STAGE 2 / 2a TAPPA / ETAPPE 2

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "STAGE 2 / 2a TAPPA / ETAPPE 2"

Transcript

1 STAGE 2 / 2a TAPPA / ETAPPE 2 Tuesday 17 April / Martedì 17 Aprile / Dienstag 17 April Lavarone Alpe di Pampeago-Fiemme / km 145,5 ROUTE / PERCORSO / KARTE KOM / G.P.M. / BERGWERTUNG: Passo Redebus (mt / km 51,1 / 1 cat.); Cavalese (mt / km 133,3 / 3 cat.) INTERMEDIATE SPRINT / TV / ZWISCHENSPRINT: Sover (km 87,8) PROFILE / ALTIMETRIA / HÖHENDIAGRAMM 2018

2 2018 STAGE 2 DESCRIPTION DESCRIZIONE TAPPA 2 BESCHREIBUNG ETAPPE 2 Stage 2 of the 2018 Tour of the Alps gets off from the Lavarone s plateau, in Chiesa. After a long descent leading from the Valico della Fricca s tunnel to Calceranica al Lago, through Vattaro and Bosentino, a lumpy segment starts, passing just by Caldonazzo and Levico Terme to reach Pergine Valsugana. There begins the first climb of the stage: nearly 16 km through the enchanting Valle dei Mocheni will award the first Cat. 1 KOM of the race, placed atop the mt of the Redebus Pass after 51,1 km. Even though it s the easier side of the mountain to be climbed (only in the final part the slope goes beyond 10%), the riders will still need to face a 980 mt altitude difference. A steep and fast descent with several hairpins bends will follow, but then the road will flatten through the town of Baselga di Pinè. Six more kilometers downhill will lead the pack to the provincial road crossing the Valle di Cembra, with a gentle but consistent ascent. The intermediate sprint will wait for the riders in Sover, after 87,8 km. In Molina di Fiemme starts a long loop that follows the SS 48 road through Cavalese, Tesero and Ziano di Fiemme, then moving back along with Avisio River and closing after 28,9 km (km 130,9 km). The second passage on the toughest uphill section through Castello di Fiemme, will also award points as the second categorized climb of the day, in the Cavalese s nearbies. 4,7 more flat kilometers will take the riders to Tesero, where the famous final ascent to Alpe di Pampeago - Fiemme will begin: a tough climb with a maximum gradient of nearly 15%, and whose slopes never get below 10% in the last 4 km to the final banner. There is absolutely no doubt: a talented climber will be the one to raise his arms on the Alpe di Pampeago. La seconda tappa del Tour of the Alps 2018 prende il via dall Altipiano di Lavarone, in località Chiesa. Dopo una lunga discesa che porterà dalla galleria del Valico della Fricca, attraverso Vattaro e Bosentino, fino a Calceranica al Lago, inizia un breve tratto appena vallonato a lambire Caldonazzo e Levico Terme, per poi giungere a Pergine Valsugana. Quindi la prima salita di giornata: quasi 16 km, risalendo l affascinante Valle dei Mocheni, per raggiungere il primo traguardo di prima categoria di questa edizione del #TOTA, posto ai 1455 m di Passo Redebus dopo 51,1 km di corsa. Anche se si scala il versante più morbido del passo (la pendenza massima arriva al 10% solo nel tratto conclusivo), occorre comunque superare 980 metri di dislivello. I primi chilometri dopo il valico son caratterizzati da una ripida e veloce discesa con numerosi tornanti; successivamente la strada tende a spianare attraversando l abitato di Baselga di Pinè. Altri 6 km di discesa immettono sulla strada provinciale che risale, in lievissima ma costante ascesa, la Valle di Cembra. Al km 87,8 è posto il T.V di giornata, nel centro abitato di Sover. Giunti a Molina di Fiemme, comincia un lungo anello che, prima seguendo la SS 48, attraverso Cavalese, Tesero e Ziano di Fiemme, quindi riscendendo a fianco del Torrente Avisio sulla fondovalle SP 232, si chiude dopo 28,9 chilometri (km di corsa 130,9). Il tratto di salita più impegnativo che attraversa Castello di Fiemme, già precedentemente percorso, in questo passaggio sarà valevole per il secondo GPM di giornata, posto in prossimità di Cavalese. Appena 4,7 km pianeggianti per raggiungere Tesero da dove ha inizio la scalata finale verso il traguardo di Alpe di Pampeago - Fiemme con pendenza massima prossima al 15% e comunque, nei 4 chilometri finali, mai al di sotto del 10%. L onore di tagliare per primo il prestigioso traguardo dell Alpe di Pampeago sarà sicuramente riservato ad un atleta con grandi doti di scalatore. Die zweite Etappe der Tour of the Alps 2018 beginnt auf dem Lavarone- Hochplateau, und zwar in der Ortschaft Chiesa. Nach einer langen Abfahrt erreichen die Teilnehmer den Tunnel des Valico della Fricca und über Vattaro und Bosentino geht es weiter nach Calceranica al Lago. Hier beginnt ein welliger Abschnitt, bei dem Caldonazzo und Levico Terme gestreift werden, bevor die Radprofis in Pergine Valsugana ankommen. Nun wartet der erste Anstieg des Tages auf die Radler, mit einer Länge von 16 Kilometern durch das bezaubernde Fersental, der am 1455 Meter hohen Redebus-Pass nach insgesamt 51,1 Kilometern endet. Auf der Passhöhe wird auch die erste Bergwertung der ersten Kategorie der #TOTA entschieden. Auch wenn die Radprofis auf der weniger steilen Seite des Passübergangs unterwegs sind (die maximale Steigung beträgt zum Schluss 10%), so gilt es immerhin doch 980 Höhenmeter herunter zu spulen. Die ersten Kilometer nach dem Übergang sind gekennzeichnet durch eine steile und schnelle Abfahrt mit vielen Kehren; anschließend sobald die Ortschaft Baselga di Pinè erreicht ist wird die Straße flacher. Nach weiteren 6 Kilometern Abfahrt geht es auf die Landstraße, die leicht aber konstant ansteigend ins Cembra-Tal führt. Nach 87,8 Kilometern wird in der Ortschaft Sover der Zwischensprint entschieden. Einmal in Molina di Fiemme angekommen, beginnt ein langer Ring, der auf der Staatstraße 48 zuerst über Cavalese, Tesero und Ziano di Fiemme führt, und anschließend bergab auf der Landesstraße 232 am Ufer des Avisio entlang nach 28,9 Kilometern und insgesamt 130,9 Kilometern endet. Die anspruchsvolle Steigung durch Castello di Fiemme, die bereits vorher befahren wurde, endet in Cavalese und zählt als zweite Bergwertung. Nach 4,7 flachen Kilometern beginnt in Tesero der Schlussanstieg hinauf nach Alpe di Pampeago - Fiemme mit einer maximalen Steigung von 15%, die auf den letzten vier Kilometern nie unter 10% beträgt. Die Ehre, die Ziellinie in Alpe di Pampeago als erster zu überqueren, ist sicherlich einem Bergspezialisten vorbehalten.

3 Stage 2 / 2 a Tappa / Etappe 2 Tuesday 17 April / Martedi 17 Aprile / Dienstag 17 April LAVARONE - ALPE DI PAMPEAGO/FIEMME km 145,5 Alt. Località Annotazioni 36,0 38,0 40, LAVARONE Loc. Chiesa - PARTENZA 0,0 0,0 145,5 11 : : : Carbonare SS Via della Fricca 3,7 3,7 141,8 11 : : : Valico della Fricca SS Via della Fricca 2,4 6,1 139,4 11 : : : Pian dei Pradi SS Via della Fricca 5,6 11,7 133,8 11 : : : Vattaro Via Vicenza - Viale Trento 2,8 14,5 131,0 11 : : : Rotatoria SP 1 dir. 1,7 16,2 129,3 11 : : : Bosentino SP 1 dir. 1,8 18,0 127,5 11 : : : Calceranica al Lago SP 1 2,5 20,5 125,0 11 : : : Caldonazzo Rotatoria - SP 1 - Viale Trento 1,5 22,0 123,5 11 : : : Levico Terme Via Claudia Augusta 3,8 25,8 119,7 11 : : : Levico Terme SP Corso Centrale 0,3 26,1 119,4 11 : : : Inizio discesa SP 228 5,3 31,4 114,1 12 : : : Pergine Valsugana Rotatoria - Viale Venezia 3,1 34,5 111,0 12 : : : Pergine Valsugana Rotatoria - SP 8 - V.le Alpini 0,5 35,0 110,5 12 : : : Canezza SP 8 - Via per Mola 3,4 38,4 107,1 12 : : : 12 Parziali Percorsi Da perc. Orario di passaggio 933 Sant'Orsola Terme SP 8 5,6 44,0 101,5 12 : : : Bivio Passo redebus SP 224 5,7 49,7 95,8 12 : : : Passo Redebus - GPM SP 224 1,4 51,1 94,4 12 : : : Innesto SP 83 SP 83 4,8 55,9 89,6 12 : : : Lago di Piazze SP 83 1,7 57,6 87,9 12 : : : Baselga di Pinè SP 83 - Via Cesare Battisti 3,9 61,5 84,0 12 : : : Svolta a destra SP 104 5,1 66,6 78,9 13 : : : Rotatoria SP 71 1,1 67,7 77,8 13 : : : Lago di Lases - inizio rif. SP 71 3,0 70,7 74,8 13 : : : Sevignano - fine rif. SP 71 3,9 74,6 70,9 13 : : : Segonzano SP 71 2,8 77,4 68,1 13 : : : Sover - T.V. SP 71 10,4 87,8 57,7 13 : : : Lago di Stramentizzo SP 71 10,1 97,9 47,6 13 : : : Innesto SS 612 SS 612 2,6 100,5 45,0 14 : : : Molina di Fiemme Rotatoria - via Weber 1,5 102,0 43,5 14 : : : Castello di Fiemme SS Via Roma 2,9 104,9 40,6 14 : : : Innesto SS 48 SS 48 0,7 105,6 39,9 14 : : : Cavalese SS 48 1,7 107,3 38,2 14 : : : Tesero SS 48 4,7 112,0 33,5 14 : : : Ziano di Fiemme Svolta a destra - Via Roma 4,1 116,1 29,4 14 : : : Innesto SP 232 SP 232 1,3 117,4 28,1 14 : : : Impianti Cermis SP 232 6,3 123,7 21,8 14 : : : Molina di Fiemme Rotatoria - via Weber 4,3 128,0 17,5 14 : : : Castello di Fiemme SS Via Roma 2,9 130,9 14,6 14 : : : Innesto SS 48 SS 48 0,7 131,6 13,9 14 : : : Cavalese - GPM SS 48 1,7 133,3 12,2 14 : : : Tesero SP Via Mulini 4,7 138,0 7,5 15 : : : Stava SP 215 2,8 140,8 4,7 15 : : : Hotel Shandranj Svolta a destra 0,7 141,5 4,0 15 : : : Prima galleria 2,4 143,9 1,6 15 : : : ALPE DI PAMPEAGO/FIEMME - ARRIVO 1,6 145,5 0,0 15 : : : 53

4 Stage 2 / 2 a Tappa / Etappe 2 LAVARONE - ALPE DI PAMPEAGO/FIEMME km 145,5 Distanze in km Alt. LOCALITA' DIREZIONE ANNOTAZIONI STRADA parz perc da p LAVARONE - PARTENZA Loc. Chiesa Piazza Italia 0,0 145,5 11 : : : 15 Incrocio Diritto Dir. Trento, Rovereto SS Via Trento 0,4 0,4 145,1 11 : : : Ingresso Comune FOLGARIA Località Virti SS 349-1,3 1,7 143,8 11 : : : Località Carbonare Svolta a dx Dir. Vattaro, Trento SS Via della Fricca 2,1 3,8 141,7 11 : : : Ingresso galleria Galleria Fricca m. 904 SS Via della Fricca 1,4 5,2 140,3 11 : : : 22 Ing. Comune ALTOPIANO DELLA VIGOLANA Tuesday 17 April / Martedi 17 Aprile / Dienstag 17 April Ora di passaggio 36 km/h 38 km/h 40 km/h SS Via della Fricca 0,6 5,8 139,7 11 : : : Uscita galleria Valico della Fricca SS Via della Fricca 0,3 6,1 139,4 11 : : : Bivio per centa San Nicolò Diritto Proseguire su questa strada SS Via della Fricca 4,2 10,3 135,2 11 : : : Loc. Pian dei Pradi - Rotatoria 2^ uscita - diritto Dir. Trento, Pergine Valsugana SS Via della Fricca 1,6 11,9 133,6 11 : : : VATTARO Diritto Centro abitato - fine discesa SS Viale Trento 2,6 14,5 131,0 11 : : : Rotatoria 2^ uscita a dx Dir. Bosentino, Pergine SP 1 1,7 16,2 129,3 11 : : : Loc. Bosentino Proseguire su questa strada SP 1 1,8 18,0 127,5 11 : : : Ingresso Comune CALCERANICA AL LAGO Tornante a destra in discesa SP 1 - Via Bosentino 1,3 19,3 126,2 11 : : : CALCERANICA AL LAGO - 2^ uscita - diritto Dir. Levico, Caldonazzo SP 1 - Corso Alpini 1,2 20,5 125,0 11 : : : 45 Rotatoria 453 Rotatoria 3^ uscita - diritto Dir. Levico, Caldonazzo SP 1 - Corso Alpini 0,7 21,2 124,3 11 : : : 46 Ingresso Comune CALDONAZZO Proseguire su questa strada SP 1 - Via Cavalier Donati 0,4 21,6 123,9 11 : : : Rotatoria 3^ uscita a sx Dir. Levico, Padova SP 1 - Viale Trento 0,4 22,0 123,5 11 : : : 48 Svincolo Tenersi a sx Dir. Levico SP 1 1,4 23,4 122,1 11 : : : 50 Svincolo per SS 47 Diritto Ponte fiume Brenta SP 1 1,3 24,7 120,8 11 : : : 52 Ingresso Comune LEVICO TERME Sottopasso SS 47 SP 1 0,1 24,8 120,7 11 : : : Rotatoria 2^ uscita - diritto Dir. Panarotta, Vetriolo SP 1 - Via Claudia Augusta 1,0 25,8 119,7 11 : : : LEVICO TERME - Incrocio - Stop A sinistra Dir. Pergine SP Corso Centrale 0,3 26,1 119,4 11 : : : Inizio breve salita Proseguire su questa strada SP 228 1,7 27,8 117,7 12 : : : Ingresso Comune PERGINE VALSUGANA Proseguire su questa strada SP 228 1,1 28,9 116,6 12 : : : Fine salita Proseguire su questa strada SP 228 2,5 31,4 114,1 12 : : : PERGINE VALSUGANA-Rotatoria 2^ uscita - diritto Dir. Centro Viale Venezia 3,1 34,5 111,0 12 : : : 06 LAVARONE - ALPE DI PAMPEAGO 1 / 4

5 Alt. LOCALITA' DIREZIONE ANNOTAZIONI STRADA parz perc da p. 36 km/h 38 km/h 40 km/h 475 PERGINE VALSUGANA-Rotatoria 1^ uscita a dx Dir. Valle dei Mocheni SP 8 - Viale degli Alpini 0,5 35,0 110,5 12 : : : 07 Rotatoria 2^ uscita - diritto Dir. Valle dei Mocheni SP 8 1,0 36,0 109,5 12 : : : 09 Bivio SP 135 Diritto Inzio serie di 6 tornanti SP 8 2,6 38,6 106,9 12 : : : Ingresso Comune SANT'ORSOLA TERME Località Mala SP 8 2,4 41,0 104,5 12 : : : SANT'ORSOLA TERME Diritto Centro abitato SP 8 3,0 44,0 101,5 12 : : : Ingresso Comune PALU' DEL FERSINA Proseguire su questa strada SP 8 4,9 48,9 96,6 12 : : : Bivio per Passo redebus Svolta a sx Dir. Passo Redebus, Regnana SP 224 0,8 49,7 95,8 12 : : : Passo Redebus - GPM SP 224 1,4 51,1 94,4 12 : : : 31 Ingresso Comune BEDOLLO Inizio discesa SP 224 0,1 51,2 94,3 12 : : : Inizio serie di tornanti Discesa molto ripida - 4 tornanti SP 224 1,4 52,6 92,9 12 : : : Località Regnana Coppia di tornanti SP 224 1,5 54,1 91,4 12 : : : Incrocio - Innesto SP 83 A sinistra Dir. Trento SP 83 1,8 55,9 89,6 12 : : : Lago di Piazze SP 83 - Via Cavour 1,7 57,6 87,9 12 : : : Ingresso Comune BASELGA DI PINE' Loc. Campolongo SP 83 1,3 58,9 86,6 12 : : : 43 Loc. Rizzolaga SP 83 - Via due Laghi 0,6 59,5 86,0 12 : : : 44 Lago della Serraia SP 83 - Vaile della Serraia 1,1 60,6 84,9 12 : : : BASELGA DI PINE' - Centro Diritto Dir. Trento SP 83 - Via Cesare Battisti 0,9 61,5 84,0 12 : : : BASELGA DI PINE' - Bivio Tenere la destra Dir. Trento SP 83 - Via Cesare Battisti 0,4 61,9 83,6 12 : : : 47 Rotatoria 2^ uscita - diritto Dir. Trento SP 83 - Via Cesare Battisti 0,3 62,2 83,3 12 : : : Svincolo Diritto Dir. Trento SP 83 1,1 63,3 82,2 13 : : : Tornante a destra SP 83 2,8 66,1 79,4 13 : : : 54 Ingresso Comune FORNACE Tornante a sinistra SP 83 0,4 66,5 79,0 13 : : : Svolta stretta in discesa A destra Dir. Fornace, Segonzano SP 104 0,1 66,6 78,9 13 : : : Rotatoria 1^ uscita a dx Dir. Lases, Cavalese SP 71 1,1 67,7 77,8 13 : : : 56 Ingresso Comune LONA-LASES SP 71 - Via Provinciale 1,9 69,6 75,9 13 : : : Lago di Lases - inizio RIF. Proseguire su questa strada SP 71 - Via Provinciale 1,1 70,7 74,8 13 : : : 01 Ingresso Comune SEGONZANO SP 71 3,8 74,5 71,0 13 : : : Loc. Sevignano - fine RIF. Proseguire su questa strada SP 71 0,1 74,6 70,9 13 : : : 06 Bivio per Cembra Diritto Dir. Cavalese SP 71 2,3 76,9 68,6 13 : : : 10 Bivio per Piramidi di Segonzano Diritto Dir. Cavalese SP 71 0,4 77,3 68,2 13 : : : SEGONZANO SP 71 0,1 77,4 68,1 13 : : : 11 Breve Galleria Galleria Rivat m. 72 SP 71 3,2 80,6 64,9 13 : : : 15 Ponte Rio Gaggio SP 71 1,9 82,5 63,0 13 : : : 18 Ingresso Comune SOVER Ponte Rio Brusago SP 71 3,8 86,3 59,2 13 : : : Sover - T.V. SP 71 1,5 87,8 57,7 13 : : : 26 Loc. Piscine SP 71 3,2 91,0 54,5 13 : : : 31 LAVARONE - ALPE DI PAMPEAGO 2 / 4

6 Alt. LOCALITA' DIREZIONE ANNOTAZIONI STRADA parz perc da p. 36 km/h 38 km/h 40 km/h Proseguire su questa strada SP 71 1,1 92,1 53,4 13 : : : 33 Ponte Rio Delle Seghe SP 71 1,4 93,5 52,0 13 : : : 35 Bivio Diritto Dir. Cavalese SP 71 0,5 94,0 51,5 13 : : : 36 Galleria Galleria m. 123 SP 71 2,5 96,5 49,0 13 : : : 39 Galleria Galleria m. 40 SP 71 0,3 96,8 48,7 13 : : : 40 Galleria Galleria m. 158 SP 71 0,3 97,1 48,4 13 : : : 40 SP 71 0,6 97,7 47,8 13 : : : Lago di Stramentizzo SP 71 0,2 97,9 47,6 13 : : : Incrocio - Innesto SS 612 A destra Dir. Cavalese SS 612 2,6 100,5 45,0 14 : : : Ingresso Comune VALFLORIANA Ingresso Comune CASTELLO MOLINA MOLINA - Rotatoria - Ingresso circuito "Val di Fiemme" 3^ uscita a sx Dir. Molina di F. centro - poi diritto all'incrocio successivo SS Via Weber 1,5 102,0 43,5 14 : : : 48 MOLINA - Incrocio Diritto Dir. Cavalese SS Via Weber 0,1 102,1 43,4 14 : : : Tornante a destra SS Via Weber 1,1 103,2 42,3 14 : : : 49 Sottopasso e incrocio SP 232 Diritto Dir. Castello, Cavalese SS Via Trento 0,8 104,0 41,5 14 : : : CASTELLO DI FIEMME SS Via Roma 0,9 104,9 40,6 14 : : : 52 Ingresso Comune CARANO Proseguire su questa strada SS 612 0,7 105,6 39,9 14 : : : Incrocio - Innesto SS 48 A destra Dir. Cavalese SS 48 - Via Nazionale 0,2 105,8 39,7 14 : : : 53 Ingresso Comune CAVALESE Proseguire su questa strada SS 48 - Via Trento 0,7 106,5 39,0 14 : : : CAVALESE - Rotatoria 1^ uscita a dx Dir. Predazzo SS 48 - Via 9 Novembre 1,0 107,5 38,0 14 : : : 56 CAVALESE - Centro SS 48 - Piazza Cesare Battisti 0,2 107,7 37,8 14 : : : 56 CAVALESE - Centro SS 48 - Via Fratelli Bronzetti 0,2 107,9 37,6 14 : : : 56 CAVALESE - Centro SS 48 - Via Dolomiti 0,2 108,1 37,4 14 : : : 57 Galleria Diritto Galleria Lagorai m. 218 SS 48 0,5 108,6 36,9 14 : : : 57 Ingresso Comune TESERO Proseguire su questa strada SS 48 1,6 110,2 35,3 14 : : : 00 Spartitraffico e rotatoria 2^ uscita diritto Dir. Predazzo SS 48 0,3 110,5 35,0 14 : : : 00 TESERO - Incrocio con SP 215 Diritto Dir. Predazzo SS 48 - Via Roma 1,5 112,0 33,5 14 : : : TESERO - Centro Diritto SS 48 - Via Roma 0,3 112,3 33,2 14 : : : 03 Ingresso Comune PANCHIA' Proseguire su questa strada SS 48 - Via Nazionale 1,4 113,7 31,8 14 : : : 05 PANCHIA' - Centro abitato SS 48 - Via Nazionale 1,1 114,8 30,7 14 : : : 07 Ingresso Comune ZIANO Proseguire su questa strada SS 48 - Via Nazionale 0,8 115,6 29,9 14 : : : ZIANO - Svolta A destra In prossimità chiesa Piazza Italia 0,5 116,1 29,4 14 : : : 09 Ponte Torrente Avisio Via Roma - Ponte Zanolin 0,5 116,6 28,9 14 : : : 09 Rotatoria 1^ uscita a dx Via Stazione 0,1 116,7 28,8 14 : : : 10 Ingresso Comune PANCHIA' Proseguire su questa strada Via Stazione 0,5 117,2 28,3 14 : : : 10 Svincolo - svolta A destra Dir. SP 232 Innesto verso SP 232 0,1 117,3 28,2 14 : : : Stop - Incrocio A sinistra Dir. Autostrade SP 232 0,1 117,4 28,1 14 : : : 11 LAVARONE - ALPE DI PAMPEAGO 3 / 4

7 Alt. LOCALITA' DIREZIONE ANNOTAZIONI STRADA parz perc da p. 36 km/h 38 km/h 40 km/h Galleria Galleria Cavelonte m. 297 SP 232 0,5 117,9 27,6 14 : : : 11 Ingresso Comune TESERO Proseguire su questa strada SP 232 0,9 118,8 26,7 14 : : : Spartitraffico e rotatoria 2^ uscita - diritto Dir. Predazzo SP 232 1,0 119,8 25,7 14 : : : 14 Svincolo Diritto SP 232 2,3 122,1 23,4 14 : : : 18 Ingresso Comune CAVALESE SP 232 0,1 122,2 23,3 14 : : : 18 Galleria Diritto Galleria Porina m. 156 SP 232 0,1 122,3 23,2 14 : : : 18 Impianti Cermis Diritto SP 232 1,4 123,7 21,8 14 : : : 20 Ingresso Comune CASTELLO MOLINA SP 232 2,4 126,1 19,4 14 : : : 24 Rotatoria 3^ uscita a sx Dir. Molina di Fiemme SP 232 dir. 0,1 126,2 19,3 14 : : : MOLINA - Rotatoria 1^ uscita a dx Dir. Molina di F. centro - poi diritto all'incrocio successivo SS Via Weber 1,8 128,0 17,5 14 : : : 26 MOLINA - Incrocio Diritto Dir. Cavalese SS Via Weber 0,1 128,1 17,4 14 : : : Tornante a destra SS Via Weber 1,1 129,2 16,3 14 : : : 28 Sottopasso e incrocio SP 232 Diritto Dir. Castello, Cavalese SS Via Trento 0,8 130,0 15,5 14 : : : CASTELLO DI FIEMME SS Via Roma 0,9 130,9 14,6 14 : : : 31 Ingresso Comune CARANO Proseguire su questa strada SS 612 0,7 131,6 13,9 14 : : : Incrocio - Innesto SS 48 A destra Dir. Cavalese SS 48 - Via Nazionale 0,2 131,8 13,7 14 : : : 32 Ingresso Comune CAVALESE Proseguire su questa strada SS 48 - Via Trento 0,7 132,5 13,0 14 : : : Cavaleses - GPM SS 48 - Via Trento 0,8 133,3 12,2 14 : : : CAVALESE - Rotatoria 1^ uscita a dx Dir. Predazzo SS 48 - Via 9 Novembre 0,2 133,5 12,0 14 : : : 35 CAVALESE - Centro SS 48 - Piazza Cesare Battisti 0,2 133,7 11,8 14 : : : 35 CAVALESE - Centro SS 48 - Via Fratelli Bronzetti 0,2 133,9 11,6 14 : : : 35 CAVALESE - Centro SS 48 - Via Dolomiti 0,2 134,1 11,4 14 : : : 36 Galleria Diritto Galleria Lagorai m. 218 SS 48 0,5 134,6 10,9 14 : : : 36 Ingresso Comune TESERO Proseguire su questa strada SS 48 1,6 136,2 9,3 15 : : : 39 Spartitraffico e rotatoria 2^ uscita diritto Dir. Predazzo SS 48 0,3 136,5 9,0 15 : : : TESERO - Svolta verso SP 215 A sinistra Dir. Stava, Alpe di Pampeago SP Via dei Mulini 1,5 138,0 7,5 15 : : : 41 Svincolo Tenere la sx Dir. Stava, Alpe di Pampeago SP Via dei Mulini 1,0 139,0 6,5 15 : : : Stava SP 215 1,8 140,8 4,7 15 : : : Svolta A destra Dir. Alpe di Pampeago Strada per Pampeago 0,7 141,5 4,0 15 : : : 47 Galleria Galleria m. 152 Strada per Pampeago 2,4 143,9 1,6 15 : : : 50 Galleria Galleria m. 483 Strada per Pampeago 0,5 144,4 1,1 15 : : : 51 Galleria Galleria m. 81 Strada per Pampeago 0,7 145,1 0,4 15 : : : ALPE DI PAMPEAGO - ARRIVO Strada per Pampeago 0,4 145,5 0,0 15 : : : 53 LAVARONE - ALPE DI PAMPEAGO 4 / 4

8 Stage 2 / 2 a Tappa / Etappe 2 Tuesday 17 April / Martedi 17 Aprile / Dienstag 17 April LAVARONE - ALPE DI PAMPEAGO/FIEMME km 145,5 Ultimi 3 km / Last 3 km / Letzten 3 km

9 Stage 2 / 2 a Tappa / Etappe 2 Tuesday 17 April / Martedi 17 Aprile / Dienstag 17 April LAVARONE - ALPE DI PAMPEAGO/FIEMME km 145,5 Ultimo km / Last km / Letzter km All'interno dell'ultimo chilometro sono presenti due gallerie, di lunghezza rispettivamente m. 152 e 483, All'interno dell'ultimo chilometro sono presenti due gallerie, di lunghezza rispettivamente m. 152 e 483, ben illuminate, in salita con pendenza superiore al 10%. Il fondo stradale è in ottime condizioni e presenta un'ampiezza di circa 8 m.

10

LAVARONE - ALPE DI PAMPEAGO/FIEMME km 145,5

LAVARONE - ALPE DI PAMPEAGO/FIEMME km 145,5 Stage 2 / 2 a Tappa / Etappe 2 Tuesday 17 April / Martedi 17 Aprile / Dienstag 17 April LAVARONE - ALPE DI PAMPEAGO/FIEMME km 145,5 Distanze in km Ora di passaggio Alt. LOCALITA' DIREZIONE ANNOTAZIONI

Dettagli

STAGE 1 / 1a TAPPA / ETAPPE 1

STAGE 1 / 1a TAPPA / ETAPPE 1 STAGE 1 / 1a TAPPA / ETAPPE 1 Monday 16 April / Lunedì 16 Aprile / Montag 16 April Arco Folgaria / km 134,6 KOM / G.P.M. / BERGWERTUNG: Valico di Andalo (mt. 1145 / km 50,3 / 3 cat.); Serrada (mt. 1256

Dettagli

ORA - MERANO / AUER - MERAN 138,3

ORA - MERANO / AUER - MERAN 138,3 Stage 3 / 3 a Tappa / Etappe 3 Wednesday 18 April / Mercoledi 18 Aprile / Mittwoch 18 April ORA - MERANO / AUER - MERAN 138,3 Distanze in km Ora di passaggio Alt. LOCALITA' DIREZIONE ANNOTAZIONI STRADA

Dettagli

ARCO - FOLGARIA TRASFERIMENTO. ARCO - FOLGARIA km 134,6 Distanze in km Ora di passaggio

ARCO - FOLGARIA TRASFERIMENTO. ARCO - FOLGARIA km 134,6 Distanze in km Ora di passaggio Stage 1 / 1 a Tappa / Etappe 1 ARCO - FOLGARIA TRASFERIMENTO Monday 16 April / Lunedi 16 Aprile / Montag 16 April Distanze in km Alt. LOCALITA' DIREZIONE ANNOTAZIONI STRADA parz perc da p. TRATTO DI TRASFERIMENTO

Dettagli

FELTRE - CROCE D'AUNE-MONTE AVENA km 194

FELTRE - CROCE D'AUNE-MONTE AVENA km 194 km 194 sabato 1 giugno 19 NOTE: Distanze Orario di passaggio Quota Località Note par- per- da per- km / h ziali corse correre 31 33 35 PROVINCIA DI BELLUNO 310 FELTRE # Villaggio di Partenza 9.0 11.05

Dettagli

CHIUSA - LIENZ / KLAUSEN - LIENZ TRASFERIMENTO Distanze in km Ora di passaggio. CHIUSA - LIENZ / KLAUSEN - LIENZ km 134,3

CHIUSA - LIENZ / KLAUSEN - LIENZ TRASFERIMENTO Distanze in km Ora di passaggio. CHIUSA - LIENZ / KLAUSEN - LIENZ km 134,3 Stage 4 / 4 a Tappa / Etappe 4 Thursday 19 April / Giovedi 19 Aprile / Donnerstag 19 April CHIUSA - LIENZ / KLAUSEN - LIENZ TRASFERIMENTO Distanze in km Ora di passaggio Alt. LOCALITA' DIREZIONE ANNOTAZIONI

Dettagli

2019 OFFICIAL ROUTE 2019

2019 OFFICIAL ROUTE 2019 OFFICIAL ROUTE DESCRIPTION / DESCRIZIONE / BESCHREIBUNG 22. 26.04. DATE DATA DATUM STAGE TAPPA ETAPPE DISTANCE DISTANZA DISTANZ ALTITUDE ALTIMETRIA HÖHENMETER DIFFICULTIES DIFFICOLTÀ SCHWIERIGKEITEN 01

Dettagli

STAGE 3 / 3a TAPPA / ETAPPE 3

STAGE 3 / 3a TAPPA / ETAPPE 3 STAGE 3 / 3a TAPPA / ETAPPE 3 Wednesday 18 April / Mercoledì 18 Aprile / Mittwoch 18 April Ora/Auer Merano/Meran / km 138,3 ROUTE / PERCORSO / KARTE KOM / G.P.M. / BERGWERTUNG: Passo Mendola/ Mendel Pass

Dettagli

Situazione rete viaria alle ore 16.00

Situazione rete viaria alle ore 16.00 Situazione rete viaria alle ore 16.00 1 SS 50 Passo Rolle 2 SS 347 Passo Cereda 3 SP 31 Passo Manghen 4 SP 79 Passo del Broccon 5 SP 79 Passo della Gobbera 6 SP 221 Val Noana 7 SP 40 Val di Sella 8 SP

Dettagli

COMUNI RICICLONI 2018

COMUNI RICICLONI 2018 COMUNI RICICLONI 2018 E un iniziativa di Legambiente, patrocinata dal Ministero per l'ambiente, che premia le comunità locali, amministratori e cittadini, che hanno ottenuto i migliori risultati nella

Dettagli

Allegato parte integrante Allegato A2)

Allegato parte integrante Allegato A2) ALLEGATO A2) PROSPETTO ASSEGNAZIONE DEFINITIVA PER RISORSE STUDENTI CON BES A.S. 2016-17 PRIMO CICLO D'ISTRUZIONE - SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO PROVINCIALI ISTITUTO COMPRENSIVO ALA "Antonio Bresciani"

Dettagli

ALLEGATO A1) PROSPETTO ASSEGNAZIONE DEFINITIVA RISORSE PER STUDENTI CON BES A.S PRIMO CICLO D'ISTRUZIONE - SCUOLE PRIMARIE PROVINCIALI

ALLEGATO A1) PROSPETTO ASSEGNAZIONE DEFINITIVA RISORSE PER STUDENTI CON BES A.S PRIMO CICLO D'ISTRUZIONE - SCUOLE PRIMARIE PROVINCIALI ALLEGATO A1) PROSPETTO ASSEGNAZIONE DEFINITIVA RISORSE PER STUDENTI CON BES A.S. 2016-2017 PRIMO CICLO D'ISTRUZIONE - SCUOLE PRIMARIE PROVINCIALI ISTITUTO COMPRENSIVO ALA "Antonio Bresciani" 13 2 21,0

Dettagli

Mi scusi, come arrivo a Entschuldigen Sie, wie komme ich zu... Passi con l auto attraverso il parco. Fahren Sie durch den Park.

Mi scusi, come arrivo a Entschuldigen Sie, wie komme ich zu... Passi con l auto attraverso il parco. Fahren Sie durch den Park. Mi scusi, come arrivo a Entschuldigen Sie, wie komme ich zu... Passi con l auto attraverso il parco. Fahren Sie durch den Park. Vada avanti costeggiando la posta (passandoci accanto). Gehen Sie an der

Dettagli

Fondo strategico di Comunità Val di Fiemme

Fondo strategico di Comunità Val di Fiemme Fondo strategico di Comunità Val di Fiemme Cos è emerso dal World-Cafè Tavolo 1 Mobilità Sostenibile Tavolo 4 Outdoor Ambiente e Turismo Temi principali in ordine di rilevanza: 1. Completamento della Ciclabile

Dettagli

INIZIO CAMPIONATO 4 SETTEMBRE 5^ GIORNATA GIOVEDI' 29 SETTEMBRE

INIZIO CAMPIONATO 4 SETTEMBRE 5^ GIORNATA GIOVEDI' 29 SETTEMBRE GIRONI CALCETTO - GIRONE B ALTIPIANI LAVARONE ORTIGARALEFRE OSPEDALETTO BORGO A.S.D. BORGO PALAZZETTO U.S. PRIMIERO FIERA DI PRIMIERO 5 BELLESINI BORGO PALAZZETTO U.S. TELVE BORGO IST. DEGASPERI CEMBRA

Dettagli

GUIDED MTB TOURS TICINO HIGHLIGHTS

GUIDED MTB TOURS TICINO HIGHLIGHTS GUIDED MTB TOURS TICINO HIGHLIGHTS BENVENUTI WILLKOMMEN Maggiori informazioni / weitere Informationen +41 (0)76 201 04 84 info@bikesteiger.ch www.bikesteiger.ch PIOTTINO PANORAMATRAIL BOVARINA LOOP ACQUAROSSA

Dettagli

TRENTINO RISCOSSIONI S.p.A. C.F N. REA TN/ ELENCO SOCI al 31 dicembre 2016 NUMERO AZIONI

TRENTINO RISCOSSIONI S.p.A. C.F N. REA TN/ ELENCO SOCI al 31 dicembre 2016 NUMERO AZIONI TRENTINO RISCOSSIONI S.p.A. C.F. 02002380224 - N. REA TN/193558 ELENCO SOCI al 31 dicembre 2016 N 1 Provincia autonoma di Trento 921.144 921.144,00 92,1144% 2 Comune di Lavis 819 819,00 0,0819% 3 Comune

Dettagli

IMPRESE AGRICOLE PER INDIRIZZO PRODUTTIVO

IMPRESE AGRICOLE PER INDIRIZZO PRODUTTIVO Anno 2017 IMPRESE AGRICOLE PER I sezione ALA 2 65 3 10 1 1 3 85 ALBIANO 1 1 ALDENO 13 4 54 2 1 74 ALTAVALLE 4 10 14 1 29 ALTOPIANO DELLA VIGOLANA 15 7 4 14 3 3 1 3 50 AMBLAR-DON 5 1 6 ANDALO 1 1 2 ARCO

Dettagli

Situazione rete viaria alle ore del

Situazione rete viaria alle ore del Situazione rete viaria alle ore 20.35 del 29-10-2018 1 2 3 4 5 TRENTINO ORIENTALE SS 47 Valsugana SS 47 della Valsugana SS 347 del Passo Cereda SS 50 del Passo Rolle SS 50 del Passo Rolle TRATTE STR 6

Dettagli

IMPORTO DESTINAZIONI 2016 DIFFERENZA N.DESTINAZIONI ( ) Comu ni NUMERO DESTINAZIONI 2016 N. DESTINAZIONI 2015 IMPORTO DESTINAZIOIN 2015

IMPORTO DESTINAZIONI 2016 DIFFERENZA N.DESTINAZIONI ( ) Comu ni NUMERO DESTINAZIONI 2016 N. DESTINAZIONI 2015 IMPORTO DESTINAZIOIN 2015 N. N. (-) % DESTINAZIOIN - % TRENTO 1.105 36.578,70 1.062,00 43,00 4,05% 34.975,37 1.603,33 4,58% ROVERETO 472 12.831,11 391,00 81,00 20,72% 10.413,07 2.418,04 23,22% PERGINE VALSUGANA 258 7.510,74 232,00

Dettagli

GRAN CIRCUITO DEL SESTRIERE 2018 Settore 1 Sabato 07 luglio Km 0,0 122,370 Media indicativa 30 Km/h

GRAN CIRCUITO DEL SESTRIERE 2018 Settore 1 Sabato 07 luglio Km 0,0 122,370 Media indicativa 30 Km/h GRAN CIRCUITO DEL SESTRIERE 2018 Settore 1 Sabato 07 luglio Km 0,0 122,370 Media indicativa 30 Km/h Pinerolo CO1, PA1, PA2 Km 122,370 Balboutet CO2, PA3, PA4 4h 14 44 MONCENISIO NOVALESA SUSA C.T. MEANA

Dettagli

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2014

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2014 REGIONE AGRARIA N : 1 REGIONE AGRARIA N : 2 C1 - VALLE DI FIEMME - ZONA A Comuni di: CAPRIANA, CASTELLO MOLINA DI FIEMME (P), VALFLORIANA BOSCO - CLASSE A: BOSCO CEDUO 16000,00 21-BOSCO CEDUO CLASSE A

Dettagli

Allegato parte integrante Allegato "B" Interventi anticrisi

Allegato parte integrante Allegato B Interventi anticrisi 47 Variante sud di Trento sulla SS 12 del Brennero 480.000,00 480.000,00 50 Rotatoria in loc. Favorita a Rovereto sulla S.S. 12 1.239.707,83 59.018,49 1.180.689,34 51 Variante di Moena sulla SS 48 delle

Dettagli

Allegato parte integrante allegato 3

Allegato parte integrante allegato 3 1 VALLE DI FIEMME 2 PRIMIERO 3 VALSUGANA E TESINO efficiente effettivo effettivo arrotondato PANCHIA' 640.623 607.015 510.288 96.728 96.728 96.700 PREDAZZO 3.499.884 3.188.673 3.183.606 5.067 5.067 5.100

Dettagli

VT08 - Anello Bovegno, Magno, Avano, Faggi di Sotto, Prati Magri, Bovegno

VT08 - Anello Bovegno, Magno, Avano, Faggi di Sotto, Prati Magri, Bovegno VT08 - Anello Bovegno, Magno, Avano, Faggi di Sotto, Prati Magri, Bovegno Partenza Bovegno, P.le Caduti del Lavoro Arrivo Bovegno, P.le Caduti del Lavoro Lunghezza totale 32.3 km Categoria In bici Tipo

Dettagli

Comune di Pergine Valsugana. Piano urbano della mobilità (PUM)

Comune di Pergine Valsugana. Piano urbano della mobilità (PUM) Comune di Pergine Valsugana Piano urbano della mobilità (PUM) Documento Intermedio BOZZA AllegatoD - Indagine Origine/Destinazione 6.12.212 2/14 Comune di Pergine Valsugana Piano Urbano della Mobilità

Dettagli

La Via Francigena. Tappa TO13. Da Ponte D'Arbia a S. Quirico

La Via Francigena. Tappa TO13. Da Ponte D'Arbia a S. Quirico Tappa TO13 Da Ponte D'Arbia a S. Quirico La Via Francigena Partenza: Ponte D'Arbia, Centro Cresti Arrivo: San Quirico D'Orcia, Collegiata Lunghezza Totale (): 27.4 Percorribilità: A piedi, in mountain

Dettagli

Allegato: Domande e risposte (%) per la Provincia autonoma di Trento

Allegato: Domande e risposte (%) per la Provincia autonoma di Trento Allegato: Domande e risposte (%) per la Provincia autonoma di Trento Questionario per la popolazione della Provincia autonoma di Trento 1. In Italia, il lupo è una specie protetta? 4,9% 6,2% 88,9% 2. In

Dettagli

NORDIC WALKING CANNOBIO E VALLE

NORDIC WALKING CANNOBIO E VALLE PERCORSO CITTADINO Lunghezza (metri): 3700 Tempo di percorrenza: 1 h Fondo: lastricato Impegno: facile - einfach Itinerario: Lido, Via Magistris, P.za Indipendenza, P.za 27/28 Maggio, V. Ceroni, V. S.

Dettagli

Agritur con marchio Family

Agritur con marchio Family Agritur con marchio Family N. Denominazione Indirizzo Comune Comunità 001 COMUNE DI ARCO Piazza III Novembre, 3 Arco 9 Comunità Alto Garda e Ledro 002 COMUNE DI VILLA LAGARINA Piazza S. Maria Assunta,

Dettagli

IMPRENDITORI AGRICOLI PER GENERE comunità Comune 1^ sezione 2^ sezione

IMPRENDITORI AGRICOLI PER GENERE comunità Comune 1^ sezione 2^ sezione Anno 2013 IMPRENDITORI AGRICOLI PER GENERE comunità Comune 1^ sezione 2^ sezione Totale cod denominazione cod denominazione M F M F M F 10 DELLA VALLAGARINA 1 ALA 71 5 73 5 144 10 5 DELLA VALLE DI CEMBRA

Dettagli

2 tappa fosdinovo (ms) - fosdinovo (ms) sabato 03 settembre 2016 km 116,900

2 tappa fosdinovo (ms) - fosdinovo (ms) sabato 03 settembre 2016 km 116,900 PLANIMETRIA DI PARTENZA Ritrovo: Fosdinovo Via Prato Réunion: Fosdinovo Rue Prato ore: 12.00 heures: 12.00 Firma Foglio di Partenza: Fosdinovo Via Prato Signature au Départ: Fosdinovo Rue Prato dalle ore:

Dettagli

5 TRIATHLON MTB DI PREDAZZO Australiana

5 TRIATHLON MTB DI PREDAZZO Australiana 5 TRIATHLON MTB DI PREDAZZO Australiana GUIDA TECNICA Sabato 20 agosto 2016 Piscina Comunale di Predazzo (TN) Via Venezia, 52 Come arrivare a Predazzo In Treno Stazione di Egna/Ora o Trento poi prendere

Dettagli

Organico docenti scuola primaria e secondaria di I grado a. s. 2019/2020

Organico docenti scuola primaria e secondaria di I grado a. s. 2019/2020 Organico docenti scuola primaria e secondaria di I grado a. s. 2019/2020 Assegnazione organico docenti alle istituzioni scolastiche del I ciclo di istruzione ai fini della mobilità Determinazione n. 48

Dettagli

2006 LA GESTIONE UNITARIA DEI CORSI D ACQUA

2006 LA GESTIONE UNITARIA DEI CORSI D ACQUA COMUNI Il Comune è l ente territoriale che rappresenta più da vicino i bisogni dei cittadini intesi come comunità ed è il principale interlocutore del Servizio Bacini montani. E il Comune infatti che si

Dettagli

5 TRIATHLON MTB DI PREDAZZO Triathlon Giovanissimi e Giovani. 4^ Tappa circuito Nord Est Cup. Domenica 21 agosto 2016

5 TRIATHLON MTB DI PREDAZZO Triathlon Giovanissimi e Giovani. 4^ Tappa circuito Nord Est Cup. Domenica 21 agosto 2016 5 TRIATHLON MTB DI PREDAZZO Triathlon Giovanissimi e Giovani 4^ Tappa circuito Nord Est Cup GUIDA TECNICA Domenica 21 agosto 2016 Piscina Comunale di Predazzo (TN) Via Venezia, 52 Come arrivare a Predazzo

Dettagli

5 a. Montello - Bergamo Km. 153 DISPOSIZIONE DI TAPPA. 2.o Gran Premio MONTELLO Spa 5 Gran Premio FRANCESCO CIVETTINI a.m. LUNEDI 05 Aprile 2010

5 a. Montello - Bergamo Km. 153 DISPOSIZIONE DI TAPPA. 2.o Gran Premio MONTELLO Spa 5 Gran Premio FRANCESCO CIVETTINI a.m. LUNEDI 05 Aprile 2010 DISPOSIZIONE DI TAPPA Località e ora ritrovo LIEU ET HORARIE DE RASSEMBLEMENT Montello Montello Spa - Via Fabio Filzi 5 Ore 07.30 ARRIVO ARRIVEE Bergamo Piazza Matteotti PARTENZA DEPART Montello Via Fabio

Dettagli

TRENTO/ TRENT TAPPA 9 TRENTO - LEVICO TERME. Km 21,5 +820m -520m Percorso E. Regione TRENTINO ALTO ADIGE Provincia TRENTO

TRENTO/ TRENT TAPPA 9 TRENTO - LEVICO TERME. Km 21,5 +820m -520m Percorso E. Regione TRENTINO ALTO ADIGE Provincia TRENTO TRENTO/ TRENT Regione TRENTINO ALTO ADIGE Provincia TRENTO TAPPA 9 TRENTO - LEVICO TERME Km 21,5 +820m -520m Percorso E Trento è città di storia, arte e d incontro tra la cultura italiana e mitteleuropea.

Dettagli

RANDONNÉE SULLE VIE DEL GIOVANE FAVOLOSO RECANATI 29 AGOSTO 2015

RANDONNÉE SULLE VIE DEL GIOVANE FAVOLOSO RECANATI 29 AGOSTO 2015 RANDONNÉE SULLE VIE DEL GIOVANE FAVOLOSO RECANATI 29 AGOSTO 2015 PUNTO KM PARZ. INDICAZIONI KM PROGR. P001 0,0 Dritto Corso Persiani 0,0 P002 0,0 SX Via di Porta San Domenico 0,0 P003 0,1 SX Dopo Arco

Dettagli

RANDONNEUR DELLE CLASSICHE SICILIANE - KM 200

RANDONNEUR DELLE CLASSICHE SICILIANE - KM 200 RANDONNEUR DELLE CLASSICHE SICILIANE - KM 200 PARTENZA: SOLARINO ORE 6.00-7.30 - direzione SORTINO - MELILLI KM. PARZ. DIREZIONE LOCALITA' INDICAZIONI KM. TOT. 0 SOLARINO 1 R SOLARINO BAR "LA STAZIONE":

Dettagli

STAGE 4 / 4a TAPPA / ETAPPE 4

STAGE 4 / 4a TAPPA / ETAPPE 4 STAGE 4 / 4a TAPPA / ETAPPE 4 Thursday 19 April / Giovedì 19 Aprile / Donnerstag 19 April Chiusa/Klausen Lienz / km 134,3 KOM / G.P.M. / BERGWERTUNG: Terento/Terenten (mt. 1246 / km 32,6 / 2 cat.); Bannberg

Dettagli

3 tappa Dogana di Luni (SP) - Casano di Luni (SP) domenica 03 settembre 2017 km 104,300

3 tappa Dogana di Luni (SP) - Casano di Luni (SP) domenica 03 settembre 2017 km 104,300 PLANIMETRIA DI PARTENZA Ritrovo: Ortonovo di Luni - P.zza di Sopra Réunion: Ortonovo di Luni - Place di Sopra ore: 8.00 heures: 8.00 Firma Foglio di Partenza: Ortonovo di Luni - P.zza di Sopra Signature

Dettagli

VT01 - L'anello della Valtrompia - I tappa

VT01 - L'anello della Valtrompia - I tappa VT01 - L'anello della Valtrompia - I tappa Partenza Marcheno, Piazza del Comune Arrivo Rifugio degli Elfi, Piani di Vaghezza Lunghezza totale 32.1 km Categoria A piedi, In bici Tipo di bicicletta consigliato

Dettagli

Provincia Autonoma di Trento Comuni aderenti ai piani giovani di zona Ufficio Giovani e Servizio civile

Provincia Autonoma di Trento Comuni aderenti ai piani giovani di zona Ufficio Giovani e Servizio civile COMUNE PIANO GIOVANI DI ZONA ENTE CAPOFILA Ala Piano giovani di zona Quattro Vicariati Comune di Ala Albiano Piano giovani di zona "Val di Cembra" Comunità Valle di Cembra Aldeno Piano giovani di zona

Dettagli

Allegato parte integrante Tabella D. Pag. 1 di 7 All Riferimento: 2015-S

Allegato parte integrante Tabella D. Pag. 1 di 7 All Riferimento: 2015-S TABELLA D - DETERMINAZIONE DELLE QUOTE DA EROGARE O RECUPERARE SUL FONDO DI SOLIDARIETA' (dato di cassa) soli Quote 22001 ALA 1.205.202,27 - - - - - 1.205.202,27-22002 ALBIANO 45.013,13-145.541,21 45.013,13-4.323,90

Dettagli

2011 IMPRENDITORI ISCRITTI PER SEZIONE

2011 IMPRENDITORI ISCRITTI PER SEZIONE Anno 2011 IMPRENDITORI ISCRITTI PER SEZIONE comunità comprensorio Comune Imprenditore singolo Imprenditori associati totale imprenditori cod denominazione cod denominazione cod denominazione Totale 1^

Dettagli

Tappa TO05 Da Pietrasanta a Lucca

Tappa TO05 Da Pietrasanta a Lucca Tappa TO05 Da Pietrasanta a Lucca La Via Francigena Partenza: Pietrasanta, Duomo Arrivo: Lucca, S. Michele Lunghezza Totale (): 32.3 Percorribilità: A piedi, in mountain bike Tempo di percorrenza a piedi

Dettagli

5 per mille 2012 Distribuzione delle scelte e degli importi per attività sociali del comune di residenza - Trento

5 per mille 2012 Distribuzione delle scelte e degli importi per attività sociali del comune di residenza - Trento CODICE FISCALE COMUNE PROVINCIA REGIONE NUMERO SCELTE IMPORTO 85000870221 ALA TN TRENTO 87 1.622,85 00271100224 ALBIANO TN TRENTO 9 162,63 80013230224 ALDENO TN TRENTO 68 1.558,13 00277310223 AMBLAR TN

Dettagli

5 per mille 2012 Distribuzione delle scelte e degli importi per attività sociali del comune di residenza - Trento

5 per mille 2012 Distribuzione delle scelte e degli importi per attività sociali del comune di residenza - Trento CODICE FISCALE COMUNE PROVINCIA REGIONE NUMERO SCELTE IMPORTO 00355870221 TRENTO TN TRENTO 1085 29.327,03 00125390229 ROVERETO TN TRENTO 443 8.671,44 00339190225 PERGINE VALSUGANA TN TRENTO 182 4.148,60

Dettagli

Situazione secondo la vecchia regola. Altitudine al centro

Situazione secondo la vecchia regola. Altitudine al centro Ala 180 Nessuna Esenzione per tutti i terreni Albiano 644 Esenzione per tutti i terreni Esenzione per tutti i terreni Aldeno 209 Nessuna Esenzione per tutti i terreni Amblar 980 Esenzione per tutti i terreni

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO SERVIZIO INFANZIA E ISTRUZIONE DEL PRIMO GRADO Prot. n. 57/2017-A DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 55 DI DATA 11 Luglio 2017 OGGETTO: Assegnazione alle istituzioni scolastiche

Dettagli

TABELLA CHILOMETRICA ED ORARIA

TABELLA CHILOMETRICA ED ORARIA TABELLA CHILOMETRICA ED ORARIA 5 Trofeo CITTA' DI SAN VENDEMIANO 52 G.P. INDUSTRIA E COMMERCIO 27/05/2012 Distanze 40 Media km/h 42 44 Altimetria Località km parz. km prog. Ora di passaggio PARTENZA -

Dettagli

PS 4/6/9 - PASSO PURA GUIDA ALLA PROVA. AMPEZZO 8-9 luglio 2017 PASSO PURA KM PS 4/6/ DOMENICA 9 LUGLIO 2017

PS 4/6/9 - PASSO PURA GUIDA ALLA PROVA. AMPEZZO 8-9 luglio 2017 PASSO PURA KM PS 4/6/ DOMENICA 9 LUGLIO 2017 photo by Martincich Photographer PASSO PURA KM 13.50 PS 4/6/9 10.30-13.39-17.09 DOMENICA 9 LUGLIO 2017 GUIDA ALLA PROVA AMPEZZO 8-9 luglio 2017 PS 4/6/9 - PASSO PURA LAGO SAURIS 4-6-9 PASSO PURA KM 13.50

Dettagli

Due Valli Pubblicità S.r.l. - Via Leutelmonte Esine (BS) fax

Due Valli Pubblicità S.r.l. - Via Leutelmonte Esine (BS) fax DISPONIBILITÀ comunali di SPAZI per AFFISSIONI TRENTO Ala 9'034 --- 15 15 TRENTO Albiano 1'511 --- 10 10 TRENTO Aldeno 3'014 --- 10 10 TRENTO Amblar 232 --- 5 5 TRENTO Andalo 1'037 --- 10 10 TRENTO Arco

Dettagli

AN02 - Tra le colline ed il Po

AN02 - Tra le colline ed il Po AN02 - Tra le colline ed il Po Partenza Arrivo Lunghezza totale Categoria Tipo di bicicletta consigliato Tempo di percorrenza in bici Dislivello in salita Dislivello in discesa Quota massima Difficoltà

Dettagli

4 a. Grumello del Monte - Grumello del Monte Km DISPOSIZIONE DI TAPPA. DOMENICA 04 Aprile 2010

4 a. Grumello del Monte - Grumello del Monte Km DISPOSIZIONE DI TAPPA. DOMENICA 04 Aprile 2010 DISPOSIZIONE DI TAPPA - Km. 152.8 Località e ora ritrovo LIEU ET HORARIE DE RASSEMBLEMENT Via Pietro Micca - Plastimax Ore 10.00 ARRIVO ARRIVEE Piazza Camozzi PARTENZA DEPART Piazza Camozzi Ore 11.00 RIFORNIMENTO

Dettagli

Anno 2014 IMPRESE AGRICOLE PER INDIRIZZO PRODUTTIVO 2 SEZIONE comunità Comune INDIRIZZO PRODUTTIVO cod denominazione cod denominazione fru vit zoo

Anno 2014 IMPRESE AGRICOLE PER INDIRIZZO PRODUTTIVO 2 SEZIONE comunità Comune INDIRIZZO PRODUTTIVO cod denominazione cod denominazione fru vit zoo Anno 2014 IMPRESE AGRICOLE PER INDIRIZZO PRODUTTIVO 2 SEZIONE comunità Comune INDIRIZZO PRODUTTIVO cod denominazione cod denominazione fru vit zoo fru/vit fru/zoo fru/vit/zoo vit/zoo altro TOTALE 10 DELLA

Dettagli

VT05 - L'anello della Valtrompia - V tappa

VT05 - L'anello della Valtrompia - V tappa VT05 - L'anello della Valtrompia - V tappa Partenza Rifugio Croce di Marone, Marone Arrivo Marcheno, Piazza del Comune Lunghezza totale 28.5 Categoria A piedi, In bici Tipo di bicicletta consigliato Mountain

Dettagli

1 a. Brembate di Sopra - Valtorta Km. 168,4. DISPOSIZIONE DI TAPPA - Dispositions de l étape. GIOVEDI 5 SETTEMBRE 2013 Jeudi 5 Septembre 2013

1 a. Brembate di Sopra - Valtorta Km. 168,4. DISPOSIZIONE DI TAPPA - Dispositions de l étape. GIOVEDI 5 SETTEMBRE 2013 Jeudi 5 Septembre 2013 DISPOSIZIONE DI TAPPA - Dispositions de l étape DISPOSIZIONE DI TAPPA - Dispositions de l étape Località e ora ritrovo LIEU ET HORARIE DE RASSEMBLEMENT Brembate di Sopra Centro Sportivo - Via Bruno Locatelli

Dettagli

SCUOLA MEDIA "G.B. de Gasparis" Levico Terme CEA STAR DI PETERLINI ANDREA. Pagina 1. ditta: VOLANO 15/10/2013. Attivazione 11/09/2013 Disattivazione :

SCUOLA MEDIA G.B. de Gasparis Levico Terme CEA STAR DI PETERLINI ANDREA. Pagina 1. ditta: VOLANO 15/10/2013. Attivazione 11/09/2013 Disattivazione : Pagina 1 ditta CEA STAR DI PETERLINI ANDREA VOLANO 15/10/2013 Km 11,5 11.45 11.48 11.49 11.50 11.52 11.54 11.55 11.56 polo scolastico levico medie, Via Sluca de Matteoni, 8 via roma parcheggio hotel europa

Dettagli

STAGIONE SEASON 2017/2018

STAGIONE SEASON 2017/2018 STAGIONE SEASON 2017/2018 Comunità Territoriale della Val di Fiemme Veronza Bivio Ospedale Garden Bellacosta CaseificioCarano Bivio H. Latemar Castello Piazza FIAT Eurocar Chiesa Segheria Molin a Oclini

Dettagli

733. Riva del Garda - Prè - Passo Guil - Pregasina

733. Riva del Garda - Prè - Passo Guil - Pregasina Base cartografica: cartografia di Outdooractive; Germania: GeoBasisDE / BKG 2018, GeoBasisDE / LDBV 2018, Austria: 19962018 here. Tutti i diritti riservati. BEV 2012, Land Vorarlberg, Italia: 19942018

Dettagli

STRUMENTI URBANISTICI CON ADEGUAMENTI CARTOGRAFICI

STRUMENTI URBANISTICI CON ADEGUAMENTI CARTOGRAFICI STRUMENTI URBANISTICI CON ADEGUAMENTI CARTOGRAFICI 1 VALLE DI FIEMME PANCHIA' D'UFFICIO NORME ATTUAZIONE 23/05/2016 PREDAZZO 01/07/2014 2 PRIMIERO CANAL SAN BOVO 06/04/2012 IMER ALLE 05/01/2018 PRIMIERO

Dettagli

3 tappa La Spezia (sp) - Luni di Ortonovo (sp) domenica 06 settembre 2015 km 94,400

3 tappa La Spezia (sp) - Luni di Ortonovo (sp) domenica 06 settembre 2015 km 94,400 PLANIMETRIA DI PARTENZA Ritrovo: La Spezia (Autorità Portuale) - via del Molo Réunion: La Spezia (Port Autority) - rue Molo ore: 8.00 heures: 8.00 Firma Foglio di Partenza: La Spezia (Autorità Portuale)

Dettagli

COMUNE 2017 (ove diverso dalla denominazione o procom 2014)

COMUNE 2017 (ove diverso dalla denominazione o procom 2014) COMUNE 2014 Codice ISTAT Comune (Procom 2014) COMUNE 2017 (ove diverso dalla denominazione o procom 2014) Procom 2017 (se diverso dal 2014) FASE DATA INIZIO LAVORI PRESUNTA Ala 22001 FASE 1 09.05.2018

Dettagli

Roadbike Passo Gobbera (Canal San Bovo - Fiera di Primiero)

Roadbike Passo Gobbera (Canal San Bovo - Fiera di Primiero) Roadbike Passo Gobbera (Canal San Bovo - Fiera di Primiero) 11.7 km 4:15 h 394 m 532 m DIFFICOLTÀ medio Nozioni di base: Mappa dell'alpstein Tourismus GmbH & Co.KG, Germania: indagine geo amministrazioni

Dettagli

LB04 - La Via dei Longobardi - IV tappa

LB04 - La Via dei Longobardi - IV tappa LB04 - La Via dei Longobardi - IV tappa Partenza Arrivo Lunghezza totale Categoria Tipo di bicicletta consigliato Tempo di percorrenza in bici Dislivello in salita Dislivello in discesa Quota massima Difficoltà

Dettagli

1 a. Nembro - Castione della Presolana Km. 176,9. Disposizione Di tappa MERCOLEDI 31 AGOSTO 2011

1 a. Nembro - Castione della Presolana Km. 176,9. Disposizione Di tappa MERCOLEDI 31 AGOSTO 2011 Disposizione Di tappa Disposizione Di tappa Località e ora ritrovo LIEU ET HORARIE DE RASSEMBLEMENT Nembro NUOVO MODULO SpA - Via Case Sparse Europa 8 Ore 10.00 ARRIVO ARRIVÉE Castione della Presolana

Dettagli

Anno scolastico ORGANICO A TEMPO DETERMINATO SS1G

Anno scolastico ORGANICO A TEMPO DETERMINATO SS1G Anno scolastico 201-201 ORGANICO A TEMPO DETERMINATO SS1G AL AGOSTO 201 I.C. TRENTO - I.C. TRENTO 5 SM BRONZETTI-SEGANTINI (I.C. Trento ) SM BRESADOLA (I.C. Trento 5) 1 IdR Titolare SM BRESADOLA (I.C.

Dettagli

Local Motion Dolomiti Experience

Local Motion Dolomiti Experience Local Motion Dolomiti Experience Bike & Ski Rental - Gite Bike guidate TRENTINO - VAL DI FIEMME PREDAZZO MTB TOURS - SUMMER 2015 Our staff Tour 1 MTB Tour of Latemar (50 km - Easy/Medium) One of the most

Dettagli

ISTITUTI COMPRENSIVI - ANNO SCOLASTICO 2012/2013 FABBISOGNO PERSONALE ATA Differenza +/- Ass. di Lab. Scol. (cat. C) Coll. Scol. (cat.

ISTITUTI COMPRENSIVI - ANNO SCOLASTICO 2012/2013 FABBISOGNO PERSONALE ATA Differenza +/- Ass. di Lab. Scol. (cat. C) Coll. Scol. (cat. Fun. Amm. Scol. (Cat.D) Ass. Amcat. Ass. di Lab. Scol. (cat. C) e figure Note (Personale Tecnico) ISTITUTI COMPRENSIVI - ANNO SCOLASTICO 2012/2013 FABBISOGNO PERSONALE ATA Differenza +/- Denominazione

Dettagli

Di rifugio in rifugio nei boschi del Primiero - Tour 261

Di rifugio in rifugio nei boschi del Primiero - Tour 261 Di rifugio in rifugio nei boschi del Primiero - Tour 261 1 / 9 2 / 9 3 / 9 4 / 9 5 / 9 ROAD SURFACE PROFILO ALTIMETRICO Lunghezza 38.5 km TOUR DATA MOUNTAIN BIKE LUNGHEZZA 38.5 km DIFFICOLTÀ CONDIZ. FISICA

Dettagli

001 - Da Varzi al Monte Penice

001 - Da Varzi al Monte Penice 001 - Da Varzi al Monte Penice Partenza Varzi, Piazza della Fiera Arrivo Monte Penice Lunghezza totale 18.3 km Categoria A piedi Tempo di percorrenza a piedi 06:09 (hh:min) Dislivello in salita 1251 m

Dettagli

MI-02 Tra Mincio e Po

MI-02 Tra Mincio e Po MI-02 - Itinerari Partenza: Mantova, stazione ferroviaria Arrivo: Borgoforte, stazione ferroviaria Lunghezza Totale (km): 44.8 Percorribilità: In bicicletta, a piedi Tempo di percorrenza (ore.min): 2.30

Dettagli

COMUNE DI TESERO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI TESERO PROVINCIA DI TRENTO COMUNE DI TESERO PROVINCIA DI TRENTO INTERVENTO 19 PROGETTI PER L ACCOMPAGNAMENTO ALLA OCCUPABILITA ATTRAVERSO LAVORI SOCIALMENTE UTILI PROGETTO TECNICO ANNO 2016 PROGETTO DI ABBELLIMENTO URBANO E RURALE

Dettagli

Urbanizzato= centro storico + urbanizzato + area industriale Libero= agricola primaria + agricola secondaria

Urbanizzato= centro storico + urbanizzato + area industriale Libero= agricola primaria + agricola secondaria tabella Consumo di suolo 1 di 7 allegato alla deliberazione n. 1281 dd. 23.6.2006 Provincia Autonoma di Trento Dati di base per il dimensionamento residenziale Urbanizzato= centro storico + urbanizzato

Dettagli

CURIO. Baulandgrundstück von 1562 m2 Projekt für sechs 4 ½-Zimmer-Reihenhäuser ... Terreno edificabile di 1562 m2

CURIO. Baulandgrundstück von 1562 m2 Projekt für sechs 4 ½-Zimmer-Reihenhäuser ... Terreno edificabile di 1562 m2 Das Immobilienportal der Schweizer Makler. CURIO Baulandgrundstück von 1562 m2 Projekt für sechs 4 ½-Zimmer-Reihenhäuser... Terreno edificabile di 1562 m2 con progetto di 6 case a schiera di 4 ½ locali

Dettagli

VFM Dal Moncenisio a Susa

VFM Dal Moncenisio a Susa VFM - 01 - Dal Moncenisio a Susa Partenza Arrivo Lunghezza totale Categoria Confine Italia-Francia sul Moncenisio Susa, Cattedrale di San Giusto 15.9 Via Francigena del Moncenisio Tempo di percorrenza

Dettagli

(da fisso)

(da fisso) ICEF-SPORTELLI CAF CONVENZIONATI CON UNIVERSITÀ DI TRENTO VALLE DELL'ADIGE - VALLE DI LAGHI- PAGANELLA-ROTALIANA- CEMBRA TRENTO SOGGETTO INDIRIZZO CONTATTI ORARIO GIORNATE Ce.Se. S.r.l. (centro Servizi

Dettagli

(da fisso) (da cell.) martedì, giovedì C.I.S.L. Servizi Trentino S.r.l Via Degasperi, /

(da fisso) (da cell.) martedì, giovedì C.I.S.L. Servizi Trentino S.r.l Via Degasperi, / ICEF-SPORTELLI CAF CONVENZIONATI CON UNIVERSITÀ DI TRENTO VALLE DELL'ADIGE - VALLE DI LAGHI- PAGANELLA-ROTALIANA- CEMBRA TRENTO SOGGETTO INDIRIZZO CONTATTI ORARIO GIORNATE Ce.Se. S.r.l. (centro Servizi

Dettagli

La Via Francigena. Tappa ER02 Da Piacenza a Fiorenzuola

La Via Francigena. Tappa ER02 Da Piacenza a Fiorenzuola Tappa ER02 Da Piacenza a Fiorenzuola La Via Francigena Partenza: Piacenza, Chiesa di S. Antonino Arrivo: Fiorenzuola d'arda Lunghezza Totale (): 32.9 Percorribilità: A piedi, con biciclette ibride o mountain

Dettagli

Agritur con marchio Family

Agritur con marchio Family Agritur con marchio Family N. Denominazione Indirizzo Comune Comunità 001 COMUNE DI ARCO Piazza III Novembre, 3 Arco 9 Comunità Alto Garda e Ledro 002 COMUNE DI VILLA LAGARINA Piazza S. Maria Assunta,

Dettagli

VB01 - La ciclovia della Val Bregaglia

VB01 - La ciclovia della Val Bregaglia VB01 - La ciclovia della Val Bregaglia Partenza Arrivo Lunghezza totale Categoria Tipo di bicicletta consigliato Tempo di percorrenza in bici Dislivello in salita Dislivello in discesa Quota massima Difficoltà

Dettagli

Tamazol Il Sentiero della Pace MTB

Tamazol Il Sentiero della Pace MTB 1 / 7 2 / 7 3 / 7 4 / 7 Tipo di percorso Profilo altimetrico Lunghezza 26,7 km Dati dell itinerario Periodo consigliato Recensioni Mountain bike Difficoltà medio Autori Lunghezza 26,7 km Condizione fisica

Dettagli

REGOLAMENTO. Val di Fiemme (TN) - domenica 16 settembre DEFINIZIONE

REGOLAMENTO. Val di Fiemme (TN) - domenica 16 settembre DEFINIZIONE REGOLAMENTO Val di Fiemme (TN) - domenica 16 settembre 2018 1. DEFINIZIONE 2. L ORGANIZZAZIONE 2.1 Comitato Organizzatore 2.2 Data e orari 2.3 Procedura d iscrizione 2.4 Cause di forza maggiore 3. PARTECIPAZIONE

Dettagli

Local Motion Dolomiti Experience

Local Motion Dolomiti Experience Local Motion Dolomiti Experience Bike & Ski Rental - Gite Bike guidate TRENTINO - VAL DI FIEMME PREDAZZO MTB TOURS Our staff MTB Prices MTB TOP MTB "medium" 1 day 35 22 2 days 55 37 3 days 75 51 4 days

Dettagli

STAGIONE SEASON 2015/2016

STAGIONE SEASON 2015/2016 STAGIONE SEASON 2015/2016 Comunità Territoriale della Val di Fiemme Casse Rurali della Val di Fiemme 2 Veronza Corona Bivio Ospedale Garden Bellacosta CaseificioCarano Bivio H. Latemar Castello Piazza

Dettagli

POSTI DISPONIBILI TEMPO DETERMINATO SS1

POSTI DISPONIBILI TEMPO DETERMINATO SS1 POSTI DISPONIBILI TEMPO DETERMINATO SS1 I.C. TRENTO SM ARGENTARIO COGNOLA (I.C. Trento ) 1 SP Cognola (I.C. Trento ) 4 SP Martignano (I.C. Trento ) Totale ore frontali 7 I.C. TRENTO 4 SM ALIGHIERI (I.C.

Dettagli

La Via Francigena. Tappa ER05 Da Fornovo a Cassio

La Via Francigena. Tappa ER05 Da Fornovo a Cassio Tappa ER05 Da Fornovo a Cassio La Via Francigena Partenza: Fornovo, Piazza Duomo Arrivo: Cassio, Ostello Lunghezza Totale (km): 20.6 Percorribilità: A piedi, in mountain bike Tempo di percorrenza a piedi

Dettagli

ELENCO POSTI DISPONIBILI PER ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO

ELENCO POSTI DISPONIBILI PER ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO PERSONALE A.T.A. - Quadro tà x SUPPLEZE TEMPORANEE - anno scol. 2014/2015 28/08/2014 ELENCO POSTI DISPONIBILI PER ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO Nr. Pr. SEDI FUNZIONARIO Amministrativo vacanti ASSISTENTE

Dettagli

GIRO D'ITALIA UNDER 23 Tappa 08 - Levico Terme - Asiago

GIRO D'ITALIA UNDER 23 Tappa 08 - Levico Terme - Asiago GIRO D'ITALIA UNDER 23 Tappa 08 - Levico Terme - Asiago km 157.4 DISTANZE ORA DI PASSAGGIO quota parz. perc. da perc. LOCALITA' media km / h m km km km 34 32 30 PROVINCIA DI TRENTO 495 0.0 1.0 LEVICO TERME

Dettagli

ESCURSIONE CICLOTURISTICA

ESCURSIONE CICLOTURISTICA C.A.I. - S.A.T. Sezione Fiavè e SCI CLUB FIAVE A.S.D. ORGANIZZANO Per Soci, amici, giovani e simpatizzanti organizza DOMENICA 4 AGOSTO 2019 ESCURSIONE CICLOTURISTICA Una pedalata in ricordo di Guido Berti

Dettagli

Amministrazioni Separate dei beni di Uso Civico (ASUC) Gestioni associate - Unioni 14 Altri Enti 2 TOTALE 339

Amministrazioni Separate dei beni di Uso Civico (ASUC) Gestioni associate - Unioni 14 Altri Enti 2 TOTALE 339 22/08/2017 Protocollo Informatico Trentino Tipologia Ente n. Comuni 158 Comunità 15 Pubblica amministrazione locale 10 Società pubbliche strumentali 10 Formazione - Istituti scolastici 76 Musei & Fondazioni

Dettagli