Università degli Studi di Perugia DR n.1330

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Università degli Studi di Perugia DR n.1330"

Transcript

1 Università degli Studi di Perugia DR n.1330 Il Rettore Oggetto: Avviso di selezione per l attribuzione di borse di mobilità LLP/Erasmus Placement A. A. 2013/2014 Vista la Decisione n. 1720/2006/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 15 novembre 2006 con cui è stato istituito il Programma d'azione comunitaria nel campo dell'apprendimento permanente, o Lifelong Learning Programme (LLP), che riunisce al suo interno tutte le iniziative di cooperazione europea nell'ambito dell istruzione e della formazione dal 2007 al 2013; Visto l art. 22 della Decisione n. 1720/2006/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 15 novembre 2006 Azioni del Programma Erasmus in cui si esplicita che il Programma Erasmus può sostenere [ ] la mobilità degli studenti ai fini di studio o di una formazione presso istituti di istruzione superiore degli Stati membri, nonché i tirocini presso imprese, centri di formazione, centri di ricerca o altre organizzazioni [ ] ; Visti gli artt. 149 e 150 del Trattato dell'unione Europea, dove si afferma che "La Comunità contribuisce allo sviluppo di un'istruzione di qualità incentivando la cooperazione tra Stati membri e, se necessario, sostenendo ed integrando la loro azione [ ] (art. 149) e che "La Comunità attua una politica di formazione professionale che rafforza ed integra le azioni degli Stati membri [ ]" (art. 150); Considerato che l Ateneo è titolare della Erasmus University Charter n IC IT-ERASMUS-EUCX-1; Visto il Regolamento d Ateneo per la Mobilità Erasmus emanato con D.R. n del 21 luglio 2011; Vista la nota dell Agenzia Nazionale LLP Italia prot. n /D9ER del 31 maggio 2013 relativa all attribuzione delle mobilità;

2 Ritenuto opportuno, al fine di promuovere ed incentivare la mobilità internazionale, finanziare con fondi a carico del Bilancio di Ateneo le ulteriori mensilità per un importo di ,00, per consentire ad un maggior numero di studenti di effettuare un periodo di tirocinio all estero; Considerato che occorre procedere all indizione di un nuovo bando inerente il Programma LLP Erasmus a fini di tirocinio per l Anno Accademico 2013/2014; Vista la Delibera del Consiglio di Amministrazione del 18/12/2012 con la quale è stato approvato il bilancio preventivo 2013, da cui risulta che nel Capitolo di Bilancio Programmi di mobilità e scambi culturali di studenti A.ACEN.AMMI.DIRGEN.MOBILSTUD sono state destinate delle risorse finanziare per il rimborso delle spese di viaggio agli studenti nell ambito degli scambi internazionali; Considerato che sussiste la disponibilità finanziaria sul capitolo di bilancio Programmi di Mobilità e Scambi Culturali di Studenti A.ACEN.AMMI.DIRGEN.MOBILSTUD dell esercizio finanziario 2013 per sostenere i costi relativi al rimborso delle spese di viaggio e per incrementare il flusso di mobilità degli studenti vincitori nell ambito dell avviso di selezione in oggetto; DECRETA di indire l avviso di selezione per l assegnazione delle Borse di Mobilità LLP/Erasmus a fini di tirocinio per l Anno Accademico 2013/2014 di cui agli artt. 1 e ss.; di prenotare sul capitolo di bilancio Programmi di Mobilità e Scambi Culturali di Studenti A.ACEN.AMMI.DIRGEN.MOBILSTUD dell esercizio finanziario ,00 come contributo di Ateneo a sostegno delle spese di viaggio e per incrementare il flusso di mobilità degli studenti vincitori nell ambito dell avviso di selezione in oggetto.

3 Articolo 1. Finalità Il Programma LLP/Erasmus Placement permette agli studenti degli Istituti di istruzione superiore di accedere a tirocini presso laboratori degli Istituti di istruzione superiore, imprese, centri di formazione, centri di ricerca o altre organizzazioni (escluse istituzioni europee o organizzazioni che gestiscono programmi europei) presenti in uno dei Paesi eleggibili a partecipare al Programma Erasmus Placement: Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia e Ungheria, i quattro Paesi dello Spazio Economico Europeo - Islanda, Lietchtenstein, Norvegia e Svizzera e i Paesi Candidati all adesione (Croazia e Turchia). Il Programma LLP/Erasmus Placement prevede l erogazione di un contributo finanziario per coprire parte delle spese sostenute dagli studenti durante il periodo di tirocinio. Articolo 2. Indizione del bando E indetto un avviso di selezione per titoli, prova linguistica ed eventuale colloquio, per l attribuzione di n. 600 mensilità LLP/Erasmus Student Placement per la mobilità di studenti a fini di tirocinio che prevedono, nel periodo ottobre settembre 2014, periodi di tirocinio all estero (da tre a dodici mesi) presso enti ed imprese di uno dei Paesi partecipanti al Programma. Articolo 3. Enti eleggibili per Placement L ente/organizzazione presso cui si intende svolgere il tirocinio deve essere ascrivibile alla definizione di Impresa indicata nella Decisione n. 170/2006/CE che istituisce il Programma LLP: qualsiasi azienda del settore pubblico o privato che eserciti un attività economica, indipendentemente dalle dimensioni, dallo status giuridico o dal settore economico di attività, compresa l economia sociale. Nel caso di Placement presso Istituti di Istruzione superiore (es.: laboratori, centri di ricerca, biblioteche, uffici relazioni internazionali, ecc.) la mobilità è da considerarsi presso impresa, quindi eleggibile, purché l attività di formazione prevista durante il tirocinio sia chiaramente descritta nel piano di lavoro dello

4 studente e non sia già prevista nell ambito di altri programmi comunitari, in modo da evitare possibili conflitti di interesse e/o doppi finanziamenti. In tal caso l attività svolta sarà propriamente di formazione professionale e non di studio. Pertanto, non sono da considerarsi eleggibili come sedi di Placement: - Uffici ed Enti che gestiscono programmi comunitari; - Istituzioni ed enti comunitari, ivi incluse le Agenzie specializzate; - Rappresentanze diplomatiche nazionali del Paese di appartenenza dello studente e presenti nel Paese ospitante (Ambasciate, Consolati, ecc.). (Per maggiori dettagli vedi allegato n.2) Articolo 4. Requisiti per la partecipazione Il Programma è rivolto a studenti in possesso dei seguenti requisiti: a) essere regolarmente iscritti all Università degli Studi di Perugia al momento della partenza e mantenere lo status di studente per tutta la durata della mobilità LLP/Erasmus Placement. Possono pertanto presentare domanda di candidatura: * gli studenti di un Corso di Laurea; * gli studenti di un Corso di Dottorato di Ricerca; * gli studenti di una Scuola di Specializzazione; * gli studenti di un Corso di Master. Nella domanda di candidatura deve essere indicato il numero dei Crediti Formativi Universitari acquisibili mediante la partecipazione al programma LLP/Erasmus Placement; b) non aver usufruito di una borsa di studio nell ambito del Programma Leonardo da Vinci trovandosi nella condizione di studente universitario; c) non aver già usufruito di una borsa di studio nell ambito del Programma LLP/Erasmus Placement; d) non beneficiare nello stesso periodo di mobilità LLP/Erasmus Placement di un contributo comunitario previsto da altri programmi di mobilità finanziati con fondi comunitari; e) avere una adeguata conoscenza della lingua straniera richiesta dalla sede ospitante. Si fa presente che:

5 - i candidati che hanno già usufruito di una borsa di mobilità Erasmus ai fini di studio possono presentare la candidatura per l Erasmus ai fini di tirocinio. Non è consentita la sovrapposizione temporale, anche parziale, tra i vari periodi di fruizione delle borse Erasmus. La durata totale massima eleggibile per la mobilità di ciascuno studente (Erasmus studio ed Erasmus Placement) è pari a 24 mesi; - il conseguimento della laurea o del titolo previsto nel corso del tirocinio comporta la decadenza dal tirocinio stesso e la restituzione del finanziamento. I candidati devono essere in possesso dei requisiti prescritti alla data di scadenza della domanda di ammissione alla selezione. Articolo 5. Modalità e termine di presentazione delle domande La domanda di partecipazione dovrà essere compilata on-line a partire dal 8 luglio 2013 collegandosi all indirizzo internet Il candidato dovrà registrarsi utilizzando la propria matricola e il proprio codice fiscale. Prima di iniziare la procedura di compilazione della domanda di candidatura lo studente dovrà avere a disposizione un proprio indirizzo che sarà utilizzato per tutte le comunicazioni. Il candidato potrà presentare una sola candidatura: per tirocinio predefinito o per tirocinio autonomo. Per i tirocini predefiniti è disponibile la lista delle Istituzioni partner come riportato nell allegato n. 1 al presente bando. In ogni caso le Istituzioni di destinazione si riservano di accettare gli studenti selezionati dall Università degli Studi di Perugia. Qualora si verifichino vacanze di posti, la Commissione Erasmus si riserva la facoltà di proporre al candidato un Istituzione di destinazione diversa da quella indicata nella domanda di partecipazione. Per i tirocini autonomi il candidato dovrà presentare, insieme alla domanda di candidatura, una lettera di intenti secondo il modello allegato (Allegato n. 3 e n. 8: Training Agreement e Lettera di intenti ) in cui siano indicati tutti i riferimenti della sede in cui intende effettuare il periodo di stage: tutor estero e relativi recapiti, descrizione del progetto di stage e firma del responsabile della struttura.

6 Il termine ultimo per la compilazione on-line delle domande di candidatura e la relativa stampa è fissato alle ore 12,00 del giorno 10 settembre La domanda di candidatura dovrà essere stampata, firmata e inviata entro e non oltre le ore 17,00 del giorno 10 settembre 2013 mediante il servizio postale o mediante fax al numero 075/ , o mediante consegna diretta all Ufficio Archivio e Protocollo dell'ateneo nei giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 13,00 e nei giorni di martedì e giovedì anche dalle ore 15,00 alle ore 17,00 (farà fede il timbro dell Ufficio Archivio e Protocollo - Università degli Studi di Perugia Perugia). Coloro che non provvederanno ad inviare la copia cartacea debitamente firmata e datata saranno esclusi dalla selezione. Nel caso di tirocini autonomi la domanda di candidatura dovrà essere presentata unitamente alla seguente documentazione: 1. Training Agreement, redatto sia in italiano che in inglese, da cui emergano i contenuti dell attività di stage (Allegato n.3 al presente bando); esso dovrà essere sottoscritto: - per gli studenti, dal Delegato Erasmus di Facoltà; - per i dottorandi, dal Coordinatore del Corso di Dottorato di Ricerca; - per gli specializzandi, dal Direttore della Scuola di Specializzazione; - per gli studenti iscritti ad un Master, dal Direttore del Master. 2. Lettera di intenti (Allegato n.8); 3. Curriculum vitae secondo il formato europeo (disponibile nel sito redatto in italiano e in inglese (Allegato n. 7); 4. eventuali certificazioni linguistiche internazionali (vedi Art. 6 del presente bando); 5. fotocopia di un documento d identità in corso di validità. Nel caso di tirocini predefiniti la domanda di candidatura dovrà essere presentata unitamente alla seguente documentazione: 1. Curriculum vitae secondo il formato europeo (disponibile nel sito redatto in italiano e in inglese (Allegato n. 7); 2. eventuali certificazioni linguistiche internazionali (vedi Art. 6 del presente bando);

7 3. fotocopia di un documento d identità in corso di validità. Non verranno prese in considerazione le domande la cui documentazione risulti incompleta. Tutti i documenti dovranno essere compilati esclusivamente a computer o dattiloscritti. Non si accetteranno documenti compilati a mano. Il presente bando sarà affisso all Albo on line dell Università degli Studi di Perugia e sarà, inoltre, consultabile all indirizzo internet L Ufficio Relazioni Internazionali, Programmi Comunitari e Cooperazione Internazionale rimane a disposizione per ogni informazione in merito (; Tel: 075/ /2036; relint@unipg.it). L Università non si assume responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendente da inesatte indicazioni del recapito da parte del concorrente oppure da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento dell indirizzo indicato nella domanda, né per eventuali disguidi postali o telegrafici o di trasmissione a mezzo fax o, comunque, imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore. Il candidato dichiara, altresì, di aver preso visione del bando e di accettare tutte le condizioni ivi previste. Articolo 6. Conoscenze linguistiche I candidati devono possedere un adeguata conoscenza della lingua richiesta dalla sede ospitante. I candidati saranno tenuti a sostenere una prova di lingua presso il Centro Linguistico di Ateneo, sito a Perugia in via Enrico dal Pozzo. All indirizzo internet è disponibile il link per l'iscrizione al TEST. La data di apertura prenotazione al test è il 22 luglio 2013 come riportato nel calendario dei TEST FINALI sessione di SETTEMBRE Si ricorda che la procedura per prenotarsi sarà attiva fino a due giorni prima di ciascuna data. Sono esonerati dalla prova linguistica gli studenti che hanno sostenuto, da non più di 3 anni, al momento della scadenza del bando, l esame di lingua del proprio corso di laurea, conseguendo un livello soglia pari a B1 del Quadro

8 comune europeo di riferimento per le lingue, come da Allegato n. 4 al presente Decreto. Sono altresì esonerati dalla prova linguistica gli studenti in possesso di una certificazione linguistica internazionale ottenuta da non più di 3 anni, al momento della scadenza del bando, presso Enti certificatori accreditati a livello internazionale, così come specificato nell Allegato n. 5. Detta certificazione deve essere allegata alla domanda cartacea. I risultati della prova linguistica, nonché le certificazioni di conoscenza linguistica costituiscono elementi di valutazione da parte della Commissione, come previsto dall art. 11. Articolo 7. Durata e prolungamento Gli studenti selezionati per il Programma LLP/Erasmus Placement potranno recarsi presso la sede estera nel periodo compreso tra il mese di ottobre 2013 e il 30 settembre 2014 per un periodo compreso tra i tre e i dodici mesi consecutivi. L intero periodo di Placement deve terminare entro il 30 settembre La durata minima di permanenza all estero è di tre mesi. Gli studenti che interromperanno la loro permanenza prima dei tre mesi, anche per gravi motivi, dovranno restituire l intero ammontare del contributo. Come riportato nell Handbook per la gestione dei fondi per la mobilità Erasmus [ ] La chiusura per ferie dell impresa ospitante non è da considerarsi interruzione del periodo di mobilità per placement; il contributo comunitario potrà essere mantenuto per il periodo di chiusura dell impresa ospitante, ma non dovrà essere conteggiato ai fini del raggiungimento del periodo minimo di permanenza (tre mesi) [ ]. Nel caso in cui uno studente chieda un prolungamento dello status Erasmus Placement, esso potrà essere accordato a condizione che aumenti il numero dei crediti previsti per l attività e non ci siano interruzioni tra il periodo di Placement già autorizzato e quello per il quale lo studente chiede il prolungamento (le vacanze e i giorni di chiusura dell ente ospitante non sono da considerarsi interruzioni del periodo di mobilità). L intero periodo di Placement, incluso il prolungamento, deve terminare entro il 30 settembre 2014.

9 Le richieste di prolungamento devono essere presentate per iscritto, unitamente al nulla osta dell ente ospitante e: * del Presidente del Corso di Laurea, per gli studenti; * del Coordinatore del Corso di Dottorato di Ricerca, cui il dottorando afferisce; * del Direttore della Scuola di Specializzazione, per gli specializzandi; * del Coordinatore del Master. Articolo 8. Riconoscimento accademico Il periodo di tirocinio all estero costituisce parte integrante del percorso formativo di ogni studente e gode del pieno riconoscimento accademico come previsto dal Regolamento di Ateneo per la mobilità Erasmus. Al termine del periodo di Erasmus placement l Istituto di appartenenza deve garantire allo studente il totale riconoscimento, preferibilmente tramite ECTS, delle attività indicate nel Training Agreement (Programma di lavoro) e portate a termine con successo. Nel caso particolare di una mobilità ai fini di placement che non costituisce parte integrante del percorso di studi dello studente, l Istituto di appartenenza dovrà riconoscere tale attività almeno nel Diploma Supplement. Al fine di garantire al beneficiario il pieno riconoscimento accademico delle attività di formazione svolte all estero, l Istituto di appartenenza inserirà nel curriculum dello studente, come parte integrante del suo corso di studi, le attività di formazione effettuate presso l Impresa/Istituto ospitante che siano conformi al piano di formazione approvato nel Training Agreement e certificate dal Transcript of Work. Articolo 9. Ammontare delle borse, spese di viaggio, assicurazioni La sovvenzione Erasmus Placement consiste in un contributo ai costi sostenuti per la mobilità, pari a 500,00 Euro mensili. Si specifica, tuttavia, che per i seguenti Paesi l importo è quello qui di seguito riportato: Bulgaria. 401,00; Estonia. 484,00; Lituania. 464,00; Lettonia. 476,00; Polonia. 493,00; Romania. 445,00. Il suddetto finanziamento comunitario sarà erogato per una quota pari al 100% dell importo della borsa entro 60 giorni dall inizio del tirocinio, decorrenti dall invio dell attestato di inizio attività.

10 Al suddetto finanziamento si aggiunge un contributo forfetario per sostenere le spese di viaggio, pari a 700,00 Euro, erogato dall Università degli Studi di Perugia entro il termine sopra indicato. Ciascuno dei suddetti importi non intende coprire l intero costo del soggiorno di tirocinio all estero, ma è destinato a compensare, almeno in parte, i costi supplementari nel Paese ospitante. Per i tirocini di durata superiore ai tre mesi, se il periodo svolto all estero non corrisponde ad un numero intero di mensilità, vige la seguente regola: a) se lo studente ha realizzato una frazione di mese inferiore o pari a 14 giorni, si applica l arrotondamento per difetto (per esempio, 3 mesi e 14 giorni sono 3 mensilità); b) se invece la frazione di mese è uguale o superiore ai 15 giorni, si applica l arrotondamento per eccesso (per esempio 3 mesi e 15 giorni sono 4 mensilità). Entro il 31 dicembre 2014, sulla base di eventuali fondi stanziati ad hoc dal MIUR per favorire la mobilità internazionale degli studenti universitari, potrà essere assegnato un contributo aggiuntivo ai vincitori che svolgeranno un tirocinio Placement di durata non inferiore a quattro mesi. Gli studenti selezionati potranno, inoltre, richiedere all A.Di.S.U. l assegnazione di un contributo per la mobilità internazionale, secondo i criteri determinati dall Ente stesso. Per maggiori informazioni consultare il sito L Università degli Studi di Perugia provvederà alla copertura assicurativa contro gli infortuni (INAIL) dei candidati risultati vincitori, nonché alla copertura assicurativa per la responsabilità civile verso terzi. I medici specializzandi dovranno contattare l Ufficio Gestione Medici in Formazione Specialistica per gli adempimenti di competenza. Durante il periodo di tirocinio all estero lo studente continuerà a pagare le tasse universitarie all Università degli Studi di Perugia. Articolo 10. Assistenza sanitaria all estero Come indicato nel portale del Ministero della Salute, [ ] nei Paesi dell Unione Europea, dello Spazio Economico Europeo e in Svizzera

11 è prevista la copertura delle spese sanitarie per tutti gli iscritti al Servizio Sanitario Nazionale in possesso di Tessera Europea di Assicurazione Malattia (TEAM); questo significa che in caso di bisogno di cure mediche, presentando la TEAM all ospedale pubblico o alla struttura convenzionata si ha diritto a tutte le cure medicalmente necessarie. Le prestazioni sono gratuite, salvo il pagamento dell eventuale ticket o di altra partecipazione alla spesa che è a diretto carico dell assistito. Qualora la TEAM non fosse stata accettata o l assistito non l avesse con sé, e fosse perciò necessario pagare le prestazioni di cui sopra, è possibile chiedere il rimborso delle spese anticipate presentando al proprio rientro in Italia la relativa documentazione alla ASL di appartenenza. N.B.: Il rimborso verrà effettuato in base alle tariffe dello Stato in cui sono state erogate le prestazioni stesse [ ]. Per informazioni più dettagliate si possono consultare i seguenti siti: Assistenza sanitaria italiani all'estero e stranieri in Italia Il portale della salute UE La Tessera Europea di Assicurazione Malattia Progetto Tessera Sanitaria Articolo 11. Criteri di selezione I candidati saranno selezionati da apposite Commissioni di Facoltà sulla base dei seguenti criteri, in conformità a quanto indicato dal Regolamento di Ateneo per la Mobilità Erasmus: - numero crediti acquisiti in relazione all anno di corso; - media degli esami superati; - preparazione linguistica; - motivazione. I punteggi da attribuire ai singoli candidati saranno individuati dalle Commissioni giudicatrici che si riservano, inoltre, di convocare i candidati per un eventuale colloquio. Sebbene gli studenti iscritti all Università degli Studi di Perugia e cittadini di uno dei Paesi partecipanti all Erasmus possano presentare candidatura presso

12 un ente con sede nel loro Paese di origine, nel processo di selezione non verrà data loro priorità. Le Commissioni redigono apposito verbale contenente i criteri di valutazione, il punteggio complessivo attribuito a ciascun candidato e la graduatoria di merito. Esaurite le procedure selettive, con Decreto del Rettore, saranno approvate le graduatorie dei vincitori e degli idonei relativamente a ogni singola Facoltà. I suddetti Decreti verranno pubblicati all Albo on line dell Ateneo e saranno consultabili anche tramite internet all indirizzo Gli studenti che risulteranno vincitori dovranno compilare il modulo di accettazione/rinuncia, entro 7 giorni decorrenti dalla data di pubblicazione della graduatoria. In caso di rinuncia dei vincitori, si procederà allo scorrimento delle graduatorie, in seguito al quale i candidati idonei risultati vincitori dovranno inviare, entro 7 giorni dalla comunicazione da parte dell Area Relazioni Internazionali, la propria accettazione/rinuncia, con le stesse modalità di cui sopra. Gli studenti che, successivamente all accettazione, rinunceranno alla borsa di studio Erasmus, dovranno presentare motivata e documentata istanza di rinuncia. Nel caso non sussistano ragionevoli e gravi motivazioni, gli studenti rinunciatari perderanno il diritto di partecipare al Programma Erasmus placement negli anni successivi. Articolo 12. Comunicazioni Gli studenti interessati al programma LLP/Erasmus Placement sono invitati a partecipare alla presentazione del bando che avrà luogo nelle seguenti date: - martedì 23 luglio alle ore 11,30 Aula 8 Sede Centrale Palazzo Murena - - giovedì 25 luglio allo ore 11,30 Aula 8 Sede Centrale Palazzo Murena -

13 Articolo 13. Allegati I seguenti documenti sono parte integrante del presente Decreto: 1. Elenco Istituzioni partner 2. Eleggibilità delle Istituzioni ospitanti un Placement 3. Training Agreement redatto in italiano e in lingua inglese, da cui emergano i contenuti dell attività di stage; 4. Livelli soglia dei corsi di lingua dell Università degli Studi di Perugia 5. Quadro comune europeo di riferimento per le lingue; 6. Dichiarazione sostitutiva atto di notorietà. 7. Fac-simile di Curriculum vitae formato europeo; 8. Lettera di intenti. Articolo 14. Trattamento dei dati personali Ai sensi dell art. 13 del D. L.vo , n. 196, i dati personali forniti dai candidati saranno raccolti presso l Università degli Studi di Perugia, per le finalità di gestione della selezione e saranno trattati presso una banca dati automatizzata anche successivamente alla selezione. Il conferimento di tali dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione, pena l esclusione dalla selezione. Ai candidati sono riconosciuti i diritti di cui all art. 7 del citato D.L.vo legislativo n. 196/2003, in particolare, il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica, l aggiornamento e la cancellazione, se incompleti, erronei o raccolti in violazione della legge, nonché di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi, rivolgendo le richieste all Università degli Studi di Perugia. Perugia, 8 luglio 2013 Il Rettore Prof. Francesco BISTONI (F.to Prof.ssa Elda GAINO)

Università degli Studi di Perugia DR n. 1295

Università degli Studi di Perugia DR n. 1295 Università degli Studi di Perugia DR n. 1295 Il Rettore Oggetto: Avviso di selezione per l attribuzione di borse di mobilità LLP/Erasmus Placement A. A. 2012/2013 Vista la Decisione n. 1720/2006/CE del

Dettagli

Bando Erasmus + Mobilità per Traineeship 2018/2019

Bando Erasmus + Mobilità per Traineeship 2018/2019 Bando Erasmus + Mobilità per Traineeship 2018/2019 Il Programma Erasmus+ Mobilità per Traineeship consente agli studenti e neolaureati in possesso dei requisiti di trascorrere un periodo di tirocinio (da

Dettagli

Il Programma Erasmus+ permette di vivere esperienze culturali all'estero, di conoscere nuovi sistemi di istruzione superiore e di incontrare giovani

Il Programma Erasmus+ permette di vivere esperienze culturali all'estero, di conoscere nuovi sistemi di istruzione superiore e di incontrare giovani Il Programma Erasmus+ permette di vivere esperienze culturali all'estero, di conoscere nuovi sistemi di istruzione superiore e di incontrare giovani di altri Paesi, partecipando così attivamente al processo

Dettagli

Bando Erasmus+ Mobilità per Studio 2018/2019

Bando Erasmus+ Mobilità per Studio 2018/2019 Bando Erasmus+ Mobilità per Studio 2018/2019 Il Programma Erasmus+ permette di vivere esperienze culturali all'estero, di conoscere nuovi sistemi di istruzione superiore e di incontrare giovani di altri

Dettagli

Università degli Studi di Perugia DR n. 971

Università degli Studi di Perugia DR n. 971 Università degli Studi di Perugia DR n. 971 Il Rettore Oggetto: Avviso di selezione pubblica per l attribuzione di n. 1 borsa di studio presso la Universität Tübingen Internationaler Sommerakademie (Germania)

Dettagli

Università degli Studi di Perugia DR n. 613

Università degli Studi di Perugia DR n. 613 Università degli Studi di Perugia DR n. 613 Il Rettore Oggetto: Avviso di selezione pubblica per l attribuzione di n. 3 soggiorni di studio presso la Milan School of Pharmacy della Duquesne University

Dettagli

Bando Erasmus+ Mobilità per Studio 2016/2017

Bando Erasmus+ Mobilità per Studio 2016/2017 Bando Erasmus+ Mobilità per Studio 2016/2017 Il Programma Erasmus+ per studio consente agli studenti di trascorrere un periodo di studio continuativo presso una Università europea, titolare della Erasmus

Dettagli

Lifelong Learning Programme ERASMUS PLACEMENT

Lifelong Learning Programme ERASMUS PLACEMENT Lifelong Learning Programme ERASMUS PLACEMENT Vista la Decisione n. 1720/2006/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio dell Unione Europea del 15 novembre 2006 che istituisce il Programma d'azione comunitaria

Dettagli

Università degli Studi di Perugia DR n. 903

Università degli Studi di Perugia DR n. 903 Università degli Studi di Perugia DR n. 903 Il Rettore Oggetto: Avviso di selezione pubblica per l attribuzione di n. 1 viaggio di studio presso la Grand Valley State University (Grand Rapids Michigan

Dettagli

Bando Erasmus+ Mobilità per Studio 2019/2020

Bando Erasmus+ Mobilità per Studio 2019/2020 Bando Erasmus+ Mobilità per Studio 2019/2020 Il Programma Erasmus+ permette di vivere esperienze culturali all'estero, di conoscere nuovi sistemi di istruzione superiore e di incontrare giovani di altri

Dettagli

Università degli Studi di Perugia DR n. 310

Università degli Studi di Perugia DR n. 310 Università degli Studi di Perugia DR n. 310 Il Rettore Oggetto: Avviso di selezione pubblica per l attribuzione di n. 3 viaggi di studio presso la Grand Valley State University (Grand Rapids Michigan -

Dettagli

Università degli Studi di Perugia DR n. 1065

Università degli Studi di Perugia DR n. 1065 Università degli Studi di Perugia DR n. 1065 Il Rettore Oggetto: Bando Erasmus+ Mobilità per Traineeship A. A. 2015/2016 Visto il Regolamento (UE) N. 1288/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio dell'11

Dettagli

Ministero dell Istruzione,dell Università e della Ricerca ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE ACCADEMIA DI BELLE ARTI CATANIA

Ministero dell Istruzione,dell Università e della Ricerca ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE ACCADEMIA DI BELLE ARTI CATANIA BANDO ERASMUS STUDENT PLACEMENT TIROCINI ALL ESTERO PER L ANNO ACCADEMICO 2018/19 INFORMAZIONI GENERALI Nel quadro del Programma di Apprendimento Permanente, il sottoprogramma Erasmus SM Student Placement

Dettagli

Erasmus+ Student Mobility for traineeship (Mobilità per tirocinio) Avviso di selezione

Erasmus+ Student Mobility for traineeship (Mobilità per tirocinio) Avviso di selezione Prot. 12431 del 28/10/2015 D.D. 127/B del 28/10/2015 Art. 1 Erasmus+ Student Mobility for traineeship (Mobilità per tirocinio) Avviso di selezione Nell ambito del programma Erasmus+ è indetto il bando

Dettagli

UFFICIO RELAZIONI INTERNAZIONALI. BANDO DI CONCORSO PROGRAMMA ERASMUS+ MOBILITA AI FINI DI PLACEMENT a.a. 2018/19

UFFICIO RELAZIONI INTERNAZIONALI. BANDO DI CONCORSO PROGRAMMA ERASMUS+ MOBILITA AI FINI DI PLACEMENT a.a. 2018/19 UFFICIO RELAZIONI INTERNAZIONALI BANDO DI CONCORSO PROGRAMMA ERASMUS+ MOBILITA AI FINI DI PLACEMENT a.a. 2018/19 Programma Erasmus+ - SMP - Placement Anno Accademico 2018/19 Introduzione Per l anno accademico

Dettagli

UFFICIO RELAZIONI INTERNAZIONALI. BANDO DI CONCORSO PROGRAMMA ERASMUS+ MOBILITA AI FINI DI PLACEMENT a.a. 2017/18

UFFICIO RELAZIONI INTERNAZIONALI. BANDO DI CONCORSO PROGRAMMA ERASMUS+ MOBILITA AI FINI DI PLACEMENT a.a. 2017/18 UFFICIO RELAZIONI INTERNAZIONALI BANDO DI CONCORSO PROGRAMMA ERASMUS+ MOBILITA AI FINI DI PLACEMENT a.a. 2017/18 Programma Erasmus+ - SMP - Placement Anno Accademico 2017/18 Introduzione Per l anno accademico

Dettagli

Lifelong Learning Programme ERASMUS PLACEMENT

Lifelong Learning Programme ERASMUS PLACEMENT Lifelong Learning Programme ERASMUS PLACEMENT Vista la Decisione n. 1720/2006/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio dell Unione Europea del 15 novembre 2006 che istituisce il Programma d'azione comunitaria

Dettagli

Bando Mobilità Accordi Quadro A.A. 2015/2016 A.A. 2016/2017

Bando Mobilità Accordi Quadro A.A. 2015/2016 A.A. 2016/2017 Bando Mobilità Accordi Quadro A.A. 2015/2016 A.A. 2016/2017 La selezione pubblica indetta dall Università degli Studi di Perugia dà accesso a contributi di mobilità nell ambito degli Accordi Quadro. La

Dettagli

Riunione Informativa Programma Erasmus+ Mobilità per Studio A.A. 2016/17. Finalità

Riunione Informativa Programma Erasmus+ Mobilità per Studio A.A. 2016/17. Finalità Riunione Informativa Programma Erasmus+ Mobilità per Studio A.A. 2016/17 Finalità Il programma Erasmus+ Mobilità per Studio consente agli studenti di trascorrere un periodo di studi presso un Università

Dettagli

Università degli Studi di Perugia DR n. 223

Università degli Studi di Perugia DR n. 223 Università degli Studi di Perugia DR n. 223 Il Rettore Oggetto: Bando per l attribuzione di n. 3 contributi di mobilità per il rilascio di doppio titolo nell ambito dell accordo stipulato tra l Università

Dettagli

Povo 15 dicembre 2011

Povo 15 dicembre 2011 Povo 15 dicembre 2011 Il Programma Lifelong Learning/Erasmus per gli studenti della Facoltà di Scienze MM.FF.NN Anno accademico 2011-2012 Erasmus Placement Anno accademico 2012-2013 Erasmus studio Programma

Dettagli

Programma Erasmus+Student Mobility for traineeship (Mobilità per tirocinio) Avviso di selezione

Programma Erasmus+Student Mobility for traineeship (Mobilità per tirocinio) Avviso di selezione D.D.96 /B Prot.11536 del 26/10/2017 Programma Erasmus+Student Mobility for traineeship (Mobilità per tirocinio) Art. 1 Avviso di selezione Nell ambito del programma Erasmus+ è indetto il bando di selezione

Dettagli

L.L.P. Erasmus Students Placement

L.L.P. Erasmus Students Placement L.L.P. Erasmus Students Placement BANDO DI SELEZIONE a.a. 2013/2014 Art. 1 Opportunità di tirocinio 1. Il programma Erasmus permette agli studenti dell Università di accedere a tirocini presso imprese

Dettagli

Università degli Studi di Perugia DR n. 748

Università degli Studi di Perugia DR n. 748 Università degli Studi di Perugia DR n. 748 Il Rettore Oggetto: Avviso di selezione pubblica per l attribuzione di n. 1 contributo di mobilità presso l Instituto Universitario Escuela de Medicina del Hospital

Dettagli

BANDO ERASMUS + TIROCINIO A.A. 2016/17

BANDO ERASMUS + TIROCINIO A.A. 2016/17 BANDO ERASMUS + TIROCINIO A.A. 2016/17 Le borse disponibili per l a.a. 2016/17 sono 380 Ai candidati IDONEI non vincitori di borsa presenti nelle graduatorie per tirocini autonomi, dietro loro specifica

Dettagli

PROGRAMMA ERASMUS+ STUDENT TRAINEESHIP TIROCINI ALL ESTERO PER STUDENTI ANNO ACCADEMICO 2017/2018

PROGRAMMA ERASMUS+ STUDENT TRAINEESHIP TIROCINI ALL ESTERO PER STUDENTI ANNO ACCADEMICO 2017/2018 PROGRAMMA ERASMUS+ STUDENT TRAINEESHIP TIROCINI ALL ESTERO PER STUDENTI ANNO ACCADEMICO 2017/2018 1. COSA È IL PROGRAMMA ERASMUS+ Il Programma Erasmus+, approvato dal Parlamento europeo e dal Consiglio

Dettagli

Programma ERASMUS+ Traineeship Bando anno accademico Ferrara, Luglio 2018

Programma ERASMUS+ Traineeship Bando anno accademico Ferrara, Luglio 2018 Bando anno accademico 2018-2019 Ferrara, Luglio 2018 che cosa è Il Programma Erasmus+ permette agli studenti e ai neolaureati di accedere a tirocini all'estero presso imprese, centri di formazione e di

Dettagli

DECRETA. Bando di Concorso IL RETTORE

DECRETA. Bando di Concorso IL RETTORE IL RETTORE VISTO VISTA lo Statuto della Libera Università Maria Ss. Assunta emanato con decreto Rettorale n. 53 del 24 agosto 2005, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.235 del 8 ottobre 2005; l autorizzazione

Dettagli

Lifelong Learning Programme Programma Settoriale Erasmus. Student Mobility for Placement (SMP)

Lifelong Learning Programme Programma Settoriale Erasmus. Student Mobility for Placement (SMP) Prot. 4570 del 16/04/2014 D.D. 17/B del 16/04/2014 Lifelong Learning Programme Programma Settoriale Erasmus Student Mobility for Placement (SMP) Art. 1 Nell ambito del Lifelong Learning Programme è indetto

Dettagli

Progetto Erasmus Student Placement

Progetto Erasmus Student Placement LIFELONG LEARNING PROGRAMME ITALIA Progetto Erasmus Student Placement BANDO DI SELEZIONE PER L ASSEGNAZIONE DI N.7 TIROCINI CON BORSA DI STUDIO A partire dall anno accademico 2007/2008 il programma Erasmus

Dettagli

Scuola Superiore Mediatori Linguistici di Napoli I.U.M. ACADEMY SCHOOL

Scuola Superiore Mediatori Linguistici di Napoli I.U.M. ACADEMY SCHOOL I L PRESIDE VISTO il regolamento n. 1288 dell 11 dicembre 2013 del Parlamento e del Consiglio europei che istituisce Erasmus+ programma dell Unione nel campo dell istruzione, la formazione, la gioventù

Dettagli

Bando per l assegnazione di periodi di tirocinio all estero nell ambito del programma Erasmus+ a.a. 2016/2017

Bando per l assegnazione di periodi di tirocinio all estero nell ambito del programma Erasmus+ a.a. 2016/2017 Bando per l assegnazione di periodi di tirocinio all estero nell ambito del programma Erasmus+ a.a. 2016/2017 Nell ambito del Programma Erasmus+, l Azione Chiave 1 Mobilità ai fini dell apprendimento individuale

Dettagli

Università degli Studi di Perugia DR n. 666

Università degli Studi di Perugia DR n. 666 Università degli Studi di Perugia DR n. 666 Il Rettore Oggetto: Bando per l attribuzione di n. 5 contributi di mobilità per il rilascio di doppio titolo nell ambito dell accordo stipulato tra l Università

Dettagli

Università degli Studi di Perugia DR n. 1469

Università degli Studi di Perugia DR n. 1469 Università degli Studi di Perugia DR n. 1469 Il Rettore Oggetto: Avviso di selezione per l attribuzione di n. 90 contributi di mobilità per attività di docenza (Staff Mobility for Teaching) Programma Erasmus+

Dettagli

Incontro informativo Bando Erasmus + mobilità per tirocinio a.a. 2017/18

Incontro informativo Bando Erasmus + mobilità per tirocinio a.a. 2017/18 Incontro informativo Bando Erasmus + mobilità per tirocinio a.a. 2017/18 Scuola di Lingue e Letterature, Traduzione e Interpretazione Sede di Bologna Le borse disponibili per l a.a. 2017/18 sono 300 l

Dettagli

Lifelong Learning Programme ERASMUS PLACEMENT

Lifelong Learning Programme ERASMUS PLACEMENT Lifelong Learning Programme ERASMUS PLACEMENT Vista la Decisione n. 1720/2006/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio dell Unione Europea del 15 novembre 2006 che istituisce il Programma d'azione comunitaria

Dettagli

PROGRAMMA ERASMUS+ AZIONE CHIAVE 1 BANDO PER LA MOBILITÀ DEL PERSONALE TECNICO-AMMINISTRATIVO A FINI DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE

PROGRAMMA ERASMUS+ AZIONE CHIAVE 1 BANDO PER LA MOBILITÀ DEL PERSONALE TECNICO-AMMINISTRATIVO A FINI DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE PROGRAMMA ERASMUS+ AZIONE CHIAVE 1 BANDO PER LA MOBILITÀ DEL PERSONALE TECNICO-AMMINISTRATIVO A FINI DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE ANNO ACCADEMICO 2018/2019 Il presente Bando è composto da 12 Articoli

Dettagli

Lifelong Learning Programme Programma Settoriale Erasmus

Lifelong Learning Programme Programma Settoriale Erasmus Lifelong Learning Programme Programma Settoriale Erasmus Staff Training Mobility (STT) Borse di formazione all estero per il Personale amministrativo dell Università Bando dell Università di Trieste Anno

Dettagli

Programma Erasmus+ Mobilità Staff per Formazione

Programma Erasmus+ Mobilità Staff per Formazione Programma Erasmus+ Mobilità Staff per Formazione Prot. n. 12285 del 30/10/2018 D.D. 127/B del 30/10/2018 Avviso di selezione per n.10 borse di formazione all'estero per il personale docente e tecnico-amministrativo

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI NAPOLI

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI NAPOLI Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI NAPOLI Via Costantinopoli, 107/a - 80138 NAPOLI - Tel. - Fax 081/19706894 Programma ERASMUS+: Erasmus settore Istruzione

Dettagli

DECRETO DEL DIRETTORE IL DIRETTORE

DECRETO DEL DIRETTORE IL DIRETTORE DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA E SCIENZE POLITICHE, ECONOMICHE E SOCIALI Via Cavour, 84 15121 Alessandria AL Tel. 0131 283745- Fax 0131 283773 www.digspes.uniupo.it DECRETO DEL DIRETTORE IL DIRETTORE -

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI NAPOLI

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI NAPOLI PROGRAMMA LLP ERASMUS a.a. 2018-2019 Bando Coordinatore Corso di Italiano per stranieri PREMESSO che ERASMUS Plus è un azione del Programma Lifelong Learning Programme (LLP), voluto dall Unione Europea

Dettagli

DECRETA. Bando di Concorso

DECRETA. Bando di Concorso IL RETTORE VISTO VISTA lo Statuto della Libera Università Maria Ss. Assunta emanato con decreto Rettorale n. 920 del 01 agosto 2011, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.207 del 06 settembre 2011; l autorizzazione

Dettagli

Università degli Studi di Perugia DR n. 527

Università degli Studi di Perugia DR n. 527 Università degli Studi di Perugia DR n. 527 Il Rettore Oggetto: Bando per l attribuzione di n. 5 contributi di mobilità per il rilascio di doppio titolo nell ambito dell accordo stipulato tra l Università

Dettagli

Università degli Studi di Perugia DR n. 910

Università degli Studi di Perugia DR n. 910 Università degli Studi di Perugia DR n. 910 Il Rettore Oggetto: Avviso di selezione per l attribuzione di n. 90 contributi di mobilità per attività di docenza (Staff Mobility for Teaching) Programma Erasmus+

Dettagli

BANDO DI SELEZIONE RELATIVO ALLA MOBILITA FOR TRAINEESHIP, NELL AMBITO DEL PROGRAMMA ERASMUS +, PER L A.A. 2014/2015

BANDO DI SELEZIONE RELATIVO ALLA MOBILITA FOR TRAINEESHIP, NELL AMBITO DEL PROGRAMMA ERASMUS +, PER L A.A. 2014/2015 BANDO DI SELEZIONE RELATIVO ALLA MOBILITA FOR TRAINEESHIP, NELL AMBITO DEL PROGRAMMA ERASMUS +, PER L A.A. 2014/2015 Il Parlamento Europeo, con il Regolamento n. 1288/2013 ha istituito il Programma Erasmus+

Dettagli

DECRETA. Bando di Concorso

DECRETA. Bando di Concorso IL RETTORE VISTO VISTA lo Statuto della Libera Università Maria Ss. Assunta emanato con decreto Rettorale n. 920 del 01 agosto 2011, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.207 del 06 settembre 2011; l autorizzazione

Dettagli

ERASMUS+ 2016/2017 Staff mobility for teaching

ERASMUS+ 2016/2017 Staff mobility for teaching ERASMUS+ 2016/2017 Staff mobility for teaching Visto il Regolamento (Ue) N. 1288/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio dell'11 dicembre 2013 che istituisce "Erasmus+": il programma dell'unione Europea

Dettagli

Università degli Studi di Perugia DR n. 1387

Università degli Studi di Perugia DR n. 1387 Università degli Studi di Perugia DR n. 1387 Il Rettore Oggetto: Bando per l attribuzione di n. 4 contributi di mobilità per il rilascio di doppio titolo nell ambito dell accordo stipulato tra l Università

Dettagli

Università degli Studi di Perugia DR n. 311

Università degli Studi di Perugia DR n. 311 Università degli Studi di Perugia DR n. 311 Il Rettore Oggetto: Avviso di selezione pubblica per l attribuzione di n. 4 viaggi di studio presso l Universidade Estadual Paulista Júlio de Mesquita Filho

Dettagli

Bando per l assegnazione di periodi di studio all estero nell ambito del programma Erasmus+ a.a. 2016/2017

Bando per l assegnazione di periodi di studio all estero nell ambito del programma Erasmus+ a.a. 2016/2017 Bando per l assegnazione di periodi di studio all estero nell ambito del programma Erasmus+ a.a. 2016/2017 Premessa Nel quadro del Programma Erasmus+, l Azione Chiave 1 Mobilità individuale ai fini dell

Dettagli

Ogni studente può presentare una sola domanda di partecipazione al bando, secondo le modalità stabilite dall art. 9 del presente bando.

Ogni studente può presentare una sola domanda di partecipazione al bando, secondo le modalità stabilite dall art. 9 del presente bando. BANDO PER LA SELEZIONE DI STUDENTI ISCRITTI AD UNA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE DELL AREA MEDICA DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE PER UN PERIODO DI MOBILITÀ PRESSO UNIVERSITÀ, CENTRI DI RICERCA O CLINICHE

Dettagli

Mobilità internazionale STAFF MOBILITY FOR TEACHING

Mobilità internazionale STAFF MOBILITY FOR TEACHING Mobilità internazionale STAFF MOBILITY FOR TEACHING BANDO DI CONCORSO Anno Formativo 2017-2018 Fondazione ITS per le Nuove tecnologie per il Made in Italy Tel. +39 035 832563 Via del Convento, 1 24060

Dettagli

Università degli Studi di Perugia DR n. 1851

Università degli Studi di Perugia DR n. 1851 Università degli Studi di Perugia DR n. 1851 Il Rettore Oggetto: Bando Erasmus+ International Credit Mobility (Azione Chiave 1 - Partner Countries) Mobilità Docenti Extra-UE 2016/2017 - Georgia e Serbia

Dettagli

Programma Erasmus Plus SMT Mobilità ai fini di Tirocinio Bando 2018/2019 PROCEDURE AMMINISTRATIVE PER STUDENTI VINCITORI

Programma Erasmus Plus SMT Mobilità ai fini di Tirocinio Bando 2018/2019 PROCEDURE AMMINISTRATIVE PER STUDENTI VINCITORI Programma Erasmus Plus SMT Mobilità ai fini di Tirocinio Bando 2018/2019 PROCEDURE AMMINISTRATIVE PER STUDENTI VINCITORI MARTEDì 4 DICEMBRE 2018 I RIFERIMENTI AMMINISTRATIVI Le informazioni: U.O. Internazionalizzazione

Dettagli

LIFELONG LEARNING PROGRAMME/ERASMUS a.a. 2013/2014 BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE ERASMUS PLACEMENT. Art.1 Finalità

LIFELONG LEARNING PROGRAMME/ERASMUS a.a. 2013/2014 BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE ERASMUS PLACEMENT. Art.1 Finalità Prot. n. 14776-III/14 del 06/06/2014 Albo di Ateneo n. 216-2014 LIFELONG LEARNING PROGRAMME/ERASMUS a.a. 2013/2014 BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE ERASMUS PLACEMENT Art.1 Finalità Il placement

Dettagli

A.A BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 22 CONTRIBUTI COMUNITARI PER TIROCINI

A.A BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 22 CONTRIBUTI COMUNITARI PER TIROCINI ERASMUS+ Programme, Key Action 1 PROGRAMMA TRAINEESHIP Mobilità per studenti a fini di tirocinio A.A. 2017-2018 BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 22 CONTRIBUTI COMUNITARI PER TIROCINI Art. 1 Opportunità

Dettagli

ERASMUS BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE PER LA MOBILITA STUDENTESCA

ERASMUS BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE PER LA MOBILITA STUDENTESCA ERASMUS BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE PER LA MOBILITA STUDENTESCA Prot.n. 44 /2012 ANNO ACCADEMICO 2012 / 2013 INFORMAZIONI GENERALI Nell ambito del programma europeo LLP/Lifelong Learning

Dettagli

Università degli Studi di Perugia DR n. 1255

Università degli Studi di Perugia DR n. 1255 Università degli Studi di Perugia DR n. 1255 Il Rettore Oggetto: Bando Erasmus+ International Credit Mobility (Azione Chiave 1 - Partner Countries) Mobilità Docenti Extra-UE 2016/2017 - Georgia e Serbia

Dettagli

Università degli Studi di Perugia DR n. 75

Università degli Studi di Perugia DR n. 75 Università degli Studi di Perugia DR n. 75 Oggetto: Avviso di selezione per Studenti ed ex Studenti in mobilità Erasmus per gli Stati Generali della Generazione Erasmus, Primo Consiglio Italiano, Roma

Dettagli

Scuola di Scienze Politiche Cesare Alfieri

Scuola di Scienze Politiche Cesare Alfieri Scuola di Scienze Politiche Cesare Alfieri Cosa è il programma Erasmus+ è il programma dell Unione Europea (UE) per l Istruzione, la Formazione, la Gioventù e lo Sport, istituito nel 2013 con il Regolamento

Dettagli

Erasmus+ per Traineehip16/17

Erasmus+ per Traineehip16/17 Erasmus+ per Traineehip16/17 Erasmus+ per Traineehip16/17 la mobilità di studenti e futuri laureati Bando per l assegnazione di 367 mensilità per un esperienza di tirocinio nell ambito del programma Erasmus+

Dettagli

Progetto Erasmus + Student Placement

Progetto Erasmus + Student Placement LIFELONG LEARNING PROGRAMME ITALIA Progetto Erasmus + Student Placement BANDO DI SELEZIONE PER L ASSEGNAZIONE DI N.7 TIROCINI CON BORSA DI STUDIO A partire dall anno accademico 2007/2008 il programma Erasmus

Dettagli

ERASMUS+ Bando per Borse di Mobilità. da realizzare durante l'anno accademico 2018/2019. Mobilità degli Studenti per Studio

ERASMUS+ Bando per Borse di Mobilità. da realizzare durante l'anno accademico 2018/2019. Mobilità degli Studenti per Studio ERASMUS+ Bando per Borse di Mobilità da realizzare durante l'anno accademico 2018/2019 Mobilità degli Studenti per Studio Scadenza per la presentazione delle domande: 28 febbraio 2018 1 Mobilità Studenti

Dettagli

ERASMUS+ PROGRAMME KEY ACTION 1 Mobilità dello staff a fini di docenza a.a. 2016/2017

ERASMUS+ PROGRAMME KEY ACTION 1 Mobilità dello staff a fini di docenza a.a. 2016/2017 ERASMUS+ PROGRAMME KEY ACTION 1 Mobilità dello staff a fini di docenza a.a. 2016/2017 Bando per l assegnazione di contributi a favore del personale docente dell Università di Sassari Le condizioni previste

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI MOBILITA PER PERSONALE DOCENTE E NON DOCENTE

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI MOBILITA PER PERSONALE DOCENTE E NON DOCENTE Selezione per l'anno Accademico 2016-2017 BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI MOBILITA PER PERSONALE DOCENTE E NON DOCENTE IL DIRETTORE Visto Vista Vista Vista il regolamento UE N. 1288/2012

Dettagli

ERASMUS+ 2016/2017 Staff mobility for training

ERASMUS+ 2016/2017 Staff mobility for training ERASMUS+ 2016/2017 Staff mobility for training Visto il Regolamento (Ue) N. 1288/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio dell'11 dicembre 2013 che istituisce "Erasmus+": il programma dell'unione Europea

Dettagli

Università degli Studi di Perugia DR n. 1231

Università degli Studi di Perugia DR n. 1231 Università degli Studi di Perugia DR n. 1231 Il Rettore Oggetto: Bando Erasmus+ International Credit Mobility (Azione Chiave 1 - Partner Countries) Mobilità Extra-UE per docenza e formazione A. A. 2018/2019

Dettagli

Università degli studi di Siena AVVISO DI SELEZIONE BORSE DI MOBILITA LLP/ERASMUS PLACEMENT A.A Oggetto.

Università degli studi di Siena AVVISO DI SELEZIONE BORSE DI MOBILITA LLP/ERASMUS PLACEMENT A.A Oggetto. Università degli studi di Siena AVVISO DI SELEZIONE BORSE DI MOBILITA LLP/ERASMUS PLACEMENT A.A 2011-2012 1- Oggetto Sono riaperti i termini della selezione per l assegnazione di n. 82 mensilità pari a

Dettagli

Student Mobility for traineeship (Mobilità per tirocinio) Avviso di selezione

Student Mobility for traineeship (Mobilità per tirocinio) Avviso di selezione D.D.80/B Prot.7970 del 11/09/17 Programma Erasmus+ Student Mobility for traineeship (Mobilità per tirocinio) Art. 1 Avviso di selezione Nell ambito del programma Erasmus+ è indetto il bando di selezione

Dettagli

Progetto Erasmus + Student Placement

Progetto Erasmus + Student Placement Progetto Erasmus + Student Placement BANDO DI SELEZIONE PER L ASSEGNAZIONE DI N.7 TIROCINI CON BORSA DI STUDIO A partire dall anno accademico 2007/2008 il programma Erasmus permette agli studenti dell

Dettagli

I.U.M. ACADEMY SCHOOL Scuola Superiore Mediatori Linguistici di Napoli Decreto Ministeriale del 21/01/2009

I.U.M. ACADEMY SCHOOL Scuola Superiore Mediatori Linguistici di Napoli Decreto Ministeriale del 21/01/2009 I L PRESIDE VISTO il regolamento n. 1288 dell 11 dicembre 2013 del Parlamento e del Consiglio europei che istituisce Erasmus+ programma dell Unione nel campo dell istruzione, la formazione, la gioventù

Dettagli

Bando Erasmus+ 2019/20. Mobilità Studenti per Studio. Scadenza 25/01/2019

Bando Erasmus+ 2019/20. Mobilità Studenti per Studio. Scadenza 25/01/2019 Bando Erasmus+ 2019/20 Mobilità Studenti per Studio Scadenza 25/01/2019 Visto: l invito a presentare proposte nell ambito del Progetto Erasmusplus 2014/21 per l anno 2018, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale

Dettagli

IN BREVE BANDO DI ATENEO ERASMUS + STUDENT TRAINEESHIP TIROCINI ALL ESTERO PER L ANNO ACCADEMICO 2015/2016 SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE:

IN BREVE BANDO DI ATENEO ERASMUS + STUDENT TRAINEESHIP TIROCINI ALL ESTERO PER L ANNO ACCADEMICO 2015/2016 SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: IN BREVE BANDO DI ATENEO ERASMUS + STUDENT TRAINEESHIP TIROCINI ALL ESTERO PER L ANNO ACCADEMICO SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 21 settembre 2015 ore 23.59 Via Ravasi, 2 21100 Varese (VA) Italia Tel.

Dettagli

Verona, 21 dicembre 2017 Prot. n. 7607/E6 A tutto il personale docente e tecnico amministrativo

Verona, 21 dicembre 2017 Prot. n. 7607/E6 A tutto il personale docente e tecnico amministrativo Verona, 21 dicembre 2017 Prot. n. 7607/E6 A tutto il personale docente e tecnico amministrativo Albo di Istituto Sito istituzionale Accademia Oggetto: Bando Erasmus+ Mobilità del personale per docenza

Dettagli

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO DESTINATE ALLA MOBILITÀ EXTRA EUROPEA IL RETTORE

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO DESTINATE ALLA MOBILITÀ EXTRA EUROPEA IL RETTORE Rep. 205/2010 Prot. 4963 del 12/02/2010 Area Studenti Ufficio per l attuazione dei Programmi di Mobilità d Ateneo BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO DESTINATE ALLA MOBILITÀ EXTRA EUROPEA VISTA

Dettagli

BANDO DI SELEZIONE RELATIVO ALLA MOBILITA ERASMUS A FINI DI PLACEMENT, NELL AMBITO DEL PROGRAMMA LLP LIFELONG LEARNING PROGRAMME, PER L A.A.

BANDO DI SELEZIONE RELATIVO ALLA MOBILITA ERASMUS A FINI DI PLACEMENT, NELL AMBITO DEL PROGRAMMA LLP LIFELONG LEARNING PROGRAMME, PER L A.A. BANDO DI SELEZIONE RELATIVO ALLA MOBILITA ERASMUS A FINI DI PLACEMENT, NELL AMBITO DEL PROGRAMMA LLP LIFELONG LEARNING PROGRAMME, PER L A.A. 2011/2012 ART. 1 FINALITA 1. Nell anno accademico 2011/2012,

Dettagli

Università degli Studi di Torino Scuola di Scienze della Natura

Università degli Studi di Torino Scuola di Scienze della Natura BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER LA MOBILITA' INTERNAZIONALE A.A. 2013/2014 Art. 1 -Finalità Al fine di finanziare nuove borse di mobilità a studenti dell'ateneo, alla luce di accordi stipulati

Dettagli

Ministero dell Università e della Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale. Ufficio Relazioni Internazionali

Ministero dell Università e della Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale. Ufficio Relazioni Internazionali Prot. n. 1046/B26 del 17.02.2015 Bando di mobilità Erasmus+ Traineeship A.A. 2015/2016 (Erasmus Traineeship for Students) per la formazione di una graduatoria di merito di beneficiari idonei a svolgere

Dettagli

BANDO DI SELEZIONE RELATIVO ALLA MOBILITA FOR TRAINEESHIP, NELL AMBITO DEL PROGRAMMA ERASMUS +, PER L A.A. 2017/2018

BANDO DI SELEZIONE RELATIVO ALLA MOBILITA FOR TRAINEESHIP, NELL AMBITO DEL PROGRAMMA ERASMUS +, PER L A.A. 2017/2018 BANDO DI SELEZIONE RELATIVO ALLA MOBILITA FOR TRAINEESHIP, NELL AMBITO DEL PROGRAMMA ERASMUS +, PER L A.A. 2017/2018 ART. 1 FINALITA 1. Nell anno accademico 2017/2018, gli studenti/neolaureati dell Università

Dettagli

FINANZIAMENTO MOBILITÀ PRESSO SEDI UE

FINANZIAMENTO MOBILITÀ PRESSO SEDI UE FINANZIAMENTO MOBILITÀ PRESSO SEDI UE Gli aggiornamenti relativi al finanziamento Erasmus+ sono pubblicati alla seguente pagina, invitiamo gli studenti a consultare periodicamente il sito: http://www.unibo.it/it/internazionale/studiare-all-estero/erasmus/contributo-erasmus

Dettagli

DECRETA di emettere un bando per due borse da destinare ad attività di Free Mover Summer School.

DECRETA di emettere un bando per due borse da destinare ad attività di Free Mover Summer School. DIPARTIMENTO DI STUDI PER L ECONOMIA E L IMPRESA IL DIRETTORE Via E. Perrone, 18 28100 Novara NO Tel. 0321 375 521- Fax 0321 375 512 direttore.disei@unipmn.it Oggetto: Bando Free Mover - Summer School

Dettagli

II Bando Erasmus + per l assegnazione di borse per la mobilità degli studenti per traineeship - A. A

II Bando Erasmus + per l assegnazione di borse per la mobilità degli studenti per traineeship - A. A Centro Rapporti Internazionali D. R. n. 796 del 01/12/16 II Bando Erasmus + per l assegnazione di borse per la mobilità degli studenti per traineeship - A. A. 16-17 Art. 1 Borse a concorso È indetta una

Dettagli

Università degli Studi di Perugia DR n. 148

Università degli Studi di Perugia DR n. 148 Università degli Studi di Perugia DR n. 148 Il Rettore Oggetto: Bando per l attribuzione di n. 4 contributi di mobilità per il rilascio di doppio titolo nell ambito dell accordo stipulato tra l Università

Dettagli

MOBILITA INTERNAZIONALE

MOBILITA INTERNAZIONALE MOBILITA INTERNAZIONALE MISSIONE ERASMUS Licia Uccelli Coordinatore ERASMUS Membro della Commissione Mobilità Internazionale Dipartimento di Morfologia, Chirurgia e Medicina Sperimentale Università degli

Dettagli

Nel 1987, studenti di 11 paesi frequentarono un periodo di studio all estero. Nel 2015 sono partiti in 700mila dai 28 paesi dell Unione

Nel 1987, studenti di 11 paesi frequentarono un periodo di studio all estero. Nel 2015 sono partiti in 700mila dai 28 paesi dell Unione Nel 1987, 3.244 studenti di 11 paesi frequentarono un periodo di studio all estero. Nel 2015 sono partiti in 700mila dai 28 paesi dell Unione europea, Norvegia, Islanda, Liechtenstein, Svizzera, Turchia

Dettagli

Albo on line Prot. N 7715/F1

Albo on line   Prot. N 7715/F1 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ALTA FORMAZIONE ARTISTICA, MUSICALE E COREUTICA ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA LATINA Albo on line www.conslatina.it

Dettagli

BANDO ERASMUS PLUS per la Mobilità degli studenti nell a.a (Key Action 1 - Mobilità Individuale per studio) IL DIRETTORE

BANDO ERASMUS PLUS per la Mobilità degli studenti nell a.a (Key Action 1 - Mobilità Individuale per studio) IL DIRETTORE Dorsoduro, 423 BANDO ERASMUS PLUS per la Mobilità degli studenti nell a.a. 2019-2020 (Key Action 1 - Mobilità Individuale per studio) IL DIRETTORE Visto il rilascio all Accademia di Belle Arti di Venezia

Dettagli

ERASMUS+ Bando per Borse di Mobilità. da realizzare durante l'anno accademico 2017/2018. Mobilità degli Studenti per Studio e per Tirocinio

ERASMUS+ Bando per Borse di Mobilità. da realizzare durante l'anno accademico 2017/2018. Mobilità degli Studenti per Studio e per Tirocinio ERASMUS+ Bando per Borse di Mobilità da realizzare durante l'anno accademico 2017/2018 Mobilità degli Studenti per Studio e per Tirocinio Scadenza per la presentazione delle domande: 21 Dicembre 2016 1

Dettagli

PROT. N I/7 DEL

PROT. N I/7 DEL PROT. N. 4568 I/7 DEL 19.02.2014 UNIVERSITÁ DI FOGGIA SETTORE RELAZIONI INTERNAZIONALI PROGRAMMA LLP/ERASMUS BANDO DI MOBILITÁ PER FORMAZIONE RISERVATO AL PERSONALE DOCENTE - A.A. 2013/2014 Art.1 Indizione

Dettagli

Università degli Studi di Perugia DR n. 1168

Università degli Studi di Perugia DR n. 1168 Università degli Studi di Perugia DR n. 1168 Il Rettore Oggetto: Bando Erasmus+ Mobilità per Traineeship A. A. 2016/2017 Visto il Regolamento (UE) N. 1288/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio dell'11

Dettagli

Guida/Vademecum per i candidati MOBILITÀ STUDENTESCA PER MOTIVI DI TIROCINIO BANDO ANNO ACCADEMICO 2015/16

Guida/Vademecum per i candidati MOBILITÀ STUDENTESCA PER MOTIVI DI TIROCINIO BANDO ANNO ACCADEMICO 2015/16 ERASMUS + Programme Key Action 1 Student Mobility for Traineeship Guida/Vademecum per i candidati MOBILITÀ STUDENTESCA PER MOTIVI DI TIROCINIO BANDO ANNO ACCADEMICO 2015/16 Le condizioni previste dal presente

Dettagli

Dipartimento Relazioni Internazionali

Dipartimento Relazioni Internazionali Dipartimento Relazioni Internazionali BANDO STRAORDINARIO PER PROGRAMMA DI SCAMBI INTERNAZIONALI NEL SECONDO SEMESTRE DELL A.A. 2018-2019 CON PAESI EUROPEI Nel quadro della cooperazione universitaria internazionale,

Dettagli