REGIONE MARCHE 29/

Documenti analoghi
DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO TURISMO, COMMERCIO E TERZIARIO

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 275 DEL AREA POLITICHE ECONOMICHE E SERVIZI ALLA CITTA

Il Ministro dello Sviluppo Economico

Speciale N. 141 dell 11 Dicembre 2015

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO TURISMO, COMMERCIO E TERZIARIO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 27 giugno 2014, n. 1358

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 63 DEL 5 DICEMBRE 2005

DELIBERA DEL COMITATO ESECUTIVO N. 80

ALLEGATOA alla Dgr n. 842 del 29 giugno 2015 pag. 1/6 PROGRAMMA REGIONALE

PRESIDÈNTZIA PRESIDENZA

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. FORMAZIONE E LAVORO E COORDINAMENTO PRESIDI TERRITORIALI DI FORMAZIONE E LAVORO N. 179/SIM DEL 27/05/2016

REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE

LA GIUNTA COMUNALE DELIBERA

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Nominato con decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 736 del 07/07/2011

CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO

PROVINCIA DI FERRARA CENTRO IMPIEGO DI FERRARA E COOR. POL.ATT. LAVORO

COMUNE DI CASALE SUL SILE

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /019 Servizio Anziani e Tutele Tel

COMUNE DI GODEGA DI SANT URBANO PROVINCIA DI TREVISO

COMUNE DI QUARTO PROVINCIA DI NAPOLI _

Delibera della Giunta Regionale n. 84 del 08/03/2016

COMUNE DI PRATOLA SERRA Provincia di Avellino

COMUNE DI AVIATICO. Provincia di Bergamo VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI BALZOLA Provincia di Alessandria

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI DECIMOMANNU

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 67 del

AREA URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA Servizio URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA

COMUNE DI OSTIANO DETERMINAZIONE N. 14 DEL 27/02/2014 PROVINCIA DI CREMONA OGGETTO C O P I A AREA AMMINISTRATIVA. Settore: UFFICIO SEGRETERIA

COMUNE DI PERTICA BASSA PROVINCIA DI BRESCIA Via Roma n. 7 - CAP 25078

REGIONE CALABRIA LEGGE REGIONALE BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO DELLA REGIONE CALABRIA PER GLI ANNI

ISTITUZIONE SERVIZI SOCIALI, EDUCATIVI E CULTURALI DELL'UNIONE DELL'APPENNINO BOLOGNESE

Determina Servizi Sociali/ del 29/12/2015

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Nominato con decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 736 del 07/07/2011

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 20 del

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

AREA: Settore Tecnico - Area 1 Servizi lavori pubblici DETERMINAZIONE n.222/2015 del personale operaio.

Unione Lombarda dei comuni Oglio - Ciria

DIREZIONE GENERALE POLITICHE MOBILITA', INFRASTRUTTURE E TRASPORTO PUBBLICO LOCALE AREA DI COORDINAMENTO MOBILITA' E INFRASTRUTTURE

COMUNE DI MONTEVECCHIA PROVINCIA DI LECCO

Comune di San Salvatore Telesino Provincia di Benevento

PROVINCIA DI VICENZA

COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano. Deliberazione della Giunta Comunale n. 96 del 27/08/2015

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI BRENZONE SUL GARDA PROVINCIA DI VERONA

COMUNE DI BALZOLA. Provincia di Alessandria

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

27/11/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 95. Regione Lazio

CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

L A G I U N T A R E G I O N A L E

DELIBERAZIONE n. 61 del

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

DELIBERAZIONE N X / 1891 Seduta del 30/05/2014

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 72 del

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA

Comune di Piacenza Direzione Operativa Riqualificazione e Sviluppo del Territorio U.O. Sport

COMUNE DI OSTIANO PROVINCIA DI CREMONA DETERMINAZIONE N. 67 DEL 05/06/2014 OGGETTO

Provincia di Ravenna Piazza dei Caduti per la Libertà, 2 / 4

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 527 DEL

COMUNE DI VERBANIA. PROVINCIA DEL V.C.O VERBANIA Tel. 0323/5421 Fax 0323/ Dipartimento Servizi alle Persone - Pubblica Istruzione

Decreto Dirigenziale n. 151 del 29/04/2016

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO

SERVIZIO DI MANUTENZIONE E DI ASSISTENZA: SISTEMISTICA, DI RETE, SOFTWARE DI BASE, DI TELEFONIA VOIP, DEL SISTEMA INFORMATICO COMUNALE

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI MENAGGIO Provincia di Como

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 787 DEL AREA QUALITA URBANA E INFRASTRUTTURE

Art Il Ministro dell economia e delle finanze è autorizzato, con proprio decreto, ad apportare le necessarie variazioni

Direzione Centrale Entrate. Roma, 29/01/2016

PROVINCIA DI VICENZA

DI CONCERTO CON IL MINISTRO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE

Decreto Dirigenziale n. 152 del 29/04/2016

Città di Recanati (Provincia di Macerata)

COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO Provincia di Novara

COMUNE DI COLLESANO COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE N 110 DEL

REPUBBLICA ITALIANA DELLA PARTE PRIMA. Sezione II ATTI DELLA REGIONE. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 2 dicembre 2013, n

DIREZIONE GENERALE ATTIVITA' PRODUTTIVE RICERCA E INNOVAZIONE

COMUNE DI SAN MAURIZIO D OPAGLIO Provincia di NOVARA

COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di Lodi VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

OGGETTO: MODIFICHE AL PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE ED ELENCO ANNUALE 2015

PARTE SECONDA. le procedure di gestione del Programma;

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 27 DEL 19 GIUGNO 2006

Parte I N. 2 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA

DETERMINAZIONE N 48453/6307/F.P. DEL

DECRETO N. 909 Del 12/02/2016

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 692 DEL AREA POLITICHE DEL TERRITORIO E SVILUPPO ECONOMICO

74AG.2013/D /11/2013

SETTORE SERVIZI SOCIALI. DETERMINAZIONE N. 34 del 23/09/2014

Determina Lavori pubblici/ del 20/04/2016

COMUNE DI TRAREGO VIGGIONA Provincia Del Verbano Cusio Ossola

COD. PRATICA: Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 918 DEL 29/07/2013


CITTA DI MORBEGNO Provincia di Sondrio

Transcript:

ADUNANZA N. _-=-1-,---74--'---_LEGISLATURA N. _----'-' X seduta del 29/0 1120 18 DE/ BV/ALI Oggetto: Modifica Delibere n. 456/2017 - Linee guida per la O NC realizzazi one di tiroc ini a favore d i soggetti disoccupat i residenti nell'area marchigiana del Prot. Segr. cratere e/o che lavorano in rea ltà economico 102 produttive ubicate nella zona del cratere e aiuti in caso di assunzioni e n. 1350/2017 aiut i alle assunzioni in regime di esenzione ai sensi del Reg. (UE) n. 65 1/2014. per le imprese che assumono tirocinanti dell'area marchigiana de l cratere e/o che lavoravano in realtà economi co produttive ubicate nella zona del cratere, di cu i alla DGR n. 456/20 17 e al successivo DDPF di attuazione n. 155 / SIM/20 17 e s.m.i. Lunedì 29 gennaio 2018, nella sede della Regione Marche, ad Ancona, in via Gent ile da Fabriano, si è riuni t a la Giunta regionale, regolarmente convocata. Sono presenti: - LUC A CERI SCIaLI Presidente - ANNA CASINI Vicepresidente - LORETTA BRAVI Assessore - FABRIZIO CESETTI Assessore - MaRENO PIERONI Assessore - ANGELO SCIAPICHETTI Assessore E' assente: - MANUELA BORA Assessore Constatato il numero l ega le per l a validi t à dell'adunanza, assume l a Presidenza il Presidente della Giunt a regionale, Lu ca Ceriscioli. Assiste alla seduta il Segretario della Giunta regionale, Deborah Giraldi. Riferisce in qualità di relatore l'assessore Loretta Bravi. La zione in oggett o è approvata all'unan i mità dei presenti. NOTE DELLA SEGRETERIA DELLA GlUNTA Inviata per gli adempimenti di competenza alla struttura organizzativa: alla P.O. di spesa : al Presidente del Consiglio regionale Proposta o richiesta di parere trasmessa al Presidente del Consiglio regionale il prot. n. L'INCARICATO alla redazione del Bollettino ufficiale ", L' INCARlCATO

seduta del ~ 9 SEN. 20tl OGGETIO: Modifica Delibere n. 456/2017 - Linee guida per la realizzazione di tirocini a favore di soggetti disoccupati residenti nell'area marchigiana del cratere e/o che lavoravano in realtà economico produttive ubicate nella zona del cratere e aiuti in caso di assunzioni e n. 1350/2017 - Aiuti alle assunzioni in regime di esenzione ai sensi del Reg. (UE) n. 651/2014, per le imprese che assumono tirocinanti dell'area marchigiana del cratere e/o che lavoravano in realtà economico produttive ubicate nella zona del cratere, di cui alla DGR n. 456/2017 e al successivo DDPF di attuazione n. 155/SIM/2017 e s.m.i. LA VISTO il documento istruttorio riportato in calce alla presente zione dal quale si rileva la necessità di adottare il presente atto; RITENUTO, per i motivi riportati nel predetto documento istruttorio e che vengono condivisi, di re in merito; VISTO il parere favorevole di cui all'articolo 16 bis, comma l, lettera d) della legge regionale 15 ottobre 2001, n. 20 sotto il profilo della legittimità e della regolarità tecnica del Dirigente della PF /lpromozione e sostegno alle politiche attive per il lavoro e corrispondenti servizi territoriali" e l'attestazione dello stesso che dalla presente zione non deriva, né può derivare, alcun impegno di spesa a carico della Regione; VISTA l'attestazione della copertura finanziaria, nonché il D. Lgs. n. 118/2011 e s.m.i. in materia di ( armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio; VISTA la proposta del Dirigente del Servizio Attività Produttive, Lavoro e Istruzione; VISTO l'articolo 28 dello Statuto della Regione; Con la votazione, resa in forma palese, riportata a pagina 1 DELIBERA Di modificare la DGR n. 456 del 08/05/2017 - Allegato A - art. 8 ultimo capoverso, come di seguito indicato: "11 finanziamento verrà concesso dalla Regione Marche, fino ad esourimento delle risorse stanziate, con modalità operative e procedure che saranno stabilite nell'avviso pubblico di attuazione, nel rispetto della normativa comunitaria richiamata e delle disposizioni nazionoli di riferimento. E' ammessa lo possibilità di cumulo dell'aiuto economico concesso con altre

gsetfit' 20 8 I pa; I I agevalazioni contributive o finanziarie pubbliche nazionali o regionali, purché il cumulo NON comporti il superamento delle intensità di aiuto più elevate previste dalla normativa di riferimento: fino ad un massimo del 100% dei costi ammissibili, in quanto contributi concessi in regime di "De minimis". Di modificare la DGR n. 1350 del 15/11/2017 - allegato A - art. 4 ultimo capoverso, come di seguito indicato: "Sono ammissibili le domande presentate da imprese che hanno usufruito di altre agevolazioni contributive o finanziarie pubbliche, previste da norme regionali, statali, comunitarie o altre forme di incentivazioni in genere, per i medesimi incentivi. E' ammessa la possibilità di cumulo dell'aiuto economico concesso con altre agevolazioni contributive o finanziarie pubbliche nazionali o regionali, purché il cumulo NON comporti il superamento delle intensità di aiuto più elevate previste dalla normativa di riferimento: fino a concorrenza dei limiti di contribuzione fissati dal Reg. UE 651/2014, in quanto contributi concessi "in esenzione". Non sono invece ammissibili le domande presentate da imprese che hanno rapporti di parentela, affinità e coniugio con i destinatari che si intendono assumere". Il presente atto è soggetto a pubblicazione ai sensi dell'art. 26, comma 1 del D. Lgs. 33/2013.

~~s=ed~ut=ad=e=1~ 8 El A) NORMATIVA DI RIFERIMENTO DOCUMENTO ISTRunORIO - DGR n. 2190 del 21/12/2009 "Linee guida recanti gli incentivi per la creazione di nuovi posti di lavoro e la stabilizzazione di lavoratori con contratti di lavora atipici". - Reg. (UE) n. 1407/2013 "Applicazione degli artt. 107 e 108 del Trattato sul funzionamento dell'unione Europea agli aiuti "de minimis". - Reg. (UE) n. 651/2014 e s.m.i. "Categorie di aiuti compatibili con il mercato interno in applicazione degli artt. 107 e 108 del Trattato". - DGR n. 456 del 8 maggio 2017 "Linee guida per la realizzazione di Tirocini a favore di soggetti disoccupati residenti nell'area marchigiana del cratere e/o che lavoravano in realtà economico produttive ubicate nella zona del cratere e aiuti in caso di assunzioni". - DDPF n. 155/SIM/2017 contenente l'avviso pubblico di attuazione della DGR n. 456/2017. - DDPF n. 341/SIM del 07/11/2017 contenente l'awiso pubblico per l'erogazione di aiuti alle PMI in caso di assunzioni di tirocinanti - Area marchigiana del cratere, di cui al DDPF n. 155 del 19/05/2017. Euro 1.000. 000, 00. - DGR n. 1350 del 15 novembre 2017 "Aiuti, in regime di esenzione ai sensi del Reg. (UE) n. 651/2014, alle imprese che assumono i tirocinanti dell'area marchigiana del cratere cratere e/o che lavoravano in realtà economico produttive ubicate nella zona del cratere, di cui alla DGR n. 456/2017 e al successivo DDPF di attuazione n. 155/SIM/2017 e s.m.i." - DDPF n. 396/SIM del 13/12/2017 contenente l'avviso pubblico per la concessione di aiuti alle assunzioni in regime di esenzione ai sensi del Reg. (UE) n. 651/2014, per le imprese che assumono tirocinanti dell' area marchigiana del cratere, di cui alla DGR n. 456/2017 ed al successivo DDPF di attuazione n. 155/SIM/2017 e s.m. i. ( - Legge Regionale n. 39 del 29/12/2017 "Disposizioni per la formazione del bilancio 2018/2020 della Regione Marche (Legge di stabilità 2018) - Legge Regionale n. 40 del 29/12/2017 di approvazione del "Bilancio di Previsione 2018-2020; - DGR n. 1614 del 28/12/2017 "D.Lgs. 23 giugno 2011, n. 118 - art. 39 comma 10 - Approvazione del Bilancio finanziario gestionale del Bilancio 2018-2020 - ripartizione delle categorie e macroaggregati in capitoli" - DGR n. 1615 del 28/12/2017 "D.Lgs. 23 giugno 2011, n. 118 - art. 39 comma 10 - Approvazione del documento tecnico di accompagnamento al Bilancio 2018-2020 - ripartizione delle unità di voto in categorie e macroaggregati B) MOTIVAZIONE La Regione Marche è fortemente impegnata a sostenere la ripresa economica e sociale delle aree del cratere colpite dal sisma del 2016, attraverso la programmazione di misure di politica attiva che possano sostenere sia il reinserimento nel mercato del lavoro di soggetti che sono stati espulsi dallo stesso, sia le imprese che intendono assumere personale. In questa logica la Regione Marche ha adottato i seguenti atti: - DGR n. 456 del 8 maggio 2017, contenente le Linee guida per la realizzazione di tirocini a favore di soggetti disoccupati residenti nell'area marchigiana del cratere e/o che lavoravano in realtà

g seduta del 2 18 I pa I 2 9 SEN, P 5 9 tlibera economico produttive ubicate nella zona del cratere e aiuti alle imprese marchigiane in caso di assunzione degli stessi tirocinanti in regime "de minimis", ai sensi del Reg. (UE) n. 1407/2013. In attuazione alla suddetta Delibera è stato emanato l'avviso pubblico DDPF n. 155/SIM del 19/05/2017 "Tirocini a favore di soggetti disoccupati residenti nell'area marchigiana del cratere e/o che lavoravano in realtà economico produttive, ubicate nella zona del cratere e aiuti in caso di assunzioni" e l'avviso pubblico DDPF n. 341/SIM del 07/11/2017 per la concessione di aiuti alle PMI che assumono tirocinanti dell'area marchigiana del cratere, di cui al DDPF n, 155/SIM/2017, per uno stanzia mento totale di Euro 1.000.000,00 afferenti al FSE 2014/2020 - POR Marche, asse prioritario 1 -Occupazione, Priorità d'investimento 8,1-Tipologia di Azione 8.1.E (Aiuti alle Assunzioni); - DGR n. 1350 del 15 novembre 2017, contenente i criteri per la concessione di aiuti, in regime di esenzione ai sensi del Reg, (UE) n. 651/2014, alle imprese che assumono i tirocinanti dell'area marchigiana del cratere e/o che lavoravano in realtà economico produttive ubicate nella zona del cratere, di cui alla DGR n. 456/2017 e al successivo Avviso pubblico di attuazione DDPF n, 155/SIM/2017 e s.m,i. In attuazione alla suddetta Delibera è stato emanato l'avviso pubblico DDPF n, 396/SIM del 13/12/2017 per la concessione di aiuti alle assunzioni in regime di esenzione ai sensi del Reg. (UE) n. 651/2014, a favore di imprese che assumono tirocinanti dell'area marchigiana del cratere, di cui alla DGR n, 456/2017 ed al successivo DDPF di attuazione n. 155/SIM/2017 e s.m. i., per uno stanziamento Euro 1.000.000,00 afferenti al FSE 2014/2020 - POR Marche, asse prioritario 1 -Occupazione, Priorità d'investimento 8.1-Tipologia di Azione 8,1.E (Aiuti alle Assunzioni). Entrambe le Delibere fanno riferimento alla normativa comunitaria e alle disposizioni nazionali e regionali vigenti, nello specifico per "disposizioni regionali vigenti" si intende la DGR n. 2190/2009, relativa alla precedente programmazione economica FSE 2007-2013, con la quale sono state definite le Linee guida per incentivi alle imprese in caso di creazione di nuovi posti di lavoro e stabilizzazione di lavoratori con contratti di lavoro atipici. L'art. 2 di tale DGR stabilisce la non cumulabilità degli incentivi concessi dalla Regione Marche con altre agevolazioni contributive o finanziarie pubbliche previste da norme regionali o statali per i medesimi costi ammissibili. Tale disposizione è superata dalla mutata situazione normativa nazionale in materia di sgravi alle assunzioni e dalle ultime disposizioni di legge di seguito riportate: Legge n, 205 del 27 dicembre 2017 ("Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020") - art. 1, comma 100 e seguenti, che riconosce alle imprese un esonero dal versamento del 50% dei complessivi contributi previdenziali, in caso di assunzione con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato a tutele crescenti, in attuazione del D.Lgs. n. 23 del 4 marzo 2015, ("Disposizioni in materia di contratto di lavoro a tempo indetermjnato a tutele crescenti, in attuazione della legge 10 dicembre 2014, n. 183"); Decreto legge n. 50/2017 - art. 46 Zona Franca Urbana Sisma Centro Italia, convertito dalla Legge n. 96/2017, che concede, tra le altre agevolazioni, un esonero dal versamento dei contributi previdenziali e assistenziali sulle retribuzioni da lavoro dipendente, per le imprese aventi sede principale o locale all'interno della zona franca urbana del sisma.

9 4 Inoltre, gli aiuti economici alle assunzioni, oggetto delle Deliberazioni n. 456 e n. 1350 del 2017 sopracitate, rivestono enorme importanza in quanto riguardano le zone colpite dal sisma e come tali debbono essere salvaguardati e sostenuti, costituendo chiaramente una priorità per l'amministrazione regionale. Pertanto con il presente atto si rende necessario modificare la DGR n. 456 del 08/05/2017 - Allegato A art. 8 ultimo capoverso: "II finanziamento verrà concesso dalla Regione Marche, fino ad esaurimento delle risorse stanziate, con modalità operative e procedure che saranno stabilite nell'avviso pubblico di attuazione, nel rispetto della normativa comunitaria richiamata e delle disposizioni nazionali e regionali di riferimento", nel seguente modo: "II finanziamento verrà concesso dalla Regione Marche, fino ad esaurimento delle risorse stanziate, con modalità operative e procedure che saranno stabilite nell'avviso pubblico di attuazione, nel rispetto della normativa comunitaria richiamata e delle disposizioni nazionali di riferimento. E' ammessa la possibilità di cumulo dell'aiuto economico concesso con altre agevolazioni contributive o finanziarie pubbliche nazionali o regionali, purché il cumulo NON comporti il superamento delle intensità di aiuto più elevate previste dalla normativa di riferimento: fino ad un massimo del 100% dei costi ammissibili, in quanto contributi concessi in regime "De minimis". Si rende altresì necessario modificare la DGR n. 1350 del 15/11/2017 - Allegato A - art. 4 ultimo capoverso: "Non sono inoltre ammissibili le domande presentate da imprese che: - Hanno usufruito di altre agevolazioni contributive o finanziarie pubbliche, previste da norme regionali, statali, comunitarie o altre forme di incentivazioni in genere, per i medesimi incentivi (in rispetto del principio del divieto del doppio finanziamento)" - Hanno rapporti di parentela, affinità e coniugio con i destinatari che si intendono assumere. 1/ nel modo seguente: "Sono ammissibili le domande presentate da imprese che hanno usufruito di altre ( agevolazioni contributive o finanziarie pubbliche, previste da norme regionali, statali, comunitarie o altre forme di incentivazioni in genere, per i medesimi incentivi. E' ammessa la possibilità di cumulo dell'aiuto economico concesso con altre agevolazioni contributive o finanziarie pubbliche nazionali o regionali, purché il cumulo NON comporti il superamento delle intensità di aiuto più elevate previste dalla normativa di riferimento: fino a concorrenza dei limiti di contribuzione fissati dal Reg. UE 651/2014, in quanto contributi concessi "in esenzione". Non sono invece ammissibili le domande presentate da imprese che hanno rapporti di parentela, affinità e coniugio con i destinatari che si intendono assumere". Le modifiche sopracitate sono al fine di evitare di penalizzare le imprese marchigiane già colpite dal sisma, e al fine quindi di favorire l'occupazione, sostenendo il tessuto economico-produttivo che, specialmente in questa fase, riveste per la Regione importanza fondamentale In recepimento del presente atto sarà emanato apposito Decreto Dirigenziale di modifica dei DDPF n. 341/SIM del 07/11/2017 e n.396/sim del 13/12/2017. Nelle more di attuazione della presente zione, le domande di contributo presentate a valere sull'avviso pubblico DDPF n. 341/SIM del 07/11/2017 (Aiuti alle PMI in caso di assunzioni di tirocinanti Area marchigiana del cratere in regime di "de minimis"), e sull'avviso pubblico DDPF n. 396/SIM del 13/12/2017 (Aiuti alle assunzioni in regime di esenzione ai sensi del Reg. (UE) n. 651/2014, per le imprese

che assumono tirocinanti dell'area marchigiana del cratere) restano valide e saranno valutate subito dopo la pubblicazione del decreto di attuazione sopracitato, senza che questo pregiudichi gli interessi di quanti presenteranno in seguito richiesta di contributo, prevedendo eventualmente lo stanzia mento di ulteriori risorse finanziarie. La copertura finanziaria rientra nella disponibilità delle prenotazioni di impegno assunte con i DDPF 155/SIM/2017 e 396/SIM/2017, Bilancio 2018/2020, annualità 2018, come di seguito indicato: DDPF 155/SIM/2017 DDPF 396/SIM/2017 Capitolo di spesa IMPORTO ( ) / IMPORTO ( ) / n. prenotazione n. prenotazione 2150410016 450.000,001 prenot.422/2018 500.000,001 prenot.953/2018 2150410021 315.000,001 prenot.423/2018 350.000,001 prenot.954/2018 2150410013 135.000,001 prenot.424/2018 150.000,001 prenot.955/2018 TOTALE 900.000,00 1.000.000,00 La sottoscritta, in relazione al presente provvedimento, dichiara, ai sensi dell'art.47 D.P.R. n. 445/2000, di non trovarsi in situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dell'art.6 bis della L. n. 241/90 e degli artt. 6 e 7 del DPR n. 62/2013 e della DGR n. 64/2014. C) PROPOSTA "Modifica Delibere n. 456/2017 - Linee guida per la realizzazione di tirocini a favore di soggetti disoccupati residenti nell'area marchigiana del crotere e/o che lavoro vano in realtà economico produttive ubicate nella zona del crotere e aiuti in caso di assunzioni e n. 1350/2017 - Aiuti alle assunzioni in regime di esenzione ai sensi del Reg. (UE) n. 651/2014, per le imprese che assumono tirocinanti dell'area marchigiana del cratere e/o che lavorovano in realtà economico produttive ubicate nella zona del crotere, di cui alla DGR n. 456/2017 e al successivo DDPF di attuazione n. 155/SIM/2017 e s.m.i."

~ 9se5l. 1Ita del '" I:iEN, 20 8 P.F. BILANCIO E PROGRAMMAZIONE NAZIONALE E COMUNITARIA Autorità di Gestione FSE e FESR Attesto che è stato autorizzato l'utilizzo dei fondi a carico dei capitoli del Bilancio di Previsione 2018 2020, annualità 2018, con le prenotazioni di impegno assunte con i DDPF n.155/sim/2017 e n.396/sim/2017 per complessivi Euro 1.900.000,00 come di seguito indicato: DDPF 155/SIM/2017 DDPF 396/SIM/2017 Capitolo di spesa IMPORTO ( ) / IMPORTO ( ) / n. prenotazione n. prenotazione 2150410016 450.000,00/ prenot.422/2018 500.000,00/ prenot.953/2018 2150410021 315.000,00/ prenot.423/2018 350.000,00/ prenot.954/2018 2150410013 135.000,00/ prenot.424/2018 150.000,00/ prenot.955/2018 TOTALE 900.000,00 1.000.000,00 IIDir~/A (A7dr~i/~ I ATTESTAZIONE DELLA COPERTURA FII\lAI\lZIARIA Attesto la disponibilità sui capitoli del Bilancio di previsione 2018-2020, annualità 2018, delle prenotazioni di impegno assunte con i DDPF 155/SIM/2017 e 396/SIM/2017 per complessivi Euro 1.900.000,00 come di seguito indicato: DDPF 155/SIM/2017 DDPF 396/SIM/2017 Capitolo di spesa IMPORTO ( ) / IMPORTO ( ) / n. prenotazione n. prenotazione 2150410016 450.000,00/ prenot.422/2018 500.000,00/ prenot.953/2018 2150410021 315.000,00/ prenot.423/2018 350.000,00/ prenot.954/2018 2150410013 135.000,00/ prenot.424/2018 150.000,00/ prenot.955/2018 TOTALE 900.000,00 1.000.000,00 Il Responsabile della P.O. Controllo c' \tiìbile della ~pesa (fed ~ ic' ~~.

~ seduta del $ 9 6EN 201 PARERE DEL DIRIGENTE DELLA P.F. PROMOZIONE E SOSTEGNO ALLE POLITICHE ATTIVE PER IL LAVORO E CORRISPONDENTI SERVIZI TERRITORIALI Il sottoscritto, considerata la motivazione espressa nel/'atto, esprime parere favorevole sotto il profilo della legittimità e della regolarità tecnica della presente zione e dichiara, ai sensi dell'art.47 D.P.R. 445/2000, che in relazione al presente provvedimento non si trova in situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dell'art.6 bis della L.241/90 e degli artt. 6 e 7 del DPR 62/2013 e della DGR 64/2014. Attesta inoltre che dalla presente zione non deriva né può derivare alcun impegno di spesa a carico della Regione. PROPOSTA DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO ATTIVITÀ PRODUTTIVE, LAVORO E ISTRUZIONE Il sottoscritto propone alla Giunta regionale l'adozione della presente zione. Il sottoscritto, considerata la motivazione espressa nell'atto, esprime parere favorevole sotto il profilo della legittimità e della regolarità tecnica della presente zione e dichiara, ai sensi dell'art.47 D.P.R. 445/2000, che in relazione al presente provvedimento non si trova in situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi del/'art.6 bis della L.241/90 e degli artt. 6 e 7 del DPR 62/2013 e della DGR 64/2014. -+- La presente zione si compone di n. formano parte integrante della stessa. pagine, di cui n. >/ pagine di allegati che La Segreta ri (Deb r