Autogrù I vantaggi nell impiego LTM Max. portata: 220 t. Max. altezza sotto gancio: 101 m Max. raggio di lavoro: 88 m

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Autogrù I vantaggi nell impiego LTM Max. portata: 220 t. Max. altezza sotto gancio: 101 m Max. raggio di lavoro: 88 m"

Transcript

1 Autogrù I vantaggi nell impiego LTM Max. portata: 220 t. Max. altezza sotto gancio: 101 m Max. raggio di lavoro: 88 m

2 15323 Compatta, maneggevole e bilanciata R t 12 t 12 t 12 t 12 t Lunghezza totale 15,52 m, con un carro di soli 13,3 m Ampio angolo di attacco alla rampa fino 20 Raggio minimo di sterzata di 11,01 m con tutti gli assi sterzanti Raggio d ingombro zavorra di soli 4,85 m Peso complessivo di 60 t (peso per asse: 5x12 t) 3 misure di pneumatici: R 25 con larghezza del carro di 3 m R 25 con larghezza del carro di 3 m 20.5 R 25 con larghezza del carro di 3,1 m R = R = R = 9560 R = R = Moderno concetto di trazione Motore Liebherr, Turbo Diesel a 6 cilindri tipo D846 A7, 370 kw/503 CV, emissioni gas di scarico in base alle direttive CE 97/68 EG Livello 3 e EPA/CARB Tier 3., robusto sicuro e moderno a gestione elettronica Cambio ZF automatizzato tipo AS-TRONIC con ZF-Intarder, 12 marce avanti e 2 retromarce, consumo ridotto di carburante grazie al numero elevato di marce Riduttore-ripartitore a due velocità, differenziale bloccabile, velocità da cantiere 0,78 km/h Trazione 10 x 6, assi 2, 4 e 5 motori Trazione 10 x 8 (optional), assi 2, 4 e 5 motori, asse 1 inseribile in cantiere Assi ben equilibrati, robusti e senza la necessità di manutenzione, mantiene un corretto assetto nella traiettoria e una perfetta stabilità laterale grazie al sistema speciale di sospensioni, montate su cuscinetti in acciaio, testine di sterzo esenti da manutenzione Alberi di trasmissione con montaggio semplice e veloce, dotati di dentatura di accoppiamento a 70 Sospensione assi idropneumatica Niveaumatic, con programmi per piazzamento gru, trasporto gru con equipaggiamento e trasporto gru su strada, escursione sospensioni +150/-100 mm Cilindri delle sospensioni senza manutenzione resistenti agli sforzi laterali, protezione dello stelo in materiale plastico da agenti esterni e da danneggiamenti Freno rallentatore: freno motore con valvola a farfalla sullo scarico con sistema addizionale Liebherr (ZBS), Intarder integrato nel cambio, freno Telma (optional) Freno di servizio: tutti gli assi con freni a disco pneumatici, alta capacità frenante, a manutenzione ridotta, facilità e rapidità nel sostituire pastiglie freni 2 LTM

3 Concetto di sterzo variabile con sterzatura attiva assi posteriori Assi 3, 4 e 5 come sterzatura attiva posteriore, sul programma fisso (P) si possono scegliere 5 tipi di sterzo P1 Sterzo su strada Assi 1 e 2 vengono sterzati meccanicamente attraverso il volante ad assistenza idraulica. Assi 3, 4 e 5 vengono sterzati attivamente in base alla velocità e in base all angolo di sterzata degli assi anteriori. Da 30 km/h gli assi 3 e 4 vengono bloccati su traiettoria diritta, da 60 km/h viene bloccato in posizione di traiettoria diritta anche l asse 5. Grazie al cambiamento dell angolo di sterzata in base alla velocità si ottiene una precisa e stabile tenuta di strada ad alte velocità, l usura dei pneumatici viene ridotta al minimo e la manovrabilità migliora. P2 Sterzo integrale Assi 3, 4 e 5 vengono sterzati in base all angolo di sterzatura dell asse 1. sul volante, affinché i raggi di sterzata risultino minimi. P3 Sterzatura a granchio Assi 3, 4 e 5 vengono sterzati in base all angolo di sterzata degli assi 1 e 2 sul volante. P4 Sterzatura con raggio d ingombro posteriore ridotto Assi 3, 4 e 5 vengono sterzati in base all angolo di sterzata dell asse 1., affinché la sterzatura posteriore abbia un raggio d ingombro ridotto. P5 Sterzo assi posteriori indipendente Gli assi 1 e 2 vengono sterzati con il volante, gli assi 3, 4 e 5 vengono sterzati con un tasto indipendentemente dall angolo di sterzata degli assi 1 e 2, e comunque l angolo di sterzata dell asse 3 può essere adattato in base alle diverse situazioni. In caso di errore nel sistema di sterzatura, grazie al dispositivo di sicurezza (cilindro centrale), gli assi posteriori vengono in ogni caso portati in posizione di traiettoria diritta Due circuiti idraulici indipendenti con pompa idraulica azionata da ruota e motore, per avere uno standard di sicurezza più elevato Due sistemi di comando indipendenti (su modulo esistente E/A) e vari sensori Know-how totale del sistema di produzione Liebherr per lo sterzo attivo degli assi posteriori LTM

4 Piazzamento della gru veloce, pratico e sicuro 700 Possibilità di doppia stabilizzazione Base di appoggio 5,5 m x 8,9 m 8,3 m x 8,9 m I piatti stabilizzatori rimangono sempre agganciati ai martinetti e sono protetti da adeguati paraspruzzi Escursione dei cilindri di stabilizzazione di 700 mm Regolazione assetto di stabilizzazione, livellamento completamente automatico dell autogrù durante la fase di piazzamento degli stabilizzatori tramite l utilizzo di un solo pulsante Possibilità di inclinare lateralmente il carro di 2x9, al fine di livellare con facilità i piatti stabilizzatori Bolle di livello in posizione protetta ed illuminata Comando stabilizzatori da entrambi i lati del carro e dalla torretta Avviamento e spegnimento del motore con regolazione del regime direttamente dal quadro comando stabilizzatori Comando degli stabilizzatori conforme alle più recenti normative sulla sicurezza 4 fari per illuminare il campo di stabilizzazione Cabina di guida confortevole e funzionale Cabina di guida moderna e funzionale, dotata di comfort e nuovo design. Costruita in acciaio, resistente alla corrosione, processo cataforetico per la zincatura, parte frontale montata su ammortizzatori in gomma, parte posteriore su cilindri idraulici, isolamento termico e sonoro garantito da adeguati pannelli Vetratura di sicurezza, vetri frontali e laterali azzurrati e isolati termicamente, alzacristalli elettrici Strumentazione semplice ed affidabile con sistemazione ergonomica dei comandi per un utilizzo sicuro della gru Tastiera ed indicatori formano un intelligente isola funzionale e sono forniti di un interfaccia bus Sedile di guida a sospensione pneumatica con supporto lombare e poggiatesta Sterzo con regolazione orizzontale e verticale Specchietti retrovisori esterni riscaldati e orientabili elettricamente Cinture di sicurezza per guidatore e passeggero 3 tergicristalli con cambio velocità Spegnimento temporizzato della luce interna Vani e spazi portaoggetti Predisposizione autoradio 4 LTM

5 Cabina della torretta confortevole e funzionale Cabina torretta in acciaio zincato resistente alla corrosione, verniciatura con polveri, isolamento termico ed acustico, design moderno e funzionale, vetri azzurrati, parabrezza con lavatergicristalli elettrici, tettuccio con vetro di sicurezza con grandi tergicristalli paralleli elettrici, tendina avvolgibile parasole, ampia porta scorrevole Vetri frontali e laterali sfumati per isolamento termico e protezione dalla luce solare Impianto tergicristalli per parabrezza e abbaino Pedana pneumatica estraibile lateralmente per salire e scendere in modo sicuro dal carro Cabina gru reclinabile a 20 posteriormente per un miglioramento della visuale 1 faro da lavoro da 70 Watt sul frontale della cabina Sedile gruista ammortizzato meccanicamente e regolabile idraulicamente con supporto lombare e poggiatesta Manipolatori ergonomici integrati nei braccioli, regolazione verticale e orizzontale dei comandi Leve di comando ergonomiche con avviso integrato dei movimenti di ralla e argano Indicazione di tutti i dati di lavoro sullo schermo LICCON Predisposizione autoradio LTM

6 Componenti Liebherr affidabili e di facile manutenzione Motore in torretta Liebherr 4 cilindri, turbo diesel, tipo D934L A6 da 180 kw/245 CV, emissioni gas di scarico secondo normative CE 97/68 Livello 3 e EPA/CARB Tier 3, robusto e affidabile, sistemato di fronte alla cabina per limitare inquinamento acustico, a funzionamento elettronico, consumo ottimizzato del carburante, impianto di scarico di acciaio INOX Sistema idraulico con 5 doppie pompe a pistoni assiali a portata variabile, servoassistite con regolazione del rendimento, refrigeratore olio di serie azionabile elettricamente Emissioni gassose e sonore del motore diesel ridotte Tecnica del verricello Liebherr Verricelli Liebherr (1 e 2) con scanalature speciali, freno a dischi a rotismo epicicloidale e caricato da molle (pneumatico) Motore a pistoni assiali Liebherr, particolarmente adatto all impiego della gru Indicazione di tutte le movimentazioni degli argani sullo schermo LICCON Fune di sollevamento antigiro 10 t Agganciamento rapido del contrappeso Varianti del contrappeso 12 t, 22 t, 34 t, 44 t, 54 t e 74 t Agganciamento della zavorra dalla cabina della torretta Zavorramento rapido con tecnica incastro a chiave Cilindro di zavorramento fissato sulla piattaforma girevole Contrappeso di dimensioni compatte, per 54 t di zavorra dimensioni del contrappeso solo 3,6 m R = t 12 t 10 t 10 t 10 t 12 t 54 t 6 LTM

7 Sollevamento del carico preciso e sicuro Braccio telescopico da 60 m a 6 sezioni a profilo ovoidale dotato di notevole resistenza laterale Utilizzo ottimale del braccio telescopico tramite l utilizzo di diverse possibilità di sfilo Falcone doppio da 12,2 22 m, allungabile fino a m Falcone con possibilità d inclinazione a 0, 22,5 e 45, sistema idraulico ausiliario di montaggio, cilindro idraulico per regolazione graduale dell inclinazione del falcone da 0 45 (optional) Prolungamento tralicciato del braccio telescopico 7 m, con punto di snodo del falcone di 7 m superiore Sistema di infilamento della fune di sollevamento semplice e veloce, grazie al capocorda autobloccante Gancio con capocorda a tasca, a forma cilindrica per un facile montaggio 110 m 22,5 100 m 90 m K 36 m K 29 m m 70 m 60 m 7 m 60 m 56 m 52 m 50 m 47,7 m 43,4 m 39,1 m 40 m 34,8 m 30,5 m 30 m 26,2 m 21,9 m 20 m 17,6 m 13,3 m 10 m profilo ovale del braccio LTM

8 L innovativa tecnologia del braccio telescopico I punti di forza dell innovativa tecnologia del braccio telescopico nelle autogrù Liebherr sono: il profilo ovoidale, il dispositivo di bloccaggio idraulico del braccio e il sistema di sfilo telescopico Telematik Il profilo ovoidale del braccio Il profilo ovoidale offre il massimo nella stabilità laterale ed in torsione. Grazie a ciò si ottengono portate notevoli sia su sbracci corti con braccio telescopico impennato, sia su sbracci lunghi. Il dispositivo brevettato di bloccaggio del braccio telescopico Attraverso perni precaricati a molla avviene, in sequenza il blocco meccanico del cilindro telescopico con un elemento del braccio e in seguito lo sblocco meccanico attraverso l estrazione del perno dell elemento del braccio telescopico prescelto. In questo modo viene assicurato, tramite una sicurezza meccanica, che lo sblocco dell elemento telescopico non può avvenire se prima non avviene la spinatura del cilindro stesso con l elemento telescopico selezionato avendo così la sicurezza totale di non poter estrarre due perni contemporaneamente. I vantaggi della tecnologia del braccio in breve: Enormi vantaggi per altezze di sollevamento e portate grazie a bracci telescopici lunghi Bracci ad elevata rigidità torsionale e stabilità laterale per qualsiasi necessità di portata Notevole funzionalità grazie al sistema di sfilo telescopico automatico Telematik Velocità d impiego grazie allo sfilo telescopico completamente automatico Utilizzo semplice, controllo totale dello sfilo grazie alle immagini sul monitor LICCON Sistema telescopico a bassa manutenzione Il sistema di sfilo telescopico Telematik Il sistema di sfilo telescopico Telematik garantisce una elevato numero di combinazioni di lunghezza del braccio telescopico. In base alle esigenze di impiego può essere sempre scelta la configurazione braccio più adatta. 8 LTM

9 Impianto elettrico rivoluzionato dalla tecnica bus dati Le autogrù Liebherr sono completamente gestite da un sistema bus dati basato su tecnologia digitale. Grazie a tale tecnologia può essere trasmessa una quantità notevole di informazioni in modo parallelo e preciso attraverso unico cavo. Per le numerose esigenze che nascono durante l utilizzo di un autogrù, Liebherr ha sviluppato un sistema bus proprio (LSB). Tutte le importanti componenti elettriche e elettroniche della cabina torretta, come ad esempio indicatori di lunghezza, trasmettitori d angolo, sensori di prossimità, interruttore principale e fine corsa sono fornite di microprocessori e comunicano tra di loro come moduli intelligenti su reti bus dati propri.i sensori durante il lavoro effettuano continuamente un test su tutte le unità di comando garantendo un elevata sicurezza di funzionamento. Attraverso il collegamento BUS al computer centrale LICCON è possibile inoltre eseguire una diagnostica completa a tutta la gru. I vantaggi della tecnica bus dati in breve: Grazie alla gestione moderna del motore e del cambio (sistema bus CAN) i costi d utilizzo diminuiscono notevolmente; elevate prestazioni grazie alla maggiore durata degli aggregati Notevole affidabilità grazie alla minore quantità di cavi e contatti elettrici Autotest costante dei sensori intelligenti per una maggiore sicurezza Estese possibilità di diagnosi, veloce riconoscimento dell errore Sistema bus di marca Liebherr adatto alle esigenze dell autogrù Tecnica bus dati aumenta il comfort e la sicurezza durante il funzionamento della gru LTM

10 LICCON programmazione e funzionamento Programmi di utilizzo di serie: limitatore di sicurezza sovraccarico (LMB), programma di configurazione allestimenti, programma di funzionamento con simboli grafici, programma sfilo telescopico con diagramma di sfilo, programma controllo parametri, sistema TEST, opzionale l indicatore carico stabilizzatori e il limitatore area lavoro Controllo della configurazione mediante semplici funzioni di dialogo Sviluppo set configurazione gru Rappresentazione di tutti i parametri essenziali mediante simboli grafici Dispositivo integrato di misurazione del vento (Opzionale) Dispositivo di blocco interconnesso con il limitatore Indicazione delle portate per tutte le lunghezze intermedie del braccio Indicazioni del vento per preciso sollevamento ed abbassamento del carico Sfilo telescopico assistito dal LICCON Sfilo telescopico per mezzo di un singolo cilindro con comandi idraulici e spinatura (brevetto Liebherr) Procedura di sfilo telescopico controllabile a monitor con facile guida per l operatore. Le posizioni di bloccaggio del braccio vengono raggiunte con la massima precisione Vengono indicate con immagini a video tutte le tabelle delle portate Il sistema di sfilo telescopico rapido permette di programmare e raggiungere automaticamente la lunghezza del braccio desiderata Impianto di sfilo telescopico particolarmente compatto e leggero, con un incremento delle portate, specialmente con bracci lunghi e con maggiore raggio di lavoro Rallentamento automatico nella posizione finale durante la fuoriuscita ed il rientro del braccio telescopico per salvaguardare le parti costruttive 10 LTM

11 Il programma LICCON Il Testsystem aiuta velocemente il personale tecnico di assistenza a localizzare i problemi dei sensori della gru senza ulteriori strumenti di misurazione L assistenza inizia già sul monitor LICCON e successivamente vengono ricercati gli errori Gli errori occorsi vengono evidenziati sul monitor con codici e descrizioni Anche durante l utilizzo della gru, attraverso semplici funzioni di dialogo, possono essere effettuate valutazioni di utilizzo sul monitor. Appaiono sul monitor sia i singoli sensori e comandi del sistema che le loro funzioni. Il sistema di limitazione area lavoro LICCON Il sistema facilita il gruista in situazioni in cui la movimentazione dei carichi richiede la totale attenzione dei limiti d area di lavoro. Il lavoro può essere ostacolato dalla presenza di edifici, ponti, tetti, cavi ad alta tensione, tubazioni o di altre gru. Il sistema di limitazione area lavoro (optional) serve a programmare quattro possibili funzioni di limitazione Limitazione altezza sotto testa braccio Limitazione raggio di lavoro Limitazione dell angolo di rotazione Limitazione degli spigoli Il programma di lavoro LICCON Il programma di lavoro LICCON è un programma software su CD per pianificare, simulare e documentare l impiego della gru su monitor (optional) Nel programma bidimensionale si possono disegnare edifici, scrivere testi e possono essere rappresentati modelli di gru in proporzione che compiono manovre integrali nel contesto di un cantiere fittizio Il programma di lavoro offre maggiore chiarezza, semplifica l addestramento del gruista e può essere messo in funzione anche in cantiere su computer portatile LTM

12 Sistema di controllo elettronico PCL con Testsystem Controllo degli argani, della ralla e dei movimenti di sollevamento e di sfilo telescopico per mezzo del sistema computerizzato LICCON Possibilità di 4 manovre simultanee indipendenti Possibilità di preselezione delle 5 velocità di utilizzo degli argani, della rotazione e del brandeggio Regolazione dei comandi modulare Sollevamento e rotazione lavorano con circuito idraulico di tipo chiuso. Questo consente di ottenere maggiore sensibilità nei movimenti ed un corretto regime termico di utilizzo dell olio idraulico con notevole risparmio di carburante Autotest dei singoli componenti con il sistema Testsystem LICCON LICCON display cilindro telescopico con dispositivo di bloccaggio idraulico cilindro brandeggio manipolatori regolazione motore blocco comando argano di sollevamento Liebherr I trasmettitori sensori centralina di controllo LICCON 1 doppia pompa a cilindrata variabile argano di sollevamento Liebherr II 3 pompe a cilindrata variabile motore diesel Liebherr gruppo di rotazione Liebherr gruppo di rotazione Liebherr Optional per un maggiore comfort e per una maggiore sicurezza del lavoro Sul carro Riscaldamento ausiliario con preriscaldamento motore Freno a correnti parassite Visualizzazione di pressione carico stabilizzatori installato ai lati del carro ed in cabina gru Cassetta funi Aria condizionata Predisposizione ricetrasmittente Riscaldamento sedili di guida e del passeggero Radio-CD Sulla torretta Riscaldamento ausiliario con preriscaldamento motore 2. argano Aria condizionata Riscaldamento sedili Limitatore area lavoro Dispositivo di segnalazione aerea Faro di lavoro XENON sulla sezione base del braccio telescopico con orientamento servo-assistito elettricamente Modulo GSM per telediagnosi Radio-CD Azionamento d emergenza Altri equipaggiamenti addizionali sono fornibili a richiesta Con riserva di modifiche. Liebherr Italia S.p.A Via Chico Mendes, 17, Monfalcone (GO) , Fax info.lit@liebherr.com PN I

Autogrù I vantaggi nell impiego LTM 1090-4.1. Max. portata: 90 t Max. altezza sotto gancio: 76 m Max. raggio di lavoro: 62 m

Autogrù I vantaggi nell impiego LTM 1090-4.1. Max. portata: 90 t Max. altezza sotto gancio: 76 m Max. raggio di lavoro: 62 m Autogrù I vantaggi nell impiego LTM 1090-4.1 Max. portata: 90 t Max. altezza sotto gancio: 76 m Max. raggio di lavoro: 62 m 12895 Compatta, maneggevole e bilanciata 3955 20 16.00 R 25 12 t 12 t 12 t 12

Dettagli

M M6040/M7040/M8540/M9540

M M6040/M7040/M8540/M9540 TRATTORE DIESEL KUBOTA M M6040/M7040/M8540/M9540 Stretto I trattori Stretti della serie M hanno una struttura creata per offrire ottime prestazioni e tanto comfort. I nostri trattori stretti della serie

Dettagli

7000-21000 kg 9400-10200 mm 93 kw (127 CV) - 146 kw (196 CV) a 2200 giri/min. telescopici. Gamma di prodotti

7000-21000 kg 9400-10200 mm 93 kw (127 CV) - 146 kw (196 CV) a 2200 giri/min. telescopici. Gamma di prodotti 7000-21000 kg 9400-10200 mm 93 kw (127 CV) - 146 kw (196 CV) a 2200 giri/min telescopici Gamma di prodotti Una flotta multiruolo n i telescopici ad alta capacità doosan offrono prestazioni eccezionali

Dettagli

Durso Srl Extr t em e e e Engin i ee e r e ing Srl MINING WOLF MINING WOLF.OUT autoca c rro a a trazion o e e integ e rale

Durso Srl Extr t em e e e Engin i ee e r e ing Srl MINING WOLF MINING WOLF.OUT autoca c rro a a trazion o e e integ e rale OUT Dalla collaborazione con uno dei più grandi gruppi al mondo per la realizzazione di Miniere chiavi in mano e le aziende Durso Srl ed Extreme Engineering Srl nasce il progetto MINING WOLF.. Le macchine

Dettagli

Elevatore idraulico a carrello extra piatto 2,25 t

Elevatore idraulico a carrello extra piatto 2,25 t Sollevatore idraulico telescopico Con due pistoni e grande altezza di sollevamento Protezione da sovraccarico da valvola di massima pressione Pistone lucidato a specchio, con lunga durata delle guarnizioni

Dettagli

DESCR I ZI ONE TECNICA T H160 DESCRIZIONE

DESCR I ZI ONE TECNICA T H160 DESCRIZIONE DESCRIZIONE LA PIATTAFORMA AEREA TH 160 E UNO DEI PRODOTTI, PIU VERSATILI E MANEGGEVOLI PER I RIDOTTI INGOMBRI, REALIZZATI DALLA SUP PIATTAFORME AEREE. LA TH 160 E REALIZZABILE SU CABINATO NISSAN CAB STAR

Dettagli

Cabina visibilità totale Modello depositato MAGNI

Cabina visibilità totale Modello depositato MAGNI Altezza massima di sollevamento: 25,66 m Sbraccio massimo: 21,90 m Motore: Mercedes 115 Kw - 156 cv Trasmissione idrostatica a controllo elettronico Correttore di livello automatico Stabilizzatori telescopici

Dettagli

35/40/45/50B-7 AC. CARRELLI ELEVATORI elettrico ecologici. 35-40-45-50B-7AC_it 14-05-2009 16:30 Pagina 1

35/40/45/50B-7 AC. CARRELLI ELEVATORI elettrico ecologici. 35-40-45-50B-7AC_it 14-05-2009 16:30 Pagina 1 35404550B7AC_it 14052009 1:30 Pagina 1 La foto potrebbe illustrare configurazioni opzionali della macchina. 35/40/45/50B7 AC CARRELLI ELEVATORI elettrico ecologici 35404550B7AC_it 14052009 1:30 Pagina

Dettagli

Codice Descrizione u.m. Prezzo %m.d'o.

Codice Descrizione u.m. Prezzo %m.d'o. L.20 IMPIANTI A PANNELLI FOTOVOLTAICI L.20.10 PANNELLI E INVERTER L.20.10.10 Pannello fotovoltaico in silicio policristallino, fornito e posto in opera, composto da celle monocristallino collegate in serie,

Dettagli

150 m. 75 m. fino a 50 m

150 m. 75 m. fino a 50 m 200 m e oltre 150 m 75 m fino a 50 m LEGENDA Braccio Pompa HPC Braccetto Tubo standard Pompa PC Tubo LLP I BRACCI DI DISTRIBUZIONE MANUALI Modello RR Modello RT 3504 12000-15000 2950 12000 900 900 3290

Dettagli

LE PIATTAFORME MOBILI ELEVABILI

LE PIATTAFORME MOBILI ELEVABILI Università degli Studi di Napoli FEDERICO II Facoltà di Ingegneria LABORATORIO DI CANTIERE a.a. 2010-11 LE PIATTAFORME MOBILI ELEVABILI PIATTAFORME DI LAVORO MOBILI ELEVABILI Vengono definite Piattaforme

Dettagli

Rail Tec Arsenal Galleria del vento climatica di Vienna

Rail Tec Arsenal Galleria del vento climatica di Vienna Rail Tec Arsenal Galleria del vento climatica di Vienna Prestazioni La galleria del vento climatica di Vienna della Rail Tec Arsenal offre la possibilità di rilevare l influenza degli agenti atmosferici

Dettagli

WHY CIFA. Pompe Carrellate

WHY CIFA. Pompe Carrellate WHY CIFA Pompe Carrellate WHY CIFA POMPE CARRELLATE I sistemi di pompaggio calcestruzzo Cifa sono il frutto della lunga esperienza in tutte le applicazioni del calcestruzzo. Sono studiati e prodotti nella

Dettagli

PESO OPERATIVO 1.855 kg CARICO OPERATIVO 455 kg POTENZA NETTA 22,5 kw / 30,2 HP @ 2.800 rpm SK510-5 510-5. Pala Compatta SK510-5

PESO OPERATIVO 1.855 kg CARICO OPERATIVO 455 kg POTENZA NETTA 22,5 kw / 30,2 HP @ 2.800 rpm SK510-5 510-5. Pala Compatta SK510-5 SK510-5 PESO OPERATIVO 1.855 kg CARICO OPERATIVO 455 kg POTENZA NETTA 22,5 kw / 30,2 HP @ 2.800 rpm SK 510-5 Pala Compatta SK510-5 SK510-5 P ALA COMPATTA UN RAPIDO SGUARDO Quando manovrabilità e controllabilità

Dettagli

Dati tecnici Fresa a freddo W 150 / W 150 i

Dati tecnici Fresa a freddo W 150 / W 150 i Dati tecnici Fresa a freddo W 150 / W 150 i Dati tecnici Fresa a freddo W 150 e W 150 i Rullo di fresatura FB 1.200 di serie FB 1.500 opzionale Larghezza di fresatura 1.200 mm 1.500 mm Profondità di fresatura

Dettagli

ESCAVATORI COMPATTI E62 E85

ESCAVATORI COMPATTI E62 E85 ESCAVATORI COMPATTI E62 E85 COMFORT, PER LAVORARE SENZA INTERRUZIONI I due modelli impiegano la stessa cabina, disegnata a partire da quella della piattaforma 8T, più ampia, con più spazio per le gambe

Dettagli

La rumorosità e le vibrazioni trasmesse all operatore sono state ridotte. Il pavimento è disponibile con rivestimento anti rumore e vibrazioni.

La rumorosità e le vibrazioni trasmesse all operatore sono state ridotte. Il pavimento è disponibile con rivestimento anti rumore e vibrazioni. New Holland TD3.5O 2 3 TUTTO QUELLO CHE VI È PIACIUTO. PIÙ CIÒ CHE CI AVETE CHIESTO. I trattori New Holland TD3.50 4RM con telaio di sicurezza ROPS si sono guadagnati la fama di macchine affidabili e versatili

Dettagli

Dumper Rigido RD 40C. Iveco Cursor 13 TIER 3. Motore Potenza Trasmissione M.T.T.

Dumper Rigido RD 40C. Iveco Cursor 13 TIER 3. Motore Potenza Trasmissione M.T.T. Dumper Rigido RD 0C Motore Potenza Trasmissione M.T.T. kw (00 CV) Automatica 0.000 kg Portata utile 0.000 kg Capacità a raso m Capacità a colmo (SAE :), m Iveco Cursor TIER ITALIANO 0-00 Dumper Rigido

Dettagli

Banco di assemblaggio e collaudo cilindri idraulici BAT-H 35

Banco di assemblaggio e collaudo cilindri idraulici BAT-H 35 Banco di assemblaggio e collaudo cilindri idraulici BAT-H 35 Sistemi per l automazione industriale Progettazione elettrica meccanica e software industriali Quadri e impianti elettrici Macchine speciali

Dettagli

Collegamenti verticali meccanizzati: ascensori

Collegamenti verticali meccanizzati: ascensori Collegamenti verticali meccanizzati: ascensori Definizioni Sistemi meccanizzati che permettono l interrelazione ed il collegamento tra spazi posizionati su differenti quote di uno o più edifici. Argomento

Dettagli

PARANCO ELETTRICO A CATENA GPM

PARANCO ELETTRICO A CATENA GPM PARANCO ELETTRICO A CATENA GPM Ivan Muri, CEO Quale fabbricante svizzero, con una produzione completamente automatizzata, la nostra sede è nella zona industriale Svizzera. L'alto livello di funzionalità,

Dettagli

EQUIPAGGIAMENTI E PREZZI CAPTIVA

EQUIPAGGIAMENTI E PREZZI CAPTIVA EQUIPAGGIAMENTI E PREZZI CAPTIVA MAGGIO 2012 LISTINO PREZZI EMISSIONI CO2 CHIAVI IN MANO CON IVA MESSA SU STRADA PREZZI DI LISTINO CON IVA PREZZI DI LISTINO IVA ESCLUSA 2 Ruote Motrici 2.2 163cv 2 Ruote

Dettagli

Smontagomme T8010TR. Per ruote di autocarri con cerchi in acciaio e in lega leggera

Smontagomme T8010TR. Per ruote di autocarri con cerchi in acciaio e in lega leggera T8010TR Per ruote di autocarri con cerchi in acciaio e in lega leggera Le dimensioni ridotte lo rendono ideale per i veicoli di assistenza mobile. Rampa di accesso per agevolare il carico dello smontagomme.

Dettagli

Carrelli Elevatori Termici 3.5-5.0 t

Carrelli Elevatori Termici 3.5-5.0 t Carrelli Elevatori Termici 3.5-5.0 t 7FG/7FD www.toyota-forklifts.it Carrelli Elevatori Termici 3.5 t Caratteristiche tecniche principali 02-7FG35 42-7FD35 1.1 Costruttore Toyota Toyota 1.2 Modello 02-7FG35

Dettagli

HandlingTech. Automations-Systeme PRONTO SOCCORSO IN CASO DI ROTTURA DELL'UTENSILE. www.handlingtech.de/eromobil

HandlingTech. Automations-Systeme PRONTO SOCCORSO IN CASO DI ROTTURA DELL'UTENSILE. www.handlingtech.de/eromobil HandlingTech PRONTO SOCCORSO IN CASO DI ROTTURA DELL'UTENSILE www.handlingtech.de/eromobil eromobil - La soluzione in caso di rottura dell'utensile Il nuovo eromobil Più compatto, più funzionale, più pratico

Dettagli

MOTORI CON PISTONI A PRISMA ROMBICO SNODATO

MOTORI CON PISTONI A PRISMA ROMBICO SNODATO MOTORI CON PISTONI A PRISMA ROMBICO SNODATO Brevetto di invenzione industriale depositato il 18/11/2008 N TO 2008 A 000847 Vittorio Scialla, Via Cibrario 114, 10143 Torino vittorio.scialla@strumentiperleaziende.com

Dettagli

Caratteristiche Tecniche Nuova HYUNDAI i20

Caratteristiche Tecniche Nuova HYUNDAI i20 Caratteristiche Tecniche Nuova HYUNDAI i20 DIMENSIONI Lunghezza totale mm 3.940 Larghezza mm 1.710 Altezza totale mm 1.490 Passo mm 2.525 Carreggiata anteriore mm 1.505 Carreggiata posteriore mm 1.503

Dettagli

Controllo tenuta impianto di climatizzazione: compressore, tubazioni refrigerante, condensatore ed evaporatore

Controllo tenuta impianto di climatizzazione: compressore, tubazioni refrigerante, condensatore ed evaporatore pag. 1 di 5 +Manutenzione ciclica Le liste che seguono, suddivise per competenze professionali (meccanico, elettrauto, carrozziere) illustrano gli standard minimi dei controlli ed ispezioni cicliche standardizzate

Dettagli

DS 4 CROSSBACK PureTech 130 S&S CM6 SO CHIC Prezzo totale CHF 27' 700 IVA INCLUSA

DS 4 CROSSBACK PureTech 130 S&S CM6 SO CHIC Prezzo totale CHF 27' 700 IVA INCLUSA Configuratore Citroën 28 giugno 2016 Prezzo totale CHF 27' 700 IVA INCLUSA *I prezzi visualizzati sono quelli consigliati, non comprensivi di installazione e verniciatura. Prezzo della versione base(iva

Dettagli

Ita 08-2009-AFC 127 FIL-SISTEMI

Ita 08-2009-AFC 127 FIL-SISTEMI Ita 08-2009-AFC 127 Azienda specializzata nella produzione di alesatrici e fresatrici. Si è sviluppata mantenendo una tradizione e una qualificazione molto alta tesa al soddisfacimento delle esigenze più

Dettagli

HYUNDAI. Listino in vigore da 24/07/2014 LISTINO PREZZI

HYUNDAI. Listino in vigore da 24/07/2014 LISTINO PREZZI HYUNDAI MESSA IN STRADA 1 600,00 BENZINA 1.4 MPI Euro 5 16 73,2 (100) 139 143 3 53,0 chiavi in mano 2 16.900,00 18.150,00 16.300,00 13.360,66 17.550,00 14.385,25 DIESEL 1.4 CRDi Euro 5 16 66 (90) 109 44,7

Dettagli

LAVACASSONETTI ZC01 INFORMAZIONI TECNICHE L attrezzatura lavacassonetti ZC01 può essere installata su vari tipi di camion, in dipendenza delle necessità e delle preferenze del cliente. Ecco un esempio

Dettagli

Livello di emissione EU Stage 3a / US EPA Tier 3. Velocità 0 86 m / min (0 5 km / h) Cingoli anteriori e posteriori (lungh. x largh. x alt.

Livello di emissione EU Stage 3a / US EPA Tier 3. Velocità 0 86 m / min (0 5 km / h) Cingoli anteriori e posteriori (lungh. x largh. x alt. Technische Dati tecnici Daten Kaltfräse Fresa a freddo W 200W 2100 Dati tecnici Fresa a freddo W 2100 Max. larghezza di fresatura Profondità di fresatura * 1 2.200 mm 0 320 mm Rullo di fresatura Interlinea

Dettagli

COMUNE DI PALERMO CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

COMUNE DI PALERMO CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA DI AUTOMEZZI E MACCHINE OPERATRICI PER IL SETTORE VERDE ED ARREDO URBANO DEL COMUNE DI PALERMO; ASTA PUBBLICA SUDDIVISA IN 2 LOTTI; IMPORTO COMPLESSIVO DEI LOTTI

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE PER FORNITURA SCUOLABUS PER IL TRASPORTO ALUNNI

CAPITOLATO SPECIALE PER FORNITURA SCUOLABUS PER IL TRASPORTO ALUNNI CAPITOLATO SPECIALE PER FORNITURA SCUOLABUS PER IL TRASPORTO ALUNNI ART. 1 - OGGETTO DELLA GARA Il presente Capitolato speciale ha per oggetto la fornitura di scuolabus per il trasporto alunni così suddivisa:

Dettagli

Gamma di ar coli per il superamento delle barriere archite oniche

Gamma di ar coli per il superamento delle barriere archite oniche SICURI SENZA BARRIERE Gamma di ar coli per il superamento delle barriere archite oniche 1 MONTASCALE MOBILI Montascale a Cingoli JOLLY C..: 450000 Montascale mobile a cingoli di dimensioni rido e e compa

Dettagli

Peugeot // Boxer. Caratteristiche tecniche Equipaggiamenti ed opzioni Colori e rivestimenti 09/08

Peugeot // Boxer. Caratteristiche tecniche Equipaggiamenti ed opzioni Colori e rivestimenti 09/08 Peugeot // Boxer Caratteristiche tecniche Equipaggiamenti ed opzioni Colori e rivestimenti 09/08 Motorizzazioni 2.2 16V HDi 100 CV 2.2 16V HDi 120 CV 3.0 16V HDi 160 CV 3.0 16V HDi 160 CV FAP FURGONI LAMIERATI

Dettagli

Joystick Idraulici Biasse Serie JH4 03.JH4-0910

Joystick Idraulici Biasse Serie JH4 03.JH4-0910 Joystick Idraulici Biasse Serie JH4 03.JH4-0910 Indice del contenuto: Generalità & caratteristiche tecniche: Pag. 3 Schemi idraulici interni: Pag. 4 Schemi idraulici di collegamento: Pag. 5 Curve di regolazione:

Dettagli

s I N T E L ascensore amico del sole

s I N T E L ascensore amico del sole s I N T E S I L ascensore amico del sole Da oltre 60 anni il Gruppo Ceam si evolve ricercando la migliore tecnologia al vostro servizio, per garantire efficienza ed affidabilità. Una storia segnata dal

Dettagli

Compattezza semi-vio. Mini-escavatore. Caratteristiche principali. Vantaggi operativi

Compattezza semi-vio. Mini-escavatore. Caratteristiche principali. Vantaggi operativi Mini-escavatore Compattezza semi-vio Caratteristiche principali Dimensioni compatte : - larghezza della macchina ridotta a 980 mm ; - raggio di rotazione posteriore di soli 980 mm ; - raggio di rotazione

Dettagli

AUTOMAZIONEStylo ESTERNA PER CANCELLI A BATTENTE DI PICCOLE E MEDIE DIMENSIONI.

AUTOMAZIONEStylo ESTERNA PER CANCELLI A BATTENTE DI PICCOLE E MEDIE DIMENSIONI. AUTOMAZIONEStylo ESTERNA PER CANCELLI A BATTENTE DI PICCOLE E MEDIE DIMENSIONI. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 12 Stylo Piccole le dimensioni, grandi le prestazioni. Sottile, compatto, dal design esclusivo,

Dettagli

Cilindri Idraulici a staffa rotante

Cilindri Idraulici a staffa rotante Cilindri Idraulici a staffa rotante Cilindri idraulici a staffa rotante, a doppio effetto Pressione di esercizio max. 250 bar Versione attivabile Questa nuova versione, migliorata di attrezzi a staffa

Dettagli

APPENDICE A LISTE DI CONTROLLO PER APPARECCHI DI SOLLEVAMENTO DI TIPO FISSO E RELATIVI ACCESSORI DI SOLLEVAMENTO

APPENDICE A LISTE DI CONTROLLO PER APPARECCHI DI SOLLEVAMENTO DI TIPO FISSO E RELATIVI ACCESSORI DI SOLLEVAMENTO APPENDICE A LISTE DI CONTROLLO PER APPARECCHI DI SOLLEVAMENTO DI TIPO FISSO E RELATIVI ACCESSORI DI SOLLEVAMENTO Le check-list riportate di seguito riassumono, per ciascuna delle figure coinvolte nei controlli

Dettagli

Liebherr Così si costruiscono le gru Panoramica sulla tecnologia delle autogrù

Liebherr Così si costruiscono le gru Panoramica sulla tecnologia delle autogrù Liebherr Così si costruiscono le gru Panoramica sulla tecnologia delle autogrù Premessa Questa brochure Panoramica sulla tecnologia delle autogrù riassume principali componenti e tecnologie della gamma

Dettagli

Dati tecnici Riscaldatrice HM 4500

Dati tecnici Riscaldatrice HM 4500 Dati tecnici Riscaldatrice HM 4500 Dati tecnici Riscaldamento Larghezza max. di riscaldamento Potenza calorifica max. Radiatori Lunghezza del gruppo radiante anteriore Lunghezza del gruppo radiante posteriore

Dettagli

Aura IN. Accessori a richiesta. Certificazione. Come ordinare Aura IN?

Aura IN. Accessori a richiesta. Certificazione. Come ordinare Aura IN? Aura IN Caldaie a condensazione, a camera stagna ad altissimo rendimento adatte per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria. Funzionamento a "tiraggio forzato tipo B23". Sistema antigelo

Dettagli

Trasmissione Tecnica applicata ai veicoli leggeri

Trasmissione Tecnica applicata ai veicoli leggeri Descrizione Campo di competenza P3 Trasmissione Tecnica applicata ai veicoli leggeri Esame professionale Meccanico diagnostico d automobile indirizzo professionale Veicoli leggeri Decreto della Commissione

Dettagli

Pompa di calore Euro Cube HP &

Pompa di calore Euro Cube HP & Euro Cube HP Pompe di calore aria/acqua per installazione splittata Gamma disponibile Tipologia di unità IP Pompa di calore (reversibile lato refrigerante) Versioni VB Versione Base Allestimenti acustici

Dettagli

CANCELLI SCORREVOLI. www.came.com

CANCELLI SCORREVOLI. www.came.com CANCELLI SCORREVOLI 64 www.came.com 66 Guida alla scelta 68 Bx 70 Bk 72 By-3500T 74 DIMENSIONI QUADRI COMANDO 75 FUNZIONI ELETTRONICHE CANCELLI SCORREVOLI 65 Guida alla scelta Automazioni per cancelli

Dettagli

CARGO DIGGER PLANT RESISTENTE, INTELLIGENTE, UTILE

CARGO DIGGER PLANT RESISTENTE, INTELLIGENTE, UTILE 60 61 CARGO DIGGER PLANT RESISTENTE, INTELLIGENTE, UTILE L'innovativo carrello CarGO Digger Plant costituisce un'ottima soluzione per trasportare macchinari ed escavatori. Per il tipo di carichi che deve

Dettagli

PIATTAFORMA AEREA CINGOLATA - RAGNO 27 m. Modello Oil&Steel Octopussy

PIATTAFORMA AEREA CINGOLATA - RAGNO 27 m. Modello Oil&Steel Octopussy 1 PIATTAFORMA AEREA CINGOLATA - RAGNO 27 m Modello Oil&Steel Octopussy Piattaforma aerea Ragno Oil&Steel Octopussy 27.14 Adatta per ambienti esterni e interni su tutti i tipi di terreno Possibilità di

Dettagli

WB97S-2 WB97S-2 97S-2. POTENZA NETTA SAE J1349 73 kw - 97,8 HP T ERNA RIGIDA 4 R UOTE S TERZANTI. PESO OPERATIVO Da 8.190 kg a 9.

WB97S-2 WB97S-2 97S-2. POTENZA NETTA SAE J1349 73 kw - 97,8 HP T ERNA RIGIDA 4 R UOTE S TERZANTI. PESO OPERATIVO Da 8.190 kg a 9. WB 97S-2 WB97S-2 WB97S-2 4 R UOTE S TERZANTI POTENZA NETTA SAE J1349 73 kw - 97,8 HP PESO OPERATIVO Da 8.190 kg a 9.030 kg LA POTENZA DEL COMFORT Comfort e semplicità operativa. Con una terna KOMATSU lavorare

Dettagli

Capacità di sollevamento CABINA SK18 Braccio di scavo: Standard Senza benna Pattini: 230 mm

Capacità di sollevamento CABINA SK18 Braccio di scavo: Standard Senza benna Pattini: 230 mm MINI ESCAVATORE SK18 PRESTAZIONI COMPLETE IN UNA MACCHINA COMPATTA I miniescavatori stanno diventando sempre più popolari per svolgere lavori in siti in cui gli spazi sono limitati, come ad esempio le

Dettagli

Nuova Serie R AVANT R28 AVANT R35 S AUX S AUX AUX

Nuova Serie R AVANT R28 AVANT R35 S AUX S AUX AUX Italiano Serie R Nuova Serie R La nuova Avant serie R è diverso dal disegno Avant tradizionale in termini di sterzo: nella serie R l operatore siede nel telaio posteriore sopra il motore, mentre negli

Dettagli

BOOK TECNICO 2014. Kalorina Serie ( PELLET) K 22 E K 22 E IDRO K 22 BK K 22 EPA K 22 EPA IDRO

BOOK TECNICO 2014. Kalorina Serie ( PELLET) K 22 E K 22 E IDRO K 22 BK K 22 EPA K 22 EPA IDRO BOOK TECNICO 2014 Kalorina Serie ( SOLO LEGNA) K 21 k 21 IDRO Kalorina Serie ( PELLET) K 20 N K 20 N IDRO Kalorina Serie ( PELLET) K 22 E K 22 E IDRO K 22 BK K 22 EPA K 22 EPA IDRO Kalorina Serie ( CHIPS)

Dettagli

CASE. Sollevatori idraulici frontali Prese di forza frontali

CASE. Sollevatori idraulici frontali Prese di forza frontali Sollevatori idraulici frontali Prese di forza frontali Tecnicologia ben congegnata per il lavoro in campo Ottima qualità Tecnica moderna Costruzione compatta Impiego mondiale Il concetto SAUTER Sviluppo,

Dettagli

tb 108 TB 215R tb 216 tb 219 TB 23R

tb 108 TB 215R tb 216 tb 219 TB 23R tb 108 TB 215R tb 216 tb 219 TB 23R tb 108 TB 215R tb 216 tb 219 TB 23R Takeuchi presenta al mondo nel 1971 il primo mezzo compatto con brandeggio e torretta girevole a 360 e da inizio ad una nuova era

Dettagli

29/1/2011 WWW.INCISIONE.INFO. Pantografi cnc Linea IT

29/1/2011 WWW.INCISIONE.INFO. Pantografi cnc Linea IT 29/1/2011 WWW.INCISIONE.INFO Pantografi cnc Linea IT La linea IT è progettata e realizzata interamente in azienda. I componenti sono stati scelti con cura al fine di garantire al cliente una macchina con

Dettagli

MIDI ESCAVATORE. Peso operativo macchina kg * * incluso pieno di carburante, liquidi idraulici e operatore; 8626 8861 escluso attacco e benna

MIDI ESCAVATORE. Peso operativo macchina kg * * incluso pieno di carburante, liquidi idraulici e operatore; 8626 8861 escluso attacco e benna TB 290 TB 290 Takeuchi presenta al mondo nel 1971 il primo mezzo compatto con brandeggio e torretta girevole a 360 e da inizio ad una nuova era nelle macchine movimento terra. La vasta gamma di minipale

Dettagli

CALDAIE IN GHISA AD ARIA SOFFIATA

CALDAIE IN GHISA AD ARIA SOFFIATA CALDAIE IN GHISA AD ARIA SOFFIATA 2.1.5 1.2006 solo riscaldamento Caldaie in ghisa con focolare bagnato ad inversione di fiamma e canali fumo alettati. Si possono abbinare a bruciatori ad aria soffiata

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA VALLE D AOSTA COMUNE DI LA SALLE

REGIONE AUTONOMA DELLA VALLE D AOSTA COMUNE DI LA SALLE REGIONE AUTONOMA DELLA VALLE D AOSTA COMUNE DI LA SALLE La Salle lì, 31/12/2014 Allegato a1) APPALTO Appalto mediante procedura aperta (asta pubblica) per la fornitura di un autocarro d opera per sgombero

Dettagli

Trasportatori. Multiparts Curvi. Membro del

Trasportatori. Multiparts Curvi. Membro del Trasportatori Multiparts Curvi Membro del Multiparts un introduzione Se siete alla ricerca di una consegna veloce di sistemi trasportatori di alta qualità, offerti direttamente da un catalogo standard,

Dettagli

TRATTORE COMPATTO. Serie GK 16CV - 20CV > < > < > < Call for Yanmar solutions

TRATTORE COMPATTO. Serie GK 16CV - 20CV > < > < > < Call for Yanmar solutions TRATTORE COMPATTO Serie GK 16CV - 20CV > < > < > < Call for Yanmar solutions MODERNISSIMO DESIGN INTEGRA UNA POTENZA OR LA TECNOLOGIA PER LE VOSTRE ESIGENZE I trattori YANMAR, sviluppati e fabbricati per

Dettagli

M-0. Ex d Operatori di comando, controllo e segnalazione M-0...

M-0. Ex d Operatori di comando, controllo e segnalazione M-0... Ex d Operatori di comando, controllo e segnalazione M-0... M-0 Gli operatori di comando, controllo e segnalazione serie M-0 vengono installati quali accessori esterni delle custodie Ex d Cortem utilizzate

Dettagli

Foto Descrizione Prezzo

Foto Descrizione Prezzo Foto Descrizione Prezzo CASSAFORTE PER HOTEL SERIE SUPERIOR SERIE INTERNATIONAL NUOVO E GARANTITO MODELLO 635NBN LARGHEZZA mm 400 310 PROFONDITA mm 410 ALTEZZA mm 195 141 PESO Kg 15,5 CAPACITA Litri 25,6

Dettagli

IN VIGORE DAL 14/07/2014

IN VIGORE DAL 14/07/2014 IN VIGORE DAL 14/07/2014 COPIA PER IL CLIENTE Il prezzo " CHIAVI IN MANO" comprende: rimborso spese di immatricolazione, trasporto, preconsegna e Opel Assistance Premium Program. Non comprende l'imposta

Dettagli

Listino prezzi 01 / 2016 NUOVO PEUGEOT BOXER FURGONE

Listino prezzi 01 / 2016 NUOVO PEUGEOT BOXER FURGONE Listino prezzi 01 / 2016 NUOVO PEUGEOT BOXER FURGONE Furgone lamierato Prezzi consigliati (CHF..) (IVA 8% esclusa/ IVA inclusa ) 328 L1 H1 2.2 HDi FAP 110 CV 33'300/35'964 2.2 HDi FAP 110 CV 36'000/38'880

Dettagli

AGROLUX 60 70 EVOLVING AGRICULTURE.

AGROLUX 60 70 EVOLVING AGRICULTURE. AGROLUX 60 70 EVOLVING AGRICULTURE. VERSATILITÀ IN AZIENDA E IN CAMPO APERTO. Compatto e perfettamente equipaggiato, l Agrolux rappresenta un mezzo ottimale e affidabile per le piccole aziende agricole.

Dettagli

CLAAS. Sollevatori idraulici frontali Prese di forza frontali

CLAAS. Sollevatori idraulici frontali Prese di forza frontali CLAAS Sollevatori idraulici frontali Prese di forza frontali Tecnicologia ben congegnata per il lavoro in campo Ottima qualità Tecnica moderna Costruzione compatta Impiego mondiale Il concetto SAUTER Sviluppo,

Dettagli

Sistema orientabile >

Sistema orientabile > Perchè scegliere ALIKA Alika è una tapparella in alluminio a lamelle orientabili, in grado di scorrere all interno delle guide standard e di avvolgersi completamente all interno del cassonetto. In posizione

Dettagli

FRANGISOLE SISTEMI OSCURANTI

FRANGISOLE SISTEMI OSCURANTI INFISSI METALLICI FRANGISOLE SISTEMI OSCURANTI SISTEMI OSCURANTI Caratteristiche Straordinario lo stile contemporaneo ed evoluto che il sistema è in grado di offrire. La nuova serie è più di un semplice

Dettagli

MACCHINA PELLETTIZZATRICE

MACCHINA PELLETTIZZATRICE MACCHINA PELLETTIZZATRICE Con la Pellettizzatrice N-PLUS potrete risparmiare denaro, ottenendo un basso costo di produzione del pellet, in quanto le nostre macchine sono state sviluppate al fine di generare

Dettagli

CONTAINER AD USO UFFICIO E CANTIERE VERSIONE SMONTATA - TRANSPACK

CONTAINER AD USO UFFICIO E CANTIERE VERSIONE SMONTATA - TRANSPACK DESCRIZIONE TECNICA dei CONTAINER AD USO UFFICIO E CANTIERE VERSIONE SMONTATA - TRANSPACK Informazioni generali: La seguente descrizione si riferisce ai container standard ed alla loro dotazione di serie.

Dettagli

MISURATORI LASER. stanley.it

MISURATORI LASER. stanley.it MISURATORI LASER stanley.it PER LE TUE MISURAZIONI PROFESSIONALI AFFIDATI A STANLEY La precisione nelle misurazioni è essenziale per qualsiasi tipo di lavoro. La gamma di misuratori laser STANLEY è stata

Dettagli

La rete di vendita e di assistenza Doosan Infracore in Italia

La rete di vendita e di assistenza Doosan Infracore in Italia La rete di vendita e di assistenza Doosan Infracore in Italia PSC 605B0 IT (12/06) Doosan Infracore Carrelli elevatori IL VOSTRO CONCESSIONARIO DOOSAN: Direzione Marketing Italia: Doosan Infracore S.A.

Dettagli

autopilot Concept La ferramenta per anta ribalta. Per finestre

autopilot Concept La ferramenta per anta ribalta. Per finestre autopilot Concept La ferramenta per anta ribalta. Per finestre 2 Il sistema di ferramenta intelligente ha un nome: Winkhaus autopilot Lo sviluppo coerente di un sistema di ferramenta consolidato Soluzioni

Dettagli

KipAPPL.pdf Edizione 12-00. ➀ = ULS 160, ➁ = RCH, ➂ = Pinza RP 17

KipAPPL.pdf Edizione 12-00. ➀ = ULS 160, ➁ = RCH, ➂ = Pinza RP 17 KipAPPL.pdf Edizione 12-00 CARICO E SCARICO DI PEZZI FUSI DI OTTONE Diversi pezzi fusi di ottone vengono caricati e scaricati dalle macchine utensili e quindi disposti su pallet. Diversi tipi di pezzi

Dettagli

Liebherr-Tecnica all avanguardia. Gru per l energia eolica

Liebherr-Tecnica all avanguardia. Gru per l energia eolica Liebherr-Tecnica all avanguardia Gru per l energia eolica 5 concetti per l energia eolica Liebherr offre tipologie di gru adatte alle svariate situazioni e alle particolari esigenze che possono presentarsi

Dettagli

PALA GOMMATA JCB 457ZX PRELIMINARE

PALA GOMMATA JCB 457ZX PRELIMINARE PALA GOMMATA JCB 457ZX PRELIMINARE MOTORE CUMMINS QSL 8.9 POTENZA LORDA (SAE J1995) 186 kw POTENZA NETTA (SAE J1349) 185 kw PESO OPERATIVO da 18,8 t a 19,5 t CAPACITA' BENNA da 3 a 7 m³ DIMENSIONI STATICHE

Dettagli

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO E COLLEGAMENTO

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO E COLLEGAMENTO L' è un attuatore elettromeccanico irreversibile a braccio articolato con lubrificazione a grasso per applicazioni residenziali con pilastri ed ante di peso max pari a 180kg ed 1,8 mt di lunghezza. Alimentazione

Dettagli

city car, ma non fatevi trarre in inganno: La linea è compatta, da perfetta

city car, ma non fatevi trarre in inganno: La linea è compatta, da perfetta Il motore da 1.4 litri pulsa in quattro diverse versioni: l efficace benzina da 62,5 kw, il generoso turbodiesel common rail ad iniezione diretta (Dicor) 16 valvole da 52 kw e gli ecologici a doppia alimentazione:

Dettagli

XRAMP RULLIERA FLESSIBILE

XRAMP RULLIERA FLESSIBILE XRAMP RULLIERA FLESSIBILE Per ottimizzare le condizioni di lavoro e facilitare il carico e lo scarico di merce sfusa dai mezzi o container, OCM ha creato XRamp, la rulliera flessibile motorizzata in acciaio

Dettagli

LE POLTRONE SPECIALI OPERA GILDA XXL ORION XL

LE POLTRONE SPECIALI OPERA GILDA XXL ORION XL LE POLTRONE SPECIALI OPERA GILDA XXL ORION XL OPERA RELAX CON SISTEMA VARIOLIFT Poltrona con il sistema Variolift s intende un sistema di variazioni di movimenti ottenibili grazie ad un meccanismo lift

Dettagli

prestazioni di lavoro

prestazioni di lavoro tb 228 tb 235 tb 250 tb 228 tb 235 tb 250 Takeuchi presenta al mondo nel 1971 il primo mezzo compatto con brandeggio e torretta girevole a 360 e da inizio ad una nuova era nelle macchine movimento terra.

Dettagli

Triakis C29 SCHEDA TECNICA

Triakis C29 SCHEDA TECNICA Triakis C29 SCHEDA TECNICA Lunghezza f.t. Mt. 9,60 Lunghezza scafo Mt. 8,70 Larghezza f.t. Mt. 3,00 Altezza in cabina Mt. 2,00 Peso Kg. 4.500 + motori Posti letto 2 + 2 Portata persone n.8 Serbatoio carburante

Dettagli

Flessibilità dei sistemi domotici per una casa confortevole, sicura e ad elevata efficienza energetica

Flessibilità dei sistemi domotici per una casa confortevole, sicura e ad elevata efficienza energetica Flessibilità dei sistemi domotici per una casa confortevole, sicura e ad elevata efficienza energetica Sergio Puricelli 7 Giugno 2011 La domotica La domotica è il sistema nervoso della casa che controlla

Dettagli

FOCUS MACCHINA. di Alberto Finotto. Il cava cantiere Astra HD8

FOCUS MACCHINA. di Alberto Finotto. Il cava cantiere Astra HD8 FOCUS MACCHINA di Alberto Finotto Il cava cantiere Astra HD8 A P R I L E 2 0 1 1 M T 29 Il cava cantiere Astra HD8 Un veicolo cava cantiere dalle necessarie caratteristiche Heavy Duty, abbinate comunque

Dettagli

Manuale tecnico contenitori di derivazione KL

Manuale tecnico contenitori di derivazione KL Manuale tecnico contenitori di derivazione KL 1 4 6 5 3 7 2 Contenitore piccolo, approvato in tutto il mondo e di serie in diverse dimensioni standard, disponibile in magazzino. Il pratico accessorio di

Dettagli

Interruttori di posizione con funzione di sicurezza

Interruttori di posizione con funzione di sicurezza Campo d impiego Arresto a finecorsa I finecorsa di posizione con funzione di sicurezza della serie Z/T sono adatti per dispositivi di protezione che devono essere chiusi per garantire la necessaria sicurezza

Dettagli

VOLKSWAGEN NUOVA POLO LISTINO PREZZI

VOLKSWAGEN NUOVA POLO LISTINO PREZZI VOLKSWAGEN NUOVA POLO LISTINO PREZZI Validità 10.06.2010 Listino prezzi Nuova Polo Pagina 1/3 Aggiornamento 10.06.2010 Prezzo Cliente Modelli IVA chiavi in mano Descrizione kw CV Sigla EURO EURO 1.2 Trendline

Dettagli

CONTROLLO IDRAULICO F3

CONTROLLO IDRAULICO F3 CONTROLLO IDRAULICO F3 GENERALITÀ I controlli idraulici F3 sono dispositivi, generalmente accoppiati a cilindri pneumatici, che permettono di ottenere una fine regolazione della velocità di lavoro. La

Dettagli

Ener Green Gate s.r.l.

Ener Green Gate s.r.l. PCWU 200K/300SK-2.3kW Pompa di calore per produzione ACS con possibilità di integrazione con solare termico e/o caldaia L accumulo con pompa di calore integrata ad aria è progettato per la produzione dell

Dettagli

Pompe Autocarrate CARBOTECH SERIES

Pompe Autocarrate CARBOTECH SERIES Pompe Autocarrate CARBOTECH SERIES G A R A N ZIA B R A C CIO WHY CIFA Primi a introdurre il Carbonio nelle Macchine da Costruzione Precorrere i tempi, innovando costantemente i prodotti. Un impegno che,

Dettagli

TraTTore compatto Serie GK 16cV - 20cV

TraTTore compatto Serie GK 16cV - 20cV Trattore compatto Serie GK 16CV - 20CV MODERNISSIMO DESIGN INTEGRATO PER UNA POTENZA ORIENTATA AL FUTURO La serie GK rappresenta un ulteriore risultato della ricerca YANMAR. Grazie a decenni di esperienza

Dettagli

NUOVO PEUGEOT EXPERT Tepee

NUOVO PEUGEOT EXPERT Tepee NUOVO PEUGEOT EXPERT Tepee CARATTERISTICHE TECNICHE MOTORIZZAZIONI TURBO DIESEL HDi 2.0 16V HDi 98 CV FAP 2.0 16V HDi 125 CV FAP 2.0 16V HDi 163 CV FAP 2.0 16V HDi 163 CV FAP cambio automatico ALLESTIMENTI

Dettagli

FARMACEUTICA CHIMICA ALIMENTARE

FARMACEUTICA CHIMICA ALIMENTARE FARMACEUTICA CHIMICA ALIMENTARE Prodotti specifici per settori: FARMACEUTICA CHIMICA ALIMENTARE Questi settori richiedono un attenzione particolare nell impiego di materiali adatti ai vari processi produttivi.

Dettagli

BG13-20 Cilindrata. 1310 cc N e disposizione cilindri. Benzina Capacità serbatoio Benzina. 40 litri Raffreddamento. 103 Nm Velocità max

BG13-20 Cilindrata. 1310 cc N e disposizione cilindri. Benzina Capacità serbatoio Benzina. 40 litri Raffreddamento. 103 Nm Velocità max L azienda Giotti Victoria ha la sua sede nel cuore della Toscana. L azienda si occupa da vari anni dello studio e sviluppo dei veicoli commerciali leggeri, dotandoli delle trasformazioni più adeguate per

Dettagli

TKA 61 KS LA NUOVA DIMENSIONE

TKA 61 KS LA NUOVA DIMENSIONE TKA 61 KS LA NUOVA DIMENSIONE MASSIMA ALTEZZA DI LAVORO Con un altezza di lavoro di 61 metri, uno sbraccio laterale di 39 metri e una portata del cestello di 120 kg la TKA 61 KS apre all utilizzatore dimensioni

Dettagli

Freno di stazionamento. Cabina di guida. Comando lama neve

Freno di stazionamento. Cabina di guida. Comando lama neve Cabina di guida L abitacolo del nuovo Veicolo Euro 5 è caratterizzato dal nuovo design della consolle centrale. La cabina si contraddistingue perché di tipo avanzato, costruita in materiale composito anticorrosivo

Dettagli

PIATTAFORMA AEREA CINGOLATA CON MOTORE A BENZINA

PIATTAFORMA AEREA CINGOLATA CON MOTORE A BENZINA ALLEGATO A Oggetto: Piattaforma di lavoro. CAPITOLATO TECNICO DEL PROGETTO PIATTAFORMA AEREA CINGOLATA CON MOTORE A BENZINA La Piattaforma di Lavoro Elevabile a braccio articolato e traslazione su cingoli

Dettagli