Ist. Compr. Tortoreto. Si prega di dare massima diffusione al materiale allegato.

Documenti analoghi
ECO FORUM LOMBARDIA Palazzo Reale - Milano 5 dicembre Nicolas Meletiou Managing Director ESO

Nota prot. n Giornata del risparmio energetico a scuola - Iniziativa "M' illumino di meno" - venerdi Allegati:

DIVERTIRSI RICICLANDO

17 Aprile, COMUNICATO STAMPA Il Giardino di Betty. Nuovo spazio Green dedicato alla memoria di Elisabetta Salvioni Meletiou.

Istituto Comprensivo Tortoreto. Si allega la nota di cui in oggetto. Si prega di dare massima diffusione alla presente

REGOLAMENTO OMNIA VISUAL CONTEST - 4 edizione

ALLA CORTESE ATTENZIONE DEGLI INSEGNANTI REFERENTI PER I PROGETTI DI SCUOLA PRIMARIA

Ist. Compr. Tortoreto

Istituto Comprensivo Tortoreto

Prot. n. 009 Torino, 24 gennaio 2019 MIUR Ai Dirigenti delle scuole di ogni ordine e grado della Città Metropolitana di Torino

Ist. Compr. Tortoreto

Ai genitori delle scuole dell Infanzia. Ai Genitori delle classi Quinte

Fib Junior: tutti in gioco

FIB JUNIOR: TUTTI IN GIOCO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Si inoltra in allegato, anche in formato accessibile, la nota prot. n.5934 relativa all'oggetto, con preghiera di darme la più ampia diffusione.

Gentile Dirigente Scolastico, Gentile Insegnante,

Prot. 4516/2 Varese, 26 settembre 2003

INDICAZIONI REGIONALI PER ISCRIZIONI AI PERCORSI DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE

Roma 7 marzo 2006 Prot /VI. Ai Direttori Generali degli Uffici Scolastici Regionali LORO SEDI

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Direzione Generale

AOODRLA Reg.Uff. Prot Roma, 9/3/12

Progetto sportivo ed educativo per le scuole secondarie di I grado. a.s. 2018/2019. Ufficio Strategia e Responsabilità Sociale

Ist. Compr. Tortoreto

COMUNE DI CAMEROTA Tel Fax Pec:

1. Modalità di iscrizione on line (scuola primaria, secondaria di I e II grado): caratteristiche generali.

AIDA di Giuseppe Verdi

Il MIUR nel GREEN per un economia circolare

Giochi Sportivi Studenteschi. Finali Nazionali Istituzioni scolastiche secondarie di SECONDO grado

Prot. n. 668 Roma, 18/01/2007

L'attestazione di copia conforme è allegata al presente documento MIUR.AOODGSIP.REGISTRO UFFICIALE(U)

PROTOCOLLO DI INTESA TRA. IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA (di seguito denominato M.I.U.R.)

Incontro informativo - Offerta pomeridiana a.s. 2016/2017-

FISM di Venezia. Sistema Informativo Dell Istruzione (SIDI)

PROGETTO ISTRUZIONE DOMICILIARE LA SCUOLA FUORI DALLA SCUOLA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Scuola Località Ladine

Prot.n V.2 Maddaloni

ISCRIZIONI a.s. 2017/18 I.C. di RUBANO SCUOLE PRIMARIE

REGOLAMENTO ALUNNI SCUOLA DELL INFANZIA e ASILO DEI 2 ANNI

AIDA di Giuseppe Verdi

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Direzione Generale - Ufficio IV

SCHEDA DI ISCRIZIONE

Prot. n. 4533/044 Torino, 24 marzo 2014

PROGETTO A SCUOLA DI DISLESSIA

AVVISO DI SELEZIONE PER L ATTRIBUZIONE DI ATTIVITA DI DOCENZA NELL AMBITO DEL Corso di Perfezionamento in Strategia e Governance dell ICT

Ist. Compr. Tortoreto

TURANDOT di Giacomo Puccini

Prot. AOODGAI 2374 Roma, 26 febbraio Oggetto: Viaggio Premio nella Repubblica Federale di Germania 2013 per 43 studenti italiani.

Prot. nr. 207 del 05/02/2015 AI DIRIGENTI SCOLASTICI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI 1 GRADO STATALI E PARITARIE BIELLA E PROVINCIA

INDICEdegli ARGOMENTI. Accesso al Portale. Registrazione Compilazione Modelli U Modifica dati anagrafici Sezione B..

Oggetto : Campionati Studenteschi a.s Fase Provinciale di NUOTO 1 e 2 grado

Il Registro nazionale per l alternanza scuola-lavoro settembre 2016

Ministero della Pubblica Istruzione

Monitoraggio delle forme associative comunali abruzzesi

Oggetto: Fase Provinciale dei Giochi Sportivi Studenteschi 2010/11 di TRIATHLON Scuole secondarie di I e II grado

Ministero della Pubblica Istruzione Dipartimento per l Istruzione

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche

Prot. n Roma, 9 novembre 2005

Progetto di Educazione Ambientale. Per le Scuole d Infanzia. Divertirsi. Riciclando art:

Oggetto: Iniziativa di rafforzamento delle competenze di educazione finanziaria Il Risparmio che fa scuola

Il Registro nazionale per l alternanza scuola-lavoro. Daniela Romoli Prato, 18 Novembre 2016

Università degli Studi di Ferrara

CATEGORIA GRUPPI GARE x100 (cambio libero) Peso gomma 2 kg - Vortex Marcia (solo a titolo individuale) 1500m Ragazze m Ragazzi

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G. PASCOLI

Comitato Regionale Sardegna

ALLE ASSOCIAZIONI CHE OPERANO NEL TERRITORIO DEL XV MUNICIPIO ALBO AL SITOWEB

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Direzione Generale

Senato della Repubblica - Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

I L P R O G E T TO B I C I S C U O L A

Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione

Giochi Sportivi Studenteschi Finali Nazionali Istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado Individuali e Squadra

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche

Istituto Comprensivo Statale G. Ciscato Scuole dell Infanzia di Malo, Primarie e Secondarie di I di Malo e Monte di Malo

IL VADEMECUM DELL INSEGNANTE DI SOSTEGNO I.C. UGO FOSCOLO DI VESCOVATO

Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione

DOCENTI COLLABORATORI SCOLASTICI. e, p.c. AL DSGA

OGGETTO: Protocollo di Intesa MIUR/Dipartimento Politiche Antidroga. Formazione docenti

cel centro estivo: mail: Facebook: CENTRO ESTIVO NERVIANO STRIPES

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale

BANDO INTERNO di selezione FIGURE PROFESSIONALI

Ministero dell Istruzione, Ufficio Scolastico Regionale dell Università e della Ricerca per la Campania Direzione Generale

Prot <NomeRep> N. del 19/06/2018 [UOR SI Cl. III/2] ANNO ACCADEMICO 2017/2018

CIRCOLARE INTERNA N. 172

Progetto A.A.A. Avvicinamento all atletica

Via Coazze, Torino Tel Fax

SERVIZIO SECO DI RECUPERO DEL METALLO DURO USURATO

AL COMUNE DI POGLIANO MILANESE

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL FORM DI CANDIDATURA ONLINE ASOC

Settore scuola e giovanile

Allegato 1, Adempimenti per ordini di Scuola. SCUOLA DELL INFANZIA Adempimenti di fine anno Operazioni di chiusura a.s. 2016/2017

COMUNE DI FIORANO CANAVESE PROVINCIA DI TORINO (tel fax )

Scuola primaria Lidia Rolfi Istituto Comprensivo Sacco - Fossano. Via San Ciriaco - Genola Tel

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per il personale scolastico

Transcript:

Ist. Compr. Tortoreto Da: noreply@istruzione.it Inviato: venerdì 13 novembre 2015 16:23 A: scuole-abruzzo@istruzione.it Oggetto: nota prot. n. 6226 del 13 ottobre 2015 - I Giardini di Betty e la Pista di Pietro: Progetto Pilota MIUR- esosport Allegati: 15 11 11 esosport_materiale_consegna_scuole.docx; 15 11 11 esosport_scheda_adesione.docx; circolare Esosport.doc; MIUR.AOODGSIP.REGISTRO_UFFICIALE(U).0006226.13-10-2015[1].pdf Si prega di dare massima diffusione al materiale allegato. 1

Informazioni generali sul progetto per le scuole Buongiorno e benvenuti nel progetto esosport, siamo certi sarà un avventura fantastica che accompagnerà tutti gli studenti del vostro Istituto in un viaggio di scoperta della filosofia del Ciclo del riciclo. 1999-2015 ESO - Tutti i diritti riservati. e indicano un marchio o un marchio registrato dei rispettivi proprietari. Vi forniamo alcune informazionii su come funzionerà il progetto all interno della vostra scuola; in fondo a questo documento troverete una scheda anagrafica da compilare ed inviarci via fax al: N 02.530.11.209. Cosa viene consegnato alla scuola? Alla scuola verrà consegnata con gli ESOmobile da un operatore, accompagnata da documento di trasporto (DDT), la fornitura completa di un corner esosport che comprende: 1. ESObox Sport (cm 60x60x80h) (Fig.1) 2. Espositore Sagoma Runner con basi e struttura (cm.124x190h) (Fig.1) 3. Sacchetti con sistema di chiusura a sacco per inserire le scarpe. - (Fig.2) 4. Flyer esplicativi del progetto. - (Fig.3) Cosa fa il nostro operatore quando consegna? Il nostro operatore, individuato il referente del progetto esosport (attraverso la scheda anagrafica), procederà al montaggio ed alla prima installazione degli ESObox Sport nello spazio indicato dal referente. Quando verrà ritirato l ESObox Sport? Il passaggio per il ritiro dell ESObox Sport è previsto due volte in un anno (indicativamente a marzo e ottobre). Il ritiro dei contenitori in modalità programmata sarà effettuato con personale dipendente specializzato di ESO ed include la compilazione dei FIR - Formulario di Identificazione Rifiuti. Espositore ESObox Sport Fig 1 Sacchetti esosport Fig 2

Cosa è un FIR - Formulario di Identificazione Rifiuti? Il FIR Formulario di Identificazione Rifiuti è il documento che accompagna i rifiuti durante tutta la fase di trasporto fino al conferimento presso l impianto di lavorazione. 1999-2015 ESO - Tutti i diritti riservati. e indicano un marchio o un marchio registrato dei rispettivi proprietari. Cosa faccio se riempio l ESObox Sport prima del passaggio programmato? Chiama il nostro Numero Verde Servizio Prese : e verremo a ritirare il tuo ESObox Sport. Chi dobbiamo chiamare per contatti e Assistenza Tecnica? Il numero da contattare per qualunque necessità di assistenza o informazioni sul servizio è il numero verde messo a disposizione da ESO. Assistenza Tecnica: oppure scrivici su: scuola@esosport.it Cosa succede alle sneakers usate che vengono ritirate? Le scarpe ritirate subiscono una successiva lavorazione del materiale, attraverso la triturazione e separazione, che viene riconvertito in granuli per la posa in opera de Il Giardino di Betty o de La Pista di Pietro che l Associazione GOGREEN Onlus dona alle scuole, palestre, comuni. Il Giardino di Betty Fig. 3

ANAGRAFICA SCUOLA DA INVIARE COMPILATA VIA FAX AL N 02.530.11.209 Per poter scambiare informazioni sul progetto, effettuare al meglio le operazioni di consegna/ritiro materiali e monitorare il funzionamento delle attività, vi chiediamo di fornirci alcune informazioni. 1999-2015 ESO - Tutti i diritti riservati. e indicano un marchio o un marchio registrato dei rispettivi proprietari. INFORMAZIONI ANAGRAFICHE Nome dell Istituto Codice Scuola Denominazione Scuola Via/Piazza e N. Civico C.A.P., Città e Provincia Telefono Numero di classi del Plesso E-mail Scuola Nome e Cognome referente didattico Contatti referente didattico E-mail INFORMAZIONI ORGANIZZATIVE Fax Numero di alunni del Plesso C è disponibilità di parcheggio? SI NO Siete in Zona a Traffico Limitato? SI NO L ESObox sport dove sarà posizionato (piano/atrio/ufficio)? Per le operazioni di consegna, carico e scarico a chi facciamo riferimento (Nome Cognome, funzione, eventuale recapito)? Quali sono gli orari migliori per le operazioni di consegna, carico e scarico Altro da segnalare: Tel. Mattino dalle : alle : Pomeriggio dalle : alle : Hai bisogno di aiuto? Assistenza tecnica ESO

Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione Direzione Generale per lo Studente, l Integrazione e la Partecipazione Ufficio V Politiche sportive scolastiche Nota prot. n. 6226 del 13 ottobre 2015 Al Direttore Generale Ufficio Scolastico Regionale per l Abruzzo Ufficio Scolastico Regionale per la Liguria LORO SEDI E p.c. Ai Dirigenti Scolastici LORO SEDI Oggetto: I Giardini di Betty e la Pista di Pietro: Progetto Pilota MIUR- esosport Il Progetto Pilota MIUR- esosport propone la realizzazione di un giardino, di un parco o di una pista di Atletica Leggera attraverso la posa della pavimentazione anti trauma creata con la gomma delle scarpe raccolte e riciclate. I Giardini di Betty, dedicati ai più piccoli, rappresentano una realtà in cui la solidarietà si coniuga con il rispetto dell ambiente. La Pista di Pietro rappresenta la modalità di costruzione di nuove piste di atletica utilizzando la gomma delle scarpe da ginnastica esauste opportunamente trasformate e, i due percorsi, guardandoli nella loro continuità, permettono al bambino di crescere e passare con passo deciso dal gioco verso il mondo dello sport dove il cambio di suola mostra l inizio di una corsa! Per la realizzazione di pista e giardini si rende necessaria la raccolta delle scarpe da ginnastica esauste. A tal fine la Società ESO che svolge il servizio di acquisizione e trasformazione dei rifiuti di gomma, consegnerà, a partire da lunedì 26 ottobre p.v., presso le sedi di ciascuna Istituzione scolastica, situate nelle regioni in indirizzo, compresi tutti i plessi afferenti, un kit all uopo destinato, comprendente le informazioni e i contenitori per la raccolta. In allegato alla presente si inviano i moduli contenenti le indicazioni utili alla partecipazione. Per facilitare la consegna dei kit e l iter progettuale si suggerisce di individuare un Referente di Progetto per ogni Istituzione scolastica. L operatore ESO contatterà il Referente del progetto e procederà al montaggio ed alla prima installazione degli ESObox Sport nello spazio dallo stesso indicato. Il Responsabile del procedimento: Il Dirigente Giuseppe Pierro Visto Tel. 06/ 58493609 e-mail: g.pierro@istruzione.it Trastevere, 76/A - 00153 Roma Tel. 06.5849 2995-3339 Fax. 06.58493959 e-mail: dgstudente.direttoregenerale@istruzione.it

Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione Direzione Generale per lo Studente, l Integrazione e la Partecipazione Ufficio V Politiche sportive scolastiche Visto il rilevante valore dell iniziativa nell ambito di una concreta educazione al rispetto dell ambiente ed al riciclo sostenibile (economia circolare) con la presente siamo a richiedere la collaborazione delle SS.LL. per promuovere e diffondere il progetto nelle Istituzioni Scolastiche del territorio di pertinenza. IL DIRIGENTE f.to Giuseppe Pierro Il Responsabile del procedimento: Il Dirigente Giuseppe Pierro Visto Tel. 06/ 58493609 e-mail: g.pierro@istruzione.it Trastevere, 76/A - 00153 Roma Tel. 06.5849 2995-3339 Fax. 06.58493959 e-mail: dgstudente.direttoregenerale@istruzione.it