Funzionario Ministero Lavori Pubblici dal 1981 al 1993



Documenti analoghi
Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

dell Avvocato dello Stato Marco Stigliano Messuti

Nome Chiara Bossi Indirizzo ARPA Lombardia Via dei Campigli VA- Telefono Mob

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Curriculum. dipendente a tempo indeterminato del Comune di SANTA MARIA A VICO

Direttore Generale - Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici

F O R M A T O E U R O P E O

continuativa per il Collegio Professionale e per i singoli iscritti. Sempre per conto del medesimo ente ha svolto funzioni di commissario di esame


F O R M A T O E U R O P E O

- Antinfortunistica stradale

Curriculum Professionale

CURRICULUM VITAE PROF. ING. DONATO CARLEA

INFORMAZIONI PERSONALI ILARIO FRAJIA ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E.

Dal - al Collaborazione in Studi professionali di Architettura e Ingegneria

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Conti Maria Lucia Data di nascita 01/02/1956


Curriculum Vitae Europass

CURRICULUM VITAE DI MAURIZIO PERON

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. CONTI MARIA LUCIA Data di nascita 01/02/1956

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Nome CONTI Massimiliano Nazionalità italiana Data di nascita 31 GENNAIO 1966 Qualifica PRIMO DIRIGENTE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Curriculum Vitae Europass


F O R MA T O E U R O P E O

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O

Tindara Vincenza / Monteleone. Dipartimento Cultura U.O. Valorizzazione del Centro Storico Siti Unesco Toponomastica

CURRICULUM VITAE. Italiana INFORMAZIONI. Nome Indirizzo Telefono privato Telefono ufficio. Fax ufficio 031/

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Mazzella Arcangelo Data di nascita 03/07/1969

Sergio Medaglia. Capo Ufficio. Categoria D, posizione economica D2 area amministrativa gestionale. Curriculum Vitae Sergio Medaglia

Curriculum Vitae. Informazioni personali Indirizzo Telefono Cittadinanza Data di nascita Sesso

Curriculum vitae. Giuliano Valer Via Grazioli, Trento Telefono 0461/ /

F O R M A T O E U R O P E O

DICHIARAZIONE DI CONFORMITA e DICHIARAZIONE DI RISPONDENZA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INCARICHI DA COMMITTENTI PRIVATI

F O R M A T O E U R O P E O

Specialista Attività Socio Educative Amministrazione. Comune di Corciano Responsabile Area Socio Educativa/Istituzione Incarico attuale


Master di specializzazione contratti pubblici

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE PROF. ING. DONATO CARLEA

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

T U L L I O S A R T I a r c h i t e t t o

Confindustria Viale dell'astronomia, ROMA. Diploma di Master di II Livello in Ingegneria ed Economia dell Ambiente e del Territorio.

Corso di aggiornamento e formazione del Personale Informatica Livello Medio svoltosi presso la sede dell Atene.

CURRICULUM VITAE di PENELOPE VECLI

Loris Scognamiglio. Dal 05/03/2012 al 30/12/2014 Comune di San Benedetto del Tronto. Dal 01/10/2010 al 04/03/2012 Comune di Cava dè Tirreni

CURRICULUM PROFESSIONALE. Dati anagrafici e personali

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. del Grosso Massimo Data di nascita 02/02/1958. Amministrazione ASL NAPOLI 3 SUD (EX ASL 4 e 5)

ISCRIZIONE ALL ALBO DEGLI ASSISTENTI SOCIALI SPECIALISTI. Scuola Superiore di Studi Sociali - Università degli Studi di Urbino

C U R R I C U L U M V I T A E

Curriculum Vitae Europass

LEGGE REGIONALE N. 40 DEL REGIONE LAZIO

Curriculum Vitae Ambra Santini. via di Campagna, 3, 50062, Dicomano, Firenze,Italia

Funzionario responsabile. Responsabile monitoraggio esecuzione opere. Ingegnere-capo

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M

MASSIMO COSTA ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

1.8 dal 2 gennaio 2004 Direttore della Dogana di Alessandria.

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

SISTEMI URBANI Interventi per il piano d'area emergenza in Abruzzo Programma stralcio per la parziale ricostruzione dell'università de L'Aquila


Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

Dirigente ingegnere - Direttore UOC. Responsabile - DIPARTIMENTO AREA TECNICA

CURRICULUM PROFESSIONALE Dott. Ing. Antonella D Angelo (n Ordine degli Ingegneri - AP)

Dal Novembre 2002 a tutt oggi Studio Legale CMM e Associati

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

ESPERIENZA LAVORATIVA

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. ISTRUZIONE E FORMAZIONE ALTRE FORMAZIONI

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI

Direzione di line. Direzione di line. Programmazione Sistemi di Gestione - Trasporti Principali mansioni e responsabilità

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM COLUZZI ANGELA. -Esame di Stato - Concorso a cattedra per l Abilitazione all insegnamento di: Classe A 345

Assessorato regionale BB.CC.AA. e E.P. _ Dipartimento BB.CC. Direzione di Palermo Tipo di impiego. Dipendente a tempo indeterminato

Qualifica conseguita Maturità scientifica - corso sperimentale P.N.I. C.M con voto 100/100

RIZZIERI MAURO VITTORIO P.ZZA LEONARDO DA VINCI, MILANO

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

BALLANDI ROBERTO Ingegnere. C.F. BLL RRT 54BO9 A944B P.IVA Iscritto all'albo degli Ingegneri della Provincia di Bologna al n 3346

Ing. Luigi Fontana INFORMAZIONI PERSONALI. Fontana Luigi Via Alessandro Manzoni n Erice (fraz. Casa Santa) - Trapani ESPERIENZA LAVORATIVA

Formazione - Consulenze Sistemi di Gestione nelle aree Ambiente e Sicurezza nei luoghi di lavoro Tipo di impiego

CURRICULUM VITAE Dati anagrafici Nome e cognome: Maria ANDREOZZI Luogo e data di nascita: Aversa (CE) 02/08/1962 Residenza: Formello (RM) Viale

Curriculum Vitae Europass

CURRICULUM VITAE. Diploma di Geometra, conseguito presso l istituto per Geometri A. Secchi di Reggio Emilia.

Italiana 13 NOVEMBRE 1965 dal ad oggi Comune di Tavazzano con Villavesco (LO)

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE PER IL CURRICULUM VITAE

Ente Pubblico Impiegato Ufficio Urbanistica Istruttore Tecnico Geometra a tempo determinato

Transcript:

Istruzione e Formazione professionale Titolo della qualifica rilasciata Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione Esperienza professionale 26/07/1978 Laurea in Ingegneria Civile Università Degli Studi di Napoli Provveditore, Direttore Generale, Commissario Straordinario dal 1998 alla data attuale 13/09/2013 Provveditorato Interregionale alle Opere Pubbliche per le Regioni Campania e il Molise. 14/09/2010 13/09/2013 Provveditorato Interregionale alle Opere Pubbliche per le Regioni Lazio - Abruzzo Sardegna. 01/10/2007 13/09/2010 Provveditore Interregionale alle Opere Pubbliche per le Regioni Campania e Molise 01/12/2005 30/09/2007 Direttore Generale del Servizio di Vigilanza dell Autorità di Vigilanza dei Contratti Pubblici di Lavori, Servizi e Forniture. 13/08/2004 30/11/2005 Commissario Straordinario per le Grandi Opere Strategiche per le Regioni Lazio Abruzzo Molise. 15/02/2001 12/08/2004 Provveditore alle Opere Pubbliche per la Regione Umbria. 24/04/1998 14/02/2001 Provveditore alle Opere Pubbliche per la Regione Trentino Alto Adige. 01/04/1998 Dirigente Generale del Ministero dei Lavori Pubblici 15/02/1997 20/03/1998 Provveditore alle Opere Pubbliche per la Regione Lombardia. Funzionario Ministero Lavori Pubblici dal 1981 al 1993 Nome del datore di lavoro Principali attività e responsabilità relative alle opere più significative 20/08/1985 15/10/1993 Ingegnere Capo per le Provincie di Milano, Como e Varese Provveditore alle Opere Pubbliche per la Regione Lombardia. Direttore dei Lavori e Ing. Capo della Costruzione nuova Casa Circondariale di Milano Opera. Pagina 2 / 12 - Curriculum vitae di

Direttore dei Lavori e Ing. Capo della Ristrutturazione generale e consolidamento statico della Questura di Milano. Direttore dei Lavori e Ing. Capo della Ristrutturazione ed ampliamento mediante sopraelevazione del Palazzo di Giustizia di Milano. Direttore dei Lavori e Ing. Capo della Costruzione nuova Motorizzazione Civile di Milano, per conto del Ministero dei Trasporti. Direttore dei Lavori e Ing. Capo della Costruzione nuova Motorizzazione Civile di Como, per conto del Ministero dei Trasporti; Direttore dei Lavori e Ing. Capo della Ristrutturazione ed adeguamento murario ed impiantistico del Complesso Brera di Milano (Accademia - Pinacoteca ecc). Direttore dei Lavori e Ing. Capo dei Lavori per il consolidamento delle frane del Monte S. Martino e Ex Cava Rovelli nella città di Lecco. Direttore dei Lavori e Ing. Capo della Costruzione Piscina Comunale coperta di Paullo ( MI ) per conto dello stesso comune. Nome del datore di lavoro Principali attività e responsabilità relative alle opere più significative Dal 16/07/1981 al 1990 Ingegnere carriera direttiva Provveditore alle Opere Pubbliche per la Regione Lombardia. Progettista e Direttore dei Lavori per la Caserma Carabinieri Fino Mornasco e Asso. Progettista e Direttore dei Lavori per la Caserma Carabinieri Medici di Milano sede della Legione Carabinieri di Milano. Progettista e Direttore dei Lavori per la Caserma Polizia di Stato Annarumma di Milano sede del 3 Gruppo Celere. Progettista e Direttore dei Lavori per la Piscina coperta olimpionica presso la Caserma Polizia di Stato Annarummma Milano. Progettista e Direttore dei Lavori per la Ristrutturazione del Palazzo degli Uffici Finanziari di Milano. Progettista e Direttore dei Lavori per la Ristrutturazione degli edifici finanziari di Lodi e Vimercate. Progettista e Direttore dei Lavori per la Ristrutturazione ed ampliamento del complesso doganale del Valico del Giaggiolo (VA). Progettista e Direttore dei Lavori per la Ristrutturazione ed ampliamento del Valico doganale di Brogeda (CO). Pagina 3 / 12 - Curriculum vitae di

Progettista e Direttore dei Lavori per gli Interventi di ristrutturazione, manutenzione ecc. presso la Casa Circondariale di Milano S. Vittore Progettista e Direttore dei Lavori per gli Interventi di ristrutturazione delle Questure di Como e Varese. Progettista e Direttore dei Lavori per la Costruzione Aula Giudiziaria di Como. Progettista e Direttore dei Lavori per la Ristrutturazione muraria e impiantistica con costruzione di nuova mensa della Caserma Polizia di Stato Garibaldi in Milano. Progettista e Direttore dei Lavori per l Ampliamento dell Autocentro della Polizia di Stato in Milano. Progettista e Direttore dei Lavori per la Costruzione Centro Malattie del Sangue G. Marcora presso il Policlinico di Milano. Attività da Libero Professionista dal 1978 al 1981 1980 1981 Progettista e direttore dei lavori degli interventi di ristrutturazione e consolidamento statico degli edifici del complesso scuola elementare Pietro Cammisa nel Comune di S. Antimo (NA), danneggiati dal terremoto del 23/11/1980. 1980 1981 Componente della Commissione Tecnica per gli accertamenti dei danni provocati dal sisma 80 su incarico del Comune di S. Antimo. 1980 1981 Progettista e direttore dei lavori di vari interventi per la realizzazione di opere fognarie e stradali per i Comuni di S. Antimo (NA) e Casandrino (NA). 1979 Incarico professionale affidato dalla Regione Campania - Assessorato ai Beni Ambientali per l esame progetti al fine del parere ambientale. 1979 1981 Progettista, calcolatore strutture in cemento armato e in acciaio, direttore dei lavori di costruzione di edifici privati in Napoli e in Provincia. Commissioni Pagina 4 / 12 - Curriculum vitae di Membro o Presidente di Varie Commissione di Concorso e di Aggiudicazione di Appalti dal 1979 alla data attuale dal 1979 al 1982 Membro Commissione Edilizia del Comune di S. Antimo. dal 1985 al 1995 Membro Commissione Edilizia del Comune di Paullo.

Membro Commissione Manutenzione del Palazzo di Giustizia di Milano. Membro Commissione Materie Esplodenti Como. Membro Commissione Vigilanza Cooperativa Milano, Como e Varese. Membro Gruppo di Lavoro per gli studi riguardanti il Palazzo di Giustizia di Milano con particolare riguardo alla Normativa antincendio. Presidente Commissione per esami all abilitazione, gestione e manutenzione ascensori. Membro di varie Commissioni di Appalto Concorso anche per altre Amministrazioni tra cui l Università degli Studi di Milano e la Provincia di Torino. Membro della Commissione Regionale per il riassetto fluviale a seguito dell alluvione del 1994 in Piemonte. Membro di vari Collegi Arbitrali. Membro di varie Commissioni di Collaudo di opere anche di rilevante importanza tra cui Dighe e tratti di Costruzione di Autostrade, Palazzo di Giustizia di Lodi, Comando Vigili del Fuoco di Reggio Calabria, Motorizzazione Civile di Udine, Casa Circondariale di Cremona, Nuova Facoltà di Ingegneria di Brescia, Scolmatore Tagliamento, Rete Fognaria e Impianto depurazione Val d Agri, Frana di Spriana (So), Risanamento canale principale Acquedotto del Sele, Nuova sede Facoltà Economia e Commercio di Brescia, Diga di Galliera Genova, Emergenza Fiume Sarno, Ristrutturazione Istituto Motori CNR Napoli. Consulente tecnico per conto dell Amministrazione dei Lavori Pubblici in alcune vertenze arbitrali. Presidente Commissione d esame Concorso Geometri Capi Tecnici del Ministero dei Lavori Pubblici. Presidente Commissione d esame Concorso Operatori computer del Ministero dei Lavori Pubblici. Membro della Commissione Italo-Svizzera per i problemi riguardanti le strutture doganali di confine. Componente di varie altre Commissioni per altri Enti Pubblici tra cui il Consiglio Nazionale delle Ricerche. Presidente Commissione d esame Concorso Geometri Capi Tecnici del Ministero dei Lavori Pubblici. Pagina 5 / 12 - Curriculum vitae di

Collaudi Presidente Commissione d esame Concorso Operatori personal computer del Ministero dei Lavori Pubblici. Componente Commissione d esame Concorso per la scelta del Dirigente dell area tecnica dell Università degli Studi di Bologna. Collaudatore Tecnico Amministrativo di importanti opere pubbliche come collaudatore unico o membro o presidente di commissione tra i quali si riportano quelli più significativi: Interventi per l attuazione del N.O.P.P.I. e del certificato Prevenzione Incendi di edifici dell Università, IV Lotto - Università degli Studi di Milano. Interventi di completamento della rete fognaria e potenziamento rete idrica comunale - Comune di Lonate Pozzolo (VA). Lavori di costruzione Laboratori acceleratori e superconduttori, sede ciclotrone - Università degli Studi di Milano. Realizzazione edificio aule in Via Venezian, n. 21 - Università degli Studi di Milano. Costruzione edificio sede delle Facoltà di Ingegneria - Università degli Studi di Brescia. Restauro complesso edilizio ex Liceo Beccaria - Università degli Studi di Milano. Tratto Livorno-Cecina dell Autostrada Livorno-Civitavecchia, lotto n. 10 - A.N.A.S. Costruzione nuova Pretura - Comune di Saronno. Costruzione nuovo Palazzo di Giustizia - Comune di Lodi. Ristrutturazione Istituto Motori di Napoli - Consiglio Nazionale delle Ricerche. Lavori di Ripristino dei solai del quarto e quinto piano del Palazzo Reale di Torino danneggiati dall incendio del 12 aprile 1997 - Provveditorato alle Opere Pubbliche per il Piemonte. Lavori di rifacimento della Diga Duca di Galliera - Autorità Portuale di Genova. Costruzione Nuova Caserma Vigili del Fuoco di Lodi - Ministero dell Interno. Costruzione della Variante Esterna di Pescara Montesilvano - ANAS Ente Nazione Strade. Pagina 6 / 12 - Curriculum vitae di Costruzione Nuova sede del Giudice di Pace di Pace - Comune di Omegna (Vb).

Costruzione Nuova casa Circondariale di Cremona, Costruzione Nuova Caserma agenti e autorimessa presso la Casa Circondariale Le Vallette di Torino Ristrutturazione ex Carcere Minorile all interno della Casa Circondariale di Pontedecimo, Ristrutturazione, Risanamento statico conservativo e ampliamento dell Istituto Osservazioni per Minorenni Malaspina di Palermo - Ministero di Grazia e Giustizia. Costruzione Nuovo Carcere di Peqin (coll.statico e tecnico amm.vo) - Albania Iniziative di sostegno dell Italia all Albania. Lavori di adeguamento dei collettori Fognari e Costruzione Impianti di depurazione a salvaguardia dell Invaso Diga del Pertusillo - Consorzio di Bonifica Alta Val D Agri - Villa D Agri (PZ). Ristrutturazione risanamento statico conservativo Edificio Aula Murri - Università degli Studi di Bologna Ristrutturazione, risanamento statico conservativo del Tribunale dei Minorenni di Milano (edificio storico monumentale) - Ministero di Grazia e Giustizia. Costruzione Edificio in Via Mercalli 21 in Milano - Università degli Studi di Milano. Restauro e risanamento conservativo della Caserma Pietro Micca in Torino ( edificio storico monumentale) - Provveditorato alle Opere Pubbliche per il Piemonte. Frana di Spriana sul torrente Mallero in Sondrio - Provveditorato alle Opere Pubbliche per la Lombardia Costruzione Comando Legione Carabinieri di Padova -, Comandi Stazioni base di Romana e Siligo (SS) - Ministero dei Lavori Pubblici Direzione Generale Edilizia Statale. Programma di recupero degli edifici di Via Oberdan nel centro storico di Perugia - Comune di Perugia. Lavori di consolidamento, restauro e adeguamento funzionale dell ex sede dell Hotel Colombia da destinarsi a sede della Biblioteca Universitaria di Genova - Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio della Liguria. Collaudatore statico ai sensi della Legge 1086/71 di importanti opere pubbliche, anche in zona sismica; se ne riportano alcune: Sopraelevazione ala sud Caserma Guardia di Finanza Valbrembana in Bergamo. Costruzione Nuova Caserma dei Vigili del Fuoco di Reggio Calabria. Costruzione Caserma Guardia di Finanza in Comune di Silandro (BZ). Pagina 7 / 12 - Curriculum vitae di

Costruzione Nuova Caserma di Polizia Stradale di Moliterno (PZ). Costruzione Comando Legione Carabinieri di Padova. Ex Convento S.Chiara da destinare a Facoltà di Economia e Commercio di Brescia. Palazzo di Giustizia di Busto Arsizio. Nuovo Palazzo di Giustizia di Brescia. Costruzione Nuova Caserma Vigili del Fuoco di Lodi. Costruzione della Variante Esterna di Pescara Montesilvano. Costruzione Nuova Caserma agenti e autorimessa presso la Casa Circondariale Le Vallette di Torino Lavori di adeguamento dei collettori Fognari e Costruzione Impianti di Depurazione a salvaguardia dell Invaso Diga del Pertusillo - Ministero di Grazia e Giustizia. Ristrutturazione del Tribunale dei Minorenni di Milano. Costruzione Edificio in Via Mercalli 21 in Milano. Università degli Studi di Bologna: Ristrutturazione Edificio Aula Murri. Arbitrati Componente del Collegio Arbitrale per la risoluzione della vertenza tra C.L.E.U. e I.A.C.P. di Como (appalto lavori costruzione n. 50 alloggi di edilizia residenziale pubblica in Comune di Binago (CO). Presidente del Collegio Arbitrale per la risoluzione delle vertenze tra la VILLA ERBA S.p.a. e l Associazione di Imprese NESSI & MAJOCCHI S.p.a. - CARBONCINI & C. S.a.s., a seguito di nomina a terzo arbitro da parte del Presidente del Tribunale di Como. Componente Collegio Arbitrale per la risoluzione delle vertenze tra l I.A.C.P. di Milano e l Impresa LODIGIANI S. p. A. per la costruzione di alloggi di edilizia residenziale pubblica nei Comuni di: Buccinasco, Lacchiarella, Locate Triulzi, Opera, Pantigliate, Paullo e S. Giuliano Milanese. Componente Collegio Arbitrale per la risoluzione delle vertenze tra il Consorzio di Bonifica Villoresi e l impresa SICREL per i lavori in Comune di Castano Primo; Pagina 8 / 12 - Curriculum vitae di

Componente Collegio Arbitrale per la risoluzione della vertenza tra ANAS e Impresa IMOS di Campobasso. Componente Collegio Arbitrale per la risoluzione della vertenza tra ANAS e Impresa COGECO di Roma. Componente Collegio Arbitrale per la risoluzione della vertenza tra Provincia di Piacenza e Impresa Monaco S.p.A. di Roma. Componente Collegio Arbitrale per la risoluzione della vertenza tra Consorzio Idrico del Piceno e Impresa Cantieri Industriali di Roma. Componente Collegio Arbitrale per la risoluzione nella vertenza arbitrale tra Fallimento Sabe c/ Soc. Imm.re Corio. Componente Collegio Arbitrale per la risoluzione nella vertenza arbitrale tra Impresa Damonte Costruzioni S.p.A. c/anas. Consulente tecnico di parte nel Giudizio Arbitrale: Consorzio del Cilento/ Impresa Pizzarotti di Parma per conto del Consorzio. Consulente Tecnico Unico nel Giudizio Arbritale: Comune di Illasi (VR)/Impresa COST S.p.A di Perugia. Nel campo della Docenza Universitaria è stato, quale professore incaricato: Docenza Universitaria Docente, titolare di cattedra, del corso di legislazione lavori pubblici e lavori presso la facoltà di Ingegneria - Università degli Studi di Perugia. Docente, titolare di cattedra, del corso di cantieri per il restauro e conservazione dei beni architettonici (lab. restauro III) Prima Facoltà di Architettura L. QUARONI dell Università degli Studi LA SAPIENZA di Roma. Docente in diversi Master tenuti presso l Università degli Studi di Napoli Federico II e la Seconda Università degli Studi di Napoli. Pagina 9 / 12 - Curriculum vitae di Docente, titolare di cattedra, del corso di Sperimentazione,collaudi e controlli di cantiere presso la facoltà di Architettura dell Università Federico II di Napoli. Attualmente è:

Docente, titolare di cattedra, Professore incaricato per Alta Qualifica, del corso di : CONSOLIDAMENTO DEGLI EDIFICI STORICI Facoltà di Architettura Università La Sapienza Roma. Docente, titolare di cattedra, Professore incaricato di legislazione lavori pubblici e lavori presso la facoltà di Ingegneria dell Università telematica E-Campus - Novedrate. Relatore di numerose tesi in entrambe le materie di docenza e membro di Commissioni di Laurea. Docenza Seminari, Corsi Docenza FORMEZ Napoli Seminario Corso per Agenti di Sviluppo Lezioni e temi legge 109/ 94 e regolamento 554/99, esecuzione di opere pubbliche. Docente di Formazione ed Esecuzione del Contratto di appalto di Opere pubbliche nel Master in Ingegneria delle Infrastrutture e di sistemi ferroviari organizzato dal Dipartimento di Idraulica trasporti e strade dell Università La Sapienza insieme a Ferrovie dello Stato (giugno-luglio 2005). Corso presso la Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione e corso per Dirigenti presso la Prefettura di Milano. Nell anno 2012, nei mesi di Settembre, Ottobre e Novembre, ha tenuto il corso di formazione per Ingegneri in materia di Lavori Pubblici, organizzato dall Ordine degli Ingegneri di Roma per i propri iscritti. Pubblicazioni Autore del Testo Il Manuale dei Lavori Pubblici Il percorso dalla progettazione alla Casa Editrice DEI Roma Anno 2014. realizzazione. Autore del Testo : Guida alla progettazione del restauro: dall università alla professione. Laboratorio di progettazione integrata di restauro e conservazione Casa Editrice ARACNE Roma Anno 2013. Coautore del Testo : La verifica e la validazione dei progetti Casa Editrice DEI, Roma Anno 2012. Autore del Testo Dogane di Confine Casa Editrice BEMA di Milano; Anno 1992. Pagina 10 / 12 - Curriculum vitae di

Autore del testo Barriere architettoniche: un progetto per l uomo Casa Editrice BEMA di Milano; Anno 1990. Estensore della Tariffa dei Prezzi del Provveditorato alle Opere Pubbliche per la Lombardia. Autore della Pubblicazione, curata dal Policlinico di Milano, Realizzazione del Centro Malattie del Sangue. Pubblicazione sulla rivista specialistica I Beni Culturali Restauro, consolidamento statico e miglioramento antisismico dell Ex Casa del fascio di Assisi. Pubblicazione sulla rivista Ponte Legge obiettivo: validazione del progetto. Pubblicazione sulla rivista L Ingegnere italiano L errore progettuale. Casa Editrice Proctor Edizioni: Coautore del Manuale del geometra e del laureato junior ; Pubblicazione 2010. Ha contribuito, fornendo i suoi appunti e le sue esercitazioni di studente della Facoltà di Ingegneria dell Università di Napoli, Federico II, Corso di Scienza delle costruzioni del Prof. Vincenzo Franciosi nell anno accademico 1974-1975 alla elaborazione del testo universitario di ingegneria Lezioni e problemi di Scienza delle Costruzioni raccolta delle lezioni negli anni accademici dal 1970 al 2000. Madrelingua Italiano Altra lingua Autovalutazione Comprensione Parlato Scritto Livello europeo (*) Ascolto Lettura Interazione orale Produzione orale Francese B1 Utente autonomo B1 Utente autonomo A2 Utente autonomo A2 Utente autonomo A2 Utente autonomo (*) Quadro comune europeo di riferimento per le lingue Capacità professionale e competenze Pagina 11 / 12 - Curriculum vitae di Progettista, Direttore dei Lavori, Ingegnere Capo e Collaudatore di numerose e importantissime

tecniche specifiche Patente opere pubbliche; Membro o Presidente di varie Commissioni di concorso e di aggiudicazione di appalti, Membro o Presidente di Collegi Arbitrali; nell ambito della docenza universitaria in Architettura e in Ingegneria è stato e tuttora è relatore di un rilevante numero di Tesi di Laurea e membro delle Commissioni di Laurea. Autore di pubblicazioni e testi in materia di Restauro, di Dogane, di Eliminazione di Barriere Architettoniche e di Legislazione di Opere Pubbliche. In questa ultima materia è soggetto di notevole esperienza e competenza associata ad elevata professionalità, come dimostrano i numerosi riconoscimenti a lui attribuiti. Dal Gennaio 2014, a seguito di fortissimi contrasti con l operato dei vertici politici del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, per aver denunciato episodi di corruzione, poi sfociati nei fatti del 16 Marzo 2015, di grande rilevanza mediatica, tuttora oggetto di indagini della Magistratura inquirente, è stato sospeso dall ex ministro Maurizio Lupi, dall incarico di Provveditore Interregionale e tuttora è senza incarico e al minimo di stipendio, nonostante una carriera prestigiosa con encomi solenni e attestati di stima da parte dei vertici istituzionali del proprio Ministero, ante Lupi, e delle altre Istituzioni. In 35 anni di carriera, di cui 18 da Dirigente Generale non è mai stato coinvolto in episodi di truffa, corruzione, concussione, abusi d ufficio ecc., pur avendo gestito la realizzazione di un rilevantissimo numero di opere pubbliche per importi di migliaia di milioni di euro. Si riporta in allegato il Curriculum storico. B Roma, 15.04.2015 WÉÇtàÉ VtÜÄxt Ai sensi e per gli effetti del D.P.R. 28.12.2000, n 445, il sottoscritto, sotto la propria responsabilità, attesta la veridicità delle dichiarazioni riportate nel presente curriculum e concede autorizzazione al trattamento dei dati contenuti nello stesso. WÉÇtàÉ VtÜÄxt Pagina 12 / 12 - Curriculum vitae di