Le diagnosi energetiche ai sensi del DLgs102/2014, in vista dei prossimi obblighi.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Le diagnosi energetiche ai sensi del DLgs102/2014, in vista dei prossimi obblighi."

Transcript

1 Le diagnosi energetiche ai sensi del DLgs102/2014, in vista dei prossimi obblighi. Ing. Silvia Ferrari Unità Tecnica Efficienza Energetica - EEAP Sperlonga, 19 maggio 2017

2 Normativa cogente Con il Decreto Legislativo n 102 del 4 Luglio 2014 (G.U. Serie Generale n 165 del 18/07/2014) l Italia ha recepito la Direttiva 2012/27/UE sull Efficienza Energetica

3 La diagnosi energetica: definizioni e suggerimenti ENEA

4 Impresa multisito Impresa multisito: Impresa con più siti produttivi La diagnosi va eseguita in tutti i siti? Forse per tutti i siti non ne vale la pena dal punto di vista tecnico ed economico

5 Impresa multisito Soluzione Scelta opportuna dei siti Clusterizzazione

6 Impresa multisito Principi della clusterizzazione Siti obbligatori definizione dei: Siti campionati Siti esclusi

7 Intervallo di campionamento Impresa multisito industriale >10000 tep TUTTI I SITI tep 50% tep 45% tep 40% tep 35% tep 30% tep 25% tep 20% tep 15% tep 10% <100 tep

8 Struttura energetica aziendale Definizione della struttura energetica aziendale ( alberatura ) che, attraverso un percorso strutturato a più livelli, consente di avere un quadro completo ed esaustivo della realtà dell impresa al fine di definire al meglio la prestazione energetica di uno Stabilimento. L azienda viene suddivisa in aree funzionali, per le quali si procede all acquisizione dei dati energetici.

9 Livello A LA Struttura aziendale INFO STABILIMENTO + CONSUMI e PRODUZIONE TOTALI Vtot Livello B LB Vj STABILIMENTO AZIENDA Dg Ipg.j Vj Vj Vj Livello C LC Attività principali D.g. Servizi ausiliari D.g. Servizi generali D.g. Ipg.j.h Vj Vj Vj Vj Vj Vj Livello D LD Reparto n.1 Reparto n.x S.A. n.1 S.A. n. x S.G. n.1 S.G. n.x Ipg.j.h.k Ips.j.h.k D.g. D.s. D.g. D.s. D.g. D.s. D.g. D.s. D.g. D.s. D.g. D.s.

10 Struttura energetica aziendale L alberatura deve essere realizzata seguendo il percorso di ogni vettore energetico e non la sequenza del processo produttivo.

11 Struttura energetica aziendale Indici prestazionali generali Ipg e specifici Ips Ip g1 = kwh ton kwh STABILIMENTO ton kwh kwh kwh Ip g2 = kwh ton Reparti Ip g2 = kwh ton Servizi ausiliari Ip g2 = kwh ton Servizi generali Ip g3 = kwh ton kwh kwh Ip g3 = kwh ton kwh kwh Ip g3 = kwh ton Ip g3 = kwh ton kwh kwh Ip g3 = kwh ton Ip s = kwh pezzi Rep. 1 Pezzi Rep. 2 Pezzi Ip s = kwh litri Sala pompe litri Cent. compr. Aria comp. Ip s = kwh Nmc Ip s = kwh lux Illumin. lux Raffresc. GG x gg Ip s = kwh GG x gg

12 Struttura energetica aziendale Tale schematizzazione mette in evidenza : consumi energetici per ogni vettore energetico utilizzato riferendosi all anno solare precedente all anno n-esimo; caratterizzazione della destinazione d uso dell azienda e della specifica area funzionale;

13 Struttura energetica aziendale indice prestazionale di area (Ipg) dato dal rapporto tra i consumi di area e la destinazione d uso dell azienda; indice prestazionale di area (Ips) dato dal rapporto tra i consumi di area e la specifica destinazione d uso mappatura dei macchinari e degli impianti che caratterizzano la specifica area funzionale; confronto delle tecnologie utilizzate con l obbiettivo definito all inizio della diagnosi

14 File Format LA

15 File Format LA1

16 File Format LBCD

17 Monitoraggio Ciclo diagnosi 2015: sono state ritenute valide anche stime, calcoli, misure indirette dei vettori energetici analizzati durante l audit. Nel prossimo ciclo di diagnosi (obbligo del 5 dicembre 2019 per chi ha ottemperato l obbligo nel dicembre 2015) sarà, invece, «necessario» misurare una gran parte dei vettori energetici oggetto di analisi.

18 ALLEGATO 2 Criteri minimi per gli audit energetici, compresi quelli realizzati nel quadro dei sistemi di gestione dell energia I criteri minimi che devono possedere gli audit di qualità sono di seguito riportati: sono basati su dati operativi relativi al consumo di energia aggiornati, misurati e tracciabili e (per l'energia elettrica) sui profili di carico; comprendono un esame dettagliato del profilo di consumo energetico di edifici o di gruppi di edifici, di attività o impianti industriali, ivi compreso il trasporto;

19 ALLEGATO 2 Criteri minimi per gli audit energetici, compresi quelli realizzati nel quadro dei sistemi di gestione dell energia I criteri minimi che devono possedere gli audit di qualità sono di seguito riportati: ove possibile, si basano sull'analisi del costo del ciclo di vita, invece che su semplici periodi di ammortamento, in modo da tener conto dei risparmi a lungo termine, dei valori residuali degli investimenti a lungo termine e dei tassi di sconto; sono proporzionati e sufficientemente rappresentativi per consentire di tracciare un quadro fedele della prestazione energetica globale e di individuare in modo affidabile le opportunità di miglioramento più significative;

20 ALLEGATO 2 Criteri minimi per gli audit energetici, compresi quelli realizzati nel quadro dei sistemi di gestione dell energia Gli audit energetici consentono calcoli dettagliati e convalidati per le misure proposte in modo da fornire informazioni chiare sui potenziali risparmi. I dati utilizzati per gli audit energetici possono essere conservati per le analisi storiche e per il monitoraggio della prestazione.

21 ADEMPIMENTO ALL OBBLIGO: FASE 1 Circolare MiSE del 16 novembre 2016 Si acquisiscono quindi i dati energetici dai contatori generali di stabilimento e, qualora non siano disponibili misure a mezzo di contatori dedicati, per la prima diagnosi, il calcolo dei dati energetici di ciascuna unità funzionale viene ricavato dai dati disponibili.

22 ADEMPIMENTO ALL OBBLIGO: FASE 2 Misuriamo e/o Monitoriamo Nel prossimo ciclo di diagnosi (obbligo del 5 dicembre 2019 per chi ha ottemperato l obbligo nel dicembre 2015) sarà, invece, necessario misurare una gran parte dei vettori energetici oggetto di analisi.

23 ADEMPIMENTO ALL OBBLIGO: FASE 2 Adottiamo un piano di Misura e/o Monitoraggio

24 ADEMPIMENTO ALL OBBLIGO: FASE 2 Misuriamo e/o Monitoriamo Si deve misurare solo una parte significativa dei consumi. La percentuale di misurazione dipenderà dalla tipologia di azienda analizzata (a seconda che appartenga al settore industriale o al terziario) e dall area, o zona, aziendale cui si riferiscono i consumi analizzati (attività principali, servizi ausiliari o servizi generali).

25 ADEMPIMENTO ALL OBBLIGO: FASE 2 Misuriamo e/o Monitoriamo Da dove si parte?

26 ADEMPIMENTO ALL OBBLIGO: FASE 2 Misuriamo e/o Monitoriamo Livello A LA INFO STABILIMENTO + CONSUMI e PRODUZIONE TOTALI Vtot Livello B LB Vj AZIENDA Dg Ipg.j Vj Vj Vj Livello C LC Attività principali D.g. Servizi ausiliari D.g. Servizi generali D.g. Ipg.j.h Vj Vj Vj Vj Vj Vj Reparto Reparto S.A. S.A. S.G. S.G. Ipg.j.h.k Livello D LD n.1 n.x n.1 n. x n.1 n.x Ips.j.h.k D.g. D.s. D.g. D.s. D.g. D.s. D.g. D.s. D.g. D.s. D.g. D.s.

27 Linee Guida: individuazione dei siti Individuazione dei siti Sono una parte di quelli appartenenti ai soggetti obbligati alla realizzazione di una diagnosi energetica ai sensi del D.Lg. 102/2014. Per anno di riferimento, nel seguito si intende l anno n-1 rispetto all anno n- simo di obbligo. Vengono individuati come segue: Imprese mono sito Tutti quelli delle imprese che nell anno di riferimento abbiano avuto un consumo superiore alle 100 TEP Imprese multi sito Tutti i siti classificati come industriali che hanno un consumo nell anno di riferimento maggiore di TEP

28 Linee Guida: clusterizzazione a) Nel caso di siti industriali con consumi uguali o inferiori a TEP nell anno di riferimento si applica la seguente clusterizzazione. >10000 tep TUTTI I SITI tep 25% tep 20% tep 16% tep 12% tep 10% tep 6% tep 4% tep 2% tep 1%

29 Linee Guida: esclusioni Possono essere esclusi dall obbligo di misura tutti i siti per i quali i consumi, nell anno di riferimento siano risultati inferiori alle 100 TEP Definito, per ogni scaglione, il numero di siti soggetti ad obbligo di misura, è facoltà del soggetto obbligato decidere su quale sito (per singola fascia) adottare il piano di misurazioni e/o monitoraggio. Non è obbligatorio che si tratti dello stesso sito oggetto di DE nel 2015.

30 Linee Guida: livelli di copertura settore industriale Siti industriali con consumo totale superiore a TEP/anno 85% di copertura dei dati misurati, per ogni vettore energetico, rispetto al consumo totale dello stesso vettore energetico nell anno di riferimento (come rilevato al contatore fiscale Livello A) per l area (livello C) attività principali 50% di copertura dei dati misurati, per ogni vettore energetico, rispetto al consumo totale dello stesso vettore energetico nell anno di riferimento (come rilevato al contatore fiscale Livello A) per l area (livello C) se r vizi aus iliari 20% di copertura dei dati misurati, per ogni vettore energetico, rispetto al consumo totale dello stesso vettore energetico nell anno di riferimento (come rilevato al contatore fiscale Livello A) per l area (livello C) se r vizi gen erali

31 Linee Guida: livelli di copertura settore industriale «attività principali». >= tep 85% tep 80% tep 75% tep 70% tep 65% tep 60% tep 55% tep 50% tep 45% tep 40%

32 Linee Guida: copertura % settore industria Consumo anno di riferimento [tep/anno] Attività Principali Servizi Ausiliari Servizi Generali > % 50% 20% % 45% 20% % 40% 20% % 35% 20% % 30% 20% % 25% 10% % 20% 10% % 15% 10% % 10% 10% % 5% 10%

33 Linee Guida: metodologie per le misure Le misure potranno essere effettuate adottando le seguenti metodologie: a. Campagne di misura: la durata della campagna di misura dovrà essere scelta in modo rappresentativo (in termini di significatività, riproducibilità e validità temporale) rispetto alla tipologia di processo dell impianto (es: impianti stagionali). La durata minima della campagna dovrà essere giustificata dal redattore della diagnosi. Occorrerà inoltre rilevare i dati di produzione relativi al periodo della campagna di misura. La campagna di misura dovrà essere effettuata durante l anno solare precedente rispetto all anno di obbligo della realizzazione della diagnosi energetica; b. Installazione di strumenti di misura: nel caso di installazione permanente di strumentazione di misura, è opportuno adottare come riferimento l anno solare precedente rispetto all anno d obbligo della realizzazione della diagnosi energetica.

34 Linee Guida: metodologie per le misure Tipologie di strumenti ammessi: Misuratori esistenti Nuovi misuratori (manuali, in remoto, con software di monitoraggio con funzioni di memorizzazione e presentazione delle misure stesse) Le misure devono essere conformi agli standard nazionali ed internazionali di riferimento (ISO, UNI, Protocollo IPMVP etc. etc.) Nel caso di misure indirette è fatta salva la possibilità di adoperare metodologie di calcolo ampiamente consolidate presenti nella letteratura tecnica corrente.

35 Imprese Per Macrocategorie ATECO Italia

36 Imprese Manifatturiere Italia

37 Settori analizzati o in fase di studio: Fonderie Plastica e gomma GDO Acciaierie Cartiere Ceramica Vetro Sanità privata Banche Termovalorizzatori Assoimmobiliare Pasta e Dolci

38 Iniziative dell ENEA Le iniziative e le novità possono essere reperite sul sito dell Agenzia per l efficienza energetica - ENEA

39 Iniziative dell ENEA

40 Contatti Portale:

41 Grazie per l attenzione

Ing. Domenico Santino Unità Tecnica Efficienza Energetica - EEAP Milano 8 giugno

Ing. Domenico Santino Unità Tecnica Efficienza Energetica - EEAP Milano 8 giugno 9 giornata sull efficienza energetica nell industria Monitoraggio per le diagnosi energetiche: motivazioni, modalità, risultati raggiunti e risultati attesi Ing. Domenico Santino Unità Tecnica Efficienza

Dettagli

Linee Guida per la fase 2 delle Diagnosi Energetiche.

Linee Guida per la fase 2 delle Diagnosi Energetiche. Linee Guida per la fase 2 delle Diagnosi Energetiche. Ingg. Domenico Santino e Silvia Ferrari domenico.santino@enea.it silvia.ferrari@enea.it Unità Tecnica Efficienza Energetica - EEAP www.efficienzaenergetica.enea.it

Dettagli

Il monitoraggio nelle diagnosi energetiche: Proposte e sviluppi futuri nel settore industriale.

Il monitoraggio nelle diagnosi energetiche: Proposte e sviluppi futuri nel settore industriale. Il monitoraggio nelle diagnosi energetiche: Proposte e sviluppi futuri nel settore industriale. Ing. Daniele Ranieri daniele.ranieri@enea.it Unità Tecnica Efficienza Energetica - EEAP www.efficienzaenergetica.enea.it

Dettagli

"Come adempiere ai requisiti del D. Lgs. 102/2014 nel modo più efficiente e rapido possibile"

Come adempiere ai requisiti del D. Lgs. 102/2014 nel modo più efficiente e rapido possibile "Come adempiere ai requisiti del D. Lgs. 102/2014 nel modo più efficiente e rapido possibile" martedì 19 aprile 2018 Agenzia Nazionale Efficienza Energetica Il D. Lgs. 102/2014 Obbligo di diagnosi Con

Dettagli

La diagnosi energetica nell industria: gli impegni per il 2019

La diagnosi energetica nell industria: gli impegni per il 2019 La diagnosi energetica nell industria: gli impegni per il 2019 Rimini, 8 novembre2018 Ing. Silvia Ferrari Agenzia Nazionale Efficienza Energetica Il monitoraggio Ciclo diagnosi 2015: sono state ritenute

Dettagli

Diagnosi energetiche e monitoraggio

Diagnosi energetiche e monitoraggio Diagnosi energetiche e monitoraggio Milano 28 novembre 2018 Ing. Daniele Ranieri Agenzia Nazionale Efficienza Energetica Sommario 1. Riferimenti normativi 2. Il monitoraggio e Soluzioni per le imprese

Dettagli

Il ruolo dell ENEA nell applicazione dell art. 8 del D. Lgs. 102/2014 e le linee guida per il monitoraggio dei consumi nel settore industriale

Il ruolo dell ENEA nell applicazione dell art. 8 del D. Lgs. 102/2014 e le linee guida per il monitoraggio dei consumi nel settore industriale Il ruolo dell ENEA nell applicazione dell art. 8 del D. Lgs. 102/2014 e le linee guida per il monitoraggio dei consumi nel settore industriale Napoli, 19 Dicembre 2018 Ing. Marcello Salvio DUEE Agenzia

Dettagli

Diagnosi energetica nel settore industriale: stato dell arte.

Diagnosi energetica nel settore industriale: stato dell arte. Roma 13 Marzo 2018 Campidoglio Sala della Protomoteca Diagnosi energetica nel settore industriale: stato dell arte. Marcello Salvio marcello.salvio@enea.it Campagna promossa dal MiSE Ministero dello Sviluppo

Dettagli

Le diagnosi energetiche ai sensi del decreto 102/2014: stato dell arte per le grandi imprese, gli energivori e le PMI.

Le diagnosi energetiche ai sensi del decreto 102/2014: stato dell arte per le grandi imprese, gli energivori e le PMI. Le diagnosi energetiche ai sensi del decreto 102/2014: stato dell arte per le grandi imprese, gli energivori e le PMI. Palermo, 22 Febbraio 2018 Marcello Salvio UTEE Agenzia Nazionale Efficienza Energetica

Dettagli

Linee Guida ENEA per il monitoraggio dei consumi energetici nei settori industriale e terziario (GdO, Immobiliare)

Linee Guida ENEA per il monitoraggio dei consumi energetici nei settori industriale e terziario (GdO, Immobiliare) Linee Guida ENEA per il monitoraggio dei consumi energetici nei settori industriale e (GdO, Immobiliare) Roma, 15 Gennaio 2019 ing. Fabrizio Martini DUEE Agenzia Nazionale Efficienza Energetica fabrizio.martini@enea.it

Dettagli

Brescia, 21 novembre Silvia Ferrari

Brescia, 21 novembre Silvia Ferrari Linee guida PMI Programma ES-PA L audit energetico del 2015: risultati e analisi; Le nuove linee guida per l audit del 2019 (obblighi, imprese energivore, monitoraggio) Brescia, 21 novembre 2018 Silvia

Dettagli

Linee guida per il monitoraggio delle diagnosi energetiche e il programma ES-PA

Linee guida per il monitoraggio delle diagnosi energetiche e il programma ES-PA Linee guida per il monitoraggio delle diagnosi energetiche e il programma ES-PA Angri, 8 febbraio 2019 Silvia Ferrari Obbligo di diagnosi Il D. Lgs. 102/2014 Con il Decreto Legislativo n 102 del 4 Luglio

Dettagli

Diagnosi energetiche: risultati e obbligo 2019

Diagnosi energetiche: risultati e obbligo 2019 Diagnosi energetiche: risultati e obbligo 2019 Enermanagement 2017 Milano martedì 21 novembre 2017 Agenzia Nazionale Efficienza Energetica Il D. Lgs. 102/2014 Obbligo di diagnosi Con il Decreto Legislativo

Dettagli

Il decreto 102/2014 e il ruolo dell ENEA

Il decreto 102/2014 e il ruolo dell ENEA Il decreto 102/2014 e il ruolo dell ENEA Ingg. Domenico Santino e Silvia Ferrari Unità Tecnica Efficienza Energetica - EEAP Monza, Assolombarda, 12 ottobre 2016 www.efficienzaenergetica.enea.it Il DLgs

Dettagli

Indicatori di efficienza energetica nel settore industria

Indicatori di efficienza energetica nel settore industria Indicatori di efficienza energetica nel settore industria Roma, 11 Luglio 2017 Marcello Salvio Silvia Ferrari Agenzia Nazionale Efficienza Energetica Il D. Lgs. 102/2014 Obbligo di diagnosi Con il Decreto

Dettagli

Linee Guida per il Monitoraggio nel settore industriale per le diagnosi energetiche ex art. 8 del d.lgs. 102/2014

Linee Guida per il Monitoraggio nel settore industriale per le diagnosi energetiche ex art. 8 del d.lgs. 102/2014 AGENZIA NAZIONALE PER LE NUOVE TECNOLOGIE, L ENERGIA E LO SVILUPPO ECONOMICO SOSTENIBILE Linee Guida per il Monitoraggio nel settore industriale per le diagnosi energetiche ex art. 8 del d.lgs. 102/2014

Dettagli

La Diagnosi Energetica e i prossimi obiettivi nazionali

La Diagnosi Energetica e i prossimi obiettivi nazionali La Diagnosi Energetica e i prossimi obiettivi nazionali Ing. Silvia Ferrari Unità Tecnica Efficienza Energetica - EEAP Roma, 24 novembre 2016 www.efficienzaenergetica.enea.it Il DLgs 102/14 Con il Decreto

Dettagli

Linee Guida per il Monitoraggio nel settore industriale per le diagnosi energetiche ex art. 8 del d.lgs. 102/2014

Linee Guida per il Monitoraggio nel settore industriale per le diagnosi energetiche ex art. 8 del d.lgs. 102/2014 AGENZIA NAZIONALE PER LE NUOVE TECNOLOGIE, L ENERGIA E LO SVILUPPO ECONOMICO SOSTENIBILE Linee Guida per il Monitoraggio nel settore industriale per le diagnosi energetiche ex art. 8 del d.lgs. 102/2014

Dettagli

Il decreto legislativo 102 e le diagnosi energetiche:

Il decreto legislativo 102 e le diagnosi energetiche: Il decreto legislativo 102 e le diagnosi energetiche: un opportunità per il sistema produttivo Innovazione e Dintorni: Enea Advanced Manufacturing, PATENT BOX, HORIZON 2020 3 Febbraio 2016 Legnano Ing.

Dettagli

La Diagnosi Energetica e i prossimi obiettivi nazionali

La Diagnosi Energetica e i prossimi obiettivi nazionali La Diagnosi Energetica e i prossimi obiettivi nazionali Ing. Silvia Ferrari Unità Tecnica Efficienza Energetica - EEAP Cagliari, 18 novembre 2016 www.efficienzaenergetica.enea.it Il DLgs 102/14 Con il

Dettagli

La diagnosi energetica: la clusterizzazione dei siti da sottoporre ad audit ed il rapporto di diagnosi

La diagnosi energetica: la clusterizzazione dei siti da sottoporre ad audit ed il rapporto di diagnosi La diagnosi energetica: la clusterizzazione dei siti da sottoporre ad audit ed il rapporto di diagnosi Roma, 15 Gennaio 2019 Ing. Claudia Toro DUEE Agenzia Nazionale Efficienza Energetica claudia.toro@enea.it

Dettagli

Proposte operative dell ENEA per il futuro

Proposte operative dell ENEA per il futuro LA DIAGNOSI ENERGETICA ALLA LUCE DEI CHIARIMENTI DEL D.LGS. 102/2014 Proposte operative dell ENEA per il futuro Ing. Silvia Ferrari Roma 17 giugno 2015 Ruolo ENEA ricevere i risparmi di energia comunicati

Dettagli

I risultati dell implementazione dell art. 8 del D. Lgs. 102/2014 e le linee guida per il monitoraggio dei consumi nei diversi settori produttivi

I risultati dell implementazione dell art. 8 del D. Lgs. 102/2014 e le linee guida per il monitoraggio dei consumi nei diversi settori produttivi I risultati dell implementazione dell art. 8 del D. Lgs. 102/2014 e le linee guida per il monitoraggio dei consumi nei diversi settori produttivi Napoli, 19 Febbraio 2019 Ing. Marcello Salvio DUEE Agenzia

Dettagli

Le opportunità per i nuovi energivori e Diagnosi Energetica 2019

Le opportunità per i nuovi energivori e Diagnosi Energetica 2019 Convegno Energia Le opportunità per i nuovi energivori e Diagnosi Energetica 2019 Alessandria, 09 Aprile 2018 D.Lgs.102/14 e D.M. 21/12/2017 Nuovi energivori Obblighi al 2019 e opportunità Il D.M. 21/12/2017

Dettagli

Il nuovo portale Audit102 per il caricamento delle Diagnosi Energetiche

Il nuovo portale Audit102 per il caricamento delle Diagnosi Energetiche Il nuovo portale Audit102 per il caricamento delle Diagnosi Energetiche Milano, 14 giugno 2019 Dott. Ing. Federico Alberto Tocchetti Dipartimento Unità Efficienza Energetica Agenzia Nazionale Efficienza

Dettagli

«Linee Guida per il monitoraggio energetico»

«Linee Guida per il monitoraggio energetico» «Linee Guida per il monitoraggio energetico» Milano, 14 giugno 2019 ing. Fabrizio Martini DUEE Agenzia Nazionale Efficienza Energetica fabrizio.martini@enea.it Sommario Il monitoraggio dei consumi energetici

Dettagli

La valutazione da parte di ENEA delle diagnosi energetiche ai sensi del D. Lgs102/2014

La valutazione da parte di ENEA delle diagnosi energetiche ai sensi del D. Lgs102/2014 La valutazione da parte di ENEA delle diagnosi energetiche ai sensi del D. Lgs102/2014 Roma, 15 Gennaio 2019 Ing. Alessandra De Santis DUEE Agenzia Nazionale Efficienza Energetica alessandra.desantis@enea.it

Dettagli

Le linee guida per le diagnosi energetiche nelle PMI

Le linee guida per le diagnosi energetiche nelle PMI Le linee guida per le diagnosi energetiche nelle PMI Napoli, 29 marzo 2019 Ing. Silvia Ferrari https://www.espa.enea.it/ 2 Linee Guida Scopo: dare uno strumento utile per l azienda, attraverso il quale

Dettagli

Veronafiere ottobre 2015

Veronafiere ottobre 2015 Veronafiere 27-28 ottobre 2015 Gli atti dei convegni e più di 6.000 contenuti su www.verticale.net In collaborazione con DALLA QUALIFICAZIONE ALLA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE: LA STRADA PER DIVENTARE

Dettagli

Conoscere le Linee Guida per la Diagnosi Energetiche delle Imprese

Conoscere le Linee Guida per la Diagnosi Energetiche delle Imprese Conoscere le Linee Guida per la Diagnosi Energetiche delle Imprese Viterbo, 27 novembre 2018 Ing. Silvia Ferrari Principali informazioni di progetto Acronimo e titolo: ES-PA, Energia e Sostenibilità per

Dettagli

Diagnosi energetiche Ex D.Lgs 4 luglio 2014 n. 102

Diagnosi energetiche Ex D.Lgs 4 luglio 2014 n. 102 Diagnosi energetiche Ex D.Lgs 4 luglio 2014 n. 102 Milano 19 novembre 2018 Ing. Daniele Ranieri Agenzia Nazionale Efficienza Energetica Sommario 1. Normativa di riferimento 2. Il decreto 102 del 4 Luglio

Dettagli

Giornata formativa SINDAR LODI, 24 MARZO 2015 ADEMPIMENTI D.M. 102 del 4/7/14

Giornata formativa SINDAR LODI, 24 MARZO 2015 ADEMPIMENTI D.M. 102 del 4/7/14 Giornata formativa SINDAR LODI, 24 MARZO 2015 ADEMPIMENTI D.M. 102 del 4/7/14 Ing. Luca Luppi D.lgs. 102/14 e diagnosi energetica- 0 - Art. 2 Definizioni g) consumo di energia finale: tutta l'energia fornita

Dettagli

Diagnosi energe+che: come eseguirle ai sensi della 102/2014

Diagnosi energe+che: come eseguirle ai sensi della 102/2014 Diagnosi energe+che: come eseguirle ai sensi della 102/2014 Ing. Silvia Ferrari ENEA, Unità Tecnica per l Efficienza Energetica Sevizio Efficienza Energetica nelle Attività Produttive Brescia, 23 ottobre

Dettagli

D. Lg. 102/14 Le Diagnosi energetiche Tra obblighi ed opportunità

D. Lg. 102/14 Le Diagnosi energetiche Tra obblighi ed opportunità D. Lg. 102/14 Le Diagnosi energetiche Tra obblighi ed opportunità Ing. Daniele Ranieri Unità Tecnica Efficienza Energetica - EEAP Ancona, 13 dicembre 2016 www.efficienzaenergetica.enea.it Obblighi e soggetti

Dettagli

Il ruolo delle diagnosi energetiche nelle imprese

Il ruolo delle diagnosi energetiche nelle imprese Il ruolo delle diagnosi energetiche nelle imprese X Conferenza Nazionale per l Efficienza Energetica Amici della Terra Italia 28 novembre 2018- Roma. Domenico Santino Agenzia Nazionale Efficienza Energetica

Dettagli

DIAGNOSI ENERGETICA: da obbligo a opportunità

DIAGNOSI ENERGETICA: da obbligo a opportunità DIAGNOSI ENERGETICA: da obbligo a opportunità Relatore: ing. Alessio Frigerio Energy Saving Vercelli - Borgomanero, 9 settembre 2015 www.energysaving.it Pag 1 DECRETO LEGISLATIVO n 102/2014 Il D.Lgs. 102/2014

Dettagli

Ing. Andrea Ponta Energy Manager Iren Energia S.p.A. «La diagnosi energetica delle reti. Applicazione a reti di teleriscaldamento, elettriche e gas».

Ing. Andrea Ponta Energy Manager Iren Energia S.p.A. «La diagnosi energetica delle reti. Applicazione a reti di teleriscaldamento, elettriche e gas». Ing. Andrea Ponta Energy Manager Iren Energia S.p.A. «La diagnosi energetica delle reti. Applicazione a reti di teleriscaldamento, elettriche e gas». La diagnosi energetica obbligatoria D. Lgs. 102/2014

Dettagli

LA FONDERIA NELL ECONOMIA CIRCOLARE

LA FONDERIA NELL ECONOMIA CIRCOLARE LA FONDERIA NELL ECONOMIA CIRCOLARE Strumenti operativi per l Efficienza Energetica Come capire se la mia Fonderia è efficiente? Indicatori di Performance Energetica di Riferimento per le Fonderie Ing.

Dettagli

di come viene utilizzata l'energia all'interno un'azienda risparmio energetico

di come viene utilizzata l'energia all'interno un'azienda risparmio energetico 02 L Audit energetico L'audit energetico è il primo passo verso qualsiasi azione di efficientamento o strategia di Energy Management. L audit permette una diagnosi completa di come viene utilizzata l'energia

Dettagli

Il D. Lgs. 102/2014: chiarimenti e criticità

Il D. Lgs. 102/2014: chiarimenti e criticità Il D. Lgs. 102/2014: chiarimenti e criticità Ing. Marcello Salvio ENEA, Unità Tecnica per l Efficienza Energetica Sevizio Efficienza Energetica nelle Attività Produttive Lecco, 20 Maggio 2015 1 Soggetto

Dettagli

LE DIAGNOSI ENERGETICHE

LE DIAGNOSI ENERGETICHE Seminario tecnico LE DIAGNOSI ENERGETICHE PER PER L EDILIZIA L EDILIZIA PUBBLICA PUBBLICA E E PRIVATA PRIVATA e e LE OPPORTUNITA DI FINANZIAMENTO LE OPPORTUNITA DI FINANZIAMENTO Energy Med - Napoli - Mostra

Dettagli

EPIC BMI BANCA di MISURE INTERATTIVE. Profilo aziendale

EPIC BMI BANCA di MISURE INTERATTIVE. Profilo aziendale Profilo aziendale ETC nasce nel 1999 dall esperienza maturata dal suo fondatore all interno del comparto dirigenziale di una multinazionale operante nell ambito delle tecnologie avanzate. ETC fornisce

Dettagli

Allegato G CONTENUTI MINIMI DI DIAGNOSI

Allegato G CONTENUTI MINIMI DI DIAGNOSI AVVISO PER LA PRESENTAZIONE DI PROGRAMMI DI INVESTIMENTO FINALIZZATI ALL USO RAZIONALE ED EFFICIENTE DELL ENERGIA NEI CONTESTI PRODUTTIVI Asse 4 Energia sostenibile Azione 4.2.1 Incentivi finalizzati alla

Dettagli

«Question Time» Fabrizio Martini, Bologna, 14 maggio Agenzia Nazionale Efficienza Energetica Domenico Santino, Fabrizio Martini

«Question Time» Fabrizio Martini, Bologna, 14 maggio Agenzia Nazionale Efficienza Energetica Domenico Santino, Fabrizio Martini «Question Time» Fabrizio Martini, Bologna, 14 maggio 2019 Agenzia Nazionale Efficienza Energetica Domenico Santino, Fabrizio Martini Il D. Lgs. 102/2014 Obbligo di diagnosi Con il Decreto Legislativo n

Dettagli

Linee Guida per l introduzione di metodologie di misura nell ambito delle diagnosi energetiche del settore bancario. Versione del 13/06/2017

Linee Guida per l introduzione di metodologie di misura nell ambito delle diagnosi energetiche del settore bancario. Versione del 13/06/2017 Linee Guida per l introduzione di metodologie di misura nell ambito delle diagnosi energetiche del settore bancario Versione del 13/06/2017 Sommario Premessa... 2 1. Proposta di campionamento dei siti

Dettagli

La diagnosi energetica ai sensi dell art. 8 del D.Lgs. 102/2014

La diagnosi energetica ai sensi dell art. 8 del D.Lgs. 102/2014 La diagnosi energetica ai sensi dell art. 8 del D.Lgs. 102/2014 Napoli, 28 Marzo 2019 Ing. Marcello Salvio, Ing. Claudia Toro, Ing. Sergio Luciani DUEE Agenzia Nazionale Efficienza Energetica marcello.salvio@enea.it

Dettagli

ASSOIMMOBILIARE. Working paper. Linee Guida per il Monitoraggio energetico degli edifici per le diagnosi energetiche ex art. 8 del d.lgs.

ASSOIMMOBILIARE. Working paper. Linee Guida per il Monitoraggio energetico degli edifici per le diagnosi energetiche ex art. 8 del d.lgs. Working paper ASSOIMMOBILIARE Linee Guida per il Monitoraggio energetico degli edifici per le diagnosi energetiche ex art. 8 del d.lgs. 12/214 Data 18/1/217 rev Indice 1. Scopo delle Linee Guida Assoimmobiliare

Dettagli

Efficienza 4.0 e Industria

Efficienza 4.0 e Industria SVILUPPO ECONOMICO ED EFFICIENZA 4.0 Efficienza 4.0 e Industria Firenze, 29 settembre 2017 Ilaria Bertini, ENEA, Direttore aggiunto DUEE ENEA - Dipartimento Efficienza Energetica DUEE L Agenzia Italiana

Dettagli

Il quadro normativo sull efficienza energetica e gli strumenti incentivanti. Ing. Emanuele Bulgherini EfficiencyKNow Project Manager 11 Marzo 2015

Il quadro normativo sull efficienza energetica e gli strumenti incentivanti. Ing. Emanuele Bulgherini EfficiencyKNow Project Manager 11 Marzo 2015 Il quadro normativo sull efficienza energetica e gli strumenti incentivanti Ing. Emanuele Bulgherini EfficiencyKNow Project Manager 11 Marzo 2015 La legislazione in materia di ambiente ed energia o Legge

Dettagli

Diagnosi Energetiche 2019 Novità e Ruolo ENEA

Diagnosi Energetiche 2019 Novità e Ruolo ENEA Diagnosi Energetiche 2019 Novità e Ruolo ENEA Milano 14 giugno 2019 Ing. Domenico Santino DUEE Agenzia Nazionale Efficienza Energetica Domenico.santino@enea.it Sommario 1. Normativa di riferimento 2. Chiarimenti

Dettagli

Il quadro normativo sull efficienza energetica e gli strumenti incentivanti. Ing. Emanuele Bulgherini EfficiencyKNow Project Manager 27 Maggio 2015

Il quadro normativo sull efficienza energetica e gli strumenti incentivanti. Ing. Emanuele Bulgherini EfficiencyKNow Project Manager 27 Maggio 2015 Il quadro normativo sull efficienza energetica e gli strumenti incentivanti Ing. Emanuele Bulgherini EfficiencyKNow Project Manager 27 Maggio 2015 o Legge 10/91 obbligo Energy Manager o Decreti legislativi

Dettagli

La rendicontazione dei risparmi Art. 7 comma 8

La rendicontazione dei risparmi Art. 7 comma 8 Il decreto legislativo 102: La rendicontazione dei risparmi Art. 7 comma 8 Milano, 16 marzo 2016 Ing. Silvia Ferrari - Unità Tecnica Efficienza Energetica www.efficienzaenergetica.enea.it Art. 7 comma

Dettagli

La Diagnosi energetiche: dove siamo e verso dove muoversi Ing. Domenico Santino Unità Tecnica Efficienza Energetica - EEAP

La Diagnosi energetiche: dove siamo e verso dove muoversi Ing. Domenico Santino Unità Tecnica Efficienza Energetica - EEAP La Diagnosi energetiche: dove siamo e verso dove muoversi Ing. Domenico Santino Unità Tecnica Efficienza Energetica - EEAP www.efficienzaenergetica.enea.it Milano, 18 maggio 2016 Il DLgs 102/14 Con il

Dettagli

PILLOLE DI EFFICIENZA ENERGETICA N.7 LA DIAGNOSI ENERGETICA

PILLOLE DI EFFICIENZA ENERGETICA N.7 LA DIAGNOSI ENERGETICA PILLOLE DI EFFICIENZA ENERGETICA N.7 LA DIAGNOSI ENERGETICA 11 ottobre 2018 INDICE La Nuova Rubrica: Pillole di Efficienza Energetica Cos è la Diagnosi Energetica e a cosa serve Come è composta la Diagnosi

Dettagli

CHIARIMENTI IN MATERIA DI DIAGNOSI ENERGETICA NELLE IMPRESE AI SENSI DELL ARTICOLO 8 DEL D. LGS. N. 102/2014

CHIARIMENTI IN MATERIA DI DIAGNOSI ENERGETICA NELLE IMPRESE AI SENSI DELL ARTICOLO 8 DEL D. LGS. N. 102/2014 Sistemi di Gestione dell Energia ISO 50001 Formazione energia Statistica energetica applicata al controllo di processo www.e4saving.com Come sviluppare una diagnosi energetica secondo le indicazioni che

Dettagli

Il ruolo dell ENEA e le modalità di presentazione delle diagnosi. Ing. Marcello Salvio UTEE Unità Tecnica Efficienza Energetica Roma, 26 giugno 2015

Il ruolo dell ENEA e le modalità di presentazione delle diagnosi. Ing. Marcello Salvio UTEE Unità Tecnica Efficienza Energetica Roma, 26 giugno 2015 Il ruolo dell ENEA e le modalità di presentazione delle diagnosi Ing. Marcello Salvio UTEE Unità Tecnica Efficienza Energetica Roma, 26 giugno 2015 Sommario 1. Il Ruolo dell ENEA 2. Art. 7 comma 8 3. Sanzioni

Dettagli

Misure distribuite nei sistemi elettrici finalizzate alla efficienza energetica

Misure distribuite nei sistemi elettrici finalizzate alla efficienza energetica Misure distribuite nei sistemi elettrici finalizzate alla efficienza energetica Seminario AEIT Politecnico di Milano 28 giugno 2018 2 Il quadro normativo http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2014/07/18/14g00113/sg%20

Dettagli

Bando energia imprese

Bando energia imprese Bando energia imprese Bando Energia Imprese - Che cos'è Regione Marche attraverso il bando intende promuovere la riduzione delle emissioni climalteranti dovute alle attività svolte in ambito regionale,

Dettagli

SISTEMI DI MISURA E DI MONITORAGGIO ENERGETICO

SISTEMI DI MISURA E DI MONITORAGGIO ENERGETICO L Ordine degli Ingegneri della Provincia di Vicenza Il Collegio degli Ingegneri della Provincia di Vicenza organizzano un incontro su SISTEMI DI MISURA E DI MONITORAGGIO ENERGETICO Venerdì 7 aprile 2017

Dettagli

La diagnosi energetica per le imprese

La diagnosi energetica per le imprese La diagnosi energetica per le imprese Una opportunità per migliorare le prestazioni e la competitività e le proposte ENEA per assolvere l obbligo di legge. Per molte aziende i consumi di energia rappresentano

Dettagli

La strategia energetica nazionale per il sistema produttivo - Gli esiti delle diagnosi energetiche previste dal D.lgs. 102/2014.

La strategia energetica nazionale per il sistema produttivo - Gli esiti delle diagnosi energetiche previste dal D.lgs. 102/2014. La strategia energetica nazionale per il sistema produttivo - Gli esiti delle diagnosi energetiche previste dal D.lgs. 102/2014. Ing. Marcello Salvio ENEA UTEE - EEAP marcello.salvio@enea.it Bologna, 02

Dettagli

Il D.lgs 102/14: nuove prospettive e opportunità per l efficienza energetica nelle imprese. Convegno Finlombarda - TREND Milano, 28 ottobre 2014

Il D.lgs 102/14: nuove prospettive e opportunità per l efficienza energetica nelle imprese. Convegno Finlombarda - TREND Milano, 28 ottobre 2014 Il D.lgs 102/14: nuove prospettive e opportunità per l efficienza energetica nelle imprese Nino Di Franco ENEA, Unità Tecnica per l Efficienza Energetica Convegno Finlombarda - TREND Milano, 28 ottobre

Dettagli

OFFERTA SMART AUDIT. ENERGY SERVICES DIVISION SME & Tertiary Market

OFFERTA SMART AUDIT. ENERGY SERVICES DIVISION SME & Tertiary Market OFFERTA SMART AUDIT ENERGY SERVICES DIVISION SME & Tertiary Market INQUADRAMENTO GENERALE 1 IL CONTESTO NORMATIVO DI RIFERIMENTO Il D.Lgs. 102/14 obbliga le Grandi Imprese e le Imprese Energivore, ovvero

Dettagli

Programma di audit secondo D.Lgs. 102/14. Ridurre gli sprechi per ottenere risparmi

Programma di audit secondo D.Lgs. 102/14. Ridurre gli sprechi per ottenere risparmi Programma di audit secondo D.Lgs. 102/14 Ridurre gli sprechi per ottenere risparmi D. Lgs. nr. 102 del 4-7-2014 Le nuove disposizioni sull efficienza energetica La normativa in vigore dal 2014 (1) obbliga

Dettagli

Bologna, 17 marzo 2017

Bologna, 17 marzo 2017 Studio delle diagnosi energetiche per la Grande Distribuzione Organizzata ai sensi del D.lgs. 102/2014: definizione dei modelli di consumo, individuazione di benchmark, opportunità di miglioramento e proposte

Dettagli

L efficienza energetica nell industria parte dalla diagnosi: il punto della situazione e prospettive future

L efficienza energetica nell industria parte dalla diagnosi: il punto della situazione e prospettive future L efficienza energetica nell industria parte dalla diagnosi: il punto della situazione e prospettive future XI Giornata sull efficienza energetica nelle industrie Evoluzione delle Tecnologie verso Industria

Dettagli

Diagnosi energetica 2019

Diagnosi energetica 2019 Diagnosi energetica 2019 Il monitoraggio nelle diagnosi energetiche obbligo o opportunità? Ing.DavideCaprino BusinessDeveloperEnergyEfficiencyandD&R 14 giugno 2019 Chi siamo Servizi innovativi e soluzioni

Dettagli

Associazione Componenti e Sistemi per Impianti «GRUPPO ENERGY MANAGEMENT» Convegno Lecco 20 maggio 2015

Associazione Componenti e Sistemi per Impianti «GRUPPO ENERGY MANAGEMENT» Convegno Lecco 20 maggio 2015 Associazione Componenti e Sistemi per Impianti «GRUPPO ENERGY MANAGEMENT» Convegno Lecco 20 maggio 2015 1 COSA SI INTENDE PER EFFICIENZA ENERGETICA? Efficienza energetica: rapporto tra i risultati in termini

Dettagli

LA DIAGNOSI ENERGETICA NELLE IMPRESE

LA DIAGNOSI ENERGETICA NELLE IMPRESE LA DIAGNOSI ENERGETICA NELLE IMPRESE Reggio Calabria Novembre e Dicembre 2015 Relatore Ing. Filippo Intreccio EGE n.4 2014-SI/103 Collaboratore Ing. Nicola Jr Intreccio Energy Manager MODULO 1 24 Novembe2015

Dettagli

Divisione Siderurgica

Divisione Siderurgica Divisione Siderurgica Divisione Meccanica Divisione Automazione Il gruppo DELFAPI - CABLOTECH è partner affidabile per tutte le esigenze di messa in sicurezza degli impianti, ottimizzazione del processo

Dettagli

D. Lgs. 102/14: Aspetti normativi e criticità ad un mese dalla scadenza dell adempimento

D. Lgs. 102/14: Aspetti normativi e criticità ad un mese dalla scadenza dell adempimento D. Lgs. 102/14: Aspetti normativi e criticità ad un mese dalla scadenza dell adempimento Ing. Marcello Salvio marcello.salvio@enea.it UTEE Unità Tecnica Efficienza Energetica Bergamo, 22 Ottobre 2015 Sommario

Dettagli

CRESCERE. La diagnosi energetica: obbligo di legge ed opportunità CON EFFICIENZA. Matteo Manica

CRESCERE. La diagnosi energetica: obbligo di legge ed opportunità CON EFFICIENZA. Matteo Manica CRESCERE CON EFFICIENZA La diagnosi energetica: obbligo di legge ed opportunità Matteo Manica Art. 8 del D.Lgs n. 102 del 4 luglio 2014 Le grandi imprese e le imprese energivore dovevano eseguire una diagnosi

Dettagli

Certificati Bianchi e Conto Termico 2.0: le opportunità per le aziende Dott.ssa Francesca Gaburro Studio E_Co

Certificati Bianchi e Conto Termico 2.0: le opportunità per le aziende Dott.ssa Francesca Gaburro Studio E_Co Certificati Bianchi e Conto Termico 2.0: le opportunità per le aziende Dott.ssa Francesca Gaburro Studio E_Co Imprese di energia 20 ottobre 2017 -Basilicanova PACCHETTO 20-20-20 Direttiva 27/2012/UE Strategia

Dettagli

DIAGNOSI ENERGETICA. Linea Guida per la redazione della Diagnosi Energetica (D.lgs. 102/2014)

DIAGNOSI ENERGETICA. Linea Guida per la redazione della Diagnosi Energetica (D.lgs. 102/2014) DIAGNOSI ENERGETICA Linea Guida per la redazione della Diagnosi Energetica (D.lgs. 102/2014) A.I.D.EP.I. Viale del Poggio Fiorito, 61 00144 Roma T. +39 06 8091071 F. +39 06 8073186 aidepi@aidepi.it Riproduzione

Dettagli

Diagnosi energetiche per le imprese dei settori produttivi agricoli, agroindustriali e forestali

Diagnosi energetiche per le imprese dei settori produttivi agricoli, agroindustriali e forestali Diagnosi energetiche per le imprese dei settori produttivi agricoli, agroindustriali e forestali Efficienza Energetica per la competitività delle imprese agricole, agroalimentari e forestali Roma, 14 giugno

Dettagli

L importanza del monitoraggio energetico per la riduzione dei costi e l efficienza degli impianti. Michele Santovito

L importanza del monitoraggio energetico per la riduzione dei costi e l efficienza degli impianti. Michele Santovito L importanza del monitoraggio energetico per la riduzione dei costi e l efficienza degli impianti Michele Santovito Assoege Chi è? Associazione degli Esperti Gestione Energia certificati ai sensi della

Dettagli

Dalla diagnosi energetica alla riduzione dei costi energetici nell industria. Brescia, 23 ottobre 2015

Dalla diagnosi energetica alla riduzione dei costi energetici nell industria. Brescia, 23 ottobre 2015 Dalla diagnosi energetica alla riduzione dei costi energetici nell industria La diagnosi energetica passo dopo passo I REQUISITI DELLA DIAGNOSI ENERGETICA DI QUALITA Ing. Davide Rizzinelli Asso EGE davide.rizzinelli@ecubo.it

Dettagli

DOCET nasce dalla ricerca di approcci semplificati per facilitare l inserimento dei dati da

DOCET nasce dalla ricerca di approcci semplificati per facilitare l inserimento dei dati da Lo strumento DOCET DOCET è uno strumento di simulazione a bilanci mensili per la certificazione energetica degli edifici residenziali esistenti. Il software è aggiornato secondo la metodologia di calcolo

Dettagli

DIAGNOSI ENERGETICA Panini S.p.A. Stabilimento di Modena

DIAGNOSI ENERGETICA Panini S.p.A. Stabilimento di Modena DIAGNOSI ENERGETICA Panini S.p.A. Stabilimento di Modena Ing. Saverio Magni EGE Si ricomincia dalla diagnosi energetica - Roma, 19 Febbraio 2016 Sommario 1. Inquadramento Generale 2. Svolgimento Diagnosi

Dettagli

La diagnosi Energetica ai sensi del D.Lgs. 102/14 s.m.i. e norma UNI CEI EN 16247.

La diagnosi Energetica ai sensi del D.Lgs. 102/14 s.m.i. e norma UNI CEI EN 16247. La diagnosi Energetica ai sensi del D.Lgs. 102/14 s.m.i. e norma UNI CEI EN 16247. Ing. Marcello Salvio ENEA, Unità Tecnica per l Efficienza Energetica Servizio Efficienza Energetica nelle Attività Produttive

Dettagli

Diagnosi energetica o certificazione ISO 50001: saper scegliere consapevolmente

Diagnosi energetica o certificazione ISO 50001: saper scegliere consapevolmente Diagnosi energetica o certificazione ISO 50001: saper scegliere consapevolmente ENERGIA Da problema Ad opportunità STRUMENTI per ottimizzare i costi dell energia AUDIT ENERGETICO NORMA ISO 50001 Sistemi

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico Ministero dello Sviluppo Economico Direzione generale per il mercato elettrico, le rinnovabili e l efficienza energetica, il nucleare CHIARIMENTI IN MATERIA DI DIAGNOSI ENERGETICA NELLE IMPRESE AI SENSI

Dettagli

Tesista: Dario Atzori Relatore: Ing. Vito Introna Correlatrice: Ing. Silvia Ferrari

Tesista: Dario Atzori Relatore: Ing. Vito Introna Correlatrice: Ing. Silvia Ferrari STUDIO DELLE DIAGNOSI ENERGETICHE PER IL SETTORE DELLE FONDERIE AI SENSI DEL D.LGS 102/2014: INDIVIDUAZIONE DI BENCHMARK, OPPORTUNITA DI MIGLIORAMENTO E PROPOSTE PER LO SVILUPPO DELLO STRUMENTO Tesista:

Dettagli

Contabilizzazione Termotecnica Pompe di Industriale

Contabilizzazione Termotecnica Pompe di Industriale Contabilizzazione Termotecnica Pompe di Industriale Calore Calore Gli atti dei convegni e più di 5.000 contenuti su www.verticale.net PROBLEMATICHE DI ATTUAZIONE DEL D.LGS. 102/14 IN MATERIA DI CONTABILIZZAZIONE

Dettagli

REPORT DI DIAGNOSI ENERGETICA

REPORT DI DIAGNOSI ENERGETICA REPORT DI DIAGNOSI ENERGETICA STRUTTURA ENERGETICA AZIENDALE AREE FUNZIONALI VIGNUDA SERVIZI AUSILIARI SERVIZI GENERALI PRODUZUIONE MAGAZZINO CONFEZIONAMENTO CENTRALE ARIA TERMICA E COGENERAZIONE CENTRALE

Dettagli

D. Atzori, A. Calabrese, P. Catoni, P. Falconi, A. Federici, S. Ferrari, G. Iorio, C. Martini, R. Moneta, D. Ranieri, M. Salvio, D.

D. Atzori, A. Calabrese, P. Catoni, P. Falconi, A. Federici, S. Ferrari, G. Iorio, C. Martini, R. Moneta, D. Ranieri, M. Salvio, D. Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l energia e lo sviluppo economico sostenibile MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO Dalla diagnosi alla caratterizzazione energetica di processi industriali: metodi

Dettagli

D. Atzori, A. Calabrese, P. Catoni, P. Falconi, A. Federici, S. Ferrari, G. Iorio, C. Martini, R. Moneta, D. Ranieri, M. Salvio, D.

D. Atzori, A. Calabrese, P. Catoni, P. Falconi, A. Federici, S. Ferrari, G. Iorio, C. Martini, R. Moneta, D. Ranieri, M. Salvio, D. Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l energia e lo sviluppo economico sostenibile MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO Dalla diagnosi alla caratterizzazione energetica di processi industriali: metodi

Dettagli

Valutazione di indici di prestazioni energetiche per i settori: fonderie, ceramica e produzione della carta. Rapporto monografico

Valutazione di indici di prestazioni energetiche per i settori: fonderie, ceramica e produzione della carta. Rapporto monografico Valutazione di indici di prestazioni energetiche per i settori: fonderie, ceramica e produzione della carta Rapporto monografico Aprile 2017 2 VALUTAZIONE DI INDICI DI PRESTAZIONI ENERGETICHE PER I SETTORI:

Dettagli

INDUSTRIA 4.0 DIAGNOSI ENERGETICA: L INDUSTRIA DEL FUTURO È GIÀ QUI

INDUSTRIA 4.0 DIAGNOSI ENERGETICA: L INDUSTRIA DEL FUTURO È GIÀ QUI In collaborazione con: INDUSTRIA 4.0 DIAGNOSI ENERGETICA: L INDUSTRIA DEL FUTURO È GIÀ QUI Audit Energetico come strumento strategico per le aziende: l esperienza CertiNergia Ing. Gianmarco Sola Bari,

Dettagli

R = Risparmio ottenuto;

R = Risparmio ottenuto; AVVISO PUBBLICO EFFICIENZA ENERGETICA DELLE IMPRESE Aiuti a progetti di investimento di efficienza energetica degli impianti produttivi e delle uni delle imprese e utilizzo delle fonti di energia rinnovabili

Dettagli

Il recepimento della direttiva sull efficienza energetica:

Il recepimento della direttiva sull efficienza energetica: Il recepimento della direttiva sull efficienza energetica: opportunità e impatti per il sistemaindustrialeindustriale nazionale ENEA FEDERESCO Roma 15 luglio 2014 Mauro Mallone Ministero dello sviluppo

Dettagli

UNO STRUMENTO PER LA GESTIONE SOSTENIBILE DELLE RISORSE ENERGETICHE: LA DIAGNOSI ENERGETICA: metodi, esempi e risultati alla luce del d.

UNO STRUMENTO PER LA GESTIONE SOSTENIBILE DELLE RISORSE ENERGETICHE: LA DIAGNOSI ENERGETICA: metodi, esempi e risultati alla luce del d. UNO STRUMENTO PER LA GESTIONE SOSTENIBILE DELLE RISORSE ENERGETICHE: LA DIAGNOSI ENERGETICA: metodi, esempi e risultati alla luce del d. lgs 102/2014 e del quadro normativo di riferimento IL QUADRO DI

Dettagli

Le misure attuative del Dlgs 102/2014

Le misure attuative del Dlgs 102/2014 Le misure attuative del Dlgs 102/2014 Carmen Lavinia ENEA Unità Tecnica Efficienza Energetica Servizio Efficienza Energetica Attività Produttive Convegno Gli strumenti per finanziare l Efficienza Energetica

Dettagli

Linee guida sul monitoraggio energetico nella GDO

Linee guida sul monitoraggio energetico nella GDO Linee guida sul monitoraggio energetico nella GDO Agenda Spunti dalle analisi delle diagnosi ricevute da ENEA Grandezze a monitorare Criteri di misura Numero di siti da analizzare Cosa monitorare

Dettagli

Supporto all efficienza energetica nelle imprese

Supporto all efficienza energetica nelle imprese Giovedì 20 Gennaio 2010 Sviluppo sostenibile: un impegno per la pubblica amministrazione una opportunità per le aziende. Supporto all efficienza energetica nelle Ing. Francesco Santi Geetit Srl - ESCO

Dettagli

Efficienza Energetica ed Audit

Efficienza Energetica ed Audit 1 Indice E&F: Servizi pag. 3 E&F: Efficienza Energetica ed Audit pag. 4 E&F: Finanziamento interventi di risparmio energetico pag. 5 E&F: Monitoraggio energetico pag. 6 E&F: Facility Management e lavori

Dettagli

FORUM GREEN ECONOMY 2014

FORUM GREEN ECONOMY 2014 FORUM GREEN ECONOMY 2014 II SESSIONE I DRIVER DI SVILUPPO DELLA GREEN ECONOMY E LE GARANZIE A SUPPORTO L analisi energetica secondo la norma ISO 50001: approccio e metodologie sperimentate in una grande

Dettagli

D. Lgs. 102/14: Criticità e F.A.Q. ad un mese dalla scadenza dell adempimento

D. Lgs. 102/14: Criticità e F.A.Q. ad un mese dalla scadenza dell adempimento D. Lgs. 102/14: Criticità e F.A.Q. ad un mese dalla scadenza dell adempimento Ing. Marcello Salvio marcello.salvio@enea.it UTEE EEAP Unità Tecnica Efficienza Energetica Rimini, 03 Novembre 2015 Nel caso

Dettagli