CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Cadum Ennio Data di nascita 21/09/1956

Documenti analoghi
CURRICULUM CADUM ENNIO

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO Responsabile - Laboratorio di Tossicologia U.O.C. Medicina Legale

Dirigente ASL I fascia - S.S.D. SALUTE E AMBIENTE

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. PRETTI GIORGIO Data di nascita 11/11/1969. Dirigente ASL I fascia - DIREZIONE MEDICA DI PRESIDIO

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Cesaretti Graziano Data di nascita 18/01/1958. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. GRAZIANO MARIA Data di nascita 13/03/1959. Amministrazione ASL DI NAPOLI 4

SIDRIA Studi Italiani sui Disturbi Respiratori nell Infanzia e l Ambiente

Dirigente ASL II fascia - DISTRETTO SANITARIO TELESE TERME

Ufficio Scolastico Regionale per l'abruzzo Ministero dei Beni ed Attivita' Culturali

Dirigente di Struttura Complessa. Responsabile - Dipartimento Cure Primarie e Continuità Assistenziale

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Moruzzo Daniela Data di nascita 01/09/1959

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Pascucci Ilaria Data di nascita 04/05/1969

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. greci monassita Data di nascita 30/01/1957

PIEMONTE LIGURIA E VALLE D'AOSTA Direttore di Unità Operativa - Struttura Complessa Genova-Savona con annesso CEROVEC e Coordinamento Liguria

PRESTIPINO MARIA ANTONIETTA

Dirigente ASL II fascia - PRONTO SOCCORSO/MEDICINA D'URGENZA

Dirigente - Servizio di supporto della Sezione del controllo sugli enti

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. CICALO' ROSALBA Data di nascita 18/03/1958. Direttore di Unità Operativa - SERD

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Gruttadauria Giorgia Antonia Data di nascita 20/03/1967. Dirigente penitenziario

Dirigente ASL II fascia - UOC pediatria ed Assistenza Neonatale

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Di Liello Libera Data di nascita 11/05/1955. Dirigente Medico I Livello. Staff - IGIENE E MEDICINA DEL LAVORO

RETRIBUZIONE ANNUA LORDA RISULTANTE DAL CONTRATTO INDIVIDUALE. retribuzione di. posizione parte variabile. risultato **

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. MONTILLA Eugenia Data di nascita 09/12/1963. Dirigente - Settore Affari Generali

Dirigente - CASA CIRCONDARIALE BIELLA

Dirigente ASL II fascia - Direttore Medico - DISTRETTO SANITARIO BN 2 SAN GIORGIO DEL SANNIO

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. D'ANGELI PAOLO Data di nascita 28/07/1967

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. GATTO EMILIO Data di nascita 21/10/1965

DIRIG.MEDICO (EX9 TP EQUIP.art.3c1) Dirigente ASL I fascia - U.O.C. Pediatria

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Secco Antonella Data di nascita 20/01/1966

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Data di nascita 14/05/1961

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Micello Luigi Data di nascita 23/07/1961. Dirigente - Settore Affari Generali. Numero telefonico dell ufficio

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. TRUFFA GIACHET GIULIANA Data di nascita 22/10/1950. Dirigente - Settore Servizi Scolastici

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. TASSONE SERGIO Data di nascita 03/02/1964. Dirigente - DIPARTIMENTO ORGANIZZAZIONE E PERSONALE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. DETTORI ANTONIETTA Data di nascita 17/10/1955

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Buttafava Raffaele Data di nascita 07/10/1955. Dirigente medico I Livello

(ARPAP) Area funzionale amministrativa - Incarico dirigenziale ad alta specializzazione - Gestione e sviluppo delle risorse tecnologiche

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Buonaiuto Stefania Data di nascita 06/08/1968. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. CHITTI MICHELE 18/08/1957 II Fascia MINISTERO DELLA GIUSTIZIA Dirigente - CORTE APPELLO di TORINO

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Vaccaro Valeria Data di nascita 18/10/1961

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Tranquillo Antonio Data di nascita 07/02/1951. Amministrazione ASL DI CASERTA 1

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI RIETI

PROGRAMMA CCM PROPONENTE: Regione Lombardia Direzione Generale Sanità

(ARPAV) Responsabile - Servizio Laboratorio di Verona - Dipartimento Regionale Laboratori

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. SPEDALE ROSALBA Data di nascita 08/12/1971. Dirigente ASL I fascia - UNITA OPERATIVA MEDICINA TRASFUSIONALE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Caruso Luigi Data di nascita 07/06/1953. Amministrazione ASL NAPOLI 2 NORD (EX ASL 2 e 3)

Responsabile - U.O.S.Unità di crisi e PTE

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI Dirigente - CORPO FORESTALE DELLO STATO C.F.S.

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI Dirigente - Centro Prova Autoveicoli di Milano e Sezione di Brescia

AZIENDA OSPEDALIERA S. GIOVANNI ADDOLORATA Dirigente ASL I fascia - Unità operativa Semplice "Gruppo Operativo I A"

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. Data di nascita 17/05/1958 Qualifica. Amministrazione ASL CASERTA (EX ASL 1 e 2) Incarico attuale

TRASPARENZA SULLE RETRIBUZIONI DEI DIRIGENTI E SUI TASSI DI ASSENZA E MAGGIOR PRESENZA DEL PERSONALE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Gualano Anna Maria Rosaria Data di nascita 26/05/1961

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Dell'Andrea Elena Data di nascita 14/03/1955

Dirigente di Struttura Semplice. Responsabile - Ufficio Relazioni con il Pubblico

Dirigente ASL I fascia - Direzione Sanitaria P.O. Vittorio Emanuele

Dirigente - AREA TERRITORIALE TRAPANI MARSALA PANTELLERIA AREA IGIENE DEGLI ALLEVAMENTI E DELLE PRODUZIONI DI ORIGINE ANIMALE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. De Pedrini Maurizio Data di nascita 09/02/1958. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio

DIRIGENTE TITOLARE DI POSIZIONE DI STUDIO E DI RICERCA: ASSISTENZA E CONSULENZA TECNICO-GIURIDICA

Dirigente - Unità Controllo di Gestione


CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Danese Marina Data di nascita 26/09/1955. dirigente medico 1 livello

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

FREDIANI Roberto 02/10/1950 Direttore SOC Medicina Interna ASL DI OMEGNA Dirigente ASL II fascia - SOC Medicina Interna

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. ANNUNZIATA PASQUALE Data di nascita 02/01/1956. Amministrazione ASL DI NAPOLI 4

Dirigente ASL I fascia - Medicina Nucleare

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Piedepalumbo Salvatore Data di nascita 15/06/1954. Amministrazione ASL NAPOLI 3 SUD (EX ASL 4 e 5)

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Della Gala Giacinto Data di nascita 16/10/1951. Amministrazione ASL NAPOLI 2 NORD (EX ASL 2 e 3)

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Fumarola Angela Data di nascita 25/03/1959. Dirigente Amministrativo Direttore di Struttura Complessa

Dirigente - U.O.C. Servizi diretti alla Persona

FRANCHI VITTORIO 22/05/1953 Dirigente Medico II livello ASL NAPOLI 2 NORD Direttore IGIENE E MEDICINA DEL LAVORO

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE. MILITELLO CESIRA Data di nascita 06/09/1965

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. D' Anna Filomena Data di nascita 26/12/1957. Dirigente Medico I Livello. Staff - IGIENE E MEDICINA DEL LAVORO

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Covelli Carmela Data di nascita 15/05/1960 MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

Dirigente - segreteria sezione centrale di controllo sulla gestione delle amministrazioni dello Stato

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. SCAPIN DAMIANO Data di nascita 01/10/1964. Dirigente - SETTORE EDILIZIA PUBBLICA E IMPIANTI SPORTIVI

Dirigente Medico di primo livello. Iscritta all'ordine dei medici dal 1991 ad oggi Da ad oggi. Dirigente medico.

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. NISTICO' EUGENIO Data di nascita 27/04/1952. Dirigente ASL I fascia - SERVIZIO TOSSICODIPENDENZE CATANZARO

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione

Posizione Organizzativa - Direzione Distretto Sanitario 12 di caserta

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Crocco Giovanna Data di nascita 07/01/1954. Dirigente - U.O.C. ASSISTENZA SANITARIA DSTT

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Cioffi Antonella Data di nascita 02/07/1959 Qualifica. Nome. Il Fascia

DIRIGENTE VETERINARIO A TEMPO INDETERMINATO E TEMPO UNICO CON RAPPORTO ESCLUSIVO

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Tardivo Amelia Data di nascita 08/07/1961. Dirigente Amministrativo

Stefanelli Loredana 30/06/1961 I Fascia MINISTERO DELLA GIUSTIZIA Dirigente - Casa Circondariale Sollicciano

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Brancato Antonino Data di nascita 20/04/1948

Dirigente - DISABILITA' E INVALIDITA' CIVILE REGIONE VALLE D'AOSTA

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Buffa Sergio Pio Data di nascita 30/12/1954

VENTUCCI GELSOMINO ANTONIO. Dirigente Medico- Area Sanità Pubblica - Disciplina Organizzazione dei Servizi Sanitari di Base

INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Bonzani Giulio Data di nascita 01/02/1950. Dirigente - U.O.C. CARDIOLOGIA INTERVENTISTICA

Tomaselli Gloria 19/02/1958 Dirigente Medico di Medicina Interna. Dirigente Medico- SERT PA

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

TOSCANI MARIA NICOLETTA. Dirigente - SCUOLA DI FORMAZIONE E AGG. DI PARMA

Transcript:

INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cadum Ennio Data di nascita 21/09/1956 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio DIRIGENTE MEDICO RESPONSABLE STRUTTURA COMPLESSA AGENZIA REG.LE PROTEZIONE AMBIENTE PIEMONTE (ARPAP) Dirigente ASL II fascia - Centro Regionale per l'epidemiologia e la salute ambientale 01140188351 Fax dell ufficio 0114037125 E-mail istituzionale e.cadum@arpa.piemonte.it TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE Titolo di studio Altri titoli di studio e professionali Esperienze professionali (incarichi ricoperti) laurea in medicina e chirurgia - - Idoneità nazionale all abilitazione all'esercizio professionale in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'università di Torino, Facoltà di Medicina e Chirurgia, sessione autunnale, Novembre 1991 - Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva, con orientamento in Igiene, Epidemiologia e Sanità Pubblica conseguita presso l'università di Torino, Facoltà di Medicina e Chirurgia, in data 21/11/1995 con la votazione di 70/70 e lode - - Supplente a tempo pieno presso l Azienda Sanitaria Regionale USL 5 della Regione Piemonte nella posizione funzionale di I livello Dirigenziale fascia B, Area funzionale di Prevenzione e Sanità Pubblica, disciplina di Igiene, Epidemiologia e Sanità Pubblica e assegnato presso la Sezione Medico-Epidemiologica del Laboratorio di Sanità Pubblica dell ex USL 24, Collegno. - ASL TO3 - ASL TO3 - - Incaricato a tempo determinato ed a tempo pieno presso l Azienda Sanitaria Regionale USL 5 della Regione Piemonte nella posizione funzionale di I livello Dirigenziale fascia B, Area funzionale di Prevenzione e Sanità Pubblica, disciplina di Organizzazione dei Servizi Sanitari di Base e assegnato presso il Servizio Tossicodipendenze, sede di Giaveno (TO) - ASL TO3 - ASL TO3 - assunto in ruolo a tempo pieno in seguito a concorso presso l Azienda Sanitaria Regionale USL 10 della Regione 1

Piemonte nella posizione funzionale di Medico, I livello Dirigenziale, Area funzionale di Medicina, disciplina delle Farmaco Tossicodipendenze e assegnato presso il Servizio Tossicodipendenze, sede di Pinerolo (TO) - ASL TO3 - - Assunto in ruolo a tempo indeterminato ed a tempo pieno in seguito a concorso presso l Azienda Sanitaria Regionale USL 5 della Regione Piemonte nella posizione funzionale di Medico, I livello Dirigenziale, Area funzionale di Prevenzione e Sanità Pubblica, disciplina di Igiene, Epidemiologia e Sanità Pubblica e assegnato presso il Servizio di Igiene e Sanità Pubblica, sede di Susa (TO) - ASL TO3 - ASL TO3 - - Assegnato in seguito a disposizione di servizio all interno dell Azienda Sanitaria Regionale USL 5 della Regione Piemonte nella posizione funzionale di Medico, I livello Dirigenziale, Area funzionale di Prevenzione e Sanità Pubblica, disciplina di Igiene, Epidemiologia e Sanità Pubblica presso il Servizio Sovrazonale di Epidemiologia, sede di Grugliasco (TO) - ASL TO3 - ASL TO3 - - Presta servizio, a seguito di trasferimento intraregionale presso la struttura complessa Area di Epidemiologia Ambientale dell Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale del Piemonte nella posizione funzionale di Dirigente Medico, II livello dirigenziale, Responsabile del Servizio, su nomina del Direttore Generale dell'ente - AGENZIA REG.LE PROTEZIONE AMBIENTE PIEMONTE (ARPAP) Capacità linguistiche Capacità nell uso delle tecnologie Altro (partecipazione a convegni e seminari, pubblicazioni, collaborazione a riviste, ecc., ed ogni altra informazione che il dirigente ritiene di dover pubblicare) - Dirigente responsabile della Struttura Complessa SC20, Centro regionale per l Epidemiologia e la salute Ambientale dell ARPA Piemonte - AGENZIA REG.LE PROTEZIONE AMBIENTE PIEMONTE (ARPAP) Lingua Livello Parlato Livello Scritto Inglese Fluente Eccellente Serbo-Croato Fluente Fluente Francese Scolastico Scolastico - - completa padronanza dell'uso del personal computer, utilizzo della posta eletronica e internet, dei principali programmi di word processing (MS WORD, POWER POINT), calcolo (MS EXCEL), database (DBASE, ACCESS) e di analisi statistico-epidemiologica (EPIINFO, EGRET, STATA, SAS, SPSS, S-PLUS), di cui é utilizzatore di livello avanzato - Docente al Master in Epidemiologia dell Associazione Italiana di Epidemiologia (AIE) Docente dell'insegnamento di Inquinamento e controllo della qualità dell'ambiente della Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva, Università di Torino Docente di Statistica Biomedica del Corso di Laurea Tecnico della Prevenzione degli Ambienti di vita e di lavoro, Università di Torino, AA 2003-2004 2

Membro della Segreteria dell Associazione Italiana di Epidemiologia (AIE) per il biennio 2006-2008 Membro del Comitato Tecnico Scientifico dell Associazione Italiana Medici per l Ambiente (ISDE) e Presidente ISDE Piemonte (dal 2008) Membro del Comitato Scientifico dell Associazione Pro Natura Torino Membro del Gruppo di lavoro nazionale sulle emergenze climatiche istituito con DM 15.03.2007 Partecipazione a più di 100 convegni e seminari come docente negli ultimi 10 anni Autore di più di 100 articoli scientifici pubblicati su riviste nazionali ed internazionali - - Principali articoli pubblicati negli ultimi 5 anni: - G. Berti, E. Migliore, E. Cadum, G. Ciccone, M. Bugiani, C. Galassi, A. Biggeri, G. Viegi. Outdoor risk factors and adverse effects on respiratory health in childhood. Epid Prev 2005 Mar-Apr; 29 (2) 62-66 - Migliaretti G, Cadum E, Migliore E, Cavallo F. Traffic air pollution and hospital admission for asthma: a case-control approach in a Turin (Italy) population. Int Arch Occup Environ Health. 2005 Mar;78(2):164-9. Epub 2005 Feb 22. - Jarup L, Dudley M.L., Babisch W, Houthuijs D, Swart W, Pershagen G, Bluhm G, Katsouyanni K, Velonakis M, Cadum E, Vigna-Taglianti F. Hypertension and Exposure to Noise near Airports (HYENA) - study design and noise exposure assessment. Environmental Health Perspectives, 2005, 113 (11) 1473-1478 - - Michelozzi P, de'donato F, Bisanti L, Russo A, Cadum E,. Demaria M, D'Ovidio M, Costa G,. Perucci C.A. The impact of the summer 2003 heat waves on mortality in four Italian cities, Euro surveillance, 2005, 10(7) 161-165 - Stafoggia M, Forastiere F, Agostini D, Biggeri A, Bisanti L, Cadum E, Caranci N, de Donato F, De Lisio S, Demaria M, Michelozzi P, Miglio R, Pandolfi P, Picciotto S, Rognoni M, Russo A, Scarnato C, Perucci CA. Vulnerability to heat-related mortality: a multi-city population-based case-crossover analysis. Epidemiology, 2006, 17 (3) 315-323 - Jarup L, Babisch W, Houthuijs D, Pershagen G, Katsouyanni K, Cadum E, Dudley ML, Savigny P, Seiffert I, Swart W, Breugelmans O, Bluhm G, Selander J, Haralabidis A, Dimakopoulou K, Sourtzi P, Velonakis M, Vigna-Taglianti F; HYENA study team. Hypertension and exposure to noise near airports: the HYENA study. Environ Health Perspect. 2008 Mar;116(3):329-33 - - Analitis A, Katsouyanni K, Biggeri A, Baccini M, Forsberg B, Bisanti L, Kirchmayer U, Ballester F, Cadum E, Goodman PG, Hojs A, Sunyer J, Tiittanen P, Michelozzi P. Effects of cold weather on mortality: results from 15 European cities within the PHEWE project. Am J Epidemiol. 2008 Dec 15;168(12):1397-408. Epub 2008 Oct 24. PubMed PMID: 18952849. - Michelozzi P, Accetta G, De Sario M, D'Ippoliti D, Marino C, Baccini M, Biggeri A, Anderson HR, Katsouyanni K, Ballester F, Bisanti L, Cadum E, Forsberg B, Forastiere F, Goodman PG, Hojs A, Kirchmayer U, Medina S, Paldy A, Schindler C, Sunyer J, Perucci CA; PHEWE Collaborative Group. High 3

temperature and hospitalizations for cardiovascular and respiratory causes in 12 European cities. Am J Respir Crit Care Med. 2009 Mar 1;179(5):383-9. Epub 2008 Dec 5. PubMed PMID: 19060232. - - Marinacci C, Marino M, Ferracin E, Fubini L, Gilardi L, Demaria M, Visentin P, Cadum E, Costa G. Sperimentazione di interventi di prevenzione di danni alla salute da ondate di calore: risultati sulla popolazione anziana fragile e problemi metodologici. Epidemiol Prev. 2009 Mag-Giu; 33(3):96-103 - E. Samoli, A. Zanobetti, J. Schwartz, R. Atkinson, A. LeTertre, C. Schindler, L. Pérez, E. Cadum, J. Pekkanen, A. Paldy, G. Touloumi, K. Katsouyanni. The Temporal Pattern of Mortality Responses to Ambient Ozone in the APHEA project. Journal of Epidemiology and Community Health 2009 (in press) - - Wolfgang Babisch, Danny Houthuijs, Göran Pershagen, Ennio Cadum, Klea Katsouyanni, Manolis Velonakis, Marie-Louise Dudley, Heinz-Dieter Marohn, Wim Swart; Oscar Breugelmans, Gösta Bluhm, Jenny Selander, Federica Vigna-Taglianti, Salvatore Pisani, Alexandros Haralabidis, Konstantina Dimakopoulou, Panayota Sourtzi, Lars Järup, for the HYENA Consortium. Annoyance due to HYENA study. Environment International 2009 (in press) - Enrica Migliore, Giovanna Berti, Claudia Galassi, Neil Pearce, Francesco Forastiere, Roberto Calabrese, Lucio Armenio, Annibale Biggeri, Luigi Bisanti, Massimiliano Bugiani, Ennio Cadum, Elisabetta Chellini, Valerio Dell'Orco, Gabriele Giannella, Piersante Sestini, Giuseppe Corbo, Riccardo Pistelli, Giovanni Viegi, Giovannino Ciccone and SIDRIA 2 Collaborative Group. Respiratory symptoms in children living near busy roads and their relationship to vehicular traffic: Results of an Italian multicenter study (SIDRIA 2). Environmental Health 2009 (in press) 4

RETRIBUZIONE ANNUA LORDA RISULTANTE DAL CONTRATTO INDIVIDUALE Amministrazione: AGENZIA REG.LE PROTEZIONE AMBIENTE PIEMONTE (ARPAP) dirigente: Cadum Ennio incarico ricoperto: Dirigente ASL II fascia - Centro Regionale per l'epidemiologia e la salute ambientale stipendio tabellare posizione parte fissa posizione parte variabile retribuzione di risultato altro* TOTALE ANNUO LORDO 40.478,03 8.447,85 10.774,86 14.000,00 36.603,62 110.304,36 *ogni altro emolumento retributivo non ricompreso nelle voci precedenti 5