Mobili per ufficio. Assufficio. Capitolato per gli aspetti tecnici e qualitativi della fornitura. Edizione aggiornata al 30 gennaio 2007



Documenti analoghi
I tavoli e le sedie operativi, destinati ad essere utilizzati da videoterminalisti, devono essere conformi all'allegato VII del D.Lgs. 626/94.

DISCIPLINARE DESCRITTIVO E PRESTAZIONALE (QbI.05 - QbII.03) (parte integrante a Tavole di Disegno e Capitolati descrittivi e computi allegati)

ARREDO UFFICIO. Prove di emissione VOC. Prove di emissione di formaldeide. Norma Titolo Accreditamento ISO :2006 ANSI/BIFMA M7.

Allegato C. Requisiti dimensionali delle sedute per ufficio

APPALTO PER LA FORNITURA E POSA IN OPERA DI ARREDI COMPLESSO INCUBATORE INDUSTRIALE COMPLESSO UNIVERSITARIO VIA LAURA 48 INDICE

Norma Titolo Accreditamento

Pannelli Serie Woodline

CHE COSA CAMBIA CON LA NUOVA NORMA EUROPEA PER PROFILI IN PVC UNI EN 12608

FORNITURA E POSA IN OPERA DI ARREDI PER I NUOVI UFFICI DELL IGEA

SCHEDE TECNICHE ARREDI CARATTERISTICHE GENERALI DI SICUREZZA E CONFORMITA DEGLI ARREDI FORNITI PER IL FUNZIONAMENTO DELL ASILO NIDO

I L A M I N A T I I N V E T R O R E S I N A

Programma. La formaldeide: caratteristiche e pericolosità (cenni) Impieghi della formaldeide nel settore legno-arredo

ALLEGATO 6 CAPITOLATO TECNICO. Gara per la fornitura di arredi per ufficio, didattici, scolastici e dei. Seconda edizione

PARETE MONO E DOPPIO VETRO DNAX


NUOVI ELEMENTI DI ARREDO PER STANZE AGH LATO MONTE TIPOLOGIA ARREDO STANZA 1 (LETTO ALLA FRANCESE) 1.1. pianta scala 1:50

[Come riconoscere una porta tagliafuoco]

I vetri di sicurezza. Linee guida per la sicurezza in edilizia

------PARETI DIVISORIE ED ATTREZZATE------

RAPPORTO DI PROVA R 0874

SCHEMA 0 STORIA. Schema certificativo CP DOCUMENTI ESTERNI DI RIFERIMENTO

CIRFIBER ECO CAMPO DI UTILIZZO: DESCRIZIONE DI CAPITOLATO: DIMENSIONI DI FORNITURA: CARATTERISTICHE FISICHE MECCANICHE:

VILLA BORROMEO Sarmeola di Rubano Padova 25 novembre Relatore: Ing. Carlo Calisse

SCHEMA 0 STORIA. Schema certificativo CP DOCUMENTI ESTERNI DI RIFERIMENTO

CORPO PERMANENTE VIGILI DEL FUOCO TRENTO Ufficio Operativo Interventistico

CLASSIFICAZIONE DELLE LAVORAZIONI MECCANICHE

Vernici isolanti per risparmio energetico?

PROGETTO SOLE La realizzazione di un impianto fotovoltaico

Marcatura CE. Controllo di produzione in fabbrica - FPC. Segnaletica stradale. Caratteristiche energetiche prodotti per edilizia

SINTESI DELLA NORMATIVA EUROPEA EN RELATIVA AL MONTAGGIO DELLA RETE ANTICADUTA PER APPLICAZIONI ORIZZONTALI E PER APPLICAZIONI VERTICALI.

RAPPORTO DI PROVA Venezia,. Foglio n. 1 di 7. Protocollo: Luogo e Data della prova: Richiedente: Materiale testato:

di arredo mobile per le esigenze del Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione presso l edificio U14.

CAPITOLO 20 AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI STOCCAGGIO

D.Lgs. 81/08. Dispositivi di Protezione Individuale DPI. Tecnico della Prevenzione Dott. Sergio Biagini

TAO 10. Design: MAURO LIPPARINI

ALLEGATO II Dispositivi di attacco

Gestione dei documenti e delle registrazioni Rev. 00 del

Manuale della qualità. Procedure. Istruzioni operative

Schede tecniche e linee guida per l installazione

RELAZIONE CALCOLO CARICO INCENDIO VERIFICA TABELLARE RESISTENZA AL FUOCO **** **** **** D.M. Interno 09 Marzo 2007 D.M. 16 Febbraio 2007 L.C.

2.2.4 Distanze di sicurezza UNI EN ISO 13857:2008, UNI EN 349:1994

Scheda Prodotto SUPPORTO. altezza di stampa: 1520/1620 mm diametro dell anima: 75 mm diametro bobina: 15/18 mm lunghezza bobina: 200 m STAMPA

Parapetti / Balaustre in vetro stratificato. Le regole ed indicazioni da rispettare nella progettazione

Product note Migrazione da Emax ad Emax 2 mantenendo la certificazione in base alle norme serie IEC per i quadri di bassa tensione

CHRYSO Flexò la tecnologia avanzata per pannelli a taglio termico

La marcature CE della Calce da Costruzione

1. DISTRIBUZIONE Datore di Lavoro Direzione RSPP Responsabile Ufficio Tecnico Responsabile Ufficio Ragioneria (Ufficio Personale) Ufficio Segreteria

CAPITOLATO TECNICO PER SEDUTE PER UFFICIO

«Gestione dei documenti e delle registrazioni» 1 SCOPO CAMPO DI APPLICAZIONE E GENERALITA RESPONSABILITA DEFINIZIONI...

Novità e sviluppi normativi su - marcatura CE - pavimentazioni per esterni - criteri di valutazione della posa flottante

LE FINESTRE E L ISOLAMENTO ACUSTICO

Lo stare seduti, tuttavia, non è una funzione statica ma, al contrario, dinamica e discontinua.

Fornitura e Posa in Opera di segnaletica nel Complesso Didattico e di ricerca di via Laura 48 a Firenze DESCRIZIONE DELLA FORNITURA PREMESSA

SymCAD/C.A.T.S. modulo Canali Schema

PARETI IN LECABLOCCO PER IL COMFORT ACUSTICO SOLUZIONI PER LA NORMA UNI 11367

International Textil Education. Machinery Division. Manuale per la stampa a trasferimento termico

COMPORTAMENTO AL FUOCO DI PAVIMENTI RESILIENTI A BASE DI PVC (M. Piana G. Vidotto)

condizioni per la posa su massetto riscaldante

Resistenza al fuoco di tetti a falda in legno

OVER-FOIL 311 Over-foil 311 è un isolante termico e acustico riflettente. per pareti e coperture, nonchè una perfetta barriera. all acqua e al vapore.

IL LEGNO: REAZIONE AL FUOCO

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

Una Gamma Versatile. YalosKer è disponibile nei seguenti formati di base: - 120x150 cm - 150x250 cm - altri formati sono disponibili su richiesta

Allegato I Modalità di presentazione dell offerta tecnica, articoli oggetto di campionatura e criteri di valutazione delle offerte

Prospetto informativo Lastre Knauf

Principali parti di un fabbricato

SICUREZZA NEI SERRAMENTI. In sintesi

Quando un pavimento è ben fatto: Un brevetto esclusivo ne preserva il valore e garantisce l igiene dell aria interna all edificio

RELAZIONE TECNICA PARETE ESTERNA AQUAROC PRIMA

MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE DEL COMMISSARIATO E DEI SERVIZI GENERALI I Reparto - 3 a Divisione

MATRICE DELLE COMPETENZE DI SCIENZE E TECNOLIE APPLICATE INDIRIZZO DI MECCANICA, MECCATRONICA ED ENERGIA

PROVA DI TRAZIONE L 0 = 5.65 S 0 PROVE MECCANICHE

La Finestra sul PVC PUBBLICATE LE NUOVE VERSIONI DELLA UNI/TS E -2 E UNI/TR 11552

PARTICOLARI COSTRUTTIVI MURATURA ARMATA POROTON

Le presenti Specifiche tecniche disciplinano per gli aspetti tecnici la fornitura di arredi e complementi di arredi ufficio per l ENAV S.p.A.

Quadri elettrici e norme di riferimento

CHIUSURE VER VER ICALI PORTATE

Norme in materia di dimensionamento energetico

31Sistemi a secco per esterni

LAVORI SPECIALI. (Articolo 148 D.Lgs 81/08)

Download. Informazioni F.A.Q. Link. 1 di 5 27/12/ Lo strumento DOCET

GUIDA ALL INSTALLAZIONE DI UN SISTEMA FISSO AUTOMATICO DI RIVELAZIONE E ALLARME D INCENDIO

SCHEMA 0 STORIA. Schema certificativo CP DOCUMENTI ESTERNI DI RIFERIMENTO 0.2 DOCUMENTI IGQ DI RIFERIMENTO

BONIFICA CEMENTO AMIANTO/ETERNIT NORMATIVA CICLO SCHEDA TECNICA CERTIFICAZIONE FAC-SIMILE ATTESTAZIONE IMPRESA BONIFICA

Calcolo della trasmittanza di una parete omogenea

VETROMATTONE ONDULATO CHIARO TERMINALE CURVO

MARCATURA CE Regolamento UE n. 305/2011 e NTC - DM Conformità prodotti a base legno

principalmente la funzione di ripartire gli spazi interni degli edifici

Il Polim-cryl è il materiale utilizzato per la produzione delle lastre Cover-Life.

Materiali, profili prestazionali e marcatura CE

SCHEDA 69: TELAIO POSTERIORE ABBATTIBILE PIEGATO PER TRATTORI A CINGOLI CON MASSA MAGGIORE DI 1500 kg E FINO A 3000 kg

CATALOGO. Cabine Secondarie BASIC - MAXI

Capitolato per gli aspetti tecnici e qualitativi della fornitura. Mobili per ufficio

Il PANNELLO A TAGLIO TERMICO

Aelle-S 190 STH Capitolato

DUNE FLAT. Elettrodomestici Fare riferimento scrupolosamente a quanto prescritto dalle case costruttitrici nei manuali in dotazione.

ITIS OTHOCA ORISTANO PROGRAMMAZIONE AUTOMATICA CAM. Prof. Ignazio Peddis A.S. 2007/08

4.6 APPROVVIGIONAMENTO

RAPPORTO DI PROVA R-3926

Alla seguente lettera è allegata la dichiarazione CE di conformità per i lavabi da bagno prodotti da GlassTek.

Transcript:

Mobili per ufficio Capitolato speciale d appalto per gli aspetti tecnici e qualitativi della fornitura Edizione aggiornata al 30 gennaio 2007 Assufficio Associazione nazionale delle industrie dei mobili e degli elementi d arredo per l ufficio Realizzato a cura della Commissione Tecnica di Assufficio e con il contributo di Catas di Federlegno-Arredo Pag.1/31

MOBILI PER UFFICIO SOMMARIO Parte 1 - Scrivanie e Tavoli Pag. 4 Parte 2 - Mobili Contenitori Pag. 13 Parte 3 Schermi Divisori Pag. 21 Allegato I - Norme di riferimento Pag. 25 Allegato II Terminologia Pag. 28 Pag.2/31

PREMESSE Assufficio ed i capitolati speciali In Italia il mercato del mobile per ufficio presenta contraddizioni ed incomprensioni tra grande utenza e produttori. Da un lato le industrie progettano e standardizzano il loro prodotto tenendo conto di normative sempre più importanti nel processo d acquisto del mercato europeo e mondiale, dall altro alcuni bandi di gara dai contenuti contradditori costringono le aziende ad adeguare a tali richieste la propria produzione che, in molti casi, diviene così per l acquirente antieconomica e priva delle garanzie (qualitative e di sicurezza per l utente) che ha invece il prodotto seriale. Nella prima edizione del Capitolato speciale d appalto, Assufficio si era posta l obiettivo di colmare il divario tra richiesta ed offerta, fornendo ad acquirenti e produttori uno strumento di lavoro esauriente per quanto riguarda gli aspetti tecnici e prestazionali, in relazione alle condizioni di impiego ed in conformità alle normative vigenti. Oggi Assufficio aggiorna i contenuti del presente testo alla luce del successo e della diffusione ottenuti dalla prima edizione e dell entrata in vigore o in uso di nuovi aspetti normativi e funzionali del mobile per ufficio. Il Capitolato individua i requisiti tecnici relativi a scrivanie e tavoli, mobili contenitori e schermi divisori ed elenca altresì le norme di riferimento. I requisiti elencati nei prospetti del Capitolato, rappresentano la miglior mediazione tra le richieste dei prescrittori, lo stato dell arte delle tecnologie produttive ed un corretto rapporto prestazioni/prezzo. Mutuando tali dati, la committenza potrà predisporre i contenuti di gara, con la consapevolezza di trovare congruità di risposta in gran parte della produzione seriale esistente sul mercato. Scrivanie, tavoli e mobili contenitori e schermi per ufficio e reazione al fuoco Nelle seguenti indicazioni di capitolato non vengono riportate considerazioni relative alle prestazioni di reazione al fuoco dei materiali costituenti gli arredi in quanto, allo stato attuale, non esiste alcuna legislazione nazionale che imponga requisiti specifici per i mobili oggetto di questa pubblicazione (scrivanie, tavoli, mobili contenitori e schermi). E necessario quindi chiarire che le richieste di particolari requisiti di reazione al fuoco devono preventivamente essere valutate dal Committente sulla base: della tipologia, ubicazione, accessibilità e dimensioni dell edificio interessato; delle caratteristiche dei materiali impiegati, dei sistemi attivi e/o passivi antincendio necessari; dell attività svolta nell ambiente e del relativo carico di incendio; quant altro serve ad individuare le caratteristiche dell edificio in funzione dell attività in esso svolta. Sulla base delle necessità specifiche possono essere necessari e devono essere chiaramente indicati i requisiti di reazione al fuoco dei materiali di cui sono composti gli arredi per ufficio. Il produttore di arredi per ufficio deve allora confermare la possibilità di fabbricare detti arredi utilizzando materiali idonei e produrre, se richieste, le relative certificazioni. Il Capitolato è stato realizzato a cura della Commissione Tecnica Assufficio, con il fattivo contributo di Catas. Assufficio Marzo 2007 N.B. La Commissione Tecnica Assufficio si impegna ad aggiornare periodicamente il Capitolato, per tener conto dell evoluzione delle normative e dello stato dell arte tecnologico. La Committenza potrà trovare il testo periodicamente aggiornato sul sito Internet www.federlegno.it/assufficio. Nei casi in cui siano citate nel capitolato norme recentemente pubblicate, Assufficio raccomanda che venga consentito ai fornitori degli arredi, per un periodo di tempo di un anno, di utilizzare in alternativa eventuali norme precedentemente in vigore e da queste sostituite. Pag.3/31

MOBILI PER UFFICIO PARTE 1 Mobili per ufficio - Scrivanie e tavoli: Schema di capitolato per le specifiche prestazionali e dimensionali di scrivanie e tavoli 1.0 Introduzione Il presente documento prescrive le specifiche prestazionali, di sicurezza e dimensionali delle scrivanie e dei tavoli per utilizzo nel lavoro di ufficio. Nel presente capitolato non vengono riportati requisiti di reazione al fuoco dei materiali costituenti i tavoli e le scrivanie (a tale proposito vedere a pagina 3 il paragrafo della premessa intitolato Scrivanie, tavoli, mobili contenitori e schermi per ufficio e reazione al fuoco ). 1.1 Generalità e terminologia Per quanto riguarda i tavoli e le scrivanie, ai fini del presente capitolato si applicano le seguenti definizioni: Scrivania per ufficio: mobile progettato e utilizzato dall operatore principalmente per effettuare attività di lavoro in ufficio in posizione seduta. Tavolo per riunioni: mobile progettato e utilizzato principalmente per attività quali riunioni (lunghe o brevi) e che non costituisce il posto di lavoro principale per l operatore. Scrivania con piano ad altezza regolabile: mobile progettato per avere un piano di lavoro regolabile ad altezze differenti. Le scrivanie ed i tavoli per uso in ufficio sono generalmente costruiti utilizzando come piani di lavoro pannelli a base di legno, mentre per le parti strutturali le tecnologie di costruzione sono molteplici. Le definizioni dei pannelli a base di legno, ai fini del presente capitolato, sono quelle riportate nell allegato II. 1.2 Descrizione e dimensioni di ingombro Le scrivanie ed i tavoli da destinare all arredo di uffici, possono comprendere le seguenti tipologie: scrivania con piano rettangolare o sagomato ad altezza fissa; scrivania con piano rettangolare o sagomato ad altezza regolabile; tavolo per riunione. Nota: Al fine di una adeguata disposizione delle scrivanie e dei tavoli in funzione della superficie degli ambienti disponibili nell ufficio, è raccomandabile che le dimensioni di ingombro e/o i moduli di costruzione siano definiti con i fornitori in fase di progettazione. Un utile riferimento normativo per la disposizione dei mobili negli uffici si può trovare nella norma UNI 10915 Posto di lavoro in ufficio - Mobili per ufficio - Superfici per la disposizione e l utilizzo dei mobili. Pag.4/31

1.3 Requisiti tecnici e di sicurezza dei materiali impiegati 1.3.1 Pannelli a base di legno I componenti finiti delle scrivanie e dei tavoli costituiti da pannelli a base di legno bordati devono soddisfare il requisito minimo indicato nel prospetto 1.A seguente. Prospetto 1.A - Pannelli a base di legno Caratteristica Requisito Norma di riferimento Emissione di formaldeide 3,5 mg HCHO/(m 2 h)* UNI EN 717-2 (gas analisi) *) I pannelli di classe E1 soddisfano questo requisito. 1.3.2 Componenti metallici I componenti finiti delle scrivanie e dei tavoli costituiti da elementi metallici verniciati o finiti con rivestimenti galvanici devono rispettare i requisiti minimi elencati nei seguenti prospetti 1.B e 1.C. Prospetto 1.B - Componenti metallici verniciati Caratteristica Requisito Norma di riferimento Resistenza alla corrosione Resistenza all imbutitura statica Resistenza all urto Nessuna alterazione dopo 24h Nessuna alterazione della superficie verniciata fino ad una penetrazione di 3 mm Nessuna alterazione della superficie verniciata con la caduta della massa da 30 cm UNI ISO 9227 UNI EN ISO 1520 UNI 8901 Prospetto 1.C - Componenti metallici con rivestimento galvanico Caratteristica Requisito Norma di riferimento Resistenza alla corrosione Nessuna alterazione dopo 16h UNI ISO 9227 1.3.3 Componenti di vetro Nota: Assufficio raccomanda che il vetro costituente le parti di area 0,1 m 2, sia di tipo temprato, come definito dalla UNI EN 12150-1, o di tipo stratificato, come definito dalla UNI EN ISO 12543. Possono inoltre essere utilizzate pellicole per migliorare le prestazioni delle lastre di vetro in termini di resistenza all'urto e di modalità di rottura. Tali prestazioni possono essere determinate secondo quanto previsto dalla UNI EN 12600. Pag.5/31

MOBILI PER UFFICIO 1.4 Caratteristiche costruttive, di sicurezza e prestazionali delle scrivanie 1.4.1 Generalità Le scrivanie devono essere realizzate secondo le prescrizioni del presente capitolato. I sistemi di regolazione, qualora presenti, devono essere di facile uso e posizionati in modo da evitare azionamenti accidentali. La scrivania per utilizzo con videoterminale deve essere conforme al disposto del D.Lgs. 626 del 19/09/1994, e successive modifiche ed integrazioni. Tutti gli elementi esterni delle scrivanie e dei tavoli ed i meccanismi di regolazione presenti devono essere conformi a quanto specificato nel prospetto 1.D. Prospetto 1.D Requisiti generali di progettazione Requisito Norma di riferimento Requisiti della UNI EN 527-2, p.to 3 soddisfatti UNI EN 527-2 1.4.2 Caratteristiche dimensionali Le scrivanie devono soddisfare i requisiti elencati nel prospetto 1.E. Prospetto 1.E- Caratteristiche dimensionali Caratteristica Requisito Norme di riferimento Dimensioni Requisiti della UNI EN 527-1 soddisfatti UNI EN 527-1 Pag.6/31

1.4.3 Caratteristiche di durata e requisiti meccanici di sicurezza Le scrivanie devono soddisfare i requisiti elencati nel prospetto 1.F. Prospetto 1.F - Caratteristiche di durata e requisiti meccanici di sicurezza Caratteristica Requisito Metodo di prova Flessione dei piani Requisiti della UNI 8594, punto 5, soddisfatti con carico sul piano di 1,5 kg/dm 2 (prestazione d uso generale) UNI 8594* Stabilità Requisiti della UNI EN 527-2, punto 4.1, soddisfatti UNI EN 527-3, punto 5.1 Resistenza sotto una forza verticale Resistenza sotto una forza orizzontale Fatica sotto una forza orizzontale Requisiti della UNI EN 527-2, punto 4.2, soddisfatti Requisiti della UNI EN 527-2, punto 4.2, soddisfatti Requisiti della UNI EN 527-2, punto 4.2, soddisfatti UNI EN 527-3, punto 5.2 UNI EN 527-3, punto 5.3 UNI EN 527-3, punto 5.4 Fatica sotto una forza verticale Requisiti della UNI EN 527-2, punto 4.2, soddisfatti Prova di caduta Requisiti della UNI EN 527-2, punto 4.2, soddisfatti UNI EN 527-3, punto 5.5 UNI EN 527-3, punto 5.6 Urto contro gambe o fianchi di sostegno Requisiti della UNI 9086, punto 4, soddisfatti con carico corrispondente al livello 4 UNI 9086 * Si fa qui riferimento all edizione 2004 della UNI 8594, che ha sostituito la precedente del 1984. Pag.7/31

MOBILI PER UFFICIO 1.4.4 Requisiti di riflessione e colore del piano di lavoro per scrivanie per uso videoterminale Il piano di lavoro delle scrivanie per utilizzo con videoterminale deve soddisfare i requisiti del seguente prospetto 1.G, tenuto conto che alcune finiture (ad esempio finiture metallizzate, tessuti e similpelle) non sono attualmente provabili e quindi non è possibile richiedere certificati o attestazioni ad esse inerenti. Prospetto 1.G - Requisiti di riflessione e colore del piano di lavoro per scrivanie per uso videoterminale Caratteristica Requisito Metodo di prova Riflessione speculare della superficie 45 unità UNI EN 13722 Riflettanza della superficie*) 15 Y-σ e Y+σ 75 UNI EN 13721 *) In alternativa alla misura della riflettanza della superficie, è possibile richiedere che la misura del colore, effettuata secondo la UNI 8941-2, sia 15 Y 75. La UNI 8941-2 tuttavia, pur essendo una norma tuttora in vigore, descrive un generico metodo di misura del colore delle superfici e nel settore dell'arredo è stata di fatto sostituita dalla UNI EN 13721, che prevede una misura equivalente, ma specificamente destinata alle superfici dei mobili. 1.4.5 Caratteristiche delle finiture delle superfici delle scrivanie Le finiture dei piani di lavoro delle scrivanie possono essere costituita da: - carte impregnate e/o spalmate; - tranciato e/o multilaminare di legno verniciato con vernici trasparenti; - carte, legno, tranciati, multilaminari di legno e pannelli verniciati con vernici trasparenti o pigmentate; - laminati plastici, pvc, abs, etc.; - metallo verniciato; - vetro. Pag.8/31

Le finiture delle superfici dei piani di lavoro delle scrivanie devono soddisfare i requisiti minimi elencati nel seguente prospetto 1.H. Dai seguenti requisiti sono escluse le superfici in vetro. Prospetto 1.H Finiture del piano di lavoro Caratteristica Superficie del piano in carte impregnate Requisiti Superficie del piano verniciata in trasparente Superficie del piano verniciata in pigmentato Norma di riferimento Resistenza alla luce Livello 4 Livello 3 (*) Livello 4 UNI 9427 Resistenza al calore umido T di prova = 55 C Valutaz. = 4 - - UNI EN 12721 Tendenza alla ritenzione sporco Resistenza al graffio Resistenza agli sbalzi di temperatura Livello 4 - - UNI 9300 Livello 3 - - UNI 9428 Livello 5 Livello 5 Livello 5 UNI 9429 Calore bordi Livello 3 Livello 3 Livello 3 UNI 9242+A1 Resistenza ai liquidi freddi Determinazione della durezza (Vedi prospetto 1.I) (Vedi prospetto 1.I) (Vedi prospetto 1.I) UNI EN 12720 e UNI 10944 - - Matita F UNI 10782 (*) Si richiama l attenzione sul fatto che la resistenza alla luce di alcune tipologie di legno, tranciati e di multilaminare di legno, vista la loro natura, può presentare una variabilità di risultati molto ampia. Nota: Tra le caratteristiche elencate nel prospetto 1.H non figura la resistenza all abrasione in quanto il metodo di prova di riferimento (UNI 9115) non è giudicato sufficientemente ripetibile dallo stesso gruppo di lavoro competente dell UNI che, al momento della pubblicazione di questo capitolato, ha avviato i lavori di revisione della norma. Pag.9/31

MOBILI PER UFFICIO Prospetto 1.I: Requisiti delle superfici ai liquidi freddi Tempo di applicazione Valutazione Acido Acetico (10 % m/m) 10 min 5 Ammoniaca. (10 % m/m) 10 min 4 Soluzione detergente 1 h 5 Caffè 1 h 4 Disinfettante (2,5 % clor. T) 10 min 5 Tè 1 h 5 Acqua deionizzata 1 h 5 Nota: La tabella soprariportata è tratta dalla colonna E del prospetto 1a della norma UNI 10944 "Mobili - Requisiti delle finiture all'azione dei liquidi freddi, al calore umido e al calore secco", dalla quale sono state estratte le voci appropriate al caso dei mobili per ufficio. La UNI 10944 stabilisce delle classi di prestazione facendo riferimento ai metodi di prova normati dalle UNI EN 12720 (liquidi freddi), UNI EN 12721 (calore umido) e UNI EN 12722 (calore secco). 1.5 Requisiti dei tavoli per riunioni 1.5.1 Generalità I tavoli per riunione devono essere realizzati secondo le prescrizioni del presente capitolato. 1.5.2 Requisiti di sicurezza I tavoli per riunione devono soddisfare i requisiti del prospetto 1.K. Prospetto 1.K Requisiti di sicurezza per tavoli per riunione Caratteristica Sicurezza Requisito UNI ENV 12521, p.ti 4.1 (bordi e angoli), 4.2 (punti di cesoiamento e schiacciamento) e 4.3 (stabilità) Pag.10/31

1.5.3 Caratteristiche di resistenza e durata della struttura I tavoli per riunioni devono soddisfare i requisiti elencati nel prospetto 1.L. Prospetto 1.L - Caratteristiche di resistenza e durata della struttura dei tavoli per riunione Caratteristica Requisito Metodo di prova Resistenza a carico statico orizzontale Resistenza a carico statico verticale Resistenza a fatica orizzontale Resistenza a fatica verticale Il tavolo deve mantenere la sua funzionalità se sottoposto a prova con carichi e cicli corrispondenti al livello 1 della UNI 10976. Il tavolo deve mantenere la sua funzionalità se sottoposto a prova con carichi e cicli corrispondenti al livello 1 della UNI 10976. Il tavolo deve mantenere la sua funzionalità se sottoposto a prova con carichi e cicli corrispondenti al livello 1 della UNI 10976. Il tavolo deve mantenere la sua funzionalità se sottoposto a prova con carichi e cicli corrispondenti al livello 1 della UNI 10976. UNI EN 1730 UNI EN 1730 UNI EN 1730 UNI EN 1730 1.5.4 Caratteristiche delle finiture delle superfici dei tavoli per riunione Le finiture dei piani di lavoro dei tavoli per riunione possono essere costituita da: - carte impregnate e/o spalmate; - tranciato e/o multilaminare di legno verniciato con vernici trasparenti; - carte, legno, tranciati, multilaminari di legno e pannelli verniciati con vernici trasparenti o pigmentate; - laminati plastici, pvc, abs, etc.; - metallo verniciato; - vetro. Pag.11/31

MOBILI PER UFFICIO Le finiture delle superfici dei piani di lavoro dei tavoli per riunione devono soddisfare i requisiti minimi elencati nel seguente prospetto 1.M. Dai seguenti requisiti sono escluse le superfici in vetro. Prospetto 1.M Finiture del piano di lavoro Caratteristica Requisito Norma di riferimento Resistenza alla luce Livello 3 (*) UNI 9427 Resistenza agli sbalzi di temperatura Livello 5 UNI 9429 Calore bordi Livello 3 UNI 9242+FA1 Resistenza ai liquidi freddi (Vedi prospetto 1.N) UNI EN 12720 e UNI 10944 Determinazione della durezza Matita F (Applicabile solo alle superfici verniciate) UNI 10782 (*) Si richiama l attenzione sul fatto che la resistenza alla luce di alcune tipologie di legno, tranciati e di multilaminare di legno, vista la loro natura, può presentare una variabilità di risultati molto ampia. Prospetto 1.N - Requisiti delle superfici ai liquidi freddi Tempo di applicazione Valutazione Acido Acetico (10 % m/m) 10 min 5 Ammoniaca. (10 % m/m) 10 min 4 Soluzione detergente 1 h 5 Caffè 1 h 4 Disinfettante (2,5 % clor. T) 10 min 5 Tè 1 h 5 Acqua deionizzata 1 h 5 Nota: La tabella soprariportata è tratta dalla colonna E del prospetto 1a della norma UNI 10944 "Mobili - Requisiti delle finiture all'azione dei liquidi freddi, al calore umido e al calore secco", dalla quale sono state estratte le voci appropriate al caso dei mobili per ufficio. La UNI 10944 stabilisce delle classi di prestazione facendo riferimento ai metodi di prova normati dalle UNI EN 12720 (liquidi freddi), UNI EN 12721 (calore umido) e UNI EN 12722 (calore secco). 1.6. Campionamento per le prove Per ogni tipologia di prodotto descritta al punto 1.2, una volta definite le dimensioni delle scrivanie e dei tavoli, è sufficiente sottoporre a prova i campioni che risultano più sfavoriti ai fini del risultato delle prove. Essi sono generalmente quelli che presentano le dimensioni maggiori. Per le prove sulle finiture, il campione da sottoporre a prova può essere desunto dal piano della scrivania per ogni finitura prevista. Pag.12/31

PARTE 2 Mobili per ufficio - Mobili contenitori: Schema di capitolato per le specifiche prestazionali dei mobili contenitori 2.0 Introduzione Il presente documento prescrive le specifiche prestazionali e di sicurezza dei mobili contenitori per utilizzo nel lavoro di ufficio. I mobili contenitori facenti parte delle pareti interne mobili sono qui esclusi in quanto già richiamati nell apposito capitolato. Nel presente capitolato non vengono riportati requisiti di reazione al fuoco dei materiali costituenti i mobili contenitori (a tale proposito vedere a pagina 3 il paragrafo della premessa intitolato Scrivanie, tavoli, mobili contenitori e schermi per ufficio e reazione al fuoco ). 2.1 Generalità I mobili contenitori per uso in ufficio sono generalmente costruiti utilizzando metallo e/o pannelli a base di legno e/o materiali plastici. Le definizioni dei pannelli a base di legno, ai fini del presente capitolato, sono quelle riportate nell allegato II. 2.2 Descrizione e dimensioni di ingombro I mobili contenitori da destinare all arredo di uffici, possono comprendere le seguenti tipologie: contenitore a giorno; contenitore ad ante battenti; contenitore ad ante scorrevoli; contenitore ad ante avvolgibili; contenitore con ante a ribalta; contenitore con cassettiera; contenitore con classificatore; cassettiera con e senza ruote; classificatore con e senza ruote. Nota: Per quanto riguarda le dimensioni interne dei mobili contenitori, è stato pubblicato dal CEN il rapporto tecnico CEN/TR 14073-1 Office furniture- Storage forniture Part 1:Dimensions, che fornisce utili raccomandazioni basate sulle dimensioni di quanto oggi viene utilizzato per conservare informazioni (carta, supporti informatici, etc.). Al fine di una adeguata disposizione dei mobili contenitori in funzione della superficie Pag.13/31

MOBILI PER UFFICIO degli ambienti disponibili nell ufficio, è raccomandabile che le dimensioni di ingombro e/o i moduli di costruzione siano definiti con i produttori. Un utile riferimento normativo per la disposizione dei mobili negli uffici si può trovare nella norma UNI 10915 Posto di lavoro in ufficio - Mobili per ufficio - Superfici per la disposizione e l utilizzo dei mobili. 2.3 Requisiti tecnici dei materiali impiegati 2.3.1 Pannelli a base di legno I componenti finiti dei mobili contenitori costituiti da pannelli a base di legno devono soddisfare il requisito minimo indicato nel seguente prospetto 2.A. Prospetto 2.A - Pannelli a base di legno Caratteristica Requisito Metodo di prova Emissione di formaldeide 3,5 mg HCHO/(m 2 h)* UNI EN 717-2 (gas analisi) *) I pannelli di classe E1 soddisfano questo requisito. 2.3.2 Componenti metallici I componenti finiti dei mobili contenitori costituiti da elementi metallici verniciati o finiti con rivestimenti galvanici devono rispettare i requisiti minimi elencati nei seguenti prospetti 2.B e 2.C. Prospetto 2.B - Componenti metallici verniciati Caratteristica Requisito Norma di riferimento Resistenza all imbutitura statica Resistenza all urto Resistenza alla corrosione Nessuna alterazione della superficie verniciata fino ad una penetrazione di 3 mm Nessuna alterazione della superficie verniciata con la caduta della massa da 30 cm Nessuna alterazione dopo 24h UNI EN ISO 1520 UNI 8901 UNI ISO 9227 Prospetto 2.C - Componenti metallici con rivestimento galvanico Caratteristica Requisito Norma di riferimento Resistenza alla corrosione Nessuna alterazione dopo 16h UNI ISO 9227 Pag.14/31

2.3.3 Componenti di vetro Nota: Assufficio raccomanda che il vetro costituente le parti di area m 0,1 m 2, sia di tipo temprato, come definito dalla UNI EN 12150-1, o di tipo stratificato, come definito dalla UNI EN ISO 12543. Possono inoltre essere utilizzate pellicole per migliorare le prestazioni delle lastre di vetro in termini di resistenza all'urto e di modalità di rottura. Tali prestazioni possono essere determinate secondo quanto previsto dalla UNI EN 12600. 2.4 Caratteristiche costruttive, di sicurezza e prestazionali 2.4.1 Generalità I mobili contenitori devono essere realizzati secondo le prescrizioni del presente capitolato. Devono inoltre soddisfare i requisiti generali di sicurezza specificati nel prospetto 2.D. Prospetto 2.D Requisiti generali di sicurezza Caratteristica Requisito Norma di riferimento Sicurezza UNI EN 14073-2, p.to 3.4 UNI EN 14073-2 2.4.2 Caratteristiche di sicurezza e prestazionali I mobili contenitori devono soddisfare i requisiti specificati nei successivi punti 2.4.2.1 e 2.4.2.2. 2.4.2.1Mobili contenitori a pavimento Tali mobili devono soddisfare i requisiti del prospetto 2.E. Prospetto 2.E Requisiti dei mobili contenitori a pavimento Caratteristica Requisito Metodi di prova Sicurezza Requisiti della EN 14073-2, p.to 3.5.2, soddisfatti Resistenza e durabilità Al termine delle prove il mobile deve mantenere la sua funzionalità Sequenza illustrata nel prospetto 2.F Il prospetto 2.F seguente indica le prove da effettuare, nella sequenza riportata, a seconda del tipo di mobile contenitore considerato. Pag.15/31

MOBILI PER UFFICIO Prospetto 2.F Sequenza di prova per mobili contenitori a pavimento Prove Riferimento norma Tipo di mobile contenitore Contenitore a giorno Contenitore ad ante battenti Contenitore ad ante scorrevoli Contenitore ad ante avvolgibili Contenitore con ante a ribalta Contenitore con cassetti Contenitore con classificatore Cassettiera con o senza ruote Classificat. con o senza ruote Requisiti generali di sicurezza UNI EN 14073-2, p.to 3.4 X X X X X X X X X Resistenza della struttura UNI EN 14073-3, p.to 5.2 X X X X X X X X X Estrazione dei piani UNI EN 14073-3, p.to 5.3.1 X X X X X - - - - Resistenza dei supporti dei piani UNI EN 14073-3, p.to 5.3.2 X X X X X - - - - Resistenza della copertura (solo per mobili con altezza < 1000 mm) UNI EN 14073-3, p.to 5.4 X X X X X X X X X Carico verticale delle ante UNI EN 14074, p.to 6.3.1 - X - - - - - - - Carico orizzontale delle ante UNI EN 14074, p.to 6.3.2 - X - - - - - - - Durata delle ante con cerniera e ad asse verticale Apertura con urto ante scorrevoli e avvolgibili UNI EN 14074, p.to 6.3.3 UNI EN 14074, p.to 6.4.2 - X - - - - - - - - - X X - - - - - Durata delle ante scorrevoli e avvolgibili UNI EN 14074, p.to 6.4.1 e 6.5.1 - - X X - - - - - Resistenza delle ante a ribalta UNI EN 14074, p.to 6.6.1 - - - - X - - - - Durata delle ante a ribalta UNI EN 14074, p.to 6.6.2 - - - - X - - - - Resistenza delle guide UNI EN 14074, p.to 6.2.1 - - - - - X X X X Durata delle guide dei cassetti UNI EN 14074, p.to 6.2.2 - - - - - X X X X Apertura con urto dei cassetti UNI EN 14074, p.to 6.2.3 - - - - X X X X X Prova di interblocco UNI EN 14074, p.to 6.2.4 - - - - X X X X X Durata e traslazione dei mobili con ruote UNI EN 14074, p.to 6.7 - - - - - - - X* X* Stabilità UNI EN 14073-3, p.to 5.5 X X X X X X X X X Resistenza del fondo dei cassetti UNI 9604 - - - - - Liv. 4 - Liv. 4 - Flessione dei piani UNI 8601 Liv. 4 Liv. 4 Liv. 4 Liv. 4 Liv. 4 Liv. 4 Liv. 4 - Liv. 4 Carico totale massimo UNI 8606 Liv. 4 Liv. 4 Liv. 4 Liv. 4 Liv. 4 Liv. 4 Liv. 4 - Liv. 4 *) solo per mobili con ruote. In aggiunta alle prove elencate in questo prospetto, i mobili destinati ad essere fissati all edificio devono essere sottoposti a prova in conformità al p.to 5.7 della UNI EN 14073-3, mentre i mobili sovrapponibili devono soddisfare i requisiti della UNI 8599, livello di prova 4. Nei casi in cui un mobile contenitore comprenda più tipologie, i requisiti da applicare sono quelli delle relative colonne di appartenenza. Pag.16/31

2.4.2.2 Mobili contenitori appesi a muro o ad uno schermo Tali mobili devono soddisfare i requisiti del prospetto 2.G. Prospetto 2.G - Requisiti dei mobili contenitori appesi Caratteristica Requisito Metodo di prova Sicurezza Requisiti della EN 14073-2, p.to 3.6.2, soddisfatti Resistenza e durabilità Al termine delle prove il mobile deve mantenere la sua funzionalità Sequenza illustrata nel prospetto 2.H. Il prospetto 2.H seguente indica le prove da effettuare, nella sequenza riportata, a seconda del tipo di mobile contenitore considerato. Prospetto 2.H - Sequenza di prova per mobili contenitori appesi Prove Riferimento norma Tipo di mobile contenitore*) Contenitore ad ante battenti Contenitore ad ante scorrevoli Contenitore ad ante a ribalta Contenitore ad ante avvolgibili Requisiti generali di sicurezza UNI EN 14073-2, p.to 3.4 X X X X Distacco componenti agganciati Resistenza dei supporti dei piani UNI EN 14073-3, p.to 5.6.2 X X X X UNI EN 14073-3, p.to 5.3.2 X X X X Carico verticale delle ante UNI EN 14074, p.to 6.3.1 X - - - Carico orizzontale delle ante UNI EN 14074, p.to 6.3.2 X - - - Durata delle ante UNI EN 14074, p.to 6.3.3 X - - - Apertura con urto ante scorrevoli e avvolgibili Durata delle ante scorrevoli ed avvolgibili UNI EN 14074, p.to 6.4.2 - X - X UNI EN 14074, p.to 6.4.1 - X - X Resistenza delle ante a ribalta UNI EN 14074, p.to 6.6.1 - - X - Durata delle ante a ribalta UNI EN 14074, p.to 6.6.2 - - X - Resistenza aggancio mobili appesi UNI EN 14073-3, p.to 5.6.4 X X X X Nei casi in cui un mobile contenitore comprenda più tipologie, i requisiti da applicare sono quelli delle relative colonne di appartenenza. Pag.17/31

MOBILI PER UFFICIO 2.4.3 Caratteristiche delle finiture dei mobili contenitori Le finiture dei mobili contenitori possono essere costituite da: - carte impregnate e/o spalmate; - tranciato e/o multilaminare di legno verniciato trasparente o pigmentato; - materiali plastici; - metallo verniciato o con altro trattamento; - vetro. Le finiture dei mobili contenitori devono rispettare i requisiti minimi elencati nel seguente prospetto 2.I. Dai seguenti requisiti sono escluse le superfici in vetro. Prospetto 2.I - Finiture dei mobili contenitori Caratteristica Superfici orizzontali in carte impregnate, materiali plastici Requisiti Superfici orizzontali verniciate Superfici verticali e ripiani Norma di riferimento Resistenza alla luce Livello 4 Livello 3 (*) Livello 4 UNI 9427 Resistenza al calore umido T di prova = 55 C; valutaz.= 4 - - UNI EN 12721 Tendenza alla ritenzione sporco Resistenza al graffio Resistenza agli sbalzi di temperatura Livello 4 - Livello 4 UNI 9300 Livello 3 - - UNI 9428 Livello 5 Livello 5 Livello 5 UNI 9429 Calore bordi Livello 3 Livello 3 Livello 3 UNI 9242 + FA 1 Resistenza ai liquidi freddi vedi Prospetto 2.K vedi Prospetto 2.K vedi Prospetto 2.K UNI EN 12720 e UNI 10944 (*) Si richiama l attenzione sul fatto che la resistenza alla luce di alcune tipologie di tranciati e di multilaminare di legno, vista la loro natura, può presentare una variabilità di risultati molto ampia Nota: Tra le caratteristiche elencate nel prospetto 2.I non figura la resistenza all abrasione in quanto il metodo di prova di riferimento (UNI 9115) non è giudicato sufficientemente ripetibile dallo stesso gruppo di lavoro competente dell UNI che, al momento della pubblicazione di questo capitolato, ha avviato i lavori di revisione della norma. Pag.18/31

Prospetto 2.K: Requisiti delle superfici ai liquidi freddi Agente Superfici verticali e ripiani Tempo di applicazione Valutazione Ammoniaca (10 % m/m) Soluzione detergente 10 min 4 1 h 5 Acqua deionizzata 1 h 5 Nota: La tabella soprariportata è tratta dalla colonna E ed F del prospetto 1a della norma UNI 10944 "Mobili - Requisiti delle finiture all'azione dei liquidi freddi, al calore umido e al calore secco", dalla quale sono state estratte le voci appropriate al caso dei mobili per ufficio. La UNI 10944 stabilisce delle classi di prestazione facendo riferimento ai metodi di prova normati dalle UNI EN 12720 (liquidi freddi), UNI EN 12721 (calore umido) e UNI EN 12722 (calore secco). 2.4.4 Finiture dei top applicabili ai mobili contenitori Ove necessario, sui contenitori possono essere applicati top di finitura. Qualora detti top abbiano funzione di piano operativo (sui contenitori bassi) devono rispettare i requisiti di resistenza indicati nel seguente prospetto 2.L. Prospetto 2.L - Finiture dei top applicabili ai mobili contenitori (superfici orizzontali) Agente Tempo di applicazione valutazione Acido acetico (10% m/m) 10 min 5 Ammoniaca (10% m/m) 10 min 4 Soluzione detergente 1h 5 Caffè 1h 4 Disinfettante (2,5% clor.t) 10 min 5 Tè 1h 5 Acqua deionizzata 1h 5 Nota: La tabella soprariportata è tratta dalla colonna E ed F del prospetto 1a della norma UNI 10944 "Mobili - Requisiti delle finiture all'azione dei liquidi freddi, al calore umido e al calore secco", dalla quale sono state estratte le voci appropriate al caso dei mobili per ufficio. Pag.19/31

MOBILI PER UFFICIO 2.5 Campionamento per le prove Per ogni tipologia di prodotto descritta al punto 2.2, una volta definite le dimensioni dei mobili contenitori è sufficiente sottoporre a prova i campioni che risultano più sfavoriti ai fini del risultato delle prova. Essi sono generalmente quelli che presentano le dimensioni maggiori. Per le finiture, le prove vengono effettuate su campioni di materiali. Pag.20/31

PARTE 3 Mobili per ufficio - Schermi divisori: Schema di capitolato per le specifiche prestazionali e dimensionali degli schermi divisori 3.0 Introduzione Il presente documento prescrive le specifiche prestazionali riguardanti le dimensioni, la resistenza meccanica e i requisiti delle superfici degli schermi divisori per utilizzo nel lavoro di ufficio. Per i mobili contenitori e piani di lavoro facenti parte od inseriti nelle varie tipologie di schermi, si rimanda ai relativi capitolati. Nel presente capitolato non vengono riportati requisiti di reazione al fuoco dei materiali costituenti gli schermi (a tale proposito vedere a pagina 3 il paragrafo della premessa intitolato Scrivanie, tavoli, mobili contenitori e schermi per ufficio e reazione al fuoco ). Vista la loro natura, agli schermi non è applicabile né il concetto di isolamento acustico, né di resistenza al fuoco. 3.1 Generalità e terminologia Gli schermi divisori sono mobili progettati per dividere le aree di lavoro. Ai fini del presente capitolato si applicano le seguenti definizioni: Schermo divisorio non attrezzabile: esso non ha funzioni di sorreggere elementi caricabili. Esso può essere o non a contatto con il pavimento. Schermo divisorio attrezzabile: mobile progettato per accettare elementi aggiuntivi (piani di lavoro, pensili etc.). Esso può essere o non a contatto con il pavimento. Gli schermi divisori per uso in ufficio sono costruiti impiegando molteplici tipologie di materiali. 3.2 Dimensioni funzionali degli schermi Le dimensioni degli schermi divisori sono regolate dalla norma UNI EN 1023-1 come da seguente prospetto 3.A. Prospetto 3.A - Altezza degli schermi utilizzati per la loro funzione di divisione ottica Tipo di visione dell operatore Contatto visivo in posizione seduta Nessun contatto visivo nella posizione seduta Contatto visivo in posizione eretta Nessun contatto visivo nella posizione eretta Altezza dello schermo 1100 mm 1400 mm 1400 mm 1800 mm Pag.21/31

MOBILI PER UFFICIO 3.3 Requisiti tecnici dei materiali impiegati 3.3.1 Pannelli a base di legno I componenti finiti degli schermi divisori costituiti da pannelli a base di legno devono soddisfare il requisito minimo indicato nel seguente prospetto 3.B. Prospetto 3.B - Pannelli a base di legno Caratteristica Requisito Metodo di prova Emissione di formaldeide 3,5 mg HCHO/(m 2 h)* UNI EN 717-2 (gas analisi) *) I pannelli di classe E1 soddisfano questo requisito. 3.3.2 Componenti metallici I componenti finiti in vista degli schermi costituiti da elementi metallici verniciati o finiti con rivestimenti galvanici devono rispettare i requisiti minimi elencati nei prospetti 3.C e 3.D seguenti. Prospetto 3.C - Componenti metallici verniciati Caratteristica Requisito Norma di riferimento Resistenza all imbutitura statica Resistenza all urto Resistenza alla corrosione Nessuna alterazione fino ad una penetrazione di 3 mm Nessuna alterazione con la caduta della massa da 30 cm Nessuna alterazione dopo 24h UNI EN ISO 1520 UNI 8901 UNI ISO 9227 Prospetto 3.D - Componenti metallici con rivestimento galvanico Caratteristica Requisito Norma di riferimento Resistenza alla corrosione Nessuna alterazione dopo 16h UNI ISO 9227 3.3.3 Componenti di vetro Nota: Assufficio raccomanda che il vetro costituente le parti di area m 0,1 m 2, sia di tipo temprato, come definito dalla UNI EN 12150-1, o di tipo stratificato, come definito dalla UNI EN ISO 12543. Possono inoltre essere utilizzate pellicole per migliorare le prestazioni delle lastre di vetro in termini di resistenza all'urto e di modalità di rottura. Tali prestazioni possono essere determinate secondo quanto previsto dalla UNI EN 12600. Pag.22/31

3.4 Caratteristiche costruttive, di sicurezza e prestazionali 3.4.1 Generalità Gli schermi divisori devono essere realizzati secondo le prescrizioni del presente capitolato. I requisiti generali di sicurezza degli schermi sono quelli riportati nel punto 3 della norma europea UNI EN 1023-2. In mancanza di informazioni fornite dal produttore, i carichi da applicare sono indicati nel prospetto 3.E seguente. Prospetto 3.E - Carichi per parti sottoposte a prova Tipo di elemento Carico Superfici orizzontali, piani 2 kg/dm 2 Cassetti 0,5 kg/dm 3 Cartelle sospese e simili* Barre appendiabiti* 5 kg/dm 4 kg/dm * Carico riferito all unità di lunghezza del sostegno 3.4.2 Requisiti di sicurezza meccanica Gli schermi devono soddisfare i requisiti prescritti nel punto 4 della UNI EN 1023-2 riassunti nel prospetto 3.F seguente. Prospetto 3.F - Requisiti di sicurezza meccanica Caratteristica Requisito Norma di riferimento Stabilità degli schermi senza elementi di carico Stabilità di schermi con elementi di carico Lo schermo non si deve ribaltare UNI EN 1023-3, p.to 6.1 Lo schermo non si deve ribaltare UNI EN 1023-3, p.to 6.2 Distacco degli elementi agganciati Resistenza al carico totale massimo Nessun distacco e nessun cedimento strutturale Lo schermo deve essere ancora stabile e funzionante UNI EN 1023-3 par. 6.3 UNI EN 1023-3 par. 6.4 Pag.23/31

MOBILI PER UFFICIO 3.4.3 Caratteristiche delle finiture delle superfici degli schermi Per gli schermi con finiture in tessuto devono essere rispettati i requisiti minimi elencati nel prospetto 3.G seguente. Prospetto 3.G Finiture delle superfici in tessuto degli schermi Caratteristica Requisito Norma di riferimento Resistenza alla luce artificiale Indice 5-6 della scala dei blu UNI EN ISO 105-B02 Resistenza allo sfregamento a secco Indice 4 della scala dei grigi UNI EN ISO 105-X12 Per le altre tipologie di superfici vedi analogo capitolo delle finiture del capitolato dei mobili contenitori. 3.5 Campionamento per le prove Per ogni tipologia di prodotto descritta al punto 3.2, una volta definite le dimensioni degli schermi, è sufficiente sottoporre a prova i campioni che risultano più sfavoriti ai fini del risultato delle prova. Pag.24/31

Allegato I: Norme di riferimento NB: Questo allegato elenca le norme di riferimento in vigore al momento della pubblicazione di questo capitolato. Le norme Uni sono revisionate, quando necessario, con la pubblicazione di nuove edizioni ed aggiornamenti. E importante pertanto che gli utenti delle stesse si accertino di essere in possesso dell ultima edizione e degli eventuali aggiornamenti delle norme citate. Norma Titolo UNI 8594 UNI 8601 UNI 8606 UNI 8901 UNI 8941-2 UNI 9086 UNI ISO 9227 UNI 9242 + A1 UNI 9300 UNI 9427 UNI 9428 UNI 9429 UNI 9604 UNI 10782 UNI 10915 UNI 10944 Tavoli e scrivanie. Prova di flessione dei piani. Mobili contenitori. Prova di flessione dei piani. Mobili contenitori. Prova di carico totale massimo. Prodotti vernicianti. Determinazione della resistenza all urto. Superficie colorate. Colorimetria. Misura del colore. Tavoli e scrivanie. Prova di urto contro le gambe o i fianchi di sostegno. Prove di corrosione in atmosfere artificiali. Prove in nebbia salina. Mobili. Determinazione della resistenza dei bordi al calore. Mobili. Prove sulle finiture delle superficie. Determinazione della tendenza delle superficie a ritenere lo sporco. Mobili. Determinazione della resistenza delle superfici alla luce. Mobili. Prove sulle finiture delle superfici. Determinazione della resistenza alla graffiatura. Mobili. Determinazione della resistenza delle superfici agli sbalzi di temperatura. Mobili contenitori. Prova di resistenza del fondo dei cassetti. Prodotti vernicianti Determinazione della durezza Metodo delle matite Posto di lavoro in ufficio Mobili per ufficio Superfici per la disposizione e l utilizzo dei mobili Mobili Requisiti delle finiture all azione dei liquidi freddi, al calore umido e al calore secco UNI 10976 Mobili domestici e per collettività Tavoli Guida all applicazione della EN 1730 Pag.25/31

MOBILI PER UFFICIO Norma Titolo UNI EN ISO 105-B02 Tessili - Prove di solidità del colore - Solidità del colore alla luce artificiale - Lampada ad arco allo xeno UNI EN ISO 105-X12 UNI EN 309 UNI EN 313-2 UNI EN 316 UNI EN 527-3 UNI EN 527-2 UNI EN 527-1 UNI EN 717-2 UNI EN 1023-3 UNI EN 1023-2 UNI EN 1023-1 UNI EN ISO 1520 UNI EN 1730 UNI EN 12150-1 UNI ENV 12521 UNI EN ISO 12543 UNI EN 12600 UNI EN 12720 UNI EN 12721 UNI EN 12722 UNI EN 13721 UNI EN 13722 CEN/TR 14073-1 Tessili - Prove di solidità del colore - Solidità del colore allo sfregamento Pannelli di particelle di legno. Definizione e classificazione. Pannelli di compensato. Classificazione e terminologia. Terminologia. Pannelli di fibra di legno. Definizione, classificazione e simboli. Mobili per ufficio - Tavoli da lavoro e scrivanie - Metodi di prova per la determinazione della stabilità a della resistenza meccanica della struttura Mobili per ufficio - Tavoli da lavoro e scrivanie - Requisiti meccanici di sicurezza Mobili per ufficio - Tavoli da lavoro e scrivanie Dimensioni. Pannelli a base di legno. Determinazione del rilascio di formaldeide. Rilascio di formaldeide con il metodo della gas analisi. Mobili per ufficio - Schermi divisori - Parte 3: Metodi di prova Mobili per ufficio - Schermi divisori - Parte 2: Requisiti di sicurezza meccanica Mobili per ufficio - Schermi divisori - Dimensioni Pitture e vernici - Prova di imbutitura. Mobili domestici - Tavoli - Metodi di prova per la determinazione della resistenza, della durabilità e della stabilità Vetro per edilizia - Vetro di silicato sodo-calcico di sicurezza temprato termicamente - Definizione e descrizione Mobili domestici - Tavoli - Requisiti meccanici e strutturali di sicurezza Vetro per edilizia - Vetro stratificato e vetro stratificato di sicurezza Vetro per edilizia - Prova del pendolo - Metodo della prova di impatto e classificazione per il vetro piano Mobili - Valutazione della resistenza delle superfici ai liquidi freddi Mobili - Valutazione della resistenza delle superfici al calore umido Mobili - Valutazione della resistenza delle superfici al calore secco Mobili - Valutazione della riflettanza della superficie Mobili. Valutazione della riflessione speculare della superficie. Office furniture. Storage furniture. Part 1: Dimensions Pag.26/31

Norma Titolo UNI EN 14073-2 UNI EN 14073-3 UNI EN 14074 Mobili per ufficio - Mobili contenitori - Parte 2: Requisiti di sicurezza. Mobili per ufficio - Mobili contenitori - Parte 3: Metodi di prova per la determinazione della stabilità e della resistenza della struttura. Mobili per ufficio - Tavoli, scrivanie e mobili contenitori - Metodi di prova per la determinazione della resistenza e della durabilità delle parti mobili Pag.27/31

MOBILI PER UFFICIO Allegato II: Definizioni Un glossario dei termini utilizzati nel settore legno-arredo è consultabile sul sito internet di Federlegno: (www.federlegno.it). Nel seguito sono riportati alcuni dei termini relativi ai pannelli utilizzati nella fabbricazione dei mobili contenitori per ufficio. ABS Laminato plastico decorativo HPL / Laminato plastico alta pressione Laminato plastico decorativo in continuo CPL / Laminato a bassa pressione Laminato plastico decorativo poliestere / Laminato poliestere Laminato plastico decorativo postformabile / Laminato postformabile Laminato plastico decorativo, monostrato, a bassa pressione / Laminatino Copolimero acrilonitrile-butadienestirene. Presenta buona resistenza agli acidi ma non ai solventi clorurati, non attiva la polvere e non si deforma; per questa proprietà l ABS è un materiale adatto alla produzione di mobili e componenti di arredo, viene fornito in strisce di spessori vari, usato per lo più nei bordi. E costituito da strati di materiale fibroso (per esempio carta) impregnati di resine termoindurenti ed uniti per mezzo del calore e di una pressione non minore di 7 MPa, con una od entrambe le superfici esterne caratterizzate da colori o disegni decorativi.i laminati decorativi ad alta pressione (HPL) sono costituiti da strati interni impregnati di resine fenoliche e/o amminoplastiche e da uno o più strati superficiali impregnati di resine amminoplastiche (soprattutto resine melamminiche). E ottenuto generalmente in presse multivano e la finitura viene conferita con lamiere (lucide, semilucide, opache, goffrate).si presenta come materiale finito, in fogli, da incollare al supporto da rivestire. Per facilitare l incollaggio il suo lato retro è reso ruvido. Spessori: 0,5 1,2 mm circa. Costituito da strati di materiale fibroso (per esempio carta) impregnati di resine termoindurenti ed uniti mediante un sistema di pressione operante in continuo con apporto di calore, lo strato o gli strati esterni di una sola superficie esterna caratterizzate da colori o disegni decorativi. I laminati decorativi in continuo (CPL) sono costituiti da strati interni impregnati di resine fenoliche e/o amminoplastiche e da uno o più strati superficiali impregnati di resine amminoplastiche (soprattutto resine melamminiche). E utilizzato anche per i bordi. Spessori indicativi: 0,20 0,50 mm. Laminato plastico decorativo prodotto in continuo e fornito in rotoli con il nome commerciale TACON. E costituito da una carta decorativa, da una o più carte di rinforzo e da una carta che costituisce il retro. Le carte vengono impregnate di resina poliestere del tipo insaturo, accoppiate in una calandra ed indurite ad aria calda. Sul retro trattato viene applicato un primer e sulla superficie uno strato di vernice poliestere. Laminato plastico decorativo ad alta o bassa pressione caratterizzato da eccezionali doti di lavorabilità tali da acconsentire da essere deformati a caldo in modo da seguire il profilo del bordo del supporto anche se con raggio di curvatura molto piccolo. Gli spessori vanno da 0,25 a 1,2 mm. Laminato plastico, monostrato, ottenuto a bassa pressione mediante un processo di laminazione vero e proprio in presse in continuo. Il suo lato decorativo è protetto da uno strato di resina poliestere reticolata. La sua superficie ha una finitura prestabilita e dopo l applicazione con apporto di collanti non richiede successivi trattamenti. E postformabile e fornito in rotolo. Spessori indicativi: ~0,2 0,3 mm. Pag.28/31

Legno multilaminare / Precomposto / Multilaminare Materiale costituito da lamine di legno sovrapposte tra loro previa spalmatura di adesivo e pressate in modo tale da formare un blocco od una tavola da cui mediante una successiva lavorazione possono ricavarsi tranciati o segati destinati a scopo prevalentemente decorativo Gli elementi in legno multilaminare vengono distinti come segue: Tranciato: spessore compreso fra 0,2 e 5 mm Segato: spessore maggiore di 5 mm, e precisamente: Tavola: spessore fino a 100 mm compresi Blocco: spessore maggiore di 100 mm. Overlay Paniforte lamellare / Pannello lamellare Foglio di cellulosa trasparente impregnato di resina che viene applicato allo strato decorativo del laminato o della carta impregnata per migliorarne le caratteristiche fisiche superficiali. Può essere additivato di sostanze in grado di migliorare ulteriormente certe caratteristiche superficiali (abrasione). E un pannello costituito da un anima lamellare di legno massiccio rivestita su ciascuna delle due facce da due strati di sfogliato sovrapposti a fibra parallela, ma perpendicolare a quella dei listelli dell anima. Le lamelle dell anima sono unite tra loro mediante colla ed hanno larghezza massima di 8 mm. Lo spessore degli strati esterni di sfogliato non è minore di 2,5 mm totali, escluso il pannello di 13 mm per il quale questo spessore diventa non inferiore a 2 mm. Secondo la nuova normativa europea i compensati lamellari costituiscono ora, a tutti gli effetti, una categoria di compensato. Paniforte listellare / Pannello listellare Pannello di fibra di legno (noto anche con i marchi Faesite e Masonite oppure MDF) Pannello costituito da un anima listellare di legno massiccio rivestita su ciascuna delle due facce da due strati di sfogliato sovrapposti a fibra parallela, ma perpendicolare a quella dei listelli dell anima. I listelli dell anima sono uniti mediante colla ed hanno larghezza massima di 33 mm. Lo spessore degli strati esterni di sfogliato non è minore di 2,5 mm totali, escluso il listellare di 13 mm per il quale questo spessore diventa non inferiore a 2 mm. Pannello a base di legno, composto da fibre o fascetti di fibre di legno, ottenute per defibratura termomeccanica ad alta temperatura, legate tra loro con o senza l impiego di collanti termoindurenti e pressate a caldo. Esistono due processi produttivi: il processo per via umida ed il processo per via secca. Con il primo processo non è necessario ricorrere a miscele collanti; si sfrutta infatti l infeltrimento meccanico delle fibre ed il potere adesivo della lignina contenuta nel legno stesso. A volte per migliorare le caratteristiche meccaniche viene aggiunta una piccola quantità di resina termoindurente fenolica. I pannelli così ottenuti vengono chiamati pannelli di fibra dura (es. Faesite, Masonite, etc.) e pannelli HDF (High Density Fiberboard). Il processo per via umida, pone gravi problemi di inquinamento delle acque. Con il secondo processo le fibre vengono legate tra loro mediante incollaggi con resine sintetiche termoindurenti. I pannelli così ottenuti vengono chiamati MDF (Medium Density Fiberboard), ossia pannelli di fibre a media densità. Anche per il pannello di fibra di legno vengono impiegate materie prime di scarso valore commerciale e sottoprodotti di altre lavorazioni. Pag.29/31

MOBILI PER UFFICIO Pannello di legno compensato / Compensato / multistrato Pannello ottenuto mediante pressatura a caldo di un insieme di strati di sfogliato incollati assieme generalmente con le fibre degli strati adiacenti formanti un angolo retto. Gli strati sono normalmente dispari in numero. E' detto bilanciato allorché gli strati interni ed esterni sono simmetrici rispetto allo strato mediano, per quanto riguarda spessore e specie legnosa. E' detto multistrato quando gli strati sono superiore a tre. Pannello di particelle (noto anche come truciolare) Pannello a base di legno composto da particelle di legno (scaglie, frammenti etc.) legate tra loro mediante incollaggio con resine sintetiche termoindurenti e pressate a caldo. Il pannello di particelle sfrutta gli assortimenti del legno meno pregiati ed i sottoprodotti di altre lavorazioni. Per questo motivo è un prodotto molto interessante dal punto di vista ecologico. Si possono ottenere diversi tipi di pannelli (omogenei, stratificati, a stratificazione progressiva), variando le dimensioni geometriche delle particelle, la loro distribuzione, il tipo, la quantità di resina ed i parametri operativi del processo produttivo (temperatura, pressione, tempo). Poiché inoltre la produzione europea di pannelli di particelle è quasi esclusivamente limitata a quelli prodotti con particelle più fini (dette anche "trucioli"), viene comunemente utilizzato il termine "pannello truciolare" in vece del termine più corretto di "pannello di particelle". Pannello impiallacciato Pannello laminato Pannello listellare di legno massiccio Pannello nobilitato / Nobilitato Pannello nobilitato con barriera / Nobilitato con barriera Pannello a base di legno con applicato sulle due facce un tranciato di legno o di multilaminare (vedi), da specificare successivamente verniciato. I tranciati delle due facce possono essere di specie diversa. Pannello rivestito di laminato plastico decorativo alta pressione, su una sola o su entrambe le facce (specificare). Pannello decorativo costituito da listelli di legno massiccio, a vista, uniti tra loro di fianco e di testa con l apporto di adesivo. Il pannello, dopo levigatura, viene verniciato. S intende un pannello di particelle (truciolare) o di fibre su cui è applicata direttamente una carta preventivamente impregnata di resina (melamminica, poliestere o altro), generalmente spalmata con la stessa resina sul lato decorativo per conferire migliore aspetto e resistenze superficiali. Le carte possono essere unicolori o stampate. L ancoraggio al pannello avviene a caldo con applicazione di pressione. La finitura si concretizza durante l applicazione al pannello mediante l utilizzo di lamiere, carte release, da particolari matrici a base di carta e resina termoindurente, etc. Può anche essere verniciato. Normalmente s intende un pannello rivestito sulle due facce, se non specificato diversamente. In senso lato, si può intendere per pannello nobilitato un pannello derivato dal legno rivestito con carta, impregnata e/o spalmata eventualmente anche verniciata (specificare). Pannello nobilitato (vedi) con interposto tra la carta decorativa e il supporto una carta isolante. Normalmente la carta di barriera è applicata su una sola faccia, se non specificato diversamente. Pag.30/31