Loretta Manzato, BALI ottobre

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Loretta Manzato, BALI ottobre"

Transcript

1 Loretta Manzato, BALI ottobre

2 Sistema Biblioteche di Ateneo (SBA) SBA BAUM BALI BEC Americanistica Iberistica e Slavistica Ca Bernardo Scienze Linguaggio Ca Bembo Studi Europei e Postcoloniali P. Cosulic Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati DSLCC BAS CFZ Studi sull'asia orientale Ca Vendramin Studi Eurasiatici Ca Cappello Dipartimento di Studi sull Asia e sull Africa Mediterranea DSAAM Loretta Manzato, BALI ottobre

3 BAUM P. Vendramin Studi sull Asia orientale Ca Bernardo Americ. Iber. Slavist. P.Cosulic, Zattere Studi Europei e Postcoloniali Ca Bembo Scienze del Linguaggio CFZ Loretta Manzato, BALI ottobre

4 Loretta Manzato, BALI ottobre

5 Sistema Biblioteche di Ateneo (SBA) Carta dei servizi BAUM Malcanton-Marcorà BALI 5 sedi BEC S. Giobbe BAS S. Marta CFZ Zattere Loretta Manzato, BALI ottobre

6 Loretta Manzato, BALI ottobre

7 Loretta Manzato, BALI ottobre

8 Servizi CONSULTAZIONE Prestito Fotocopie Scansioni Uso del portatile Scaffale aperto - Studi europei e postcoloniali - Scienze del linguaggio Scaffale preval. chiuso - Americanistica, Iberistica e Slavistica Loretta Manzato, BALI ottobre

9 Servizi Consultazione PRESTITO Fotocopie Scansioni Uso del portatile Regole del prestito Studenti: 5 libri x 30 gg 1 rinnovo Materiali ESCLUSI dal prestito: - Dizionari, Encicl. - Periodici - Testi d esame Servizi online (via OPAC) - Prenotazione - Rinnovo - Visualizza scheda personale - Proponi acquisto Loretta Manzato, BALI ottobre

10 Servizi Consultazione Prestito Fotocopie, scansioni Uso del portatile Necessaria la carta multiservizi o il tesserino bianco 1 fotocopia: 0,06 euro le scansioni sono gratuite!! ma è necessario avere un credito minimo di 0,01 euro nella carta multiservizi Loretta Manzato, BALI ottobre

11 Servizi Consultazione Prestito Fotocopie, scansioni Uso del portatile Informazioni e condizioni di utilizzo del servizio wireless Accesso all applicazione VPN Loretta Manzato, BALI ottobre

12 Come cercare un libro 1. Il Catalogo di Ateneo (OPAC) Ca Foscari : Strumenti per la ricerca L OPAC (Online Public Access Catalogue) di Ateneo è il catalogo collettivo online che ti consente di sapere se il materiale che cerchi è presente in una o più biblioteche dell'ateneo o del Polo Bibliotecario veneziano (es. Marciana, Querini, IUAV, ecc.), e se è disponibile per la consultazione o il prestito. I documenti censiti sono prevalentemente di tipo cartaceo. Si possono trovare anche materiali in formato elettronico o multimediale (CD-ROM, DVD, VHS ), ma devono essere consultati nelle singole biblioteche che li possiedono (accesso locale). Loretta Manzato, BALI ottobre

13 2. Il portale BdA Il portale della Biblioteca Digitale di Ateneo consente di effettuare una ricerca sul patrimonio cartaceo e sulle risorse elettroniche possedute o sottoscritte da Ca Foscari (periodici elettronici, ebooks, banche dati). Se stai cercando un libro o un periodico cartaceo fai attenzione: ad eccezione dello IUAV, sono escluse dalle ricerca in BdA le Biblioteche del Polo veneziano. Loretta Manzato, BALI ottobre

14 Cosa stai cercando? un libro? un saggio? un articolo? Loretta Manzato, BALI ottobre

15 Letteratura inglese 1. Jeanne Frances CLEGG 1. libro 2. saggio 3. articolo di periodico Loretta Manzato, BALI ottobre

16 Punto di partenza : la citazione bibliografica 1. Libro 2. Saggio 3. Articolo Mortara Garavelli, B., Manuale di retorica (Milano: Bompiani, 2000) Berry, Ralph, "Richard III: Bonding the Audience", in in Shakespeare and the awareness of the audience (London : Macmillan, 1985). KAEGI, A., What say the citizens in Shakespeare s Richard III? Journal of Early Modern Studies, 2, 2013 AUTORE: MORTARA GARAVELLI B. TITOLO: Manuale di retorica DATI PUBBLICAZIONE: Luogo: Milano Editore: Bompiani Data: 2000 AUTORE: BERRY Ralph TITOLO SAGGIO: Richard III: Bonding the Audience TITOLO DEL LIBRO IN CUI E CONTENUTO: Shakespeare and the awareness of the audience DATI PUBBLICAZIONE: Luogo: Basingstoke Editore: Palgrave Macmillan Data: 2008 Loretta Manzato, BALI ottobre 2013 AUTORE: KAEGI A. TITOLO ARTICOLO BdA What say the citizens in Shakespeare s Richard III? TITOLO PERIODICO OPAC Journal of Early Modern Studies DATI PUBBLICAZIONE: Numero: 2 Data:

17 Come si accede al catalogo online? Basta collegarsi a opac.unive.it da qualsiasi dispositivo connesso ad Internet (PC, iphone, tablet...) Istruzioni sulle funzionalità di ricerca del catalogo si trovano alla pagina web Loretta Manzato, BALI ottobre

18 Come faccio a individuare la biblioteca in cui si trova un libro? Dopo aver selezionato il titolo che cerchi, sul fondo in corrispondenza a Lo trovi in : troverai elencate le Biblioteche che lo possiedono. Clicca su quella di tuo interesse. Loretta Manzato, BALI ottobre

19 Come faccio a sapere se il libro è prestabile? Dopo aver selezionato una biblioteca, in basso a destra puoi verificare lo stato del documento: - Documento per sola consultazione interna: puo' essere consultato solo in biblioteca - Libro di testo. Non prestabile: il libro fa parte di un programma d'esame e NON può essere prestato. - Documento ammesso al prestito : il libro è prestabile. - Una data di rientro indica che il documento è a prestito. E possibile prenotarlo in modo da acquisire la priorità non appena il documento tornerà in biblioteca. Loretta Manzato, BALI ottobre

20 Come faccio a prenderlo in prestito? Se hai già individuato il libro a scaffale, puoi prenderlo e consegnarlo direttamente al bancone del prestito per le operazioni di registrazione. Se hai trovato il titolo nel catalogo elettronico, comunica i dati principali (Autore, Titolo, COLLOCAZIONE) al personale addetto al prestito che provvederà a prendere il libro dagli scaffali o dal magazzino. Attenzione! Non confondere la collocazione con l inventario, che è un dato amministrativo interno!! Loretta Manzato, BALI ottobre

21 Che cos è la collocazione? Corrisponde a quanto riportato sull etichetta presente sul dorso di ogni libro. Ne identifica la posizione all interno della biblioteca e in forma più o meno approfondita l argomento trattato. (es. : GD 1 = Glottodidattica generale). Loretta Manzato, BALI ottobre

22 Servizi online (rinnovo prestito, prenotazione, situazione lettore) Accesso all area personale del catalogo 1. Clicca su Area personale 2. Seleziona questa opzione 3. Inserisci la matricola e la pw che ti sono state assegnate dall Ateneo (le stesse che ti servono per accedere alla posta elettronica). Loretta Manzato, BALI ottobre

23 Clicca su Il mio spazio Potrai verificare i prestiti in corso e le scadenze consultare le ricerche e le bibliografie che hai salvato inviare alla biblioteca proposte di acquisto Loretta Manzato, BALI ottobre

24 Prenota un libro dato in prestito Dopo esserti autenticato, trova il libro che ti serve, seleziona il nome della biblioteca che lo possiede e, da questa pagina, clicca su Prenotazione documento Al momento della restituzione del libro, il sistema ti invierà un per informarti della sua disponibilità. Avrai 5 giorni di tempo per andare a ritirarlo in biblioteca. Loretta Manzato, BALI ottobre

25 Specializzazione delle Biblioteche di LINGUE OCCIDENTALI STUDI EUROPEI E POSTC. AMER., IBER., SLAVIS. SCIENZE del LINGUAGGIO SLE AIS SL Anglistica Germanistica Francesistica Letterature postcoloniali Americanistica Iberistica Slavistica Balcanistica Didattica delle lingue Linguistica teorica e comparata Linguistica delle lingue Linguistica computazionale Disturbi del linguaggio Loretta Manzato, BALI ottobre

26 Accesso ai materiali Biblioteca Studi Europei e Postcoloniali Biblioteca Scienze del Linguaggio = SCAFFALE APERTO Gli utenti possono accedere direttamente agli scaffali in cui sono collocati i libri, senza l intermediazione del personale della biblioteca. Biblioteca American., Iberist., Slavist. = Quasi totalmente A DEPOSITO Loretta Manzato, BALI ottobre

27 Organizzazione delle collezioni Il patrimonio bibliografico è suddiviso in sezioni, ognuna delle quali rispecchia un particolare settore di ricerca. Ogni sezione ha un proprio identificativo di collocazione. STUDI EUROPEI E POSTCOLONIALI ( P. Cosulich ) Anglistica Lett. Postcoloniali Francesistica Germanistica INGLESE COMMONW FRANCE TEDESCO Loretta Manzato, BALI ottobre

28 Sezione di INGLESE Schema di collocazione AUTHORS General Criticism Various E + number (period) = WORKS EX General Criticism INGLESE E = Autors E + number (period) + C = CRITICISM E 1 = 1500 E 2 = Elizabethan Drama E 3 = 1600 E 4 = 1700 E 5 = Romanticism E 6 = Victorian Age E 7 = E 8 = E 2C = Shakespeare ( ) Criticism E 5C = Jane Austin ( ) Criticism E 7C = James Joyce ( ) Criticism EX E ANT = Antologies EX 2 Elizabethan Age E BIB = Bibliographies EX E DIC = Dictionaries EX EH = History EX EHA = History Arts EX 6 Victorian Age EHG = History Geography ELH = Literary History ECS = Cultural Studies ECL = Children s Literature EGC = General Criticism EGS = Gender HEL = History Studies Language EH = English ME = Middle HistoryEnglish ELT = Literary ( ) Theory EP = English Poetry Loretta Manzato, BALI ottobre

29 E 4 = Authors 1700 SEZIONE Loretta Manzato, BALI ottobre

30 Sito web di BALI Sito web BALI Loretta Manzato, BALI ottobre

31 Sito web della Biblioteca di Studi Eur. e Postcol. Loretta Manzato, BALI ottobre

32 Social network Social reading Scaffali elettronici In alcune Biblioteche di Lingue (Studi europei e postcoloniali, Scienze del Linguaggio) puoi avere accesso a specifiche collezioni (Lingue dei segni, Lingue africane, Testi d esame) consultando gli scaffali virtuali creati in Anobii (Testi d esame, Lingue dei segni), Library Thing (Lingue africane), e scambiare le tue opinioni con altri lettori. Puoi accedere anche al catalogo dei film DVD posseduti dalla Biblioteca di Studi e Europei e Postcoloniali. Loretta Manzato, BALI ottobre

33 BALI su Loretta Manzato, BALI ottobre

34 Cosa trovi in informazioni su seminari, convegni, incontri promossi dai Dipartimenti di Lingue, dall Ateneo, o da altre istituzioni culturali segnalazione di appuntamenti ed eventi culturali in città, in Italia, nel mondo rassegna stampa internazionale Loretta Manzato, BALI ottobre 2013 informazioni sui servizi della Biblioteca 34

35 Chi sono i nostri likers 77% sono donne, 53% fascia di età anni. La loro provenienza è per la maggior parte italiana, ma il 12% del totale si colloca in 28 diversi paesi del mondo. Loretta Manzato, BALI ottobre 2013 Israele 35 Italia Indonesia Brasile Stati Uniti d'america Spagna Turchia Tunisia Argentina Georgia Francia Regno Unito Moldavia Romania India Slovenia Ucraina Messico Svezia Bangladesh Sudafrica Australia Egitto Grecia Pakistan Perù Serbia Hong Kong Germania

36 Domande? Suggerimenti? Hai bisogno di aiuto? Non esitare a scriverci bibliosl@unive.it o a passare in biblioteca, siamo a tua disposizione! Loretta Manzato, BALI ottobre

Loretta Manzato Settembre

Loretta Manzato Settembre Loretta Manzato Settembre 2013 1 Sistema Biblioteche di Ateneo (SBA) SBA BAUM BALI BEC BAS CFZ Americanistica Iberistica e Slavistica Ca Bernardo Scienze Linguaggio Ca Bembo Studi Europei e Postcoloniali

Dettagli

CA FOSCARI BALI Biblioteche di Area Linguistica. Le Biblioteche di Ateneo e i loro servizi Materiali per gli studenti del CdL RIC

CA FOSCARI BALI Biblioteche di Area Linguistica. Le Biblioteche di Ateneo e i loro servizi Materiali per gli studenti del CdL RIC CA FOSCARI BALI Biblioteche di Area Linguistica Le Biblioteche di Ateneo e i loro servizi Materiali per gli studenti del CdL RIC Loretta Manzato, BALI ottobre 2014 1 Indice 1. Le Biblioteche di Ateneo

Dettagli

Il Catalogo del Polo Veneziano (OPAC)

Il Catalogo del Polo Veneziano (OPAC) Il Catalogo del Polo Veneziano (OPAC) Ca Foscari Strumenti per la ricerca bibliografica Ca Foscari : Strumenti per la ricerca Catalogo di Ateneo (OPAC) Catalogo Periodici Elettronici Banche dati Biblioteca

Dettagli

AMBASCIATORI/ 9 OTTOBRE 2018 IL SISTEMA BIBLIOTECARIO DI ATENEO

AMBASCIATORI/ 9 OTTOBRE 2018 IL SISTEMA BIBLIOTECARIO DI ATENEO AMBASCIATORI/ 9 OTTOBRE 2018 IL SISTEMA BIBLIOTECARIO DI ATENEO FOCUS ON BIBLIOTECA DI AREA UMANISTICA SBA / NUMERI 4biblioteche di Area 1biblioteca digitale 1 archivio Storico 1.100 posti a sedere 26.000

Dettagli

I cataloghi RISORSE BIBLIOGRAFICHE E INFORMATIVE PER L'ECOLOGIA. 21 e 28 marzo Corso di Laurea in Biotecnologie Corso di Ecologia Applicata

I cataloghi RISORSE BIBLIOGRAFICHE E INFORMATIVE PER L'ECOLOGIA. 21 e 28 marzo Corso di Laurea in Biotecnologie Corso di Ecologia Applicata RISORSE BIBLIOGRAFICHE E INFORMATIVE PER L'ECOLOGIA I cataloghi 21 e 28 marzo 2012 Donata Pieri Indice Definizione Catalogo del Sistema Bibliotecario Padovano CaPerE Catalogo delle riviste elettroniche

Dettagli

Il Catalogo del Polo bolognese del Servizio Bibliotecario Nazionale

Il Catalogo del Polo bolognese del Servizio Bibliotecario Nazionale Il Catalogo del Polo bolognese del Servizio Bibliotecario Nazionale Strumenti e strategie di ricerca bibliografica: cataloghi, banche dati e servizi correlati Laboratorio Informatico, Facoltà di Medicina

Dettagli

Il catalogo : funzioni di base

Il catalogo : funzioni di base Il catalogo : funzioni di base Seminario per gli studenti di Storia dell architettura Padova, 28 novembre 2014 A cura del Gruppo Corsi Utenza Polo Ingegneria (nella foto: Palazzetto dello sport di Roma

Dettagli

I servizi della Biblioteca per Infermieristica Sede di Monza

I servizi della Biblioteca per Infermieristica Sede di Monza I servizi della Biblioteca per Infermieristica Sede di Monza di Laura Colombo Seminario per il primo anno del corso di laurea in Infermieristica Sede di Monza Università degli studi di Milano-Bicocca Monza,

Dettagli

Catalogo Periodici Elettronici

Catalogo Periodici Elettronici Catalogo Periodici Elettronici Ca Foscari Strumenti per la ricerca bibliografica Ca Foscari : Strumenti per la ricerca Catalogo di Ateneo (OPAC) Catalogo Periodici Elettronici Banche dati Biblioteca Digitale

Dettagli

La Biblioteca di Scienze Economiche Marco Fanno e l Emeroteca Ca Borin

La Biblioteca di Scienze Economiche Marco Fanno e l Emeroteca Ca Borin La Biblioteca di Scienze Economiche Marco Fanno e l Emeroteca Ca Borin Risorse e servizi per gli studenti Giornata di accoglienza alle matricole a.a. 2015-2016 a cura di Maria Cristina Vettore 28/09/2015

Dettagli

Il nostro benvenuto alle matricole del Polo Scientifico

Il nostro benvenuto alle matricole del Polo Scientifico Biblio@ccoglienza Il nostro benvenuto alle matricole del Polo Scientifico Polo Bibliotecario Scientifico L Università impone RITMI NUOVI che richiedono ORGANIZZAZIONE e METODO Le biblioteche del Polo Scientifico

Dettagli

Il catalogo : funzioni di base

Il catalogo : funzioni di base Il catalogo : funzioni di base Seminario per gli studenti di Storia della tecnologia dell informazione Padova, 10 novembre 2016 A cura del Gruppo Corsi Utenza Polo Ingegneria per info biblio.inge@unipd.it

Dettagli

segue Dati sottoposti a rettifiche e revisioni successive. Ultimo aggiornamento su Paese

segue Dati sottoposti a rettifiche e revisioni successive. Ultimo aggiornamento su   Paese 2015 2016 2017 Cina 25,69% 21,42% 25,48% 23,07% 23,42% 20,81% 23,33% 23,01% 21,53% 20,08% 24,26% 18,56% Germania 5,94% 9,23% 6,41% 7,69% 6,61% 7,49% 6,37% 9,55% 9,62% 9,16% 8,36% 10,37% Romania 7,81% 8,37%

Dettagli

Catalogo del Sistema Bibliotecario Padovano. Gruppo Lavoro per il Coordinamento dei Corsi all Utenza Polo di Ingegneria

Catalogo del Sistema Bibliotecario Padovano. Gruppo Lavoro per il Coordinamento dei Corsi all Utenza Polo di Ingegneria Catalogo del Sistema Bibliotecario Padovano Gruppo Lavoro per il Coordinamento dei Corsi all Utenza Che cos è il CATALOGO? Catalogo: registra la presenza di copie di libri in una data raccolta I cataloghi

Dettagli

La ricerca bibliografica per studenti di Infermieristica

La ricerca bibliografica per studenti di Infermieristica La ricerca bibliografica per studenti di Infermieristica di Laura Colombo e Stefania Fraschetta. Seminario per il primo anno del corso di laurea in Infermieristica Università degli studi di Milano-Bicocca

Dettagli

Guida all utilizzo dell OPAC di Ateneo

Guida all utilizzo dell OPAC di Ateneo Guida all utilizzo dell OPAC di Ateneo SEBINA Open Library a cura di Giuliana Rucco Il catalogo di Ateneo (Sebina Open Library) serve per : Fare ricerche bibliografiche Individuare la biblioteca dove è

Dettagli

Biblioteca. Libri, riviste: ricerca tramite OneSearch Prestito, Rinnovo e Prenotazioni. Prestito interbibliotecario e

Biblioteca. Libri, riviste: ricerca tramite OneSearch Prestito, Rinnovo e Prenotazioni. Prestito interbibliotecario e Biblioteca Libri, riviste: ricerca tramite OneSearch Prestito, Rinnovo e Prenotazioni Prestito interbibliotecario e fornitura articoli Corsi e Assistenza alla Ricerca Risorse elettroniche: banche dati

Dettagli

BIBL.ÌO (I servizi personalizzati ed il Mio spazio) BREVE GUIDA ALLA REGISTRAZIONE E ALL USO

BIBL.ÌO  (I servizi personalizzati ed il Mio spazio) BREVE GUIDA ALLA REGISTRAZIONE E ALL USO http://biblio.unimc.it (I servizi personalizzati ed il Mio spazio) BREVE GUIDA ALLA REGISTRAZIONE E ALL USO Che cos è E il portale del polo bibliotecario maceratese. Consente di consultare il catalogo

Dettagli

La ricerca bibliografica per studenti di Infermieristica

La ricerca bibliografica per studenti di Infermieristica La ricerca bibliografica per studenti di Infermieristica di Laura Colombo e Stefania Fraschetta. Seminario per il primo anno del corso di laurea in Infermieristica Università degli studi di Milano-Bicocca

Dettagli

Biblioteca. Libri, riviste e articoli: ricerca tramite OneSearch. Prestito, Rinnovo e Prenotazioni. Prestito interbibliotecario:

Biblioteca. Libri, riviste e articoli: ricerca tramite OneSearch. Prestito, Rinnovo e Prenotazioni. Prestito interbibliotecario: Biblioteca Libri, riviste e articoli: ricerca tramite OneSearch Prestito, Rinnovo e Prenotazioni Prestito interbibliotecario: fornitura articoli Corsi e Assistenza alla Ricerca Risorse elettroniche: banche

Dettagli

I servizi della Biblioteca per Infermieristica Sede di Monza

I servizi della Biblioteca per Infermieristica Sede di Monza I servizi della Biblioteca per Infermieristica Sede di Monza di Laura Colombo Seminario per gli studenti del master Wound Care Università degli studi di Milano-Bicocca Monza, 14-15 aprile 2014 Sommario

Dettagli

Biblioteca di Area Linguistica UNIVERSITÀ CA FOSCARI VENEZIA SISTEMA BIBLIOTECARIO DI ATENEO

Biblioteca di Area Linguistica UNIVERSITÀ CA FOSCARI VENEZIA SISTEMA BIBLIOTECARIO DI ATENEO Biblioteca di Area Linguistica UNIVERSITÀ CA FOSCARI VENEZIA SISTEMA BIBLIOTECARIO DI ATENEO Carta dei Servizi Deliberata in Consiglio BALI il 18/01/2018 e integrata il 07/06/2018 Sedi BALI - BIBLIOTECA

Dettagli

Biblioteca di Economia e Management

Biblioteca di Economia e Management Biblioteca di Economia e Management 1 COSA TROVI DOVE, QUANDO E COME Dove: Piano seminterrato, accesso dalle scale alla sinistra della portineria (lato c. Unione Sovietica 218 bis) Quando: Apertura con

Dettagli

Gennaio-Luglio Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze

Gennaio-Luglio Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze 8 - TOT Gennaio-Luglio 2018 EXTR 531 4254 4785 28699 64246 92945 14500 21861 36361 15132 22177 37309 6362161 1906744 8268905 Paesi Bassi 003 10.082 32.995 32.839 242.049 42.921 275.044 Germania 004 22.347

Dettagli

Biblioteca di Economia e Management

Biblioteca di Economia e Management Biblioteca di Economia e Management 1 COSA TROVI DOVE, QUANDO E COME Dove: Piano seminterrato, accesso dalle scale alla sinistra della portineria (lato c. unione 218 bis) Quando: Apertura con orario continuato:

Dettagli

La Biblioteca e i suoi servizi

La Biblioteca e i suoi servizi La Biblioteca e i suoi servizi Biblioteca Libri, riviste e articoli: ricerca tramite OneSearch Prestito, Rinnovo e Prenotazioni Prestito interbibliotecario: fornitura articoli Corsi e Assistenza alla Ricerca

Dettagli

Variazione tendenziale* del valore delle ESPORTAZIONI nei principali Paesi Provincia di Macerata - Serie storica trimestrale Paese

Variazione tendenziale* del valore delle ESPORTAZIONI nei principali Paesi Provincia di Macerata - Serie storica trimestrale Paese 2015 2016 2017 Germania -4,6% -2,2% -7,4% 3,8% 5,6% -6,5% -9,3% -4,7% -12,2% -2,8% 2,5% 2,3% Francia -17,7% -21,5% -17,0% -1,9% -9,3% 14,5% 8,7% 10,5% 13,5% 4,2% 4,4% 9,4% Russia -25,0% -8,3% -29,3% -9,2%

Dettagli

segue Dati sottoposti a rettifiche e revisioni successive. Ultimo aggiornamento su Paese

segue Dati sottoposti a rettifiche e revisioni successive. Ultimo aggiornamento su   Paese 2015 2016 2017 Germania 9,96% 9,21% 9,83% 9,29% 10,70% 8,57% 8,82% 8,92% 9,07% 8,20% 9,43% 8,96% Francia 7,95% 6,21% 7,95% 7,22% 7,34% 7,07% 8,55% 8,04% 8,05% 7,26% 9,31% 8,64% Russia 5,74% 4,66% 5,37%

Dettagli

Anno Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze

Anno Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze 6 - TOT CONSISTENZA RICETTIVA E RILEVATI NEGLI ESERCIZI RICETTIVI Anno 2017 539 3552 4091 28964 60058 89022 14636 20789 35425 15262 20509 35771 9593028 18500148 28093176 Paesi Bassi 003 10.983 33.517 33.745

Dettagli

Banche dati: Business Source Premier e Biblioteca Digitale di Ateneo

Banche dati: Business Source Premier e Biblioteca Digitale di Ateneo Banche dati: Business Source Premier e Biblioteca Digitale di Ateneo A cura di Maria Cristina Vettore e Michele Visentin 02/11/2015 Il catalogo OPAC COSA TROVI: LIBRI CARTACEI RIVISTE LIBRI ELETTRONICI

Dettagli

Gennaio-Novembre 2018

Gennaio-Novembre 2018 8 - TOT CONSISTENZA RICETTIVA E RILEVATI NEGLI ESERCIZI RICETTIVI Gennaio-Novembre 2018 EXTR 528 4398 4926 28617 65025 93642 14456 22060 36516 15090 22403 37493 8785278 18138949 26924227 Paesi Bassi 003

Dettagli

I servizi della Biblioteca Sede di Medicina

I servizi della Biblioteca Sede di Medicina I servizi della Biblioteca Sede di Medicina di Laura Colombo Seminario per il primo anno del corso di laurea in Infermieristica Sede di Monza Università degli studi di Milano-Bicocca Monza, 9 e 11 dicembre

Dettagli

Ricerca nel Catalogo Unito. Gdp Formazione e Promozione Sistema Bibliotecario d Ateneo

Ricerca nel Catalogo Unito. Gdp Formazione e Promozione Sistema Bibliotecario d Ateneo Ricerca nel Catalogo Unito Gdp Formazione e Promozione Sistema Bibliotecario d Ateneo Indice I. La ricerca semplice II. Lo Spazio personale III. La ricerca avanzata 16/06/2011 GdP Formazione e Promozione

Dettagli

Alla ricerca di libri e articoli : opac, risorse elettroniche e banche dati

Alla ricerca di libri e articoli : opac, risorse elettroniche e banche dati Corso di laurea in Scienze dell educazione e dei processi formativi Corso di laurea magistrale in Progettazione e coordinamento dei servizi educativi Alla ricerca di libri e articoli : opac, risorse elettroniche

Dettagli

OPAC di Ateneo: servizi on-line per utenti registrati

OPAC di Ateneo: servizi on-line per utenti registrati OPAC di Ateneo: servizi on-line per utenti registrati Prenotare e prorogare i prestiti, controllare la propria situazione, salvare e, inviare proposte e suggerimenti Istruzioni per l uso La presentazione

Dettagli

Esercitazioni di ricerca bibliografica edizione febbraio 2019

Esercitazioni di ricerca bibliografica edizione febbraio 2019 Esercitazioni di ricerca bibliografica edizione febbraio 2019 A cura della Biblioteca di Agraria «G. Goidanich» Di cosa parleremo Prima giornata (21 febbraio 2019) Il materiale bibliografico Cercare in

Dettagli

Q U E S T I O N A R I O S U L L A S O D D I S F A Z I O N E D E G L I U T E N T I D E L S I S T E M A B I B L I O T E C A R I O D I A T E N E O

Q U E S T I O N A R I O S U L L A S O D D I S F A Z I O N E D E G L I U T E N T I D E L S I S T E M A B I B L I O T E C A R I O D I A T E N E O Q U E S T I O N A R I O S U L L A S O D D I S F A Z I O N E D E G L I U T E N T I D E L S I S T E M A B I B L I O T E C A R I O D I A T E N E O LE BIBLIOTECHE DELL UNIVERSITÀ [PAS 1. FREQUENTA LE BIBLIOTECHE

Dettagli

I servizi della Biblioteca per Infermieristica Lecco di Laura Colombo e Annalisa Bardelli

I servizi della Biblioteca per Infermieristica Lecco di Laura Colombo e Annalisa Bardelli I servizi della Biblioteca per Infermieristica Lecco di Laura Colombo e Annalisa Bardelli Seminario per il primo anno del corso di laurea in Infermieristica sede di Lecco Università degli studi di Milano-Bicocca

Dettagli

Nilde Guida all iscrizione e alla richiesta di articoli

Nilde Guida all iscrizione e alla richiesta di articoli a cura di De Col Micaela Polo di Scienze Sociali Università di Padova Rielaborazione delle slide Guida all utilizzo di Nilde 4: versione per gli utenti di Marco Chiandoni, Università di Trieste Nilde Guida

Dettagli

Industria alberghiera e altre infrastrutture. Alberghi, garni, motel, ristoranti con alloggio. Case e appartamenti di vacanza, camere private.

Industria alberghiera e altre infrastrutture. Alberghi, garni, motel, ristoranti con alloggio. Case e appartamenti di vacanza, camere private. Industria alberghiera e altre infrastrutture. Pernottamenti Fonte TS 1'437'572 1'479'520 41'948 9'876'721 10'050'118 173'397 1.8 5'153'159 5'476'068 322'909 6.3 837'375 849'994 12'619 1.5 17'304'827 17'855'700

Dettagli

I servizi della biblioteca di Ingegneria

I servizi della biblioteca di Ingegneria di Ingegneria Laura Guasti Biblioteca di Scienze Tecnologiche-Ingegneria Biblioteca di Ingegneria Sito web Sistema Bibliotecario di Ateneo Unifi Per accedere ai servizi della biblioteca vai su www.sba.unifi.it

Dettagli

I servizi della Biblioteca per Infermieristica Lecco di Laura Colombo e Annalisa Bardelli

I servizi della Biblioteca per Infermieristica Lecco di Laura Colombo e Annalisa Bardelli I servizi della Biblioteca per Infermieristica Lecco di Laura Colombo e Annalisa Bardelli Seminario per il primo anno del corso di laurea in Infermieristica sede di Lecco Università degli studi di Milano-Bicocca

Dettagli

PARTE QUARTA MINORI. Dati di riepilogo relativi al periodo

PARTE QUARTA MINORI. Dati di riepilogo relativi al periodo PARTE QUARTA MINORI Dati di riepilogo relativi al periodo 2000-2015 Tabella 4.1- Istanze di ritorno pervenute negli anni dal 2000 al 2015, secondo il numero dei minori. Anni N. minori 1 minore 2 minori

Dettagli

Il nostro benvenuto alle matricole del Polo Scientifico-Medico

Il nostro benvenuto alle matricole del Polo Scientifico-Medico Biblio@ccoglienza Il nostro benvenuto alle matricole del Polo Scientifico-Medico Polo Bibliotecario Scientifico L Università impone ritmi nuovi che richiedono ORGANIZZAZIONE e METODO nella gestione dello

Dettagli

Gli strumenti della ricerca in Ateneo

Gli strumenti della ricerca in Ateneo Gli strumenti della ricerca in Ateneo Ca Foscari Strumenti per la ricerca bibliografica Ca Foscari : Strumenti per la ricerca Catalogo del Polo veneziano CerCa Catalogo Periodici Elettronici Banche dati

Dettagli

Il Consiglio di Biblioteca della Biblioteca del Dipartimento di Scienze del Farmaco

Il Consiglio di Biblioteca della Biblioteca del Dipartimento di Scienze del Farmaco DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO BIBLIOTECA Ascanio Sobrero Il Consiglio di Biblioteca della Biblioteca del Dipartimento di Scienze del Farmaco VISTO VISTO VISTA lo Statuto dell Università del Piemonte

Dettagli

Per effettuare le ricerche bibliografiche on line nell'opac SBN:

Per effettuare le ricerche bibliografiche on line nell'opac SBN: BIBLIOTECA AFRICANA BORGHERO Biblioteca Africana P. Borghero Via Borghero, 4-16148 Genova Quarto Tel. 010-307011 - biblioteca(chiocciola)missioni-africane.it http://www.missioni-africane.org/209 Biblioteca_Africana

Dettagli

Ca Foscari Biblioteca Digitale di Ateneo

Ca Foscari Biblioteca Digitale di Ateneo Ca Foscari Biblioteca Digitale di Ateneo Ca Foscari Strumenti per la ricerca bibliografica Ca Foscari : Strumenti per la ricerca Catalogo di Ateneo (OPAC) Catalogo Periodici Elettronici Banche dati Biblioteca

Dettagli

TAVOLA MOVIMENTO CLIENTI NEGLI ESERCIZI RICETTIVI PER PAESE DI RESIDENZA, CATEGORIE E TIPOLOGIE DI ESERCIZI Anno 2015

TAVOLA MOVIMENTO CLIENTI NEGLI ESERCIZI RICETTIVI PER PAESE DI RESIDENZA, CATEGORIE E TIPOLOGIE DI ESERCIZI Anno 2015 Esercizi Alberghieri Alberghi 1 stella Alberghi 2 stelle Alberghi 3 stelle e 3 stelle sup. Alberghi 4, 4 sup. e 5 stelle Residenze Turistico Alberghiere Alberghieri ITALIA 92,2 97,8 93,1 56,7 130,8 86,5

Dettagli

informarisorse Torrossa Casalini Full Text Platform InFormare sull uso delle risorse elettroniche Risorse specialistiche.

informarisorse Torrossa Casalini Full Text Platform InFormare sull uso delle risorse elettroniche Risorse specialistiche. informarisorse InFormare sull uso delle risorse elettroniche Torrossa Casalini Full Text Platform Risorse specialistiche. Scienze umane informarisorse informa è il nuovo servizio del Sistema bibliotecario

Dettagli

Guida ai servizi della Biblioteca

Guida ai servizi della Biblioteca Guida ai servizi della Biblioteca Polo Bibliotecario Parlamentare Biblioteca del Senato Giovanni Spadolini Iscrizione Ricerca Consultazione Riproduzione Altri Servizi Ricerca del materiale bibliografico

Dettagli

Guida ai servizi della Biblioteca

Guida ai servizi della Biblioteca Guida ai servizi della Biblioteca Polo Bibliotecario Parlamentare Biblioteca del Senato Giovanni Spadolini Iscrizione Ricerca Consultazione Riproduzione Altri Servizi Ricerca del materiale Iscrizione I

Dettagli

Il Sistema Bibliotecario di Ateneo e il Catalogo

Il Sistema Bibliotecario di Ateneo e il Catalogo Corso di Ricerca bibliografica per studenti di Farmacia 2017 Secondo Modulo Il Sistema Bibliotecario di Ateneo e il Catalogo Il Sistema Bibliotecario di Ateneo (SBA) Il Sistema Bibliotecario di Ateneo

Dettagli

MLOL Media Library OnLine e gli e-book

MLOL Media Library OnLine e gli e-book Settore Biblioteca Digitale informarisorse InFormare sull uso delle risorse elettroniche MLOL Media Library OnLine e gli e-book Risorse multidisciplinari Settore Biblioteca Digitale informarisorse informa

Dettagli

Corso di Ricerca Bibliografica per Scienze del Farmaco

Corso di Ricerca Bibliografica per Scienze del Farmaco Polo Bibliotecario di Scienze, Farmacologia e Scienze Farmaceutiche Corso di Ricerca Bibliografica per Scienze del Farmaco 2018 Corso di Ricerca Bibliografica per Scienze del Farmaco per gli Studenti di

Dettagli

INDAGINE DI SODDISFAZIONE DELL UTENZA SUI SERVIZI BIBLIOTECARI

INDAGINE DI SODDISFAZIONE DELL UTENZA SUI SERVIZI BIBLIOTECARI INDAGINE DI SODDISFAZIONE DELL UTENZA SUI SERVIZI BIBLIOTECARI La Divisione Coordinamento Biblioteche sta svolgendo un indagine per conoscere il livello di soddisfazione e le esigenze dell utenza relativamente

Dettagli

Cosa stai cercando? Strumenti e risorse per la ricerca bibliografica di base

Cosa stai cercando? Strumenti e risorse per la ricerca bibliografica di base Cosa stai cercando? Strumenti e risorse per la ricerca bibliografica di base A cura di Laura Garbolino e Giulia Scarcia Biblioteca G. Peano del Dipartimento di Matematica biblioteca.peano@unito.it 1 Qualsiasi

Dettagli

Cercare un libro in biblioteca:

Cercare un libro in biblioteca: Cercare un libro in biblioteca: il catalogo delle monografie Michela Mengoli Biblioteca di Ingegneria Gian Paolo Dore Marzo 2011 L Opac di biblioteca Online Public Access Catalogue Sostituisce i vecchi

Dettagli

2011/ / / / /16 Post laurea. Primo e secondo. Totale secondo. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Post laurea.

2011/ / / / /16 Post laurea. Primo e secondo. Totale secondo. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Storico studenti stranieri per paese di cittadinanza e per livello di studi elaborato Venerdì 5 Agosto 2016 Pag. 1 di 5 AFRICA EGITTO MAROCCO CAMERUN GHANA TUNISIA CONGO COSTA D'AVORIO NIGERIA TOGO ETIOPIA

Dettagli

I servizi della Biblioteca sede di Medicina

I servizi della Biblioteca sede di Medicina I servizi della Biblioteca sede di Medicina per Infermieristica Sede di Bergamo di Laura Colombo e Annalisa Bardelli Seminario per il primo anno del corso di laurea in Infermieristica Sede di Bergamo Università

Dettagli

Permette il recupero dei documenti posseduti dalle. La ricerca può essere facilmente estesa a tutte le

Permette il recupero dei documenti posseduti dalle. La ricerca può essere facilmente estesa a tutte le SISTEMA BIBLIOTECARIO ATENEIREGIONE TOSCANA OneSearch un unico punto di accesso per le tue ricerche OneSearch SBS onesearch.unisi.it Frutto della collaborazione tra cinque atenei, Firenze, Pisa, Siena,

Dettagli

MetaBib: il metamotore per la ricerca della BdA. di Stefania Fraschetta

MetaBib: il metamotore per la ricerca della BdA. di Stefania Fraschetta : il metamotore per la ricerca della BdA di Stefania Fraschetta Ultimo aggiornamento: giugno 2013 Che cosa è MetaBib è un meta-motore di ricerca che offre un unico punto d accesso alle risorse elettroniche

Dettagli

I servizi della biblioteca virtuale UniTO e la Biblioteca Guareschi

I servizi della biblioteca virtuale UniTO e la Biblioteca Guareschi I servizi della biblioteca virtuale UniTO e la Biblioteca Guareschi Silvia Idrofano Biblioteca Icilio Guareschi del Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco (Torino, 4-5 marzo 2015) Indice Strumenti

Dettagli

informarisorse Wiley Blackwell InFormare sull uso delle risorse elettroniche Risorse multidisciplinari

informarisorse Wiley Blackwell InFormare sull uso delle risorse elettroniche Risorse multidisciplinari informarisorse InFormare sull uso delle risorse elettroniche Wiley Blackwell Risorse multidisciplinari informarisorse informa è il servizio del Sistema bibliotecario di Ateneo finalizzato a diffondere

Dettagli

PARTE QUARTA MINORI. Dati di riepilogo relativi al periodo

PARTE QUARTA MINORI. Dati di riepilogo relativi al periodo PARTE QUARTA MINORI Dati di riepilogo relativi al periodo 2000-2016 Tabella 4.1- Istanze di ritorno pervenute negli anni dal 2000 al 2016, secondo il numero dei minori. Anni N. minori 1 minore 2 minori

Dettagli

Biblioteca del Dipartimento di Agraria. OPAC Sebina. guida all uso del catalogo on-line della biblioteca

Biblioteca del Dipartimento di Agraria. OPAC Sebina. guida all uso del catalogo on-line della biblioteca Biblioteca del Dipartimento di Agraria OPAC Sebina guida all uso del catalogo on-line della biblioteca A cura di Valeria Armagrande e Giovanna Crispo On Line Public Access Catalog Catalogo bibliografico

Dettagli

Corso scuola infermieri

Corso scuola infermieri Corso Corso scuola infermieri La Sapienza IFO Roma, 7-8-10 aprile 2014 biblioire@ifo.it Fabio D Orsogna Francesca Servoli int. 6225 I cataloghi delle Biblioteche Bibliografia & Cataloghi Qual è la differenza

Dettagli

La Biblioteca e i suoi servizi

La Biblioteca e i suoi servizi La Biblioteca e i suoi servizi Biblioteca Libri, riviste e articoli: ricerca tramite OneSearch Prestito, Rinnovo e Prenotazioni Prestito interbibliotecario: fornitura articoli (ILL-DD) Corsi e Assistenza

Dettagli

I SERVIZI BIBLIOTECARI

I SERVIZI BIBLIOTECARI IL SISTEMA BIBLIOTECARIO D ATENEO (SBA) E I SERVIZI BIBLIOTECARI «UNO SU CENTO» 14 marzo 2019, ore 15:30-16:00 Ingegneria - Via Branze, 38 - Aula N8 BIBLIOTECA DI INGEGNERIA E MEDICINA SEDE DI INGEGNERIA

Dettagli

Permette il recupero dei documenti posseduti dalle. La ricerca può essere facilmente estesa a tutte le

Permette il recupero dei documenti posseduti dalle. La ricerca può essere facilmente estesa a tutte le SISTEMA BIBLIOTECARIO ATENEIREGIONE TOSCANA OneSearch un unico punto di accesso per le tue ricerche OneSearch SBS onesearch.unisi.it Frutto della collaborazione tra cinque atenei, Firenze, Pisa, Siena,

Dettagli

Istruzioni per l uso del Catalogo di Ateneo (OPAC)

Istruzioni per l uso del Catalogo di Ateneo (OPAC) Istruzioni per l uso del Catalogo di Ateneo (OPAC) A cura della Biblioteca di Scienze del Linguaggio Introduzione al nuovo OPAC Il nuovo catalogo online delle Biblioteche di Ca Foscari fa ora parte del

Dettagli

Alla ricerca degli ebooks (2)

Alla ricerca degli ebooks (2) Alla ricerca degli ebooks (2) Le collezioni di Ca Foscari Dove cercare un ebook Se stai cercando un titolo specifico Fai una ricerca in BdA Biblioteca Digitale di Ateneo Da dove si accede? 1. Dalla Home

Dettagli

2007/ / / / /12 Post laurea. Primo e secondo. Totale secondo. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Post laurea.

2007/ / / / /12 Post laurea. Primo e secondo. Totale secondo. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Storico studenti stranieri per paese di cittadinanza e per livello di studi elaborato Martedì 2 Ottobre 2012 Pag. 1 di 5 AFRICA MAROCCO EGITTO CAMERUN TUNISIA CONGO ETIOPIA GHANA REP. DEMOCRATICA DEL CONGO

Dettagli

IAT DESENZANO DEL GARDA FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE

IAT DESENZANO DEL GARDA FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE ESERCIZI ALBERGHIERI PERIODO I T A L I A N I S T R A N I E R I T O T A L E arrivi presenze arrivi presenze arrivi presenze 213 66.255 117.991 93.25 316.511

Dettagli

IAT DARFO BOARIO TERME FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE

IAT DARFO BOARIO TERME FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE ESERCIZI ALBERGHIERI PERIODO I T A L I A N I S T R A N I E R I T O T A L E arrivi presenze arrivi presenze arrivi presenze 213 29.668 112.816 4.581 27.373

Dettagli

AREA CAMPUS CESENA-FORLI. CdS in ACQUACOLTURA E IGIENE DELLE PRODUZIONI ITTICHE SERVIZI BIBLIOTECARI BIBLIOTECA ISTRUZIONI PER L USO

AREA CAMPUS CESENA-FORLI. CdS in ACQUACOLTURA E IGIENE DELLE PRODUZIONI ITTICHE SERVIZI BIBLIOTECARI BIBLIOTECA ISTRUZIONI PER L USO AREA CAMPUS CESENA-FORLI SERVIZI BIBLIOTECARI CdS in ACQUACOLTURA E IGIENE DELLE PRODUZIONI ITTICHE BIBLIOTECA ISTRUZIONI PER L USO L Ateneo di Bologna : una realtà multicampus...... e dovunque sarete

Dettagli

AT VALLE CAMONICA FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE

AT VALLE CAMONICA FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE ESERCIZI ALBERGHIERI PERIODO I T A L I A N I S T R A N I E R I T O T A L E arrivi presenze arrivi presenze arrivi presenze 213 87.427 338.924 31.711 168.923

Dettagli

IAT SALO' FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE

IAT SALO' FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE ESERCIZI ALBERGHIERI PERIODO I T A L I A N I S T R A N I E R I T O T A L E arrivi presenze arrivi presenze arrivi presenze 213 11.141 32.985 28.663 17.952

Dettagli

IAT EDOLO FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE

IAT EDOLO FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE ESERCIZI ALBERGHIERI PERIODO I T A L I A N I S T R A N I E R I T O T A L E arrivi presenze arrivi presenze arrivi presenze 213 3.75 8.669 1.111 1.597 4.186

Dettagli

2008/ / / / /13 Post laurea. Primo e secondo. Totale secondo. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Post laurea.

2008/ / / / /13 Post laurea. Primo e secondo. Totale secondo. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Storico studenti stranieri per paese di cittadinanza e per livello di studi elaborato Giovedì 16 Gennaio 2014 Pag. 1 di 5 AFRICA MAROCCO EGITTO CAMERUN TUNISIA CONGO GHANA ETIOPIA REP. DEMOCRATICA DEL

Dettagli

IAT GARDONE RIVIERA FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE

IAT GARDONE RIVIERA FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE ESERCIZI ALBERGHIERI PERIODO I T A L I A N I S T R A N I E R I T O T A L E arrivi presenze arrivi presenze arrivi presenze 213 12.315 28.567 37.352 16.61

Dettagli

IAT PONTE DI LEGNO FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE

IAT PONTE DI LEGNO FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE ESERCIZI ALBERGHIERI PERIODO I T A L I A N I S T R A N I E R I T O T A L E arrivi presenze arrivi presenze arrivi presenze 213 31.457 137.146 2.98 114.433

Dettagli

IAT SIRMIONE FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE

IAT SIRMIONE FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE ESERCIZI ALBERGHIERI PERIODO I T A L I A N I S T R A N I E R I T O T A L E arrivi presenze arrivi presenze arrivi presenze 213 9.993 226.892 136.283 465.751

Dettagli

IAT TOSCOLANO MADERNO FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE

IAT TOSCOLANO MADERNO FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE ESERCIZI ALBERGHIERI PERIODO I T A L I A N I S T R A N I E R I T O T A L E arrivi presenze arrivi presenze arrivi presenze 213 8.935 34.425 33.68 165.66

Dettagli

Studio Consumer Barometer 2017

Studio Consumer Barometer 2017 Studio Consumer Barometer 2017 Il trionfo dei dispositivi mobili Come anticipato nel titolo, per la prima volta l'utilizzo di Internet dai dispositivi mobili ha superato la soglia del 2 in tutti i 63 paesi

Dettagli

AT BRESCIA E HINTERLAND FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE

AT BRESCIA E HINTERLAND FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE ESERCIZI ALBERGHIERI PERIODO I T A L I A N I S T R A N I E R I T O T A L E arrivi presenze arrivi presenze arrivi presenze 213 17.386 313.233 91.732 191.257

Dettagli

IAT LIMONE SUL GARDA FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE

IAT LIMONE SUL GARDA FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE ESERCIZI ALBERGHIERI PERIODO I T A L I A N I S T R A N I E R I T O T A L E arrivi presenze arrivi presenze arrivi presenze 213 15.62 38.245 157.6 918.656

Dettagli

Tavola Flussi IDE dalla Liguria per paese di destinazione - Anni (migliaia di euro)

Tavola Flussi IDE dalla Liguria per paese di destinazione - Anni (migliaia di euro) Tavola 16.5.5 Flussi IDE dalla Liguria per paese di destinazione - Anni 2007-2009 (migliaia di euro) Paesi Investimenti 2007 BURUNDI 300 CAMERUN 21 CAPO VERDE 66 EGITTO 516 KENYA 185 MADAGASCAR 95 MAROCCO

Dettagli

InFormare sul Sistema Bibliotecario e sui servizi delle biblioteche Unipa Cerca una Biblioteca Unipa e scopri i servizi

InFormare sul Sistema Bibliotecario e sui servizi delle biblioteche Unipa Cerca una Biblioteca Unipa e scopri i servizi informabiblioteche InFormare sul Sistema Bibliotecario e sui servizi delle biblioteche Unipa Cerca una Biblioteca Unipa e scopri i servizi informabiblioteche informa è il nuovo servizio del Sistema bibliotecario

Dettagli

Per approfondimenti: Movimento turistico nelle zone di Verona capoluogo, Lessinia, Altri comuni. Movimento turistico nella zona Lago

Per approfondimenti: Movimento turistico nelle zone di Verona capoluogo, Lessinia, Altri comuni. Movimento turistico nella zona Lago VII. Turismo Movimento turistico nelle zone di Verona capoluogo, Lessinia, Altri comuni Movimento turistico nella zona Lago Movimento turistico nella provincia di Verona per tipologia di esercizio Movimento

Dettagli

Guida alla Biblioteca

Guida alla Biblioteca Per le matricole Guida alla Biblioteca BibliotecaUniversitaria "Enzo Ferrari" Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Dipartimento di Ingegneria via Pietro Vivarelli 10 - Edificio 25 I Piano 41125,

Dettagli

REGIONI TOTALE ITALIANI TOTALE GENERALE

REGIONI TOTALE ITALIANI TOTALE GENERALE AZIENDA AUTONOMA U.O.B. -STATISTICA E GESTIONE DEL PORTALE GENNAIO 2005 GENNAIO 2006 DIFFERENZA FEBBRAIO 2005 FEBBRAIO 2006 DIFFERENZA MARZO 2005 MARZO 2006 DIFFERENZA Esercizi 16 Esercizi 19 Esercizi

Dettagli

informarisorse Web of Science InFormare sull uso delle risorse elettroniche Risorse multidisciplinari

informarisorse Web of Science InFormare sull uso delle risorse elettroniche Risorse multidisciplinari informarisorse InFormare sull uso delle risorse elettroniche Web of Science Risorse multidisciplinari informarisorse informa è il servizio del Sistema bibliotecario di Ateneo finalizzato a diffondere materiali

Dettagli

4. LA POPOLAZIONE STRANIERA

4. LA POPOLAZIONE STRANIERA 4. LA POPOLAZIONE STRANIERA 4.1 La popolazione straniera iscritta in anagrafe Popolazione straniera residente per sesso Anni 1993-2012 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 Maschi 1.115 1.435

Dettagli

STRATEGIE DI RICERCA NEL CATALOGO DI ATENEO (OPAC SEBINA) a cura di Gianluca Tosetto (B.U. Umanistica)

STRATEGIE DI RICERCA NEL CATALOGO DI ATENEO (OPAC SEBINA) a cura di Gianluca Tosetto (B.U. Umanistica) STRATEGIE DI RICERCA NEL CATALOGO DI ATENEO (OPAC SEBINA) a cura di Gianluca Tosetto (B.U. Umanistica) Ricerca sul catalogo (OPAC) del SBA Mi serve per: Fare ricerche bibliografiche Individuare la biblioteca

Dettagli

La Biblioteca Digitale: risorse e servizi

La Biblioteca Digitale: risorse e servizi La Biblioteca Digitale: risorse e servizi Biblioteca di Ateneo Ufficio Formazione, Sviluppo e Comunicazione Ilaria Moroni Università degli Studi di Milano-Bicocca Sommario Che cosa offre la Biblioteca

Dettagli

Dove e come cercare articoli scientifici in formato elettronico

Dove e come cercare articoli scientifici in formato elettronico Dove e come cercare articoli scientifici in formato elettronico a cura di Stefania Fraschetta Seminario interdisciplinare Università degli Studi di Milano-Bicocca Milano, a.a. 2009/10 Sommario Presentazione

Dettagli

Definizione Dati Utenti. Patrimonio bibliografico. Pagina 1

Definizione Dati Utenti. Patrimonio bibliografico. Pagina 1 Università degli Studi di Milano Bicocca Biblioteca di Ateneo Dati statistici 2004 Riepilogo generale 2005-05-23 / a cura di GG, RB, FDT e MdG Definizione Dati 2004 Utenti GIM 1.1 Professori e ricercatori

Dettagli

BIBLIOTECA DiSIT. GUIDA AL Catalogo. Viale Teresa Michel, Alessandria Tel.: Fax:

BIBLIOTECA DiSIT. GUIDA AL Catalogo. Viale Teresa Michel, Alessandria Tel.: Fax: BIBLIOTECA DiSIT GUIDA AL Catalogo 2018 Viale Teresa Michel, 11 15121 Alessandria Tel.: 0131-360381 Fax: 0131-360366 Orario di apertura Dal lunedì al giovedì: 9.00-17.30 venerdì: 9.00-14.00 Sito web http://disit.uniupo.it/biblioteca

Dettagli