Napoli Hotel Royal Continental

Documenti analoghi
Programma preliminare. Napoli

Comitato Organizzatore del Congresso

Riunione Nazionale. Comprendere. e applicare. i LARN ottobre Palazzo degli Affari FIRENZE. Secondo annuncio

Riunione nazionale Nutrizione e rischio cardiovascolare. Napoli ottobre 2011

in collaborazione con

SABATO 25 MARZO 2017

Bologna Palazzo dei Congressi Sala Maggiore 30 novembre - 2 dicembre 2016 SECONDO ANNUNCIO. anniversario SINU

Bologna Palazzo dei Congressi Sala Maggiore 30 novembre - 2 dicembre 2016 SECONDO ANNUNCIO. anniversario SINU

per la popolazione italiana

Torino Centro Congressi Torino Incontra

SABATO 21 APRILE 2018

nuovi bisogni, nuova ingredientistica, nuove tecnologie

VENERDÌ 6 OTTOBRE 2017

CON IL PATROCINO DI:

SABATO 1 LUGLIO 2017

3 CONGRESSO NUTRIZIONE E OBESITA : CONDIZIONI A RISCHIO DI CANCRO LUGLIO 2015

DIETA MEDITERRANEA E SANA ALIMENTAZIONE

SABATO 28 OTTOBRE 2017

Nutrizione, la pietra d'angolo.

VENERDÌ 4 MAGGIO 2018

La Nutrizione in Pediatria GLOBESITY: DAL SAPERE AL SAPER FARE Prevenzione, diagnosi e terapia dell obesità infantile


GLI ZUCCHERI FACCIAMO CHIAREZZA

BARI OTTOBRE 2018 SAVE THE DATE

Nutrizione in oncologia: nuove prospettive nell adulto e nell età evolutiva

INTRODUZIONE Presidenti del Convegno: Prof. Alessandro CASINI Prof. Francesco SOFI Comitato Scientifico: Prof. Francesco SOFI Dott. Marco RUFOLO Patro

SID CORSO DI ALTA FORMAZIONE. Diabete tipo 2: la terapia insulinica nel contesto di un approccio terapeutico globale

Torino Centro Congressi Torino Incontra

Bologna Palazzo dei Congressi Sala Maggiore 30 novembre - 2 dicembre 2016 TERZO ANNUNCIO. anniversario SINU

ETICA PROFESSIONALE E BENESSERE DELLA DONNA: RUOLO DELLA FORMAZIONE PROGRAMMA PRELIMINARE CONGRESSO STRAORDINARIO AGUI 3 CONGRESSO NAZIONALE AGIF

INVECCHIAMENTO E LONGEVITÀ: EVIDENZE IN CAMPO NUTRIZIONALE. Hotel Meliá Aurelia Antica

12 APRILE 2018 NUTRIZIONE NELL ERA DELLE FAKE NEWS: UNO SGUARDO ALLO SCENARIO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA Facoltà di Medicina e Chirurgia Dipartimento di Medicina Sperimentale e Chirurgia

Grand Hotel des Bains

i vantaggi di un approccio integrato per la cura del paziente

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA Facoltà di Medicina e Chirurgia Dipartimento di Medicina Sperimentale e Chirurgia

Napoli Hotel Royal Continental

Napoli Hotel Royal Continental

CON IL PATROCINO DI:

Dalla prevenzione alla terapia nutrizionale: ruolo di carboidrati e fibra alimentare. Milano. Starhotels Business Palace PROGRAMMA PRELIMINARE

NUOVE ACQUISIZIONI IN TEMA DI MALATTIE METABOLICHE E VASCOLARI

Napoli Hotel Royal Continental

ii CONFERENZA NAZIONALE ONB NUTRIZIONE BENESSERE ALIMENTI E NUTRACEUTICA IN OCCASIONE DEL

Prima Edizione BANCO NUTRACEUTICO Crescita e innovazione per l economia della Regione Campania

CONVEGNO REGIONALE LA SCIENZA DELL ALIMENTAZIONE DALLA RICERCA ALLA PRATICA CLINICA. Roma aprile Centro Congressi A.

L alimentazione come strumento di prevenzione in tutte le età

Convegno Nazionale del Gruppo Italiano IXdi Patologia Forense

Torino Centro Congressi Torino Incontra

Meeting Nazionale di Nutrizione Pediatrica. 12 Aprile Hotel Sheraton Nicolaus Bari. Congresso Regionale Congiunto. Congresso Regionale Congiunto

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA Facoltà di Medicina e Chirurgia Dipartimento di Medicina Sperimentale e Chirurgia

NUOVE ACQUISIZIONI IN TEMA DI MALATTIE METABOLICHE E VASCOLARI

3-4 febbraio 2017 fortezza da basso viale filippo strozzi, 1. firenze

L U N E D Ì Questionario di valutazione Presentazione della Scuola Annamaria Staiano Presidente SIGENP

CATANIA. V Edizione 9 SETTEMBRE. Catania Hotel Baia Verde Via Angelo Musco, 8/10 BARI FIRENZE ROMA NAPOLI BOLOGNA 4 MARZO 25 MARZO 13 MAGGIO 1 LUGLIO

NUTRIZIONE OBESITÀ e CANCRO Bari, 9-10 marzo 2018 CENTRO CONGRESSI NICOLAUS HOTEL RAZIONALE SCIENTIFICO

S.I.M.D.O. SOCIETA ITALIANA MEDICI DIABETOLOGI OSPEDALIERI IX CONGRESSO NAZIONALE SIMDO Capri, Hotel La Palma, ottobre 2007

GLI ZUCCHERI FACCIAMO CHIAREZZA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA Facoltà di Medicina e Chirurgia Dipartimento di Medicina Sperimentale e Chirurgia

Presidenti Onorari: Prof. Gian Franco Gensini Prof. Giuseppe Licata Prof. Gian Gastone Neri Serneri. Comitato Organizzatore:

OBESITA, DISLIPIDEMIE E RISCHIO CARDIOVASCOLARE: DALL ALIMENTO AL FARMACO

con dermatite e atopica

Congresso Nazionale. dei Centri per l Ipertensione Arteriosa S. Roma, 8-9 marzo 2019 Q

Workshop del Corso di Laurea in Dietistica Salute e cultura alimentare globalizzata

Cereali e cereali integrali nella sana alimentazione

Milano Marzo 2018 IN CONTEMPORANEA: INTERNATIONAL MEETING OF SPORT NUTRITION. segreteria organizzativa media partner sede congressuale

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

SABATO 19 MAGGIO 2018

RAZIONALE SCIENTIFICO

Stati Generali della Rete Trapiantologica Italiana

12 APRILE 2018 NUTRIZIONE NELL ERA DELLE FAKE NEWS: UNO SGUARDO ALLO SCENARIO

12 APRILE 2018 NUTRIZIONE NELL ERA DELLE FAKE NEWS: UNO SGUARDO ALLO SCENARIO

GIOVEDÌ 20 APRILE 2017

Informazioni Generali

Sabato 24 novembre Registrazione dei partecipanti 9.30 Apertura del convegno e presentazione della giornata Giuseppe Sito Suddivisione

Consiglio Direttivo. Comitato Organizzatore. GUIDO ANTONELLI Università La Sapienza, Roma. ARIANNA CALISTRI Università degli Studi di Padova

3^ ED CORSO DI 2 LIVELLO PER L ORGANIZZAZIONE E LA GESTIONE DI UN AMBULATORIO DEGLI STILI DI VITA

29 Febbraio - 1 Marzo 2008

Apertura dei lavori Renato Balduzzi Presidente Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali

UPDATE IN TEMA DI CARCINOMA DEL RENE E DELLA PROSTATA

CONVEGNO NAZIONALE PROGRESSIONE DELLA MALATTIA RENALE CRONICA: NUOVI ORIZZONTI

ALIMENTAZIONE E SALUTE

Pillole... di nutrizione

Stati Generali della Rete Trapiantologica Italiana

RAZIONALE SCIENTIFICO

PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE RICEVUTE PER IL RINNOVO DEL CONSIGLIO DIRETTIVO SINU

CATANIA 8 OTTOBRE. Catania Hotel Baia Verde Via Angelo Musco, 8/10 BARI NAPOLI MILANO FIRENZE PALERMO BOLOGNA ROMA TORINO VERONA 12 MARZO 19 MARZO

Update 2016: Malattie Rare e Nefropatie. Bari Ottobre 2016 The Nicolaus Hotel. Presidente Prof. Loreto Gesualdo

INTRODUZIONE Presidenti del Convegno: Prof. Alessandro CASINI Prof. Francesco SOFI Comitato Scientifico: Prof. Francesco SOFI Dott. Marco RUFOLO Patro

21 MAGGIO 2019 ALLIANZ STADIUM - TORINO -

V CONGRESSO GRUPPO ONCOLOGICO CHIRURGICO COOPERATIVO ITALIANO (G.O.C.C.I.) Terapie mediche innovative in oncologia. Firenze, Aprile 2013

PEDIATRIA A NAPOLI Focus su PDTA- Percorsi Diagnostici Terapeutici Assistenziali

LA NUTRIZIONE NEGLI ANNI DUEMILA

Sant Agata, A. Modigliani. GISMa CATANIA SETTEMBRE LO SCREENING MAMMOGRAFICO E IL RISCHIO DI MALATTIA

7 Congresso Pediatria&Innovazione

Transcript:

Terzo annuncio Napoli Hotel Royal Continental 19-21 novembre 2018

Carissimi, come già sapete, il XXXIX Congresso Nazionale della SINU si terrà dal 19 al 21 novembre a Napoli presso l Hotel Royal-Continental. Saremo di fronte al lungomare e alle bellezze del golfo di Napoli e con un denso programma di lavori. Firenze, Bologna, Torino, che hanno ospitato il nostro Congresso negli ultimi anni, ci hanno accolto con affetto consentendoci di lavorare al meglio: altrettanto sarà certamente per il capoluogo campano. Il Congresso si inserirà nella cornice di quello che è stato proclamato l Anno del Cibo Italiano facendo leva tra l altro sui riconoscimenti UNESCO alla Dieta Mediterranea e più di recente all Arte dei Pizzaioli Napoletani. E alla Dieta Mediterranea, nella chiave originale dell equilibrio tra rispetto della tradizione e spunti innovativi, sarà dedicata la prima sessione del Congresso, com è sembrato giusto che fosse. Il programma del Congresso ora disponibile è come sempre ricco di temi ritenuti dal Consiglio Direttivo tra i più attuali e meritevoli di essere discussi, alcuni affrontati nell ambito di simposi a più voci, altri come Letture affidate a prestigiosi studiosi e ricercatori, altri ancora nella forma più agile del Punto SU o ancora - novità di quest anno - del Dibattito a due voci contrapposte intorno a temi particolarmente controversi. Molto spazio sarà riservato ai giovani soci e ricercatori, ormai pienamente operativi come Gruppo di Lavoro SINU Giovani, cementato nella recente Summer School al Sestriere, che avranno molte opportunità all interno del programma per far conoscere il proprio lavoro ed il proprio impegno per la ricerca ed i servizi in campo nutrizionale. Il Consiglio ha confermato ancora una volta l iscrizione gratuita al Congresso per i Soci in regola con il pagamento delle quote sociali qualora ne sia stata fatta richiesta entro il 1 ottobre 2018 e qualora l iscrizione alla SINU sia avvenuta in data antecedente al 1 settembre 2018. È questo un atto d amore della Società per i propri Soci, che speriamo ricambino accettando il nostro invito e accorrendo ancor più numerosi degli anni scorsi. Il Congresso non è infatti soltanto un evento di altissimo profilo scientifico e divulgativo ma è anche la principale occasione di incontro, di conversazione e di scambio di idee fra tutti i componenti della famiglia SINU, inclusi coloro che stanno pensando di entrare a farne parte. Invito, quindi, chi non l abbia ancora fatto, ad iscriversi quanto prima, approfittando come sempre della possibilità di farlo attraverso il sito web della SINU, da cui è anche possibile regolarizzare online (anche mediante carta di credito con sistema Paypal) la quota annuale di iscrizione alla Società. Un forte abbraccio a tutti voi ed a presto rivederci, Pasquale Strazzullo a nome del Consiglio Direttivo SINU 2

PRESIDENTE DEL CONGRESSO Mario Mancini COMITATO ORGANIZZATORE Pasquale Strazzullo, Presidente SINU Giulia Cairella, Vice Presidente Alessandro Pinto, Segretario Alessandra Bordoni, Tesoriere Daniela Erba, Consigliere Nicoletta Pellegrini, Consigliere Laura Rossi, Consigliere Gian Luigi Russo, Consigliere Francesco Sofi, Consigliere Salvatore Vaccaro, Consigliere Elvira Verduci, Consigliere Antonio Colantuoni Rosalba Giacco Bruna Guida Lillà Lionetti Pierluigi Pecoraro Angela Rivellese Luca Scalfi 3

LUNEDÌ 19 NOVEMBRE 2018 09:00-13:00 AUDITORIUM EVENTO ECM 1 LA DIETA MEDITERRANEA TRA INNOVAZIONE E TRADIZIONE Alessandra Dionisio (Napoli), Pasquale Strazzullo (Napoli) Significato del riconoscimento UNESCO Maurizio Di Stefano (Napoli) Come valutare l aderenza alla Dieta Mediterranea Salvatore Panico (Napoli) Dieta Mediterranea e altri modelli plant-based Francesco Sofi (Firenze) Biodiversità e sue ricadute sulla dieta abituale Rosa Pepe (Salerno) Tecnologie innovative per la produzione sostenibile di alimenti tradizionali Matteo Lorito (Napoli) La Dieta Mediterranea parte dall infanzia Elvira Verduci (Milano) TAVOLA ROTONDA Gli alimenti della Dieta Mediterranea Licia Iacoviello (Pozzilli / Varese), Gianfranco Nappi (Napoli) Cereali a tavola: cosa è cambiato da A. Keys ad oggi? Gabriele Riccardi (Napoli) Legumi, ancora non ci siamo Laura Rossi (Roma) Il miglior uso degli oli alimentari Raffaele Sacchi (Napoli) Il consumo di pesce tra innovazione e tradizione Alessandra Bordoni (Bologna) 4

LUNEDÌ 19 NOVEMBRE 2018 14:00-14:30 AUDITORIUM APERTURA DEL CONGRESSO Introduzione e Saluti istituzionali 14:30-15:15 AUDITORIUM 13:15-13:45 SALA MIRABILIS LETTURA SPONSORIZZATA Moderatore: TBD I pistacchi: uno snack da scrivania Giorgio Donegani (Milano) LETTURA Dual effects of fructose depending on dosage and degree of physical activity Luc Tappy (Lausanne) Introduce: Francesco Sofi (Firenze) 15:15-17:15 AUDITORIUM FOCUS ON Il consumo di alcol a basso rischio PROs Giovanni de Gaetano (Pozzilli) CONs Domenico Palli (Firenze) Moderatore: Luigi Ripamonti (Milano) La malnutrizione per eccesso: nuove strategie? Paolo Siani (Napoli) Roberto Zalambani (Bologna) Angela Spinelli (Roma) Moderatore: Pasquale Strazzullo (Napoli) Discussant: Daniela Galeone (Roma), Francesco Leonardi (Catania) 17:15-17:45 PAUSA 5

LUNEDÌ 19 NOVEMBRE 2018 17:45-18:45 AUDITORIUM Consumo di sale e iodoprofilassi: convergenze parallele? Antonella Olivieri (Roma), Paolo E. Macchia (Napoli) Carenza iodica nella popolazione infanto-giovanile: i nuovi dati del programma MINISAL Angelo Campanozzi (Foggia) Gli obiettivi OMS sulla riduzione del consumo di sale sono compatibili con l attuale strategia di iodoprofilassi? Pasquale Strazzullo (Napoli) 18:45-19:30 AUDITORIUM LETTURA SINU I PERCORSI DELLA NUTRIZIONE IN ITALIA Furio Brighenti (Parma) Introduce: Giulia Cairella (Roma) 19:30 APERITIVO DI BENVENUTO 6

MARTEDÌ 20 NOVEMBRE 2018 08:45-10:20 AUDITORIUM SIMPOSIO I Claims nutrizionali Marisa Porrini (Milano), Luca Scalfi (Napoli) Claims nutrizionali e salutistici alla luce del regolamento europeo Alfonso Siani (Avellino) I Claims nutrizionali segnalano i prodotti migliori? Daniela Martini (Parma) Dall alimento al claim salutistico Alessandra Bordoni (Bologna) Antiossidanti nutrizionali: è necessaria l inversione di un vecchio paradigma? Fabio Virgili (Roma) 10:20-10:50 AUDITORIUM IL PUNTO SU Moderatore: Alessandro Casini (Firenze) La dieta low FODMAP Leda Roncoroni (Milano) 08:45-09:50 SALA MIRABILIS I DOCUMENTI SINU Alessandra Fabbri (Reggio Emilia), Andrea Ghiselli (Roma) La prima colazione SINU-SISA Giulia Cairella (Roma) Consumo di frutta e di succhi di frutta Daniela Erba (Milano) 9:50-10:20 IL PUNTO SU Moderatore: Isabella Savini (Roma) Vitamina B12 in gravidanza Ilaria Fasan (Padova) 10:20-10:50 SALA MIRABILIS IL PUNTO SU Moderatore: Salvatore Ciappellano (Milano) Gli alimenti vegani Nicoletta Pellegrini (Parma) 10:50 11:20 INTERVALLO 7

MARTEDÌ 20 NOVEMBRE 2018 11:20-12:10 AUDITORIUM COMUNICAZIONI ORALI (Gruppo A) Meccanismi molecolari della nutrizione Matilde Borriello (Genova), Paola Vitaglione (Napoli) 12:20-13:00 COMUNICAZIONI ORALI (Gruppo C) Valutazione dello stato nutrizionale Giovanni Messina (Foggia), Linda Landini (Genova) 11:20-12:10 SALA MIRABILIS COMUNICAZIONI ORALI (Gruppo B) Studi clinici Maria Laura Bonaccio (Pozzilli), Lanfranco D Elia (Napoli) 12:20-13:00 COMUNICAZIONI ORALI (Gruppo D) Dieta e microbiota Domenico Rendina (Napoli), Gian Luigi Russo (Avellino) 13:00-14:00 INTERVALLO 14:00-14:45 VISITA GUIDATA E DISCUSSIONE POSTER 8

MARTEDÌ 20 NOVEMBRE 2018 15:00-15:40 AUDITORIUM COMUNICAZIONI ORALI (Gruppo E) Nutraceutici e alimenti funzionali Francesco Francini Pesenti (Padova), Anna Tagliabue (Pavia) 15:40-17:20 SIMPOSIO La nutrizione nella malattia renale cronica Licia Iacoviello (Pozzilli / Varese), Paolo Simonetti (Milano) Alterazioni dello stato nutrizionale nella MRC Bruna Guida (Napoli) Il punto sulla dieta ipoproteica Giuseppe Conte (Napoli) Ruolo della restrizione sodica Luca De Nicola (Napoli) Impatto del microbiota intestinale e sue modificazioni nella terapia della MRC Loreto Gesualdo (Bari) 15:00-17:30 SALA MIRABILIS EVENTO ECM 2 Update sulla terapia del paziente obeso: oltre la dieta Angela Rivellese (Napoli), Salvatore Vaccaro (Reggio Emilia) Trend epidemiologici dell obesità in Italia Simona Giampaoli (Roma) L anatomia del sistema nutrizionale Saverio Cinti (Ancona) Inquadramento terapeutico del paziente obeso Luca Busetto (Padova) Preparazione nutrizionale e follow-up del paziente candidato alla chirurgia bariatrica Maria Grazia Carbonelli (Roma) PDTA per l obesità in età evolutiva Giuliana Valerio (Napoli) Il punto sulla chirurgia bariatrica nell adolescente obeso Gianpaolo De Filippo (Parigi) 17:30-18:15 SESSIONE GRUPPI DI LAVORO E SEZIONI REGIONALI Nicoletta Pellegrini (Parma), Pasquale Strazzullo (Napoli) 18:30-19:30 ASSEMBLEA DEI SOCI 9

MERCOLEDÌ 21 NOVEMBRE 2018 08:45-10:15 AUDITORIUM SIMPOSIO SINU-GIOVANI Paola Ungaro (Napoli), Gian Luigi Russo (Avellino) Applicazioni ICT per il coaching nutrizionale della popolazione sana Alice Rosi (Parma) Gestione informatizzata a distanza di pazienti a dieta speciale Cinzia Ferraris (Pavia) Utilizzo di big data in nutrizione Giuseppe Grosso (Catania) 08:45-09:25 SALA MIRABILIS COMUNICAZIONI ORALI (Gruppo F) Dieta Mediterranea e altri modelli alimentari Aurora Daniele (Napoli), Umberto Scognamiglio (Roma) 09:35-10:15 COMUNICAZIONI ORALI (Gruppo G) Dieta Mediterranea e altri modelli alimentari Gianfranco Adami (Genova), Angela Polito (Roma) 10:15-11:15 AUDITORIUM L IMPEGNO DELLA SINU PER LO SPORT Daniela Erba (Milano), Pasquale Strazzullo (Napoli) Quando la Nutrizione fa goal Strategia della FIGC: il progetto di sviluppo territoriale e nazionale Vito Di Gioia (Roma) Il ruolo dell Industria nel promuovere uno stile di vita sano Aldo Uva (Cuneo) L educazione nutrizionale per i giovani nello sport Michelangelo Giampietro (Roma) 11:15-11:45 INTERVALLO 10

MERCOLEDÌ 21 NOVEMBRE 2018 11:45-12:15 AUDITORIUM Il PUNTO SU Moderatore: Giovannangelo Oriani (Napoli) Nutrizione e funzione muscolare Luca Scalfi (Napoli) 11:45-12:15 SALA MIRABILIS IL PUNTO SU Moderatore: Giulia Cairella (Roma) Iniziative del Ministero della Salute in ambito nutrizionale Roberto Copparoni (Roma) 12:15-13:00 AUDITORIUM LETTURA GIANNI BARBA Autofagia e nutrienti Antonio Zorzano (Barcellona) Introduce: Lillà Lionetti (Salerno) 13:00-13:30 AUDITORIUM Conferimento Premio Gianni Barba e premi migliori comunicazioni/poster CHIUSURA DEL CONGRESSO RINNOVO DEL CONSIGLIO DIRETTIVO SINU Orari di apertura del seggio elettorale: 20 Novembre: 19:30-20:30 21 Novembre: 09:00-12:00 I risultati delle votazioni saranno comunicati prima della chiusura del Congresso. 11

MERCOLEDÌ 21 NOVEMBRE 2018 14:30-17:30 AUDITORIUM EVENTO ECM 3 Terapia non farmacologica delle dislipidemie: quali potenzialità e quali risultati? Antonio Colantuoni (Napoli), Pier Luigi Pecoraro (Napoli) I grassi nel sangue sono quelli che mangiamo? Alessandro Pinto (Roma) Grassi alimentari e dislipidemie Angela Rivellese (Napoli) Carboidrati e fibra alimentare Rosalba Giacco (Napoli) Attività fisica e dislipidemie TBD Il laboratorio per le dislipidemie Francesco Paolo Mancini (Napoli) TAVOLA ROTONDA Alimenti funzionali e integratori alimentari Moderatore: Andrea Poli (Milano) Nutraceutici ipocolesterolemizzanti: quali opportunità? Andrea Poli (Milano) I beta-glucani Rosalba Giacco (Napoli) L esperienza con una combinazione di nutraceutici nel paziente iperteso Ferruccio Galletti (Napoli) I polifenoli Claudia Vetrani (Napoli) 14:30-17:30 SALA MIRABILIS EVENTO ECM 4 Tabelle di composizione degli alimenti Nicoletta Pellegrini (Parma), Laura Rossi (Roma) Come sono cambiati i dati di composizione a livello internazionale Aida Turrini (Roma) Uso FoodEx Database europei uniformati per i consumi alimentari Laura D Addezio (Roma) I dati di composizione degli alimenti in Italia: stato dell arte Luisa Marletta (Roma) L uso delle tabelle di composizione per la ristorazione collettiva Ersilia Troiano (Roma) Affidabilità e limiti di utilizzo dei dati di composizione Patrizia Gnagnarella (Milano) Esercitazione pratica 12

QUOTE DI ISCRIZIONE (IVA 22% inclusa) QUOTE DI ISCRIZIONE (IVA 22% inclusa) Soci in regola con il pagamento delle quote 2016-17, 2017-18 e 2018-19 ENTRO IL 15 OTTOBRE 2018 Gratuito* DAL 16 OTTOBRE 2018 250 e Nuovi Soci in regola con il pagamento delle quote 2017-18 e 2018-19 Gratuito* 250 e Nuovi Soci in regola con il pagamento delle quote 2018-19 100 e* 250 e Non soci 250 e 350 e Studenti** 30 e 30 e Specializzandi, dottorandi, borsisti, assegnisti, etc. fino a 35 anni** 60 e 60 e * Per avere diritto alla gratuità o alla quota d iscrizione indicata, l annualità 2018-19 deve risultare pagata all atto dell iscrizione. ** Limitatamente alle prime 100 domande di iscrizione pervenute. La documentazione della condizione necessaria per avere diritto a questa quota deve essere allegata al momento dell iscrizione. ISCRIZIONE AI CORSI ECM QUOTE DI ISCRIZIONE (IVA 22% inclusa) Soci (tutti, vedi sopra) Non soci ENTRO IL 15 OTTOBRE 2018 DAL 16 OTTOBRE 2018 ECM 1 50 75 ECM 2 30 40 ECM 3 oppure ECM 4 (da scegliere uno solo - eventi in contemporanea) 50 75 ECM 1 75 100 ECM 2 40 60 ECM 3 oppure ECM 4 (da scegliere uno solo - eventi in contemporanea) 75 100 EVENTI SOCIALI Cocktail di benvenuto (19 novembre)... incluso nella quota del Congresso Voucher lunch (n 2)... 15 e cad. Cena sociale... 50 e Per motivi organizzativi, gli eventi sociali saranno prenotabili solo fino al 5 novembre 2018; l importo corrispondente andrà saldato anticipatamente. 13

Napoli Hotel Royal Continental 19-21 novembre 2018 info@sinu.it www.sinu.it