Department of Human and Social Sciences University for Foreigners of Perugia Piazza Fortebraccio 4 Perugia (Italy)



Documenti analoghi
CURRICULUM VITAE. ANDREA VENTURA VIA VALSESIA, 40, ROME (ITALY) (cell.)

Punto 8. Corso di laurea magistrale RICS: integrazione convenzione doppia laurea con

MASSIMO BELLOTTO CURRICULUM VITAE

Curriculum in lingua italiana Laurea in Lettere classiche presso l Università degli Studi di Pisa nel 1972, con il massimo dei voti e la lode


European curriculum vitae

Matteo Principi

Formazione, attività scientifica e/o professionale

Curriculum delle attività didattiche e scientifiche

Emanuele GIORGI CURRICULUM VITAE. Ingegnere Provincia di Pavia 20 marzo 2013, n A3173

Docente di Islamistica presso il Corso di Formazione per Popoli Emergenti, Università Cattolica del sacro Cuore, Milano

Occupation or position held Teacher of E.F.L. (English as a Foreign Language)

ISCRIZIONE ALL ALBO DEGLI ASSISTENTI SOCIALI SPECIALISTI. Scuola Superiore di Studi Sociali - Università degli Studi di Urbino

Massimo Matthias Professore a contratto - Università degli Studi di Siena Consulente Aziendale

E U R O P E A N PERSONAL INFORMATION. Telephone Fax . Date of birth WORK EXPERIENCE. Dates (from to) Name and address of Studio De Sario

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

FORMAZIONE. INTERCULTURALE Competenze per l integrazione e l inclusione sociale. Anno Accademico

Curriculum vitae sintetico Prof. Fabio Donato

CURRICULUM ATTIVITÀ DIDATTICA E SCIENTIFICA. di FRANCO TUTINO (Siderno, 13 dicembre 1947) franco.tutino@uniroma1.it

Paolo Zalera CURRICULUM ATTIVITA SCIENTIFICA E DIDATTICA CURRICULUM ATTIVITA SCIENTIFICA E DIDATTICA PAOLO ZALERA

CURRICULUM VITAE FRANCESCO BIFULCO

Professore Ordinario Facoltà di Medicina e chirurgia Università degli Studi di Siena - Italia. Università degli Studi di Siena

Qualification and awards Research interest Membership Teaching experience

Curriculum Vitae Informazioni personali GIGLI Loredana Roma, 10/02/1964

2006 Member of Nomisma Strategic and Security Reseach Group, Nomisma Società di studi economici Bologna. Research Area: Iranian nuclear Programme

CURRICULUM VITAE. Indirizzo VIA ROMA 150, SERRENTI (CA) / candidotiddia@tiscali.it

Formazione, attività scientifica e professionale

FPA - Summer UCSC International. Via Carducci, 28/ Milano. > ucscinternational.unicatt.it

Curriculum dell attività scientifica e didattica

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZE LAVORATIVE RILEVANTI AI FINI DELLA PROPOSTA C U R R I C U L U M F O R M A T I V O E P R O F E S S I O N A L E

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Carlo Barrese. Occupazione desiderata/settore professionale. Professore Universitario, Architetto

Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali

Europass Curriculum Vitae

Quadro generale delle attività formative e loro distribuzione nei due anni del Corso di Laurea Magistrale LM-52: Relazioni Internazionali

[ MEDIAZIONE E GESTIONE DEI CONFLITTI ]

FACOLTA DI SCIENZE della FORMAZIONE

Quadro generale delle attività formative e loro distribuzione nei due anni del Corso di Laurea Magistrale LM-52: Relazioni Internazionali

CURRICULUM VITAE di GRANATA GIUSEPPE

Ricercatore confermato per il SSD SECS-P/01 Economia Politica presso la Università Giustino Fortunato, Benevento

NAme. Francesca Benedetti. ALLEGATO I SCHEDA PERSONALE DI AGGIORNAMENTO E Data FOR MAZIONE COGNOME NOME. FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

SCHEDA BIOGRAFICA Le informazioni contenute in questa scheda verranno pubblicate sul sito dell Università Telematica UNINETTUNO

ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO

Curriculum Vitae ROSARIO GIUSEPPE D AGATA,

CATERINA DI COSTANZO CV

Barizzone Nadia. EUROPEAN CURRICULUM VITAE European format

Intensive in. Mediazione dei conflitti in azienda Le vie alternative (A.D.R.) I edizione Aprile 2009

DIVENTARE CURATORE FALLIMENTARE

Curriculum Vitae et Studiorum

PIANI DI STUDIO a.a Economia aziendale e management (CLEAM) pag. 1. Economia e finanza (CLEF) pag. 2

Curriculum vitae di Alessio ANCAIANI

Incontro di Orientamento 5 maggio Laurea Magistrale Economia, Mercati e Management 2015/2016

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI BENEDETTA BONCI

Il docente universitario di Economia e gestione delle imprese. Roma, 11 aprile 2014

Master in Euro-progettazione e Project Management

Curriculum professionale. Andrea Des Dorides. Pag. 1/5

Presentazione programma di Doppio titolo italo-francese LM a.a. 2015/2016 (Università degli Studi Roma Tre e Groupe ESC Troyes)

Telefono Fax Sesso Maschio Data di Nascita 11/02/1966 Nazionalità

Partecipazione ad Associazioni e Attività di ricerca : socio AISDP ( Associazione Italiana Storici delle Dottrine Politiche)

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca. - Istituzione scolastica : IC U. AMALDI (PCIC80900D)

F O R M A T O E U R O P E O

Amministrazione pubblica. I.T.C V. De Franchis di Piedimonte Matese. I.T.C. V. De Franchis di Piedimonte Matese

Formato europeo per il curriculum vitae

PROFESSORE A CONTRATTO DI GLOTTODIDATTICA PRESSO LA FACOLTÀ DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE, UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BOLOGNA (A/A ).

EUROPEAN SCHOOL OF ECONOMICS. ESE Dipartimento di Scienze Giuridiche

Master Universitario Online in Management e Coordinamento delle Professioni Sanitarie

Scienze per la pace 35

Social economics and innovation - SEI Corso di perferzionamento 30 CFU

Presentazione. Cecilia CORSI

Roberto Giuffrida. Studi e Incarichi Universitari Laurea in Giurisprudenza presso l Università di Roma La Sapienza con voto di laurea 110/110

F O R M A T O E U R O P E O

Sociologia del territorio (SPS/10) nel corso di Laurea "Operatori pluridisciplinari e interculturali d area mediterranea";

Prof. Donatella Morana Associato di Istituzioni di diritto pubblico (SSD IUS/09)

REGOLAMENTO PER L ATTIVAZIONE DI MASTER DI I E II LIVELLO. Politecnico di Bari

In convenzione con DELLA TOSCANA $ $ 5 ( *2 / $ 0(172

MASTER E CORSI DI PERFEZIONAMENTO A. A

Massimiliano Malvicini

REGIONE TOSCANA Consiglio Regionale

Il Rettore, prof. Giuseppe R,Brera il 7 Dicembre 2014 ha inaugurato il 20 anno d ivita dell Università Ambrosiana PROLUSIONE

Collana Editoriale Progetto, Tecnologia e Ambiente. Direttore Salvatore Dierna

f r A g Curriculum Vitae Concetta Carnevale Curriculum vitae con indicazione delle principali attività accademiche e professionali

ACCADEMIA ITALIANA DI ECONOMIA AZIENDALE. Fondata nel 1813

Sandro Picchiolutto Via Bellinzona 90 I Modena. spicchiolutto@libero.it

SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1

INFORMAZIONI PERSONALI. Francesco Boccia Abitazione: via Leone IV 38, Roma Ufficio: Camera dei Deputati, Via Uffici del Vicario 21, Roma

EU CURRICULUM VITAE. Personal information. Work experience

MAGGI DAVIDE CURRICULUM VITAE

Alessandro Coni Avvocato

Titoli accademici. Attività didattiche e incarichi accademici

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

NVivo 7 Workshop July 14th 2007 presso International Institute of Qualitative Methodology IIQM, University of Alberta, Edmonton, AB, Canada.

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Santino Piazza data di nascita 03/12/1967

Mario Ossorio Curriculum vitae

IL PROGRAMMA FULBRIGHT

CURRICULUM VITAE. Diplomata, presso la Scuola di Servizio Sociale della Università degli Studi di Firenze, in ASSISTENTE SOCIALE nell'anno 1986

Tutor disciplinare, settore disciplinare Storico Politico Sociale

F o r m a t o e u r o p e o p e r i l c u r r i c u l u m v i t a e

IL PROGRAMMA FULBRIGHT: OPPORTUNITA DI STUDIO, RICERCA E INSEGNAMENTO NEGLI USA

PROF. EUGENIO DE MARCO

G R A Z I A D I C U O N Z O

Transcript:

CURRICULUM VITAE DATI PERSONALI E POSIZIONE ACCADEMICA Carlo Belli Adjunct Professor in Political Science (SPS/04) from 01-XI-2001, Università per Stranieri di Perugia. Afferent Department of Human and Social Sciences for Foreigners of Perugia Piazza Fortebraccio 4 Perugia (Italy) Previously, Professor at the following universities: o Università degli Studi di Firenze o Università degli Studi di Pisa Sant Anna o Università per Stranieri di Perugia o Università degli Studi di Siena STUDI E FORMAZIONE EDUCATION AND TRAINING Dates (2002) Name and type of organization providing education and training Principal subjects covered Title of qualification awarded Dates (1988) Name and type of organization providing education and training Principal subjects covered Title of qualification awarded PhD in International Relations of Catania (Italy) Thesis: I modelli neurali artificiali nell analisi dell evoluzione del sistema internazionale PhD degree in Political Sciences Faculty of Political Science Cesare Alfieri ; of Florence (Italy) Thesis: Le Direttive comunitarie in materia di assicurazioni ed i loro effetti sulla normativa italiana degree LANGUAGES MOTHER TONGUE GERMAN AND ITALIAN OTHER LANGUAGES Reading skills Writing skills Verbal skills Reading skills Writing skills Verbal skills ENGLISH excellent good excellent FRENCH excellent basic good TITOLI ED ALTRI INCARICHI ORGANIZATIONAL SKILLS AND COMPETENCES Coordination and administration of people, AA 2010-2012: membro del Collegio docenti del Dottorato di ricerca in Cooperazione la pace e sviluppo istituito presso l'università per stranieri di Perugia AA 2004-2012: membro del Consiglio direttivo e del Comitato tecnico scientifico del Centro interuniversitario di ricerca per la pace, l'analisi e la

projects and budgets; at work, in voluntary work (for example culture and sports) and at home, etc. mediazione dei conflitti (CIRPAC) AA 2007-2010: membro delle Commissioni di esame di valutazione per l'accesso al Dottorato in Studi sulla pace istituito presso l'università di Siena AA 2007-2010: membro delle commissioni di esame per l'assegnazione del titolo di Dottore di ricerca in Studi sulla pace istituito presso l'università di Siena ATTIVITÀ DIDATTICA Dates (1999 to present) Dates (2004 2008) Dates (1996 2001) Dates (1996 1999) Dates (1997) ADJUNCT PROFESSOR FOR INTERNATIONAL RELATIONS (SPS/04) for Foreigners in Perugia (Italy) Adjunct professor Professor of International Relations and of Peace Building and Conflict Transformation PROFESSOR Master for Human Rights; High School Sant Anna, Pisa (Italy) Professor Subject: Negotiation and Conflict Resolution Department of Horticulture, of Florence (Italy) Subject addressed: Business Education School of Aircraft War of Florence (Italy) Military High School Subject addressed: Forecasting Methods and Military Strategies of Bologna (Italy) Subject addressed: non-deterministic forecasting methods Department of Political and Social Sciences of Florence (Italy) Subject addressed: Forecasting and strategies in the field of International Relations Diplomatic and Consular Law course,

Dates (1989-1990) Political Science Faculty, of Florence (Italy) Subject addressed: Decisional support systems in negotiating international disputes Faculty of Architecture, of Naples Federico II in Town-planning course Subject addressed: New methods to approach the evaluation of projecting in town-planning Faculty of Architecture, of Naples Federico II in Town-planning course Subject addressed: Evaluation of the environmental impact in conserving architectural and environmental areas Italian Society of International Organization (SIOI), in Rome Ngo Subject addressed: International Organisations and Conflict Resolution Faculty of Conservation of Architectural and Environmental Areas, of Naples Federico II in Town-planning course Subject addressed: Decisional support systems for the solution of complex problems and the sustainable development of metropolitan areas Tuscan Region (Italy) in in Experimental Professional Training Course Subject addressed: Insurance Law ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DI RICERCA RESEARCHES Dates (A.Y:2013/14:) A.Y:2011/12 A.Y:2010/11 A.Y:2009/10 A.Y:2008/09 A.Y:2007/08 Title of the Research: L Educazione prenatale come forma di prevenzione dei conflitti e delle tensioni sociopolitiche Title of the Research: la tutela dei diritti delle vittime della criminalità ambientale come riduttore della conflittualità sociale e internazionale Title of the Research: la nonviolenza all'opera: percorsi strategici, linguaggi e i risultati operativi della lotta nonviolenta Title of the Research: alle radici della nonviolenza: per un'analisi storica, filosofica e teorica della nonviolenza Title of the Research: dalla salute della terra alla salute della società: la dimensione eco-sostenibile della pace Title of the Research: comunicare la pace: metodi e tecniche della

A.Y:2006/07 A.Y:2005/06 comunicazione finalizzate alla costruzione della pace Title of the Research: Il linguaggio del male. La comunicazione criminale la nuova propaganda e consegna del silenzio Title of the Research: il rapporto tra potere conoscenza nello sviluppo dei processi negoziali e di risoluzione dei conflitti internazionali Macroarea e SSD: Dates (2015) Dates (2007 2011) A.Y: 2006/11 A.Y: 2004/05 Dates (1998) Dates (1998) SCIENTIFIC DIRECTOR for Foreigners in Perugia (Italy Director Post Graduate Course for Prenatal Educator Direction PHD CO-DIRECTOR PhD Course on Peace Building (Universities of Florence, Siena, Pisa, Pisa Sant Anna, Stranieri di Perugia) Co-Director Co-direction RESPONSABILE DI UNA RICERCA INTERDISCIPLINARE (CHE HA VISTO COINVOLTI IL SETTORE DISCIPLINARE DELLA SCIENZA POLITICA E DELLA LINGUISTICA) VOLTA A DEFINIRE UN DIZIONARIO RAGIONATO DI TERMINI ISLAMICI RILEVANTI NELL'AMBITO DEL TERRORISMO NAZIONALE, INTITOLATA: IL SIGNIFICATO DISTORTO. I VOCABOLI DELL ISLĀM NELL ACCEZIONE RADICALE PROGETTO EUROPEO PER LA VALUTAZIONE DELLA DIFFUSIONE DEL FENOMENO DELLA CRIMINALITÀ TRA I GIOVANI (INTERNATIONAL SELF REPORT ON DELINQUENCY II) (COORDINATORE RESPONSABILE PER L ITALIA CENTRALE DI UNA RICERCA CHE HA VISTO COINVOLTI 25 PAESI DELL UE; DURATA UN ANNO; È SERVITA A DEFINIRE IL RAPPORTO TRA I GIOVANI E LA VIOLENZA, NELLA PROSPETTIVA DI COMPRENDERE CHE TIPO DI STRATEGIE DISCORSIVE SIA NECESSARIO ATTUARE NEI DIVERSI CONTESTI FORMATIVI RESEARCH DIRECTOR Director Analysis of the role of Egypt in the stabilization of Northern Africa region RESEARCH DIRECTOR Director forecast the developments of the situation in Kurdistan Dates (1998) RESEARCH CO-DIRECTOR Co-Director forecast the developments of political, social and economic situation of Fyrom

Dates (1998t) Dates (1994-1997) Dates (1989-1993) Dates (1986-1989) RESEARCH CO-DIRECTOR Co-Director forecast the developments of political, social and economic situation of Kosovo ADVISOR IN STRATEGIC PLANNING, INTERNATIONALIZATION, AND MULTICRITERIA ANALYSIS Zanussi-Electrolux, SMI-LMI, ENI, ENEA, RAI, ICE, the Italian Ministry of Foreign Affairs, the Italian Ministry of Defense Private & Public Companies Advisor Advisor RESEARCHER Department of Political and Social Sciences of the of Florence Researcher research program on Political Risk Analysis. Software development to implement specific theoretical models. Member of a team creating a computer-implemented Event Data Bank of Political Risk ADVISOR IN STRATEGIC PLANNING, INTERNATIONALIZATION, AND MULTICRITERIA ANALYSIS ITALIAN OIL COMPANY ENI S.P.A. - AGIP S.P.A. PRIVATE COMPANIES ADVISOR ADVISOR FOR POLITICAL RISK ANALYSIS AND COUNTRY RISK ANALYSIS, WITH APPLICATION OF THEORETICAL METHODS FOR THE ANALYSIS AND DEVELOPMENT OF FORECASTING SCENARIOS FOR A NUMBER OF COUNTRIES IN NORTH AFRICA, THE MIDDLE EAST, CENTRAL ASIA AND EASTERN EUROPE.

Pubblicazioni: PUBLICATIONS Journal articles Belli Carlo (2014); Il peso della prospettiva temporale nelle scelte strategiche di politica internazionale; in Gentes - Rivista di Scienze Umane e Sociali // Journal of Humanities and Social Sciences, n. 1. ISSN: 2283-5946; p. 126 Simon Belli Carlo (2012). Topological Surfaces to Forecast Border Clashes; in: AAVV. (a cura di): Silvia Ciotti Galletti, Piracy and Maritimw Terrorism: Logistics, Strategies, Scenarios; in Nato science for peace and security series. Sub-series e, human and societal dynamics, vol. 95, p. 13-30, Amsterdam: Ios Press BV, Amsterdam, Netherlands, ISBN: 978-1- 61499-042-0, ISSN: 1874-6276. Belli, Carlo (1996), Scenari di rischio in India, «Politica Internazionale», n. 1-2, gennaio-aprile, pp. 103-115. Belli, Carlo (1995), I sistemi di supporto decisionale per la soluzione di problemi complessi e lo sviluppo sostenibile delle aree metropolitane, «Aestimum», n. 32. Monographies or contributions in volumes Simon Belli Carlo (2012). Pace e Nonviolenza, Libellula Edizioni, ISBN: 9788867350735 Simon-Belli, Carlo (2005), Teoria della previsione per le relazioni internazionali, Perugia, Guerra editore. Simon-Belli, Carlo (2005), La risoluzione dei conflitti internazionali, Perugia, Guerra editore. Simon-Belli, Carlo (2004), Teoria della previsione, in U. Gori, Lezioni di Relazioni internazionali, Padova Cedam, pp. 235-282. Simon-Belli, Carlo (2004), Modelli neurali per valutare scenari politici tendenziali, in E. Diodato (a cura di), Comunicazione e politica internazionale, Roma, Rubbettino, pp. 103-120. Simon-Belli, Carlo (2004), Teorie delle Relazioni internazionali (IIa ed.), Perugia, Guerra editore. Simon-Belli, Carlo (2002), Breviario di Relazioni internazionali, Perugia, Guerra editore. Belli, Carlo (2001), I modelli neurali artificiali nell analisi dell evoluzione del sistema internazionale (Tesi di Dottorato), Catania. Simon-Belli, Carlo (2001), Analisi Sistemica di un conflitto a lunga durata: scenari tendenziali e soluzioni possibili, in R. Ragionieri, S. Marzocchi, C. Simon-Belli, La questione kurda, Milano, Angeli. Simon-Belli, Carlo (2000), L Egitto tra Maghreb e Machrek. Ruolo regionale, problemi dell integralismo e successione al vertice, Milano, Angeli. Carlo Simon-Belli et al.(2000), Macedonia: la nazione che non c è. Una fragile democrazia tra conflitto etnico e crisi regionale, Milano, Angeli. Carlo Simon-Belli et al. (2000), The Kosovo Quagmire. Conflict Scenarios and Methods for Resolution, Milano, Angeli. Simon-Belli, Carlo (1998), Teoria della previsione e analisi strategica, Firenze, Le Lettere. Carlo Simon-Belli et al. (1997), La questione illirica. La politica estera italiana in un area di instabilità: scenari di crisi e metodi di risoluzione, Milano, Angeli. Simon-Belli, Carlo (1996), Seconda Repubblica Addio! Scenari sul futuro politico dell Italia, Firenze, Loggia de Lanzi. Ultimo aggiornamento: 22.IX.2015