Dati testuali. Caratteri e stringhe. Tipi di dato testuali. Dati testuali. Il sistema dei tipi C. Rappresentazione dei testi



Documenti analoghi
Caratteri e stringhe

Le variabili. Olga Scotti

Rappresentazione dell informazione Codifica Binaria

La codifica delle informazioni

Breve riepilogo della puntata precedente:

Variabili e tipi di dato

LINGUAGGI DI PROGRAMMAZIONE

MATLAB. Caratteristiche. Dati. Esempio di programma MATLAB. a = [1 2 3; 4 5 6; 7 8 9]; b = [1 2 3] ; c = a*b; c

Introduzione alla programmazione in C

IL SISTEMA OPERATIVO IL SISTEMA OPERATIVO INTERFACCE TESTUALI INTERFACCE TESTUALI FUNZIONI DEL SISTEMA OPERATIVO INTERFACCE GRAFICHE

Alcune regole di base per scrivere un programma in linguaggio C

Un ripasso di aritmetica: Rappresentazione binaria - operazioni. riporti

Lez. 3 L elaborazione (II parte) Prof. Pasquale De Michele Gruppo 2

Rappresentazione di informazioni con un alfabeto finito

REQUISITI DISTINTA ELETTRONICA PREADVISING POSTA 1 PRO E MASSIVA DA RENDICONTARE. Edizione Settembre 2015

Editor vi. Editor vi

Funzioni matlab per la gestione dei file. Informatica B Prof. Morzenti

Un ripasso di aritmetica: Conversione dalla base 10 alla base 16

Dall Algoritmo al Programma. Prof. Francesco Accarino IIS Altiero Spinelli Sesto San Giovanni

Caratteri e stringhe Esercizi risolti

Laboratorio di Informatica

Cos è una stringa (1) Stringhe. Leggere e scrivere stringhe (1) Cos è una stringa (2) DD Cap. 8 pp KP Cap. 6 pp

Informazione analogica e digitale

Introduzione al Linguaggio C

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE LA GESTIONE DEI FILE DI TESTO IN C++

Laboratorio di Informatica

Tipi di dato-prima parte

Funzioni in C. Violetta Lonati

Alfabeto ed elementi lessicali del linguaggio C

Automatizzare i compiti ripetitivi. I file batch. File batch (1) File batch (2) Visualizzazione (2) Visualizzazione

Struttura a record. File ad accesso diretto. Modalità di apertura. Modalità di apertura

INFORMATICA. Automa TRATTAMENTO AUTOMATICO DELLE INFORMAZIONI

3 - Variabili. Programmazione e analisi di dati Modulo A: Programmazione in Java. Paolo Milazzo

Il Sistema Operativo: il File System

extensible Markup Language

Informatica B a.a 2005/06 (Meccanici 4 squadra) PhD. Ing. Michele Folgheraiter

Richiesta pagina PHP (es: index.php)

Prof. Alberto Postiglione Scienze della Comunicazione. Università degli Studi di Salerno

LA RAPPRESENTAZIONE DELLE INFORMAZIONI

GESTIONE INFORMATICA DEI DATI AZIENDALI

Appunti del corso di Informatica 1. 6 Introduzione al linguaggio C

Matlab: Gestione avanzata dei file

Appunti del corso di Informatica 1 (IN110 Fondamenti) 6 Introduzione al linguaggio C

OTTAVA ESPERIENZA DI LABORATORIO. L elaborazione dei files in C

INFORMATICA - I puntatori Roberta Gerboni

Il sistema di I/O. Hardware di I/O Interfacce di I/O Software di I/O. Introduzione

Microsoft Excel. Il foglio elettronico Microsoft Excel Cartelle, Fogli di lavoro e celle Contenuto delle celle. Numeri, date, formule, testo, funzioni

Rappresentazione delle informazioni

Tipi elementari, costanti. Tipi di dati. VALORI: un insieme dei valori del tipo OPERAZIONI: per operare su tali valori. Tipi. intero reale carattere

Protezione. Protezione. Protezione. Obiettivi della protezione

Database Lezione 1. Sommario. - Introduzione - Tabelle e chiave primaria - Query - Calcoli ed alias - Ordinamento

Corso di Informatica

Nascita di Java. Che cos e Java? Caratteristiche di Java. Java: linguaggio a oggetti

Fondamenti di Informatica e Laboratorio T-AB Ingengeria dell Automazione a.a. 2008/2009. Lab 02 Tipi semplici in C

Problem solving elementare su dati vettoriali

Java:Struttura di Programma. Fabio Scanu a.s. 2014/2015

CALCOLATORI ELETTRONICI II

ESAME SCRITTO DI ELEMENTI DI INFORMATICA E PROGRAMMAZIONE. 27 Gennaio 2015

Introduzione allo Scilab Parte 1: numeri, variabili ed operatori elementari

Introduzione. Macro macro istruzione. Sequenza di comandi memorizzati programma

LABORATORIO DI PROGRAMMAZIONE 1 CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO V Indice

ARCHIVI E DATABASE (prof. Ivaldi Giuliano)

Operazioni Aritmetiche e Codici in Binario Giuseppe Talarico 23/01/2013

Fasi di creazione di un programma

la scienza della rappresentazione e della elaborazione dell informazione

A destra è delimitata dalla barra di scorrimento verticale, mentre in basso troviamo una riga complessa.

Introduzione alla Programmazione e Applicazioni per la Finanza M2 (Prodotti Derivati) Lezione 9

(71,1), (35,1), (17,1), (8,1), (4,0), (2,0), (1,0), (0,1) 0, = 1, 431 0, = 0, 862 0, = 1, 792 0, = 1, 448 0, = 0, 896

Gli array. Gli array. Gli array. Classi di memorizzazione per array. Inizializzazione esplicita degli array. Array e puntatori

Modulo: Fogli elettronici

13. Fatturazione. Software SHOP_NET manuale d uso Vers Il programma propone 3 diversi tipi di fatturazione:

2 - Modifica Annulla Selezione finestra. S.C.S. - survey CAD system FIGURA 2.1

Esercizio 2. Client e server comunicano attraverso socket TCP

Come cercare in Google

Software Applicativo. Hardware. Sistema Operativo Software di Base Traduttori e Linguaggi

E possibile modificare la lingua dei testi dell interfaccia utente, se in inglese o in italiano, dal menu [Tools

Cos è un Calcolatore?

Rappresentazione binaria

2 - Modifica Annulla ANNULLA TOPOGRAFICO ANNULLA TOPOGRAFICO MULTIPLO FIGURA 2.1

Per scrivere una procedura che non deve restituire nessun valore e deve solo contenere le informazioni per le modalità delle porte e controlli

ESERCIZI DI PROBLEM SOLVING E COMPOSIZIONE DEI DIAGRAMMI DI FLUSSO per le classi terza

Word è un elaboratore di testi in grado di combinare il testo con immagini, fogli di lavoro e

2. Codifica dell informazione

Utilizzo del linguaggio Basic utilizzando l interfaccia di Excel Silvia Patacchini

Programmazione in Java Parte I: Fondamenti

Introduzione al linguaggio C Gli array

Sistemi Operativi Il Sistema Operativo Windows (parte 3)

(A) CONOSCENZA TERMINOLOGICA (B) CONOSCENZA E COMPETENZA (C) ESERCIZI DI COMPRENSIONE

Lezione 2 OPERAZIONI ARITMETICHE E LOGICHE ARCHITETTURA DI UN ELABORATORE. Lez2 Informatica Sc. Giuridiche Op. aritmetiche/logiche arch.

RISOLUTORE AUTOMATICO PER SUDOKU

Università di Torino Facoltà di Scienze MFN Corso di Studi in Informatica. Programmazione I - corso B a.a prof.

Vettori Algoritmi elementari di ordinamento

Organizzazione della memoria

Algebra di Boole: Concetti di base. Fondamenti di Informatica - D. Talia - UNICAL 1. Fondamenti di Informatica

Introduzione all Information Retrieval

In un modello a strati il SO si pone come un guscio (shell) tra la macchina reale (HW) e le applicazioni 1 :

ALLEGATO C. Specifiche tecniche per la trasmissione telematica Modello INTRA 13

Dispensa YACC: generalità

Codifica dell informazione

Esempio: dest = parolagigante, lettere = PROVA dest (dopo l'invocazione di tipo pari ) = pprrlogvgante

Transcript:

Tipi di dato testuali Caratteri Stringhe Caratteri e stringhe 5 Tipi di dato testuali I programmi visti finora erano in grado di elaborare esclusivamente informazioni numeriche Numeri eri (), numeri reali (float) Variabili singole o vettori In molti casi è necessario elaborare informazioni di tipo testuale Vuoi continuare (s/n)? Conta le parole di un testo scritto Gestisci una rubrica di nomi e numeri di telefono... Il sistema dei tipi C Rappresentazione dei testi Tipi eri Tipo di dato Tipi Scalari Tipi reali short/long signed/unsigned Enumerazioni float double long Tipi Strutturati Vettori Strutture Union Puntatori Funzioni void Il calcolatore è in grado di rappresentare i caratteri alfabetici, numerici ed i simboli speciali di punteggiatura Ad ogni diverso carattere viene assegnato, convenzionalmente, un codice numerico corrispondente Il programma in C lavora sempre con i codici numerici Le funzioni di input/output sono in grado di accettare e mostrare i caratteri corrispondenti 8 9

Caratteri e stringhe Il codice ASCII permette di rappresentare un singolo carattere y W! % Nelle applicazioni pratiche spesso serve rappresentare sequenze di caratteri: stringhe 10 11 Dualità caratteri - numeri Ogni carattere è rappresentato dal suo codice ASCII y W! % 121 8 33 3 Ogni stringa è rappresentata dai codici ASCII dei caratteri di cui è composta 0 11 108 118 105 111 48 54 65 90 8 48 49 49 45 53 54 52 54 51 51 50 12 Caratteri in C Ogni carattere viene rappresentato dal proprio codice ASCII Sono sufficienti bit per rappresentare ciascun carattere Il C usa variabili di 8 bit (1 byte) Non sono previste le lettere accentate né altri simboli diacritici Richiedono estensioni speciali e librerie specifiche 14 15

Simbolo corrispondente Lettere minuscole Valore decimale (tra 0 e 12) Lettere maiuscole 16 1 Cifre numeriche Simboli di punteggiatura Spazio bianco Caratteri di controllo 18 19 Caratteristiche del codice ASCII Le lettere maiuscole sono tutte consecutive, ed in ordine alfabetico Le lettere minuscole sono tutte consecutive, ed in ordine alfabetico Le lettere maiuscole vengono prima delle minuscole Le cifre numeriche sono tutte consecutive, in ordine dallo 0 al 9 I simboli di punteggiatura sono sparsi 20 Caratteri di controllo Caratteri speciali, non visualizzabili Rappresentano comandi di stampa, e non simboli da stampare Esempi: BEL: emetti un bip 8 BS: cancella l ultimo carattere 10 LF: avanza di una riga 13 CR: torna alla prima colonna 2 ESC: tasto Esc Per alcuni esiste una sequenza di escape in C: \n 21

Errore frequente Non confondere il carattere ASCII che rappresenta una cifra numerica con il valore decimale associato a tale cifra Per chiarezza useremo gli apici per indicare i caratteri '' Pensare che un singolo carattere possa memorizzare più simboli Fulvio Errore frequente F u l 11 108 22 23 Stringhe Una stringa è una struttura dati capace di memorizzare sequenze di caratteri In C non esiste un tipo di dato specifico Si usano vettori di caratteri La lunghezza di una stringa è tipicamente variabile durante l esecuzione del programma Occorrerà gestire l occupazione variabile dei vettori di caratteri 25 Caratteristiche delle stringhe Memorizzate come singoli caratteri, ma il loro significato è dato dall era sequenza di caratteri Lunghezza variabile Mix di lettere/cifre/punteggiatura/spazi Solitamente non contengono caratteri di controllo 0 11 108 118 105 111 48 54 65 90 8 Manipolazione delle stringhe Occorre trattare l insieme di caratteri memorizzato nel vettore come un unica variabile Ogni operazione elementare sulle stringhe coinvolgerà tipicamente dei cicli che scandiscono il vettore Molte funzioni di libreria sono già disponibili per compiere le operazioni più frequenti ed utili 48 49 49 45 53 54 52 54 51 51 50 26 2

Errore frequente Non confondere una stringa composta da cifre numeriche con il valore decimale associato a tale sequenza 13 1 3 49 51 28