COMUNE DI TRIGGIANO Provincia di Bari

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNE DI TRIGGIANO Provincia di Bari"

Transcript

1 COMUNE DI TRIGGIANO Provincia di Bari VERBALE RELATIVO AGLI ACCORDI PER LA PROPAGANDA ELETTORALE PER LE ELEZIONI AMMINISTRATIVE DEL 15 E 16 MAGGIO L anno duemilaundici il giorno ventitre del mese di aprile alle ore 9.30 nella Casa Comunale, previo invito prot. n del 21/04/2011, sono intervenuti per gli opportuni accordi sulla propaganda elettorale per le consultazioni elettorali del 15 e 16 maggio 2011: - SINDACO Michele Cassano - p. il Comandante dei Carabinieri / - p. il Comandate di Polizia Municipale / IL POPOLO DELLA LIBERTA BERLUSCONI PER TRIGGIANO UDEUR-POPOLARI PER IL SUD AMARE TRIGGIANO MOVIMENTO TRIGGIANO ATTIVA DI PIETRO ITALIA DEI VALORI FEDERAZ. SINISTRA-RIFONDAZIONE COMUNISTI ITALIANI FLI FUTURO E LIBERTA MPA-MOVIMENTO AUTONOMIE ALLEATI PER IL SUD LA PUGLIA PRIMA DI TUTTO SINISTRA ECOLOGIA LIBERTA CON VENDOLA GIOVANI ENERGIE ALTERNATIVE (GEA) UNIONE PER TRIGGIANO LIBERTA E AUTONOMIA - NOI SUD L ALTRA VIA IO SUD API ALLEANZA PER L ITALIA Pontrelli Pietro Brandonisio Francesco Cagnazzo Michele Allegretti Luigi Quassia Pietro Rubino Giuseppe Campagna Mario Ferrara Michele Mauro Mauro / Nitti Giovanni Colletta Gerardo Luigi De Santis Francesco /

2 PSDI SOCIALDEMOCRAZIA UNIONE DI CENTRO (UDC) MOVIMENTO POLITICO SCHITTULLI MOVIMENTO SOCIALE FIAMMA TRICOLORE LISTA CIVICA PER CAMBIARE PARTITO DEMOCRATICO ANITA MAURODINOIA SINDACO INSIEME PER TRIGGIANO MODERATI E POPOLARI RINASCITA POPOLARE RIFONDAZIONE DC Murgolo Mario / Perrelli Vito Pesole Gianleonardo Pontrelli Ignazio Napoletano Angela / / Presiede il Sindaco Michele Cassano, assistito dalla dott.ssa Anna Rosa Bisceglie, con funzioni di segretario verbalizzante. In apertura il Sindaco saluta gli intervenuti ed evidenzia che la riunione odierna è intesa a raggiungere l obiettivo di una campagna elettorale nella piena osservanza delle leggi in materia, con l impegno ad evitare motivi di tensione fra le forze politiche in competizione e garantire, quindi, un confronto politico sereno e democratico. A tal fine, nel proporre i termini d intesa raggiunti in occasione di precedenti consultazioni elettorali, che si ritengono valevoli anche per questa competizione, vengono richiamate sia le disposizioni previste dalla legge 4/4/1956 n.212, così come risulta modificata dalla legge n.130/75, sia la circolare prefettizia n.11499/4.3.9/upe del 22/03/2011. I convenuti dichiarano di ben conoscere le disposizioni di legge e di volervisi attenere. In particolare convengono: - Il divieto di cortei, fiaccolate e parate in movimento, ad eccezione di quelli di carattere sindacale e religioso, per tutta la durata della campagna elettorale. - Il divieto a norma dell art.6 della legge 212/56 e ss.mm.ii. di lancio o getto di volantini in luogo pubblico o aperto al pubblico ed ogni forma di propaganda luminosa o figurativa, a carattere fisso in luogo pubblico, escluse le insegne delle sedi dei partiti, nonché ogni forma di propaganda luminosa mobile. E consentita, invece, la sola distribuzione di volantini. Si impegnano inoltre a non far distribuire volantini ai partecipanti ai comizi di diverso orientamento politico. - Per gli altoparlanti fissi:

3 1. Occorre munirsi di autorizzazione che sarà rilasciata a persona fisica in possesso dei necessari requisiti; non è richiesto per gli altoparlanti dei comizi, di cui al n.5). 2. La propaganda con altoparlanti fissi è consentita nelle ore e con le modalità stabilite per i comizi elettorali ed in modo da non disturbare i comizi stessi e da non turbare il tranquillo svolgimento della vita cittadina. 3. Gli altoparlanti dovranno essere collocati lontano da ospedali, scuole e case di cura. Gli esponenti dei partiti e l Autorità di P.S. o gli Organi di Polizia stabiliranno di comune accordo le distanze minime che devono intercorrere tra le installazioni degli altoparlanti e le predette case di cura ed ospedali o scuole. Le richieste di installazioni dovranno essere presentate all Autorità di P.S. 4. L altoparlante per comizio sarà usato solo per esigenze del comizio stesso e purchè questo si effettui; lo stesso potrà entrare in funzione un quarto d ora prima dell inizio del comizio e dovrà cessare subito dopo. 5. Il numero di altoparlanti fissi (s intende per altoparlante ogni diffusore) consentito a ciascun partito sarà stabilito dall Autorità di P.S. d accordo con gli Organi di Polizia, tenuto conto della situazione locale. - A norma del combinato disposto dell art.7 della legge 130/75 e art.49, comma 4, del D.P.R. 16/9/96 n.610 (modifiche al regolamento di esecuzione del nuovo codice della strada) la propaganda elettorale effettuata mediante altoparlante installato sui mezzi mobili è subordinata alla preventiva autorizzazione del Sindaco; nel caso in cui la stessa si svolga sul territorio di più comuni, l autorizzazione è rilasciata dal Prefetto. E consentito l uso di un solo altoparlante mobile per ogni partito o gruppo politico. Le autorità di P.S. rilasceranno un contrassegno speciale che dovrà essere apposto, in modo ben visibile, sul parabrezza anteriore dell automezzo. Gli altoparlanti mobili, secondo quanto prescrive il citato art.7 legge 130/75, potranno funzionare solo per il preannunzio dell'ora e del luogo in cui si terranno i comizi e le riunioni di propaganda elettorale, dalle ore 9.00 alle ore e dalle ore alle ore del giorno della manifestazione e di quello precedente. Dovrà evitarsi l uso degli altoparlanti mobili, a tutela del riposo dei ricoverati, nelle vicinanze degli ospedali e case di cura. - E consentito l uso di mezzi mobili ( per propaganda mobile non luminosa e non sonora) riportanti il manifesto di propaganda elettorale dei candidati impegnati nella competizione elettorale. E vietata invece la sosta in piazze o strade dell'abitato dei suddetti mezzi mobili. La propaganda mobile non luminosa non potrà essere effettuata in maniera da turbare lo svolgimento dei comizi altrui nonché nel giorno antecedente ed in quelli stabiliti per le elezioni. - Il divieto, a norma dell art.6 della legge n.212/56 e ss.mm.ii., di ogni forma di propaganda luminosa o figurativa a carattere fisso in luogo pubblico, come cartelli, striscioni, drappi, targhe o stendardi.

4 - Dalla data di convocazione dei comizi elettorali, sino al penultimo giorno prima della votazione (13 maggio 2011), sono ammesse soltanto le seguenti forme di messaggi politici su quotidiani e periodici: annunci di dibattiti, tavole rotonde, conferenze, discorsi, pubblicazioni destinate alla presentazione dei programmi delle liste, dei gruppi di candidati e dei candidati, pubblicazioni tra più candidati (art.7, commi 1 e 2 della legge 28/2000); - La necessità di una adeguata opera di sensibilizzazione presso tutti i partiti e movimenti coinvolti nelle consultazioni elettorali, affinchè sia evitata l affissione selvaggia di manifesti, stampati, giornali murari o altri manifesti inerenti, direttamente o indirettamente, la propaganda elettorale in qualsiasi luogo pubblico o esposto al pubblico, nelle vetrine dei negozi, sui portoni, sulle saracinesche, sui chioschi, sulle palizzate, sugli infissi delle finestre o dei balconi, sugli alberi o sui pali, ovvero sui palloni o aerostati ancorati al suolo, ecc. - Non è ammessa l esposizione di manifesti dei candidati, in forma fissa o in spazio pubblico, all esterno dei comitati elettorali. E consentita solo l indicazione del Comitato e l insegna del Partito. - E consentita l utilizzazione dei gazebo a fini elettorali solo a determinate condizioni: a) non devono presentare raffigurazioni, fotografie, simboli, diciture o colori che direttamente o indirettamente richiamino formazioni politiche o candidati; b) non devono essere affissi drappi, striscioni, manifesti e quant altro sia riconducibile a forme di propaganda elettorale a carattere fisso, in violazione degli artt.6, primo comma, e 8, terzo comma, della legge n.212/1956, e successive modificazioni; c) non devono essere collocati a meno di cento metri dai luoghi riservati ai comizi; d) all interno e all esterno di tali strutture è consentito esporre bandiere, allorquando le stesse servono esclusivamente ad identificare la titolarità del gazebo medesimo. Inoltre, si fa presente che il Ministero dell Interno ha rammentato che le manifestazioni indette per le due ricorrenze della Festa della Liberazione (25 aprile) e della Festa dei lavoratori (1 maggio), ricadenti nel periodo di svolgimento della campagna elettorale, non costituiscono, purchè attinenti esclusivamente alle ricorrenze medesime, forme di propaganda elettorale. Conseguentemente i relativi manifesti, purchè non riportanti simboli di partiti o gruppi politici, vanno affissi in luoghi diversi dagli appositi spazi destinati alla propaganda elettorale.

5 All Autorità di P.S. è demandata la verifica del rispetto delle norme in ordine all affissione ed esposizione dei manifesti elettorali, con l assunzione di opportune iniziative per la tempestiva defissione dei manifesti selvaggi e rimozione dei manifesti esposti in luoghi non idonei, fatte salve le conseguenze di legge per i trasgressori. Fermo restando che, ex art.8 legge 130/1975, sono vietati i comizi nel giorno precedente ed in quelli stabiliti per le elezioni, si conviene che i comizi si terranno nella piazza cittadina V. Veneto. Nei giorni dal 27/04/2011 al 11/05/2011 i comizi si terranno nella fascia oraria compresa tra le ore e le ore 23.00; negli ultimi due giorni di campagna, cioè nei giorni 12 e 13 maggio 2011, dalle ore alle ore Nella ripartizione degli orari dei comizi che si terranno nei giorni dal 27 aprile al 13 maggio p.v., d intesa con i rappresentanti dei partiti presenti a questa riunione, si ritiene di dover predisporre un calendario, mediante sorteggio delle liste partecipanti alla competizione elettorale. Per l attribuzione degli spazi relativi ai comizi, si procede al sorteggio delle 26 liste (alternando tredici liste per ogni giornata) per i giorni dal 27 aprile all 11 maggio Per l attribuzione degli spazi relativi ai comizi che si terranno nei giorni 12 e 13 maggio p.v. i rappresentanti dei partiti concordano di procedere al sorteggio delle 26 liste per ciascuna giornata. I comizi, nel rispetto delle fasce orarie sopraindicate si terranno per la durata e secondo l ordine indicato nell apposito calendario, allegato al presente verbale. Le forze politiche comunque invieranno al Sindaco (presso la Polizia Municipale) e alla locale Stazione Carabinieri per ciascun comizio, non prima di tre giorni della data fissata, apposita comunicazione scritta relativa allo spazio comizio da utilizzare con l indicazione della località prescelta e dell oratore, comunicando tempestivamente eventuali variazioni. In assenza di tale comunicazione la titolarità dello spazio del comizio decade e pertanto detto spazio potrà essere utilizzato da parte di eventuali istanti, secondo l ordine cronologico di presentazione dell istanza stessa. Vi sarà possibilità di unificazione di più turni in caso di disponibilità da parte degli assegnatari degli spazi ovvero di scambio dei turni tra i partecipanti alla competizione elettorale con l assenso dei responsabili locali, previa tempestiva comunicazione all Autorità di P.S. Alle ore di venerdì 13 maggio 2011, i comizi dovranno avere improrogabilmente termine, come per legge. I partiti o gruppi politici sono tenuti a rispettare il divieto dei comizi, delle riunioni di propaganda diretta o indiretta e delle nuove affissioni durante la mattinata che precede l inizio della votazione nonché il divieto di ogni forma di propaganda elettorale entro duecento metri dall ingresso delle sezioni elettorali nei giorni destinati alla votazione.

6 Il Sindaco invita i rappresentanti dei partiti politici ad evitare l affissione selvaggia di manifesti e ad utilizzare gli appositi tabelloni, al fine di non incorrere poi nelle sanzioni previste per i trasgressori. Il segretario verbalizzante dott.ssa Anna Rosa Bisceglie Il Sindaco rag. Michele Cassano

Provincia di Bari ELEZIONI REGIONALI DEL 28/29 MARZO 2010 PROTOCOLLO D INTESA

Provincia di Bari ELEZIONI REGIONALI DEL 28/29 MARZO 2010 PROTOCOLLO D INTESA COMUNE DI TORITTO Provincia di Bari SETTORE DEMOGRAFICO CULTURALE ELEZIONI REGIONALI DEL 28/29 MARZO 2010 PROTOCOLLO D INTESA Addì cinque del mese di marzo dell anno 2010 si è tenuta, presso la sala consiliare,

Dettagli

Prefettura di Bari ELEZIONI POLITICHE 2013

Prefettura di Bari ELEZIONI POLITICHE 2013 ELEZIONI POLITICHE 2013 PROTOCOLLO D INTESA In data 28 gennaio 2013, alle ore 11.00, presso questa Prefettura, si è tenuta una riunione per la disciplina della propaganda elettorale in occasione delle

Dettagli

Prefettura di Macerata

Prefettura di Macerata V E R BA L E L anno 2008 il giorno 19 del mese di marzo alle ore 10,00, presso la Prefettura di Macerata, presieduta dal Prefetto Dr. Vittorio Piscitelli ed alla presenza del Questore di Macerata, dei

Dettagli

COMUNE DI TORITTO Provincia di Bari SETTORE DEMOGRAFICO CULTURALE

COMUNE DI TORITTO Provincia di Bari SETTORE DEMOGRAFICO CULTURALE COMUNE DI TORITTO Provincia di Bari SETTORE DEMOGRAFICO CULTURALE TESTO INTEGRALE DELL ACCORDO Addì quattordici del mese di maggio dell anno 2009 si è tenuta, presso la sala consiliare, la riunione tra

Dettagli

COMUNE DI TORITTO Provincia di Bari SETTORE DEMOGRAFICO CULTURALE

COMUNE DI TORITTO Provincia di Bari SETTORE DEMOGRAFICO CULTURALE COMUNE DI TORITTO Provincia di Bari SETTORE DEMOGRAFICO CULTURALE TESTO INTEGRALE DELL ACCORDO Addì ventotto del mese di gennaio dell anno 2013 si è tenuta, presso l Ufficio Elettorale, la riunione tra

Dettagli

DISPOSIZIONI INTEGRATIVE PER LO SVOLGIMENTO DELLA PROPAGANDA ELETTORALE NEL COMUNE DI MOLFETTA

DISPOSIZIONI INTEGRATIVE PER LO SVOLGIMENTO DELLA PROPAGANDA ELETTORALE NEL COMUNE DI MOLFETTA Città di Molfetta SETTORE AA.GG. E INNOVAZIONE U.O. ELETTORALE ELEZIONI POLITICHE DEL 4 MARZO 2018. DISPOSIZIONI INTEGRATIVE PER LO SVOLGIMENTO DELLA PROPAGANDA ELETTORALE NEL COMUNE DI MOLFETTA Propaganda

Dettagli

Prefettura - Ufficio territoriale del Governo di Campobasso Gabinetto Campobasso, data del protocollo

Prefettura - Ufficio territoriale del Governo di Campobasso Gabinetto Campobasso, data del protocollo Prefettura Campobasso Prot. Uscita del 10/04/2014 Numero: 0017404 Classifica: 06.14 Prefettura - Ufficio territoriale del Governo Gabinetto Campobasso, data del protocollo * Ai Signori SINDACI e COMMISSARI

Dettagli

Prefettura di Vibo Valentia

Prefettura di Vibo Valentia ELEZIONI POLITICHE DEL 24 E 25 FEBBRAIO 2013 PROTOCOLLO D INTESA In data 30 gennaio 2013, presso questa Prefettura, in vista delle consultazioni elettorali per l elezione del Senato e della Camera dei

Dettagli

Potenza, Protocollo n /11A2

Potenza, Protocollo n /11A2 DIPARTIMENTO PRESIDENZA GIUNTA DIREZIONE GENERALE IL DIRIGENTE GENERALE Via Vincenzo Verrastro, 4 85100 Potenza Tel. 0971/668220/ Fax 668218 dg.presidenza.giunta@regione.basilicata.it Potenza, 25.02.2019

Dettagli

COMUNE DI FAGGIANO PROVINCIA DI TARANTO UFFICIO ELETTORALE ELEZIONI EUROPEE E AMMINISTRATIVE DEL 26/05/2019

COMUNE DI FAGGIANO PROVINCIA DI TARANTO UFFICIO ELETTORALE ELEZIONI EUROPEE E AMMINISTRATIVE DEL 26/05/2019 COMUNE DI FAGGIANO PROVINCIA DI TARANTO UFFICIO ELETTORALE ELEZIONI EUROPEE E AMMINISTRATIVE DEL 26/05/2019 VERBALE DELLA RIUNIONE PER LA DISCIPLINA DELLA PROPAGANDA ELETTORALE L anno duemiladiciannove

Dettagli

AI PREFETTI DELLA REPUBBLICA AL PRESIDENTE DELLA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA - SERVIZI DI PREFETTURA

AI PREFETTI DELLA REPUBBLICA AL PRESIDENTE DELLA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA - SERVIZI DI PREFETTURA CIRCOLARE N. 18 / 2019 AI PREFETTI DELLA REPUBBLICA AI COMMISSARI DEL GOVERNO NELLE PROVINCE AUTONOME DI AL PRESIDENTE DELLA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA - SERVIZI DI PREFETTURA LORO SEDI TRENTO E BOLZANO

Dettagli

Regione Autonoma della Sardegna Presidenza Servizio Elettorale

Regione Autonoma della Sardegna Presidenza Servizio Elettorale Presidenza Servizio Elettorale Prot. n. 856 Cagliari, 16 gennaio 2009 Comunicazione trasmessa solo via fax SOSTITUISCE L ORIGINALE ai sensi dell art. 6, comma 2, L. 412/1991; pagine trasmesse n. 7 Ai Signori

Dettagli

ELEZIONI COMUNALI 2016 Votazione domenica 5 giugno Calendario delle operazioni elettorali

ELEZIONI COMUNALI 2016 Votazione domenica 5 giugno Calendario delle operazioni elettorali ELEZIONI COMUNALI 2016 Votazione domenica 5 giugno 2016 Calendario delle operazioni elettorali Dal 90 GIORNO ANTECEDENTE ALLA VOTAZIONE (7 marzo 2016) Giorno dal quale è possibile usufruire dell aliquota

Dettagli

Prefettura di Perugia Ufficio territoriale del Governo

Prefettura di Perugia Ufficio territoriale del Governo Perugia 3 maggio 2016 - Ai Signori Sindaci dei Comuni della provincia LORO SEDI - Al Sig. Commissario Straordinario del Comune di BETTONA - Al Signor Questore di PERUGIA - Al Signor Comandante Provinciale

Dettagli

CITTA' DI VELLETRI. Provincia di Roma ELEZIONI AMMINISTRATIVE DEL 26 E 27 MAGGIO 2013 PROTOCOLLO D INTESA

CITTA' DI VELLETRI. Provincia di Roma ELEZIONI AMMINISTRATIVE DEL 26 E 27 MAGGIO 2013 PROTOCOLLO D INTESA CITTA' DI VELLETRI Provincia di Roma ELEZIONI AMMINISTRATIVE DEL 26 E 27 MAGGIO 2013 PROTOCOLLO D INTESA In data 02 maggio 2013, alle ore 16, presso questo Comune, si è tenuta una riunione per la disciplina

Dettagli

C O M U N E D I M O N T E V A R C H I (PROVINCIA DI AREZZO) ELEZIONI EUROPEE DEL 26 MAGGIO 2019

C O M U N E D I M O N T E V A R C H I (PROVINCIA DI AREZZO) ELEZIONI EUROPEE DEL 26 MAGGIO 2019 C O M U N E D I M O N T E V A R C H I (PROVINCIA DI AREZZO) ELEZIONI EUROPEE DEL 26 MAGGIO 2019 Disciplina della propaganda elettorale con giornale parlato, dei comizi in Piazza Varchi, Piazza Vittorio

Dettagli

COMUNE DI LEPORANO Provincia di Taranto ooo UFFICIO ELETTORALE

COMUNE DI LEPORANO Provincia di Taranto ooo UFFICIO ELETTORALE COMUNE DI LEPORANO Provincia di Taranto ------------ ooo ------------ UFFICIO ELETTORALE OGGETTO: Verbale calendario dei comizi elezioni amministrative e regionali 2015 L anno duemilaquindici il giorno

Dettagli

COMUNE DI ROBBIATE Provincia di LECCO

COMUNE DI ROBBIATE Provincia di LECCO COMUNE DI ROBBIATE Provincia di LECCO REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA PROPAGANDA ELETTORALE E DELL'USO DI SPAZI E LOCALI COMUNALI DA PARTE DI PARTITI E MOVIMENTI PRESENTI NELLE COMPETIZIONI ELETTORALI.

Dettagli

Verbale per calendario comizi

Verbale per calendario comizi \ CITTA DI FRANCAVILLA FONTANA Provincia di Brindisi Verbale per calendario comizi L anno duemilaquattordici addì ventotto del mese di aprile in una sala delle Residenza Municipale, convocati con inviti

Dettagli

- Cagliari - Sassari - Nuoro - Oristano

- Cagliari - Sassari - Nuoro - Oristano Prot. n. 696 Cagliari, 12 gennaio 2019 Ai Signori Sindaci dei Comuni della Sardegna Ai Responsabili degli Uffici Elettorali dei Comuni della Sardegna e, p.c. Ai Dirigenti dei Servizi Elettorali delle Prefetture

Dettagli

oggetto: Referendum regionali consultivi 2016 per la fusione di Comuni.

oggetto: Referendum regionali consultivi 2016 per la fusione di Comuni. Circolare n. 2/R.C. Udine, 6 maggio 2016 TRASMISSIONE VIA P.E.C. ED E-MAIL Al Comune di Camino al Tagliamento Al Comune di Codroipo Al Comune di Monfalcone Al Comune di Ronchi dei Legionari Al Comune di

Dettagli

Prefettura di Perugia Ufficio territoriale del Governo

Prefettura di Perugia Ufficio territoriale del Governo Prefeltura Perugiia Prot Uscita del 23104/2015 Numero: 0024540 Cl'assifica: 033.10 Illllllllllllllllllllllllltl!! 54l!Q04 ~,ls343 Perugia 23 aprile 2015 - Ai Signori Sindaci dei Comuni della provincia

Dettagli

ELEZIONI AMMINISTRATIVE 2014

ELEZIONI AMMINISTRATIVE 2014 ELEZIONI AMMINISTRATIVE 2014 Propaganda elettorale Diminuzione degli spazi Per la propaganda diretta: almeno 3 max 5 Legge 147/2013 Soppressione propaganda indiretta Legge 147/2013 Prima del 25 aprile:

Dettagli

Prefettura - Ufficio territoriale del Governo

Prefettura - Ufficio territoriale del Governo ACCORDO INTERVENUTO TRA I RAPPRESENTANTI DEI PARTITI, GRUPPI E MOVIMENTI POLITICI DELLE PROVINCE DI ASCOLI PICENO NELLA RIUNIONE TENUTASI NEGLI UFFICI DELLA PREFETTURA DI ASCOLI PICENO IL GIORNO 22 GENNAIO

Dettagli

- Cagliari - Sassari - Nuoro - Oristano

- Cagliari - Sassari - Nuoro - Oristano Ai Signori Sindaci dei Comuni della Sardegna Ai Responsabili degli Uffici Elettorali dei Comuni della Sardegna e, p.c. Ai Dirigenti dei Servizi Elettorali delle Prefetture di - Cagliari - Sassari - Nuoro

Dettagli

Legge 4 aprile 1956, n

Legge 4 aprile 1956, n Legge 4 aprile 1956, n. 212 1 2 Norme per la disciplina della propaganda elettorale. A RT. 1 1. L affissione di stampati, giornali murali od altri e di manifesti di propaganda, da parte di partiti o gruppi

Dettagli

ART. 2 VARIE FORME DI PROPAGANDA

ART. 2 VARIE FORME DI PROPAGANDA REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLA PROPAGANDA ELETTORALE E USO DI SPAZI E LOCALI/AREE PUBBLICHE COMUNALI DA PARTE DI PARTITI, GRUPPI E MOVIMENTI CHE PARTECIPANO ALLA COMPETIZIONE ELETTORALE. ART. 1 AMBITO

Dettagli

Prefettura - Ufficio territoriale del Governo di Sondrio

Prefettura - Ufficio territoriale del Governo di Sondrio UFFICIO ELETTORALE PROVINCIALE OGGETTO: ELEZIONE DIRETTA DEL SINDACO E RINNOVO CONSIGLIO COMUNALE - ANNO 2018 DISCIPLINA DELLA PROPAGANDA ELETTORALE Si richiama l attenzione sulla necessità che la prossima

Dettagli

Prefettura di Roma Ufficio Territoriale del Governo

Prefettura di Roma Ufficio Territoriale del Governo ELEZIONI POLITICHE E REGIONALI DEL 04 MARZO 2018 PROTOCOLLO D INTESA In data 1 febbraio 2018, alle ore 10.30, presso questa Prefettura, si è tenuta una riunione per la disciplina della propaganda elettorale

Dettagli

Regione Autonoma della Sardegna Presidenza Servizio Elettorale Regionale

Regione Autonoma della Sardegna Presidenza Servizio Elettorale Regionale Presidenza Servizio Elettorale Regionale Prot. N. 7851 Risposta al foglio N. del Allegati N. Cagliari, 11 maggio2005 Oggetto: Referendum regionale 2005 Disposizioni in materia di propaganda elettorale

Dettagli

Prefettura - Ufficio territoriale del Governo di Ascoli Piceno

Prefettura - Ufficio territoriale del Governo di Ascoli Piceno ACCORDO INTERVENUTO TRA I RAPPRESENTANTI DEI PARTITI, GRUPPI E MOVIMENTI POLITICI DELLA PROVINCIA DI ASCOLI PICENO NELLA RIUNIONE TENUTASI NEGLI UFFICI DELLA PREFETTURA DI ASCOLI PICENO IL GIORNO 11 MAGGIO

Dettagli

COMUNE DI TRIGGIANO VERBALE RELATIVO AGLI ACCORDI PER LA PROPAGANDA ELETTORALE IN OCCASIONE DELLE ELEZIONI REGIONALI DEL 31 MAGGIO 2015.

COMUNE DI TRIGGIANO VERBALE RELATIVO AGLI ACCORDI PER LA PROPAGANDA ELETTORALE IN OCCASIONE DELLE ELEZIONI REGIONALI DEL 31 MAGGIO 2015. COMUNE DI TRIGGIANO VERBALE RELATIVO AGLI ACCORDI PER LA PROPAGANDA ELETTORALE IN OCCASIONE DELLE ELEZIONI REGIONALI DEL 31 MAGGIO 2015. L anno duemilaquindici il giorno tredici del mese di maggio alle

Dettagli

oggetto: referendum regionale consultivo del 24 settembre 2017 per la fusione di Comuni. Disciplina della propaganda referendaria.

oggetto: referendum regionale consultivo del 24 settembre 2017 per la fusione di Comuni. Disciplina della propaganda referendaria. Circolare n. 2/RC Udine, 8 agosto 2017 Al Comune di Fiumicello Al Comune di Villa Vicentina e, per conoscenza Alla Prefettura - U.T.G. di Udine TRASMISSIONE VIA P.E.C. ED E-MAIL Al Ministero dell Interno

Dettagli

INDICAZIONI OPERATIVE SULLA PROPAGANDA ELETTORALE ELEZIONI DEI MEMBRI DEL PARLAMENTO EUROPEO SPETTANTI ALL ITALIA DOMENICA 26 maggio 2019

INDICAZIONI OPERATIVE SULLA PROPAGANDA ELETTORALE ELEZIONI DEI MEMBRI DEL PARLAMENTO EUROPEO SPETTANTI ALL ITALIA DOMENICA 26 maggio 2019 INDICAZIONI OPERATIVE SULLA PROPAGANDA ELETTORALE ELEZIONI DEI MEMBRI DEL PARLAMENTO EUROPEO SPETTANTI ALL ITALIA DOMENICA 26 maggio 2019 NORMATIVA DI RIFERIMENTO Legge 27 dicembre 2013, n. 147; Legge

Dettagli

Prot /2010/Area II Trento, 10 settembre 2010 AI SIGNORI SINDACI DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI TRENTO ALLE COMUNITA DI VALLE

Prot /2010/Area II Trento, 10 settembre 2010 AI SIGNORI SINDACI DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI TRENTO ALLE COMUNITA DI VALLE Prot. 16472 /2010/Area II Trento, 10 settembre 2010 AI SIGNORI SINDACI DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI TRENTO ALLE COMUNITA DI VALLE AI PARTITI E RAGGRUPPAMENTI POLITICI DELLA PROVINCIA DI TRENTO ALLA QUESTURA

Dettagli

Calendario delle operazioni elettorali

Calendario delle operazioni elettorali REFERENDUM POPOLARE DEL 28 maggio 2017 AI SENSI DELL ARTICOLO 75 DELLA COSTITUZIONE Calendario delle operazioni elettorali 1 Lunedì 3 aprile (55 giorno antecedente a quello delle votazioni) 2 Inizio straordinario

Dettagli

Legge 4 aprile 1956, n. 212 Norme per la disciplina della propaganda elettorale* Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 87 dell 11 aprile 1956

Legge 4 aprile 1956, n. 212 Norme per la disciplina della propaganda elettorale* Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 87 dell 11 aprile 1956 Legge 4 aprile 1956, n. 212 Norme per la disciplina della propaganda elettorale* Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 87 dell 11 aprile 1956 Art. 1 1. L affissione di stampati, giornali murali od altri

Dettagli

Prefettura di Forlì-Cesena Ufficio territoriale del Governo

Prefettura di Forlì-Cesena Ufficio territoriale del Governo Prefettura di Forlì-Cesena Ufficio territoriale del Governo Indice tematico Documento integrale È ormai prassi consolidata che, in occasione di una tornata elettorale, la Prefettura di Forlì-Cesena promuova

Dettagli

La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno approvato;

La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno approvato; LEGGE 24 aprile 1975, n. 130 Modifiche alla disciplina della propaganda elettorale ed alle norme per la presentazione delle candidature e delle liste dei candidati nonche' dei contrassegni nelle elezioni

Dettagli

CITTÀ DI ALGHERO. Provincia di Sassari SINDACO ORDINANZA SINDACALE. N. 5 del 09/02/2018

CITTÀ DI ALGHERO. Provincia di Sassari SINDACO ORDINANZA SINDACALE. N. 5 del 09/02/2018 CITTÀ DI ALGHERO Provincia di Sassari SINDACO ORDINANZA SINDACALE N. 5 del 09/02/2018 OGGETTO: ELEZIONI DELLA CAMERA DEI DEPUTATI E DEL SENATO DELLA REPUBBLICA DI DOMENICA 4 MARZO 2018. CRITERI PER L UTILIZZO

Dettagli

SEGRETERIA GENERALE LORO SEDI

SEGRETERIA GENERALE LORO SEDI CITTÀ di VENTIMIGLIA SEGRETERIA GENERALE Ventimiglia, 22 aprile 2014 prot. n. 11178-2014 AI REFERENTI DELLE LISTE, DEI GRUPPI POLITICI E PARTECIPANTI ALLA COMPETIZIONE ELETTORALE AL RESPONSABILE DELL UFFICIO

Dettagli

PROPAGANDA ELETTORALE

PROPAGANDA ELETTORALE ELEZIONI DEL SINDACO E DEL CONSIGLIO COMUNALE DELLA CITTA DI ACIREALE PROPAGANDA ELETTORALE Si richiamano i criteri di massima per la disciplina della propaganda elettorale in vista delle Elezioni del

Dettagli

Calendario dei procedimenti elettorali

Calendario dei procedimenti elettorali ELEZIONI DEL SINDACO E DEL CONSIGLIO COMUNALE Calendario dei procedimenti elettorali IGINIO DEL VECCHIO 1 Lunedì 17 aprile 2017 (55 giorno antecedente a quello delle votazioni) Termine ultimo, da parte

Dettagli

Regione Autonoma della Sardegna Presidenza Servizio Elettorale

Regione Autonoma della Sardegna Presidenza Servizio Elettorale Presidenza Servizio Elettorale Prot. n. 12448 Cagliari, 25 settembre 2007 Comunicazione trasmessa solo via fax SOSTITUISCE L ORIGINALE Ai sensi dell art. 6, comma 2, L. 412/1991; Pagine trasmesse n. 6

Dettagli

CITTÀ DI ALGHERO. Provincia di Sassari SINDACO ORDINANZA SINDACALE. N. 3 del 22/01/2019

CITTÀ DI ALGHERO. Provincia di Sassari SINDACO ORDINANZA SINDACALE. N. 3 del 22/01/2019 CITTÀ DI ALGHERO Provincia di Sassari SINDACO ORDINANZA SINDACALE N. 3 del 22/01/2019 OGGETTO: ELEZIONI DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE E DEL XVI CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA DEL 24 FEBBRAIO 2019. CRITERI

Dettagli

Prefettura di Lucca Ufficio Territoriale del Governo

Prefettura di Lucca Ufficio Territoriale del Governo Lucca, data del protocollo AL SIG. PRESIDENTE DEL TRIBUNALE DI AI SIGG.RI SINDACI COMUNI DELLA PROVINCIA AL SIG. QUESTORE DI AL SIG. COMANDANTE PROVINCIALE CARABINIERI DI AL SIG. COMANDANTE PROVINCIALE

Dettagli

Prefettura di Roma PROTOCOLLO D INTESA

Prefettura di Roma PROTOCOLLO D INTESA Prefettura di Roma ELEZIONI DEL 6 e 7 GIUGNO 2009 PROTOCOLLO D INTESA In data 4 maggio, presso questa Prefettura, si è tenuta una riunione per la disciplina della propaganda elettorale in occasione delle

Dettagli

Prefettura di Catania Ufficio Territoriale del Governo AREA 2^ ELEZIONI AMMINISTRATIVE. di domenica 10 giugno 2018

Prefettura di Catania Ufficio Territoriale del Governo AREA 2^ ELEZIONI AMMINISTRATIVE. di domenica 10 giugno 2018 ELEZIONI AMMINISTRATIVE di domenica 10 giugno 2018 PROPAGANDA ELETTORALE In data 22 maggio 2018 alle ore 15,30 negli Uffici della Prefettura, appositamente convocate, oltre al Dirigente dell Ufficio Elettorale

Dettagli

.9f #-U"V/,,{!!3&vn-K/

.9f #-UV/,,{!!3&vn-K/ PEC.9f #-U"V/,,{!!3&vn-K/ I~;, Zu&-Juc/-tf,U~1m? N C' Area II bis - Raccordo Enti Locali - Consultazioni Elettorali e, p.c. CIRCOLARE N.16/2019 Roma, 9 aprile 2019 AI SIGG.RI SINDACI, VICE SINDACO, COMMISSARI

Dettagli

A lista d inoltro. Prot. n. 8526/1.5.2 Circolare n. 10/EL. Udine, 15 marzo 2013

A lista d inoltro. Prot. n. 8526/1.5.2 Circolare n. 10/EL. Udine, 15 marzo 2013 Prot. n. 8526/1.5.2 Circolare n. 10/EL A lista d inoltro Udine, 15 marzo 2013 TRASMESSA VIA PEC oggetto: elezioni regionali ed amministrative del 21 e 22 aprile 2013. Disciplina della propaganda elettorale.

Dettagli

COMUNE DI SANNICANDRO DI BARI PROVINCIA DI BARI

COMUNE DI SANNICANDRO DI BARI PROVINCIA DI BARI COMUNE DI SANNICANDRO DI BARI PROVINCIA DI BARI Medaglia d Argento al Merito Civile Cod. Fisc. 00827390725 Copia Deliberazione Giunta Comunale N. 7 Del 01022013 OGGETTO: ELEZIONI POLITICHE DEL 24 E 25

Dettagli

Disciplina della propaganda elettorale nell ambito del territorio comunale in occasione dei referendum popolari del 12/13 giugno 2011,

Disciplina della propaganda elettorale nell ambito del territorio comunale in occasione dei referendum popolari del 12/13 giugno 2011, Disciplina della propaganda elettorale nell ambito del territorio comunale in occasione dei referendum popolari del 12/13 giugno 2011, Utilizzo locali di proprietà comunale Al fine di garantire pari opportunità

Dettagli

Prefettura di Forlí Cesena

Prefettura di Forlí Cesena ELEZIONI AMMINISTRATIVE DEL 5 GIUGNO 2016 DISCIPLINA DELLA PROPAGANDA ELETTORALE (Legge 4 aprile 1956, n. 212, come modificata dalla Legge 24 aprile 1975, n. 130) RIUNIONE DEL 5 MAGGIO 2016 I DISCIPLINA

Dettagli

Regione Autonoma della Sardegna Presidenza

Regione Autonoma della Sardegna Presidenza Presidenza Servizio Elettorale Prot. N. 138/SER Cagliari 11/05/2004 Risposta al foglio N. del Allegati N. Comunicazione trasmessa solo via fax SOSTITUISCE L ORIGINALE Ai sensi dell art. 6, comma 2, L.

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE COMUNE DI ISOLA DELLA SCALA PROVINCIA DI VERONA N 79 del Reg. Delibere VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Oggetto: INDIVIDUAZIONE, DELIMITAZIONE E DESIGNAZIONE DEI LUOGHI E DEGLI

Dettagli

COMUNE DI LOCOROTONDO (Prov. di Bari)

COMUNE DI LOCOROTONDO (Prov. di Bari) COMUNE DI LOCOROTONDO (Prov. di Bari) VERBALE RELATIVO AGLI ACCORDI PER LA PROPAGANDA ELETTORALE ELEZIONI REGIONALI DEL 31/05/2015 L'anno duemilaquindici il giorno 11 del mese di maggio alle ore 12.00,

Dettagli

LE CONSULTAZIONI ELETTORALI: ASPETTI NORMATIVI E OPERATIVI PER LA POLIZIA LOCALE (parte 1)

LE CONSULTAZIONI ELETTORALI: ASPETTI NORMATIVI E OPERATIVI PER LA POLIZIA LOCALE (parte 1) LE CONSULTAZIONI ELETTORALI: ASPETTI NORMATIVI E OPERATIVI PER LA POLIZIA LOCALE (parte 1) Questo breve elaborato ha lo scopo di fornire a tutti gli operatori di polizia locale alcuni indicazioni utili

Dettagli

Prefettura di Agrigento Ufficio Territoriale del Governo

Prefettura di Agrigento Ufficio Territoriale del Governo ELEZIONI AMMINISTRATIVE DEL 9/10 GIUGNO 2013 Si richiama l attenzione delle Amministrazioni Comunali sulla osservanza della normativa che disciplina l attività di propaganda elettorale affinchè il confronto

Dettagli

CITTÀ DI CIVIDALE DEL FRIULI Provincia di Udine

CITTÀ DI CIVIDALE DEL FRIULI Provincia di Udine CITTÀ DI CIVIDALE DEL FRIULI Provincia di Udine N. del Registro 189 ESTRATTO DELLA DELIBERAZIONE ADOTTATA DALLA GIUNTA MUNICIPALE OGGETTO: ELEZIONI PARLAMENTO EUROPEO DEL 6 E 7 GIUGNO 2009 - RIPARTIZIONE

Dettagli

A lista d inoltro. protocollo n. 3437/ Udine, 25 febbraio 2008 TRASMISSIONE ANCHE VIA FAX

A lista d inoltro. protocollo n. 3437/ Udine, 25 febbraio 2008 TRASMISSIONE ANCHE VIA FAX protocollo n. 3437/1.5.3 A lista d inoltro Udine, 25 febbraio 2008 TRASMISSIONE ANCHE VIA FAX oggetto: Elezioni regionali ed amministrative 2008. Disciplina della propaganda elettorale. Utilizzo dei locali

Dettagli

oggetto: referendum regionale consultivo del 29 ottobre 2017 per la fusione di Comuni. Disciplina della propaganda referendaria.

oggetto: referendum regionale consultivo del 29 ottobre 2017 per la fusione di Comuni. Disciplina della propaganda referendaria. Circolare n. 2/RC Udine, 14 settembre 2017 Ai Comuni di: Lauco, Raveo e Villa Santina Ligosullo e Treppo Carnico TRASMISSIONE VIA P.E.C. ED E-MAIL e, per conoscenza Alla Prefettura - U.T.G. di Udine Al

Dettagli

Prefettura di Ferrara Ufficio Territoriale del Governo

Prefettura di Ferrara Ufficio Territoriale del Governo 24 aprile 2014 Verbale della riunione per la disciplina ina della propaganda elettorale in vista delle elezioni europee e amministrative del 25 maggio 2014 Il giorno 24 aprile 2014 alle ore 12.00, negli

Dettagli

ASSESSORATO DELLA FAMIGLIA, DELLE POLITICHE SOCIALI E DELLE AUTONOMIE LOCALI

ASSESSORATO DELLA FAMIGLIA, DELLE POLITICHE SOCIALI E DELLE AUTONOMIE LOCALI REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DELLA FAMIGLIA, DELLE POLITICHE SOCIALI E DELLE AUTONOMIE LOCALI SERVIZIO ELETTORALE ELEZIONI AMMINISTRATIVE PUBBLICAZIONE N. 1 BIS CALENDARIO DELLE OPERAZIONI PREPARATORIE

Dettagli

Prefettura -Ufficio Territoriale del Governo di Biella

Prefettura -Ufficio Territoriale del Governo di Biella Prefettura -Ufficio Territoriale del Governo di Biella Elezioni Politiche del 4 marzo 2018 Modalità della propaganda elettorale Dal trentesimo giorno antecedente le votazioni, ossia dal 2 febbraio 2018,

Dettagli

Comune di Cinisello Balsamo Provincia di Milano

Comune di Cinisello Balsamo Provincia di Milano Comune di Cinisello Balsamo Provincia di Milano ORIGINALE Data: 22/04/2013 N. 59 DELIBERAZIONE COMMISSARIALE (CON POTERI SPETTANTI ALLA GIUNTA) OGGETTO: LINEE GUIDA PER L'ASSEGNAZIONE E L'USO DI SPAZI

Dettagli

Legge 4 aprile 1956, n. 212 Norme per la disciplina della propaganda elettorale (1) (2)

Legge 4 aprile 1956, n. 212 Norme per la disciplina della propaganda elettorale (1) (2) Legge 4 aprile 1956, n. 212 Norme per la disciplina della propaganda elettorale (1) (2) (1) Per l'esenzione dall'imposta sulla pubblicità della propaganda elettorale, vedi l'art. 20, D.P.R. 26 ottobre

Dettagli

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione N. 102 Seduta del 06/04/2012

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione N. 102 Seduta del 06/04/2012 ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE Deliberazione N. 102 Seduta del 06/04/2012 Oggetto: ELEZIONI AMMINISTRATIVE COMUNALI DEL 06 E 07 MAGGIO 2012 - DELIMITAZIONE, RIPARTIZIONE

Dettagli

Rev 0. Comune di Rosignano Marittimo Provincia di Livorno ELEZIONI Guida alla PROPAGANDA ELETTORALE

Rev 0. Comune di Rosignano Marittimo Provincia di Livorno ELEZIONI Guida alla PROPAGANDA ELETTORALE Rev 0 Comune di Rosignano Marittimo Provincia di Livorno ELEZIONI 2019 Guida alla PROPAGANDA ELETTORALE a cura dell U.O. SERVIZI DEMOGRAFICI E POLISPORTELLO PREMESSA Le presenti istruzioni forniscono un

Dettagli

Prefettura -Ufficio Territoriale del Governo di Cosenza

Prefettura -Ufficio Territoriale del Governo di Cosenza Prot. n. 18270/2015/Elett. Cosenza, 29 aprile 2015 AI SIGG. SINDACI E COMMISSARI DEI COMUNI DI CAMPANA CASTROVILLARI - CERZETO CETRARO - GRISOLIA PAPASIDERO - SAN FILI -SAN GIOVANNI IN FIORE SAN LORENZO

Dettagli

Prefettura di Bologna

Prefettura di Bologna - Ai Sigg.ri Sindaci dei Comuni della provincia Loro Sedi - Ai Sigg.ri Segretari Comunali dei Comuni della provincia Loro Sedi - Ai Sigg.ri Presidenti della Commissione Elettorale Circondariale di Bologna

Dettagli

Prefettura di Venezia Ufficio Territoriale del Governo

Prefettura di Venezia Ufficio Territoriale del Governo AREA II RACCORDO CON ENTI LOCALI E CONSULTAZIONI ELETTORALI SPINEA Comune di Spinea E COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE DIGITALE Protocollo N.0012520/2019 del 10/04/2019 Class.: 12.3 Firmatario: PAOLA SPATUZZA

Dettagli

Prefettura di Modena Ufficio Territoriale del Governo

Prefettura di Modena Ufficio Territoriale del Governo COMUNE DI SPILAMBERTO - Reg. nr.0008233/2019 del 29/04/2019 MEMORANDUM SULLA PROPAGANDA ELETTORALE ELEZIONI EUROPEE E AMMINISTRATIVE 2019 In vista dello svolgimento delle elezioni europee e amministrative

Dettagli

COMUNE DI COMISO ORDINANZA DEL SINDACO N. 46 DEL 17/10/2017 IL SINDACO

COMUNE DI COMISO ORDINANZA DEL SINDACO N. 46 DEL 17/10/2017 IL SINDACO COMUNE DI COMISO Provincia di Ragusa ORDINANZA DEL SINDACO N. 46 DEL 17/10/2017 ORIGINALE OGGETTO: DISCIPLINA PER LA PROPAGANDA ELETTORALE - ELEZIONI REGIONALI 5 NOVEMBRE 2017 IL SINDACO PREMESSO che con

Dettagli

Ministero dell'interno

Ministero dell'interno Ministero dell'interno Elezioni parlamentari 13 e 14 aprile 2008: guida al voto Sistema elettorale - Propaganda, sondaggi, uso dei mezzi tv e stampa: termini e modalità - Calendario dei principali adempimenti

Dettagli

Le manifestazioni ed i comizi all aperto potranno essere tenuti nei seguenti orari:

Le manifestazioni ed i comizi all aperto potranno essere tenuti nei seguenti orari: DISCIPLINA DELLA PROPAGANDA ELETTORALE E DELL USO DI SPAZI E LOCALI COMUNALI DA PARTE DI PARTITI E MOVIMENTI POLITICI PRESENTI NELLE COMPETIZIONI ELETTORALI CRITERI E MODALITA La presente regolamentazione

Dettagli

COMUNE DI GAVARDO PROVINCIA DI BRESCIA. Regolamento. della propaganda e dei comizi elettorali

COMUNE DI GAVARDO PROVINCIA DI BRESCIA. Regolamento. della propaganda e dei comizi elettorali COMUNE DI GAVARDO PROVINCIA DI BRESCIA Regolamento della propaganda e dei comizi elettorali Approvato con deliberazione del Commissario Straordinario n. del Pubblicato all Albo Pretorio Comunale dal al

Dettagli

Regione Autonoma della Sardegna Presidenza Servizio Elettorale

Regione Autonoma della Sardegna Presidenza Servizio Elettorale Presidenza Servizio Elettorale Prot. n. 17633 Cagliari, 28 agosto 2008 Comunicazione trasmessa solo via fax SOSTITUISCE L ORIGINALE ai sensi dell art. 6, comma 2, L. 412/1991; pagine trasmesse n. 8 Ai

Dettagli

Prefettura Ufficio Territoriale del Governo di Ancona

Prefettura Ufficio Territoriale del Governo di Ancona Prot. n. 633 Fasc. 146/2013 S.E. Ancona, 05/01/2013 - Alla REGIONE MARCHE - ANCONA - Alla PROVINCIA di ANCONA - Ai COMUNI della Provincia - LORO SEDI - Alla CORTE D APPELLO per gli adempimenti dell Ufficio

Dettagli

Prefettura di Vercelli Ufficio Territoriale del Governo AREA II - Ufficio Elettorale Provinciale

Prefettura di Vercelli Ufficio Territoriale del Governo AREA II - Ufficio Elettorale Provinciale AI SIGG. DIRETTORI DEI GIORNALI DELLA PROVINCIA LORO SEDI AI SIGG. REDATTORI E CORRISPONDENTI DEI GIORNALI DELLA PROVINCIA LORO SEDI AI SIGG. DIRETTORI DELLE EMITTENTI RADIO TELEVISIVE PRIVATE LORO SEDI

Dettagli

Prefettura - Ufficio territoriale del Governo di Trapani

Prefettura - Ufficio territoriale del Governo di Trapani Fasc. 2149/A2.S8.2 9 aprile 2014 Via e mail AI SIGG. SINDACI E COMMISSARI AI SIGG. SEGRETARI COMUNALI AI SIGG.RI UFFICIALI ELETTORALI DEI COMUNI DELLA PROVINCIA LORO SEDI e, p.c. AI SIGG. PRESIDENTI DELLE

Dettagli

Prefettura di Ferrara Ufficio Territoriale del Governo

Prefettura di Ferrara Ufficio Territoriale del Governo 23 MARZO 2016 Verbale della riunione per la disciplina ina della propaganda elettorale in vista del referendum popolare del 17 aprile 2016 Il giorno 23 marzo 2016 alle ore 11.30, negli uffici della Prefettura

Dettagli

Guida alla Propaganda Elettorale

Guida alla Propaganda Elettorale Comune di Rosignano Marittimo Provincia di Livorno REFERENDUM COSTITUZIONALE 4 DICEMBRE 2016 Guida alla Propaganda Elettorale PREMESSA Le presenti istruzioni costituiscono un supporto a partiti, gruppi

Dettagli

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 15 Del 1 febbraio 2013 OGGETTO Elezioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica di domenica 24 e lunedì 25 febbraio.

Dettagli

CITTA' DI. Art.1 USO DELLE STRUTTURE COMUNALI

CITTA' DI. Art.1 USO DELLE STRUTTURE COMUNALI CITTA' DI SAN GIORGIO A CREMANO REGOLAMENTO PER LA INDIVIDUAZIONE DI LOCALI COMUNALI E SPAZI PUBBLICI DA DESTINARE A COMIZI DI PROPAGANDA ELETTORALE. (approvato con deliberazione del Commissario Straordinario

Dettagli

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena Originale VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 17 DEL 01/02/2013 OGGETTO: CONSULTAZIONE ELETTORALE DEL 24 E 25 FEBBRAIO 2013 PER LA ELEZIONE DELLA

Dettagli

Circolare n. 14 / 2015 Roma, 20 aprile e, per conoscenza: Piazza Duomo, 10 pec:

Circolare n. 14 / 2015 Roma, 20 aprile e, per conoscenza: Piazza Duomo, 10 pec: Circolare n. 14 / 2015 Roma, 20 aprile 2015 AI PREFETTI DELLA REPUBBLICA LORO SEDI e, per conoscenza: AI COMMISSARI DEL GOVERNO NELLE PROVINCE AUTONOME DI AL PRESIDENTE DELLA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA

Dettagli

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 2013-13 Data 05-02-2013 OGGETTO: ELEZIONE POLITICHE 2013-CAMERA DEI DEPUTATI ASSEGNAZIONE SPAZI L anno duemilatredici,

Dettagli

v É gxüü àéü täx wxä ZÉäxÜÇÉ w aéätüt

v É gxüü àéü täx wxä ZÉäxÜÇÉ w aéätüt cüxyxààâüt @hyy v É gxüü àéü täx wxä ZÉäxÜÇÉ w aéätüt Elezioni europee, regionali ed amministrative 2014 Modalità della propaganda elettorale Dal trentesimo giorno antecedente le votazioni, ossia dal 25

Dettagli

CIRCOLARE n. 23 / 2016 Roma, 28 aprile 2016

CIRCOLARE n. 23 / 2016 Roma, 28 aprile 2016 CIRCOLARE n. 23 / 2016 Roma, 28 aprile 2016 AI PREFETTI DELLA REPUBBLICA (ESCLUSI I PREFETTI DEL FRIULI-VENEZIA GIULIA E DELLA SICILIA) LORO SEDI e, per conoscenza: AI PREFETTI DEL FRIULI-VENEZIA GIULIA

Dettagli

Comune di Castelnovo di Sotto

Comune di Castelnovo di Sotto Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 5 IN SEDUTA DEL 09/02/2018 L anno duemiladiciotto il giorno nove del mese di Febbraio, alle ore 17:30, nella

Dettagli

SCADENZIARIO ELETTORALE

SCADENZIARIO ELETTORALE SCADENZIARIO ELETTORALE Giovedì 10 aprile 2014 (45 giorno antecedente quello della votazione) Pubblicazione, a cura del sindaco, del manifesto di convocazione dei comizi elettorali. Scadenza del termine

Dettagli

Prefettura di Agrigento Ufficio Territoriale del Governo

Prefettura di Agrigento Ufficio Territoriale del Governo ELEZIONI AMMINISTRATIVE DEL 6 e 7 MAGGIO 2012 In vista dello svolgimento delle elezioni amministrative del 6 e 7 maggio 2012, in data 17 aprile 2012 si tiene presso questa Prefettura/UTG una riunione finalizzata

Dettagli