S.S. Pneumologia Settore Aggiornamento e Formazione

Documenti analoghi
SEVERE RESPIRATORY INFECTIONS Le infezioni respiratorie gravi: dal laboratorio alla clinica

Sabato 1 Giugno 2019

APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE NELLA GESTIONE DELLA SINDROME DEI DISTURBI RESPIRATORI NEL SONNO

V Corso Interattivo con i Medici di Medicina Generale. Approccio alle problematiche cardiovascolari nel paziente iperteso.

La gestione del paziente disfagico adulto

CORSO TEORICO PRATICO IN PNEUMO CARDIOLOGIA

IL PUNTO SU PREVENZIONE E TRATTAMENTO DEL CARCINOMA DEL COLON RETTO IN LIGURIA

Imperia marzo 2015 Museo dell Olivo

Imperia NUOVI STIMOLI PER LA VENTILAZIONE NON INVASIVA marzo Hotel Rossini al Teatro - Auditorium Carli

La salute respiratoria nel Nord Ovest:

Corso di formazione in medicina fondata sulle evidenze (EBM) - Modulo Base

Novembre 2015 Holiday Inn Genoa City Via Milano, Genova

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO-RESPIRATORIE

LA PATOLOGIA BPCO RIACUTIZZATA: GESTIONE INTEGRATA OSPEDALE - TERRITORIO

IL PAZIENTE CRONICO. ESPERIENZA CREG ASL DI MELEGNANO Policlinico San Donato Milanese

Corso di Aggiornamento in Pneumo

NUOVI STIMOLI. PER LA VENTILAZIONE NON INVASIVA marzo 2019 Imperia CORSO AVANZATO XII EDIZIONE. Polo Universitario di Imperia

Corso di Ecografia Toracica

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia

IMMUNOPATOLOGIA POLMONARE

PNEUMOLOGIA. Sabato, 18 ottobre. Riabilitazione Pneumologica. Sede: Punto Enel Via Broletto, 44/A - Milano

CRONICO LA MEDICINA TERRITORIALE

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia

NUOVI STIMOLI PER LA VENTILAZIONE NON INVASIVA CORSO AVANZATO XI EDIZIONE. Torino marzo Centro Congressi Torino Incontra

8 Corso di aggiornamento teorico-pratico in riabilitazione respiratoria

8 Corso di aggiornamento teorico-pratico in riabilitazione respiratoria

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE

24 e 25 Ottobre 2019 PULMONARY UPDATE IN MONZA. Centro Congressi Ospedale San Gerardo

Programma Venerdì 7 aprile Principi di ecocardiografia Giuseppe Paciocco, Fabiano Di Marco

IMAGING POLMONARE Prof. Mario Maffessanti. Radiogramma Standard: anatomia, semeiotica, indicazioni e limiti

Corso di Aggiornamento in Pneumo

INCONTRI di FORMAZIONE AIPO in SARDEGNA V EDIZIONE

GIORNATE PNEUMOLOGICHE AIMAR PUGLIA Vieste (FG), maggio 2013 Hotel I Melograni

Torino 27 febbraio - 1 marzo 2014 Centro Congressi Torino Incontra

CORSO TEORICO PRATICO di FORMAZIONE PATOLOGIA PLEURICA PROCEDURE DIAGNOSTICHE E TERAPEUTICHE. SARZANA Ottobre 2016 Ospedale S.

CONGRESS INTERREGIONALE AIPO LIGURIA AIPO PIEMONTE/VALLE D AOSTA

CORSO DI RADIOPROTEZIONE MEDICA: MISURE DI TUTELA PER GLI OPERATORI ED I PAZIENTI AI SENSI DEL D.LGS 187/2000

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA. SEDE LAVORI Viale Regina Elena, Barletta (BT) Hotel Itaca Tel

CORSO TEORICO PRATICO FINALIZZATO ALLO SVILUPPO E AGGIORNAMENTO CONTINUO PROFESSIONALE DEI TECNICI DI NEUROFISIOPATOLOGIA

Moderatori: A. Cogo (Ferrara), D. Pelucco (Genova) 09:00-09:30 Limitazioni del metabolismo energetico ossidativo

DALLA BRONCOPNEUMOPATIA CRONICA OSTRUTTIVA ALLA INSUFFICIENZA RESPIRATORIA

CORSO TEORICO-PRATICO IN UTIR Foggia, febbraio 2018 Presidio Ospedaliero Col. D Avanzo

25 26 MAGGIO Cronaca di un evento non annunciato. Le giornate cardiologiche del Lancisi. Ancona - EGO HOTEL. Patrocinio richiesto

PNEUMOLOGIA E TERRITORIO:

riabilitazione respiratoria

riabilitazione respiratoria

Corso di Ecografia Toracica. 16 e 17 giugno 2016 Brescia, A.O. Spedali Civili Piazzale Spedali Civili, 1

2 Corso di Approfondimento Modulare in Malattie dell Apparato Respiratorio

LA VENTILAZIONE NON INVASIVA (NIV): Dal trattamento acuto alla prescrizione domiciliare

UNITA OPERATIVA COMPLESSA MALATTIE APPARATO CORSO DI APPROFONDIMENTO MODULARE IN MALATTIE DELL APPARATO

Corso di Ecografia Toracica. 28 e 29 giugno 2016 Aula 2 piano - Blocco C Ospedale San Paolo Via di Rudinì, 8 - Milano

LA VENTILAZIONE MECCANICA NON INVASIVA, DAL TRATTAMENTO ACUTO ALLA PRESCRIZIONE DOMICILIARE

PNEUMOACTIVE 2011 L INSUFFICIENZA RESPIRATORIA ACUTA E CRONICA RIACUTIZZATA: DIAGNOSI E TRATTAMENTO

CONGRESSO. AVEZZANO (AQ) 3 Dicembre 2016 SEZIONE REGIONALE AIPO ABRUZZO MOLISE. Palazzo Torlonia

Corso teorico pratico di Alta Formazione in Ecografia toracica ed ecoendoscopia bronchiale

CONGRESSO. AVEZZANO (AQ) 3 Dicembre 2016 SEZIONE REGIONALE AIPO ABRUZZO MOLISE. Palazzo Torlonia

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE

dalla cirrosi al trapianto

VICENZA 29 Ottobre 2016

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE

SEGRETERIA SCIENTIFICA

MASTERCLASS SULLA DISTROFIA MUSCOLARE DI DUCHENNE

UPDATE IN MALATTIE RESPIRATORIE: LA PNEUMOLOGIA NELLA CITTA BIANCA OSTUNI (BR), OTTOBRE 2016 HOTEL MONTE SARAGO

PROBLEMI APERTI IN MEDICINA RESPIRATORIA: CONFRONTO CON GLI ESPERTI.

ASMA E BPCO. 10 Maggio Centro Congressi Hotel Villa Bartolomea Villa Bartolomea (VR) NUOVE SFIDE PER LA MEDICINA GENERALE III EDIZIONE

Università degli Studi di GENOVA

Distrofia Muscolare di Duchenne. Cagliari, 12 Novembre 2016

Tecniche di Diagnosi e Terapia nelle Patologie Cardio-Polmonari

CONVEGNO PROGRAMMA SCIENTIFICO PRELIMINARE

ATTIVITA FORMATIVA RESIDENZIALE DELLA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN MALATTIE DELL APPARATO RESPIRATORIO. Direttore Prof.

Corso di Formazione ECM LA GESTIONE, IN AMBITO RIABILITATIVO, DEL PAZIENTE CON SM CON GRAVE DISABILITÀ. Sabato 16 Aprile 2016

PRESENTAZIONE RELATORI E MODERATORI. Nicolò BASSI, Treviso. Cristina GIOIA, Treviso. Claudio BILATO, Arzignano (VI) Sabino ILICETO, Padova

Bari, 7 Giugno Salone degli Affreschi- Palazzo Ateneo. Workshop. Malattie respiratorie e comorbilità

Bari, 7 Giugno Salone degli Affreschi- Palazzo Ateneo. Workshop nazionale. Malattie respiratorie

Malattie autoimmuni: tra diagnosi e terapia auttualità e prospettive terapeutiche. Presidente: D.ssa Gabriella N. Modica

A PIENI POLMONI: l impatto delle malattie respiratorie oggi e domani. 30 Novembre, 1 Dicembre Aemilia Hotel. Bologna

ASMA E BPCO. 10 Maggio Centro Congressi Hotel Villa Bartolomea Villa Bartolomea (VR) NUOVE SFIDE PER LA MEDICINA GENERALE III EDIZIONE

TEORICO PRATICO PAESTUM (SA) La diagnostica allergologica, il patch test, il prick test, la diagnostica allergologica molecolare PROGRAMMA

CORSO TEORICO PRATICO di FORMAZIONE PATOLOGIA PLEURICA PROCEDURE DIAGNOSTICHE E TERAPEUTICHE. SARZANA 5-7 Ottobre 2015 Ospedale S.

DOTT. LUCA BELLAZZI MMG, Segretario AMF Associazione Medici di famiglia Vigevano e Lomellina

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO-RESPIRATORIE

ASMA E BPCO. 11 Maggio 2018 NUOVE SFIDE PER LA MEDICINA GENERALE II EDIZIONE. Centro Congressi Hotel Villa Bartolomea (VR)

PROGRAMMA 15/16 SETTEMBRE 2016

Ventilazione meccanica non invasiva

CONGRESSO INTENSIVOLOGIA RESPIRATORIA novembre 2010

ASMA E BPCO. 10 Maggio Centro Congressi Hotel Villa Bartolomea Villa Bartolomea (VR) NUOVE SFIDE PER LA MEDICINA GENERALE III EDIZIONE

DOTT. LUCA BELLAZZI MMG, Segretario AMF Associazione Medici di famiglia Vigevano e Lomellina

Attualità IN CARDIONCOLOGIA E CARDIOTOSSICITÀ VENERDÌ, 17 FEBBRAIO 2017

XII GIORNATA APUANA. di Medicina dello Sport. Hotel Nedy, Marina di Massa (MS) PROGRAMMA SCIENTIFICO

SCOMPENSO. Trattamento acuto e gestione cronica. Reggio Emilia, 15 giugno con il patrocinio di:

2018 CONGRESSO INTERREGIONALE SEZIONI LIGURIA PIEMONTE VALLE D AOSTA

Corso di Alta Formazione in Pneumologia

PROGRAMMA. 8,45 Presentazione del corso: le nuove forme di aggregazione delle cure primarie, esperienza della cooperativa EREA Medicoop Paolo Campagna

Apnee nel sonno: dalla identificazione alla diagnosi e alla terapia

Asma, BPCO e insufficienza respiratoria: innovazioni per la pratica clinica

Transcript:

S.S. Pneumologia Settore Aggiornamento e Formazione Patrocini richiesti Hotel Grande Albergo - Lungomare - Via Vittorio Veneto, 2 - Sestri Levante Figure professionali interessate Medico (specialista in Pneumologia, Cardiologia, Medicina Interna, Nutrizione, Fisiatria, Anestesia e Rianimazione, Medicina d Urgenza, Pronto Soccorso e 118, Chirurgia Toracica, Chirurgia Generale, Gastroenterologia, Otorinolaringoiatria, Pediatria, Geriatria, Radiologia) MMG - PdLS - Farmacista - Infermiere - Fisioterapista Tecnico Sanitario di Radiologia Medica - Logopedista

Programma - Venerdì 25 Maggio 2018 14.00 Registrazione dei partecipanti 14.30 Saluto delle Autorità Presidenti dr. Marco Scudeletti Direttore Dipartimento Medico Asl4 - Sestri Levante dr.ssa Paola Truglio Direttore S.C. Medicina d'urgenza e Pronto Soccorso - Lavagna 15.00 Lettura magistrale Asma e Broncopneumopatia cronica ostruttiva: attuali implicazioni diagnostiche e terapeutiche prof. Fulvio Braido, Clinica Malattie Respiratorie - Università di Genova Moderatori: La sindrome obesità ipoventilazione: dal paziente cronico all'acuto dr. Rodolfo Riva - Aosta dr.ssa Simonetta Venturi - Arenzano 15.45 Fisiopatologia clinica e diagnosi della sindrome obesità ipoventilazione dr. Francesco Fanfulla - Montescano (Pavia) 16.30 Non invasive ventilation for obesity hypoventilation syndrome: a review and update dr.ssa Swapna Mandal, Lane Fox - St. Thomas Hospital London 17.15 La ventilazione meccanica nel paziente obeso critico dr. Antonello Nicolini - Sestri Levante 17.45 L'organizzazione della cura ospedale territorio per pazienti con obesità ipoventilazione dr. Claudio De Michelis - Imperia 18.15 Lettura magistrale Ossigenoterapia: right indication or expanded indication. A review and update. dr. Paolo Banfi - Pneumologia Riabilitativa Don Gnocchi Foundation - IRCCS - Milano 19.00 Discussione e conclusioni

Programma - Sabato 26 Maggio 2018 Presidente prof. Franco Dallegri - Genova dr. Gabriele Ferretti - Alessandria Moderatori dr. Claudio Simonassi - Genova dr.ssa Valentina Pinelli - Sarzana 8.30 Saluto dei Presidenti Onorari Le malattie interstiziali polmonari 9.00 Pulmonary fibrosis and interstitial lung disease - an update dr. Toby Maher - London La criobiopsia nella diagnosi della fibrosi polmonare e delle malattie interstiziali polmonari 9.45 pro: dr. Mario Salio S.C. Pneumologia - Ospedale San Martino - Genova 10.15 contra: prof. Carlo Albera Clinica Pneumologica - Università di Torino 10.45 Il parere del patologo prof. Roberto Fiocca - Università di Genova 11.15 Discussione 11.30 Coffee break 12.00 Nuove prospettive nella terapia della fibrosi polmonare prof. Alberto Pesci - Monza 12.30 L'interessamento dell'interstizio polmonare nelle malattie autoimmuni dr. Corrado Castagneto - Sestri Levante 13.00 Discussione 13.15 Pausa pranzo

Moderatori dr. Marcello Mincarini - Genova dr. Piergiorgio Gatto - Sestri Levante La malattia trombo-embolica e la patologia interstiziale polmonare: quale correlazione? 14.15 Il parere dello pneumologo: dr. Alessandro Perazzo - Sestri Levante 14.30 Il parere dell'internista: dr. Marco Scudeletti - Sestri Levante 14.45 Discussione Il gruppo multidisciplinare strumento indispensabile nella diagnosi delle malattie interstiziali 14.50 L'esperienza Ligure: dr.ssa Emanuela Barisione - Genova 15.00 L'esperienza Piemontese: dr. Biagio Polla - Alessandria 15.10 Presentazione interattiva 1) Imperia: dr. Francesco Balbi 2) Santa Corona: dr.ssa Mercedes Pasquali 3) Sampierdarena: dr.ssa Maria Grazia Covesnon 4) San Martino: dr.ssa Ines Maria Grazia Piroddi 5) San Martino Università: dr. Marcello Mincarini 6) Sestri Levante: dr. Piergiorgio Gatto 7) Sarzana: dr.ssa Donatella Fini 8) Alessandria: dr.ssa Silvia Ravera 9) DIMI: prof. Franco Dallegri 17.00 Coffe break 17.30 Discussione 18.00 Considerazioni finali e conclusione 18.30 Compilazione questionari

Programma - Sabato 26 Maggio 2018 ore 11.00-17.00 Corso pratico di riabilitazione e fisioterapia respiratoria Rivolto a: 14 fisioterapisti Presidenti dr.ssa Paola Tognetti - Sestri Levante dr. Paolo Banfi - Milano Tutor e Docenti dr.ssa Francesca Ascheri - Imperia dr. Francesco D Abrosca - Milano Esercitazioni pratiche per patologia BPCO Esercitazioni pratiche per pazienti neuromuscolari Esercitazioni personali con tutor su tecniche di disostruzione bronchiale Esercitazioni personali con tutor su assistenza alla tosse Esercitazioni di ventilazione meccanica non invasiva Mouthpiece ventilation High flow nasal cannula

EVENTO RESIDENZIALE ECMPG8856 destinato a : ASL 4 - SETTORE AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE 40 Medico (specialista in Pneumologia, Cardiologia, Med. Interna, Nutrizione, Fisiatria, Anestesia e Rianimazione, Medicina d Urgenza, Pronto Soccorso e 118, Chirurgia Toracica, Chirurgia Generale, Gastroenterologia, Otorinolaringoiatria, Pediatria, Geriatria, Radiologia) 10 MMG 5 PdLS 5 Farmacista 20 Infermiere 10 Fisioterapista 5 Tecnico Sanitario di Radiologia medica 5 Logopedista International Congress - NEW INSIGHT in PULMONARY MEDICINE HOTEL GRANDE ALBERGO Lungomare - Via Vittorio Veneto, 2 - Sestri Levante 25-26 maggio 2018 SCHEDA DI ISCRIZIONE Destinatario: SETTORE AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE entro il 15/05/2018 Telefono 0185329312 - Fax 0185329384 e-mail: formazione@asl4.liguria.it * CAMPI OBBLIGATORI AI FINI DELL ATTRIBUZIONE DEI CREDITI ECM Nome e Cognome Codice Fiscale * Data di nascita Luogo di nascita Professione DISCIPLINA(solo per personale medico)* *INDICARE SE LAVORATORE: DIPENDENTE CONVENZIONATO LIBERO PROFESSIONISTA Telefono Cellulare posta elettronica Indirizzo C.A.P. Città Struttura di appartenenza Indirizzo di lavoro C.A.P. Città La presente vale quale comunicazione al Direttore Generale dell Asl4 della mia partecipazione al presente evento formativo. Legge 196/03 Si autorizza il Centro di Formazione dell Asl4, all utilizzo dei dati personali al solo scopo organizzativo dell attività svolta, con il divieto alla diffusione e cessione degli stessi senza preventiva autorizzazione FIRMA N.B. Trattandosi di corso a numero chiuso, la sua iscrizione può precludere la partecipazione ad altre persone ugualmente interessate. E opportuno che l eventuale rinuncia giunga a questo ufficio in termini utili a consentire una sostituzione. GRAZIE

Segreteria Scientifica dr. Antonello Nicolini S.S. Pneumologia - Sestri Levante - Asl4 Si ringraziano gli Sponsor Segreteria Organizzativa Settore Aggiornamento e Formazione - Asl4 tel. 0185/329312-9101 - 9484 fax 0185/329384 e-mail formazione@asl4.liguria.it Il congresso è in fase di accreditamento ECM Regione Liguria: sono stati proposti 12 crediti ECM Obiettivo formativo: Percorsi clinico - assistenziali/diagnostici/riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura (3). Elaborazione Progetto Grafico e Stampa: SSD Comunicazione e Informazione - Ufficio Stampa Asl4 - SB