INTRODUZIONE A INTERNET



Documenti analoghi
Internet Internet è universalmente nota come la Rete delle reti: un insieme smisurato di computer collegati tra loro per scambiarsi dati e servizi.

Architettura del. Sintesi dei livelli di rete. Livelli di trasporto e inferiori (Livelli 1-4)

Lo scenario: la definizione di Internet

INTERNET PER INIZIARE PRIMA PARTE

Comprendere cosa è Internet e sapere quali sono i suoi principali impieghi. 25/09/2011 prof. Antonio Santoro

prof. Mario Dalessandro

Comunicazione nel tempo

Architettura client-server

InterNet: rete di reti

Il funzionamento delle reti

Concetti di base delle tecnologie ICT

Informatica. Prof. M. Colajanni Università di Modena Reggio Emilia

MODELLO CLIENT/SERVER. Gianluca Daino Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Siena

5. Fondamenti di navigazione e ricerca di informazioni sul Web

Reti di calcolatori. Reti di calcolatori

Ipertesto. Reti e Web. Ipertesto. Ipertesto. Ipertestualità e multimedialità

connessioni tra i singoli elementi Hanno caratteristiche diverse e sono presentati con modalità diverse Tali relazioni vengono rappresentate QUINDI

Reti di Calcolatori. Il Livello delle Applicazioni

Reti di Calcolatori: una LAN

Lezione n 1! Introduzione"

Corso di HTML. Prerequisiti. Modulo L3. 1-Concetti generali. Browser Rete Internet Client e server. M. Malatesta 1-Concetti generali-12 28/07/2013


INTERNET. Un percorso per le classi prime Prof. Angela Morselli

Reti di Calcolatori. Vantaggi dell uso delle reti. Cosa è una rete? Punto di vista logico: sistema di dati ed utenti distribuito

Il funzionamento delle reti

Iniziare con Internet Explorer. dott. Andrea Mazzini

TCP/IP: INDIRIZZI IP SIMBOLICI

Protocolli applicativi: FTP

Siti web centrati sui dati (Data-centric web applications)

HTML il linguaggio per creare le pagine per il web

Programma del corso. Introduzione Rappresentazione delle Informazioni Calcolo proposizionale Architettura del calcolatore Reti di calcolatori

Informatica Corso AVANZATO. Internet: teoria e funzionamento

Applicazioni web centrati sui dati (Data-centric web applications)

Dal protocollo IP ai livelli superiori

Internet e i suoi servizi. Luca Cervone (luca.cervone@unibo.it)

CAPITOLO VI. Internet Termini più usati Apparecchiature necessarie Software necessari Avviare Internet explorer Avviare Outlook Express

Come leggere ed interpretare la letteratura scientifica e fornire al pubblico informazioni appropriate sui farmaci

Come funziona il WWW. Architettura client-server. Web: client-server. Il protocollo

ESERCITAZIONE Semplice creazione di un sito Internet

Internet e posta elettronica. A cura di Massimiliano Buschi

Introduzione a Internet e al World Wide Web

Internet WWW ISP Protocolli di Rete

Reti di Calcolatori. una rete di calcolatori è costituita da due o più calcolatori autonomi che possono interagire tra di loro una rete permette:

Internet Terminologia essenziale

NAVIGAORA HOTSPOT. Manuale utente per la configurazione

Dalla connessione ai social network. Federico Cappellini

Ipertesti e Internet. Ipertesto. Ipertesto. Prof.ssa E. Gentile. a.a

Creare un Ipertesto. 1

INTERNET a cura di Maria Rita Tritonj

Finalità delle Reti di calcolatori. Le Reti Informatiche. Una definizione di Rete di calcolatori. Hardware e Software nelle Reti

Il moderno messaggio mediatico: l Ipertesto e l Ipermedia. Stefano Cagol

PowerPoint 2007 Le funzioni

Facendo clic su parole, immagini e icone si può passare da un sito all'altro.

Reti di Telecomunicazione Lezione 6

Rete di computer mondiale e ad accesso pubblico. Attualmente rappresenta il principale mezzo di comunicazione di massa

Insegnare con il blog. Materiale tratto da:

Obiettivi. Unità C2. Connessioni. Internet. Topologia. Tipi di collegamento

Reti di Telecomunicazioni Mobile IP Mobile IP Internet Internet Protocol header IPv4 router host indirizzi IP, DNS URL indirizzo di rete

Internet e il World Wide Web. Informatica di Base A -- Rossano Gaeta 1

Le Reti (gli approfondimenti a lezione)

Informatica per la comunicazione" - lezione 8 -

Comunicazione pubblica e accesso all informazione nell era digitale

Informatica per la comunicazione" - lezione 10 -

Moduli del corso. On Line Essential. Napoli. Liceo Ginnasio Statale «G. B. Vico» SEZIONI. Corso di formazione «ECDL FULL STANDARD» Navigazione in rete

MANUALE MOODLE STUDENTI. Accesso al Materiale Didattico

G. Pettarin ECDL Modulo 7: Internet 5. Cos è Internet

1. Aprire un programma di navigazione (browser)

CONCETTI DI NAVIGAZIONE IN RETE

Il traffico sul Web si moltiplica in maniera impressionante a un tasso annuale superiore al 300%.

Corso Creare Siti WEB

Comunità Montana Versante dello Stretto. Progetto Studenti con Le Ali

Reti e Internet: introduzione

Introduzione all uso di Internet. Ing. Alfredo Garro

Realizzazione siti web. Protocolli Internet

Reti di Calcolatori. Corso di Informatica. Reti di Calcolatori. Reti di Calcolatori. Corso di Laurea in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali

Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea triennale in Informatica Sistemi operativi e reti A.A Pietro Frasca. Parte II Lezione 5

Le Reti Informatiche

Struttura dell incontro Dalle ore 10,00 alle ore 12, 00

Oreste Signore, Responsabile Ufficio Italiano W3C Area della Ricerca CNR - via Moruzzi, Pisa

Altro esempio di HTML

MODEM. Internet Service Provider (ISP)

RETI DI COMPUTER Reti Geografiche. (Sez. 9.8)

Comunicazione tra Computer. Protocolli. Astrazione di Sottosistema di Comunicazione. Modello di un Sottosistema di Comunicazione

3. Introduzione all'internetworking

Introduzione al Web. dott. Andrea Mazzini

Topologia delle reti. Rete Multipoint: ogni nodo è connesso agli altri tramite nodi intermedi (rete gerarchica).

Il Digital Signage. Utilizzi. Il Digital Signage

1) La rete INTERNET pag Origini della rete INTERNET RETE ARPANET geograficamente distanti esigenze MILITARI

capitolo 4 L ORGANIZZAZIONE DELLA VALUTV ALUTAZIONEAZIONE

Client - Server. Client Web: il BROWSER

GUIDA STUDENTI HOMEPAGE DEI CORSI ON-LINE

DISPOSIZIONI DELL AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS IN TEMA DI STANDARD DI COMUNICAZIONE

Sistemi Informativi di relazione - Internet

Il fenomeno della geolocalizzazione. Ugo Benini

Standard di comunicazione

Cercare è per metà trovare

Modulo 8. Sviluppo di pagine e siti Creare pagine Web

HTML SITI WEB. FEQUENZA OBBLIGATORIA 80% ESERCITAZIONI (laboratorio) RICONOSCIMENTO 3 CFU. infolab@uniroma3.it host.uniroma3.it/laboratori/infolab

Architetture Informatiche. Dal Mainframe al Personal Computer

Architetture Informatiche. Dal Mainframe al Personal Computer

Transcript:

Pagina 1 INTRODUZIONE A INTERNET Internet e una sconfinata rete globale composta da più reti locali. e nasce per permettere la comunicazione e lo scambio di informazioni. Le informazioni scambiate su Internet non sono solo suoni o testi scritti, ma anche immagini, documenti e programmi. Punto di forza la capacita di "parlare" un linguaggio universale, adatto alla quasi totalità degli elaboratori esistenti. Computer diversi usano sistemi operativi, codici di caratteri, strutture di dati, molto diversi. Per permettere la comunicazione tra l'uno e l'altro e necessario definite delle regole condivise da tutti. Questa funzione, nell'ambito delta telematica, viene svolta dai protocolli. Un protocollo di comunicazione definisce le regole per manipolare e inviare i bit tra computer che usano ambienti operativi e architetture hardware diversi. Naturalmente nel caso di Internet, che interconnette milioni di computer e di sottoreti, il problema di individuare protocolli comuni e fondamentale. Il protocollo che permette attualmente il funzionamento di questa complessa società multietnica viene normalmente indicato con la sigla TCP/IP, che e un acronimo per Transfer Control Protocol/Internet Protocol. Il protocollo TCP/IP e indipendente dal modo in cui la rete è fisicamente realizzata, una rete TCP/IP può appoggiarsi indifferentemente su una rete locale Ethernet, su un linea telefonica, su un cavo in fibra ottica ATM, su una rete di trasmissione satellitare e cosi via. Anzi consente di integrate facilmente diverse tecnologie hardware in un'unica struttura logica di comunicazione, come appunto e avvenuto per Internet. Internet fornisce una serie di servizi oltre allo scambio di informazioni. WWW O WORLD WIDE WEB Il più importante di questi servizi e il Web, servizio ipertestuale che utilizza il protocollo HTTP per recuperare pagine Web e altre risorse da un server Web. Dal punto di vista funzionale, il Web e uno strumento per muoversi facilmente nella rete alla ricerca di informazioni, documenti e dati, ed e, d'altro canto (consentendo una diffusione telematica di documenti elettronici multimediali attraverso Internet) il canale di distribuzione più vasto e ramificato del mondo. Tre caratteristiche hanno fatto del World Wide Web una vera e propria rivoluzione nel mondo della telematica: l'estrema facilità di utilizzazione; la sua organizzazione ipertestuale; la possibilità di trasmettere informazioni multimediali MULTIMEDIALITÀ E IPERTESTO I due termini spesso confusi, il primo si riferisce agli strumenti della comunicazione, il secondo riguarda la sfera più complessa dell'organizzazione dell'informazione. Con multimedialità, dunque, ci si riferisce alla possibilità di utilizzare contemporaneamente, in uno stesso messaggio comunicativo, più media e più linguaggi. Un ipertesto invece si basa su un'organizzazione dell'informazione di tipo reticolare, ed e costituito da un insieme di unità informative (i nodi) e da un insieme di collegamenti o link che da un blocco permettono di passare a uno o più blocchi. Se le informazioni che sono collegate tra loro nella rete non sono solo documenti testuali, ma in generale informazioni veicolate da media differenti (testi, immagini, suoni, video) l'ipertesto diventa multimediale e

Pagina 2 viene definito ipermedia. Un'idea intuitiva di cosa sia un ipertesto multimediale può essere ricavata dalla figura seguente. I documenti, l'immagine il filmato e l'audio sono i nodi dell'ipertesto, mentre le linee rappresentano i collegamenti o link tra i vari nodi: il documento in alto al centro, per esempio, contiene 5 link, da cui e possibile passare ad altri documenti alla foto all'audio o alla sequenza video. L'utente, dunque, non e vincolato dalla sequenza lineare dei contenuti di un certo documento, ma può muoversi da una unità testuale a un'altra (o a un blocco di informazioni veicolato da un altro media foto immagine o audio) costruendosi ogni volta un proprio percorso di lettura. COME FUNZIONA WWW World Wide Web, come del resto altre applicazioni Internet, funziona attraverso una interazione tra un client e un server. Il protocollo di comunicazione the i due moduli utilizzano per interagire si chiama HyperText Transfer Protocol o HTTP). Tale protocollo, a richiesta e risposta, stabilisce le regole di comunicazione tra Client e Server. I client Web sono degli strumenti di interfaccia per i servizi offerti da Internet; la loro funzione principale e tuttavia quella di presentare all'utente i documenti ipermediali del Web. Nel gergo telematico questi programmi vengono chiamati anche browser, dall'inglese to browse, scorrere, poiche essi permettono appunto di scorrere i documenti ipertestuali. Per essere inserito nel World Wide Web, un documento deve essere memorizzato in un particolare formato, denominato HyperText Markup Language o HTML. HTML e un linguaggio di marcatura (markup language), nato per la descrizione di documenti testuali

Pagina 3 I linguaggi di marcatura, sono costituiti da un insieme di istruzioni, detti tag o marcatori, che servono a descrivere la struttura, la composizione e l'impaginazione del documento. Per avere un'idea di come si presenta un file HTML osservare la seguente porzione di codice HTML che rappresenta quello necessario per visualizzare la pagina web sottostante: <html> <head> <title>anatomia</title> </head> <body> <p align="center"><b><font size="5">la LINGUA</font></b></td> <img src="lingua.jpg"><p align="justify">organo <u>impari muscoloso</u> del corpo umano che esplica le funzioni del <b>gusto</b>, della <b>digestione</b> e dell'<b>articolazione della voce</b></p> </body> </html> SERVIZI INTERNET In questi ultimi anni il mondo ha preso sempre più confidenza con la rete. I contenuti e le forme del Web si sono arricchiti e le modalità di accesso sono diventate più semplici e multiformi. Tutto questo grazie a una nuova tecnologia destinata a cambiare radicalmente il modo di concepire la rete: l'adsl o Asymmetric Digital Subscriber Line, letteralmente: abbonamento su linea digitale asimmetrica. In pratica si tratta di un collegamento digitale che viaggia sul filo del telefono e che consente una grandissima velocità in download (ricezione dei dati dalla rete) e di una velocità alta ma più modesta in upload (trasmissione dei dati verso la rete), garantendo l'uso contemporaneo dei normali apparecchi telefonici. Per questa differenza tra le velocità di trasmissione e ricezione si parla di asimmetria. La connessione tramite ADSL presenta diversi vantaggi: mette a disposizione una connessione always up. L'utente e permanentemente connesso a Internet, senza la necessity di attivare ogni volta la connessione via modem; consente di disporre di velocità di connessione superiori di un ordine di grandezza; elimina il concetto di tariffazione "a tempo", perchè il costo sarà tipicamente fisso (flat) entro ampi limiti di utilizzo; abilita servizi innovativi su Internet, quali il video e l'audio, la formazione a distanza, e l'online gaming su larga scala. L'ADSL non e stata dunque solo un'evoluzione tecnologica, ma anche una rivoluzione culturale. Con l'avvento della banda larga si sono diffusi fenomeni come i blog, la consultazione online di contenuti didattici, l'home banking, il peer to peer. Si e intensificata la comunicazione via e- mail, ma anche attraverso l'instant messaging. Prendono piede le trasmissioni broadcast di contenuti audio/video e le comunicazioni telefoniche trovano un nuovo mezzo nel Voice over IP che consente di sfruttare le potenzialita della rete e dell'adsl per collegamenti telefonici a basso costo.

Pagina 4 Si ricorre sempre pin spesso all'e-learning, una forma di didattica in cui la rete viene impiegata per raggiungere utenti che si trovano fisicamente distanti dal luogo e dalle persone che erogano il servizio, alla Telemedicina che fornisce servizi di natura medica a distanza Questa breve panoramica sintetizza solo alcune fra le tante applicazioni consentite dall'uso della banda larga, destinata a prendere sempre più piede. Esaminiamo brevemente quali sono i servizi più utilizzati al momento. POSTA ELETTRONICA Il servizio Internet pin utilizzato rimane la posta elettronica un metodo di trasmissione messaggi con file allegati tramite Internet: serve quindi a comunicare per iscritto con gli altri utenti della rete. Concettualmente, un messaggio di posta elettronica non e troppo diverso da posta tradizionale. La velocità di trasferimento dell'informazione, la semplicità della preparazione e dell'invio del messaggio fanno si che spesso l'intera operazione avvenga, come si dice, "on-line" o in tempo reale. NEWSGROUP Rappresentano immense bacheche elettroniche, ciascuna (ne esistono migliaia) dedicata a uno specifico argo mento. Chiunque, da ogni punto della rete, può accedervi per leggere i messaggi lasciati dagli altri e per inserirne a sua volta. Palestre di discussione pubblica e generalmente non moderata, i newsgroup si rivelano spesso, in forme diverse, istruttivi, provocanti, offensivi o stimolanti. WEBLOG Weblog e una parola che sta prendendo piede ultimamente tra i frequentatori di Internet. Ma che cosa nasconde questo termine? Il weblog o blog, viene costruito dal blogger e sta tra la sito Web e i newsgroup. Un weblog e un luogo in cui navigatori con interessi comuni possono incontrarsi e scambiarsi opinioni, ossia uno spazio virtuale dove i navigatori possono leggere notizie, scriverle loro stessi e interagire con le notizie scritte da altri, commentandole o integrandole. Richiede poca esperienza, perchè è un facilissimo mezzo di pubblicazione che permette, dopo essersi procurato uno spazio Web, di pubblicare le proprie idee e metterle in comune con gli altri. Alcuni siti permettono di crearli senza specifiche competenze, come www.blogger.com (acquistato da Google) e www.splinder.com (che conta ormai decine di migliaia di blog).

Pagina 5 NAVIGAZIONE INTERNET E INTERNET EXPLORER Per navigare in internet, dopo aver attivato la connessione con la rete, e sufficiente aprire il browser a disposizione nel proprio PC. Per browser si intende un programma che ha la funzione di visualizzare le pagine WEB. Il primo browser lanciato sul mercato fu Netscape Navigator e in pochissimo tempo diventò il più popolare. Successivamente Microsoft creò il suo browser, chiamato Internet Explorer, e da allora la rivalità fra i due programmi divenne molto accesa. Dopo numerose controversie giudiziarie, Internet Explorer, ormai parte integrante di Windows, ha preso il sopravvento ed è, ai nostri giorni, il browser più diffuso presente nei computer con sistema operativo Windows. Altri browser sono Opera, Firefox e il recentissimo Chrome lanciato da google All'apertura di internet explorer viene visualizzata automaticamente la pagina predefinita o pagina di avvio di IE; per cambiare pagina basta digitare l'indirizzo del sito desiderato. Gli indirizzi Web o URL (Universal Resource Locator) sono composti da due parti distinte: protocollo: una serie di regole che determinano come i computer devono comunicare fra di loro indirizzo vero e proprio: l'equivalente di un indirizzo postale Esistono vari tipi di protocollo: http (hyper text trasfer protocol) un sito Web https un sito Web di tipo sicura ftp (file trasfer protocol) un sito per trasferimento file L'indirizzo è separato dal protocollo da un segno di 2 punti e due barre oblique o slash. http://www.rai.it L'indirizzo vero e proprio e diviso in 3 parti separate da un segno di punto: WWW... la maggior parte degli indirizzi web presenta questo prefisso (abbreviazione di World Wide Web) come prima parte dell'indirizzo. A volte può mancare HOST NAME... questa parte detta anche dominio è scelto dal proprietario del sito web e può essere, per esempio, il nome della società a cui appartiene. TIPO SITO O NAZIONALITÀ. la parte finale dell'indirizzo indica il tipo di sito o la sua nazionalità. Nella tabella che segue sono indicati alcune sigle indicanti il tipo o la nazionalità del sito.com.edu.net.gov.mil.it.fr.uk.us.de.es sito commerciale sito educational o educativo polo di rete sito governativo sito militare sito italiana sito francese sito della Gran Bretagna sito statunitense sito tedesco sito spagnolo