Jet-Weld TE-030, TE-031, TE-100, TS-230 Adesivi poliuretanici pag. 1 di 5

Documenti analoghi
Jet-Weld TE-430 Adesivo termoindurente

Scotch-Weld DP 610 Adesivo poliuretanico

Jet-Weld TE-200 Adesivo termoindurente

Scotch-Weld DP 410 Adesivo epossidico EPX

Scotch-Weld EZ17010 Adesivo poliuretanico reattivo (PUR)

Scotch-Weld DP 810 Adesivo acrilico bicomponente EPX

Scotch-Weld TM Adesivo Acrilico

3M TM Nastri biadesivi in schiuma poliuretanica

Sistemi flessografici

Scheda Tecnica Data: Gennaio 2009 Sostituisce: Nuovo

Materiale poliuretanico in rotolo, provvisto di un sistema adesivo molto tenace. Disponibile in diversi spessori e versioni. Prodotti.

e 3813 Poliuretano distruttibile

Adesivo Polimerico DESCRIZIONE

PU 8505 A PU 8505 B 100:100

VHB Nastri biadesivi in schiuma acrilica pag. 1 di 5

Scheda Tecnica. Automotive Aftermarket Division. 3M Adesivo per parti strutturali resistente agli impatti, /10/17. 1) Descrizione e utilizzo

Adesivo sigillante poliuretanico rapido per cristalli

Poliimmide per trasferimento termico

DUAL LOCK SISTEMI DI FISSAGGIO RICHIUDIBILI

Scheda tecnica LOXEAL ISTANT 47 GEL

Scheda tecnica LOXEAL ISTANT 43

Kit in cartucce ADH Adesivo epossiacrilato medio rapido, ottima resistenza al peeling

HYPERSEAL -EXPERT-150

Scotch-Weld DP 105 Adesivo epossidico trasparente

Scheda tecnica LOXEAL ISTANT 23

Scotch-Grip Fastbond 2000 Fastbond #1 Attivatore spruzzabile pag. 1 di 7

Tecnologie Adesive e Nastri: Soluzioni Innovative per il Mercato del Mobile MERCATO DEL MOBILE

Scheda tecnica Data di inizio validità: 02/02/2017 Sostituisce: 10/08/1999

Proprietà fisiche Resina (A) Indurenti (B) Singoli Componenti Biresin

7945MPL-7952MPL-7953MPL-7955MPL 7956MPL-7957MPL-7959MPL-7961MPL. Prodotti per tastiere a membrana con liner MPL

3M VHB. Nastri biadesivi in schiuma acrilica per assemblaggi permanenti. Da oltre 30 anni la migliore alternativa a viti, rivetti e saldature

SOUDASIL 400 Trasparente

Silicone neutro Alcossilico FA101 Illbruck cartuccia 310ml trasparente

Adesivi VELCRO Brand!00,)#!"),)

Scheda tecnica Data di inizio validità: 26/4/16 Sostituisce: 1/6/13

4752 CLASSIC PRIMER FONDO. Primer alchidico monocomponente base solvente. Presenta modifica fenolica ed essica rapidamente all aria.

OTTIMA RESISTENZA AGLI AGENTI ATMOSFERICI BUONA PROPRIETA ANTIRUGGINE TERMORESISTENTE A 200 C ALTO LEAFING BUONA BRILLANTEZZA

Elan-tech AS 52/AW :100

4229 MONOCOAT SEMILUCIDO RE

POLIWOOD. Scheda Tecnica

PIGUM. Scheda Tecnica

Adesivi VELCRO Brand APPLICABILI A PRESSIONE RIATTIVABILI A CALDO O CON SOLVENTE

EPOLAM 2040 RESINA EPOLAM INDURENTI SISTEMA EPOSSIDICO PER INFUSIONE Tg > 80 C Gel time da 50 a 300 min

EPACRETE OLV MON

PICAGEL IS 607/A. Scheda Tecnica

ITERGUM. Scheda Tecnica

Tecnologie Adesive e Nastri: soluzioni di design per il mercato dell illuminazione MERCATO DELL ILLUMINAZIONE

Adesivo epossidico bicomponente in pasta

11000 LAMPO A RAPIDA ESSICCAZIONE

Proprietà fisiche Resina (A) Indurenti (B) Singoli Componenti Biresin CR80. Biresin CH80-2 Rapporto miscela, in Peso

Poliestere per trasferimento termico

Sistema adesivo metacrilato rinforzato a due componenti

O TR PER VE OLE PELLIC 231

Araldite La guida selettiva degli adesivi

Proprietà fisiche Resin (A) Indurenti (B) Singoli Componenti Biresin CR83

CR144 Sistema per Compositi polimerizzazione a caldo

Proprietà fisiche Resin (A) Indurente (B) Singoli Componenti Biresin CR84 Biresin CH84-20

PARTITE Adesivo strutturale metacrilato

1113 NITRO PRIMER FONDO. Antiruggine nitro universale rapida essiccazione A SOLVENTE SCHEDA TECNICA NOME CONVERTER

Bumpon preformati Serie SJ5000 SJ5200 SJ5300 SJ5400 SJ5500 SJ5700 SJ6100 pag. 1 di 7

DESCRIZIONE PRODOTTO SELEZIONE E PREPARAZIONE DEI SUPPORTI SELEZIONE DEI CATALIZZATORI

REPOFLEX PVB. Scheda Tecnica

Adesivo epossidico bicomponente a rapido indurimento. Proprietà 2012/A 2012/B 2012 (miscela)

Epoxycover 150 IMPIEGHI. Rivestimento epossidico autolivellante trasparente

Alcune considerazioni sulla scelta dell adesivo giusto:

ACRISINTER. Scheda Tecnica

3M Adesivi e Nastri VHB Nastri in schiuma acrilica. Design. senza limiti

1113 NITRO PRIMER FONDO. Antiruggine nitro universale rapida essiccazione A SOLVENTE SCHEDA TECNICA NOME CONVERTER

REPOFLEX F/A. Scheda Tecnica

SINTER. Scheda Tecnica

SILFLEX P. Caratteristiche tecniche. Campi di applicazione. Sigillante poliuretanico per giunti di dilatazione.

SIGILLANTI PER CRISTALLI

Caratteristiche Tecniche. ALPIlignum Collection Wood. Wood+ Product. ALPI Radiant Natural. Texture. Quartered. Size. 2500x300 mm.

ZINCPLAST GRIGIO

RIDUPOX Z25 - ES. Scheda Tecnica

1114 ISOLANTE NC GRIGIO

TRANSPACRYL. Dispersione acrilica

carico di rottura N/cm allungamento a rottura % adesività N/cm

BITUSOL. Scheda Tecnica

4224 RAPID LUX 2900 BRILLANTE

2200 NITROLACK LUCIDO

Poliestere per trasferimento termico

Scheda tecnica RP MARRONE

Tecnologie Adesive e Nastri: Soluzioni Innovative per il Mercato della Carta, Cartotecnica ed Editoria MERCATO DELLA CARTA, CARTOTECNICA ED EDITORIA

Proprietà fisiche Resina (A) indurente (B) Singoli componenti Biresin. Biresin CH80-2 Rapporto miscela, in Peso CR82

TRAFFIC 200 SC. Scheda Tecnica

L11 PRIMER A RAPIDA ESSICCAZIONE

ACRYLIC PRIMER. Scheda Tecnica

LUNGHEZZA DI INSERZIONE INCOLLAGGIO E SMUSSO DEL TUBO

ACRIL DECOR. Scheda Tecnica

PICAFLOOR. Scheda Tecnica

Adesivo epossidico strutturale bicomponente. Carpenteria metallica: n fissaggio di ringhiere, corrimano n fissaggio di telai di finestre e porte

carico di rottura N/cm allungamento a rottura %

Adesivi hotmelt Soluzioni per applicazioni rapide

Transcript:

3 Jet-Weld TE-030, TE-031, TE-100, TS-230 Adesivi poliuretanici pag. 1 di 5 Bollettino tecnico Data: Gennaio 2000 Descrizione TE-030 TE-031 TE-100 TS-230 Gli adesivi termoindurenti Jet Weld sono una famiglia di prodotti poliuretanici, monocomponenti che polimerizzano con l umidità dell aria. Questi adesivi sono applicati caldi e possono incollare un ampia varietà di substrati quali il legno, le plastiche rinforzate e molti altri tipi di plastica su se stesse, su metallo e su vetro. Prodotto estrudibile a presa rapida per l incollaggio del legno e di alcune materie plastiche. Prodotto estrudibile a presa rapida per l incollaggio di un ampia varietà di plastiche comprese le polistireniche e poliacriliche. Prodotto estrudibile con tempo di presa medio e bassa viscosità per l incollaggio del legno e di alcune materie plastiche. Prodotto spruzzabile e/o estrudibile con tempo di presa lungo per l incollaggio di un ampia varietà di materie plastiche comprese le polistireniche e le poliacriliche. Proprietà fisiche (non utilizzabili per messa a specifica) Non polimerizzati Temperatura d applicazione C Viscosità (121 C)1 mpas Colore (stato solido) Tempo aperto medio 2 sec. Tempo di presa medio 3 sec. Densità g/ml 121 121 121 121 16.000 13.000 7.000 9.000 60 120 120 240 30 30 60 150 1,04 1,04 1,06 1,09 Polimerizzati Durezza shore D Modulo MPa 100% di modulo MPa Carico a rottura MPa Allungamento a rottura 60 50 61 45 77,20 38,60 84,10 37,20 13,80 7,60 12,40 6,20 26,20 26,90 29,00 22,80 725% 725% 675% 700% 1. Misurato con viscosimetro Thermosel Brookfield abbinato a girante n. 27. 2. Dato misurato applicando un cordolo di diametro 3,2 mm su un substrato non metallico. 3. È l intervallo minimo di tempo da rispettare per ottenere una presa minima di 0,35 kg/cm 2.

Adesivi poliuretanici pag. 2 di 5 Proprietà meccaniche Resistenza allo sforzo di taglio a 23 C e a 82 C (MPa) 23 C 82 C 23 C 82 C 23 C 82 C 23 C 82 C Legno (acero) Plastica rinforzata Policarbonato Poliacrylato Polistirene ABS PVC 12,60 3,00 10,60 2,30 13,20 2,60 10,80 2,80 16,40 6,00 13,00 5,50 17,60 5,60 15,50 5,00 12,10 14,50 13,90 10,30 4,50 9,20 7,90 8,80 4,00 4,90* 1,40 4,10* 5,30 9,30* 6,30 6,40 12,10* 11,50* 14,50 12,30* *Rottura substrato Resistenza allo sforzo di pelatura a 180 (23 C, N/cm) Plastiche rinforzate Policarbonato Poliacrilati Polistirene ABS PVC Alluminio Vetro 252,1 1 288,4 1 244,2 1 271,7 1 164,8 285,5 1 231,5 1 285,5 1 39,2 231,5 1 87,3 1 162,8 1 0 196,2 1 0 151,1 1 164,8 252,1 1 210,9 1 164,8 210,9 300,2 1 210,9 1 228,6 1 8,8 2 91,2 2 11,8 1 153,0 3,9 8,8 0 187,4 1. Rottura tela in cotone usata per le prove. 2. Gli adesivi Jet Weld TE-030, TE-031 e TE-100 sono sconsigliati su alluminio non rivestito. Resistenza allo sforzo di pelatura a T con vinili plastificati (23 C, N/cm) Valore iniziale Condizionati per 2 settimane a 71 C 18,6 1 27,5 1 20,6 1 27,5 1 29,4 1 38,2 1 38,2 1 38,2 1 1. Rottura substrato Cicli di invecchiamento (Valori in MPa) Prova dinamometrica a taglio (23 C), provini in plastica rinforzata 15 gg. a 25 C 50% di RH Ciclo termico* 16,40 13,00 17,60 15,50 15,80 13,40 12,90 15,70 *Ciclo termico: 10 cicli di 16 ore a 38 C/100% di RH + 4 ore a 29 Provini ricondizionati per 24 ore a 25 C/50% di RH prima dei test.

Adesivi poliuretanici pag. 3 di 5 Proprietà meccaniche (continua) Curva adesione-tempo (Valori in MPa) Prova dinamometrica a taglio (23 C) su plastica rinforzata condizionata per 7 gg. a 25 C/50% di RH prima della preparazione dei provini 10 minuti 1ora 24 ore 1 settimana 5,50 2,30 4,80 20,00 7,80 4,20 7,70 3,70 13,20 13,20 14,50 10,10 16,40 13,00 17,60 15,50 Nota: La velocità con cui cresce l adesione dipende dalla temperatura e dalla umidità dell aria, dal tipo di materiale e dallo spessore di adesivo applicato. Maggiore rapidità si avrà per es. su legno (substrato con presenza di umidità) e minore su plastica. Metodo d uso Applicare i prodotti su superfici asciutte e pulite. Rimuovere olii, grassi, e altri contaminanti usando alcool isopropilico*. Per le plastiche rinforzate e altri materiali contaminati da sostanze distaccanti è consigliato pulire con solvente, abradere e ripulire sempre con alcool isopropilico. Per ulteriori informazioni sulla preparazione superficiale consultare il paragrafo relativo. Dopo il riscaldamento dell adesivo alle temperature prefissate applicare una adeguata quantità di prodotto su uno dei due substrati, unire i materiali entro l intervallo di tempo aperto specificato e tenere unito il giunto fino ad adeguata tenuta. Non usare per incollare metalli o vetro su se stessi in quanto la polimerizzazione avverrebbe con irregolarità per la bassa trasmissione di umidità dei substrati. Importante L adesivo non deve essere tenuto alla temperatura d impiego per più di 16 ore. Oltre detto limite eliminare il prodotto. *Nota: Durante l impiego di solventi, eliminare ogni sorgente di ignizione, osservare le indicazioni del produttore e le opportune precauzioni d uso. Applicazione Le cartucce di adesivi Jet Weld possono essere usate con gli applicatori Jet Weld 3M. Altri formati eventualmente disponibili possono essere utilizzati con adeguati applicatori per adesivi hot melt reattivi poliuretanici (PUR). Per ulteriori informazioni consultare il relativo Servizio Tecnico. Tutte le attrezzature devono essere usate rispettando le indicazioni dei produttori. Avvertenza Non applicare gli adesivi Jet Weld a temperature superiori a 135 C, non devono essere, inoltre, applicati a substrati ad una temperatura superiore a detto limite. Usare guanti termoisolanti e occhiali di sicurezza durante l impiego.

Adesivi poliuretanici pag. 4 di 5 Pulizia Lasciare solidificare il prodotto. Rimuovere l adesivo non polimerizzato (entro 20 minuti dall erogazione) grattando con una lama. Qualora l adesivo fosse polimerizzato rimuoverlo tagliandolo e/o abradendolo. Non usare calore o fiamme per la rimozione. Tempo di polimerizzazione Il tempo di polimerizzazione varia in funzione della temperatura dell aria, dell umidità relativa del substrato e dello spessore di adesivo applicato. Detto tempo risulterà più preve su legno (substrato normalmente umido) che sulle plastiche. Preparazioni superficiali 1. Plastiche Pulire usando garza grezza imbevuta di alcool isopropilico, lasciando evaporare il solvente prima dell incollaggio. 2. Plastiche contaminate da distaccanti. Pulire con garza grezza imbevuta di alcool isopropilico, abradere con sistema abrasivo a grana fine, ripulire con alcool isopropilico. Lasciare evaporare il solvente prima dell incollaggio. 3. Plastica rinforzata, gomma e alluminio non rivestito. Pulire con garza grezza imbevuta di MEK (Metiletilchetone), abradere con sistema adesivo a grana fine, ripulire con MEK. Lasciare evaporare il solvente prima dell incollaggio. In caso di particolari condizioni a temperatura e umidità alta è consigliabile primerizzare l alluminio. 4. Vetro Pulire con garza grezza imbevuta di MEK, lasciando evaporare il solvente prima dell incollaggio. Nel caso di condizioni ambientali con temperatura e umidità alta è consigliabile la primerizzazione del vetro. Nota: Gli adesivi Jet Weld non sono consigliati su poliolefine non primerizzate. Condizioni di magazzino Per avere la massima durata del prodotto conservare a temperature comprese tra i 16 C e i 27 C, in ambienti chiusi con buona circolazione d aria evitando forti esposizioni all umidità. Il prodotto ha una durata di 6 mesi mantenuto in contenitori integri, chiusi e non parzialmente utilizzati. Precauzioni Fare riferimento all etichettatura presente sul contenitore ed alla relativa scheda di sicurezza.

Adesivi poliuretanici pag. 5 di 5 Avvertenza importante per l acquirente Tutte le informazioni, i dati tecnici e le raccomandazioni contenute nel presente fascicolo sono basate su prove affidabili ma comunque non riferibili all intera casistica dei possibili utilizzi del prodotto. Quanto segue deve pertanto essere inteso come sostitutivo di ogni garanzia, espressa o implicita. Il venditore e il produttore saranno responsabili unicamente di sostituire quelle quantità di prodotto di cui sia stato provato il carattere difettoso. Eventuali reclami per merce difettosa devono essere notificati per iscritto alla Società venditrice entro 8 giorni dal ricevimento. Né il venditore né il produttore saranno perseguibili per qualunque infortunio, perdita o danno, diretti o indiretti, derivati dall uso o dal non corretto uso del prodotto. Prima dell utilizzatore, il cliente dovrà determinare se il prodotto è adatto all uso che intende farne verificando altresì la corrispondenza dei dati qui riportati alle prove dallo stesso effettuate ed assumendosi ogni rischio e responsabilità del venditore e del produttore. Nessuna affermazione o raccomandazione che non sia contenuta nel presente fascicolo avrà valore o effetto a meno che non compaia un accordo firmato da rappresentanti del venditore e del produttore. Poiché il fabbricante del prodotto descritto nel presente prospetto tecnico non ha alcuna possibilità di controllare l utilizzatore finale del prodotto stesso da parte del cliente, è all acquirente immediato e al venditore o venditori intermedi che compete la responsabilità di informare il cliente degli usi a cui tale prodotto risulta adatto e delle sue proprietà, incluse le precauzioni che debbono essere prese per garantire la sicurezza di chi lo utilizza, di terzi e di beni. 3 Tecnologie Adesive 3M Italia S.p.A. 20090 Segrate (MI) Loc. S. Felice - Via S. Bovio, 3 Tel. 02/7035.2017 - Fax 02/7035.2262 3M e Jet-Weld sono marchi commerciali della 3M Company