L ISOLA DEL RIFIUTO CHE NON C e



Documenti analoghi
nylon cellophane e borsette copertine plastificate carta oleata carta carbone polistirolo carta sporca

Cosa metto e cosa non metto nel cassonetto

RIFIUTI: DIFFERENZIARE FA LA DIFFERENZA

RACCOLTA DIFFERENZIATA. la strada obbligata

Comune di Spilimbergo ANNO 2008

COMUNE SETTALA ASSESSORATO AMBIENTE CARTA CARTONE TETRAPAK SENZA SACCHETTI DI PLASTICA

Regole per la raccolta differenziata

Progetto ecoschool: raccolta differenziata

COSA? COME? COSA SI QUANDO? COSA NO

Raccolta differenziata. Elenco dei materiali

Derichebourg San Germano. Comune di Bonorva. I nuovi servizi di raccolta differenziata

Quartiere Valle di Vado

La Raccolta differenziata: Ogni cosa al suo posto!

COMUNE DI. Raccolta differenziata dei rifiuti SEMPLICE COME UN GIOCO.

Città di San GiorGio a Cremano La differenza? È un piccolo gesto quotidiano. Campagna di sensibilizzazione per la Raccolta Differenziata

Comune di Montefortino

SOLO CARTA E CARTONE SI

1 GIUGNO 2012 PARTE LA NUOVA GESTIONE SPECIALE RIFIUTI. Raccolta dei rifiuti a Sale Marasino: COMUNE DI SALE MARASINO

Una raccolta così non la sognavate nemmeno Comoda, facile, differenziata

PROGETTO RACCOLTA DIFFERENZIATA 2008

UTENZE NON DOMESTICHE

Cosa riciclare a cura di: A. Damiani

VILLA FARALDI Differenziamoci. Con il porta a porta per liberarci dei rifiuti in modo intelligente, per noi e per le generazioni future.

Bene, è semplice e divertente basta RICICLARE. E un modo molto efficace per mantenere il mondo pulito e anche il nostro bosco!

ALLEGATO A : SPECIFICHE TECNICHE

La gestione integrata dei rifiuti solidi urbani La produzione dei rifiuti

La raccolta differenziata dei rifiuti nel Comune di Zero Branco

differenza i colori fanno la RACCOLTA DIFFERENZIATA campagna per la promozione della

raccolta differenziata porta a porta San Pietro in Palazzi da lunedì 10 novembre

ECOCALENDARIO 2016 NORDALENTO CITTÀ DI FRANCAVILLA AL MARE FACCIAMO LA DIFFERENZA. Stampato su carta riciclata

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE FONDO SOCIALE EUROPEO "COMPETENZE PER LO SVILUPPO" 2007 IT 05 1 PO

Prima di chiedersi come si puliscono le città, bisognerebbe chiedersi come si sporcano. Guido Viale

Come conferire i rifiuti

LE 4 R CHE COMBATTONO LO SPRECO

REGOLAMENTO CONCORSO A SANT ANTIMO I RIFIUTI TI PREMIANO

FACCIAMO LA DIFFERENZA!

La Raccolta Differenziata Utenze non domestiche

RACCOLTA CARTA E CARTONE. Cosa inserire:

2 novità GIUGNO DICEMBRE 2012 I N D I F F E R E N Z I A T O F A L C DAL 1 GIUGNO LA RACCOLTA PORTA A PORTA DEI RIFIUTI SI ESTENDE SOLFERINO

A Pretoro si fa la differenzia...

Trinitapoli Raccolta differenziata porta a porta

Comune di Bobbio Pellice

CARTA, CARTONCINO, CARTONE

Comune di. Canegrate

usa la busta blu per differenziare la plastica e l alluminio

IO MIGLIORO SIENAMBIENTE GUIDA PER METTERE I RIFIUTI GIUSTI NEL SACCHETTO GIUSTO LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DI QUALITÀ DIAMOCI UN OBIETTIVO

I rifiuti: dove? come, perché. >Guida per uno smaltimento intelligente dei rifiuti COMUNITÀ MONTANA - COMMUNAUTÉ DE MONTAGNE GRAND COMBIN

La Raccolta Differenziata a casa tua. guida per le famiglie

II Settore. GUIDA alla raccolta DIFFERENZIATA. campagna informativa sulla nuova raccolta differenziata

VERDE. Lunedì. Lunedì. Quali SI. Quali NO. 15 Gennaio - 5 Febbraio - 10 Dicembre MENSILE

La Raccolta Differenziata bussa alla tua

Consorzio Intercomunale di Rio Marsiglia. Guida per la raccolta. differenziata

CITTÀ DI FOLIGNO. Regolamento di gestione della stazione ecologica

MARCHIO WASTE LESS Allegato tecnico per le modalità di esecuzione della raccolta differenziata

L'inizio della raccolta differenziata del rifiuto organico

La Raccolta Differenziata bussa alla tua. porta! Comune di Pianella

COMUNE DI FORLIMPOPOLI Provincia di Forlì-Cesena. Raccolta rifiuti Porta a Porta

MANUALE PER LA DIFFERENZIATA DOMICILIARE

La Raccolta Differenziata bussa alla tua

IL PERCORSO DEI RIFIUTI: DALLA RACCOLTA AL RECUPERO. hfgkgkgkw. IL VENETO (dati 2010) -

RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI

RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI

Raccolta differenziata (RD) per materiale

COMUNE DI USINI Provincia di Sassari SETTORE SERVIZI TECNICI - MANUTENZIONI

CARTA, CARTONCINO, CARTONE

COMUNE DI OSTRA ASSESSORATO ALL AMBIENTE

A R E A P I A N I F I C A Z I O N E E G E S T I O N E D E L T E R R I T O R I O S E R V I Z I O A M B I E N T E E D E C O L O G I A

L umido nel nuovo secchiello aerato

riciclabili per natura

IL FUTURO DEI RIFIUTI NELLE NOSTRE MANI. Corso di formazione sulla raccolta differenziata

Che cos e il porta a porta?

a Colori Campagna di informazione sulla raccolta differenziata dei rifiuti porta a porta ndustriali S.r.l. UTENZE DOMESTICHE

I RIFIUTI DALLA A ALLA Z

LE NUOVE MODALITÀ DI GESTIONE DEI RIFIUTI IN VALLE D AOSTA

Unità 1. Raccolta differenziata. Lavoriamo sulla comprensione. Ingombranti Conferiti nelle vicinanze Disfarti Riciclare

ATTACCAPANNI e grucce. Rifiuti Urbani. BARATTOLI per salviette umide. Plastica e lattine. BICCHIERI in cristallo

IL FUTURO DEI RIFIUTI NELLE NOSTRE MANI. Corso di formazione sulla raccolta differenziata

RICICLABOLARIO. il vocabolario dei rifiuti per orientarsi nel mondo della raccolta differenziata. rifiuto dove va?

Guida alla corretta divisione dei rifiuti

Chi siamo. Assobioplastiche nasce nel 2011 e ha la sede legale a operativa a Roma.

Solferino. Calendario raccolta differenziata Comune di. Solferino. Raccolta in rete Calendari, info, news sul tuo pc, smartphone, tablet

2015 EcoCalendario. Verifica le raccolte nelle festività. per maggiori informazioni. COMUNICAZIONE IMPORTANTE Cara cittadina, caro cittadino,

progettata su misura nuova raccolta separata SECCO-UMIDO RIVE D ARCANO Comune di s.r.l. Servizio Nettezza Urbana ED Affini

IL SISTEMA DI RACCOLTA DIFFERENZIATA

Regolamento Consortile

Elenco delle tipologie di rifiuti conferibili presso gli ecocentri comunali, così come definite dalla D.G.R. n. 511 del 5 marzo 2004:

RIFIUTO AGENDE DI CARTA E/O CARTONCINO ALLUMINIO ANTINE DI MOBILI IN FERRO

REGOLAMENTO INCENTIVI PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA

Raccolta differenziata dei rifiuti nel Quartiere 1 Centro

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

VITA DA RIFIUTI 2. Elisabetta Caroti. Titolo: Autore: Percorsi didattici associati: 1. Trasformazioni fisiche. 2. Trasformazioni chimiche

Utenze commerciali: Sacco bianco CARTA E CARTONI. Cosa mettere nel sacco:

Diamo l esempio RACCOLTA DIFFERENZIATA A DORGALI

Comune di Porto Tolle ISTRUZIONI PRATICHE. per una CORRETTA SEPARAZIONE e RACCOLTA. dei RIFIUTI PORTA a PORTA

Figure professionali «Mobilità sostenibile» COMUNICATORE AMBIENTALE. GREEN JOBS Formazione e Orientamento

INDIFFERENZIATO. Materiale si no

Foto archivio Paolo Santini

CALENDARIO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA

PORTA A PORTA GUIDA ALLA RACCOLTA DIFFERENZIATA. Comune di Pettorano sul Gizio LA TUA COLLABORAZIONE E INDISPENSABILE

rifiuti come, dove, quando Imballaggi leggeri: la nuova raccolta opua5-rovereto.indd :51:10

Transcript:

L ISOLA DEL RIFIUTO CHE N C e L ACU - Associazione Consumatori Utenti in collaborazione con la Provincia di Torino ha ideato e realizzato un progetto sulla minimizzazione e raccolta differenziata degli imballaggi in occasione delle festività natalizie del 2002. Al progetto abbiamo dato il nome: L Isola del rifiuto che non c E L Isola del rifiuto che non c E è un sogno nel quale tutti confidiamo e che dobbiamo far diventare realtà prima che montagne di rifiuti sommergano noi o le future generazioni. 2

L ISOLA DEL RIFIUTO CHE N C e Con la realizzazione di tale progetto l ACU si propone di sensibilizzare i consumatori ad una maggiore attenzione alle tematiche ambientali ed in particolare, come l oggetto di questo progetto, al recupero delle materie prime ovvero dei rifiuti. L idea dell isola del rifiuto che non c E sta a rappresentare proprio il desiderio, quasi uto- CERCATE LE TORRI pistico, di un mondo dove i rifiuti siano assenti. Ovvero, un mondo dove il rifiuto è esso stesso una risorsa e, come tale, di fatto non un rifiuto. L intenzione è di coinvolgere, le associazioni di volontariato, comuni e consorzi di recupero del rifiuto al fine di far crescere l attenzione e la consapevolezza dei cittadini ad un maggiore rispetto dell ambiente attraverso una cultura del riciclaggio vissuta come impegno civile di convivenza. 3

L ISOLA DEL RIFIUTO CHE N C e In cosa consiste il progetto Abbiamo pensato di attirare l attenzione dei cittadini realizzando una fortezza con quattro torri. Ciascuna torre è adibita alla raccolta di un rifiuto riciclabile e cioè: la torre bianca per la raccolta di carta e cartone, la torre blu per la plastica, la torre verde per vetro e lattine, quella marrone per rifiuti organici. Questo significa che, seguendo il criterio sopra descritto, siete tutti invitati a depositare i vostri rifiuti riciclabili dentro le quattro torri ricevendo in cambio un simpatico gadget. Questo oggetto ha un valore simbolico per ricordare alle persone che aderiscono che possono contribuire attivamente alla salvaguardia dell ambiente effettuando semplicemente la raccolta differenziata. Difatti, il gadget ricevuto, prodotto con materiale riciclato è l esempio concreto di come sia possibile trasformare il rifiuto in un nuovo prodotto. L iniziativa è ancor più valorizzata dalla presenza e collaborazione di ragazzi down che operano attivamente con noi nella creazione artigianale e distribuzione degli omaggi ai partecipanti. Ricordate quindi ogni qualvolta vedrete svettare le quattro torri in piazza vi aspettiamo per condividere insieme l impegno civile nel rispetto del nostro amico ambiente. Ci rivedrete sicuramente ancora in piazza e ci auguriamo che le quattro torri che svettano oggi vi restino nel cuore e vi ricordino, tutti i giorni, che sacchetto dopo sacchetto, rifiuto dopo rifiuto possiamo costruire insieme la strada che porta all Isola del rifiuto che non c è! La nostra Associazione, che come sempre ha a cuore la tutela del consumatore, anche in questo caso vi è vicina nel percorso della consapevolezza; non è difficile, proviamoci. Grazie per essere intervenuti. Il Presidente regionale R. Minafra COSA POSAMO FARE PER L AMBIENTE Non è vero che nulla si può fare, che non c è nulla di irreversibile o che non c è nessuna altra strada percorribile: con piccoli accorgimenti e con piccole politiche di salvaguardia si possono fare grandi cose. Di fronte ad un problema serio come la raccolta differenziata dei rifiuti noi cittadini, consumatori ed utenti possiamo fare molto: siamo infatti noi i primi protagonisti che con piccoli gesti quotidiani possono diffondere una cultura più attenta e rispettosa dell ambiente. Dobbiamo imparare che quelli che noi consideriamo rifiuti possono essere invece risorse per molteplici impieghi: per produrre nuovi oggetti, come fonti energetiche Ma non basta! Anche i nostri acquisti devono essere più responsabili ed attenti: dobbiamo imparare a scegliere i prodotti che sono contenuti in imballaggi riciclabili e comunque di contenute dimensioni. Questo perché piccoli imballaggi rappresentano un basso uso di risorse prime ed energetiche per la commercializzazione del prodotto. Inoltre basso è anche l impatto che tali imballaggi avranno sull ambiente. Lo scopo dell opuscolo che vi diamo è quello di aiutarvi a meglio capire come differenziare: quante volte ci siamo chiesto ma questo oggetto lo posso buttare nella raccolta della plastica o in quello della carta o. con il piccolo fascicoletto speriamo di aiutarvi a meglio differenziare i vostri rifiuti. a cura di A. Suman 4

Tipologie ed elenco dei materiali Carta e Cartone giornali e riviste nylon libri, quaderni cellophane e borsette fotocopie e fogli vari (togliendo parti adesive, in plastica o metallo) cartoni piegati imballaggi di cartone scatole per alimenti tetrapak copertine plastificate carta oleata carta carbone pergamena blister Vetro bottiglie in vetro (anche con il tappo) vasi di vetro (anche con il coperchio in metallo) bicchieri vetri vari anche se rotti oggetti che non entrano nella campana (damigiane e lastre di vetro) oggetti in ceramica e porcellane lampadine cristallo 5

COSA POSAMO FARE PER L AMBIENTE Lattine lattine in alluminio (con il simbolo AL) contenitori etichettati T e F scatolette e lattine in banda stagnata contenitori in metallo (pelati, tonno) Bottiglie di Plastica bottiglie di acqua e bibite shampoo tutti gli altri tipi di plastica vanno nel secco non riciclabile flaconi per detergenti prodotti cosmetici liquidi contenitori per liquidi in genere (piccole taniche) 6

COSA POSAMO FARE PER L AMBIENTE Rifiuto da discarica gomma polistirolo contenitori per latte e yogurt cassette audio e video CD film di nylon Secco non riciclabile carta carbone carta oleata carta plastificata calze di nylon stracci non più riciclabili contenitori in tetrapack (succhi, ecc.) rifiuti riciclabili borsette cocci di ceramica cellophane piatti e posate di plastica pannolini, assorbenti cosmetici secchielli bacinelle giocattoli penne piccoli oggetti in plastica e bakelite polveri dell aspirapolvere scarpe vecchie piccoli oggetti in legno verniciato lampadine 7

COSA POSAMO FARE PER L AMBIENTE Umida Umido organico scarti di cucina pannolini, assorbenti avanzi di cibo stracci anche se bagnati alimenti avariati gusci d uovo scarti di verdura e frutta fondi di caffè filtri di the escrementi, lettiere di piccoli animali domestici fiori recisi e piante domestiche pane vecchio salviette di carta unte ceneri spente di caminetti piccole ossa e gusci di cozze 8

COSA POSAMO FARE PER L AMBIENTE Sfalci e Ramaglie ramaglie nylon potature di alberi cellophane e borsette foglie vasi di plastica per piante sfalci d erba e siepe metalli vari e sassi piante senza pane di terra terriccio residui vegetali da pulizia dell orto legno e segatura non trattata cassette e bancali R.U.P. Rifiuti Pericolosi pile a stilo (per torce, radio, ecc.) batterie per auto pile a bottone (per calcolatrici, orologi, ecc.) 9

COSA POSAMO FARE PER L AMBIENTE Farmaci sciroppi pastiglie flaconi pomate fiale per iniezioni disinfettanti Etihettati T e/o F colle cera per legno acetone per unghie antitarli tintura per scarpe smacchiatori isolanti solventi acetone acidi adesivi mastici diluenti antiruggine allo zinco petrolio bianco acquaragia antiparassitari topicidi battericidi diserbanti insetticidi bombolette spray (con gas infiammabile, con CFC) bianchetti e trieline 10

COSA POSAMO FARE PER L AMBIENTE Ingombranti poltrone e divani materassi imballaggi per elettrodomestici non in cartone lastre di vetro intere e specchi damigiane grosse taniche reti per letti mobili vecchi bidoni tossici residui industriali e agricoli nocivi carta e cartoni verde Beni durevoli frigoriferi lavastoviglie e lavatrici televisori computer videoregistratori forni elettrici Hi-Fi stampanti Ferrosi 11

COSA POSAMO FARE PER L AMBIENTE Ferrosi biciclette motorini porte e finestre giocattoli lampadari rubinetti ringhiere frigoriferi forni elettrici computer stampanti televisori Indumenti usati e Pellami abiti maglieria biancheria cappelli borse cuoio e pelli rifiuti e scarti tessili carta metalli plastica vetro Altri rifiuti riciclabili Verifica se nel tuo Comune c è un sistema di raccolta rifiuti edili pneumatici olii esausti batterie per auto cartucce toner, nastri, ink jet 12

ACU UN ASSOCIAZIONE A TUTELA DEI VOSTRI DIRITTI L ACU - Associazione Consumatori Utenti è stata costituita a Roma il 27 febbraio 1984 con la denominazione AGRISALUS (Associazione Italiana Agricoltura Alimentazione Salute e Difesa Consumatori), modificata l 11 dicembre 1993 in L ACU con struttura federale. Ha sviluppato la propria azione partendo da specifiche esperienze nel settore agro-alimentare cominciate a Milano nel 1975 per dar seguito ad un attività di informazione tecnico scientifica nata nel 1976 da un comitato nazionale di esperti che diedero vita ad un periodico di controinformazione denominato: QUADER DI CONTROINFOR- MAZIONE ALIMENTARE. La rivista ebbe il riconoscimento dal massimo organismo mondiale per i consumatori: il Consumer International, conquistando un seggio nel Consiglio riconosciuto dall ONU. L ACU e stata la prima organizzazione italiana ad aderire a Consumers International. L ACU è un associazione riconosciuta dalla legge italiana sui diritti dei consumatori e degli utenti (legge n. 281 del 1998); già facente parte della Consulta nazionale presso il Ministero dell Industria è membro di diritto del Consiglio Nazionale dei Consumatori e degli Utenti (CNCU). Dal gennaio 1998 l ACU è iscritta nell anagrafe nazionale delle ONLUS (Organizzazioni Non Lucrative di Utilità Sociale). Full member dell AEC Association Europèenne des Consommateurs, riconosciuta dalla Commissione Europea. L ACU è componente della Banca Popolare Etica e della FIAO (Federazione Italiana Agricoltura Organica). L ACU è promotrice di TRANSFAIR ITALIA, marchio di garanzia dei prodotti del commercio equo e solidale. Nel 2001/2002 è stata affidata ad ACU la gestione del progetto italiano sulla seconda campagna europea Educare alla Sicurezza Alimentare, promossa dall Unione Europea. La predetta campagna rappresenta un progetto che riguarda tutti i paesi dell Unione Europea ed ha come obiettivo l educazione dei cittadini alle regole della sicurezza alimentare, alla corretta alimentazione e alla responsabilità condivisa fra tutti i soggetti che fanno parte della catena alimentare, dal produttore al consumatore; è indirizzato, in particolare, al pubblico dei giovani, coinvolgendo in maniera fattiva la realtà delle scuole, soprattutto attraverso gli strumenti multimediali, in particolare internet. Attraverso il sito www.mangiosano.org, i cittadini possono inoltrare agli esperti tutte le loro richieste e ricevere tempestivamente una risposta via e-mail; per una consulenza immediata, i consumatori possono rivolgersi dal lunedì al venerdì, dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 18:00 al numero verde 800.009.955. L ACU - Associazione Consumatori Utenti, conta 65 sedi dislocate su tutto il territorio dello stato; la sede nazionale è sita in Milano. L ACU non ha scopo di lucro e persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale nel campo della tutela dei diritti civili dei consumatori e degli utenti, con divieto di svolgere attività diverse. In particolare, l attività dell associazione è diretta ad arrecare benefici a quei consumatori ed utenti che si trovano in situazioni di svantaggio in ragione delle loro condizioni fisiche, psichiche, economiche, sociali o familiari. L ACU fonda la propria attività su principi di democrazia, etica, solidarietà sociale, tutela ambientale, qualità della vita, consumo consapevole, prevenzione dell usura, condannando quelle attività che si ispirano e/o praticano la violenza, il razzismo, la discriminazione sociale ed etnica, il sopruso e la corruzione. L ACU si propone di tutelare e rappresentare i diritti civili dei consumatori e degli utenti (in particolare dei soggetti socialmente svantaggiati), riconosciuti e sanciti dall Organizzazione Mondiale delle Nazioni Unite, da Consumers International, dalla Comunità Europea, dallo Stato Italiano, dalle regioni d Italia, con le forme e le modalità previste nei relativi atti normativi; in particolare riconosce come fondamentali diritti civili dei consumatori e degli utenti: 13

ACU UN ASSOCIAZIONE A TUTELA DEI VOSTRI DIRITTI il diritto alla sicurezza e all integrità fisica e psichica; il diritto alla qualità dei prodotti e dei servizi; il diritto a ricevere un informazione adeguata e una pubblicità corretta il diritto a ricevere un adeguata educazione al consumo; il diritto a poter esercitare una libera scelta tra prodotti e servizi competitivi; il diritto ad essere rappresentati; il diritto ad un equo ristoro dei danni subiti; il diritto ad un ambiente sano; il diritto alla tutela economica e del risparmio: il diritto alla correttezza, trasparenza ed equità nei rapporti contrattuali. Per realizzare i propri obiettivi l ACU pone in essere le seguenti attività: - promuove nuove iniziative di solidarietà sociale e di supporto al consumo sostenibile ed etico in tutti i settori della vita (alimentazione, salute e sanità, servizi alla persona, casa, abbigliamento, informazione, trasporti, risparmio, sicurezza, tutela ambientale, cultura, formazione ed educazione, diritti, tempo libero, ecc.); - favorisce l accesso alla giustizia da parte di quei consumatori e utenti particolarmente svantaggiati; - promuove iniziative per la prevenzione del fenomeno dell usura, attraverso forme di tutela e di assistenza delle vittime e attraverso iniziative di informazione alla collettività, nonché attraverso la promozione e/o partecipazione ad altre associazioni o fondazioni aventi analoghe finalità; - promuove e realizzare la formazione, l aggiornamento professionale, lo svolgimento di ricerche sui temi inerenti l oggetto sociale; - promuove la formazione di docenti per università e scuole di ogni ordine e grado, sui temi inerenti l oggetto sociale; - promuove direttamente corsi scolastici, universitari e post-universitari sui temi inerenti l oggetto sociale; - promuove iniziative di amicizia, di solidarietà e di cooperazione sociale, tecnica e di collaborazione con paesi esteri ed in particolare con le Comunità dei paesi in via di sviluppo, nello spirito della solidarietà che accomuna l impegno per la difesa dei diritti civili, della salute e della dignità umana in tutto il mondo; - promuove interventi per il controllo della qualità dei beni e dei servizi, - promuove e partecipa ad accordi, protocolli, convenzioni, con altre associazioni di consumatori, con enti, organismi ed istituzioni pubbliche e private, organizzazioni di categoria, soggetti economici pubblici e privati, sui temi inerenti l oggetto sociale; - promuove interventi per il controllo della conformità alla legge ed ai principi etici della pubblicità commerciale; - promuove strutture stabili per l assistenza e la fornitura di servizi ai consumatori e agli utenti (in particolare a quelli svantaggiati) sui temi inerenti l oggetto sociale; - promuove attività di edizione di giornali, riviste, opuscoli, libri e strumenti vari per l informazione e la formazione, su supporti cartacei o informatici e telematici, sui temi inerenti l oggetto sociale; - rappresenta gli interessi dei singoli consumatori e utenti ovvero gli interessi collettivi e generali dei cittadini (in particolare di quelli svantaggiati) attraverso la proposizione di azioni ordinarie e/o di inibizione, compresa la costituzione di parte civile, in materie penali, civili, amministrative o di competenza di Autorità di settore, sui temi inerenti l oggetto sociale; - promuove la formazione di fondazioni o associazioni tra associazioni per favorire una migliore realizzazione di quanto sopra; - promuove l evoluzione della legislazione sovranazionale, nazionale e regionale in materia di tutela dei diritti civili dei consumatori e degli utenti, in sintonia con i principi espressi nello statuto. 14

ACU UN ASSOCIAZIONE A TUTELA DEI VOSTRI DIRITTI L ACU gestisce da anni dei centri di assistenza denominati SPORTELLI DEL CONSUMATORE a cui personale specializzato che vi fornirà un servizio di assistenza per problemi insorti su vari argomenti quali: Turismo e viaggi organizzati Contratti conclusi fuori dai locali commerciali Bollette telefoniche Artigiani e commercianti Tintorie e lavanderie Condominio Garanzia sugli acquisti Multiproprietà Commercio Prodotti difettosi Merce non consegnata nei termini Consegna di beni difforme da quanto previsto nel contratto Consegna incompleta rispetto all ordine Professionisti Pubblicità ingannevole Agenzie immobiliari Locazione Sanità e farmaci Banche e assicurazioni Società di servizi come, ad esempio: Agenzie matrimoniali Agenzie pratiche auto Centri estetici, dimagranti, tricologici Corsi professionali Scuole private Pubblica Amministrazione e servizi pubblici Contattate la SEDE REGIONALE DEL PIEMONTE di Via Beaumont n 68 a TORI al numero 011 434 69 64. INCONTROCONSUMATORI Vi ricordiamo che ogni anno sarà possibile partecipare gratuitamente agli appuntamenti promossi dall associazione. Gli incontri riguardano molteplici argomenti, (accesso alla giustizia, turismo, pubblicità ingannevole, servizi bancari e assicurativi, sicurezza domestica, alimentazione e salute, consumo ecosostenibile), sovente sono settori dove l attività dell ACU ha registrato maggiori problematiche e segnalazioni da parte di consumatori. Chiamate la sede. Vi spediremo l invito per il ciclo del 2003. 15

ACU - ASSOCIAZIONE UTENTI Riceviamo dal lunedì al venerdì Dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00 nella sede di Via Beaumont 68 i nostri operatori sono a disposizione dei cittadini che necessitano di informazioni e consulenze. Telefonicamente e via fax ai seguenti numeri: Tel. 011 434 69 64 - Fax. 011 44 77 555 Quattro linee sono a vostra disposizione per mettervi in contatto con i nostri operatori al fine di fornirvi tutte le informazioni necessarie. Tramite indirizzo e-mail: acutorino@libero.it È possibile inviare richieste di aiuto tramite posta elettronica. I nostri operatori valutano quotidianamente queste richieste e (se necessario) si mettono in contatto con l interessato fornendo tutte le indicazioni necessarie. L ACU è un Associazione non Lucrativa d Utilità Sociale (ONLUS) preposta alla tutela dei Consumatori e degli Utenti, specializzata nella risoluzione di contenziosi insorti fra i cittadini e gli operatori commerciali e/o professionisti. Oltre all assistenza personalizzata, l ACU conduce anche battaglie a livello nazionale e internazionale al fine di prevenire eventuali abusi nei confronti dei soggetti più deboli e per un'efficace tutela dei diritti degli stessi. L ACU non è sostenuta da partiti, sindacati e tanto meno dalle aziende pubbliche o private che siano. Le uniche fonti di finanziamento sono le quote sociali. Per continuare ad offrirvi i nostri servizi abbiamo bisogno del vostro aiuto. La nostra associazione vi fornisce un servizio di concreta utilità, in Piemonte abbiamo risposto a 7.280 nel 2000. Per questo motivo vi chiediamo di sostenere la nostra associazione così facendo potremo crescere insieme, continuare l attività di tutela e MIGLIORARE I SERVIZI MES A VOSTRA DISPOZIONE. 16