Ordinanza del Sindaco n. 12 del 25/01/2018

Documenti analoghi
Ordinanza del Sindaco n. 159 del 05/06/2018

Ordinanza del Sindaco n. 235 del 01/08/2018

STRADE DI SPAZZAMENTO MECCANIZZATO CARTELLI FISSI. Pagina 1

COMUNE DI AREZZO ORDINANZA N. 265 OGGETTO: Il Direttore. Direzione Sviluppo Economico Servizio Ambiente. Classificazione: F

CITTÀ DI CREMA Provincia di Cremona. Ordinanza N. Data di registrazione

DES_IMP_DCOD_IMP_ DES_COMUDES_VIA PARTE_IMP MESE_ISPE MESE_ISPE2 LUNGH Livorno LIVORNO Pio Alberto Del Corona, Via rete in BP MAGGIO

Ripartizione Tutela Ambiente - Sanità - Igiene

Prot. n. 5883/13 ORDINANZA N OGGETTO: Disposizioni alla cittadinanza per la gestione dei rifiuti urbani. IL SINDACO

DISTRIBUZIONE IMPIANTO

STRADARIO G.CARDUCCI PRIMARIA

ORDINANZA DEL SINDACO N. ORD DATA 02/10/2013

STRADARIO G.CARDUCCI INFANZIA

COMUNE DI SANT EGIDIO DEL MONTE ALBINO Provincia di Salerno

COMUNE DI CALCINAIA Provincia di Pisa

Città di Lissone Provincia di Monza e della Brianza

STAFF N. 5 SERVIZI PUBBLICI IN CONCESSIONE IL SEGRETARIO GENERALE-DIRIGENTE DI STAFF

IL SINDACO. Premesso. VISTO l art. 50 del D. Lgs. n 267 del 18/8/2000 Testo unico delle leggi sull ordinamento degli enti locali e s.m.i.

COMUNE DI APICE Provincia di Benevento

ORDINANZA N 220 del 20/07/2018

Area Infrastrutture e Gestione del Territorio. ORDINANZA Sindacale N. 2 DEL 14/01/2019

COMUNE DI LUCCA SICULA

COMUNE DI LICODIA EUBEA CITTA METROPOLITANA DI CATANIA

C O M UN E D I BARI Ordinanza 2015/ /250/00013 Ripartizione Tutela Ambiente - Sanità - Igiene

COMUNE DI RUTIGLIANO PROVINCIA DI BARI

STAFF N. 5 SERVIZI PUBBLICI IN CONCESSIONE IL SEGRETARIO GENERALE-DIRIGENTE DI STAFF

COMUNE DI PALERMO Area Servizi alla Città Servizio Ambiente

Comune di Ferla. libero consorzio di Sirocusa

Città di Marigliano (Provincia di Napoli)

PROVVEDIMENTO DEL SINDACO N. ORD DATA 08/08/2014

COMUNE DI RACCUJA CALENDARIO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA -DOMESTICO

COMUNE DI MARANO VICENTINO

I L DIRIGENTE DEL SETTORE LAVORI PUBBLICI 2

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Rep. N. 2018/ Prot. n. QL/2018/ n...del... del 11/05/2018

Rep. n. 111 del 15/05/2014 Ordinanza n. 102 / 14

Comune di Pontedera. Provincia di Pisa. Ordinanza n 206 del 30/09/2017

UNIONE OVEST LAGO VARESE Comuni di Bardello Bregano Malgesso PROVINCIA DI VARESE =======ooo=======

C O M UN E D I BARI Ordinanza 2018/ /250/00187 Ripartizione Tutela Ambiente - Sanità - Igiene

Ripartizione Tutela Ambiente - Sanità - Igiene

ORDINANZA DEL SINDACO N. ORD DATA 29/12/2016

COMUNE DI SANTA MARIA DEL CEDRO Provincia di Cosenza

IL DIRIGENTE DEL SETTORE SUAP ATTIVITA ECONOMICHE

COMUNE DI PONSACCO Provincia di Pisa

ORDINANZA Sindaco N. 11 DEL

Libero Consorzio Comunale di Trapani. N. 8 DEL 24 gennaio 2017 OGGETTO: MODIFICA MODALITA OPERATIVE DELLA RACCOLTA RIFIUTI SUL TERRITORIO COMUNALE

Nuovo servizio di raccolta rifiuti nella zona del Borgo Durbecco. Faenza, 7 Ottobre 2016

PROGETTO DI ESTENSIONE RACCOLTA PORTA A PORTA VITTORIA RELAZIONE. Rev. 1 del 01 agosto 2018 AAMPS - Area servizi

ordinanza IL SINDACO ORDINA

Montemurlo, Marzo Benvenuti!

IL SINDACO. ORDINANZA N. 70 del 23/10/2013

AVVIO: 12 MAGGIO 2012

UTENZE DOMESTICHE - UTENZE NON DOMESTICHE CALENDARIO Raccolta differenziata domiciliare a Ponticella, Croara, Colunga, Borgatella

CAMBIA LA RACCOLTA DEI RIFIUTI IMPARIAMO COME SI FA

Calendario Raccolta differenziata domiciliare a Ponticella, Croara, Colunga, Borgatella via Buozzi-Montecalvo Pianoro

CALENDARIO Borgatella. a Ponticella, Croara, Colunga, Raccolta differenziata domiciliare UTENZE DOMESTICHE - UTENZE NON DOMESTICHE

SETTORE BONIFICHE E AUTORIZZAZIONI RIFIUTI

La raccolta dei rifiuti nel comune di Massa Lombarda

COMUNE DI FICARRA. CALENDARIO delle frequenze di raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani

Attestazione ai sensi dell art.55, della legge 142/90 come modificato dall art.6, comma 2, della legge 127/97, recepito con la L.R. n.23/98.

VISTO l art. 198 del D.Lgs 03/04/2066 n. 152 e s.m.i. che attribuisce ai Comuni le competenze in materia di gestione dei rifiuti;

SETTORE BONIFICHE, AUTORIZZAZIONI RIFIUTI ED ENERGETICHE

RACCOLTA DIFFERENZIATA : FARLA E UN DOVERE DI TUTTI! SECCO PLASTICA CARTA E CARTONE UMIDO VETRO E ALLUMINIO

ORDINANZA N. 21 DEL MODALITA, FREQUENZA E CONFERIMENTO DEI RIFIUTI PRODOTTI DALLE UTENZE COMMERCIALI ESTATE 2019

Prot Moniga del Garda, 17/08/2015 Ordinanza n. 6/2015

DETERMINAZIONE N DEL 18/10/2018 IL DIRIGENTE SETTORE LL.PP. ESPROPRI DEMANIO - AMBIENTE SERVIZI TECNICI

ORDINANZA PROT. N DEL

COMUNE DI SAMMICHELE DI BARI

O R D I N A N Z A Registro Generale n. 254 I L S I N D A C O IL SINDACO

Gestione del Ciclo Integrato dei Rifiuti. Raccolta Differenziata Porta a Porta. Disposizione in materia di conferimento dei rifiuti.

RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA

Città di Acireale IL DIRIGENTE SETTORE PUBBLICA ISTRUZIONE, SERVIZI CULTURALI, TURISMO E PROMOZIONE DELLE ATTIVITA' PRODUTTIVE

C O M UN E D I BARI Ordinanza 2019/ /250/00092 Ripartizione Tutela Ambiente - Sanità - Igiene

COMUNE DI MONREALE. Provincia di Palermo. Introduzione Servizio di Raccolta Differenziata spinta del tipo "Porta a Porta". Obblighi e metodologie.

Deliberazione della Giunta Comunale. n. 193 del 27/03/2018

IL SINDACO. In tutto il Centro Storico cittadino, compreso gli Spalti delle Mura Urbane

Comune di Lazise Provincia di Verona

COMUNE DI POTENZA GABINETTO DEL SINDACO

Settore Mobilità, Ambiente e Grandi Infrastrutture Servizio Tutela dell Ambiente. Ordinanza P.G. n del 4 giugno 2007

CALENDARIO Raccolta differenziata domiciliare nel Comune di Baricella. consulta on-line o scarica la app il Rifiutologo.

CITTA DI AULLA. Medaglia d Oro al Merito Civile Provincia di Massa Carrara REGISTRO ORDINANZE DEL SINDACO N. 41 DEL 06/08/2016 ORDINANZA

Città di Acireale IL DIRIGENTE SETTORE PUBBLICA ISTRUZIONE, SERVIZI CULTURALI, TURISMO E PROMOZIONE DELLE ATTIVITA' PRODUTTIVE

ORDINANZA OGGETTO: SERVIZIO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA MODIFICHE GIORNI E ORARI DI ESPOSIZIONE DEI RIFIUTI IL SINDACO

Ordinanza del Sindaco art. 50 del D.L.vo 267/2000.

CALENDARIO Raccolta differenziata domiciliare nel Comune di Baricella

COMUNE DI MASSA. DETERMINAZIONE del DIRIGENTE n. 611 del 11/02/2010

DIREZIONE SERVIZII DEL TERRITORIO Dirigente: Arch. Manuela Riccomini IL DIRIGENTE

Servizi per le imprese. UOC Commercio. Ordinanza del Sindaco n. 861 del 10/08/2017

COMUNE DI SAN VINCENZO PROVINCIA DI LIVORNO

SISTEMA DI RACCOLTA PORTA A PORTA DEI RIFIUTI URBANI ED ASSIMILATI SUL TERRITORIO COMUNALE REGOLAMENTAZIONE PROVVISORIA

Comune di S A S S A R I

COPIA CONFORME ALL ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO E D UFFICIO DELLA ORDINANZA N. 33 DEL ORDINANZA DEL SINDACO N.

SETTORE UFFICIO TECNICO

VERBALE DI DELIBERAZIONE COMMISSARIALE

SETTORE BONIFICHE, AUTORIZZAZIONI RIFIUTI ED ENERGETICHE RAFANELLI ANDREA

LA RACCOLTA DIFFERENZIATA

Comune di Pontedera. Provincia di Pisa. Ordinanza n 155 del 10/08/2018

SETTORE AFFARI GENERALI SEGRETERIA DECRETO SINDACALE N. 15 / 2018 OGGETTO: ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO DEGLI UFFICI COMUNALI IL SINDACO

Comune di Cardedu GESTORE SERVIZIO: DITTA BOI MARCO - CARDEDU - TEL

Direzione centrale Ambiente, Tutela del Territorio e del Mare servizio Igiene e Decoro della Città

Transcript:

Ordinanza del Sindaco n. 12 del 25/01/2018 Oggetto: RACCOLTA RIFIUTI CON MODALITÀ PORTA A PORTA - ARDENZA, LA ROSA, COSTANZA. IL SINDACO VISTA la Parte Quarta del D. Lgs. 152/2006 Testo Unico contenente norme in materia ambientale che sostituisce il Decreto Legislativo 5 febbraio 1997, n. 22 Attuazione delle direttive 91/156/CEE sui rifiuti, 91/689/CEE sui rifiuti pericolosi e 94/62/CE sugli imballaggi e sui rifiuti di imballaggio e s.m.i.; VISTO il Regolamento Comunale per la Gestione dei Rifiuti Urbani e Assimilati, per la Raccolta Differenziata dei Rifiuti e di altri Servizi di Igiene Ambientale, approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 65 del 27/5/2013, il quale all art. 16 prevede che la raccolta differenziata dei rifiuti possa essere effettuata con modalità differenti attivate in via sperimentale a seguito di emissione di apposita ordinanza da parte del Sindaco; VISTA la Deliberazione della Giunta Comunale n. 30 del giorno 25/1/2017 avente per oggetto: Raccolta rifiuti con modalità porta a porta - Approvazione estensione raccolta Ardenza, La Rosa, Costanza ; PREMESSO che il cronoprogramma del progetto approvato con la Delibera sopra indicata prevede che il servizio di raccolta in modalità porta a porta, nei quartieri di cui trattasi, sia avviato in data 29 gennaio 2018; RITENUTO necessario dettare le disposizioni per lo svolgimento del servizio nelle zone di Ardenza, La Rosa e Costanza, nelle more della rivisitazione dell'intera disciplina del servizio di raccolta porta a porta nell'ottica della sua estensione all'intero ambito cittadino così come previsto dal Piano Tecnico Finanziario approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 71 del 29/3/2017; VISTA la propria ordinanza prot. n. 155397 del 19/12/2017 ad oggetto: Raccolta imballaggi in cellulosa disciplina ; RILEVATO che, a seguito dell'attivazione del servizio di raccolta rifiuti con modalità porta a porta nelle strade interessate dal presente provvedimento, in tali strade non sarà più effettuato il servizio di raccolta di imballaggi in cellulosa come disciplinato con l'ordinanza sopra richiamata; Documento con Contrassegno Elettronico - Pag 1/5-25/01/2018 17:24:25 - Ordinanza N.12/2018 - Data 25/01/2018

VISTO il Contratto di Servizio per la gestione integrata dei rifiuti urbani, repertorio n. 59568 del 19 dicembre 2012, e l atto aggiuntivo, repertorio n. 59687 del 22/7/2013; VISTO il D. Lgs. n. 267 del 18/8/2000 Testo unico delle leggi sull ordinamento degli enti locali e s.m.i.; VISTO lo Statuto Comunale; ORDINA a decorrere dal giorno 29 gennaio 2018 alle utenze domestiche e non domestiche ubicate nelle zone di Ardenza, La Rosa e Costanza, le cui strade sono indicate nell allegato A, costituente parte integrante e sostanziale della presente ordinanza: 1. di accettare e utilizzare i contenitori ed i sacchi per la raccolta differenziata consegnati da parte di A.AM.P.S. S.p.A. previa sottoscrizione, per l utilizzo dei bidoni, del modulo di consegna in comodato gratuito predisposto da A.AM.P.S. S.p.A.; 2. di attenersi al calendario dei giorni e degli orari di esposizione e di raccolta delle diverse frazioni differenziate dei rifiuti urbani e assimilati, illustrato nell allegato B che costituisce parte integrante e sostanziale della presente ordinanza; 3. di esporre i contenitori e i sacchi nell immediata vicinanza del numero civico dell utenza cui sono assegnati, ove questo sia accessibile secondo le verifiche tecniche effettuate dal personale di A.AM.P.S. S.p.A.; 4. di esporre i contenitori o i sacchi nell area di prossimità indicata da A.AM.P.S. S.p.A. nel caso in cui l utenza, secondo i parametri tecnici verificati dal personale di A.AM.P.S. S.p.A., sia ubicata in una strada non accessibile con i mezzi utilizzati per la raccolta; 5. di ritirare in area privata i contenitori esposti su suolo pubblico dopo l'effettuazione del servizio di raccolta da parte di A.AM.P.S. S.p.A.; 6. di utilizzare con cura i contenitori per la raccolta differenziata consegnati da A.AM.P.S. S.p.A., facendosi carico della pulizia interna ed esterna degli stessi oltre che del mantenimento dello stato originario di decoro e di funzionalità; 7. di non abbandonare rifiuti di qualsiasi genere lungo la strada o in altri luoghi non preposti per il ritiro degli stessi da parte di A.AM.P.S. S.p.A.; In deroga a quanto indicato ai punti 3., 4. e 5., nei casi nei quali sussistano condizioni di accessibilità secondo le verifiche tecniche effettuate dal personale di A.AM.P.S. S.p.A., i contenitori possono essere mantenuti in area privata consentendo l'accesso ai mezzi ed al personale di A.AM.P.S. S.p.A. per le operazioni di raccolta dei rifiuti; DISPONE di incaricare la Soc. A.AM.P.S. S.p.A. di dare attuazione al presente provvedimento avvalendosi, per quanto di specifica competenza, ai sensi dell art. 43, comma 2 bis del Regolamento Comunale per la Gestione dei Rifiuti citato in premessa, degli Ispettori Documento con Contrassegno Elettronico - Pag 2/5-25/01/2018 17:24:25 - Ordinanza N.12/2018 - Data 25/01/2018

Ambientali, nominati con atto n. 73116/2013; di incaricare la Polizia Municipale del controllo relativo all esecuzione ed al rispetto del presente provvedimento; per la diffusione del presente provvedimento siano adottate le idonee forme di pubblicità ed informazione alla cittadinanza in collaborazione tra A.AM.P.S. e gli Uffici URP Editoria - Centro Stampa e Comunicazione e Marketing del Comune di Livorno; di trasmettere il presente provvedimento alla Soc. A.AM.P.S. S.p.A. per quanto di competenza; di trasmettere il presente provvedimento, per opportuna conoscenza, ai soggetti di seguito elencati: Prefetto di Livorno, Presidente della Provincia di Livorno, Azienda USL Toscana nord ovest, A.R.P.A.T. - Dipartimento Provinciale di Livorno, Comando Polizia Municipale, Ufficio URP Editoria - Centro Stampa del Comune di Livorno, Ufficio Comunicazione e Marketing del Comune di Livorno; a decorrere dal giorno 29 gennaio 2017 nelle strade interessate dal presente provvedimento non sarà più effettuato il servizio di raccolta di imballaggi in cellulosa disciplinato con ordinanza prot. n. 155397 del 19/12/2017; AVVERTE CHE 1. per le violazioni alla presente ordinanza, fatte salve le sanzioni di natura penale e quanto previsto dalla legislazione vigente in materia di rifiuti, saranno comminate, con le procedure di cui alla Legge n. 689 del 24/11/1981, le sanzioni amministrative pecuniarie secondo il disposto dell art. 44 del Regolamento Comunale per la Gestione dei Rifiuti Urbani e Assimilati, per la Raccolta Differenziata dei Rifiuti e di altri Servizi di Igiene Ambientale, approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 65 del 27/5/2013; 2. per le violazioni alla presente ordinanza, rispetto alle quali non sia prevista una sanzione specifica in norme statali o regionali o nel Regolamento Comunale, si applica la sanzione amministrativa pecuniaria prevista dall'art. 7 bis del Decreto Legislativo n. 267/2000; 3. per la raccolta dei rifiuti organici, destinati ad essere conferiti nei contenitori con tappo marrone, secondo il disposto dell'art. 182-ter del D. Lgs. 152/06 e s.m.i., qualora non conferiti in forma sfusa, devono essere utilizzati sacchetti di materiale compostabile a norma UNI EN13432-2002, che devono essere acquistati dal produttore dei rifiuti stessi; Il presente atto è pubblicato per la durata di 15 gg. all'albo Pretorio telematico, in attuazione delle previsioni di cui all'art. 13 del regolamento relativo alla disciplina dell'attività amministrativa, del procedimento e dell'accesso agli atti e ai documenti. Ai sensi dell art. 3, comma 4, della Legge 241/1990 e s.m.i., avverso il presente Provvedimento, è ammesso il ricorso giurisdizionale al T.A.R. competente per territorio, secondo le modalità di cui alla legge 1034/1971, entro 60 (sessanta) Documento con Contrassegno Elettronico - Pag 3/5-25/01/2018 17:24:25 - Ordinanza N.12/2018 - Data 25/01/2018

giorni dalla data di pubblicazione, ovvero è ammesso il ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, ai sensi del D.P.R. 1199/1971, entro 120 (centoventi) giorni dallo stesso termine; Livorno, Il Sindaco Visto del Segretario Generale: ASCIONE GIUSEPPE Livorno lì, 25/01/2018 IL Sindaco NOGARIN FILIPPO / ArubaPEC S.p.A. Documento con Contrassegno Elettronico - Pag 4/5-25/01/2018 17:24:25 - Ordinanza N.12/2018 - Data 25/01/2018

Allegato A ELENCO STRADE ARDENZA DENOMINAZIONE Da n. civico A n. civico PIAZZA ALFREDO SFORZINI 1 fine strada TUTTI PIAZZA ANDREA SGARALLINO 1 fine strada TUTTI PIAZZA DEL FIORE 1 fine strada TUTTI PIAZZA LEONETTO CAPPIELLO 1 fine strada TUTTI PIAZZA SAN SIMONE 1 fine strada TUTTI VIALE ITALIA 351 fine strada DISPARI VIALE ITALIA 96 fine strada PARI VIA ANDREA SGARALLINO 1 fine strada TUTTI VIA ANGELINA TIBERINI 1 fine strada TUTTI VIA ANGIOLO TOMMASI 1 fine strada TUTTI VIA ANTONIO PACINOTTI 1 fine strada TUTTI VIA ARCANGELO GHISLERI 1 fine strada TUTTI VIA BAT-YAM 1 fine strada TUTTI VIA CESARE TARRINI 1 fine strada TUTTI VIA DEGLI SCARRONZONI 1 fine strada TUTTI VIA DEI PENSIERI 73 fine strada DISPARI VIA DEL FELCIAIO 1 fine strada TUTTI VIA DEL MARE 1 fine strada TUTTI VIA DEL PARCO 1 fine strada TUTTI VIA DEL PASTORE 1 fine strada TUTTI VIA DELL'AGAVE 1 fine strada TUTTI VIA DELL'ARDENZA 131 fine strada DISPARI VIA DELL'ARDENZA 82 fine strada PARI VIA DELL'ULIVO 1 fine strada TUTTI VIA DELLA GHERARDESCA 1 fine strada TUTTI VIA DELLE ABETELLE 1 fine strada TUTTI VIA DELLE CAVE 1 fine strada TUTTI VIA DELLE ORTENSIE 1 fine strada TUTTI VIA DELLE REGATE 1 fine strada TUTTI VIA DELLE TAMERICI 1 fine strada TUTTI VIA DUCCIO GALIMBERTI 1 fine strada TUTTI VIA FRANCESCO DE SANCTIS 32 fine strada PARI VIA GIOVANNI BARTOLENA 1 fine strada TUTTI VIA GIOVANNI SALVESTRI 1 fine strada TUTTI

VIA GIOVANNI ZANNACCHINI 1 fine strada TUTTI VIA GIULIANO RICCI 1 fine strada TUTTI VIA GIULIO CESARE VINZIO 1 fine strada TUTTI VIA GIUSEPPE RAVIZZA 1 fine strada TUTTI VIA LIEWLYN LLOYD 1 fine strada TUTTI VIA NELLO DANESI 1 fine strada TUTTI VIA ORESTE FRANCHINI 1 fine strada TUTTI VIA PASTRENGO 1 fine strada TUTTI VIA RAFFAELLO GAMBOGI 1 fine strada TUTTI VIA SAN MARTINO 1 fine strada TUTTI VIA SAN SIMONE 1 fine strada TUTTI VIA SILVIO BICCHI 1 fine strada TUTTI VIA UBERTO MONDOLFI 1 141 DISPARI VIA UBERTO MONDOLFI 2 108 PARI VIA ULVI LIEGI 1 fine strada TUTTI

LA ROSA DENOMINAZIONE Da n. civico A n. civico PIAZZA GIUSEPPE DI VITTORIO 1 fine strada TUTTI VIA ALCIDE DE GASPERI 1 fine strada TUTTI VIA ANTONIO SERBATI ROSMINI 1 fine strada TUTTI VIA CADUTI DI MARZABOTTO 1 fine strada TUTTI VIA CESARE BECCARIA 1 fine strada TUTTI VIA DEI PENSIERI 53 71 DISPARI VIA DEI PENSIERI 50 fine strada PARI VIA DEGLI OLEANDRI 1 fine strada TUTTI VIA DELL ARDENZA 1 129 DISPARI VIA DELL ARDENZA 2 80 PARI VIA DELLE MARGHERITE 1 fine strada TUTTI VIA DI POPOGNA 1 99 DISPARI VIA DI POPOGNA 2 110 PARI VIA FELIKS BIKONACKI 1 fine strada TUTTI VIA FRANCESCO DE SANCTIS 1 fine strada DISPARI VIA FRANCESCO DE SANCTIS 2 30 PARI VIA GIAN DOMENICO ROMAGNOSI 1 fine strada TUTTI VIA GIAN PAOLO GAMERRA 1 fine strada TUTTI VIA GIOVAN BATTISTA VICO 1 fine strada TUTTI VIA GIOVANNI GELATI 1 fine strada TUTTI VIA LUDOVICO ANTONIO MURATORI 1 fine strada TUTTI VIA LUIGI SETTEMBRINI 1 fine strada TUTTI VIA MARIA MONTESSORI 1 fine strada TUTTI VIA MARTIN LUTHER KING 1 fine strada TUTTI VIA NICCOLO MACHIAVELLI 1 fine strada TUTTI VIA NICCOLO TOMMASEO 1 fine strada TUTTI VIA PASQUALE VILLARI 1 fine strada TUTTI VIA RAFFAELLO LAMBRUSCHINI 1 fine strada TUTTI VIA SILVIO PELLICO 1 fine strada TUTTI VIA VINCENZO CUOCO 1 fine strada TUTTI VIA ERMINIA CREMONI 1 fine strada TUTTI VIA NILDE JOTTI 1 fine strada TUTTI VIA PRIMETTA CIPOLLI MARUCCI 1 fine strada TUTTI VIA ERSILIO MICHEL 1 fine strada TUTTI

COSTANZA DENOMINAZIONE Da n. civico A n. civico VIA CHIESA DI SALVIANO 1 fine strada TUTTI VIA COSTANZA 1 fine strada TUTTI VIA DEI PELAGHI 2 84 PARI VIA DEI PELAGHI 1 133 DISPARI VIA DELLE ERBE 1 fine strada TUTTI VIA DELLE VIOLE 1 fine strada TUTTI VIA DI LEVANTE 1 fine strada TUTTI VIA GIOVANNI PICCIONI 1 fine strada TUTTI VIA HAIPHONG 1 fine strada TUTTI VIA PAUL HARRIS 1 fine strada TUTTI VIA PEPPINO IMPASTATO 1 fine strada TUTTI LARGO NELLA VERA FUNARO MODIGLIANI 1 fine strada TUTTI LARGO PETROLINI 1 fine strada TUTTI VIA LAZZARA 1 fine strada TUTTI VIA NICOLA BADALONI 1 fine strada TUTTI VIA LIDIA POET 1 fine strada TUTTI

Allegato B CALENDARIO DI RACCOLTA ARDENZA LA ROSA - COSTANZA Utenze domestiche lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato domenica CARTA E CARTONE MULTIMATERIALE VETRO ORGANICO RIFIUTI NON DIFFERENZIABILI Scuole con mensa, ristoranti, commercio alimentare e somministrazione cibo e bevande lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato domenica CARTA E CARTONE * MULTIMATERIALE VETRO ORGANICO RIFIUTI NON DIFFERENZIABILI Commercio non alimentare lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato domenica CARTA E CARTONE * MULTIMATERIALE VETRO ORGANICO RIFIUTI NON DIFFERENZIABILI Uffici e scuole senza mensa lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato domenica CARTA E CARTONE * MULTIMATERIALE VETRO ORGANICO RIFIUTI NON DIFFERENZIABILI *ritiro del cartone in funzione delle quantità prodotte

ORARIO di ESPOSIZIONE dei RIFIUTI ORARI ARDENZA Giorni Orario esposizione rifiuti Orario raccolta da parte di A.AM.P.S. LUNEDI'-SABATO 00:00-7:00 7:00-10:30 DOMENICA 23:00 (sera precedente) - 6:00 6:00-12:30 ORARI LA ROSA - COSTANZA Giorni Orario esposizione rifiuti Orario raccolta da parte di A.AM.P.S. LUNEDI'-SABATO 00:00-10:00 10:00-13:30 DOMENICA 23:00 (sera precedente) - 6:00 6:00-12:30

Ordinanza del Sindaco n. 12 del 25/01/2018 Oggetto: RACCOLTA RIFIUTI CON MODALITÀ PORTA A PORTA - ARDENZA, LA ROSA, COSTANZA. IL SINDACO VISTA la Parte Quarta del D. Lgs. 152/2006 Testo Unico contenente norme in materia ambientale che sostituisce il Decreto Legislativo 5 febbraio 1997, n. 22 Attuazione delle direttive 91/156/CEE sui rifiuti, 91/689/CEE sui rifiuti pericolosi e 94/62/CE sugli imballaggi e sui rifiuti di imballaggio e s.m.i.; VISTO il Regolamento Comunale per la Gestione dei Rifiuti Urbani e Assimilati, per la Raccolta Differenziata dei Rifiuti e di altri Servizi di Igiene Ambientale, approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 65 del 27/5/2013, il quale all art. 16 prevede che la raccolta differenziata dei rifiuti possa essere effettuata con modalità differenti attivate in via sperimentale a seguito di emissione di apposita ordinanza da parte del Sindaco; VISTA la Deliberazione della Giunta Comunale n. 30 del giorno 25/1/2017 avente per oggetto: Raccolta rifiuti con modalità porta a porta - Approvazione estensione raccolta Ardenza, La Rosa, Costanza ; PREMESSO che il cronoprogramma del progetto approvato con la Delibera sopra indicata prevede che il servizio di raccolta in modalità porta a porta, nei quartieri di cui trattasi, sia avviato in data 29 gennaio 2018; RITENUTO necessario dettare le disposizioni per lo svolgimento del servizio nelle zone di Ardenza, La Rosa e Costanza, nelle more della rivisitazione dell'intera disciplina del servizio di raccolta porta a porta nell'ottica della sua estensione all'intero ambito cittadino così come previsto dal Piano Tecnico Finanziario approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 71 del 29/3/2017; VISTA la propria ordinanza prot. n. 155397 del 19/12/2017 ad oggetto: Raccolta imballaggi in cellulosa disciplina ; RILEVATO che, a seguito dell'attivazione del servizio di raccolta rifiuti con modalità porta a porta nelle strade interessate dal presente provvedimento, in tali strade non sarà più effettuato il servizio di raccolta di imballaggi in cellulosa come disciplinato con l'ordinanza sopra richiamata; Documento con Contrassegno Elettronico - Pag 1/5-25/01/2018 17:24:25 - Ordinanza N.12/2018 - Data 25/01/2018

VISTO il Contratto di Servizio per la gestione integrata dei rifiuti urbani, repertorio n. 59568 del 19 dicembre 2012, e l atto aggiuntivo, repertorio n. 59687 del 22/7/2013; VISTO il D. Lgs. n. 267 del 18/8/2000 Testo unico delle leggi sull ordinamento degli enti locali e s.m.i.; VISTO lo Statuto Comunale; ORDINA a decorrere dal giorno 29 gennaio 2018 alle utenze domestiche e non domestiche ubicate nelle zone di Ardenza, La Rosa e Costanza, le cui strade sono indicate nell allegato A, costituente parte integrante e sostanziale della presente ordinanza: 1. di accettare e utilizzare i contenitori ed i sacchi per la raccolta differenziata consegnati da parte di A.AM.P.S. S.p.A. previa sottoscrizione, per l utilizzo dei bidoni, del modulo di consegna in comodato gratuito predisposto da A.AM.P.S. S.p.A.; 2. di attenersi al calendario dei giorni e degli orari di esposizione e di raccolta delle diverse frazioni differenziate dei rifiuti urbani e assimilati, illustrato nell allegato B che costituisce parte integrante e sostanziale della presente ordinanza; 3. di esporre i contenitori e i sacchi nell immediata vicinanza del numero civico dell utenza cui sono assegnati, ove questo sia accessibile secondo le verifiche tecniche effettuate dal personale di A.AM.P.S. S.p.A.; 4. di esporre i contenitori o i sacchi nell area di prossimità indicata da A.AM.P.S. S.p.A. nel caso in cui l utenza, secondo i parametri tecnici verificati dal personale di A.AM.P.S. S.p.A., sia ubicata in una strada non accessibile con i mezzi utilizzati per la raccolta; 5. di ritirare in area privata i contenitori esposti su suolo pubblico dopo l'effettuazione del servizio di raccolta da parte di A.AM.P.S. S.p.A.; 6. di utilizzare con cura i contenitori per la raccolta differenziata consegnati da A.AM.P.S. S.p.A., facendosi carico della pulizia interna ed esterna degli stessi oltre che del mantenimento dello stato originario di decoro e di funzionalità; 7. di non abbandonare rifiuti di qualsiasi genere lungo la strada o in altri luoghi non preposti per il ritiro degli stessi da parte di A.AM.P.S. S.p.A.; In deroga a quanto indicato ai punti 3., 4. e 5., nei casi nei quali sussistano condizioni di accessibilità secondo le verifiche tecniche effettuate dal personale di A.AM.P.S. S.p.A., i contenitori possono essere mantenuti in area privata consentendo l'accesso ai mezzi ed al personale di A.AM.P.S. S.p.A. per le operazioni di raccolta dei rifiuti; DISPONE di incaricare la Soc. A.AM.P.S. S.p.A. di dare attuazione al presente provvedimento avvalendosi, per quanto di specifica competenza, ai sensi dell art. 43, comma 2 bis del Regolamento Comunale per la Gestione dei Rifiuti citato in premessa, degli Ispettori Documento con Contrassegno Elettronico - Pag 2/5-25/01/2018 17:24:25 - Ordinanza N.12/2018 - Data 25/01/2018

Ambientali, nominati con atto n. 73116/2013; di incaricare la Polizia Municipale del controllo relativo all esecuzione ed al rispetto del presente provvedimento; per la diffusione del presente provvedimento siano adottate le idonee forme di pubblicità ed informazione alla cittadinanza in collaborazione tra A.AM.P.S. e gli Uffici URP Editoria - Centro Stampa e Comunicazione e Marketing del Comune di Livorno; di trasmettere il presente provvedimento alla Soc. A.AM.P.S. S.p.A. per quanto di competenza; di trasmettere il presente provvedimento, per opportuna conoscenza, ai soggetti di seguito elencati: Prefetto di Livorno, Presidente della Provincia di Livorno, Azienda USL Toscana nord ovest, A.R.P.A.T. - Dipartimento Provinciale di Livorno, Comando Polizia Municipale, Ufficio URP Editoria - Centro Stampa del Comune di Livorno, Ufficio Comunicazione e Marketing del Comune di Livorno; a decorrere dal giorno 29 gennaio 2017 nelle strade interessate dal presente provvedimento non sarà più effettuato il servizio di raccolta di imballaggi in cellulosa disciplinato con ordinanza prot. n. 155397 del 19/12/2017; AVVERTE CHE 1. per le violazioni alla presente ordinanza, fatte salve le sanzioni di natura penale e quanto previsto dalla legislazione vigente in materia di rifiuti, saranno comminate, con le procedure di cui alla Legge n. 689 del 24/11/1981, le sanzioni amministrative pecuniarie secondo il disposto dell art. 44 del Regolamento Comunale per la Gestione dei Rifiuti Urbani e Assimilati, per la Raccolta Differenziata dei Rifiuti e di altri Servizi di Igiene Ambientale, approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 65 del 27/5/2013; 2. per le violazioni alla presente ordinanza, rispetto alle quali non sia prevista una sanzione specifica in norme statali o regionali o nel Regolamento Comunale, si applica la sanzione amministrativa pecuniaria prevista dall'art. 7 bis del Decreto Legislativo n. 267/2000; 3. per la raccolta dei rifiuti organici, destinati ad essere conferiti nei contenitori con tappo marrone, secondo il disposto dell'art. 182-ter del D. Lgs. 152/06 e s.m.i., qualora non conferiti in forma sfusa, devono essere utilizzati sacchetti di materiale compostabile a norma UNI EN13432-2002, che devono essere acquistati dal produttore dei rifiuti stessi; Il presente atto è pubblicato per la durata di 15 gg. all'albo Pretorio telematico, in attuazione delle previsioni di cui all'art. 13 del regolamento relativo alla disciplina dell'attività amministrativa, del procedimento e dell'accesso agli atti e ai documenti. Ai sensi dell art. 3, comma 4, della Legge 241/1990 e s.m.i., avverso il presente Provvedimento, è ammesso il ricorso giurisdizionale al T.A.R. competente per territorio, secondo le modalità di cui alla legge 1034/1971, entro 60 (sessanta) Documento con Contrassegno Elettronico - Pag 3/5-25/01/2018 17:24:25 - Ordinanza N.12/2018 - Data 25/01/2018

giorni dalla data di pubblicazione, ovvero è ammesso il ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, ai sensi del D.P.R. 1199/1971, entro 120 (centoventi) giorni dallo stesso termine; Livorno, Il Sindaco Visto del Segretario Generale: ASCIONE GIUSEPPE Livorno lì, 25/01/2018 IL Sindaco NOGARIN FILIPPO / ArubaPEC S.p.A. Documento con Contrassegno Elettronico - Pag 4/5-25/01/2018 17:24:25 - Ordinanza N.12/2018 - Data 25/01/2018