PRESA IN CONSEGNA E GESTIONE TEMPORANEA DEL COMPLES- SO DEPURATIVO ALTO SARNO (IMPIANTO DI DEPURAZIONE DI SOLOFRA E MERCATO S

Documenti analoghi
Delibera della Giunta Regionale n. 816 del 23/12/2015

Delibera della Giunta Regionale n. 251 del 29/05/2012

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 22 DEL 3 GIUGNO 2008

Delibera della Giunta Regionale n. 718 del 10/12/2012

Deliberazione Giunta Regionale n. 544 del 10/12/2013

Deliberazione Giunta Regionale n. 572 del 01/12/2014

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 62 DEL 28 NOVEMBRE 2005

Delibera della Giunta Regionale n. 475 del 30/08/2016

Decreto Dirigenziale n. 672 del 27/09/2013

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 59 del

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 65 DEL 17 DICEMBRE 2007

DECRETO N Del 24/05/2017

Delibera della Giunta Regionale n. 482 del 31/08/2016

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 40 DEL 16 LUGLIO 2007

Delibera della Giunta Regionale n. 851 del 28/12/2017

- che, con detto D.D. nr. 1135/2003, si è rinviato ad atto successivo ed integrativo la perimetrazione

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 68 DEL 27 DICEMBRE 2005

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 36 DEL 25 LUGLIO 2005

Decreto Dirigenziale n. 422 del 05/07/2016

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 3 DEL 19 GENNAIO 2009

DECRETO N. 970 Del 15/02/2016

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

DECRETO N Del 17/02/2017

Delibera della Giunta Regionale n. 340 del 14/06/2017

Delibera della Giunta Regionale n. 142 del 13/03/2018

DECRETO N Del 24/02/2016

Delibera della Giunta Regionale n. 464 del 24/10/2013

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 27 DEL 19 GIUGNO 2006

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 65 DEL 17 DICEMBRE 2007

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 67 DEL 19 DICEMBRE 2005

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 22 DEL 3 GIUGNO 2008

Delibera della Giunta Regionale n. 357 del 06/07/2016

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 10 del 22/01/2015

DECRETO N Del 14/12/2016

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 58 DEL 9 NOVEMBRE 2005

DECRETO N Del 10/11/2016

Deliberazione Giunta Regionale n.511 del 27/10/2015

Delibera della Giunta Regionale n. 316 del 21/05/2015

DECRETO N Del 29/03/2017

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 26 DEL 12 GIUGNO 2006

Decreto Dirigenziale n. 20 del 31/01/2013

Deliberazione n. 313 del 19 marzo 2010

Delibera della Giunta Regionale n. 510 del 25/11/2013

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 137 del

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 19 DEL 12 MAGGIO 2008

DECRETO N Del 24/05/2017

DECRETO N Del 12/06/2017

DECRETO N. 602 Del 24/01/2017

BOLLETTINO UFFICIALE. Atti della Regione PARTE I. della REGIONE CAMPANIA n. 61 del 12 ottobre 2009

Deliberazione Giunta Regionale n. 660 del 02/12/2015

Delibera della Giunta Regionale n. 242 del 27/06/2014

DECRETO COMMISSARIALE n. 66 del 18 marzo 2013

Delibera della Giunta Regionale n. 778 del 29/12/2011

Delibera della Giunta Regionale n. 196 del 24/05/2011

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 42 DEL 20 OTTOBRE 2008

Delibera della Giunta Regionale n. 648 del 18/10/2017

Delibera della Giunta Regionale n. 671 del 23/12/2014

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 1 del

Delibera della Giunta Regionale n. 202 del 10/05/2016

Decreto Dirigenziale n. 91 del 24/01/2014

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 58 DEL 9 NOVEMBRE 2005

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 101 del

Burc n. 102 del 18 Ottobre 2016 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE - DIPARTIMENTO N. 6 INFRASTRUTTURE, LAVORI PUBBLICI, MOBILITA'

Decreto Dirigenziale n. 205 del 20/06/2014

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 47 DEL 16 OTTOBRE 2006

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 18 DEL 5 MAGGIO 2008

Regione Campania P R O C E S S O V E R B A L E

PARTE PRIMA ATTI DELLA REGIONE

Atti della Regione PREMESSO

DECRETO N Del 22/09/2016

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 32 DEL 11 GIUGNO 2007

Delibera della Giunta Regionale n. 717 del 30/12/2014

Deliberazione Giunta Regionale n. 361 del 13/07/2016

Burc n. 99 del 20 Ottobre 2017

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 47 DEL 27 AGOSTO 2007

DETERMINAZIONE N.11/DPE002 del 30/6/2017

Decreto del Presidente

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 67 BIS DEL 19 DICEMBRE 2005

Il Dirigente della Sezione Programmazione Unitaria

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 2 suppl. del

- Che con decisione C (2007) 4265 dell 11 settembre 2007 la Commissione Europea ha adottato la proposta

Decreto Presidente Giunta n. 192 del 09/09/2016

DECRETO N Del 23/09/2016

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE GESTIONE POST EMERGENZE CONNESSE AD EVENTI CALAMITOSI E ALTRE ATTIVITA COMMISSARIALI

Ritenuto dover: Approvare il progetto esecutivo di cui all Accordo di Programma Triennale 2015/2017, Annualità 2016, in

COMMISSARIO GOVERNATIVO PER L EMERGENZA IDRICA IN SARDEGNA

REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE NAZIONALE E COMUNITARIA SETTORE N. 4 Coordinamento e Attuazione S3

IL RESPONSABILE DELLA STRUTTURA DI PROGETTO GESTIONE POST EMERGENZE CONNESSE AD EVENTI CALAMITOSI

BOLLETTINO UFFICIALE della REGIONE CAMPANIA n. 45 del 13 luglio Atti della Regione PARTE I

Decreto Dirigenziale n del 27/10/2016

PRESIDÈNTZIA PRESIDENZA DETERMINAZIONE N. 85 DEL

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 49 DEL 30 OTTOBRE 2006

L Assessore ai Lavori Pubblici Avv. Giovanni Giannini, sulla base dell istruttoria espletata dal Servizio Coordinamento Strutture Tecniche

Delibera della Giunta Regionale n. 214 del 27/06/2014

Decreto Dirigenziale n. 5 del 05/03/2012

Transcript:

A.G.C. 05 - Ecologia, Tutela dell'ambiente, Disinquinamento, Protezione Civile - Deliberazione n. 353 del 19 marzo 2010 PRESA IN CONSEGNA E GESTIONE TEMPORANEA DEL COMPLES- SO DEPURATIVO ALTO SARNO (IMPIANTO DI DEPURAZIONE DI SOLOFRA E MERCATO S. SE- VERINO E RELATIVA RETE DI COLLETTORI COMPRENSORIALI) Premesso Che nell ambito dello stato di emergenza socio-economico-ambientale dell area del bacino idrografico del fiume Sarno, dichiarato con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 14.04.1995, il Commissario delegato è stato incaricato di subentrare, giusta OPCM n.3494/06, nella gestione del complesso depurativo Alto Sarno, costituito dagli impianti di depurazione di Solofra e Mercato S. Severino, e della relativa rete di collettori comprensoriali; Che con verbale di passaggio di consegna in data 28 aprile 2006 è stato convenuto che il Commissario subentrasse alla Convenzione fra i Comuni di Solofra e Mercato S. Severino nella gestione del complesso in epigrafe a decorrere dal 1 maggio 2006; Che con nota del 30.12.09 prot. n.17809/cdas il Commissario Delegato ha invitato la Presidenza della Giunta Regionale della Campania a subentrare nell attività gestionale e a ricevere in consegna il complesso depurativo Alto Sarno come sopra indicato, già di proprietà regionale; Che con nota in data 31.12.09 prot.2009.1128422 la Giunta Regionale della Campania Settore Ciclo Integrato delle Acque- ha esperito una procedura di gara per l individuazione di un soggetto per la gestione del complesso depurativo in argomento; Che con nota 530/lex del 14.01.2010 il Commissario delegato ha richiesto alla Presidenza del Consiglio dei Ministri- Dipartimento di Protezione Civile- un primo schema di OPCM relativo al passaggio di gestione del complesso depurativo Alto Sarno in capo alla Regione Campania; Che, con nota n.2010.0064256 del 25/01/2010 la Giunta Regionale della Campania Settore Ciclo Integrato delle Acque ha trasmesso il decreto dirigenziale n.17 del 21.1.10 avente ad oggetto Complesso depurativo Alto Sarno - Approvazione degli esiti di gara ed affidamento della gestione temporanea degli impianti alla ditta COGEI s.r.l. ; Che, peraltro, con nota n.2010.0053717 del 21/01/2010 il Settore Ciclo Integrato delle Acque, atteso che il depuratore di Solofra ricade nel territorio di competenza dell ATO 1 mentre il depuratore di Mercato San Severino rientra nel territorio di competenza dell ATO 3, aveva già invitato entrambi gli Enti d Ambito ad avviare tutte le procedure previste dalla vigente normativa in materia (D. to L. vo 152/06), per statuire i reciproci rapporti nella futura gestione del complesso depurativo Alto Sarno, indicendo apposita riunione; Che con nota del 21.01.10 prot. DPC/CG/0005230 la Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento di Protezione Civile ha chiesto alla Presidenza della Regione Campania di acquisire l intesa, ex art.107, c.1, lett. c, del D. Lvo n.112/98, sullo schema di articolato di OPCM che prevede il trasferimento della gestione unitaria del complesso depurativo Alto Sarno,in regime ordinario, alla Regione Campania;

Considerato Che con O. P. C. M. n. 3849 del 16.2.2010, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 54 del 6.3.2010 Serie Generale, tra l altro, è stato stabilito all art. 13: 1. Entro 30 giorni dall entrata in vigore dell O.P.C.M. il Commissario delegato art. 1 O.P.C.M. n. 3270/2003 e s. m. i. provvede al trasferimento, in regime ordinario, della gestione unitaria del complesso depurativo Alto Sarno alla Regione Campania. 2. Il Commissario delegato, avvalendosi del soggetto attuatore di cui all art. 1, comma 5, dell O.P.C.M. n. 3494/2006, provvede alla redazione del verbale di consegna, previa redazione dello stato di consistenza del complesso depurativo Alto Sarno. 3. La Regione Campania subentra in tutti i rapporti attivi e passivi relativi al complesso depurativo di cui al comma 1, e provvede, in termini di somma urgenza, all espletamento di tutte le iniziative necessarie all individuazione di un nuovo gestore dell impianto. 4. Per le finalità di cui al presente articolo il Commissario delegato provvede ad istituire una Struttura operativa paritetica composta da rappresentanti della Regione Campania e del Commissariato. Che, per il passaggio alla Regione Campania della gestione del complesso depurativo Alto Sarno - composto dagli impianti di depurazione di Solofra e di Mercato San Severino e dalle relative reti di collettori comprensoriali -, atteso che detta struttura depurativa venne realizzata dalla Cessata Cassa per lo Sviluppo del Mezzogiorno a partire dagli anni 80, non è necessaria ulteriore formalità di acquisizione al Demanio Regionale, risultando già di fatto tale struttura impiantistica di proprietà regionale, essendo o- pere trasferite ope legis all Ente Regione; Che la Regione Campania, con DGR n. 6294 del 8.10.1991, aveva in quell epoca assegnato la gestione del depuratore di Solofra al Consorzio A. S. I. di Avellino ai soli fini di assicurare la continuità di esercizio, ma senza trasferirne la proprietà, come chiarito con nota prot. n. 2003.0402609 del 29.07.2003 dal Coordinatore dell A.G.C. 09 Ambiente della Regione; Che, peraltro, vani sono stati i tentativi del Consorzio A. S. I. di Avellino presso il TAR Campania e, successivamente presso il Consiglio di Stato, in merito alla titolarità dell impianto di depurazione di Solofra, in quanto con sentenza del TAR Campania Sez. I^ n. 11701/2004 pubblicata il 7.9.2004 e successiva sentenza del Consiglio di Stato Sez. VI n. 4719/2009 depositata il 29.7.2009, entrambi i ricorsi sono stati respinti; Che, nelle more del trasferimento della gestione del Complesso depurativo Alto Sarno agli Enti d Ambito n. 1 e n. 3, come previsto dalla vigente normativa in materia di Servizio Idrico Integrato e dalla L. R. n. 14/97, una volta che detti ATO avranno statuito i reciproci rapporti interambito, in ottemperanza all O. P. C. M. n. 3849 del 16.2.2010, occorre subentrare al Commissario delegato in tutti i rapporti attivi e passivi relativi al complesso depurativo ed assicurare la continuità dell esercizio depurativo tramite il gestore provvisorio individuato con Decreto Dirigenziale n.17 del 21.1.10; Ritenuto Di poter incaricare il Dirigente del Settore Regionale Ciclo Integrato delle Acque, ad effettuare tutte le procedure previste per il subentro al Commissario delegato nella gestione del Complesso depurativo Alto Sarno, ivi compreso a firmare, in nome e per conto dell Ente Regione, il verbale di consegna delle o- pere, il cui schema è allegato e parte integrante e sostanziale della presente deliberazione, nonché a

partecipare alla Struttura operativa paritetica prevista dal comma 4 dell art. 3 dell O. P. C. M. n. 3849 del 16.2.2010; Di poter, inoltre, incaricare il predetto Dirigente del Settore CIA a subentrare nella gestione mediante la consegna dell esercizio provvisorio del complesso depurativo alla ditta affidataria di cui al citato Decreto Dirigenziale n.17 del 21.1.10, nelle more del trasferimento ai competenti ATO, nonché a procedere alla individuazione dei funzionari tecnici regionali che assumono la responsabilità del controllo della corretta gestione, e quanto altro necessario per assicurare la continuità dell esercizio depurativo; Di poter stabilire, in ragione della notevole complessità giuridica, amministrativa, economica e tecnica del trasferimento della gestione del complesso depurativo Alto Sarno, che nei compiti della Commissione di Esperti Regionale per gli impianti di depurazione di cui alla delibera di Giunta Regionale n. 4158 del 19.7.2000, D.P.G.R. n. 7638 del 14.8.00 e successivi, rientri anche l attività di supporto tecnicoamministrativa-giuridico-economica- all Amministrazione Regionale per il funzionamento di tale complesso impiantistico; Di poter stabilire, altresì, per quanto attiene alle fasi precedenti al subentro della Regione che restano di competenza diretta giuridico, economica, tecnica ed amministrativa del Commissario delegato anche per eventuali controversie relative a tali periodi, che si provvederà alla loro definizione con successivi atti al termine delle verifiche e delle procedure poste in essere dalla Struttura operativa paritetica composta da rappresentanti della Regione Campania e del Commissariato così come previsto dal comma 4 dell art. 3 dell O. P. C. M. n. 3849 del 16.2.2010; Di poter stabilire, ai fini della regolare attività della gestione del complesso depurativo e per scongiurare disfunzioni del servizio di depurazione e depauperamento della proprietà regionale, che risulta necessario procedere ad anticipazioni di risorse economiche nei limiti delle disponibilità finanziarie regionali; Rilevato - che al fine consentire le spese di gestione del predetto complesso depurativo saranno assegnate alla Regione Campania. 8.800.000,0 concernenti somme accertate ed esigibili, individuate nel resoconto economico finanziario per l anno 2009 messo a disposizione dal Commissario Delegato e dal Soggetto Attuatore ex OPCM n.3494/06; - che la gestione dell impianto comporterà, comunque, un introito annuo pari a circa 8.800.000,00; Considerato che le somme in questione non risultano iscritte nel bilancio per il corrente esercizio finanziario, né risultano essere state iscritte nei precedenti bilanci regionali; che la Giunta Regionale, ai sensi dell art.29, comma 4, lettera a), della L.R. n.7/2002, è autorizzata ad adeguare le previsioni di entrata all andamento degli accertamenti e delle riscossioni con contestuale i- scrizione delle relative spese quando queste siano tassativamente regolate dalla legislazione in vigore; Ritenuto che a tanto si possa provvedere, iscrivendo in termini di competenza e di cassa la somma di euro 8.800.000,00 nel bilancio di previsione per l esercizio finanziario 2010 nella U.P.B. della entrata 11.81.80 denominata ENTRATE EXTRATRIBUTARIE e nella U.P.B. della spesa 1.1.5 denominata ACQUEDOTTI E DISINQUINAMENTI ;

che, ai fini gestionali, le risorse di cui sopra vanno iscritte sui seguenti capitoli del bilancio gestionale 2010: - nello stato di previsione della entrata al cap.2018 (U.P.B. 11.81.80), di nuova istituzione, avente la seguente denominazione FONDI PROVENIENTI DALLA GESTIONE UNITARIA DEL COMPLESSO DEPURATIVO ALTO SARNO (classificazione 325) per 8.800.000,00 ; - nello stato di previsione della spesa ai correlati cap.1662 (U.P.B.1.1.5) avente la seguente denominazione GESTIONE E MANUTENZIONE ORDINARIA DEGLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE REGIONALI. (SPESA OBBLIGATORIA) per 8.500.000,00 e cap. 1663 (U.P.B. 1.1.5) avente la seguente denominazione INVESTIMENTI, MANUTENZIONE STRAORDINARIA E TENUTA IN EFFICIENZA DEGLI IM- PIANTI DI DEPURAZIONE REGIONALI, IVI COMPRESO I MAGGIORI ONERI PER LA RIFUNZIONA- LIZZAZIONE DEI CITATI IMPIANTI per 300.000,00; Visto - L O.P.C.M. n. 3270/2003; - L OPCM n.3494/06; - L O. P. C. M. n. 3849 del 16.2.2010; - Il decreto legislativo n. 152 del 3.4.06; - Il verbale di consegna delle opere, il cui schema è allegato e parte integrante e sostanziale della presente deliberazione; - La L.R. 30 aprile 2002, n. 7; - La L.R. n. 2 del 21 gennaio 2010 DISPOSIZIONI PER LA FORMAZIONE DEL BILANCIO AN- NUALE E PLURIENNALE DELLA REGIONE CAMPANIA LEGGE FINANZIARIA ANNO 2010 ; - La L.R. n.3 del 21 gennaio 2010 BILANCIO DI PREVISIONE DELLA REGIONE CAMPANIA PER ANNO 2010 E BILANCIO PLURIENNALE 2010 2012 ; - La Delibera di G. R. n. 92 del 09/02/2010 di approvazione del Bilancio Gestionale per l Esercizio Finanziario 2010; PROPONGONO, e la Giunta in conformità, a voto unanime, DELIBERA per i motivi espressi in narrativa che qui si intendono integralmente riportati: Di incaricare il Dirigente del Settore Regionale Ciclo Integrato delle Acque, ad effettuare tutte le procedure previste per il subentro al Commissario delegato nella gestione del Complesso depurativo Alto Sarno, ivi compreso a firmare, in nome e per conto dell Ente Regione, il verbale di consegna delle opere, il cui schema è allegato e parte integrante e sostanziale della presente deliberazione, nonché a partecipare alla Struttura operativa paritetica prevista dal comma 4 dell art. 3 dell O. P. C. M. n. 3849 del 16.2.2010; Di incaricare, inoltre, il Dirigente del Settore CIA a subentrare nella gestione mediante la consegna dell esercizio provvisorio del complesso depurativo alla ditta affidataria di cui al citato Decreto Dirigenziale n.17 del 21.1.10, nelle more del trasferimento ai competenti ATO, nonché a procedere alla individuazione dei funzionari tecnici regionali che assumono la responsabilità del controllo della corretta gestione, e quanto altro necessario per assicurare la continuità dell esercizio depurativo; Di stabilire, in ragione della notevole complessità giuridica, amministrativa, economica e tecnica del trasferimento della gestione del complesso depurativo Alto Sarno, che nei compiti della Commissione di Esperti Regionale per gli impianti di depurazione di cui alla delibera di Giunta Regionale n. 4158 del 19.7.2000, D.P.G.R. n. 7638 del 14.8.00 e successivi, rientri anche l attività di supporto tecnico- ammi-

nistrativa-giuridico-economica- all Amministrazione Regionale per il funzionamento di tale complesso impiantistico; Di stabilire altresì, per quanto attiene alle fasi precedenti al subentro della Regione che restano di competenza diretta giuridico, economica, tecnica ed amministrativa del Commissario delegato anche per e- ventuali controversie relative a tali periodi, che si provvederà alla loro definizione con successivi atti al termine delle verifiche e delle procedure poste in essere dalla Struttura operativa paritetica composta da rappresentanti della Regione Campania e del Commissariato così come previsto dal comma 4 dell art. 3 dell O. P. C. M. n. 3849 del 16.2.2010; Di iscrivere, ai sensi dell art.29, comma 4, lettera a), della L.R. n.7/2002, in termini di competenza e di cassa, la somma di euro 8.800.000,00 nel bilancio di previsione per l esercizio finanziario 2010 nella U.P.B. della entrata 11.81.80 denominata ENTRATE EXTRATRIBUTARIE e nella U.P.B. della spesa 1.1.5 denominata ACQUEDOTTI E DISINQUINAMENTI; di istituire nell ambito della U.P.B. 11.81.80 il capitolo di entrata 2018 avente la seguente denominazione : FONDI PROVENIENTI DALLA GESTIONE UNITARIA DEL COMPLESSO DEPURATIVO ALTO SAR- NO ; (classificazione 325); - di attribuire la responsabilità gestionale del predetto capitolo di entrata 2018 DI NUOVA ISTITUZIONE al Settore 09 dell Area 05; - di iscrivere, ai fini gestionali, le risorse di cui sopra sui seguenti capitoli del bilancio gestionale 2010: nello stato di previsione della entrata al cap.2018 (U.P.B. 11.81.80) di nuova istituzione avente la seguente denominazione FONDI PROVENIENTI DALLA GESTIONE UNITA- RIA DEL COMPLESSO DEPURATIVO ALTO SARNO per 8.800.000,00; nello stato di previsione della spesa al correlato cap.1662 (U.P.B. 1.1.5 ) avente la seguente denominazione GESTIONE E MANUTENZIONE ORDINARIA DEGLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE REGIONALI. (SPESA OBBLIGATORIA) per 8.500.000,00; nello stato di previsione della spesa al correlato cap.1663 (U.P.B. 1.1.5 ) avente la seguente denominazione INVESTIMENTI, MANUTENZIONE STRAORDINARIA E TENUTA IN EFFICIENZA DEGLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE REGIONALI, IVI COMPRESO I MAGGIORI ONERI PER LA RIFUNZIONALIZZAZIONE DEI CITATI IMPIANTI per 300.000,00; Di dare mandato al Dirigente del Settore 09 dell AGC 05, alla definizione tutti gli adempimenti necessari e conseguenti al presente provvedimento; Di trasmettere copia della presente deliberazione, ad intervenuta esecutività, per i provvedimenti di competenza: all AGC 08 - Bilancio Ragioneria e Tributi; al Settore Entrate e Spesa; al Settore Formazione del Bilancio; all AGC 05 Tutela Ambiente; al Settore Ciclo Integrato Acque al Settore Tutela Ambiente

nonché al Settore Stampa Documentazione ed Informazione e Bollettino Ufficiale per la pubblicazione sul BURC, al Tesoriere Regionale ed al Consiglio Regionale, ai sensi dell art.29, comma 8, della L.R. n.7/2002. Il Segretario D Elia Il Presidente Bassolino

SCHEMA DI VERBALE DI CONSEGNA della gestione del complesso depurativo Alto Sarno (impianto di depurazione di Solofra e Mercato S.Severino e relativa rete di collettori comprensoriali) TRA Il Commissario delegato per il superamento dell emergenza socio-economico-ambientale del fiume Sarno ex O.P.C.M. n 3270/2003 in persona del Generale Roberto Jucci, nato a Cassino (FR) il 19.02.1926, domiciliato per la carica presso il Provveditorato Interregionale alle OO.PP. Campania/Molise, via Marchese Campodisola n 21, Napoli, cod. f. JCCRRT26B19C034 La Giunta Regionale della Campania, in persona dell ing. Pasquale Fontana, nato a Bari il 28.07.1952, cod. f. FNTPQL52L28A6621, domiciliato per la carica in Napoli, via A. De Gasperi n. 28, che interviene alla stipula del presente atto quale Dirigente del Settore Ciclo integrato delle Acque, giusta delega di cui alla delibera di Giunta Regionale n. del.; La COGEI srl nella persona dell Amministratore Unico della società ing. Bruno BRANCATO, nato a Napoli il 05.04.1959, domiciliato per la carica presso la sede della società in Piazza dei Martiri, 30 Napoli cod.f. BRNBRN59D05F839T per il passaggio della gestione tecnica e amministrativo-contabile del complesso depurativo Alto Sarno (impianti di depurazione di Solofra e Mercato S.Severino e relativa rete di collettori comprensoriali) PREMESSO Che nell ambito dello stato di emergenza socio-economico-ambientale dell area del bacino idrografico del fiume Sarno, dichiarato con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 14.04.1995, il Commissario delegato è stato incaricato di subentrare, giusta OPCM n.3494/06, nella gestione del complesso depurativo Alto Sarno, costituito dagli impianti di depurazione di Solofra e Mercato S. Severino, e della relativa rete di collettori comprensoriali; Che con verbale di passaggio di consegna in data 28 aprile 2006 è stato convenuto che il Commissario subentrasse alla Convenzione fra i Comuni di Solofra e Mercato S.Severino nella gestione del complesso in epigrafe a decorrere dal 1 maggio 2006; Che con nota del 30.12.09 prot.n.17809/cdas il Commissario delegato ha invitato la Presidenza della Giunta Regionale della Campania a subentrare nell attività gestionale e a ricevere in consegna il complesso depurativo Alto Sarno come sopra indicato, già di proprietà regionale; Che con nota in data 31.12.09 prot.2009.1128422 la Giunta Regionale della Campania Settore Ciclo Integrato delle Acque- ha esperito una procedura di gara per l individuazione di un soggetto per la gestione del complesso depurativo in argomento; Che con nota 530/lex del 14.01.2010 il Commissario delegato ha richiesto alla Presidenza del Consiglio dei Ministri- Dipartimento di Protezione Civile- un primo schema di OPCM relativo al passaggio di gestione del complesso depurativo Alto Sarno in capo alla Regione Campania, avendo la stessa già attivato la procedura di cui sopra; Che con nota n.2010.0064256 del 25 gennaio 2010 la Giunta Regionale della Campania Settore Ciclo Integrato delle Acque ha trasmesso il decreto dirigenziale n.17 del 21.1.10 avente ad oggetto Complesso depurativo Alto Sarno - Approvazione degli esiti di gara ed affidamento della gestione temporanea degli impianti alla ditta COGEI s.r.l. ; Che con nota del 21.01.10 prot.dpc/cg/0005230 la Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento di Protezione Civile ha chiesto alla Presidenza della Regione Campania di acquisire 1

l intesa, ex art.107, c.1, lett.c, del D.Lvo n.112/98, sullo schema di articolato di OPCM che prevede il trasferimento della gestione unitaria del complesso depurativo Alto Sarno,in regime ordinario, alla Regione Campania; Che nella riunione presso il Dipartimento della Protezione Civile della P.C.M. del 2 febbraio u.s. è stato stabilito il passaggio immediato della gestione del complesso depurativo Alto Sarno alla Regione Campania, e per essa al soggetto individuato per la gestione, nelle more dell adozione della relativa OPCM che definisca ogni altro adempimento relativo al passaggio della suddetta gestione; ATTESO Che con DPCM del 19 dicembre 2009 è stata disposta la proroga fino al 31.03.10 dello stato di emergenza socio- economico- ambientale del bacino idrografico del fiume Sarno ; Che il Commissario delegato ha posto in essere tutte le attività di cui era stato incaricato con la richiamata OPCM 3494/2006 e che, pertanto, non vi è più ragione di continuare nella gestione straordinaria, occorrendo, invece, il subentro della Regione Campania ai fini della gestione ordinaria; Che con O. P. C. M. n. 3849 del 16.2.2010, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 54 del 6.3.2010 Serie Generale, tra l altro, è stato stabilito all art. 13: 1. Entro 30 giorni dall entrata in vigore dell O.P.C.M. il Commissario delegato art. 1 O.P.C.M. n. 3270/2003 e s. m. i. provvede al trasferimento, in regime ordinario, della gestione unitaria del complesso depurativo Alto Sarno alla Regione Campania. 2. Il Commissario delegato, avvalendosi del soggetto attuatore di cui all art. 1, comma 5, dell O.P.C.M. n. 3494/2006, provvede alla redazione del verbale di consegna, previa redazione dello stato di consistenza del complesso depurativo Alto Sarno. 3. La Regione Campania subentra in tutti i rapporti attivi e passivi relativi al complesso depurativo di cui al comma 1, e provvede, in termini di somma urgenza, all espletamento di tutte le iniziative necessarie all individuazione di un nuovo gestore dell impianto. 4. Per le finalità di cui al presente articolo il Commissario delegato provvede ad istituire una Struttura operativa paritetica composta da rappresentanti della Regione Campania e del Commissariato. Alla luce di quanto sopra esposto, visti gli atti citati in premessa, con il presente atto si conviene quanto segue: 1) La gestione tecnica e amministrativo-contabile del Complesso depurativo Alto Sarno condotta dal Commissario delegato, a seguito dell O. P. C. M. n. 3849 del 16.2.2010, è assunta a decorrere dalla data di sottoscrizione del presente verbale dalla Regione Campania, che provvede contestualmente e senza soluzione di continuità a riconsegnare il complesso depurativo Alto Sarno come sopra indicato, con tutti i suoi elementi strutturali e personali, al soggetto di cui al precitato decreto dirigenziale regionale n. 17/2010, come individuato dalla Regione Campania. 2) Pertanto, i costi di gestione e gli incassi ad essa relativi competono, fino alla data del presente atto di passaggio di consegne, al Commissario delegato. 3) I crediti maturati nei confronti degli utenti fino alla data del presente verbale restano nella competenza del Commissario delegato, che è autorizzato a procedere, in ottemperanza alle disposizioni di cui al vigente regolamento tariffario, alla chiusura degli scarichi delle utenze in caso di morosità. La competenza all eventuale chiusura di tali scarichi rimane in capo al Commissario delegato fino a quando le utenze morose non avranno corrisposto le tariffe dovute relative al suddetto periodo di competenza. 4) A decorrere dalla data di consegna di cui al presente verbale, la competenza di chiusura degli 2

scarichi di cui al punto precedente, è trasferita alla Regione Campania e, per Essa, al Gestore provvisorio subentrante nell ambito degli oneri di tariffazione compresi nell appalto aggiudicato. 5) Sarà istituito, a cura e spese del Commissario delegato, un Ufficio Stralcio amministrativo - contabile con il compito di assicurare la fatturazione e la riscossione dei crediti, nonché il pagamento dei costi di competenza della Struttura Commissariale per il periodo di gestione condotta fino alla data odierna. 6) Viene consegnato alla Regione, e per essa contestualmente e senza soluzione di continuità al soggetto incaricato della gestione, lo stato di consistenza degli impianti ( all.1) e l elenco del personale utilizzato negli impianti medesimi ( all.2); viene, altresì, consegnata tutta la documentazione relativa alle prescritte autorizzazioni per la gestione, al numero e tipo di utenze e ogni altro atto ritenuto utile alla futura gestione (all. 3). 7) Per quanto attiene alla situazione debitoria e creditoria facente capo alla Struttura Commissariale per il periodo relativo alla gestione commissariale dal 1 maggio 2006 alla data odierna, nonchè ai procedimenti giurisdizionali pendenti relativi al periodo di gestione della Convenzione per la gestione unitaria del complesso depurativo del comprensorio Alto Sarno (stipulata ex art. 7, OPCM 3270/03, tra i comuni di Solofra e Mercato S. Severino), si rimanda alle determinazioni della O. P. C. M. n. 3849 del 16.2.2010, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 54 del 6.3.2010 Serie Generale e, in particolare, alla Struttura operativa paritetica da essa prevista. 8) La ditta COGEI srl nella persona dell Amministratore Unico della società ing. Bruno BRANCATO, a decorrere dalla data odierna, assume la gestione provvisoria tecnico/contabile del complesso depurativo Alto Sarno, costituito dagli impianti di depurazione di Solofra e Mercato S. Severino e dalla relativa rete di collettori comprensoriali, provvedendo all assunzione diretta del personale attualmente in carico alla Struttura Commissariale per la gestione degli impianti di che trattasi di cui all allegato n 2 del precedente punto 6. Letto firmato e sottoscritto in ogni sua parte Regione Campania Ing. Pasquale Fontana Il Commissario delegato Gen.le Roberto Jucci COGEI srl ing. Bruno Brancato 3