mondo Voci di Donne dal Bari 12/13/14 & 15 Settembre 2008 nuove,, antiche, incisive voci, echi che restano



Documenti analoghi
mondo nuove,, antiche, incisive voci, echi che restano nuove Da Milano a Bari> 12/13/14 Settembre 2008 Sede: Villa Romanazzi Carducci, Bari

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 BOLOGNA

O8O IKOS AgeForm

Externship. Terapia di Coppia Focalizzata sulle Emozioni EFT FIRENZE. dal 23 al 26 Aprile Dott.ssa Sue Johnson. 4 a edizione. Accreditamento ECM

MODELLI INTEGRATI PER L APPRENDIMENTO L ECCELLENZA E LA PERFORMANCE COACHING 360 PROGETTI PERSONALIZZATI PER LO SVILUPPO ORGANIZZATIVO E PERSONALE

Dirigente ASL II fascia - S.C. PSICOLOGIA

Counselor 1 livello practitioner Operatore Psico Sociale - Esperto nelle Relazioni di Aiuto

CURRICULUM VITAE. Psicologo - Psicoterapeuta Consegue la Laurea in Psicologia presso l Università La Sapienza di Roma;

Interventi nelle istituzioni

Corso di Laurea in Igiene Dentale

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

AREA AUTISMO Carta dei servizi

La formazione continua. a così..

La psicologia degli enneatipi in odontoiatria Sab

FILE. Esperienza nella Formazione. Fondazione FILE - Firenze

COUNSELOR: ESSERE UN AGEVOLATORE PER LA CRESCITA E LO SVILUPPO DELLE RISORSE DELL INDIVIDUO E DELLA COMUNITA

CAMBIAMENTO DEI COMPORTAMENTI ALIMENTARI. IV Edizione

Scienze motorie SCIENZE MOTORIE

MILANO settembre-dicembre 2014 LA CONSULENZA TECNICA PSICHIATRICA IN MEDICINA LEGALE - 50 ECM -

Struttura Semplice Dipartimentale di Neuropsichiatria Infantile 4

Università degli Studi di Siena FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA MODULO PROFESSIONALIZZANTE

Apriamo gli occhi sul mondo dei bambini. Per una nuova cultura della disabilità.

25 anni di Cognitivismo Clinico: progressi e prospettive

PROCESSI DI SVILUPPO LEGALITÀ ED EDUCAZIONE ALLA PACE

Operatore Psico Sociale 1 Livello di Counseling - Esperto nelle Relazioni di Aiuto

Curriculum Vitae ESPERIENZE PROFESSIONALI DOCENZE

CURRICULUM VITAE. Iscritta all Albo degli Psicologi del Lazio con abilitazione alla Psicoterapia: Protocollo n Comunità Punto Linea Verde - Roma

Corso di Laurea in Fisioterapia

Facoltà di Scienze della formazione

Informazioni generali

ESPERIENZA LAVORATIVA

E.C.M. Le schede d iscrizione per organizzatori di eventi formativi. Ministero della salute Commissione nazionale per la formazione continua

Corso ECM Il counseling nutrizionale: tecniche di comunicazione per promuovere il cambiamento dei comportamenti alimentari


Arteterapia come accompagnamento e preparazione alla nascita

MEDIATORE FAMILIARE (FAMILY MEDIATOR)

Accreditamento corso di specializzazione in counseling

Counselling Medico. Scuola di specializzazione in Counselling Medico (quadriennale IV grado)

F o r m a t o e u r o p e o p e r i l c u r r i c u l u m v i t a e

LA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE

CRESCERE COME SQUADRA Lavoro d equipe, empowerment e processi decisionali nei contes@ organizza@vi complessi

Viale Trastevere, 251 Roma

Il futuro parte da qui.

Formazione e Consulenza nel settore socio sanitario assistenziale. argento

15^ Edizione ADEGUATO agli STANDARD dell'european FORUM on FAMILY MEDIATION TRAINIG and RESEARCH

I DISTURBI DELLA COSCIENZA IN ETÁ EVOLUTIVA

DIRETTORE DISTRETTO SOCIO SANITARIO DI NUORO. Direttore di Unità Operativa - DISTRETTO SANITARIO DI NUORO

centro servizi per la famiglia Mediazione Familiare e Laboratori Espressivi.

Curriculum Vitae Sostituire con Nome (i) Cognome (i)

A. G. S. A. T. Associazione Genitori Soggetti Autistici del Trentino ONLUS

Progetto Migrazione e Disagio Psichico

CONGRESSO SCIENTIFICO AIFI Associazione Italiana Fisioterapisti

SULENZA E TERAPIA DI COPPIA

PNL e Coaching info@pnlecoaching.it Pagina 1

Francesco MORABITO Direttore Sanitario ASL CN2.

CONSULENZA PSICOLOGICA PER GLI AGENTI DI POLIZIA PENITENZIARIA E GLI OPERATORI DELL'AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA

COACHING & COUNSELING, IDENTITA E DIFFERENZE.

WORKSHOP PSICOTERAPIA. SEDE: Arnesano (LE), Via De Simone, 29. SEDE: Bari - Akasa, Via O. Marzano, 36

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia

Metodologie e modelli di assistenza sanitaria territoriale

ATTIVITA DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE DOCENTI

MODULO DI REGISTRAZIONE al V Convegno Nazionale Uno sguardo sul potenziale: riconoscerlo e valutarlo aprile 2014

Oggetto: Corsi serali per studenti lavoratori

PROGETTO PORCOSPINI PREMESSA

Accreditamento corso di aggiornamento

Master Universitario Online in Management e Coordinamento delle Professioni Sanitarie

PROGETTO LINGUA ITALIANA DANTE ALIGHIERI

Programmi aperti per coach

MASTER IN COUNSELING A MEDIAZIONE CORPOREA

LO PSICOLOGO IN FARMACIA

C U R R I C U L U M V I T A E

PSICOLOGO IN FARMACIA

Centro Servizi Stranieri

Azienda Sanitaria Provinciale Catanese (ASP 3 CT)

Corso ECM Il counseling nutrizionale: tecniche di comunicazione per promuovere il cambiamento dei comportamenti alimentari

DIRETTORE s : UNITA OPERATIVA COMPLESSA DI SALUTE MENTALE- DISTRETTO CASERTA/DSM/ASL CASERTA

COUNSELING PROFESSIONALE SISTEMICO Riconosciuto dalla S.I.Co. (Società Italiana di Counseling)

Corso di Formazione Professionale per Animatore Culturale ed Artistico con Bambini e Ragazzi

Le nuove frontiere dell autonomia: la terapia occupazionale

SERVIZIO DI PSICOLOGIA CLINICA E COUNSELING

MASTER IN LIFE COACHING

Home Chi siamo Dove siamo Cosa offriamo Lunedì martedì-giovedì dalle 16,30 alle 19,00. L ingresso è libero e gratuito

Potenziare l apprendimento a partire dalla scuola dell infanzia Cesena, 2 e 3 settembre 2010

CORRISPONDENZE la comunicazione epistolare come metodologia di sostegno psicologico alle persone in lutto

Il Manager Coach. Percorso Executive per sviluppare le performances manageriali utilizzando gli strumenti del coaching professionistico

XIV edizione Corso di SPECIALIZZAZIONE in Operatore Psico Sociale 1 Livello di Counseling - Esperto nelle Relazioni di Aiuto

Dott.ssa Carmela Sesti

Corso di approfondimento per tutor del programma Teen STAR Programma di Educazione Affettiva e Sessuale

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Taddeo Margherita Data di nascita 23/09/1964. Dirigente - dipartimento dipendenze patologiche

Centro Studi e Ricerche per la Mediazione Scolastica e Familiare ad Orientamento Sistemico e per il Counselling Sistemico-Relazionale

Salerno, venerdì 25 e sabato 26 maggio 2012

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Scuola dell Infanzia «Madre Marta» Monopoli (BA) Progetti a.s. 2015/16

Dirigente Psicologo Psicoterapeuta. Responsabile - Consultorio Familiare

LECCE GENNAIO- NOVEMBRE 2016

L abilitazione per l assistente sociale. e l assistente sociale specialista

COCCO ALESSANDRA. Supervisore delle attività di tirocinio formativo -

EMOZIONI IN MUSICA AL DIRIGENTE SCOLASTICO. 1 C.D. N. Fornelli. Via Repubblica, Bitonto. Premessa

Corso di Marketing per le piccole imprese

Transcript:

Bari 12/13/14 & 15 Settembre 2008 Sede: Villa Romanazzi Carducci, Bari Special Host: Lorenzo Bracciodieta, Presidente IKOS.SPI.PNLt Traduzioni di Nicola Menicacci & Daniela Marrocco CONSUELO CASULA (ITALY) JULIE LINDEN (U.S.A.) CECILIA FABRE (MEXICO) SUSANNA CAROLUSSON (SWEDEN) MARLENE HUNTER (CANADA) TERESA ROBLES (MEXICO) BETTY ALICE ERICKSON (U.S.A.) MARILIA BAKER (BRASIL) LILIAN BORGES ZEIG (U.S.A.) CHAIR-WOMEN: DANIELA POGGIOLINI FRANCESCA PILÒ Voci di Donne dal mondo nuove,, antiche, incisive voci, echi che restano In via di accreditamento ECM categorie sanitarie Istituto di Comunicazione Olistica Sociale Agenzia di Formazione Mediazione Scuola Europea di Mediazione e Counseling Scuola di Specializzazione in Psicoterapia PNLt Riconosciuta dal M.I.U.R. D.M. 25/03/2004

l evento Voci di donne dal Mondo è un evento internazionale che conclude un triennio di incontri che si sono svolti a Milano ed apre quello di PUGLIA E BASILICATA un percorso di crescita e trasformazione che ha visto e vedrà protagoniste le voci di 9 donne di fama internazionale. 9 invitial artedi diventare se stessi, in un incrocio di identità, ruoli, percezioni, contesti, valori, che caratterizzano la nostra vita. Voci di donne dal Mondo è il primo evento internazionale che si svolgerà nel triennio 2008/2011 con una serie di seminari evolutivi e di formazione per aiutare a vivere meglio, ad avere una migliore percezione di sé, del proprio ruolo personale e professionale nei diversi contesti. Obiettivi Del eventointernazionale L eventosi propone di offrire una formazione internazionale, attraverso un caleidoscopio di contributi che VENGONO dal Mondo : Canada, Brasile, Stati Uniti, Messico, Svezia, Italia. I più grandi nomi della psicoterapia internazionale, attraverso una serie di seminari condotti a una e a più voci, offriranno un nuovo modo di intendere se stessi in modo OLISTICO.

Bari> 12/13/14 & 15 Settembre 2008 Voci di Donne dal mondo TEMPI 3 giornate + una di formazione full-time - Venerdì 12 / Sabato 13 e Domenica 14 SETTEMBRE 2008 15 Settembre 2008: Seminario aperto conclusivo presso Università Studi di Bari. L eventoè in lingua inglese. E prevista la traduzione consecutiva, a cura di Nicola Menicacci e Daniela Marrocco. A Chi È Rivolto L eventointernazionale è dedicato a: Psicologi, Psicoterapeuti; Medici; Categorie sanitarie; Ipnologi, Ipnoterapeuti; Coaches, Counsellors, Mediatori Familiari, Educatori professionali; Costellatori familiari; Responsabili della gestione delle Risorse Umane e formazione; Dirigenti ASL USL AUSL, aziende ospedaliere pubbliche e private; professionisti del settore sanitario/ medico; Informatori scientifici. Attestati Attestato di partecipazione. Certificazioni per esonero insegnanti di scuole di ogni ordine e grado. L eventoè in VIA di ACCREDITAMENTO ECM per CATEGORIE SANITARIE

Le voci di Donne sono> Bari> 12/13/14 Settembre 2008 Parole, toni, emozioni: L arte L di diventare se stesse. Presentazione del Convegno e introduzione con induzione di gruppo Chairwomen> Daniela Poggiolini Psicologa, Arteterapeuta, Trainer di PNL, Ipnologa, è Direttrice Didattica dell IKOS. Autrice della collana di favole terapeutiche e per star bene Le perline dell IKOS è anche Costellatore Familiare Sistemico ed esperta in EMDR. Francesca Pilò Psicologa,Trainer di PNL, Coach è direttore di IKOS Scuola di Specializzazione Quadriennale in Psicoterapia PNLt. E esperta in tecniche EMDR e ipnosi. Special Host> Lorenzo Bracciodieta Psicoterapeuta, Trainer in PNL, Ipnoterapeuta, è il Presidente di IKOS e Direttore di IKOS SPIPNLt. E esperto in tecniche di psicoterapia breve, ipnosi ericksoniana e simbolica, ed è Costellatore Familiare Sistemico ed esperto in EMDR. Consuelo Casula Specialista in psicologia del lavoro. Psicoterapeuta, è didatta della Scuola Italiana di Ipnosi e Psicoterapia Ericksoniana. Attenta alle tematiche femminili è autrice di alcuni libri editi da Franco Angeli. Julie H. Linden Psicologa e psicoterapeuta, è specializzata in pediatria, ed esperta del trattamento dei traumi. Ha curato l integrazione delle tematiche Femminili nella psicoterapia. E l attuale Presidente dell American Society of Clinical Hypnosis. Marilia Baker Psicoterapeuta Ericksoniana, fondatrice di due istituti Ericksoniani in Brasile. Membro didatta del Phoenix Institute of Ericksonian Therapy, è autrice del libro Tribute to Elizabeth Moore Erickson: Colleague. Extraordinaire, Wife, Mother, and Companion. Teresa Robles Psicoterapeuta Ericksoniana, fondatrice e direttrice del 1 Istituto Ericksoniano messicano, è membro del consiglio direttivo della Società Internazionale di Ipnosi. E autrice di a Concert for Four Hemispheres in Psychotherapy. Lilian Borges Zeig Direttrice del Milton Erickson Institute in Brasilia e docente della Milton Erickson Foundation di Phoenix. Esperta in Ipnosi e di terapia breve, conduce workshops in Nord, Sud America ed Europa. Betty Alice Erickson Appresa l ipnosi dal padre Milton Erikson, ha sviluppato un suo stile essenziale ricco di humour. Ha ricevuto il premio Granone dal Centro Italiano di Ipnosi Clinica. E autrice di numerosi articoli e libri di ipnosi. Cecilia Fabre Appresa l ipnosi dalla madre Teresa Robles, ha sviluppato un suo stile ricco di creatività e spiritualità. E fondatrice e direttrice dell Istituto di Milton Erickson di Cuernavaca e autrice di numerosi libri di ipnosi e articoli. Susanna Carolusson Psicologa, psicoterapeuta, possiede una laurea per l insegnamento e la supervisione direttamente riconosciuta dal Governo Svedese. Marlene Hunter Psicoterapeuta, specializzata in casi di dissociazione e traumi. E membro e Past President della Società Internazionale di Ipnosi Clinica, Insegna dinamiche familiari e l uso dell Ipnosi clinica in odontoiatria, psicoterapia e medicina presso la British Columbia University dove è professore associato.

>12 Settembre 2008 Bari> 12/13/14 Settembre 2008 Il programma delle 3 giornate voce dopo voce. 9.00 Registrazione partecipanti 9,30-10.00 Apertura dei lavori e introduzionedel evento Voci didonne dal Mondo L. Bracciodieta 10.00 10.15 10.15 Presentazione del Convegno e delle relatrici internazionali Chairwomen: D. Poggiolini e F. Pilò 10.15-11.00 11.00 Le virtù dei nostri vizi, le forze delle nostre debolezze. Tutte insieme 11,30, 13.00. Dopo anni di femminismo come è cambiatal identitàdella donna e come potrà cambiare in futuro. Implicazionidel esseredonna oggi. J.Linden BREAK 14,30-16,00 16,00 La teoriadel ataccamentonella relazione madre figlia. Come la figlia impara dalla madre a essere donna e a essere madre. C.Fabre 16,30-18.00 18.00 La teoriadel ataccamentoper la coppia adulta. Il contributo della donna diventata moglie nel mantenere la coppia. L.Borges Zeig 18.00-18,30 Dialogo col pubblico. Domande e risposte.

Bari> 12/13/14 Settembre 2008 Il programma delle 3 giornate voce dopo voce. >>13 Settembre 2008 9,30-11.00 Dalle mura di casa a quelle della società. La saggezza del corpo e la spiritualità della donna. Tutte insieme 11,30-13,00 13,00 La capacità delle donne di superare ostacoli sociali, pregiudizi, tradizioni obsolete. S.Carolusson BREAK 14,30-16,00 16,00 Ascoltare la saggezza del corpo. Intelligenza emotiva generata dal corpo della donna M.Hunter 16,30-18,00 18,00 Risvegliare la spiritualità delle donne. Crescere, maturare e risvegliare il benessere spirituale T.Robles 18.00-18,30 Domande e risposte. >>>14 Settembre 2008 9,30-11,00 Le stagioni della vita delle donne.l etàdella semina el etàdella raccolta M.Baker 11,30-13,00 13,00 Le donne pioniere: il potere di evolvere e di aprire nuove strade per le prossime generazioni. B.A.Erickson BREAK 14,30-16,00 16,00 La donna imprenditrice di se stessa: sviluppare potenzialità e talenti e diventare ciò che è C. Casula 16,30-18.30 18.30 La nuova donna. Evolutiva, Valoriale, Autentica. Tutte insieme. 18.30 19.00 Valutazione finale e Chiusura dei Lavori

Università degli Studi di Bari Dipartimento di Bioetica Istituto di Comunicazione Olistica Sociale Agenzia di Formazione Mediazione Scuola Europea di Mediazione e Counseling Scuola di Specializzazione in Psicoterapia PNLt Riconosciuta dal M.I.U.R. D.M. 25/03/2004 P A T R O C I N I Evento conclusivo aperto 15 Settembre 2008> Salone degli Affreschi Palazzo Ateneo, 15 Voci di Donne dal mondo Parole, toni, emozioni: L artel di diventare se stessi. 9 VOCI DI DONNA> Consuelo Casula, Betty Alice Erickson, Julie Linden, Cecilia Fabre, Susanna Carolusson, Marlene Hunter, Teresa Robles,, Marilia Baker, Lilian Borges Zeig. Palazzo Ateneo, Università degli Studi di Bari SALUTI DELLE AUTORITÀ e Interventi secondo programma. CHAIRMAN > Giacomo Marcario, Dirigente uff. Università e ricerca - Regione Puglia Esperto in psicologia della comunicazione INTERVENTI DI> Corrado Petrocelli, Magnifico Rettore dell Università agli studi di Bari Francesco Bellino, Direttore del Dipartimento di Bioetica dell Università agli Studi di Bari Lorenzo Bracciodieta, Presidente IKOS.SPI.PNLt Daniela Poggiolini, Direttore Didattico IKOS.SPI.PNLt

Segreteria Organizzativa > Cos è IKOS Istituto di Comunicazione Olistica Sociale Agenzia di Formazione Mediazione Scuola Europea di Mediazione e Counseling Scuola di Specializzazione in Psicoterapia PNLt riconosciuta dal M.I.U.R. D.M. 25/03/2004 È una scuola di formazione nata nel 1987, specializzata in Strategie di Comunicazione Efficace e Potenziamento personale, applicabili in area Psicologica, Sanitaria e Sociale. Dal 1994 è il 1 Istituto di Programmazione Neuro Linguistica e Comunicazione Strategica del Mezzogiorno ed opera nella ricerca e divulgazione, attraverso studi precisi suggeriti da modelli e tecniche, di tale disciplina che focalizza l'attenzione su due principi base: FORMAZIONE ALL'ASCOLTO e TECNICHE MOTIVAZIONALI. Questa "METODOLOGIA consente ad ognuno ed al gruppo, con il giusto allenamento, di approfondire la capacità di ottenere il CON SENSO stimolando la sfera EMOZIONALE E MOTIVAZIONALE... unico vero mezzo per mirare e raggiungere massimi e imperituri risultati nel modo più efficace. Dal 2000 è anche Agenzia di Mediazione Familiare e Counseling, adeguata alle nuove esigenze sociali, così come agli standard imposti dalle Direttive dell Unione Europea. Dal 2004 l IKOS è la 1 Scuola in Europa di Specializzazione Quadriennale in Psicoterapia in Programmazione Neuro Linguistica Terapeutica accreditata al MIUR con D.M. del 25/03/2004 e successive modifiche. IKOS Via Dante n. 3 70121 Bari Tel. 0805212483 0805721946 fax 0805275702 www.ikosageform.it www.pugliapnl.net Info Iscrizioni e adesioni > Infotel. 0805212483 0805721946 fax 0805275702 Email: dea@ikosageform.it info@ikosageform.it Convenzioni con ASL Agevolazioni per gruppi e coppie Accreditamenti ECM > Riferimento: Dott.ssa Daniela Marrocco Tel. 0805212483 Email: dea@ikosageform.it L evento è accreditato ECM per categorie sanitarie* per i giorni 12/14 Settembre e per il giorno 15 Settembre 2008. *Psicologo, Medico, Infermiere, Infermiere Pediatrico, Assistente Sanitario, Ostetrico/a, Tecnico Riabilitazione Psichiatrica, Tecnico Neuro Psicomotricità, Dietista.