I-8 GAS 210 ECO PRO DIMENSIONI E COLLEGAMENTI REMEHA GAS 210 ECO PRO 1

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "I-8 GAS 210 ECO PRO DIMENSIONI E COLLEGAMENTI REMEHA GAS 210 ECO PRO 1"

Transcript

1 I-8 GAS 21 ECO RO DIMENSIONI E COLLEGAMENTI REMEHA GAS 21 ECO RO A Vista frontale Vista laterale 1 Vista dall alto Collegamento mandata 113 e 16 kw: 1¼ fil.est. 2 kw 1½ fil est. (adattatore in dotazione 1¼ > 1½ ) Collegamento ritorno 113 e 16 kw: 1¼ fil.est. 2 kw 1½ fil est. (adattatore in dotazione 1¼ > 1½ ) Collegamento gas 1¼ fil. est. Collegamento condensa Ø 32 mm est. Collegamento gas combusto Ø mm Collegamento gas combusto Ø mm Secondo ritorno (optional) 1¼ fil est. A Altezza A 8, 12 e 16 kw: 139 mm 2 kw: 1324 mm otenza nominale. Focolare Dimensioni Modello /3 C 8/6 C Hi Larghezza Altezza rofondità Capacità eso kw kw kw mm mm mm litri kg 8 kw 3 elementi kw 4 elementi 13, , kw elementi 18, , kw 6 elementi 22, REVIS ED-4 21

2 I-8 GAS 21 ECO RO 1 DATI TECNICI REMEHA GAS 21 ECO Unità Dati di otenza Numero di elementi Controllo - Modulazione, - 1 V o On/Off Livello stelle (CEE 92/42) otenza utile (/3 ºC) minimo kw massimo kw otenza utile (/3 ºC) minimo kw 18 13, 18,1 22,7 massimo kw otenza nominale al focolare minimo kw 17 12,6 16,8 21 massimo kw Rendimento.min -.max (8/6 C) % 94,2-98,1 9,3-98 9,3-97,9 Rendimento.min -.max (4/3 C) % 17,3-,4 18,1-,1 18- erdita calore mantello.min -.max (8/6 C) % 4,1-2,9-1,8-2,1 erdita calore camino a bruc. acceso (8/6 C) % 1,7-1,9 1,8-2 1,8-2,1 erdita calore camino a bruc. acceso (4/3 C) %,6-1,3,-1,4,2-1,2 erdita calore camino a bruc. spento % <,1 Dati relativi ai gas combusti Categorie di apparecchi II 2H3 ressione ingresso gas Metano G2 mbar 18 - Consumo di gas Metano G2 minimo m3/h 1,8 2,4 3,3 4,3 massimo m3/h 9,4 13, 18, 21,7 NOx Emissioni mg/kwh <62 NOx Emissione (O 2 = %) ppm < revalenza residua al ventilatore a Classe Nox Temperatura fumi Tmin - Tmax (8/6 C) C 6-64 Temperatura fumi Tmin - Tmax (4/3 C) C roduzione condensa Tr= C lt/h h condensa h ~ 4 CO 2 (min - max) % 9 ortata gas di scarico minimo kg/h 27,2 36,7 49, 6, massimo kg/h 149,7 26,9 286, 344,9 Tipologia scarichi B23, B23 p, C13, C33, C43, C3, C63, C83 Caratteristiche del circuito riscaldamento Temperatura massima C 11 Temperatura massima esercizio C 2-9 ressione di esercizio dell acqua min/max bar,8-6 Contenuto acqua l Valore Kv ( T = 2 C) mbar ka ,1 2,3 Caratteristiche elettriche Tensione di alimentazione V/Hz 23/ Consumo elettrico minimo W massimo W Classe di protezione I 2 Altre caratteristiche eso (a vuoto) kg Superficie occupata m²,4 Livello sonoro medio a 1 metro dalla caldaia (pieno carico) db(a) < 9 Colore mantellatura RAL 22 (rosso) 737 (grigio) N identificazione IN CE 8 B REVIS ED-4

3 I-8 GAS 21 ECO RO CARATTERISTICHE ERDITE DI CARICO CALDAIE REMEHA GAS 21 ECO RO GAS 21 ECO RO - kw , 1, 2, 3, 4,, 6, 7, 8, 9, 1, REVIS ED-4 Caldaia a basamento a condensazione con scambiatore termico in alluminio-silicio. Bruciatore in acciaio inox, con superficie in fibra metallica per la combustione del metano a bassa emissione di sostanze nocive. Ventilatore alimentato a corrente continua con velocità variabile. Regolazione gas/aria per ottimizzare la combustione con sistema Venturi e modulazione della potenza da 2% a 1%. Funzionamento del bruciatore completamente automatico, con accensione ad alta tensione e controllo della fiamma di ionizzazione. annello di comando della caldaia integrato. Dispositivo di sicurezza a microprocessore, gestito da menù, con diagnostica di funzionamento ed assistenza tecnica. Valvola del gas combinata, composta da due valvole principali, regolatore del rapporto della pressione e pressostato del gas montati sotto il rivestimento. ossibilità del secondo raccordo del tubo di ritorno per circuito termico a bassa temperatura. Rivestimento colorato verniciato a polvere e termo isolamento d alta qualità. Conformità CE, categoria II 2H3 per metano H/L, LL e GL. Numero di identificazione CE (IN): 8BS132 Classe NOx: Classificazione scarichi gas combusti: B23, B23, C13, C33, C43, C3, C63, C83 Livello stelle Direttiva Rendimenti 92/42/CEE: 4 stelle Caldaia a condensazione conforme alle Norme Vigenti nel Mercato Comune Europeo relative al riscaldamento ed al rendimento, conforme alle seguenti Direttive: - Direttiva sugli apparecchi a gas, n 9/396/CEE - Direttiva sui requisiti di rendimento per le caldaie, n 92/42/CEE - Direttiva sulla compatibilità elettromagnetica, n 89/336/CEE - Direttiva sulla bassa tensione, n 73/23/CEE - Direttiva sulle attrezzature in pressione, n 97/23/CEE GAS 21 ECO RO - kw , 2, 4, 6, 8, 1, 12, GAS 21 ECO RO - kw , 2, 4, 6, 8, 1, 12, 14, 16, GAS 21 ECO RO - kw , 2, 4, 6, 8, 1, 12, 14, 16, 18, 2, 23

4 A H B d I-8 GAS 21 ECO RO 1 SCHEMA FUNZIONALE GENERATORE REMEHA GAS 21 ECO RO TB TR T TB TR T TB TR T LEGENDA GC Generatore di calore GAS 21 ECO RO VIC Valvola di intercettazione combustibile TB Termostato automatico di blocco a riarmo manuale tarato per T<= 1 C TR Termostato automatico di regolazione tarato per T<= 9 C T Indicatore di temperatura con fondo scala 12 C Valvola di sicurezza ressostato di blocco a riarmo manuale tarato A < v.d.s. T ozzetto di ispezione termometro di controllo Ø int. = 1 mm M Indicatore di pressione con appendice per strumento di controllo VE Vaso di espansione a membrana N.B.: er impianti con potenzialità al focolare > 8kW prevedere n. 2 v.d.s. er un ottimale funzionamento dell impianto in cascata è importante il corretto dimensionamento dei collettori e delle rispettive pompe di circolazione. er gli impianti esistenti, è consigliato inserire, prima del collettore aperto, un filtro sul ritorno. D 1/2 1/2 otenza ortata Q d int. D Ø o D quadro H A B kw mc pollici pollici mm mm mm mm 12,2 2 4 (DN 1) ,9 2 4 (DN 1) ,6 2½ (DN 1) ,3 2½ (DN 1) , 2½ 6 (DN ) ,8 2½ 6 (DN ) , 2½ 6 (DN ) ,2 2½ 8 (DN 2) ,9 3 8 (DN 2) ,6 3 8 (DN 2) ,4 3 8 (DN 2) ,1 3 8 (DN 2) ,8 3 8 (DN 2) , 3 1 (DN ) REVIS ED-4

5 I-9 GAS 31 ECO DIMENSIONI E COLLEGAMENTI REMEHA GAS 31 ECO 1 C L A Vista laterale Vista dall alto B E Vista laterale Vista frontale Collegamento mandata DN 8 Collegamento ritorno DN 8 Collegamento gas 2 femmina Collegamento condensa Ø 32 mm femmina Collegamento gas combusto Ø mm Collegamento aria comburente Ø mm Secondo ritorno (optional) DN 6 otenza nominale. Termica Dimensioni Tipo caldaia /3 C 8/6 C Hi A B C E L Capacità eso kw kw kw mm mm mm mm mm litri kg 266 kw elementi kw 6 elementi kw 7 elementi kw 8 elementi kw 9 elementi REVIS ED-4

6 I-9 GAS 31 ECO 1 Caratteristiche La caldaia Gas 31 ECO è una caldaia a basamento a condensazione completamente assemblata, configurata, ad alimentazione a gas (solo gas metano), completamente modulante e ad alto rendimento. Il mantello della caldaia Gas 31 ECO è dotato di una serie di ruote orientabili che permettono di manovrare facilmente la caldaia e di posizionarla e installarla nel locale destinato con il minimo sforzo. Scambiatore termico in alluminio-silicio, bruciatore in acciaio inox, con superficie in fibra metallica per la combustione del metano a bassa emissione di sostanze nocive. Ventilatore alimentato a corrente continua con velocità variabile. Regolazione gas/aria per ottimizzare la combustione con sistema Venturi e modulazione della potenza da 2% a 1%. Il bruciatore pre-miscelato con il suo sistema di controllo del rapporto gas/aria garantisce un funzionamento pulito e senza problemi con rendimento η a 19% Hi nella modalità di condensazione, unitamente a basse emissioni di CO e di NOx. Funzionamento del bruciatore completamente automatico, con accensione ad alta tensione e controllo della fiamma di ionizzazione. Valvola del gas combinata, composta da due valvole principali, regolatore del rapporto della pressione e pressostato del gas montati sotto il rivestimento. Lo scambiatore di calore di alluminio silicio ed altri componenti fondamentali sono contenuti all interno di un carter di acciaio rigido con parti rimovibili per scopi di manutenzione. annello di comando della caldaia integrato. Dispositivo di sicurezza a microprocessore, gestito da menù, con diagnostica di funzionamento ed assistenza tecnica. Tutti i principali comandi elettrici ed elettronici sono contenuti nel pannello comandi montato sulla sommità della caldaia di fronte agli attacchi sul lato lungo, ma possono essere ruotati di 9 verso il lato corto per adattarsi alle specifiche esigenze di sistemazione in loco. L apparecchiatura di controllo di serie permette di avere un comando esterno di accensione/spegnimento (On/Off), di regolazione alta/bassa (high/low) o con un comando di modulazione (ingresso da -1 V) oppure tramite interfaccia con termoregolazione. Il display digitale incorporato visualizza un codice di funzionamento e permette di leggere e regolare i valori effettivi e quelli impostati. Il modernissimo comando tiene costantemente monitorate le condizioni di funzionamento della caldaia, variando l emissione di calore in funzione del carico dell impianto. Il comando è in grado di reagire alle influenze negative esterne nel resto dell impianto (portata, problemi di alimentazione aria/gas) mantenendo costante la produzione della caldaia per il maggior tempo possibile senza andare in blocco. Nel peggiore dei casi, la caldaia ridurrà la sua produzione e/o si spegnerà (modalità di arresto) in attesa che vengano ripristinate le condizioni normali prima del riavvio. 26 La caldaia è disponibile con collegamenti di mandata e di ritorno sul lato sinistro o destro della caldaia stessa, con l attacco per il gas sulla sommità della caldaia. L uscita del gas combusto sarà posizionata in basso sullo stesso lato dei raccordi. L entrata dell aria per la combustione (per il funzionamento a camera chiusa) si trova sulla sommità della caldaia. La caldaia è adatta sia per applicazioni a camera chiusa sia a camera aperta ed è stata progettata per riscaldamento centralizzato e per la produzione indiretta di acqua calda con pressioni d esercizio comprese fra,8 e 6 bar. ossibilità del secondo raccordo del tubo di ritorno per circuito termico a bassa temperatura. Rivestimento colorato verniciato a polvere e termo isolamento d alta qualità. Conformità CE, categoria II 2H per metano H/L, LL. Numero di identificazione CE (IN): 63 B 3474 Classe NOx: Classificazione scarichi gas combusti: B23, C33, C3, C63, C83 Livello stelle secondo Direttiva Rendimenti 92/42/CEE: 4 REVIS ED-4

7 I-9 GAS 31 ECO DATI TECNICI REMEHA GAS 31 ECO elementi 6 elementi 7 elementi 8 elementi 9 elementi Dati di potenza otenza nominale al focolare (CI) kw otenza utile (8/6 C kw otenza utile (4/3 C) kw Rendimento.min -.max (8/6 C) η % 94,7-98,1 9,3-98,2 9,8-98,3 96,3-98, 96,8-98, Rendimento.min -.max (/3 C) η % 13,7-14,8 14,4 -,2 12,4 -,7 13,2-16, 13,7-16,4 erdite calore mantello (8/6 C).min -.max % 3,4 -,8 2,8 -,4 2,3 -, 1,8 -, 1,3 -, erdite calore camino con bruc. funz. (8/6 C) % 1,9-2,3 1,9-2,3 1,9-2,3 1,9-2,1 1,9-2, erdite calore camino con bruc. funz. (4/3 C) %,4-1,,4-1,,4-1,,4-1,4,4-1,3 erdite calore camino con bruciatore spento % <,1 Dati relativi al gas combusto Classificazione - B23, C33, C43, C3, C63, C83 Tipo di gas - II 2H (metano) ressione ingresso gas (metano) mbar Consumo gas metano (max) m3/h Quantità gas scarico (.min -.max) kg/h Classe NOx - Emissioni NOx (.min -.max 8/6 C) ppm Emissioni NOx (.min -.max /3 C) ppm Emissioni NOx (annue, /3 C) mg/kwh < 6 Emissioni CO (annue, /3 C) mg/kwh < 2 Emissioni CO (.min -.max 8/6 C) ppm Emissioni CO (.min -.max 4/3 C) ppm revalenza residua ventilatore (.min -.max) a 1 - Temperatura gas combusto C 7-6.min -.max (8/6 C) Temperatura gas combusto C 32 -.min -.max (4/3 C) roduzione condensa Tr = C kg/m3 (litri/h),3 (7),3 (9),3 (11),3 (13),3 () roduzione condensa Tr = 3 C kg/m3 (litri/h) 1,3 (37) 1,3 (46) 1,3 (6) 1,3 (6) 1,3 (74) ph condensa CO2 (.min -.max) % 9 Dati relativi al lato riscaldamento Contenuto acqua litri ressione di esercizio min - max bar,8-6 Temperatura massima C 11 Temperatura massima di esercizio C 2-9 Valore Kv (m3/h)/bar1/2 33,4 42,4 49, 9,9 64,6 Dati elettrici Alimentazione V/Hz 23 / Consumo elettrico massimo W Consumo elettrico in stand-by W 12 Classe di protezione I 2 Altri dati eso kg Superficie m² 1,2 1,4 Rumorosità ad 1 m (a pieno carico) db(a) 6, Livello stelle CE 92/42 - * * * * N Certificazione IN CE 63 B REVIS ED-4 27

8 I-9 GAS 31 ECO 1 ERDITE DI CARICO CALDAIE REMEHA GAS 31 ECO ,, 1,, 2,, 3, GAS 31 ECO - elementi ,, 1,, 2,, 3,, 4, GAS 31 ECO - 6 elementi ,, 1,, 2,, 3,, 4,, GAS 31 ECO - 7 elementi , 1, 2, 3, 4,, 6, GAS 31 ECO - 8 elementi , 1, 2, 3, 4,, 6, GAS 31 ECO - 9 elementi LEGENDA GC Generatore di calore GAS 31 ECO VIC Valvola di intercettazione combustibile T Indicatore di temperatura con fondo scala 12 C ressostato di blocco a riarmo manuale tarato A < v.d.s. T ozzetto di ispezione termometro di controllo Ø int. = 1 mm M Indicatore di pressione con appendice per strumento di controllo VE Vaso di espansione a membrana B Termostato di blocco a riarmo manuale Valvola di sicurezza omologata er impianti con potenzialità al focolare > 8kW prevedere n. 2 v.d.s. SCHEMA FUNZIONALE GENERATORE REMEHA GAS 31 ECO B B 28 REVIS ED-4

9 I-1 GAS 61 ECO DIMENSIONI E COLLEGAMENTI REMEHA GAS 61 ECO 1 Vista dall alto Vista laterale Vista laterale Vista frontale Collegamento mandata 2 x DN 8 Collegamento ritorno 2 x DN 8 Collegamento gas 2 x 2 femmina Collegamento condensa 2 x Ø 32 mm femmina Collegamento gas combusto Ø mm Collegamento aria comburente 2 x Ø mm (standard) - 1 x mm (optional) Secondo ritorno (optional) 2 x DN 6 otenza nominale. Termica Dimensioni Tipo caldaia /3 C 8/6 C Hi A B C E L Capacità eso kw kw kw mm mm mm mm mm litri kg 666 kw elementi kw 6 elementi kw 7 elementi kw 8 elementi REVIS ED-4 29

10 I-1 GAS 61 ECO 1 Caratteristiche La caldaia Gas 61 ECO è una caldaia a basamento a condensazione ad alimentazione a gas (solo gas metano), completamente modulante e ad alto rendimento. La caldaia Gas 61 ECO è composta da due moduli, ciascuno formato da uno scambiatore di calore, un ventilatore e una regolazione. I due moduli vengono consegnati separati, posizionati su di un pallet, dotati di una serie di ruote orientabili che per mettono di manovrare facilmente la caldaia e di posizionarla e installarlo nel locale destinato con il minimo sforzo. Scambiatore termico in alluminio-silicio, bruciatore in acciaio inox, con superficie in fibra metallica per la combustione del metano a bassa emissione di sostanze nocive. Ventilatore alimentato a corrente continua con velocità variabile. Regolazione gas/aria per ottimizzare la combustione con sistema Venturi e modulazione della potenza da 2% a 1%. Il bruciatore pre-miscelato con il suo sistema di controllo del rapporto gas/aria garantisce un funzionamento pulito e senza problemi con rendimento η a 19% Hi nella modalità di condensazione, unitamente a basse emissioni di CO e di NOx. Funzionamento del bruciatore completamente automatico, con accensione ad alta tensione e controllo della fiamma di ionizzazione. Valvola del gas combinata, composta da due valvole principali, regolatore del rapporto della pressione e pressostato del gas montati sotto il rivestimento. Lo scambiatore di calore di alluminio silicio ed altri componenti fondamentali sono contenuti all interno di un carter di acciaio rigido con parti rimovibili per scopi di manutenzione. annello di comando della caldaia integrato. Dispositivo di sicurezza a microprocessore, gestito da menù, con diagnostica di funzionamento ed assistenza tecnica. Tutti i principali comandi elettrici ed elettronici sono contenuti nel pannello comandi montato sulla sommità della caldaia di fronte agli attacchi sul lato lungo, ma possono essere ruotati di 9 verso il lato corto per adattarsi alle specifiche esigenze di sistemazione in loco. L apparecchiatura di controllo di serie permette di avere un comando esterno di accensione/spegnimento (On/Off), di regolazione alta/bassa (high/low) o con un comando di modulazione (ingresso da -1 V) oppure tramite interfaccia con termoregolazione O-Therm. er la Gas 61 ECO, ciascuno dei due moduli deve essere comandato in modo indipendente. Il display digitale incorporato visualizza un codice di funzionamento e permette di leggere e regolare i valori effettivi e quelli impostati. Il modernissimo comando tiene costantemente monitorate le condizioni di funzionamento della caldaia, variando l emissione di calore in funzione del carico dell impianto. Il comando è in grado di reagire alle influenze negative esterne nel resto dell impianto (portata, problemi di alimentazione aria/gas) mantenendo costante la produzione della caldaia per il maggior tempo possibile senza andare in blocco. Nel peggiore dei casi, la caldaia ridurrà la sua produzione e/o si spegnerà (modalità di arresto) in attesa che vengano 3 ripristinate le condizioni normali prima del riavvio. La caldaia è disponibile con collegamenti di mandata e di ritorno sul lato sinistro o destro della caldaia stessa, con l attacco per il gas sulla sommità della caldaia. L uscita del gas combusto sarà posizionata in basso sullo stesso lato dei raccordi. L entrata dell aria per la combustione (per il funzionamento a camera chiusa) si trova sulla sommità della caldaia. La caldaia è adatta sia per applicazioni a camera chiusa sia per la combustione a camera aperta ed è stata progettata per riscaldamento centralizzato e per la produzione indiretta di acqua calda con pressioni d esercizio comprese fra,8 e 6 bar. ossibilità del secondo raccordo del tubo di ritorno per circuito termico a bassa temperatura. Rivestimento colorato verniciato a polvere e termo isolamento d alta qualità. Modulazione della potenza fino a % Conformità CE, categoria II 2H per metano H/L, LL. Numero di identificazione CE (IN): 63 B 3474 Classe NOx: Classificazione scarichi gas combusti: B23, C33, C3, C63, C83 Livello stelle secondo Direttiva Rendimenti 92/42/CEE: 4 Caldaia a condensazione conforme alle Norme Vigenti nel Mercato Comune Europeo relative al riscaldamento ed al rendimento, conforme alle seguenti direttive: - Direttiva sugli apparecchi a gas, n 9/396/CEE - Direttiva sui requisiti di rendimento per le caldaie, n 92/42/CEE - Direttiva sulla compatibilità elettromagnetica, n 89/336/ CEE - Direttiva sulla bassa tensione, n 73/23/CEE - Direttiva sulle attrezzature in pressione, n 97/23/CEE REVIS ED-4

11 I-1 GAS 61 ECO DATI TECNICI REMEHA GAS 31 ECO 2X6 elementi 2X7 elementi 2X8 elementi 2X9 elementi Dati di potenza otenza nominale al focolare (CI) kw otenza utile (8/6 C kw otenza utile (4/3 C) kw Rendimento.min -.max (8/6 C) η % 9,6-98,2 96,1-98,3 96,1-98, 96,7-98, Rendimento.min -.max (4/3 C) η % 13,3 -,1 12,3 -,7 12,4-16, 12, - 16,3 erdite calore mantello (8/6 C).min -.max % 2, -,4 2, -, 2, -, 1,4 -, erdite calore camino con bruc. funz. (8/6 C) % 1,9-2,3 1,9-2,2 1,9-1,9 1,9-1, erdite calore caminocon bruc. funz. (4/3 C) %,4-1, erdite calore camino con bruciatore spento % <,1 Dati relativi al gas combusto Classificazione - B23, C33, C43, C3, C63, C83 Tipo di gas - II 2H (metano) ressione ingresso gas (metano) mbar Consumo gas metano (max) m3/h Quantità gas scarico (.min -.max) kg/h Classe NOx - Emissioni NOx (.min -.max 8/6 C) ppm Emissioni NOx (.min -.max 4/3 C) ppm Emissioni NOx (annue, 4/3 C) mg/kwh < 6 Emissioni CO (annue, 4/3 C) mg/kwh < 2 Emissioni CO (.min -.max 8/6 C) ppm Emissioni CO (.min -.max 4/3 C) ppm revalenza residua ventilatore (.min -.max) a 13 Temperatura gas combusto C 7-6.min -.max (8/6 C) Temperatura gas combusto.min -.max (4/3 C) C 32 - roduzione condensa Tr = C kg/m3 (litri/h),3 (18),3 (22),3 (26),3 (3) roduzione condensa Tr = 3 C kg/m3 (litri/h) 1,3 (92) 1,3 (112) 1,3 (1 3) 1,3 (148) ph condensa CO2 (.min -.max) % 9 Dati relativi al lato riscaldamento Contenuto acqua litri ressione di esercizio min - max bar,8-6 Temperatura massima C 11 Temperatura massima di esercizio C 2-9 Valore Kv (per ciascuno dei due moduli) (m3/h)/bar1/2 42,4 49, 9,9 64,6 Dati elettrici Alimentazione V/Hz 23 / Consumo elettrico massimo W Consumo elettrico in stand-by W 24 Classe di protezione I 2 Altri dati eso kg Superficie m² 2,4 2,8 Rumorosità ad 1 m (a pieno carico) db(a) 63 Livello stelle CE 92/42 - * * * * N identificazione IN CE 63 B REVIS ED-4 31

12 I-1 GAS 61 ECO SCHEMA FUNZIONALE GENERATORE REMEHA GAS 61 ECO B B LEGENDA GC Generatore di calore GAS 61 ECO VIC Valvola di intercettazione combustibile T Indicatore di temperatura con fondo scala 12 C ressostato di blocco a riarmo manuale tarato A < v.d.s. T ozzetto di ispezione termometro di controllo Ø int. = 1 mm M Indicatore di pressione con appendice per strumento di controllo VE Vaso di espansione a membrana B Termostato di blocco a riarmo manuale Valvola di sicurezza omologata doppia Ogni elemento del generatore di calore deve essere dotato di dispositivo ISESL. er impianti con potenzialità al focolare > 8kW prevedere n. 2 v.d.s. REVIS S.r.l. Via Trieste, 4/a 31 S. Lucia di iave TV tel fax info@re-vis.it

13 2B IIB. Strutture di contenimento IIB-1 Caratteristiche 2 La struttura di contenimento pre-assemblata 2 Caratteristiche ignifughe della struttura e definizione classe di 2 resistenza al fuoco Sistema di distribuzione 2 Alimentazione linea GAS 3 Cablaggio interno centrale 3 Modularità 4 IIB-2 Box vuoti da abbinare a MULTI-RE

I-8 GAS 210 ECO PRO PERDITE DI CARICO CALDAIE REMEHA GAS 210 ECO PRO. GAS 210 ECO PRO - kw 80. GAS 210 ECO PRO - kw 113. GAS 210 ECO PRO - kw 160

I-8 GAS 210 ECO PRO PERDITE DI CARICO CALDAIE REMEHA GAS 210 ECO PRO. GAS 210 ECO PRO - kw 80. GAS 210 ECO PRO - kw 113. GAS 210 ECO PRO - kw 160 I-8 GAS 21 ECO RO CARATTERISTICHE ERDITE DI CARICO CALDAIE REMEHA GAS 21 ECO RO GAS 21 ECO RO - kw 8 1 1 9 8 7 6 4 3 2 4 3 2 1 1, 1, 2, 3, 4,, 6, 7, 8, 9, 1, REVIS ED-4 Caldaia a basamento a condensazione

Dettagli

CALDAIE A BASAMENTO A CONDENSAZIONE Remeha GAS 610 Eco Pro

CALDAIE A BASAMENTO A CONDENSAZIONE Remeha GAS 610 Eco Pro CALDAIA A CONDENSAZIONE GAS 610 ECO PRO La caldaia Gas 610 ECO PRO è una caldaia a basamento a condensazione ad alimentazione a gas G0 (solo gas metano), completamente modulante e ad alto rendimento. La

Dettagli

CALDAIE A BASAMENTO A CONDENSAZIONE Remeha GAS 210 Eco Pro

CALDAIE A BASAMENTO A CONDENSAZIONE Remeha GAS 210 Eco Pro Remeha GAS 1 Eco Pro CALDAIA A CONDENSAZIONE GAS 1 ECO PRO CARATTERISTICHE Caldaia GAS 1 Eco Pro a basamento, a condensazione solo riscaldamento ultra compatta, completamente assemblata, configurata, ad

Dettagli

CATALOGO TECNICO. CALDAIE A BASAMENTO A CONDENSAZIONE Remeha GAS 220 ACE CALDAIA A CONDENSAZIONE GAS 220 ACE

CATALOGO TECNICO. CALDAIE A BASAMENTO A CONDENSAZIONE Remeha GAS 220 ACE CALDAIA A CONDENSAZIONE GAS 220 ACE CALDAIA A CONDENSAZIONE GAS 0 ACE CARATTERISTICHE è una caldaia a basamento a condensazione, modulante ad alto rendimento. È omologata per il funzionamento a metano e a G.P.L e ha le seguenti potenze utili

Dettagli

3.4 RENDAMAX R600 - R3600. RENDAMAX 600 kw. RENDAMAX 3600 SB kw

3.4 RENDAMAX R600 - R3600. RENDAMAX 600 kw. RENDAMAX 3600 SB kw 3.4 RENDAMAX R600 - R3600 RENDAMAX 600 kw Dir. Rend. 92/42/CEE 3.4-2 Descrizione del prodotto 3.4-3 Codici prodotto e prezzi 3.4-4 Proposte di sistema RENDAMAX 3.4-10 Accessori 3.4-14 Funzionalità regolazioni

Dettagli

Aura IN. Accessori a richiesta. Certificazione. Come ordinare Aura IN?

Aura IN. Accessori a richiesta. Certificazione. Come ordinare Aura IN? Aura IN Caldaie a condensazione, a camera stagna ad altissimo rendimento adatte per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria. Funzionamento a "tiraggio forzato tipo B23". Sistema antigelo

Dettagli

ixcondens T "solo riscaldamento"

ixcondens T solo riscaldamento ixcondens T "solo riscaldamento" Caldaie a condensazione a camera stagna ad altissimo rendimento adatte per il riscaldamento e indicate per abbinamenti a sistemi solari di varie tipologie Corpo caldaia

Dettagli

Per il vostro comfort, per la vostra sicurezza, la nostra qualità, il nostro servizio.

Per il vostro comfort, per la vostra sicurezza, la nostra qualità, il nostro servizio. La vostra sicurezza e la f unzionalità dei nostri componenti è il nostro più grande impegno Sicurèzza, gas, in caso di mancanza del gas la valvola di sicurezza blocca la caldaia Sicurèzza caldaia, in caso

Dettagli

SISTEMA SOLARE TERMICO EUROSOLAR

SISTEMA SOLARE TERMICO EUROSOLAR SISTEMA SOLARE TERMICO EUROSOLAR PANNELLO SOLARE PIANO AD ALTO RENDIMENTO PREMIUM PLUS 2.86 m 2 (MADE IN GERMANY) ALTEZZA mm: 2270 LARGHEZZA mm: 1260 PROFONDITÀ mm: 100 MAX PRESSIONE DI ESERCIZIO bar:

Dettagli

SISTEMA SOLARE TERMICO EUROSOLAR

SISTEMA SOLARE TERMICO EUROSOLAR SISTEMA SOLARE TERMICO EUROSOLAR SISTEMA SOLARE TERMICO EU AD INCASSO ALTEZZA mm: 2340 LARGHEZZA mm: 960 PROFONDITÀ mm: 385 Bollitore solare acciaio da 180 litri con anodo di magnesio; Centralina elettronica

Dettagli

Sommario. Guida al capitolato 2 Dati tecnici 4 Descrizione e installazione 6 Aspirazione aria e scarico fumi 8 Accessori 9

Sommario. Guida al capitolato 2 Dati tecnici 4 Descrizione e installazione 6 Aspirazione aria e scarico fumi 8 Accessori 9 Basamento Standard Residenziale Sommario Guida al capitolato Dati tecnici 4 Descrizione e installazione Aspirazione aria e scarico fumi Accessori 9 1 Novella R.A.I. Guida al capitolato Novella R.A.I. caldaia

Dettagli

Aura R 50. Installazione e manutenzione. Accessori a richiesta. Accessori a corredo. Certificazione. Pannello comandi:

Aura R 50. Installazione e manutenzione. Accessori a richiesta. Accessori a corredo. Certificazione. Pannello comandi: Aura R 50 Caldaie a condensazione, a camera stagna ad altissimo rendimento adatta per il riscaldamento. Scambiatore lamellare in alluminio ad elevatissimo scambio termico. Bruciatore ceramico a premiscelazione

Dettagli

MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI

MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI Brava ONE OF ErP è la caldaia a bassa temperatura di ultima generazione per il riscaldamento e la produzione sanitaria dalle dimensioni estremamente compatte. Il controllo retroattivo della combustione

Dettagli

CALDAIE MURALI A CONDENSAZIONE Remeha Quinta ACE 160

CALDAIE MURALI A CONDENSAZIONE Remeha Quinta ACE 160 REMEHA QUINTA ACE 160 Remeha Quinta ACE è una caldaia murale a condensazione modulante ad alto rendimento funzionante a gas metano e G.P.L. avente le seguenti potenze termiche: Potenza nominale (min-max):

Dettagli

ixincondens 25C/IT (M) (cod. 00916360)

ixincondens 25C/IT (M) (cod. 00916360) ixincondens 25C/IT (M) (cod. 00916360) Caldaie a condensazione a camera stagna ad altissimo rendimento adatte per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria. Corpo caldaia lamellare in alluminio

Dettagli

ixcondens 25C/IT (M) (cod )

ixcondens 25C/IT (M) (cod ) ixcondens 25C/IT (M) (cod. 00916330) Caldaie a condensazione, a camera stagna ad altissimo rendimento adatte per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria. Corpo caldaia lamellare in alluminio

Dettagli

SCHEDE TECNICHE. Pag. 8

SCHEDE TECNICHE. Pag. 8 SCHEDE TECNICHE Pag. 8 Pag. 9 SCHEDE TECNICHE Prestige Box Mono 50 / 120 Modulo termico esterno con caldaia singola da 50 a 115 kw 10 Prestige Box 100 / 480 Modulo termico esterno con caldaie in cascata

Dettagli

Brava ONE OF ErP caldaie murali in rame per solo riscaldamento e produzione acqua calda istantanea a tiraggio naturale (tipo B)

Brava ONE OF ErP caldaie murali in rame per solo riscaldamento e produzione acqua calda istantanea a tiraggio naturale (tipo B) Caldaia a bassa temperatura di ultima generazione per il riscaldamento e la produzione sanitaria dalle dimensioni estremamente compatte. Il controllo retroattivo della combustione con valvola gas elettronica

Dettagli

MAUI kr. Scambiatore primario in lega d alluminio, silicio e magnesio. Ampio campo di modulazione. Dimensioni contenute

MAUI kr. Scambiatore primario in lega d alluminio, silicio e magnesio. Ampio campo di modulazione. Dimensioni contenute MAUI kr CALDAIE A CONDENSAZIONE Generatori di calore modulari a condensazione A BASAMENTO per centrali termiche Scambiatore primario in lega d alluminio, silicio e magnesio Ampio campo di modulazione Dimensioni

Dettagli

ATLAS D 32 CONDENS UNIT

ATLAS D 32 CONDENS UNIT ATLAS D 32 CONDENS UNIT Gruppo termico in ghisa a basamento a condensazione con bruciatore a gasolio Dimensioni, attacchi e componenti principali A a4 Camino Ø 110 10 Mandata impianto 3/4 11 Ritorno impianto

Dettagli

ixcondens 35T/IT (M) (cod )

ixcondens 35T/IT (M) (cod ) ixcondens 35T/IT (M) (cod. 00916320) Caldaie a condensazione, a camera stagna ad altissimo rendimento adatte per il riscaldamento. Corpo caldaia lamellare in alluminio con doppia funzione di scambiatore

Dettagli

FUTURIA N 50/IT (M) (cod. 00916490)

FUTURIA N 50/IT (M) (cod. 00916490) FUTURIA N 50/IT (M) (cod. 00916490) Caldaie a condensazione, a camera stagna ad altissimo rendimento adatta per il riscaldamento. Scambiatore lamellare in alluminio ad elevatissimo scambio termico. Bruciatore

Dettagli

MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI

MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI è la caldaia a bassa temperatura di ultima generazione per il riscaldamento e la produzione sanitaria dalle dimensioni estremamente compatte. Il controllo retroattivo della combustione con valvola gas

Dettagli

bluehelix tech 25A Generatore termico per installazioni esterne in luoghi parzialmente protetti

bluehelix tech 25A Generatore termico per installazioni esterne in luoghi parzialmente protetti Generatore termico per installazioni esterne in luoghi parzialmente protetti Dimensioni e attacchi A 1= Mandata impianto riscaldamento Ø 3/4 2= Uscita acqua sanitaria Ø 1/2 3= Entrata gas Ø 1/2 4= Entrata

Dettagli

ARES ARES Duplex 36/2-43/2

ARES ARES Duplex 36/2-43/2 Caldaie a basamento La sigla ARES identifica la gamma Immergas di caldaie a basamento per solo riscaldamento ambiente a camera aperta e tiraggio naturale, complete di mantellatura e dispositivo antirefleur

Dettagli

Murelle 25/55 OF ErP. caldaie murali in rame combinate ad accumulo a tiraggio naturale (tipo B) MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI

Murelle 25/55 OF ErP. caldaie murali in rame combinate ad accumulo a tiraggio naturale (tipo B) MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI Murelle 25/55 OF ErP é la soluzione ideale per doppi servizi o prelievi contemporanei, potendo avvalersi dell accumulo iniziale e della produzione di acqua calda sanitaria in servizio continuo. MISURE

Dettagli

Start AR. Caldaie murali a condensazione. Generatori murali. Conforme Direttiva 2009/125/CE Modelli combinati. Energy For Life.

Start AR. Caldaie murali a condensazione. Generatori murali. Conforme Direttiva 2009/125/CE Modelli combinati. Energy For Life. 27010742 - rev.02 04/2016 Generatori murali Conforme Direttiva 2009/125/CE Modelli combinati www.riello.it Energy For Life GENERATORI MURALI DESCRIZIONE PRODOTTO è la caldaia a condensazione pensata specificamente

Dettagli

MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI

MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI Brava ONE HE ErP è la caldaia premiscelata a condensazione con ampio campo di modulazione per il riscaldamento e la produzione sanitaria dalle dimensioni estremamente compatte. Il controllo retroattivo

Dettagli

TALIA GREEN SYSTEM HP 45-65

TALIA GREEN SYSTEM HP 45-65 CALDAIE A CONDENSAZIONE LA CALDAIA CHE PENSA IN GRANDE Con una potenza termica di 45 o 65, Talia Green System HP è la migliore soluzione per le grandi installazioni residenziali e con impianti centralizzati.

Dettagli

VITODENS 100-W Caldaia murale a gas a condensazione da 9.0 a 35 kw

VITODENS 100-W Caldaia murale a gas a condensazione da 9.0 a 35 kw VIESMANN VITODENS 100-W Caldaia murale a gas a condensazione da 9.0 a 35 kw VITODENS 100-W modello WB1B Caldaia murale a gas a condensazione con bruciatore cilindrico modulante MatriX per funzionamento

Dettagli

CATALOGO TECNICO. CALDAIE MURALI A CONDENSAZIONE Remeha Calenta ACE 15s - 25s - 28c - 35s - 35c

CATALOGO TECNICO. CALDAIE MURALI A CONDENSAZIONE Remeha Calenta ACE 15s - 25s - 28c - 35s - 35c CALENTA ACE s: CALDAIA A CONDENSAZIONE PER SOLO RISCALDAMENTO CALENTA ACE c: CALDAIA A CONDENSAZIONE CON PRODUZIONE ACQUA CALDA SANITARIA ISTANTANEA Caldaia murale a condensazione per funzionamento istantaneo

Dettagli

CALDAIE MURALI PER RISCALDAMENTO E PRODUZIONE ISTANTANEA DI ACQUA CALDA SANITARI

CALDAIE MURALI PER RISCALDAMENTO E PRODUZIONE ISTANTANEA DI ACQUA CALDA SANITARI CALDAIE MURALI PER RISCALDAMENTO E PRODUZIONE ISTANTANEA DI ACQUA CALDA SANITARI MODELLI CON SCAMBIATORE BITERMICO 20 BTJ 20 BTS MODELLI CON SCAMBIATORE A PIASTRE 20 J 24 J 20 S 24 S EDIZIONE DICEMBRE

Dettagli

T wist Tech s 45h. Generatore termico per installazioni esterne in luoghi parzialmente protetti

T wist Tech s 45h. Generatore termico per installazioni esterne in luoghi parzialmente protetti Generatore termico per installazioni esterne in luoghi parzialmente protetti Dimensioni e attacchi TWIST TECH S 45H 1 = Mandata impianto - Ø 3/4 3 = Entrata gas - Ø 1/2 5 = Ritorno impianto - Ø 3/4 6 =

Dettagli

Serie Sunagaz. Caldaie a basamento in ghisa con bruciatore multigas.

Serie Sunagaz. Caldaie a basamento in ghisa con bruciatore multigas. Caldaie a basamento in ghisa con bruciatore multigas. Caldaie a gas Caldaie a basamento in ghisa con bruciatore multigas in versione camera aperta e camera stagna. a soluzione ideale per il riscaldamento

Dettagli

NOVA D MC DESCRIZIONE PER CAPITOLATO DIMENSIONI E DIMA

NOVA D MC DESCRIZIONE PER CAPITOLATO DIMENSIONI E DIMA DESCRIZIONE PER CAPITOLATO Generatore termico progettato per essere installato all interno o all esterno in luogo parzialmente protetto fino a -5 C (fino a -15 C con l aggiunta del kit resistenze elettriche).

Dettagli

MAXI HE Caldaia a basamento a condensazione alta potenza

MAXI HE Caldaia a basamento a condensazione alta potenza MAXI HE Caldaia a basamento a condensazione alta potenza catalogo listino 1/2010 Tecnologia pulita a basamento da interno Idee che scaldano la vita Grande potenza, facile installazione. MAXI HE Classificazione

Dettagli

MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI

MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI Brava ONE HE è la caldaia premiscelata a condensazione con ampio campo di modulazione per il riscaldamento e la produzione sanitaria dalle dimensioni estremamente compatte. Il controllo retroattivo della

Dettagli

ECONCEPT 25 C CALDAIA MURALE A GAS, CAMERA STAGNA, ISTRUZIONI PER L USO L'INSTALLAZIONE E LA MANUTENZIONE PER SANITARIO E RISCALDAMENTO

ECONCEPT 25 C CALDAIA MURALE A GAS, CAMERA STAGNA, ISTRUZIONI PER L USO L'INSTALLAZIONE E LA MANUTENZIONE PER SANITARIO E RISCALDAMENTO CALDAIA MURALE A GAS, CAMERA STAGNA, PER SANITARIO E RISCALDAMENTO ISTRUZIONI PER L USO L'INSTALLAZIONE E LA MANUTENZIONE cod. 3544555/0 ediz. 11/2003 1. ISTRUZIONI D USO 1.1 Presentazione Gentile Cliente,

Dettagli

PEGASUS COMPACT IN KBS

PEGASUS COMPACT IN KBS PEGASUS COMPACT IN KBS Accumulo ACS da 160 litri Vaso di espansione solare da 12 litri Comando remoto Gruppo termico a condensazione DA INCASSO, con bollitore di acqua calda sanitaria a singolo serpentino,

Dettagli

Futuria Power. Moduli termici a gas premiscelati a condensazione. Attacchi e dimensioni (in mm) Accessori a richiesta

Futuria Power. Moduli termici a gas premiscelati a condensazione. Attacchi e dimensioni (in mm) Accessori a richiesta 160-250 Attacchi e dimensioni (in mm) 250 Ø 80 250 500 Ø 80 CLASSE 6NOx Ø 80 80-125 DETRAZ. FISCALE CONTO TERMICO 2.0 450 110 Modulo termico a condensazione ad altissimo rendimento predisposto per funzionare

Dettagli

Generatori a Condensazione. Generatori di Calore a Condensazione ALUBOX

Generatori a Condensazione. Generatori di Calore a Condensazione ALUBOX DAE Srl Via Trieste 4/E, 31025 Santa Lucia di Piave (TV) Tel. 0438 460883 Fax. 0438 468985 E mail : info@daeitaly.com Home page: http://www.daeitaly.com Generatori a Condensazione Generatori di Calore

Dettagli

INOX COND Caldaie basamento in acciaio inox a condensazione per il solo riscaldamento

INOX COND Caldaie basamento in acciaio inox a condensazione per il solo riscaldamento Generatore di calore pressurizzato con struttura a tre giri di fumo in acciaio inox idoneo all dei gas di combustione ad elevato rendimento medio stagionale. Progettato per la produzione di acqua calda

Dettagli

CALDAIA PRESSURIZZATA A CONDENSAZIONE MODELLI

CALDAIA PRESSURIZZATA A CONDENSAZIONE MODELLI tubi fumo ANNI DI GARANZIA CORPO CALDAIA CALDAIA PRESSURIZZATA A CONDENSAZIONE GAMMA POTENZA da 124 (116 focolare) a 2160 kw TEMPERATURA / IMPIEGO Nessun limite di temperatura sul ritorno ALIMENTAZIONE

Dettagli

TALIA GREEN SYSTEM HP

TALIA GREEN SYSTEM HP CALDAIE A CONDENSAZIONE POTENZA CONCENTRATA L offerta di di alta potenza Chaffoteaux si amplia con le versioni 85 e 100. Talia Green System HP è la migliore soluzione per impianti centralizzati sia nelle

Dettagli

Sommario. Guida al capitolato 2 Dati tecnici 4 Descrizione e installazione 7 Aspirazione aria e scarico fumi 15 Accessori 17

Sommario. Guida al capitolato 2 Dati tecnici 4 Descrizione e installazione 7 Aspirazione aria e scarico fumi 15 Accessori 17 Basamento Standard Residenziale Sommario Guida al capitolato 2 Dati tecnici 4 Descrizione e installazione 7 Aspirazione aria e scarico fumi 15 Accessori 17 1 Fabula C.S.I. Guida al capitolato Fabula C.S.I.

Dettagli

Bimetal Condens MK e M110

Bimetal Condens MK e M110 Bimetal Condens MK e M110 Bimetal Condens MK Moduli compatti a condensazione per la realizzazione di centrali termiche Caratteristiche principali: Sistema di scambio acqua/acqua Autodiagnosi con segnalazione

Dettagli

Istruzioni di installazione e manutenzione

Istruzioni di installazione e manutenzione Istruzioni di installazione e manutenzione Caldaia murale a gas a condensazione 6 720 612 643-00.1O GB032-24K I GB032-28K I GB032-24K B GB032-28K B Per i tecnici specializzati Leggere attentamente prima

Dettagli

CALDAIE IN GHISA AD ARIA SOFFIATA

CALDAIE IN GHISA AD ARIA SOFFIATA CALDAIE IN GHISA AD ARIA SOFFIATA 2.1.5 1.2006 solo riscaldamento Caldaie in ghisa con focolare bagnato ad inversione di fiamma e canali fumo alettati. Si possono abbinare a bruciatori ad aria soffiata

Dettagli

Stell Pellet Plus. Dimensioni d'ingombro. caldaie in acciaio a pellet per il solo riscaldamento

Stell Pellet Plus. Dimensioni d'ingombro. caldaie in acciaio a pellet per il solo riscaldamento DATI TECNICI - MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI STELL PELLET PLUS 12 23 0 60 0 100 Potenza termica nominale kw 12,0 23,0 0,0 60,0 0,0 100,0 Potenza termica minima kw 3,6 6, 12,0 1,0 2,0 30,0

Dettagli

Aura K 35S (M) (cod )

Aura K 35S (M) (cod ) Aura K 35S (M) (cod. 0876035180) Caldaie a condensazione, a camera stagna ad altissimo rendimento adatte per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria. Corpo caldaia lamellare in alluminio

Dettagli

C) MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI

C) MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI Metropolis DGT è la caldaia a gas per il riscaldamento e la produzione sanitaria ad elevate prestazioni in grado di soddisfare le esigenze dell edilizia residenziale collettiva e della moderna impiantistica.

Dettagli

CALDAIE MURALI A CONDENSAZIONE Remeha Calenta 25L (con accumulo sanitario da 40lt )

CALDAIE MURALI A CONDENSAZIONE Remeha Calenta 25L (con accumulo sanitario da 40lt ) CALENTA 25L: CALDAIA A CONDENSAZIONE CON ACCUMULO SANITARIO DA 40 LT Caldaia murale a condensazione premiscelata, dotata di accumulo sanitario a stratificazione da 40 litri. Funzionamento modulante in

Dettagli

NIAGARA C GREEN EU. CLASSE DI EFFICIENZA ENERGETICA A A XL Riscaldamento

NIAGARA C GREEN EU. CLASSE DI EFFICIENZA ENERGETICA A A XL Riscaldamento CALDAIA A CONDENSAZIONE - ACCUMULO DA 4 LITRI Accumulo di vantaggi. La condensazione associata al comfort sanitario (2 bollitori da 2 litri) integrata in appena 6 cm di larghezza per un comfort totale.

Dettagli

Dewy Equipe 3-4 BOX. sistemi modulari premiscelati a condensazione per installazioni all aperto a scarico forzato (tipo B)

Dewy Equipe 3-4 BOX. sistemi modulari premiscelati a condensazione per installazioni all aperto a scarico forzato (tipo B) Dewy Equipe 3-4 BOX è un sistema modulare per installazioni all aperto composto da più generatori a condensazione in acciaio inox gestiti in cascata da un unica centralina climatica e collegati da collettori

Dettagli

GRUPPO TERMICO A CONDENSAZIONE Low NO X. Classe 6

GRUPPO TERMICO A CONDENSAZIONE Low NO X. Classe 6 tubi fumo ANNI DI GARANZIA CORPO CALDAIA GRUPPO TERMICO A CONDENSAZIONE Low NO X Classe 6 GAMMA POTENZA 115 kw TEMPERATURA/IMPIEGO Nessun limite di temperatura sul ritorno ALIMENTAZIONE gas naturale o

Dettagli

Talita TNC - Caldaia a condensazione

Talita TNC - Caldaia a condensazione Talita TNC - Caldaia a condensazione Caldaie a condensazione modulati Talita TNC Descrizione u.m. TN34C TN54C TN69C TN94C TN115C Potenza termica nominale Pnominale kw 33 50 67 89 110 Efficienza energetica

Dettagli

Caldaie a terra a gas a condensazione di alta potenza. Power HT-A

Caldaie a terra a gas a condensazione di alta potenza. Power HT-A Caldaie a terra a gas a condensazione di alta potenza Power HT-A Power HT-A 430-650 kw La gamma di caldaie di alta potenza POWER HT-A è composta da 4 nuovi generatori a condensazione nell intervallo di

Dettagli

atmoblock, turboblock e Balkon

atmoblock, turboblock e Balkon Serie plus atmoblock, turboblock e Balkon Caldaia murale per riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria, per installazione interna ed esterna. atmoblock plus / plus Balkon Dati tecnici plus Potenza

Dettagli

SGE Bollitore a condensazione a gas / solare

SGE Bollitore a condensazione a gas / solare Bollitore a condensazione a gas / solare SGE - 40/60 Controllo solare Scalda acqua a gas/solare, ad alta efficienza, a condensazione e completamente ermetico, con scambiatore di calore solare integrato

Dettagli

Format DGT 25/55-30/55

Format DGT 25/55-30/55 Format DGT 25/55-30/55 è la soluzione ideale per doppi servizi o prelievi contemporanei, potendo avvalersi dell accumulo iniziale e della produzione di acqua calda sanitaria in servizio continuo. E dotata

Dettagli

Duogas. caldaie in ghisa a gas combinate ad accumulo a tiraggio naturale (tipo B) MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI

Duogas. caldaie in ghisa a gas combinate ad accumulo a tiraggio naturale (tipo B) MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI è la caldaia a gas a terra che unisce i vantaggi del corpo in ghisa alla presenza di un bollitore ad accumulo da 40 litri. MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI Rientra negli studi CQP Combustion

Dettagli

DOMINA F 30 E CALDAIA MURALE A GAS, CAMERA STAGNA, ISTRUZIONI PER L USO L'INSTALLAZIONE E LA MANUTENZIONE PER SANITARIO E RISCALDAMENTO

DOMINA F 30 E CALDAIA MURALE A GAS, CAMERA STAGNA, ISTRUZIONI PER L USO L'INSTALLAZIONE E LA MANUTENZIONE PER SANITARIO E RISCALDAMENTO DOMINA F 30 E CALDAIA MURALE A GAS, CAMERA STAGNA, PER SANITARIO E RISCALDAMENTO ISTRUZIONI PER L USO L'INSTALLAZIONE E LA MANUTENZIONE cod. 34320/2 ediz. 03/2004 Appr. nr. B99.06 A - CE 0461 AU 0433 1.

Dettagli

Bimetal Condens MK e M110

Bimetal Condens MK e M110 Bimetal Condens MK e M110 Bimetal Condens MK Moduli compatti a condensazione per la realizzazione di centrali termiche Caratteristiche principali: Sistema di scambio acqua/acqua Autodiagnosi con segnalazione

Dettagli

MEC MIX C A CONDENSAZIONE ASSIALI E CENTRIFUGHI

MEC MIX C A CONDENSAZIONE ASSIALI E CENTRIFUGHI Assiale 20/5-20/5 Centrifugo 20/5-20/5 Assiale 20/70-20/90 Centrifugo 20/70-20/90 Caratteristiche tecniche e costruttive MEC MIX C è un generatore di aria calda a gas che produce energia termica ecologica

Dettagli

DUA 24. LIB 0301C - 4 a edizione - 07/98 INSTALLAZIONE USO E MANUTENZIONE

DUA 24. LIB 0301C - 4 a edizione - 07/98 INSTALLAZIONE USO E MANUTENZIONE DUA LIB 00C - a edizione - 0/ INSTALLAZIONE USO E MANUTENZIONE CARATTERISTICHE TECNICHE E DIMENSIONI. - CARATTERISTICHE TECNICHE La caldaia DUA è un gruppo termico funzionante a gas con bruciatore atmosferico

Dettagli

Murelle EV HE 25/55-30/55

Murelle EV HE 25/55-30/55 La combustione che avviene nelle caldaie tradizionali é in grado di sfruttare, trasformandola in calore, solo una parte dell energia contenuta nel combustibile, mentre il resto viene disperso dal camino.

Dettagli

BONGAS 1 PREMIX INSTRUZIONI DI INSTALLAZIONE, REGOLAZIONE E MANUTENZIONE PER L INSTALLATORE INSTRUZIONI DI USO E MANUTENZIONE PER L UTENTE

BONGAS 1 PREMIX INSTRUZIONI DI INSTALLAZIONE, REGOLAZIONE E MANUTENZIONE PER L INSTALLATORE INSTRUZIONI DI USO E MANUTENZIONE PER L UTENTE BONGAS 1 PREMIX INSTRUZIONI DI INSTALLAZIONE, REGOLAZIONE E MANUTENZIONE PER L INSTALLATORE INSTRUZIONI DI USO E MANUTENZIONE PER L UTENTE Gruppo Vaillant 1 DESCRIZIONE 1.1 GENERALITÀ La serie BONGAS 1

Dettagli

Murelle HE 25/55-30/55 ErP

Murelle HE 25/55-30/55 ErP La combustione che avviene nelle caldaie tradizionali é in grado di sfruttare, trasformandola in calore, solo una parte dell energia contenuta nel combustibile, mentre il resto viene disperso dal camino.

Dettagli

Beretta presenta Ciao Green, importante novità nel segmento delle caldaie murali a condensazione.

Beretta presenta Ciao Green, importante novità nel segmento delle caldaie murali a condensazione. Ciao Green Beretta presenta Ciao Green, importante novità nel segmento delle caldaie murali a condensazione. Scambiatore condensante in alluminio Rendimento HHHH secondo Direttiva Europea CEE 92/42 Classe

Dettagli

CALDAIE MURALI A CONDENSAZIONE Remeha Avanta Plus 24s - 24c - 28c - 35c

CALDAIE MURALI A CONDENSAZIONE Remeha Avanta Plus 24s - 24c - 28c - 35c AVANTA PLUS s: CALDAIA A CONDENSAZIONE PER SOLO RISCALDAMENTO AVANTA PLUS c: CALDAIA A CONDENSAZIONE CON PRODUZIONE ACQUA CALDA SANITARIA ISTANTANEA Caldaia murale a condensazione, premiscelata, modulante

Dettagli

i migliori gradi centigradi PEGASUS N Moduli termici bistadio, a basamento, a gas, in ghisa per installazioni in batteria

i migliori gradi centigradi PEGASUS N Moduli termici bistadio, a basamento, a gas, in ghisa per installazioni in batteria i migliori gradi centigradi PEGASUS N Moduli termici bistadio, a basamento, a gas, in ghisa per installazioni in batteria PEGASUS N Gamma La serie PEGASUS N è costistuita da generatori termici a basamento,

Dettagli

Tipo (250D) (300D) (400D) (500D) (600D) (700D)

Tipo (250D) (300D) (400D) (500D) (600D) (700D) Dati tecnici Tipo (25D) (3D) (4D) (5D) (6D) (7D) Potenzialità nominale 8/ 6 C con gas naturale 1 kw 25-226 25-276 39-37 44-454 51-546 51-636 Potenzialità nominale 4 /3 C con gas naturale 1 kw 28-246 28-3

Dettagli

Caldaie murali a gas compatte, a condensazione, camera stagna a tiraggio forzato, abbinabili a impianti solari termici.

Caldaie murali a gas compatte, a condensazione, camera stagna a tiraggio forzato, abbinabili a impianti solari termici. Caldaie murali a gas compatte, a condensazione, camera stagna a tiraggio forzato, abbinabili a impianti solari termici. La classe di efficienza energetica indica il valore di efficienza energetica dei

Dettagli

CALDAIE MURALI A GAS INSTALLAZIONE,MANUTENZIONE,USO

CALDAIE MURALI A GAS INSTALLAZIONE,MANUTENZIONE,USO CALDAIE MURALI A GAS INSTALLAZIONE,MANUTENZIONE,USO IN 2 F IN 29 F ES 2 F ES 29 F Elettronica digitale IMPORTANTE La prima accensione della caldaia e la convalida della garanzia devono essere eseguite

Dettagli

GRUPPO TERMICO A CONDENSAZIONE E A BASSISSIMA TEMPERATURA secondo ex dir. 92/42

GRUPPO TERMICO A CONDENSAZIONE E A BASSISSIMA TEMPERATURA secondo ex dir. 92/42 tubi fumo ANNI DI GARANZIA CORPO CALDAIA GRUPPO TERMICO A CONDENSAZIONE E A BASSISSIMA TEMPERATURA secondo ex dir. 92/42 GAMMA POTENZA 115 kw TEMPERATURA/IMPIEGO Nessun limite di temperatura sul ritorno

Dettagli

Caldaie murali a gas con bollitore SERIE COLIBRÌ SMART CAB

Caldaie murali a gas con bollitore SERIE COLIBRÌ SMART CAB Caldaie murali a gas con bollitore SERIE COLIBRÌ SMART CAB SERIE COLIBRÌ SMART CAB CARATTERISTICHE PRINCIPALI Possibilità di regolazione della temperatura mediante potenziometro. Dispositivo sicurezza

Dettagli

GRUPPI TERMICI IN GHISA AD ARIA ASPIR ATA

GRUPPI TERMICI IN GHISA AD ARIA ASPIR ATA GRUPPI TERMICI IN GHISA AD ARIA ASPIR ATA a camera aperta solo riscaldamento Gruppi termici a gas ad alto rendimento progettati per il riscaldamento delle utenze di grandi dimensioni. Dotati di bruciatore

Dettagli

Caratteristiche tecniche COMBIDENS 8-90, 8-116, 8-135, 8-180, 8-225, 8-270, 8-315, e 8-360

Caratteristiche tecniche COMBIDENS 8-90, 8-116, 8-135, 8-180, 8-225, 8-270, 8-315, e 8-360 COMBIDENS MODELLO CMB 8-90 CMB 8-116 CMB 8-135 Paese di destino IT IT IT Tipo B23;C53;C63 Categoria II2H3P II2H3P II2H3P Certificato CE di tipo (PIN) 0694BR1222 Certificato Range Rated APPROVATO Numero

Dettagli

Indice. Presentazione della caldaia MANUALE DI INSTALLAZIONE E D USO ISOFAST CONDENS F 30 E

Indice. Presentazione della caldaia MANUALE DI INSTALLAZIONE E D USO ISOFAST CONDENS F 30 E MANUALE DI INSTALLAZIONE E D USO ISOFAST CONDENS F 30 E Indice IInstruzioni d uso 2 Presentazione 3 UTENTE La garanzia 4-6 La manutenzione 7 La regolazione della vostra installazione 8-17 Gli accesori

Dettagli

D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI

D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI Murelle OF ErP è la caldaia a gas per il riscaldamento e la produzione sanitaria ad elevate prestazioni in grado di soddisfare le esigenze dell edilizia residenziale collettiva e della moderna impiantistica.

Dettagli

Generatori a Condensazione

Generatori a Condensazione Generatori a Condensazione DAE Srl - Via Trieste 4/E, 31025 Santa Lucia di Piave (TV) Tel. 0438 460883 Fax. 0438 468985 E-mail : info@daeitaly.com Home page: http://www.daeitaly.com Generatori di Calore

Dettagli

Listino con informazioni tecniche. Modula Plus

Listino con informazioni tecniche. Modula Plus Listino 2018 con informazioni tecniche Caldaia a condensazione Caldaia murale a condensazione, premiscelata, modulante in funzione della temperatura di mandata, che potrà essere calcolata in funzione di

Dettagli

Bimetal Condens Top Solar

Bimetal Condens Top Solar Bimetal Condens Top Solar Stazione solare integrata: caldaie a condensazione basamento con bollitore solare ripristinabile. Caratteristiche principali: Ideale per abitazioni di grandi dimensioni: sistema

Dettagli

Serie CITY Plus 25 F NOx

Serie CITY Plus 25 F NOx DEPLIANT-LISTINO Serie CITY Plus 25 F NOx Caldaia murale a gas tradizionale a basse emissioni inquinanti Solare compatibile LEGGE 90/2013 SCARICO A PARETE 25 kw City Plus 25F NOx Caldaia murale a gas tradizionale

Dettagli

MADE IN ITALY SISTEMA A CONDENSAZIONE. Portata ,00 MEC MIX C 20/45 ASSIALE a condensazione 19,80 34,90

MADE IN ITALY SISTEMA A CONDENSAZIONE. Portata ,00 MEC MIX C 20/45 ASSIALE a condensazione 19,80 34,90 mod. MEC MIX C ASSIALE Caratteristiche tecniche e costruttive Il mantello di copertura è realizzato in lamiera di acciaio verniciata a polveri epossidiche, a garanzia di lunga durata nel tempo. Nella parte

Dettagli

MODELLO W 60 W 80 W 99 W 120 W 150 Classe ERP (Classe G - A ++ ) A

MODELLO W 60 W 80 W 99 W 120 W 150 Classe ERP (Classe G - A ++ ) A ERP TERMICI A CONDENSAZIONE PER IMPIANTI A CASCATA DA CENTRALE TERMICA > PUNTI DI FORZA: - Modulo termico a condensazione ad alta potenza, progettato per le installazioni singole o in batteria fino a 600

Dettagli

Varblok. VARBLOK: la nuova soluzione per problemi di spazio. Caldaie a gas a condensazione moduli premiscelati modulanti da 100 kw a 2250 kw

Varblok. VARBLOK: la nuova soluzione per problemi di spazio. Caldaie a gas a condensazione moduli premiscelati modulanti da 100 kw a 2250 kw VARBLOK: la nuova soluzione per problemi di spazio Antonio Installatore Varblok Caldaie a gas a condensazione moduli premiscelati modulanti da 100 kw a 2250 kw www.ygnis.it L evoluzione del sapere Caldaia

Dettagli

HeatMaster 30 è 60 - Produttore autonomo inox ACS

HeatMaster 30 è 60 - Produttore autonomo inox ACS HeatMaster 30 è 60 - Produttore autonomo inox ACS DESCRIZIONE Produttore autonomo di acqua calda sanitaria ad accumulo, a ricarica rapida con scambio a fuoco indiretto ad elevate prestazioni Accumulo/scambiatore

Dettagli

524A. Dimensioni e peso. Caratteristiche termiche. Rendimento termico utile h (secondo DPR 412/93) Perdite termiche (secondo UNI 10348)

524A. Dimensioni e peso. Caratteristiche termiche. Rendimento termico utile h (secondo DPR 412/93) Perdite termiche (secondo UNI 10348) 524A Murale Accensione elettronica Mista Istantanea Tiraggio naturale Caldaia murale a gas a camera di combustione aperta e tiraggio naturale. Produzione istantanea di acqua calda sanitaria, ottenuta tramite

Dettagli

Toro W. Modello W 60 W 80 W 99 W 120 W 150 Classe ERP (Classe G - A ++ )

Toro W. Modello W 60 W 80 W 99 W 120 W 150 Classe ERP (Classe G - A ++ ) A Toro W Moduli termici a condensazione per impianti a cascata da centrale termica Codice caldaia Modello caldaia 0MDLAAWD 60 0MDLCAWD 80 0MDLDAWD 99 0MDLEAWD 120 0MDLFAWD 150 Modulo termico a condensazione

Dettagli

Futuria FLC B. Moduli termici a gas premiscelati a condensazione. Pannello comandi. Circuito idraulico. Particolare tubi fumo

Futuria FLC B. Moduli termici a gas premiscelati a condensazione. Pannello comandi. Circuito idraulico. Particolare tubi fumo Moduli termici a gas premiscelati a condensazione Futuria FLC B Generatore termico in acciaio a condensazione, funzionante anche in batteria (cascata certificata INAIL). Corpo caldaia in acciaio a sviluppo

Dettagli

Hoval UltraGas (125-1000) Dati tecnici

Hoval UltraGas (125-1000) Dati tecnici Dati tecnici Tipo (125) (150) (200) (250) (300) Potenzialità nominale 80/ 60 C con gas naturale 1 kw 25-113 25-138 39-185 44-230 51-278 Potenzialità nominale 40/ 30 C con gas naturale 1 kw 28-123 28-150

Dettagli

PRINCE NOVITÀ SETTEMBRE Prodotti e Prezzi

PRINCE NOVITÀ SETTEMBRE Prodotti e Prezzi PRINCE NOVITÀ SETTEMBRE 2016 Prodotti e Prezzi PRINCE NOVITA 80 510 375 915 Scambiatore condensante Cuprosteel: rame sul lato acqua, acciaio inossidabile AISI 316 L sul lato fumi Basse emissioni inquinanti:

Dettagli

Caldaie a basamento. RMG Mk.II RS Mk.II

Caldaie a basamento. RMG Mk.II RS Mk.II Caldaie a basamento RMG Mk.II RS Mk.II Caldaie a basamento RMG Mk.II - RS Mk.II La centrale termica Le caldaie RMG Mk.II ed RS Mk.II sono caldaie in ghisa a gas progettate e costruite per soddisfare le

Dettagli