65 anni della Biblioteca della FAO Mostra sui tesori della FAO: incunabula e libri rari

Documenti analoghi
La valorizzazione dei Fondi speciali della Biblioteca Renato Fucini di Empoli

Lohan o Buddisatta. arte tibetana.

IL PROCESSO DI MARKETING MANAGEMENT. MARKETING EDITORIALE Valentina Cecconi

Ca Foscari Esposizioni Il gioiello della Via della Seta: Arte buddhista di Dunhuang

Archivio storico della Scuola Infermieri di Niguarda

CULTURA: LE LETTERE DI SCIPIONE MAFFEI AD ANGELO CALOGERA

Progetto 2: Servizio di prestito a domicilio per i diversamente abili

IL PROCESSO DI MARKETING MANAGEMENT. MARKETING EDITORIALE Valentina Cecconi

RASSEGNA STAMPA. news BNNUFFICIOSTAMPA. speciale 1 ottobre n 6 BIBLIOTECA NAZIONALE NAPOLI. Ufficio Stampa

La Biblioteca dell Istituto Superiore di Sanità

Il vino nuovo. Longhi Pietro.

Selezionando il collegamento VAI ALLA COLLEZIONE sono visualizzate tutte le opere che fanno parte della collezione stessa.

Estratto da Gazzetta di Modena del 9 aprile 2014

Francesco Ascoli Centro di documentazione sulla cultura scritta d'età moderna conservato presso la Fondazione per leggere -Abbiategrasso MI

Ordinanza sull Elenco federale dei beni culturali

Museo della pergamena, del libro e del documento d archivio. Sezione III: Il libro a stampa

La fama. Stanzione Massimo.

Biblioteche nella provincia di Lecce

Taschen THE GUTENBERG BIBLE OF 1454

PROSEGUE CON SUCCESSO LA MOSTRA MANCIU

Parte quarta. Appendice statistica. I dati dell 8 Censimento dell Industria e dei Servizi e del 5 Censimento dell Agricoltura

Ordinanza sull Elenco federale dei beni culturali

Proposte culturali per gruppi al Castello sforzesco Anno 2017/2018.

Apollo e Marsia. ; Tintoretto.

Gli erbari. Bagnoregio, Biblioteca del Seminario Viterbo, Biblioteca Capitolare

In collaborazione con Biblioteca comunale di Spinea e Biblioteca del Museo Correr

Le edizioni digitali di Vico curate dall ISPF e il Portale Vico. Una presentazione

CITTÀ DI LUGANO DICASTERO ATTIVITÀ CULTURALI ARCHIVIO STORICO

Per effettuare le ricerche bibliografiche on line nell'opac SBN:

Scheda SUA-CdS - Quadro B4 Biblioteche

12 FORUM DELLA CULTURA DELL OLIO. Domenica 24 Marzo 2019 Hotel Rome Cavalieri. La cena di gala dedicata all Olio Extravergine di Oliva

Umanesimo e Rinascimento

Da sempre, le mappe degli Italiani.

L ARCHIVIO DELLA CRITICA SOCIALE (Comprende anche l Avanti! dal 45 alla chiusura del 93)

Visitare la Fondazione Querini Stampalia

Gli amanti alla fonte della vita

ersa Agenzia regionale per lo sviluppo rurale

ESERCITAZIONI DI BIBLIOTECONOMIA. Martina Pantarotto 2016/2017

MONZA e PROVINCIA. Ivana Spelta Guida ed Accompagnatrice Turistica educatrice Ambientale

Struttura dell agricoltura in Friuli Venezia Giulia e in Europa

La Biblioteca e i suoi servizi

Documenti di identità. Centro italiano di documentazione sulla cooperazione e l economia sociale

IL MUSEO DI STATO. Beni culturali SCHEDA DI DOCUMENTAZIONE N 9

La cappellletta di strada a Vigevano

DELIBERAZIONE GIUNTA REGIONALE 16 marzo 2016, n. 186

L ACCADEMIA DELLA CRUSCA STORIA, FINALITÀ E METODOLOGIE. Vicini Camilla V D Liceo Classico L. Costa La Spezia

Riviste presenti nel Fondo Librario del Conte Alberto Cencelli Perti

Struttura dell agricoltura in Friuli Venezia Giulia e in Europa

CARTA DELLE COLLEZIONI FONDAZIONE MUSEO CIVICO DI ROVERETO PALAZZO PAROLARI BIBLIOTECA GIOVANNI E RUGGERO DE COBELLI

La Biblioteca e i suoi servizi

Museo del falegname Tino Sana

VAT

L AGRICOLTURA NAZIONALE

Cultura LE SOLUZIONI PER LA CULTURA. Indice. le banche dati di SBN. il patrimonio dei manoscritti. un valore per il paese.

Bollettino bibliografico delle novità

Vendita Libri Usati Senigallia

A scuola di arte e storia

Appartamento epoca in vendita a Bormio

RAPPORTO SUL SISTEMA RURALE TOSCANO

I gioielli di Bentivoglio, pianura bolognese

Descrizione 01 COLTIVAZIONI AGRICOLE E PRODUZIONE DI PRODOTTI ANIMALI, CACCIA E SERVIZI CONNESSI

Regolamento. Criteri di ammissione

PRODUZIONE FIORI RECISI IN SERRA E IN PIENA ARIA ANNI (migliaia di pezzi)

Carta delle collezioni

Madonna dell'uva. ambito valtellinese.

Centro di Servizi di Biblioteca di Area Umanistica [CSB] Biblioteca Giorgio Aprea Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale

Ritratto di Giuseppe Ripamonti intagliatore

Pianta del corpo centrale della Banca di Stato di San Pietroburgo

Settori non ammissibili all'intervento delle Sezioni speciali finanziate con risorse dei Programmi Operativi Regionali

Per una bibliografia delle edizioni di Vincenzo Busdraghi 1 La Bibliofilia (XVIII, 1917) - fasc. I La Bibliofilia (XVIII, 1917) - fasc.

OPERATORE AGRICOLO. identificativo scheda: stato scheda: Validata

TABELLA DEI TITOLI A SEI CIFRE DELLA CLASSIFICAZIONE DELLE ATTIVITÀ ECONOMICHE ATECO 2007

Buoi a Pietramala. Signorini Telemaco.

ELENCO DELLE ATTIVITÀ ECONOMICHE ESCLUSE O AMMESSE CON LIMITAZIONI ATECO 2007

Sommario. Collaboratori e corrispondenti. Presentazione PARTE I - IL SISTEMA AGRO-ALIMENTARE

Aula delle Udienze Pontificie, Città del Vaticano

ALLEGATO STATISTICO. Pagina 1

Estratto da Gazzetta di Modena del 16 gennaio 2013

Informazioni pratiche Museo accessibile

Il libro per l infanzia diventa museo

Ritratto di ecclesiastico

Teatro Pedretti. Sondrio (SO)

BIBLIOTECA NAZIONALE BRAIDENSE. BRERA E LA GUERRA la Biblioteca Nazionale Braidense durante la prima e la seconda guerra mondiale

Ritratto del senatore Giovanni Morelli

Repertorio dei beni Storico-Architettonici e Ambientali 1

Continua la crescita dell export italiano nel mese di settembre 2016

SIATE EGOISTI: FATE DEL BENE!

ALLEGATO A ALLA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA (SCHEDA SULL ISTITUZIONE) L.R. 21/2010 TABELLA delle ISTITUZIONI CULTURALI DI RILIEVO REGIONALE 2014

#cartadesign SCUOLA SECONDARIA PERCORSI E LABORATORI SECONDO GRADO

VAT

Il musil di Brescia. Giugno 2017

Fiume Oglio - Castelfranco d'oglio - Mulini natanti

Villa Da Conturbia, Castiglioni

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

VAT

Studio per il dipinto La bambina che corre sul balcone

CATALOGO DEL PATRIMONIO

L impegno di Farmindustria per le malattie rare

Guida ai servizi della Biblioteca

Transcript:

65 anni della Biblioteca della FAO 1952-2017 Mostra sui tesori della FAO: incunabula e libri rari

I tesori della Biblioteca della FAO Incunabula e libri rari Tra i tesori più preziosi custoditi nella Biblioteca della FAO spiccano i 400 volumi di libri rari ed i 32 incunaboli donati dal marchese Raffaele Cappelli, secondo Presidente dell IIA. Gli incunabuli sono libri stampati in Europa nel primo periodo della tipografia. Il termine si applica più comunemente ai libri stampati dalla Bibbia di Gutenberg del 1454 fino al 1501. La collezione include le edizioni rare a cura di Virgilio, Columella e Aristotele. Edizione in italiano del primo libro stampato sull agricoltura, il Ruralia Commoda del 1490 a cura di Crescenzi. L opera copre tutti gli aspetti della gestione di un appezzamento, tra cui caccia, pesca, vinificazione, coltivazione di cereali, alberi e piante, piante medicinali e cura delle malattie degli animali. Il manoscritto con miniature e le opere di Virgilio, Calpurnio, Columella ed Esiodo del 400, rappresentano uno dei tesori più preziosi della Biblioteca. La Biblioteca della FAO custodisce un edizione molto rara dell Hortus Romanus, di cui si ritiene siano state pubblicate meno di 300 copie tra il 1772 ed il 1793. Di queste, solo un numero limitato venne dipinto a mano nello stile audace ed esuberante del XVIII secolo.

Copertina del secondo volume del Kangxi Yuzhi Gengzhi Tushi decorato con broccato di seta. Dettaglio della ricca ed intricata copertina ad astuccio ornata in seta che racchiude tutti gli album in un raccoglitore a forma di albero. Libri cinesi di valore Nella Biblioteca è possibile ammirare libri cinesi di un valore inestimabile, opere di eccezionale rarità e splendidi esempi di tipografia cinese. Degne di nota, una rara opera sull agricoltura e sulla coltura della seta Kangxi Yuzhi Gengzhi Tush, pubblicata sotto il regno dell imperatore Kangxi nel XVIII, e varie opere classiche tra cui Nong Zheng Quan Shu, Qinding Shoushi Tongkao, e Zhiwu Mingshi Tukao. Illustrazione della prima parte del libro sull agricoltura, affiancata dai versi corrispondenti.

Donazioni dagli studiosi Nel corso degli anni, la Biblioteca ricevette importanti donazioni da parte di studiosi, capi di stato e organizzazioni internazionali che ne accrebbero il suo status di biblioteca agraria specializzata, unica e globale. Di particolare rilevanza, la ricca collezione donata da Arturo Marescalchi (1869 1955), politico ed autore prolifico, che comprende libri, opuscoli, bollettini e riviste sui vari aspetti della viticoltura. Due opere splendidamente curate da Ulrico Hoepli (Tuttwil, 1847 Milano, 1935). Edizioni dell Annuario vinicolo (1921-1942) con réclame dell epoca, provenienti dall Unione italiana vini con sede a Milano. Enotria (1928 1932) fu la rivista dell industria e del commercio del vino in Italia diretta da Marescalchi. Centre International de Silviculture Illustrazione dal libro Die Riesen der Pflanzenwelt (1863) di E. Mielck. La Biblioteca della FAO conta 11.000 libri e riviste di silvicoltura che vennero salvati dalla collezione originaria del Centre International de Silviculture (CIS) e che narrano le origini delle scienze forestali dall inizio del XVIII secolo fino all inizio del XX secolo.

Le origini della Biblioteca della FAO La Biblioteca della FAO venne inaugurata nel 1952 con il nome di Biblioteca David Lubin, come riconoscimento dello straordinario contributo di David Lubin in seno alla fondazione dell Istituto Internazionale di Agricoltura (IIA), la prima organizzazione internazionale permanente con competenza nel settore primario. L IIA venne fondato nel 1905 e la sua biblioteca, inaugurata nel 1908, ospitò le più preziose collezioni sull agricoltura. Quando venne fondata nel 1945, la FAO prese sotto la propria egida l IIA, ereditando una collezione di mezzomilione di volumi. La collezione della Biblioteca della FAO continuò a crescere in modo esponenziale, custodendo tutti i documenti dell Organizzazione e raggiungendo l impressionante cifra di un milione di volumi all inizio del XXI secolo. La Biblioteca della FAO custodisce l archivio di David Lubin, la sua scrivania, la sua poltrona ed un busto scolpito che lo ritrae. Un milione e mezzo di volumi sono conservati nel seminterrato dell edificio A della sede centrale della FAO, circa 15 chilometri di scaffali. La stanza dei libri rari custodisce un inestimabile collezione ad una temperatura controllata di 21 C, un umidità relativa del 50%.

La Biblioteca della FAO oggi All inizio del XXI secolo, la Biblioteca della FAO venne completamente ristrutturata. La nuova struttura offriva al personale spazi stimolanti e dinamici dove incontrarsi e discutere. A partire dal 2010, la Biblioteca si è completamente adattata all era digitale, sperimentando ed introducendo nuove tecnologie e servizi informatizzati. In merito alla digitalizzazione dei contenuti, la Biblioteca ha compiuto sforzi ingenti e concreti al fine di rendere le pubblicazioni della FAO accessibili a tutti ovunque nel mondo. I formati digitali sono consultabili nell archivio online dell Organizzazione. Il libro ufficiale 38.00 19.00 (50% di sconto per lo staff) Per il pagamento: Ufficio della Tesoreria D-202 IPRF FAO / Banca Popolare di Sondrio c/o FAO Roma, Italia. Agenzia n. 29. IBAN: IT83G0569603229000003141X32 BIC (o codice SWIFT): PO SO IT 22 Per ritirare le copie, esibire la ricevuta di pagamento presso la stanza A-048. Per ulteriori informazioni: Publications-Sales@fao.org FAO, 2017 I8244IT/1/11.17