INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZE LAVORATIVE CURRICULUM VITAE. Gaia Viviana Bassani

Documenti analoghi
Gaia Viviana Bassani

Cattaneo Cristiana, Servalli Stefania- Antonio Gavazzeni: un bergamasco nella storia della ragioneria, Summa, settembre 2000

CATTANEO CRISTIANA. aggiornato a settembre 2019 ELENCO PUBBLICAZIONI ARTICOLI SU RIVISTE NAZIONALI

quantitativi, via dei Caniana, Bergamo

Dal 2005 Professore associato di Economia aziendale SECS P/07 (conferma in ruolo nel 2008)

CURRICULUM CATTANEO CRISTIANA

Attività di ricerca scientifica e attività didattica

1987 Laurea in Economia e commercio, conseguita presso Università degli Studi di Bergamo, votazione 110 e lode

CURRICULUM VITAE ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI CATTANEO DANIELE ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. 23 giugno Nome. Anno di nascita 1981,

A N N A P A O L A M I C H E L I

Guzzo Simona OMISSIS OMISSIS OMISSIS

- SUPERVISIONE SULLE GESTIONE ED IMPLEMENTAZIONE DEL SISTEMA INFORMATIVO DI GESTIONE DELLA CONTABILITÀ;

Proposta formativa per l Avviso di ricerca e selezione Valore P.A Corso di Alta Formazione (Secondo livello) In collaborazione con:

VIA TORINO, 1/A TORREMAGGIORE (FG)

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM DELL ATTIVITA SCIENTIFICA. di Fabio Papa

dal 2012 in corso Sapienza Università di Roma Università Professore emerito di statistica Terzo settore Presidente

Mario Ossorio Curriculum vitae

Marco Morelli. Curriculum Vitae. Management Control Systems. Home Page > Faculty

INFORMAZIONI PERSONALI BOTTAZZI PAOLO ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM VITAE. Nome. Nome e indirizzo del datore di lavoro

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Corso di Sistemi di Controllo di Gestione. Introduzione al Corso per Ingegneri Gestionali SCG-L00-A

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Curriculum vitae redatto in forma di dichiarazione sostitutiva di atto notorio

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Prot. n del 01/08/ [UOR: DIP Classif. VII/1] Dal 1992 ad oggi Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca

F O R M A T O E U R O P E O

analisi dei dati e redazione del report

[BRACCINI, PAOLO] [ 14, via C. Colombo, Rimini, Italia]



Amministratore Unico. Da ottobre ad oggi Sanità Futura Srl via Boncompagni, Roma

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

PAOLA ROSSI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

F O R M A T O E U R O P E O

Dipartimento di Economia aziendale Tel: Università degli studi di Bergamo Fax:

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

VIA GASPARE PEDONE, CREMONA Istituti Ospitalieri di Cremona

Curriculum Vitae Europass

Direttore Struttura Complessa Servizio Economico Finanziario. Azienda Ospedaliera G. Brotzu Cagliari

V I R G I L I O B A L L E R I N I Via Italo Panattoni, Roma. ;

Guercini Jacopo. Via Salceto 7, Poggibonsi Siena.

Via Bonomelli, , Brescia, ITALIA

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZE LAVORATIVE CURRICULUM VITAE E U R O P A S S

CURRICULUM CATTANEO CRISTIANA

Anno formativo 1997 : Corso di qualifica FITA Confindustria

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

SIMONA GIROLDI. direzionesociosanitaria.ospedaleniguarda.it

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

CURRICULUM VITAE E DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA PROF. PAOLO ROFFIA NOTE BIOGRAFICHE

Curriculum vitae et studiorum di Elisa Menicucci

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI

(dal 31/12/11 al 30/06/17 Segretaria di Dipartimento c/o Dipartimento di Management)

F O R M A T O E U R O P E O

Dal 2005 Professore associato di Economia aziendale SECS P/07 (conferma in ruolo nel 2008)

LONGHITANO ELDA (Policlinico) (Ospedale Civile)

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI BOTTAZZI PAOLO ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM VITAE. Nome Indirizzo Telefono Fax . Data di nascita 24/07/1985

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI VIA CAPOSILE 4, MILANO ITALIA. ESPERIENZA LAVORATIVA

INFORMAZIONI PERSONALI PERGA GIORGIA ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE. Cognome/Nome. Telefono ufficio

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONE EDIZIONE

F O R M A T O E U R O P E O



Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze Economiche e Giuridiche Anno Accademico

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum vitae: Carnemolla Stefano

BRANCA GIUSEPPE. Date Dal 1 settembre MIUR Ministero dell Istruzione Università e Ricerca


Prof.ssa MARIAFRANCESCA SICILIA

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Data di nascita 28/02/1961

Amministrazione pubblica Ente Locale. Dirigente dell Area Servizi Finanziari ed Entrate Comunali. Comune di Ragusa Corso Italia, Ragusa


F O R M A T O E U R O P E O

Esperienza professionale Date Lavoro o posizione ricoperti

F O R M A T O E U R O P E O

Controllo di Gestione in Sanità A.A. 2018/2019

Curriculum Vitae. Dipartimento Programmazione Economica e Sociale - Direzione Regionale Bilancio, Ragioneria,Finanza e Tributi Area Ragioneria

La porta d accesso alle aziende

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E. INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MARSANO MARCO BIAGIO

2, via A. Diaz Martignano (LE)

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

MOISRA86T46A468N Azienda Ospedaliera Universitaria Senese, Strada delle Scotte 14, 53100, Siena.

Docente presso la Facoltà di Economia dell Università degli studi di Messina nelle seguenti discipline:

F ORMATO EUROPEO PER INFORMAZIONI PERSONALI. Nome UGOLETTI DANICA

STUDIARE IN UNIVERSITÀ CATTOLICA. Un ampia offerta formativa. Tratti distintivi.

Via del Risorgimento 225, Ferrara (Italia)

Europass curriculum vitae

Università di Pisa Master in Management delle Aziende Sanitarie

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Amalia Vissa. Monza (MB) VSSMLA61A61L736V. Italiana. Dal

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Transcript:

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail Gaia Viviana Bassani gaia.bassani@unibg.it ESPERIENZE LAVORATIVE Date (da a) Novembre 2017-Gennaio 2018 Nome e indirizzo del datore di Università degli Studi di Verona, Dipartimento di Economia Aziendale, Via Cantarane, 24 37129 lavoro Verona Tipo di impiego Borsa di studio post-doc in Management e Accounting in Healthcare Date (da a) Maggio 2013-Novembre 2016 lavoro quantitativi, via dei Caniana, 2 24127 Bergamo Tipo di impiego Assegnista di Ricerca Full time (01/12/2015-30/11/2016) Campo di Ricerca: Management Accounting, Accounting e Healthcare Focus: Nuovi assetti e accounting / control practices nel contesto sanitario italiano: focus sui cambiamenti in atto nel sistema sanitario lombardo. Collaborazione con Eupolis Lombardia e con ATS e ASST dell area Bergamo per rilevazione best practices e i cambiamenti di assetto e sistemi di gestione e controllo. Assegnista di Ricerca Full time (01/07/2014-30/06/2015) Campo di Ricerca: Management Accounting, Accounting e Regional Economies Focus: L autostrada Bre. Be. Mi: una sfida per il territorio. Collaborazione con Confindustria Bergamo, comuni del territorio e autorità pubbliche e private selezionate per la rilevazione degli impatti della nuova infrastruttura. Assegnista di Ricerca Full time (01/05/2013-30/04/2014) Campo di Ricerca: Management Accounting e Accounting Focus: Forze enabling e constraining nei processi di cambiamento: il ruolo dei sistemi di controllo di gestione nelle imprese edili. Collaborazione con ANCE Bergamo e con aziende edili del territorio bergamasco per rilevazione processi di change management, cultura organizzativa e sistemi di gestione e controllo. Date (da a) Da A.A. 2013/2014 a A.A. 2017/2018 lavoro quantitativi, via dei Caniana, 2 24127 Bergamo Tipo di impiego Coordinatore progetto Tirocini Continuativi CdL Economia Aziendale Gestione delle relazioni con aziende ed istituzioni per lo sviluppo di percorsi continuativi di tirocinio e supporto a imprenditori/manager nella predisposizione dei progetti di tirocinio. Pagina 1 - Curriculum vitae di

Date (da a) Novembre 2007- Dicembre 2009 Nome e indirizzo del datore di ITM Consulenza, via delle Mura di S.Grata, 1 Bergamo lavoro Tipo di azienda o settore Consulenza direzionale Tipo di impiego Consulente junior (Apprendistato Impiegato Amministrativo 5 livello - Full time) Consulenza aziendale e controllo di gestione, in PMI e Multinazionali del territorio bergamasco. Predisposizione corsi di formazione sui metodi e sugli strumenti tipici di programmazione e controllo. Strutturazione sistemi di gestione delle performance e di compensation. Date (da a) Luglio 2002 Settembre 2002 Nome e indirizzo del datore di Banca Popolare di Bergamo, Filiale di Caravaggio, Piazza Garibaldi -Caravaggiolavoro Tipo di azienda o settore Istituto di credito Tipo di impiego Addetta front/back office e gestione valute estere (Impiegato 1 livello 3 - Full time Bancario) Pagina 2 - Curriculum vitae di

DIDATTICA Date (da a) A.A. 2016/2017 A.A. 2017/2018 A.A. 2018/2019 Nome e indirizzo del datore di Università degli Studi di Bergamo, Dipartimento di Giurisprudenza, via G.B. Moroni, 255 24127 lavoro Bergamo Tipo di impiego Professore a contratto Titolare del corso di Economia Aziendale (già Professore a Contratto da A.A. 2014/2015) Date (da a) A.A. 2016/2017; A.A. 2017/2018 Nome e indirizzo del datore di Scuola di Management Università degli Studi di Bergamo lavoro Tipo di impiego Interventi Master Management per le Professioni Sanitarie e dell Assistenza Sociale Date (da a) A.A. 2016/2017 lavoro quantitativi, via dei Caniana, 2 24127 Bergamo Tipo di impiego Professore a contratto Titolare del corso di Strategia e Politica Aziendale (già Docente da A.A. 2014/2015) Date (da a) A.A. 2016/2017; lavoro quantitativi, via dei Caniana, 2 24127 Bergamo Tipo di impiego Professore a contratto del corso di Laurea Magistrale in Gestione Strategica per l Innovazione Date (da a) Da A.A. 2006/2007 a A.A. 2017/2018 lavoro quantitativi, via dei Caniana, 2 24127 Bergamo / Facoltà di Economia sezione Treviglio Tipo di impiego Attività Didattica Integrativa sul corso di Programmazione e Controllo Date (da a) Dal 2013 al 2017 Nome e indirizzo del datore di Fondazione ITS, 24121 Bergamo lavoro Tipo di impiego Predisposizione ed erogazione formazione inerente i corsi di Management e Marketing e Store Manager. Date (da a) Dal 2006 al 2010 Nome e indirizzo del datore di Università degli Studi di Brescia lavoro Facoltà di Ingegneria Tipo di impiego Predisposizione ed erogazione formazione inerente i corsi di Fondamenti di Economia Applicata e Gestione Aziendale. Date (da a) Dal 2005 al 2008 Nome e indirizzo del datore di Centro Studi Teorema lavoro Viale Montecatini, 48/C -Romano di Lombardia- Tipo di azienda o settore Scuola di formazione professionale Tipo di impiego Insegnamento corso serale di economia e diritto del lavoro Pagina 3 - Curriculum vitae di

ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date (da a) Gennaio 2010-Marzo 2013 Nome e tipo di istituto di istruzione Università degli Studi di Bergamo Principali materie / abilità Tesi: Le valenze tangibili e intangibili dei Management Control Systems: il caso di un'azienda professionali oggetto dello studio familiare di costruzioni Qualifica conseguita Dottorato di Ricerca in Marketing Strategico ed Economia Aziendale Date (da a) 2005-2007 Nome e tipo di istituto di istruzione Università degli Studi di Bergamo Principali materie / abilità Curriculum scelto: Management, Finanza e International Business professionali oggetto dello studio Tesi: Il controllo di gestione nel settore turistico: un caso aziendale Approccio alla valorizzazione di un tour organizer da un lato secondo l ottica della catena del valore di Porter, con il calcolo di risultati gestionali secondo il metodo della contabilità analitica. Dall altro, secondo la costellazione del valore di Norman, definendo valori delle attività costituenti un processo/prodotto che è costruito su misura insieme al cliente. Confronti tra le metodologie e i risultati, nonché approfondimenti teorici contestualizzando gli approcci al settore dell offerta turistica scelto. Proposta di score card e KPI per monitorare l andamento delle prospettive scelte, in ottica di strategia day by day e leadership diffusa. Qualifica conseguita Laurea Specialistica in Management e Finanza Date (da a) 2001-2005 Nome e tipo di istituto di istruzione Università degli Studi di Bergamo Principali materie / abilità Curriculum scelto: Amministrazione, Contabilità e Controllo delle aziende professionali oggetto dello studio Tesi: La Balanced Scorecard: dal progetto Evita realizzato all ABB Svezia, allo studio d implementazione all ABB Italia Oggetto di discussione è un progetto d implementazione della BSC (Evita) all ABB Svezia, negli anni Novanta del secolo scorso. Il framework teorico inserito nei concetti di Intellectual Capital, Skandia Navigator, etc. è fortemente correlato con la presentazione del progetto all ABB Svezia e con l ipotesi di implementazione di un progetto simile, anche se con inizio sul geomarketing, all ABB Italia. Qualifica conseguita Diploma di Laurea Triennale in Economia e Amministrazione delle Imprese Nome e tipo di istituto di istruzione Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita Date (da a) 1996-2001 Istituto Tecnico Commerciale G.B. Rubini Via Belvedere -Romano di Lombardia- Diploma di Ragioniere e Perito Commerciale Pagina 4 - Curriculum vitae di

PROGETTI DI RICERCA INTERNAZIONALI Date (da a) 2015 Nome e tipo di istituto di istruzione University of Glasgow, Dipartimento di Accounting -UKo formazione Attività Visiting - Collaborazione progetto di ricerca applicata sui sistemi di gestione e controllo dei network. Date (da a) Dal 2012 al 2015 Nome e tipo di istituto di istruzione Turku School of Economics, Dipartimento di Accounting e Finance Finlando formazione Attività Visiting - Collaborazione progetto di ricerca applicata sui sistemi di controllo e la leadership aziendale. Date (da a) 2014 Nome e tipo di istituto di istruzione Chartered Institute of Management Accountants - CIMA Attività Collaborazione progetto di ricerca applicata sui sistemi di gestione e controllo nei network pubblici. Date (da a) Dal 2010 al 2016 Nome e tipo di istituto di istruzione Partecipazione a ca. 30 Convegni, Workshop e Scuole di metodo internazionali e attività di review di ricerche applicate all healthcare e ai family business. Attività Date (da a) 2004 Nome e tipo di istituto di istruzione Malardalens Hogskola Vasteras -Swedeno formazione Attività Progetto Erasmus - Sostenimento esami e collaborazione con ABB Group per elaborazione tesi. Pagina 5 - Curriculum vitae di

PROGETTI DI RICERCA NAZIONALI Date (da a) 2016-2017 Nome e tipo di istituto di istruzione Università degli Studi di Bergamo Eupolis Lombardia Attività Rilevazione sullo sviluppo dei cambiamenti dei sistemi di controllo di gestione all interno delle ATS e delle ASST lombarde a seguito della Riforma Sanitaria (23/2015). Il progetto ha riguardato la mappatura dei cambiamenti e delle volontà di cambiamento a livello di gestione e controllo del sistema (interorganisation management accounting systems) e di agenzia e azienda (intraorganisational management accounting systems). A tal fine è stata predisposta ed erogata una survey censuaria nei mesi di Novembre e Dicembre 2016. Date (da a) 2015-2017 Nome e tipo di istituto di istruzione Associazione SIDREA Società Italiana dei Docenti di Ragioneria ed Economia Aziendale Attività Ricerca applicata sugli strumenti di gestione e controllo nell healthcare e nei family business a livello nazionale. Un approfondita analisi della letteratura sul design, l implementazione e l utilizzo della contabilità analitica, il budget, il reporting e i sistemi di performance ha consentito di evidenziare i fattori enabling e constraining riguardanti tali sistemi in ciascuna delle fasi di sviluppo. Tali fattori sono oggetto di analisi in alcuni contesti precisi individuati sul territorio nazionale. La ricerca è attualmente in corso. Date (da a) 2011-2012 Nome e tipo di istituto di istruzione CUEIM - Consorzio Universitario di Economia Industriale e Manageriale Attività Ricerca applicata sugli strumenti di rating bancario e l individuazione delle variabili hard e soft per la rilevazione del merito creditizio. Pagina 6 - Curriculum vitae di

PUBBLICAZIONI Bassani G., Cassia L., De Massis A., Mascheretti S., 2010. Budgeting e innovazione imprenditoriale Un approccio alternativo al modello gestionale di planning and control. Sistemi & Impresa 5 (Giugno), 26-38. Cattaneo C., Galizzi G., Bassani G., 2012. Uno, nessuno, centomila: variazioni nel significato di efficienza in sala operatoria. Mecosan, 81, gen-mar, 9-26. Cattaneo C., Galizzi G., Bassani G., 2012. Efficiency as a domain of health care systems: a phenomenographic approach. Annual Review of Health Care Management: Strategy and Policy Perspectives on Reforming Health Systems. Advances in Health Care Management, 13, 161-188. Cattaneo C., Bassani G., Merisio F., 2012. Business Failure Prevention: una prima mappatura delle variabili rilevanti. Sinergie: rapporti di ricerca, 36, 185-243. Cattaneo C., Piatti D., Gibilaro L., Bassani G., 2012. Variabili hard e variabili soft negli approcci di rating, in Quattrociocchi B., Modina M., Formisano V., Birindelli G., Cattaneo C., Il rating 2.0 per una nuova relazione tra impresa e banca, Cedam, 91-140. Bassani G., 2013. Costi standard, in Cattaneo C., Contrafatto M., Corso di Programmazione e Controllo, McGraw-Hill Create, 105-110 Bassani G., 2013. Introduzione al Budget, in Cattaneo C., Contrafatto M., Corso di Programmazione e Controllo, McGraw-Hill Create, 264-275. Bassani G., 2013. Processo di Budgeting, in Cattaneo C., Contrafatto M., Corso di Programmazione e Controllo, McGraw-Hill Create, 276-311. Bassani G., 2013. Il Reporting tradizionale: l'analisi degli scostamenti economici, in Cattaneo C., Contrafatto M., Corso di Programmazione e Controllo, McGraw-Hill Create, 312-332. Galizzi G., Bassani G., Cattaneo C., 2014. Bilancio di genere e sue implicazioni. I casi di Bologna e Forlì. Azienda Pubblica, 1, 81-103. Cattaneo C., Bassani G., Galizzi G., 2014. Il coordinamento infermieristico in un percorso di cambiamento aziendale: whence e whither. Mecosan, 90, 33-54. Bassani G., 2014. Dal controllo di progetto al controllo aziendale: il caso di un impresa di costruzione. Rirea, 4-5-6, 228-240. Bassani G., 2015. Management accounting change, cultura del controllo e family firms: una lettura integrata. Rirea, Milano. Bassani G., Minola T., Vismara S., 2015. Technology Foresight and Regional Economies: A How-to-Do Guide, pag. 385-394, in David B. Audretsch, Erik E. Lehmann, Michele Meoli, Silvio Vismara (eds.), 2015, University Evolution, Entrepreneurial Activity and Regional Competitiveness, Springer. ISBN: 978-3-319-17712-0. Bassani G., Cattaneo C., 2015. Performance Management Systems and Strategy: The state of the art in Italian journals. Management Control, 2, 13-40. Cattaneo C., Bassani G., 2015. Sistemi di controllo formali nelle PMI familiari: una presenza possibile?. Small Business, 1, 31-52. Bassani G., 2015. Amministrazione, finanza e marketing, articolazione relazioni internazionali per il marketing. Nuova Secondaria, 4, 89-95. Sicilia M.F., Dudau A., Kominis G., Sancino A., Bassani G., Favotto A., 2016. Management control systems in public networks, CIMA report, 12, 2, ISSN Number 1744-7038. Pagina 7 - Curriculum vitae di Bassani G., Cattaneo C., Galizzi G., 2016. Co-production in action: the case of an Italian residential care home, pag. 59-76, in Mariagrazia Fugini, Enrico Bracci, Mariafrancesca Sicilia (eds.), 2016, Co-production in the Public Sector, Springer. ISBN: 978-3-319-30556-1.

Cattaneo C., Bassani G., 2016. The TOC Thinking Process: the viability of change, Human Systems Management, 35, 301-323. Cattaneo C., Bassani G., 2016. Il processo di budget e l interiorizzazione dei valori: il caso di un ospedale italiano, proceedings Conferenza Sidrea 2016, Fascicolo 1. Cattaneo C., Bassani G., 2016. Governing family businesses. A research map, proceedings Conferenza Sidrea 2016, Fascicolo 1. Cattaneo C., Bassani G., 2016. La rilevanza del project manager e del project team nell attuazione del percorso di certificabilità delle Aziende Ospedaliere, Azienda Pubblica, 2, 191-210. Cattaneo C., Bassani G., 2017. Rilevazione del gap tra DRG price e internal cost: implicazioni di case-mix accounting, Management Control, 2, 13-31. Bassani G., Cattaneo C., 2017. Pratiche di controllo di gestione nel contesto sanitario italiano: i cambiamenti in atto nel Sistema Sociosanitario Lombardo. Management Control, 3, 11-30. Bassani G., Cattaneo C., Cesaroni F.M., Sentuti A., 2018. Sistemi di gestione e controllo e professionalizzazione delle imprese familiari. Uno strumento di accreditamento intraparentale? Management Control, 2 suppl, 15-35. ATTIVITA DI REVIEWER Euram Conference 2012 SIG Innovation Euram Conference 2013 SIG Family business Euram Conference 2014 SIG Family business Euram Conference 2015 SIG Family business Euram Conference 2015 SIG Entrepreneurship 3 rd Dreamt-Cyfe Doctoral and Young Researcher Workshop Rivista Azienda Pubblica Journal Global Health Research and Policy Independent Journal of Management & Production Policy & Society Pagina 8 - Curriculum vitae di

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI MADRELINGUA Italiano - Madrelingua ALTRE LINGUA Inglese B2 Francese B2 CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI E ORGANIZZATIVE CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Ottima propensione a lavori in team, buona capacità di relazione e discussione. Ottime capacità organizzative, di programmazione e di metodo di analisi. Entusiasmo e molto impegno nel portare a termine i lavori assegnati. Forte attitudine per compiti di ricerca e formazione. Disponibilità alla mobilità nazionale ed internazionale. Ottima conoscenza Microsoft Office, del software N-Vivo e Board. PATENTE O PATENTI In possesso della patente B Autorizzo al trattamento dei miei dati personali ex D. Lgs.196/03. Bergamo, 08/09/2018 Gaia Viviana Bassani Pagina 9 - Curriculum vitae di