dott. Michele Bassetti

Documenti analoghi
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO SOPRINTENDENZA PER I BENI CULTURALI UFFICIO BENI ARCHEOLOGICI

F O R M A T O E U R O P E O

Prof. Arch. Spiridione Alessandro Curuni

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

C U R R I C U L U M V I T A E

Sulle tracce dei cacciatori paleolitici e mesolitici

Nota breve La frequentazione umana a Palù Echen (Folgaria, Trento) alla fine del Tardiglaciale. Nota sul saggio di scavo nel settore 1

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE F O R M A T O E U R O P E O. Nome e cognome EMANUELE PALLADINO Indirizzo

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae Gaetano De Lisa. C.so Umberto I, 80, 81034, Mondragone (CE), Italy

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Curriculum Vitae Europass

CURRICULUM PROFESSIONALE

DOTT. CORRADO SCOLARI

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Curriculum Vitae formato europeo

INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI

Data 27 Settembre 2010 Qualifica rilasciata Iscrizione all Ordine degli Ingegneri di Viterbo Rilasciata da Ordine degli Ingegneri di Viterbo

ELISA ALBERTINI. Italiana. Femminile

INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI PIERPAOLO TREGLIA. VIA CAVOUR, 74, 70025, Grumo Appula, Bari SETTORE PROFESSIONALE ARCHITETTO


Via Cairoli, 6, Ferrara (Italia) Data di nascita 24/04/1986 Nazionalità Italiana

Majone & Partners S.r.l Milano Studio associato Prof. Ing. Ugo Maione, ing. Bice Majone, ing. Denis Cerlini, ing.

CURRICULUM VITAE. STUDI * Luglio 1994: Maturità Scientifica presso il Liceo Bagatta in Desenzano del Garda (BS). Votazione 58/60.

CURRICULUM VITAE Camerino Antonio 02/12/2011

Curriculum vitae. Valentina Pescini Nata a Siena il Carta identità n.

Europass curriculum vitae

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Michele Bassetti. Curriculum Vitae

MASSIMILIANO FONTANA

Scuola di formazione del Ministero dell Economia e delle Finanze S.S..E.F. Dipartimento delle scienze economiche TORINO (TO)

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM VITAE

Abitazione: Via Palù 25/a Cordignano (TV), Italia Studio professionale: Viale Venezia 86 Fontanafredda (PN), Italia

C U R R I C U L U M V I T A E

ANTONIO VARRICCHIO CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Antonio Varricchio. Italiana

Curriculum Vitae ing. Luis Bonapace

F O R M A T O E U R O P E O

Studio di urbanistica e pianificazione del territorio

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Nome

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Gianpaolo Meuti

WEB E VISUAL DESIGNER FREELANCE P.IVA

Roberta Scaffidi. Informazioni personali. Istruzione e formazione. Occupazione Attuale. PEC

Dal 09/01/2017 ad oggi Comune di Ponzano Veneto (Tv) Sicurezza e salute nei luoghi di lavoro. Sicurezza e salute nei luoghi di lavoro

Largo Tenente Bellini 1, Roma (Italy) Erreffe Progetti S.r.l., Roma (Italy)

Documentazione reperti ceramici. Archeologo collaboratore, responsabile di settore. Archeologo collaboratore, responsabile di settore

Curriculum Vitae Europass

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM. di LUCREZIA MARIA MALVONE

Archeologia e Restauro

Erbacci Pierpaolo. Tipo di azienda o settore Ente pubblico - difesa idraulica del territorio Tipo di impiego Contratto a tempo indeterminato

Curriculum vitae. sso il liceo scientifico U. Dini. Diploma di Maturità Scientifica conseguito nel 1998 pre

Curriculum vitae ULISSE PAOLINI

F O R M A T O E U R O P E O

Rossella Marmo CURRICULUM VITAE PROFILO PERSONALE ISTRUZIONE E FORMAZIONE ULTERIORE FORMAZIONE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

15/05/ /12/2016 (IN CORSO) COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA

CURRICULUM VITAE. architetto Daniele POLETTO. Via Vigna, Asti (AT) C.F. PLTDNL75B24A479C P. IVA

Assistenza archeologica Fauglia (PI) Via Valtriano : realizzazione nuova linea elettrica in cavo aereo e sotterraneo

Curriculum Vitae. Luogo e Data di nascita Arezzo (AR), 10/02/1976 Codice Fiscale - Partita Iva. Sesso maschile. Esperienza professionale

Curriculum vitae DELIA RUDAN

Curriculum Vitae Europass

GRDMNL84T41E730S. INGLESE Capacità di scrittura: eccellente Capacità di lettura: eccellente Capacità di espressione: buona

CURRICULUM FORMATIVO PROFESSIONALE (Dichiarazione sostitutiva ai sensi del D.P.R. 445 del 28/12/2000)

Italiana 7 marzo 1996 in corso

Daniele Ramazzotti.

Date Dicembre Dicembre 2011

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Dott. Geologo Attilio Porchia Ai fini della pubblicazione

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

STEFANO BRIGANTI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Settembre 2008

Indirizzo Via Padri Passionisti, Morrovalle (MC), Italia Telefono Mobile:

dott. Michelangelo CARNEVALE Curriculum Vitae Michelangelo Carnevale Via Torino, A/ Melfi (PZ) Italia

F O R M A T O E U R O P E O

Mazzarella Luigi. Via Barberio n 1, 83031, ARIANO IRPINO (AV) - Italia MZZLGU78H06A489Z

F O R M A T O E U R O P E O P E R

MICHELA DANESI. Pubblicazioni:

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

PROCEDURA APERTA N 50/ ottobre 2017

Curriculum Vitae Filippo Bighi. Data di nascita 06/10/1989 Nazionalità Italiana

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ISTITUTO SUPERIORE E. FERMI DI MANTOVA COMUNE DI MN (scuola) (Comune)

Eleonora Bernardoni. Via Monti 37, loc. Monti in Chianti Gaiole in Chianti (SI) Telefono:

INFORMAZIONI PERSONALI. ANCORA, Fabrizia ESPERIENZA LAVORATIVA

V A L E N T I N A C A P O N E R A

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

BALDISSARA FABIO. Dal 21 aprile Via Dei Molinari n.

Contrada Archi 14/G Avellino

Gennaio Dicembre2016

luglio 2015 attualmente in corso

PONTE LUIGI.

F O R M A T O E U R O P E O

Transcript:

CURRICULUM VITAE RIFERIBILE A CONTESTI GEOARCHEOLOGICI DEL PALEOLITICO dott. Michele Bassetti STUDI 17/07/1992 Laurea in Scienze Geologiche presso il Dipartimento di Scienze Geologiche e Paleontologiche dell'università di Ferrara con tesi dal titolo "Studio geomorfologico sulle Marocche della Bassa Valle del Sarca", relatore proff. E. Semenza. ESPERIENZA PROFESSIONALE dal 7 maggio 2013 Agostosettembre 2001 dal 1 gennaio 1997 CORA Società Archeologica srl, socio legale rappresentante direttore tecnico Partecipante al 5th Intensive Course of Soil Micromorphology, Napoli CORA Ricerche Archeologiche S.n.c. socio legale rappresentante direttore tecnico 1990-1995 Co.R.A. S.C.a R.L., Cooperativa di Ricerche Archeologiche con sede in Trento. Presidente Giugno 1989 al 30 Novembre 1996 Co.R.A. S.C.a R.L. CO.R.A. S.C.a R.L., Cooperativa di Ricerche Archeologiche con sede in Trento, Socio CAPACITA' E COMPETENZE TECNICHE Ottima conoscenza dei sistemi Windows, del pacchetto Microsoft Office (Word, Excel, Access e Powerpoint); buona conoscenza dei programmi di ritocco fotografico (Adobe Photoshop, Gimp) dei programmi di grafica vettoriale (AutoCAD, DraftSight ), e GIS (Qgis 2.12.3 ). 1

Esperienze lavorative 2015 SOPRINTENDENZA PER I BENI CULTURALI PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Comune di Arco, via Serafini, p.ed. 665, p.m. 3 in C.C. Romarzollo. Direttore scientifico: Dr.ssa E. Mottes 2014 SOPRINTENDENZA PER I BENI CULTURALI PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Comune di Arco, via Serafini, p.ed. 665, p.m. 3 in C.C. Romarzollo. Direttore scientifico: Dr.ssa E. Mottes 2013 MUSE, MUSEO DELLE SCIENZE - Trento Folgaria (TN), località Malga Palù. Ricerche paletnologiche e paleoambientali in contesto abitativo. 2012 MUSE, MUSEO DELLE SCIENZE - Trento Tres (TN), località Laget. Abitato. 2007 2006 2005 Ricerche paletnologiche e paleoambientali a Palù Echen di Folgaria (TN). 2003 2

2002 Ricerche paletnologiche e paleoambientali ai laghetti delle Regole di Castelfondo (TN). Ricerche paletnologiche e paleoambientali al riparo Cogola Carbonare di Folgaria (TN). Cronologia: Mesolitico Paleolitico superiore, Epigravettiano recente. 2001 Ricerche paletnologiche e paleoambientali ai laghetti delle Regole di Castelfondo (TN). 1999 SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGICA DELLE MARCHE Saggi di scavo e ricerche paletnologiche e paleoambientali sul sito di Cupra Marittima (AP). Cronologia: Paleolitico inferiore Direttore scientifico: dott.essa M. Silvestrini Ricerche paletnologiche e paleoambientali al riparo Cogola Carbonare di Folgaria (TN). Cronologia: Mesolitico - Paleolitico superiore, Epigravettiano recente. 1998 SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGICA DELLE MARCHE Saggi di scavo e ricerche paletnologiche e paleoambientali sul sito di Cupra Marittima (AP). Cronologia: Paleolitico inferiore Direttore scientifico: dott..essa M. Silvestrini 3

1997 SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGICA DELLE MARCHE Ricerche paleoantropologiche nel riparo di "Gola della Rossa" (AN). Cronologia: Paleolitico-età del Bronzo Direttore scientifico: dott..essa M. Silvestrini 1996 1995 1994 1993 1992 Prospezioni geoelettriche nel deposito epigravettiano del riparo Dalmeri - Costalta di Grigno (TN). 1991 SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGICA DEL PIEMONTE Scavo stratigrafico di depositi pluristratificati della grotta della Ciota Ciara in loc. M. Fenera - Borgosesia (VC). Direttore scientifico: dott. F.Gambari e Direttore scientifico: dott. G Dalmeri 1990 CONSORZIO TERRITORIO AMBIENTE Intervento di scavo archeologico nel sito del Paleolitico finale di Terlago (TN). (Museo Trid. Sc.Nat.) 1989 SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGICA DELLE MARCHE Scavo archeologico nel sito in loc. Ponte di Pietra di Arcevia (AN). Direttore scientifico: dott. D.Lollini 4

Esperienze formative e di ricerca 1988 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FERRARA. Ricerche paletnologiche e paleoambientali nel deposito pleistocenico della grotta di S.Bernardino - Colli Berici (VI). Direttore scientifico: prof. A.Broglio Ricerche paletnologiche e paleoambientali al Campon di M.Avena (BL). Cronologia: Aurignaziano 1987 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FERRARA. Ricerche paletnologiche e paleoambientali nel deposito pleistocenico della grotta di S.Bernardino - Colli Berici (VI). Direttore scientifico: prof. A.Broglio Ricerche paletnologiche e paleoambientali al Campon di M.Avena (BL). Cronologia: Aurignaziano 1986 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FERRARA. Ricerche paletnologiche e paleoambientali nel deposito pleistocenico della grotta di S.Bernardino - Colli Berici (VI). Direttore scientifico: prof. A.Broglio Ricerche paletnologiche e paleoambientali al Campon di M.Avena (BL). Cronologia: Aurignaziano 1984 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FERRARA. Ricerche paletnologiche e paleoambientali nel riparo sottoroccia di Ceraino (VR). - Mesolitico Direttore scientifico: dott. M.Lanzinger Intervento di scavo archeologico nel sito del paleolitico finale di Terlago (TN). Direttore scientifico: dott. B. Bagolini 1983 Intervento di scavo archeologico nel sito del paleolitico finale di Terlago (TN). Direttore scientifico: dott. B. Bagolini 5

1982 Intervento di scavo archeologico nel sito del paleolitico finale di Terlago (TN). Direttore scientifico: dott. B. Bagolini Il sottoscritto acconsente, ai sensi del D.Lgs. 30/06/2003 n.196, al trattamento dei propri dati personali. Il sottoscritto acconsente alla pubblicazione del presente curriculum vitae sul sito dell Università di Ferrara. Il Dichiarante dott. Michele Bassetti Trento, 22 settembre 2017 6

1