MARCO BOETTI ANNO ACCADEMICO 2011-2012 RELATORE: PROF. PAOLO GAMBINO UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TORINO FACOLTA' DI SCIENZE M.F.N.



Documenti analoghi
ENERGIA DAL SOLE. Paolo Gambino, Università di Torino

FOTOVOLTAICO A CONCENTRAZIONE OPEL SOLAR INC.

Il Solare Termodinamico per la Produzione di Energia Elettrica e Calore a Media Temperatura

LE FONTI RINNOVABILI ED IL LORO UTILIZZO. APPLICAZIONI NEL CAMPUS DI FISCIANO

Chilowattora (kwh) Unità di misura dell energia elettrica. Un chilowattora è l energia consumata in un ora da un apparecchio utilizzatore da 1 kw.

Miglioramenti Energetici Solare Termico. Aslam Magenta - Ing. Mauro Mazzucchelli Anno Scolastico

Il solare fotovoltaico

rendimento di un impianto) 4. Superficie a disposizione. Se si dispone di uno spazio sufficientemente

G.B. ZORZOLI INTRODUZIONE ALLE FONTI RINNOVABILI

Ing. Paolo Ricci Consigliere Delegato di TerniEnergia

ISIDE srl. Tecnologia solare a concentrazione Per la migliore efficienza di conversione. Solar energy research & products. Ing. Massimiliano Renzi

Ing. Alessandro Pisano. Università degli Studi di Cagliari Dipartimento di Ingegneria Elettrica ed Elettronica (DIEE)

I collettori solari termici

ENERGIA E CENTRALI SOLARI

ii. è caratterizzato da uno o più impianti fotovoltaici che hanno una potenza nominale complessiva 200 kw <P<10 MW;

Fotovoltaico o solare a concentrazione?

Descrizione Sistemi Fotovoltaici a Concentrazione

Comitato Tecnico 82 : Sistemi di conversione. fotovoltaica dell energia energia solare CEI 82-25

la PRODUZIONE di ENERGIA ELETTRICA nel MONDO

CORSO SULLA TECNOLOGIA DEL SOLARE FOTOVOLTAICO

Oggi si possono elencare tre tecnologie principali che consentono di trasformare in energia utilizzabile (termica o elettrica) l energia del sole :

Producibilità. Nord kwh/kwp. Centro kwh/kwp. Sud kwh/kwp

Mediamente per realizzare 1 kw di impianto fotovoltaico occorrono almeno 7 m2.

ENERGIA SOLARE: Centrali fotovoltaiche e termosolari. Istituto Paritario Scuole Pie Napoletane - Anno Scolastico

IMPIANTI FOTOVOLTAICI

SOLARE TERMODINAMICO E FOTOVOLTAICO A TECNOLOGIE A CONFRONTO

Percorso di educazione allo sviluppo sostenibile. Liceo scientifico statale B. Croce Azione F 2 FSE Obiettivo F2

Analisi ed interventi di risparmio L'esperienza dell'area di Ricerca di Firenze del CNR sul monitoraggio e l'ottimizzazione dei consumi energetici

CORSO SULLA TECNOLOGIA DEL SOLARE FOTOVOLTAICO. Bergamo, anno accademico 2013/2014

IL CONTO ENERGIA IL REGIME FISCALE DEL FOTOVOLTAICO

Fotovoltaico Solare Termico

COS'E' UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO E COME FUNZIONA

Metodologia di monitoraggio Impianti fotovoltaici

PANNELLI SOLARI TERMICI PANNELLI SOLARI FOTOVOLTAICI

P I Ù E N E R G I A P U L I T A

Fotovoltaico: aspetti economici e nuovo Conto Energia

Prospettive per la concentrazione solare in Italia

FOTOVOLTAICO.

Question 1 Perché è utile produrre l'energia elettrica in prossimità del luogo in cui serve? Scegliere una risposta.

-Il solare termico -

Energia Geotermica a Trieste

Produzione del caldo e del freddo: energia dal sole e dalla terra

Candidato: Giacomo Argentero Relatore: Prof. Paolo Gambino. 20 Luglio 2010

Impianti Solari Fotovoltaici

PROGETTO SOLE La realizzazione di un impianto fotovoltaico

IMPIANTI FOTOVOLTAICI: VALUTAZIONI SULLA FATTIBILITA E CONVENIENZA ECONOMICA

L EVOLUZIONE TECNOLOGICA IN TEMA DI RISPARMIO ENERGETICO

Energia Elettrica: - Impianti Fotovoltaici - Illuminazione Pubblica. San Paolo d Argon 6 maggio 2013

La situazione delle energie rinnovabili. Il bilancio del Conto Energia. MEF (Ministero dell Economia e delle Finanze)

TEMPERATURA e IMPIANTI FOTOVOLTAICI

La propagazione delle onde luminose può essere studiata per mezzo delle equazioni di Maxwell. Tuttavia, nella maggior parte dei casi è possibile

Dinamiche delle fonti rinnovabili in Italia ed Europa

GRATUITA PER NATURA, CONVENIENTE PER LEGGE

In anticipo sul futuro. La tecnica termografica come strumento di verifica e diagnosi di malfunzionamenti

TERZO CONTO ENERGIA:

INCENTIVI PER LA COGENERAZIONE DIFFUSA

Modulo combinato Serie PVT

Preferenza dei pannelli Fotovoltaici a quelli a Liquido refrigerante

Il punto sul Fotovoltaico in Italia

idrogeno Laboratorio Sensori e Semiconduttori Dr. Marco Stefancich Gruppo Sensori e Semiconduttori Dipartimento di Fisica/CNR Università di Ferrara

Strategia energetico-ambientale regionale : documento preliminare. Le fonti energetiche rinnovabili in Umbria

Impatto Ambientale dei Processi Produttivi Associati alle Fonti Energetiche Rinnovabili

L ENERGIA DAL SOLE. Caratteristiche della fonte solare

Bar-Camp: Jam Session di buone pratiche e progetti innovativi

Fabbisogno di energia elettrica in Spagna

Taglia i costi Dimezza le emissioni

Ingvar Kamprad Elmtaryd Agunnaryd. Fondata nel 1943 da Ingvar. La Vision Creare una vita migliore per la maggior parte delle persone

Impianti di COGENERAZIONE

Convegno SOLAR COOLING

Link GSE per approfondimenti : QUINTO CONTO ENERGIA PER IL FOTOVOLTAICO

Sommario 1. Introduzione I primi anni del fotovoltaico in Italia, Europa e al mondo La situazione in Italia

IL FOTOVOLTAICO E L ARCHITETTURA

Vetro e risparmio energetico 29 ottobre 2009 Fiera Milano Rho

Energia Fotovoltaica

Modulo 2. Impianti per la produzione di energia termica, elettrica e frigorifera da energia solare

Fotovoltaico: Schema di impianto

Concentratori solari elettrotermici compatti e loro possibile incentivazione

Le fonti rinnovabili in Italia e le loro problematiche. Domenico Coiante

Pompe di calore elio-assistite

EFFICIENZA ENERGETICA (1)

Celle a combustibile, la rivoluzione parla italiano con SOLIDpower

ARCHITETTURA E FOTOVOLTAICO: VERSO L AUTONOMIA ENERGETICA DEGLI EDIFICI

Strumenti a sostegno dell ambiente

prelevarla in un momento successivo per soddisfare i propri consumi.

Tecnologie fotovoltaiche piane e a concentrazione

Il solare fotovoltaico in Italia. Confronto con i dati della Provincia di Brescia

IL SOLE : ORIGINE DI OGNI FONTE ENERGETICA

FONTI RINNOVABILI SOLARE TERMICO LABORATORIO DI PROGETTAZIONE 4 A.A. 2009/2010. Facoltà di architettura L. Quaroni

Piano Energetico Provinciale

LA3 CONCENTRATORE - INSEGUITORE SOLARE FRESNEL. Campo specchi su ottica di tipo Fresnel a concentrazione puntuale 10/2009

I PANNELLI SOLARI FOTOVOLTAICI

Impianto fotovoltaico FTCC Flottante con Tracking, Cooling e Concentrazione

The same technology can be used both for nuclear energy and nuclear weapons. Nuclear weapons capability could spread to as many as 30 more countries.

VALUTAZIONE TECNICO ECONOMICA DEL SISTEMA AUTOMATICO DI ORIENTAMENTO CON INSEGUITORE SOLARE DELLA ZILIO S.p.a.

Analisi economico-finanziaria di un impianto fotovoltaico su tetto nel Nord Italia. Bergamo, 8 Novembre 2007

LE SFIDE ENERGETICHE DELLA SANITA IN FRIULI VENEZIA GIULIA

Cuba: un grande potenziale di fonti energetiche rinnovabili. Giugno 2010

Lo sviluppo della produzione di energia da biomassa in Piemonte

e le varie tipologie di pannelli fotovoltaici

Cos è una. pompa di calore?

Transcript:

MARCO BOETTI ANNO ACCADEMICO 2011-2012 RELATORE: PROF. PAOLO GAMBINO UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TORINO FACOLTA' DI SCIENZE M.F.N. 8 OTTOBRE 2012

Fotovoltaico a concentrazione

Concentrazione della radiazione solare Il fotovoltaico a concentrazione è una tecnologia che concentra la radiazione solare grazie a sistemi ottici che sfruttano la rifrazione o la riflessione della radiazione. Il coefficente di concentrazione è definito come rapporto tra l'area di raccolta dell'apparato concentratore e la superficie della cella: Aconc C= Acella Alta concentrazione: > 400X Media concentrazione: ~ 3-100X Bassa concentrazione: < 3X.

Concentrazione da rifrazione Le lenti di Fresnel hanno una grande capacità concentrante, ciò è dovuto alla struttura della faccia interna che è costituita da una serie di prismi. Sapendo che: α = i, r = α+β, tan(β) = d/f e utilizzando la legge di Snell, si trova facilmente l'angolo del singolo prisma: α =arctan ( d/ f n 1+ (d / f ) 1 2 )

Concentrazione da riflessione Il solar trough consiste in due riflettori di forma paraboidale che indirizzano la luce su di una cella fotovoltaica posta nel fuoco della parabola. L'equazione parametrica del riflettore sarà: R (α )=T (α ) r r k (α ) Per avere un flusso radiativo uniforme sulla superficie della cella richiede che: R(α ) x Ri, x T 0, x T (α ) x = R0, x Ri, x T 0, x T i, x

Concentrazione da riflessione Il profilo ideale del riflettore può essere approsimata con una funzione polinomiale del quinto ordine

Concentrazione per riflessione Distribuzione sul piano focale del valore del coefficente di concentrazione nel caso ideale e per casi reali di radiazione solare.

Evoluzione celle fotovoltaiche

Cella multigiunzione Le celle a multigiunzione, consistono nell'unione di più celle fotovoltaiche a singola giunzione: i fotoni più energetici sono catturati dalla prima cella, mentre quelli con meno energia saranno trasmessi alle celle successive fino ad arrivare all'ultima cella che raccoglie i fotoni meno energetici.

Cella multigiunzione L'utilizzo di celle a multigiunzione consente di raccogliere la radiazione solare a diverse lunghezze d'onda e coprire un intervallo energetico maggiore per la cattura di fotoni rispetto ad una cella tradizionale di Silicio.

Cella multigiunzione Il miglioramento nell'efficienza della cella fotovoltaica è dato sia dall'aumento del numero di giunzioni che dall'utilizzo di sistemi ottici concentranti.

Inseguitore solare Il fotovoltaico a concentrazione per essere competitivo necessita di uno strumento di tracciamento che indirizzi il sistema in modo che riceva una quantità di radiazione normale incidente maggiore possibile.

Irraggiamento diretto normale

Mercati del fotovoltaico a concentrazione (2011)

Impianto fotovoltaico a concentrazione di Celano (Aq) Potenza media: 1,3 MW Energia immessa inrete: 2000 MWh all'anno Efficienza complessiva dell'impianto: 30% Fattore di concentrazione: 650x. 124 inseguitori solari Potenza installata su singolo inseguitore: 10 kw Superfice totale concentratori: 4300m2 Superfice totale celle fotovoltaiche: 6,6m2 Soddisfa il fabbisogno di 600 nuclei famigliari

Impianto fotovoltaico a concentrazione di Villafranca (Spagna) Potenza media: 12 MW Potenza massima: 14,4 MWp Energia immessa in rete: 27000 Mwh all'anno Superfice occupata: 100 ha potenza installata sugli inseguitori solari è di 12,5 e 25 kw. soddisfa il fabbisogno di 6500 nuclei famigliari

Confronto impianti CPV e CSP I maggiori impianti di fotovoltaico a concentrazione(cpv) e solare termico a concentrazione (CSP), che dispone di un sistema di accumulo del calore. CPV Villafranca CSP Andasol E [MWh/anno] 27000 525000 S [ ha] 100 1500 P [W/ m²] 12 10

Costi di costruzione (U.S.A.) Fonte: University of California, Berkeley

Sommario Vantaggi rispetto al solare temico a concentrazione: Vantaggi rispetto al fotovoltaico tradizionale: Maggiore efficienza(ηpv<18%) Minore perdita di potenza alle alte temperature (a 40 C PPV 85% della potenza nominale) Minor materiale per celle fotovoltaiche Minor uso del suolo (per il fotovoltaico a terra 350 m2/gwh) Maggiore efficienza (ηcsp <20%) Minor costo di produzione Scarso utilizzo di fluido per il raffreddamento (3400 L/MWh acqua) Minor uso del suolo (400 m2/gwh)

bibliografia G.Zubi, J.L.Bernal-Augustin, G.V.Fracastoro, High concentration photovoltaic systems applying III-V cells S.Kurtz, Opportunities and challenges for development of a mature concentrating photovoltaic power industry H.Huang, Y.Su, Y.Gao, S.Riffat, Design analysis of a Fresnel lens concentrating PV cell R.Bader, A.Steinfeld, A solar trough concentrator for pill-boxflux distribution over a CPV panel H.Cotal, C.Fetzer, J.Boisvert, R.King, P.Herbert, R.King, N.Karam, III-V multijunction solar cells for concentrating photovoltaics