TUTTO IL BELLO DEL MONDO TI ASPETTA CON VIAGGI DI BOSCOLO.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "TUTTO IL BELLO DEL MONDO TI ASPETTA CON VIAGGI DI BOSCOLO."

Transcript

1

2 TUTTO IL BELLO DEL MONDO TI ASPETTA CON VIAGGI DI BOSCOLO. Più di una semplice destinazione, una vera e propria esperienza. I nostri itinerari sono così: selezionati e ideati dai migliori specialisti, per accompagnarti nel massimo dell eccellenza e del servizio. Senza pensieri. Scegliendo sempre in maniera semplice e libera tra tante destinazioni, tante partenze a disposizione e tante formule viaggio, per avvicinarsi ogni volta alle tue esigenze.

3 Un idea di qualità totale dagli itinerari, alle strutture, alle esperienze frutto di una conoscenza diretta del territorio che ti garantirà suggestioni sorprendenti, uniche, originali. Una cura dei dettagli che ti accompagnerà prima, durante e dopo il viaggio. Liberandoti da qualsiasi preoccupazione per darti modo di conoscere la vera essenza di un viaggio. E lasciandoti un ricordo indimenticabile. Scegli il viaggio che più ti assomiglia e preparati a partire con Boscolo per mete straordinarie, originali ed esclusive. Ti veniamo a prendere fin sotto casa. PERCHÉ IL MONDO NON È MAI STATO COSÌ BELLO.

4

5 VIAGGI DI GRUPPO Condividere un emozione, per renderla ancora più grande. Scelti da viaggiatori ogni anno, i Viaggi di Gruppo sono l ideale per chi ama vivere fantastiche esperienze in compagnia, e senza preoccupazioni, grazie a un organizzazione affidabile e completa. Tre le formule viaggio a disposizione: - Esclusiva Boscolo. Le mete gestite direttamente da Boscolo. Itinerari esclusivi, da conoscere nei dettagli grazie alla presenza di guide esperte e da vivere in tutto il loro splendore soggiornando in hotel selezionati. - Minimo 2. I viaggi che garantiscono una partenza facile e veloce, anche prenotando solo in due, senza obbligo di raggiungimento di una quota gruppo. Effettuati insieme ad altri viaggiatori italiani o di altre nazionalità, sono pensati, realizzati e gestiti insieme a organizzazioni partner di qualità. - In libertà. Viaggi senza accompagnatore ma con servizi esclusivi Boscolo, per essere più liberi di muoversi in città.

6

7 I CLIENTI Un tesoro da premiare, ogni giorno di più. Per chi ama muoversi con Boscolo, privilegi e sconti speciali sui viaggi successivi al primo. Questi i premi dedicati per i viaggi attuati nel periodo dall 1 gennaio 2013 al 30 aprile 2015: - 2 viaggio 50 Euro di sconto a persona. - 3 viaggio 75 Euro di sconto a persona. - 4 viaggio e ulteriori con 100 Euro di sconto a persona. ANCORA SCONTI Più emozioni e più sconti, per tutti. Famiglie, singles, viaggi di nozze e anniversari qualunque sia il tuo modo di vivere un viaggio, troverai sempre sconti e privilegi dedicati. Perché viaggiare è una avventura meravigliosa, con Boscolo. VIAGGI DI NOZZE La luna di miele che hai sempre desiderato? Conceditela affidandoti all eccellenza di Boscolo. Le più belle località europee e del mondo ti aspettano, con in più un vantaggio che renderà questo momento ancora più speciale: 100 Euro a coppia di sconto. Per momenti da vivere intensamente in due, coronando un grande sogno d amore. Gli sconti non sono cumulabili fra loro e con altre offerte periodiche.

8

9 SOMMARIO 8 ITALIA 34 SPAGNA E PORTOGALLO 76 GRECIA, MALTA, CIPRO E TURCHIA 92 FRANCIA 122 CENTRO EUROPA 154 EST EUROPA 198 RUSSIA, UCRAINA E REPUBBLICHE BALTICHE 218 GRAN BRETAGNA E IRLANDA 250 SCANDINAVIA E ISLANDA 280 INFORMAZIONI IMPORTANTI

10 Tutte le notizie sui documenti, le temperature, il clima ed altre informazioni su

11 10 VALLE D AOSTA 11 PIEMONTE 12 ISOLA D ELBA E CINQUE TERRE 13 TOSCANA 14 UMBRIA 15 TOSCANA E UMBRIA 16 ROMA 18 NAPOLI, CAPRI E LA COSTIERA 20 COSTIERA AMALFITANA 22 PUGLIA 24 CALABRIA 26 SICILIA E ISOLE EOLIE 28 SICILIA CLASSICA 30 SICILIA AUTENTICA 32 SARDEGNA ITALIA

12 Italia VALLE D AOSTA Viaggio di gruppo esclusiva Boscolo COURMAYEUR VALPELLINE AOSTA FENIS SARRE S.VINCENT ISSOGNE AYMAVILLES GRAN PARADISO Scopri molto di più su questo viaggio, su 1 giorno: Partenza - Issogne - Saint-Vincent - Sarre km 200 Incontriamo l accompagnatore a Milano da dove ha inizio il viaggio in pullman Gran Turismo, con la possibilità del trasferimento dalla città prescelta. Ci dirigiamo verso la Valle d Aosta e pranziamo in un ristorante all arrivo nell antico borgo di Issogne. Nel pomeriggio l accompagnatore ci conduce alla scoperta panoramica del Castello, orgoglio dei conti Challant. Dopo una breve sosta per una passeggiata a Saint-Vincent, celebre località termale fin dalla seconda metà del XIX secolo e oggi conosciuta soprattutto per il suo casinò, in serata giungiamo a Sarre per la cena. 2 giorno: Fenis - Aosta - Aymavilles - Parco del Gran Paradiso km 90 La giornata inizia con la visita guidata del Castello di Fenis, gioiello medievale immerso nel verde. Raggiungiamo poi Aosta per una visita del centro storico con la guida locale. Nella città dalle mura romane ammiriamo l Arco di Augusto, la Porta Pretoria, il teatro romano e la Collegiata di Sant Orso. Dopo il pranzo partiamo alla volta del Parco del Gran Paradiso, facendo una sosta panoramica tra i frutteti e i vigneti ad Aymavilles, all ombra della mole merlata del castello della famiglia Challant. Il pomeriggio prosegue nel Parco e una guida naturalistica ci accompagna in quest antica riserva di caccia, dal 1922 primo parco nazionale italiano. La passeggiata di circa due ore si snoda nell habitat degli stambecchi, tra una rigogliosa vegetazione di larici, pini cembri e abeti rossi. Al rientro, ci fermiamo ad Aosta dove ci attende una cena tipica. 3 giorno: Monte Bianco - Courmayeur - Sarre km 100 Dedichiamo la mattina a un escursione in funivia ai magnifici ghiacciai del Monte Bianco; in caso di maltempo o chiusura, sostituiremo l escursione in funivia con una passeggiata con l accompagnatore nelle valli del Monte Bianco. Prima del pranzo facciamo una piacevole passeggiata alla scoperta di Courmayeur, la perla delle Alpi. Un altro castello protagonista del nostro pomeriggio: è quello di Sarre, punto di partenza delle battute di caccia di Vittorio Emanuele II. Insieme all accompagnatore andiamo alla scoperta del maniero duecentesco. In serata rientriamo a Sarre per la cena. 4 giorno: Valpelline - Arnad - Rientro km 255 In mattinata, proseguiamo per la Valpelline, sostando in uno dei caseifici dove si produce e si può degustare la famosa Fontina, oro bianco della valle. Procediamo poi per il piccolo borgo di Arnad, dove sostiamo presso una cantina locale per una degustazione. Dopo il pranzo, nel pomeriggio è la volta della visita del Forte di Bard e del Museo delle Alpi; in caso di chiusura, effettueremo una visita alternativa o una degustazione. Inizia così il nostro viaggio di ritorno. Monumenti e musei Il totale degli ingressi da pagare sul posto è di circa 25 per persona e comprende: Castello di Issogne, Castello di Fenis, Castello di Sarre, Museo delle Alpi. MAGGIO GIUGNO 19 LUGLIO AGOSTO SETTEMBRE APRILE 3* * Partenza speciale Pasqua 2014 Sarre Etoile du Nord 3* Aosta Northern 3*, Cheval Blanc 4* Saint Vicent Bijou Hotel 3* Sono possibili alternative dello stesso livello. VIAGGIO IN PULLMAN 4 GIORNI Quote per persona in euro. PERIODO: dal al Partenze da: Aosta, Ivrea, Milano, Novara, Santhià, Vercelli, Verres 590 Alessandria, Asti, Bergamo, Brescia, Busalla, Casei Gerola, Como, Cremona, Cuneo, Desenzano, Fossano, Lecco, Lodi, Lugano, Marene, Mendrisio, Monza, Parma, Pavia, Piacenza, Reggio Emilia, Saronno, Torino, Tortona, Verona 625 Albenga, Altare, Arezzo, Arona, Avio, Barberino Del Mugello, Bassano Del Grappa, Bellinzona, Biella, Bologna, Brugnato, Carrara, Castellanza, Cesena, Ceva, Chiavari, Codroipo, Colico, Conegliano, Faenza, Fano, Ferrara, Firenze, Fiume Veneto, Forlì, Gallarate, Gattinara, Genova, Incisa, La Spezia, Latisana, Lavagna, Livorno, Locarno, Lucca, Mantova, Massa Carrara, Mestre, Modena, Mondovi, Monfalcone, Monselice, Montecatini, Padova, Palmanova, Pesaro, Pisa, Pistoia, Pordenone, Portogruaro, Prato, Quarto D Altino, Rapallo, Recco, Riccione, Rimini, Rovereto, Rovigo, San Dona Di Piave, Sarzana, Savona, Sestri Levante, Sondrio, Thiene, Trento, Treviso, Udine, Val Di Chiana, Varese, Venezia, Verbania, Vicenza, Vittorio Veneto 650 Ancona, Arma Di Taggia, Assisi, Belluno, Bolzano, Cecina, Colle Val D Elsa, Gemona Del Friuli, Grosseto, Imperia, Merano, Monteriggioni, Perugia, Piombino, Poggibonsi, San Casciano Val Di Pesa, Sanremo, Senigallia, Siena, Tavarnelle Val Di Pesa, Tolmezzo, Trieste, Ventimiglia 670 Con partenza 1 giorno prima e rientro 1 giorno dopo*: Avellino, Bari, Barletta, Benevento, Brindisi, Caianello, Caserta, Cassino, Cerignola, Civitanova Marche, Fermo, Fiuggi Terme, Foggia, Frosinone, Gioia del Colle, Giulianova, L Aquila, Lanciano, Lecce, Molfetta, Napoli, Orte, Orvieto, Pescara, Porto Recanati, Rieti, Roma, Salerno, San Benedetto del Tronto, San Severo, Taranto, Termoli, Terni, Trani, Valmontone, Vasto 795 Con partenza 2 giorni prima e rientro 2 giorni dopo*: Battipaglia, Catania, Cosenza, Enna, Giarre, Gioia Tauro, Lamezia Terme, Messina, Palermo, Termini Imerese, Vibo Valentia, Villa San Giovanni 990 Scopri i luoghi di partenza e gli orari dalle varie città a pag. 286, colonna nr 15. *: vedi punto 13 Informazioni Importanti, pag Camera singola per il tour: 110 ; camera singola a Bologna e Napoli per notte: Partenze alta stagione Agosto: 40. Riduzioni: Terzo letto adulti: 20 ; bambini fino a 12 anni in camera con due adulti: 50. Compongono questo viaggio i pernottamenti e le prime colazioni, quattro pranzi e tre cene. La quota comprende e non comprende e altre informazioni importanti alle pagg

13 PIEMONTE Viaggio di gruppo esclusiva Boscolo LE LANGHE VENARIA REALE TORINO ASTI ALBA Tutto il fascino di questo viaggio in pochi click, su 1 giorno: Partenza - Venaria Reale - Torino km 160 Incontriamo l accompagnatore a Milano da dove ha inizio il viaggio in pullman Gran Turismo, con la possibilità del trasferimento dalla città prescelta. Ci dirigiamo verso il Piemonte; arrivati alla Reggia di Venaria Reale, dopo il pranzo, ci godiamo la visita guidata della Versailles italiana e, con l accompagnatore, dei suoi giardini, gioiello settecentesco progettato dai migliori architetti del periodo. In serata giungiamo a Torino per la cena. 2 giorno: Torino - Museo Egizio La giornata si apre con una visita guidata della città di Torino. Passeggiando per il centro storico ammiriamo i principali monumenti: gli esterni della Cattedrale di San Giovanni, le vestigia romane, le porte palatine e i ruderi del Teatro Romano, la Chiesa reale di San Lorenzo, gli esterni del Palazzo Reale, Palazzo Madama e il Teatro Regio. Proseguiamo con la Galleria Industria Subalpina e le piazze Carignano e San Carlo, prima di un breve giro panoramico in pullman alla scoperta del parco del Valentino, del lungo Po e di Piazza Vittorio. Dopo il pranzo libero, il pomeriggio è dedicato alla visita guidata del Museo Egizio, secondo per importanza solo al museo del Cairo; in caso di chiusura, visitiamo il Museo Nazionale del Cinema. Prima della cena approfittiamo del tempo libero per goderci l atmosfera cittadina. In serata possiamo partecipare alla visita panoramica notturna facoltativa con la guida per uno sguardo particolare sulla città. 3 giorno: Torino - Alba - Castello Barolo - Castello di Grinzane Cavour km 200 Meta di questa mattina sono le Langhe, terra suggestiva di dolci colline punteggiate da castelli e torri. Cominciamo dalla visita guidata di Alba, con il suo il centro storico medievale e il Duomo, e ci concediamo un pranzo tipico. Nel pomeriggio visitiamo con l accompagnatore il Castello Falletti di Barolo con le tante suggestioni del Museo del vino, fotografiamo il poderoso torrione del Castello di Serralunga, e conosciamo la dimora di Camillo Benso Conte di Cavour, il Castello di Grinzane, dove uno dei protagonisti dell Unità d Italia soggiornò a lungo. Rientriamo a Torino per la cena. 4 giorno: Torino - Superga - Asti - Milano km 200 In mattinata visitiamo insieme all accompagnatore la panoramica Basilica di Superga. Pranziamo quindi ad Asti e nel pomeriggio ci dedichiamo alla visita guidata di questa città ricca di palazzi, torri e chiese di epoca medievale e settecentesca, celebre per il suo palio. Rientriamo al termine della visita. Periodi speciali Partenza di Capodanno: il programma della serata del 31 Dicembre è sostituito dal cenone incluso in hotel o in ristorante. Escursioni facoltative Torino: panoramica notturna con guida. Monumenti e musei Il totale degli ingressi da pagare sul posto è di circa 58 per persona e comprende: radioguide, tassa di soggiorno, Venaria Reale, Museo Egizio, Castello Falletti con Museo del Vino, Castello di Grinzane Cavour, Tombe Reali (chiuse in caso di cerimonie). MAGGIO 8-30 GIUGNO 19 LUGLIO AGOSTO SETTEMBRE OTTOBRE 9 DICEMBRE 30* APRILE 3** * Partenza speciale Capodanno ** Partenza speciale Pasqua 2015 Torino Art Hotel Boston 4* Sono possibili alternative dello stesso livello. Italia 11 VIAGGIO IN PULLMAN 4 GIORNI Quote per persona in euro. PERIODO: dal al Partenze da: Milano, Novara, Santhià, Vercelli 540 Alessandria, Asti, Bergamo, Brescia, Busalla, Casei Gerola, Como, Cremona, Cuneo, Desenzano, Fossano, Lecco, Lodi, Lugano, Marene, Mendrisio, Monza, Parma, Pavia, Piacenza, Reggio Emilia, Saronno, Torino, Tortona, Verona 575 Albenga, Altare, Aosta, Arezzo, Arona, Avio, Barberino Del Mugello, Bassano Del Grappa, Bellinzona, Biella, Bologna, Brugnato, Carrara, Castellanza, Cesena, Ceva, Chiavari, Codroipo, Colico, Conegliano, Faenza, Fano, Ferrara, Firenze, Fiume Veneto, Forlì, Gallarate, Gattinara, Genova, Incisa, Ivrea, La Spezia, Latisana, Lavagna, Livorno, Locarno, Lucca, Mantova, Massa Carrara, Mestre, Modena, Mondovi, Monfalcone, Monselice, Montecatini, Padova, Palmanova, Pesaro, Pisa, Pistoia, Pordenone, Portogruaro, Prato, Quarto D'Altino, Rapallo, Recco, Riccione, Rimini, Rovereto, Rovigo, San Donà di Piave, Sarzana, Savona, Sestri Levante, Sondrio, Thiene, Trento, Treviso, Udine, Val Di Chiana, Varese, Venezia, Verbania, Verres, Vicenza, Vittorio Veneto 600 Ancona, Arma Di Taggia, Assisi, Belluno, Bolzano, Cecina, Colle Val D'Elsa, Gemona del Friuli, Grosseto, Imperia, Merano, Monteriggioni, Perugia, Piombino, Poggibonsi, San Casciano Val Di Pesa, Sanremo, Senigallia, Siena, Tavarnelle Val Di Pesa, Tolmezzo, Trieste, Ventimiglia 620 Con partenza 1 giorno prima e rientro 1 giorno dopo*: Avellino, Bari, Barletta, Benevento, Brindisi, Caianello, Caserta, Cassino, Cerignola, Civitanova Marche, Fermo, Fiuggi Terme, Foggia, Frosinone, Gioia del Colle, Giulianova, L Aquila, Lanciano, Lecce, Molfetta, Napoli, Orte, Orvieto, Pescara, Porto Recanati, Rieti, Roma, Salerno, San Benedetto del Tronto, San Severo, Taranto, Termoli, Terni, Trani, Valmontone, Vasto 745 Con partenza 2 giorni prima e rientro 2 giorni dopo *: Battipaglia, Catania, Cosenza, Enna, Giarre, Gioia Tauro, Lamezia Terme, Messina, Palermo, Termini Imerese, Vibo Valentia, Villa San Giovanni 940 Scopri i luoghi di partenza e gli orari dalle varie città a pag. 286, colonna nr 10. *: vedi punto 13 Informazioni Importanti, pag Camera singola per il tour: 100 ; camera singola a Bologna e Napoli per notte: Partenze alta stagione Maggio, Giugno, Settembre, Ottobre e Aprile: 40 ; 30 Dicembre (Cenone incluso): 150. Riduzioni: Terzo letto adulti: 20 ; bambini fino a 12 anni in camera con due adulti: 50. Compongono questo viaggio i pernottamenti e le prime colazioni, tre pranzi e tre cene. La quota comprende e non comprende e altre informazioni importanti alle pagg

14 Italia ISOLA D ELBA E CINQUE TERRE Viaggio di gruppo esclusiva Boscolo CINQUE TERRE PORTOVENERE PISA I. D ELBA FIRENZE Qui trovi solo l essenziale: tutto il resto è su 1 giorno: Partenza - Pisa - Isola d Elba km 300 Incontriamo l accompagnatore a Bologna da dove ha inizio il viaggio in pullman Gran Turismo, con la possibilità del trasferimento dalla città prescelta. Lungo il percorso pranziamo in libertà e nel primo pomeriggio giungiamo a Pisa per una breve visita panoramica con l accompagnatore. Sostiamo in piazza dei Miracoli a contemplare la famosa Torre, il Battistero e il Duomo, prima di proseguire per Piombino e l imbarco per l Isola d Elba dove arriviamo in tarda serata per la cena. 2 giorno: Isola d Elba km 170 Dedichiamo la giornata alla visita guidata della terza isola più grande d Italia iniziando dalla città fortificata di Portoferraio, con gli esterni della Palazzina dei Mulini che ospitò Napoleone. Ci spostiamo nella piccola Marciana Marina prima del pranzo e nel pomeriggio raggiungiamo Marina di Campo e Porto Azzurro. Ci imbarchiamo sul traghetto per Piombino. In tarda serata giungiamo a Livorno dove ci attende la cena. 3 giorno: Cinque Terre - Portovenere km 200 Protagoniste della giornata sono le Cinque Terre, affascinante tratto di costa punteggiata da antichi borghi dichiarati Patrimonio dell Umanità dall UNESCO. Partiamo in barca per Vernazza, antico borgo marinaro, e proseguiamo per la celebre Monterosso al Mare. Dopo il pranzo libero o quello facoltativo in ristorante, navighiamo verso il promontorio su cui è arroccata Manarola e da qui raggiungiamo Riomaggiore. Sbarchiamo a Portovenere e ci godiamo una visita panoramica del borgo, prima del rientro e della cena. Nella rarissima eventualità di condizioni atmosferiche avverse o di manifestazioni, effettuiamo l escursione giornaliera in treno e pullman. 4 giorno: Firenze - Rientro km 210 Meta della visita guidata della mattinata è Firenze, culla dell Umanesimo, dove ammiriamo gli esterni dei principali monumenti: il Duomo, il Battistero, il Campanile di Giotto rivestito di marmi colorati, Piazza della Repubblica, Piazza della Signoria e il Ponte Vecchio. Il pranzo è libero con alternativa facoltativa in ristorante, prima della partenza per il rientro. Periodi speciali Dal 10 Luglio al 4 Settembre il pernottamento è previsto a Livorno per tutte le notti anziché all Isola d Elba: 1 giorno: Pisa - Pernottamento a Livorno. 2 giorno: Isola d Elba - Pernottamento a Livorno. 3 giorno: Cinque Terre - Pernottamento a Livorno. 4 giorno: come da programma. Escursioni facoltative - Cinque Terre: pranzo in ristorante. - Firenze: pranzo in ristorante. Monumenti e musei Il totale degli ingressi da pagare sul posto è di circa 16 per persona e comprende: tassa di soggiorno, minibus a Pisa (se utilizzati), S.Croce di Firenze. MAGGIO 8-30 GIUGNO LUGLIO AGOSTO SETTEMBRE 4-18 OTTOBRE 9 APRILE 3* - 30 * Partenza speciale Pasqua 2015 Isola d Elba (1) La Primula 3* Casa Rossa 3* Brigantino 3* Livorno Granduca 4* Sono possibili alternative allo stesso livello. (1) Vedi periodi speciali. VIAGGIO IN PULLMAN 4 GIORNI Quote per persona in euro. PERIODO: dal al Partenze da: Bologna, Firenze, Prato 510 Brescia, Carpi, Cesena, Cremona, Desenzano, Faenza, Ferrara, Forlì, Lucca, Mantova, Mestre, Modena, Monselice, Montecatini, Padova, Parma, Piacenza, Pisa, Pistoia, Reggio Emilia, Rimini, Rovigo, Verona, Viareggio, Vicenza 545 Albisola, Alessandria, Arenzano, Arona, Asti, Avio, Bassano Del Grappa, Bellinzona, Belluno, Bergamo, Bolzano, Carrara, Castellanza, Chiavari, Codroipo, Colico, Como, Conegliano, Fano, Fiume Veneto, Fossano, Gallarate, Genova, La Spezia, Latisana, Lavagna, Lecco, Locarno, Lodi, Lugano, Massa Carrara, Mendrisio, Merano, Milano, Monfalcone, Monza, Novara, Palmanova, Pavia, Pesaro, Pordenone, Portogruaro, Quarto D Altino, Rapallo, Recco, Riccione, Rovereto, San Donà di Piave, Santhià, Saronno, Savona, Sestri Levante, Sondrio, Thiene, Torino, Tortona, Trento, Treviso, Trieste, Udine, Varazze, Varese, Venezia, Verbania, Vercelli, Vittorio Veneto, Voghera 570 Albenga, Ancona, Andora, Aosta, Arma Di Taggia, Biella, Cuneo, Gattinara, Gemona Del Friuli, Imperia, Ivrea, Sanremo, Senigallia, Tolmezzo, Ventimiglia, Verres 590 Avellino, Benevento, Caianello, Caserta, Cassino, Frosinone, L Aquila, Napoli, Orte, Rieti, Roma, Salerno, Terni 610 Con partenza 1 giorno prima e rientro 1 giorno dopo*: Bari, Barletta, Brindisi, Cerignola, Civitanova Marche, Fermo, Foggia, Gioia Del Colle, Giulianova, Lanciano, Lecce, Molfetta, Pescara, Porto Recanati, San Benedetto Del Tronto, San Severo, Taranto, Termoli, Trani, Vasto 740 Scopri i luoghi di partenza e gli orari dalle varie città a pag. 286, colonna nr 7. *: vedi punto 13 Informazioni Importanti, pag Camera singola per il tour: 110 ; camera singola a Bologna e Napoli per notte: Partenze alta stagione Maggio, Giugno, 14 Agosto, Settembre: 40. Riduzioni: Terzo letto adulti: 20 ; bambini fino a 12 anni in camera con due adulti: 50. Compongono questo viaggio i pernottamenti e le prime colazioni, un pranzo e tre cene. La quota comprende e non comprende e altre informazioni importanti alle pagg

15 Italia 13 TOSCANA Viaggio di gruppo esclusiva Boscolo LUCCA PISA S. GIMIGNANO MONTECATINI FIRENZE SIENA Scopri cosa dice di questo viaggio chi l ha già fatto, su 1 giorno: Partenza - Pisa - Viareggio - Montecatini km 270 Incontriamo l accompagnatore a Bologna da dove ha inizio il viaggio in pullman Gran Turismo, con la possibilità del trasferimento dalla città prescelta. Giunti a Pisa, dopo il pranzo libero, effettuiamo la visita guidata di Pisa per ammirare la celebre Torre, il Duomo e il Battistero in Piazza dei Miracoli, Patrimonio dell Umanità dell UNESCO. Proseguiamo con l accompagnatore per raggiungere la rinomata passeggiata sul viale del mare di Viareggio. Raggiungiamo Montecatini dove ci aspetta la cena. 2 giorno: Firenze km 180 La giornata è dedicata alla scoperta di Firenze con la visita guidata agli esterni dei principali monumenti: Duomo, Battistero, Cupola del Brunelleschi, Campanile di Giotto, Piazza della Repubblica, Chiesa di Orsanmichele e Ponte Vecchio. La mattinata si chiude con il pranzo libero o quello facoltativo al ristorante, prima di riprendere la visita con l accompagnatore che ci conduce ad ammirare Piazza de Pitti, l esterno della Basilica di Santa Croce e Piazzale Michelangelo, il più celebre punto panoramico cittadino. Rientrando in hotel se disponiamo ancora di un po di tempo, visitiamo anche la Chiesa romanica di San Miniato al Monte. In caso di chiusura di uno dei monumenti effettuiamo una visita sostitutiva. Cena in serata. 3 giorno: San Gimignano - Siena km 255 Raggiungiamo il borgo medievale di San Gimignano e con l accompagnatore ammiriamo chiese, conventi e torri. Pranziamo con piatti tipici e proseguiamo alla volta di Siena, la città del Palio (previsto il 2 Luglio e 16 Agosto), per la visita guidata di Piazza del Campo, dall originale forma a conchiglia, degli esterni del Palazzo Comunale e della Torre del Mangia, prima del rientro per la cena. 4 giorno: Lucca - Rientro km 320 Ci dirigiamo a Lucca sostando brevemente presso la Basilica di San Pietro a Grado, in stile romanico pisano. Visitiamo con la guida Lucca, la città dalle 100 chiese ricca di vestigia medievali e rinascimentali, circondata da una cinta muraria intatta. Dopo il pranzo libero o quello facoltativo in ristorante, ci concediamo un po di tempo libero. Al termine partiamo per il rientro. Periodi speciali Partenza di Capodanno: il programma della serata del 31 Dicembre è sostituito dal cenone compreso in hotel o in ristorante. Escursioni facoltative - Firenze: pranzo in ristorante. - Lucca: pranzo in ristorante. Monumenti e musei Il totale degli ingressi da pagare sul posto è di circa 30 per persona e comprende: radioguide, Duomo, Battistero e Camposanto di Pisa, Orsanmichele e Santa Croce di Firenze, Duomo di San Gimignano, Duomo di Siena, Duomo (Sacrestia) di Lucca, Basilica di San Pietro a Grado (non visitabile durante le Celebrazioni). MAGGIO GIUGNO LUGLIO AGOSTO SETTEMBRE OTTOBRE NOVEMBRE 13 DICEMBRE * GENNAIO 3 FEBBRAIO 12 MARZO 12 APRILE 3** * Partenza speciale Capodanno ** Partenza speciale Pasqua 2014 Montecatini Terme President 4* Massimo d Azeglio 3* Sono possibili alternative allo stesso livello. VIAGGIO IN PULLMAN 4 GIORNI Quote per persona in euro. PERIODO: dal al Partenze da: Bologna, Firenze, Prato 430 Brescia, Carpi, Cesena, Cremona, Desenzano, Faenza, Ferrara, Forlì, Lucca, Mantova, Mestre, Modena, Monselice, Montecatini, Padova, Parma, Piacenza, Pisa, Pistoia, Reggio Emilia, Rimini, Rovigo, Verona, Viareggio, Vicenza 465 Albisola, Alessandria, Arenzano, Arona, Asti, Avio, Bassano Del Grappa, Bellinzona, Belluno, Bergamo, Bolzano, Carrara, Castellanza, Chiavari, Codroipo, Colico, Como, Conegliano, Fano, Fiume Veneto, Fossano, Gallarate, Genova, La Spezia, Latisana, Lavagna, Lecco, Locarno, Lodi, Lugano, Massa Carrara, Mendrisio, Merano, Milano, Monfalcone, Monza, Novara, Palmanova, Pavia, Pesaro, Pordenone, Portogruaro, Quarto d Altino, Rapallo, Recco, Riccione, Rovereto, San Donà di Piave, Santhià, Saronno, Savona, Sestri Levante, Sondrio, Thiene, Torino, Tortona, Trento, Treviso, Trieste, Udine, Varazze, Varese, Venezia, Verbania, Vercelli, Vittorio Veneto, Voghera 490 Albenga, Ancona, Andora, Aosta, Arma Di Taggia, Biella, Cuneo, Gattinara, Gemona Del Friuli, Imperia, Ivrea, Sanremo, Senigallia, Tolmezzo, Ventimiglia, Verres 510 Avellino, Benevento, Caianello, Caserta, Cassino, Frosinone, L Aquila, Napoli, Orte, Rieti, Roma, Salerno, Terni 550 Con partenza 1 giorno prima e rientro 1 giorno dopo*: Bari, Barletta, Brindisi, Cerignola, Civitanova Marche, Fermo, Foggia, Gioia Del Colle, Giulianova, Lanciano, Lecce, Molfetta, Pescara, Porto Recanati, San Benedetto Del Tronto, San Severo, Taranto, Termoli, Trani, Vasto 660 Scopri i luoghi di partenza e gli orari dalle varie città a pag. 286, colonna nr 7. *: vedi punto 13 Informazioni Importanti, pag Camera singola per il tour: 80 ; camera singola a Bologna e Napoli per notte Partenze alta stagione Maggio, Giugno, 14 Agosto, Settembre, Ottobre, Aprile: 30 ; 30 Dicembre (Cenone incluso): 180. Riduzioni: Terzo letto adulti: 20 ; bambini fino a 12 anni in camera con due adulti: 50. Compongono questo viaggio i pernottamenti e le prime colazioni, un pranzo e tre cene. La quota comprende e non comprende e altre informazioni importanti alle pagg

16 Italia UMBRIA Viaggio di gruppo esclusiva Boscolo PERUGIA ORVIETO GUBBIO ASSISI SPELLO CASCATA DELLE MARMORE SPOLETO Foto, video, racconti di viaggio e molto ancora su 1 giorno: Partenza - Perugia km 320 Incontriamo l accompagnatore a Bologna da dove ha inizio il viaggio in pullman Gran Turismo, con la possibilità del trasferimento dalla città prescelta. Dopo il pranzo, la visita guidata ci conduce alla scoperta di Perugia, antica sede universitaria ricca d arte e storia, che ha nella Fontana Maggiore il suo monumento simbolo. Chiudiamo la serata con la cena. 2 giorno: S. Maria degli Angeli - Assisi - Gubbio km 150 Raggiungiamo Assisi, città natale di San Francesco e Santa Chiara, dove incontriamo la guida che ci conduce alla Basilica patriarcale di Santa Maria degli Angeli e al suo interno, nella mistica Cappella della Porziuncola. Proseguiamo la visita con la Basilica di San Francesco impreziosita dagli affreschi di Giotto, la Basilica di Santa Chiara e l Oratorio dei Pellegrini con i suoi affreschi di scuola umbra. Dopo il pranzo ci dirigiamo verso Gubbio, dove ci godiamo la visita guidata di Piazza Quaranta Martiri, del Loggiato dei Tiratori dell Arte della Lana, di Piazza Grande, degli esterni del Palazzo dei Consoli e del Duomo. Cena libera, o partecipiamo alla cena tipica facoltativa a Perugia. 3 giorno: Spello - Spoleto - Cascata delle Marmore km 235 Arrivati a Spello ci godiamo una breve passeggiata per il borgo che conserva vestigia romane e rinascimentali, prima di proseguire per Spoleto dove visitiamo il centro storico insieme all accompagnatore. Una volta pranzato ci dirigiamo verso la Cascata delle Marmore le cui acque scroscianti scendono in tre salti di 165 metri. Dopo la cena chiudiamo la serata con una passeggiata a Perugia. Da novembre a febbraio, per ragioni climatico-ambientali, la visita alla Cascata delle Marmore è sostituita dalla visita guidata di Todi. 4 giorno: Orvieto - Rientro km 370 Giungiamo a Orvieto alla scoperta di questo gioiello dell arte etrusca e medievale e ci godiamo la visita con la guida passeggiando per vicoli, palazzi signorili e le antiche case in tufo del centro storico, dominato dalla mole del Duomo, capolavoro gotico dalla fastosa facciata, decorata di mosaici e sculture (interno visita individuale). Dopo il pranzo, rientriamo nel pomeriggio. Periodi speciali Partenza di Capodanno: il programma della serata del 31 Dicembre è sostituito dal cenone compreso in hotel o in ristorante. Escursioni facoltative - Perugia: cena tipica. Monumenti e musei Il totale degli ingressi da pagare sul posto è di circa 26 per persona e comprende: radioguide, tassa di soggiorno, Basilica di Assisi, Cappella Baglioni di Spello, Cascata delle Marmore. MAGGIO GIUGNO LUGLIO AGOSTO SETTEMBRE OTTOBRE NOVEMBRE 13 DICEMBRE * GENNAIO 3 FEBBRAIO 12 MARZO 12 APRILE 3** * Partenza speciale Capodanno ** Partenza speciale Pasqua 2015 Perugia Giò Wine Area Hotel 4* Sono possibili alternative allo stesso livello. VIAGGIO IN PULLMAN 4 GIORNI Quote per persona in euro. PERIODO: dal al Partenze da: Bologna, Firenze, Prato 490 Brescia, Carpi, Cesena, Cremona, Desenzano, Faenza, Ferrara, Forlì, Lucca, Mantova, Mestre, Modena, Monselice, Montecatini, Padova, Parma, Piacenza, Pisa, Pistoia, Reggio Emilia, Rimini, Rovigo, Verona, Viareggio, Vicenza 525 Albisola, Alessandria, Arenzano, Arona, Asti, Avio, Bassano Del Grappa, Bellinzona, Belluno, Bergamo, Bolzano, Carrara, Castellanza, Chiavari, Codroipo, Colico, Como, Conegliano, Fano, Fiume Veneto, Fossano, Gallarate, Genova, La Spezia, Latisana, Lavagna, Lecco, Livorno, Locarno, Lodi, Lugano, Massa Carrara, Mendrisio, Merano, Milano, Monfalcone, Monza, Novara, Palmanova, Pavia, Pesaro, Pordenone, Portogruaro, Quarto D Altino, Rapallo, Recco, Riccione, Rovereto, San Donà di Piave, Santhià, Saronno, Savona, Sestri Levante, Sondrio, Thiene, Torino, Tortona, Trento, Treviso, Trieste, Udine, Varazze, Varese, Venezia, Verbania, Vercelli, Vittorio Veneto, Voghera 550 Albenga, Ancona, Andora, Aosta, Arma Di Taggia, Biella, Cecina, Cuneo, Gattinara, Gemona Del Friuli, Grosseto, Imperia, Ivrea, Piombino, Sanremo, Senigallia, Tolmezzo, Ventimiglia, Verres 570 Avellino, Benevento, Caianello, Caserta, Cassino, Frosinone, L Aquila, Napoli, Orte, Rieti, Roma, Salerno, Terni 610 Con partenza 1 giorno prima e rientro 1 giorno dopo*: Bari, Barletta, Brindisi, Cerignola, Civitanova Marche, Fermo, Foggia, Gioia Del Colle, Giulianova, Lanciano, Lecce, Molfetta, Pescara, Porto Recanati, San Benedetto Del Tronto, San Severo, Taranto, Termoli, Trani, Vasto 720 Scopri i luoghi di partenza e gli orari dalle varie città a pag. 286, colonna nr 6. *: vedi punto 13 Informazioni Importanti, pag Camera singola per il tour: 80 ; camera singola a Bologna e Napoli per notte Partenze alta stagione 15 Maggio, Giugno, 14 Agosto, Settembre, 2 e 9 Ottobre, 3, 9 e 16 Aprile 30 ; 30 Maggio, 16 e 30 Ottobre, 5 Dicembre, 23 e 30 Aprile 60 ; 30 Dicembre (Cenone incluso): 180 Riduzioni: Terzo letto adulti: 20 ; bambini fino a 12 anni in camera con due adulti: 50. Compongono questo viaggio i pernottamenti e le prime colazioni, quattro pranzi e due cene. La quota comprende e non comprende e altre informazioni importanti alle pagg

17 TOSCANA E UMBRIA Viaggio di gruppo esclusiva Boscolo PISA MONTECATINI FIRENZE VOLTERRA PERUGIA ASSISI DERUTA SPELLO SIENA BEVAGNA MONTEFALCO ORVIETO TODI 1 giorno: Partenza - Pisa - Montecatini km 240 Incontriamo l accompagnatore a Bologna da dove ha inizio il viaggio in pullman Gran Turismo, con la possibilità del trasferimento dalla città prescelta. Dopo il pranzo libero ci attende la visita guidata di Pisa e della piazza dei Miracoli, dichiarata Patrimonio dell Umanità dall UNESCO, in cui Duomo e Battistero incorniciano la celebre Torre pendente. Proseguiamo per Montecatini dove ci attende la cena. 2 giorno: Firenze km 180 La giornata è dedicata alla scoperta di Firenze, culla dell Umanesimo e del Rinascimento, con la visita guidata agli esterni dei principali monumenti: Duomo, Battistero, Cupola del Brunelleschi, Campanile di Giotto, Piazza della Repubblica, Chiesa di Orsanmichele e Ponte Vecchio. La mattinata si chiude con il pranzo libero o quello facoltativo al ristorante, prima di riprendere la visita con l accompagnatore che ci conduce ad ammirare, l esterno della Basilica di Santa Croce e Piazzale Michelangelo, il più celebre punto panoramico cittadino. Rientrando in hotel se disponiamo ancora di un po di tempo, visitiamo anche la Chiesa romanica di San Miniato al Monte. In caso di chiusura di uno dei monumenti effettuiamo una visita sostitutiva. Cena in serata. 3 giorno: Volterra - Siena - Perugia km 240 La prima meta della giornata è Volterra. Scopriamo questo antichissimo gioiello d arte abbarbicato su un colle nel corso di una visita guidata che dalle mura medievali, attraverso la Porta all Arco, ci porta al Duomo, al Battistero, al teatro romano con le adiacenti terme, fino alla Piazza dei Priori. Dopo il pranzo arriviamo a Siena, la città del Palio (previsto il 2 Luglio e 16 Agosto), per la visita guidata di Piazza del Campo, dall originale forma a conchiglia, degli esterni del Palazzo Comunale e della Torre del Mangia. Proseguiamo alla volta di Perugia, città medievale di origine etrusca, dove giungiamo per la cena. 4 giorno: Assisi - Perugia km 60 Partiamo per Assisi, città natale di San Francesco e Santa Chiara, incontriamo la guida che ci conduce alla Basilica patriarcale di Santa Maria degli Angeli e al suo interno, nella mistica Cappella della Porziuncola. Proseguiamo la visita con la Basilica di San Francesco impreziosita dagli affreschi di Giotto, la Basilica di Santa Chiara e l Oratorio dei Pellegrini con i suoi affreschi di scuola umbra. Dopo il pranzo, rientriamo a Perugia per la visita guidata che ci conduce alla scoperta della città: antica sede universitaria ricca d arte e storia ha nella Fontana Maggiore il suo monumento simbolo. Cena libera in serata o cogliamo l occasione di una cena tipica facoltativa per scoprire le specialità locali. 5 giorno: Spello - Bevagna - Montefalco - Todi - Deruta km 140 Dedichiamo la mattinata a passeggiare con l accompagnatore per borghi e cittadine di intense memorie storiche e ameni paesaggi: Spello, con le sue vestigia romane e rinascimentali; Bevagna, borgo medievale con incantevoli vicoli e la suggestiva piazza incorniciata tra due chiese romaniche; Montefalco, dai panorami di straordinaria bellezza con un centro medievale ben conservato. Dopo il pranzo libero partiamo per Todi, visita guidata della città umbro-etrusca con il Tempio della Consolazione, la Chiesa di San Fortunato, al cui interno troviamo la tomba di Jacopone da Todi, gli esterni del complesso dei Palazzi Pubblici medievali e il Duomo. Chiudiamo la giornata con la sosta presso un laboratorio di ceramica a Deruta. Arriviamo a Perugia in serata per la cena. 6 giorno: Orvieto - Rientro km 370 Giungiamo a Orvieto alla scoperta di questo gioiello dell arte etrusca e medievale e ci godiamo la visita con la guida passeggiando per vicoli, palazzi signorili e le antiche case in tufo del centro storico, dominato dalla mole del Duomo, capolavoro gotico dalla fastosa facciata, decorata di mosaici e sculture (interno visita individuale). Dopo il pranzo, rientriamo nel pomeriggio. Periodi Speciali Partenza di Capodanno: il programma della serata del 31 Dicembre è sostituito dal cenone compreso in hotel o in ristorante. Escursioni facoltative - Firenze: pranzo in ristorante. - Perugia: cena tipica in ristorante. Monumenti e musei Il totale degli ingressi da pagare sul posto è di circa 42 per persona e comprende: radioguide, tasse di soggiorno, Duomo, Battistero e Camposanto di Pisa, Orsanmichele e Santa Croce di Firenze, Duomo di Siena, Basilica di Assisi, Cappella Baglioni di Spello. MAGGIO GIUGNO LUGLIO AGOSTO SETTEMBRE OTTOBRE 7-28 DICEMBRE 30* MARZO 17 APRILE 1** * Partenza speciale Capodanno ** Partenza speciale Pasqua 2015 Montecatini Terme Tuscany Inn 4* Belvedere 3* Perugia Giò Wine Artea Hotel 4* Sono possibili alternative allo stesso livello. Italia 15 VIAGGIO IN PULLMAN 6 GIORNI Quote per persona in euro. PERIODO: dal al Partenze da: Bologna, Firenze, Prato 710 Brescia, Carpi, Cesena, Cremona, Desenzano, Faenza, Ferrara, Forlì, Lucca, Mantova, Mestre, Modena, Monselice, Montecatini, Padova, Parma, Piacenza, Pisa, Pistoia, Reggio Emilia, Rimini, Rovigo, Verona, Viareggio, Vicenza 745 Albisola, Alessandria, Arenzano, Arona, Asti, Avio, Bassano Del Grappa, Bellinzona, Belluno, Bergamo, Bolzano, Carrara, Castellanza, Chiavari, Codroipo, Colico, Como, Conegliano, Fano, Fiume Veneto, Fossano, Gallarate, Genova, La Spezia, Latisana, Lavagna, Lecco, Locarno, Lodi, Lugano, Massa Carrara, Mendrisio, Merano, Milano, Monfalcone, Monza, Novara, Palmanova, Pavia, Pesaro, Pordenone, Portogruaro, Quarto d Altino, Rapallo, Recco, Riccione, Rovereto, San Donà di Piave, Santhià, Saronno, Savona, Sestri Levante, Sondrio, Thiene, Torino, Tortona, Trento, Treviso, Trieste, Udine, Varazze, Varese, Venezia, Verbania, Vercelli, Vittorio Veneto, Voghera 770 Albenga, Ancona, Andora, Aosta, Arma Di Taggia, Biella, Cuneo, Gattinara, Gemona Del Friuli, Imperia, Ivrea, Sanremo, Senigallia, Tolmezzo, Ventimiglia, Verres 790 Avellino, Benevento, Caianello, Caserta, Cassino, Frosinone, L Aquila, Napoli, Orte, Rieti, Roma, Salerno, Terni 830 Con partenza 1 giorno prima e rientro 1 giorno dopo *: Bari, Barletta, Brindisi, Cerignola, Civitanova Marche, Fermo, Foggia, Gioia Del Colle, Giulianova, Lanciano, Lecce, Molfetta, Pescara, Porto Recanati, San Benedetto Del Tronto, San Severo, Taranto, Termoli, Trani, Vasto 940 Scopri i luoghi di partenza e gli orari dalle varie città a pag. 286, colonna nr 7. *: vedi punto 13 Informazioni Importanti, pag Camera singola per il tour: 120 ; camera singola a Bologna e Napoli per notte Partenze alta stagione Maggio, Giugno, 12 Agosto, Settembre, Aprile 40 ; 28 Dicembre (Cenone incluso): 180. Riduzioni: Terzo letto adulti: 30 ; bambini fino a 12 anni in camera con due adulti: 60. Compongono questo viaggio i pernottamenti e le prime colazioni, tre pranzi e quattro cene. La quota comprende e non comprende e altre informazioni importanti alle pagg

18 ROMA Viaggio di gruppo esclusiva Boscolo ROMA Scopri cosa dice di questo viaggio chi l ha già fatto, su 1 giorno Viaggio in pullman: Partenza - Tivoli - Roma km 470 Incontriamo l accompagnatore a Bologna da dove ha inizio il viaggio in pullman Gran Turismo, con la possibilità del trasferimento dalla città prescelta. Ci dirigiamo verso Roma e dopo la sosta per il pranzo raggiungiamo Tivoli per la visita panoramica con l accompagnatore di Villa d Este e del suo splendido parco con oltre cinquecento fontane. Raggiungiamo infine la città eterna dove ci attende la cena. Per chi arriva dalle città elencate come Sud, nella tabella quote, pagina a fianco: Roma Ci dirigiamo verso Roma pranzando in libertà lungo il percorso. Nel tardo pomeriggio giungiamo nella capitale e prima della cena incontriamo l accompagnatore. Viaggio in aereo: Partenza - Roma Atterrati a Roma, in base all orario di arrivo del volo potremmo avere a disposizione del tempo per ambientarci prima dell incontro con l accompagnatore e della cena. 2 giorno: Roma Cattolica: Musei Vaticani, Piazza e Basilica di S. Pietro - Roma Classica Iniziamo la visita guidata dai Musei Vaticani, ammirando i capolavori esposti nelle gallerie dei Candelabri, degli Arazzi, delle Carte Geografiche, fino alla Cappella Sistina, capolavoro di Michelangelo. Proseguiamo visitando la Basilica di San Pietro, centro spirituale del Cattolicesimo, e dopo il pranzo ci godiamo il pomeriggio libero oppure partecipiamo alla passeggiata facoltativa con la guida alla scoperta delle più belle piazze d Italia: Piazza Navona, l esterno di Palazzo Madama, il Pantheon, Piazza Montecitorio, Piazza Colonna con Palazzo Chigi, la Galleria Sordi e Piazza di Spagna, ai piedi della scenografica scalinata di Trinità dei Monti. In serata possiamo optare per la cena libera o per quella tipica facoltativa. Nei periodi di maggiore affluenza, all ingresso dei Musei Vaticani potrebbero esserci code d attesa e in caso di chiusura sostituiremo la visita con quella di altri siti. 3 giorno: Roma Antica: Colosseo - Roma Cristiana La giornata è dedicata alla visita della Roma Antica e inizia con una panoramica esterna del Circo Massimo, la più grande arena della città, e del Palatino. Insieme alla guida visitiamo l Arco di Costantino e via dei Fori Imperiali fino al Colosseo, inserito tra le Sette Meraviglie del Mondo. La visita termina in Piazza Venezia, dominata dal Vittoriano e dal Campidoglio, di cui ammiriamo l esterno. Dopo pranzo, visitiamo con l accompagnatore una delle catacombe sulla Via Appia Antica da definire tra le Catacombe di San Callisto, quelle di San Sebastiano o quelle di Domitilla a seconda del giorno settimanale o del mese di chiusura. Al termine trascorriamo del tempo ad ammirare San Paolo fuori le mura, una delle quattro basiliche papali, fino alla cena, seguita da una panoramica con l accompagnatore di Roma illuminata.

19 Italia 17 4 giorno: Viaggio in pullman: Pincio e Piazza del Popolo - Rientro km 450 Ci godiamo una passeggiata panoramica con l accompagnatore partendo dalla terrazza panoramica del Pincio e proseguendo in Piazza del Popolo con le due chiese gemelle e la chiesa di Santa Maria del Popolo, che visitiamo individualmente alla scoperta delle opere d arte di maestri come Caravaggio e Raffaello, autore della Cappella Chigi. Al termine della passeggiata rientriamo, con pranzo libero lungo il percorso. Viaggio in aereo: Roma - Rientro In base all orario di partenza del volo potremmo disporre di eventuale tempo libero in città, prima del trasferimento in aeroporto per il rientro. Periodi speciali Da Ottobre a Marzo e in caso di chiusura di Villa d Este, effettuiamo la visita guidata di Orvieto. Partenza di Capodanno: il programma della serata del 31 Dicembre è sostituito dal cenone compreso in hotel o in ristorante. Escursioni facoltative Roma: cena tipica in ristorante; passeggiata con guida delle piazze. Monumenti e musei Ingressi già inclusi nella quota: Musei Vaticani. Il totale degli ingressi da pagare sul posto è di circa 40 per persona e comprende: radioguide, Villa d Este, Fori Imperiali e Colosseo, Catacombe. MAGGIO GIUGNO LUGLIO AGOSTO SETTEMBRE OTTOBRE NOVEMBRE 13 DICEMBRE * GENNAIO 3 FEBBRAIO 12 MARZO 5-19 APRILE 3** * Partenza speciale Capodanno ** Partenza speciale Pasqua 2014 Roma Beverly Hills 4* Sono possibili alternative allo stesso livello. VIAGGIO IN AEREO 4 GIORNI Quote per persona in euro. PERIODO: dal al Partenze con voli di linea da: Alghero, Bologna, Cagliari, Olbia, Venezia 640 Bari, Brindisi, Catania, Genova, Lamezia Terme, Milano, Palermo, Reggio Calabria, Torino, Trieste, Verona 670 Partenze da altri aeroporti: quote su richiesta. Tasse aeroportuali escluse: l importo verrà comunicato al momento della prenotazione. - Camera singola per il tour: Partenze alta stagione Maggio, Giugno, Settembre, Ottobre, Aprile: 70 ; 30 Dicembre (Cenone incluso): 200. Riduzioni: Terzo letto adulti: 20 ; bambini fino a 12 anni in camera con due adulti: 50. Compongono questo viaggio i pernottamenti e le prime colazioni, due pranzi e due cene. La quota comprende e non comprende e altre informazioni importanti alle pagg VIAGGIO IN PULLMAN 4 GIORNI Quote per persona in euro. PERIODO: dal al Partenze da: Val Di Chiana (escluso il pranzo del primo giorno) 555 Bologna, Firenze, Prato 580 Brescia, Carpi, Cesena, Cremona, Desenzano, Faenza, Ferrara, Forlì, Lucca, Mantova, Mestre, Modena, Monselice, Montecatini, Padova, Parma, Piacenza, Pisa, Pistoia, Reggio Emilia, Rimini, Rovigo, Verona, Viareggio, Vicenza 620 Albisola, Alessandria, Arenzano, Arona, Asti, Avio, Bassano Del Grappa, Bellinzona, Belluno, Bergamo, Bolzano, Carrara, Castellanza, Chiavari, Codroipo, Colico, Como, Conegliano, Fano, Fiume Veneto, Fossano, Gallarate, Genova, La Spezia, Latisana, Lavagna, Lecco, Livorno, Locarno, Lodi, Lugano, Massa Carrara, Mendrisio, Merano, Milano, Monfalcone, Monza, Novara, Palmanova, Pavia, Pesaro, Pordenone, Portogruaro, Quarto D Altino, Rapallo, Recco, Riccione, Rovereto, San Donà di Piave, Santhià, Saronno, Savona, Sestri Levante, Sondrio, Thiene, Torino, Tortona, Trento, Treviso, Trieste, Udine, Varazze, Varese, Venezia, Verbania, Vercelli, Vittorio Veneto, Voghera 640 Albenga, Ancona, Andora, Aosta, Arma Di Taggia, Biella, Cecina, Cuneo, Gattinara, Gemona Del Friuli, Grosseto, Imperia, Ivrea, Piombino, Sanremo, Senigallia, Tolmezzo, Ventimiglia, Verres 660 Partenze Sud*: Avellino, Bari, Barletta, Benevento, Brindisi, Foggia, Gioia Del Colle, Lecce, Molfetta, Napoli, Taranto, Trani 630 Scopri i luoghi di partenza e gli orari dalle varie città a pag. 286, colonna nr 5. *: vedi punto 13 Informazioni Importanti, pag Camera singola per il tour: Partenze alta stagione Maggio, Giugno, Settembre, Ottobre, Aprile: 70 ; 30 Dicembre (Cenone incluso): 200. Riduzioni: Terzo letto adulti: 20 ; bambini fino a 12 anni in camera con due adulti: 50. Compongono questo viaggio i pernottamenti e le prime colazioni, tre pranzi e due cene.

20 NAPOLI, CAPRI E LA COSTIERA Viaggio di gruppo esclusiva Boscolo NAPOLI CAPRI AMALFI POSITANO Scopri molto di più su questo viaggio, su 1 giorno: Viaggio in pullman: Partenza - Napoli km 615 Incontriamo l accompagnatore a Bologna da dove ha inizio il viaggio in pullman Gran Turismo, con la possibilità del trasferimento dalla città prescelta. Pranziamo liberamente e proseguiamo per Napoli, città di storia e d arte anima della Campania. All arrivo ci attende la cena. Per chi arriva dalle città elencate come Sud, nella tabella quote, pagina a fianco: Napoli Lungo il percorso verso Napoli sostiamo per un pranzo libero e nel tardo pomeriggio raggiungiamo la nostra meta. Prima della cena incontriamo l accompagnatore. Viaggio in aereo: Partenza - Napoli Atterrati a Napoli, in base all orario d arrivo potremmo avere del tempo libero per rilassarci e ambientarci prima dell incontro con l accompagnatore e della cena. 2 giorno: Capri km 50 Raggiungiamo in motonave Capri, l isola definita caffè-concerto per il fascino unico e glamour, e dedichiamo la giornata alla visita guidata delle bellezze naturali. Raggiungiamo con minibus locale Anacapri visitiamo Villa San Michele con il suo panorama mozzafiato e ritorniamo a Capri per passeggiare e sostare nei Giardini di Augusto. Dopo il pranzo, se le condizioni meteorologiche e la marea lo consentono, possiamo partecipare a un escursione facoltativa del tour dell isola in barca. Rientriamo per la cena e in serata ci godiamo una panoramica notturna di Napoli. 3 giorno: Costiera Amalfitana - Napoli km 185 La mattinata è dedicata all escursione panoramica con l accompagnatore alla scoperta della Costiera Amalfitana, dalla bellezza senza eguali decantata da artisti di tutto il mondo. Sostiamo al belvedere di Positano e ci godiamo una passeggiata ad Amalfi, pranzando in libertà lungo il percorso. In caso di necessità effettuiamo l escursione della Costiera in barca o in minibus. Nel pomeriggio ci attende la visita guidata della città d o sole : gli esterni di Palazzo Reale, il Maschio Angioino, il Teatro San Carlo e il lungomare, dal quale ammiriamo il famoso Castel dell Ovo. Concludiamo con una passeggiata nella magica atmosfera di Spaccanapoli, l arteria che taglia il centro storico, e in serata abbiamo l alternativa tra la cena libera e quella tipica facoltativa.

21 Italia 19 4 giorno: Viaggio in pullman: Rientro km 580 Rientriamo sostando per il pranzo libero lungo il percorso. Viaggio in aereo: Rientro In base all orario di partenza del volo potremmo disporre di eventuale tempo libero prima del trasferimento per l aeroporto e del rientro. Periodi speciali Partenze 23 e 30 Dicembre, 3 Aprile: la visita della Costiera Amalfitana è sostituita con la visita di Sorrento. Partenza di Capodanno: il programma della serata del 31 Dicembre è sostituito dal cenone compreso in hotel o in ristorante. Escursioni facoltative - Capri: tour dell isola in barca. - Napoli: cena tipica in ristorante. Monumenti e musei Il totale degli ingressi da pagare sul posto è di circa 18 per persona e comprende: tassa di soggiorno, Giardini di Augusto e Villa San Michele a Capri. MAGGIO GIUGNO LUGLIO 9-23 AGOSTO SETTEMBRE OTTOBRE DICEMBRE 5-23 A - 30* A GENNAIO 3 FEBBRAIO 12 MARZO 12 APRILE 3** * Partenza speciale Capodanno ** Partenza speciale Pasqua 2015 A Vedi periodi speciali Napoli Holiday Inn Napoli 4* Ramada Naples 4* Sono possibili alternative allo stesso livello. VIAGGIO IN AEREO 4 GIORNI Quote per persona in euro. PERIODO: dal al Partenze con voli di linea da: Bologna, Genova, Olbia, Torino, Trieste 560 Ancona, Catania, Firenze, Milano, Pisa, Venezia, Verona 610 Alghero, Bari, Brindisi, Cagliari, Palermo 650 Partenze da altri aeroporti: quote su richiesta. Tasse aeroportuali escluse: l importo verrà comunicato al momento della prenotazione. - Camera singola per il tour: Partenze alta stagione dal Maggio, Giugno, Settembre, Ottobre, Aprile: 30 ; 30 Dicembre (Cenone incluso): 160. Riduzioni: Terzo letto adulti: 20 ; bambini fino a 12 anni in camera con due adulti: 50. Compongono questo viaggio i pernottamenti e le prime colazioni, un pranzo e due cene. La quota comprende e non comprende e altre informazioni importanti alle pagg VIAGGIO IN PULLMAN 4 GIORNI Quote per persona in euro. PERIODO: dal al Partenze da: Bologna, Firenze, Orte, Orvieto, Prato, Roma, Val Di Chiana 480 Brescia, Carpi, Cesena, Cremona, Desenzano, Faenza, Ferrara, Forlì, Lucca, Mantova, Mestre, Modena, Monselice, Montecatini, Padova, Parma, Piacenza, Pisa, Pistoia, Reggio Emilia, Rimini, Rovigo, Verona, Viareggio, Vicenza 515 Albisola, Alessandria, Arenzano, Arona, Asti, Avio, Bassano Del Grappa, Bellinzona, Belluno, Bergamo, Bolzano, Carrara, Castellanza, Chiavari, Codroipo, Colico, Como, Conegliano, Fano, Fiume Veneto, Fossano, Gallarate, Genova, La Spezia, Latisana, Lavagna, Lecco, Livorno, Locarno, Lodi, Lugano, Massa Carrara, Mendrisio, Merano, Milano, Monfalcone, Monza, Novara, Palmanova, Pavia, Pesaro, Pordenone, Portogruaro, Quarto D Altino, Rapallo, Recco, Riccione, Rovereto, San Donà di Piave, Santhià, Saronno, Savona, Sestri Levante, Sondrio, Thiene, Torino, Tortona, Trento, Treviso, Trieste, Udine, Varazze, Varese, Venezia, Verbania, Vercelli, Vittorio Veneto, Voghera 540 Albenga, Ancona, Andora, Aosta, Arma Di Taggia, Biella, Cecina, Cuneo, Gattinara, Gemona Del Friuli, Grosseto, Imperia, Ivrea, Piombino, Sanremo, Senigallia, Tolmezzo, Ventimiglia, Verres 560 Partenze Sud*: Bari, Barletta, Brindisi, Foggia, Gioia Del Colle, L Aquila, Lecce, Molfetta, Perugia, Rieti, Taranto, Terni, Trani 530 Scopri i luoghi di partenza e gli orari dalle varie città a pag. 286, colonna nr 4. *: vedi punto 13 Informazioni Importanti, pag Camera singola per il tour: Partenze alta stagione dal Maggio, Giugno, Settembre, Ottobre, Marzo, Aprile: 30 ; 30 Dicembre (Cenone incluso): 160. Riduzioni: Terzo letto adulti: 20 ; bambini fino a 12 anni in camera con due adulti: 50.

OGGETTO: Verbale di Accordo del 16 luglio 2009 - inserimenti sportelleria.

OGGETTO: Verbale di Accordo del 16 luglio 2009 - inserimenti sportelleria. Risorse Umane ed Organizzazione Relazioni Industriali Alle Segreterie Nazionali delle OO.SS. SLC-CGIL SLP-CISL UIL-POST FAILP-CISAL CONFSAL. COM.NI UGL-COM.NI Roma, 2 dicembre 2009 OGGETTO: Verbale di

Dettagli

Strutture Sanitarie convenzionate da UniSalute per il Fondo mètasalute

Strutture Sanitarie convenzionate da UniSalute per il Fondo mètasalute Strutture Sanitarie convenzionate da UniSalute per il Fondo mètasalute ABRUZZO Case di cura / Ospedali / Day-Surgery CHIETI e provincia L'AQUILA e provincia PESCARA e provincia Centri diagnostici /Poliambulatori/Studi

Dettagli

UFFICI DIREZIONE GENERALE

UFFICI DIREZIONE GENERALE OPERAZIONE TRASPARENZA (LEGGE 18 GIUGNO 2009, N. 69) DATI RELATIVI AI TASSI DI ASSENZA E PRESENZA DEL PERSONALE Maggio 2011 Assenze (Ore) 37.475,60 Area Assenze (Ore) ABRUZZO CASA SOGGIORNO PESCARA 252,10

Dettagli

Mailing List FEDERAZIONE NAZIONALE DEI MAESTRI DEL LAVORO D ITALIA. MAILING LIST (Agenda Indirizzi di Posta Elettronica aggiornata al 1 giugno 2013)

Mailing List FEDERAZIONE NAZIONALE DEI MAESTRI DEL LAVORO D ITALIA. MAILING LIST (Agenda Indirizzi di Posta Elettronica aggiornata al 1 giugno 2013) Mailing List FEDERAZIONE NAZIONALE DEI MAESTRI DEL LAVORO D ITALIA MAILING LIST (Agenda Indirizzi di Posta Elettronica aggiornata al 1 giugno 2013) Consolati Regionali Consolati Provinciali Indirizzo Posta

Dettagli

Elenco distretti relativi all'anagrafe delle scuole 2009-2010

Elenco distretti relativi all'anagrafe delle scuole 2009-2010 Abruzzo Chieti DISTRETTO 009 Abruzzo Chieti DISTRETTO 010 Abruzzo Chieti DISTRETTO 011 Abruzzo Chieti DISTRETTO 015 Chieti Conteggio 4 Abruzzo L'Aquila DISTRETTO 001 Abruzzo L'Aquila DISTRETTO 002 Abruzzo

Dettagli

CASE DI LUSSO AL TOP A FIRENZE E GENOVA

CASE DI LUSSO AL TOP A FIRENZE E GENOVA CASE DI LUSSO AL TOP A FIRENZE E GENOVA Degli oltre 74.400 immobili di lusso presenti in Italia che garantiscono alle casse dei Comuni poco più di 91 milioni di euro all anno di Imu, Firenze e Genova sono

Dettagli

Regione Retribuzioni Curricula Presenze/Assenze Evidenza sull'home page Abruzzo SI SI NO SI

Regione Retribuzioni Curricula Presenze/Assenze Evidenza sull'home page Abruzzo SI SI NO SI REGIONE ABRUZZO Abruzzo SI SI NO SI L'Aquila NO NO NO NO Chieti SI SI DATI MARZO SI Pescara SI SI NO SI Teramo SI SI DATI MARZO SI L'Aquila NO NO NO NO Chieti SI SI DATI MARZO SI Pescara SI PARZIALI NO

Dettagli

ROMA aereo + bus. 4 giorni / 3 notti ROMA TIVOLI

ROMA aereo + bus. 4 giorni / 3 notti ROMA TIVOLI ROMA aereo + bus 4 giorni / 3 notti ROMA TIVOLI 1 Giorno: Sede Aeroporto Roma Mattina ritrovo degli alunni, sistemazione in e partenza per l aeroporto di Catania/Palermo. Disbrigo delle formalità d imbarco

Dettagli

AGIMEG Agenzia Giornalistica sul Mercato del Gioco

AGIMEG Agenzia Giornalistica sul Mercato del Gioco http://www.agimeg.it/?p=2768 AGIMEG Agenzia Giornalistica sul Mercato del Gioco Giochi 2012, Milano la provincia dove si è giocato di più. In sole 4 province finisce il 25% delle giocate Sul podio anche

Dettagli

Indicatori di domanda e offerta in materia civile dei Tribunali italiani (per circondario). Anno 2012 Sedi completamente rispondenti.

Indicatori di domanda e offerta in materia civile dei Tribunali italiani (per circondario). Anno 2012 Sedi completamente rispondenti. Ministero della Giustizia Direzione Generale di Statistica Indicatori di domanda e offerta in materia civile dei Tribunali italiani (per circondario). Anno 2012 Sedi completamente rispondenti. Circondario

Dettagli

- DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK ODONTOIATRICO -

- DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK ODONTOIATRICO - - DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK ODONTOIATRICO - DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK ODONTOIATRICO Previnet è in grado di mettere a disposizione dei propri clienti un network

Dettagli

Numero eventi di malattia per classe di durata dell'evento in giorni e settore - Anni 2012 e 2013

Numero eventi di malattia per classe di durata dell'evento in giorni e settore - Anni 2012 e 2013 Numero certificati di malattia per settore - Anni 2012 e 2013 2012 2013 Var. % 2012/2013 Settore privato 11.738.081 11.869.521 +1,1 Settore pubblico 5.476.865 5.983.404 +9,2 Totale 17.214.946 17.807.925

Dettagli

Abruzzo Basilicata Calabria. Reggio Calabria. Vibo Valentia. Grado di istruzione / Classe di concorso

Abruzzo Basilicata Calabria. Reggio Calabria. Vibo Valentia. Grado di istruzione / Classe di concorso Chieti L'Aquila Pescara Teramo Matera Potenza Catanzaro Cosenza Crotone 3 7 3 5 6 4 5 7 6 A03 CHIMICA E TECNOLOGIE CHIMICHE A06 COSTRUZIONI E TECNICO A07 DISCIPLINE ECONOMICO-AZIENDALI 3 A09 DISCIPLINE

Dettagli

Numero di Banche in Italia

Numero di Banche in Italia TIDONA COMUNICAZIONE Analisi statistica Anni di riferimento: 2000-2012 Tidona Comunicazione Srl - Via Cesare Battisti, 1-20122 Milano Tel.: 02.7628.0502 - Fax: 02.700.525.125 - Tidonacomunicazione.com

Dettagli

FONDAZIONE ENASARCO ORGANIZZAZIONE UFFICI PERIFERICI

FONDAZIONE ENASARCO ORGANIZZAZIONE UFFICI PERIFERICI FONDAZIONE ENASARCO ORGANIZZAZIONE UFFICI PERIFERICI ABRUZZO - MOLISE UFFICIO ISPETTIVO DI PESCARA Pescara, Chieti, L'Aquila, Teramo, Campobasso, Isernia Via Latina n.7 -. 65121 Pescara Telefono 06 5793.3110

Dettagli

Abruzzo Chieti 2 Abruzzo L' Aquila 2 Abruzzo Pescara 0 Abruzzo Teramo Totale Abruzzo. 12 Basilicata Matera 0 Basilicata Potenza Totale Basilicata

Abruzzo Chieti 2 Abruzzo L' Aquila 2 Abruzzo Pescara 0 Abruzzo Teramo Totale Abruzzo. 12 Basilicata Matera 0 Basilicata Potenza Totale Basilicata Mobilità professionale personale ATA profilo professionale DSGA Destinatari dei corsi di di cui all'art. 7 CCNI 3.12.29 - art. 1, comma 2, sequenza contrattuale 25.7.28 - (ex art. 48 CCNL/27) DSGA Personale

Dettagli

POLITICHE SULLA RETE DISTRIBUTIVA E DI ASSISTENZA. Roma, ottobre 2008

POLITICHE SULLA RETE DISTRIBUTIVA E DI ASSISTENZA. Roma, ottobre 2008 POLITICHE SULLA RETE DISTRIBUTIVA E DI ASSISTENZA Roma, ottobre 2008 La rete distributiva diretta SPECIALIZZAZIONE NEI GRANDI IMPIANTI Le biglietterie XXL XL L specializzano la propria attività esclusivamente

Dettagli

UN MONDO DI EMOZIONI TI ASPETTA

UN MONDO DI EMOZIONI TI ASPETTA UN MONDO DI EMOZIONI TI ASPETTA Il mondo è come un libro, e chi non viaggia ne conosce solo una pagina diceva Sant Agostino. Boscolo da anni accompagna migliaia di viaggiatori attraverso le meraviglie

Dettagli

Indagine dell Osservatorio periodico sulla fiscalità locale IMU: IL 17 SETTEMBRE LA 2 RATA DELLA PRIMA CASA

Indagine dell Osservatorio periodico sulla fiscalità locale IMU: IL 17 SETTEMBRE LA 2 RATA DELLA PRIMA CASA Indaginedell Osservatorioperiodicosullafiscalitàlocale dellauilserviziopoliticheterritoriali IMU:IL17SETTEMBRELA2 RATADELLAPRIMACASA STANGATINAAUTUNNALEDA44EUROMEDICONPUNTEDI154EURO ADOGGI34CITTA CAPOLUOGOHANNOAUMENTATOL

Dettagli

AGRIGENTO Ass. Amministrativo 584 561 23 2 ALESSANDRIA Ass. Amministrativo 332 307 25 2 ANCONA Ass. Amministrativo 451 380 71 5 AREZZO Ass. Amministrativo 337 270 67 5 ASCOLI PICENO Ass. Amministrativo

Dettagli

I PARCHI D ITALIA REGIONE PER REGIONE

I PARCHI D ITALIA REGIONE PER REGIONE I PARCHI D ITALIA REGIONE PER REGIONE Piemonte Parchi in totale 87 Provincia di Torino 30 Provincia di Alessandria 5 Provincia di Asti 6 Provincia di Biella 6 Provincia di Cuneo Provincia di Novara Provincia

Dettagli

Competenza territoriale per le province di Ancona, Ascoli Piceno, Pesaro e Urbino, Macerata,

Competenza territoriale per le province di Ancona, Ascoli Piceno, Pesaro e Urbino, Macerata, ALESSANDRIA Competenza territoriale per le province di Alessandria, Asti Via A. Gramsci, 2 15121 Alessandria Tel. 0131/316265 e-mail: alessandria.r.dipartimento@inail.it-posta certificata: alessandriaricerca@postacert.inail.it

Dettagli

6 mesi dall'entrata in vigore del presente regolamento

6 mesi dall'entrata in vigore del presente regolamento Allegato 1 Data limite entro cui la Provincia, in assenza del Comune capoluogo di provincia, convoca i Comuni dell ambito per la scelta della stazione appaltante e da cui decorre il tempo per un eventuale

Dettagli

Foglio1. Totale Alberghiere 384570 Agrigento

Foglio1. Totale Alberghiere 384570 Agrigento Totale Alberghiere 384570 Agrigento Totale Complementari 51828 Agrigento/Caltanissetta Totale Alberghiere 286547 Agrigento/Caltanissetta/Enna Totale Complementari 13157 Totale Alberghiere 339585 Alessandria

Dettagli

cmg FIRE ATTITUDE ABRUZZO BASILICATA ANDRIANÒ FABRIZIO Provincia: Chieti, L Aquila, Pescara, Teramo

cmg FIRE ATTITUDE ABRUZZO BASILICATA ANDRIANÒ FABRIZIO Provincia: Chieti, L Aquila, Pescara, Teramo ABRUZZO ANDRIANÒ FABRIZIO Provincia: Chieti, L Aquila, Pescara, Teramo Tel.: 338 7339896 mail: fabrizio.andriano@gmail.com BASILICATA DANIELE RAFFAELE & FIGLI sas Provincia: Potenza Tel.: 335 6226928 mail:

Dettagli

La classifica finale. classifica finale ecosistema Urbano XXi edizione

La classifica finale. classifica finale ecosistema Urbano XXi edizione La classifica finale classifica finale ecosistema Urbano XXi edizione 1 Verbania 85,61% 36 Aosta 54,42% 71 Grosseto 45,88% 2 Belluno 74,49% 37 Bergamo 54,07% 72 Prato 45,51% 3 Bolzano 70,65% 38 Modena

Dettagli

Fermo Potenza Firenze Prato Fonte: UIL Servizio Politiche Territoriali

Fermo Potenza Firenze Prato Fonte: UIL Servizio Politiche Territoriali LA MAPPA DELLE CITTA DOVE IL 16 OTTOBRE SI PAGHERA L ACCONTO TASI CITTA CITTA CITTA Agrigento Foggia Ragusa Alessandria Gorizia Ravenna Ascoli Piceno Grosseto Reggio Calabria Asti Imperia Rieti Avellino

Dettagli

Liceo Scientifico Via P. Sette, 3 Tel Fax 0803039751. Prot. 223 C/37A Santeramo in Colle li 15 gennaio 2014

Liceo Scientifico Via P. Sette, 3 Tel Fax 0803039751. Prot. 223 C/37A Santeramo in Colle li 15 gennaio 2014 Istituto di Istruzione Secondaria Superiore PIETRO SETTE C.F. 91053080726 Ufficio di Presidenza 080/3036201 Fax 080/3036973 Via F.lli Kennedy, 7 70029 SANTERAMO IN COLLE - BARI ipsiaerasmus@tin.it www.ipsiasanteramo.it

Dettagli

Ufficio Città Totali Distretto

Ufficio Città Totali Distretto Ufficio Città Totali Distretto Procura della Repubblica Termini Imerese 296 Palermo Procura della Repubblica Sciacca 254 Palermo Ufficio di Sorveglianza Trapani 108 Palermo P.G. della Rep. presso Corte

Dettagli

A cura del Servizio politiche Territoriali della UIL TARIFFA RIFIUTI (TARI): IN 4 ANNI AUMENTI MEDI DEL 32,4% (3,3% TRA IL 2014 E 2015)

A cura del Servizio politiche Territoriali della UIL TARIFFA RIFIUTI (TARI): IN 4 ANNI AUMENTI MEDI DEL 32,4% (3,3% TRA IL 2014 E 2015) A cura del Servizio politiche Territoriali della UIL TARIFFA RIFIUTI (TARI): IN 4 ANNI AUMENTI MEDI DEL 32,4% (3,3% TRA IL 2014 E ) NEL IL COSTO MEDIO DELLA TARI E DI 296 EURO, CON UN AUMENTO DI 10 EURO

Dettagli

EUROPA OTTOBRE 2015 - APRILE 2016

EUROPA OTTOBRE 2015 - APRILE 2016 EUROPA OTTOBRE 2015 - APRILE 2016 UN MONDO DI EMOZIONI TI ASPETTA Il mondo è come un libro, e chi non viaggia ne conosce solo una pagina diceva Sant Agostino. Boscolo da anni accompagna migliaia di viaggiatori

Dettagli

Personale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco

Personale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco Cod. ISTAT INT 00024 AREA: Mercato del lavoro Settore di interesse: Mercato del lavoro Personale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco Titolare: Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico

Dettagli

AMBITI del 1 RAGGRUPPAMENTO dell'all. 1 DM 226/2011

AMBITI del 1 RAGGRUPPAMENTO dell'all. 1 DM 226/2011 Tabella riportante per ciascun ambito le date aggiornate per l intervento sostitutivo della Regione di cui all'articolo 3 del, in caso di mancato avvio della gara da parte dei Comuni, in seguito a DL n.69/2013

Dettagli

ALLEGATO 1 Ripartizione delle sale «Bingo» per provincia

ALLEGATO 1 Ripartizione delle sale «Bingo» per provincia Decreto Direttoriale 16 novembre 2000 Approvazione del piano di distribuzione territoriale delle sale destinate al gioco del Bingo. (G.U. 29 novembre 2000, n. 279, S.O.) Art. 1-1. È approvato l'allegato

Dettagli

Giorno 1 Giorno 2 Giorno 3 Giorno 4

Giorno 1 Giorno 2 Giorno 3 Giorno 4 Giorno 1 - Arrivo del gruppo all'aeroporto di Malpensa e incontro con il vostro accompagnatore e trasferimento a Verona. Visita guidata della città con guida professionale di lingua inglese, dopo un giro

Dettagli

COMPARTO AZIENDE MONOPOLI DI STATO RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002

COMPARTO AZIENDE MONOPOLI DI STATO RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002 COMPARTO AZIENDE MONOPOLI DI STATO RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002 SCHEDA N. 1 - MONOPOLI DI STATO Amministrazione Comune Provincia n. dipendenti al 31.12.2002 n. deleghe al 31.12.2002 schede da compilare

Dettagli

PRIMAVERA ESTATE 2013. Tour enogastronomici. www.sunsplashtravel.eu VIAGGI IN COMPAGNIA

PRIMAVERA ESTATE 2013. Tour enogastronomici. www.sunsplashtravel.eu VIAGGI IN COMPAGNIA Pasqua 25 Aprile 1 Maggio 2 Giugno Luglio Ferragosto Agosto Settembre Ottobre Tour enogastronomici VIAGGI IN COMPAGNIA PRIMAVERA ESTATE 2013 www.sunsplashtravel.eu CINQUE TERRE E LUCCA DAL 31 AGOSTO AL

Dettagli

Persone alloggiate presso strutture ricettive di tipo alberghiero ed extra-alberghiero

Persone alloggiate presso strutture ricettive di tipo alberghiero ed extra-alberghiero Cod. ISTAT INT 00066 Settore di interesse: Industria, costruzioni e servizi: statistiche settoriali Persone alloggiate presso strutture ricettive di tipo alberghiero ed extra-alberghiero Titolare: Dipartimento

Dettagli

DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI TERRESTRI ED IL TRASPORTO INTERMODALE

DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI TERRESTRI ED IL TRASPORTO INTERMODALE Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI TERRESTRI ED IL TRASPORTO INTERMODALE Direzione Generale per la Motorizzazione Centro Elaborazione Dati Ufficio Statistiche ESITI

Dettagli

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 35.000 nomine per l'a.s. 2005/06. Personale docente ed educativo

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 35.000 nomine per l'a.s. 2005/06. Personale docente ed educativo Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del di 35.000 nomine per l'a.s. 2005/06. Personale doce ed educativo Provincia Scuola infanzia Scuola primaria Scuola secondari a di I grado Scuola

Dettagli

Grafico 1: Distribuzione % premi del lavoro diretto italiano 2011

Grafico 1: Distribuzione % premi del lavoro diretto italiano 2011 GRAFICI STATISTICI Grafico 1: Distribuzione % premi del lavoro diretto italiano 211 RAMI VITA - Premi lordi contabilizzati per ramo di attività e per tipologia di premio: 73.869 milioni di euro Malattia,

Dettagli

Elettori e sezioni elettorali

Elettori e sezioni elettorali Cod. ISTAT INT 00003 AREA: Popolazione e società Settore di interesse: Struttura e dinamica della popolazione Elettori e sezioni elettorali Titolare: Dipartimento per gli Affari Interni e territoriali

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA IN MATERIA DI SEDI ELETTORALI RSU DELL AUTOMOBILE CLUB d ITALIA

PROTOCOLLO D INTESA IN MATERIA DI SEDI ELETTORALI RSU DELL AUTOMOBILE CLUB d ITALIA PROTOCOLLO D INTESA IN MATERIA DI SEDI ELETTORALI RSU DELL AUTOMOBILE CLUB d ITALIA Le Delegazioni dell Amministrazione e delle sottoscritte Organizzazioni Sindacali, riunitesi il giorno 19 settembre 2007

Dettagli

idealista, crescono i rendimenti nel settore immobiliare

idealista, crescono i rendimenti nel settore immobiliare idealista, crescono i rendimenti nel settore immobiliare Nello scenario peggiore tutti i prodotti immobiliari fruttano il doppio dei Btp a 10 anni (2%) In Italia l investimento in immobili è sempre più

Dettagli

Tabelledettaglioscuolasecondaria.xls Secondaria di I grado

Tabelledettaglioscuolasecondaria.xls Secondaria di I grado PIEMONTE ALESSANDRIA A028 EDUCAZIONE ARTISTICA 1 PIEMONTE ALESSANDRIA A032 EDUCAZIONE MUSICALE NELLA SCUOLA MEDIA 1 PIEMONTE ALESSANDRIA A033 EDUCAZIONE TECNICA NELLA SCUOLA MEDIA 1 PIEMONTE ALESSANDRIA

Dettagli

Le comunità straniere residenti in Italia 2002-2008

Le comunità straniere residenti in Italia 2002-2008 Università degli Studi G. d Annunzio Facoltà di Lingue e Letterature Straniere - Laboratorio di Geografia Gerardo Massimi Le comunità straniere residenti in Italia 2002-2008 Elaborazioni su dati di fonte

Dettagli

1,5% Infrastrutture di base Indice di infrastrutture economiche

1,5% Infrastrutture di base Indice di infrastrutture economiche PRATO Valori medi 21-25 della media 1999-23 e 2-24. (Italia = 1) Umano e le politiche per migliorare il (Siemens-Ambrosetti, 23) Lucca, Siena, PratoArezzo, Livorno Massa Carrara, Pistoia Pisa Grosseto

Dettagli

MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE VOLUME 1 CAPITOLO 11

MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE VOLUME 1 CAPITOLO 11 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE ITALIA POPOLAZIONE Cose da sapere VOLUME 1 CAPITOLO 11 A. Le idee importanti l L Italia è uno Stato con 20 regioni e 103 province l In Italia ci sono molte città. Le

Dettagli

APPENDICE A. DATI CLIMATICI

APPENDICE A. DATI CLIMATICI APPENDICE A. DATI CLIMATICI A.1 Temperature esterne invernali di progetto UNI 5364 Torino -8 Reggio Emilia -5 Alessandria -8 Ancona -2 Asti -8 Ascoli Piceno -2 Cuneo -10 Macerata -2 Alta valle cuneese

Dettagli

PRESENZE/ASSENZE DEL PERSONALE NEL MESE DI SETTEMBRE 2013

PRESENZE/ASSENZE DEL PERSONALE NEL MESE DI SETTEMBRE 2013 D.C. OSSERVATORIO MERCATO IMMOBILIARE E SERVIZI ESTIMATIVI AREA OSSERVATORIO MERCATO IMMOBILIARE UFFICIO GESTIONE BANCA DATI QUOTAZIONI OMI 80,00% 20,00% D.C. OSSERVATORIO MERCATO IMMOBILIARE E SERVIZI

Dettagli

I Contratti di Rete. Rassegna dei principali risultati quantitativi. Elaborazioni Unioncamere su dati Infocamere (aggiornamento all 1 dicembre 2013)

I Contratti di Rete. Rassegna dei principali risultati quantitativi. Elaborazioni Unioncamere su dati Infocamere (aggiornamento all 1 dicembre 2013) I Contratti di Rete Elaborazioni Unioncamere su dati Infocamere (aggiornamento all 1 dicembre 2013) I contratti di rete Il monitoraggio sui Contratti di rete di Unioncamere, su dati Infocamere, mette in

Dettagli

I Contratti di Rete. Rassegna dei principali risultati quantitativi. Elaborazioni Unioncamere su dati Infocamere (aggiornamento al 31 dicembre 2014)

I Contratti di Rete. Rassegna dei principali risultati quantitativi. Elaborazioni Unioncamere su dati Infocamere (aggiornamento al 31 dicembre 2014) I Contratti di Rete Elaborazioni Unioncamere su dati Infocamere (aggiornamento al 31 dicembre 2014) Il monitoraggio di Unioncamere sui Contratti di rete, su dati Infocamere, mette in luce che al 31 dicembre

Dettagli

UNIVERSITÀ G. d ANNUNZIO FACOLTÀ DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE Dipartimento di Studi Filosofici, Storici e Sociali - Laboratorio di Geografia

UNIVERSITÀ G. d ANNUNZIO FACOLTÀ DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE Dipartimento di Studi Filosofici, Storici e Sociali - Laboratorio di Geografia 1 UNIVERSITÀ G. d ANNUNZIO FACOLTÀ DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE Dipartimento di Studi Filosofici, Storici e Sociali - Laboratorio di Geografia Gerardo Massimi Le attività d interesse per il turismo

Dettagli

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI. Prospetto Informativo on line

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI. Prospetto Informativo on line MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI Prospetto Informativo on line Ricevuta del prospetto Soggetto che effettua la comunicazione 011 - Consorzi e Gruppi di imprese (art. 31, d.lgs. 276/2003)

Dettagli

Istituzione dei codici tributo per la riscossione, con modello F 23 delle somme spettanti agli accertatori dei reati finanziari.

Istituzione dei codici tributo per la riscossione, con modello F 23 delle somme spettanti agli accertatori dei reati finanziari. Direzione Centrale Accertamento RISOLUZIONE N. 64/E Roma, 18 maggio 2005 Oggetto: Istituzione dei codici tributo per la riscossione, con modello F 23 delle somme spettanti agli accertatori dei reati finanziari.

Dettagli

Component IRAP Centro di costo e netta (8,50% di I) IRPEF

Component IRAP Centro di costo e netta (8,50% di I) IRPEF IRPEF Component IRAP Centro di costo e netta (8,50% di I) Soprintendenza al Museo Nazionale Preistorico Etnografico "L. Pigorini" 9.875,58 26.700,63 3.422,10 Museo Nazionale d'arte Orientale 10.523,16

Dettagli

OGGETTO: Adesione alunni Viaggi e Visite d istruzione a.s. 2014/15

OGGETTO: Adesione alunni Viaggi e Visite d istruzione a.s. 2014/15 COMUNICATO N 186 DEL 12/03/15 Ai Sigg Coordinatori di classe Agli Alunni, Ai Genitori Scuola Secondaria di I grado Al sito web della scuola SEDE E PLESSO SCATURRO OGGETTO: Adesione alunni Viaggi e Visite

Dettagli

-5,2% di lavoratori domestici stranieri dal 2010 al 2011. L 80% dei lavoratori in questo settore rimane comunque non italiano.

-5,2% di lavoratori domestici stranieri dal 2010 al 2011. L 80% dei lavoratori in questo settore rimane comunque non italiano. -5,2% di lavoratori domestici stranieri dal 2010 al 2011. L 80% dei lavoratori in questo settore rimane comunque non italiano., 43 anni, 27 ore di lavoro a settimana per un totale di 35 dichiarate con

Dettagli

Speciale Gruppi 2 0 1 5

Speciale Gruppi 2 0 1 5 La Nostra Toscana Chianti Valdarno Casentino Firenze Speciale Gruppi 2 0 1 5 In collaborazione con Informazioni e prenotazioni Mazzanti Viaggi - La Montagna Fiorentina Srl Via Kennedy, 5 50066 Reggello

Dettagli

MODULO LOCALE. Quotidiani e periodici con diffusione locale

MODULO LOCALE. Quotidiani e periodici con diffusione locale MODULO LOCALE Quotidiani e periodici con diffusione locale ABRUZZO Chieti Centro (il) - ed. Chieti Lanciano-Vasto L Aquila Centro (il) - ed. l'aquila Avezzano Sulmona Pescara Centro (il) Pescara Centro

Dettagli

Elenco dei numeri dei conti correnti "Poste italiane Proventi di Filiale..." da utilizzare per l'acquisto di Stampati con recapito a domicilio

Elenco dei numeri dei conti correnti Poste italiane Proventi di Filiale... da utilizzare per l'acquisto di Stampati con recapito a domicilio AGRIGENTO 306928 POSTE ITALIANE SPA FILIALE AGRIGENTO - PROVENTI DI FILIALE IT75P0760116600000000306928 ALBA 15674286 POSTE ITALIANE SPA FILIALE ALBA PROVENTI FILIALE IT89P0760110200000015674286 ALESSANDRIA

Dettagli

CONVOCAZIONE PER LA PARTENZA IN PULLMAN MARTEDI 4 SETTEMBRE

CONVOCAZIONE PER LA PARTENZA IN PULLMAN MARTEDI 4 SETTEMBRE Programma di viaggio CONVOCAZIONE PER LA PARTENZA IN PULLMAN MARTEDI 4 SETTEMBRE 0RE 04.30 BIVIO ABBADIA ORE 04.45 MONTEPULCIANO (SOTTO CONAD) ACCOMPAGNATRICE STILVIAGGI: Valentina Bonari Ce 3452862727

Dettagli

IMU: PENALIZZATI I PENSIONATI E I LAVORATORI DIPENDENTI E PENSIONATI, SALVAGUARDATI I SOLITI IGNOTI

IMU: PENALIZZATI I PENSIONATI E I LAVORATORI DIPENDENTI E PENSIONATI, SALVAGUARDATI I SOLITI IGNOTI : PENALIZZATI I PENSIONATI E I LAVORATORI DIPENDENTI E PENSIONATI, SALVAGUARDATI I SOLITI IGNOTI. ABITAZIONE PRINCIPALE DA 33 A 133 MEDI EURO L ANNO. SECONDE CASE SCONTI IN 59 CITTA PER I REDDITI MEDIO

Dettagli

Ai Signori Presidenti Collegi dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati LORO SEDI

Ai Signori Presidenti Collegi dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati LORO SEDI CONSIGLIO NAZIONALE DEI PERITI INDUSTRIALI PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA Roma, 28 febbraio 2014 prot. n. 1479 Ai Signori Presidenti Collegi dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati

Dettagli

SINTESI DELLO STUDIO

SINTESI DELLO STUDIO SINTESI DELLO STUDIO CARO AFFITTI E COSTO PER LA CASA: DIFFICOLTA DA RISOLVERE Maggio 2009 Nel II semestre 2008 le famiglie italiane per pagare l affitto della casa in cui vivono hanno impiegato il 26,4%

Dettagli

TORINO 4 giorni / 3 notti

TORINO 4 giorni / 3 notti TORINO 4 giorni / 3 notti 1 GIORNO: PONTECORVO - LUCCA - TORINO - Ritrovo del gruppo presso piazzale antistante Istituto ITIS e partenza per Lucca; - Pranzo libero a carico dei partecipanti a Lucca; -

Dettagli

Offerta in ITALIANO. Italia. Arte e Cultura BRONZINO ARTE ARTE ARTE. by TuscanyAll. firenze

Offerta in ITALIANO. Italia. Arte e Cultura BRONZINO ARTE ARTE ARTE. by TuscanyAll. firenze Arte e Cultura Italia BASSA STAGIONE 2010/2011 Luoghi da scoprire, appuntamenti con la cultura, vernissage... cosa vedere a Firenze in Autunno Roma: Musei Vaticani e Cappella Sistina Siena e il Chianti

Dettagli

Regione sede cod. ICCD ente sigla. Veneto Venezia 205 Direzione regionale per i beni culturali e paesaggistici del Veneto DR

Regione sede cod. ICCD ente sigla. Veneto Venezia 205 Direzione regionale per i beni culturali e paesaggistici del Veneto DR Piemonte Torino 201 Direzione regionale per i beni culturali e paesaggistici del Piemonte Torino 64 Soprintendenza per i beni archeologici del Piemonte SBA Torino 66 Torino 67 Soprintendenza per i beni

Dettagli

ELENCO DELLE SEDI INPS DI RINNOVO DELLE RSU

ELENCO DELLE SEDI INPS DI RINNOVO DELLE RSU ELENCO DELLE SEDI INPS DI RINNOVO DELLE RSU DIREZIONE GENERALE DIREZIONE REGIONALE ABRUZZO CHIETI ABRUZZO L AQUILA PESCARA TERAMO AVEZZANO SULMONA DIREZIONE REGIONALE BASILICATA BASILICATA MATERA POTENZA

Dettagli

A cura della UIL Servizio Politiche Territoriali ACCONTO ADDIZIONALI REGIONALI E COMUNALI: STANGATA IN ARRIVO CON LA BUSTA PAGA DI MARZO

A cura della UIL Servizio Politiche Territoriali ACCONTO ADDIZIONALI REGIONALI E COMUNALI: STANGATA IN ARRIVO CON LA BUSTA PAGA DI MARZO A cura della UIL Servizio Politiche Territoriali ACCONTO ADDIZIONALI REGIONALI E COMUNALI: STANGATA IN ARRIVO CON LA BUSTA PAGA DI MARZO TRA ACCONTI E SALDI SI PAGHERANNO 97 EURO MEDI CON PUNTE DI 139

Dettagli

ABRUZZO. Segretariato regionale del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo per l'abruzzo, con sede a L Aquila

ABRUZZO. Segretariato regionale del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo per l'abruzzo, con sede a L Aquila ABRUZZO Segretariato regionale del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo per l'abruzzo, con sede a L Aquila 2 Soprintendenza unica Archeologia, belle arti e paesaggio per la città

Dettagli

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI. Prospetto Informativo on line

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI. Prospetto Informativo on line MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI Prospetto Informativo on line Ricevuta del prospetto Tipo comunicazione Codice comunicazione 01 - Prospetto informativo 1001514C00394126 Data invio 13/02/2014

Dettagli

OGGETTO: Domanda di ammissione al piano straordinario di assunzioni a tempo. Il/la sottoscritto/a. nato/a a, Prov, il / /, residente in, C.F.

OGGETTO: Domanda di ammissione al piano straordinario di assunzioni a tempo. Il/la sottoscritto/a. nato/a a, Prov, il / /, residente in, C.F. RACCOMANDATA A/R Spett. MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA in persona del ministro pro tempore Viale Trastevere 76/A 00153 - ROMA Ufficio Scolastico Regionale di OGGETTO: Domanda

Dettagli

Stile DiVino Travel In I com o i m ng Tr T a r vel e Ag A en e cy

Stile DiVino Travel In I com o i m ng Tr T a r vel e Ag A en e cy Stile DiVino Travel Incoming Travel Agency - PIEMONTE: TORINO E LE LANGHE - TOSCANA: DA FIRENZE A MONTALCINO - ISCHIA, CAPRI E NAPOLI - MILANO E LA MODA - LA LIGURIA E LE CINQUE TERRE - VENEZIA, LA CITTA

Dettagli

CAPODANNO A ROMA Formula Tutto Incluso o In libertà

CAPODANNO A ROMA Formula Tutto Incluso o In libertà CAPODANNO A ROMA Formula Tutto Incluso o In libertà FORMULA TUTTO INCLUSO "'Na gita a li Castelli" (Franco Silvestri, 1926) per rilassarsi, divertirsi, mangiare ed imparare 4 GIORNI dal 29 dicembre 2012

Dettagli

SOLO ITALIA BRIDGE Il Bridge va in vacanza

SOLO ITALIA BRIDGE Il Bridge va in vacanza PROGRAMMA Sabato, 22 Febbraio: Aeroporto di Pisa Viareggio Arrivo all'aeroporto Galileo Galilei di Pisa e trasferimento in hotel a Viareggio. Il cocktail di benvenuto sara' servito in hotel prima della

Dettagli

SMART CITY INDEX. La misurazione del livello di «smartness» Marco Mena

SMART CITY INDEX. La misurazione del livello di «smartness» Marco Mena SMART CITY INDEX La misurazione del livello di «smartness» Marco Mena Lo Smart City Index Al fine di misurare il livello di smartness di una città, Between ha creato lo Smart City Index, un ranking delle

Dettagli

I percorsi di viaggio

I percorsi di viaggio I percorsi di viaggio L Italia ed il turismo internazionale nel 2005 Venezia 11 Aprile 2006 Paolo Sergardi Pragma Carla Natali TNS Infratest CONTESTO DI RIFERIMENTO Il contesto di analisi è costituito

Dettagli

Per i residenti di Torino: Potete portare l'oggetto Toshiba da riparare presso il nostro laborat orio, enza l'appuntamento nei orari di apertura.

Per i residenti di Torino: Potete portare l'oggetto Toshiba da riparare presso il nostro laborat orio, enza l'appuntamento nei orari di apertura. Riparazioni in garanzia: Per poter usufruire dell'assistenza tecnica in garanzia, il cliente deve contattare la sede Toshiba Italy Srl tramite il numero a pagamento messo a disposizione. 199... Gestione

Dettagli

107/2015 e al D.D.G. 767/2015 Diffida ad adempiere.

107/2015 e al D.D.G. 767/2015 Diffida ad adempiere. RACCOMANDATA A/R Spett. MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA in persona del ministro pro tempore Viale Trastevere 76/A 00153 - ROMA OGGETTO: Domanda di ammissione alle Fasi del piano

Dettagli

Viaggio di istruzione Firenze e la Toscana

Viaggio di istruzione Firenze e la Toscana Ditta aggiudicataria Ausonia Viaggi Srl Palermo 5 giorni 4 notti.- mezza pensione. Viaggio di istruzione Firenze e la Toscana Hotel Le due Fontane tre stelle sup. Piazza della Santissima Annunziata n.

Dettagli

WWW.CENTOSTAZIONI.IT CENTO NUOVE PIAZZE ITALIANE.

WWW.CENTOSTAZIONI.IT CENTO NUOVE PIAZZE ITALIANE. WWW.CENTOSTAZIONI.IT CENTO NUOVE PIAZZE ITALIANE. LA STAZIONE. UNA NUOVA PIAZZA AL CENTRO DELLA CITTÀ. CENTOSTAZIONI. 103 stazioni ferroviarie riqualificate e gestite secondo un piano integrato per creare

Dettagli

REGIONE UFFICIO INCARICO LIVELLO

REGIONE UFFICIO INCARICO LIVELLO ABRUZZO DR ABRUZZO AREA DI STAFF AL DIRETTORE REGIONALE ABRUZZO DR ABRUZZO CENTRO DI ASSISTENZA MULTICANALE DI PESCARA ABRUZZO DR ABRUZZO DIRETTORE REGIONALE AGGIUNTO 1 ABRUZZO DR ABRUZZO UFFICIO ACCERTAMENTO

Dettagli

PAOLA 577 UDINE 700 PARMA 999 URBINO 173 PATTI 427 VALLO DELLA LUCANIA 520 PAVIA 533 VARESE 670 PERUGIA 1684 VASTO 301 PESARO 648 VELLETRI 826

PAOLA 577 UDINE 700 PARMA 999 URBINO 173 PATTI 427 VALLO DELLA LUCANIA 520 PAVIA 533 VARESE 670 PERUGIA 1684 VASTO 301 PESARO 648 VELLETRI 826 NUMERO DI AVVOCATI RACCOLTI PERSONALMENTE DALL'AUTORE DI QUESTE RIGHE DA CIASCUN CONSIGLIO DELL'ORDINE DEL NOSTRO PAESE, SECONDO UN CRITERIO ALFABETICO ALLA DATA DEL 31 DICEMBRE 2006 DOC. N. 1 ACQUI TERME

Dettagli

Indice dei prezzi delle case in affitto

Indice dei prezzi delle case in affitto Indice delle case in affitto Primo trimestre 2016 Sinossi Tornano a salire i prezzi medi delle locazioni in Italia dopo i mesi invernali, con un incremento dell 1,2% che fissa il valore medio al metro

Dettagli

Codice Iban Descrizione Conto Sede o Ufficio di Riferimento

Codice Iban Descrizione Conto Sede o Ufficio di Riferimento 000013255112 IT-48-J-07601-10400-000013255112 INPDAP CONTRIBUTI VARI ALESSANDRIA 000012080636 IT-47-Q-07601-02600-000012080636 INPDAP CONTRIBUTI VARI ANCONA 000011499654 IT-90-Y-07601-03600-000011499654

Dettagli

IL DIRETTORE. VISTI lo Statuto e il Regolamento di amministrazione dell Agenzia delle dogane;

IL DIRETTORE. VISTI lo Statuto e il Regolamento di amministrazione dell Agenzia delle dogane; Prot. n. 29228 IL DIRETTORE VISTO il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300; VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165; VISTI lo Statuto e il Regolamento di amministrazione dell Agenzia delle

Dettagli

ADDIZIONALI COMUNALI: POSSIBILI AUMENTI DI 52 EURO ANNUI PRO CAPITE.

ADDIZIONALI COMUNALI: POSSIBILI AUMENTI DI 52 EURO ANNUI PRO CAPITE. ADDIZIONALI COMUNALI: POSSIBILI AUMENTI DI 52 EURO ANNUI PRO CAPITE. TAGLIANDO DEL 30% I COSTI DELLA POLITICA DEI COMUNI SI TROVEREBBERO RISORSE PER 900 MILIONI PER ATTENUARE IL CARICO FISCALE PER LAVORATORI

Dettagli

EXPO MILANO 2015 Expo Milano 2015 1,1 milioni di metri quadri 20 milioni di visitatori Expo Milano 2015 Expo Milano 2015

EXPO MILANO 2015 Expo Milano 2015 1,1 milioni di metri quadri 20 milioni di visitatori Expo Milano 2015 Expo Milano 2015 EXPO MILANO 2015 Expo 2015 è l Esposizione Universale che l Italia ospita a, una vetrina mondiale in cui i Paesi mostreranno il meglio delle proprie tecnologie in campo alimentare. Un area espositiva di

Dettagli

MILANO AGOAL CONCOREZZO SOMMA LOMBARDO

MILANO AGOAL CONCOREZZO SOMMA LOMBARDO viaggi brevi... I CORTI Un emozione vive lo spazio di un momento, ma il suo ricordo accompagna colui che lo vive per sempre Scoprite questi preziosi cammei ricchi di emozioni da vivere, che racchiudono

Dettagli

FASI - Federazione Italiana Arrampicata Sportiva - 01 Dati provinciali assoluti 2001

FASI - Federazione Italiana Arrampicata Sportiva - 01 Dati provinciali assoluti 2001 PIEMONTE TORINO 12 581 123 12 5 2 7 574 581 60 47 12 59 4 123 8 8 131 VERCELLI 0 7 0 0 0 0 0 7 7 0 0 0 0 0 0 0 0 0 BIELLA 1 27 7 1 0 0 0 27 27 5 2 0 2 0 7 0 0 7 VERBANIA 0 41 2 0 1 0 1 40 41 0 2 0 2 0

Dettagli

FIPT - Federazione Italiana Palla Tamburello - 09 Dati provinciali assoluti 2001

FIPT - Federazione Italiana Palla Tamburello - 09 Dati provinciali assoluti 2001 PIEMONTE TORINO 5 39 5 5 31 8 39 4 0 1 5 2 2 7 VERCELLI 0 28 3 0 24 4 28 2 1 0 3 1 1 4 BIELLA 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 VERBANIA 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 NOVARA 1 90 11 1 67 23 90 10 0 1 11 1 1 12

Dettagli

FID - Federazione Italiana Dama - 05 Dati provinciali assoluti 1999

FID - Federazione Italiana Dama - 05 Dati provinciali assoluti 1999 PIEMONTE TORINO 1 72 7 1 47 0 47 25 72 4 3 7 4 4 11 VERCELLI 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 BIELLA 1 21 4 1 12 0 12 9 21 4 0 4 1 1 5 VERBANIA 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 NOVARA 1 27 5 1 22 0 22 5 27 4

Dettagli

FITAV - Federazione Italiana Tiro a Volo - 41 Dati provinciali assoluti 2001

FITAV - Federazione Italiana Tiro a Volo - 41 Dati provinciali assoluti 2001 PIEMONTE TORINO 16 732 149 16 712 20 732 120 7 22 149 2 2 151 VERCELLI 2 121 17 2 117 4 121 14 0 3 17 1 1 18 BIELLA 1 42 8 1 40 2 42 7 0 1 8 1 1 9 VERBANIA 1 7 8 1 7 0 7 7 0 1 8 1 1 9 NOVARA 5 246 44 5

Dettagli

FISI - Federazione Italiana Sport Invernali - 35 Dati provinciali assoluti 2001

FISI - Federazione Italiana Sport Invernali - 35 Dati provinciali assoluti 2001 PIEMONTE TORINO 67 6091 1236 67 19 86 644 199 843 3744 1504 5248 6091 617 139 414 553 66 1236 10 10 1246 VERCELLI 9 596 208 9 11 20 32 9 41 412 143 555 596 101 28 69 97 10 208 10 10 218 BIELLA 17 1112

Dettagli

TOUR DELLA PUGLIA 2 / 9 LUGLIO 2015 (8 giorni/7 notti)

TOUR DELLA PUGLIA 2 / 9 LUGLIO 2015 (8 giorni/7 notti) TOUR DELLA PUGLIA 2 / 9 LUGLIO 2015 (8 giorni/7 notti) Giovedì 02.07.2015 : ASSAGO / MILANO / BARI / TRANI /BARLETTA/ VIESTE Ad ora da definire in base all orario dei voli, raduno dei Sigg. Partecipanti

Dettagli

MINISTERO DEL LAVORO, DELLA SALUTE E DELLE POLITICHE SOCIALI Direzione Generale dell Immigrazione

MINISTERO DEL LAVORO, DELLA SALUTE E DELLE POLITICHE SOCIALI Direzione Generale dell Immigrazione MINISTERO DEL LAVORO, DELLA SALUTE E DELLE POLITICHE SOCIALI Direzione Generale dell Immigrazione D.P.C.M. 3 dicembre 2008 Ripartizione territoriale delle quote d ingresso Circolare 7/2009 Allegato 1 Liguria

Dettagli

3) Contributi integrativi volontari di cui all art.4 del D.P.R. N.1432/1971. a) Operai agricoli a tempo determinato;

3) Contributi integrativi volontari di cui all art.4 del D.P.R. N.1432/1971. a) Operai agricoli a tempo determinato; Versamenti volontari del settore agricolo - Anno 2005 (Inps, Circolare 29 luglio 2005 n. 98) Si illustrano di seguito le modalità di calcolo, per l anno in corso, dei contributi volontari relative alle

Dettagli

LE ASSOCIATE ACRI FONDAZIONI DI ORIGINE BANCARIA

LE ASSOCIATE ACRI FONDAZIONI DI ORIGINE BANCARIA LE ASSOCIATE ACRI FONDAZIONI DI ORIGINE BANCARIA Abruzzo Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia dell Aquila Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia di Chieti Fondazione Pescarabruzzo Fondazione

Dettagli

Rapporto UIL su IMU e TASI 2016 a cura del Servizio Politiche Territoriali della UIL

Rapporto UIL su IMU e TASI 2016 a cura del Servizio Politiche Territoriali della UIL Rapporto UIL su IMU e TASI 2016 a cura del Servizio Politiche Territoriali della UIL IL 16 GIUGNO SI VERSA L ACCONTO DELL IMU E DELLA TASI PER GLI IMMOBILI DIVERSI DALL ABITAZIONE PRINCIPALE: QUASI 25

Dettagli