TORINO PORTE APERTE 2018

Documenti analoghi
TORINO PORTE APERTE 2017

TORINO PORTE APERTE 2019

CURRICULUM A.S.D. A.P.S. Anno Settembre - Ottobre Attività di orienteering naturalistico e soundwalking nel parco Colonnetti.

La Scuola Adotta un Monumento

LA SCUOLA ADOTTA UN MONUMENTO

La scuola adotta un monumento

La scuola adotta un monumento

uncza Unione Nazionale Cacciatori Zona Alpi

ELENCO VIARIO PERCORSI OLIMPICI

La scuola adotta un monumento

F O R M A T O E U R O P E O P E R

PROGETTI P.O.F. A.S

COMUNE DI CASTELLAMONTE

ASSESSORATO ALLE POLITICHE EDUCATIVE DELLA CITTA DI TORINO

PIANO ANNUALE DELLE USCITE Anno Scolastico 2018/19 Istituto Comprensivo G. Grassa - Mazara del Vallo SCUOLA DELL INFANZIA Plesso S.S Giovanni Paolo II

SINGOLARE E PLURALE. Per un arte sensibile e condivisa Installazioni, video, sculture, pitture, segni e disegni.

Città di Torino - AutomazioneServizio Affissione ** STAMPALISTA AFFISSIONE **

PIEMONTE 105 DON BOSCO ISTITUTO TECNICO PER GEOMETRI E AGRARIO 106 SANT'ANNA LICEO SCIENTIFICO 107 SS.ANNUNZIATA LICEO SCIENZE SOCIALI

I NUMERI DELLA RETE TEATRI Vi.Vi. ARZIGNANO

COMUNE DI BRICHERASIO ALLE PORTE D ITALIA per il 150esimo ANNIVERSARIO DELL UNITA. Programma delle iniziative.

CITTA' DI TORINO DIREZIONE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE SERVIZIO ATTIVITÀ INTEGRATE Ufficio Studi e Formazione Ufficio Studi

Giugno Pro Loco Correggio

Open day 2016 la Didattica del Polo del '900

La Mole Antonelliana «Torino a 360 gradi» Piazza San Carlo «Il salotto di. Torino»

Città di Torino - AutomazioneServizio Affissione ** STAMPALISTA AFFISSIONE **

Città di Lonato del Garda Piazza Martiri della Libertà, Tel fax

ALLEGATO N. 7 PUBBLICO DOMINIO #OPEN FESTIVAL

ASSOCIAZIONE CULTURALE AMICI DI BENE ONLUS. Programma di attività anno Dalla Romanità al Risorgimento: memorie benesi

PROGRAMMA DELLA CITTÀ DI CATANIA

CITTA DI ACQUI TERME

SCUOLA PRIMARIA 7 H P.T. ORIZZ. - 1 ASS. PROVV. SUL SOST. TO03 IC CAIROLI H O.F. SOST.- 1 ASS. PROVV. SUL SOST.

SCUOLA PRIMARIA PRECISAZIONI DISPONIBILITA' PER INCARICHI A TEMPO DETERMINATO POSTI DI DIRITTO (DISPONIBILI FINO AL 31 AGOSTO 2018)

Comune di Catania Direzione Cultura e Turismo

Un nuovo centro per la tutela e la diffusione dei valori di cittadinanza e di democrazia.

Comune di Catania. Direzione Cultura e Turismo

9 - ATTIVITÀ PROGRAMMATE PER L A.S. 2016/2017

Comune di Catania Direzione Cultura e Turismo

PROGRAMMA DELEGAZIONE PALERMO

21 febbraio. Giornata Internazionale della Guida Turistica

di Leonardo Veronesi e Giorgia Pizzirani

INTEGRAZIONE AL PROTOCOLLO D INTESA TORINORETELIBRI

Antonella Di Nocera assessore alla Cultura e al Turismo

Prefettura di Lucca Ufficio territoriale del Governo

ASSESSORATO ALLE POLITICHE EDUCATIVE DELLA CITTA DI TORINO

CASTELLO DI CACCAMO CON ANNESSO MUSEO DELLE ARMI ( ) BANCA D'ITALIA - PALERMO CHIESA DEGLI AGONIZZANTI. Provincia di. CACCAMO Via del Castello

PROGRAMMA DEL 30 NOVEMBRE

amplificazione nel rispetto dei limiti vigenti in materia di 37/2015 centro cittadino 16/01/2016, (chitarra e voce)

Cuveglio che promuove Cultura. Analisi e proposte

Comunicato stampa. I dati del sistema scuola della Città Metropolitana di Torino nell anno scolastico 2019/2020. Torino, 9 settembre 2019

Didattica Museale. Musei del Risorgimento di Solferino e San Martino

CIRC. 2 - SANTA RITA - MIRAFIORI NORD / SUD /085 CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

data ultimo aggiornamento:

La scuola adotta un monumento

NATALE EVENTI IN PROVINCIA - RAGUSA

n Tipologia Indirizzo Sup. lotto mq

LO SPIRITO E LA TERRA 2019 SESTA EDIZIONE - PROGRAMMA del MESE di LUGLIO

ISTITUTO COMPENSIVO BIELLADUE SCUOLA MEDIA DI CHIAVAZZA

Elaborazione e strutturazione contenuti: Mauro Rosati

"L'Anpi di Liberazione"

Eventi di Natale a Vicenza nelle circoscrizioni

CIRC. 8 - SAN SALVARIO - CAVORETTO - BORGO PO /091 CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. N. Cronologico 20 approvata il 4 agosto 2015

30 a TOMINO SAGRA DEL. Domenica 23 settembre 2018 Centro Storico. Dal 20 al 22 settembre aspettando la Sagra... Città di

REGIONE PROVINCIA COMUNE INDIRIZZO PUNTO DI RACCOLTA GIORNI DI RACCOLTA. PIEMONTE AL QUATTORDIO Un fiore, un sogno e - Via Civalieri, 22 maggio

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Maggio 2016

Cent anni fa la guerra

D.Lgs. 85/ Programma di valorizzazione di PALAZZO CASTELVECCHIO - Carpi (MO) C3 - Relazione fra edifici e attività nella microscala urbana

Anno di Fondazione Teatro di Villa Mattarello 1908 (ristrutturazione anno 1992) Abitanti della Città:

Casale Monferrato è un Classico

SERVIZIO PROGRAMMAZIONE SCOLASTICA

TERRITORIO. Coordinate topografiche. Latitudine nord 45 04' 08" 4. Longitudine ovest da Roma (Collegio Romano) -4 45' 49" 7 = in tempo a 19' 3" 3

IL PERCORSO DI VISITA

LA SCUOLA MEDIA VIRGILIO DALL ANNO SCOLASTICO HA SEDE IN VIA TREBBIA

Progetto «Scuola dei Compiti» Report sull esperienza

VISITE GUIDATE A TORINO ed in Piemonte. 011/

PAVULLOinfoESTATE2011

Piano dei servizi Schede dei servizi esistenti 2

PIANO ATTIVITA ARRICCHIMENTO OFFERTA FORMATIVA ANNO SCOLASTICO

21 febbraio. Giornata Internazionale della Guida Turistica

MUNICIPIO IX EUR RESOCONTO DELL ATTIVITA SVOLTA DALLA CONSILIATURA M5S nel corso dei primi 9 mesi del 2018

Martedì 18 dicembre alle ore il Quartiere 5 invita la cittadinanza per gli auguri di Natale

Proposte progettuali

Torino in zone. Lungostura. Via Gottardo. C.so. Novara. Consolata. Lungo Dora. Via della. Firenze. S.Teresa. Via Po. Moncalieri. Via Ormea.

TABELLA RIEPILOGATIVA SERVIZI. pagamento RACCOLTA CARTA CONGIUNTA QUINDICINALE RACCOLTA SELETTIVA QUINDICINALE - 60.

III CIRCOLO DI COLLEGNO. Lavorare insieme nella scuola e per la scuola

PROGETTO SCUOLA. Anno Scolastico

CITTÀ DI PIOSSASCO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

IMMOBILI IN USO ALL'ATENEO - INFORMAZIONI IDENTIFICATIVE dati aggiornati al 31/12/2016

tavole rotonde, seminari e workshop VENERDÌ 25

Badarello Sara SCUOLA INFANZIA VILLA GENERO. D.D. R. D'AZEGLIO. Bosio Marta DIREZIONE DIDATTICA FRANCA MAZZARELLO

Ginnastica dolce 08:00-12:00 Saffi. Ginnastica dolce e posturale mattina 2 Agosto. Stimolazione della memoria 9:30-10:30 della Pace

IMMOBILI IN USO ALL'ATENEO - INFORMAZIONI IDENTIFICATIVE dati aggiornati al 31/12/2017

novecento arte e vita in Italia tra le due guerre

Dopo la terza media dove vado?

SUGGESTIONI NAPOLEONICHE Personaggi, danza, musica, teatro, cinema, cultura Bagni di Lucca Lucca Viareggio

Transcript:

al termine di ogni visita proiezione del filmato d animazione La battaglia della Cernaia* BASILICA SS. MAURIZIO E LAZZARO Adottata dal liceo artistico Passoni ritrovo per visita: via Milano 20 TORINO PORTE APERTE 2018 Il programma di apertura dei monumenti adottati si svolge nelle domeniche 6, 13, 20 e 27 maggio 2018 CHIESA DI SANTA CRISTINA dalle ore 15.00 alle 19.00 Adottata dal liceo scientifico Gobetti ritrovo per visita: piazza San Carlo visite guidate anche in lingua inglese BASILICA DEL CORPUS DOMINI dalle ore 15.30 alle 19.00 Adottata dalla scuola primaria Carducci ritrovo per visita: piazzetta Corpus Domini MAUSOLEO DELLA BELA ROSIN dalle ore 10.30 alle 12.30 Adottato dall istituto comprensivo Cairoli ritrovo per visita: strada Castello di Mirafiori 148/7 proiezione del filmato d animazione Rosa e Vittorio un amore di altri tempi* Circoscrizione 3 FONDAZIONE SANDRETTO RE REBAUDENGO Adottata dal liceo classico e musicale Cavour ritrovo per visita: via Modane 16 visita all esposizione temporanea Anche le statue muoiono. Conflitto e patrimonio tra antico e contemporaneo Antico Palazzo delle Regie Segreterie di Stato - Sala degli specchi MONUMENTI APERTI IL 6 MAGGIO POLO DEL 900 Adottato dall istituto Curie-Levi ritrovo per visita: via del Carmine 14 presentazione dei Quartieri Militari e visita al Museo Diffuso e al suo rifugio antiaereo proiezione del video La Resistenza nell anima CASERMA DEI CARABINIERI CERNAIA Adottata dall istituto tecnico Avogadro ritrovo per visita: via Cernaia 23 mostra I Carabinieri del Re CHIESA MADONNA DELLA DIVINA PROVVIDENZA dalle ore 15.00 alle 17.30 Adottata dalla scuola secondaria di I grado Alighieri ritrovo per visita: via Asinari di Bernezzo 40 Circoscrizione 5 CHIESA DEL SANTO VOLTO Adottata dalla scuola secondaria di I grado Frassati ritrovo per visita: via Val della Torre 11 storia dell ex area industriale del lotto Vitali Circoscrizione 6 CENTRO DI DOCUMENTAZIONE ANNA FRANK dalle ore 9.30 alle 12.00 Adottato dalla scuola primaria Frank ritrovo per visita: via Vallauri 24 ore 10.00 laboratori creativi con i libri ore 11.30 teatro d ombre

SCUOLA XXV APRILE dalle ore 9.30 alle 12.30 Adottata dalla scuola primaria XXV Aprile ritrovo per visita: via Cavagnolo 35 ore 9.30 laboratorio Leroy Merlin ore 10.00 spettacolo di giocoleria (teatro Carrilon) MUS-E racconto drammatizzato, flash mob visita al museo scolastico SCUOLA E MUSEO ERICH GIACHINO Adottati dalla scuola primaria Giachino ritrovo per visita: via Campobasso 11 si tratterà il tema della legalità, ore 10.30 flash mob DEPOSITO GTT TORTONA - MANIN Adottato da PortAperta e ArtCadd gestiti dalla Cooperativa di animazione Valdocco ritrovo per visita: via Manin 17 ore 15.30 coro scolastico della scuola primaria I.C. Marconi-Antonelli ore 16.00 musical a cura del liceo coreutico Erba ore 17.00 murales Writers GraffitiTryTram ore 17.30 rinfresco con immaginazione e lavoro breve tour per le vie del quartiere sul tram storico a cura dell Associazione Torinese Tram Storici MONUMENTI APERTI IL 13 MAGGIO ANTICO PALAZZO DELLE REGIE SEGRETERIE DI STATO dalle ore 10.00 alle 18.00 Adottato dal liceo classico D Azeglio ritrovo per visita: piazza Castello 201 in collaborazione con il Centro UNESCO di Torino ingresso gruppi 25 persone ogni 20 minuti, con prenotazione obbligatoria alla scuola (tel. 011.540751) 2-9 maggio, ore 9.00-14.00 PALAZZO MADAMA dalle ore 10.30 alle 12.30 e dalle ore 15.00 alle 17.00 Adottato dall'istituto Bosso Monti ritrovo per visita: piazza Castello un gruppo ogni 30 minuti Le parti medievali: il giardino, le sale e la torre CHIESA SANTA TERESA D AVILA dalle ore 15.00 alle 17.30 Adottata dal liceo scientifico Cattaneo ritrovo per visita: via Santa Teresa 5 ascolto di musiche coeve alla costruzione della chiesa VILLA DELLA REGINA dalle ore 10.00 alle 12.30 Adottata dall istituto comprensivo Tommaseo - scuola secondaria di I grado Calvino ritrovo per visita: strada comunale Santa Margherita 79 ingresso gruppi 15 persone ogni 30 minuti, con prenotazione obbligatoria alla scuola (tel. 011.885279-011.8172664) 2-9 maggio intrattenimento musicale, teatrale e giochi evento in collaborazione con la Soprintendenza Archelogia Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Torino - Polo Museale del Piemonte MONUMENTI APERTI IL 20 MAGGIO PALAZZO MADAMA dalle ore 10.30 alle 12.30 e dalle ore 15.00 alle 17.00 Adottato dall'istituto Bosso Monti ritrovo per visita: piazza Castello un gruppo ogni 30 minuti Le parti medievali: il giardino, le sale e la torre CHIESA DI SANTA PELAGIA dalle ore 14.30 alle 17.30 Adottata dall istituto comprensivo Tommaseo - scuola secondaria di I grado Verdi ritrovo per visita: via San Massimo 21 ore 17.30-18.30 spettacolo teatrale SCUOLA FEDERICO SCLOPIS E PIAZZA ARBARELLO dalle ore 15.00 alle 18.30 Adottate dalla scuola primaria Sclopis ritrovo per visita: via del Carmine 27 laboratori interculturali, visita al museo scolastico PARCO COLONNETTI dalle ore 9.00 alle 11.00 Adottato dall istituto comprensivo Salvemini - scuole primarie Salvemini e Morante ritrovo per visita: Casa del Parco, via Panetti 1 conoscenza dei percorsi naturalistico-ambientale e ginnico-motorio, filastrocche, canti e balletti sull educazione ambientale storia del parco e dell aeroporto a Mirafiori

PIAZZA CAVALIERI VITTORIO VENETO dalle ore 9.00 alle 12.00 Adottata dalla scuola primaria Buddies ritrovo per visita: c.so Sebastopoli (braciere olimpico) flora, fauna e storia del parco in lingua inglese CASCINA IL GIAJONE E GHIACCIAIA dalle ore 10.00 alle 12.30 Adottate dalle scuole primaria Gobetti ritrovo per visita: via Guido Reni 102 apertura della biblioteca civica Passerin D Entrèvés GIARDINO WALTER FERRAROTTI dalle ore 11.00 alle 13.00 Adottato dalla scuola primaria Sclarandi ritrovo per visita: via Monfalcone ang. via Rovereto in caso di pioggia l attività si svolgerà a scuola, via Baltimora 171 CHIESA DI MARIA CONSOLATRICE dalle ore 11.00 alle 18.00 Adottata dall istituto comprensivo Maria Consolatrice ritrovo per visita: via Caprera 46 rievocazione storica in chiave teatrale VILLINO RABY dalle ore 9.00 alle 12.30 e dalle ore 14.00 alle 17.30 Adottato dal Liceo Berti ritrovo per visita: corso Francia 8 visite guidate degli interni, a piccoli gruppi, su concessione dell Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Torino tour nel quartiere alla scoperta di altri edifici Liberty, tra cui la celebre Casa Fenoglio La Fleur LICEO CAVOUR dalle ore 14.30 alle 19.30 Adottato dal liceo classico e musicale Cavour ritrovo per visita: corso Tassoni 15 LA CARTIERA Adottata dall istituto comprensivo Pacinotti - scuola primaria De Filippo ritrovo per visita: via Fossano 8 laboratori sportivi, ludici e manuali Circoscrizione 5 SCUOLA DUCCIO GALIMBERTI dalle ore 10.30 alle 12.30 Adottata dall istituto comprensivo Saba ritrovo per visita: via Mosca 11 visita al museo scolastico inaugurato nel 2017 percorso informativo sul partigiano Galimberti mostra fotografica dagli anni 60 ad oggi Circoscrizione 6 SCUOLA GIOVANNI CENA Adottata dall istituto comprensivo Cena - scuola primaria ritrovo per visita: strada San Mauro 32 visita al museo scolastico, mostra sulla scuola di un tempo e canti SCUOLA LUDOVICO ANTONIO MURATORI Adottata dall istituto comprensivo di via Ricasoli - scuola primaria Muratori ritrovo per visita: via Ricasoli 30 visita al museo scolastico inaugurato nel 2013 con animazione scientifica mostra Cercando e lasciando tracce LABORATORIO STORICO DI SCIENZE dalle ore 11.00 alle 13.00 Adottato dall istituto comprensivo di via Ricasoli -scuola secondaria di I grado Rosselli ritrovo per visita: via Ricasoli 15 visita al museo-laboratorio inaugurato nel 2016 esperimenti con strumenti antichi ogni 30 minuti proiezione del video Magico Laboratorio* SCUOLA EDMONDO DE AMICIS dalle ore 15.30 alle 17.30 Adottata dall istituto comprensivo Regio Parco - scuola primaria De Amicis ritrovo per visita: via Masserano 4 spettacolo musicale Rivarolo Canavese CASTELLO MALGRÀ dalle ore 16.00 alle 18.00 Adottato dall istituto comprensivo Gozzano ritrovo per visita: via Maurizio Farina 57 MONUMENTI APERTI IL 27 MAGGIO CISTERNONE E MUSEO PIETRO MICCA dalle ore 9.00 alle 12.30 Adottati dalla scuola primaria Ricardi di Netro ritrovo per visita: via Valfrè 8 parteciperà il Gruppo Storico Amici di Pietro Micca

CHIESA DI SAN ROCCO dalle ore 15.00 alle 17.00 Adottata dal Convitto Nazionale Umberto I ritrovo: via San Francesco d Assisi 1 visite guidate ogni ora (15.00-16.00-17.00) PARCO RIGNON E VILLA AMORETTI dalle ore 10.30 alle 11.30 Adottati dalla scuola primaria Mazzini ritrovo per visita: corso Orbassano 200 Circoscrizione 3 LE NUOVE - Carceri Giudiziarie e Adottate dall istituto Bosso-Monti ritrovo per visita: via Borsellino 3 Beato Girotti: La difesa degli ebrei per carità cristiana cortometraggio 113355 Padre Giuseppe Girotti* LA FABBRICA DELLE E Adottata dalla scuola primaria Baricco ritrovo per visita: corso Trapani 95 ore 10.30 spettacolo teatrale ore 11.00 concerto per chitarra ore 12.15 conversazioni sulla Costituzione FONDAZIONE MERZ Adottata dall istituto comprensivo Levi Montalcini ritrovo per visita: via Limone 24 proiezione di brevi film di animazione PARCO E VILLA TESORIERA Adottati dalla scuola primaria Armstrong ritrovo per visita: corso Francia 186 visita guidata C era una volta alla Villa Tesoriera Il platano Nonno e percorsi sensoriali letture al parco: racconti illustrati con materiali riciclati e di recupero SCUOLA DUCA D AOSTA Adottata dalla scuola primaria Duca D Aosta ritrovo per visita: via Capelli 51 ore 10.00 spettacolo Ho dipinto la pace ore 11.00 spettacolo Ma sono mille papaveri rossi musiche ed interviste a partigiani e ai loro rappresentanti EDIFICIO EX SAFOV dalle ore 9.30 alle 11.30 Adottato dall istituto comprensivo di via Ricasoli - scuola primaria Fontana ritrovo per visita: via Balbo 9/b mostra sulla storia dell edificio e sui progetti di ristrutturazione e riutilizzo del luogo visita all archivio storico della scuola Fontana BASILICA DI SUPERGA Adottata dal liceo internazionale europeo Spinelli ritrovo per visita: piazzale antistante la Basilica ore 15.00 e ore 16.30 visita teatrale Superga: una storia tante storie CHIESA DELLA GRAN MADRE DI DIO dalle ore 9.00 alle 12.00 e Adottata dal liceo scientifico Gobetti ritrovo per visita: piazza Gran Madre 4 visite all Ossario dei Caduti della Prima Guerra Mondiale, visite guidate anche in inglese cortometraggio To History La Gran Madre CASERMA LA MARMORA dalle ore 10.00 alle 13.30 e dalle ore 14.30 alle 18.00 Adottata dal liceo internazionale europeo Spinelli ritrovo per visita: via Asti 22 PARCLÒ - PARCO DELLA SCUOLA MATTEOTTI Adottato dalla scuola secondaria di I grado Nievo Matteotti - plesso Matteotti ritrovo per visita: corso Sicilia 40 percorso botanico LAPIDE A BRUNO CACCIA Adottata dalla scuola primaria D Azeglio ritrovo per visita: via Sommacampagna 15 saluti istituzionali e approfondimento dei valori costituzionali ore 11.30 letture e riflessioni sulla vita del giudice ore 12.00 intrattenimento musicale percorso didattico di Cittadinanza consapevole in collaborazione con Libera Piemonte e CESEDI EX COLLEGIO FIGLIE DEI MILITARI Adottato dall istituto d istruzione superiore Gobetti Marchesini Casale Arduino ritrovo per visita: via Figlie dei Militari 25 mostra sulle tecniche di restauro proiezione del video Il passato è sempre presente*

SCUOLA ELEMENTARE RE UMBERTO I dalle ore 10.30 alle 13.00 e dalle ore 16.00 alle 18.30 Adottata dall istituto comprensivo Peyron ritrovo per visita: via Nizza 395 mostra di fotografie e materiale scolastico d epoca ricerche storiche su punti d interesse del quartiere proiezione del video Re Umberto la scuola magica* dalle ore 14.00 alle ore 17.00 Info: ITER - Istituzione Torinese per una Educazione Responsabile Progetto La Scuola Adotta un Monumento via Revello 18-10139 Torino tel. 01101129104 adotta.monumento@comune.torino.it www.comune.torino.it/iter Le schede e le foto dei monumenti adottati quest'anno divisi per circoscrizione TEATRO NUOVO TORINO dalle ore 14.00 alle ore 18.00 Adottato dal liceo artistico coreutico Erba ritrovo per visita: corso Massimo D Azeglio 17 ore 14.00-15.00 visita dei luoghi nascosti del teatro ore 16.00-18.00 spettacolo teatrale Un anno di musical e danza Collegno MONUMENTO A PEPPINO IMPASTATO dalle ore 16.00 alle 18.00 Adottato dalla scuola primaria Matteotti di Collegno ritrovo per visita: giardini via De Amicis angolo corso Antony mostra su Peppino Impastato alunni, alunne e cittadini coloreranno il basamento e i cento passi collocati nel giardino, canto Cento passi Verolengo CONFRATERNITA DELLA SANTA TRINITÀ dalle ore 17.30 alle 19.00 Adottata dall istituto comprensivo Verolengo - scuola secondaria di I grado ritrovo per visita: via Montebello (alla Confraternita) ore 21.00: concerto Il cantico delle creature per celebrare 500 anni dalla fondazione parrocchiale (27 maggio 1518) *filmato d animazione realizzato con la supervisione del Centro di Cultura per la Comunicazione e il Cinema di Animazione di ITER