Centro Ospedaliero Universitario Amiens-Piccardia. L eccellenza prende una nuova dimensione

Documenti analoghi
Atto Aziendale dell'u.l.ss. N. 8 Berica

AZIENDA OSPEDALIERA DI PERUGIA PLASTICO POLO UNICO OSPEDALIERO - UNIVERSITARIO

RISPOSTE AZIENDA USL 4 PRATO

Regolamento Didattico. Scuola di Specializzazione in Chirurgia toracica

Offerta Formativa - Scuole di Specializzazione MIUR

PRESIDIO OSPEDALIERO M. BUFALINI DI CESENA

STAFF DIRETTORE GENERALE

Organigramma. Atto Aziendale. Allegato 1

Piano di Organizzazione Aziendale Strategico P.O.A.S ORGANIGRAMMA

Atto Aziendale. Allegato Tecnico

INCONTRO DEL COLLEGIO DEI DIRETTORI DELL ATS BRIANZA CON L ASSESSORE AVV. GALLERA E IL DIRETTORE GENERALE AL WELFARE Dr. CAJAZZO

Organigramma. Atto Aziendale

Ospedale Civile di Guastalla. Inaugurazione della nuova Area Critica e presentazione della nuova TAC dell Ospedale Civile di Guastalla 11 luglio 2014

Presidenza. Presidenza. Direzione

ULSS6 - EUGANEA. Igiene e medicina preventiva. Medicina del lavoro. Endocrinologia e malattie del metabolismo. Geriatria

L Azienda Ospedaliera di Verona

VERSO IL NUOVO OSPEDALE DI CESENA Avvio del percorso partecipato di progettazione. 30 maggio 2017 direzione sanitaria

Direzione dei Servizi Sociali e della Funzione Territoriale

Anestesia Rianimazione, Terapia Intensiva e del dolore

SOPRALLUOGO 28 APRILE MAGGIO 2015 PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI RELATIVI A NUOVI INTERVENTI IMPIANTISTICI

Presidenza. Presidenza. Direzione

ATTO AZIENDALE DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITA ALLEGATO A) (ART. 38) ORGANIGRAMMA

Azienda Ospedaliera Universitaria S. GIOVANNI DI DIO E RUGGI D ARAGONA SCUOLA MEDICA SALERNITANA

IL NUOVO OSPEDALE UNICO DELL AZIENDA SANITARIA LOCALE VCO. 2 dicembre 2016

DIREZIONE AZIENDALE COLLEGIO SINDACALE STRATEGIA E SVILUPPO

NUOVO SAN GERARDO. Interventi di potenziamento, ampliamento e ristrutturazione del presidio ospedaliero San Gerardo di Monza

Disposizioni in materia di sicurezza - coordinamento e cooperazione delle misure di prevenzione e protezione

Presidenza. Presidenza. Direzione

AO MAURIZIANO. SS articolazion e della SC. Denominazione SCDU (come da DPR 484/97) Denominazione SC (come da DPR 484/97)

PRESIDIO OSPEDALIERO MORGAGNI PIERANTONI DI FORLI PROGETTO DI SVILUPPO EDILIZIO

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 95,24 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -.

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 89,47 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -.

Standard Specifici Strutturali Fondamentali

ORGANIGRAMMA DIREZIONE AZIENDALE

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 86,36 ANATOMIA PATOLOGICA D.U. 78,32 ANATOMIA PATOLOGICA D.U. - S.S.V.D. DIAGNOSTICA CITOLOGICA

GG. PRES./ GG.LAVORATIVI % ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA CLINICA D.O. TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 13,64 ANATOMIA PATOLOGICA D.U.

Medicina e Chirurgia d Accettazione e Urgenza (MCAU)

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 90,48 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -.

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 75,00 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -.

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 95,24 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -.

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 95,45 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -.

NUOVO OSPEDALE DELLA ZONA ORIENTALE DI NAPOLI

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 100,00 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -.

Università degli Studi di SIENA

Offerta Formativa - Scuole di Specializzazione MIUR

ALLEGATO A alla domanda di autorizzazione all esercizio di attività sanitaria e/o socio-sanitaria ELENCO ATTIVITA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

Programma straordinario di investimenti in sanità ex art. 20 L. 67/88 - IV Fase, 2 stralcio

Strutture sanitarie e socio-sanitarie pubbliche e private in possesso dell'accreditamento Istituzionale al 16 settembre 2014.

Strutture pubbliche AO PG 30/12/ dic-16 Prestazioni di diagnostica per immagini e di laboratorio in regime

ORGANIZZAZIONE DIPARTIMENTI OSPEDALIERI

AREA OSPEDALIERA. Strutture Semplici Dipartimento Diagnostica per immagini Radioterapia

Offerta Formativa - Scuole di Specializzazione MIUR

OBIETTIVO - CONTROLLO CONSUMI DI PERTINENZA PERSONALE INFERMIERISTICO - OSS - AUSILIARI. MAT SANIT Consuntivo BUDGET MAT SANIT Gen / Dic 2011

GG. PRES./ GG.LAVORATIVI % ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA CLINICA D.O. TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 80,95 ANATOMIA PATOLOGICA D.U.

GG. PRES./ GG.LAVORATIVI % ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA CLINICA D.O. TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 100,00 ANATOMIA PATOLOGICA D.U.

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 90,48 ANATOMIA PATOLOGICA D.U. 75,51 ANATOMIA PATOLOGICA D.U. - S.S.V.D. DIAGNOSTICA CITOLOGICA

GG. PRES./ GG.LAVORATIVI % ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA CLINICA D.O. TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 0,00 ANATOMIA PATOLOGICA D.U.

GG. PRES./ GG.LAVORATIVI % ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA CLINICA D.O. TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 68,18 ANATOMIA PATOLOGICA D.U.

Standard Specifici Strutturali Fondamentali

ALL.2/A ORGANIGRAMMA PER AREE

ALLEGATO 3. ORGANIGRAMMA DELL AZIENDA OSPEDALIERA SAN PIO

PO Monza San Gerardo

Assetto Dipartimentale dell Azienda

Discipline generali per la formazione del medico Medicina e Chirurgia 1 1 Biologia e Genetica BIOLOGIA E GENETICA BIO/ C Affini o integrative

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA

NUOVO OSPEDALE MAZZINI - TERAMO

nuovo ospedale della zona orientale di Napoli OSPEDALE DEL MARE

USL TOSCANA NORD OVEST

MODIFICHE AL 1/01/2010

L assetto dell Azienda con il Nuovo Ospedale. Azienda Ospedaliero-Universitaria Santa Maria della Misericordia di Udine

MAPPATURA INCARICHI DI COORDINAMENTO - EX A0U

CODICE DENOMINAZIONE STRUTTURA COLLOCAZIONE NOTE 22.2 Ambulatori dermatologia 1E1 Dermatologia Dip. Medico Specialistico si accorpa al cdc 22.

ATTO AZIENDALE A.S.L. NAPOLI 1 CENTRO 2016

Finalità. Direzione centrale salute, integrazione sociosanitaria, politiche sociali e famiglia Riva Nazario Sauro Trieste I

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 72,73 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP ,49 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. - S.S.V.D. DIAGNOSTICA CITOLOGIA

ALL.B/1 ORGANIGRAMMA PER AREE

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA INTEGRATA - VERONA. (D.Lgs. n. 517/ Art. 3 L.R. Veneto n. 18/2009) DIRETTORE GENERALE.

ALLEGATO 1 : performance Ospedale Vallecamonica

OSPEDALE SAN RAFFAELE SRL Struttura di ricovero e cura - IRCCS Ospedale San Raffaele

Struttura organizzativa professionale. (art.2, comma1, lett u l.r. 40/2005)

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 85,71 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP ,84 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. - S.S.V.D. DIAGNOSTICA CITOLOGIA

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II. U.O. di Ematologia e Trapianto di Cellule Staminali Emopoietiche

AZIENDA OSPEDALIERA GARIBALDI - S. LUIGI SANTI CURRO ASCOLI TOMASELLI

Piano dei Centri di Costo

TAF/Ambito Interclasse. Attività Formativa. CFU Settore TAF/Ambito ESAME TEORICO PRATICO MATERIE DEL PRIMO ANNO Unità Didattiche

Regolamento Didattico. Scuola di Specializzazione in Radiodiagnostica

L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

Medicina di comunità e delle cure primarie

COLLEGIO SINDACALE. Direttore Sanitario. Dipartimenti funzionali interaziendali. Staff Direzione Sanitaria

ASST MELEGNANO E DELLA MARTESANA. L offerta dei servizi sanitari sul territorio della Martesana

Allegato A al Decreto n. 029 del 11 NOV 2016 pag. 1/6

CFU Settore TAF/Ambito ESAME TEORICO PRATICO MATERIE DEL PRIMO ANNO

SCIENZE BIOMEDICHE I 6 BIO/13-BIOLOGIA APPLICATA; 2 A SCIENZE BIOMEDICHE BIO/10 BIOCHIMICA 2 A SCIENZE BIOMEDICHE

PRESIDENZA/DIREZIONI. Dipartimenti gestionali. Struttura semplice dipartimentale. Struttura complessa. Struttura semplice

nuovo ospedale della zona orientale di Napoli OSPEDALE DEL MARE

60 LEZ:136, STA:1290 Unità Didattiche


Transcript:

Centro Ospedaliero Universitario Amiens-Piccardia L eccellenza prende una nuova dimensione

Una delle due aziende Ospedaliere Universitari dell Alta Francia Numeri chiavi Un azienda in corso di modernizzazione.

CHU Amiens Picardie

Una tripla sfera d influenza La vicinanza Un ruolo di accoglienza per tutta la popolazione di Amiens. Un ruolo di riferimento territoriale (comunità Ospedaliera del territorio della Somme Raggruppamento Ospedaliero di Territorio Somme littorale Sud) per un bacino d utenza di più di 630 000 abitanti. Il ricorso Piccardo Un lavoro in partenariato con le aziende della vecchia Piccardia in quanto aziende Ospedaliera universitario associata ai futuri raggruppamenti ospedalieri di Territorio. - Ambiti di cura: diminuzione dei tassi di fuga fuori regione partendo dall Aisne e l Oise - Demografia medica Un posizionamento regionale particolare nel campo della cancerologia, in assenza di centri di lotta contro il cancro in Piccardia. Hyper riccorso Lo sviluppo di attività di punta a livello dell inter Regione Nord Ovest (Schema inter regionale dell offerta di cure). Una strategia di collaborazione in corso di costruzione con il Centro Ospedale Universitario Regionale di Lilla. 4

Origine dei Pazienti 5

Una tripla missione: cure, insegnamento, ricerca I- Le cure Un attività di cure di vicinanza sia in accoglienza d urgenza che nelle cure mediche, chirurgiche, ostetriche programmate. Un offerta di cure intermedie e di lunga degenza Competenze Regionali Il centro Regionale ed Universitario di cancerologia: degli specialisti in Oncologia e Cancerologia, specialisti medici e chirurgici d organi, un dipartimento interdisciplinario di cure di supporto, delle piatta forme tecniche: di diagnostica per immagini, di radioterapia, di chemioterapie, di Oncologia molecolare dei tumori, installazione di un centro CyberKnife nel 2016 Una maternità di terzo livello Un punto di riferimento Pediatrico a livello Regionale Una presa in carico dell urgenza vitale: SAMU, SMUR, Un blocco operatorio di 30 sale, 72 posti letti di cure intensive Un centro SOS MANI Dei centri certificati: centro specialistico per l obesità, infezioni osteoarticolari complesse, malattie rare (anomalie dello sviluppo e sindrome malformativa), centro mucoviscidosi infantile, CMRR 6

Una tripla missione: cure, insegnamento, ricerca I- Le cure I campi d eccellenza inter Regionale I trapianti: reni, viso, cellule staminali ematopoietiche La chirurgia toracica Cardiochirurgia: posizionamento dei TAVI Neurologia: malattia di Parkinson Innovazione nazionale ed Internazionale Innovazione ambulatoriale: lobectomie parziale, protesi totale di ginocchio, dell anca Un partenariato industriale mondiale in Neurochirurgia Delle prime mondiali di cui l ultima in data nell ambito della chirurgia della scoliosi severa del bambino 7

Una tripla missione: cure, insegnamento, ricerca II- L insegnamento Tredici scuole ed istituti di formazione. Apertura di una scuola di ergoterapia nell anno academico 2016 1268 studenti Un centro multifunzionale di simulazione in ambito sanitario (SimUsanté). Apertura dall inizio 2016: certificazione del progetto Grand Emprunt iniziative di eccellenza per formazioni innovative. 8

Una tripla missione: cure, insegnamento, ricerca III- La ricerca 10 equipe certificati 3 INSERM - Pr Wallois: gruppo di ricerca sull analisi multimodale della funzione cerebrale. - Pr Kamel: meccanismi fisiopatologici e conseguenze delle calcificazioni cardiovascolari: ruolo del remodelling cardiovascolari ed ossee. - Pr Naasila: gruppo di ricerca sull alcool e le farmaco dipendenze: GRAP. Modalità di assunzione: alcool dipendenza 1 equipe INERIS: Pr Bach: PeriTox-perinatalità e rischi tossici: dal rischio ambientale alla terapia predittiva 6 equipe di accoglienza universitari (di cui una in comune con Reims). 507 pubblicazioni 468 test clinici coinvolgendo 2892 Pazienti Il progetto istituto Faire face 9

NUMERI CHIAVI

NUMERI CHIAVI (dati 2016) CAPACITA 1271 posti letti MCO (792 Medicina, 407 Chirurgia e 72 Ostetricia) 87 posti letti SSR 190 posti letti SLD 140 posti letti EPHAD 15 posti letti per il Day hospital 28 posti per dialisi. 11

NUMERI CHIAVI (2016) ATTIVITA 421400 visite ambulatoriali 140 119 ricoveri 56 140 ingressi in HC 34 025 day hospital 35% di chirurgia ambulatoriale 2 447 parti 32 400 interventi chirurgici 91921 ingressi in pronto soccorso di cui 56623 urgenze adulti, 25074 urgenze pediatriche, 7438 urgenze oftalmologiche, 2786 urgenze ginecologiche 5 490 uscite SMUR di cui 796 eliambulanze 12

NUMERI CHIAVI (2016) APPARECHIATTURE 3 RM + 1 RM per la ricerca 1 PET-TC 3 Acceleratori nucleari 1 sala di stereotassica robotizzata (Neurochirurgia) 5 sale diagnostica per immagini interventistica (angiografia, coronarografia, neuroradiologia interventistica) 5 TAC 3 gamma camera 13

NUMERI CHIAVI (2016) - ATTREZZATURA 30 Sale operatorie su una piatta forma comune in 3 moduli Una piatta forma di esplorazioni funzionali cerebrali. Una farmacia centralizzata con un robot di stoccaggio Catena robotizzata per il trattamento di analisi biologiche 14

NUMERI CHIAVI (2016) RISORSE UMANE 15

La modernizzazione del centro ospedaliero universitario Amien- Piccardia.

Prima del 2014 il centro ospedaliero di Amiens-Piccardia era: 4 siti HÔPITAL NORD CGO CENTRE SAINT-VICTOR 4 sites SITE SUD Fontenoy Saint- Vincent de Paul Les écoles 17

Dal 2014, il centro ospedaliero universitario Amiens- Piccardia è: 3 siti. HÔPITAL NORD CENTRE SAINT-VICTOR 3 sites SITE SUD Nouveau bâtiment Fontenoy Saint-Vincent de Paul Les écoles 18

Nel 2018, il centro ospedaliero universitario di Amiens- Piccardia sarà: Le site sud 36 hectares 172 000 m² dont 122 000 m² pour la partie neuve Nouveau bâtiment + Centre Saint-Vincent de Paul + Fontenoy Le Centre St-Victor où se poursuiveront : - l hébergement pour les personnes âgées - l Unité de Soins Palliatifs (USP) 19

Le principali tape del progetto Dei primi studi di fattibilità alla realizzazione completa del raggruppamento nel 2016, ecco le principali tape che portano ad una ristrutturazione completa dell offerta MCO del centro ospedaliero universitario Amiens- Piccardia. 2009-2014 : TRAVAUX DE CONSTRUCTION NEUVE 2009 2010 2011 2012 20

Le principali tape del progetto 2013 2012 : Apertura del centro di biologia umana 21

Le principali tape del progetto 2013: apertura della farmacia e della piatta forma logistica 2014 : un anno di cerniera Marzo 2014: apertura del centro universitario e regionale di Cancerologia 22

Le principali tape del progetto Aprile settembre 2014: fine dei lavori e inaugurazione del nuovo edificio 23

Le principali tape del progetto 2015: inizio dei lavori di ristrutturazione dell ospedale SUD 2019: fine della ristrutturazione ed installazione dei servi che attualmente stano nell ospedale Nord 24

Organizzazioni rinnovate delle cure per ottimizzare la presa in carico Un raggruppamento delle piatta forme tecniche: diagnostica per immagini, pronto soccorso, terapia intensiva, blocchi operatori, endoscopie Un adeguamento dell organizzazione dei servizi secondo le attese dei pazienti: Creazione di un unità medicina e chirurgia ambulatoriale Raggruppamento delle chemioterapie nel centro regionale ed universitario di cancerologia (CeRUC) Aumento del numero di stanze di ricovero singole (più del 75% del totale) 25

Uno strumento di lavoro moderno e rinnovato che rende possibile la concretizzazione delle ambizioni del centro ospedaliero universitario Amiens- Piccardia e del suo personale, permettendo loro di essere all altezza delle attese della popolazione. 26