TORINO PORTE APERTE 2017

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "TORINO PORTE APERTE 2017"

Transcript

1 TORINO PORTE APERTE 2017 Il programma di apertura dei monumenti adottati si svolge nelle domeniche 7, 14, 21 e 28 maggio 2017 Circoscrizione 7 DEPOSITO GTT TORTONA - MANIN dalle ore alle Adottato da PortAperta e ArtCadd gestiti dalla Cooperativa di animazione Valdocco ritrovo per visita: via Manin 17 mostra fotografica ispirata a Torino è casa mia di G. Culicchia, street food e Ludobus ore coro della scuola primaria I.C. Marconi- Antonelli, tour a bordo del tram storico a cura dell Associazione Torinese Tram Storici MONUMENTI APERTI IL 14 MAGGIO CISTERNONE E MUSEO PIETRO MICCA dalle ore 9.00 alle Adottati dalla scuola primaria Ricardi di Netro ritrovo per visita: via Valfrè 8 partecipazione del Gruppo Storico degli Amici di Pietro Micca POLO DEL 900 Adottato dall istituto Curie-Levi ritrovo per visita: via del Carmine 14 mostra De Gasperi. Il coraggio di costruire dalle ore alle ritrovo per visita: via San Francesco d Assisi 1 visite guidate ogni ora, ultima alle ore MONUMENTI APERTI IL 7 MAGGIO dalle ore alle ritrovo per visita: via San Francesco d Assisi 1 MAUSOLEO DELLA BELA ROSIN dalle ore alle Adottato dall istituto comprensivo Cairoli ritrovo per visita: str. Castello di Mirafiori 148/7 FONDAZIONE MERZ dalle ore alle Adottata dall istituto compr. Rita Levi Montalcini ritrovo per visita: via Limone 24 CINEMA GARIBALDI E CHIESA SANTI SIMONE E GIUDA TADDEO dalle ore alle Adottati dal liceo Bosso-Monti ritrovo per visita: via Garibaldi 13 PARCO COLONNETTI dalle ore 9.15 alle Adottato dall istituto comprensivo Salvemini - scuole primarie Salvemini e Morante ritrovo per visita: Casa del Parco, via Panetti 1 percorsi naturalistico-ambientali, ginnico-motori Filastrocche, canti e balletti. Storia del parco e dell aeroporto a Mirafiori GIARDINO WALTER FERRAROTTI Adottato dalla scuola primaria Sclarandi ritrovo per visita: via Monfalcone ang. via Rovereto in caso di pioggia l attività si svolgerà a scuola, via Baltimora 171

2 Circoscrizione 4 CHIESA DELLA DIVINA PROVVIDENZA dalle ore alle Adottata dalla scuola secondaria di I grado Alighieri ritrovo per visita: via Carrera 11 CHIESA DEL SANTO VOLTO dalle ore alle Adottata dalla scuola secondaria di I grado Frassati ritrovo per visita: via Val della Torre 11 Circoscrizione 6 CASCINA MARCHESA dalle ore alle Adottata dalla scuola secondaria di I grado Viotti ritrovo per visita: corso Vercelli Sala delle Colonne proiezioni di foto d epoca, storia del quartiere Barriera di Milano, della Cascina Marchesa, delle donne partigiane di Barriera, con intervalli musicali VILLA DELLA REGINA Adottata dall istituto comprensivo Tommaseo - scuola secondaria di I grado Calvino ritrovo per visita: str. comunale Santa Margherita 79 ingresso per gruppi di 15 persone ogni 30 minuti, con prenotazione obbligatoria alla scuola (tel ), dall 8 al 12 maggio durante il percorso di visita intrattenimento musicale, teatrale e giochi in collaborazione con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte EX COLLEGIO FIGLIE DEI MILITARI Adottato dall istituto Gobetti, Marchesini, Casale, Arduino ritrovo per visita: via Figlie dei Militari 25 visite guidate ogni 30 minuti proiezioni e testimonianze dirette di ex allieve Rivarolo Canavese CASTELLO MALGRÀ dalle ore alle Adottato dall istituto comprensivo Gozzano ritrovo per visita: via Meaglia 6 (Rivarolo Canavese) ore 17.30: spettacolo di teatro di parola - fiabe d autore e della tradizione popolare con la supervisione dell attore Claudio Zanotto Contino MONUMENTI APERTI IL 21 MAGGIO CASERMA DEI CARABINIERI CERNAIA Adottata dall istituto tecnico Avogadro ritrovo per visita: via Cernaia 23 al termine di ogni visita proiezione del filmato d animazione La battaglia della Cernaia realizzato con la supervisione del Centro di Cultura per la Comunicazione e il Cinema di Animazione di ITER SALA GONIN dalle ore alle Adottata dal liceo classico D Azeglio ritrovo per visita: atrio stazione Porta Nuova proiezione del cortometraggio Aspettando il treno con il Re realizzato con la supervisione del Centro di Cultura per la Comunicazione e il Cinema di Animazione di ITER ingresso gruppi di 25 persone ogni 20 minuti, prenotazione obbligatoria alla scuola (tel ) dall 8 al 12 maggio (ore ) CHIESA SANTA TERESA D AVILA Adottata dal liceo scientifico Cattaneo ritrovo per visita: via Santa Teresa 5 ore breve concerto di musica barocca BASILICA SS. MAURIZIO E LAZZARO dalle ore alle Adottata dal liceo artistico Passoni ritrovo per visita: via Milano 20 SCUOLA FEDERICO SCLOPIS E PIAZZA ARBARELLO dalle ore alle Adottate dalla scuola primaria Sclopis ritrovo per visita: via del Carmine 27 laboratori didattici ed interculturali visita al museo scolastico ore ritrovo: via San Francesco d Assisi 1 spettacolo teatrale Spoon River PIAZZA CAVALIERI DI VITTORIO VENETO Adottata dalla scuola primaria Buddies ritrovo per visita: corso Sebastopoli sotto il braciere olimpico flora, fauna e progetti sul rispetto dei parchi pubblici

3 CASCINA IL GIAJONE E GHIACCIAIA Adottate dalle scuole primaria Gobetti ritrovo per visita: via Guido Reni 102 apertura della biblioteca Passerin D Entrèvés VILLA AMORETTI, PARCO RIGNON E ARANCIERA dalle ore alle Adottati dalla scuola primaria Mazzini ritrovo per visita: corso Orbassano 200 CHIESA DI MARIA CONSOLATRICE dalle ore alle Adottata dall Istituto Maria Consolatrice ritrovo per visita: via Caprera 46 ARCHIVIO DELL ISTITUTO BERTI Adottato dal liceo Berti ritrovo per visita: via Duchessa Jolanda 27 bis documenti: la scuola delle ragazze dalla metà dell 800; Cocò Alciati artista della Bella Epoque; le leggi razziali e la deportazione; la scuola bombardata GIARDINO BAMBINE E BAMBINI VITTIME DI BESLAN Adottato dalla scuola primaria Baricco ritrovo per visita: corso Peschiera angolo via Sacra San Michele concerto per voci e chitarra (in caso di pioggia ritrovo presso la scuola, corso Peschiera 380) Circoscrizione 4 VILLINO RABY Adottato dal liceo Berti ritrovo per visita: corso Francia 8 visite guidate degli interni su concessione Ordine Medici Chirurghi e Odontoiatri di Torino brevi tour per le vie del quartiere alla scoperta di altri edifici Liberty, tra cui la Casa Fenoglio La Fleur PARCO E VILLA TESORIERA Adottati dalla scuola primaria Armstrong ritrovo per visita: corso Francia 186 la villa, la biblioteca musicale e gli alberi del parco SCUOLA DUCA D AOSTA Adottata dalla scuola primaria Duca D Aosta ritrovo per visita: via Capelli 51 mostre, letture animate e spettacolo teatrale SCUOLA DUCCIO GALIMBERTI Adottata dall istituto comprensivo Saba ritrovo per visita: via Mosca 11 inaugurazione del museo scolastico percorso informativo sul partigiano Duccio Galimberti Circoscrizione 6 CENTRO DI DOCUMENTAZIONE ANNA FRANK Adottato dalla scuola primaria Frank ritrovo per visita: via Vallauri 24 ore 9.30 laboratori di arte, manipolazione, orto, cucina, scienze, informatica, inglese ore rappresentazione teatrale SCUOLA XXV APRILE Adottata dalla scuola primaria XXV Aprile ritrovo per visita: via Cavagnolo 35 ore caccia al tesoro e premiazione visita al museo scolastico SCUOLA E MUSEO ERICH GIACHINO Adottati dalla scuola primaria Giachino ritrovo per visita: via Campobasso 11 ore concerto di flauti Inni Europei ore canti, balli e spettacolo di giocoleria SCUOLA GIOVANNI CENA Adottata dall istituto compr. Cena - scuola primaria ritrovo per visita: strada San Mauro 32 ore musical Grease visita al museo scolastico e proiezione del video Kunst realizzato con la supervisione del Centro di Cultura per la Comunicazione e il Cinema di Animazione di ITER Circoscrizione 7 EDIFICIO EX SAFOV Adottato dall istituto comprensivo di via Ricasoli - scuola primaria Fontana ritrovo per visita: via Balbo 9/b mostra sulla storia dell edificio e sui progetti di ristrutturazione e riutilizzo del luogo visita all archivio storico della scuola Fontana SCUOLA MURATORI Adottata dall istituto comprensivo di via Ricasoli - scuola primaria Muratori ritrovo per visita: via Ricasoli 30 visita al museo scolastico inaugurato nel 2013 mostra Cercando e lasciando tracce

4 LABORATORIO STORICO DI SCIENZE dalle ore alle Adottato dall istituto comprensivo di via Ricasoli -scuola secondaria di I grado Rosselli ritrovo per visita: via Ricasoli 15 visita al museo scolastico di scienze esperimenti con strumenti antichi ogni 30 minuti proiezione del video Magico Laboratorio realizzato con la supervisione del Centro per la Comunicazione e il Cinema di Animazione di ITER BASILICA DI SUPERGA dalle ore alle Adottata dal liceo internazionale europeo Spinelli ritrovo per visita: piazzale antistante la Basilica ore e ore visita teatrale Superga: una storia tante storie SCUOLA EDMONDO DE AMICIS Adottata dall istituto comprensivo Regio Parco - scuola primaria De Amicis ritrovo per visita: via Masserano 4 TEATRO NUOVO TORINO ore visita e ore visita Adottato dal liceo Germana Erba ritrovo per visita: corso Massimo D Azeglio 17 ore spettacolo teatrale Liceo in scena: Musical! SCUOLA RE UMBERTO I dalle ore alle ore Adottata dall istituto comprensivo Peyron ritrovo per visita: via Nizza 395 visite guidate ogni ora proiezione di interviste mostra di fotografie e materiale scolastico d epoca Collegno MONUMENTO A PEPPINO IMPASTATO dalle ore alle Adottato dalla scuola primaria Matteotti di Collegno ritrovo per visita: giardini di via De Amicis angolo corso Antony mostra Educare alla legalità in collaborazione con l Associazione Libera alunni e cittadini colorano il basamento e i cento passi collocati nel giardino canto finale: Cento passi MONUMENTI APERTI IL 28 MAGGIO CHIESA DI SANTA PELAGIA dalle ore alle Adottata dall istituto comprensivo Tommaseo - scuola secondaria di I grado Verdi ritrovo per visita: via San Massimo 21 ore spettacolo teatrale ore ritrovo: via San Francesco d Assisi 1 spettacolo teatrale Vogliamo solo vivere LE NUOVE - Carceri Giudiziarie e dalle ore alle Adottate dal liceo Bosso-Monti ritrovo per visita: via Borsellino 3 cortometraggio Padre Giuseppe Girotti realizzato con la supervisione del Centro per la Comunicazione e il Cinema di Animazione di ITER FONDAZIONE SANDRETTO RE REBAUDENGO Adottata dal liceo classico Cavour ritrovo per visita: via Modane 16 Circoscrizione 4 QUARTIERE CAMPIDOGLIO dalle ore alle Adottato dal liceo scientifico Cattaneo ritrovo per visita: piazza Risorgimento all ingresso del Rifugio SCUOLA MARGHERITA DI SAVOIA dalle ore alle Adottata dalla scuola primaria Margherita di Savoia ritrovo per visita: via Thouar 2 ore coro scolastico ore visita con l autrice Sofia Gallo laboratori creativi di pittura e origami, premiazione della torta, mercatino e pesca di beneficenza CHIESA DELLA GRAN MADRE DI DIO dalle ore 9.00 alle ore e dalle ore alle Adottata dal liceo scientifico Gobetti ritrovo per visita: piazza Gran Madre 4 visite guidate in italiano, inglese e francese dalle ore alle visite al Sacrario dei Caduti nella Prima Guerra Mondiale

5 LAPIDE A BRUNO CACCIA Adottata dalla scuola primaria D Azeglio e dalla scuola secondaria di I grado Spinelli ritrovo per visita: via Sommacampagna 15 saluti istituzionali e approfondimento dei valori costituzionali ore letture e riflessioni sulla vita del giudice ore intrattenimento musicale percorso didattico di Cittadinanza consapevole in collaborazione con Libera Piemonte e CESEDI OSPEDALE SANT ANNA Adottato dall istituto tecnico Avogadro ritrovo per visita: via Ventimiglia 3 percorso didattico in collaborazione con Medicina a misura di donna e con il Castello di Rivoli Info: ITER - Istituzione Torinese per una Educazione Responsabile Progetto La Scuola Adotta un Monumento via Revello Torino tel adotta.monumento@comune.torino.it Le schede e le foto dei monumenti adottati quest'anno divisi per circoscrizione PARCLÒ - PARCO DELLA SCUOLA MATTEOTTI Adottato dalla scuola secondaria di I grado Nievo Matteotti - plesso Matteotti ritrovo per visita: corso Sicilia 40 percorso botanico Verolengo CHIESA DELLA SANTA TRINITÀ dalle ore alle Adottata dall istituto comprensivo Verolengo - scuola secondaria di I grado ritrovo per visita: via Montebello (dietro la chiesa parrocchiale) ore 19.00: concerto musicale

La scuola adotta un monumento

La scuola adotta un monumento TORINO PORTE APERTE 7, 14, 21, 28 maggio 2017 La scuola adotta un monumento TORINO PORTE APERTE 7, 14, 21, 28 maggio 2017 La scuola adotta un monumento Città di Torino in collaborazione con: Ufficio Scolastico

Dettagli

LA SCUOLA ADOTTA UN MONUMENTO

LA SCUOLA ADOTTA UN MONUMENTO LA SCUOLA ADOTTA UN MONUMENTO A cura della Fondazione Napoli Novantanove Nel corso di tutti i week-end della manifestazione, gli alunni degli istituti scolastici che aderiscono al Progetto La Scuola adotta

Dettagli

ELENCO VIARIO PERCORSI OLIMPICI

ELENCO VIARIO PERCORSI OLIMPICI ELENCO VIARIO PERCORSI OLIMPICI VIA/CORSO TRATTO CONSIDERATO TIPO KM SOVRAPPOSIZIONE CON TORCIA Accademia Albertina (via) Da Corso Vittorio a Corso Regina Percorso Olimpico protetto 1,6 km / Agnelli Giovanni

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MACARIO BENEDETTA 30, VIA CARDINAL MAURIZIO, TORINO Telefono 3334533855 Fax 118195023 E-mail benedettamacario@gmail.com

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA PRECISAZIONI DISPONIBILITA' PER INCARICHI A TEMPO DETERMINATO POSTI DI DIRITTO (DISPONIBILI FINO AL 31 AGOSTO 2018)

SCUOLA PRIMARIA PRECISAZIONI DISPONIBILITA' PER INCARICHI A TEMPO DETERMINATO POSTI DI DIRITTO (DISPONIBILI FINO AL 31 AGOSTO 2018) SCUOLA PRIMARIA A.T. ISTITUZIONI SCOLASTICHE POSTI DI DIRITTO (DISPONIBILI FINO AL 31 AGOSTO 2018) POSTI DI FATTO SPEZZONI ORARI PRECISAZIONI TORINO COMUNI SOSTEGNO MONTESSORI COMUNI SOSTEGNO COMUNI SOSTEGNO

Dettagli

ASSESSORATO ALLE POLITICHE EDUCATIVE DELLA CITTA DI TORINO

ASSESSORATO ALLE POLITICHE EDUCATIVE DELLA CITTA DI TORINO ASSESSORATO ALLE POLITICHE EDUCATIVE DELLA CITTA DI TORINO Scuola dei compiti Scuola dei compiti Il progetto è inserito nel Piano di azioni per il successo formativo e il contrasto alla dispersione scolastica

Dettagli

29 SAGRA DEL TOMINO. Domenica 24 settembre 2017 Centro Storico. 21, 22, 23 settembre aspettando la Sagra

29 SAGRA DEL TOMINO. Domenica 24 settembre 2017 Centro Storico. 21, 22, 23 settembre aspettando la Sagra 29 SAGRA DEL TOMINO Domenica 24 settembre 2017 Centro Storico 21, 22, 23 settembre aspettando la Sagra Giovedì 21 settembre Pane, formaggi, vino e...street food Dalle ore 21 presso la Cappella del Monastero

Dettagli

PIEMONTE 105 DON BOSCO ISTITUTO TECNICO PER GEOMETRI E AGRARIO 106 SANT'ANNA LICEO SCIENTIFICO 107 SS.ANNUNZIATA LICEO SCIENZE SOCIALI

PIEMONTE 105 DON BOSCO ISTITUTO TECNICO PER GEOMETRI E AGRARIO 106 SANT'ANNA LICEO SCIENTIFICO 107 SS.ANNUNZIATA LICEO SCIENZE SOCIALI PIEMONTE IN GRASSETTO LE PRIME 10 PER RANKING EFFETTO SCUOLA Posizioni guadagnate (+) o perse ( ) a causa di: DENOMINAZIONE TIPO DI SCUOLA ENTE PROV. COMUNE 101 G. FAUSER ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE Statale

Dettagli

Open day 2016 la Didattica del Polo del '900

Open day 2016 la Didattica del Polo del '900 INVITO Open day 2016 la Didattica del Polo del '900 martedì 4 ottobre Palazzo San Daniele, Via del Carmine 14 Torino ore 14:00 19:00 PROGRAMMA ore 15:00 Prima presentazione del centro culturale Polo del

Dettagli

ASSOCIAZIONE CULTURALE AMICI DI BENE ONLUS. Programma di attività anno Dalla Romanità al Risorgimento: memorie benesi

ASSOCIAZIONE CULTURALE AMICI DI BENE ONLUS. Programma di attività anno Dalla Romanità al Risorgimento: memorie benesi ASSOCIAZIONE CULTURALE AMICI DI BENE ONLUS Programma di attività anno 2011 Dalla Romanità al Risorgimento: memorie benesi 22 gennaio ore 16,00 Chiesa di San Francesco Presentazione del volume Vita spirituale.

Dettagli

TERRITORIO. Coordinate topografiche. Latitudine nord 45 04' 08" 4. Longitudine ovest da Roma (Collegio Romano) -4 45' 49" 7 = in tempo a 19' 3" 3

TERRITORIO. Coordinate topografiche. Latitudine nord 45 04' 08 4. Longitudine ovest da Roma (Collegio Romano) -4 45' 49 7 = in tempo a 19' 3 3 TERRITORIO Coordinate topografiche Latitudine nord 45 04' 08" 4 Longitudine ovest da Roma (Collegio Romano) -4 45' 49" 7 = in tempo a 19' 3" 3 Longitudine est da Greenwich +7 41' 24" 3 = in tempoa 30'

Dettagli

Eventi di Natale a Vicenza nelle circoscrizioni

Eventi di Natale a Vicenza nelle circoscrizioni Eventi di Natale a nelle circoscrizioni Buone feste, - appuntamenti della circoscrizione n. 1 Organizzatore: Circoscrizione n. 1 in collaborazione con l'assessorato alla Partecipazione del Comune di Circoscrizione

Dettagli

PROGRAMMA DEL 30 NOVEMBRE

PROGRAMMA DEL 30 NOVEMBRE COMUNE DI CATANIA Assessorato ai Saperi e alla Bellezza condivisa PROGRAMMA DEL 30 NOVEMBRE Chiesa Monumentale di San Nicolò l Arena, Piazza Dante Dalle ore 19,00, ingresso libero a gruppi di 40 visitatori,

Dettagli

ASSESSORATO ALLE POLITICHE EDUCATIVE DELLA CITTA DI TORINO

ASSESSORATO ALLE POLITICHE EDUCATIVE DELLA CITTA DI TORINO ASSESSORATO ALLE POLITICHE EDUCATIVE DELLA CITTA DI TORINO Scuola dei compiti Scuola dei compiti Il progetto è inserito nel Piano di azioni per il successo formativo e il contrasto alla dispersione scolastica

Dettagli

La Mole Antonelliana «Torino a 360 gradi» Piazza San Carlo «Il salotto di. Torino»

La Mole Antonelliana «Torino a 360 gradi» Piazza San Carlo «Il salotto di. Torino» DURATA: 6 ore KM in ebike: 20 km DIFFICOLTÀ: Media Luoghi identificativi di Torino gli imperdibili, è il tour che permette di vedere piazze, monumenti e vie che maggiormente identificano Torino. Piazza

Dettagli

Prefettura di Lucca Ufficio territoriale del Governo

Prefettura di Lucca Ufficio territoriale del Governo CELEBRAZIONI 150 ANNIVERSARIO DELL UNITA D ITALIA 16 marzo 2011 ore 10.30 Palazzo Ducale, Cortile Carrara Inaugurazione targa commemorativa offerta dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca all ingresso

Dettagli

SERVIZIO PROGRAMMAZIONE SCOLASTICA

SERVIZIO PROGRAMMAZIONE SCOLASTICA Area Istruzione, Formazione Professionale, Lavoro e Solidarietà Sociale SERVIZIO PROGRAMMAZIONE SCOLASTICA MOBILITA' DEGLI STUDENTI DI TORINO VERSO LE SCUOLE SUPERIORI STATALI DEI DISTRETTI SCOLASTICI

Dettagli

Didattica Museale. Musei del Risorgimento di Solferino e San Martino

Didattica Museale. Musei del Risorgimento di Solferino e San Martino Didattica Museale Musei del Risorgimento di Solferino e San Martino I Servizi educativi del Museo del Risorgimento di Solferino e San Martino hanno predisposto per le due sedi museali percorsi diversificati

Dettagli

Programma Eventi di Natale 2009

Programma Eventi di Natale 2009 Programma Eventi di Natale 2009 DICEMBRE Domenica 6 Luci sulla città Accensione delle luminarie e del grande Albero Piazza Sabbato a cura del Comune Diretto dai M. E. Cardi e S. Vezzani Martedì 8 Processione

Dettagli

PROGETTI PER LE CELEBRAZIONI DEL 150 ANNIVERSARIO DELL UNITA D ITALIA ISTITUTO LUOGO PROGETTO

PROGETTI PER LE CELEBRAZIONI DEL 150 ANNIVERSARIO DELL UNITA D ITALIA ISTITUTO LUOGO PROGETTO PROGETTI PER LE CELEBRAZIONI DEL 150 ANNIVERSARIO DELL UNITA D ITALIA ISTITUTO LUOGO PROGETTO - LICEO ARTISTICO F. MENGARONI - LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI - LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI Dalle Patrie alla

Dettagli

MUSEO APERTO UFFICIO DIDATTICO

MUSEO APERTO UFFICIO DIDATTICO MUSEO APERTO UFFICIO DIDATTICO 3 e 4 Maggio Ore 9,30/13 Cappella Pontano 3 e 4 Maggio Ore 9/13 Complesso dell ex Convento di S. Domenico (Piazzetta Casanova,4) Visite guidate anche in Inglese con la visione

Dettagli

PROGRAMMA DELEGAZIONE PALERMO

PROGRAMMA DELEGAZIONE PALERMO PROGRAMMA DELEGAZIONE PALERMO PALERMO 1. Porta Nuova Corso Vittorio Emanuele Ingresso riservato ai soli Iscritti FAI; Esibire un documento di riconoscimento valido per la registrazione; Possibilità di

Dettagli

INTEGRAZIONE AL PROTOCOLLO D INTESA TORINORETELIBRI

INTEGRAZIONE AL PROTOCOLLO D INTESA TORINORETELIBRI Circolo didattico Statale Duca d Aosta -Torino Circolo didattico Statale Kennedy - Torino Circolo didattico Statale Salgari - Torino Istituto Compensivo L.B.Alberti - Torino Istituto Comprensivo King -

Dettagli

Città di Mogliano Veneto METROPOLIS MOGLIANO E NATALE

Città di Mogliano Veneto METROPOLIS MOGLIANO E NATALE Città di Mogliano Veneto METROPOLIS MOGLIANO E NATALE Venerdì 1 dicembre ore 21.00 Auditorium Liceo G. Berto ARTIFICIALMENTE LA VISIONE ARTIFICIALE Incontro con Rita Cucchiara Circolo Culturale Galilei

Dettagli

2016 Il Natale.per Voi, nel Quartiere 5

2016 Il Natale.per Voi, nel Quartiere 5 2016 Il Natale.per Voi, nel Quartiere 5 1 Gennaio 2017 Buon Anno Giovedì 22 dicembre alle il Quartiere 5 invita la cittadinanza per gli auguri di Natale presso Villa Pallini - Via Baracca 150/p Quest

Dettagli

2016 Il Natale.per Voi, nel Quartiere 5

2016 Il Natale.per Voi, nel Quartiere 5 2016 Il Natale.per Voi, nel Quartiere 5 Giovedì 22 dicembre alle il Quartiere 5 invita la cittadinanza per gli auguri di Natale presso Villa Pallini - Via Baracca 150/p Quest anno il Quartiere 5 festeggia

Dettagli

Antonella Di Nocera assessore alla Cultura e al Turismo

Antonella Di Nocera assessore alla Cultura e al Turismo Natale Ha Napoli non è solo un gioco di parole: è il senso di una città che esprime storia, cultura e idee attraverso le proposte più diverse che animeranno questo periodo natalizio. Si è inteso mettere

Dettagli

9 - ATTIVITÀ PROGRAMMATE PER L A.S. 2016/2017

9 - ATTIVITÀ PROGRAMMATE PER L A.S. 2016/2017 9 - ATTIVITÀ PROGRAMMATE PER L A.S. 2016/2017 Le attività didattiche sono corredate da una serie di proposte educative, volte ad ampliare il progetto formativo della scuola. Di seguito si riporta l elenco

Dettagli

Città di Lonato del Garda Piazza Martiri della Libertà, Tel fax

Città di Lonato del Garda Piazza Martiri della Libertà, Tel fax Comunicato stampa Lonato del Garda, 3 dicembre 2015 atale a Lonato Mercatini, concerti, presepi, eventi e molto altro, dall 8 dicembre al 6 gennaio Mercatini, concerti, presepi, eventi e altro ancora per

Dettagli

Natale 2017 a Giaveno

Natale 2017 a Giaveno Iniziative a cura della Città di Giaveno, Assessorati al Commercio, alla Cultura e al Turismo, dell Unione Commercianti e Artigiani Giaveno Unarco, Associazione Centro Storico Giaveno e delle associazioni

Dettagli

Torino in zone. Lungostura. Via Gottardo. C.so. Novara. Consolata. Lungo Dora. Via della. Firenze. S.Teresa. Via Po. Moncalieri. Via Ormea.

Torino in zone. Lungostura. Via Gottardo. C.so. Novara. Consolata. Lungo Dora. Via della. Firenze. S.Teresa. Via Po. Moncalieri. Via Ormea. Torino in zone D irettissima Torino Aeroporto Regina Margherita 21 2 2 13 14 23 15 16 05 06 17 18 19 07 08 10 02 09 11 12 Francia Trapani Via Tirreno Tazzoli Agnelli 01 20 Potenza Ferrucci Unione Sovietica

Dettagli

scuolabaldacchini.it Dirigente Scolastico Francesca Maria Capuano

scuolabaldacchini.it Dirigente Scolastico Francesca Maria Capuano scuolabaldacchini.it Dirigente Scolastico Francesca Maria Capuano Con il POF la nostra scuola può quotidianamente affrontare problemi e cogliere opportunità. Tutto ciò costituisce una sfida davvero importante

Dettagli

amplificazione nel rispetto dei limiti vigenti in materia di 37/2015 centro cittadino 16/01/2016, (chitarra e voce)

amplificazione nel rispetto dei limiti vigenti in materia di 37/2015 centro cittadino 16/01/2016, (chitarra e voce) 15/01/2016, 16/01/2016, 17/01/2016 manifestazione religiosa 3/2016 Piazza Castello 16/01/2016 luna park 2/2016 giornata mondiale contro il consumo della carne Parco della Pellerina 22/01/2016, 23/01/2016,

Dettagli

novecento arte e vita in Italia tra le due guerre

novecento arte e vita in Italia tra le due guerre home la mostra galleria informazioni eventi come arrivare menu novecento arte e vita in Italia tra le due guerre Italian Liberty. Concorso fotografico a cura di Andrea Speziali Sino al 31 ottobre 2013

Dettagli

Dopo la terza media dove vado?

Dopo la terza media dove vado? Dopo la terza media dove vado? Le opportunità scolastiche e formative offerte dal territorio di Torino e comuni limitrofi: I LICEI A cura del C.O.S.P Centro di Orientamento Scolastico e Professionale Città

Dettagli

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Maggio 2016

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Maggio 2016 PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Maggio 2016 DATA ORARIO LUOGO EVENTO / a cura di ASSOCIAZIONE Domenica 1 Festa del Lavoro Lunedi 2 Martedì 3 Mercoledì 4 Giovedì 5 Dalle 16.00 Venerdì 6 Sabato 7 Dalle 9.00

Dettagli

IMMOBILI IN USO ALL'ATENEO - INFORMAZIONI IDENTIFICATIVE dati aggiornati al 31/12/2016

IMMOBILI IN USO ALL'ATENEO - INFORMAZIONI IDENTIFICATIVE dati aggiornati al 31/12/2016 IMMOBILI IN USO ALL'ATENEO - INFORMAZIONI IDENTIFICATIVE dati aggiornati al 31/12/2016 Numero 1 001-A Palazzo del Rettorato Via Verdi 8 Torino Concessione 2 002-A Palazzo degli Stemmi Via Po 29-31-33-35-37

Dettagli

Programma delle manifestazioni Natale in Comune 2011

Programma delle manifestazioni Natale in Comune 2011 V ààõ w gütñtç PROVINCIA DI TRAPANI 4 Settore Servizi alla Persona ed alla Pubblica Istruzione Programma delle manifestazioni Natale in Comune 2011 Da venerdì 9 a domenica 11 venerdì 16 e sabato 17 da

Dettagli

ALLEGATO N. 7 PUBBLICO DOMINIO #OPEN FESTIVAL

ALLEGATO N. 7 PUBBLICO DOMINIO #OPEN FESTIVAL ALLEGATO N. 7 PUBBLICO DOMINIO #OPEN FESTIVAL 29 novembre - 3 dicembre 2016 BOZZA DEL PROGRAMMA 50 incontri Martedì 29 novembre Ore 10.00 13.30 Aula Magna Cavallerizza Unito Il pubblico dominio tra riforma

Dettagli

SUGGESTIONI NAPOLEONICHE Personaggi, danza, musica, teatro, cinema, cultura Bagni di Lucca Lucca Viareggio

SUGGESTIONI NAPOLEONICHE Personaggi, danza, musica, teatro, cinema, cultura Bagni di Lucca Lucca Viareggio VENERDI 9 NOVEMBRE SUGGESTIONI NAPOLEONICHE Personaggi, danza, musica, teatro, cinema, cultura Bagni di Lucca Lucca Viareggio 9 25 novembre 2012 Lucca, Palazzo Ducale (Sala Maria Luisa): Inaugurazione

Dettagli

Cultura. Giornata reggina. esci dal guscio!!! della. 15 marzo scuole. musei. siti archeologici. teatri

Cultura. Giornata reggina. esci dal guscio!!! della. 15 marzo scuole. musei. siti archeologici. teatri Provincia di Reggio Calabria Presidenza e Assessorato alla Cultura scuole assessorato alla cultura Comune di Reggio Calabria siti archeologici esci dal guscio!!! teatri musei 15 marzo 2014 Giornata reggina

Dettagli

TESSERE D EUROPA. SCUOLA: Scuola secondaria di I grado Damiano Novello di Ravenna

TESSERE D EUROPA. SCUOLA: Scuola secondaria di I grado Damiano Novello di Ravenna TESSERE D EUROPA Progetto speciale CEC - Cradles of European Culture SCUOLA: Scuola secondaria di I grado Damiano Novello di Ravenna MUSEO: NatuRa - Museo ravennate di scienze naturali Alfredo Brandolini,

Dettagli

PROGETTO SCUOLA. Anno Scolastico

PROGETTO SCUOLA. Anno Scolastico PROGETTO SCUOLA Anno Scolastico 2016-2017 www.associazione-amici-pietro-micca-1706.it W/Doc-AT/TO-MPM/AAMPM-Varie/Progetto ScuoleOpuscFortunati16-17.docx/02/02/2017 09:56 1 Il Progetto Scuola del Museo

Dettagli

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Gennaio 2016

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Gennaio 2016 PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Gennaio 2016 Venerdì 1 CAPODANNO Sabato 2 Domenica 3 Lunedì 4 Martedì 5 Mercoledì 6 EPIFANIA Giovedì 7 Venerdì 8 Sabato 9 Domenica 10 Lunedì 11 Martedì 12 Mercoledì 13 Giovedì

Dettagli

21 febbraio. Giornata Internazionale della Guida Turistica

21 febbraio. Giornata Internazionale della Guida Turistica 21 febbraio Giornata Internazionale della Guida Turistica La Giornata Internazionale della Guida Turistica è stata istituita nel 1990 dalla Federazione Mondiale delle Guide Turistiche (World Federation

Dettagli

Palermo 09/05/2012. Programma del weekend di Palermo apre le porte Maggio

Palermo 09/05/2012. Programma del weekend di Palermo apre le porte Maggio Palermo 09/05/2012 Programma del weekend di Palermo apre le porte 10 12 Maggio 1) Museo Internazionale delle Marionette "A. Pasqualino" La regista Emma Dante incontra le scuole venerdi ore 11.00 2) Museo

Dettagli

Divisione Servizi Educativi Elenco delle scuole statali della Città

Divisione Servizi Educativi Elenco delle scuole statali della Città 1 Sc.Elem. Sede Conv. Umberto I Via Bligny 1 Bis 4338740 1 Sc.Elem. Succ Coppino Via Cassini 98 5817369 1 Sc.Elem. Sede Coppino Via Colombo 36 5817369 1 Sc.Elem. Sede Tommaseo Via Dei Mille 15 8122190

Dettagli

IL PERCORSO DI VISITA

IL PERCORSO DI VISITA INGRESSO e uscita VIA GARIBALDI, 22 IL PERCORSO DI VISITA Il museo storico della Società Reale Mutua di Assicurazioni è frutto di una selezione del materiale documentale più rappresentativo custodito nell

Dettagli

Elaborazione e strutturazione contenuti: Mauro Rosati

Elaborazione e strutturazione contenuti: Mauro Rosati Elaborazione e strutturazione contenuti: Mauro Rosati Sabato 21 aprile Trekking: da Roio Poggio a Roio Colle (Quarto di San Giovanni fuori le Mura) alla scoperta di antiche chiese Tema: «: il Territorio

Dettagli

80 ALDA COSTA

80 ALDA COSTA 80 ALDA COSTA 1933-2013 SCUOLA: Istituto comprensivo Alda Costa di Ferrara ARCHIVIO: Archivio storico comunale di Ferrara ALTRI PARTNER: Comune di Ferrara - Servizio biblioteche e archivi / - Ufficio ricerche

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO MONCALIERI MORIONDO. GARANZIA DI CONTINUITà EDUCATIVA DAI 3 AI 14 ANNI

ISTITUTO COMPRENSIVO MONCALIERI MORIONDO. GARANZIA DI CONTINUITà EDUCATIVA DAI 3 AI 14 ANNI ISTITUTO COMPRENSIVO MONCALIERI MORIONDO GARANZIA DI CONTINUITà EDUCATIVA DAI 3 AI 14 ANNI La scuola dà spazio all'allievo in evoluzione e pone attenzione alle sue esperienze, capacità, potenzialità e

Dettagli

DOMENICA 21 APRILE. ORE 08,30 Ritrovo in Piazza del Castello, 13 CAMMINATA dell ASPARAGO competitiva podistica km.

DOMENICA 21 APRILE. ORE 08,30 Ritrovo in Piazza del Castello, 13 CAMMINATA dell ASPARAGO competitiva podistica km. DOMENICA 21 APRILE ORE 08,30 Ritrovo in Piazza del Castello, 13 CAMMINATA dell ASPARAGO competitiva podistica km. 1,5 km 6 - km 10 ORE 15.00 VIII Trofeo di Aeromodellismo, presso il campo sportivo di Mesola

Dettagli

CANTIERI APERTI. Comunicazione e partecipazione amministrativa. Programma della manifestazione DIREZIONE GENERALE PER IL BILANCIO E

CANTIERI APERTI. Comunicazione e partecipazione amministrativa. Programma della manifestazione DIREZIONE GENERALE PER IL BILANCIO E CANTIERI APERTI Comunicazione e partecipazione amministrativa Programma della manifestazione MOLISE 13-15 MAGGIO Elefante antico, circa 700.000 anni fa, Museo del Paleolitico di Isernia DIREZIONE GENERALE

Dettagli

Tivoli festeggia il suo 3227 Natale

Tivoli festeggia il suo 3227 Natale Tivoli festeggia il suo 3227 Natale Un calendario ricco di iniziative quello in programma per il 3227 Natale di Tivoli. Le manifestazioni, organizzate dall assessorato alla Cultura e dall assessorato al

Dettagli

numero 31 aprile 2013

numero 31 aprile 2013 numero 31 aprile 2013 http://www.comune.torino.it/iter Il tempo trascorso dai genitori con i figli rappresenta un impagabile ed ineguagliabile opportunità di crescita. Sfogliando questa newsletter si potrà

Dettagli

LUGLIO. Venerdì 1 Vigezzo musica, Concerto di quartetto d'archi Ore 21:00 Chiesa di San Bernardino

LUGLIO. Venerdì 1 Vigezzo musica, Concerto di quartetto d'archi Ore 21:00 Chiesa di San Bernardino LUGLIO Venerdì 1 Vigezzo musica, Concerto di quartetto d'archi Ore 21:00 Chiesa di San Bernardino Mercoledì 6 Film d animazione Martedì 12 Incontro: Viaggio attraverso le credenze popolari Esperti e testimoni

Dettagli

Ore 17:00 Parata di Babbo Natale per le vie di Pula con Brullas animazione Raduno Piazza del Popolo

Ore 17:00 Parata di Babbo Natale per le vie di Pula con Brullas animazione Raduno Piazza del Popolo SABATO 06 DICEMBRE Ore 17:00 Parata di Babbo Natale per le vie di Pula con Brullas animazione Raduno Piazza del Popolo DOMENICA 07 DICEMBRE Ore 17:30 Piazza del Popolo Casa Frau L AperiLibro Presentazione

Dettagli

I NUMERI DELLA RETE TEATRI Vi.Vi. ARZIGNANO

I NUMERI DELLA RETE TEATRI Vi.Vi. ARZIGNANO I NUMERI DELLA RETE TEATRI Vi.Vi. ARZIGNANO Teatro di Villa Mattarello Corso Giuseppe Mazzini 22 Gestione: Comune di Arzignano Organizzazione rassegne: Comune di Arzignano Teatro di Villa Mattarello 1908

Dettagli

L ISOLA DI NATALE

L ISOLA DI NATALE COMUNE DI SAN GIUSTINO (PG) ASSESSORATO POLITICHE CULTURALI ASSESSORATO POLITICHE SOCIALI BIBLIOTECA COMUNALE & INFORMAGIOVANI L ISOLA DI NATALE 2009. 2010 DICEMBRE 2009. GENNAIO 2010 I MIGLIORI AUGURI

Dettagli

COMUNE DI CASTELLAMONTE

COMUNE DI CASTELLAMONTE Regione Piemonte - Provincia di Torino COMUNE DI CASTELLAMONTE VARIANTE STRUTTURALE AL P.R.G.C. ai sensi della L. n. 1150 del 17.8.1942 e della L.R. n. 56/77 e della L.R. 3/13 PROGETTO DEFINITIVO parziale

Dettagli

Scuola dell Infanzia Statale Bruno Munari - Torino

Scuola dell Infanzia Statale Bruno Munari - Torino Scuola dell Infanzia Statale Bruno Munari - Torino Un bambino creativo è un bambino felice (Bruno Munari) POF anno scolastico 2015/2016 1 PIANO OFFERTA FORMATIVA Attività Espressive, Creative e Manipolative

Dettagli

IMOLA EXPRESS: UN TOUR LETTERARIO E ARTISTICO TRA IMOLA, PARIGI E L AMERICA LATINA

IMOLA EXPRESS: UN TOUR LETTERARIO E ARTISTICO TRA IMOLA, PARIGI E L AMERICA LATINA IMOLA EXPRESS: UN TOUR LETTERARIO E ARTISTICO TRA IMOLA, PARIGI E L AMERICA LATINA SCUOLA: Istituto comprensivo 7 di Imola (Bologna) ARCHIVIO: Archivio storico comunale di Imola ALTRI PARTNER: Musei civici

Dettagli

Assessorato alla Scuola e al Tempo Libero

Assessorato alla Scuola e al Tempo Libero Assessorato alla Scuola e al Tempo Libero 014 2 2014 Festa Festa Nonni Nonni dei dei Sabato 27 settembre 2014 Aperitivo con l arte Mercato Generale via Macello 29 ore 11.00 Esposizione di acquerelli dell

Dettagli

PROGRAMMA. Sabato 1 luglio Festa della Misericordia ore 19.30, parcheggio dello Stadio di Altopascio

PROGRAMMA. Sabato 1 luglio Festa della Misericordia ore 19.30, parcheggio dello Stadio di Altopascio PROGRAMMA Sabato 1 luglio Festa della Misericordia ore 19.30, parcheggio dello Stadio di Altopascio Mercoledì 5 luglio Sesta staffetta 3x3, organizzata da Podistica Altopascese Tau ore 19, ritrovo piazza

Dettagli

EDUCARNIVAL 2017 terza edizione

EDUCARNIVAL 2017 terza edizione EDUCARNIVAL 2017 terza edizione Educare attraverso il divertimento riscoprendo la tradizione carnascialesca della città di Palermo PROGRAMMA DELL EVENTO Sabato 25 febbraio 2017 - mattina Rappresentazione

Dettagli

NATALE 2015 A SANT ELPIDIO A MARE

NATALE 2015 A SANT ELPIDIO A MARE NATALE 2015 A SANT ELPIDIO A MARE 5 DICEMBRE RASSEGNA DI CINEMA PER RAGAZZI Home A casa Ore 17.00, Auditorium Graziano Giusti, Via Aldo Moro LE MARCHE AL SAPOR DI VINO Associazione Culturale Di Arte in

Dettagli

Dal black carpet ai ghost tour, Genova all americana si fa paurosa per Halloween

Dal black carpet ai ghost tour, Genova all americana si fa paurosa per Halloween 1 Dal black carpet ai ghost tour, all americana si fa paurosa per Halloween Martedì 24 ottobre 2017. Uno degli appuntamenti principali sarà Halloween sul Black Carpet, dalle 15 alle 23 del 31 ottobre,

Dettagli

Comune di Muggiò. CENTRI RICREATIVI ESTIVI INFANZIA e PRIMARIA

Comune di Muggiò. CENTRI RICREATIVI ESTIVI INFANZIA e PRIMARIA Comune di Muggiò CENTRI RICREATIVI ESTIVI INFANZIA e PRIMARIA INFANZIA IL CENTRO SI SVOLGERA PRESSO LA SCUOLA DELL INFANZIA COLLODI IL CENTRO SARA APERTO PER DUE TURNI I TURNO DAL 3 AL 28 LUGLIO II TURNO

Dettagli

Le biblioteche scolastiche nell ecosistema digitale INTERVIENE: Antonella Biscetti Referente Torino Retelibri

Le biblioteche scolastiche nell ecosistema digitale INTERVIENE: Antonella Biscetti Referente Torino Retelibri Le biblioteche scolastiche nell ecosistema digitale INTERVIENE: Antonella Biscetti Referente Torino Retelibri Biblioteche scolastiche tra cartaceo e digitale Struttura della rete Città di Torino ITER-Istituzione

Dettagli

Tem po liber o. Dicembre a Inzago programma mensile delle iniziative. area news. Not izi ar i o. Dal 1 dicembre 2009 al 31 dicembre 2009

Tem po liber o. Dicembre a Inzago programma mensile delle iniziative. area news. Not izi ar i o. Dal 1 dicembre 2009 al 31 dicembre 2009 Dal 1 dicembre 2009 al 31 dicembre 2009 Dicembre a Inzago programma mensile delle iniziative Quando: Dal 1 dicembre 2009 al 31 dicembre 2009 - Orario: in vari orari Comune: Inzago Dove: in varie sedi Indirizzo:

Dettagli

Margherita - Putignano

Margherita - Putignano Istituto Comprensivo G. Minzele - G. Parini Concerto di Fine Anno Dirigente Scolastico Prof. Francesco Tricase Sala Margherita - Putignano Istituto Comprensivo G. Minzele - G. Parini Concerto di Fine Anno

Dettagli

MERCOLEDI 10 AGOSTO MONTEGROSSO PAESE

MERCOLEDI 10 AGOSTO MONTEGROSSO PAESE LUNEDI 8 AGOSTO MONTEGROSSO Ore 21,00 PAESAGGI E OLTRE Teatro e musica d estate nelle Terre Astesane OPERA BUFFA MERCOLEDI 10 AGOSTO MONTEGROSSO Ore 21,00 TEATRO COMICO CON IL DUO MARCO & MAURO SABATO

Dettagli

A relazione dell'assessore Parigi:

A relazione dell'assessore Parigi: REGIONE PIEMONTE BU38 24/09/2015 Deliberazione della Giunta Regionale 7 settembre 2015, n. 17-2071 L.R. 58/78. Intervento regionale a sostegno delle attivita' di Fondazioni e Enti culturali partecipati,

Dettagli

NATALE ALCAMESE 2015

NATALE ALCAMESE 2015 COMUNICATO STAMPA DEL 14 DICEMBRE 2015 ALCAMO: NATALE ALCAMESE Il Commissario straordinario del Comune di Alcamo, Giovanni Arnone, ha approvato la delibera riguardante il programma del Natale alcamese.

Dettagli

Premiazione ufficiale del Concorso Nazionale

Premiazione ufficiale del Concorso Nazionale Premiazione ufficiale del Concorso Nazionale anno scolastico 2014-2015 Spazio Pubblico e Democrazia: gloria, degrado e riscatto delle Piazze d Italia 1 PREMIO EX AEQUO SCUOLE PRIMARIE CITTA SCUOLA E CLASSE

Dettagli

Comune di Catania Direzione Cultura e Turismo

Comune di Catania Direzione Cultura e Turismo Comune di Catania Direzione Cultura e Turismo In occasione della Notte dei Musei, il Sindaco Raffaele Stancanelli ha promosso l adesione della Città di Catania, aprendo ai visitatori dalle ore 19,00-01,00

Dettagli

D.Lgs. 85/ Programma di valorizzazione di PALAZZO CASTELVECCHIO - Carpi (MO) C3 - Relazione fra edifici e attività nella microscala urbana

D.Lgs. 85/ Programma di valorizzazione di PALAZZO CASTELVECCHIO - Carpi (MO) C3 - Relazione fra edifici e attività nella microscala urbana Settore A4 - Restauro e conservazione del patrimonio immobiliare artistico e storico D.Lgs. 85/2010 - Programma di valorizzazione di PALAZZO CASTELVECCHIO - Carpi (MO) Preferisco essere una sognatrice

Dettagli

DIREZIONE DIDATTICA DI OCCHIOBELLO SETTIMANA NAZIONALE DELLA MUSICA A SCUOLA

DIREZIONE DIDATTICA DI OCCHIOBELLO SETTIMANA NAZIONALE DELLA MUSICA A SCUOLA DIREZIONE DIDATTICA DI OCCHIOBELLO SETTIMANA NAZIONALE DELLA MUSICA A SCUOLA PLESSO DI S. M. MADDALENA M. L. KING MANIFESTAZIONI-ATTIVITA ATTIVITA Un Po di note Cori in piazza Giornata della sport Da terre

Dettagli

PROGETTO RETE FORTE 2012 SCHEMI DI EVOLUZIONE DELLA RETE TRANVIARIA

PROGETTO RETE FORTE 2012 SCHEMI DI EVOLUZIONE DELLA RETE TRANVIARIA PROGTTO RT FORT 2012 SCHMI DI VOLUZION DLLA RT TRANVIARIA Revisione 2.4 31 lug. 2013 Revisione 2.5 27 feb. 2014 PROGTTO RT FORT 2012 SCHMI DI VOLUZION DLLA RT TRANVIARIA Versione 0.0 18 novembre 2009 Revisione

Dettagli

Didattica e percorsi nel valdarno sugli itinerari dei della robbia

Didattica e percorsi nel valdarno sugli itinerari dei della robbia Didattica e percorsi nel valdarno sugli itinerari dei della robbia In occasione della mostra sui Della Robbia [www.mostradellarobbia.it ] sono previste per la primavera del 2009 attività per fare conoscere

Dettagli

Week-end 4-5-6-Aprile

Week-end 4-5-6-Aprile Week-end 4-5-6-Aprile ITINERARIO: Il mare ci racconta Riserva Naturale Orientata di Capo Gallo Barcarello (I.C. Principessa Elena di Napoli con la collaborazione di Dip. Reg. Azienda Regionale Foreste

Dettagli

Emanuele Artom Emanuele Artom e Mirafiori

Emanuele Artom Emanuele Artom e Mirafiori «La vita di un bandito è molto complicata e succedono infiniti incidenti (...) bisogna scrivere questi fatti, perché fra qualche decennio una nuova retorica patriottarda o pseudoliberale non venga a esaltare

Dettagli

Conferenza di servizio. La Rete LES Piemonte

Conferenza di servizio. La Rete LES Piemonte Conferenza di servizio Il profilo e l identità dei Licei Economico-sociali La Rete LES Piemonte Torino 16 aprile 2013 Maria Teresa Ingicco preside@liceoporporato.it I LES: distribuzione territoriale I

Dettagli

Monumento Comune Indirizzo Rilasciato da. Bollate. Ex Casa del Fascio Bollate Piazza Carlo Marx Comune di Bollate

Monumento Comune Indirizzo Rilasciato da. Bollate. Ex Casa del Fascio Bollate Piazza Carlo Marx Comune di Bollate Monumento Comune Indirizzo Rilasciato da Palazzo Seccoborella - Biblioteca Comunale Bollate Piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa, 30 Comune di Bollate Ex Casa del Fascio Bollate Piazza Carlo Marx Comune di

Dettagli

Cordiali saluti. Agli associati. Torino, 14 Marzo 2014 Prot.: NEWS: 44_14

Cordiali saluti. Agli associati. Torino, 14 Marzo 2014 Prot.: NEWS: 44_14 Torino, 14 Marzo 2014 Prot.: NEWS: 44_14 Agli associati È uscito il nuovo Borsino Immobiliare Furbatto 2014 che vi inviamo in allegato. Torino è stata suddivisa in 24 zone e per ciascuna troverete la rilevazione

Dettagli

AREA OMOGENEA 1 CENTRO

AREA OMOGENEA 1 CENTRO ALL. 1 AREA OMOGENEA 1 CENTRO : corso Principe Eugenio, corso Valdocco, via Santa Chiara, via delle Orfane, piazza Emanuele Filiberto, via Bellezia, via Egidi, via Porta Palatina, corso Regina Margherita,

Dettagli

tavole rotonde, seminari e workshop VENERDÌ 25

tavole rotonde, seminari e workshop VENERDÌ 25 FESTIVAL DELL EDUCAZIONE Torino 23-27 novembre 2016 1 tavole rotonde, seminari e workshop VENERDÌ 25 le didattiche innovative T86. 64 Tavola Rotonda 14.00-17.00 LINGUE IN SCENA! ARTE TEATRALE A SCUOLA

Dettagli

Noi siamo quelli della Terra dei Fuochi

Noi siamo quelli della Terra dei Fuochi Noi siamo quelli della Terra dei Fuochi COSA CI RESTA DA FARE?... Andare Fare o morire? gli scongiuri?... via?... NOI ABBIAMO REAGITO! E CI SIAMO RIBELLATI E abbiamo deciso di fondare la COOPERATIVA MARCOVALDO

Dettagli

XXIX RADUNO NAZIONALE DELL ASSOCIAZIONE NAZIONALE ARTIGLIERI D ITALIA LA MEMORIA DEL PASSATO CI GUIDA AL FUTURO. Darfo Boario Terme, 5 8 maggio 2016

XXIX RADUNO NAZIONALE DELL ASSOCIAZIONE NAZIONALE ARTIGLIERI D ITALIA LA MEMORIA DEL PASSATO CI GUIDA AL FUTURO. Darfo Boario Terme, 5 8 maggio 2016 XXIX RADUNO NAZIONALE DELL ASSOCIAZIONE NAZIONALE ARTIGLIERI D ITALIA LA MEMORIA DEL PASSATO CI GUIDA AL FUTURO Darfo Boario Terme, 5 8 maggio 2016 PROGRAMMA DEL RADUNO 1 GIOVEDI 5 MAGGIO Mattino Ore 9.30:

Dettagli

SANT ORESTE NATALE NEI VICOLI DICEMBRE GENNAIO Programma completo delle iniziative

SANT ORESTE NATALE NEI VICOLI DICEMBRE GENNAIO Programma completo delle iniziative SANT ORESTE NATALE NEI VICOLI 2014 8 DICEMBRE 2014 6 GENNAIO 2015 Programma completo delle iniziative LUNEDI 8 DICEMBRE 2014 ORE 12.00: PRESSO PIAZZA PRINCIPE DI PIEMONTE LA PRO-LOCO DI SANT ORESTE L AMMINISTRAZIONE

Dettagli

GIUGNO 2016 San Martino Buon Albergo

GIUGNO 2016 San Martino Buon Albergo 24-25-26 GIUGNO 2016 San Martino Buon Albergo La manifestazione è stata sostenuta anche grazie al contributo delle attività produttive del territorio Inserto pubblicitario a cura della Pro Loco di San

Dettagli

Programma attività culturali anno 2017 TEATRO

Programma attività culturali anno 2017 TEATRO Programma attività culturali anno 2017 TEATRO Associazione Culturale Il Cerchio Tondo Giorno della Memoria Memoria Musicale (rivolto agli alunni della scuola secondaria di I grado) 24 gennaio ore 9.30

Dettagli

SEDE ALMESE RECAPITI ALMESE CHIVASSO - CALUSO SEDE CHIVASSO - CALUSO RECAPITI S. GILLIO VALDELLATORRE VILLARDORA VEROLENGO

SEDE ALMESE RECAPITI ALMESE CHIVASSO - CALUSO SEDE CHIVASSO - CALUSO RECAPITI S. GILLIO VALDELLATORRE VILLARDORA VEROLENGO ALMESE Via Roma, 35/2 Tel. 011/9350601 Martedì - Giovedì - Sabato ore 8,30-11,30 Venerdì ore 13,30-16,30 RECAPITI ALMESE Via Matteotti, 47 tel./fax 011/9679770 ALPIGNANO Martedì - Venerdì ore 14,30-18,00

Dettagli

SEDI SVOLGIMENTO TEST DI AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA DELLE PROFESSIONI SANITARIE 13 settembre Scuola di Management ed Economia

SEDI SVOLGIMENTO TEST DI AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA DELLE PROFESSIONI SANITARIE 13 settembre Scuola di Management ed Economia SEDI SVOLGIMENTO TEST DI AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA DELLE PROFESSIONI SANITARIE 13 settembre 2016 Scuola di Management ed Economia Indirizzo: Via Filadelfia 73 Dalla Stazione ferroviaria Porta Nuova:

Dettagli

Ore 19:30 Novena predicata da don Donatello DE FELICE E don Pierpaolo FORTUNATO, animatori vocazionali.

Ore 19:30 Novena predicata da don Donatello DE FELICE E don Pierpaolo FORTUNATO, animatori vocazionali. Programma Solenni festeggiamenti in onore di Maria SS. Addolorata 8-9-10-11 settembre 2017 PROGRAMMA DELLE CELEBRAZIONI RELIGIOSE Da giovedì 31 agosto a venerdì 8 settembre Ore 08:15 S. Messa nella Chiesa

Dettagli

Istituto Comprensivo Rovereto Nord. Offerta formativa. Scuola secondaria

Istituto Comprensivo Rovereto Nord. Offerta formativa. Scuola secondaria Istituto Comprensivo Rovereto Nord Offerta formativa Scuola secondaria ANNO SCOLASTICO 2016-2017 BENVENUTI ALLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Luigi Negrelli CHI È INTERESSATO I ragazzi che attualmente

Dettagli

Al Dott. Gino FAMIGLIETTI Direzione Regionale per i beni culturali del Molise

Al Dott. Gino FAMIGLIETTI Direzione Regionale per i beni culturali del Molise via Garibaldi, 25 - Campobasso - Tel. 0874 4975 www.istruzionemolise.it Prot. n. 5373 Campobasso, 9 ottobre 2013 Ai Dirigenti delle scuole di ogni ordine e grado LORO SEDI Ai genitori e alle Associazioni

Dettagli

Comune di Catania. Direzione Cultura e Turismo

Comune di Catania. Direzione Cultura e Turismo Comune di Catania Direzione Cultura e Turismo PROGRAMMA In occasione della Notte dei Musei, il Sindaco Raffaele Stancanelli ha promosso l adesione della Città di Catania, aprendo ai visitatori dalle ore

Dettagli

CITTA DI ACQUI TERME

CITTA DI ACQUI TERME CITTA DI ACQUI TERME Manifestazioni Cultura 2017 CITTA DI ACQUI TERME ACQUI IN PALCOSCENICO Festival internazionale di danza XXXIV Edizione Teatro all aperto G. Verdi, Piazza Conciliazione 2 luglio 4 agosto

Dettagli