Convegno SOLAR COOLING



Documenti analoghi
ATTIVITÀ DI UFFICIO STAMPA

Raffrescamento solare di Schüco Raffrescamento innovativo ed ecologico con l energia solare

Solar cooling per piccole utenze residenziali: il setup della casetta di Cimiano (Milano)

SOLUZIONI TECNICHE DEL PROGETTO

VISITA MASTER GEM Green Economy Management (Roma)

RELAZIONE DESCRITTIVA IMPIANTO RECUPERATORE DI CALORE E RAFFRESCAMENTO ESTIVO. Nuovo complesso edilizio. Via Selva Residence Quinzano.

SOLAR COOLING Utilizzo delle fonti rinnovabili per il raffrescamento estivo

I collettori solari termici

COSA E COSA E UNA POMP UNA

Produzione del caldo e del freddo: energia dal sole e dalla terra

impianti solari termici e pompe di calore Relatore: ing. Giuseppe Pullini EFFICIENZA E RISPARMIO ENERGETICO

CONVEGNO :COGENERAZIONE processi, applicazioni, agevolazioni e risparmi comonext 27/03/2014

Soluzioni impiantistiche per una riqualificazione energetica degli edifici esistenti. Dott. Ing. Pietro Marforio

Edifici Evoluti Bertelli Residenza via Mazzali

SOLAR COOLING (Raffrescare con il sole) Le nostre migliori realizzazioni

SOLAR COOLING Energia solare per il condizionamento ambientale

solare termico e pannelli fotovoltaici

Sistemi per l'energia in edilizia. LM Ingegneria Edile. A. Perdichizzi Dipartimento di Ingegneria Industriale Università degli Studi di Bergamo

speciale energie rinnovabili

Kit ibrido a pompa di calore

INDICE. 1. Premessa pag Principi di Funzionamento pag Modalità di installazione pag Edificio B3 pag. 3

L uso della pompa di calore negli interventi di efficienza energetica in edilizia. verso una progettazione in classe A

IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE INNOVATIVI: IL SOLAR HEATING AND COOLING. Federico Cristofoli Turco Group srl

PERCHE LA POMPA DI CALORE E DA PREFERIRE RISPETTO AD UNA CALDAIA A COMBUSTIONE, OVVERO E TERMODINAMICAMENTE PIU EFFICIENTE?

Lavori intelligenti per il risparmio energetico

Cos è una. pompa di calore?

APPLICAZIONI IMPIANTISTICHE dott. ing. Luca Micheletti

Solare Termico. Tra le tipologie di impianto alimentati con fonti rinnovabili di energia più comunemente utilizzati si hanno:

Miglioramenti Energetici Solare Termico. Aslam Magenta - Ing. Mauro Mazzucchelli Anno Scolastico

CASE CON SISTEMI INNOVATIVI COMPARATIVA IMPIANTI RISCALDAMENTO

SOLAR COOLING SOLAR COOLING

Gli impianti solari termici

Tarcisio Guffanti Consulente Specialista Grande Distribuzione. Tarcisio Guffanti - Consulente Specialista Grande Distribuzione

L innovazione tecnologica per l efficienza energetica e lo sviluppo di fonti rinnovabili

Solar Collettori. Sistemi Solari Sottovuoto Sistemi Solari Aqua. Tante identità, un unico gruppo

FONTI RINNOVABILI SOLARE TERMICO LABORATORIO DI PROGETTAZIONE 4 A.A. 2009/2010. Facoltà di architettura L. Quaroni

lindab we simplify construction Lindab Solus Semplicemente, la scelta naturale

Pompe di calore elio-assistite

-Il solare termico -

Sistemi di climatizzazione estiva a basso consumo ed impatto ambientale

Energia naturale Sistemi a pannelli solari termici e fotovoltaici. in montagna

pompe di calore\polivalenti MONOBLOCCO

IMPIANTI SOLARI TERMICI


ALLEGATO 1 INTERVENTI AMMISSIBILI -

GEOTERMIA A BASSA ENTALPIA IN TOSCANA: Strategie ed azioni Comuni. Esperienze degli operatori di settore nella geotermia a bassa entalpia

Impianto Solare Termico

Studio di fattibilità per la climatizzazione di edificio residenziale di nuova costruzione mediante sistema di trigenerazione

Impianti Solari Termici. Max Barzanti

Solare Termico. LIUC 7 Ottobre 2009 Paolo Torri. Castellanza 7 Ottobre 2009

IMPIANTI DI RISCALDAMENTO. Ing. Guglielmo Magri Dipartimento di Energetica-Ancona

Ingvar Kamprad Elmtaryd Agunnaryd. Fondata nel 1943 da Ingvar. La Vision Creare una vita migliore per la maggior parte delle persone

RISPARMIO ENERGETICO. La parola d ordine per migliorare la vostra produzione

menoenergia INTRODUZIONE

menoenergia LE ENERGIE RINNOVABILI DEFINITE DAL DLgS 28/3/2011 MIGLIORAMENTO DELL EFFICIENZA ENERGETICA NELLE PISCINE BUSINESS CASE

Modulo combinato Serie PVT

Studio di fattibilità per la climatizzazione di una struttura alberghiera mediante sistema di trigenerazione

nzeb NEARLY ZERO ENERGY BUILDING La scuola e l energia sostenibile, un primo passo verso il 2020

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi.

Applicazione di un sistema di scambio termico a bassa entalpia integrato con pannelli solari

1 Relazione Impianto idrico produzione acs

RISPETTO ALLE TRADIZIONALI SOLUZIONI IMPIANTISTICHE ACCOPPIATO AD UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO

S i s t e m i p e r l a P r o d u z i o n e

Impianti di piccola e media taglia e utilizzo del calore di cogenerazione. Ravenna 26 Settembre Ing. Mauro Bonera GRUPPO AB

METROLOGIA, DOMOTICA ED EFFICIENZA ENERGETICA. 14 luglio INRIM - Torino

POMPE DI CALORE. Riscaldamento, produzione ACS istantanea e Raffrescamento con pompe di calore abbinate a un impianto fotovoltaico

Gli impianti per la climatizzazione

Sintesi del progetto. Edificio ATC Moncalieri (TO)

LE FONTI RINNOVABILI ED IL LORO UTILIZZO. APPLICAZIONI NEL CAMPUS DI FISCIANO

GENERAZIONE DISTRIBUITA COGENERAZIONE NEL SETTORE INDUSTRIALE

Condominio: Riqualificazione

con la partecipazione di PRESENTE E FUTURO DELLE ENERGIE RINNOVABILI

Fotovoltaico Solare Termico

DALLA DIAGNOSI ENERGETICA ALLA RIDUZIONE DEI COSTI ENERGETICI PER L INDUSTRIA

Caratterizzazione di un cogeneratore a combustione esterna: la macchina di Striling nel laboratorio mobile del progetto Sinergreen

Dipartimento di Ricerche Energetiche ed Ambientali Università degli Studi di Palermo. Attività di ricerca del laboratorio di energia solare del DREAM

SCHEDA IMPIANTO. Asilo via Bosca, Vigone Fèrroli Ecotronic. Piani vetrati Fèrroli Ecotop VF azimuth 180, inclinazione

basso consumo energetico

UTILIZZO DEL CALORE SOLARE E AMBIENTALE PER LA CLIMATIZZAZIONE

SOLARE TERMICO. Solare termico prospettive Nuova legislazione:d.lgs 311. Detrazioni fiscali 2007 e succ. modifiche. Impianti solari.

Tali fluidi, utilizzati in prossimità del punto di produzione, o trasportati a distanza, possono essere utilizzati per diversi impieghi:

L energia in casa Efficienza energetica: comfort risparmio ambiente

L energia in casa Efficienza energetica: comfort risparmio ambiente

Solar Heating and Cooling: l energia solare per il raffrescamento. Prof. ing. Massimo Dentice d Accadia

KNX per la gestione delle energie rinnovabili

Produzione di calore ad alto rendimento

Energia pulita a costo zero

- 70. Abitare ecologico

sistemi solari soluzioni solari

la PRODUZIONE di ENERGIA ELETTRICA nel MONDO

I seguenti appunti necessitano di commento orale. Seppelfricke SD srl. Pompe di Calore e Geotermia

Impianti termici integrati: solare, caldaie a condensazione, biomasse, pompe di calore

e per esterni il più efficiente ed economico Solar DB. Pannelli caratterizzati da appositamente per l utilizzo in impianti con sistema l installazione

ECOLABEL EUROPEO PER IL SERVIZIO DI RICETTIVITÀ TURISTICA E DI CAMPEGGIO: IL FIOR FIORE DEL TURISMO

WineCenter Caldaro una nuova soluzione energetica

Realizzazione di villa unifamiliare con rifiniture di vero pregio Ubicazione: via Ugo la Malfa Lido di Camaiore. Classe Energetica Prevista A

Cogenerazione e teleriscaldamento urbano a Mirandola

EFFICIENZA ENERGETICA NELLA GRANDE DISTRIBUZIONE Strategie e interventi di successo. Ing. Marco Oliva Per. Ind. Colombo Lorenzo

Energia termica per l industria con gli specchi Fresnel SOLAR SYSTEMS AND SOLUTIONS

IMPIANTI SOLARI TERMICI

Transcript:

Convegno SOLAR COOLING Polo Universitario Bicocca venerdì 19 giugno 2009 ore 15:00 Convegno organizzato da Università Bicocca, Paradigma, CMT, Broad, Fotir e ICRI Impianti

ELEMENTI DEL PROGETTO: PANNELLI SOLARI Il primo elemento funzionale del sistema impiantistico è rappresentato dai pannelli solari a tubi sottovuoto. Sfruttando l elevata capacità di captazione estiva dei pannelli solari termici si ottiene una quantità consistente di energia disponibile da impiegare sia per il raffrescamento che per il riscaldamento dell edificio oggetto di intervento

ELEMENTI DEL PROGETTO: PANNELLI SOLARI L orientamento favorevole e una adeguata superficie hanno permesso di progettare un layout dei pannelli sottovuoto ottimale per la captazione dell energia solare. Per un adeguato sfruttamento dell energia solare sia per il funzionamento estivo che invernale si è scelto una inclinazione di 45 sull orizzontale.

ELEMENTI DEL PROGETTO: PANNELLI SOLARI Per evitare zone di ombra sui pannelli posteriori è stato progettato un sistema di posa a quote rialzate rispetto a quelli anteriori, ponendo particolare attenzione alle zone sottoesposte a causa della presenza di macchinari già presenti in copertura.

ELEMENTI DEL PROGETTO: IN DIRECT-FIRED ABSORPTION CHILLER È stato utilizzato un gruppo ad assorbimento ad alimentazione indiretta della potenzialità di 150 KW per la produzione di acqua refrigerata per raffrescamento. Il gruppo consiste in un circuito frigorifero ad assorbimento ad alimentazione indiretta ad acqua calda funzionante con una miscela di acqua e bromuro di litio, raffreddato ad acqua riciclata composto da: generatore bassa temperatura, condensatore, evaporatore, assorbitore.

ELEMENTI DEL PROGETTO: ACCUMULI INERZIALI La progettazione ha previsto l impiego di due accumuli inerziali della capacità di 9.000 lt ciascuno. uno con funzione di accumulare acqua riscaldata dal sole; l altro con funzione di accumulare acqua refrigerata.

ELEMENTI DEL PROGETTO: CONTABILIZZAZIONE Un sistema di monitoraggio dei guadagni energetici consentirà di ottenere dati rilevati e storici sulla quantità di energia termica gratuita ottenuta.

DATI DI PROGETTO 72 pannelli solari Paradigma CPC 45 per una superficie captante complessiva di 324 mq; Potenza installata: 227 Kw; Energia fornita dai collettori solari: 229.728 Kw/h annui; Energia dispersa: 1.202 Kw/h annui; Energia fornita dal sistema: 228.526 Kw/h annui; Energia estiva fornita dal sistema: 133.900 Kw/h annui; Energia invernale fornita dal sistema: 94.626 Kw/h annui.

Previsioni consumi RAFFREDDAMENTO SOLARE: Potenza elettrica assorbita dal sistema impianto: 8,10 Kw; Consumo elettrico del sistema in 120 giorni di attività con una media di 8 ore giornaliere: 11.664 Kw/h. IMPIANTO TRADIZIONALE: Consumo elettrico di un sistema tradizionale per 120 giorni di attività con una media di 8 ore giornaliere: circ 73,91Kw (Spin chiller); Consumo elettrico di un sistema tradizionale: 106.429,09 Kw/h. SAVINGS: Risparmio energetico di un impianto tradizionale: 94.765,09; Risparmio di gas naturale: 29.645 mc.

Costi Costo d installazione: 432.500 ; Costo energetico evitato: 17.057,72 ; Costo di metano evitato: 15.300,00 ; Risparmio annuale: 32.375,72 ; Ammortamento: 12 anni; In 30 anni con uno sconto del 5%: In 30 anni con uno sconto del 6%: In 30 anni con uno sconto del 7%: - VAN: 1.450.001,21; -TIR: 8% - VAN: 855.781,19; - TIR: 8% - VAN: 396.988,45; - TIR: 8%

Schema generale del sistema 8 7 3 4 1 1. Collettori solari; 2. Accumulo inerziale CALDO ; 3. Gruppo ad assorbimento; 4. Torre evaporativa; 5. Scambiatore di calore; 6. Accumulo inerziale FREDDO ; 7. Gruppo frigorifero; 8. Impianto di distribuzione. 6 5 2

FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA Il funzionamento dell impianto, sia estivo che invernale, ha inizio dal riscaldamento dell acqua accumulata nell accumulo inerziale caldo (2). Tale fluido viene riscaldato dall apporto solare incidente sui collettori a tubi sottovuoto posti in copertura (1). A seconda della stagione di riferimento l impianto è poi in grado di cedere tale energia all impianto di raffrescamento od a quello di riscaldamento. 1. FUNZIONAMENTO ESTIVO. 1. Al raggiungimento della temperatura di 90 C nell accumulo inerziale (1), si aziona il gruppo di assorbimento (3) e la torre evaporativa (4) che attraverso una serie di comandi e regolazioni elettroniche raffredda l acqua di circuito inviandola ai teminali dell impianto (U.T.A. e ventilconvettori). In questo caso il gruppo frigorifero (7) non viene azionato e l energia prodotta impiegata è esclusivamente quella proveniente dall impianto solare. I surplus di energia vengono immagazzinati nell accumulo inerziale Freddo (6) che ha la funzione di limitare gli ON/OFF di sistema. Nei casi in cui l energia solare prodotta sarà in eccesso all intero sistema (ad esempio nei giorni di chiusura degli impianti), si azionerà uno scambiatore di calore (5) con la funzione di mantenere la temperatura dell accumulo inerziale (2) al di sotto della soglia di evaporazione; 2. Qualora l impianto solare non sia ancora in grado di fornire l energia necessaria, l impianto di raffrescamento verrà alimentato dal gruppo frigorifero (7) con esclusione del gruppo di assorbimento (3) e della torre evaporativa (4). 2. FUNZIONAMENTO INVERNALE. L accumulo inerziale (1) viene riscaldato dall impianto solare e solo per la energia mancante dalla centrale termica esistente. Il fluido quì riscaldato verrà poi immesso nell impianto di distribuzione.

RAFFRESCAMENTO ESTIVO Funzionamento con gruppo di assorbimento e sistema solare Funzionamento con gruppo frigorifero

Integrazione Invernale 8 7 3 4 1 1. Collettori solari; 2. Accumulo inerziale CALDO ; 3. Gruppo ad assorbimento; 4. Torre evaporativa; 5. Scambiatore di calore; 6. Accumulo inerziale FREDDO ; 7. Gruppo frigorifero; 8. Impianto di distribuzione. 6 5 2

IMPATTO AMBIENTALE Il posizionamento dei collettori solari sulla copertura rende di fatto invisibile il loro ingombro dal piano strada. Dal punto di vista formale del progetto architettonico si può, però, considerare che i pannelli solari se posizionati in modo ordinato e congruo con il progetto di architettura costituiscono un elemento tecnologico integrato nel contesto progettuale, costituendone, di fatto, una sua componente espressiva.