Ambienti di Sviluppo SW Classici

Documenti analoghi
Struttura dei Sistemi Operativi

SISTEMI OPERATIVI EMBEDDED. Sistemi Embedded

Orchestra Control. Caso di Studio Scambiatore Pezzi SPI

Sistemi in tempo reale: applicazioni alla robotica. Sistemi in tempo reale: applicazioni alla robotica p.1/15

Tecnologie dei Sistemi di Automazione

Laboratorio di Informatica I

SOFTWARE. Programmi e dati che indicano al computer come svolgere un determinato compito

Sistema Operativo. (hardware e software) della della macchina

Hardware e Software. I.I.S.S. E. Majorana Gela. Tecnologie Informatiche. Prof. Gaetano Impoco

Architettura dei calcolatori e Software di sistema

Proposte di Tesi di Laurea

UTILIZZO DI UNA SCHEDA DSP PER LO SVILUPPO DI SISTEMI DI CONTROLLO. in ambiente Matlab/Simulink. dott. G. Fenu Tecnologie per l automazione

Ingegneria e Tecnologie dei Sistemi di Controllo. Sistemi di controllo industriale general-purpose: PLC

Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea triennale in Informatica Sistemi operativi e reti A.A Pietro Frasca.

Tecnologie Informatiche. Il software: I Sistemi Operativi

Introduzione ai sistemi operativi

INFORMATICA. L informatica comprende:

Visione real-time: Elaborazione delle immagini direttamente nel PLC Mahmood Talouzi, Technical Support Engineer, Beckhoff Automation

I SISTEMI OPERATIVI. Insieme di programmi che implementano funzioni essenziali per l uso di un sistema elaboratore.

Sistemi Di Elaborazione Dell informazione

Sistemi e Tecnologie per l'automazione LS

Finalità del corso Argomenti trattati Materiale didattico Calendario Modalità d esame Possibili progetti

Ingegneria e Tecnologie dei Sistemi di Controllo. Sistemi di controllo industriale general-purpose. purpose: : PLC.

Informatica Generale 07 - Sistemi Operativi:Gestione dei processi

EcoRemote SISTEMA DI GESTIONE DI UNA STAZIONE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA. Ingegneria dei sistemi

Sistemi Operativi: Concetti Introduttivi

Componenti di un sistema di acquisizione dati

Elementi di Informatica A. A. 2016/2017

Informatica 3. LEZIONE 1: Introduzione. Modulo 1: Introduzione al corso Modulo 2: Introduzione ai linguaggi di programmazione

Introduzione a Simulink

SISTEMI OPERATIVI. Struttura dei. Sistemi Operativi. Giorgio Giacinto 2015

Il Sistema Operativo

SISTEMI OPERATIVI THREAD. Giorgio Giacinto Sistemi Operativi

Ingegneria e Tecnologie dei Sistemi di Controllo. Unità di Elaborazione: MicroControllori e DSP

Controllori industriali: PLC

Macchine Astratte. Nicola Fanizzi Dipartimento di Informatica Università degli Studi di Bari. Linguaggi di Programmazione feb, 2016

Ingegneria e Tecnologie dei Sistemi di Controllo. Sistemi di controllo industriale general-purpose: PLC. Sistemi di controllo industriale: PLC

Informatica 3. Informatica 3. Lezione 1- Modulo 1. LEZIONE 1: Introduzione. Concetti di linguaggi di programmazione. Introduzione

LE ALTRE BOARD ARDUINO

Fondamenti Teorici. Antonio Pescapè e Marcello Esposito Parte Quarta v1.0

Sistemi e Tecnologie per l'automazione LS. HW per elaborazione digitale in automazione: Microcontrollori e DSP

Introduzione. Caratteristiche generali. Sistemi e Tecnologie per l'automazione LS. HW per elaborazione digitale in automazione: Microcontrollori e DSP

Avvio alla programmazione CoDeSys serie IEC-line. aggiornamento:

I sistemi operativi (prima parte) Agostino Lorenzi I sistemi operativi - Atlas

Sistemi Operativi: Concetti generali. Sistemi Operativi: Concetti generali

Sistemi Operativi ed interazione con HW e CAD

How smart are you? DATA CENTER CLIENTE TOSIBOX EK-IB1

Il robot mobile SuperMario

PECUP ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA ELETTROTECNICA SISTEMI AUTOMATICI TERZO COMPETENZE ABILITA' CONOSCENZE

Introduzione ecos. Agenda. Giovanni Perbellini

Fondamenti di Informatica. Ingegneria elettronica

TECNOLOGIA SISTEMI OPERATIVI

Ingegneria e Tecnologie dei Sistemi di Controllo. Sistemi di controllo industriale general-purpose: PLC. Sistemi di controllo industriale: PLC

Corso di Automazione industriale

Model-Based-Design in F1

Esperienze di Telemisura e problematiche di condivisione di risorse di laboratorio

2. Finalità generali previste dalle indicazioni nazionali

Macchina di Riferimento: argomenti

Intel Parallel Studio Seminar Milano 22 Giugno 2010

CPX-FB40 Ethernet POWERLINK

Sistemi e Tecnologie per l'automazione LM

TIA Portal Frequently Asked Questions. For internal use only / Siemens Spa All Rights Reserved.

Il sistema è basato sulla scheda CTXA9, studiata espressamente per far girare sia il software di controllo dei processi

Corso di Automazione industriale

Il Sistema Operativo Ripasso

Architettura di un sistema operativo

PROGETTO DI DI SISTEMI DI DI DSP

Simulazione e Controllo in Tempo Reale di Meccanismi Aerospaziali con Software Multicorpo di Uso Generale

Buildroot. Making Embedded Linux Easy. Luca Ceresoli Linux Day 2018 BgLUG

Summer of LabVIEW The Sunny Side of System Design

HMI HUMAN MACHINE INTERFACE

Aiutiamo i nostri clienti ad incorporare connettività, servizi web, embedded computing e automazione nei loro prodotti e soluzioni.

Sistemi Operativi. Introduzione. C.d.L. in Informatica (laurea triennale) Anno Accademico Dipartimento di Matematica e Informatica Catania

Docenti Marco Cirrito, Pier Luigi Girelli. Disciplina. OBIETTIVI MINIMI (necessari al passaggio alla classe successiva)

Sistemi Operativi per Sistemi di Elaborazione Ubiqui

Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea triennale in Informatica Sistemi operativi e reti A.A Pietro Frasca.

Sistemi Operativi per Sistemi di Elaborazione Ubiqui

Esempi di possibili domande d esame.

the best for best industry 4.0 Since 1995

Traduzione e interpretazione

Introduzione a GCC: GNU Compiler Collection

Stack EtherCAT Master e Slave Koenig sul campo

Meccatronica? Flavio Corradini CF3000 Engineering & Electronics Group

ax Multi-Axis Brushless Servodrive

La piattaforma MSITel

Macchina Astratta: struttura e realizzazione.

Corso di Informatica

Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea triennale in Informatica Sistemi operativi e reti A.A Pietro Frasca.

Introduzione ai thread

Informatica Generale 06 - Introduzione ai Sistemi Operativi

SISTEMI DI ELABORAZIONE A LIVELLO DI CELLA

Laboratorio di elettronica 1

1. Introduzione. 1.1 Precauzioni di sicurezza. 1.2 Sistema richiesto. 1.3 Contenuto del pacco

EMBEDDED & MISSION CRITICAL. Engineering At Your Service INTEGRATED SYSTEMS INDUSTRIAL AUTOMATION

TECNICO SUPERIORE PER L AUTOMAZIONE INDUSTRIALE

Funzioni di un Calcolatore

Sistema operativo & file system 1

Informatica. Il computer

Dal sistema operativo all' hardware

PC-based Automation e sistemi distribuiti per l efficienza e flessibilità della Smart Factory. Angelo Caputi - Beckhoff Automation S.r.l.

Transcript:

Ambienti di Sviluppo SW Classici Ambienti di sviluppo per Software General Purpose Ambiente per l editing del programma (con funzioni di auto-documentazione) Controllo di Configurazione Compilatore e Debugger (con modalità interattive) Produzione del codice per l utilizzo sulle macchine di destinazione Ambienti di Sviluppo Classici per Applicazioni di Controllo ed Automazione Linguaggi C, ADA, Assembler o specifici della macchina (ad es. Ladder) Editing del programma come per il SW general purpose Compilazione e programmazione del dispositivo (Download del programma) Debugging e Test con semplici simulatori di I/O

Ambienti di Sviluppo per il Rapid Prototyping Stesso linguaggio grafico dell ambiente di progettazione e sviluppo (ad es. MATLAB/SIMULINK, MATRIXx, ecc.) Algoritmi di integrazione numerica a passo fisso Virtualizzazione dei dispositivi di I/O Meccanismi di gestione del multitasking e di comunicazione tra task Generazione automatica del codice in real-time Possibilità di configurare il processo di generazione del codice finale Download dell applicazione real-time trasparente all utente Piattaforme Hardware dedicate (non quelle reali) Ambiente grafico flessibile per la costruzione di MMI Memorizzazione di tutte le variabili di interesse Variabili da monitorare richiamate direttamente dallo schema iniziale Possibilità di verifica della tempificazione dei task Controllo dello stato dell applicazione real-time

Architettura di un Ambiente per il Rapid Prototyping Configurazione APB Schedulers e Gestione Task Librerie dei Dispositivi di I/O Integratori Numerici a passo fisso Automatic Program Building Compilatore e Linker Interfaccia Comunicazione Interfaccia Comunicazione Logging Firmware di Download Algoritmo o Modello numerico Integratore Numerico MicroKernel e Scheduler Gestione I/O Ambiente di Sviluppo Off-Line MMI e Debugger On-Line Sistema Operativo General Purpose Dispositivi di I/O Macchine Target (Bare Board) Macchine Host

Componenti di un ambiente di Rapid Prototyping Ambiente di sviluppo Off-Line: sono le applicazioni che consentono di sviluppare i modelli di simulazione dell impianto, di realizzare prototipi di leggi di controllo ed automazione e di analizzarne le prestazioni. Librerie indipendenti dal Target: sono librerie di codice che consentono di integrare numericamente equazioni differenziali alle derivate ordinarie che possono essere utilizzate anche nella macchina real-time, indipendentemente dal tipo di macchina target. Librerie dipendenti dal Target: sono delle librerie che dipendono dalla macchina target e dal suo S.O. e che consentono di accedere run-time ai moduli di I/O e di utilizzare le primitive del kernel RT per la gestione dei task e lo scheduling. Ambiente di Automatic Program Building: è il vero e proprio ambiente per la generazione automatica di codice in rel-time in un linguaggio compatibile con il compilatore della macchina target. MMI e Debugger On-Line: sono le applicazioni che, tramite un canale dedicato (Comunicazione Host/Target), consentono on-line operazioni di monitoring delle variabili e la modifica dei parametri di funzionamento dell applicazione RT. Firmware di download: è il sistema che effettua il bootstrap della macchina target e che gestisce le operazioni di download dell applicazione RT. Logging: è una routine che gestisce la comunicazione con la macchina host per consentire il monitoraggio e la variazione on-line delle variabili e dei parametri dell applicazione RT.

Caratteristiche Generali di SIMULINK/RTW Ambiente di sviluppo off-line MATLAB per l analisi dinamica e la progettazione di algoritmi di controllo ed automazione SIMULINK per lo sviluppo di modelli di simulazione di controllori e di processi d impianto Linguaggio C per l implementazione di algoritmi speciali (S-functions) Flessibilità di Automatic Program Building Processo di produzione del SW RT gestito da un m-file (make_rtw.m) che richiama le varie routine per l implementazione degli step di produzione automatica del SW Definizione delle opzioni di compilazione del codice attraverso un system target file (.tlc) ed inclusione del codice ottimizzato per i singoli blocchi Simulink in una libreria di block target files Definizione di un makefile template dove vengono inserite le opzioni di compilazione e linking e fornita la possibilità di inclusione di moduli runtime specifici per il Target Caratteristiche del supporto real-time Produzione di codice embedded (ottimizzato, da installare manualmente sul Target) oppure di codice non embedded (non ottimizzato, scaricato anche automaticamente) Supporto per esecuzione non real-time (il più veloce possibile) per scopi di validazione, e per macchine target senza sistema operativo RT (bare board) o con RTOS Disponibilità di uno scheduler di simulazione e relativi codici per l integrazione ODE

Ambiente di Sviluppo xpc Target SO Macchina Host: Windows 98/2000/NT Ambiente di sviluppo e APB: SIMULINK/RTW Compilatore e Linker: Microsoft Visual C/C++ o WATCOM Macchina Target: sistemi PC-based Intel 386/486/Pentium e AMD k5/k6/athlon con una unità in virgola mobile (PC normali, PC industriali, PC104 e PC104plus) Firmware di loader: MS-DOS (poi sostituito completamente da un kernel in real-time) Real-Time OS: microkernel real-time in modalità protetta con flat memory model (WindwsNT) che gestisce la fase di download, logging, start/stop applicazione, minima interfaccia grafica, scheduling statico o pre-emptive rate monotonic Comunicazione Host/Target: TCP/IP e seriale RS232 Libreria Driver I/O: supporto per vari dispositivi di I/O di diverse case produttrici (National Instrument, Real-Time Devices, Diamond, ecc.) Libreria Task Management: Standard di SIMULINK/RTW MMI e Gestione on-line: MATLAB/SIMULINK tramite linea di comando MATLAB, con SIMULINK external mode o con la libreria Dials & Gauges, interfaccia via WEB Capacità di diagnostica: scarso supporto in linea (verifica del intervallo di esecuzione del task più veloce e reboot software della macchina)

Ambiente di Sviluppo dspace SO Macchina Host: Windows 98/2000/NT Ambiente di sviluppo e APB: SIMULINK/RTW con TLC dedicato Compilatore e Linker: PowerPC compiler o Texas Instrument DSP compiler Macchina Target: sistemi HW dedicati con soluzioni sia single board che sistemi modulari, oppure sistemi portatili per test speciali. Firmware di loader: proprietario e dipendente dalla macchina target Real-Time OS: microkernel real-time proprietario che gestisce il logging, start/stop applicazione, scheduling statico o pre-emptive rate monotonic, la tempificazione di task aperiodici, la memorizzazione dei dati su flash rom locale Comunicazione Host/Target: TCP/IP e su bus dedicato ad alta velocità Libreria Driver I/O: supporto per varie tipologie di I/O prodotte dalla dspace Libreria Task Management: Standard di SIMULINK/RTW con supporto per la gestione di task aperiodici MMI e Gestione on-line: applicazione specifica che consente oltre alle funzionalità di base, la completa automazione dell esperimento Capacità di diagnostica: scarso supporto in linea

Caratteristiche tecniche Diametro esterno fusoliera: 1,9 m Diametro rotori: 1,1 m Diametro corpo centrale: 0,25 m Potenza sistema propulsivo: 45 hp Autonomia: 1,5 h Velocità massima: 30 m/s (100 Km/h) Peso massimo al decollo: 800 N Carico utile: 100 N Tangenza operativa: 2000 m Rotori coassiali: 2 Velocità nominale rotori: 3000 rpm Motori: 3 a 120 Giri nominali motori: 11000

Impianti

Hardware di navigazione: onboard computer INS/GPS C-Migits III 64MB Flash Memory CPU Power Board Batterie Generatori 128MB SDRAM Bussola digitale C-100 Sensori navigazione RS232 MESA 4I23 2xQUARTZ NET2/ET PWM Servo System Ciclico longitudinale, laterale Collettivo Differenziale Manette motori RADIO MODEM SERIALE PC-104 Stack

Prototipazione software del sistema di guida e controllo