LA CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCe AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO



Documenti analoghi
Gazzetta Ufficiale N. 45 del 23 Febbraio 2006 CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO

CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCIE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO

ACCORDO LA CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

LA CONFERENZA UNIFICATA

Conferenza Stato Regioni

Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato

MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 14 marzo 2013, n. 449

LA CONFERENZA UNIFICATA

LA CONFERENZA UNIFICATA

PROTOCOLLO DI INTESA. tra

DECRETO 19 marzo 2013: Indice nazionale degli indirizzi di posta elettronica certificata delle imprese e dei professionisti (INI-PEC).

CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO Sessione comunitaria

ATTO. REGIONE LIGURIA - Giunta Regionale Dipartimen t o Ist ru zi on e, Formazi on e e La vo r o Sistema Scolastico - Educativo regionale - Settore

L'anno 2013, il giorno 27 del mese di giugno, in Napoli, presso gli Uffici della Regione, con il presente protocollo d intesa. tra

CONFERENZA UNIFICATA. Roma 6 giugno 2012 ore Informativa resa

REGIONE TOSCANA OSSERVATORIO REGIONALE CONTRATTI PUBBLICI (ex L.R. 38/07) SEZIONE REGIONALE OSSERVATORIO CONTRATTI PUBBLICI (ex D.Lgs.

Delibera n. 49/2015. VISTO il decreto legislativo 19 novembre 1997, n. 422 e s.m.i. ;

Udito il parere del Consiglio di Stato, espresso dalla Sezione consultiva per gli atti normativi nell'adunanza dell'8 novembre 2001;

Atto di indirizzo e coordinamento sui sistemi di affidamento dei servizi alla persona ai sensi dell'art. 5 della legge 8 novembre 2000, n.

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI DECRETO INTERMINISTERIALE 20 maggio 2015 (G.U. n. 149 del )

DECRETI PRESIDENZIALI

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI DECRETO DIRETTORIALE 22 DICEMBRE 2014, N. 1/II/2015. Preambolo. [Preambolo]

subappaltatori e subcontraenti della filiera delle imprese, nonché a carico dei concessionari di finanziamenti pubblici anche europei, a qualsiasi

SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N

SERVIZIO GESTIONE RIFIUTI - AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO ATTRAVERSO PROCEDURA COMPETITIVA AD EVIDENZA PUBBLICA. IL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 3 dicembre 2013, n. 2319

COPTE DU CONTI //. VISTO il decreto legislativo 20 dicembre 2009, n.198, concernente l'attuazione dell'articolo 4 della legge 4

Decreto Ministeriale 30 ottobre 2007

CONSIDERATO che il richiamato Accordo Stato-Regioni del 5 novembre 2009 regola ie attività formative realizzate all estero e quelle transfrontaliere;

Ministero dello Sviluppo Economico

IL MINISTRO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI. di concerto con IL MINISTRO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 26 aprile 2011, n. 789

DECRETO DEL MINISTERO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE REGOLAMENTO RECANTE NORME PER IL FUNZIONAMENTO DEL FONDO

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori. 14/10/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n.

COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA

Ministero dello Sviluppo Economico

IL VICEDIRETTORE dell Agenzia delle Dogane e dei Monopoli

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 20 febbraio

Finalizzazione delle risorse relative all'accordo di programma MIUR - (2) Emanato dal Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca.

VISTI CONSIDERATO CHE

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

COMUNICATO STAMPA. Atti di aggiornamento catastale dallo giugno 2015 l'unica strada è il web

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

SCHEMA TIPO DI CONVENZIONE DI INSERIMENTO LAVORATIVO ex ART. 12, L. 68/99

CONVENZIONE D'INSERIMENTO LAVORATIVO TEMPORANEO CON FINALITÀ FORMATIVE ex art. 12 LEGGE n. 68/99

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone:

LA GIUNTA REGIONALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE - 22/10/ N 741

Il provvedimento che si pubblica - emanato del Direttore dell Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, d intesa con il Ragioniere Generale dello Stato e

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

il medesimo art. 204, al comma 1, fissa la percentuale del limite di indebitamento degli enti locali al 10% a decorrere dall anno 2015;

Ministero della Salute. Decreto 22 ottobre 2013

CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO

IL MINISTRO DELLA SALUTE

ACCORDO TRA LA REGIONE MARCHE L UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE. Visti: - gli artt. 117 e 118 della Costituzione che assegnano alle Regioni competenze

Decreto n del 01/08/2014 Pubblicato sul sito del Ministero del lavoro e P.S. in data 04/08/2014

N. I / 2 / /2002 protocollo

Raccolta delle formule di scommessa ippica a totalizzatore denominata «Ippica nazionale» (G.U. 31 dicembre 2007, n. 302).

IL RAGIONIERE GENERALE DELLO STATO di concerto con IL DIRETTORE GENERALE DEL TESORO

Centro Studi Consiglio Nazionale Ingegneri

PIEMONTE. D.G.R. n del 1/8/2005

IL MINISTRO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE

COMUNE DI QUART. Determinazione del SEGRETARIO COMUNALE RINEGOZIAZIONE MUTUI CASSA DEPOSITI E PRESTITI: DETERMINAZIONE A CONTRARRE.

Ministero dell economia e delle finanze AMMINISTRAZIONE AUTONOMA DEI MONOPOLI DI STATO

CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO

DECRETO 14 settembre 2010, n. 177

B.U. 13 novembre 1998, n. 45, III Suppl. Straord. d.g.r. 2 novembre 1998, n. VI/ Adeguamento della V.I.A. Regionale alle Direttive Comunitarie

PROTOCOLLO D INTESA TRA. Ministero dell Economia e delle Finanze Ragioneria Generale dello Stato

DETERMINA N. 422 / 10 DEL 15/11/2010

- l art 3, della legge 11 ottobre 1990, n. 289 dispone che l indennità mensile di frequenza per i minori invalidi è

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Articolo 1 Composizione

ACCORDO GOVERNO-REGIONI-PROVINCE AUTONOME REGOLAMENTAZIONE PROFILI FORMATIVI APPRENDISTATO QUALIFICA DIPLOMA PROFESSIONALE

Allegato alla DGR n. del

IL MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI. di concerto con IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

Preambolo. Art.1. O g g e t t o


1. Iter procedurale per la concessione della CIG in deroga

La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno approvato; IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. Promulga. la seguente legge: Art.

DECRETO DEL COMMISSARIO AD ACTA (Delibera del Consiglio dei Ministri del 28 ottobre 2009)

PROTOCOLLO DI INTESA E COLLABORAZIONE NELL AMBITO DEI CONTROLLI SUL TERZO SETTORE PREMESSE

COMMISSIONE DI VIGILANZA SUI FONDI PENSIONE

R E G I O N E C A L A B R I A

L'Istituto nazionale di statistica (di seguito denominato ISTAT) con sede in Roma, Via Cesare Balbo, n. 16, C.F , rappresentato da

su proposta dell Assessore alla Sanità, Salute e Politiche sociali, Antonio Fosson;

REGIONE PIEMONTE CONSORZIO INTERCOMUNALE SOCIO ASSISTENZIALE VALLE DI SUSA

DECRETO 25 maggio 2001, n. 337

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 27 febbraio (GU n.83 del )

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 27 febbraio 2015

In particolare, il regime previgente continua ad applicarsi tra gli altri - ai lavoratori:

DELIBERAZIONE N X / 3299 Seduta del 16/03/2015

LA GIUNTA REGIONALE. VISTA la legge regionale 24 Dicembre 2010, n. 8 Bilancio di previsione della Regione Lazio per l'esercizio 2011;

MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE DECRETO

A relazione dell'assessore Monferino:

ACCORDO QUADRO del 7 agosto 2012

DIPARTIMENTO PROGRAMMAZ. ECONOMICA E SOCIALE POLIT. PER IL LAV. E SIST.PER L'ORIENT. E LA FORM. ATTUAZIONE INTERVENTI FSE E CAPITALE UMANO

DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI

Transcript:

13-MAG-2010 12:11 Da: A: 0659647081 P.Y9." Accordo quadro tra Il Ministro del lavoro, della salute e delle politiche sociali e la Conferenza permanente per l rapporti fra lo Stato. le regioni e le province autonome di Trento e Bolzano; ai sensi dell'artlcolo 20, comma 4 del decreto legge 1 luglio 2009, n. 78, convertito In legge, con modlflcazlonl, dall'art. 1, comma 1 della legge 3 agosto 2009. n. 102. ' Accordo ai sensi dew articolo 20, comma 4 del decreto legge 1 luglio 2009, n. 78 LA CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCe AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO nella odierna seduta del 29 aprile 2010 VISTI l'articolo 2, comma 1. lettera b) e l'artìc::olo 4, corna 1 del decreto legislativo 26 agosto 1997, n. 281, i quali prevedono che, in attuazione del prinoipio di leale collaborazione e nel perseguimento dì obiettivi di funzionalità, economicità ed efficacia dell'azione amministrativa, possono essere conclusi accordi in sede di Conferenza Stato-regioni, al fine dì coordinare l'esercizio delle rispettive competenze e svolgere attività di interesse comune; VISTO l'articolo 20, comma 4 del decreto-legge 1 luglio 2009, n. 78, convertito dalla legse 3 agosto 2009, n, 102. Il quale stabilisce che con accordo quadro tra il Ministro del lavoro, della salute e delle politiche sociali e la Conferenza permanente per I rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e BOlzano, vengano disciplinate le modalità attraverso le quali sono affidate all'lnps le attività relative all'eeerc::izio delle funzioni concessorle neì procedimenti di invalidità civile, cecitè civile, sordità civile, handicap e disabilìtà; VISTA la nota n. 04JUUOOO, B05/1' del 1 dicembre 2009, con la quale il Ministero del lavoro. della salute e delle politiche sociali ha fatto pervenire lo schema dell'accordo previsto dalla citata normativa, che è stato diramato alla Regioni e alle Province autonome In pari data; VISTA la nota n. Q4/U1.I0002136/P del 22 dicembre 2009, con la quale il Ministero del lavoro e delle politiche sociali ha fatto pervenire la nuova formulazione dello schema di accordo l concordata in sede tecnica con i rappresentanti delle regioni, e diramata aue amministrazioni interessate in data 23 dieembre 2009;

13-MAG-2010 12:11 Da: A: 0659647081 richiesta di inserimento del seguente emendamento, proposto dalla Regione Valle D'Aosta: "Restano ferme le funzioni già attribuite, nella materie oggetto del presente accordo, alle R.egioni a Statuto speciale e alle Province autonome ai sensi del proprio statuto e delle relative norme di attuazione"; VISTA la nota in data 25 gennaio 2010, con la quale il Ministero del lavoro e delle politiche sociali ha comunicato Jlavviso favorevole all'inserimento dell'emendamento proposto dalla Regione Valle D'Aosta; VISTO il testo di accordo liformulato dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali e diramato in data 28 gennaio 2010 con nota prot. CSR 524; CONSIDERATO cm nel corso dell'odierna seduta le Regioni hanno consegnato un doeumento contenente una proposta emendativa (Ali. 1); CONSIDERATO che il rappresentante del Ministero del lavoro e delle politiche sociali ha dichiarato che Ilemendamentoproposto dalle Regioni necessita di una norma primaria e non può trovare accoglimento nel presenta accordo; CONSIDERATO che le Regioni hanno ritenuto il manoato accoglimento della suddetta proposta emendativa da parte del Governo non preclusivo all'assenso suu-accordo; ACQUISITO, pertanto, nel corso dell'odierna seduta l'assenso del Governo e delle Regioni e delle Province autonome di Trento e Bolzano alla stipula dell'accordo nella""riformulazione dì testo diramata in data 28 gennaio 2010; SANCISCE l'elccordo Quadro tra il Ministero del lavoro e delle polìtiche sociali e le F'teg[oni e le Province autonome di Trento e Bolzano per Ilaffidamento alplnps delle attività relative all'esercizio delle funzioni concessorie nei procedimenti di invalìdità civile, cecità civile, sordità civile. handicap e disabilità, ai sensi dell'articolo 20, comma 4 del decreto leg9& 1 luglio 2009. n. 76, convertito in legge, con modifieazloni,dall'art. 1, comma 1 della legge 3 agosto 2009, n. 102. come da testo allegato e parte integrante del presente atto. II. SEGRETARIO Cona. Ermenegilda Siniscalchi f~~~ ILPRE On.le Dott.

13-MAG-2010 12:11 Da: A: 0659647081 JO/031/SRJ/Ci ACCORDO QUADRO TRA ll MINISTRO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI, LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E DI BOLZANO, AI SENSI DELL'ARTICOLO 20, COMMA 4 DEL DECRETO LEGGE 1 LUGLIO 2009, N. 78, CONVERTITO IN LEGGE, CON MODIFICAZIONI. DALL;ART. 1, COMMA l, DELLA LEGGE 3 AGOSTO 2009, N.I01 Punto 2) - Odg Conferenza Stato-Reglonl La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome nelpesprim.ere avviso favorevole alla stipula dell l Accordo) propone il seguente emendamento: Inserire al punto 3, laddove vengono previste le modalità disciplinate dalle convenzioni regionali, la seguente ulteriore lettera: "O l'eventuale trasferimento all'inps. tramite l'istituto della mobilità volontaria intercompartimentale - in deroga alle disposizioni vigenti in materia - del personale dipendente di altre pubbliche amministrazioni in servizio presso le sedi regionali INPS per le attività relative all'esercizio delle funzioni concessorie nei procedimenti di invalidità civile ", R.oma, 29 aprile 2010

13-MAG-2010 12:12 Da: A: 0659647081 P.6/9 MINISTERO DEL LAVORO, DEI.J.A SALUTE E DEllE POLITICHE SOCIALI CONFERENZA PERMANENTE PER l RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCE A UTONOME DI TRENTO E DJBOLZANO (D.Lgs. 28 agosto 1997, n. 281) Oggetto: ACCORDO QUADRO~ AI SENSI DELL'ARTICOLO 20 DECRETO LEGG~ N. 78 DEL 2009 CONV. IN LEGGE 3 AGOSTO 1009, N. 1.02 TRA IL MINISTERO DEL LAVORO, DELLA SALUTE E DELLE POLITICHE SOCIALI E LE REGIOl\1 PER L'AFFIDAMENTO DELLA POTESTÀ CONCESSIVA DEI TRATfA.1\fENTI DI INVALmITÀ CIVILE'.

13-MAG-2010 12:12 Da: A: 0659647081 LA CONFERENZA PERMANENTE PER J RAPPOR.TI TRA LO STATO t LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E DI BOLZANO VISTI gli articoli 2, comma l, letti b) e 4, comma 1, del decreto legislativo 28 agosto 1997, D. 281, che dispongono, che il Governo, Regioni e Province autonome possono concludere in. questa sede accordi) al fine di. coordinare 1 esercizio delle rispettive competenze e svolgere atti'1tà di interesse comune; VISTO l'art, 130 del decreto ltglslativo 31 marzo 1998, n. 112, che trasferisce alle Regioni la competenza della concessione dei trattamenti economici a favore degli i.nvalldj civili; VISTO l'articolo 20 del decreto~legge 10 l.uglio 2009) n. 78, convertito dalla legge 3 agosto 2009, n. 102t VISTO in particolare il comma 4 del citato articolo 20, che demanda ad un. Accordo Quadro tra il Ministero del lavoro, della. salute e delle politiche sociali e la Conferenza Stato-Regioni la disciplina delle modalità di affidam.ento alplnps delle attività relative alp eserci~o delle funzioni concessorie nei procedimenti di invalidità civile di cui al citato articolo 20 della legge 102109, al quale dare seguito con. la successiva stipujazione di specifiche convel'l.zioni tra l'inps e le singole Regioni, per regolare gli aspetti tl!':cnico..procedurali dei flussi infonnativi necessari per la gestione del procedimento p~r l'erogazione dei trattamenti collegati alla stessa invalidità civile; VISTO Particolo 42 del decreto-legge 30 settembre 2003 n. 269, convertitò oon modifi.caziollì dalla legge 24 novembre 2003, li. 326, recante disposizioni :in materia di invalidi.tà civile~ VISTO l articolo 10 del decreto-legge 30 settembre 2005. n. 203, convertito. COD. modificazioni, dalla legge 2 dicembre 2005, n. 248. e sue successive l11odificaziom che disciplina il trasferi.mento all'inps delle residuate competenze del Ministero delpeconomia e finanze in. materia di invalidità. civile; VISTO che Pattuazione delle nuove disposizioni non deve comportare 'nuovi o n1aggiori oneri per i bilanci delle Regioni e dello Stato essendo infatti previsto che l'inps si avvalga delle proprie risorse umane, finanziarle e strwnentali l come integrate ad opera del D.P.C.M. 30 marzo 2007, che ha completato il trasferimento delle funzioni sulle procedure di invalidità dal Ministero dell'economia e delle finanze all'istituto medesimo,' CONSIDERATO che. nell'odierna seduta di questa Confere~ le R.egioni hanno espresso parere favorevole all'accordo sancisce il seguente Accordo Quadro tra il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e le Regioni:

13-MAG-2010 12:12 Da: A: 0659647081 P.W9 Le modalità operative di affidamento alpistituto Nazionale della Previdenza Sociale delle funzioni concessorie nei procedi.menti di invalidità civile, di cui all 'articolo 20 della legge 10212009, sono regolamentate secondo le modalità e i criteri che seguono: l) le nuove modalità introdotte dalla legge 102/09 hanno la. finalità di migliorare, semplificare e ~formare sul livello nazionale le funzioni concessone (nel rispetto delle attuali compete~e regionali, come già disciplinate dall'articolo 130 del DLGS 112/98, coinvolgendo ai fini del miglioramento 'e seco11do le peculiarità locali, anche altre pubbliche amministrazioni. che intervengono nei processi dell'invalidità civile (prefetture, Comuni, ASL), per una maggior efficienza del sistema ed il col1seguimetlto di effetti. positivi per la finanza pubblica; 2) Ai fini delpaccordo Quadro, le Parti si impegnano a stipulare, di nom'la entro 60 giorni dalla stipula dell'accordo, le Convenzionj previste dall'articolo 20, com:ma 4, del decreto.legge 10 luglio 2009, n. 78, convertito dalla legge 3 agosto 2009, n. 102, con le quali le Regioni, 1'008, e il Ministero dell'interno regolano gli aspetti tecnioo-procedurali dei flussi informativi necessari per la gestione del procedimento concessorio in ordine alperogazione dei. tra.ttamenti connessi allo stato di invalidità civile di cui all'articolo 20 della legge 102/09; 3) le Convenzioni, in relazione alle competenze istituzionali delle Regioni e delp!nps, definiscono, in particolare, le modalità concernenti: a) procedure e 'scambio dati reciproco. anche attraverso cooperazione applicativa., tra. sistema informatico INPS e sistemi informatici delle Regioni, ìn ordine alle fasi del procedimento com'lesso all'ìlwalìdità civile di cui all'articolo 20 della legge 102/09; b) gli standard di sicurezza di trasmissione dei dati porsonah; c) lo svolgimento, da parte deu'inps, dell'attività istruttoria e di concessione de] beneficio; d) la gestione amministrativa delle provvidenze. compresi i relativi controlli di permanenza. del diritto; c) la tutela della privacy; f) lo svolgimento di attività di monitoraggio e verifica dene attività previste dalla convenzione; g) la condi.visione con le Regioni della base da.ti informativa relativa ai soggetti interessati al procedimento di Q'ui all'articolo 20 della legge n.l0212009, con possibilità di estend infonnaz.ioni anche ai Comuni del proprio territorio, esclusivamente per le finalità.. : CI I.J~.1"" "au''''i!o 'Z).. '~'..'t all' erog:~one di ulteriori benefici legati allo stato di invalidità clvile; ~ ~. j t ~~"~ ~.' ~ '}. " O/"lì) ~... ~J,... 1It'1,. "~il d t:,'/ "'/:'

13-MAG-2010 12:12 Da: A: 0659647081 P.9/9 le "ff.1 \,I\- -. \ 'l, Jf'i 2\ ;,. M.r.. ~. -li J. II: " '" i) ~~ ",:~, ntuali scambi di servizi tra le parti, anche in riferimento alla diverse situazioni regionali. 4) L'efiercizio da parte deu'inps delle funzionl concessone dei trattar.n,enti connessi allo stato di invahdità civile di cui all'articolo 20 della legge 102/09, decorre dalla data di. sottoscrizione della Convenzione di cui al precedente pulito 3~ S) sono salve le convenzioni, già stipulate con le Regioni ed eventuali altri Enti, che saranno modificate ed adeguate alla normativa vigente ex art. 20 del decreto legge n. 78 del 2009 convertito in legge 3 agosto 2009, n. 102. 6) le ptll1.i si impegnan,q a costituire tavoli tecnici tra lnps e Regioni. per la realizzazione di un costante e continuo con.fronto diretto, ad individuare le soluzioni più idonee per l'applicazione dell'articolo 20 della legge 102/09, al fine dì garantire la qualità del servizio erogato ai cittadini. 7) restano tenne le funzioni già attribuite~ nelje materie oggetto del presente accordo, alle Regioni a Statuto speciale e alle Province autonome ai sensi. del proprio statuto e delle relative norme di a.ttuazione. Letto, COluennato e sottoscritto Rom,U... 9,.. IJònlla d",! (?o"lsl/;,tld, cy!{in[~/,i UI"I'ICIO 1>1 scant7l!ala t)"il',a. c:: )Ni'~ P', ", I-f lm,."l'... ~'f' P~,R I rt"proili'l,",il l,o ::'ll\ro II:; Rflmot I I. I. -, "',~OVI"'C'.. Itlq'lPlOMf