CARDIO-ONCOLOGIA 2018

Documenti analoghi
1 Congresso Regionale Cardio-Oncologia Calabria

Ospedale Spoke di Locri Struttura Complessa di Pneumologia Centro Regionale di Eccellenza per le Malattie Immunoallergiche Direttore: Dr. D.

TEORICO PRATICO PAESTUM (SA) La diagnostica allergologica, il patch test, il prick test, la diagnostica allergologica molecolare PROGRAMMA

RHEUMATOLOGY UPDATE IN SETTEMBRE- REGGIO CALABRIA ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA

BPCO, ASMA e IPF 3.0 FOCUS ON CALABRIA SABATO 13 LUGLIO 2019 REGGIO CALABRIA GRAND HOTEL EXCELSIOR. Presidente Onorario Prof.

GIORNATE CARDIO-METABOLICHE REGGINE

Ore 16,00 Esercitazioni pratiche con istruttori F. M. BIASI - D. CAGLIOTI G. CALOGERO - M. TESCIONE - A. ZEMA. Ore 19,00 Post Test

Calabria I Congresso Regionale

Attualità IN CARDIONCOLOGIA E CARDIOTOSSICITÀ VENERDÌ, 17 FEBBRAIO 2017

CVOT PDTA DAI LA TRADUZIONE IN PRATICA CLINICA DELLE LINEE GUIDA CARDIO METABOLICHE. martedì 4 mercoledì 5 dicembre 2018 CATANIA

Forum sulle. malattie. allergiche. Scilla (RC) 17 maggio 2014 Castello Ruffo di Calabria - Sala Conferenze. e degli Odontoiatri ASP Reggio Calabria

Reggio Calabria, 7 / 9 Giugno 2018 Responsabili Evento: V. Amodeo - G. Perrone

REAL LIFE IN TEMA DI:

SIDERNO (RC), 5-7 Ottobre Grand Hotel President

CVOT PDTA DAI LA TRADUZIONE IN PRATICA CLINICA DELLE LINEE GUIDA CARDIO METABOLICHE. martedì 18 mercoledì 19 dicembre 2018 MILANO

TRANI, OTTOBRE 2017 Palazzo San Giorgio

PRESIDENTE Stefano Oliva. COMITATO SCIENTIFICO Vincenzo Contursi Roberta Villoni Agnese Maria Fioretti INTRODUZIONE

L'universo dell'ostruzione

Vincenzo Contursi Agnese Maria Fioretti Roberta Villoni

Presidenza della. Regione Calabria

Cardiologia. della. Nuove frontiere. 26 maggio Sabato. Sala Conferenze Ospedale Fatebenefratelli BENEVENTO XIII EDIZIONE

società italiana scienze mediche Evento num Crediti ECM SALA CONVEGNI Hotel Villa Politi, Maggio 2017

PRESENTAZIONE. ECM Evento accreditato ECM per le categorie MEDICO CHIRURGO* e INFERMIERE. Crediti assegnati 7.

Terra di Magna Graecia

Reggio Calabria, reperti Museo della Magna Grecia

7/8 LA MEDICINA DI GENERE GIUGNO. Centro Congressi Parco degli Enotri Mendicino (Cs) Presidente del Congresso FRANCESCO MARIO DE ROSA

Vincenzo Contursi Agnese Maria Fioretti Roberta Villoni

II CONGRESSO SICOA DI IMAGING CARDIOVASCOLARE

PRESENTAZIONE RELATORI E MODERATORI. Nicolò BASSI, Treviso. Cristina GIOIA, Treviso. Claudio BILATO, Arzignano (VI) Sabino ILICETO, Padova

Il monitoraggio terapeutico dei farmaci TRA NECESSITÀ ED OPPORTUNITÀ NELLA MEDICINA DI PRECISIONE

Poliambulatorio A.S.P. di Sciacca

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE

SEGRETERIA SCIENTIFICA SIICP Società Italiana Interdisciplinare per le Cure Primarie

Fai D+ per la tua salute

Con il patrocinio di

CARDIONCOLOGIA WORKSHOP DI FORMAZIONE INTERDISCIPLINARE MALATTIE CARDIOVASCOLARI E PAZIENTE ONCOLOGICO

PRESIDENTI BOARD SCIENTIFICO

Nuove frontiere in Allergologia. Terra di Magna Grecia. dalla diagnosi alla terapia REGGIO CALABRIA, GRAND HOTEL EXCELSIOR / 28 MAGGIO 2016

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia

COMITATO ORGANIZZATORE

AMBIENTE E CANCRO. 1 Febbraio 2019 David Palace Hotel Porto San Giorgio

L Infarto Miocardico Acuto Oggi

Milano, Maggio Heart Failure & Co. Forum Cardio: mi curo di te ovunque tu sia

9-10 AGGIORNAMENTI IN VALVULOPATIE, SCOMPENSO CARDIACO, CARDIO-ONCOLOGIA INTEGRAZIONE DI COMPETENZE O RETE DI ECCELLENZA?

Fai D+ per la tua salute

25 26 MAGGIO Cronaca di un evento non annunciato. Le giornate cardiologiche del Lancisi. Ancona - EGO HOTEL. Patrocinio richiesto

XIII CORSO DI CARDIOLOGIA PER MEDICI DI MEDICINA GENERALE Hotel San Mauro- Via Casarea, 45 Casalnuovo di Napoli 4-25 MAGGIO 2019

XI Corso in Cardiologia maggio e 10 giugno Hotel San Mauro, Casalnuovo (NA)

3 Convegno Attualità Cliniche ed Aspetti Organizzativi. in cardiologia

FOCUS ON: LO SCOMPENSO CARDIO CRONICO, SICUREZZA ED EFFICACIA DEI FARMACI EQUIVALENTI COOPERATIVA CO.MED

Fai D+ per la tua salute

L ARTRITE REUMATOIDE

IL LABORATORIO CLINICO, L ATEROTROMBOSI E IL TROMBOEMBOLISMO

UPDATE IN RHEUMATOLOGY REGGIO CALABRIA, 16 e 17 NOVEMBRE MANUELA SCARFÒ ILLUSTRAZIONE:

PROF. WALTER GRASSI Clinica Reumatologica Università Politecnica delle Marche

PRESENTAZIONE. ECM (rif ) Evento accreditato ECM per le categorie MEDICO CHIRURGO* e INFERMIERE. Crediti assegnati 10,5

TAKE-HOME MESSAGE IN CARDIOLOGIA: NUOVO EVIDENZE CLINICHE

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE

TRANI, OTTOBRE 2017 Palazzo San Giorgio

Milano, Maggio 2017 PROGRAMMA PRELIMINARE. Heart Failure & Co. Forum Cardio: mi curo di te ovunque tu sia

Novità nel management del paziente con fibrillazione e flutter atriale

REAL LIFE IN TEMA DI: TERAPIA DELLE RINITI, ASMA e BPCO. 8 a EDIZIONE FEBBRAIO 2016 VIETRI SUL MARE (SA) CENTRO CONGRESSI LLOYD S BAIA HOTEL

Ore Apertura segreteria e registrazione dei partecipanti Ore Presentazione del congresso

IL DIABETE MELLITO. UNA QUESTIONE DI CUORE

CORSO DI CARDIO-ONCOLOGIA Cardiotossicità da terapie oncologiche e strategie di cardioprotezione

COMUNICATO STAMPA. Congresso Cardiologia: alla ricerca di un integrazione tra ospedale e territorio Hotel Corte Rubja Iglesias gennaio 2019

PROGRAMMA SCIENTIFICO. PATOLOGIA D URGENZA IN MEDICINA E CHIRURGIA: Clinica, Diagnostica e Farmacologia. Firenze AC Hotel

CALABRIA L allergologo e l epidemia allergica: risorse umane, innovazione e strategie nella sfida del terzo millennio

6 MAGGIO 2017 DIABETOLOGIA CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA: II Ames Laboratorium FOCUS. il ruolo del Medico di Medicina Generale Sesto Fiorentino (FI)

Convegno I dubbi del cuore: update Napoli, 22 e 23 gennaio 2016

CORSO TEORICO PRATICO IN PNEUMO CARDIOLOGIA

PREVENZIONE IN GASTROENTEROLOGIA

GIORNATE CARDIO-METABOLICHE REGGINE

Attualità e Prospettive in Reumatologia Aspetti di Interesse Multidisciplinare

Con il patrocinio di BENCHMARKING DELLA GASTROENTEROLOGIA: ONE TO ONE

Novità nel management del paziente con fibrillazione e flutter atriale

La SIC e le nuove generazioni di cardiologi

I mille volti dell Ipertensione Polmonare

ONGRESSO SEZIONE E SIMI

INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE IN CARDIONEFROLOGIA Roma, Marzo 2018

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA. SEDE LAVORI Viale Regina Elena, Barletta (BT) Hotel Itaca Tel

Giornate Mediche della Locride

DOLORE MEDICINA REGIONALE IV SIMPOSIO. 21 Ottobre 2017

CORSO SUPERIORE DI AGGIORNAMENTO IN CARDIOLOGIA Milano, 5-6 Aprile 2013 Milan Marriott Hotel PROGRAMMA

I mille volti dell Ipertensione Polmonare

SIE. Regionale. Convegno. Delegazione. Calabria. Ematologia in Calabria: strategie a confronto. Sabato 19 Gennaio 2019 T Hotel di Lamezia Terme

INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE IN CARDIONEFROLOGIA Roma, Marzo 2018

PRESIDENTE ONORARIO Prof. Paolo Rizzon

Gruppo di Studio Diabete e Gravidanza

A cura dell Area Imaging ANMCO CONVEGNO NAZIONALE IMAGING INTEGRATO

Padova, 15 dicembre 2017 Aula Morgagni, Policlinico Universitario di Padova

LE MANIFESTAZIONI CLINICHE DEI DISORDINI TIROIDEI SUBCLINICI

Reggio Calabria 08 / 10 Giugno 2017 Responsabili Scientifici: V. Amodeo - G. Perrone

La gestione moderna dello scompenso cardiaco

Transcript:

CONGRESSO REGIONALE CARDIO-ONCOLOGIA 2018 Comitato Scientifico Dott. V. Amodeo Dott. V. Montemurro

CARDIO-ONCOLOGIA 2018 CONGRESSO REGIONALE La cardio-oncologia è una disciplina che vede impegnati cardiologi e oncologi, finalizzata alla prevenzione, diagnosi e trattamento delle complicanze cardiovascolari nei pazienti sottoposti a terapie antitumorali di tipo farmacologico o per trattamenti radianti. La cardiotossicità può verificarsi sia nel paziente onco-ematalogico non affetto da pregresse patologie cardiovascolari sia nei pazienti con comorbidità di tipo cardiovascolare al momento della diagnosi oncologica. In relazione all incremento del numero dei pazienti oncologici e all introduzione di agenti antitumorali sempre più aggressivi, la cardiotossicità è diventata un problema clinico rilevante per oncologi e cardiologi. La comunità di cardiologi ed oncologi è, negli ultimi anni, sempre più impegnata in un lavoro di tipo multidisciplinare, nel riuscire a rilevare sempre più precocemente segni di cardiotossicità in seguito a terapie antitumorali che consentano al clinico di attuare terapie antitumorali alternative, altrettanto efficaci, tempestivamente, senza tossicità per il miocardio. Il convegno ha lo scopo di offrire aggiornamento ed ampliamento delle conoscenze in campo diagnostico cardiologico e terapeutico nel paziente oncologico con l obiettivo di indirizzare il clinico verso scelte più appropriate. La cardio-oncologia richiede uno stretto rapporto di collaborazione tra lo specialista ed il cardiologo al fine di decidere la terapia più indicata evitando possibili danni al cuore. Il coinvolgimento di figure professionali che svolgono la loro attività in specialità diverse dalla cardiologia e dall oncologia deriva dalla necessità di coinvolgere un maggior numero di soggetti attenti alla problematica e disposti a dare un contributo scientifico e culturale finalizzato alla buona pratica in medicina. Consapevoli dei nostri limiti ma convinti di fare cosa utile e gradita, nell interesse dei Pazienti e della Comunità Scientifica, porgiamo Cordiali Saluti. Dott. Vincenzo Amodeo Dott. Vincenzo Montemurro 2

Venerdi 27 aprile 2018 8:00-8:30 Registrazione partecipanti Adempimenti ECM 8:30-9:00 Presentazione Evento P. Veneziano (Presidente di RC) Saluti Autorità e Società Scientifiche I SESSIONE PREVENZIONE DEL DANNO CARDIOVASCOLARE DA FARMACI ANTITUMORALI E TRATTAMENTO DELLE COMORBIDITÀ Moderatori: F. Nasso, G. Perrone, M. Tescione 9:00-9:20 Ipertensione arteriosa e diabete: gestione del paziente prima del trattamento chemioterapico A. Amodeo 9:20-9:40 DOAC (Anticoagulanti Orali Diretti): Prevenzione cardio-embolica nella fibrillazione atriale: una realtà. Prevenzione cardio-embolica nel paziente oncologico con fibrillazione atriale: una speranza V. Amodeo 9:40-10:00 Problemi metabolici in cardioncologia: trattamento dell ipercolesterolemia (dai nutraceutici e le statine agli antagonisti della PCSK9?) D. Gabrielli 10:00-10:30 Discussione con gli Esperti: E.M.F. Adornato, M.T Cacciola, C. Ceruso 10:30-11:00 Coffee Break 3

CARDIO-ONCOLOGIA 2018 CONGRESSO REGIONALE 4 Venerdi 27 aprile 2018 II SESSIONE BASI FISIOPATOLOGICHE DEL DANNO CARDIACO E MALATTIE DEL CIRCOLO POLMONARE Moderatori: N. Cosentino, A. Ferraro, M.M. Gulizia 11:00-11:20 La terapia attuale dell embolia polmonare nel paziente Oncologico e scenari futuri M. Vatrano 11:20-11:40 Meccanismi molecolari di danno cardiaco da farmaci antitumorali F. Romeo 11:40-12:00 Le complicanze cardiovascolari delle terapie oncologiche: la diagnosi, la prevenzione e il management N. Maurea 12:00-12:30 Discussione con gli Esperti: F. Biasi, A. Corapi, G. Zampogna III SESSIONE DIAGNOSTICA STRUMENTALE Moderatori: N. Arcadi, M. Mazzeo, V. Scaffidi 12:30-12:50 Il ruolo della Scintigrafia Miocardica di perfusione e della PET, nel paziente oncologico con iniziale danno cardiaco S. Morano 12:50-13:10 Ruolo in cardio-oncologia delle indagini TC e RMN: il punto di vista del cardio- radiologo F. Falzea 13:10-13:30 Il ruolo dell Ecocardiografia nel monitoraggio della cardiotossicità M. Scimone 13:30-14:00 Discussione con gli Esperti: S. Al Sayyad, F. Lucà, B. Porcino 14:00-15:30 Pausa Pranzo

Venerdi 27 aprile 2018 IV SESSIONE IL PUNTO DI VISTA DELL ONCO-EMATOLOGO Moderatore: F. Ciancia, V. Mellino, C.M. Rao 15:30-15:50 Complicanze cardiache nei linfomi C. Stelitano 15:50-16:10 Il problema della cardiotossicità nei pazienti oncologici lungosopravviventi R. Maisano 16:10-16:30 La cardiotossicità dei nuovi farmaci oncologici A. Mafodda 16:30-17:00 Discussione con gli Esperti: A.R. Federico, C. Imbesi, G. Majolo V SESSIONE CARDIO-ONCOLOGIA PEDIATRICA Moderatori: P. Amodeo, F. Condemi, A. Putortì 17:00-17:20 Effetti sul cuore delle patologie oncologiche in età pediatrica F. De Luca 17:20-17:40 Cardiopatia acquisita: una nuova problematica per i guariti di neoplasia in età pediatrica F. Ronco 17:40-18:00 Il ruolo del pediatra nella gestione del paziente in terapia oncologica con complicanze cardiache M. Calafiore 18:00-18:30 Discussione con gli Esperti: S. Caracciolo, R. Cassone, A. Zema 5

CARDIO-ONCOLOGIA 2018 CONGRESSO REGIONALE Sabato 28 aprile 2018 VI SESSIONE CARDIOEMBOLISMO E MALATTIE DEL MIOCARDIO Moderatori: M. Iannopollo, A. Pangallo, M. Siviglia 8:30-8:50 DOAC nella prevenzione del trombo-embolismo venoso in Oncologia: gli insegnamenti dell Hokusai Cancer Trial e del Select-D M. Scherillo 8:50-9:10 La terapia farmacologica dello scompenso cardiaco nel paziente oncologico. Vecchi schemi e nuove proposte terapeutiche: ARNI V. Montemurro 9:10-9:30 Monitoraggio con Imaging. Quali sono le metodiche diagnostiche in grado di identificare precocemente le complicanze cardio-vascolari? C. Zito 9:30-10:00 Discussione con gli Esperti: A.M. Danaro, F. Frattima, V. Nociti 6

Sabato 28 aprile 2018 VII SESSIONE DISTURBI DEL CIRCOLO CORONARICO E DISORDINI DEL RITMO CARDIACO Moderatori: M. Chiatto, C. Cloro, F. Fontana 10:00-10:20 Ablazione aritmie ed elettrostimolazione: come ridurre al minimo i rischi nei pazienti con patologie oncologiche? F. Borrello 10:20-10:40 Procedure di rivascolarizzazione nel paziente oncologico: quali antiaggreganti usare e come somministrarli? R. Caporale 10:40-11:00 I bisogni insoddisfatti della cardiopatia ischemica cronica: nuovi orizzonti terapeutici e nuovi farmaci R. Ceravolo 11:00-11:30 Discussione con gli Esperti: A. Marvelli, C. Nicolò, D. Pistone 11:30-12:00 Coffee Break VIII SESSIONE CARDIOCHIRURGIA, REUMATOLOGIA E ELETTROFISIOLOGIA Moderatori: P. Fratto, G. Pagano Mariano, V. Pennisi 12:00-12:20 Reuma-oncologia: Il ruolo del reumatologo nel paziente oncologico M. Caminiti 12:20-12:40 Il by-pass aorto-coronarico nel paziente oncologico G. Nasso 12:40-13:00 Cuore e polmone neoplastico : il difficile PDTA S. Tripodi 13:00-13:30 Discussione con gli Esperti A. Aguglia, A. Antonazzo, D. Tromba 13:30-14:00 Conclusioni ed elaborazione dei test di valutazione finale 7

CARDIO-ONCOLOGIA 2018 CONGRESSO REGIONALE Adornato Elena Maria Fernanda (RC) Antonazzo Andrea (RC) Al Sayyad Said (RC) Amodeo Antonino (RC) Amodeo Paolo (RC) Amodeo Vincenzo (RC) Arcadi Nicola (RC) Biasi Francesco (RC) Borrello Francesco (RC) Cacciola Maria Teresa (RC) Calafiore Mariarosa (RC) Caminiti Maurizio (RC) Caporale Roberto (CS) Caracciolo Silvana (RC) Cassone Rocco (RC) Ceravolo Roberto (CZ) FACULTY De Luca Francesco (CT) Falzea Fabio (RC) Federico Anna Rosaria (RC) Ferraro Alessandro (CZ) Fontana Francesco (CS) Frattima Filippo (RC) Fratto Pasquale (RC) Gabrielli Domenico (FM) Gulizia Michele Massimo (CT) Iannopollo Michele (Siderno (RC) Imbesi Caterina (RC) Lucà Fabiana (RC) Mafodda Antonio (RC) Maisano Roberto (RC) Majolo Giuseppe (RC) Marvelli Antonino (RC) Nociti Vincenzo (RC) Pagano Mariano Giuseppa (RC) Pangallo Antonio (RC) Pennisi Virgilio (RC) Perrone Giovanni (RC) Pistone Domenico (RC) Porcino Bruno (RC) Putortì Antonino (RC) Rao Carmelo Massimiliano (RC) Romeo Francesco (RM) Ronco Francesca (RC) Scaffidi Vincenza (RC) Scherillo Marino (BN) Scimone Massimo (RC) Siviglia Massimo (RC) Stelitano Caterina (RC) Ceruso Caterina (RC) Maurea Nicola (NA) Tescione Marco (RC) Chiatto Mario (CS) Mazzeo Mariano (RC) Tripodi Salvatore (RC) Ciancia Francesco (RC) Mellino Vincenzo (RC) Tromba Domenico (RC) Cloro Cosima (CS) Montemurro Vincenzo (Scilla - RC) Vatrano Marco (CZ) Condemi Francesco (RC) Morano Soccorsa (RC) Veneziano Pasquale (RC) Corapi Antonella (CZ) Nasso Francesco (Polistena - RC) Zampogna Giuseppe (RC) Cosentino Nicola (CS - Cariati) Nasso Giuseppe (BA) Zema Antonino (RC) Danaro Anna Maria (RC) Nicolò Carlo (RC) Zito Concetta (ME) 8

INFO GENERALI La partecipazione all evento è gratuita. MODALITÀ D ISCRIZIONE Per la partecipazione al Congresso è necessario effettuare l iscrizione on-line collegandosi al sito http://www.dafneservizi.it - Sezione Iscrizioni ACCESSO AL CONGRESSO Ai partecipanti regolarmente iscritti verrà consegnato, all atto della registrazione in segreteria, un badge nominativo necessario per l accesso all area congressuale e per il rilevamento della presenza ai fini ECM. Il badge dovrà essere indossato per tutta la durata della manifestazione ed esibito al personale addetto al controllo. Esso è strettamente personale e non può essere ceduto. Si declina ogni responsabilità per il mancato rispetto di quanto sopra. ATTESTATI DI PARTECIPAZIONE L attestato di partecipazione per uso amministrativo sarà inviato via e-mail all indirizzo di posta elettronica indicato sulla Scheda Anagrafica entro 7 giorni dalla fine dell evento a tutti i partecipanti regolarmente iscritti e presenti al corso. CREDITI ECM Il congresso (ID 2647-219313) ha ottenuto nr. 9.1 crediti formativi. È stato accreditato presso la Commissione Nazionale per la Formazione Continua per 199 partecipanti, per le seguenti Figure Professionali e Discipline: MEDICO CHIRURGO: ANESTESIA E RIANIAMAZIONE, ANGIOLOGIA, CARDIOLOGIA, CARDIOCHIRURGIA, CHIRURGIA GENERALE, CHIRURGIA, CONTINUITÀ ASSISTENZIALE, TORACICA, CHIRURGIA VASCOLARE, EMATOLOGIA, ENDOCRINOLOGIA, GASTROENTEROLOGIA, GERIATRIA, MALATTIE METABOLICHE E DIABETOLOGIA, MALATTIE DELL APPARATO RESPIRATORIO, MALATTIE INFETTIVE, MEDICINA GENERALE (MEDICI DI FAMIGLIE), MEDICINA INTERNA, MEDICINA LEGALE, MEDICINA NUCLEARE, NEFROLOGIA, ONCOLOGIA, PEDIATRIA, PEDIATRIA (PEDIATRI DI LIBERA SCELTA), RADIOTERAPIA, RADIODIAGNOSTICA, REUMATOLOGIA. ONDONTOIATRA BIOLOGO FARMACISTA FARMACIA OSPEDALIERA INFERMIERE INFERMIERE PEDIATRICO 9

CARDIO-ONCOLOGIA 2018 CONGRESSO REGIONALE 10 INFO GENERALI TECNICO DELLA FIOSAPATOLOGIA CARDIOCIRCOLATORIA E PERFUSIONE CARDIOVASCOLARE TECNICO SANITARIO DI RADIOLOGIA MEDICA Si precisa che i crediti verranno erogati solo se il partecipante: - appartiene ad una delle Professioni/Discipline per cui è stato previsto l accreditamento; - ha preso parte almeno al 90% dei lavori scientifici; - ha compilato la documentazione ECM in ogni sua parte; - ha superato la prova di apprendimento con almeno il 75% delle risposte corrette**. Gli attestati riportanti i crediti formativi ECM verranno spediti via e-mail all indirizzo di posta elettronica indicato sulla scheda anagrafica entro i 90 giorni dalla fine del corso, dopo verifica dei requisiti sopra indicati. ** ATTENZIONE: Al termine dell evento non verrà consegnato alcun questionario ECM cartaceo, ma verrà inviata una mail a tutti i partecipanti regolarmente iscritti e presenti al Corso con le indicazioni per poter compilare il questionario finale on line. Si prega quindi di inserire il proprio indirizzo e-mail corretto sulla Scheda Anagrafica da restituire in Segreteria a fine lavori. OBIETTIVO FORMATIVO: EPIDEMIOLOGIA - PREVENZIONE E PROMOZIONE DELLA SALUTE CON ACQUISIZIONE DI NOZIONI TECNICO- PROFESSIONALI RESPONSABILI SCIENTIFICI Dott. Amodeo Vincenzo Dirigente Medico U.O.C. Cardiologia G.O.M. Reggio Calabria, Componente area management e qualità ANMCO Nazionale Dott. Montemurro Vincenzo Responsabile ambulatorio cardiologia Casa della salute Scilla (RC), Direttivo Nazionale SIC e AICO, Consiglio d Amministrazione FINSIC SEDE CONGRESSUALE Via S. Anna II tronco Località Spirito Santo Reggio Calabria PROVIDER E SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Dafne Congressi Via Caldara snc - 89048 SIDERNO (RC) Tel. 0964.342229 - Fax 0964.081088 Via Lima, 7-00198 Roma Tel. 06 87452648 Mail: info@dafneservizi.it Web: www.dafneservizi.it

Con il Patrocinio di AMD Calabria Sezione Regionale Calabria Regione Reggio Calabria Città Metropolitana 11

CONGRESSO REGIONALE CARDIO-ONCOLOGIA 2018 Si ringraziano le Aziende per il contributo non condizionante PROVIDER E SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Dafne Congressi Via Caldara snc 89048 SIDERNO (RC) Tel. 0964.342229 Fax 0964.081088 Via Lima, 7 00198 Roma Tel. 06 87452648 Mail: info@dafneservizi.it Web: www.dafneservizi.it