STRUMENTI FINANZIARI IN FAVORE DI DIPENDENTI E AMMINISTRATORI ESECUTIVI DELLA

Documenti analoghi
RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI ATLANTIA S.P.A. SULLA PROPOSTA DI CUI AL PUNTO 1.

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI ATLANTIA S.P.A.

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI ATLANTIA S.P.A., AI SENSI

ATLANTIA S.P.A. DOCUMENTO INFORMATIVO. (redatto ai sensi dell articolo 84-bis del Regolamento Consob n del 14 maggio 1999 e s.m.i.

ATLANTIA S.P.A. DOCUMENTO INFORMATIVO. (redatto ai sensi dell articolo 84-bis del Regolamento Consob n del 14 maggio 1999 e s.m.i.

ATLANTIA S.P.A. DOCUMENTO INFORMATIVO. (redatto ai sensi dell articolo 84-bis del Regolamento CONSOB n del 14 maggio 1999 e s.m.i.

ATLANTIA S.P.A. DOCUMENTO INFORMATIVO. (redatto ai sensi dell articolo 84-bis del Regolamento CONSOB n del 14 maggio 1999 e s.m.i.

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI BANZAI S.P.A. SUL SESTO 2016 IN UNICA CONVOCAZIONE PIANO DI STOCK GRANT

ATLANTIA S.P.A. INTEGRAZIONE AL. (redatto ai sensi dell articolo 84-bis del Regolamento Consob n del 14 maggio 1999 e s.m.i.

ATLANTIA S.P.A. DOCUMENTO INFORMATIVO. (redatto ai sensi dell articolo 84-bis del Regolamento Consob n del 14 maggio 1999 e s.m.i.

PIANO ADDIZIONALE DI INCENTIVAZIONE PHANTOM STOCK OPTION

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SUL PRIMO PUNTO ALL ORDINE DEL GIORNO DELL ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI, CONVOCATA PER IL

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SUL SECONDO PUNTO

ATLANTIA S.P.A. DOCUMENTO INFORMATIVO. (redatto ai sensi dell articolo 84-bis del Regolamento Consob n del 14 maggio 1999 e s.m.i.

Schema n.7 dell allegato 3A del Regolamento n.11971/99 Informativa al mercato in materia di attribuzione di strumenti finanziari

Assemblea ordinaria degli Azionisti di Autogrill S.p.A.

(redatta ai sensi dell articolo 125-ter del D. Lgs. 24 febbraio 1998, n. 58 e successive modifiche ed integrazioni) Primo punto all ordine del giorno

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI BANZAI S.P.A. SUL QUINTO 2016 IN UNICA CONVOCAZIONE PIANO DI STOCK OPTION

Relazione Illustrativa del Consiglio di Amministrazione sul punto 3 all ordine del giorno dell Assemblea degli Azionisti in sede ordinaria, convocata

Relazione Illustrativa del Consiglio di Amministrazione sul punto 1 all ordine del giorno dell Assemblea degli Azionisti in sede ordinaria, convocata

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE, AI SENSI DELL ART. 125-TER DEL TUF E DELL ART. 73 DEL REGOLAMENTO CONSOB N.

(redatto ai sensi dell articolo 84-bis del Regolamento Consob n del 14 maggio 1999 e s.m.i.)

Relazione del Consiglio di Amministrazione all Assemblea degli Azionisti

PIANO ADDIZIONALE DI INCENTIVAZIONE PHANTOM STOCK OPTION

Le Opzioni potranno essere di volta in volta assegnate dal Consiglio di amministrazione entro e non oltre il 31 dicembre 2014

ITALMOBILIARE. Signori Azionisti,

Approvazione del Sistema di Incentivazione basato su strumenti finanziari

***** Signori Azionisti,

Assemblea TERNA - Rete Elettrica Nazionale Società per Azioni Roma 4 maggio 2018

1. I soggetti destinatari 1.1 Indicazione nominativa dei destinatari del Piano che sono componenti il Consiglio di

PIANO DI STOCK OPTION AVENTE AD OGGETTO AZIONI ORDINARIE KME GROUP S.P.A. DELIBERAZIONI INERENTI E CONSEGUENTI.

Gruppo Editoriale L'Espresso S.p.A.

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULL UNICO ARGOMENTO DI PARTE STRAORDINARIA

ASSEMBLEA ORDINARIA. Autorizzazione all acquisto e alla disposizione di azioni ordinarie proprie ai sensi degli artt e 2357-

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SUL QUINTO PUNTO ALL ORDINE DEL GIORNO DELL ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI, CONVOCATA PER IL

Relazione illustrativa del Consiglio di Amministrazione di Mirato S.p.A. Assemblea ordinaria dei soci del 12 settembre 2007

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEGLI AMMINISTRATORI PER L ASSEMBLEA STRAORDINARIA PREDISPOSTA AI SENSI DELL ART. 72 E 92 DELLA DELIBERAZIONE CONSOB N

Punto 4 Autorizzazione, previa revoca della precedente autorizzazione, all acquisto e alla disposizione di azioni proprie in unica convocazione

PREMESSA Il presente documento informativo, redatto ai sensi dell art. 84-bis del regolamento CON- SOB n del 14 maggio 1999 (il Regolamento

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI STEFANEL S.P.A. (redatta ai sensi dell art. 2441, comma sesto, del codice civile)

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULLA PROPOSTA DI AUMENTO DEL CAPITALE SOCIALE RISERVATO AL MANAGEMENT DEL GRUPPO

PREMESSA Documento Informativo Regolamento Emittenti TUF

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI EDILIZIACROBATICA SPA

RELAZIONI DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SUGLI ARGOMENTI ALL ORDINE DEL GIORNO

Cerved Group S.p.A unico argomento

(REDATTA AI SENSI DEGLI ARTT. 114-BIS e 125-TER DEL D.LGS. N. 58/1998, COME SUCCESSIVAMENTE MODIFICATO E INTEGRATO)

PIANO DI PHANTOM STOCK OPTION 2016 AUTOGRILL S.P.A. DOCUMENTO INFORMATIVO RELATIVO AL PHANTOM STOCK OPTION DENOMINATO

SAIPEM S.p.A. ASSEMBLEA ORDINARIA DEL 27 /28 APRILE Proposta di deliberazione del Consiglio di Amministrazione sul punto 1

Davide Campari-Milano S.p.A. Relazione del Consiglio di Amministrazione. in ordine alle materie all Ordine del Giorno

RELAZIONE DEL CONSIGLIO

Comunicazione della Società : significa quanto descritto nell articolo 3.2.

L Assemblea straordinaria degli Azionisti può L Assemblea straordinaria degli Azionisti può

Cerved Group S.p.A quarto argomento

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL ORGANO AMMINISTRATIVO RELATIVA ALL AUMENTO DI CAPITALE A FAVORE DEL PIANO DI STOCK OPTION

Assemblea Ordinaria degli Azionisti di B. & C. Speakers S.p.A. (28 aprile 2008, I conv. 29 aprile 2008, II conv.)

Piano Phantom SOP ciclo di assegnazione (CdA del 10 giugno 2016)

Assemblea Straordinaria e Ordinaria degli Azionisti del 13 maggio 2016

Relazione illustrativa

Exprivia S.p.A. società con azioni quotate al MTA Segmento Star di Borsa Italiana S.p.A.

%AZIONI %SUL CAPITALE. Favorevoli % 100% 44,807% Contrari Astenuti Non votanti

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SUL QUARTO PUNTO ALL ORDINE DEL GIORNO DELL ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI, CONVOCATA PER IL

Assemblea ordinaria e straordinaria degli Azionisti (18 giugno 2015 in prima convocazione) (19 giugno 2015 in seconda convocazione) Parte ordinaria

DOCUMENTO INFORMATIVO

ENI S.P.A. ASSEMBLEA ORDINARIA DEL 14 MAGGIO 2019 UNICA CONVOCAZIONE

PIANO DI STOCK OPTION AVENTE AD OGGETTO AZIONI ORDINARIE DI OVS S.P.A.P.A. E DELLE SOCIETÀ DA QUESTA CONTROLLATE AI SENSI DELL ART. 93 DEL D.LGS. N.

Argomento n. 1 all ordine del giorno Proposta di modifica dell articolo 5 dello statuto sociale vigente; delibere inerenti e conseguenti.

Geox S.p.A. RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEGLI AMMINISTRATORI SULLE MATERIE ALL ORDINE DEL GIORNO 16 APRILE 2019, IN UNICA CONVOCAZIONE

Relazione illustrativa

Argomento n. 4 all ordine del giorno di parte ordinaria

Punto 3 all Ordine del Giorno dell Assemblea Ordinaria del 29 e 30 aprile 2016

Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa

REDATTA AI SENSI DELL ART. 3 DEL DECRETO DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA N. 437/1998

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI BASTOGI S.P.A.

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE, AI SENSI DELL ART. 125-TER DEL TUF, SUL QUARTO PUNTO ALL ORDINE DEL GIORNO

Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa

ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA 19 MAGGIO 2017

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL ORGANO AMMINISTRATIVO SULLA PROPOSTA DI CUI AL SETTIMO PUNTO

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SUL PUNTO 3.3 ALL ORDINE DEL GIORNO DELL ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI

Informativa sui piani di compenso di Snam Rete Gas basati su strumenti finanziari (articolo 84-bis del Regolamento Consob n.

DATALOGIC S.P.A. RELAZIONE ALL ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI

DAMIANI S.P.A. Parte Ordinaria

B&C Speakers S.p.A. ASSEMBLEA ORDINARIA DEL 29 APRILE Relazione illustrativa degli Amministratori sul punto 1 dell ordine del giorno:

COIMA RES SIIQ S.p.A.

ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA 19 MAGGIO 2017

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI ATLANTIA S.P.A.

WORLD DUTY FREE S.P.A.

Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa

Relazione del Consiglio di Amministrazione sulle proposte concernenti le materie poste all ordine del giorno dell Assemblea. SNAM S.p.A.

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL ORGANO AMMINISTRATIVO SULLA PROPOSTA DI CUI AL TERZO PUNTO

Argomento n. 1 all ordine del giorno di parte straordinaria

REGOLAMENTO DEL PIANO DI STOCK OPTIONS DI DIGITAL BROS S.P.A. 2016/2026 RISERVATO A CONSIGLIERI DI AMMINISTRAZIONE DELLA SOCIETA E AL MANAGEMENT DEL

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULLE MATERIE ALL ORDINE DEL GIORNO DELL ASSEMBLEA DEI SOCI DI SAFE BAG S.P.A.

ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI. 28 aprile 2017 unica convocazione RELAZIONE IN MERITO ALL ARGOMENTO DI CUI AL PUNTO NR. 8 ALL ORDINE DEL GIORNO

Relazione Illustrativa del Consiglio di Amministrazione sul punto 3 all ordine del giorno dell Assemblea degli Azionisti in sede straordinaria,

Assemblea ordinaria e straordinaria degli Azionisti

Relazione del Consiglio di Amministrazione all assemblea ordinaria di TXT e-solutions S.p.A. del giorno 18 aprile 2019 (convocazione unica)

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINSITRAZIONE DI NICE S.P.A

***** 1. Motivazioni per le quali è richiesta l autorizzazione al compimento di operazioni su azioni proprie

Transcript:

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI ATLANTIA S.P.A. SULLA APPROVAZIONE DI UN PIANO DI INCENTIVAZIONE A LUNGO TERMINE BASATO SU STRUMENTI FINANZIARI IN FAVORE DI DIPENDENTI E AMMINISTRATORI ESECUTIVI DELLA SOCIETÀ E DI SUE CONTROLLATE DIRETTE E INDIRETTE, DI CUI AL PUNTO 5 ALL ORDINE DEL GIORNO DELL ASSEMBLEA ORDINARIA CONVOCATA PER I GIORNI 15 APRILE 2014 IN PRIMA CONVOCAZIONE E 16 APRILE 2014 IN SECONDA CONVOCAZIONE Signori Soci, la presente relazione è redatta ai sensi dell articolo 114-bis del D.Lgs n. 58 del 24 febbraio 1998, come successivamente modificato (il TUF ), e dell articolo 84-ter del regolamento Consob adottato con delibera n. 11971 del 14 maggio 1999, come successivamente modificato (il RE ) per illustrare le ragioni della proposta di adozione di un nuovo piano di phantom stock option rivolto a taluni dipendenti e/o amministratori investiti di particolari cariche di Atlantia S.p.A. ( Atlantia o la Società ) e delle società dalla stessa controllate ai sensi dell articolo 2359 del Codice Civile (le Controllate e, congiuntamente alla Società, il Gruppo ), denominato Piano di Phantom Stock Option 2014 (il Piano o Phantom SOP-2014 ), che il Consiglio di Amministrazione di Atlantia ha deliberato di sottoporre all approvazione dell Assemblea dei soci di Atlantia convocata con avviso pubblicato in data 14 marzo 2014 presso la sede legale in Via Antonio Nibby n. 20, Roma, in prima convocazione per il giorno 15 aprile 2014, alle ore 11.00 ed occorrendo, in seconda convocazione per il giorno 16 aprile 2014, alle ore 11.00, stesso luogo, per discutere e deliberare, tra l altro, sul seguente punto all ordine del giorno: 5. APPROVAZIONE DI UN PIANO DI INCENTIVAZIONE A LUNGO TERMINE BASATO SU STRUMENTI FINANZIARI IN FAVORE DI DIPENDENTI E AMMINISTRATORI ESECUTIVI DELLA SOCIETÀ E DI SUE CONTROLLATE DIRETTE E INDIRETTE. DELIBERAZIONI INERENTI E CONSEGUENTI * * * Si riportano qui di seguito le informazioni richieste ai sensi della normativa vigente che saranno precisate nel documento informativo che sarà messo a disposizione del pubblico, unitamente alla presente relazione, ai sensi e per gli effetti dell art. 84-bis RE. 1. Ragioni che motivano l adozione del Phantom SOP-2014 Il Phantom SOP-2014 è finalizzato a favorire la fidelizzazione del management, incentivando la valorizzazione della Società e l efficienza gestionale dei manager operanti su posizioni e con responsabilità di maggior rilievo nella Società e nelle Controllate, nonché a promuovere e diffondere la cultura della creazione del valore in tutte le decisioni strategiche e operative.

2. Soggetti destinatari del Phantom SOP-2014 Il Consiglio di Amministrazione su proposta del Comitato Risorse Umane e Remunerazione individuerà tra i dipendenti e/o gli amministratori investiti di particolari cariche della Società e delle Controllate, i soggetti partecipanti al Phantom SOP-2014 ( Beneficiari ) tra i soggetti investiti delle funzioni strategicamente rilevanti all interno della Società e delle Controllate in un ottica di creazione di valore. 3. Modalità e clausole di attuazione del Phantom SOP-2014, con specificazione se la sua attuazione è subordinata al verificarsi di condizioni e, in particolare, al raggiungimento di risultati determinati Di seguito si sintetizzano i termini e le condizioni del Phantom SOP-2014 che saranno meglio definiti nel regolamento del Phantom SOP-2014 approvato in bozza in data 7 marzo 2014 dal Consiglio di Amministrazione (il Regolamento Phantom SOP-2014 ), su proposta del Comitato Risorse Umane e Remunerazione e con il parere favorevole del Collegio Sindacale ai sensi dell art. 2389 del Codice Civile. Il Phantom SOP-2014 avrà durata dalla data di approvazione sino al 31 dicembre 2022, fatti salvi gli obblighi di investimento e minimum holding previsti nel Regolamento Phantom SOP-2014 e meglio descritti di seguito, che resteranno efficaci sino allo scadere dei termini ivi previsti. Il Phantom SOP-2014 ha per oggetto opzioni gratuite e non trasferibili inter vivos il cui numero massimo non è determinato, (le Opzioni ), ciascuna delle quali - ai termini e alle condizioni previste dal Regolamento Phantom SOP-2014 - attribuirà ai Beneficiari il diritto alla corresponsione di un importo lordo in denaro ( Bonus ) ad un prezzo ( Prezzo di Esercizio ) corrispondente alla media aritmetica del prezzo ufficiale delle azioni ordinarie della Società ( Azioni ) di ciascun giorno di quotazione presso il mercato azionario telematico organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A. nel periodo decorrente dal giorno precedente la data - con riferimento a ciascun Beneficiario e a ciascun ciclo di attribuzione - della determinazione del Consiglio di Amministrazione con la quale verrà individuato tale Beneficiario ( Data di Offerta ) allo stesso giorno del mese precedente (entrambi inclusi), come eventualmente di tempo in tempo rettificato ai sensi del Regolamento Phantom SOP-2014. L attribuzione delle Opzioni ai Beneficiari avverrà nel corso di tre cicli aventi cadenza annuale, rispettivamente nel corso di ciascuno degli anni 2014, 2015 e 2016. I Beneficiari potranno essere individuati anche in date diverse, purché rispettivamente entro il: (i) 31 dicembre 2014, per il primo ciclo; (ii) 31 dicembre 2015, per il secondo ciclo; e (iii) 31 dicembre 2016, per il terzo ciclo. In occasione di ciascun ciclo di attribuzione, la Società invierà ai Beneficiari il Regolamento 2

Phantom SOP-2014 e la scheda di adesione, recante indicazione del quantitativo massimo di Opzioni attribuite e del relativo Prezzo di Esercizio. I Beneficiari potranno aderire al Phantom SOP-2014 consegnando alla Società la scheda di adesione e copia del Regolamento Phantom SOP-2014 (debitamente compilati e sottoscritti) entro 10 giorni dal ricevimento degli stessi, a pena di decadenza. Le Opzioni si intenderanno attribuite alla data in cui perverrà alla Società la scheda di adesione debitamente compilata e sottoscritta, quale risulterà dalla sottoscrizione apposta dalla Società, per ricevuta e conferma, su detta scheda di adesione. Le Opzioni così attribuite matureranno - così divenendo Opzioni Maturate - solo in caso di raggiungimento o superamento, allo scadere del terzo anno successivo alla Data di Offerta relativa a tali Opzioni ( Periodo di Vesting ), dell obiettivo minimo di performance economico/finanziaria relativo (alternativamente) al Gruppo, alla Società o a una o più delle Controllate, che sarà indicato per ciascun Beneficiario nella relativa Scheda di Adesione ( Gate ). In caso di mancato raggiungimento del Gate, tenuto conto degli eventuali margini di tolleranza di cui al Regolamento Phantom SOP-2014, i Beneficiari perderanno definitivamente il diritto di esercitare le Opzioni attribuite, salva diversa determinazione del Consiglio di Amministrazione. In occasione di ciascun ciclo di attribuzione, il Consiglio di Amministrazione potrà, discrezionalmente ed insindacabilmente assegnare ai Beneficiari ulteriori obiettivi, al raggiungimento dei quali la maturazione di tutte o parte delle Opzioni attribuite sarà condizionata. Come dettagliatamente illustrato nel Regolamento Phantom SOP-2014, le Opzioni Maturate potranno essere esercitate - così divenendo Opzioni Esercitabili : (i) in parte a partire dal primo giorno del periodo di tre anni decorrente a far data dal primo giorno immediatamente successivo lo scadere del Periodo di Vesting - ad eccezione dei soli giorni compresi nei 30 giorni precedenti l approvazione da parte del Consiglio di Amministrazione del progetto di bilancio di esercizio e della relazione semestrale della Società e nei 15 giorni precedenti l approvazione da parte del Consiglio di Amministrazione della relazione illustrativa dei risultati del primo e terzo trimestre dell esercizio, durante i quali non è consentito l esercizio delle Opzioni ( Periodo di Blocco ) - ovvero i giorni lavorativi compresi nel periodo appositamente indicato ai Beneficiari negli altri casi previsti dal Regolamento Phantom SOP-2014, nel corso dei quali potranno essere esercitate le Opzioni Esercitabili ( Periodo di Esercizio ); e (ii) per la residua parte a partire dal termine del primo anno successivo all inizio del Periodo di Esercizio. Il numero di Opzioni Esercitabili sarà, in ogni caso, calcolato ai sensi delle applicabili disposizioni 3

del Regolamento Phantom SOP-2014 in applicazione di un algoritmo matematico che terrà conto - tra l altro - del Valore Corrente (cioè la media aritmetica del prezzo ufficiale delle Azioni di ciascun giorno di quotazione presso il mercato azionario telematico organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A. nel periodo decorrente dall ultimo giorno del Periodo di Esercizio nel corso del quale sia stata consegnata la scheda richiesta Bonus da parte del Beneficiario, secondo quanto previsto dal Regolamento Phantom SOP-2014, allo stesso giorno del mese precedente, entrambi inclusi) maggiorata dell ammontare cumulato dei dividendi per Azione distribuiti agli azionisti della Società nel periodo tra la Data di Offerta e l ultimo giorno del Periodo di Esercizio nel corso del quale sia stata consegnata la Scheda Richiesta Bonus da parte del Beneficiario secondo quanto previsto dal Regolamento Phantom SOP-2014; restando peraltro inteso che in caso di Dividendi Distribuiti nel corso del periodo utile per calcolare la suddetta media aritmetica, ai fini del relativo calcolo il prezzo ufficiale delle Azioni dei giorni precedenti quello di pagamento del dividendo dovrà essere ridotto di un ammontare corrispondente a quello del dividendo stesso. I Beneficiari potranno esercitare le Opzioni Esercitabili, salvo diversa e più favorevole determinazione del Consiglio di Amministrazione, anche in più soluzioni ma solo per quantitativi minimi come previsti dal Regolamento Phantom SOP-2014. Il diritto di esercitare le Opzioni attribuite sarà risolutivamente condizionato al permanere della concessione Autostrade per l Italia S.p.A. - ANAS e/o Aeroporti di Roma S.p.A. - ENAC o potrà essere sospeso qualora sia in atto una procedura di decadenza ai sensi della concessione Autostrade per l Italia S.p.A. - ANAS e/o Aeroporti di Roma S.p.A. - ENAC. Tali elementi saranno indicati dal Consiglio di Amministrazione e riportati nelle Schede di Adesione di ciascun Beneficiario. Il diritto di esercitare le Opzioni è geneticamente e funzionalmente collegato al permanere di un rapporto di lavoro subordinato e/o di amministrazione con la Società o le Controllate, salva diversa determinazione del Consiglio di Amministrazione in senso più favorevole per i Beneficiari. Pertanto: - in caso di cessazione del rapporto, la cui data (i) di ricevimento da parte del destinatario di una comunicazione in forma scritta di cessazione del rapporto di lavoro subordinato e/o di amministrazione (in caso di atto unilaterale ed indipendentemente dall eventuale diversa data di cessazione del rapporto stesso, ivi indicata), ovvero (ii) di cessazione del rapporto di lavoro subordinato e/o di amministrazione (in caso di accordo bilaterale o di decesso del Beneficiario) ( Data di Cessazione ) sia precedente allo scadere del Periodo di Vesting, a seguito di (i) licenziamento, revoca o mancato rinnovo da parte della Società per giusta causa, ovvero giustificato da motivi di carattere soggettivo ai sensi del contratto collettivo di categoria; o (ii) dimissioni volontarie da parte del Beneficiario, il Beneficiario perderà 4

definitivamente il diritto di esercitare le Opzioni attribuite (anche se Maturate e/o Esercitabili); - in tutti gli altri casi in cui la Data di Cessazione sia precedente allo scadere del Periodo di Vesting, il Beneficiario (o i suoi eredi) potrà eventualmente mantenere il diritto di esercitare in tutto o in parte le Opzioni attribuite solo previa deliberazione in tal senso da parte del Consiglio di Amministrazione, cui spetterà ogni relativa determinazione a propria totale discrezione; - in caso di invio di una lettera di contestazione disciplinare (ai sensi e per gli effetti di cui all art. 7 della legge 300/70), e sino al momento della ricezione della comunicazione con cui sia stata irrogata la relativa sanzione ovvero della comunicazione da parte della Società o della Controllata di non voler procedere all irrogazione di alcuna sanzione, il diritto di esercitare le Opzioni attribuite resterà sospeso. Resta inteso che la scadenza naturale della carica di amministratore seguita da immediato rinnovo senza soluzione di continuità non sarà ritenuta una cessazione del rapporto di amministrazione in essere tra i Beneficiari e la Società o una delle Controllate. In conseguenza dell esercizio delle Opzioni attribuite, i Beneficiari avranno diritto alla corresponsione del Bonus, a termini e condizioni previsti nel Regolamento Phantom SOP-2014. I Beneficiari che, alla data di pagamento del Bonus, siano amministratori esecutivi e dirigenti con responsabilità strategiche ai sensi e per gli effetti dell art. 7 del Codice di Autodisciplina delle società quotate, come individuati dal Consiglio di Amministrazione, avranno l obbligo di acquistare sul mercato azionario telematico organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A. un numero di Azioni corrispondente a un investimento complessivo pari a: (i) per i Beneficiari che siano dirigenti con responsabilità strategiche, il 40% del Bonus corrisposto loro, al netto delle ritenute di legge; e (ii) per i Beneficiari che siano amministratori esecutivi, il minore tra (i) il 40% del Bonus corrisposto loro, al netto delle ritenute di legge; e (ii) un importo ( M ) (se positivo) calcolato in applicazione della seguente formula: M = (2 * RAL) - VAP dove: RAL è la retribuzione fissa lorda annua del Beneficiario al 1 gennaio immediatamente precedente la data di esercizio delle relative Opzioni, per tale intendendosi la somma della retribuzione annua lorda fissa quale dipendente e dei compensi fissi per la carica di amministratore spettanti al Beneficiario; e VAP è il Valore delle Azioni in Portafoglio alla data di pagamento del Bonus. 5

Le Azioni acquistate dai Beneficiari in adempimento dell obbligo di cui al precedente capoverso saranno soggette a vincolo di inalienabilità (minimum holding) e dunque non potranno essere vendute, conferite, permutate, date a riporto, o oggetto di altri atti di disposizione tra vivi salva autorizzazione per iscritto da parte del Consiglio di Amministrazione, sino allo scadere dei seguenti termini: (i) per i Beneficiari che siano amministratori esecutivi, sino alla Data di Cessazione; e (ii) per i Beneficiari che siano dirigenti con responsabilità strategiche, sino al terzo anno successivo alla data di acquisto delle Azioni. In caso di operazioni straordinarie sul capitale della Società non espressamente disciplinate dal Regolamento Phantom SOP-2014, quali a titolo esemplificativo e non esaustivo, fusioni, scissioni, riduzioni del capitale per perdite mediante annullamento di azioni, riduzioni del valore nominale delle azioni per perdite, aumenti del capitale della Società, gratuiti o a pagamento, offerti in opzione agli azionisti ovvero senza diritto di opzione, eventualmente anche da liberarsi mediante conferimento in natura, raggruppamento o frazionamento di azioni ovvero di modifiche legislative o regolamentari o altri eventi suscettibili di influire sulle Opzioni, sulle Azioni o sul Piano, il Consiglio di Amministrazione apporterà al Regolamento Phantom SOP-2014, autonomamente e senza necessità di ulteriori approvazioni dell Assemblea degli azionisti della Società, tutte le modificazioni ed integrazioni ritenute necessarie o opportune per mantenere invariati, nei limiti consentiti dalla normativa di tempo in tempo applicabile, i contenuti sostanziali ed economici del Piano. In caso di operazioni straordinarie tali da comportare una modifica del perimetro del Gruppo (quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, acquisizioni e/o cessioni di partecipazioni e/o rami di azienda) e suscettibili di alterare gli Obiettivi, il Consiglio di Amministrazione, contestualmente e unitamente alla delibera di approvazione dell operazione straordinaria, apporterà agli Obiettivi, autonomamente e senza necessità di ulteriori approvazioni dell Assemblea, le modifiche necessarie o opportune al fine di neutralizzare gli effetti di tale operazione sugli Obiettivi stessi. In particolare, il Consiglio di Amministrazione potrà modificare, integrandoli o diminuendoli, tra l altro, in via esemplificativa e non tassativa: (i) la definizione e/o il numero massimo e/o le caratteristiche delle Opzioni e/o delle Azioni, nonché (ii) il Prezzo di Esercizio e/o le condizioni di maturazione e di esercizio delle Opzioni. In caso di delisting delle azioni della Società i Beneficiari avranno diritto di esercitare anticipatamente tutte le Opzioni attribuite (anche se non ancora Esercitabili). A tal fine dovrà essere contestualmente consegnata ai Beneficiari un apposita scheda richiesta bonus, ed ivi fornita indicazione del relativo periodo di esercizio, comunque di durata non inferiore a 10 giorni lavorativi 6

dalla data di ricezione della stessa da parte dei Beneficiari e con termine iniziale per l esercizio antecedente alla data di efficacia del delisting delle azioni della Società, restando inteso che, salvo diversa indicazione da parte del Consiglio di Amministrazione, in caso di mancato o parziale esercizio delle Opzioni attribuite, da parte dei Beneficiari, entro tale periodo di esercizio, essi perderanno definitivamente il diritto di successivamente esercitare le ulteriori Opzioni Attribuite non esercitate. 4. Eventuale sostegno del Phantom SOP-2014 da parte del Fondo speciale per l incentivazione della partecipazione dei lavoratori nelle imprese di cui all art. 4, comma 112, della Legge 24 dicembre 2003, n. 350 Allo stato attuale, non è previsto il sostegno del Phantom SOP-2014 da parte del Fondo speciale per l incentivazione della partecipazione dei lavoratori nelle imprese di cui all articolo 4, comma 112, della Legge 24 dicembre 2003, n. 350. 5. Modalità per la determinazione dei prezzi o dei criteri per la determinazione dei prezzi per la sottoscrizione o per l acquisto delle azioni L esercizio delle Opzioni attribuite in base al Phantom SOP-2014 non dà diritto alla sottoscrizione o all acquisto di Azioni, ma alla corresponsione del Bonus. Come sopra illustrato, il Prezzo di Esercizio delle Opzioni corrisponderà alla media aritmetica del prezzo ufficiale delle Azioni di ciascun giorno di quotazione presso il mercato azionario telematico organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A. nel periodo decorrente dal giorno precedente la Data di Offerta allo stesso giorno del mese precedente (entrambi inclusi), eventualmente rettificato ai sensi del Regolamento Phantom SOP-2014. 6. Vincoli di indisponibilità gravanti sulle azioni ovvero sui diritti di opzione attribuiti, con particolare riferimento ai termini entro i quali sia consentito o vietato il successivo trasferimento alla società stessa o a terzi Le Opzioni saranno attribuite ai Beneficiari a titolo gratuito, personale e non potranno essere trasferite per atto tra vivi né essere assoggettate a vincoli o costituire oggetto di altri atti di disposizione a qualsiasi titolo. L esercizio delle Opzioni attribuite in base al Phantom SOP-2014 non dà diritto alla sottoscrizione o all acquisto di Azioni, ma alla corresponsione del Bonus. Le Azioni acquistate dai Beneficiari in adempimento degli obblighi di investimento e minimum holding di cui al precedente paragrafo 3 saranno soggette a vincolo di inalienabilità e dunque non potranno essere vendute, conferite, permutate, date a riporto, o oggetto di altri atti di disposizione tra vivi sino allo scadere dei termini di cui al Regolamento Phantom SOP-2014, salva 7

autorizzazione per iscritto da parte del Consiglio di Amministrazione. * * * Per le ragioni sopra illustrate, il Consiglio di Amministrazione Vi propone di assumere le seguenti deliberazioni: L Assemblea Ordinaria degli azionisti di Atlantia S.p.A., sulla base della Relazione del Consiglio di Amministrazione e dei relativi allegati (ivi incluso il documento informativo redatto ai sensi dell art. 114-bis del TUF e dell art. 84-bis del RE, preso atto della proposta del Comitato Risorse Umane e Remunerazione e del parere favorevole del Collegio Sindacale anche ai sensi dell art. 2389 c.c., visti l art. 114-bis del TUF e la normativa regolamentare emanata dalla Consob, DELIBERA 1. di approvare, ai sensi e per gli effetti dell art. 114-bis del TUF, l adozione di un piano di incentivazione basato su phantom stock option (il Phantom SOP-2014 ) rivolto ai dipendenti e/o gli amministratori investiti di particolari cariche della Società e delle Controllate, da individuarsi a cura del Consiglio di Amministrazione (con l astensione, di volta in volta, degli eventuali interessati) su proposta del Comitato Risorse Umane e Remunerazione tra i soggetti investiti delle funzioni strategicamente rilevanti all interno del Gruppo in un ottica di creazione di valore, in conformità alle linee guida indicate nella relazione del Consiglio di Amministrazione (e nel documento informativo ad essa accluso) allegata al presente verbale sub lettera [ ], dando mandato al Consiglio di Amministrazione di finalizzare lo schema di regolamento menzionato in narrativa in conformità a dette linee guida; 2. di conferire al Consiglio di Amministrazione, con espressa facoltà di sub-delega, ogni più ampio potere necessario od opportuno per dare completa ed integrale attuazione al Phantom SOP-2014 e provvedere all informativa al mercato, alla redazione e/o alla finalizzazione di ogni documento necessario od opportuno in relazione agli stessi, ai sensi delle applicabili disposizioni legislative e regolamentari, nonché, in generale, all esecuzione delle presenti delibere. Roma, 14 marzo 2014 * * * Atlantia S.p.A. p. il Consiglio di Amministrazione Il Presidente Dott. Fabio Cerchiai 8