CONGRESSO DI MEDICINA E CARDIOLOGIA DELLO SPORT. crescere con lo sport



Documenti analoghi
Trapianto di rene e rischio cardiovascolare

PROGRAMMA CONGRESSO REGIONALE GICR-IACPR SARDEGNA

IL RISCHIO, LA MALATTIA, LA TERAPIA

GIORNATA APUANA. di Medicina dello Sport. Hotel Nedy, Marina di Massa (MS) ASSOCIAZIONE APUANA MEDICO SPORTIVA DILETTANTISTICA (MASSA-CARRARA)

CONGRESSO BAMBINI E RAGAZZI DOWN: CRESCERE INSIEME

preliminare GIORNATA APUANA di Medicina dello Sport Hotel Nedy, Marina di Massa (MS)

Intestinale dalla fisiologia alla patologia

Centro Iperbarico NIKE srl di Lecce

Maggio 2009 ^ CONGRESSO REGIONALE TRISOCIETARIO A.I.G.O. S.I.E.D. S.I.G.E. Policlinico Universitario. di Monserrato Cagliari S.I.E.D.

SEMINARIO DI FORMAZIONE LA RIABILITAZIONE DELLA PERSONA CON SCLEROSI SISTEMICA

XII convegno federazione fra le associazioni per l aiuto ai soggetti con sindrome di prader willi e loro famiglie

INNOVAZIONI IN TEMA DI DIABETE E COMPLICANZE 7 NOVEMBRE HOTEL PISANI, Viale Carlo III San Nicola La Strada (CE)

Aggiornamenti e Approfondimenti per i professionisti della nutrizione

CORSO DI ISTRUZIONE AIP

Il dolore Neuropatico:

Le instabilità mono e multisegmentarie del rachide L instabilità femoro-rotulea. XXXVI Congresso NSoSOT VII Congresso OTODI Sardegna

Il bambino diabetico: dall esordio alla gestione integrata. Palermo novembre 2011

PATROCINI RICHIESTI: AMD Gruppo di Studio Interassociativo AMD-SID Piede Diabetico SID. Eubea S.r.l. Provider accreditato dalla CNFC con ID 360

Bari, 9-11 Giugno 2011 Hotel Palace. Workshop nazionale. La medicina e la salute di genere

Centro di Simulazione

CORSO GALLURESE DI OSTETRICIA E GINECOLOGIA

Dall eziopatogenesi alla clinica:

Istituto Superiore di Sanità. 17 maggio 2013

LA GIORNATA. 17febbraio2012 DEL BAMBINO ALLERGICO ROMA VII EDIZIONE. Promuovere la salute del bambino allergico in comunità: chi, dove, come

Dalla letteratura alla pratica clinica Esperienze a confronto 2 Edizione. giovedì 11 ottobre 2012 Sa Pischera e Mar e Pontis Cabras Or.

BAMBINI PISA. Endocrinologia e Diabetologia pediatrica dal Pediatra di famiglia al Pediatra specialista 27/28 IDE GIUGNO PEDIATRIA NEONATI

AUTISMO E ALTRI DISTURBI DELLO SVILUPPO: LA COLLABORAZIONE FRA GENITORI E PROFESSIONISTI E IL PARENT TRAINING

con Organizzano il corso SEDE DEL CORSO Sala Congressi dell Ospedale San Carlo Borromeo, via Pio II n. 3

Sclerosi Multipla e Fatica: Aspetti Neurofisiologici, Psicologici, Cognitivi e Neuroriabilitativi. TRIESTE 3 e 4 APRILE 2009

Convegno della Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale

La gestione integrata in Medicina Respiratoria

workshop Obesità e stili di vita degli adolescenti: il progetto ASSO e un nuovo approccio alla sorveglianza

Organi Istituzionali dell Ordine. Consiglio Direttivo Commissione per gli Iscritti all Albo Odontoiatri Collegio Revisori dei Conti

ECOCARDIOGRAFIA DELLE CARDIOPATIE CONGENITE

Modelli organizzativi e proposte realizzative. LA BREAST UNIT della paziente con patologia mammaria

PROGRAMMA. Dedicato ai Pediatri di famiglia ma non solo. MILANO, APRILE 2015 Centro Congressi Palazzo Stelline Corso Magenta 61, Milano

in collaborazione con

SCOLIOSI UN DISMORFISMO DIMENTICATO? 9 Maggio Auditorium Banca delle Marche - Macerata

Torino 25 Febbraio Centro Congressi Torino Incontra

19 gennaio 2008 Palazzo Ducale Lucca

AND ORGANIZATION8 BOLOGNA. B4 Bologna Tower Hotel EDIZIONE

Sistema nervoso. autonomo. nello scompenso. cardiaco. e nella ipertensione

PARMA 11 Settembre 2012 Azienda Ospedaliero - Universitaria di Parma

DALL INVECCHIAMENTO DI SUCCESSO ALLA DEMENZA

ATSV ONLUS Associazione Tecnici Sanitari Volontari - Provincia di Brescia -

IL PERIMETRO DELLA COLPA IN SANITÀ

LUPUS 2015 Firenze, Hotel Londra 9 Ottobre 2015

11 Settembre 2015 Ospedale Pediatrico Bambino Gesù Aula Salviati. Malattia di Kawasaki

La Patologia di Avampiede:

Dirigente Scolastico Dott.ssa Sara Sanna. Direzione Segreteria Via G.B. Vico, Quartu Sant Elena (CA) Tel. 070/ Fax 070/812436

FAST TRACK SURGERY (verso un nuovo modello organizzativo) Il ruolo del Chirurgo, dell Anestesista e dell Infermiere

CARCINOMA GASTRICO: OBBLIGATA PER IL PERCORSO RECETTORE HER-2, DI CURA MIGLIORE VENERDÌ 30 NOVEMBRE

INCONTRI DI GERIATRIA 2006 CASA SOLLIEVO DELLA SOFFERENZA

L Osteoporosi nella colonna vertebrale

PICCOLA PRESENTAZIONE DI CUORE SALUS

Non-dopaminergic Parkinson s Disease

LA PSICOLOGIA SANITARIA EVIDENCE-BASED

Chirurgia plastica ginecologia e Radiologia: un trinomio inscindibile

CONGRESSO SIP UMBRIA-MARCHE. ASSISI 19 Dicembre Memorial Francesco Fracassini. Ròseo Hotel Assisi

25 anni di Cognitivismo Clinico: progressi e prospettive

Bari, Dicembre Palace Hotel. Workshop

Trattamento del dolore acuto postoperatorio in Day e Week Surgery

Educazione Continua in Medicina (E.C.M.)

HYPERMAP IPERTENSIONE E DANNO D'ORGANO: DALLE LINEE GUIDA ALLA GESTIONE CLINICA DEL PAZIENTE IPERTESO

Le nuove frontiere dell esercizio domiciliare. Pavia, sabato 15 novembre 2014 Polo didattico Campus Aquae

CARTA DEI SERVIZI STUDIO MEDICO ASSOCIATO MEDICINA DI GRUPPO X MEDICINA IN RETE INFORMAZIONI GENERALI

Convegno. I gemelli in età pediatrica: epidemiologia, clinica e psicologia. 16 novembre organizzato da: ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA'

CORSO DI RADIOPROTEZIONE MEDICA: MISURE DI TUTELA PER GLI OPERATORI ED I PAZIENTI AI SENSI DEL D.LGS 187/2000

10 CREDITI ECM. CISL Medici Calabria, CZ-KR-VV, CS. Programma 26 Giugno Programma 27 Giugno e 27 Giugno 2015 Hotel 501 Vibo Valentia

PRESENTAZIONE. DIRETTORE DEL CORSO Zoran Olivari UOC Cardiologia - Ospedale Ca Foncello, Treviso tel segcardiotv@ulss.tv.

CARTA DEI SERVIZI MEDICINA DI GRUPPO. Dr. MARCO MARI Specialista in Medicina Interna. Dr. ENA PORCELLA Specialista in Endocrinologia Dr.

ore 8.30 Venerdì 9 novembre 2012 Ospedale di Bentivoglio (BO) Corso intensivo diecografia interventistica

INCHIODAMENTO ENDOMIDOLLARE

Con il patrocinio di:

Mediterraneo in Sanità

Corso Propedeutico e Base per Responsabili di Progetto e Referenti di intervento negli Interventi Assistiti con gli animali (Pet therapy)

Diabete tipo 1 e 2. Malattie diverse con lo stesso nome: P i a z z a d e l M u n i c i p i o F e r r a r a 1 1 g i u g n o

CAPP - Cooperativa Sociale

VOLERAI PIU SU. Convegno nazionale di medicina preventiva e riabilitativa applicata allo sport. 16 febbraio 2014

Pediatria. a Cefalù. 1-3 maggio Presidenti: Giovanni Corsello, Salvatore Margherita. Centro Congressi Villa dei Melograni Cefalù (PA)

CORSI PER INFERMIERI E FISIOTERAPISTI. Rimini, novembre 2015

MEDICINA INTERNA: CORSO DI AGGIORNAMENTO INTERDISCIPLINARE V EDIZIONE 07 Novembre 2014 Base Hotel to Work NOVENTA DI PIAVE (VE)

DOCENTE LAUREA/SPECIALIZZAZIONE RUOLO ATTUALMENTE RICOPERTO DOTT. GIANFRANCO FINZI Responsabile Scientifico e Docente

SANITÀ E TECNOLOGIA SICURA: ASPETTI TECNICI E SANITARI

28 CONGRESSO DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI NEONATOLOGIA SEZIONE LOMBARDIA

CORSO DI AGGIORNAMENTO

1 Giornata per il Bambino Allergico CONOSCERE, COMPRENDERE, OPERARE PER UN AMBIENTE A MISURA DEL BAMBINOALLERGICO

ASSOCIAZIONE ITALIANA CASE MANAGER. Il Case Management nella realtà che cambia. Organizza il VII CONGRESSO NAZIONALE

11-12 APRILE 2014 Centro Congressi Policlinico Universitario G. Martino, Messina

BIOLOGIA MOLECOLARE E DIAGNOSI DELLE NEOPLASIE VESCICALI: FOLLOW-UP ED IMPLICAZIONI PROGNOSTICHE

SEDE: Istituti clinici di perfezionamento Ospedale Vittore Buzzi, Via Castelvetro 32 Milano.

La mammella: dalla protesica alle cellule staminali

PATOLOGIA CEREBRALE: DAL FETO AL NEONATO E OLTRE

Su richiesta si rilascia un attestato di partecipazione

Scuola di Medicina e Chirurgia Insegnamento di Endocrinologia Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie Metaboliche

ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI IN MEDICINA DI LABORATORIO

CORSI TEORICO-PRATICI FINCO, DI FORMAZIONE PER I PROFESSIONISTI DELL INCONTINENZA. Bari 5/8 novembre 2207 Foggia 12/15 novembre 2007

RAZIONALE OBIETTIVI DIDATTICI

TECNICHE MININVASIVE NELLA CHIRURGIA DEL NEONATO E DEL LATTANTE: IN VS OUT (endoscopy vs open)

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. DE ROSA CRISTINA Data di nascita 20/01/1964

Transcript:

VII edizione 2007 delle Giornate Sportive a Porto Torres CONGRESSO DI MEDICINA E CARDIOLOGIA DELLO SPORT HOTEL LIBYSSONIS - CALA D OLIVA -ASINARA 6-7 -8 SETTEMBRE 2007 crescere con lo sport Lo sport nell età evolutiva è uno degli argomenti fondamentali della Medicina Sportiva, reso ancora più attuale dal clamore delle recenti statistiche che collocano l obesità infantile e la malattia ipocinetica tra le emergenze sanitarie più impellenti da affrontare, soprattutto nei paesi occidentali. Stabilire delle chiare linee guida sulla quantità e sulla qualità dell attività fisica che un bambino o adolescente debba praticare per conservare il buon stato di salute da adulto è un obiettivo che noi Medici Sportivi dell'associazione Medico Sportiva Sassarese e Cardiologi dell Associazione Regionale Cardiologi Ambulatoriali ci siamo prefissi in queste tre giornate congressuali. GGazale A.Masala Associazioni scientifiche organizzative Associazione Medico Sportiva Sassarese Associazione Regionale Cardiologi Ambulatoriali Sardegna Segreteria scientifica : Giovanni Gazale tel.3394777985 e-mail gazagio@tiscali.it Alberto Masala tel. 079513053 Comitato Organizzatore e-mail albmasala@tiscali.it C.Ligas, G.Gazale, A.Masala, T.Bullitta,, M.Caria,GF.Grova M.Palermo, M.Scorcu, A.Vargiu, L.Argiolas,B.Mastinu GN Montalbano, G. Pensè, M.Marongiu., M.Cinus In collaborazione con Federazione Italiana Medici Pediatri CONI Provinciale Sassari / Comitato Regionale Federazione Medico Sportiva Italiana Società Italiana Cardiologia dello Sport / AIFI Sardegna Scuola specializzazione Medicina dello Sport Sassari Scuola specializzazione Medicina dello Sport Cagliari IPASVI di Sassari Patrocinio ASL n1 Sassari / Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Sassari Segreteria organizzativa : Ambrosia (Centro Studi Fitness), Bernardetta Pecorari e Gabriella Pecorari tel.079513053: la segreteria organizzativa sarà in funzione dalle h 8,30 de l 6 Settembre per tutta la durata dei lavori. Segreteria ECM Gian Filippo Grova Sistemazione Alberghiera : Gli alberghi di riferimento sono: l'hotel Libyssonis (079501613) sede congressuale, e l'hotel Torres ( www.albergotorres.com 079501604 ), con tariffe concordate. Per informazioni e prenotazioni rivolgersi alla segreteria organizzativa ( 079513053)

Colazioni di lavoro Le colazioni di lavoro del 6 e 7 si terranno presso l'hotel Libyssonis.I vini saranno offerti dalle Cantine Dettori Addetto stampa Gavino Masia Organizzazioni supporto logistico Cisom Portotorres GianPaolo Delogu Sinuaria Guide dell Asinara Iscrizioni : Tutti i Corsi sono a numero chiuso.sono stati accreditati al Ministero come eventi ECM quattro Corsi : I paramorfismi osteoarticolari e l allenamento nel bambino per Medici Pediatri, Medici Ortopedici e per Medici Sportivi ECM N 7840-287428 I paramorfismi osteoarticolari ed i traumi dello sport nell età evolutiva per Fisioterapisti ECM N 7840-287448 La cardiologia dello sport nell età evolutiva per Medici Pediatri, Cardiologi e Medici dello Sport ECM N 7840-287671 Il bambino e lo sport per Infermieri ECM N 7840-287682 La valutazione finale ECM sarà effettuata mediante la compilazione di un questionario con domande e risposte chiuse, previa verifica dell effettiva partecipazione ai corsi mediante controllo delle firme di ingresso e uscita. Condizioni e modalità d iscrizione al sito www.ambrosiafitness.it GIOVEDI 6 SETTEMBRE 2007 Corso di Medicina e Cardiologia dello Sport per Medici e II Master per Allenatori I paramorfismi osteoarticolari e l allenamento nel bambino Giovedì mattina sala A h 8,30 h 13,30 h 8.30 registrazione congressisti I SESSIONE h 09,00-11,00 Moderatori : Giuseppe Perpignano - Benedetto Bortone I paramorfismi degli arti inferiori Relatore: Paolo Tranquilli Leali I paramorfismi della colonna vertebrale Relatore: Carlo Doria Diagnostica per immagini nei paramorfismi osteoarticolari Relatore: Vincenzo Migaleddu h 11,00- h 11, 30 coffee break

II SESSIONE h 11,30-13,0 Moderatori : Sergio Moraglia Pietro Lisai La riabilitazione nei paramorfismi osteoarticolari Relatore: Giorgio De Muro Le lesioni da usura negli adolescenti Relatore: Marco Scorcu Psicologia dello sport : caso clinico Relatore: J.Franky Bronx ( N.Y. Child Psycological Department ) h 13,30 lunch Giovedì pomeriggio sala A h 15,30 h 19,30 III SESSIONE h 15,30 h 17, 00 Moderatori : Alberto Concu Giuseppe Delitala La sindrome ipocinetica Relatore : Marcello Faina L'allenamento nel bambino Relatore: Marcello Caria Lo sport come educazione di vita Relatore: Ignazio Argiolas IV SESSIONE h 17,00 h19, 00 Moderatori : Francesco Scano- Antonio Vargiu Psicologia dello sport :quanto sono bravo in ciò che mi piace fare? Relatore: Lucia Fanunza Progetto Albatros Relatore: Manolo Cacciari L'asma e l'attività fisica Relatore: Lino Argiolas L'obesità infantile Relatore: Antonello Flumene

Corso di Medicina e Cardiologia dello Sport per Fisioterapisti I paramorfismi osteoarticolari ed i traumi dello sport nell età evolutiva Giovedì mattina h 9,00-13,30 sala A Stesso programma del Corso I paramorfismi osteoarticolari e l allenamento nel bambino Giovedì 6 Settembre Hotel Libyssonis sala B h 15,30 h 19,30 III - IV SESSIONE Moderatori : Massimo Cinus Ugo D'Alessandro Daniele Franzil Il trauma e la mente seminario teorico -pratico con Abele Contu Prevenzione del sovraccarico funzionale in età evolutiva legato alle retrazioni delle parti molli quali ginocchio, spalla, colonna.quali rischi in età evolutiva? Quali problematiche? Relatore : Antonino Mele VENERDI 7 SETTEMBRE 2007 Corso di Medicina e Cardiologia dello Sport per Medici La cardiologia dello sport nell età evolutiva Venerdì mattina h 9,00-13,30 sala A I SESSIONE h 9,00 h 10,00 Moderatori: Francesca Deledda - Antonello Ganau I paramorfismi cardiovascolari nel bambino Relatore : Giannmarco Fiori I problemi dell'idoneità sportiva: inquadramento generale Relatore :Armando Calzolari Discussants: Gianfilippo Grova - Nuccia Piredda II SESSIONE h 10,00 11,15 Moderatori: Tonino Bullitta - Mario Pala Le cardiopatie congenite Relatore :Giovanna Fele Difetti interatriali e sport Relatore :Umberto Berrettini Le anomalie congenite delle coronarie Relatore :Gavino Casu Discussants: Lorenzo Ibba - Giovanna Patteri - Francesca Peru h 11,15 h 11,30 coffee break

Moderatori: Giovanni Di Girolamo - Paolo Patta Il diabete nel bambino e sport Relatore : Anna Maria Marinaro III SESSIONE h 11,30 h 13, 30 Il bambino e l'attività fisica: i problemi del pediatra, le soluzioni del medico sportivo Relatore :Marco Bandiera Lo sport nel bambino e le immagini Relatore : Stefano Manca Discussants: Pietro Deliperi - Carlo Sini - Alberto Masala h 13,30 lunch La sincope nel bambino Relatore: Fabrizio Ammirati IL SOFFIO NEL BAMBINO IV SESSIONE Venerdì pomeriggio, ore 15,00 19,00 Sala A CORSO MONOTEMATICO TEORICO PRATICO INTERATTIVO DI SEMEIOTICA CARDIOVASCOLARE NEL BAMBINO Docenti : Mario Ledda - Domenico Mattioli Discussants: Stefano Masia - Salvatore Uleri - Giovanni Gazale VENERDI 7 SETTEMBRE 2007 Corso di Medicina e Cardiologia dello sport per Infermieri Il bambino e lo sport Venerdì mattina h 9,00-13,30 sala A Stesso programma del Corso La cardiologia dello sport nell età evolutiva Venerdì pomeriggio h 15,30-19,30 Sala B III SESSIONE Moderatori : Margherita Marongiu Salvatore Delogu Medicina dello Sport e attività infermieristica, quali competenze e quale è il ruolo dell infermiere? Relatore : Luciana Bassu Il bambino timido, ansioso, iperattivo, quale aiuto può dare l attività sportiva in quelle situazioni che caratterizzano il bambino difficile? Relatore : Zaira Fiori

IV SESSIONE Moderatori : Giovanna Pensè - Luigi Sannia Attività e sport competitivi nei bambini con cardiopatia? Relatore : Lorenzo Pirisi Obesità, alterazioni del metabolismo glucidico e lipidico : i benefici dell attività sportiva nei bambini affetti da paramorfismi metabolici Relatore : Angela Poddighe Come aiutare con lo sport il bambino affetto da problemi respiratori? Relatore : Anna Bellu SABATO 8 SETTEMBRE 2007 Cala d Oliva Asinara Caserma ex agenti h 11, 00 h 13, 00 Corso di Medicina subacquea ed iperbarica per medici, infermieri e fisioterapisti L immersione subacquea nel bambino Moderatori : Mario Palermo - Alfonso Bolognini Apetti fisiopatologici dell immersione subacquea nel bambino relatore : Umberto Berrettini Giovanna Patteri Tavola rotonda : quale età per l immersione del bambino? Iscrizioni : il Corso è riservato ESCLUSIVAMENTE ai medici, fisioterapisti e infermieri che partecipano ad uno degli altri Corsi del Congresso.E' a numero chiuso e NON è accreditato al Ministero come evento ECM ; verrà però rilasciato l attestato di partecipazione.non è prevista una pre-iscrizione né prenotazione.per tutte le informazioni sulla giornata all Asinara ed le eventuali adesioni consultare il sito www.ambrosiafitness.it Il servizio di assistenza sull Isola è assicurato dalla Sinuaria ( Guide dell Asinara ) RELATORI E MODERATORI Ammintori Fabrizio Primario Cardiologia Ospedale Civile Ostia Argiolas Ignazio Allenatore docente di tecnica del calcio Argiolas Lino Pediatra Presidente FIMP Bandiera Marco Cardiologo ARCA Sassari Bassu Luciana Infermiere Medicina Preventiva dello Sport ASL n1 Alghero Bellu Anna Infermiere Clinica Pediatrica Università Sassari Berrettini Umberto SIC Sport Cardiologia Osp. Lancisi, Ancona Bolognini Alfonso Bortone Benedetto Bronx J.Franky Direttore Centro Iperbarico Sassarese Primario Ortopedia Ospedale Civile Sassari N.Y. Child Psycological Department Bullitta Tonino Presidente ARCA Sardegna

Cattari Manolo Psicologo Progetto Albatros Calzolari Armando Primario UOC Med. Cardioresp. e dello Sport, Osp. Bambino Gesù, Roma Caria Marcello Associato di Fisiologia Umana Università Sassari Casu Gavino Cardiologia O.C. Sassari ARCA Cinus Massimo Fisioterapista Presidente AIFI Concu Alberto Dir. Scuola di Spec.Medicina dello Sport Università di Cagliari Contu Abele Docente di massaggio al bambino specialista in tecniche psicocorporee D'Alessandro Ugo Deledda Franca Deliperi Pietro Delitala Giuseppe Delogu Salvatore De Muro Giorgio Fisioterapista Sassari Presidente IPASVI Sassari Diabetologo ASL 1, Porto Torres Direttore Scuola spec.medicina dello Sport Sassari Ex Responsabile Medicina Scolastica e Distretto di Sassari Fisiatra Cagliari Di Girolamo Giovanni Cardiologo Associazione Medico Sportiva Sassarese Doria Carlo Ortopedico Clinica Ortopedica Università Sassari Fanunza Lucia Psicologa Cagliari Faina Marcello Responsabile dell Unità di Scienza dello Sport dell Istituto di Medicina e Scienza dello Sport del CONI. Fele Giovanna Fiori GianMarco Cardiologia Osp. Brotzu Cagliari ARCA Cardiologo ARCA Cagliari Fiori Zaira Infermiere ASL n1 Sassari Flumene Antonello Pediatra Presidente Provinciale FIP Franzil Daniele Fisiatra Sassari Ganau Antonello Direttore Scuola Spec. Cardiologia Sassari Gazale Giovanni Cardiologo ARCA SIC Sport, Sassari Grova Gianfilippo Cardiologo ARCA, Oristano Ibba Lorenzo Cardiologo ARCA, Sassari Ledda Mario Primario Cardiologo Ospedale Marino di Cagliari ARCA Lisai Pietro Clinica Ortopedica Università Sassari Manca Stefano Fotofrafo Marinaro Anna Maria Marongiu Margherita Masala Alberto Masia Stefano Mattioli Domenico Diabetologa Pediatrica Università Sassari Infermiera Cardiologia Riabilitativa Presidio Osped.Sassari Resp. Scientifico FMSI Sassari Cardiologia O.C. Sassari Centro Studi Cuore, Roma Mele Antonino Fisioterapista Specialista in Scienze della Riabilitazione e Scienze dell Educazione Migaleddu Vincenzo Radiologo Sassari Moraglia Sergio Medico Sportivo ASL Sassari

Pala Mario Palermo Mario Patta Paolo Patteri Giovanna Pensè Giovanna Cardiologo Clinica Medica Sassari Servizio Endocrinologia Università Sassari Medico dello Sport Responsabile ASL n1 Alghero-Ozieri-Olbia Cardiologia Osp. Lancisi, Ancona Infermiere Cardiologia Ospedale Civile Sassari Perpignano Giuseppe Peru Francesca Piredda Nuccia Pirisi Lorenzo Poddighe Angela Sannia Luigi Direttore Scuola Spec. Reumatologia Università Cagliari Cardiologo ARCA Sassari Scuola di Spec. Med. dello Sport Sassari Infermiere Anestesia Università Sassari Infermiere Medicina II Presidio Ospedaliero Sassari Primario Cardiologia Riabilitativa Sassari Scano Francesco Scorcu Marco Sini Carlo Delegato provinciale FMSI Medico Sportivo Presidente Comitato Regionale FMSI Cardiologo ARCA, Alghero Tranquilli Leali Paolo Direttore Clinica Ortopedica Università di Sassari Uleri Salvatore Vargiu Antonio Cardiologo ARCA, Porto Torres Presidente Associazione Medico Sportiva Sassarese