GUIDA ALL'IMBALLAGGIO

Documenti analoghi
GUIDA ALL'IMBALLAGGIO

MANUALE PER L IMBALLO DELLE SPEDIZIONI

GUIDA ALLA CORRETTA INDIVIDUAZIONE DEI COLLI INCOMPATIBILI

IMBALLAGGIO E LIMITAZIONI

TNT SWISS POST SA INDICAZIONI DI TRASPORTO. Imballaggio peso volumetrico I limiti di peso e dimensioni THE PEOPLE NETWORK. tnt.com

#angolari. per reggetta tessile

PRODUCTA: Imballaggio, Movimentazione e Stoccaggio

SPEDIZIONE DI INVII SWISS-EXPRESS E PACCHI PER CLIENTI PRIVATI

ISTRUZIONI Consigli Pratici per L IMBALLAGGIO. FAI da TE

Articoli per l'imballaggio

VE COM

Spedizione di invii Swiss-Express e pacchi per clienti privati

TNT SWISS POST SA INDICAZIONI DI TRASPORTO. Imballaggio peso volumetrico I limiti di peso e dimensioni THE PEOPLE NETWORK. tnt.com

Carrelli a rulli continui I Robusti Kit completo di trasporto

Unità 2 Trasporti interni

WILLIAM PELI Soluzioni per l imballaggio

EMILIANA SCALE SRL Unipersonale Via della Scienza CASTELNUOVO RANGONE MO Tel 059/ Fax 059/536965

13001/A. Pluriboll 13000/T Imballaggio

Unità 2 Trasporti interni

Carrelli elevatori laterali multidirezionali built to work.

Carrelli elevatori laterali built to work.

ò à MACCHINA MOD. ML

RACCOMANDAZIONI SULLA MOVIMENTAZIONE DI SACCHI DI CARTA

Trasferimento. Accessori ed ausili minori per garantire la massima sicurezza durante i trasferimenti autonomi o con l aiuto di un caregiver

Allineo GDSN - Regole misurazione package. Guida rapida

1 Avvertenze di sicurezza generali

VE COM

Guida alla Spedizione e istruzioni di confezionamento e imballaggio. Crono Reverse

Attrezzature, Forche ed accessori per Carrelli Elevatori

unità di trattamento aria Vulcan PRO movimentazione e trasporto

Guida all'installazione del rack

24. Allegato al Capitolato di fornitura b&m Italia

SOLUZIONI INNOVATIVE ED ECOLOGICHE PER LA PALLETTIZZAZIONE E LA MOVIMENTAZIONE DI MERCI SU PEDANA.

Scheda Rifiuto UN 3077 MATERIA PERICOLOSA PER L AMBIENTE, SOLIDA, N.A.S., 9, III AGGIORNAMENTO: 10/8/2016 ADR 2015

PIASTRELLE IN PVC. Istruzioni di montaggio. Numero Verde

Professionisti dell automazione dei processi di movimentazione SOLUZIONI INTEGRATE PER LA LOGISTICA DI MAGAZZINO

Chiamato a qualcosa di più grande. CONTENITORI PER CARICHI PESANTI CONTENITORI PER CARICHI PESANTI. 170 Abbattibili, impilabili e su base di pallet

CSI. Carrelli Speciali Italia. Tailor Made Stackers

TELAIO_F8 INSTALLAZIONE BORDO FOSSA FISSAGGIO F8

TRASPORTO E MOVIMENTAZIONE

Programmi di imballaggio FFP: Modalità di mancato superamento comuni

CATALOGO PRODOTTI 2018

PREDISPOSIZIONE dell IMBALLAGGIO e CONSEGUENZE

SCAFFALE. Istruzioni di montaggio

La serie RL KLT trova la sua migliore applicazione nel settore automobilistico, permettendo la circolazione delle merci tra l industria dell indotto

I. Principi in materia di fissazione del carico ALLEGATO III 1. La fissazione del carico è in grado di resistere alle seguenti forze risultanti da acc

Contenitori mobili per rifiuti

Possibilità di imballaggio e trasporto di vetro da costruzione presso il gruppo Flachglas Svizzera

RACCOMANDAZIONI SULLA MOVIMENTAZIONE DI SACCHI DI CARTA

LIBRETTO DI ISTRUZIONI SUPPORTO TV MIRO

DISTANZIATORE PER VETROMATTONE

MANUALE PER L IMBALLO DELLE SPEDIZIONI

TRASPORTO E MOVIMENTAZIONE

CARGO TILTBED PROGETTATO PER PRESTAZIONI DI CARICO SENZA SFORZO

SUPERPLAN CON SUPPORTO RIBASSATO IN POLISTIROLO La soluzione per una facile installazione del piatto doccia

Coperture Pneumatiche Massima specializzazione, massima efficienza

CARGO ALL PLANT TILTBED UNO SPECIALISTA DALL'ACCESSO MOLTO BASSO

Supporto per Doppio Monitor con bracci articolati - Impilabile - Assemblaggio Tool-Less

Consente di aumentare al massimo lo spazio e di rendere i box più ordinati

M a n c i n i S o l u t i o n s S. r. l

e deve, in generale, impedire l inclinazione o il ribaltamento del carico.

INFINITE OPPORTUNITÀ

LISTINO PREZZI Gennaio 2019 SOTTOPAVIMENTO. UNITÀ MINIMA DI VENDITA 1 bancale

4Dimensional Packaging

PALLET IN ALLUMINIO ISN

scaffalatura mod. E40

IMBALLAGGI IN LEGNO ACCESSORI PER L IMBALLO

SOLUZIONI INNOVATIVE ED ECOLOGICHE PER LA PALLETTIZZAZIONE E LA MOVIMENTAZIONE DI MERCI SU PEDANA.

Case study: AS Healthcare Ottimizzare la preparazione degli ordini per aumentare il rendimento del magazzino

GLASSWARE DEPARTMENT GLASSWARE DEPARTMENT CAVALLETTO PORTAVETRO. Cavalletto portavetro a doppia spalliera

NASTRI SPECIALI NASTRI SPECIALI MAC AUTOADESIVI

IMBALLAGGI IN LEGNO ACCESSORI PER L IMBALLO

Progettiamo e realizziamo imballaggi su misura da oltre 50 anni per proteggere le vostre merci!

componibile nontessuto copertura estate inverno raggi UV Flortex facile traspira resiste protegge insilati pastoni foraggi

IMBALLAGGI IN LEGNO ACCESSORI PER L IMBALLO

1. La fissazione del carico è in grado di resistere alle seguenti forze risultanti da accelerazioni/decelerazioni del veicolo:

Attrezzature, Forche ed accessori per Carrelli Elevatori

L'umidità all'interno del cestello è determinata dal controllo finale. Cavo di alimentazione. Raccordo di carico acqua

TRASPORTO E MOVIMENTAZIONE

Repertorio Regionale delle Qualificazioni e delle Competenze

APPARECCHI MANUALI PER REGGIA PLASTICA

ACCUMULATORI. Apiel realizza accumulatori rotanti, orizzontali a tavolo e verticali. ACCUMULATORI ROTANTI AD ACCUMULO VERTICALE

ABRASIVI. i n f t t a k e. i t. w w w. t t a k e. i t. Prezzi IVA esclusa. Disco compatto alta densità AB7000. Caratteristiche

Trasportatori. Multiparts Curvi. Membro del

10/98 N/I A seguito delle continue ricerche e sviluppi del prodotto, ci riserviamo il diritto di modificare

L'umidità all'interno del cestello è determinata dal controllo finale. Cavo di alimentazione. Scarico acqua. Raccordo di carico

Sagomature perfette. PORTAPEZZI TERMOFORMATI PORTAPEZZI TERMOFORMATI. 28 Sagomature perfette. 29 Portapezzi con telaio, impilabili

PACKAGING. Sistemi di reggiatura e protezione angolare

GRANDE DISTRIBUZIONE ORGANIZZATA ESEMPI APPLICATIVI

TENDIREGGIA PER REGGE IN METALLO RO-MA MULTENS FB4 TENDIREGGIA PER METALLO BARBERO LM 316 TENDIREGGIA PER REGGIA ACCIAIO MM.

Installazione del Panaflex 945 GPS con il sistema di Morsetti 3M

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

Imbracature Linea FUMAGALLI

Transcript:

GUIDA ALL'IMBALLAGGIO L'IMBALLO GIUSTO CON LA CONFEZIONE GIUSTA PER SPEDIZIONI FUORI MISURA E SU PALLET DHL Express Excellence. Simply delivered. Valido dal 1 giugno 2018

Guida all'imballaggio 2 L'IMBALLAGGIO ADEGUATO PER OGNI SPEDIZIONE INDICE Conosci il tuo collo e limiti di peso e dimensione 3 La rete door-to-door di DHL Express offre un servizio di consegna internazionale Time Definite leader di mercato. La rete è progettata per spedire buste, pacchi e una gamma limitata di colli pallettizzati o che necessitano di una lavorazione manuale. I colli trasportati nel network di DHL Express sono soggetti a precise limitazioni di peso e dimensioni, per garantire che tutte le merci vengano movimentate in modo sicuro e protetto presso i nostri impianti e trasportate con la nostra flotta aerea e terrestre. Le merci pesanti, ingombranti o pallettizzate devono essere imballate in modo idoneo per il trasporto espresso. Questa guida illustra i nostri requisiti minimi di imballaggio per i clienti, e offre istruzioni per ogni tipologia di merce, per i colli ingombranti e fuori dimensione. Le basi per un buon imballaggio 4 Utilizzo dei bancali 5 Preparazione del bancale 6 Proteggere le merci 7 Fissare le merci 8 Guida merceologica specifica 9 DHL Express invita i propri clienti a utilizzare questa guida. Lo scopo di questo manuale è migliorare la qualità generale degli imballaggi illustrando le principali "cose da fare/cose da non fare" per i trasporti. La guida non sostituisce eventuali norme di imballaggio stabilite da e per ciascun settore industriale, ma chiarisce gli standard minimi previsti nel settore delle spedizioni espresso per eliminare il rischio di danni ad altri colli, alle attrezzature e al personale. Il mancato rispetto degli standard minimi causerà il rifiuto da parte di DHL di prendere in carico le vostre spedizioni. CONSIGLI RAPIDI Ecco le basi per un buon confezionamento accompagnate dai nostri limiti di peso e dimensioni. 160cm 120cm 300cm PESO DIMENSIONI BANCALE GRANDI DIMENSIONI SICURI & IMPILABILI n Si applica un sovrapprezzo per tutti i colli di peso superiore a 70 kg. n Il peso reale collo non deve eccedere i 300 kg*. n Il peso combinato di tutti i colli non deve superare il limite di spedizione di 1000 kg. n Utilizzare bancali di dimensioni standard di lunghezza massima di 120 cm. n L'altezza del bancale non deve superare i 160 cm. n DHL non accetta colli di lunghezza superiore a 300 cm*. Nota: Larghezza 120 cm x altezza 160 cm. n Le vostre merci devono essere adeguatamente imballate in scatola, cassa o bancale. n Assicuratevi che le vostre merci siano impilabili in sicurezza. n Le spedizioni su pallet fuori sagoma, o non sovrapponibili saranno soggette a sovrapprezzo. *A partire 1 settembre 2018, DHL Express non accetterà più, per il suo network aereo internazionale espresso, i colli di peso reale a 300 kg e/o lunghezza superiore a 300 cm.

Guida all'imballaggio 3 CONOSCI IL TUO COLLO E I LIMITI DI PESO E DIMENSIONE I limiti di peso e le dimensioni in vigore presso DHL rispecchiano i limiti di peso e dimensione dei nostri impianti, veicoli e aerei. Le merci più ingombranti e pesanti richiederanno l'organizzazione di un trasporto speciale, poiché potrebbero non essere trasportabili in un veicolo standard. La vostra spedizione sarà soggetta a sovrapprezzo nel caso in cui DHL sia costretta a ricorrere a veicoli speciali o a movimentazione dedicata, o nei casi di peso e dimensioni oltre i limiti previsti nella tabella sottostante. I limiti di peso e dimensione in vigore presso DHL sono indicati nella tabella di seguito. Per assistenza, contattate il Servizio Clienti DHL. Nota: Il vostro referente commerciale e a disposizione per trovare una soluzione dedicata che possa soddisfare le vostre esigenze. LIMITI COLLO Peso effettivo del collo Fino a 70 kg 70kg - 300kg Sovrapprezzo >300kg* >300 kg* Non accettato per il trasporto ü Dimensioni collo Tutti i lati <120cm Un lato singolo qualsiasi >120cm Un lato singolo qualsiasi >300cm* Sovrapprezzo ü Non accettato per il trasporto *I limiti di peso e dimensione sopraindicati saranno applicati da DHL Express a partire dal 1 settembre. LIMITI SPEDIZIONE <1000kg >1000kg Peso totale spedizione Sovrapprezzo Non accettato per il trasporto Conteggio colli spedizione Sovrapprezzo <99 colli verificare prima l attendibilità dei 30 kg per collo con le line guida di prodotto >99 colli Non accettato per il trasporto

Guida all'imballaggio 4 LE BASI PER UN BUON IMBALLAGGIO I colli ingombranti o pallettizzati devono essere adatti al network espresso, nel quale i colli transitano grazie a una rete omogenea di camion, aerei e stabilimenti di smistamento automatico. Di seguito sono elencati i quattro requisiti chiave da tenere presenti per il confezionamento delle merci. Ciò è fondamentale per consentire a DHL di movimentare la vostra spedizione senza sovrapprezzi. SOVRAPPONIBILE Assicuratevi che il vostro collo sia imballato in modo da essere sovrapponibile, o affinché altri colli possano essere impilati su di esso. TRASPORTABILE CON MULETTO O ATTREZZATURA DEDICATA AL SOLLEVAMENTO I colli più ingombranti verranno movimentati tramite carrello elevatore, pertanto devono essere caricati su un bancale o su una base inforcabile per assicurarne la movimentazione sicura e senza rischi. INCLINAZIONE Assicuratevi che la vostra merce sia stabile e ben fissata, sia sul bancale che all'interno del collo. Le merci oscilleranno e saranno inclinate durante il trasporto. URTI E VIBRAZIONI Nel corso della movimentazione meccanica dei colli possono verificarsi vibrazioni e urti leggeri. Assicuratevi che le vostre merci siano imballate adeguatamente. SCATOLE, CASSE, BANCALI Scatole Le merci più leggere (<30 kg) possono essere imballate con scatole. Consultate la Guida generale al confezionamento DHL per ulteriori informazioni. Si raccomanda di prestare attenzione alle confezioni strutturalmente deboli, lunghe o strette (>120 cm). Se necessario, rinforzare l'imballo o utilizzare una cassa. Casse Le merci più pesanti e ingombranti, come motori o macchinari industriali, devono essere imballate in casse. Imballate completamente le vostre merci in casse di legno massiccio di alta qualità, fasciando le casse in diagonale per ottimizzare la tenuta. Prima dell'uso assicuratevi che il legno sia stato trattato chimicamente o a caldo. Bancali Per le spedizioni in grosse quantità o per le merci più ingombranti, sistemate i colli su un bancale fissandoli come illustrato in questa guida. Assicuratevi che la superficie del bancale sia piatta e omogenea, evitando che i colli sporgano dai bordi del bancale. Nota: i colli individuali di peso superiore a 70 kg* devono essere imballati in una cassa forcabile o caricati in sicurezza su un bancale. Per i colli da 30 a 70 kg di peso raccomandiamo l'uso di un bancale o di una cassa, tuttavia è possibile l'uso di una scatola purché in grado di sopportare il peso delle merci. A causa del peso sarà necessario predisporre attrezzature speciali di movimentazione, fra cui carrelli elevatori, pertanto il collo potrebbe essere respinto se non imballato correttamente. *Possono sussistere variazioni a seconda dei Paesi, contattate la l assistenza clienti DHL o il vostro referente commerciale per ulteriori informazioni.

Guida all'imballaggio 5 USO DEI BANCALI La seguente sezione illustra gli standard raccomandati da DHL Express per le spedizioni palletizzate, con indicazioni su quali bancali usare, come impilarli e come proteggere e fissare le vostre merci. DHL consiglia l'uso di bancali standard per evitare costi extra. In caso di dubbi sulle dimensioni del proprio bancale, si ricorda che un bancale standard ha di norma lunghezza entro 120 cm. COME SCEGLIERE IL BANCALE GIUSTO Legno n Robusto e adatto alle merci più pesanti n Riutilizzabile n Molto diffuso e più economico della plastica n In caso di spedizioni internazionali, assicurarsi che il legno soddisfi gli standard internazionali per i mercati in cui verrà impiegato n Assicurarsi che il bancale sia provvisto di imbracature inferiori per aumentare la stabilità Plastica n Elevata capacità di carico e superficie antiscivolo n Peso ridotto n Resistenti contro l'umidità e la corrosione n Più costosi rispetto ai bancali in legno Cartone n Leggero n 100% riciclabile n Solo per uso singolo n Non adatto a merci pesanti e ambienti umidi n Basso costo

Guida all'imballaggio 6 IMPILARE I BANCALI Impilamento a colonna n Incolonnare le scatole su un bancale è il modo migliore per ottimizzarne la resistenza durante il trasporto e proteggere le merci dalla compressione. n Per massimizzare la resistenza, impilare le scatole in colonne da angolo ad angolo e da lato a lato. Il bancale può essere quindi stabilizzato e fissato tramite fasciatura o pellicola elastica. Impilamento interbloccante n Se le merci contenute in una scatola sono rigide, il sistema di impilamento interbloccante consentirà una maggiore stabilità del bancale. n Se le merci contenute in una scatola non sono rigide, il sistema di impilamento interbloccante può ridurre la forza di compressione fino al 50%, evitando di esporre le merci al rischio di danneggiamento. n Per ottimizzare la resistenza, impilare le scatole da angolo ad angolo e da lato a lato. Impilamento a piramide n I carichi impilati a piramide non garantiscono una superficie superiore omogenea ed espongono le merci a rischio di danneggiamento, ritardi nella consegna e sovrapprezzi. n Per creare una superficie superiore omogenea con un numero dispari di scatole è possibile modificare il modo in cui sono impilate le scatole, utilizzare scatole vuote per creare una superficie omogenea, o spedire separatamente le scatole in eccesso. Impilamento sporgente n Le scatole non devono sporgere dai bordi del bancale, poiché ciò espone le merci al rischio di danni durante il trasporto normale. n L'uso di un metodo di impilamento sporgente può inoltre ridurre la resistenza di ogni scatola di oltre il 30%.

Guida all'imballaggio 7 PROTEGGERE LE MERCI Di seguito sono illustrate diverse misure di sicurezza che possono aiutarvi a evitare danni alle vostre merci durante il trasporto. Questo elenco di metodi non è esaustivo ed è possibile utilizzare altre forme di protezione, come ad esempio imballaggi in schiuma e casse in legno. Parabordi I parabordi verticali non solo aiutano a ridurre i danni ai bordi delle scatole durante il trasporto, ma aiutano anche a stabilizzare il carico. Si raccomanda l'uso di parabordi verticali e orizzontali. Cartone Il posizionamento di fogli di cartone posizionati in cima, alla base e sui lati garantisce una barriera protettiva, che aiuta a distribuire il peso dei carichi posizionati in cima alla pila e contro la base del bancale. Imbracatura Per spedire colli sovradimensionati come bobine di cavi o motori, assicurarsi che le merci siano fissate sul bancale con legno o metallo. Lo scopo dell'imbracatura è di evitare gli spostamenti laterali che possono verificarsi durante il trasporto.

Guida all'imballaggio 8 PROTEGGERE LE MERCI Fasciature e pellicole termoretraibili sono fra i metodi più diffusi per fissare le merci a un bancale, e devono essere impiegate per colli sovradimensionati o pallettizzati. I tipi di fasciature utilizzabili includono acciaio, nylon, poliestere (PET) e polipropilene. Il metallo è più adatto a merci solide pesanti, mentre nylon e PET sono consigliati per scatole o merci leggere. Per l'uso di fasciature in plastica si raccomanda di assicurarsi che siano a lunga durata e in grado di sigillare i colli in modo indistruttibile. Pellicola termoretraibile n Per applicare la pellicola termoretraibile, fissare il bordo portante con pellicola in calibro 70 o avvolgere al bancale o alla base forcabile. n Applicare la pellicola termoretraibile avvolgendo strettamente la pellicola in orizzontale intorno alle merci. n Continuare ad applicare la pellicola in verticale assicurando una sovrapposizione del 50% sullo strato esistente. n Sul lato superiore, incrociare diagonalmente la pellicola da un angolo all'altro fino a coprire interamente il lato superiore. n Infine, angolare la pellicola verso il basso e applicare un giro stretto finale intorno alla Fasciatura/banding n Se applicata correttamente, la fasciatura è ideale per fissare una spedizione. n In caso di applicazione manuale, eseguire un primo giro in corrispondenza del vuoto al di sotto del bancale passando quindi sul lato superiore delle merci, per fissarle in verticale. n Ripetere la fasciatura in tutte le direzioni finché il carico non è fissato con almeno quattro fasciature. n Utilizzare i parabordi orizzontali per evitare che le scatole danneggino la fasciatura. n Utilizzare la pellicola termoretraibile per proteggere ulteriormente il carico dai eventuali danni durante il trasporto. base del bancale.

Guida all'imballaggio GUIDA MERCEOLOGICA SPECIFICA La sezione seguente contiene una guida merceologica specifica per le merci ingombranti e pesanti più comuni. Questa guida vi aiuterà a preparare le vostre merci perchè siano sicure, protette e pronte per il trasporto espresso. Se le vostre merci non saranno imballate correttamente, DHL non sarà in grado di ritirare o elaborare la vostra spedizione, poiché potrebbe mettere a rischio altre spedizioni, attrezzature o persone. Se le vostre merci non saranno imballate in modo ottimale, DHL applicherà un sovrapprezzo alla spedizione. Motori e altre parti di veicoli nn nn Motori e altre parti di veicoli devono essere nn I pneumatici di automobili e altri veicoli spediti in casse o imbracati in sicurezza a un devono essere avvolti in pellicola bancale, coperti con fogli quadrati in cartone termoretraibile su un bancale standard, quindi rinforzato e protetti da parabordi. fissati tramite fasce metalliche o in plastica Tutti i liquidi/carburanti devono essere scaricati indistruttibile. dal motore o dal componente prima del nn Pneumatici di automobili e altri veicoli nn Pannelli protettivi in cartone, legno o plastica trasporto. devono essere posizionati in cima alle colonne Le parti non devono sporgere dal bancale, di pneumatici per evitare danni agli pneumatici poiché ciò le espone al rischio di danni durante o ad altre spedizioni. il trasporto. Se non è possibile disporre le parti nn Se si desidera utilizzare scatole su misura per in quadrato sul bancale, posizionarle in una pneumatici, esse devono essere idonee per il cassa o su una base forcolabile di dimensioni peso dello pneumatico e avere bordi piatti non adeguate. arrotondati. nn DHL non consente il trasporto di pneumatici sfusi. 9

Guida all'imballaggio 10 Apparecchiature industriali n Le apparecchiature industriali devono essere spedite in casse o imbracate in sicurezza a un bancale, coperte con fogli quadrati in cartone rinforzato e protette da parabordi. n Tutti i liquidi/carburanti devono essere scaricati dall'apparecchiatura prima del trasporto. n Le merci pesanti devono essere caricate su una base ampia per aiutare ad evitare il pericolo di instabilità durante il trasporto. n Si applicano sovrapprezzi per i carichi non impilabili in modo sicuro. Bobine di cavi n Le bobine di cavi non sono idonee per il trasporto sfuso e devono essere imballate in bancale. n Per evitare il rischio di sovrapprezzi, caricare le bobine in posizione piana su un bancale di dimensioni adeguate per consentire l'impilamento delle merci. n Le bobine pesanti devono essere imbracate al bancale tramite blocchi in legno (oltre 50 kg). n La bobina e il blocco devono essere quindi fissati al bancale tramite 2 fasciature orizzontali e 2 verticali in metallo o plastica indistruttibile. n Se i cavi avvolti intorno alla bobina sono molto sensibili, si raccomanda di collocare la bobina in una cassa o di coprire la bobina con un guscio ruvido.

Guida all'imballaggio 11 Pannelli in vetro/parabrezza n Pannelli in vetro e parabrezza per autoveicoli devono essere imballati in una scatola o una cassa in legno per garantire la protezione da resistenze torsionali, altre scatole e apparecchiature di trasporto impiegate durante la movimentazione dei colli. n Avvolgere il pannello o il bordo in vetro con materiale termoisolante e coprire interamente il collo con pellicola pluriball. n Gli inserti in polistirolo appositamente modellati devono essere collocati intorno ai bordi del parabrezza o del pannello in vetro. n Il pannello e gli inserti modellati devono essere collocati in una scatola esterna in cartone corrugato a due strati. n Gli inserti in polistirolo devono impedire qualsiasi movimento del pannello o del vetro all'interno della scatola, e garantire una distanza di separazione minima di 6 cm dalle pareti esterne. n Si raccomanda di applicare le etichette "VETRO" su tutti i lati della scatola. Barili di olio n I barili di olio devono essere spediti su un bancale in plastica o in legno con separazioni interne inferiori a 2 cm. n I pannelli in fibra devono essere collocati in cima e fra i barili di olio e la base del bancale per impedire movimenti e danni durante il trasporto. n Fissare il barile al bancale utilizzando un minimo di due fasce in metallo o in plastica indistruttibile. Utilizzare protettori delle fasce/ para-angoli fra le latte e le fasce per evitare danni cosmetici durante il transito. n Per inviare diversi barili, legarli insieme prima di fissarli alla base del bancale. n È consentito un massimo di tre bancali e il peso combinato della spedizione non deve superare una tonnellata. n Per la spedizione di quantità inferiori di liquido, consultare la Guida Guida generale al confezionamento DHL su dhl.it.

Guida all'imballaggio 12 TV TV Prodotti elettrici ingombranti n La spedizione di televisori ingombranti richiede la massima attenzione. I produttori spesso progettano le confezioni per il trasporto in lotto trascurando i requisiti del trasporto espresso. n La spedizione di un televisore sfuso di lunghezza superiore a 120 cm sarà soggetta a sovrapprezzo. n Nel caso di utilizzo della confezione originale, assicurarsi che lo spazio vuoto nella scatola sia adeguatamente riempito. n Se la confezione originale non dispone di pareti doppie, imballare il televisore in una confezione di cartone a doppia parete. n Per la spedizione di più televisori, collocare la spedizione su un bancale abbastanza ampio da evitare che il carico sporga. Fissare i televisori al bancale utilizzando fasce in plastica indistruttibile e pellicola termoretraibile. Per consentire il posizionamento superiore di altri carichi, posizionare uno strato ammortizzante sulle scatole e coprire i lati con fogli di cartone. Valigie, attrezzature sportive e strumenti musicali n Spedite le vostre valigie, le attrezzature sportive e gli strumenti musicali in casse rigide. Le confezioni morbide non sono adatte per il trasporto espresso. n Per massimizzare la protezione contro graffi e segni, collocare la custodia rigida una scatola in cartone. n Se non sono disponibili custodie rigide, posizionare l oggetto in una scatola in cartone doppio e coprire con diversi strati di pellicola pluriball. Riempire tutti gli spazi per evitare lo spostamento durante il trasporto. n Assicurarsi che la merce sia completamente chiusa nella confezione. Se parti delle attrezzature sporgono dalla confezione, potrebbero danneggiarsi. n DHL non è in grado di fornire materiale di imballaggio speciale per attrezzature sportive e strumenti musicali.

Guida all'imballaggio 13 Tubi lunghi/fasciami? n I tubi lunghi e le condutture oltre 300 cm non sono accettati per il trasporto. I tubi eccedenti 120 cm sono soggetti a sovrapprezzo. n I fogli rettangolari lunghi in cartone sono strutturalmente deboli e molto soggetti a danni. n Per inviare merci più lunghe è preferibile optare per imballi triangolari o, se necessario, avvolgere i tubi a spirale in una confezione quadrata. La confezione esterna impedirà il movimento della merce durante il trasporto, minimizzando il rischio di danni. n I tubi non impilabili, inclusi quelli troppo fragili per essere impilati, sono soggetti a sovrapprezzo. n Si consiglia di inviare le merci lunghe di peso superiore a 30 kg in una cassa forcabile. n Evitare che i tubi sporgano dal bancale. Il bancale o la cassa deve coprire la lunghezza completa della merce da spedire. n Fissare i tubi con metallo o fasce di metallo indistruttibile e utilizzare blocchi di plastica o legno alle estremità del bancale per assicurarsi che non scivolino durante il trasporto. Tappeti e rotoli di tessuto n Arrotolare sempre tappeti/rotoli di tessuto dal lato più corto. n Per evitare torsioni, il tessuto o il tappeto deve essere avvolto intorno a una spirale robusta in cartone. n È fondamentale proteggere le estremità dei rulli dal rischio di danni utilizzando cartone a elevata resistenza o pannelli di legno. n Sistemare i rotoli in un sacchetto di plastica spessa o avvolgerli diverse volte con fogli di plastica robusta, sigillando le estremità e le chiusure con nastro in polipropilene o legacci. Per i colli da <30 kg e/o <120 cm di lunghezza n Posizionare i sacchetti di plastica in una scatola in cartone corrugato doppio idonea per l'impilamento. Seguire le istruzioni per il metodo di sigillatura con nastro H indicato nella guida di confezionamento generale. Per diversi colli e/o colli da >30 kg n Se la merce è più lunga di 120 cm o di peso superiore a 30 kg si consiglia di imballarla in una cassa o su una base forcabile. n Non imballare insieme diversi tappeti e rotoli di tessuto. Al contrario, collocare i rotoli di tessuto all'interno di casse o confezioni in cartone speciali. n Tappeti e rotoli di tessuto possono essere impilati su un bancale tramite impilamento alternato (vedi immagine sopra) e devono essere fasciati e avvolti in plastica termoretraibile per garantire la stabilità.

DHL Express Italy SRL dhl.it 1 giugno