Scadenza bando: venerdì 12 ottobre 2012 ore 12:00

Documenti analoghi
Scadenza bando: 2 ottobre 2012 ore 12.00

Scadenza bando: 29 febbraio 2012

Scadenza bando: 01 giugno 2012

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI E COLLOQUIO PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 INCARICO DI PRESTAZIONE D OPERA INTELLETTUALE

Scadenza bando: 10 giugno 2011

Scadenza bando: 22 novembre 2010

IL DIRETTORE. Visto lo Statuto dell Università degli Studi di Trento, emanato con DR 395 dd ;

IL DIRETTORE. Visto lo Statuto dell Università degli Studi di Trento, emanato con DR 395 dd ;

Scadenza bando: 08 aprile 2013 ore 12.00

Scadenza bando: 28 marzo 2013 ore 12.00

Scadenza bando: 03 giugno 2013 ore 12.00

IL DIRETTORE. Visto lo Statuto dell Università degli Studi di Trento, emanato con DR 395 dd ;

Scadenza bando: 29 gennaio 2013 ore 12.00

DISPONE. Prof. Jorge Jovicich

Scadenza bando: 17 giugno 2013 ore 12.00

AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 CONTRATTO DI PRESTAZIONE D OPERA INTELLETTUALE PRESSO IL CENTRO PER LA BIOLOGIA INTEGRATA (CIBIO)

Scadenza bando: 15 aprile 2013 ore 12.00

AVVISO DI SELEZIONE N. 3/ PER IL CONFERIMENTO DI N.1 CONTRATTO DI PRESTAZIONE D OPERA INTELLETTUALE presso

Scadenza bando: 28 marzo 2013 ore 12.00

Scadenza bando: 22 aprile 2013 ore 12.00

Scadenza bando: 10 giugno 2013 ore 12.00

DIPARTIMENTO DI INFORMATICA E STUDI AZIENDALI

Per l ammissione alla selezione è richiesto il possesso dei seguenti requisiti: a) Titolo di studio: Diploma di laurea. nuovo ordinamento: DISPONE

Scadenza bando: ore 12.00

Scadenza bando: 21 gennaio 2013 ore 12.00

DIPARTIMENTO DI ECONOMIA ANNO Il termine ultimo di presentazione della domanda è: 17 giugno 2010

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI ASSEGNO PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITA DI RICERCA

Scadenza bando: 10 giugno 2013 ore 12.00

Scadenza bando: ore 12.00

DIPARTIMENTO DI ECONOMIA

DIPARTIMENTO DI INFORMATICA E STUDI AZIENDALI

DIPARTIMENTO DI INFORMATICA E STUDI AZIENDALI

Scadenza bando: 10 giugno 2013 ore 12.00

Scadenza bando: 08 aprile 2013 ore 12.00

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI ASSEGNO PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITA DI RICERCA

DIPARTIMENTO DI INFORMATICA E STUDI AZIENDALI

BANDO DI SELEZIONE N. 3 PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 CONTRATTO DI PRESTAZIONE D OPERA INTELLETTUALE presso ANNO 2011

AVVISO DI SELEZIONE N. 3/ECONOMIA PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 CONTRATTO DI PRESTAZIONE D OPERA INTELLETTUALE presso DIPARTIMENTO DI ECONOMIA ANNO 2009

AVVISO DI SELEZIONE N. 9/ECONOMIA PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 CONTRATTO DI PRESTAZIONE D OPERA INTELLETTUALE presso DIPARTIMENTO DI ECONOMIA ANNO 2009

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA - PROT. N. 24/2010/DISA DEL 23/09/2010 PER IL CONFERIMENTO DI N 1 CONTRATTO DI PRESTAZIONE D OPERA INTELLETTUALE presso

Visto l art. 2 commi 1 e 2 del Regolamento per il conferimento degli incarichi di prestazione d opera intellettuale

AVVISO DI SELEZIONE N. 1/ECONOMIA PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 CONTRATTO DI PRESTAZIONE D OPERA INTELLETTUALE presso DIPARTIMENTO DI ECONOMIA ANNO 2009

decreto IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI FISICA

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI ASSEGNO PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITA DI RICERCA

DIPARTIMENTO DI INFORMATICA E STUDI AZIENDALI

DIPARTIMENTO DI INFORMATICA E STUDI AZIENDALI

BANDO DI SELEZIONE N. 13 PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 CONTRATTO DI PRESTAZIONE D OPERA INTELLETTUALE presso ANNO 2011

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI ASSEGNO PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITA DI RICERCA

BANDO DI SELEZIONE N. 5 PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 CONTRATTO DI PRESTAZIONE D OPERA INTELLETTUALE presso ANNO 2011

IL DIRETTORE. Visto lo Statuto dell Università degli Studi di Trento emanato con D.R. n. 395 dd ;

Scadenza bando: 09 maggio 2013 ore 12.00

DIPARTIMENTO DI INFORMATICA E STUDI AZIENDALI

Visto lo Statuto dell Università degli Studi di Trento emanato con D. R. n. 167 del 23 aprile 2012;

AVVISO DI SELEZIONE N. 4/ECONOMIA PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 CONTRATTO DI PRESTAZIONE D OPERA INTELLETTUALE presso DIPARTIMENTO DI ECONOMIA ANNO 2009

DIPARTIMENTO DI INFORMATICA E STUDI AZIENDALI

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA - PROT. N. 17 DEL 14/10/2010. PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 CONTRATTO DI PRESTAZIONE D OPERA INTELLETTUALE presso

BANDO DI SELEZIONE PER N. 1 BORSA DI STUDIO A PROGETTO DAL TITOLO INVENTARIO DELL ARCHIVIO STORICO DELL UNIVERSITÀ DI TRENTO.

BANDO DI SELEZIONE N. 8/DIP. ECONOMIA PER N. 1 BORSA DI STUDIO A PROGETTO. presso. Dipartimento di Economia ANNO 2010

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI ASSEGNO PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI ASSEGNO PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITA DI RICERCA

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI ASSEGNO PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITA DI RICERCA

BANDO DI SELEZIONE N. 29 PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 CONTRATTO DI PRESTAZIONE D OPERA INTELLETTUALE presso

BANDO DI SELEZIONE N. 4 PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 CONTRATTO DI PRESTAZIONE D OPERA INTELLETTUALE presso ANNO 2012

DIPARTIMENTO INFORMATICA E STUDI AZIENDALI

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER CONFERIMENTO DI UN CONTRATTO DI PRESTAZIONE D OPERA INTELLETTUALE

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI ASSEGNO PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITA DI RICERCA

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI ASSEGNO PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITA DI RICERCA

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI ASSEGNO PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITA DI RICERCA

Scadenza bando: 3 maggio 2013 ore 12.00

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI ASSEGNO PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITA DI RICERCA

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI DUE PREMI DEDICATI ALLA MEMORIA DI DON LORENZO GUETTI NEL 120 ANNIVERSARIO DELLA MORTE

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER CONFERIMENTO DI UN CONTRATTO DI PRESTAZIONE D OPERA INTELLETTUALE nr. 04/2013

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER CONFERIMENTO DI UN CONTRATTO DI PRESTAZIONE D OPERA INTELLETTUALE nr. 07/2013

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER CONFERIMENTO DI UN CONTRATTO DI PRESTAZIONE D OPERA INTELLETTUALE nr. 02/2012

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI ASSEGNO PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITA DI RICERCA

BANDO DI SELEZIONE N. 15/DIP. ECONOMIA PER N. 1 BORSA DI STUDIO A PROGETTO. presso. Dipartimento di Economia ANNO 2010

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N.1 ASSEGNO PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITA DI RICERCA

DIPARTIMENTO INFORMATICA E STUDI AZIENDALI

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER CONFERIMENTO DI UN CONTRATTO DI PRESTAZIONE D OPERA INTELLETTUALE nr. 05/2013

BANDO DI SELEZIONE N. 12/DIP. ECONOMIA PER N. 1 BORSA DI STUDIO A PROGETTO. presso. Dipartimento di Economia ANNO 2009

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER CONFERIMENTO DI UN CONTRATTO DI PRESTAZIONE D OPERA INTELLETTUALE

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 ASSEGNO PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITA DI RICERCA

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI ASSEGNO PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITA DI RICERCA

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER CONFERIMENTO DI UN CONTRATTO DI PRESTAZIONE D OPERA INTELLETTUALE nr. 04/2012

DIPARTIMENTO INFORMATICA E STUDI AZIENDALI

BANDO DI SELEZIONE N. 09 PER N. 1 BORSA DI STUDIO A PROGETTO. presso il ANNO 2010

BANDO DI SELEZIONE N. 47 PER N. 1 BORSA DI STUDIO A PROGETTO. presso il ANNO 2010

presso il DIPARTIMENTO DI FILOSOFIA, STORIA E BENI CULTURALI ANNO 2010 DECRETO NR. 13 DD. 24 MARZO 2010

Avviso pubblico per l affidamento di corsi integrativi Offerta Formativa IL DIRETTORE

Avviso pubblico per l affidamento di corsi integrativi Offerta Formativa secondo semestre IL DIRETTORE

BANDO DI SELEZIONE N. 11 PER N. 1 BORSA DI STUDIO a PROGETTO. presso il

DIPARTIMENTO DI MATEMATICA

Data di pubblicazione dell Avviso sul web: 06/08/2019 Data di scadenza della selezione : 23/08/2019

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER CONFERIMENTO DI UN CONTRATTO DI PRESTAZIONE D OPERA INTELLETTUALE nr. 08/2013

PROCEDURA COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 INCARICO INDIVIDUALE CON CONTRATTO DI LAVORO AUTONOMO OCCASIONALE. n. 048/2015

Transcript:

Emanato con Decreto del Direttore n. 35 2012 Dip_ISA dd 19/09/2012 Avviso di selezione pubblica per titoli e colloquio per il conferimento di un incarico di prestazione d opera intellettuale nell ambito del progetto ELLE3-LIFELONG LEARNING CUP F69I12000000005 Scadenza bando: venerdì 12 ottobre 2012 ore 12:00 Art. 1 - Descrizione È indetta una selezione per titoli e colloquio finalizzata alla stipula di n. 1 contratto di prestazione d opera ai sensi degli articoli 2222 e seguenti del codice civile che assumerà la forma contributiva di collaborazione coordinata e continuativa presso il Dipartimento di Informatica e Studi Aziendali nell ambito del progetto ELLE3-LIFE LONG LEARNING - CUP F69I12000000005, per lo svolgimento dell attività di seguito indicata: A Responsabile scientifico Prof. MARIO FEDRIZZI B C OGGETTO DEL CONTRATTO (Descrizione dettagliata dell attività) Profilo richiesto Analisi, realizzazione e sperimentazione di un sistema per l implementazione di una soluzione ORM basata su Nhibernate per.net per la parte di persistenza all interno della piattaforma ELLE3, e di Jquery per la parte client di uno strumento di gestione dei ticket di intervento e help desk all interno della piattaforma Elle3, costituita da un DBMS basato su SQL Server. Per la procedura in oggetto, dovranno essere realizzate le mappature delle classi realizzate sia in C# che VB.NET sul DB, convertendo le interrogazioni SQL nelle opportune query LINQ e relativa invocazione sulle mappature realizzate in Nhibernate per il servizio di gestione dei ticket e helpdesk della piattaforma. Possesso di idoneo curriculum scientifico inerente l attività prevista nel presente bando, ed in particolare: Titolo di laurea triennale in: Laurea triennale (DM 509/99) Laurea triennale (DM 270/04) Classe 9 - Ingegneria Classe L - 8 Ingegneria dell informazione dell informazione e o analogo titolo accademico conseguito all estero riconosciuto equipollente alla laurea italiana ai soli fini dell ammissione alla selezione da parte della Commissione. Conoscenza della lingua INGLESE; Ai candidati è richiesta: esperienza consolidata nell utilizzo di strumenti di progettazione e sviluppo di piattaforme di e-learning; esperienza consolidata nella ricerca nell ambito dell e-learning, delle comunità virtuali e utilizzo di ICT nella formazione a distanza; esperienza consolidata necessaria allo sviluppo dei prototipi nei seguenti ambiti: HTML / CSS; XML / XSLT;

D E F Luogo dell attività Durata del contratto Compenso lordo ASP.NET 3.5 / 4.0; SQL Server 2008; Entity framework / NHibernate Pattern MVP / MVC T-SQL e LINQ; Javascript o Jquery; la conoscenza degli ambienti operativi Microsoft client e server e, in particolare, dell ambiente di sviluppo Visual Studio 2010; Trento 7 mesi indicativamente dal 2 novembre 2012 Euro 18.300,00 (diciottomilatrecento/00) esclusi gli oneri a carico dell amministrazione o l eventuale IVA e la rivalsa previdenziale Art. 2 Requisiti La selezione per titoli e colloquio è finalizzata all individuazione di un candidato in possesso del profilo professionale indicato al punto C dell art. 1. Il collaboratore dovrà espletare personalmente l attività oggetto del contratto, in piena autonomia, senza alcun vincolo di subordinazione né di esclusività nei confronti dell Ateneo. Non può partecipare alla selezione il personale dipendente dell Università degli Studi di Trento. Il contratto è compatibile con i rapporti di lavoro subordinato presso pubbliche amministrazioni previa autorizzazione della competente amministrazione. Art. 3 - Domanda e termini di presentazione La domanda di partecipazione alla selezione, indirizzata al Direttore Dipartimento di Informatica e Studi Aziendali redatta in carta semplice, secondo lo schema allegato al presente Avviso, deve essere inviata a mezzo di raccomandata postale con avviso di ricevimento riportando la seguente dicitura: Domanda per avviso di selezione Dip.to Informatica e Studi Aziendali Decreto di emanazione n. 35 2012 Dip_ISA dd 19/09/2012 progetto Elle3 Lifelong Learning UFFICIO PROTOCOLLO CENTRALE Università degli Studi di Trento Via Belenzani, 12 38122 TRENTO o trasmessa a mezzo posta elettronica certificata (PEC) al seguente indirizzo ateneo@pec.unitn.it purchè provenga da un'altra casella di posta elettronica certificata o CECPAC intestata al candidato. Non verranno considerate valide le domande trasmesse da indirizzi di posta elettronica ordinaria ( non certificata). Il messaggio dovrà riportare nell'oggetto la seguente dicitura: Domanda per avviso di selezione Dip.to Informatica e Studi Aziendali Decreto di emanazione. n 35 2012 Dip_ISA dd 19/09/2012 progetto Elle3 Lifelong Learning Nome e Cognome del candidato" e dovrà avere in allegato i seguenti documenti in formato pdf; - copia della domanda compilata in ogni sua parte e sottoscritta con firma autografa - copia fronte/retro del documenti di identità - (eventuali altri documenti)

entro e non oltre le ore 12.00 del giorno venerdì 12 ottobre 2012 pena l esclusione dalla selezione. Per quanto concerne la spedizione tramite posta, saranno ammesse solo le domande pervenute entro il termine sopraindicato, non sarà pertanto presa in considerazione la data di spedizione. Nella domanda il candidato deve dichiarare con chiarezza e precisione sotto la propria responsabilità: le proprie generalità, la data e il luogo di nascita, la cittadinanza, la residenza e il recapito eletto agli effetti della selezione (specificando il codice di avviamento postale e, se possibile, il numero telefonico); di essere in possesso dei titoli richiesti e indicati al punto C art.1; di essere a conoscenza delle incompatibilità previste dall avviso di selezione per la stipula del contratto indicate agli articoli 2 e 6; per coloro che abbiano cittadinanza in un paese diverso da quelli componenti l Unione Europea, o con il quale la stessa Unione abbia stipulato accordi di libera circolazione, di essere in possesso di regolare permesso di soggiorno per lavoro autonomo che copra l intera durata del contratto o di aver presentato richiesta di conversione del proprio permesso di soggiorno; tale requisito non è richiesto per la mera partecipazione alla selezione; i contratti eventualmente in essere stipulati con altre strutture dell Ateneo indicandone la tipologia contributivo fiscale; di impegnarsi a comunicare tempestivamente ogni eventuale cambiamento della propria residenza o del recapito indicato nella domanda di ammissione. Alla domanda gli aspiranti devono allegare: a) dettagliato curriculum scientifico-formativo contenente la descrizione di studi, conoscenze linguistiche ed esperienze professionali maturate, utili per lo svolgimento dell attività di collaborazione; il curriculum deve essere datato e sottoscritto dal candidato; b) eventuali pubblicazioni, attestati e ogni altro titolo ritenuto utile a comprovare la propria qualificazione in relazione all incarico; deve essere allegato un elenco delle pubblicazioni e titoli presentati, datato e sottoscritto dal candidato; c) copia fotostatica del documento di identità o di altro documento di riconoscimento. L Amministrazione non assume alcuna responsabilità nel caso di dispersione di comunicazioni dipendente da inesatte indicazioni della residenza e del recapito da parte dell aspirante o da mancata, oppure tardiva, comunicazione del cambiamento degli stessi, né per eventuali disguidi postali non imputabili all Amministrazione stessa. I candidati potranno provvedere, entro tre mesi dall espletamento della selezione, al recupero a proprie spese, delle eventuali pubblicazioni allegate alla domanda; trascorso il periodo indicato l Amministrazione non sarà responsabile in alcun modo delle suddette pubblicazioni. Il curriculum deve essere datato e sottoscritto in originale dal candidato e contenere esplicita dichiarazione secondo cui le informazioni in esso contenute vengono rese ai sensi e per gli effetti degli artt. 46 e 47 del DPR 455/2000 come da fac-simile allegato al presente atto. Art. 4 - Commissione giudicatrice e modalità di svolgimento della selezione La Commissione è nominata dal Direttore di Dipartimento e composta da tre esperti in materia (tra i quali il responsabile dell attività), di cui uno assume le funzioni di Segretario verbalizzante e uno di Presidente. La selezione si attua mediante valutazione comparativa dei titoli e il colloquio orale. La Commissione procederà alla valutazione comparativa dei curricula scientifico-professionali e dei titoli presentati. La valutazione è finalizzata ad accertare la congruenza tra le competenze possedute dai candidati con il profilo richiesto. Il punteggio complessivo è pari a 100 punti così suddivisi:

a) valutazione dei titoli (30 punti): - curriculum studiorum: 15 punti - congruenza delle competenze ed esperienze di lavoro/collaborazione con le attività previste al punto B dell art. 1 del bando: 10 punti - conoscenza della lingua inglese. 5 punti; b) colloquio (70 punti) Il colloquio riguarderà l approfondimento in merito alle competenze ed esperienze previste all art. 1 e l accertamento dell effettiva esperienza e conoscenza delle tecnologie informatiche richieste per lo svolgimento dell attività. Sarà valutata anche la conoscenza della lingua inglese. Il punteggio finale è dato dalla somma delle due valutazioni. Sono ammessi al colloquio i candidati che abbiano conseguito nella prima valutazione un punteggio almeno pari a 20/100 punti. Il colloquio si intende superato con una valutazione di almeno 45/100. Per essere inseriti nella graduatoria degli idonei, i candidati dovranno ottenere un punteggio finale di almeno 65/100 punti. L elenco degli ammessi alla prova orale e il calendario con l indicazione della data, dell ora e del luogo in cui si terranno i colloqui, sarà reso noto almeno 5 giorni prima del loro svolgimento con avviso pubblicato sul portale del Dipartimento http://www.unitn.it/disa/9109/bandi e dell Università http://www.unitn.it/ateneo/1541/collaborazioni. Al termine delle procedure di valutazione la Commissione redigerà un verbale, in cui darà conto delle operazioni svolte e delle valutazioni espresse nei confronti dei candidati. Il giudizio di merito della Commissione è insindacabile. Art. 5 - Graduatoria La selezione si conclude con la formulazione di una graduatoria dei candidati, pubblicata sul portale del Dipartimento http://www.unitn.it/disa/9109/bandi e dell Università http://www.unitn.it/ateneo/1541/collaborazioni. Il candidato primo classificato sarà invitato a presentarsi presso il Dipartimento Informatica e Studi Aziendali per la stipula del contratto. La mancata presentazione alla stipula determina la decadenza del diritto alla stipula medesima, salvo motivato impedimento tempestivamente comunicato. La partecipazione alla selezione e l eventuale classificazione nella graduatoria non genera in alcun modo obbligo alla stipula del contratto in capo al Dipartimento di Informatica e Studi Aziendali. La graduatoria non potrà essere utilizzata per la stipula di altri contratti. Art. 6 Incompatibilità e conferimento dell incarico Al momento dell accettazione dell incarico e della sottoscrizione del contratto, il vincitore di cui alla presente selezione rilascia apposita dichiarazione ai sensi del DPR 445/2000, con cui attesta che la firma del contratto non genera alcuna situazione d incompatibilità con eventuali incarichi precedentemente assunti dallo stesso e con quanto stabilito dall art.18 della L. 30 dicembre 2010, n. 240 in tema di parentela o affinità, fino al IV grado compreso, con un professore appartenente alla struttura che conferisce l incarico, ovvero con il Rettore, il Direttore Generale, o un componente del Consiglio di Amministrazione dell Ateneo. Nel caso il candidato vincitore sia cittadino non appartenente all Unione europea, o a Paesi con i quali la stessa Unione abbia stipulato accordi di libera circolazione, il contratto sarà stipulato solo previa presentazione di regolare visto per lavoro autonomo.

Art. 7 Trattamento dei dati personali Ai sensi dell art. 13 del D. Lgs. n. 196 del 30.06.2003 ( Codice in materia di protezione dei dati personali ), i dati personali forniti dai candidati saranno utilizzati esclusivamente nell ambito e per la finalità della presente selezione e saranno oggetto di trattamento svolto -con o senza l ausilio di sistemi informatici- nel rispetto della normativa vigente e degli obblighi di riservatezza. Il Titolare dei dati personali è l Università degli Studi di Trento, con sede in via Belenzani 12, 38122 Trento (TN). Per maggiori informazioni e per esercitare i diritti di cui all art. 7 del D.lgs. 196/2003 i candidati interessati possono rivolgersi ai seguenti recapiti: segreteria DISA Via Inama, 5 Trento, Italy - Tel. +39 0461/282375-2126, Fax +39 0461/282124. Trento, 19 settembre 2012 IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO Prof. Michele Andreaus