GIORNATE FAI DI PRIMAVERA



Documenti analoghi
ORARI MUSEI - PRIMAVERA 2012

Città di Alzano Lombardo

APPUNTAMENTI A LAINATE

I SITI FAI APERTI IN PIEMONTE

TORINO. AIACE Galleria Subalpina, 30 - Torino Il servizio di vendita è attivo lunedì-venerdì: Tel

Calendario iniziative culturali 2016 alla Sacra di San Michele

Uffici territoriali delle Entrate in Piemonte. Alessandria

organizza Aspettando il in collaborazione con Pro Loco di Senago e Confcommercio

Classi: VB (19) e Vi (18) + Garbini, Gambassi e Cerrone = tot MILANO e dintorni 5 giorni treno + pullman

Offerta in ITALIANO. Italia. Arte e Cultura BRONZINO ARTE ARTE ARTE. by TuscanyAll. firenze

Programma del 14 Marzo 2015

Festa e Fiera di San Savino

Viterbo. A Viterbo un viaggio nell 800 a 150 anni dall unità d Italia

Trento. TREKKING PAESAGGI AMENI Vico mezzano-gazzadina Gardolo di Mezzo- Meano


Calendario delle visite guidate Pavia, da febbraio a dicembre 2014

Le visite guidate della "Settimana della Cultura"

ESITO DEL BANDO. Compagnia di San Paolo

DISEGNIAMO L ARTE. Dal 5 aprile Abbonamento Musei Junior e i musei partecipanti propongono più di 50 appuntamenti in tutto il Piemonte

CALENDARIO EVENTI ESTIVI SEGGIANO LUGLIO VENERDI 31 LUGLIO : Musica Jazz Manouche MIRALDO TRIO VIDAL (Pro Loco Seggiano)

expo 2015 Da Torino a Milano passando per tutte le province piemontesi

Natale a Taormina 2013

1 a Rassegna Regionale delle Scuole a Indirizzo Musicale

dal 20 aprile al 26 ottobre

da sabato 11 a domenica 26 Febbraio ^ EDIZIONE

Liceo Scientifico Via P. Sette, 3 Tel Fax Prot. 223 C/37A Santeramo in Colle li 15 gennaio 2014

PANDINO MARZO 2015

Dalla Val d Elsa alla Maremma

PROGRAMMA. Giovedì 11 giugno. Venerdì 12 giugno

CITTÀ DI MONTICHIARI

la scuola è coinvolta in un servizio culturale per il pubblico

Tesori Sacri Esito del bando

Urbino. Dalla città risorgimentale alla città contemporanea

Presentano MONUMENTI APERTI A SELARGIUS 31 MAGGIO 1 GIUGNO 2014

GIORNATE FAI DI PRIMAVERA Elenco aperture in Emilia Romagna

VIGO DOMENICA 1 LUNEDÌ 2

Festa dell Associazione San Vincenzo Ferreri

OGGETTO: INVITO ALLE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA e, Loro tramite, dei Docenti Referenti per Visite Guidate/ Beni Culturali

e design, eccellenze del mondo della ristorazione, nuovi quartieri e nuove architetture.

Calendario(non definitivo) delle Celebrazioni del 150 Anniversario dell Unità d Italia nella provincia di Vercelli

Elenco Scuole Paritarie Dati aggiornati al 16/9/2005

ELENCO PROVVEDIMENTI DI TUTELA EX TITOLO 1 DEL D.LGS 490/99 (GIÀ LEGGE 1089/1939) SU IMMOBILI SITI NEL COMUNE DI CHIERI

PAVULLOinfoESTATE2012

Pavia. A spasso per la PAVIA Risorgimentale: Un percorso tra le sue testimonianze

UNIVERSITÀ POPOLARE della TERZA ETÀ e dell EDUCAZIONE PERMANENTE Ivrea BENVENUTI ALL ASSEMBLEA ORDINARIA DEL 31 ANNO

INFORMAZIONI CLIENTI PRO-TOURIST. Tabella di sconto per l'acquisto di piu' escursioni a persona. Tabella prezzi escursioni e pranzo

Allegato A) Elenco Immobili. Premiazioni, conferenze stampa organizzate dall Amministrazione Comunale o dalla stessa autorizzate

il lago insegna 2011 proposte per una giornata sul Lago di Como

Vivere i parchi 2015 Gennaio - Aprile

Comune di Catania Direzione Cultura e Turismo

Acqui Terme. "VII Mostra di Arte Figurativa ed Astratta" Libera Sperimentalità di Remo Bianco. "Le Diverse Abilità di Davide"

EXPO MILANO 2015 Expo Milano ,1 milioni di metri quadri 20 milioni di visitatori Expo Milano 2015 Expo Milano 2015

Salerno. Salerno: i Luoghi del Risorgimento

COMUNE DI COSIO VALTELLINO RILEVAMENTO DEI SERVIZI

DA VARESE, CITTA GIARDINO, un escursione sulle Vie della fede

GUIDE TURISTICHE G.I.A. ASCOM

Comuni di: FERMO, MONTEGRANARO, MONTE SAN PIETRANGELI, MONTE URANO, PORTO SAN GIORGIO, PORTO SANT ELPIDIO SANT ELPIDIO A MARE

IL CALENDARIO DELLA COMUNITÀ

Corso volontari museali

NOVARA IN EXPO: ALL INTERNO

CALENDARIO DEGLI EVENTI ANNO

OSTENSIONE SANTA SINDONE 2010 COME MUOVERSI A TORINO

Massa. SAPER D ITALIA - Le nostre radici all ombra del tricolore

ESITO DEL BANDO. Compagnia di San Paolo

Tour operator specializzato in vacanze a piedi

Tra i Presepi sul territorio della provincia di Genova (al 26/10)

UNA ROCCA DI CIOCCOLATO

DA VARESE, CITTÀ GIARDINO, un escursione sulle vie della Fede

Programma delle Feste della Castagna della Tuscia

Maiori. Operation Avalanche

Due giorni e una notte in Valle Trompia

Dal 5 dicembre al 6 gennaio il centro di Gallio si colora con il Mercatino di Natale, il più antico dell Altopiano, giunto alla 17 edizione.

BENI CULTURALI E RELATIVI PROVVEDIMENTI DI TUTELA AI SENSI DEL DLGS N. 42/2004 E DELLA PRECEDENTE NORMATIVA (1)

VELLETRI FESTA DELL UVA E DEI VINI 2014 ASPETTANDO LA FESTA. Giovedi 18 settembre. Giovedi 25 settembre PROGRAMMA DELLA FESTA. Venerdi 26 settembre

Il TCI ha il merito di aver inventato il turismo in Italia e di aver fatto dell Italia dei primi anni del 900 un Paese reale, vicino e accessibile.

NATALE ALLE TERME 2014

MUSEI D ESTATE 2014 ALLEGATO A

DASABATO 5 MARZO A DOMENICA10 APRILE RADICA L ARTE IN SE STESSO

Catania settembre 2013

PROVINCIA DI SIENA. Fattoria del Colle Sabato 6 e Domenica 7 Dicembre Località Colle Trequanda

ELENCO BENI IMMOBILI.xls

Eventi mese MAGGIO San Casciano in Val di Pesa sede

a s s o c i a z i o n e c u l t u r a l e via Cavour, Vimercate (Mi) Tel con il patrocinio del comune di Vimercate

Castelmagno Santuario di San Magno Apertura: Note: Breve descrizione: Museo etnografico Muzeou dal travai d isi Apertura: Note: Breve descrizione:

ATTIVITÀ DI ORIENTAMENTO

Il calendario delle escursioni del Walking Festival al Parco di Migliarino, San Rossore e Massaciuccoli.

Ravenna. IN-CANTO - Lettere e musiche dal passato

ITINERARIO 1 - GROTTE DI FRASASSI

Dove trovare i prodotti di altraqualità in PIEMONTE

ITINERARI ENOGASTRONOMICI

BANDO DI SERVIZIO CIVILE NAZIONALE

17a Coppa Città di Novi Ligure

MARMORA 4 AGOSTO 15 SETTEMBRE SAGRA DEL MARGARO

Ville Aperte in Brianza 2010

APERTURA SU PRENOTAZIONE PER VISITE GUIDATE, COMPLEANNI, EVENTI E TANTO ALTRO

PRENOTATEVI!! VI ASPETTIAMO!!

Percorsi tra scienza ed arte al Castello Visconteo

5 PERCORSI NORDIC IN MUGELLO solo per associati della Modern Nordic Walking Academy (FI)

GIORNO ORE EVENTO LOCATION ORGANIZZATORI GIORNO ORE EVENTO LOCATION ORGANIZZATORI

L ' Inaugurazione del decennale dell Ecomuseo SOGNO DI L UCE

Transcript:

* Bene fruibile a persone con disabilità fisica Delegazione di Alessandria Alessandria Il Conservatorio Vivaldi di Alessandria - Porte aperte nella Casa della Musica Conservatorio Antonio Vivaldi Istituto di Alta Formazione Musicale Via Parma, 1 - Alessandria Sabato 21, ore 11.00-17.00; Domenica 22, ore 11.00-19.00 Visita al Museo Abba Cornaglia riservata agli Iscritti FAI; possibilità di iscriversi al FAI in loco Sabato 21, ore 11.00-13.00 / 15.00-17.00: lezioni aperte con allievi e docenti Domenica 22, ore 11.00-13.00 / 15.00-17.00: interventi musicali a cura degli allievi del Conservatorio - ore 17.30; Concerto finale in Auditorium Pittaluga Acqui Terme (AL) Profumo di bucato: dalle lavandaie sotto l Acquedotto romano alla Lavanderia delle Terme Lavanderia delle Terme* Via Trieste, 34 Acquedotto romano* Zona Bagni, greto del fiume Bormida - inizio pista ciclabile Per entrambi i luoghi apertura: Sabato 21, ore 10.00 16.00 (ultimo ingresso); Domenica 22, ore 10.00 16.00 (ultimo ingresso) Mostra di fotografie e documenti Aperture a cura del Gruppo FAI di Castellazzo Bormida Castellazzo Bormida (AL) Arte sacra nel Santuario della Beata Vergine della Creta e delle Grazie Piazza della Madonnina Sabato 21 e Domenica 22, ore 10.00 12.00 / 15.00 18.00 Aperture a cura del Gruppo FAI di Masio Masio (AL) Castello di Redabue* Strada Redabue, 5 Domenica 22, ore 10.00-12.30 / 15.00-18.00 Torre Medievale Museo La Torre e il Fiume Salita Torre, 1 Sabato 21, ore 15.00-18.00; Domenica 22, ore 10.00-12.30 / 15.00-18.00 Aperture a cura del Gruppo FAI Mornese Mornese (AL) La magia del Castello Castello di Mornese Via Borgo Alto Venerdì 20, ore 16.00-19.00; Sabato 21 e Domenica 22, ore 10.00-12.00 / 15.00-19.00; Aperture a cura del Gruppo FAI di Piovera Piovera (AL) Castello di Piovera Via Balbi, 1 Sabato 21, ore 15.00 18.00; Domenica 22, ore 10.00 13.00 / 15.00 18.00 (saranno aperti solo i musei, non il castello stesso: Museo degli antichi mestieri, Museo della radice, Museo dell automobile. Sarà possibile entrare nei cortili del castello e fare un giro del parco). Sabato 21, ore 15.00 18.00; Domenica 22, ore 10.00 13.00 / 15.00 18.00: Esposizione di calessi e auto d epoca Aperture a cura del Gruppo FAI di Silvano d Orba Silvano d Orba (AL) Distillerie Storiche Distilleria Gualco snc Via XX Settembre, 5 Sabato 21 e Domenica 22, ore 9.30-12.30 / 15.00-19.00 Visite guidate accompagnati dai titolari; per informazioni: info@ distilleriagualco.it - tel 0143 841113 Grappa Barile Distilleria Barile Via Rocca Grimalda, 17 Visite guidate accompagnati dai titolari per informazioni: grappa.barile@teletu.it - tel 010 6442326 Delegazione di Asti Asti Il Complesso Monumentale di San Pietro Consavia* Corso Alfieri, 2 Sabato 21 e Domenica 22, ore 10.00 13.00 / 15.00 18.00

Delegazione di Biella La Collina delle delizie. Memorie e destino Vigliano Biellese (BI) Villa Era* Via Rivetti, 53 Sabato 21 e Domenica 22, ore 10.00 13.00 / 14.00 17.30 Sabato 21 e Domenica 22 visite guidate con Silvia Rivetti con partenza alle ore 10.30 (durata della visita 1 ora e 30 minuti circa) Prenotazione obbligatoria entro giovedì 19 marzo fino al raggiungimento posti via mail, sms, o telefono (solo in orario 16.00 18.30) Federica Fiorina, mail federicafiorina@libero.it, tel. 347 0710537 Castello di Montecavallo* Via per Chiavazza, 30 Sabato 21 e Domenica 22, ore 10.00 17.30 Sabato 21 e Domenica 22 visite guidate con Maria Chiara Reda con partenza alle ore 10.30 / 14.00 / 16.00 (durata della visita 1 ora e 30 minuti circa) Prenotazione obbligatoria entro giovedì 19 marzo fino al raggiungimento posti via mail, sms, o telefono (solo in orario 16.00 18.30) Francesca Boschetti, mail francescaboschetti@libero.it, tel. 339 6053147 Cerreto Castello (BI) Villa Rosazza* Via Roma, 11/13/15 Sabato 21 e Domenica 22, ore 10.00 17.30 Trivero (BI) Casa Zegna Apertura straordinaria di Casa Zegna, di Sala Quadri, del Giardino e del Lanificio Ermenegildo Zegna; Per i bambini, laboratori sull arte contemporanea A spasso nell arte e Dalla pecora all abito (menù degustazione speciali nelle strutture aderenti al Consorzio Turistico Oasi Zegna); Sabato 21: Visite al Lanificio Ermenegildo Zegna (solo su prenotazione e a numero chiuso),alla Sala Quadri con opere di Ettore Pistoletto Olivero, all archivio storico di Casa Zegna e alla mostra fotografica di Mattias Klum Inverno nell Oasi Zegna. Per la prima volta, visita al Giardino di Ermenegildo Zegna Per i bambini, inaugurazione dei laboratori sull arte contemporanea A spasso nell arte per il progetto All aperto (su prenotazione, durata 2 ore e trenta minuti); Domenica 22: Visite guidate al Santuario della Brughiera e alle opere di arte contemporanea del progetto All Aperto (su prenotazione). Visite all archivio storico di Casa Zegna e alla mostra fotografica di Mattias Klum Inverno nell Oasi Zegna ; Per i bambini, laboratorio Dalla Pecora all Abito (su prenotazione, durata 1 ora e trenta minuti) Info e prenotazioni: Casa Zegna, Tel. 015.7591463 - archivio.fondazione@zegna.com - www.casazegna.org - www.oasizegna.com Casale Monferrato (AL) Ex Seminario Vescovile Piazza Nazari di Calabiana, 1 Chiesa di Santa Caterina Piazza Castello Pontestura (AL) Chiesa di Sant Agata Via Roma Delegazione di Casale Monferrato Per tutti i luoghi apertura: Sabato 21 e Domenica 22, ore 10.00 12.30 / 14.30 17.00 Delegazione di Cuneo Savigliano (CN) Ex Convento di Sant Agostino, Sede dell Archivio Storico visita guidata a pregevoli e rari documenti Piazza Arimondi, 15 Palazzo Muratori Cravetta in anteprima, il cantiere con i restauri già ultimati, in buona parte accessibile Contrada Jerusalem, 4-6 Arciconfraternita della Pietà la Sacrestia e la macchina d altare Piazza Cesare Battisti Per questi luoghi ingresso esclusivo per gli Iscritti FAI, possibilità di iscriversi al FAI in loco Sabato 21, partenze dal Banco Fai alle ore 15.00 / 16.00 / 17.00 Domenica 22, partenze dal Banco Fai alle ore 10.00 / 11.00 / 14.00 / 15.00 / 16.00 Savigliano Nobile Palazzo Taffini d Acceglio * Via Sant Andrea, 47

Teatro Civico Milanollo * Piazza Turletti, 7 Palazzo Muratori Cravetta il cortile* Contrada Jerusalem, 4-6 Palazzo Villa il cortile* Via Sant Andrea ang. Contrada delle Beccarie Savigliano Sacra Confraternita dell Assunta* Piazza Molineris Ex Convento di Santa Monica, ora sede dell Università* Via Garibaldi, 6 Chiostro del Monastero di San Pietro* Piazza Molineris Savigliano popolare Piazza Santarosa* Piazza Santarosa Ex Convento di Sant Agostino Sede del Centro della Memoria* Piazza Arimondi, 15 Museo Civico Antonino Olmo * Piazzetta San Francesco, 17/19 Per questi luoghi apertura: Sabato 21, ore 14.00 18.00; Domenica 22, ore 10.00 18.00 Delegazione di Ivrea e Canavese Ozegna (TO) Santuario Madonna del Bosco* Cascina del Convento Piazza Del Convento Castello di Ozegna Via Castello Per questi luoghi aperture: Settimo Vittone (TO) Pieve di San Lorenzo* e Battistero di San Giovanni Piazzale Conte Rinaldo L itinerario collegato, L Ambiente è Monumento: pievi, vigne e sentieri, potrà essere percorso liberamente dai visitatori Strambino (TO) Castello Nuovo Villanova Via Villanova, 20 Visite guidate alla Parrocchiale dei SS. Michele e Solutore, eretta su disegno di Carlo Amedeo Rana, nella seconda metà del 700 Novara Delegazione di Novara Il complesso monumentale del Broletto Via Rosselli, 20 Sabato 21 e Domenica 22 dalle ore 9,30 alle ore 18.00. Architettura* Storia* Fregio dei Cavalieri* Decorazioni pittoriche ed architettoniche nel cortile del Broletto* Galleria d Arte Moderna Paolo e Adele Giannoni * Il complesso monumentale del Duomo di Novara Via Rosselli 18 Sabato 21 e Domenica 22, ore 9.00 18.00. Canonica di Santa Maria* Musei della Canonica del Duomo di Novara Battistero* Ingresso da Via Rosselli, 18 Sabato 21 e Domenica 22, ore 9.00 12.00 / 15.00 17,30. Archivio Storico Diocesano* Via Puccini, 11 Domenica 22, ore 14.30 / 15.00 / 15.30 / 16.00 / 16.30 / 17.00 (ingresso massimo 20 persone per gruppo). Ingresso esclusivo per gli Iscritti FAI solo su prenotazione: tel. 336 1568114, da lunedì 16 a giovedì 19 marzo Copisti e codici miniati della Biblioteca Capitolare di Novara*. Visite guidate a cura della Prof.ssa Simona Gavinelli. Venerdì 20, ore 15.00: FAI Mob Inclusion Contest, a cura di C.I.S.A. Ovest Ticino e Unoteatro con il sostegno di CRT Cameri (NO) Lorenzo Peracino e la decorazione murale a Cameri: un percorso Oratorio del Santissimo Nome di Gesù Corso Cavour angolo Via Mazzini Oratorio di San Rocco Piazza Dante Alighieri angolo Via Baracca Oratorio di San Giuseppe Via Matteotti angolo Via San Giuseppe Villa Picchetta Cascina Picchetta

Per i luoghi aperti a Cameri: Sabato 21 e Domenica 22, ore 9.30 13.00 / 14.00 17.30 Casalvolone (NO) Pieve di San Pietro Strada Provinciale, 81 - presso il Cimitero Sabato 21 e Domenica 22, ore 9.30 12.30 / 14.00 17.30 Romentino (NO) La chiesa parrocchiale di San Gaudenzio, la chiesa della Madonna della Neve e gli oratori campestri di Sant Ambrogio e di Santa Maria delle Grazie segni di fede, culto e devozione popolare... in un paese qualunque Chiesa Parrocchiale di San Gaudenzio* Via Don Giovanni Bosco Chiesa della Madonna della Neve Via Chiodini - via Belletti - Via Garavaglia Oratorio Campestre di Sant Ambrogio Via Sant Ambrogio Oratorio Campestre di Santa Maria delle Grazie* Località San Pietro Per i luoghi aperti a Romentino: Sabato 21, ore 10.00 12.30 / 14.00 17.30; Domenica 22, ore 14.00-17.30 Aperture a cura del Gruppo FAI di Arona Invorio (NO) Torre Viscontea Via dietro al Castello Chiesa di Santa Marta* Piazza Manzetti Sabato 21 e Domenica 22, ore 10.00 17.00 Aperture a cura del Gruppo FAI di Borgomanero Cureggio (NO) Museo delle Carrozze* Via Dante Alighieri, 15 Battistero* Piazza Papa Giovanni XXIII Aperture a cura del Gruppo FAI Cusio Ameno, Fraz. Lortallo (NO) Lortallo e il Mesma, tra lago e montagna, dalla preistoria a oggi Villa Tarditi e Torre medievale, Complesso Monumentale di Lortallo* Via Decio, 1 Villa Decio, Complesso Monumentale di Lortallo* Via Decio, 2 Villa Carena, Complesso Monumentale di Lortallo* Via Decio, 4 Chiesa di San Grato, Complesso Monumentale di Lortallo* Via Innocente Decio Per questi luoghi apertura: Sabato 21 e Domenica 22, ore 10.00 12.30 / 13.30 17.00 La Via Crucis da Lortallo al Monte Mesma - Passeggiata storico naturalistica A cura di due esperte guide naturalistiche; la passeggiata sarà sospesa in caso di pioggia Per questi luoghi apertura: Sabato 21 e Domenica 22, ore 10.00 17.00 Convento del Monte Mesma Regione Monte Mesma, 17 Sabato 21, ore 10.00 12.00 / 14.30 17.00; Domenica 22, ore 10.00 12.00 Previsto servizio navetta dai parcheggi di Ameno a Lortallo e da Lortallo al Monte Mesma con auto elettriche Sabato 21 e Domenica 22, ore 10.00 17.00: Mostra Lortallo e il Mesma nella Preistoria, a cura dell Ecomuseo del Cusio (presso sala conferenze del Convento) Sabato 21, ore 21.00 c/o Museo Tornielli di Ameno: concerto Zero Emission Blues (con illuminazione a candele e chitarra a pedale) Domenica 22, ore 16.00: Conferenza del Dott. Andrea Del Duca La civiltà di Golasecca a Lortallo e al Mesma (presso sala conferenze del Convento) Aperture a cura del Gruppo FAI di Monteregio Ghemme (NO) Fra vino, storia ed itinerari cluniacensi Castello Ricetto* Piazza Castello Chiesa parrocchiale Maria Vergine Assunta e Scurolo Beata Panacea di A. Antonelli Piazza Antonelli, 12 Oratorio di S. Fabiano Via S. Pellico Sabato 21 e Domenica 22, ore 10.00-12.30 / 14.30-17.30 Sabato 21 e Domenica 22, ore 10.00-12.30 / 14.30-17.30: Cantine aperte

Aperture a cura del Gruppo FAI Ticino Oleggio (NO) Santuario di Loreto Via Strera Loreto, 19 Ossario di Sant Eusebio Via Sant Eusebio Sabato 21 e Domenica 22, ore 10.00-12.00 / 14.00-17.00 Sabato 21 e Domenica 22, ore 17.00: Spettacolo teatrale - Concerto Aperture a cura del Gruppo FAI Valsesia Grignasco (NO) Casa Beatrice Via Giuseppe Mazzini, 10 Ingresso esclusivo per gli Iscritti FAI, possibilità di iscriversi al FAI in loco Mostra di moto d epoca Via Monsignor Sagliaschi, 8 Ingresso esclusivo per gli Iscritti FAI, possibilità di iscriversi al FAI in loco Chiesa Parrocchiale di Maria Vergine Assunta* Via Giuseppe Torchio Chiesa di Santa Maria delle Grazie, detta Chiesa Vecchia* Via Pinet Turlo Chiesa di San Graziano Via A. Fasiola Chiesa di Santa Maria di Bovagliano* Località Bovagliano Cappella di Sant Antonio, detta Cà Trimpella Frazione Negri Vecchio Municipio* Via Perazzi, 6 Grotte di Ara Frazione Ara Sabato 21 e Domenica 22, ore 10.00-17.00 Delegazione di Torino Torino Accademia di Agricoltura Via Andrea Doria, 10 Ingresso esclusivo per gli iscritti FAI, possibilità di iscriversi al FAI in loco RAI Museo della Radio e della Televisione* Via Verdi, 16 RAI Auditorium Arturo Toscanini * Piazza Rossaro Concerti a cura dell Opera Munifica Istruzione Chiesa di Santa Croce e Coro delle Canonichesse Piazza Carlo Emanuele II Concerto delle Voci Bianche a cura dell Opera Munifica Istruzione Chiesa della Misericordia* Via Barbaroux, 41 Concerti a cura del Liceo Musicale Cavour Esposizione di tele eseguite dagli studenti del Liceo Artistico A. Passoni Palazzo Guidobono Cavalchini già Provana di Collegno Via Santa Teresa, 20 Apertura a cura del gruppo FAI Giovani di Torino Esibizioni Musicali Domenica 22 marzo 2015 in occasione della XXIII Giornate FAI di Primavera l Associazione Torinese Tram Storici metterà a disposizione dei visitatori un servizio con tram storico degli anni Trenta che collegherà alcuni dei siti aperti. Il servizio sarà attivo dalle ore 10.00 alle ore 18.00 con passaggi ogni 30/40 minuti. A bordo i volontari dell associazione condurranno i passeggeri in un viaggio nella storia della città e dei suoi mezzi di trasporto. Per tutti i luoghi di Torino apertura: Sabato 21 e Domenica 22, ore 9.30 12.30 / 14.00 18.00 Ceres, Ala di Stura e Corio (TO) Sulle tracce di Giovanni Oldrado Perini Punti di partenza - Ala di Stura: Piazza Centrale; Ceres: Piazza del Municipio; Corio: Piazza del Municipio. Domenica 22, ore 10.00 18.00 Concerti a cura dell Associazione Amici dell Orchestra Nigra Chivasso (TO) Edificio di presa del Canale Cavour Viale Cavour, 21 Sabato 21 e Domenica 22, ore 9.30 12.30 / 14.00 17.30 Novalesa (TO) Casa degli affreschi di Novalesa Via Maestra Sabato 21 e Domenica 22, ore 10.30-17.30

Delegazione di Tortona Beni FAI Tortona (AL) Museo Diocesano di Arte sacra Via Seminario, 7 Sabato 21 e Domenica 22, ore 10.00 12.00 / 15.00 18.00 Delegazione di Verbano Cusio Ossola Omegna (VB) I Giardini della Torta in Cielo: percorso tra letteratura, paesaggio ed arte rupestre Località Monte Zuoli Sabato 21 e Domenica 22, ore 9.30 12.30 / 14.30 17.30 Consigliate scarpe comode Verbania (VB) Percorso Tra Arte (Paolo Troubetzkoj) e Storia (La grande guerra 1915/18) Lungolago di Pallanza Sabato 21 e Domenica 22, ore 9.30 12.30 / 14.30 17.30 Vogogna (VB) Parco Nazionale Val Grande Laboratorio GEOLAB Piazza Pretorio, 6 Sabato 21 e Domenica 22, ore 9.30 12.30 / 14.30 17.30 Delegazione di Vercelli Vercelli Palazzo Pasta Uffici del Catasto Soc. Irrigazione Ovest Sesia - Salone delle Vittorie Ente Baraggia Via Duomo, 2 Mostra di documenti: Sabato 21, ore 10.00 18.00; Domenica 22, ore 10.00 18.00 Palazzo Verga Uffici della Regione Via Fratelli Ponti, 24 Magnano (BI) Villa Flecchia e Collezione Enrico Via per Zimone, 3 Sabato 21 e Domenica 22, ore 10.00 18.00 (ultimo ingresso ore 17.00) Manta (CN) Castello della Manta Via De Rege Thesauro, 5 Sabato 21 e Domenica 22, ore 10.00 18.00 Domenica 22 marzo, ore 14.00 19.00: Manifestazione Manta da scoprire con momenti di musica, di spettacolo, balli e animazioni per le strade del paese, organizzata dal Comune di Manta Caravino (TO) Fraz. Masino Castello e Parco di Masino Via al Castello, 1 Sabato 21 e Domenica 22, ore 10.00 18.00 (ultimo ingresso ore 17.00) Visite guidate a cura degli Apprendisti Ciceroni : Scuola Primaria di Caravino; Scuola Media Cesare Torazzi di Vestignè; Istituto Tecnico Turistico Piero Martinetti di Caluso : Sabato 21, ore 21.00: Concerto jazz presso le Scuderie di palazzo Carrozze a cura del gruppo Chorus di Torino. A fine serata verrà offerto un bicchiere di vino a tutti i partecipanti. Prenotazione consigliata. Rovasenda (VC) Castello di Rovasenda Sali Vercellese (VC) Castello di Sali Vercellese e Azienda agricola Per tutte le aperture a cura della Delegazione di Vercelli: Sabato 21 e Domenica 22, ore 10.00 18.00 (ultima visita)