L approccio integrato alle rinnovabili di una multiutility del territorio

Documenti analoghi
Impianti SDH in Italia: 4 casi studio

PIANIFICAZIONE ENERGETICA DI UN COMUNE DI PICCOLE DIMENSIONI

Workshop H Impianti fotovoltaici: opportunità e strategie di sviluppo (Ravenna Provincia del Sole) Ravenna, 29 settembre 2010

L INCENTIVAZIONE DELLA GENERAZIONE DIFFUSA DA FONTI RINNOVABILI

Il ruolo strategico delle fonti rinnovabili. Vittorio Chiesa 29 gennaio 2010

ANALISI DEI COSTI/BENEFICI DERIVANTI DALLA REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO A BIOGAS

Le politiche di Regione Lombardia in materia di fonti di

Incentivi Regionali per Impianti a Biomassa (Assessorato Tutela Ambientale e Energia)

Accordo EGP Lega Coop sulle minibiomasse cogenerative Un opportunità di sviluppo per il territorio

SETTORE F.E.R. SCHEDA N F 1 DIFFUSIONE DI SISTEMI SOLARI FOTOVOLTAICI

Nasce il Gruppo IREN. Una nuova energia attraversa l Italia.

Solare-Eolico-Biomasse-Teleriscaldamento-Idroelettrico-Geotermia

Acea Pinerolese: un approccio integrato al biogas D. Mainero Responsabile impianti trattamento rifiuti, ACEA Pinerolese Industriale

I casi studio in ER Alice Dénarié

Mario Russo. Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale

CHI SIAMO ATTIVITÀ LA STORIA

L efficienza delle conversioni energetiche delle biomasse

Progetto Enersun INCENTIVI PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA DALLE FONTI RINNOVABILI. Pescara 29 agosto 2008

Al servizio di gente unica

La cogenerazione in Italia. F. Sanson. Giornata di confronto sull applicazione della direttiva

La storia. Chi siamo. Struttura societaria e azionaria. Principali controllate e partecipate. Risultati finanziari. Risorse umane

Il valore aggiunto del fotovoltaico per il sistema economico nazionale

OSSERVATORIO REGIONALE PER IL COMPOSTAGGIO LA DIGESTIONE ANAEROBICA: CRITICITA TECNICHE E NORMATIVE DEL SETTORE

DALL ECOBUILDING AL DISTRETTO ENERGETICO: RICERCA E GOVERNANCE VERSO NUOVI MODELLI DI SVILUPPO

Biogas Regions. Meccanismi incentivanti: Certificati Verdi e Tariffa Onnicomprensiva. Ing.Angelo Tarquini Servizio Energia-Araen

L analisi di Fattibilità - Investimento

La Generazione Distribuita: Un Nuovo Modello di Sviluppo Sostenibile

Il Protocollo di Kyoto e le nuove opportunità per le fonti rinnovabili

Verso la Strategia energetico-ambientale regionale

Energia elettrica da fonte rinnovabile

"Speciale Energia Rinnovabile" Principali indicatori relativi ai diversi meccanismi di incentivazione delle fonti rinnovabili

Asja Ambiente Italia Giugno 2017

Le ricadute economiche del fotovoltaico

Fonti rinnovabili e supporto alla Pubblica Amministrazione, il ruolo del GSE

Ing. Fausto Ferraresi Direttore TLR Hera S.p.A. L Esperienza del Teleriscaldamento di Ferrara

Elettra Investimenti S.p.A.

POLITECNICO DI MILANO. «Nuove frontiere per il recupero di energia e materia da rifiuti» Ecomondo 2016, Rimini 10/11/2016

Il teleriscaldamento negli ambiti urbani di piccola e media dimensione: il caso Egea

Corso Ordine Giornalisti I falsi miti sulle energie rinnovabili Torino, 7 giugno 2016

HOLDING POWER BIOLIQUID

Impianti a biomasse in Emilia-Romagna: aspetti autorizzativi e di controllo

LA PRODUZIONE DI BIOGAS DAGLI SCARTI DELLA GDO: PRIME VALUTAZIONI RIFERITE ALLA REALTÀ PIEMONTESE. P. Balsari D. Cuk

Oltre le commodities: le soluzioni A2A per le imprese. Brescia, 28 Giugno 2016

FEDERALBERGHI SUD SARDEGNA. Accordo valido per tutti gli iscritti

Energie rinnovabili. Tecnologia e impiantistica per l'utilizzo delle colture

Biogas in Italia: situazione e prospettive per il Biometano

Elettricità da rinnovabili in Italia: le indicazioni del Rapporto ENEA

L Italia delle fonti rinnovabili

Workshop Fonti Rinnovabili. Sostenibilità e competitività per le rinnovabili del futuro

Le soluzioni di Mediocredito Italiano a sostegno delle imprese che investono in energia rinnovabile

Piccoli sistemi cogenerativi ad alta efficienza. Porretta Terme 26 Settembre 2008 Ing. Riccardo Caliari

RINNOVARE IL SANGIOVESE. Enologica 14 settembre 2012

ing. Nicola Fergnani

Energie per l ambiente: l impegno di LGH. Franco Mazzini Amministratore Delegato LGH Spa

Il futuro del fotovoltaico in Italia

TELERISCALDAMENTO E PROGETTO P.E.R. COSTI E BENEFICI PER I CLIENTI DI FERRARA 25 luglio 2013

NORMATIVA E SISTEMI INCENTIVANTI IN CAMPO ENERGETICO NELLA REALTA LOCALE

Teleriscaldamento in Italia: stato dell arte

Rinnovabili: tra ritardi, incertezze e speranze

I casi studio del progetto SRF

Il bilancio del Conto Energia

LA GEOTERMIA A FERRARA 14 maggio Ing. Fausto Ferraresi Direttore Direzione Teleriscaldamento Gruppo HERA

Il bilancio complessivo del primo conto energia

Quadro conoscitivo energetico

14/15 febbraio 2013 Vercelli Fiere Caresanablot (VC)

Green Public Procurement, l evoluzione ambientale del mercato

Il Distretto EnergEtica

Studio di fattibilita per la realizzazione di un impianto di gassificazione in Friuli Venezia Giulia

Progetto di trasformazione da Società in Strutture delle SOT del Gruppo Hera. Incontro con il RAB 29 aprile 2010

Ravenna 2009 Il Ruolo delle Esco nell Efficienza Energetica nella Pubblica Illuminazione

Arturo Lorenzoni e Laura Bano

Unione Industriali di Ferrara LA SOSTENIBILITÀ DELLE MATERIE PLASTICHE E I RIFIUTI:

Incentivazione delle fonti rinnovabili Bollettino aggiornato al 31 dicembre 2015

Sintesi. Bilancio di sostenibilità

Smart Grids e Rinnovabili

LA PIATTAFORMA PER IL TRATTAMENTO DELLA FRAZIONE ORGANICA DA RACCOLTA DIFFERENZIATA (FORSU) E LA PRODUZIONE DI BIOGAS / BIOMETANO.

L IMPIANTO DI PRODUZIONE DI BIOMETANO DI PINEROLO

PROSPETTIVE PER LA FONTE SOLARE IN MOLISE

PRESENTAZIONE ARDEA ENERGIA

La ricerca applicata nel settore della trasformazione del biowaste in biometano

Le bioenergie: le misure attivabili, le possibilità offerte dalle politiche nazionali, problematiche.

COSTRUZIONE ED ESERCIZIO DI UN IMPIANTO DI COGENERAZIONE PRESSO L AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA FEDERICO II. Ing. Gianfranco Milani Graded SpA

Soluzioni, servizi e prodotti a basso impatto ambientale

Obiettivi dello studio e metodologia applicata

L Efficientamento Energetico in Ambito Portuale: la case history PIR/ENEL a Porto Corsini

Le fonti di energia. Le fonti energetiche primarie vengono classificate in base alla durata nel tempo:

Il contesto PROGETTO AALBORG 10 PRESUD CARTA DELLA TERRA

ENERGIA DALLE FONTI RINNOVABILI ASPETTATIVE DALLE NUOVE TECNOLOGIE LE BIOMASSE

Determinazione del valore Vm riconosciuto per ogni certificato verde per l obbligo dell anno 2014

Ing. Riccardo Castorri

Il punto sul biometano Convegno

LE ESPERIENZE CHE CONTANO FRI-EL GREEN POWER

IMPIANTO DI COMPOSTAGGIO A FINALE EMILIA - PRODUZIONE DI BIOMETANO DA FRAZIONE ORGANICA DEI RIFIUTI. Paolo Ganassi Dirigente AIMAG Servizi Ambientali

Comune di Albenga COMUNICATO STAMPA ALBENGA- CAMPOCHIESA: IN FUNZIONE L IMPIANTO EOLICO E A BREVE UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO

SCHEDA H ENERGIA. Energia termica Energia elettrica e cogenerazione Combustibile. energia Gasolio Gruppo

ACSM-AGAM. Efficientamento Energetico, il Teleriscaldamento e l Industria

.e universitario SERVIZIO PREVENZIONE PROTEZIONE & ENERGY MANAGEMENT

Il potenziale delle bioenergie nel panorama energetico nazionale

Company Profile. Energie Alternative per l Industria con progetti chiavi in mano. Passion To Create

L alleanza impresa e università: un modello di sviluppo al servizio dell ambiente 71 Congresso Nazionale ATI

Transcript:

L approccio integrato alle rinnovabili di una multiutility del territorio Il Gruppo HERA Conference 1 Evoluzione del settore energetico delle rinnovabili alla luce dell'analisi costi-benefici sviluppata nell'irex Annual report 2011 (Althesys).

Un approccio rinnovabile su tutte le filiere Le caratteristiche di HERA Rispetto per l ambiente come elemento fondamentale di rapporto con il proprio territorio Gestione contestuale delle filiere energia, acqua e ambiente (valore della visione di insieme) L approccio Costituzione di un apposita divisione organizzativa dedicata alle attività di ricerca e sviluppo Costituzione di una apposita società (Hera Energie Rinnovabili) a presidio delle attività del Gruppo di sviluppo delle Energie Rinnovabili Promozione diretta della ricerca e applicazione di soluzioni tecnologiche all avanguardia Pragmatismo e certezza degli sviluppi industriali Impegno allo sfruttamento delle opportunità di recupero e valorizzazione energetica in tutti i business Individuare opportunità di sviluppo integrato sull intero ciclo dei servizi vs. ricerca massa critica AMBIENTE Valorizzazione frazione organica dei rifiuti Impianti a biomasse Biogas da discarica Biogas da depurazione fanghi Fotovoltaico Mini hydro Geotermia Obiettivi politica 20-20 Teleriscaldamento Iniziative di sensibilizzazione Ricerca e sviluppo Auto elettrica Cogenerazione ad alto rendimento Sistemi di abbattimento emissioni Conference 1 RIDUZIONE CO2 2

I dati di produzione elettrica/termica 2010 Unità (GWh) E.E. prodotta (2010) E.T. prodotta (2010) Termovalorizzatori (quota rinnovabile) 212 45 Biogas da discarica 39 - Biogas da discarica (di terzi) 42 - Biogas da digestori 7 - Biogas da depuratori 4 - Fotovoltaico 2 - Idroelettrico 0 - Geotermia - 66 TOTALE RINNOVABILI 306 111 Cogenerazione 407 176 Cogenerazione (in service) 56 33 Turboespansori 6 - TOTALE BASSO IMPATTO 469 209 Termovalorizzatori 225 44 (quota non rinnovabile) Centrali termiche 251 TOTALE TRADIZIONALI 225 295 TOTALE 1.000 615 Nel 2010 il 31% della produzione di energia elettrica è stata generata da fonti rinnovabili (senza tener conto delle partecipazioni). Tale percentuale sale all 80% di produzione a basso impatto ambientale considerando anche la cogenerazione ad alto rendimento (classificata nelle fonti a BASSO IMPATTO ) Anche l energia termica prodotta dal Gruppo HERA è riconducibile a fonti a basso impatto ambientale per il 52% (considerando anche la cogenerazione ad alto rendimento) Tutte le iniziative sono caratterizzate da un localizzazione all interno della regione E.R. La produzione elettrica complessiva del Gruppo include anche la generazione da CCGT attraverso società partecipate per circa 2,5 TWh nel 2010 attraverso le centrali in Campania di Teverola e Sparanise e la partecipazione in Tirreno Power Conference 1 3

L evoluzione del portafoglio impianti del Gruppo Hera nella produzione da Rinnovabili e a basso impatto >315 MW potenza elettrica rinnovabile + basso impatto Conference 1 4

Le rinnovabili pure: l esperienza nel fotovoltaico Le caratteristiche del mercato Le scelte del Gruppo HERA Incertezza della tariffa Tempi di connessione variabili Profili autorizzativi disomogenei Condizioni/disponibilità delle superfici Volatilità del capex Mercato frenetico necessità di un team di specialisti dedicati Gli impianti presso l Interporto di Bologna Soluzioni chiavi in mano Investimenti sul territorio di riferimento Realizzazioni su tetto ad impatto paesaggistico nullo, abbinate a smaltimento amianto (maggiorazione della tariffa) Cessione totale dell energia Impianto Interporto 1 Interporto 2 Interporto 3 Interporto 4 Anno di costruzione 2006 2010 2010 2011 Potenza 202,00 kwp 997,92 kwp 998,40 kwp 995,40 kwp Producibilità annua: 230 MWh 1.130 MWh 1.190 MWh 1.130 MWh Tecnologia Silicio Silicio Telloruro di Silicio monocristallino policristallino Cadmio monocristallino Tariffa I conto energia II conto energia II conto energia IV conto energia Impianti realizzati sul medesimo compendio immobiliare, nelle stesse condizioni di orientamento e inclinazione. Interessante il confronto tra le diverse tecnologie impiegate Conference 1 5