F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI BUFFONE AMELIA. ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome.

Documenti analoghi
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

IDENTIFICAZIONE DI MUTAZIONI BRCA1 e BRCA2 IN RELAZIONE ALLA STORIA FAMILIARE DI TUMORE DELLA MAMMELLA e/o DELL OVAIO ED AI CRITERI CLINICI DI RISCHIO

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

Piccolo Michele Via Ferrari, Castrolibero (CS)

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI BUFFALINI MICHELE ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome Indirizzo Telefono Fax

Istituto Oncologico Veneto IOV-IRCCS, Padova. Chirurgia Oncologica

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae Europass

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

Luglio 1990 a tutt oggi ARNAS Garibaldi piazza Santa Maria di Gesù, 5 - Catania -

Dallo 01/08/1997 a tutt oggi Unità Operativa di Radiologia

Letizia Romanini Via Pioppa, Ro (FE)

Nome Di Nubila Brunella Indirizzo Via Lamarmora Milano Telefono Fax

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI OCCUPAZIONE ATTUALE ESPERIENZA LAVORATIVA

Purrello Francesco. Dal 2007 ad oggi ARNAS Ospedale Garibaldi-Nesima

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE


F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Nome MARIA TREFILETTI Nazionalità. Italiana Data di nascita 26/0/1962 ESPERIENZA LAVORATIVA

DR. MARIO RAMPA. Mario Rampa Via Fratelli Bronzetti, Milano (MI) - ITALIA , Cell

Purrello Francesco. 26, Via Madonna di Fatima, 95030, S. Agata Li Battiati, Italia Telefono Fax


FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Amministratore Unico. Da ottobre ad oggi Sanità Futura Srl via Boncompagni, Roma

Consulenze Citopatologiche, Istopatologiche e Autoptiche

F O R M A T O E U R O P E O

Purrello Francesco. Dal 2014 ad oggi. Dal 2007 ad oggi ARNAS Ospedale Garibaldi-Nesima Medico Direttore dell'uoc di Medicina Interna

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173)

Da gennaio 1994 a marzo2000 Dip. Medicina Sperimentale, sez. Fisiologia umana

Dati Anagrafici e informazioni Personali

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZE LAVORATIVE E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E. Nome Luigi Indirizzo Gallo

VERBALE N. 2 SEDUTA VERIFICA TITOLI

Istituto Nazionale Tumori Regina Elena, Via Elio Chianesi Roma. Dal a tutt oggi. IFO, Via Elio Chianesi Roma

F O R M A T O E U R O P E O

PEC

F O R M A T O E U R O P E O

(reparto), (ambulatorio)

F ORMATO EUROPEO PER PATERNO ANGELA ESPERIENZA LAVORATIVA IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. Data di nascita 1 FEBBRAIO 1969

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

Diploma professionale in "Tecnico Chimico Biologico".

C U R R I C U L U M. Accoglienza, proposte di vendita. Dal 04/04/2012 al 09/04/2012 Città di Fermo - Marche Trofeo delle regioni Pallacanestro

CURRICULUM VITAE Maria Ilaria Del Principe

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. CARLO Indirizzo. CHIODO Telefono Fax .

CURRICULUM VITAE PROF. ANTONIO CIANCI

F O R M A T O E U R O P E O

M O D E L L O P E R I L

Via contrada Cocari,89900, Vibo Valentia

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. MERLI STEFANIA ASST FBF-Sacco, Ospedale Luigi Sacco, via G.B. Grassi 74, Milano.

01/01/ attuale Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale A. Cardarelli Napoli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI

GLNFNC62P26A662G

Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Date DAL 01/05/2013 AL 30/04/2016 DIRIGENTE VETERINARIO A TEMPO DETERMINATO

F O R M A T O E U R O P E O

Purrello Francesco F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

1. Io sottoscritta Diana Cassese chiedo un colloquio e selezione in codesta Società.

Sergio Lo Caputo.

F O R M A T O E U R O P E O

GAMBINO ANGELO VIA NICOLA BALCESCU 5, PALERMO (PA)

INFORMAZIONI PERSONALI. Nome UMBERTO MARIANI Indirizzo Telefono Nazionalità Italiana Data di nascita 23/05/1958

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

via Ippocrate 90/C, Terni (Italia)

CURRICULUM VITAE EUROPEO

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI [BARRACCIU MARIA ANTONIETTA VIA PRUNAS CAGLIARI.

FERRARO CLAUDIA. Italiana

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI CORSO GELONE 63, SIRACUSA, ITALIA. PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Cancellieri Emilia 56, via R. Cappi, Castelleone CR.

GIOVANNI DROGO VIA REGINA ELENA, RIESI MAZZARINO

F O R M A T O E U R O P E O

Italiana. Ricercatore a tempo indeterminato

F O R M A T O E U R O P E O


F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI. Nome GIUSTINO VINCENZA SIMONA Indirizzo VIA PIAVE N 107 FOGGIA Telefono

INFORMAZIONI PERSONALI DOMENICO MARRA ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE. Nome Indirizzo Telefono Fax .

Silvia GENITRINI INFORMAZIONI PERSONALI. Nome e Cognome. Istituti Clinici di Perfezionamento Poliambulatori Via Baroni 48 Via Quarenghi 21 - Milano

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Curriculum vitae dirigenti

F O R M A T O E U R O P E O

ASL Caserta. Collaboratore professionale esterno (gettonato) Ospedale Militare di Caserta lavoro. Assistente Medico Reparto di Medicina

Tipo di azienda o settore Osp. Molinette Torino - Chirurgia Generale D Tipo di impiego Assistente di ruolo

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

Transcript:

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome BUFFONE AMELIA E-mail maybuf@yahoo.it Nazionalità Italiana Data di nascita 20-10-1976 ESPERIENZA LAVORATIVA Date 1 Agosto 2013 a 31 Luglio 2014 Nome e indirizzo del datore di Dipartimento di Medicina Molecolare Sapienza Università di Roma Tipo di impiego Assegnista di Ricerca Principali mansioni e responsabilità Utilizzo di nuovi approcci molecolari per lo studio dei tumori ereditari della mammella e dell ovaio Pagina 1 - Curriculum vitae di

Date 1 Marzo 2012 a 28 Febbraio 2013 Nome e indirizzo del datore di Dipartimento di Medicina Molecolare Sapienza Università di Roma Tipo di impiego Assegnista di Ricerca Principali mansioni e responsabilità La riattivazione di p53 nei tumori dipendenti da proteine MYC. Date 1 Novembre 2008 a 31 Ottobre 2011 Nome e indirizzo del datore di Dipartimento di Scienze Cliniche Sapienza Università di Roma Tipo di impiego Internato di ricerca nell ambito del progetto di dottorato Principali mansioni e responsabilità Studio delle varianti di incerto significato clinico nei geni di predisposizione del tumore della mammella e dell ovaio Date 1 Giugno 2004 a 28 Ottobre 2008 Nome e indirizzo del datore di II Scuola di Specializzazione in Patologia Clinica Sapienza Università di Roma Tipo di impiego Internato di ricerca nell ambito del progetto si Specializzazione in Patologia Clinica Principali mansioni e responsabilità Diagnostica e caratterizzazione molecolare dei tumori ereditari della mammella e dell ovaio Date 02 Gennaio 2002 a 31 Ottobre 2003 Nome e indirizzo del datore di Dipartimento di Scienze Cliniche Sapienza università di Roma Tipo di azienda o settore Servizio di Ecografia digestiva Tipo di impiego Internato di laurea Principali mansioni e Studio e applicazione del metodo SICUS per lo studio delle lesioni dell intestino tenue nei responsabilità pazienti con Morbo di Chron ISTRUZIONE E FORMAZIONE Nome e tipo di istituto di istruzione Date 23 Aprile 2012 Dipartimento di Scienze Cliniche Sapienza Università di Roma Direttore: Prof.ssa Raffaella Buzzetti Qualifica conseguita Dottorato di Ricerca in Epidemiologia e Patologia Molecolare Nome e tipo di istituto di istruzione Date 28 Ottobre 2008 Facoltà di Medicina e Chirurgia, Sapienza Università di Roma Direttore: Prof.ssa Angela Santoni Qualifica conseguita Diploma di Specializzazione in Patologia Clinica. Votazione 70/70 e lode. Date Giugno 2004 Nome e tipo di istituto di istruzione Facoltà di Medicina e Chirurgia, Sapienza Università di Roma Pagina 2 - Curriculum vitae di

Qualifica conseguita Abilitazione all esercizio della professione di medico Date 21 Novembre 2003 Nome e tipo di istituto di istruzione Facoltà di Medicina e Chirurgia, Sapienza Università di Roma Qualifica conseguita Laurea in Medicina e Chirurgia. Votazione 107/110 Titolo della tesi: Ruolo dell ecografia contrastografica nello studio delle lesioni del tenue PERSONALI MADRELINGUA SPAGNOLO - ITALIANO ALTRE LINGUA Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale INGLESE ECCELLENTE BUONO BUONO RELAZIONALI ORGANIZZATIVE Ottima capacità relazionale e predisposizione al di gruppo. ottima predisposizione al dialogo ed al confronto. Buona capacità di comunicazione. Durante il percorso universitario e l attività lavorativa ha acquistato capacità di lavorare in gruppo, senso dell organizzazione, impostazione e gestione di progetti di ricerca. TECNICHE Biologia Molecolare: estrazione di DNA da sangue periferico e da tessuto paraffinato, estrazione di RNA da sangue, quantificazione DNA su gel, con spettrofotometro e qubit, corsa elettroforetica su gel di agarosio, PCR (Polymerase Chain reaction), RT-PCR, sistemi di purificazione su colonna e su piastra, utilizzo di isotipi radioattivi ( 35 S), PTT (Protein truncation Test) con metodo radioattivo ed enzimatico, sequenziamento automatico multicapillare, MLPA (Multiplex Ligation dipendent Probe Amplification), saggi di Real Time PCR mediante sonde TaqMan e chimica SybrGreen, sequenziamento di nuova generazione (NGS, next generation sequencing) con Ion Torrent PGM. Genetica clinica: raccolta dati anamnestici, elaborazione dell albero genealogico, calcolo mediante supporto informatico della probabilità di essere portatori di mutazioni nei geni di predisposizione al tumore della mammella e dell ovaio in sede di consulenza oncologicogenetica. INFORMATICHE Buona conoscenza dei sistemi operativi Windows (XP, Vista, Windows 7) e Macintosh. Abilità nell uso del pacchetto Office (Word, Excel, Powerpoint). Abilità nell uso dei sistemi di navigazione di internet e di posta elettronica. PATENTE O PATENTI B Pagina 3 - Curriculum vitae di

ULTERIORI INFORMAZIONI FINANZIAMENTI PER LA RICERCA SCIENTIFICA-ANNO 2012 SAPIENZA, UNIVERSITÀ DI ROMA: Vincitrice del bando Progetti per Avvio alla ricerca con il progetto dal titolo Ricerca di nuove tipologie di mutazioni nei geni di suscettibilità BRCA1 e BRCA2 e studio delle varianti di incerto significato clinico VUS che affliggono lo splicing. 2012: Contratto di occasionale con il Consorzio Sapienza Innovazione della durata di un mese. ATTESTATI DI PARTECIPAZIONE A CONGRESSI: Tumori ereditari: dalla biologia molecolare al trattamento. Modena, Novembre 2010; Marcatori bio-molecolari nella terapia personalizzata dei tumori: indicazioni cliniche e di laboratorio. Firenze, Maggio 2012; Determinazione delle mutazioni di BRAF: indicazioni metodologiche e cliniche. Roma, Settembre 2012. Next-Generation in Translational Oncology. Molecular Diagnostics and Clinical Validation of Biomarkers to Personalize Cancer Prevention and Treatment. L Aquila, Maggio 2013. 55th Annual Meeting of the Italian Cancer Society. Welcome to the South: understanding onc- OMICS for patient-tailored cancer therapy. Catanzaro, 23-26 Settembre 2013. From general pathology to molecular and translational medicine. YOUNG SCIENTISTS MEETING. Roma, 23-24 Ottobre 2013. PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE: Nicolussi A, D Inzeo Sonia, Mincione G, Buffone A, Di Marcantonio M C, Cotellese R, Cichella AD, Capalbo C, Di Gioia C, Nardi F, Giannini G and Coppa A. PRDX1 and PRDX6 are repressed in papillary thyroid carcinomas via BRAF V600E-dependent and indipendent mechanisms. Int J Oncol. 2014 Feb;44(2):548-56. Giannini G, Capalbo C, Ottini L, Buffone A, De Marchis L, Margaria E, Vitolo D, Ricevuto E, Rinaldi C, Zani M, Ferraro S, Marchetti P, Cortesi E, Frati L, Screpanti I, Gulino A. Clinical classification of BRCA1 DNA missense variants: H1686Q is a novel pathogenic mutation occurring in the ontogenetically invariant THV motif of the N-terminal BRCT domain. J Clin Oncol. 2008 Sep 1;26(25):4212-4; author reply 4214-5. Capalbo C, Buffone A, Vestri A, Ricevuto E, Rinaldi C, Zani M, Ferraro S, Frati L, Screpanti I, Gulino A, Giannini G.; Does the search for large genomic rearrangements impact BRCAPRO carrier prediction?. J Clin Oncol. 2007 Jun 20;25(18):2632-4. Pagina 4 - Curriculum vitae di

ULTERIORI INFORMAZIONI Amelia Buffone, Carlo Capalbo, Enrico Ricevuto, Tina Sidoni, Laura Ottini, Mario Falchetti, Enrico Cortesi, Paolo Marchetti, Giovanni Scambia, Silverio Tomao, Christian Rinaldi, Massimo Zani, Sergio Ferraro, Luigi Frati, Isabella Screpanti, Alberto Gulino, Giuseppe Giannini; Prevalence of BRCA1 and BRCA2 genomic rearrangements in a cohort of consecutive Italian breast and/or ovarian cancer families. Breast Cancer Res Treat (2007) Dec;106(2):289-96. Giuseppe Giannini, Carlo Capalbo, Elisabetta Ristori, Enrico Ricevuto, Tina Sidoni, Amelia Buffone, Enrico Cortesi, Paolo Marchetti, Giovanni Scambia, Silverio Tomao, Christian Rinaldi, Massimo Zani, Sergio Ferraro, Luigi Frati, Isabella Screpanti, Alberto Gulino; Novel BRCA1 and BRCA2 germline mutations and assessment of mutation spectrum and prevalence in Italian breast and/or ovarian cancer families. Breast Cancer Res Treat (2006) Nov;100(1):83-91. C. Capalbo, E. Ricevuto, A. Vestri, E. Ristori, T. Sidoni, A. Buffone, B. Adamo, E. Cortesi, P. Marchetti, G. Scambia, S, Tomao, C. Rinaldi, M. Zani, S. Ferraro, L. Frati, I. Screpanti, A. Gulino & G. Giannini; BRCA1 and BRCA2 genetic testing in Italian breast and/or ovarian cancer families: mutation spectrum and prevalence and analysis of mutation prediction models. Annals of Oncology 17 (Supplement 7): VII 34 - VII 40, 2006. Carlo Capalbo, Enrico Ricevuto, Annarita Vestri, Tina Sidoni, Amelia Buffone, Enrico Cortesi, Paolo Marchetti, Giovanni Scambia, Silverio Tomao, Christian Rinaldi, Massimo Zani, Sergio Ferraro, Luigi Frati, Isabella Screpanti, Alberto Gulino and Giuseppe Giannini; Improving The Accuracy of BRCA1/2 Mutation Prediction: Validation of The Novel Country-Customized IC Software. European Journal of Human Genetics (2006) Jan;14(1):49-54. ABSTRACT PRESENTATI A CONGRESSI: Buffone A, Coppa A, Casadei S, Prodosmo A, Colicchia V, Nicolussi A, D Inzeo S, Brizi S, Soddu S, Giannni G, Gulino A. A massive parallel sequencing approach in a selected hereditary breast/ovarian cancers serie highlights ATM as an important breast cancer predisposing gene. Catanzaro, 23-26 2013. ISCRIZIONE AD ALBI PROFESSIONALI: Iscrizione all Ordine dei Medici e dei Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Cosenza, n. iscrizione 7027 del 13-09-2004. ATTIVITÀ DI CONSULENZA GENETICA : dal 2006, attività di consulenza genetico-oncologica per la selezione di pazienti affetti da tumori ereditari della mammella e dell ovaio da sottoporre allo screening genetico mutazionale dei geni di suscettibilità. ATTIVITÀ DI DIAGNOSTICA MOLECOLARE: da Ottobre 2008 diagnostica molecolare e ricerca di mutazioni a carico di KRAS nei tumori metastaci del colon-retto, EGFR nei tumori NSCLC e BRAF nei melanomi. AUTORIZZO IL TRATTAMENTO E LA COMUNICAZIONE DEI DATI PERSONALI AI SENSI DEL D. LGS. 196/03 AMELIA BUFFONE Pagina 5 - Curriculum vitae di