Per ulteriori informazioni: www.greenledindustry.com Dati soggetti a modifiche Stampa: 2015 Produzione grafica: GraficaGrasso.it

Documenti analoghi
Italian Technical Consultants Ltd. Illuminiamo il Mondo. lighting technologies

Dai nuova luce alla tua azienda e fai splendere il risparmio

Linea industriale a LED. Quando la luce diventa arte! When light becomes art! Nuova Luce. al tuo risparmio

1, 2 o 4 metri. Possono essere installate singolarmente o in linea e sono disponibili in versione a soffitto o sospesa.

INNOVATIVE LIGHTING SOLUTION COMPANY PRESENTATION

Sostituzione dei corpi illuminanti esistenti con corpi illuminanti Led

Armatura stradale. Armatura stradale itrpled-r50.1 vista dall alto. Armatura stradale itrpled-r50.1 vista di profilo

CATALOGO BARRE A LED S.E.I Illuminazione architettonica per interni.

ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY + EFFICIENCY

STILIS. armatura stradale a LED

Band. Illuminazione estremamente estensiva ed uniforme con la tecnologia LED

enyo DESCRIZIONE CARATTERISTICHE APPARECCHIO VANTAGGI DIMENSIONI FISSAGGI OPZIONI

zea zeo DESCRIZIONE CARATTERISTICHE - PROIETTORI VANTAGGI DIMENSIONI

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi.

ILLUMINIAMO IL TUO FUTURO

XSP IP66 Series Apparecchi per illuminazione stradale a LED

Pannelli LED EcoDHOME serie CLLP

Una sorgente luminosa artificiale è generalmente costituita da due parti:

Ridurre i costi energetici per l illuminazione nell industria italiana

WS Series. Plafoniera stagna a LED

Presentazione!!del!progetto!di!efficientamento!energetico!con!! utilizzo!di!apparati!illuminanti!professionali!!con!tecnologia!led!

leaders in engineering excellence

Provincia di Bergamo Settore Viabilità e Trasporti ILLUMINAZIONE PUBBLICA CON TECNOLOGIA A LED

Eco Led - LUCE A RISPARMIO ENERGETICO DA 50% AL 85% - DURATA 30 ANNI / ORE SENZA MANUTENZIONE

Efficienza, comfort, e semplicità

COMPANY PROFILE LED A COSTO ZERO!

Sìstema UPS trifase indipendente. PowerWave kw Prestazioni imbattibili

Cogenerazione a gas naturale L alternativa efficiente

CLF Lighting via Santo Stefano 38 Rivoli(TO) Tel Web :

Tecnologia e design. Soluzioni per docce a filo pavimento.

PLAFONIERA SNP2 Stellare

SCHEDA TECNICA APPARECCHI DI ILLUMINAZIONE A LED Rev.1 - luglio 2014

Business Idea: Chi Cambia una Lampadina cambia il Mondo

Kit fotovoltaico Solsonica.

Solar Powered Lighting Column. La soluzione stand alone sostenibile. more than masts

PERCHÈ NITEKO? Certificazioni ottenute: Niteko fa parte di:

Codice d ordine EOC

PRESTAZIONI efficienti Linde ECO Mode. Linde Material Handling

ALIMENTATORE serie ALS/1 DCS per LAMPADA SCIALITICA

LA NATURA, LA NOSTRA ENERGIA RELAMPING ILLUMINOTECNICO FOR COST SAVING AND BETTER LIGHTING QUALITY

Sommario PREMESSA... 1 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 1 CALCOLO ILLUMINOTECNICO... 4

Lampade per illuminazione esterna: Lampade a Induzione Lampade al Sodio Alta Pressione Lampade a Led

GUSCIO COMPLETA LED DESIGN ANCHE NELLA VERSIONE IP65. GAMMA COMPLETA PER TUTTE LE ESIGENZE W, con pittogrammi in dotazione

Illuminazione a LED per ampi spazi

Soluzioni per il tuo risparmio energetico

INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE SUPER RAPIDA MORSETTIERA AD INNESTO RAPIDO SU SLITTA ESTRAIBILE PER UN CABLAGGIO SENZA VITI, SEMPLICE ED IMMEDIATO

Nextrema LED Nextrema: soluzione illuminotecnica per situazioni estreme Estremamente sicuro: Estremamente efficiente: Estremamente ecologico:

MService La soluzione per ottimizzare le prestazioni dell impianto

Inlon Engineering Srl Via Zara, La Spezia Italia Tel: Fax: Luci a led: per risparmiare e illuminare meglio

Con i nostri prodotti si riducono i costi della bolletta elettrica fino al 90%.

Una ricca gamma: Samsung, Genesis, BRIDGlux, Epistar, Cree, sanan cob

Cogenerazione a biogas Energia con valore aggiunto

RIDURRE I COSTI ENERGETICI!

LG -Lampade compatte a led Nozioni generali e principali caratteristiche

Un tocco di flessibilità

ITA GEFRAN SOLUZIONI PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI APPARECCHIATURE DI AUTOMAZIONE E QUADRI ELETTRICI

Evoluzione Energetica. La selezione naturale del risparmio energetico

- info@ledanoleggio.it

Associazione Politico Culturale ALBA NUOVA e COPERTINO MEETUP LAMPADE VOTIVE LED

LAMPIONE FOTOVOLTAICO STRADALE CON INSEGUITORE

Lighting Energy Domotics

turboinwall Caldaie murali a gas ad alto rendimento per riscaldamento e produzione di acqua calda. Per installazioni a incasso.

FACCIAMO LUCE. Prodotti con tecnologia led per l illuminazione stradale, industriale e delle grandi aree. Made in Italy GHOST-R

DALLA PARTE DEGLI ALTRI OPERATORI ECONOMICI. La nostra risposta alle esigenze della tua attività.

LAMPIONE FOTOVOLTAICO STRADALE CON UN PANNELLO SENZA INSEGUITORE

Gamma di inverter fotovoltaici Danfoss DLX Prestazioni e flessibilità in un design user-friendly

Quel che ogni azienda deve sapere sul finanziamento*

furyo DESCRIZIONE CARATTERISTICHE VANTAGGI OTTICO/AUSILIARI FURYO 1

IL CONTATORE ELETTRONICO:

servizi Spesso le grandi imprese nascono da piccole opportunità. Demostene » impianti fotovoltaici » illuminazione LED » domotica » impianti elettrici

Attività federale di marketing

Wall Washer. per piscine, parchi acquatici, SPA & Wellness

La nuova frontiera del risparmio energetico

LED INTELLIGENTI. Un sistema domotico in un apparecchio di illuminazione

EFFICIENZA ENERGETICA. Soluzioni per l illuminazione pubblica

Trasforma l energia del sole in energia produttiva

CATALOGO TC 55. Settore VARIE. Gruppo UX Pannelli luminosi a led per fonti luminose, per segnalazione e per pubblicità

dal 1954 elettronica applicata al traffico treelight luce naturale

OFENTECHNIK. Forni di cottura per ceramiche dentali

La E.S.Co. Provinciale Tuscia Spa

illuminazione Questa non è una 3F Linda Apri e scopri di che cosa si tratta

L innovazione che sa stupire. Insegne luminose con la tecnologia LED OSRAM.

Scopri un nuovo mondo di opportunità e vantaggi!

Il futuro dell illuminazione Adesso e per tutti

Eco-Tube. Manuale di Installazione

Copertura metallica e sistema fotovoltaico: il gioco di squadra si vede sul campo.

SOLO I CARRELLI TOYOTA CON SAS SANNO COME

percepto THE GREEN LIGHT

1 NO 1 NO 1 NO Corrente nominale/max corrente istantanea A

Illuminatori AEGIS di Bosch Soluzioni di illuminazione per la massima sicurezza

Vedere bene, lavorare meglio. Torce di ispezione a LED

EdiSoftware S.r.l. La Soluzione che stavi cercando EdiSoftware EdiSoftware gruppo di esperti Soluzione Gestionale Soluzione Gestionale

Vivere ECO con E LUCE

Relazione descrittiva sui vantaggi di utilizzare la tecnologia a diodi led nel campo dell illuminazione. dell'illuminazione Civile ed industriale.

Rotta verso il successo con la bihlership

Tubi fluorescenti. Le ESCO e le opportunità dei D.M. 20 luglio 2004 sull efficienza energetica

distribuzione e vendita E - POWER SISTEMI PER L EFFICIENZA E IL RISPARMIO ENERGETICO

Sommario. Introduzione 1

Perchè usare un parzializzatore di potenza residenziale?

Scegliere le lampadine

Transcript:

GAMMA PRODOTTI 2015

Per ulteriori informazioni: www.greenledindustry.com Dati soggetti a modifiche Stampa: 2015 Produzione grafica: GraficaGrasso.it

GREENLED INDUSTRY UNA STORIA ITALIANA DI SUCCESSO Trae le sue origini da un progetto di ricerca della società TSI Srl che sviluppa un corpo illuminante innovativo a tecnologia LED. Il cuore di questo apparecchio "pulsa" in maniera diversa e permette ad un sistema lighting ormai consolidato di raggiungere performance d'eccezione. Presto il progetto di ricerca TSI si trasforma in un vero e proprio progetto industriale, la piccola azienda di ricerca finisce sotto la lente dell'acceleratore di Business Italeaf Spa, holding di partecipazione quotata al Nasdaq sulla piazza di Stoccolma, che detiene anche la quota di maggioranza di Terni Energia SpA, colosso nel settore dell'energia in Italia. Nel 2012, dalla JV tra TSI e Italeaf, nasce Greenled Srl che grazie alle risorse finanziarie di Italeaf SpA, viene dotata dei capitali necessari allo sviluppo del prodotto iniziale. Ora, quel innovativo cuore pulsante viene circondato di ulteriori tecnologie nell'ambito dell'lighiting in grado di garantire durata e funzionamento in condizioni estreme. Nel 2013 l'azienda subisce un ulteriore accelerata, cambia faccia e nascono i primi prodotti industriali con il marchio Greenled Industry SpA. Vengono applicati nelle condizioni più estreme: acciaierie e vetrerie, dimostrando che le performance reali superano quelle di laboratorio. Da qui in avanti è un susseguirsi di successi, l'azienda, grazie al supporto all'internazionalizzazione di Italeaf, apre le sue sedi internazionali di Londra ed Hong Kong, conservando il centro produttivo nel Cuore Verde d'italia. Nel recente passato Greenled Industry, ormai consolidata sul mercato nazionale ed europeo, attiva un nuovo stabilimento di produzione a Novara, dove incentra lo sviluppo della linee di prodotto Office, Commercial e Torri Faro. Grazie a questa nuova acquisizione di know-how, alla continua ricerca e sviluppo di nuove tecnologie, oggi il catalogo Greenled Industry è in grado di affrontare tutte le esigenze illuminotecniche di industrie e terziario, acquisendo una posizione di leadership nelle applicazioni estreme della tecnologia LED. Powered By

INDICE PRODOTTI INDUSTRIAL Pag 14 TOWERLIGHT Pag 26 COMMERCIAL Pag 30 OFFICE Pag 36

VOLTA MATTEUCCI INDUSTRIAL TORRICELLI B-BLOCK DA VINCI SPARTA COMMERCIAL SATURN OFFICE MERCURY ipanel

LA STORIA DEL LED La parola LED è l'acronimo di Light Emitting Diode, un diodo semiconduttore in grado di generare istantaneamente una radiazione luminosa al passaggio di cariche elettrice. Dopo diversi decenni di sperimentazione si è raggiunto il Power LED un particolare tipo di diodo, alimentato a correnti di pilotaggio più elevate rispetto al LED tradizionale (> 700mA) che permette di dissipare in modo più efficiente il calore prodotto dalla fonte luminosa, rendendolo particolarmente indicato per applicazioni professionali o per illuminazione di alto livello. Da questa tecnologia, e dal forte spirito di sperimentazione, nascono i prodotti Greenled Industry, leader di settore in quanto a longevità ed estremità di applicazione. 6 Greenled 2015

COME SI SCEGLIE UN CORPO ILLUMINANTE A LED? EFFICIENZA LUMINOSA (Lm/W) La REALE resa luminosa rispetto all'energia consumata è il primo parametro di valutazione di un corpo illuminante, non conta infatti il dato di targa, ma il reale consumo misurato in funzione dei lumen resi. RANGE TEMPERATURA DI FUNZIONAMENTO Molti corpi illuminanti a LED in condizioni estreme, come alte o basse temperature, si fermano. È proprio a quelle condizioni infatti che la progettazione dei dissipatori e le correnti di pilotaggio degli alimentatori iniziano a fare la differenza. RISPARMIO GENERATO DURANTE LA VITA UTILE La reale efficienza luminosa di sistema, unita alla vita utile della lampada rappresentano il reale valore che si sta acquistando quando si sceglie un corpo illuminante a LED. Il vantaggio economico è facilmente calcolabile moltiplicando il risparmio conseguito in ogni ora di accensione, rispetto alla tecnologia tradizionale, per la vita utile del corpo illuminante stesso. GARANZIA Oggi tutti i produttori di apparecchi a LED sono soliti dire che i loro corpi illuminanti hanno un mantenimento del flusso luminoso di 50.000 ore. Ma quanti di essi riescono a garantirne 150.000? Questo è di fatto il principale parametro da pesare al momento della scelta di un nuovo sistema di illuminazione, altrimenti è solo teoria. 7 Greenled 2015

CERTIFICAZIONI CERTIFICAZIONE UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità CEI EN 62471 Sicurezza fotobiologica delle lampade e dei sistemi di lampada CEI EN 55015 Limiti e metodi di misura delle caratteristiche di radiodisturbo degli apparecchi di illuminazione elettrici e degli apparecchi analoghi CEI EN 61000-3-2 Compatibilità elettromagnetica (EMC) Parte 3-2 Limiti Limiti per le emissioni di corrente armonica (apparecchiature con corrente di ingresso <=16A per fase) CEI EN 61000-3-3 Compatibilità elettromagnetica (EMC) Parte 3-3: Limiti Limitazioni delle variazioni di tensioni, fluttuazioni di tensione e del flicker in sistemi di alimentazione in bassa tensione per apparecchiature con corrente nominale <= 16A per fase e non soggette ad allacciamento su condizione CEI EN 61000-4-2 Compatibilità elettromagnetica (EMC) Parte 4-2: Tecniche di prova e misura - Prove di immunità a scariche di elettricità statica CEI EN 61000-4-3 Compatibilità elettromagnetica (EMC) Parte 4-3: Tecniche di prova e di misura Prova d immunità ai campi elettromagnetici a radiofrequenza irradiati CEI EN 61000-4-4 Compatibilità elettromagnetica (EMC) Parte 4-4: Tecniche di prova e di misura Prova di immunità a transitori/raffiche di impulsi elettrici veloci CEI EN 61000-4-5 Compatibilità elettromagnetica (EMC) Parte 4-5: Tecniche di prova e di misura Prova di immunità ad impulso CEI EN 61000-4-6 Compatibilità elettromagnetica (EMC) Parte 4-6: Tecniche di prova e di misura Immunità ai disturbi condotti, indotti da campi a radiofrequenza CEI EN 61000-4-11 Compatibilità elettromagnetica (EMC) Parte 4-11: Tecniche di prova e di misura Prove di immunità a buchi di tensione, brevi interruzioni e variazioni di tensione CEI EN 61547 Apparecchiature per illuminazione generale Prescrizioni di immunità EMC CEI EN 60598-1 Apparecchi di illuminazione Parte 1: Prescrizioni generali e prove CEI EN 60598-2-3 Apparecchi di illuminazione Parte 2-3: Prescrizioni particolari Apparecchi per illuminazione stradale CEI EN 60598-2-3/EC Apparecchi di illuminazione Parte 2-3: Prescrizioni particolari Apparecchi per illuminazione stradale CEI EN 62031 Moduli LED per illuminazione generale Specifiche di sicurezza CEI EN 61347-2-13 Unità di alimentazione di lampada. Parte 2-13: Prescrizioni particolari per unità di alimentazione elettroniche alimentate in corrente continua o in corrente alternata per moduli LED CEI EN 60529 Gradi di protezione degli involucri (Codice IP) UNI EN 13032-1:2012 Luce e illuminazione Misurazione e presentazione dei dati fotometrici di lampade e apparecchi di illuminazione Parte 1: Misurazione e formato di file Direttiva 2004/108/CE DIRETTIVA 2004/108/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 11 Febbraio 2004 concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri, relative alla compatibilità elettromagnetica e che abroga la direttiva 89/336/CEE. "LA FABBRICA DI LED CHE PUOI VISITARE SENZA PRENDERE UN AEREO"

Lettera del Presidente Gentile Cliente, il catalogo che stai per sfogliare non è il solito catalogo tecnico ed istituzionale al quale probabilmente sei stato abituato fino ad oggi. Fino a qui infatti ti abbiamo presentato la nostra azienda, la nostra storia, una breve panoramica sul mondo dei LED e le nostre certificazioni di qualità, tutto normale potrei dire, addirittura scontato. Quello che invece ti aspetta da questo punto in avanti sono i nostri PLUS, il modo con cui ci differenziamo dal mercato, l'utilità che possiamo generare ed il valore aggiunto che possiamo portare ai clienti e alle loro aziende. Da questa pagina in avanti potrai capire cosa vuol dire acquistare un prodotto Greenled Industry, non una plafoniera a led qualunque. Oltre ai plus tecnici dei nostri prodotti ed i servizi a supporto del tuo lavoro che troverai nelle pagine seguenti, in ogni scheda tecnica del nostro catalogo troverai: GARANZIE Greenled Industry, grazie alla tipologia di componenti utilizzati e all'esasperato livello di progettazione, può garantire una durata dei suoi corpi illuminanti che supera anche di 3 volte il normale standard di mercato. Oltre alla garanzia sul prodotto, Greenled Industry riesce a garantire la performance di efficienza luminosa superiore all'80% fino a 150.000 ore di accensione. RISPARMIO ECONOMICO GENERATO Grazie alle garanzie Greenled Industry, quando si acquista un nostro prodotto, di fatto si sta acquistando un RISPAR- MIO GARANTITO. Se confrontiamo la resa luminosa di una plafoniera Greenled rispetto ad un plafoniera tradizionale, ci accorgeremo che per generare la stessa quantità di luce, consumeremo almeno il 50% in meno di energia. Moltiplicando questo risparmio per la VITA UTILE GARANTITA dell'apparecchio scopriremo quanto risparmio stiamo acquistando attraverso la scelta di un prodotto Greenled Industry. REALE RAPPORTO LUMEN/WATT Quello che spesso viene riportato sui cataloghi in circolazione sono i dati di "targa" dei prodotti commercializzati. Moltissime aziende commercializzano prodotti provenienti dall'est asiatico senza neanche verificare che tali dati siano realmente effettivi. Acquistando un prodotto Greenled Industry si può affermare con certezza che il rapporto tra la resa luminosa e consumo di energia è effettivamente quello dichiarato, misurato in laboratorio con strumentazione all'avanguardia. PLUS PLUS PLUS PLUS RANGE DI TEMPERATURA D'UTILIZZO Tutti i prodotti Greenled Industry prima di essere messi sul mercato superano una scrupolosissima fase di validazione. Dalla progettazione alla vendita possono passare anche 18-24 mesi in cui il prodotto viene testato sia in laboratorio, sia nelle condizioni più estreme di utilizzo, dove viene messo alla prova fino al suo sfinimento. Il range di temperatura che viene riportato sul catalogo non è frutto di prove di laboratorio, ma di veri e proprio test REALI. 9 Greenled 2015

TECNOLOGIA Nel Cuore Verde d'italia è stato sviluppato il cuore pulsante di tutti i corpi illuminanti Greenled Industry. Nei nostri laboratori sono state sviluppate e brevettate le tecnologie all'avanguardia che ci permettono di battere i principali competitors in quanto a resa luminosa, consumi e durata nel tempo. Questi i nostri ingredienti segreti: ITR PERFORMANCE DRIVER Modulo di alimentazione integrato per la linea Industrial, progettato per l esclusivo impiego nell alimentazione di LED di potenza. Grazie alla tecnologia costruttiva della PCS doppia faccia, all impiego di componenti elettronici a range esteso di temperatura e all assenza di condensatori elettrolitici, l alimentatore assicura elevati standard in termini di efficienza e durata, con oltre 150,000 ore di funzionamento in ambienti estremi. Il modulo di alimentazione è dotato di due protezioni indipendenti contro il cortocircuito e contro l assorbimento eccessivo di potenza, tali protezioni impediscono la rottura e garantiscono la nuova funzionalità quando le anomalie sono rimosse. ULTRA STRENGHT SYSTEM L innovativa caratteristica costruttiva degli apparecchi Industrial consiste nell utilizzo di una resina ad alta dissipazione termica con cui vengono affogati tutti i componenti elettrici ed elettronici. Tale processo elimina la necessità del vetro e permette un efficace dispersione del calore garantendo la massima efficienza, durata e resistenza ad urti e vibrazioni, oltre che la protezione totale da polveri ed acqua, assicurando anche l isolamento elettrico dell apparecchio. ITRPLED CONTROL SYSTEM I corpi illuminanti possono essere forniti con la funzionalità di telecontrollo; inoltre è fornita anche la possibilità di regolazione di flusso luminoso integrata in modo nativo nel sistema di telecontrollo. A richiesta del cliente, è fornita la comunicazione tra i corpi illuminanti, realizzata mediante la nuova tecnologia wireless ZigBee. La tecnologia ZigBee si basa su un link radio a 2,4 GHz ISM band, così superando le problematiche legate ai tradizionali cablaggi di tipo analogico e/o digitale; la soluzione ZigBee permette di ridurre i costi di installazione e garantisce una maggiore affidabilità del corpo illuminante. Le funzionalità implementate nel telecontrollo sono: 1. Mantenimento costante della luminosità mediante gestione automatica dell invecchiamento dei LED (recupero del 1% ogni 12 mesi); 2. Dimmeraggio automatico della luminosità secondo calendario semistatico. È prevista la possibilità di dimmeraggio (opzionale) modificabile da centro remoto e/o da PC portatile; 3. Esecuzione di comandi (Accensione, Spegnimento, Parzializzazione) inviati da centro remoto; 4. Rilevamento dati di funzionamento (Tensione, Corrente, Temperatura, Ore lavorate) da comunicare giornalmente al centro remoto; 5. Autodiagnosi ed invio spontaneo di allarmi quando viene rilevata una condizione di malfunzionamento parziale/totale al centro remoto; 6. Autonomia operativa totale dal centro remoto, è in grado di operare correttamente con i soli parametri preimpostati in fabbrica anche in assenza di comunicazione (in questo caso viene meno soltanto la telemetria e la gestione della funzionalità ON/OFF da calendario).

SERVIZI Un'azienda di prodotto, oggi non può preoccuparsi solo del prodotto, per questo Greenled Industry completa la sua gamma con 2 servizi basilari per la diffusione della tecnologia LED: FINANCE CARE SERVICE Greenled Industry ti consente di investire sul tuo impianto di illuminazione attraverso soluzioni di finanziamento che uniscono i risparmi ottenuti dall efficientamento e i guadagni conseguiti. Grazie ad accordi direzionali con i principali Istituti di Credito e Società di Noleggio Operativo, Greenled Industry mette a disposizione dei suoi clienti delle soluzioni di finanziamento personalizzate in grado di supportare le esigenze del cliente finale. In periodi storici come questo, dove la liquidità all'interno di un'azienda ha lo stesso valore dell'ossigeno per un uomo, poter innovare senza intaccare le proprie risorse finanziarie è alla base di un ottimo investimento. Per questo Greenled Industry ha individuato 2 linee di supporto: Noleggio operativo Con questa soluzione il cliente finale può avere progettazione, fornitura ed installazione del nuovo parco lampade completamente chiavi in mano, senza doversi preoccupare delle risorse finanziarie necessarie. Inoltre grazie da un servizio di O&M e un'assicurazione all risk, l'investimento diventa a ZERO rischio tecnologico. Il costo iniziale verrà suddiviso in rate mensili costanti, su misura per il cliente, in modo che sia interamente coperto dai risparmi energetici conseguiti. Inoltre il canone sarà completamente deducibile ai fini Irap e i costi sostenuti non avranno alcun impatto sullo stato patrimoniale dell'azienda. FTT - Finanziamento Tramite Terzi Per interventi di maggiore entità, il cliente può avvalersi anche di primarie ESCo convenzionate, che gli permettono di riqualificare l impianto di illuminazione a costo zero. Sarà infatti la ESCo ad investire direttamente, finanziando l'intero intervento, garantendosi il proprio ritorno sull'investimento grazie ai risparmi energetici conseguiti. Il risparmio ottenuto viene quantizzato e remunerato con garanzia del risultato da parte della ESCo stessa. Il cliente finale potrà godere di una soluzione chiavi in mano che comprende la fornitura, progettazione, installazione, manutenzione e finanziamento dell impianto, il tutto senza alcun rischio per la sua attività. Questa soluzione dà inoltre la possibilità di conseguire Titoli di Efficienza Energetica, i cosiddetti Certificati Bianchi, andando ad ottimizzare ulteriormente la redditività dell'operazione. PROJECT CARE SERVICE Un progetto illuminotecnico ben concepito può contribuire enormemente al comfort e alla qualità degli ambienti e permette di ottenere risultati di efficienza importanti. Il nostro Ufficio Progettazione, costituito da uno staff di esperti con elevate competenze multidisciplinari, è in grado di progettare e realizzare impianti che assicurano efficienza, illuminamento e sicurezza degli ambienti. Partendo dall analisi e dalle caratteristiche proprie dello spazio e degli oggetti da illuminare sviluppiamo un progetto su misura determinando il numero, il tipo, la potenza, la distribuzione delle fonti luminose funzionali al raggiungimento del risultato desiderato dal cliente. Le valutazioni tecniche, elaborate attraverso software di simulazione illuminotecnica puntuali sulla base dei livelli di illuminamento, luminanza ed omogeneità del flusso luminoso necessario, definiscono l ottimale distanza tra le sorgenti luminose, il consumo energetico e l efficienza luminosa dell impianto. È inoltre valutata la possibilità di implementare il sistema mediante telecontrollo e dimmeraggio degli apparecchi luminosi in base alle specifiche necessità. Assicuriamo una rapida progettazione della soluzione per garantirti un risultato di massima qualità. 11 Greenled 2015

EASY CONVERSION Nella maggior parte dei casi, le installazioni LED vengono effettuate in sostituzione di impianti di illuminazione esistenti, e non è sempre così immediato capire qual è il prodotto più adatto da utilizzare. Lo schema che segue vuole essere un'indicazione di massima per supportare la conversione e permettere con facilità di individuare il prodotto Greenled Industry più appropriato in sostituzione dell'esistente. Nella tabella sono riportati i corpi illuminanti "tradizionali" più diffusi e due scelte di sostituzione a LED: - La prima scelta rappresenta il prodotto che nel 60% dei casi riesce a fornire lo stesso flusso luminoso della tecnologia precedentemente installata, salvaguardando al massimo il consumo energetico. - Le seconda scelta rappresenta il prodotto che nel 20% dei casi riesce a fornire la stessa quantità di luce al suolo della tecnologia precedentemente installata, in situazioni dove le altezze di installazione sono superiori alla media. Come si può notare questa tabella non copre il 100% dei casi, proprio perché non vuole minimamente sostituirsi all'uso di un sofware illuminotecnico specifico per verificare livelli di illuminamento e abbagliamento delle nuove soluzioni individuate. Puoi scaricare i plugin Dialux dei nostri corpi illuminanti in formato LDT dal nostro sito web: www.greenledindustry.com. TABELLA Corpo Illuminante Tradizionale Prima Scelta LED Seconda Scelta LED Proiettore Alogeno Volta 300W itrpled R50.3 IND-24-0750 500W itrpled R50.3 IND-24-1000 itrpled R50.3 IND-24-1300 Proiettori Industriali Ioduri Metallici / SAP 70W Volta / Matteucci / Torricelli / Sparta itrpled R50.3 IND-24-0750 150W itrpled R50.3 IND-24-0750 itrpled R50.3 IND-24-1000 250W itrpled R50.3 IND-24-1300 itrpled R50.3 IND-24-1500 400W itrpled R50.3 IND-48-1000 itrpled R50.3 IND-48-1300 1000W itrpled R50.3 IND-72-1300 SPARTA-216 Riflettori Industriali Ioduri Metallici / SAP Volta / Matteucci / Torricelli / Sparta 150W itrpled R50.3 IND-24-0750 itrpled R50.3 IND-24-1000 250W itrpled R50.3 IND-24-1300 itrpled R50.3 IND-24-1500 400W itrpled R50.3 IND-48-1000 itrpled R50.3 IND-48-1300 1000W itrpled R50.3 IND-72-1300 SPARTA-216 Armmatura Stradale Ioduri Metallici / SAP Da Vinci 150W itrpled R50.3 IND-24-0750 itrpled R50.3 IND-24-1000 250W itrpled R50.3 IND-24-1300 itrpled R50.3 IND-24-1500 400W itrpled R50.3 IND-48-1000 itrpled R50.3 IND-48-1300 Plafoniera a Neon IP20 Saturn T8 2x18W Saturn-96 Saturn-144 T8 2x36W Saturn-144 Saturn-192 T8 2x58W Saturn-192 Saturn-240 Plafoniera a Neon IP 65 T8 2x36W MR12-216 Mercury / Volta MR12-252 T8 2x58W MR15-252 MR15-324 FLC 3X55W itrpled R50.3 IND-24-1000 itrpled R50.3 IND-24-1300 FLC 4X55W itrpled R50.3 IND-24-1500 Plafoniera a Neon da incasso T8 2x36W ipanel30 ipanel T8 4x18W ipanel60 T5 1X55W ipanel15 T5 4X14W ipanel60 12 Greenled 2015

SMART ORDER Grazie all'utilizzo del codice parlante, ordinare i prodotti Greenled Industry è semplicissimo, basterà completare il codice prodotto, riportato nella tabella presente in ogni scheda tecnica, con le seguenti informazioni che denotano numero di LED, corrente di pilotaggio, tipologia di ottica, e quant'altro necessario a permettere ai nostri magazzini di inviare il prodotto richiesto, senza margini di errore. Dopo l'inserimento di tutte le informazioni, il Codice finale d'ordine del prodotto risulterà in questo modo: CODICE PRODOTTO-www-aaa-dd-h-mmmm Dove: - codice prodotto è rappresentato dal codice presente nella tabella del prodotto stesso; - www indica la potenza di consumo del corpo illuminante scelto espresso in Watt; - aaa indicata il numero di LEDs del corpo illuminante, anch'essi riportati nella tabella in corrispondenza della tipologia di prodotto scelta; - dd indica il tipo di ottica che s'intende installare sul corpo illuminante e distingue la curva fotometrica presente nella scheda tecnica del prodotto; - h indica la tipologia di installazione del corpo illuminante; - mmmm indica la temperatura di colore, espressa in K, dei LED presenti nel corpo illuminante. Infine, per semplificare ulteriormente la compilazione, i valori da inserire nel codice d'ordine sono riportati in grassetto nelle tabelle presenti all'interno delle schede tecniche di ogni prodotto. Grazie alla flessibilità delle nostre linee produttive, per quantitativi opportuni, Greenled Industry è in grado di studiare e sviluppare prodotti Custom, realizzati su misura per specifiche esigenze. In caso di necessità particolari, non esitare a contattarci. 13 Greenled 2015

INDUSTRIAL

16 VOLTA Il corpo illuminante Volta è studiato per garantire una luce di elevata qualità, efficiente e funzionale alle esigenze di diversi ambienti industriali. La tecnologia di alimentazione a lunga durata e i LED ad alto rendimento,garantiscono la massima intensità luminosa con la minima potenza assorbita e livelli di illuminamento adeguati ed uniformi nel tempo. Le soluzioni Geenled Industry consentono una notevole riduzione dei costi operativi legati all energia e alla manutenzione, e influenzano positivamente gli obiettivi aziendali di sostenibilità. Grazie alla funzionalità LED instant on e al sistema itrpled Control System per ottimizzare la luce dove e quando serve, i corpi illuminanti Volta permettono di creare ambienti sicuri ed efficienti, che incrementano la salute e la produttività nei luoghi di lavoro. FEATURES Efficienza luminosa superiore a 113 lm/w Prestazioni termiche eccellenti Idonea in contesti industriali con temperature estreme (-40 C/75 C), umidi e polverosi (IP68) Ridotta diminuzione del flusso luminoso (L/70)> 150.000 h Ampia disponibilità di curve fotometriche simmetriche Sicurezza fotobiologica gruppo 0 (Esente) Disponibilità nei modellli fino a 118 W Installazione a soffitto, a parete o sospensione APPLICAZIONI CONSIGLIATE Ambienti per la lavorazione e trasformazione del metallo Fonderie, laminatoi Vetrerie Cementifici Aziende agricole Stabilimenti Depositi e depositi refrigerati Illuminazione spazi aperti e parcheggi www.greenledindustry.com

17 VOLTA CARATTERISTICHE TECNICHE Codice prodotto itrpled R50.3 IND- -...-..-.-. -...-...-..-.-... Flusso luminoso a 5000K (lm) 7.400 9.600 11.900 13.350 (www) Consumo (W) 55 76 101 118 Fattore di potenza (cos Fi) 0.9 Tensione di funzionamento (V) AC100~240 (aaa) Numero di LED 24 CREE power led Corrente di pilotaggio (ma) 0750 1.000 1.300 1.500 (dd) Curve fotometriche 01: FWHM 60-02: FWHM 90-03 FWHM 30 +106 (mmmm) CCT (K) 4000 / 5000 / 5700 Resa cromatica >75 Durata flusso luminoso(l70) 150.000h Temperatura di lavoro -40 C/+75 C Livello di Protezione IP68 Materiale 6063 Al anodizzato - Acciaio inox Lunghezza Cavo Standard (ml) 2 (h) Tipologia Installazione 1: Con staffa di fissaggio Dimensioni (mm) 342x487x205 Peso (Kg) 10 Curva Fotometrica simmetrica (FWHM 60 ) GARANZIA 10 Anni di Garanzia contro i difetti di fabbricazione 15 Anni di Garanzia di efficienza luminosa superiore all 80 % PLUS Curva Fotometrica simmetrica (FWHM 90 ) RISPARMIO RISPARMIO GENERATO DURANTE LA VITA UTILE DEL PRODOTTO [150.000 ore] 8.000,00 6.000,00 4.000,00 2.000,00 TECNOLOGIE A CONFRONTO JMT 250W Tecnologia Tradizionale VOLTA 118W Tecnologia GreenLed 4.572,00 Risparmio Energetico Conseguito (*) (*) Risparmio calcolato confrontando un proiettore ioduri metallici da 250W acceso 150.000 ore, con un costo costante dell'energia elettrica pari a 0,18 /kwh. Il calcolo risulta prudenziale perchè non considera i costi di manutenzione e l'usura della tecnologia. tradizionale. Curva Fotometrica simmetrica (FWHM 30 +106 ) CERTIFICAZIONI CE (Direttiva 2004/108/CE e aggiornamenti) CEI EN 55015 CEI EN 61000-3-2, CEI EN 61000-3-3, CEI EN 61000-4-2, CEI EN 61000-4- 4, CEI EN 61000-4-5, EN 61000-4-6, EN 61000-4-3, CEI EN 61000-4-11, CEI EN 61547 EN 62471 CEI 60598-1-1, CEI 60598-2-3 CEI 61347-2-13 CEI 62031 www.greenledindustry.com

18 MATTEUCCI Il corpo illuminante Matteucci è la soluzione ideale per l illuminazione di aree industriali produttive, garantisce il massimo del risparmio energetico offrendo livelli di lluminamento uniformi e adeguati, senza zone d ombra e con un ottima resa cromatica, anche da elevate altezze. Gli apparecchi di illluminazione riducono drasticamente i costi di manutenzione, offrono infatti una lunga durata, sono rubusti, presentano uno scarso indice di guasto e resistono a shock e vibrazioni. Inoltre i corpi illuminanti sono progettati con l innovativa caratteristica costruttiva Ultra Strenght System e assenza del vetro, che favoriscono la rapida pulizia degli apparecchi, anche in aree difficili da raggiungere, garantendo quindi il corretto illuminamento nel tempo. La soluzione di illuminazione Matteucci contribuisce a creare ambienti di lavoro più sicuri, efficienti e produttivi grazie ad - un ottima illuminazione che garantisce aree correttamente illluminate e confortevoli. FEATURES Efficienza luminosa superiore a 113 lm/w Prestazioni termiche eccellenti Idonea in contesti industriali con temperature estreme (-40 C/75 C), umidi e polverosi (IP68) Ridotta diminuzione del flusso luminoso (L/70)> 150.000 h Ampia disponibilità di curve fotometriche simmetriche Sicurezza fotobiologica gruppo 0 (Esente) Disponibilità nei modellli da 127 W a 236 W Installazione a soffitto, a parete o sospensione APPLICAZIONI CONSIGLIATE Ambienti per la lavorazione e trasformazione del metallo Fonderie, laminatoi Vetrerie Cementifici Aziende agricole Stabilimenti e depositi Illuminazione spazi aperti e parcheggi Rotonde stradali www.greenledindustry.com

19 MATTEUCCI CARATTERISTICHE TECNICHE Codice prodotto itrpled R50.3 IND- -...-..-.-. Flusso luminoso a 5000K (lm) (www) Consumo (W) Fattore di potenza (cos Fi) Tensione di funzionamento (V) (aaa) Numero di LED Corrente di pilotaggio (ma) (dd) Curve fotometriche (mmmm) CCT (K) Resa cromatica Temperatura di lavoro Livello di Protezione Materiale Lunghezza Cavo Standard (ml) (h) Tipologia Installazione Dimensioni (mm) Peso (Kg) 19.200 23.900 26.700 151 201 236 0.9 AC100~240 1.000 48 CREE power led 1.300 1.500 01: FWHM 60-02: FWHM 90-03: FWHM 30 +106 4000 / 5000 / 5700 >75 150.000h -40 C/+75 C IP68 6063 Al anodizzato - Acciaio inox 2 1: 564x487x205mm 18 Curva Fotometrica simmetrica (FWHM 60 ) GARANZIA 10 Anni di Garanzia contro i difetti di fabbricazione 15 Anni di Garanzia di efficienza luminosa superiore all 80 % PLUS Curva Fotometrica simmetrica (FWHM 90 ) RISPARMIO RISPARMIO GENERATO DURANTE LA VITA UTILE DEL PRODOTTO [150.000 ore] 14.000,00 12.000,00 10.000,00 8.000,00 6.000,00 4.000,00 2.000,00 TECNOLOGIE A CONFRONTO JMT 400W Tecnologia Tradizionale MATTEUCCI 201W Tecnologia GreenLed 6.986,00 Risparmio Energetico Conseguito (*) (*) Risparmio calcolato confrontando un proiettore JMT da 400W accesa 150.000 ore, con un costo costante dell'energia elettrica pari a 0,18 /kwh. Il calcolo risulta prudenziale perchè non considera i costi di manutenzione e l'usura della tecnologia. tradizionale. Curva Fotometrica simmetrica (30 +106 ) CERTIFICAZIONI CE (Direttiva 2004/108/CE e aggiornamenti) CEI EN 55015 CEI EN 61000-3-2, CEI EN 61000-3-3, CEI EN 61000-4-2, CEI EN 61000-4- 4, CEI EN 61000-4-5, EN 61000-4-6, EN 61000-4-3, CEI EN 61000-4-11, CEI EN 61547 EN 62471 CEI 60598-1-1 CEI 61347-2-13 CEI 62031 www.greenledindustry.com

20 TORRICELLI Il Corpo illuminante Torricelli nasce per soddisfare le esigenze illuminotecniche specifiche di contesti industriali difficili caratterizzati da elevate temperature e alta concentrazione di polveri ed umidità, ambienti dove gli apparecchi sono sottoposti a shock e vibrazioni, cicli termici e atmosfere aggressive. Gli apparecchi di illuminazione garantiscono elevate prestazioni termiche, performance energetiche ed illuminotecniche leader di mercato, ottima resa cromatica e massima durata, con decadimento del flusso luminoso dopo 150.000 ore e prestazioni notevolmente superiori rispetto ai sistemi tradizionali. Grazie all innovativa caratteristica costruttiva Ultra Strenght System e all assenza del vetro, la manutenzione risulta facile e veloce, anche in aree difficili da raggiungere, garantendo quindi il corretto illuminamento nel tempo. - FEATURES Efficienza luminosa superiore a 113 lm/w Prestazioni termiche eccellenti Idonea in contesti industriali con temperature estreme (-40 C/75 C), umidi e polverosi (IP68) Ridotta diminuzione del flusso luminoso (L/70)> 150.000 h Ampia disponibilità di curve fotometriche simmetriche Sicurezza fotobiologica gruppo 0 (Esente) Disponibilità nei modellli da 227W a 354W Installazione a soffitto, a parete o sospensione APPLICAZIONI CONSIGLIATE Ambienti per la lavorazione e trasformazione del metallo Fonderie, laminatoi Vetrerie Cementifici Aziende agricole Stabilimenti e depositi Illuminazione spazi aperti, parcheggi Rotonde stradali www.greenledindustry.com

21 TORRICELLI CARATTERISTICHE TECNICHE Codice prodotto itrpled R50.3 IND- -...-..-.-. Flusso luminoso a 5000K (lm) (www) Consumo (W) Fattore di potenza (cos Fi) Tensione di funzionamento (V) (aaa) Numero di LED Corrente di pilotaggio (ma) (dd) Curve fotometriche (mmmm) CCT (K) Resa cromatica Temperatura di lavoro Livello di Protezione Materiale Lunghezza Cavo Standard (ml) (h) Tipologia Installazione Dimensioni (mm) Peso (Kg) 28.700 35.900 40.400 227 302 354 0.9 AC100~240 72 CREE power led 1000 1.300 1.500 01: FWHM 60-02: FWHM 90-05: FWHM 120-04: Asimmetrica T3 4000 / 5000 / 5700 >75 150.000h -40 C/+75 C IP68 6063 Al anodizzato - Acciaio inox 2 834x487x205 27 Curva Fotometrica simmetrica (FWHM 60 ) Curva Fotometrica simmetrica (FWHM 90 ) GARANZIA 10 Anni di Garanzia contro i difetti di fabbricazione 15 Anni di Garanzia di efficienza luminosa superiore all 80 % PLUS RISPARMIO RISPARMIO GENERATO DURANTE LA VITA UTILE DEL PRODOTTO [150.000 ore] Curva Fotometrica simmetrica (120 ) 32.000,00 30.000,00 24.000,00 18.000,00 12.000,00 6.000,00 1.000,00 TECNOLOGIE A CONFRONTO JMT 1.000W Tecnologia Tradizionale TORRICELLI 354W Tecnologia GreenLed 21.476,00 Risparmio Energetico Conseguito (*) (*) Risparmio calcolato confrontando un proiettore ioduri metallici da 1.000W acceso 150.000 ore, con un costo costante dell'energia elettrica pari a 0,18 /kwh. Il calcolo risulta prudenziale perchè non considera i costi di manutenzione e l'usura della tecnologia. tradizionale. Curva Fotometrica asimmetrica T3 CERTIFICAZIONI CE (Direttiva 2004/108/CE e aggiornamenti) CEI EN 55015 CEI EN 61000-3-2, CEI EN 61000-3-3, CEI EN 61000-4-2, CEI EN 61000-4- 4, CEI EN 61000-4-5 EN 61000-4-6 EN 61000-4-3, CEI EN 61000-4-11 CEI EN 61547 EN 62471 CEI 60598-1-1 CEI 61347-2-13 CEI 62031 www.greenledindustry.com

22 B BLOCK Il corpo illuminante BBlock è un apparecchio modulare concepito per offrire soluzioni ad alta efficienza per applicazioni industriali, aree interne ed esterne. Dotato di un design moderno e disponibile in un ampia gamma di potenze e di valori di flusso luminoso, l apparecchio risulta estremamente flessibile e funzionale alle esigenze di diversi ambienti. Il robusto BBlock offre luce di ottima qualità, lunga durata, eccellenti prestazioni termiche ed elevate efficienze luminose, con risparmi energetici considerevoli. L installazione risulta rapida e semplice grazie ai pratici attacchi e alle diverse tipologie di montaggio possibili. Per abbattere ulteriormente i costi e rendere più funzionale ed efficiente il sistema di illuminazione, i corpi illuminanti BBlock possono essere equipaggiati con il sistema di telecontrollo, che consente di gestire e regolare il flusso luminoso secondo esigenza e di conseguire quindi ulteriori risparmi. FEATURES IP66 e IK08 Flussi illuminanti simmetrici per il settore industriale Ampia gamma di flussi luminosi (fino a 22.000 lm) Efficienza luminosa fino a 110 lm/w Saving energetici fino all 80% Prestazioni termiche eccellenti Ridotta diminuzione del flusso luminoso (L/70) > 150.000 h Sicurezza fotobiologica gruppo 0 (Esente) Disponibile nei modelli 1 modulo, 2 moduli, 3 moduli APPLICAZIONI CONSIGLIATE Capannoni industriali Magazzini e depositi Logistiche Officine Stazioni di servizio, distributori Proiettori, applicazioni blindo www.greenledindustry.com

23 B BLOCK CARATTERISTICHE TECNICHE Codice prodotto B-BLOCK- -...-..-.-. Flusso luminoso a 5000K (lm) (www) Consumo (W) Fattore di potenza (cos Fi) Tensione di funzionamento (V) (aaa) Numero di LED Corrente di pilotaggio (ma) (dd) Curve fotometriche (mmmm) CCT (K) Resa cromatica Temperatura di lavoro Livello di Protezione Materiale Lunghezza Cavo Standard (ml) (h) Tipologia Installazione Dimensioni (mm) Peso (Kg) 7.400 14.800 22.200 69 126 190 0.9 AC100~240 36 72 108 600 06: simmetrica ID 4000 / 5000 / 5700 >70 150.000h - 20 C ~ +45 C IP66 6063 Allluminio anodizzato - acciaio 2 3: 4: sospensione 166x166x71mm 357x166x71mm 496x166x71mm 4 kg 6,55 kg 10,5 kg Curva Fotometrica simmetrica ID GARANZIA 5 Anni di Garanzia contro i difetti di fabbricazione 15 Anni di Garanzia di efficienza luminosa superiore all 80 % PLUS RISPARMIO RISPARMIO GENERATO DURANTE LA VITA UTILE DEL PRODOTTO [50.000 ore] 3.000,00 2.500,00 2.000,00 1.500,00 1.000,00 500,00 TECNOLOGIE A CONFRONTO JMT 250W Tecnologia Tradizionale B-Block 135 Tecnologia GreenLed 1.344,00 Risparmio Energetico Conseguito (*) (*) Risparmio calcolato confrontando un proiettore ioduri metallici da 250W acceso 50.000 ore, con un costo costante dell'energia elettrica pari a 0,18 /kwh. Il calcolo risulta prudenziale perchè non considera i costi di manutenzione e l'usura della tecnologia. tradizionale. CERTIFICAZIONI EN 60598-1:2008 A11:2009, EN 60598-2-5:1999, IEC 61347-1:2008 IEC 61347-2-13:2006 IEC 62031:2008 CEI EN 60529 (CEI 70-1) EN 62471:2008 EN 55015:2006 EN 61547:1995 IP66 www.greenledindustry.com

24 DA VINCI Il corpo illuminante Da Vinci è un apparecchio modulare concepito per offrire soluzioni ad alta efficienza per grandi aree e spazi aperti. Progettato utilizzando l innovativo modulo di alimentazione GreenLed Industry, LED di potenza ad alto rendimento e ottiche ad elevata efficienza, questa soluzione garantisce un ottima qualità dell illuminazione, significativi risparmi in termini di energia e di costi di mautenzione e performance di durata leader di mercato, con decadimento del flusso luminoso dopo 150.000 ore. Grazie all innovativa caratteristica costruttiva Ultra Strenght System e all assenza di vetro, gli apparecchi sono totalmente protetti da polveri ed acqua e la manutenzione risulta facile e veloce, anche ad elevate altezze, assicurando quindi il corretto illuminamento nel tempo e favorendo la visibilità e la sicurezza negli ambienti. FEATURES Efficienza luminosa superiore a 113 lm/w Prestazioni termiche eccellenti Idonea in contesti umidi e polverosi (IP68) Ridotta diminuzione del flusso luminoso (L/70)> 150.000 h Ampia disponibilità di curve fotometriche simmetriche per il settore stradale Sicurezza fotobiologica gruppo 0 (Esente) Disponibile con modelli in due classi di potenza (55W-118W, 127W-236W) Installazione testa palo APPLICAZIONI CONSIGLIATE Viabilità centri industriali Grandi raccordi stradali Aziende agricole Stabilimenti e depositi Illuminazione spazi aperti, parcheggi www.greenledindustry.com

25 DA VINCI CARATTERISTICHE TECNICHE Codice prodotto itrpled R50.3 IND- -...-..-.-. Flusso luminoso a 5000K (lm) (www) Consumo (W) Fattore di potenza (cos Fi) Tensione di funzionamento (V) (aaa) Numero di LED Corrente di pilotaggio (ma) (dd) Curve fotometriche (mmmm) CCT (K) Resa cromatica Durata flusso luminoso(l70) Temperatura di lavoro Livello di Protezione Materiale Lunghezza Cavo Standard (ml) (h) Tipologia Installazione Dimensioni (mm) Peso (Kg) 7.400 9.600 11.800 13.500 19.200 23.900 26.700 55 76 101 118 151 201 236 0.9 AC100~240 24 CREE power led 48 CREE power led 0750 1.000 1.300 1.500 1.000 1.300 1.500 04: Asimmetrica stradale T3-05: Simmetrica 120 rotonde 4000 / 5000 / 5700 >75 150.000h -40 C/+75 C IP68 6063 Alluminio anodizzato - acciaio inox 2 2: Attacco palo 324x487x205mm 564x487x205mm 10 17 GARANZIA 10 Anni di Garanzia contro i difetti di fabbricazione 15 Anni di Garanzia di efficienza luminosa superiore all 80 % PLUS RISPARMIO RISPARMIO GENERATO DURANTE LA VITA UTILE DEL PRODOTTO [150.000 ore] Curva Fotometrica simmetrica (120 rotonde) 8.000,00 6.000,00 5.000,00 4.000,00 3.000,00 2.000,00 1.000,00 TECNOLOGIE A CONFRONTO JMT 250W Tecnologia Tradizionale DA VINCI 118W Tecnologia GreenLed 4.572,00 Risparmio Energetico Conseguito (*) (*) Risparmio calcolato confrontando un proiettore ioduri metallici da 250W acceso 150.000 ore, con un costo costante dell'energia elettrica pari a 0,18 /kwh. Il calcolo risulta prudenziale perchè non considera i costi di manutenzione e l'usura della tecnologia. tradizionale. Curva Fotometrica asimmetrica T3 CERTIFICAZIONI CE (Direttiva 2004/108/CE e aggiornamenti) CEI EN 55015 CEI EN 61000-3-2, CEI EN 61000-3-3, CEI EN 61000-4-2, CEI EN 61000-4- 4, CEI EN 61000-4-5, EN 61000-4-6, EN 61000-4-3, CEI EN 61000-4-11, CEI EN 61547 EN 62471 CEI 60598-1-1, CEI 60598-2-3 CEI 61347-2-13 CEI 62031 www.greenledindustry.com

TOWERLIGHT

28 SPARTA Il corpo illuminante Sparta è un apparecchio modulare concepito per offrire soluzioni ad alta efficienza per grandi aree e spazi aperti, specie per applicazioni su torri faro anche di notevole altezza. Gli apparecchi di illuminazione consentono di illuminare da altezze significative aree estese, indirizzando la luce in modo uniforme dove serve e senza sprechi. Grazie al sistema modulare e all ampia disponibilità di flussi luminosi, è possibile personalizzare la soluzione secondo le necessità dell area da illuminare, assicurando il corretto illuminamento e la massima visibilità e sicurezza del luogo. L affidabilità, la lunga vita del prodotto e le eccellenti prestazioni energetiche ed illuminotecniche, rendono questa soluzione molto competitiva, con tempi di rientro dell investimento eccellenti e risparmi significativi in termini di energia e costi di manutenzione. Per abbattere ulteriormente i costi e rendere più funzionale ed efficiente il sistema di illuminazione, i corpi illuminanti Sparta possono essere equipaggiati con il sistema di telecontrollo, che consente di gestire e regolare il flusso luminoso secondo esigenza e di conseguire quindi ulteriori risparmi. FEATURES IP66 e IK08 Ampia disponibilità di flussi illuminanti simmetrici (settore industriale) ed asimmetrici (settore stradale) Ampia gamma di flussi luminosi (da 10.000lm a 50.000lm) Efficienza luminosa fino a 100lm/W Prestazioni termiche eccellenti Ridotta diminuzione del flusso luminoso (L/70) > 150.000 h Sicurezza fotobiologica gruppo 0 (Esente) Disponibile nei modelli 4 moduli, 6 moduli, 8 moduli Installazione su torre faro (altezza fino a 40m) APPLICAZIONI CONSIGLIATE Capannoni industriali Illuminazione grandi aree Parcheggi Torre faro Rotonde stradali Raccordi autostradali www.greenledindustry.com

29 SPARTA CARATTERISTICHE TECNICHE Codice prodotto SPARTA- -...-..-.-. Flusso luminoso a 5000K (lm) (www) Consumo (W) Fattore di potenza (cos Fi) Tensione di funzionamento (V) (aaa) Numero di LED Corrente di pilotaggio (ma) (dd) Curve fotometriche (mmmm) CCT (K) Resa cromatica Temperatura di lavoro Livello di Protezione Materiale Lunghezza Cavo Standard (ml) (h) Tipologia Installazione Dimensioni (mm) Peso (Kg) 27.000 40.000 53.000 250 380 500 0.9 AC100~240 144 216 288 600 07: Asimmetrica AU - 08: Asimmetrica PM 4000/5000/5700 >70 150.000h -24 C/+45 C IP66 6063 Al anodizzato - Acciaio inox 2 1: 473x338,4x322 548x338x322 723x338x322 18 22 24 Curva Fotometrica asimmetrica AU GARANZIA 5 Anni di Garanzia contro i difetti di fabbricazione 15 Anni di Garanzia di efficienza luminosa superiore all 80 % PLUS Curva Fotometrica asimmetrica PM RISPARMIO RISPARMIO GENERATO DURANTE LA VITA UTILE DEL PRODOTTO [50.000 ore] 11.000,00 8.500,00 7.000,00 5.500,00 4.000,00 2.500,00 1.000,00 TECNOLOGIE A CONFRONTO JMT 1000W Tecnologia Tradizionale SPARTA 6M 400 Tecnologia GreenLed 5.889,00 Risparmio Energetico Conseguito (*) (*) Risparmio calcolato confrontando un proiettore ioduri metallici da 1000W acceso 50.000 ore, con un costo costante dell'energia elettrica pari a 0,18 /kwh. Il calcolo risulta prudenziale perchè non considera i costi di manutenzione e l'usura della tecnologia. tradizionale. CERTIFICAZIONI EN 60598-1:2008 EN 60598-2-3:2012 IEC 61347-2-13:2006 IEC 62031:2012 IEC 61547:2009 IEC 61000-3-2:2009 IEC 61000-3-3:2013 EN 62471:2006 EN 55015:2013 IP66 www.greenledindustry.com

COMMERCIAL

32 SATURN Il corpo illuminante Saturn è la soluzione ideale per l illuminazione generale di aree interne, offre elevate performance energetiche garantendo livelli di illuminamento adeguati e un ottima resa cromatica che migliorano la percezione visiva e permettono di valorizzare gli oggetti presenti negli ambienti. Con il suo look elegante e grazie alla facilità di installazione, Saturn è estremamente flessibile e funzionale per diverse applicazioni. Questa soluzione a LED altamente efficiente assicura il massimo risparmio energetico e un eccellente uniformità di illuminamento in ogni ambiente. Perfetto per clienti che vogliono risparmiare energia e creare ambienti efficienti e confortevoli, il corpo illuminante può essere equipaggiato con sistemi di controllo del flusso luminoso e sensori di movimento che permettono di regolare la luce secondo esigenza, consentendo quindi ulteriori risparmi. FEATURES IP20, sistema versatile per svariate applicazioni in ambienti chiusi Alta efficienza luminosa (85lm/W) Eccellente uniformità di illuminamento Installazione semplice a soffitto oppure pendente Ridotta diminuzione del flusso luminoso (L/70) > 150.000 h Il 60% di risparmio energetico APPLICAZIONI CONSIGLIATE Centri commerciali Grande distribuzione Ambienti comuni Scuole Logistiche Uffici www.greenledindustry.com

33 SATURN CARATTERISTICHE TECNICHE Codice prodotto SATURN- -...-..-.-. Flusso luminoso a 5000K (lm) (www) Consumo (W) Fattore di potenza (cos Fi) Tensione di funzionamento (V) (aaa) Numero di LED (dd) Curve fotometriche (mmmm) CCT (K) Resa cromatica Durata flusso luminoso(l70) Temperatura di lavoro Livello di Protezione Materiale Lunghezza Cavo Standard (ml) (h) Tipologia Installazione Dimensioni (mm) Peso (Kg) 1.640 2.460 3.280 4.100 20 30 40 50 0.9 A C100~240 96 144 192 240 05: Simmetrica 120 3000/4000/6000 >80 150.000h -20 C/+45 C IP20 Alluminio -PMMA 2 3: Soffitto 4: Sospensione 614x160x53,2 894x160x53,2 1170x160x53,2 1446x160x53,2 1,7 2,4 3,6 4,6 Curva Fotometrica simmetrica 120 GARANZIA 5 Anni di Garanzia contro i difetti di fabbricazione 15 Anni di Garanzia di efficienza luminosa superiore all 80 % PLUS RISPARMIO RISPARMIO GENERATO DURANTE LA VITA UTILE DEL PRODOTTO [50.000 ore] 1.000,00 500,00 250,00 TECNOLOGIE A CONFRONTO Fluorescente 2x36W Tecnologia Tradizionale SATURN 1200 Tecnologia GreenLed 384,00 Risparmio Energetico Conseguito (*) (*) Risparmio calcolato confrontando una lampada fluorescente 2x36W accesa 50.000 ore, con un costo costante dell'energia elettrica pari a 0,18 /kwh. Il calcolo risulta prudenziale perchè non considera i costi di manutenzione e l'usura della tecnologia. tradizionale. CERTIFICAZIONI EN 62493:2010 EN 55015:2006 + A1:2007 + A2:2009 EN 61000-3-2-:2006 + A1:2009 + A2:2009 EN 61000-3-3:2008 EN 61547:2009 IP20 www.greenledindustry.com

34 MERCURY Il corpo illuminante Mercury è una soluzione estremamente flessibile e funzionale per illuminare in modo ottimale aree interne, ambienti esterni e spazi coperti. Dotato di un design minimalista e di un sistema ottico a diffusione, Mercury offre una luce brillante e di elevata qualità, eccellenti prestazioni termiche ed efficienze luminose elevate che contribuiscono a ricurre i consumi energetici e a conseguire risparmi significativi. L installazione risulta rapida e semplice ed è possibile equipaggiare gli apparecchi con sistemi di controllo del flusso luminoso e sensori di movimento che permettono di regolare la luce dove e quando serve, secondo esigenza, consentendo quindi ulteriori risparmi. FEATURES IP65 e IK10 Angolo di emissione 130 Efficienza luminosa fino a 100lm/W Ottima diffusione ed estetica Prestazioni termiche eccellenti Ridotta diminuzione del flusso luminoso (L/70) > 150.000 h Grado di autoestinguenza V2 e resistenza UV Disponibile nei modelli MR12 a 40W/50W e MR15 a 50W/65W Installazione a soffitto o sospensione Esecuzione a incasso o sospensione APPLICAZIONI CONSIGLIATE Parcheggi coperti Moli e banchine Stazioni bus Scuole Stazioni ferroviarie Aziende agricole Impianti sportivi Logistiche Stabilimenti www.greenledindustry.com

35 MERCURY CARATTERISTICHE TECNICHE Codice prodotto MR12- -...-..-.-. MR12B- -...-..-.-. MR15- -...-..-.-. MR15B- -...-..-.-. Flusso luminoso a 4200K (lm) (www) Consumo (W) Fattore di potenza (cos Fi) Tensione di funzionamento (V) (aaa) Numero di LED (dd) Curve fotometriche (mmmm) CCT (K) Resa cromatica Durata flusso luminoso(l70) Temperatura di lavoro Livello di Protezione Tipologia di diffusore Materiale Lunghezza Cavo Standard (ml) (h) Tipologia Installazione Dimensioni (mm) Peso (Kg) 4.000 5.000 3.240 4.050 5.000 6.500 4.050 5.265 40 50 40 50 50 65 50 65 0.9 A C100~277 216 252 216 252 252 324 252 324 05: simmetrica 120 3000 / 4200 / 6000 >80 150.000h -20 C/+45 C IP65 Trasparente Bianco Trasparente Bianco 6063 Allumini anodizzato - Policarbonato (classe V2 resistente UV) 2 3: soffitto / 4: sospensione 1123x103x93 1423x103x93 3,22 3,98 GARANZIA 5 Anni di Garanzia contro i difetti di fabbricazione 15 Anni di Garanzia di efficienza luminosa superiore all 80 % PLUS RISPARMIO RISPARMIO GENERATO DURANTE LA VITA UTILE DEL PRODOTTO [50.000 ore] 1.500,00 1.000,00 500,00 250,00 TECNOLOGIE A CONFRONTO 2 x 58 W Tecnologia Tradizionale MERCURY 1500 Tecnologia GreenLed 615,00 Risparmio Energetico Conseguito (*) (*) Risparmio calcolato confrontando una lampada fluorescente da 2 x 58 W accesa 50.000 ore, con un costo costante dell'energia elettrica pari a 0,18 /kwh. Il calcolo risulta prudenziale perchè non considera i costi di manutenzione e l'usura della tecnologia. tradizionale. Curva Fotometrica simmetrica 120 CERTIFICAZIONI EN 55015:2013 EN 61000-3-2:2006 +A1:2009 + A2:2009 EN 61000-3-3:2013 EN 60598-2-1:1989 EN 61547:2009 EN 60598-1:2008 +A11:2009 EN 61347-2-13:2006 EN 61347-1:2008 +A1:2011 EN 62031:2008 EN 62493:2010 IP65 www.greenledindustry.com

OFFICE

38 ipanel Il corpo illuminante ipanel è una soluzione altamente efficiente ed elegante per illuminare spazi ed ambienti interni. Con il suo design moderno ultraslim e grazie alle elevate performance energetiche e di durata - di gran lunga superiori rispetto alle alternative fluorescenti- gli apparecchi ipanel rappresentano la soluzione ideale per illuminare gli ambienti e ridurre drasticamente i costi operativi, con eccellente ritorno sull investimento. L apparecchio di illuminazione offre ottima qualità della luce, senza abbagliamenti e sfarfallii, in ogni ambiente, incrementando il comfort e la visibilità. Grazie alle molteplici soluzioni di montaggio e alla rapidità e semplicità di installazione, ipanel risulta un prodotto estremamente flessibile e funzionale in numerose applicazioni. FEATURES Tecnologia, design ed elevata qualità Ultraslim laser light guide panel Alta efficienza luminosa, superiore a 70 lm/w Gradi di protezione IP52 Limitazione dell abbagliamento per BAP (scittura a videoterminale) L < 200 cd/mq A 60 Risparmio energetico superiore al 40% rispetto le lampade fluorescenti T5 Materiali completamente acocompatibili Soluzioni per molteplici soluzioni di montaggio (a parete, soffitto, pendente, controsoffitto ecc.) APPLICAZIONI CONSIGLIATE Centri commerciali Grande distribuzione Ambienti comuni Scuole Logistiche Uffici www.greenledindustry.com

39 ipanel CARATTERISTICHE TECNICHE Codice prodotto ipanel15- -...-..-.-. ipanel30- -...-..-.-. ipanel60- -...-..-.-. Flusso luminoso a 4000 K (lm) (www) Consumo (W) Fattore di potenza (cos Fi) Tensione di funzionamento (V) (aaa) Numero di LED (dd) Curve fotometriche (mmmm) CCT (K) Resa cromatica Temperatura di lavoro Livello di Protezione Materiale Lunghezza Cavo Standard (ml) (h) Tipologia Installazione Dimensioni (mm) Peso (Kg) 2.950 2.950 2.950 44 44 44 0.93 AC220~240 560 05: Simmetrica 112 3000/4000/5000 >80 150.000h -20 C/+40 C IP52 Frame in Alluminio - Schermo in PMMA 2 3: 4: Sospensione - 5: Incasso 150x1200x10 300x1200x10 600x600x10 2 4 4 Curva Fotometrica simmetrica 112 GARANZIA 5 Anni di Garanzia contro i difetti di fabbricazione 15 Anni di Garanzia di efficienza luminosa superiore all 80 % PLUS RISPARMIO RISPARMIO GENERATO DURANTE LA VITA UTILE DEL PRODOTTO [50.000 ore] 1.000,00 500,00 250,00 TECNOLOGIE A CONFRONTO Fluorescente 2x36W Tecnologia Tradizionale SATURN 1200 Tecnologia GreenLed 384,00 Risparmio Energetico Conseguito (*) (*) Risparmio calcolato confrontando una lampada fluorescente 4x18W accesa 50.000 ore, con un costo costante dell'energia elettrica pari a 0,18 /kwh. Il calcolo risulta prudenziale perchè non considera i costi di manutenzione e l'usura della tecnologia. tradizionale. CERTIFICAZIONI EN 55015:2013 EN 61547:2209 EN 61000-3-2:2006 + A1:2009 + A2:2009 EN 61000-3-3:2013 EN 60598-2-1:1989 EN 60598-1:2008 + A11:2009 EN 61347-2-13:2006 EN 61347-1:2008 + A1:2011 EN 62031:2008 EN 62493:2010 IP52 www.greenledindustry.com