AOU CITTA' DELLA SALUTE E DELLA SCIENZA DI TORINO DENOMINAZIONE STRUTTURA PRIMARIO NOTE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "AOU CITTA' DELLA SALUTE E DELLA SCIENZA DI TORINO DENOMINAZIONE STRUTTURA PRIMARIO NOTE"

Transcript

1 AOU CITTA' DELLA SALUTE E DELLA SCIENZA DI TORINO DENOMINAZIONE STRUTTURA PRIMARIO NOTE STRUTTURE DI MEDICINA INTERNA E SPECIALISTICA GASTROENTEROLOGIA - U Prof. SARACCO Giorgio Maria MEDICINA INTERNA 1 - U NEFROLOGIA DIALISI E TRAPIANTI MEDICINA INTERNA 3 U Prof. PORTA Massimo Prof. BIANCONE Luigi Prof.ssa DURAZZO Marilena CARDIOLOGIA - piano terra Prof. RINALDI Mauro CARDIOLOGIA - terzo piano Prof. RINALDI Mauro GERIATRIA E MALATTIE Prof. ISAIA Giovanni Carlo METABOLICHE DELL'OSSO ENDOCRINOLOGIA, DIABETOLOGIA E Prof. GHIGO Ezio MALATTIE DEL METABOLISMO S.C. PNEUMOLOGIA Prof.ssa BUCCA Caterina in servizio fino al 31/10/2018 S.C. MEDICINA INTERNA 4 U Prof. VEGLIO Franco ENDOCRINOLOGIA ONCOLOGICA Prof. ssa ARVAT Emanuela ONCOLOGIA MEDICA 2 DOTT. MARIO AIROLDI SC REUMATOLOGIA Dott. FUSARO Enrico SOLO STUDENTI DEL V E DEL VI ANNO MEDICINA INTERNA 6 Dott. SCAGLIONE Luca MEDICINA INTERNA 6 Dott. SCAGLIONE Luca EMATOLOGIA - U Prof. BOCCADORO Mario EMATOLOGIA Dott. VITOLO Umberto ONCOLOGIA MEDICA 1 Dott. CIUFFREDA Libero RIABILITAZIONE FUNZIONALE SEDE Prof. MASSAZZA Giuseppe MOLINETTE RIABILITAZIONE FUNZIONALE SEDE Prof. MASSAZZA Giuseppe CTO MEDICINA INTERNA 2-U ad indirizzo Prof. MONTRUCCHIO d'urgenza Giuseppe STRUTTURE DI CHIRURGIA CHIRURGIA PLASTICA E Prof. BRUSCHI Stefano RICOSTRUTTIVA U CARDIOCHIRURGIA U Prof. RINALDI Mauro SOLO STUDENTI DEL V E DEL VI ANNO CHIRURGIA GENERALE I Prof. MORINO Mario S.S.V.D. WEEK SURGERY Prof. CAMANDONA Michele CHIRURGIA GENERALE DI URGENZA 3 Dott. DE PAOLIS Paolo E PRONTO SOCCORSO CHIRURGIA VASCOLARE Dott. MERLO Maurizio CHIRURGIA TORACICA Prof. OLIARO Alberto

2 CHIRURGIA PLASTICA E Dott. MALAN Fabrizio RICOSTRUTTIVA UROLOGIA (pad. Abegg chirurgia, di Prof. GONTERO Paolo fronte alla Chirurgia Vascolare) CHIRURGIA GENERALE 2 U Prof. SALIZZONI Mauro fino al TRAPIANTO DI FEGATO 31/10/2018 CHIRURGIA VASCOLARE Prof. RISPOLI Pietro STRUTTURE DI PSICHIATRIA SC PSICHIATRIA SPDC Dott. VILLARI Vincenzo SCDU PSICOLOGIA CLINICA Prof. TORTA Riccardo SSD Coordinamento Assistenziale Psichiatrico Ospedale-Territorio Coordinatore: Prof.ssa Paola ROCCA CANALE A PSICHIATRIA CPR-DCA CANALE B Prof. FASSINO Secondo STRUTTURE DI PEDIATRIA SUBINTENSIVA ALLARGATA DELLA PRIMA INFANZIA - 4 piano percorso A - Presidio Regina Margherita piazza Polonia 94 Dott. SAVINO Francesco L ingresso presso il reparto deve avvenire entro le ore 08.30, orario di inizio della discussione dei casi clinici. GENETICA CLINICA PEDIATRICA CARDIOCHIRURGIA PEDIATRICA Prof. FERRERO Giovanni Battista Dott. PACE NAPOLEONE Carlo CHIRURGIA GENERALE PEDIATRICA ONCOEMATOLOGIA PEDIATRICA EMATOLOGIA PEDIATRICA DIETETICA E NUTRIZIONE CLINICA SCDU PEDIATRIA AD INDIRIZZO INFETTIVOLOGICO NEUROSPICHIATRIA INFANTILE U S.C. PEDIATRIA D'URGENZA NEFROLOGIA PEDIATRICA PEDIATRIA - NEONATOLOGIA S.S.D. ENDOCRINOLOGIA PEDIATRICA Dott.ssa TERUZZI Elisabetta Dott.ssa FAGIOLI Franca Prof. RAMENGHI Ugo Prof. RAMENGHI Ugo Prof. RAMENGHI Ugo Prof. VITIELLO Benedetto Dott. URBINO Antonio Dott. GIANOGLIO Bruno Prof. BERTINO Enrico DOTT.SSA DE SANCTIS Luisa IMMUNO-REUMATOLOGIA Prof. RAMENGHI Ugo PEDIATRICA GASTROENTEROLOGIA con SS Dott. CALVO Pier Luigi Endoscopia Interventistica NEUROCHIRURGIA PEDIATRICA Dott.ssa PERETTA Paola PNEUMOLOGIA PEDIATRICA Dott.ssa BIGNAMINI Elisabetta NEONATOLOGIA UROLOGIA PEDIATRICA Dott. FARINA Daniele Dott.ssa FAGIOLI Franca (ex- Merlini)

3 PEDIATRIA 1 Dott. SPADA Marco STRUTTURE DI EMERGENZE AR1U PROF. LUCA BRAZZI SOLO STUDENTI DEL VI ANNO AR1U - PS PROF. LUCA BRAZZI SOLO STUDENTI DEL VI ANNO AR3 - DEA DOTT. MAURIZIO BERARDINO SOLO STUDENTI DEL VI ANNO AR3 - TI DOTT. MAURIZIO BERARDINO SOLO STUDENTI DEL VI ANNO AR2 DOTT. PIERPAOLO DONADIO SOLO STUDENTI DEL VI ANNO MEDICINA D'URGENZA DEA Prof. LUPIA Enrico Frequenza del solo Reparto di degenza SOLO STUDENTI VI ANNO STRUTTURE DI GERIATRIA PRESIDIO OSPEDALIERO BEATA Dott. SECRETO Piero VERGINE CONSOLATA ISTITUTO DI RIPOSO PER LA Dott.ssa LONGO VECCHIAIA Via San Marino, 10 Torino O.A.D. OSPEDALIZZAZIONE A Prof. Isaia Giovanni Carlo DOMICILIO OSPEDALE SAN LORENZO Via Dott.ssa FIORIO PLA' Ospedale, 13 Carmagnola STRUTTURE DI ORTOPEDIA I CLINICA DI ORTOPEDIA E Prof. MASSE' Alessandro TRAUMATOLOGIA STRUTTURE DI NEUROLOGIA NEUROLOGIA 2 Prof. LOPIANO Leonardo NEUROLOGIA 1 Prof.ssa Maria Terasa Giordana STRUTTURE DI GINECOLOGIA GINECOLOGIA E OSTETRICIA I Prof.ssa BENEDETTO Chiara GINECOLOGIA E OSTETRICIA 3 Prof.ssa TODROS Tullia ASL DI BIELLA DENOMINAZIONE STRUTTURA PRIMARIO NOTE STRUTTURE DI MEDICINA INTERNA E SPECIALISTICA MEDICA Medicina Interna Dott. Giovanni Bertinieri Pneumologia Dott. Massimo Bertoletti Oncologia Dott. Mario Clerico Gastroenterologia End. Digestiva Dott. Franco Ferrero Cardiologia Dott. Marco Marcolongo Medicina Riabilitativa Dott.ssa Lia Rusca Nefrologia Dott. Ilario Mauro Berto

4 Diabetologia Chirurgia Vascolare Urologia Medicina d'urgenza Dott. Franco Travaglino STRUTTURE DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA Dott. Enzo Forliti Dott. Roberto Polastri STRUTTURE DI EMERGENZE Dott. Claudio Martina SOLO STUDENTI DEL VI ANNO Rianimazione Pronto Soccorso Dott. Claudio Pissaia Dott. Luca Grillenzoni SOLO STUDENTI DEL VI ANNO SOLO STUDENTI DEL VI ANNO STRUTTURE DI NEUROLOGIA Neurologia Dott. Graziano Gusmaroli STRUTTURE DI ORTOPEDIA Ortopedia e Traumatologia Dott. Erico Schiavone STRUTTURE DI GINECOLOGIA ED OSTETRICIA Ostetricia e Ginecologia Dott. Davide Gallina f.f. STRUTTURE DI PEDIATRIA Pediatria Dott. Paolo Manzoni STRUTTURE DI GERIATRIA SUL TERRITORIO Geriatria lungodegenze Dott. Vito Marinoni ASO MAURIZIANO DENOMINAZIONE STRUTTURA PRIMARIO NOTE STRUTTRE DI MEDICINA INTERNA E SPECIALISTICA S.C. Medicina Interna Dott. Norbiato S.C. Cardiologia Dr.ssa CONTE Maria Rosa S.C. Endocrinologia Dott. LIMONE Paolo S.C. Gastroenterologia Dott. ROCCA Rodolfo S.C. Pneumologia Dott. PROTA Roberto S.C. Nefrologia Dott. VITALE Corrado S.C. Ematologia SAGLIO GIUSEPPE NICOLA S.C. Reumatologia Dott.ssa LOMATER Claudia S.C. RECUPERO E RIABILITAZIONE FUNZIONALE Dott. CANE Luciano SOLO STUDENTI DEL VI ANNO STRUTTURE DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA S.C. Chirurgia Generale e Oncologica Dott. FERRERO Alessandro S. C. Chirurgia plastica Dott. BALOCCO Paolo S. C. Chirurgia vascolare Dott. GAGGIANO Andrea S. C. Cardiochirurgia Dott. CENTOFANTI Paolo SOLO STUDENTI DEL V E DEL VI ANNO SC UROLOGIA Prof. PORPIGLIA Francesco STRUTTRE DI ORTOPEDIA S. C.Traumatologia Dott. ROSSI Roberto STRUTTURE DI EMERGENZE DEA Dott. VALLINO Domenico

5 S.C. ANESTESIA E RIANIMAZIONE Dott. SEGALA Vincenzo GENERALE S.C. ANESTESIA E RIANIMAZIONE Dott.ssa BUONO Gabriella CARDIOVASCOLARE STRUTTURE DI GINECOLOGIA E OSTETRICIA S. C. Ginecologia e ostetricia Dott. MENATO Guido STRUTTURE DI PEDIATRIA S. C. Neonatologia Dott. FRIGERIO Mario ASO S. CROCE E CARLE DI CUNEO DENOMINAZIONE STRUTTURA PRIMARIO NOTE STRUTTURE DI MEDICINA INTERNA E SPECIALISTICA MEDICA SC ONCOLOGIA Dr. Marco MERLANO Ospedale Carle Via A. Carle 5 Cuneo - fraz. Confreria SC ENDOCRINOLOGIA, DIABETOLOGIA E METABOLISMO Via A. Carle 5 Cuneo - fraz. Confreria SC MEDICINA INTERNA Ospedale Carle Via A. Carle 5 Cuneo - fraz. Confreria SC CARDIOLOGIA Dr. Giorgio BORRETTA Dr. Luigi FENOGLIO Dr. Giuseppe MUSUMECI SC PNEUMOLOGIA Ospedale Carle Via A. Carle 5 Confreria SSD REUMATOLOGIA Ospedale Carle Via A. Carle 5 Confreria Cuneo - fraz. Cuneo - fraz. Dr. Paolo NOCETI Dr. ssa Nicoletta ROMEO SC GASTROENTEROLOGIA ED ENDOSCOPIA DIGESTIVA Dr. Aldo MANCA

6 SC NEFROLOGIA E DIALISI Ospedale Carle Via A. Carle 5 Cuneo - fraz. Confreria SC EMATOLOGIA SSD RECUPERO E RIABILITAZIONE FUNZIONALE SC CHIRURGIA VASCOLARE SC CHIRURGIA GENERALE E ONCOLOGICA SC CHIRURGIA TORACICA SC CARDIOCHIRURGIA SSD DAY E WEEK SURGERY SC UROLOGIA SSD CHIRURGIA PLASTICA SC PSICHIATRIA Ospedale Carle Via A. Carle 5 Confreria Cuneo - fraz. Dr. Luca BESSO Dr. Massimo Giovanni Stefano MASSAIA f.f. Dr. Riccardo SCHIFFER STRUTTURE DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA Dr. Claudio NOVALI Dr. Felice BORGHI Dr. Giulio MELLONI Dr. Claudio GROSSI Dr. Domenico CLERICO (in servizio fino al ) Dr. Giuseppe ARENA Dr. Alberto RIVAROSSA STRUTTURE DI PSICHIATRIA f.f. Dr.ssa Maria Luisa CAVALLO STRUTTURE DI NEUROLOGIA

7 SC NEUROLOGIA SC MEDICINA E CHIRURGIA D URGENZA SC ANESTESIA E RIANIMAZIONE SC ANESTESIA E TERAPIA INTENSIVA CARDIOVASCOLARE SC OSTETRICIA E GINECOLOGIA Ospedale S. Croce SC PEDIATRIA SC TERAPIA INTENSIVA NEONATALE Dr. Luca AMBROGIO STRUTTURE DI EMERGENZE f.f. Dr. Giuseppe LAURIA Dr. Giuseppe CORNARA Dr. Alessandro LOCATELLI STRUTTURE DI GINECOLOGIA Dr. Eugenio VOLPI STRUTTURE DI PEDIATRIA f.f. Dr. Mario ROCCA Dr. Andrea SANNIA SC NEUROPSICHIATRIA INFANTILE Ospedale Carle Via A. Carle 5 Cuneo - fraz. Confreria SC ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA Dr.ssa Eleonora BRIATORE STRUTTURE DI TRAUMATOLOGIA Dr. Lucio PIOVANI STRUTTURE DI GERIATRIA SC GERIATRIA Dr.ssa Giorgetta CAPPA Ospedale Carle Via A. Carle 5 Cuneo - fraz. Confreria ASL AT DI ASTI - PRESIDIO OSPEDALIERO CARDINAL MASSAIA STRUTTURA PRIMARIO NOTE STRUTTURE DI MEDICINA INTERNA E SPECIALISTICA

8 DIABETOLOGIA GASTROENTEROLOGIA ENDOSCOPIA DIGESTIVA ONCOLOGIA MEDICINA INTERNA Sez A - Sez. B Dott. Luigi Gentile ED Dott. Mauro Grassini Dott. Franco Testore Dott. Valter Saracco CARDIOLOGIA Dott. Marco Scaglione STRUTTURE DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA CHIRURGIA VASCOLARE Dott. Andrea Gaggiano STRUTTURE DI GINECOLOGIA E OSTETRICIA OSTETRICIA E GINECOLOGIA Dott. Maggiorino Barbero STRUTTURE DI PEDIATRIA PEDIATRIA Dott.ssa Paola Gianino STRUTTURE DI NEUROLOGIA NEUROLOGIA Dott. Marco Aguggia STRUTTURE DI PSICHIATRIA SERVIZIO PSICHIATRICO DIAGNOSI E Dott. Riccardo Oliva CURA STRUTTURE DI GERIATRIA GERIATRIA E LUNGODEGENZA Dott. Graziano Roberto Iraldi STRUTTURE DI EMERGENZE ANESTESIA E RIANIMAZIONE Dott. Silvano Cardellino MEDICINA E CHIRURGIA DI Dott. Gianluca Ghiselli ACCETTAZIONE E D'URGENZA ASL CITTA' DI TORINO DENOMINAZIONE STRUTTURA PRIMARIO NOTE STRUTTURE DI MEDICINA INTERNA E SPECIALISTICA Cardiologia 1 Dott. Massimo Giammaria Ospedale Maria Vittoria Via Cibrario 72 Torino Cardiologia 2 Ospedale San Giovanni Bosco Piazza Donatori del Sangue 3 TORINO Dott.ssa Patrizia Noussan Nefrologia e Dialisi Ospedale San Giovanni Bosco Medicina per intensità di cure 1 Ospedale Birago di Vische C.so Svizzera 164 Torino e ospedale Maria Vittoria V Cibrario 72 Torino Prof. Dario Roccatello Dott.sa Patrizia BIGO STRUTTURE DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA

9 Chirurgia generale 1 Ospedale Maria Vittoria Via Cibrario, 72 Chirurgia Generale 1 Ospedale San Giovanni Bosco Piazza Donatori del Sangue 3 TORINO Dott.ssa Tiziana Viora Dott. Renzo Leli STRUTTURE DI GERIATIRA R.S.A. Via Gradisca 10 Dott. Falone Geriatria Ospedale Birago di Vische - Dott. Antonio Cotroneo C.so Svizzera, 164 Geriatria R.S.A. Via Botticelli, 130 Dott. Antonio Cotroneo Geriatria - Ospedale S. Giovanni Bosco Dott. Massimo Giusti Medicina e Chirurgia d accettazione e d Urgenza 1 Ospedale Maria Vittoria Via Cibrario 72 Torino STRUTTURE DI EMERGENZE Dott. Franco APRA' SOLO STUDENTI DEL VI ANNO Medicina e Chirurgia d accettazione e d Urgenza 2 Ospedale S. Giovanni Bosco Piazza Donatori del Sangue 3 Torino f.f. Dott. Giovanni CASALEGNO SOLO STUDENTI DEL VI ANNO Neurologia 2 Ospedale San Giovanni Bosco Piazza Donatori del Sangue 3 TORINO STRUTTURE DI NEUROLOGIA Dott. Roberto Cavallo S.C. NEUROLOGIA- Ospedale Martini - Via Tofane, 71 Neurologia 1 Ospedale Maria Vittoria Via Cibrario 72 Torino Ortopedia 2 Ospedale Maria Vittoria Via Cibrario 72 Torino DOTT.SSA DANIELA LEOTTA Dott. Daniele Imperiale STRUTTURE DI ORTOPEDIA Dott. GIANLUCA COLLO IRCC DI CANDIOLO DENOMINAZIONE STRUTTURA RESPONSABILE NOTE STUTTURE DI MEDICINA INTERNA E SPECIALISTICA MEDICA

10 MEDICINA ONCOLOGICA DIREZIONE ONCOLOGIA MEDICA Prof. AGLIETTA Massimo STRUTTURE DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA Chirurgia Cervico-Cefalica Prof. SUCCO Giovanni solo studenti del V e del VI anno AUSL VALLE D'AOSTA STRUTTURA PRIMARIO NOTE STRUTTURE DI MEDICINA INTERNA E SPECIALISTICA MEDICINA INTERNA Dott. Giulio Doveri CARDIOLOGIA NEFROLOGIA E DIALISI PNEUMOTISIOLOGIA ONCOLOGIA CHIRURGIA GENERALE CHIRURGIA TORACICA UROLOGIA CHIRURGIA VASCOLARE OSTETRICIA E GINECOLOGIA PEDIATRIA E NEONATOLOGIA NEUROLOGIA E STROKE UNIT PSICHIATRIA GERIATRIA DIPARTIMENTO DI EMERGENZA, RIANIMAZIONE, ANESTESIA Dott. Francesco Pisano Dott. Massimo Manes Dott. Rodolfo Riva Dott.ssa Marina Schena STRUTTURE DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA Vacante Dott. Alessandro Barmasse Dott. Sandro Benevenuti Dott. Flavio Peinetti STRUTTURE DI GINECOLOGIA E OSTETRICIA Dott. Livio Leo STRUTTURE DI PEDIATRIA Dott. Paolo Serravalle STRUTTURE DI NEUROLOGIA Dott. Guido Giardini STRUTTURE DI PSICHIATRIA Dott.ssa Anna Maria Beoni STRUTTURE DI GERIATRIA Dott. Paolo Bonino STRUTTURE DI EMERGENZE solo studenti del VI anno Dott. Flavio Peinetti STRUTTURE DI ORTOPEDIA ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA Dott. Amedeo Manuel Mancini

11 TIPOLOGIA DEL TIROCINIO

12

13 TIPOLOGIA DEL TIROCINIO

14 TIPOLOGIA DEL TIROCINIO

15 TIPOLOGIA DEL TIROCINIO

16

17 TIPOLOGIA DEL TIROCINIO

18 TIPOLOGIA DEL TIROCINIO

19 TIPOLOGIA DEL TIROCINIO

20 TIPOLOGIA DEL TIROCINIO

CARDIOLOGIA - piano terra Prof. RINALDI Mauro LIBERO ED OBBLIGATORIO CARDIOLOGIA - terzo piano Prof. RINALDI Mauro LIBERO ED OBBLIGATORIO DELL'OSSO

CARDIOLOGIA - piano terra Prof. RINALDI Mauro LIBERO ED OBBLIGATORIO CARDIOLOGIA - terzo piano Prof. RINALDI Mauro LIBERO ED OBBLIGATORIO DELL'OSSO AOU CITTA' DELLA SALUTE E DELLA SCIENZA DI TORINO DENOMINAZIONE STRUTTURA PRIMARIO NOTE TIPOLOGIA DEL TIROCINIO STRUTTURE DI MEDICINA INTERNA E SPECIALISTICA GASTROENTEROLOGIA - U Prof. SARACCO Giorgio

Dettagli

AOU CITTA' DELLA SALUTE E DELLA SCIENZA DI TORINO

AOU CITTA' DELLA SALUTE E DELLA SCIENZA DI TORINO AOU CITTA' DELLA SALUTE E DELLA SCIENZA DI TORINO DENOMINAZIONE STRUTTURA PRIMARIO NOTE TIPOLOGIA DEL TIROCINIO STRUTTURE DI MEDICINA INTERNA E SPECIALISTICA MEDICA MEDICINA INTERNA 1 - U Prof. PORTA Massimo

Dettagli

Prof. ssa ARVAT Emanuela obbligatorio + libero LIBERO ED OBBLIGATORIO

Prof. ssa ARVAT Emanuela obbligatorio + libero LIBERO ED OBBLIGATORIO AOU CITTA' DELLA SALUTE E DELLA SCIENZA DI TORINO DENOMINAZIONE STRUTTURA PRIMARIO NOTE TIPOLOGIA DEL TIROCINIO STRUTTURE DI MEDICINA INTERNA E SPECIALISTICA MEDICA MEDICINA INTERNA 1 - U Prof. PORTA Massimo

Dettagli

LIBERO ED OBBLIGATORIO LIBERO ED OBBLIGATORIO LIBERO ED OBBLIGATORIO

LIBERO ED OBBLIGATORIO LIBERO ED OBBLIGATORIO LIBERO ED OBBLIGATORIO MEDICINA INTERNA 1 - U Prof. PORTA Massimo AOU CITTA' DELLA SALUTE E DELLA SCIENZA DI TORINO STRUTTURE DI MEDICINA INTERNA RIABILITAZIONE Prof. MASSAZZA Giuseppe FUNZIONALE Molinette - CTO GASTROENTEROLOGIA

Dettagli

OBBLIGATORIO OBBLIGATORIO SOLO LIBERO

OBBLIGATORIO OBBLIGATORIO SOLO LIBERO AOU CITTA' DELLA SALUTE E DELLA SCIENZA DI TORINO DENOMINAZIONE STRUTTURA PRIMARIO NOTE TIPOLOGIA DEL TIROCINIO STRUTTURE DI MEDICINA INTERNA E SPECIALISTICA MEDICINA INTERNA 1 - U Prof. PORTA Massimo

Dettagli

NUMERI DI TELEFONO. ANESTESIA E RIANIMAZIONE tel 011/

NUMERI DI TELEFONO. ANESTESIA E RIANIMAZIONE tel 011/ NUMERI DI TELEFONO ANESTESIA E RIANIMAZIONE tel 011/6335500 gfuoco@cittadellasalute.to.it ANESTESIA E RIANIMAZIONE 2 tel 011/6336735 pdonadio@cittadellasalute.to.it ANESTESIA E RIANIMAZIONE 3 (CTO) tel

Dettagli

OBBLIGATORIO OBBLIGATORIO SOLO LIBERO

OBBLIGATORIO OBBLIGATORIO SOLO LIBERO AOU CITTA' DELLA SALUTE E DELLA SCIENZA DI TORINO DENOMINAZIONE STRUTTURA PRIMARIO NOTE TIPOLOGIA DEL TIROCINIO STRUTTURE DI MEDICINA INTERNA E SPECIALISTICA MEDICINA INTERNA 1 - U Prof. PORTA Massimo

Dettagli

Città della Salute e della Scienza di Torino Assetto Dipartimentale Strutture Complesse Direzione Generale

Città della Salute e della Scienza di Torino Assetto Dipartimentale Strutture Complesse Direzione Generale Medicina Generale e Specialistica Ghigo 26 - Medicina Interna 1 U Porta 26 - Medicina Interna 2 U indirizzo d urgenza Montrucchio 26 - Medicina Interna 3 U Durazzo 26 - Medicina Interna 4 U Veglio 26 -

Dettagli

MEDICINA INTERNA 1 - U Prof. PORTA Massimo Sede Molinette, C.so Bramate, 88/90 - Reparto: Lato corso Dogliotti, 2 piano

MEDICINA INTERNA 1 - U Prof. PORTA Massimo Sede Molinette, C.so Bramate, 88/90 - Reparto: Lato corso Dogliotti, 2 piano AOU CITTA' DELLA SALUTE E DELLA SCIENZA DI TORINO DENOMINAZIONE STRUTTURA PRIMARIO SEDE NOTE STRUTTURE DI MEDICINA INTERNA E SPECIALISTICA MEDICINA INTERNA 3 - U Prof.ssa DURAZZO Marilena Sede Molinette,

Dettagli

Oncologia Ricardi. Ricardi

Oncologia Ricardi. Ricardi 24 - Malattie Infettive 2U 25 - Medicina del lavoro U Rischio occupazionale ospedaliero Pira Medicina Generale e Specialistica Ghigo 26 - Medicina Interna 1 U Porta 26 - Medicina Interna 2 U indirizzo

Dettagli

Città della Salute e della Scienza di Torino Assetto Dipartimentale Strutture Complesse Direzione Generale

Città della Salute e della Scienza di Torino Assetto Dipartimentale Strutture Complesse Direzione Generale Medicina Generale e Specialistica Ghigo 26 - Medicina Interna 1 U Porta 26 - Medicina Interna 2 U indirizzo d urgenza Montrucchio 26 - Medicina Interna 3 U Durazzo 26 - Medicina Interna 4 U Veglio 26 -

Dettagli

Città della Salute e della Scienza di Torino Assetto Dipartimentale Strutture Complesse. Direzione Generale. Oncologia Ricardi.

Città della Salute e della Scienza di Torino Assetto Dipartimentale Strutture Complesse. Direzione Generale. Oncologia Ricardi. Assetto Dipartimentale Strutture Complesse Emergenza Gollo vic. Generalista Traumatologico Ortopedico Ostetrico Ginecologico Pediatrico 25 - Medicina del lavoro U Rischio occupazionale ospedaliero Pira

Dettagli

CITTA' DELLA SALUTE E DELLA SCIENZA DI TORINO

CITTA' DELLA SALUTE E DELLA SCIENZA DI TORINO CITTA' DELLA SALUTE E DELLA SCIENZA DI TORINO DENOMINAZIONE STRUTTURA PRIMARIO NUMERO STUDENTI PER TIROCINIO LIBERO NOTE TIPOLOGIA DEL TIROCINIO STRUTTURE DI MEDICINA INTERNA E SPECIALISTICA MEDICINA INTERNA

Dettagli

CITTA' DELLA SALUTE E DELLA SCIENZA DI TORINO

CITTA' DELLA SALUTE E DELLA SCIENZA DI TORINO CITTA' DELLA SALUTE E DELLA SCIENZA DI TORINO DENOMINAZIONE STRUTTURA PRIMARIO NOTE TIPOLOGIA DEL TIROCINIO STRUTTURE DI MEDICINA INTERNA E SPECIALISTICA MEDICINA INTERNA 1 - U Prof. PORTA Massimo RIABILITAZIONE

Dettagli

Organigramma. Atto Aziendale

Organigramma. Atto Aziendale Organigramma Atto Aziendale 1 Assetto Organizzativo Collegio Sindacale Organo di Indirizzo Collegio di Direzione Consiglio delle Professioni Sanitarie Direttore Generale Staff della Direzione Aziendale

Dettagli

Organigramma. Atto Aziendale. Allegato 1

Organigramma. Atto Aziendale. Allegato 1 Organigramma Atto Aziendale Allegato 1 1 Assetto Organizzativo Collegio Sindacale Organo di Indirizzo Collegio di Direzione Consiglio delle Professioni Sanitarie Direttore Generale Staff della Direzione

Dettagli

CITTA' DELLA SALUTE E DELLA SCIENZA DI TORINO

CITTA' DELLA SALUTE E DELLA SCIENZA DI TORINO CITTA' DELLA SALUTE E DELLA SCIENZA DI TORINO DENOMINAZIONE STRUTTURA PRIMARIO NOTE TIPOLOGIA DEL TIROCINIO STRUTTURE DI MEDICINA INTERNA E SPECIALISTICA MEDICINA INTERNA 1 - U Prof. PORTA Massimo RIABILITAZIONE

Dettagli

Università Politecnica delle Marche CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Polo didattico di Ancona. a.a

Università Politecnica delle Marche CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Polo didattico di Ancona. a.a Università Politecnica delle Marche CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Polo didattico di Ancona a.a. 2016-2017 Direttori ADP Canale A: Dott. Sandro Ortolani Tel. 071/2206160 e-mail: s.ortolani@univpm.it

Dettagli

Università Politecnica delle Marche CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Polo didattico di Ancona. a.a

Università Politecnica delle Marche CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Polo didattico di Ancona. a.a Università Politecnica delle Marche CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Polo didattico di Ancona a.a. 2015-2016 Direttori ADP Canale A: Dott. Sandro Ortolani Tel. 071/2206160 e-mail: s.ortolani@univpm.it

Dettagli

AO MAURIZIANO. SS articolazion e della SC. Denominazione SCDU (come da DPR 484/97) Denominazione SC (come da DPR 484/97)

AO MAURIZIANO. SS articolazion e della SC. Denominazione SCDU (come da DPR 484/97) Denominazione SC (come da DPR 484/97) Tipologia STABILIMENTO TIPOLOGIA DI STRUTTURA Dipartimento di afferenza F S I Area cod. SPECIALITA' (ex DM 7/25) SC (ex DGR 924/25) SC (come da DPR (come da DPR Medico X _Area Medica Allergologia Immunologia

Dettagli

ASOOM_TO.Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano di Torino - Rep. DG 18/09/ A.O. Ordine Mauriziano di Torino ORGANIGRAMMA

ASOOM_TO.Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano di Torino - Rep. DG 18/09/ A.O. Ordine Mauriziano di Torino ORGANIGRAMMA A.O. Ordine Mauriziano di Torino ORGANIGRAMMA Direzione Generale Collegio Sindacale Direttore Amministrativo di Azienda DIREZIONE GENERALE Direttore Sanitario d Azienda Collegio di Direzione Organismo

Dettagli

Università Politecnica delle Marche CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Polo didattico di Ancona. a.a

Università Politecnica delle Marche CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Polo didattico di Ancona. a.a Università Politecnica delle Marche CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Polo didattico di Ancona a.a. 2017-2018 Direttori ADP Canale A: Dott. Sandro Ortolani Tel. 071/2206160 e-mail: s.ortolani@univpm.it

Dettagli

A.O. Ordine Mauriziano di Torino ORGANIGRAMMA

A.O. Ordine Mauriziano di Torino ORGANIGRAMMA A.O. Ordine Mauriziano di Torino ORGANIGRAMMA Direzione Generale Collegio Sindacale DIREZIONE GENERALE Collegio di Direzione Organismo Indipendente di Valutazione Struttura Tecnica Permanente Direttore

Dettagli

Atto Aziendale. Allegato Tecnico

Atto Aziendale. Allegato Tecnico Atto Aziendale Allegato Tecnico 1 Riferimenti per l adozione dell Atto Aziendale AOU Sassari Delibera n. 29/2 15 Giugno 2017 Indirizzi per l adozione dell atto aziendale delle Aziende Ospedaliero Universitarie

Dettagli

A.O. Ordine Mauriziano di Torino ORGANIGRAMMA

A.O. Ordine Mauriziano di Torino ORGANIGRAMMA A.O. Ordine Mauriziano di Torino ORGANIGRAMMA Direzione Generale Collegio Sindacale DIREZIONE GENERALE Collegio di Direzione Organismo Indipendente di Valutazione Struttura Tecnica Permanente Direttore

Dettagli

a.a Corso di Laurea in Infermieristica Ancona Direttori ADP Canale A: Dott. Sandro Ortolani tel. 071/

a.a Corso di Laurea in Infermieristica Ancona Direttori ADP Canale A: Dott. Sandro Ortolani tel. 071/ Corso di Laurea in Infermieristica Ancona a.a. 2018-2019 Direttori ADP Canale A: Dott. Sandro Ortolani Tel. 071/2206160 e-mail: s.ortolani@univpm.it Canale B: Dott. Maurizio Mercuri Tel. 071/2206179 e-mail:

Dettagli

TABELLA ALLEGATA. Padova - Reggio Calabria

TABELLA ALLEGATA. Padova - Reggio Calabria TABELLA ALLEGATA Padova - Reggio Calabria P A D O V A Borse 1997/98 Borse riservate a cittadini Allergologia ed immunologia clinica 2 Anatomia patologica 3 Anestesia e rianimazione 16 Cardiochirurgia 2

Dettagli

ELENCO DIRETTORI E RESPONSABILI S.C. e S.S.V.D

ELENCO  DIRETTORI E RESPONSABILI S.C. e S.S.V.D Strutture in staff alla Direzione Generale S.C. Direzione delle Professioni Sanitarie Di.P.Sa. dott.ssa Marinella Alberganti marinella.alberganti@asl.novara.it S.S.V.D. Servizio di Psicologia dott.ssa

Dettagli

ATTO AZIENDALE DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITA ALLEGATO A) (ART. 38) ORGANIGRAMMA

ATTO AZIENDALE DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITA ALLEGATO A) (ART. 38) ORGANIGRAMMA REGIONE PIEMONTE Azienda Ospedaliero-Universitaria Maggiore della Carità NOVARA ATTO AZIENDALE DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITA ALLEGATO A) (ART. 38) ORGANIGRAMMA Atto Aziendale

Dettagli

AOU CITTA' DELLA SALUTE E DELLA SCIENZA DI TORINO DENOMINAZIONE STRUTTURA PRIMARIO SEDE NOTE

AOU CITTA' DELLA SALUTE E DELLA SCIENZA DI TORINO DENOMINAZIONE STRUTTURA PRIMARIO SEDE NOTE AOU CITTA' DELLA SALUTE E DELLA SCIENZA DI TORINO DENOMINAZIONE STRUTTURA PRIMARIO SEDE NOTE STRUTTURE DI MEDICINA INTERNA E SPECIALISTICA MEDICINA INTERNA 3 - U Prof.ssa DURAZZO Marilena Sede Molinette,

Dettagli

ELENCO STRUTTURE AZIENDALI E RESPONSABILI AL MESE DI MAGGIO 2019

ELENCO STRUTTURE AZIENDALI E RESPONSABILI AL MESE DI MAGGIO 2019 ELENCO STRUTTURE AZIENDALI E RESPONSABILI AL MESE DI MAGGIO 2019 Struttura Tipologia Struttura Modalità copertura attuale Responsabile Decorrenza Scadenza Provvedimento ACQUISIZIONE BENI E SERVIZI SC XV

Dettagli

ALLEGATO 1 : performance Ospedale Vallecamonica

ALLEGATO 1 : performance Ospedale Vallecamonica ALLEGATO 1 : performance Ospedale Vallecamonica a) ANALISI ATTIVITA SVOLTE PER RESIDENTI IN VALLE CAMONICA PRESSO OSPEDALE DI VALLE CAMONICA O IN ALTRI LUOGHI; CONFRONTO ANNO - reparto Attività di ricovero

Dettagli

Allergologia Day Hospital Angiologia

Allergologia Day Hospital Angiologia RIORDINO RETE POSTI LETTO NUOVA RETE 01 02 05 0 07 0 09 Allergologia Day Hospital Angiologia Cardiochirurgia Pediatrica Cardiochirurgia Cardiologia Generale maxillo-facciale 1.013 40 1 274 25 235 175 170

Dettagli

Report degli Encomi. recepiti dalla U.o.s.d. Ufficio Relazioni con il Pubblico Anno 2018

Report degli Encomi. recepiti dalla U.o.s.d. Ufficio Relazioni con il Pubblico Anno 2018 Report degli Encomi recepiti dalla U.o.s.d. Ufficio Relazioni con il Pubblico Anno 08 ENCOMI Gli encomi sono stati attribuiti a: U.o.c. con posti letto di ricovero Ambulatori Servizi di diagnosi e cura

Dettagli

Posti letto medi e attività delle strutture di ricovero - dettaglio per ospedale e reparto - 1.semestre 2013

Posti letto medi e attività delle strutture di ricovero - dettaglio per ospedale e reparto - 1.semestre 2013 00103 Ospedale S. Charles Bordighera - Azienda: 001 ASL IMPERIESE 0903 CHIRURGIA GENERALE 1,2 1402 CHIRURGIA VASCOLARE 1,0 2603 MEDICINA GENERALE 38,0 6,0 3403 OCULISTICA 1,0 3603 ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA

Dettagli

EVENTO: Martedì Salute - 1 ciclo salute 2017 Mar 07 Mar Ven 31 Mar 2017

EVENTO: Martedì Salute - 1 ciclo salute 2017 Mar 07 Mar Ven 31 Mar 2017 EVENTO: Martedì Salute - 1 ciclo salute 2017 Mar 07 Mar 2017 - Ven 31 Mar 2017 Luogo: GAM - Galleria d Arte Moderna Orari: 10:00 Persona di contatto: Carola BRION Sito web: http://www.educazioneprevenzionesalute.it

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Direzione Funzioni Assistenziali, Scuole e Dipartimenti

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Direzione Funzioni Assistenziali, Scuole e Dipartimenti UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Direzione Funzioni Assistenziali, Scuole e Dipartimenti SETTORE DIDATTICA Indirizzo postale Tel.: +39 011-670.7810/7808 E-mail: didattica.dam@unito.it Via P. Giuria, 15-10125

Dettagli

ORGANIZZAZIONE DIPARTIMENTI OSPEDALIERI

ORGANIZZAZIONE DIPARTIMENTI OSPEDALIERI Allegato alla deliberazione n. 908 del 30 ottobre 2008 ORGANIZZAZIONE DIPARTIMENTI OSPEDALIERI Direzione Medica di Ospedale Servizio di Farmacia Ospedaliera Strutture semplici Direzione Medica del Presidio

Dettagli

EVENTO: Martedì Salute - 1 ciclo salute 2017 Mar 28 Feb 2017

EVENTO: Martedì Salute - 1 ciclo salute 2017 Mar 28 Feb 2017 EVENTO: Martedì Salute - 1 ciclo salute 2017 Mar 28 Feb 2017 Luogo: GAM - Galleria d Arte Moderna Orari: 10:00 Persona di contatto: Carola BRION Sito web: http://www.educazioneprevenzionesalute.it Telefono:

Dettagli

EVENTO: Martedì Salute - 1 ciclo salute 2017 Sab 01 Apr Mar 11 Apr 2017

EVENTO: Martedì Salute - 1 ciclo salute 2017 Sab 01 Apr Mar 11 Apr 2017 EVENTO: Martedì Salute - 1 ciclo salute 2017 Sab 01 Apr 2017 - Mar 11 Apr 2017 Luogo: GAM - Galleria d Arte Moderna Orari: 10:00 Persona di contatto: Carola BRION Sito web: http://www.educazioneprevenzionesalute.it

Dettagli

Struttura organizzativa professionale. (art.2, comma1, lett u l.r. 40/2005)

Struttura organizzativa professionale. (art.2, comma1, lett u l.r. 40/2005) Allegato 1 Funzione operativa (art.2, comma1, lett l l.r. 40/2005) Allergologia ed immunologia clinica Struttura organizzativa professionale (art.2, comma1, lett u l.r. 40/2005) Allergologia ed immunologia

Dettagli

10 TOTALE ARCO 8 TOTALE TIONE

10 TOTALE ARCO 8 TOTALE TIONE ARCO Ordinari DH/DS 560 Medicina fisica e riabilitazione 5 3 / 36 4 2 40 60 Pneumologia 24 25 9 65 2 73 9 90 Chirurgia generale/ortopedia 6 3 2 2 2 2 4 5 3 23 400 Psichiatria TOTALE ARCO 99 3 5 2 9 O.B.

Dettagli

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 72,73 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP ,49 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. - S.S.V.D. DIAGNOSTICA CITOLOGIA

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 72,73 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP ,49 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. - S.S.V.D. DIAGNOSTICA CITOLOGIA Pag. di DI GG. / GG. GG. ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA CLINICA A COND.OSP. -. 7,7 7,7 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -. 7 7, 7, ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. - S.S.V.D. DIAGNOSTICA CITOLOGIA,, ANATOMIA

Dettagli

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN ANESTESIA, RIANIMAZIONE E TERAPIA INTENSIVA

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN ANESTESIA, RIANIMAZIONE E TERAPIA INTENSIVA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN ANESTESIA, RIANIMAZIONE E ORDINAMENTO SCUOLA COORTE AN SSD MODULO DIDATTICO ANESTESIA, RIANIMAZIONE, TERAPIA INTENSIVA E DEL DOLORE ANESTESIA, RIANIMAZIONE, TERAPIA INTENSIVA

Dettagli

ORGANIGRAMMA DIREZIONE AZIENDALE

ORGANIGRAMMA DIREZIONE AZIENDALE ORGANIGRAMMA P.O. SEGRETERIA P.O. PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI DIREZIONE AZIENDALE SOC DIREZIONE MEDICA OSPEDALE A. PUGLIESE SSD DIREZIONE MEDICA OSPEDALE C. DE LELLIS INGEGNERIA BIOMEDICA ORGANIZZAZIONE

Dettagli

ALL.2/A ORGANIGRAMMA PER AREE

ALL.2/A ORGANIGRAMMA PER AREE ALL.2/A ORGANIGRAMMA PER AREE legenda organigrammi = Area = Dipartimento = Struttura Complessa = Struttura Semplice DIREZIONE STRATEGICA Direzione Strategica: Direttore Generale Direttore Amministrativo

Dettagli

ASL 11 VERCELLI LEGENDA AL PIANO DI ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

ASL 11 VERCELLI LEGENDA AL PIANO DI ORGANIZZAZIONE AZIENDALE ASL 11 VERCELLI LEGENDA AL PIANO DI ORGANIZZAZIONE AZIENDALE STRUTTURE IN STAFF ALLA DIREZIONE GENERALE DIREZIONE GENERALE FUNZIONI STRUTTURA COMPLESSA STRUTTURA SEMPLICE ARTICOLAZIONE DI STRUTTURA COMPLESSA

Dettagli

Direzione delle Attività riguardanti la Sanità ed i Rapporti con il S.S.N. e S.S.R.

Direzione delle Attività riguardanti la Sanità ed i Rapporti con il S.S.N. e S.S.R. ATTO DI MODIFICA DEL PROTOCOLLO DI INTESA TRA LA REGIONE PUGLIA E L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI STIPULATO IL 12 MARZO 2003, PER LA DISCIPLINA DELLA INTEGRAZIONE FRA ATTIVITA DIDATTICHE, SCIENTIFICHE

Dettagli

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 89,47 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -.

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 89,47 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -. Pag. di DI GG. / GG. GG. ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA CLINICA A COND.OSP. -. 0,, ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -., 0, ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. - S.S.V.D. DIAGNOSTICA CITOLOGIA ANATOMIA PATOLOGICA

Dettagli

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 95,24 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -.

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 95,24 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -. Pag. di DI GG. / GG. GG. ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA CLINICA A COND.OSP. -.,, ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -., 0, ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. - S.S.V.D. DIAGNOSTICA CITOLOGIA ANATOMIA PATOLOGICA

Dettagli

ALL.B/1 ORGANIGRAMMA PER AREE

ALL.B/1 ORGANIGRAMMA PER AREE ALL.B/1 ORGANIGRAMMA PER AREE legenda organigrammi = Area = Dipartimento = Struttura Complessa = Struttura Semplice DIREZIONE STRATEGICA Direzione Strategica Direttore Generale Direttore Amministrativo

Dettagli

Atto Aziendale dell'u.l.ss. N. 8 Berica

Atto Aziendale dell'u.l.ss. N. 8 Berica Atto Aziendale dell'u.l.ss. N. 8 Berica Allegato tecnico n. 3 Organigramma dell'organizzazione ospedaliera Dermatologia Geriatria - *Dermatologia Allergologica *Strutture Intermedie e NAIS Malattie Infettive

Dettagli

ALLEGATO A alla domanda di autorizzazione all esercizio di attività sanitaria e/o socio-sanitaria ELENCO ATTIVITA

ALLEGATO A alla domanda di autorizzazione all esercizio di attività sanitaria e/o socio-sanitaria ELENCO ATTIVITA ALLEGATO A alla domanda di autorizzazione all esercizio di attività sanitaria socio-sanitaria ELENCO ATTIVITA (barrare le caselle relative alle attività da autorizzare): funzione strutturale AMBULATORIALE

Dettagli

d.m. 14 aprile 1999 Tabella A

d.m. 14 aprile 1999 Tabella A d.m. 14 aprile 1999 Numero dei laureati in medicina e chirurgia da ammettere alle scuole di specializzazione a normativa CEE a.a. 1998/99 Integrazione e rideterminazione borse di studio Tabella A A.A.

Dettagli

Dotazione organica

Dotazione organica Dotazione organica 2015 1 Atipico Tec. Radio U.O.C. ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA ONC.MED. CLINICA 2 1 3 ONC.MED. U.O.C. REUMATOLOGIA 5 1 3 ONC.MED. U.O.C. ENDOCRINOLOGIA 4 1 3 1 13 2 2 ONC.MED. U.O.C. DERMATOLOGIA

Dettagli

RICETTA ELETTRONICA DEMATERIALIZZATA Giugno 2017

RICETTA ELETTRONICA DEMATERIALIZZATA Giugno 2017 Sire3 P.O. LUNIGIANA CHIRURGIA GENERALE P.O. LUNIGIANA (101) 8 118 7 11 15,2% IMMUNOEMATOLOGIA E MEDICINA TRASFUSIONALE (101) 3 22 13 7 92,0% MEDICINA GENERALE P.O. LUNIGIANA (101) 10 244 7 135 58,1% ORTOPEDIA

Dettagli

SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DI AREA MEDICA

SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DI AREA MEDICA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE DURATA V.O. ANNI Riordino ai sensi del D.I. n. 68/2015 DURATA ANNI ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA DIPARTIMENTO DI AFFERENZA E SEDE DELLA SCUOLA Via Pansini n. 5 tel. 081/5666730

Dettagli

ULSS6 - EUGANEA. Igiene e medicina preventiva. Medicina del lavoro. Endocrinologia e malattie del metabolismo. Geriatria

ULSS6 - EUGANEA. Igiene e medicina preventiva. Medicina del lavoro. Endocrinologia e malattie del metabolismo. Geriatria ULSS6 - EUGANEA Igiene e medicina preventiva Tipologia Standard Requisiti Tipologia Struttura Unità Operativa / Livelli Fondamentali collegata Dipartimento di prevenzione Annessi collegata Igiene ospedaliera

Dettagli

Azienda USL della Romagna - Tassi di assenza - mese di gennaio 2017

Azienda USL della Romagna - Tassi di assenza - mese di gennaio 2017 D0000 - COSTI GENERALI D' AZIENDA 46 69.22 5.6 1.18 0 0 53 0 9.44 D0001 - DIREZIONE GENERALE - COSTI COMUNI 10 18.35 14.68 0.92 2.75 0 0 0 0 D0001 - UO SISTEMI PER LA SICUREZZA DEI LAVORATORI 34 15.27

Dettagli

Strutture. Semplici. 1 Struttura Semplice Dipartimentale. Urologia 12+3 Medicina. 1 Struttura Semplice Struttura Semplice dipartimentale

Strutture. Semplici. 1 Struttura Semplice Dipartimentale. Urologia 12+3 Medicina. 1 Struttura Semplice Struttura Semplice dipartimentale OSPEDALE NOCERA- PAGANI - D.E.A. III Livello Decreto 49 Posti letto 372 Dipartimento SSD Posti Letto Complesse Semplici Cardiovascolare Chirurgico Cardiologia/Utic 2 Struttura 27+1+8 Chirurgia generale

Dettagli

GG. PRES./ GG.LAVORATIVI % ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA CLINICA D.O. TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 13,64 ANATOMIA PATOLOGICA D.U.

GG. PRES./ GG.LAVORATIVI % ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA CLINICA D.O. TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 13,64 ANATOMIA PATOLOGICA D.U. Pag. di DI GG. / GG. GG. ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA CLINICA D.O.,, ANATOMIA PATOLOGICA D.U.,, ANATOMIA PATOLOGICA D.U. - S.S.V.D. DIAGNOSTICA CITOLOGICA,, ANESTESIA E RIANIMAZIONE,, AREA ECONOMICO FINANZIARIA,,

Dettagli

Comitato Consultivo Misto Bari 16 maggio 2013

Comitato Consultivo Misto Bari 16 maggio 2013 Comitato Consultivo Misto Bari 16 maggio 2013 NORMATIVA DI RIFERIMENTO D. Lgs. N. 517/99 concernente la disciplina dei rapporti fra Servizio Sanitario Nazionale ed Università, prevede l istituzione dei

Dettagli

Tabella referenti A.O.U.P. "Paolo Giaccone"

Tabella referenti A.O.U.P. Paolo Giaccone Azienda Direzione Sanitaria Maurizio Montalbano Giuseppe Calamusa giuseppe.calamusa@policlinico.pa.it Azienda Direzione Sanitaria di Presidio Luigi Aprea Luigi Aprea luigi.aprea@policlinico.pa.it Azienda

Dettagli

Azienda USL della Romagna - Tassi di assenza - mese di maggio 2017

Azienda USL della Romagna - Tassi di assenza - mese di maggio 2017 D0000 - COSTI GENERALI D' AZIENDA 50 70.2 5.39 2.74 0 0 52.6 0 9.46 D0001 - DIREZIONE GENERALE - COSTI COMUNI 10 6.28 2.69 0.9 2.69 0 0 0 0 D0001 - UO SISTEMI PER LA SICUREZZA DEI LAVORATORI 34 11.58 7.63

Dettagli

AMBIENTE E CANCRO. 1 Febbraio 2019 David Palace Hotel Porto San Giorgio

AMBIENTE E CANCRO. 1 Febbraio 2019 David Palace Hotel Porto San Giorgio AMBIENTE E CANCRO 1 Febbraio 2019 David Palace Hotel Porto San Giorgio RAZIONALE: Il presente convegno vuole mettere in luce gli aspetti più innovativi dell oncologia, sia per quanto concerne le terapie

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA ASTI CLASSE 1 A.A. 2012/2013

CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA ASTI CLASSE 1 A.A. 2012/2013 I ANNO I SEMESTRE - D.M. 270/04 INFERMIERISTICA GENERALE STRUTTURA E MORFOLOGIA DEL CORPO UMANO INFERMIERISTICA GENERALE MED/45 Pr.le 3 45 STOBBIONE Tiziana SOCIOLOGIA DELLA SALUTE SPS/07 Dir. 1 15 RAVIOLA

Dettagli

Prot. n del 15/10/ [UOR: 0UP Classif. II/1] ANATOMIA PATOLOGICA - nuovo ordinamento 4 1

Prot. n del 15/10/ [UOR: 0UP Classif. II/1] ANATOMIA PATOLOGICA - nuovo ordinamento 4 1 Prot. n. 0465736 del 5/0/208 - [UOR: 0UP002 - Classif. II/] AMMINISTRAZIONE CENTRALE AREA E LEGALI Elezioni delle rappresentanze degli studenti specializzandi nei Consigli delle Scuole di Specializzazione,

Dettagli

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 85,71 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP ,84 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. - S.S.V.D. DIAGNOSTICA CITOLOGIA

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 85,71 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP ,84 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. - S.S.V.D. DIAGNOSTICA CITOLOGIA Tassi di assenza e di maggior presenza del personale in servizio presso nel mese /. Pag. di assenza ingiustificata, infortunio e permessi retribuiti vari (legge, avis, allattamento, matrimonio, lutto,

Dettagli

ORGANIGRAMMA AZIENDALE ED ELENCO STRUTTURE

ORGANIGRAMMA AZIENDALE ED ELENCO STRUTTURE ORGANIGRAMMA AZIENDALE ED ELENCO STRUTTURE Legenda: La linea continua simboleggia un rapporto gerarchico La linea tratteggiata simboleggia un rapporto funzionale o organizzativo La linea doppia simboleggia

Dettagli

ORGANIZZAZIONE DIPARTIMENTALE ASL LECCE

ORGANIZZAZIONE DIPARTIMENTALE ASL LECCE ORGNIZZZIONE DIPRTIMENTLE SL LECCE 1. Dipartimento ziendale Direzioni Ospedaliere 2. Dipartimento ziendale Emergenza-Urgenza 3. Dipartimento ziendale Patologia Cardio-Vascolare 4. Dipartimento ziendale

Dettagli

Azienda USL della Romagna - Tassi di presenza/assenza. pag. 1

Azienda USL della Romagna - Tassi di presenza/assenza. pag. 1 Azienda USL della Romagna - Tassi di presenza/assenza ott-dic 2018 D0000 - COSTI GENERALI D' AZIENDA 92,42 7,58 ott-dic 2018 D0001 - DIREZIONE GENERALE - COSTI COMUNI 93,13 6,87 ott-dic 2018 D0001 - UO

Dettagli

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 100,00 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -.

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 100,00 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -. Tassi di assenza e di maggior presenza del personale in servizio presso nel mese /. Pag. di assenza ingiustificata, infortunio e permessi retribuiti vari (legge, avis, allattamento, matrimonio, lutto,

Dettagli

TROISE*COSTANTINO 05/01/ /06/ /06/ /12/2017 S.MARTINO

TROISE*COSTANTINO 05/01/ /06/ /06/ /12/2017 S.MARTINO Disciplina: ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA CLINICA (n. 1) TROISE*COSTANTINO 05/01/1951 12/06/1985 21/06/1999 16/12/2017 S.MARTINO Disciplina: CARDIOLOGIA (n. 10) BELLOTTI*PAOLO 18/12/1952 04/12/2000 04/12/2000

Dettagli

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 90,48 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -.

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 90,48 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -. Tassi di assenza e di maggior presenza del personale in servizio presso nel mese 0/0. Pag. di assenza ingiustificata, infortunio e permessi retribuiti vari (legge 0, avis, allattamento, matrimonio, lutto,

Dettagli

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 75,00 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -.

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 75,00 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -. Tassi di assenza e di maggior presenza del personale in servizio presso nel mese /0. Pag. di assenza ingiustificata, infortunio e permessi retribuiti vari (legge 0, avis, allattamento, matrimonio, lutto,

Dettagli

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 95,24 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -.

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 95,24 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -. Tassi di assenza e di maggior presenza del personale in servizio presso nel mese 0/0. Pag. di assenza ingiustificata, infortunio e permessi retribuiti vari (legge 0, avis, allattamento, matrimonio, lutto,

Dettagli

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 95,45 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -.

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 95,45 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -. Tassi di assenza e di maggior presenza del personale in servizio presso nel mese 0/0. Pag. di assenza ingiustificata, infortunio e permessi retribuiti vari (legge 0, avis, allattamento, matrimonio, lutto,

Dettagli

B.U.R. G.U. scadenza. n. 55 ( ) n. 55 ( ) n. 55 ( ) n. 55 ( )

B.U.R. G.U. scadenza. n. 55 ( ) n. 55 ( ) n. 55 ( ) n. 55 ( ) CONFERIMENTO DELL INCARICO DI COMPLESSA DI OSTETRICIA E GINECOLOGIA CONFERIMENTO DELL INCARICO DI COMPLESSA DI NEUROPSICHIATRIA INFANTILE CONFERIMENTO DELL INCARICO DI COMPLESSA DI CHIRURGIA MAXILLO- FACCIALE

Dettagli

Piano di Organizzazione Aziendale Strategico P.O.A.S ORGANIGRAMMA

Piano di Organizzazione Aziendale Strategico P.O.A.S ORGANIGRAMMA Piano di Organizzazione Aziendale Strategico P.O.A.S. 2016-2018 ORGANIGRAMMA LEGENDA STRUTTURE RELAZIONI GESTIONALE STAFF FUNZIONALE DIPENDENZA GERARCHICA STRUTTURA COMPLESSA RELAZIONE FUNZIONALE STRUTTURA

Dettagli

ORGANIGRAMMA AZIENDALE E ELENCO STRUTTURE

ORGANIGRAMMA AZIENDALE E ELENCO STRUTTURE ORGANIGRAMMA AZIENDALE E ELENCO STRUTTURE Dipartimenti interaziendali Dipartimenti sanitari Dipartimento di prevenzione Dipartimenti amministrativi Coordinamenti Strutture Complesse Strutture Semplici

Dettagli

L A D I R E Z I O N E S T R A T E G I C A

L A D I R E Z I O N E S T R A T E G I C A ALLEGATO 1 L A D I R E Z I O N E S T R A T E G I C A GLI ORGANISMI DI SUPPORTO CONFERENZA DEI SINDACI - RAPPRESENTANZA di proposta, di supervisione e controllo politico CONFERENZA AZIENDALE DI PARTECIPAZIONE

Dettagli

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 90,48 ANATOMIA PATOLOGICA D.U. 75,51 ANATOMIA PATOLOGICA D.U. - S.S.V.D. DIAGNOSTICA CITOLOGICA

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 90,48 ANATOMIA PATOLOGICA D.U. 75,51 ANATOMIA PATOLOGICA D.U. - S.S.V.D. DIAGNOSTICA CITOLOGICA Pag. di DI GG. / GG. GG. ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA CLINICA D.O. 9, 9 ANATOMIA PATOLOGICA D.U. 9,9, ANATOMIA PATOLOGICA D.U. - S.S.V.D. DIAGNOSTICA CITOLOGICA,9 9, ANESTESIA E RIANIMAZIONE 9 9,, BLOCCO

Dettagli

L applicazione degli standard adottati dal Comitato LEA per l individuazione delle strutture complesse e semplici delle ASL:

L applicazione degli standard adottati dal Comitato LEA per l individuazione delle strutture complesse e semplici delle ASL: Macrostruttura Aziendale L applicazione degli standard adottati dal Comitato LEA per l individuazione delle strutture complesse e semplici delle ASL: STRUTTURE COMPLESSE OSPEDALIERE: POSTI LETTO PUBBLICI/STRUTTURE

Dettagli

GG. PRES./ GG.LAVORATIVI % ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA CLINICA D.O. TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 0,00 ANATOMIA PATOLOGICA D.U.

GG. PRES./ GG.LAVORATIVI % ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA CLINICA D.O. TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 0,00 ANATOMIA PATOLOGICA D.U. Pag. di DI GG. / GG. GG. ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA CLINICA D.O. 00,00 0 0,00 ANATOMIA PATOLOGICA D.U.,, ANATOMIA PATOLOGICA D.U. - S.S.V.D. DIAGNOSTICA CITOLOGICA 0,, ANESTESIA E RIANIMAZIONE 0 0, 00,

Dettagli

GG. PRES./ GG.LAVORATIVI % ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA CLINICA D.O. TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 68,18 ANATOMIA PATOLOGICA D.U.

GG. PRES./ GG.LAVORATIVI % ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA CLINICA D.O. TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 68,18 ANATOMIA PATOLOGICA D.U. Pag. di DI GG. / GG. GG. ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA CLINICA D.O.,, ANATOMIA PATOLOGICA D.U. 0 0,, ANATOMIA PATOLOGICA D.U. - S.S.V.D. DIAGNOSTICA CITOLOGICA 0,, ANESTESIA E RIANIMAZIONE 0,, BLOCCO OPERATORIO

Dettagli

GG. PRES./ GG.LAVORATIVI % ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA CLINICA D.O. TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 80,95 ANATOMIA PATOLOGICA D.U.

GG. PRES./ GG.LAVORATIVI % ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA CLINICA D.O. TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 80,95 ANATOMIA PATOLOGICA D.U. Pag. di DI GG. / GG. GG. ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA CLINICA D.O. 9,0 0,9 ANATOMIA PATOLOGICA D.U. 9,, ANATOMIA PATOLOGICA D.U. - S.S.V.D. DIAGNOSTICA CITOLOGICA 0,, ANESTESIA E RIANIMAZIONE 0,, BLOCCO

Dettagli

GG. PRES./ GG.LAVORATIVI % ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA CLINICA D.O. TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 100,00 ANATOMIA PATOLOGICA D.U.

GG. PRES./ GG.LAVORATIVI % ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA CLINICA D.O. TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 100,00 ANATOMIA PATOLOGICA D.U. Pag. di DI GG. / GG. GG. ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA CLINICA D.O. 0 0,00 00,00 ANATOMIA PATOLOGICA D.U., 0, ANATOMIA PATOLOGICA D.U. - S.S.V.D. DIAGNOSTICA CITOLOGICA 0,00 0,00 ANESTESIA E RIANIMAZIONE,,

Dettagli

L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE Allegato n. 2 alla delibera n. 1429 del 30 dicembre 2004 REGIONE DEL VENETO UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 8 via Forestuzzo, n. 41, Asolo (TV) L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE ASSETTO ORGANIZZATIVO UNITÀ LOCALE

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI VERONA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI VERONA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI VERONA RETTIFICA ALLEGATO "A" DENOMINAZIONE SCUOLE Direzione Didattica e Servizi agli Studenti - Area Scienze della Vita e della Salute DIRETTORE PROVA SCRITTA AREA MEDICA PROVA

Dettagli

MINISTERO DELLA SANITÀ TABELLA DELLE SPECIALIZZAZIONI IN DISCIPLINE AFFINI

MINISTERO DELLA SANITÀ TABELLA DELLE SPECIALIZZAZIONI IN DISCIPLINE AFFINI DECRETO MINISTERIALE 31 gennaio 1998 MINISTERO DELLA SANITÀ Tabella relativa alle specializzazioni affini previste dalla disciplina concorsuale per il personale dirigenziale del Servizio sanitario nazionale.

Dettagli

Atto Aziendale. Allegati ALLEGATO 2:

Atto Aziendale. Allegati ALLEGATO 2: Allegati ALLEGATO 2: Estratto Allegati Atto aziendale approvato con deliberazione n. 240/2014 STRUTTURA TECNICO FUNZIONALE (MACRO STRUTTURA) DISTRETTO SOCIO-SANITARIO Direzione Amministrativa Distrettuale

Dettagli

PIASTRINOPENIE, EPN, SINDROME EMOLITICA UREMICA ATIPICA E SINDROME DI MOSKOWITZ, MALATTIA DI GAUCHER ED EMOFILIA ACQUISITA - AORN S.

PIASTRINOPENIE, EPN, SINDROME EMOLITICA UREMICA ATIPICA E SINDROME DI MOSKOWITZ, MALATTIA DI GAUCHER ED EMOFILIA ACQUISITA - AORN S. PIASTRINOPENIE, EPN, SINDROME EMOLITICA UREMICA ATIPICA E SINDROME DI MOSKOWITZ, MALATTIA DI GAUCHER ED EMOFILIA ACQUISITA Aula di Cardiologia - AORN S. Anna e S. 24 settembre 2018 Ble & Associates srl

Dettagli

D I R E T T O R E G E N E R A L E COLLEGIO DI DIREZIONE COLLEGIO SINDACALE CONFERENZA DEI SINDACI - RAPPRESENTANZA

D I R E T T O R E G E N E R A L E COLLEGIO DI DIREZIONE COLLEGIO SINDACALE CONFERENZA DEI SINDACI - RAPPRESENTANZA CONFERENZA DEI SINDACI - RAPPRESENTANZA coadiuvato da: D I R E T T O R E G E N E R A L E propositiva, di supervisione e controllo politico DIRETTORE SANITARIO DIRETTORE AMMINISTRATIVO } CONFERENZA AZIENDALE

Dettagli

Codice DA UTILIZZARE

Codice DA UTILIZZARE Codice DA UTILIZZARE 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Codice DA UTILIZZARE 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 29 30

Dettagli