13 CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETÀ ITALIANA PER LA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE

Documenti analoghi
14 CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETÀ ITALIANA PER LA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE

14 CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETÀ ITALIANA PER LA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE

13 CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETÀ ITALIANA PER LA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE

FIRENZE 6 8 OTTOBRE 2016 PRIMO ANNUNCIO

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO-RESPIRATORIE

13 CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETÀ ITALIANA PER LA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE

Corso di Aggiornamento in Pneumo

GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO NELLE DIPENDENZE PATOLOGICHE 26 maggio 2016 SALA INCONTRI OPERA DON CALABRIA Via Giambattista Soria, Roma

XIV CONGRESSO NAZIONALE SICOA MAGGIO Centro Congressi Hilton Giardini Naxos Giardini Naxos (ME)

Con il patrocinio di: Comune di Taormina. Regione Siciliana Assessorato della Salute

Convegno. MEDICINA UFFICIALE e. MEDICINA non CONVENZIONALE POSSIBILITÀ DI INTEGRAZIONE. Perugia, 12/13 Marzo 2010

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO

PROGRAMMA Registrazione dei partecipanti Presentazione, introduzione e accoglienza - F. Geraci

Corso di Aggiornamento in Pneumo

IL PERCORSO VISIVO DEL NEONATO A TERMINE E LATE PRETERM: IL RIFLESSO ROSSO E LA VALUTAZIONE DELLE FUNZIONI VISIVE

5 CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI OSTEONCOLOGIA SIMPOSIO PARALLELO L INFERMIERE IN OSTEONCOLOGIA

Verrà inoltrata al Ministero della Salute la richiesta di crediti ECM per la figura professionale del Medico chirurgo

LA RIABILITAZIONE DELLE FUNZIONI ATTENTIVE E PRASSICHE OBIETTIVI del CORSO

CORSO DI AGGIORNAMENTO Insuccessi e complicanze implantoprotesiche: un viaggio ancora pieno di insidie

9.15 Saluto del Presidente e dei referenti Cardionursing. ELETTROCARDIOGRAFIA AVANZATA: CASI CLINICI Moderatori: V. Guzzo, N.

IX CORSO DI QUALIFICAZIONE ED AGGIORNAMENTO IN MEDICINA ASSICURATIVA

Roma, 29 Ottobre 2016

SID CORSO DI ALTA FORMAZIONE. Diabete mellito tipo 2, terapia insulinica e complicanze microvascolari

Scuola di Psicoterapia Cognitiva. Associazione di Psicologia Cognitiva

ilfarmacista online.it

I N F O R M A Z I O N I

QUANDO COME DOVE PERCHÈ

2 Corso di alta formazione in

Presidenti Onorari: Prof. Gian Franco Gensini Prof. Giuseppe Licata Prof. Gian Gastone Neri Serneri. Comitato Organizzatore:

CORSO ECM DI FORMAZIONE DI BASE IN TORINO 5-6 MARZO. Francesco Bottaccioli

ESCCA Italy AUTUMN SCHOOL

Via Felice Grossi Gondi, Roma C.F. e P:iva R.E.A. di Roma PROVIDER FONDAZIONE FADOI

XXVI CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA DELL ANCA INFANTILE

Corso avanzato di. radiologia pediatrica. per. radiologi generali

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELL'INSUBRIA

Corso di Aggiornamento

Programma preliminare

PNEUMOLOGIA 2016 Milano, giugno 2016 Centro Congressi Palazzo delle Stelline

La chirurgia del rachide cervicale presenta caratteristiche proprie, che la differenziano, nel rispetto della dinamica vertebrale.

Applicazioni della PET in Radioterapia

PIANO FORMATIVO 2012 PROVIDER: FENIX ID 331

IL LASER IN ODONTOSTOMATOLOGIA: dall età evolutiva all età adulta 15 marzo 2014

12 settembre 2015 LINEE GUIDA ASCO CAP DALLA TEORIA ALLA PRATICA E RICERCA DELL OTTIMIZZAZIONE DEL DH

Massimo Pettoello Mantovani Ruggiero Piazzolla. Lucio Armenio

L AUSILIO ECOGRAFICO NELL ASSISTENZA INFERMIERISTICA

Venerdì 26 ottobre 2012

I N F O R M A Z I O N I

In Vena Vita. tesoro. L accesso vascolare appropriato come parte integrante del percorso terapeutico. La trombosi catetere correlata

DAL LABORATORIO AL PAZIENTE: IL PERCORSO PER GESTIRE IN MODO APPROPRIATO L USO DEGLI ANTIMICROBICI

Programma Con il Patrocinio In collaborazione con

Famiglie che affrontano situazioni di cronicità prolungata

Prof. Gianluigi Lenzi. Presidente del Congresso: Prof. Carmine Marini. Comitato scientifico: Consiglio Direttivo S.I.S.S.

CORSI AICIP 2015: MILANO-ROMA-BOLZANO-NAPOLI

IV MASTER DI DERMATOLOGIA ESTETICA E CORRETTIVA

Milano, 5 6 giugno 2014

WINTER SCHOOL. Complessità gestionale del paziente con diabete di tipo 2 e delle complicanze. Pacengo di Lazise (VR), novembre 2013

ALMATU s.r.l. Alta Formazione

Torino 25 Febbraio Centro Congressi Torino Incontra

14 MAGGIO I giornata

MICROBIOLOGI E PEDIATRI A CONFRONTO: SECONDO INCONTRO

autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato

PRESIDENTI DEL CONGRESSO FRANCESCO BLASI STEFANO CENTANNI Università degli Studi di Milano

Competenze e responsabilità del Professionista Infermiere e Medicina di Laboratorio

CLAUDIO ZORZI PRESIDENTE PRESIDENZA

UN VIAGGIO DI AGGIORNAMENTO...in Calabria

13 Corso di aggiornamento annuale sulla chirurgia ricostruttiva articolare dell arto inferiore anca, ginocchio, tibio-tarsica e piede

Stazione Unica Appaltante Sezione Osservatorio

LABORATORIO BRESCIA AMBIENTE

Circolare Distrettuale n 10

LA PSICOTERAPIA INTENSIVA DINAMICA BREVE DI H.DAVANLOO

AT T U A L I T À I N CA R D I O L O G I A

Spett. Aziende in indirizzo

Seminario di approfondimento Aspetti etici della ricerca clinica in pediatria 28 giugno Villa Quartara, Badia della Castagna Genova Quarto

L USO DELLA SPETTROMETRIA DI MASSA IN PEDIATRIA

RAZIONALE OBIETTIVI DIDATTICI

Alimentazione moderna e procreazione: un binomio inconciliabile? La lezione evolutiva per fertilità, gravidanza, allattamento.

La centralità del processo di lavaggio dei Dispositivi Medici riutilizzabili: presupposto fondamentale del processo di sterilizzazione

fondata nel 1952 SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE 14 aprile 2015

Oggetto Corso teorico-pratico "Il Business Plan - modelli e strumenti" - 16 ore

4 CONVEGNO NAZIONALE SUI CENTRI DIURNI ALZHEIMER

Corso di formazione per i Coordinatori della Sicurezza per la Progettazione e per l Esecuzione dei Lavori AGGIORNAMENTO DELLA DURATA DI 40 ORE

THE POWERFUL INTERVIEW Come creare una relazione efficace con il paziente per facilitare la rieducazione alimentare

Corso di aggiornamento Hands On sulla dialisi peritoneale

corso di aggiornamento direttore scientifico: Dr. Francesco Amico 11 aprile 2015 Ospedale S. Elia Caltanissetta

IL PROCESSO DI STERILIZZAZIONE: APPROFONDIMENTI TECNICO OPERATIVI

CORSO TEORICO-PRATICO FEMORO-ROTULEA DALL INSTABILITA ALLA PROTESI

CONGRESSO INTERREGIONALE. Programma preliminare

Corso di Qualificazione Professionale per Sommelier -AIS Modena 2 Livello

[ Percorso formativo ] I corso

La chirurgia piezoelettrica tra mito e realtà: prove scientifiche ed applicabilità clinica

LA VERTIGINE INCONTRO TRA OTORINOLARINGOIATRI, PEDIATRI E MEDICI DI BASE CORSO TEORICO-PRATICO (Caggiano, 24 settembre 2011)

Apertura dei lavori Renato Balduzzi Presidente Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali

Presidente: Lucio Mos. P r o g r a m m a. San Daniele del Friuli Settembre 2015 Sala Museo del Territorio Via Udine, 4

Corso di Approfondimento APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE AL PAZIENTE OBESO

MINDFUL BODY EXPERIENCE PER IL CAMBIAMENTO DI ABITUDINI ALIMENTARI SCHEDA DI ADESIONE

L OPG e i suoi pazienti: dal carcere alla comunità?

Nutrigenomica e Cancro

programma M. Ansarin (Milano) Introduzione ai lavori G. Cortesina (Torino), M. Benasso (Savona), R. Corvò (Genova), G.

EMATOLOGIA: OBIETTIVI CLINICI E PERCORSI DIAGNOSTICI

Frontiere in tema di ultrasuoni e gravidanza

Transcript:

Programma Preliminare 13 CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETÀ ITALIANA PER LA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE www.siprec.it www.siprec.it NAPOLI, HOTEL EXCELSIOR - 12/14 MARZO 2015

SEGRETERIE COMITATI SEGRETERIA SCIENTIFICA SOCIETÀ ITALIANA PER LA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE Via Lima, 31 00198 Roma Tel. 06 8543541 Fax 06 84080007 E-mail segreteria@siprec.it Web www.siprec.it SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Via Roma, 10 16121 Genova Tel. 010 553591 Fax 010 5535970 E-mail siprec2015@aristea.com Web www.aristea.com/siprec TWEET THE CONGRESS! @SIPREC_it CONSIGLIO DIRETTIVO Bruno Trimarco Massimo Volpe Gaetano Crepaldi Angelo Avogaro Stefano Domenicucci Claudio Ferri Evelina Flachi Giorgio Galanti Ornella Guardamagna Enzo Manzato Giorgio Monti Pietro Amedeo Modesti Damiano Rizzoni Vincenzo Santagada Roberto Volpe Presidente Past President Presidente Onorario COMITATO SCIENTIFICO Paolo Bellotti Graziella Bruno Massimo Cafiero Maria Grazia Modena Giulio Nati Giorgio Sesti Antonio Tiengo Augusto Zaninelli DELEGATI REGIONALI Carlo Maria Barbagallo Fabio Bellotto Arrigo Cicero Giuseppe Antonio De Giorgi Giovambattista Desideri Carmine Morisco Lorenza Muiesan Paolo Pintus Roberto Pontremoli Angela Sciacqua Mariagrazia Sclavo Luigi Sudano Giuliano Tocci Sicilia Triveneto Emilia Romagna Puglia, Basilicata Abruzzo, Marche, Umbria Campania Lombardia Sardegna Liguria Calabria Piemonte Valle D'Aosta Lazio

GIOVEDÌ 12 MARZO 2015 VENERDÌ 13 MARZO 2015 16.00 VACCINI E PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE Presentazione Documento SIPREC Un nome nuovo nel linguaggio della prevenzione cardiovascolare: i vaccini 17.00 INAUGURAZIONE 18.00 SIPREC INCONTRA L UNICEF Pro-MUOVIAMO i giovani 08.45 SIPREC INCONTRA IL FARMACISTA 09.30 SIMPOSIO Ruolo degli inibitori di PCSK9 nella prevenzione cardiovascolare I bisogni insoddisfatti nella pratica clinica Le prospettive offerte dagli inibitori del PCSK9 Discussione interattiva/brainstorming 10.40 BEAT COMMUNICATION La prevenzione cardiovascolare secondaria nel paziente dopo Sindrome Coronarica Acuta: quale lezione dai recenti trial clinici 12.15 LIFESTYLE SESSION LA SALUTE VIEN MANGIANDO La rubrica di Rai1 a SIPREC 13.00 Break 14.00 BEAT COMMUNICATION Nuove evidenze del ruolo protettivo dei pufa n-3 dopo sindrome coronarica acuta 14.20 LETTURA Nuove evidenze scientifiche nella sintomatologia della BPCO PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE E PATOLOGIE RARE 15.50 LETTURA Nuova terapia genica per il deificit di lipoprotein lipasi 16.20 BEAT COMMUNICATION Deficit di lipasi acida lisosomiale: diagnosi e terapia 16.40 BEAT COMMUNICATION L acido acetilsalicilico ci stupisce ancora? 11.00 Break 11.15 LETTURA Rivaroxaban: l esperienza nel mondo reale 11.45 LETTURA Dismetabolismo dell acido urico e rischio cardiovascolare: il ruolo dei nuovi trattamenti ipouricemizzanti 14.50 LETTURA La sostituibilità tra farmaci equivalenti: impatto su aderenza e persistenza al trattamento 15.20 LETTURA Terapia del diabete, ipoglicemia e sistema cardiovascolare 17.00 SIPREC INCONTRA L ONCOLOGIA La prevenzione del paziente oncologico Follow-up cardiologico nel paziente oncologico 18.00 COMUNICAZIONI ORALI 18.15 ASSEMBLEA DEI SOCI

SABATO 14 MARZO 2015 ISCRIZIONE ALBERGHI 09.00 SPAZIO SIPREC Il Ruolo delle cellule staminali nel trattamento del diabete mellito 09.30 BEAT COMMUNICATION I probiotici ed il colesterolo: ci aiutano a combatterlo? 09.50 LETTURA Uso di ivabradina in pratica clinica: il paziente al centro 10.20 LETTURA Perchè l'ictus fa meno paura al paziente con fibrillazione atriale? 10.50 LETTURA Il grado di ipertensione, la presenza di comorbidità e di danno d organo: modulazione della terapia antipertensiva nella pratica clinica 11.20 LIFESTYLE SESSION VERITAS IN VINO... ET DULCIS IN FUNDO QUOTE DI PARTECIPAZIONE Professioni mediche Soci (in regola con la quota associativa) Iscrizione gratuita Non Soci (non in regola con la quota associativa) Euro 488,00 Professioni non mediche Non Medici Euro 122,00 Studenti e Specializzandi Iscrizione gratuita La quota di partecipazione comprende: ammissione alle sessioni scientifiche, cartella congressuale e attestato di partecipazione. Tutte le quote sono comprensive di IVA 22%. MODALITÀ DI ISCRIZIONE L'iscrizione può essere effettuata sul sito web del Congresso: www.aristea.com/siprec RICHIESTA DI ESENZIONE IVA (ART. 10 COMMA 20 D.P.R. 633/72) Gli Enti Pubblici che desiderino richiedere l esenzione IVA sul pagamento della quota di partecipazione dei propri dipendenti sono tenuti ad inviare, unitamente alla domanda di iscrizione, apposita richiesta scritta su carta intestata. MODALITÀ DI PAGAMENTO Il pagamento potrà essere effettuato tramite: bonifico bancario intestato ad Aristea International s.r.l. sul conto corrente presso il Banco Popolare - Sede di Genova - IBAN IT45U 05034 01424 000000003569 (indicando nella causale il nome del congresso e del partecipante); carta di credito (Visa / MasterCard / American Express). PRENOTAZIONI La Segreteria Organizzativa ha riservato, per i partecipanti al Congresso, un contingente di camere presso diverse strutture alberghiere nei dintorni della sede congressuale. Per effettuare la prenotazione alberghiera si prega di contattare: Aristea Travel Via Roma, 10 16121 Genova Tel. 010 553591 Fax 010 5535975 E-mail travel@aristea.com

INFORMAZIONI SCIENTIFICHE INFORMAZIONI GENERALI E.C.M. EDUCAZIONE CONTINUA IN MEDICINA Il Congresso è stato inserito da SIPREC - Provider accreditato dalla Commissione Nazionale per la Formazione Continua con il numero di accreditamento 1447 - nel piano formativo 2015 nell ambito del Programma Nazionale E.C.M. (Educazione Continua in Medicina). Il Congresso è destinato alle seguenti figure professionali: Medico Chirurgo, Biologo, Dietista, Farmacista, Fisioterapista, Infermiere. L attestazione dei crediti è subordinata alla partecipazione effettiva all'intero programma formativo, nella misura del 100%, ed alla verifica dell apprendimento. L attestato di partecipazione, riportante il numero di crediti assegnati, verrà pertanto rilasciato dopo avere effettuato tali verifiche e sarà quindi disponibile online - entro 60 giorni dopo la chiusura dell evento - sul sito web www.aristeaeducation.it dove sono disponibili ulteriori informazioni sul Programma Nazionale E.C.M. OBIETTIVO FORMATIVO Epidemiologia - Prevenzione - Promozione della salute con acquisizione di nozioni tecnico-professionali C.F.U. - CREDITI FORMATIVI UNIVERSITARI Il Congresso è stato accreditato presso l'università degli Studi di Napoli Federico II. L attestazione DEI C.F.U. è subordinata alla partecipazione effettiva a tutte le giornate del Congresso. NORME PER LA PRESENTAZIONE DI POSTER I Poster dovranno avere dimensione di cm 100 in altezza e di cm 70 in larghezza. I Poster dovranno essere affissi negli appositi spazi, contraddistinti da un numero corrispondente al numero del Poster, nei giorni comunicati dalla Segreteria della Società. La Segreteria fornirà il materiale necessario per l affissione e non sarà responsabile di Poster non ritirati nei tempi previsti. SEDE CONGRESSUALE Hotel Excelsior Via Partenope, 48 80121 Napoli Tel. 081 7640111 COME RAGGIUNGERE NAPOLI In aereo Da Aeroporto Capodichino in auto o in taxi. Distanza dalla Sede del Congresso (Hotel Excelsior): 10 Km. Indicazioni: imboccare la tangenziale. Uscita: Fuorigrotta. Usciti dal casello attraversare il tunnel di sottopassaggio seguendo le indicazioni Lungomare. Girare a sinistra una volta che si è in prossimità della Stazione Campi Flegrei e proseguire dritto fino a raggiungere la galleria. Dopo aver attraversato la galleria immettersi sul Lungomare. Percorso circa 1 Km si arriva alla Sede del Congresso, di fronte al Castel dell'ovo. In treno - Stazione Ferroviaria Centrale (Piazza Garibaldi) Distanza dalla Sede Congressuale (Hotel Excelsior): 3.7 Km - Stazione Ferroviaria Margellina Distanza dalla Sede Congressuale (Hotel Excelsior): 4.9 Km In auto Uscita Autostrada Napoli Centro Porto. Proseguire dritto per circa 4 Km. Il Porto di Napoli è a sinistra ed il Maschio Angioino a destra. Attraversare la Galleria de La Vittoria. Percorrere la rotatoria in Piazza della Vittoria immettersi sul Lungomare. A circa 400 m si trova la Sede del Congresso, di fronte al Castel dell'ovo. SEGRETERIA IN SEDE CONGRESSUALE La Segreteria aprirà mezz ora prima dell inizio dei lavori e chiuderà mezz ora dopo il termine dei lavori. BADGE Ogni partecipante regolarmente iscritto riceverà, al momento dell accreditamento, un badge che gli consentirà l accesso alle sale congressuali. Il personale addetto ne controllerà il possesso. ESPOSIZIONE TECNICO-SCIENTIFICA L esposizione tecnico-scientifica si terrà parallelamente al Congresso. CELLULARI Durante le sessioni scientifiche i telefoni cellulari dovranno rimanere spenti. ATTESTATI DI PARTECIPAZIONE Gli attestati di partecipazione verranno rilasciati personalmente a tutti i partecipanti iscritti, al termine del Congresso. WEB Per ogni ulteriore informazione sul Congresso si rimanda al sito: www.aristea.com/siprec