REGOLAMENTO DEL LABORATORIO SPECIALISTICO DELLA SEZIONE DI TREVISO

Documenti analoghi
REGOLAMENTO DEL LABORATORIO SPECIALISTICO DELLA SEZIONE DI CREMONA

REGOLAMENTO DEL LABORATORIO SPERIMENTALE DELLA SEZIONE DI LUCCA

REGOLAMENTO DEL LABORATORIO SPECIALISTICO DELLA SEZIONE DI PISTOIA

REGOLAMENTO DEL LABORATORIO SPECIALISTICO DELLA SEZIONE DI MILANO

REGOLAMENTO DEL LABORATORIO SPERIMENTALE DELLA SEZIONE DI LUCCA

REGOLAMENTO DEL LABORATORIO SPECIALISTICO ESTIVO DELLA SEZIONE DI MILANO

Sezione di Cremona Sede: Via Gioconda 5 Ingresso: Viale Trento e Trieste 35/B Cremona (Cr) fisso cell.

REGOLAMENTO DEL LABORATORIO DELLA SEZIONE AID DI COSENZA.

REGOLAMENTO DEL LABORATORIO SPECIALISTICO DELLA SEZIONE DI COMO

REGOLAMENTO DEL LABORATORIO SPECIALISTICO DELLA SEZIONE DI PARMA

REGOLAMENTO DEL LABORATORIO DELLA SEZIONE AID DI VIBO VALENTIA

REGOLAMENTO DEL PROGETTO COMPITI ESTIVI 2018 DELLA SEZIONE DI TORINO

REGOLAMENTO DEL LABORATORIO SPECIALISTICO ImpariAMO al S.Anna SEZIONE DI TORINO

REGOLAMENTO DEL LABORATORIO SPECIALISTICO ImpariAmo al S.Anna SEZIONE DI TORINO

LABORATORIO NON-DOPOSCUOLA Progetto votato nel Bilancio Partecipativo 2016

PROGETTO NON-DOPOSCUOLA

PROGETTO NON-DOPOSCUOLA

@PPRENDENDO

LABORATORIO SPECIALIZZATO PER DSA IL

SAM - SportivAttivaMente

Premessa Disturbi Specifici dell'apprendimento autonomia ben-essere personale specializzato Le finalità

ISTRUZIONI PER RINNOVO ISCRIZIONI A.A. 2019/2020

DIGITAL SUMMER ADVENTURE SALENTO 2016 campus estivi per bambini e ragazzi con DSA, dislessia e BES

ISTRUZIONI PER RINNOVO ISCRIZIONI A.A. 2018/2019

Sezione PISTOIA

COMPITI IN AUTONOMIA DOPOSCUOLA A.S

DIGITAL SUMMER ADVENTURE estate 2017 campus estivi per bambini e ragazzi con DSA, dislessia e BES

Corso di Formazione AID: Il ruolo del referente BES-DSA

GUIDA ALL ISCRIZIONE ON LINE PROGETTO EDUCANDO IN DANZA

COMUNE DI MANERBA DEL GARDA Provincia di Brescia

COMPITI IN AUTONOMIA

CORSO DI FORMAZIONE 2016 PER TUTOR POMERIDIANO PER STUDENTI CON DISTURBO SPECIFICO DELL APPRENDIMENTO( DSA).

Le iscrizioni sono aperte dal 23 luglio fino al 30 settembre 2019

STRANAMENTE LABORATORIO. Sezione di SAVONA

FORMAZIONE TUTOR APPRENDIMENTO AL CENTRO. Formazione per Tutor di studenti con Disturbi Specifici dell Apprendimento e Bisogni Educativi Speciali

Impariamo a studiare insieme!

LABORATORIO DIDATTICO - DOPOSCUOLA FACCIO DA SOLO

SERVIZIO ASILI NIDO (Riservato ai bambini fino a 3 anni di età). A.S. 2017/2018

ISTRUZIONI DA SEGUIRE PER IMMATRICOLAZIONI ANNO ACCADEMICO

ISCRIZIONE AL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA ANNO SCOLASTICO 2011/2012

Università degli Studi di Ferrara

CHIEDONO. L iscrizione a codesta scuola per l anno scolastico 2019 / 2020

TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI INFORMATIVA - TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI CONSENSO -

7 Servizio Complesso Pubblica Istruzione. Servizio di Trasporto Scolastico A.S. 2018/ Iscrizioni on line attraverso portale KEY REF

Istruzioni per l utilizzo del Portale Gare IN.G.RE Scrl

Piano Lauree Scientifiche

BANDO DI SELEZIONE STUDENTI. Biennio

Guida per l utilizzo dei servizi Area Famiglia del portale di gestione del Servizio di Refezione Scolastica

AVVISO PUBBLICO di PARTECIPAZIONE AI CORSI DI PREPARAZIONE PER I TEST DI AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA AD ACCESSO PROGRAMMATO

Scuola parentale La voce dei bambini

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Dott.ssa Anna Maria Ricciardi (firma autografa sostituita a mezzo stampa, ex art. 3, co. 2, D.lgs. 39/93)

CORSO DI FORMAZIONE. INTERNAL AUDITOR secondo la norma UNI EN ISO 9001: ª EDIZIONE 25 ore Anno Accademico 2014/2015 FORM099

Comune di Fiano Romano Città Metropolitana di Roma Capitale ANNO SCOLASTICO 2017/18 SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

DOMANDA DI ISCRIZIONE PER L ANNO SCOLASTICO 2016/2017 PADRE

2 RADUNO NAZIONALE DELLE FAMIGLIE AISTAP IN TO- SCANA Centro per lo Sviluppo Sostenibile di Legambiente, Grosseto, Toscana

GUIDA ALLA PRENOTAZIONE ONLINE

Acquisto corsi online da parte di aziende

ISCRIZIONE AL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA ANNO SCOLASTICO 2010/2011

Modulo di richiesta di partecipazione al 6 Digital Summer Adventure 2.0 Learning Resort Castelbasso, Bresimo (TN) luglio 2015

Piano Formativo Provinciale 2017 Sovradistrettuale

Area Servizi alla Persona Ufficio Servizi Scolastici ISCRIZIONI ON LINE AL SERVIZIO DI ASILO NIDO COMUNALE LATTE E CACAO

1. Registrarsi al servizio Telemaco, per l invio di pratiche online. Collegati al sito

C I T TA D I M U G G I O Provincia di Monza e della Brianza.

Piano Formativo Provinciale 2018 Sovradistrettuale

AIDA di Giuseppe Verdi

RICHIESTA RE-ISCRIZIONE (ISCRIZIONE ANNI SUCCESSIVI AL PRIMO, PER STUDENTI GIÀ IMMATRICOLATI)

FORMAZIONE TUTOR APPRENDIMENTO AL CENTRO. Formazione per Tutor di studenti con Disturbi Specifici dell Apprendimento e Bisogni Educativi Speciali

Richiesta di credenziali e primo accesso.

CORSO DI FORMAZIONE I EDIZIONE PS049 -PREPOSTO 8 ore Anno Accademico 2014/2015 PS049

PRIMA IMMATRICOLAZIONE CORSI ACCADEMICI DI 1 E 2 LIVELLO A.A. 2019/2020

REGOLAMENTO DI GESTIONE DELLA SCUOLA DELL INFANZIA FONDAZIONE REGINA MARGHERITA DI CASTEGNATO

Comune di Nuoro Settore Servizi alla Persona Ufficio Coordinamento Asili Nido

Area Didattica e Servizi agli Studenti Ufficio Convenzioni, Master e Qualità della Didattica. Il Rettore

2016/17 Guida alla compilazione della domanda on line di borse di studio e servizi erogati dall ADISU PUGLIA di Lecce

Registrazione al Portale dello Studente

Campi estivi Itinere 2019

CEI - Comitato Elettrotecnico Italiano

AVVISO PUBBLICO di PARTECIPAZIONE AI CORSI DI PREPARAZIONE PER I TEST DI AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA AD ACCESSO PROGRAMMATO

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE A. EINSTEIN PIOVE DI SACCO (PD) - Via G. Parini, 10 - C. F

CORSO PER GENITORI COMPITI E NON SOLO IL GENITORE STRATEGICO. Formazione per Genitori sui DSA e difficoltà scolastiche

CORSO DI FORMAZIONE SUL RUOLO DEL TUTOR SPECIFICO PER DSA 16 FEBBRAIO 27 MAGGIO 2019

L Arcobaleno Società Cooperativa Sociale ONLUS

GUIDA ALLE ISCRIZIONI 2014/15

ISCRIZIONE SERVIZIO TRASPORTO A.S. 2016/2017

MASTER di I Livello DIRITTO DELLE SOCIETA' ED ECONOMIA DELLE AZIENDE. 3ª EDIZIONE 1625 ore 65 CFU Anno Accademico 2015/2016 MA413

Comune di Trivolzio. Guida ai Servizi Scolastici Comunali Anno Scolastico 2019/2020

ESTATE RAGAZZI DOGLIANI. NOME del BAMBINO COGNOME. LUOGO e DATA di NASCITA INDIRIZZO

Transcript:

REGOLAMENTO DEL LABORATORIO SPECIALISTICO DELLA SEZIONE DI TREVISO PREMESSA Il laboratorio specialistico AID della sezione di Treviso, attraverso l utilizzo di strategie che aiutino a studiare in modo attivo e proficuo, vuole essere uno spazio in cui il ragazzo percepisca l esperienza di essere in grado di e possa generalizzarla nell ambito scolastico e familiare. Lo scopo del laboratorio specialistico AID sarà quello di offrire a ragazzi con diagnosi di DSA uno spazio pomeridiano che risponda in modo personalizzato alle esigenze di ciascuno di loro, non al fine di portare a termine il maggior numero di compiti possibile, ma di interiorizzare un esperienza di studio positiva e diversa, basata su una didattica metacognitiva, attraverso un confronto non giudicante, in un ambiente motivante con altri bambini/ragazzi con DSA. A CHI È RIVOLTO A studenti con DSA di ogni ordine e grado di scuola, figli di soci AID. MODALITÀ DI SVOLGIMENTO L attività verrà organizzata in piccoli gruppi (rapporto 1:3 max). Le attività si svolgeranno in moduli da due ore massimo ciascuno Non sarà possibile partecipare a due moduli nello stesso giorno. Per ogni bambino/a e ragazzo/a gli operatori programmeranno e svilupperanno un progetto educativo individualizzato, condiviso con la famiglia, la scuola ed i servizi e quindi i tempi di frequenza saranno stabiliti in base alle esigenze. 1

PERSONALE I tutor selezionati hanno una formazione specifica rispetto ai DSA ed esperienza in tale tipologia di intervento. Partecipano inoltre a sistematici incontri di equipe, formazione e supervisione con i responsabili del progetto, in modo da poter rispondere in itinere alle necessità che di volta in volta si presentano. ISCRIZIONE L iscrizione al laboratorio deve essere effettuata online all indirizzo: http://treviso.aiditalia.org Dopo aver cliccato su iscriviti a questo evento dovrai accedere alla tua area riservata utilizzando le credenziali ricevute al momento dell iscrizione all associazione. Se hai dimenticato la password e la username puoi recuperare i dati all indirizzo http://aiditalia.org/it/login digitando il tuo codice fiscale. Qualora infatti, non si sia in regola con il pagamento della quota associativa, si potrà accedere all area riservata ma non sarà invece possibile iscriversi ad attività riservate a soci e visualizzare i documenti. Procedi quindi all inserimento dei dati richiesti (i Dati partecipante sono relativi alla/al ragazza/o che parteciperà al laboratorio) dalla form di iscrizione e allega i documenti di seguito elencati in formato digitale (documenti che avrai provveduto precedentemente a scansionare: quando si scansionano i documenti impostare per ottenere un unico file.pdf, se si hanno più file inserirli in una cartella e zipparla ). - PDP (se in possesso, l ultimo redatto dalla scuola) - Diagnosi (la diagnosi e relativi aggiornamenti) - Modulo di iscrizione compilato in tutte le parti e firmato da entrambi i genitori. - Regolamento + liberatoria di uscita in autonomia (o accompagnato da persona diversa dai genitori) compilati in tutte le loro parti e firmati da entrambi i genitori. 2

Terminata l iscrizione riceverai conferma all indirizzo mail riportato nel modulo di iscrizione. Le domande prive o incomplete dei documenti richiesti non saranno considerate. COSTI Costi per le famiglie: quota di iscrizione annuale all'aid 40,00 per il rapporto a piccolo gruppo 12,00 l ora per il rapporto individuale 18 l ora la famiglia che produrrà certificazione ISEE con reddito minore o uguale a 7500 euro (Fondo AID delibera del 23 settembre 2016) avrà una riduzione del 50% del costo previsto Nel caso di fratelli che frequenteranno lo stesso laboratorio specialistico, è prevista la riduzione del 30% della tariffa oraria per il secondo fratello. QUOTA ASSOCIATIVA Il versamento della quota associativa deve essere effettuato attraverso un bonifico, bollettino postale o pagamento on-line con carta separato da quello per la rata del laboratorio specialistico per l autonomia. QUOTA MENSILE PAGAMENTO QUOTA LABORATORI SPECIALISTICI Sarà inviato all inizio del mese un promemoria con l importo da versare all indirizzo mail rilasciato nel modulo di iscrizione. Si chiede un controllo periodico delle email poiché le comunicazioni avverranno soltanto per via telematica, il riepilogo delle quote pagate e da versare sarà comunque sempre visibile nella propria area riservata alla voce Attività, dove sarà possibile anche effettuare il pagamento tramite carta o reperire le coordinate bancarie e postali. 3

Il pagamento è mensile e il versamento della quota dovrà essere effettuato tassativamente entro il giorno 5 di ogni mese, utilizzando una delle modalità indicate nell avviso (pagamento online con carta di credito, oppure con bonifico bancario o con conto corrente postale ad Associazione Italiana Dislessia c/o unicredit Bologna IBAN IT04I0200802480000103361707). Non sarà possibile frequentare il laboratorio in assenza del pagamento della quota mensile. CAUSALE La causale dovrà contenere esclusivamente la seguente dicitura nome cognome del ragazzo, provincia, anno, mese. ASSICURAZIONE I ragazzi/e che frequentano sono coperti da assicurazione, in capo ad AID, all'interno della sede del laboratorio. RITIRO ANTICIPATO DAL PERCORSO In caso di comportamento particolarmente indisciplinato e reiterato nel tempo da parte di un alunno, la responsabile si riserva di allontanare il ragazzo dal laboratorio. SEGNALAZIONE ASSENZE In caso di assenza si prega di avvisare chiamando la responsabile del laboratorio specialistico. RECUPERI/ASSENZE Sarà possibile recuperare la lezione persa solo se l assenza viene comunicata per tempo alla responsabile e in caso di assenza per malattia dell alunno. ENTRATA/USCITA DAL LABORATORIO 4

Si raccomanda di essere puntuali per non ritardare l inizio dell attività degli altri partecipanti e consentire una migliore organizzazione delle attività. L uscita anticipata deve essere sempre comunicata alla responsabile a inizio attività. Al momento dell iscrizione i genitori comunicano se il ragazzo potrà rientrare a casa da solo o se prelevato dal genitore o da un altro adulto; eventuali cambiamenti devono essere comunicati per tempo alla responsabile. MATERIALE DA PORTARE - Il diario scolastico (con numeri di eventuali compagni in caso ci fosse bisogno di chiarimenti sui compiti) - I libri digitali (reperibili sul sito www.libroaid.it ) e libri e quaderni necessari - Il computer - Cuffie auricolari per pc - Chiavetta USB di almeno 4GB I genitori con la firma del presente regolamento dichiarano di averne preso visione e di accettarne le condizioni in essere. Nome e cognome del ragazzo ------------------------------------------------- Scuola e Classe frequentata ------------------------------------------------- Nome e Cognome di entrambi i genitori ------------------------------------------------ ----------------------------------------------- 5

Per presa visione ed accettazione Firma di entrambi i genitori Data Firma -------------------------------------------------- Firma -------------------------------------------------- 6