Codice Insegnamento SSD CFU Fraz. Docente attivato da utilizzato da Periodo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Codice Insegnamento SSD CFU Fraz. Docente attivato da utilizzato da Periodo"

Transcript

1 NOTA BENE: gli insegnamenti evidenziati in giallo sono erogati da Corsi Magistrali, pertanto non possono essere scelti dagli studenti iscritti ad una laurea triennale gli insegnamenti possono essere utilizzati dai diversi Corsi di studio/curricula per un numero di crediti inferiore a quello di erogazione tutti gli insegnamenti erogati da Corsi di studio dei Dipartimenti DAFIST e DIRAAS prevedono delle partizioni interne per consentirne l utilizzo come esami a scelta libera. Più precisamente, gli insegnamenti con valore 12 CFU (ma non articolati in moduli) possono essere inseriti A scelta con un valore di 12, 9 o 6 CFU, così come gli insegnamenti da 9 CFU possono essere inseriti a scelta da 9 o 6 CFU il periodo di svolgimento delle lezioni potrebbe subire delle variazioni. Si consiglia di verificarlo sulla scheda insegnamento pubblicata all'indirizzo Suddivisione degli studenti in base all'ordine alfabetico del cognome per gli insegnamenti frazionati (valido per l'esame di STORIA CONTEMPORANEA): Fraz. A cognomi A-K; Fraz. B cognomi L-Z Codice Insegnamento SSD CFU Fraz. Docente attivato da utilizzato da Periodo AGIOGRAFIA E ICONOGRAFIA DEL SACRO (LM) L-FIL-LET/06 6 ISETTA SANDRA SCIENZE DELL'ANTICHITA' ALTRE ATTIVITÀ 3 LETTMODSPETT ALTRE ATTIVITA' 3/6 METOD. FILOSOFICHE ALTRE ATTIVITA' 3 SCIENZE DELL'ANTICHITA' ALTRE ATTIVITA' 3 LETTERE ALTRE ATTIVITA' 3 FILOSOFIA ALTRE ATTIVITA' 6 FILOSOFIA ALTRE ATTIVITA' (SCAVI E ATTIVITA' SUL TERRITORIO) 7 CONSERVAZIONE BENI CULTURALI ALTRE CONOSCENZE 1 STORIA DELL'ARTE ALTRE CONOSCENZE 4 SCIENZE STORICHE ALTRE CONOSCENZE 3 STORIA ALTRE CONOSCENZE 3/7 CONSERVAZIONE BENI CULTURALI ANALISI DELLA MUSICA ELETTROACUSTICA L-ART/07 6 docente esterno CONSERVATORIO N. PAGANINI LETTERE Annuale ANALISI GEOGRAFICA DEL PAESAGGIO M-GGR/01 6 SPOTORNO MAURO CONSERVAZIONE BENI CULTURALI ANTROPOLOGIA BIO/08 9 CONSIGLIERE STEFANIA FILOSOFIA ANTROPOLOGIA AFRICANISTA (LM) M-DEA/01 6 PARODI MARIA GIOVANNA SCIENZE STORICHE ANTROPOLOGIA CULTURALE M-DEA/01 9 AIME MARCO STORIA LETTERE, FILOSOFIA, LETTMODSPETT, SC. DELL'ANTICHITA' ANTROPOLOGIA DEI BENI CULTURALI M-DEA/01 6 AIME MARCO CONSERVAZIONE BENI CULTURALI ANTROPOLOGIA DEI SISTEMI DI CONOSCENZA (LM) BIO/08 6 CONSIGLIERE STEFANIA METOD. FILOSOFICHE ANTROPOLOGIA DEL METICCIATO (LM) M-DEA/01 9 BARBA SALVATORE BRUNO SCIENZE STORICHE METOD. FILOSOFICHE ANTROPOLOGIA DELLA CONTEMPORANEITA' M-DEA/01 6 AIME MARCO + BARBA SALVATORE BRUNO INFORMAZIONE EDITORIA METOD. FILOSOFICHE, SC. STORICHE ANTROPOLOGIA DELLE CIVILTA' PREISTORICHE (LM) L-ANT/01 6 NEGRINO FABIO SCIENZE STORICHE ANTROPOLOGIA DELL'IMMAGINE NEL MONDO GRECO (LM) L-ANT/02 6 VILLARI ELISABETTA METOD. FILOSOFICHE ANTROPOLOGIA FILOSOFICA M-FIL/03 9 PASINI MIRELLA FILOSOFIA ANTROPOLOGIA TEATRALE L-ART/05 6 CUPPONE ROBERTO LETTERE ARCHEOBOTANICA BIO/03 6 MONTANARI CARLO ALESSANDRO CONSERVAZIONE BENI CULTURALI ARCHEOLOGIA CLASSICA, CRISTIANA E MEDIEVALE (LM) 12 SCIENZE DELL'ANTICHITA' STORIA DELL'ARCHEOLOGIA CLASSICA MODULO I L-ANT/07 6 ALBANESE LUISA SCIENZE DELL'ANTICHITA' STORIA DELL'ARCHEOLOGIA MEDIEVALE MODULO II L-ANT/08 6 VARALDO CARLO SCIENZE DELL'ANTICHITA' ARCHEOLOGIA DEL MEDITERRANEO MEDIEVALE (LM) L-ANT/08 9 BENENTE FABRIZIO SCIENZE STORICHE SCIENZE DELL'ANTICHITA', ST. DELL'ARTE ARCHEOLOGIA DELLA GRECIA ALTO-ARCAICA (LM) L-FIL-LET/01 6 CUCUZZA NICOLA SCIENZE DELL'ANTICHITA' ARCHEOLOGIA DELLA MAGNA GRECIA (LM) L-ANT/07 9 GIANNATTASIO BIANCA MARIA SCIENZE DELL'ANTICHITA' ARCHEOLOGIA E ANTICHITA' EGEE L-FIL-LET/01 9 CUCUZZA NICOLA LETTERE ARCHEOLOGIA E ANTICHITA' EGEE L-FIL-LET/01 6 CUCUZZA NICOLA CONSERVAZIONE BENI CULTURALI ARCHEOLOGIA E INSEDIAMENTI TARDOANTICHI E MEDIEVALI L-ANT/08 6 BENENTE FABRIZIO CONSERVAZIONE BENI CULTURALI ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE GRECA E ROMANA L-ANT/07 9 GIANNATTASIO BIANCA MARIA CONSERVAZIONE BENI CULTURALI LETTERE, SC. STORICHE ARCHEOLOGIA MEDIEVALE L-ANT/08 9 VARALDO CARLO CONSERVAZIONE BENI CULTURALI ARCHEOMETRIA FIS/07 6 MASSABO' DARIO CONSERVAZIONE BENI CULTURALI ARCHEOZOOLOGIA BIO/05 6 SORRENTINO CLAUDIO CONSERVAZIONE BENI CULTURALI ARCHIVISTICA GENERALE M-STO/08 6/9 GARDINI STEFANO CONSERVAZIONE BENI CULTURALI LETTERE, STORIA, ST. DELL'ARTE ARCHIVISTICA SPECIALE (LM) M-STO/08 6 ISOLA ENRICO SCIENZE STORICHE ARTI APPLICATE DEL MEDIOEVO (LM) L-ART/01 9 AMERI GIANLUCA STORIA DELL'ARTE ARTI MONUMENTALI DEL MEDIOEVO EUROPEO (LM) L-ART/01 9 DI FABIO CLARIO STORIA DELL'ARTE BOTANICA APPLICATA AI BENI CULTURALI BIO/03 6 GUIDO MARIA ANGELA CONSERVAZIONE BENI CULTURALI CANCELLERIE E DOCUMENTI DELLE ISTITUZIONI CITTADINE (LM) M-STO/09 12 SCIENZE STORICHE CANCELLERIE E DOCUMENTI DELLE ISTITUZ. CITTADINE MOD. I M-STO/09 6 RUZZIN VALENTINA SCIENZE STORICHE CANCELLERIE E DOCUMENTI DELLE ISTITUZ. CITTADINE MOD. II M-STO/09 6 MACCHIAVELLO SANDRA SCIENZE STORICHE CHIMICA DEI MATERIALI PER IL RESTAURO CHIM/12 6 VICINI SILVIA CONSERVAZIONE BENI CULTURALI CIVILTA' DEL VICINO ORIENTE ANTICO (LM) L-OR/01 6 BALZA MARIA ELENA SCIENZE DELL'ANTICHITA' SC. STORICHE CIVILTÀ GRECA L-FIL-LET/02 6 PAGANI LARA LETTERE COMPOSIZIONE AUDIOVISIVA INTEGRATA L-ART/07 6 docente esterno CONSERVATORIO N. PAGANINI LETTERE Annuale CORRENTI DEL PENSIERO CONTEMPORANEO (LM) M-FIL/06 6 DAMONTE MARCO METOD. FILOSOFICHE CRITICA CINEMATOGRAFICA (LM) L-ART/06 6 MALAVASI LUCA LETTMODSPETT ST. DELL'ARTE CRITICA DEL TESTO L-FIL-LET/02 9 LAPINI VALTER LETTERE DIDATTICA DELLA FILOSOFIA (LM) M-FIL/06 6 ZANARDI STEFANIA METOD. FILOSOFICHE DRAMMATURGIA (LM) L-ART/05 6 CUPPONE ROBERTO LETTMODSPETT DRAMMATURGIA MUSICALE (LM) L-ART/07 9 MELLACE RAFFAELE LETTMODSPETT ST. DELL'ARTE EBRAICO L-OR/08 9 TURCO SIMONE STORIA

2 ELABORAZIONE DIGITALE DELLE IMMAGINI STORICO-ARTISTICHE (LM) ING-INF/03 6 DELLEPIANE SILVANA STORIA DELL'ARTE ELEMENTI DI CRITICA E LETTERATURA ARTISTICA L-ART/04 6 MIGLIORINI MAURIZIA CONSERVAZIONE BENI CULTURALI ELEMENTI E FONTI DELLA STORIA GLOBALE M-STO/02 9 LO BASSO LUCA STORIA ELEMENTI E FONTI DELLA STORIA MODERNA M-STO/02 9 CALCAGNO PAOLO STORIA EPIGRAFIA GRECA E LATINA (LM) 12 SCIENZE DELL'ANTICHITA' EPIGRAFIA GRECA MODULO I L-ANT/02 6 GAZZANO FRANCESCA SCIENZE DELL'ANTICHITA' EPIGRAFIA LATINA MODULO II L-ANT/03 6 CIMAROSTI ELENA SCIENZE DELL'ANTICHITA' ERMENEUTICA FILOSOFICA M-FIL/01 9 CAMERA FRANCESCO FILOSOFIA METOD. FILOSOFICHE ESTETICA M-FIL/04 9 MEO OSCAR FILOSOFIA LETTERE ETICA (LM) M-FIL/03 9 VENTURELLI DOMENICO METOD. FILOSOFICHE ETICA DELLA COMUNICAZIONE M-FIL/03 9 PASINI MIRELLA INFORMAZIONE EDITORIA METOD. FILOSOFICHE ETICA PUBBLICA (LM) SPS/01 9 OTTONELLI VALERIA METOD. FILOSOFICHE ETRUSCOLOGIA (LM) L-ANT/06 9 AMBROSINI LAURA SCIENZE DELL'ANTICHITA' FILOLOGIA BIZANTINA L-FIL-LET/07 6 CRESCI LIA RAFFAELLA LETTERE FILOLOGIA GRECA (LM) L-FIL-LET/02 6 PAGANI LARA SCIENZE DELL'ANTICHITA' FILOLOGIA ITALIANA L-FIL-LET/13 9 BERISSO MARCO LETTERE FILOLOGIA ITALIANA (LM) L-FIL-LET/13 9 BERISSO MARCO LETTMODSPETT FILOLOGIA LATINA (LM) L-FIL-LET/04 9 NICOLINI LARA SCIENZE DELL'ANTICHITA' FILOLOGIA ROMANZA L-FIL-LET/09 9 LECCO MARGHERITA LETTERE Annuale FILOLOGIA ROMANZA (LM) L-FIL-LET/09 9 LECCO MARGHERITA LETTMODSPETT ST. DELL'ARTE Annuale FILOSOFIA DEL DIALOGO INTERRELIGIOSO (LM) M-FIL/03 9 CELADA BALLANTI ROBERTO METOD. FILOSOFICHE FILOSOFIA DEL DIRITTO IUS/20 6 A MARRA REALINO GIURISPRUDENZA METOD. FILOSOFICHE FILOSOFIA DEL DIRITTO (ANALISI ECONOM. DEL DIR. INFORMAT GIUR.) IUS/20 9 REDONDO NATELLA MARIA CRISTINA + KRISTAN ANDREJ SERVIZI LEGALI IMPRESA E PUBB. AMM. FILOSOFIA FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO M-FIL/05 9 PENCO CARLO + VIGNOLO MASSIMILIANO FILOSOFIA LETTERE, SC. STORICHE FILOSOFIA DELLA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE (LM) M-FIL/01 6 SIMONOTTI EDOARDO METOD. FILOSOFICHE FILOSOFIA DELLA MENTE M-FIL/02 9 AMORETTI MARIA CRISTINA FILOSOFIA FILOSOFIA DELLA RELIGIONE M-FIL/03 9 CELADA BALLANTI ROBERTO FILOSOFIA FILOSOFIA DELLA SCIENZA M-FIL/02 9 MARSONET MICHELE FILOSOFIA LETTERE, STORIA FILOSOFIA DELLA SCIENZA (LM) M-FIL/02 6 AMORETTI MARIA CRISTINA METOD. FILOSOFICHE FILOSOFIA DELLA STORIA M-FIL/03 9 ROLANDO DANIELE FILOSOFIA STORIA, METOD. FILOSOFICHE FILOSOFIA DELLE SCIENZE COGNITIVE (LM) M-FIL/05 6 FRIXIONE MARCELLO METOD. FILOSOFICHE FILOSOFIA DELLE SCIENZE UMANE (LM) M-FIL/02 6 SERPICO DAVIDE METOD. FILOSOFICHE SC. STORICHE FILOSOFIA MORALE M-FIL/03 9 CAMPODONICO ANGELO FILOSOFIA LETTERE FILOSOFIA POLITICA SPS/01 9 OTTONELLI VALERIA FILOSOFIA FILOSOFIA PRATICA CONTEMPORANEA (LM) M-FIL/03 9 CAMPODONICO ANGELO METOD. FILOSOFICHE FILOSOFIA TEORETICA M-FIL/01 9 VASSALLO NICLA FILOSOFIA FILOSOFIA TEORETICA A M-FIL/01 9 CUNICO GERARDO FILOSOFIA LETTERE FILOSOFIE DEL RINASCIMENTO (LM) M-FIL/06 6 LANGELLA SIMONA METOD. FILOSOFICHE FONDAMENTI DI INFORMATICA ING-INF/05 6 CAMURRI ANTONIO SCIENZE EDUCAZIONE FORMAZIONE METOD. FILOSOFICHE FONTI E METODI PER LA STORIA ATLANTICA (LM) SPS/05 6 BINASCO MATTEO SCIENZE STORICHE FONTI LETTERARIE E TEOLOGICHE PER L'ICONA (LM) L-FIL-LET/07 9 CRESCI LIA RAFFAELLA STORIA DELL'ARTE SCIENZE DELL'ANTICHITA' GEOARCHEOLOGIA GEO/04 6 RELLINI IVANO CONSERVAZIONE BENI CULTURALI GEOGR.BENI CULT.TURISMO MOD.I M-GGR/01 6 UGOLINI GIAN MARCO LINGUE LM LETTMODSPETT GEOGRAFIA M-GGR/01 12 PRIMI ANTONELLA LETTERE GEOGRAFIA E COMUNICAZIONE M-GGR/01 6 PAMPALONI CARLA INFORMAZIONE EDITORIA SC. STORICHE GEOGRAFIA REGIONALE (LM) M-GGR/02 9 ROCCA GIUSEPPE SCIENZE STORICHE GEOPOLITICA M-GGR/01 9 PAMPALONI CARLA STORIA GESTIONE DELLE RISORSE MUSEALI (LM) SECS-P/08 6 GANDINO GUIDO STORIA DELL'ARTE GLOTTOLOGIA L-LIN/01 12 RONZITTI ROSA LETTERE GRAMMATICA GRECA E LATINA L-FIL-LET/05 9 BEVEGNI CLAUDIO LETTERE GRAMMATICA LATINA (LM) L-FIL-LET/04 6 MORETTI GABRIELLA SCIENZE DELL'ANTICHITA' ICONOGRAFIA E ICONOLOGIA (LM) L-ART/02 9 STAGNO LAURA STORIA DELL'ARTE IL MONDO RUSSO TRA MODERNIZZAZ. E RIVOLUZ. (SEC.XVIII-XX) (LM) M-STO/03 9 SINIGAGLIA ROBERTO SCIENZE STORICHE INFORMATICA PER GLI UMANISTI ING-INF/05 9 DODARO CARMINE LETTERE CONS. BENI CULTURALI, LETTMODSPETT, METOD. FILOSOFICHE, SC. DELL'ANTICHITA', SC. STORICHE, ST. DELL'ARTE ISTITUZIONI DI DIRITTO ROMANO IUS/18 6 B CAIMI JAMES GIURISPRUDENZA SC. STORICHE LEGISLAZIONE PER I BENI CULTURALI IUS/10 6 TRAVERSONE PAOLA CONSERVAZIONE BENI CULTURALI LETTERATURA BIZANTINA (LM) L-FIL-LET/07 6 CRESCI LIA RAFFAELLA SCIENZE DELL'ANTICHITA' LETTMODSPETT LETTERATURA CRISTIANA ANTICA L-FIL-LET/06 6 ISETTA SANDRA LETTERE FILOSOFIA LETTERATURA E CULTURA ANGLOAMERICANA I L-LIN/11 6 NARDI PAOLA ANNA LINGUE LETTMODSPETT LETTERATURA E CULTURA ANGLOAMERICANA II L-LIN/11 9 BACIGALUPO MASSIMO LINGUE LETTERE, LETTMODSPETT Annuale LETTERATURA E CULTURA ARABA II L-OR/12 9 TAWFIK YOUNIS LINGUE LETTERE Annuale LETTERATURA E CULTURA FRANCESE L-LIN/03 9 MERELLO IDA LETTERE STORIA, LETTMODSPETT, ST. DELL'ARTE LETTERATURA E CULTURA GRECA L-FIL-LET/02 6 PAGANI LARA CONSERVAZIONE BENI CULTURALI LETTERATURA E CULTURA INGLESE I L-LIN/10 6 B MICHELUCCI STEFANIA LINGUE ST. DELL'ARTE LETTERATURA E CULTURA INGLESE II L-LIN/10 9 A VILLA LUISA LINGUE LETTERE LETTERATURA E CULTURA INGLESE II L-LIN/10 9 B COLOMBINO LAURA LINGUE LETTERE Annuale LETTERATURA E CULTURA PORTOGHESE II L-LIN/08 9 FRANCAVILLA ROBERTO LINGUE LETTERE, LETTMODSPETT Annuale LETTERATURA E CULTURA RUSSA II L-LIN/21 9 DICKINSON SARA LINGUE LETTERE, LETTMODSPETT Annuale

3 55865 LETTERATURA E CULTURA SPAGNOLA I L-LIN/05 6 SUCCIO MARCO + PORCIELLO MICHELE LINGUE LETTMODSPETT, ST. DELL'ARTE LETTERATURA E CULTURA SPAGNOLA II L-LIN/05 9 FERRARI NICOLA LINGUE LETTERE, STORIA, LETTMODSPETT LETTERATURA E CULTURA TEDESCA I L-LIN/13 6 da nominare LINGUE LETTMODSPETT, ST. DELL'ARTE LETTERATURA E CULTURA TEDESCA II L-LIN/13 9 DACREMA NICOLETTA LINGUE LETTERE, LETTMODSPETT Annuale LETTERATURA GRECA L-FIL-LET/02 9 MONTANARI FRANCO LETTERE LETTERATURA GRECA (LM) L-FIL-LET/02 9 MONTANARI FRANCO SCIENZE DELL'ANTICHITA' LETTMODSPETT LETTERATURA ITALIANA L-FIL-LET/10 12 MARINI QUINTO LETTERE Annuale LETTERATURA ITALIANA L-FIL-LET/10 12 BELTRAMI LUCA + RODDA GIORDANO STORIA LETTERATURA ITALIANA L-FIL-LET/10 12 MORANDO SIMONA CONSERVAZIONE BENI CULTURALI LETTERATURA ITALIANA (LM) L-FIL-LET/10 6 MARINI QUINTO SCIENZE DELL'ANTICHITA' LETTERATURA ITALIANA (LM) L-FIL-LET/10 9 TONGIORGI DUCCIO LETTMODSPETT SC. STORICHE LETTERATURA ITALIANA II L-FIL-LET/10 9 VERDINO STEFANO FERNANDO LETTERE FILOSOFIA LETTERATURA ITALIANA MODERNA E CONTEMPORANEA L-FIL-LET/11 9 AVETO ANDREA LETTERE LETTERATURA ITALIANA MODERNA E CONTEMPORANEA (LM) L-FIL-LET/11 9 AVETO ANDREA LETTMODSPETT LETTERATURA LATINA L-FIL-LET/04 9 SANTORELLI BIAGIO CONSERVAZIONE BENI CULTURALI FILOSOFIA LETTERATURA LATINA L-FIL-LET/04 9 MORETTI GABRIELLA LETTERE SC. STORICHE LETTERATURA LATINA L-FIL-LET/04 12 NICOLINI LARA LETTERE LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA L-FIL-LET/08 9 FOSSATI CLARA STORIA LETTERE, CONSERVAZIONE BENI CULTURALI LETTERATURA TEATRALE ITALIANA L-FIL-LET/10 9 MORANDO SIMONA LETTERE LETTERATURA TEATRALE ITALIANA (LM) L-FIL-LET/10 9 VERDINO STEFANO FERNANDO LETTMODSPETT LETTERATURA, STORIOGRAFIA E FORME TEATRALI NEL MEDIOEVO E NELL'UMANESIMO LATINI (LM) L-FIL-LET/08 9 FOSSATI CLARA SCIENZE STORICHE LETTMODSPETT LETTERATURE CLASSICHE (LM) 12 SCIENZE DELL'ANTICHITA' LETTERATURA GRECA (LM) L-FIL-LET/02 6 MONTANARI FRANCO SCIENZE DELL'ANTICHITA' LETTERATURA LATINA (LM) L-FIL-LET/04 6 MORETTI GABRIELLA SCIENZE DELL'ANTICHITA' LETTMODSPETT LETTERATURE COMPARATE L-FIL-LET/14 9 FERRARI NICOLA LINGUE LETTERE, LETTMODSPETT LETTERATURE E CULTURE ISPANOAMERICANE L-LIN/06 9 PORCIELLO MICHELE LINGUE LETTERE, LETTMODSPETT LETTERATURE E CULTURE SCANDINAVE II L-LIN/15 9 FINCO DAVIDE AGOSTINO LINGUE LETTMODSPETT Annuale LINGUA E TRADUZIONE LINGUA INGLESE L-LIN/12 6 ZURRU ELISABETTA CONSERVAZIONE BENI CULTURALI LETTERE, SC. DELL'ANTICHITA' LINGUA FRANCESE I L-LIN/04 6 ROSSI MICAELA LINGUE LETTERE Annuale LINGUA GRECA E GENERI LETTERARI (LM) L-FIL-LET/02 6 LAPINI VALTER SCIENZE DELL'ANTICHITA' LINGUA PORTOGHESE I L-LIN/09 6 GOMES CORREIA MARIA DULCE PAULINO LINGUE LETTERE Annuale LINGUA SPAGNOLA I L-LIN/07 6 B DE HERIZ RAMON ANA LOURDES LINGUE LETTERE Annuale LINGUA TEDESCA I L-LIN/14 6 GERDES JOACHIM HANS BERND LINGUE LETTERE Annuale LINGUISTICA GENERALE L-LIN/01 12 LETTERE LINGUISTICA GENERALE MODULO I L-LIN/01 6 CAFFI CLAUDIA LETTERE GLOTTOLOGIA MODULO II L-LIN/01 6 RONZITTI ROSA LETTERE LINGUISTICA GENERALE (LM) L-LIN/01 9 CAFFI CLAUDIA LETTMODSPETT LINGUISTICA GENERALE MODULO I L-LIN/01 6 CAFFI CLAUDIA LETTERE LINGUISTICA STORICA (LM) L-LIN/01 6 RONZITTI ROSA SCIENZE DELL'ANTICHITA' LOGICA (LM) M-FIL/02 6 FRIXIONE MARCELLO METOD. FILOSOFICHE METODOLOGIA DELLA RICERCA STORICO - ARTISTICA (LM) L-ART/04 9 GALASSI MARIA CLELIA STORIA DELL'ARTE LETTMODSPETT METODOLOGIA DELLO SCAVO (LM) L-ANT/10 9 PALLECCHI SILVIA SCIENZE DELL'ANTICHITA' METODOLOGIE CHIMICO-FISICHE PER I BENI CULTURALI CHIM/02 6 MANFRINETTI PIETRO CONSERVAZIONE BENI CULTURALI METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA L-ANT/10 9 PALLECCHI SILVIA CONSERVAZIONE BENI CULTURALI METODOLOGIE PER LO STUDIO DELL' ARTE CONTEMPORANEA (LM) L-ART/03 9 VALENTI PAOLA STORIA DELL'ARTE LETTMODSPETT MICROECONOMIA SECS-P/01 9 C BOTTASSO ANNA ECONOMIA AZIENDALE FILOSOFIA, METOD. FILOSOFICHE MUSICA CONTEMPORANEA L-ART/07 6 MOIRAGHI MARCO GIORGIO LETTERE ORGANIZZAZIONE ED ECONOMIA DELLO SPETTACOLO DAL VIVO (LM) L-ART/05 9 CAVAGLIERI LIVIA LETTMODSPETT PALETNOLOGIA (LM) L-ANT/01 9 NEGRINO FABIO SCIENZE DELL'ANTICHITA' PAPIROLOGIA L-ANT/05 6 PERRONE SERENA CONSERVAZIONE BENI CULTURALI SCIENZE DELL'ANTICHITA' PEDAGOGIA GENERALE M-PED/01 9 ROSSI OLGA FILOSOFIA PERCORSI DI CRITICA D'ARTE (LM) L-ART/04 9 MIGLIORINI MAURIZIA STORIA DELL'ARTE LETTMODSPETT PERCORSI DI LETTURA DELL'OPERA D'ARTE L-ART/02 6 SANGUINETI DANIELE CONSERVAZIONE BENI CULTURALI PREISTORIA E PROTOSTORIA L-ANT/01 9 NEGRINO FABIO CONSERVAZIONE BENI CULTURALI PROPEDEUTICA FILOSOFICA M-FIL/01 9 CAMERA FRANCESCO + CUNICO GERARDO FILOSOFIA PROVA DI CONOSCENZA LINGUA FRANCESE L-LIN/04 2 LECCO MARGHERITA LETTERE PROVA DI CONOSCENZA LINGUA FRANCESE L-LIN/04 2/3 CELADA BALLANTI ROBERTO + PASINI MIRELLA FILOSOFIA PROVA DI CONOSCENZA LINGUA INGLESE L-LIN/12 2/3 ZURRU ELISABETTA CONSERVAZIONE BENI CULTURALI LETTERE, FILOSOFIA, STORIA PROVA DI CONOSCENZA LINGUA SPAGNOLA L-LIN/07 2 LECCO MARGHERITA LETTERE PROVA DI CONOSCENZA LINGUA SPAGNOLA L-LIN/07 2/3 CAMPODONICO ANGELO + LANGELLA SIMONA FILOSOFIA PROVA DI CONOSCENZA LINGUA TEDESCA L-LIN/14 2 MELLACE RAFFAELE LETTERE PROVA DI CONOSCENZA LINGUA TEDESCA L-LIN/14 2/3 CAMERA FRANCESCO + CUNICO GERARDO FILOSOFIA PROVA FINALE 18/24 LETTMODSPETT PROVA FINALE 24 METOD. FILOSOFICHE PROVA FINALE 18 SCIENZE DELL'ANTICHITA' PROVA FINALE 19 SCIENZE STORICHE PROVA FINALE 20 STORIA DELL'ARTE PROVA FINALE 7 LETTERE PROVA FINALE 7 FILOSOFIA PROVA FINALE 7 STORIA PROVA FINALE 7 CONSERVAZIONE BENI CULTURALI

4 80523 PSICOLOGIA COGNITIVA AVANZATA (LM) M-PSI/01 9 GRECO ALBERTO METOD. FILOSOFICHE PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI M-PSI/01 9 GRECO ALBERTO SCIENZE TECNICHE PSICOLOGICHE FILOSOFIA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO M-PSI/04 9 GARELLO VALENTINA FILOSOFIA PSICOLOGIA GENERALE M-PSI/01 9 GRECO ALBERTO FILOSOFIA PSICOPEDAGOGIA (LM) M-PED/01 9 ROSSI OLGA METOD. FILOSOFICHE QUESTIONI DI FILOSOFIA TEORETICA (LM) M-FIL/01 9 CAMERA FRANCESCO + CUNICO GERARDO METOD. FILOSOFICHE RAGIONAMENTO E TEORIA DELLA SCIENZA M-FIL/02 9 FRIXIONE MARCELLO + MARSONET MICHELE FILOSOFIA RELIGIONI DEL MONDO CLASSICO (LM) M-STO/06 6 LUGLI UBALDO SCIENZE DELL'ANTICHITA' SCIENZA POLITICA SPS/04 6 CAMA GIAMPIERO SCIENZE INTERNAZ. DIPLOMATICHE METOD. FILOSOFICHE SEMANTICA FILOSOFICA (LM) M-FIL/05 9 VIGNOLO MASSIMILIANO METOD. FILOSOFICHE SEMIOTICA E COMUNICAZIONE M-FIL/05 6 PELLEREY ROBERTO SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE LETTERE SOCIOLOGIA SPS/07 9 MASSA AGOSTINO SCIENZE INTERNAZ. DIPLOMATICHE FILOSOFIA, METOD. FILOSOFICHE, SC. STORICHE SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI SPS/08 6 QUEIROLO PALMAS LUCA GIUSEPPE + BENASSO SEBASTIANO SCIENZE PEDAG. EDUCAZIONE METOD. FILOSOFICHE STAGES E TIROCINI 3 LETTERE STAGES E TIROCINI ESTERNI 3 STORIA STAGES E TIROCINI ESTERNI 3 CONSERVAZIONE BENI CULTURALI STORIA CONTEMPORANEA M-STO/04 12 A CASSATA FRANCESCO STORIA LETTERE, FILOSOFIA, CONSERVAZIONE BENI STORIA CONTEMPORANEA M-STO/04 12 B SCHWARZ GURI STORIA LETTERE, FILOSOFIA, CONSERVAZIONE BENI STORIA CULTURALE (LM) M-STO/04 9 SCHWARZ GURI SCIENZE STORICHE STORIA DEGLI ANTICHI STATI ITALIANI (LM) M-STO/02 9 CALCAGNO PAOLO SCIENZE STORICHE LETTMODSPETT STORIA DEL CRISTIANESIMO E DELLE CHIESE (LM) M-STO/07 6 DE LUCIA PAOLO METOD. FILOSOFICHE STORIA DEL DIRITTO MEDIEVALE E MODERNO IUS/19 6 A BRACCIA ROBERTO GIURISPRUDENZA SC. STORICHE STORIA DEL LIBRO E DELL'EDITORIA M-STO/08 12 CONSERVAZIONE BENI CULTURALI STORIA DEL LIBRO E DELL'EDITORIA MODULO I M-STO/08 6 BERTOCCI EMILIO CONSERVAZIONE BENI CULTURALI STORIA DEL LIBRO E DELL'EDITORIA MODULO II M-STO/08 6 SONZINI VALENTINA CONSERVAZIONE BENI CULTURALI STORIA DEL LIBRO MANOSCRITTO M-STO/09 9 MACCHIAVELLO SANDRA CONSERVAZIONE BENI CULTURALI STORIA STORIA DEL MEDITERRANEO MED. E DELL'ORIENTE BIZANTINO (LM) M-STO/01 9 ORIGONE SANDRA SCIENZE STORICHE STORIA DEL PENSIERO SCIENTIFICO M-STO/05 9 ROSSI PAOLO FILOSOFIA STORIA STORIA DEL TEATRO E DELLO SPETTACOLO L-ART/05 9 CAVAGLIERI LIVIA LETTERE CONSERV. BENI CULTURALI, ST. DELL'ARTE STORIA DEL VICINO ORIENTE ANTICO L-OR/01 9 BALZA MARIA ELENA STORIA STORIA DELLA CULTURA MATERIALE (LM) M-STO/02 9 RAGGIO OSVALDO SCIENZE STORICHE STORIA DELLA CULTURA RINASCIMENTALE (LM) M-STO/02 6 REPETTI RENZO SCIENZE STORICHE STORIA DELLA DANZA L-ART/05 6 LUCENTI MICHELA LETTERE STORIA DELLA FILOSOFIA M-FIL/06 9 LANGELLA SIMONA + MAURO LETTERIO FILOSOFIA LETTERE, STORIA, METOD. FILOSOFICHE STORIA DELLA FILOSOFIA ANTICA M-FIL/07 9 CATTANEI ELISABETTA FILOSOFIA LETTERE, STORIA STORIA DELLA FILOSOFIA CONTEMPORANEA M-FIL/06 9 DE LUCIA PAOLO FILOSOFIA STORIA STORIA DELLA FILOSOFIA DELL'ILLUMINISMO M-FIL/06 9 GHIA GUIDO FILOSOFIA STORIA DELLA FILOSOFIA ITALIANA (LM) M-FIL/06 6 DE LUCIA PAOLO METOD. FILOSOFICHE STORIA DELLA FILOSOFIA MEDIEVALE M-FIL/08 9 ZOPPI MATTEO FILOSOFIA STORIA STORIA DELLA FILOSOFIA MODERNA M-FIL/06 9 LANGELLA SIMONA FILOSOFIA STORIA STORIA DELLA FINANZA IN ETA' MODERNA (LM) SECS-P/12 6 DI TULLIO MATTEO SCIENZE STORICHE STORIA DELLA FOTOGRAFIA CON ELEMENTI DI CATALOGAZIONE L-ART/03 6 TERRILE ALBERTO CONSERVAZIONE BENI CULTURALI STORIA DELLA GRAFICA E DELL'ILLUSTRAZIONE IN ETA' CONT. (LM) L-ART/03 9 LECCI LEO STORIA DELL'ARTE STORIA DELLA LINGUA GRECA L-FIL-LET/02 9 CASSIO ALBIO CESARE LETTERE Annuale STORIA DELLA LINGUA ITALIANA L-FIL-LET/12 12 TESTA ENRICO + ZUBLENA PAOLO LETTERE STORIA DELLA LINGUA ITALIANA (LM) L-FIL-LET/12 9 TESTA ENRICO LETTMODSPETT STORIA DELLA LINGUA LATINA L-FIL-LET/04 9 SANTORELLI BIAGIO LETTERE STORIA DELLA MUSICA L-ART/07 9 MELLACE RAFFAELE LINGUE LETTERE, FILOSOFIA, ST. DELL'ARTE Annuale STORIA DELLA RUSSIA E DELL' EUROPA ORIENTALE M-STO/03 12 NATALIZI MARCO STORIA STORIA DELLA SCIENZA E DELLA TECNICA NELL'ETA' DELL'ILLUMINISMO (LM) M-STO/05 9 ARECCO DAVIDE SCIENZE STORICHE STORIA DELLA SCRITTURA LATINA M-STO/09 9 ROVERE ANTONELLA STORIA LETTERE, CONSERVAZIONE BENI CULTURALI, SC. DELL'ANTICHITA' STORIA DELLA SCULTURA IN ETA' CONTEMPORANEA (LM) L-ART/03 9 VALENTI PAOLA STORIA DELL'ARTE LETTMODSPETT STORIA DELLA SCULTURA IN ETÀ MODERNA (LM) L-ART/02 9 SANGUINETI DANIELE STORIA DELL'ARTE STORIA DELL'AMERICA DEL NORD (CANADA, STATI UNITI) SPS/05 6 MACCARINI ROBERTO STORIA STORIA DELL'AMERICA LATINA SPS/05 9 VANGELISTA CHIARA STORIA STORIA DELL'AMERICA LATINA: PERCORSI DI RICERCA (LM) SPS/05 6 VANGELISTA CHIARA SCIENZE STORICHE STORIA DELL'ARCHITETTURA (LM) ICAR/18 6 A BILANCIONI GUGLIELMO ARCHITETTURA ST. DELL'ARTE STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA L-ART/03 12 LECCI LEO CONSERVAZIONE BENI CULTURALI LETTERE, FILOSOFIA STORIA DELL'ARTE DELLA LIGURIA IN ETA' MODERNA L-ART/02 6 STAGNO LAURA CONSERVAZIONE BENI CULTURALI STORIA DELL'ARTE DELL'ASIA ORIENTALE L-OR/20 6 FAILLA DONATELLA CONSERVAZIONE BENI CULTURALI STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE L-ART/01 12 DI FABIO CLARIO CONSERVAZIONE BENI CULTURALI LETTERE STORIA DELL'ARTE MODERNA L-ART/02 12 MAGNANI LAURO GIOVANNI + SANGUINETI DANIELE CONSERVAZIONE BENI CULTURALI LETTERE STORIA DELL'ARTE MODERNA NEI PAESI EUROPEI (LM) L-ART/02 9 MAGNANI LAURO GIOVANNI + RULLI SARA STORIA DELL'ARTE LETTMODSPETT STORIA DELLE CITTA' NEL MEDIOEVO (LM) M-STO/01 9 GUGLIELMOTTI PAOLA SCIENZE STORICHE LETTMODSPETT, ST. DELL'ARTE STORIA DELLE DOTTRINE POLITICHE SPS/02 9 GIORDANO ALBERTO FILOSOFIA METOD. FILOSOFICHE, SC. STORICHE STORIA DELLE ISTITUZIONI POLITICHE SPS/03 6 DE SANCTIS ALBERTO + CATANZARO ANDREA SCIENZE POLITICHE AMMINISTRAZIONE METOD. FILOSOFICHE

5 44911 STORIA DELLE RELAZIONI ECONOMICHE INTERNAZIONALI SECS-P/12 6 DORIA MARCO AMMINISTRAZ. FINANZA CONTROLLO SC. STORICHE STORIA DELLE RELIGIONI M-STO/06 9 COLAGROSSI ELISABETTA STORIA FILOSOFIA STORIA DELLE TECNICHE ARTISTICHE L-ART/04 6 GALASSI MARIA CLELIA CONSERVAZIONE BENI CULTURALI STORIA DELL'EDUCAZIONE E DELLA SCUOLA M-PED/02 6 ANTONIAZZI ANNA SCIENZE FORMAZIONE PRIMARIA METOD. FILOSOFICHE STORIA DI GENERE (LM) M-STO/01 6 GUGLIELMOTTI PAOLA + BEZZINA DENISE SCIENZE STORICHE STORIA E ANTROPOLOGIA DEL MONDO CLASSICO (LM) L-ANT/02 6 VILLARI ELISABETTA METOD. FILOSOFICHE STORIA E CRITICA DEL CINEMA L-ART/06 9 MALAVASI LUCA LETTERE STORIA E CULTURA DELL'EUROPA ORIENTALE: ITINERARI DI STUDIO (LM) M-STO/03 9 NATALIZI MARCO SCIENZE STORICHE STORIA E FORME DEL DOCUMENTO M-STO/09 9 ROVERE ANTONELLA CONSERVAZIONE BENI CULTURALI LETTERE, STORIA STORIA E IMMAGINE (LM) M-STO/04 9 CASSATA FRANCESCO SCIENZE STORICHE LETTMODSPETT, ST. DELL'ARTE STORIA E METODI DELLA FILOLOGIA CLASSICA (LM) L-FIL-LET/05 6 PERRONE SERENA SCIENZE DELL'ANTICHITA' STORIA E TECNICA DEL RESTAURO L-ART/04 9 GALASSI MARIA CLELIA + CONTRATTO RESTAURO ST. DELL'ARTE STORIA E TEORIA DELLA SCENOGRAFIA L-ART/05 6 docente esterno ACCADEMIA DI BELLE ARTI LETTERE Annuale STORIA ECONOMICA SECS-P/12 9 PICCINNO LUISA + ROMANI MARINA STORIA STORIA ECONOMICA E SOCIALE DEL MONDO ROMANO (LM) L-ANT/03 9 PETRACCIA MARIA FEDERICA SCIENZE STORICHE STORIA GRECA L-ANT/02 9 GAZZANO FRANCESCA LETTERE FILOSOFIA, STORIA, CONSERVAZIONE BENI CULTURALI STORIA MARITTIMA E NAVALE (LM) M-STO/02 9 LO BASSO LUCA SCIENZE STORICHE ST. DELL'ARTE STORIA MEDIEVALE M-STO/01 9 GUGLIELMOTTI PAOLA CONSERVAZIONE BENI CULTURALI LETTERE STORIA MEDIEVALE M-STO/01 12 ORIGONE SANDRA STORIA FILOSOFIA STORIA MILITARE (LM) M-STO/02 6 BERI EMILIANO SCIENZE STORICHE STORIA MODERNA M-STO/02 9 LO BASSO LUCA LETTERE STORIA MODERNA M-STO/02 12 RAGGIO OSVALDO STORIA FILOSOFIA, CONSERVAZIONE BENI STORIA ROMANA L-ANT/03 9 PETRACCIA MARIA FEDERICA LETTERE CONSERVAZIONE BENI CULTURALI, METOD. FILOSOFICHE STORIA ROMANA L-ANT/03 12 CIMAROSTI ELENA STORIA FILOSOFIA, CONSERVAZIONE BENI CULTURALI STORIA, FORME E MODELLI DELLA SCENEGGIATURA CINEMATOGRAFICA (LM) L-ART/06 9 RIGOLA GABRIELE LETTMODSPETT STORIOGRAFIA GRECA (LM) L-ANT/02 6 GAZZANO FRANCESCA SCIENZE DELL'ANTICHITA' TEATRO COMICO (LM) L-ART/05 9 CUPPONE ROBERTO LETTMODSPETT TEATRO E DRAMMATURGIA DELL'ANTICHITA' L-FIL-LET/05 6 RUBINO MARGHERITA LETTERE TEMI DI ANTROPOLOGIA FILOSOFICA (LM) M-FIL/03 9 ROLANDO DANIELE METOD. FILOSOFICHE TEORIA DELL' OGGETTO ESTETICO (LM) M-FIL/04 9 MEO OSCAR METOD. FILOSOFICHE LETTMODSPETT, ST. DELL'ARTE TEORIA E METODI DELLA GEOGRAFIA M-GGR/01 9 ROCCA GIUSEPPE STORIA TEORIA E STORIA DEL DESIGN (LM) ICAR/16 6 FOCHESSATI MATTEO STORIA DELL'ARTE TEORIE DEI LINGUAGGI M-FIL/05 9 DOMANESCHI FILIPPO FILOSOFIA TEORIE DELLA COMUNICAZIONE M-FIL/05 9 PENCO CARLO INFORMAZIONE EDITORIA METOD. FILOSOFICHE, ST. DELL'ARTE TEORIE DELL'IMMAGINE CINEMATOGRAFICA L-ART/06 6 MALAVASI LUCA LETTERE TESTI DOCUMENTARI E LETTERARI DELLA GRECITA' POST-CLASSICA E MEDIEVALE (LM) 12 SCIENZE DELL'ANTICHITA' LETTERATURA BIZANTINA L-FIL-LET/07 6 CRESCI LIA RAFFAELLA SCIENZE DELL'ANTICHITA' LETTMODSPETT PAPIROLOGIA L-ANT/05 6 PERRONE SERENA CONSERVAZIONE BENI CULTURALI SCIENZE DELL'ANTICHITA' TIROCINI FORMATIVI 2 FILOSOFIA TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO 1 SCIENZE STORICHE TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO 3 STORIA DELL'ARTE TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO 3/5 CONSERVAZIONE BENI CULTURALI TRADIZIONE DEI TESTI CLASSICI (LM) L-FIL-LET/05 6 BEVEGNI CLAUDIO LETTMODSPETT TRADIZIONI DEL TEATRO GRECO E LATINO (LM) L-FIL-LET/05 6 RUBINO MARGHERITA LETTMODSPETT SCIENZE DELL'ANTICHITA' TRADIZIONI DELLA SCOLASTICA MEDIEVALE (LM) M-FIL/06 6 MAURO LETTERIO METOD. FILOSOFICHE VISUALIZZ.I 3D PER L'ANALISI DEL PATRIM. ARTIST. E ARCH. (LM) ING-INF/01 6 DE GLORIA ALESSANDRO STORIA DELL'ARTE

FACOLTA' DI LETTERE E FILOSOFIA Settori scientifico-disciplinari e discipline attivate

FACOLTA' DI LETTERE E FILOSOFIA Settori scientifico-disciplinari e discipline attivate AGR/01 BIO/08 CHIM/02 FIS/01 FIS/07 GEO/01 GEO/04 GEO/09 ICAR/15 ICAR/18 ICAR/21 INF/01 ING-INF/05 IUS/09 IUS/10 IUS/10 L-ANT/01 L-ANT/02 L-ANT/03 L-ANT/04 L-ANT/05 L-ANT/06 L-ANT/07 L-ANT/08 L-ANT/09

Dettagli

Lettere. (L10 Lettere) Tabella riconoscimento crediti. Attività formative di base = AB ambito disciplinare AB 1. cfu acquisiti. cfu previsti.

Lettere. (L10 Lettere) Tabella riconoscimento crediti. Attività formative di base = AB ambito disciplinare AB 1. cfu acquisiti. cfu previsti. Lettere (L10 Lettere) Tabella riconoscimento crediti Attività formative di base = AB ambito disciplinare AB 1 Letteratura italiana settore L-FIL-LET/10 Letteratura italiana L-FIL-LET/11 Letteratura italiana

Dettagli

Curriculum: Classico. Offerta didattica programmata CFU CFU CFU. Attività di base. Off. Rad. Ins

Curriculum: Classico. Offerta didattica programmata CFU CFU CFU. Attività di base. Off. Rad. Ins erta didattica programmata Curriculum: Classico Attività di base Letteratura italiana Filologia, linguistica generale e applicata Storia, filosofia, psicologia, pedagogia, antropologia e geografia Lingue

Dettagli

MODELLO DI PERCORSO (Per gli insegnamenti attivati nell'a.a si faccia riferimento al Manifesto degli studi)

MODELLO DI PERCORSO (Per gli insegnamenti attivati nell'a.a si faccia riferimento al Manifesto degli studi) CORSO DI LAUREA IN LETTERE MODELLO DI PERCORSO (Per gli insegnamenti attivati nell'a.a. 2017-2018 si faccia riferimento al Manifesto degli studi) CURRICULUM MODERNO PRIMO ANNO DISCIPLINE COMUNI 12 crediti

Dettagli

Curriculum: Classico. Offerta didattica programmata. CFU Off. CFU Ins. CFU Rad. Attività di base

Curriculum: Classico. Offerta didattica programmata. CFU Off. CFU Ins. CFU Rad. Attività di base erta didattica programmata Curriculum: Classico Attività di base Letteratura italiana Filologia, linguistica generale e applicata Storia, filosofia, psicologia, pedagogia, antropologia e geografia Lingue

Dettagli

Curriculum: Classico. Offerta didattica programmata. CFU Off. CFU Ins. CFU Rad. Attività di base

Curriculum: Classico. Offerta didattica programmata. CFU Off. CFU Ins. CFU Rad. Attività di base erta didattica programmata Curriculum: Classico Attività di base Letteratura italiana Filologia, linguistica generale e applicata Storia, filosofia, psicologia, pedagogia, antropologia e geografia Lingue

Dettagli

Mod. S.1.b. Pag. n. 1

Mod. S.1.b. Pag. n. 1 Pag. n. 1 ELETTORATO ATTIVO definitivo DOCENTI (Docenti di ruolo e ricercatori a tempo determinato componenti dei consigli, comprese le eventuali sezioni dei dipartimenti interscuola) N. Cognome Nome Qualifica

Dettagli

TABELLA RICONOSCIMENTO CREDITI CMC

TABELLA RICONOSCIMENTO CREDITI CMC TABELLA RICONOSCIMENTO CREDITI CMC TRIENNIO DI BASE Modulo (un modulo equivale a 5 CFU) SSD CFU maturati Debiti formativi 1 Filologia classica LET/05 Filologia e linguistica romanza LET/09 Linguistica

Dettagli

Percorso Lettere classiche

Percorso Lettere classiche Percorso Lettere classiche REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI STUDIO IN LETTERE COORTE 2015-2018 ANNO ACCADEMICO 2015-2016 I anno SSD TAF Insegnamento CFU L-FIL-LET/10 A Letteratura italiana 12 L-ANT/02

Dettagli

Nome Cognome. CORSO DI LAUREA IN LETTERE (8850), CURRICULUM MODERNO, A.A. 2018/19 Piano di studi per gli studenti immatricolati nell a.a.

Nome Cognome. CORSO DI LAUREA IN LETTERE (8850), CURRICULUM MODERNO, A.A. 2018/19 Piano di studi per gli studenti immatricolati nell a.a. Nome Cognome Matricola CORSO DI LAUREA IN LETTERE (8850), CURRICULUM MODERNO, A.A. 2018/19 Piano di studi per gli studenti immatricolati nell a.a. 2015/16 Primo Anno di Corso ssd cfu Attività formative

Dettagli

Nome Cognome. CORSO DI LAUREA IN LETTERE (8850), CURRICULUM MODERNO, A.A. 2018/19 Piano di studi per gli studenti immatricolati nell a.a.

Nome Cognome. CORSO DI LAUREA IN LETTERE (8850), CURRICULUM MODERNO, A.A. 2018/19 Piano di studi per gli studenti immatricolati nell a.a. Nome Cognome Matricola CORSO DI LAUREA IN LETTERE (8850), CURRICULUM MODERNO, A.A. 2018/19 Piano di studi per gli studenti immatricolati nell a.a. 2014/15 Primo Anno di Corso ssd cfu Attività formative

Dettagli

Curriculum: Letterature moderne

Curriculum: Letterature moderne Offerta didattica programmata Curriculum: Letterature moderne Attività caratterizzanti Lingua e Letteratura italiana Lingue e Letterature moderne settore L-FIL-LET/12 Linguistica italiana STORIA DELLA

Dettagli

Curriculum: Letterature moderne

Curriculum: Letterature moderne Offerta didattica programmata Curriculum: Letterature moderne Attività caratterizzanti Lingua e Letteratura italiana Lingue e Letterature moderne settore L-FIL-LET/12 Linguistica italiana STORIA DELLA

Dettagli

SCUOLA DELLE SCIENZE UMANE E DEL PATRIMONIO CULTURALE

SCUOLA DELLE SCIENZE UMANE E DEL PATRIMONIO CULTURALE SCUOLA DELLE SCIENZE UMANE E DEL PATRIMONIO CULTURALE Tabelle di conversione dei Corsi di Studio antecedenti al D.M. 509/99 conferiti alla Scuola delle Scienze Umane e del Patrimonio Culturale (Approvata

Dettagli

Percorso Lettere classiche

Percorso Lettere classiche REGOLAMENTO DEL CORSO DI STUDIO IN LETTERE COORTE 2016-2019 ANNO ACCADEMICO 2016-2017 Percorso Lettere classiche I anno SSD TAF Insegnamento CFU L-FIL-LET/10 A Letteratura italiana 12 L-ANT/02 A Storia

Dettagli

CFU. Antropologia (BIO/08) 10 Affini o integrative / Tecnologie dei beni culturali

CFU. Antropologia (BIO/08) 10 Affini o integrative / Tecnologie dei beni culturali 4. ORGANIZZAZIONE DELLA DIDATTICA I 180 da maturare sono così distribuiti: 150, a seconda dell'indirizzo frequentato, sono divisi tra: attività formative di base per almeno un minimo di 20, caratterizzanti

Dettagli

Nome Cognome CORSO DI LAUREA IN STORIA (0962), A.A. 2018/19

Nome Cognome CORSO DI LAUREA IN STORIA (0962), A.A. 2018/19 Nome Cognome Matricola CORSO DI LAUREA IN STORIA (092), A.A. 2018/19 Piano di studio per gli studenti immatricolati dall a.a. 2008/09 all a.a. 2014/15 Primo Anno di Corso ssd cfu 0099 STORIA GRECA L-ANT/02

Dettagli

Curriculum: Letterature moderne

Curriculum: Letterature moderne Offerta didattica programmata Curriculum: Letterature moderne Attività caratterizzanti Lingua e Letteratura italiana Lingue e Letterature moderne settore L-FIL-LET/12 Linguistica italiana STORIA DELLA

Dettagli

MODELLO DI PERCORSO (Per gli insegnamenti attivati nell'a.a si faccia riferimento al Manifesto degli studi)

MODELLO DI PERCORSO (Per gli insegnamenti attivati nell'a.a si faccia riferimento al Manifesto degli studi) CORSO DI LAUREA IN LETTERE MODELLO DI PERCORSO (Per gli insegnamenti attivati nell'a.a. 2017-2018 si faccia riferimento al Manifesto degli studi) CURRICULUM CLASSICO PRIMO ANNO DISCIPLINE COMUNI 12 crediti

Dettagli

ELENCO DEI CODICI DEGLI INSEGNAMENTI ANNO ACCADEMICO 2012/2013

ELENCO DEI CODICI DEGLI INSEGNAMENTI ANNO ACCADEMICO 2012/2013 ELENCO DEI CODICI DEGLI INSEGNAMENTI ANNO ACCADEMICO 2012/2013 CODICE MODULO SSD CdS LET0177 Antropologia del mondo antico L-FIL-LET/05 ASC LET0004 Antropologia filosofica M-FIL/03 SFC / LET0188 LET0178

Dettagli

L-10 curr letterario

L-10 curr letterario PIANO DIDATTICO L-10: Lettere curriculum letterario TA F AMBITO 1: LETTERATURA ITALIANA 2: FILOLOGIA, LINGUISTICA GENERALE E APPLICATA SOTTO AMBITO MIN MUR SSD Num ANN O CORSO INTEGRATO INSEGNAMENTI CFU

Dettagli

A. Campodonico, P.A. Rossi, G. Cunico, L. Mauro, N. Vassallo, R. Celada Ballanti, F. Camera, V. Ottonelli, S. Langella, D. Arecco, E.

A. Campodonico, P.A. Rossi, G. Cunico, L. Mauro, N. Vassallo, R. Celada Ballanti, F. Camera, V. Ottonelli, S. Langella, D. Arecco, E. Si comunica che il giorno lunedì 23 ottobre 2017 alle ore 15 nella Biblioteca del DAFIST, (Via Balbi 4 Piano III) si riunirà la Commissione di Laurea A. Campodonico, P.A. Rossi, G. Cunico, L. Mauro, N.

Dettagli

STORIA DELLE CIVILTÀ E DELLE CULTURE DELL'ETÀ MODERNA E CONTEMPORANEA (98S)

STORIA DELLE CIVILTÀ E DELLE CULTURE DELL'ETÀ MODERNA E CONTEMPORANEA (98S) STORIA DELLE CIVILTÀ E DELLE CULTURE DELL'ETÀ MODERNA E CONTEMPORANEA (98S) Ordinamento per anno I anno Attività formative Ambiti disciplinari Settori scientifico disciplinari Di base Insegnamenti CFU

Dettagli

BENI CULTURALI (classe L01)

BENI CULTURALI (classe L01) studi umanistici, lettere, beni culturali, scienze della formazione CURRICULUM Letteratura latina (L-FIL-LET/04) Mod. 1 ( ) Mod. 2 ( ) Antropologia culturale (M-DEA/01) Mod. 1 ( ) Mod. 2 ( ) Lingua inglese

Dettagli

INSEGNAMENTO. ANTROPOLOGIA CULTURALE equivalente a: Antropologia culturale a + Antropologia culturale b

INSEGNAMENTO. ANTROPOLOGIA CULTURALE equivalente a: Antropologia culturale a + Antropologia culturale b periodo didattico Analisi statistica dei dati (c/o Coll.Borromeo) 1 Antichità e istituzioni medievali 1 Antropologia culturale a Antropologia culturale b Archeologia del vicino Oriente antico Archeologia

Dettagli

PIANO DIDATTICO L-10: Lettere curriculum storico ANN

PIANO DIDATTICO L-10: Lettere curriculum storico ANN PIANO DIDATTICO L-10: Lettere curriculum storico TA F AMBITO 1: LETTERATURA ITALIANA 2: FILOLOGIA, LINGUISTICA GENERALE E APPLICATA SOTTOA MBITO MIN MUR SSD Num ANN AM O CORSO INTEGRATO INSEGNAMENTI CFU

Dettagli

VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA A.A. 2011/12 D.D. 10 giugno 2008 n.61 - Requisiti di trasparenza. Facoltà di Lettere e Filosofia

VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA A.A. 2011/12 D.D. 10 giugno 2008 n.61 - Requisiti di trasparenza. Facoltà di Lettere e Filosofia VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA A.A. 2011/12 D.D. 10 giugno 2008 n.61 - Requisiti di trasparenza BENI E ATTIVITÀ CULTURALI (Classe L 1) GEOGRAFIA UMANA 9,0 37 ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE GRECA E ROMANA

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DEI BENI CULTURALI

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DEI BENI CULTURALI CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DEI BENI CULTURALI PIANI DI STUDIO Curriculum ARCHEOLOGICO I ANNO 2 CFU settore: BIO/02 Botanica sistematica 2 CFU dall insegnamento Museologia naturalistica settore: ICAR/15

Dettagli

ATTIVITA FORMATIVE SETTORI SCIENTIFICO-DISCIPLINARI CFU maturati. Laure a Tr. Di base (min. 25) L-FIL-LET/09 Filol. e linguistica romanza

ATTIVITA FORMATIVE SETTORI SCIENTIFICO-DISCIPLINARI CFU maturati. Laure a Tr. Di base (min. 25) L-FIL-LET/09 Filol. e linguistica romanza UNIVERSITA DI ROMA SAPIENZA FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA CORSO DI STUDIO IN LETTERE (Letterature - Linguaggi - Comunicazione culturale) Piano di studio A.A. 20-20 Lo/a studente/ssa nato/a a, il.tel..e-mail

Dettagli

ATTIVITA' AMBITI SETTORI SCIENTIFICO-DISCIPLINARI INSEGNAMENTI CFU

ATTIVITA' AMBITI SETTORI SCIENTIFICO-DISCIPLINARI INSEGNAMENTI CFU CLASSE 5. LETTERE CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN LETTERE (Letterature - Linguaggi - Comunicazione culturale) Curriculum Letterature e Culture dell'italia Attività formative indispensabili ATTIVITA' AMBITI

Dettagli

Collegio didattico del corso di laurea in Lettere

Collegio didattico del corso di laurea in Lettere CORSO DI LAUREA IN LETTERE - MODELLO DI PERCORSO Il corso di laurea in Lettere consente attorno all'asse fondamentale degli insegnamenti obbligatori una significativa libertà di scelta nella costruzione

Dettagli

Curriculum archeologico (LM 2)

Curriculum archeologico (LM 2) Curriculum archeologico (LM 2) I ANNO Storia antica e Lingue e letterature antiche e medievali Archeologia e antichità classiche e medievali Storia greca L ANT/03 Storia romana Storia romana Epigrafia

Dettagli

DIPARTIMENTO DI LETTERE E FILOSOFIA A.A. 2018/2019 (Reg. 2014)

DIPARTIMENTO DI LETTERE E FILOSOFIA A.A. 2018/2019 (Reg. 2014) A.A. 208/209 (Reg. 204) Corsi di Laurea in: BENI CULTURALI (Classe L-) cod. 047G Carriera tipo ARCHEOLOGICA 30438 Verifica competenze in accesso - francese (A2) - - - 30439 Verifica competenze in accesso

Dettagli

Curriculum: Beni archeologici

Curriculum: Beni archeologici erta didattica programmata Curriculum: Beni archeologici Attività di base Lingua e letteratura italiana Discipline storiche Civiltà antiche e medievali Discipline geografiche e antropologiche L-FIL-LET/10

Dettagli

CLASSE LMR/02 350: NN 14:

CLASSE LMR/02 350: NN 14: UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA DIPARTIMENTO DI MUSICOLOGIA E BENI CULTURALI Piano degli studi del corso di laurea magistrale a ciclo unico in CONSERVAZIONE E RESTAURO DEI BENI CULTURALI (CDS 29403 Ordinamento

Dettagli

II ANNO offerto a partire dall'a. a. 2020/2021

II ANNO offerto a partire dall'a. a. 2020/2021 Classe L-10 Classe delle lauree in Lettere LETTERE https://www.cdslettere.unifi.it/index.php PIANO DI STUDI Coorte 2019 D85- Curriculum Lettere Antiche I ANNO a. a 2019-20 B006329 Letteratura Italiana

Dettagli

C. Varaldo, M. Lecco, C. Fossati, M. Aime, F. Negrino, F. Benente, S.B. Barba. che con la presente sono formalmente convocati per i seguenti esami:

C. Varaldo, M. Lecco, C. Fossati, M. Aime, F. Negrino, F. Benente, S.B. Barba. che con la presente sono formalmente convocati per i seguenti esami: S i comunica che il giorno lunedì 11 dicembre 2017, alle ore 9 nell Aula Magna della (Via Balbi 2, piano II) si riunirà la Commissione di Laurea composta dai Docenti: C. Varaldo, M. Lecco, C. Fossati,

Dettagli

L-5 - Filosofia. Philosophy. italiano. convenzionale

L-5 - Filosofia. Philosophy. italiano. convenzionale Informazioni generali sul Corso di Studi Università Nome del corso Classe Nome inglese Lingua in cui si tiene il corso Eventuale indirizzo internet del corso di laurea Tasse Modalità di svolgimento Università

Dettagli

ELETTORATO ATTIVO DEFINITIVO DEI DOCENTI

ELETTORATO ATTIVO DEFINITIVO DEI DOCENTI Pag. n. 1 ELETTORATO ATTIVO DEFINITIVO DEI DOCENTI Nota: Il collegio per la componente docente è unico per le tre categorie di docenza. Il direttore e il vice direttore del dipartimento, ove già designato,

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze dell Educazione

Corso di Laurea in Scienze dell Educazione PIANO DEGLI STUDI A.A. 2007-08 Corso di Laurea in Scienze dell Educazione Classe delle lauree in Scienze dell Educazione e della formazione n.18 Curriculum Educatore ambientale e politiche del territorio

Dettagli

Caratterizzanti Discipline classiche L-FIL-LET/04 Lingua e letteratura latina Lingua latina Letteratura latina

Caratterizzanti Discipline classiche L-FIL-LET/04 Lingua e letteratura latina Lingua latina Letteratura latina CLASSE 5. LETTERE CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN LETTERE (Letterature - Linguaggi - Comunicazione culturale) Curriculum Filologia e Letterature romanze 1. Obiettivi formativi Il curriculum in Filologia e

Dettagli

Schema per i Corsi di Laurea Magistrale Classe delle lauree magistrali: [inserire la classe di laurea magistrale del CdS] Attività Caratterizzanti CFU

Schema per i Corsi di Laurea Magistrale Classe delle lauree magistrali: [inserire la classe di laurea magistrale del CdS] Attività Caratterizzanti CFU Tabella delle attività formative dell Ordinamento Didattico del Corso di Studio Riportare nelle seguenti tabelle gli ambiti disciplinari attivati nella classe di laurea di riferimento (DD.MM. 16 marzo

Dettagli

Attività di base. CFU minimo da D.M. per l'ambito. ambito disciplinare

Attività di base. CFU minimo da D.M. per l'ambito. ambito disciplinare Attività di base settore imo da D.M. per l'ambito Storia della filosofia e istituzioni di filosofia IUS/20 Filosofia del diritto M-FIL/01 Filosofia teoretica M-FIL/02 Logica e filosofia della scienza M-FIL/03

Dettagli

Classe delle lauree in Lettere

Classe delle lauree in Lettere Classe delle lauree in Lettere Versione approvata dal CUN OBIETTIVI FORMATIVI QUALIFICANTI I laureati nei corsi di laurea della classe devono: * possedere una solida formazione di base, metodologica e

Dettagli

L-ANT/03 - Storia romana Storia romana 4 M-STO/01 - Storia medievale Storia

L-ANT/03 - Storia romana Storia romana 4 M-STO/01 - Storia medievale Storia Attività formative Di base Ambiti disciplinari Metodologie e fonti della ricerca storica Caratterizzanti antica LAUREA TRIENNALE SCIENZE STORICHE Studi storico-etno-antropologici I Anno Settori scientificodisciplinari

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze dell Educazione

Corso di Laurea in Scienze dell Educazione PIANO DEGLI STUDI A.A. 2009-10 Corso di Laurea in Scienze dell Educazione Classe delle lauree in Scienze dell Educazione e della formazione n.18 Curriculum Educatore ambientale e politiche del territorio

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA Segreteria Studenti Area di Scienze Umane. Piani di studio corsi di laurea magistrali a.a.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA Segreteria Studenti Area di Scienze Umane. Piani di studio corsi di laurea magistrali a.a. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA Segreteria Studenti Area di Scienze Umane Piani di studio corsi di laurea magistrali a.a. 2019/2020 Il presente file contiene i piani di studio relativi ai seguenti corsi

Dettagli

Letterature. ultura. Arte. Filosofia. #IoScelgoSapienza. Lingue. Lettere e Filosofia. Medioevo. Ambiente. Moda Costume. Archeologia. Lingue.

Letterature. ultura. Arte. Filosofia. #IoScelgoSapienza. Lingue. Lettere e Filosofia. Medioevo. Ambiente. Moda Costume. Archeologia. Lingue. Arti digitali Storia dell arte Discipline etno-antropologiche Archivistica e biblioteconomia ultura Lingue orientali Lingue Linguistica - Gestione e valorizzazione del territorio Medioevo EtàModerna Musicologia

Dettagli

che con la presente sono formalmente convocati per i seguenti esami: Corso di laurea triennale in Lettere Candidato Referente Coreferente

che con la presente sono formalmente convocati per i seguenti esami: Corso di laurea triennale in Lettere Candidato Referente Coreferente Si comunica che il giorno lunedì 8 ottobre 2018 alle ore 9 nella Biblioteca del DAFIST, (Via Balbi 4 Piano III) si riunirà la Commissione di Laurea E. Testa, V. Ottonelli, A. Aveto, M. Aime, L. Beltrami,

Dettagli

Corso di Laurea Specialistica in Consulenza pedagogica e ricerca educativa

Corso di Laurea Specialistica in Consulenza pedagogica e ricerca educativa PIANO DEGLI STUDI A.A. 2006-07 Corso di Laurea Specialistica in Consulenza pedagogica e ricerca educativa Classe delle lauree specialistiche in Scienze Pedagogiche n. 87/S Cognome Nome Matricola iscritto/a

Dettagli

INSEGNAMENTI SSD CREDITI SEMESTRE

INSEGNAMENTI SSD CREDITI SEMESTRE Laurea in Lettere 27 Corso di Laurea in: LETTERE Curriculum: ITALIANISTICO 1 anno Letteratura italiana L-FIL-LET/10 12 1 Linguistica e glottologia L-LIN/01 12 1 Storia medioevale* M-STO/01 6 o 12 1 Istituzioni

Dettagli

TIPO ATTIVITA' AMBITO

TIPO ATTIVITA' AMBITO CORSO DI LAUREA IN STORIA E TUTELA DEI BENI ARTISTICI E MUSICALI Legenda periodo di erogazione : S1 = primo semestre ; S2 = secondo semestre Di seguito vengono presentate, per anno di corso le attività

Dettagli

DIPARTIMENTO DI MUSICOLOGIA E BENI CULTURALI

DIPARTIMENTO DI MUSICOLOGIA E BENI CULTURALI DIPARTIMENTO DI MUSICOLOGIA E BENI CULTURALI Anno Accademico 2017-2018 CORSO DI LAUREA TRIENNALE INTERCLASSE IN SCIENZE LETTERARIE E DEI BENI CULTURALI ORDINAMENTO 270/04 Piano di studi (classe L1 Beni

Dettagli

Corso di Laurea Specialistica in Editoria, Comunicazione multimediale e Giornalismo Modulo unico di Piano di studio A.A

Corso di Laurea Specialistica in Editoria, Comunicazione multimediale e Giornalismo Modulo unico di Piano di studio A.A Università di Roma Tor Vergata Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di Laurea Specialistica in Editoria, Comunicazione multimediale e Giornalismo Modulo unico di Piano di studio A.A. 2008-2009 Nome: Cognome:

Dettagli

Laurea in Beni Culturali e Spettacolo PERCORSO DIDATTICO ARCHEOLOGICO. PRIMO ANNO - I SEMESTRE Attività formative (SSD) Esami CFU Totale CFU Di base

Laurea in Beni Culturali e Spettacolo PERCORSO DIDATTICO ARCHEOLOGICO. PRIMO ANNO - I SEMESTRE Attività formative (SSD) Esami CFU Totale CFU Di base Laurea in Beni Culturali e Spettacolo PERCORSO DIDATTICO ARCHEOLOGICO L-ANT/02 Storia greca L-ANT/03 Storia romana L-ANT/01 Paletnologia M-DEA/01 Antropologia Culturale Affini e integrative L-ANT/08 Metodologie

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDIO DI BERGAMO PIANI DI STUDIO. PRIMO anno

UNIVERSITÀ DEGLI STUDIO DI BERGAMO PIANI DI STUDIO. PRIMO anno PRIMO anno Psicologia di comunità 1: studenti il cui cognome inizia con una lettera compresa tra A e L; Psicologia di comunità 2: studenti il cui cognome inizia con una lettera compresa tra M e Z; 920

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze dell Educazione

Corso di Laurea in Scienze dell Educazione PIANO DEGLI STUDI A.A. 2006-07 Corso di Laurea in Scienze dell Educazione Classe delle lauree in Scienze dell Educazione e della formazione n.18 Curriculum Educatore sociale e di comunità Cognome Nome

Dettagli

Università degli Studi Gabriele d Annunzio di Chieti Pescara. Dipartimento di Lettere, Arti, Scienze Sociali. Corso di Studio in Lettere (classe L10)

Università degli Studi Gabriele d Annunzio di Chieti Pescara. Dipartimento di Lettere, Arti, Scienze Sociali. Corso di Studio in Lettere (classe L10) Università degli Studi Gabriele d Annunzio di Chieti Pescara Dipartimento di Lettere, Arti, Scienze Sociali Corso di Studio in Lettere (classe L10) Piano studi standard e attribuzione degli insegnamenti

Dettagli

INSEGNAMENTI SSD CREDITI SEMESTRE

INSEGNAMENTI SSD CREDITI SEMESTRE Laurea in Lettere 27 Corso di Laurea in: LETTERE Curriculum: ITALIANISTICO 1 anno Letteratura italiana I Letteratura italiana II dal Cinquecento all Ottocento (P) L-FIL-LET/10 6 2 Linguistica e glottologia

Dettagli

AA BBCC E SPETTACOLO

AA BBCC E SPETTACOLO PERCORSO DIDATTICO ARCHEOLOGICO PRIMO ANNO - I SEMESTRE (SSD) Esami Totale Di base L-ANT/02 Storia greca 1 3 L-ANT/03 Storia romana 1 L-FIL-LET/02 Letteratura greca Caratterizzanti L-ANT/01 Paletnologia

Dettagli

Nome Cognome CORSO DI LAUREA IN STORIA (0962), A.A. 2018/19

Nome Cognome CORSO DI LAUREA IN STORIA (0962), A.A. 2018/19 Nome Cognome Matricola CORSO DI LAUREA IN STORIA (092), A.A. 2018/19 Piano di studi per gli studenti immatricolati nell a.a.2015/1 Primo Anno di Corso ssd cfu 0099 STORIA GRECA L-ANT/02 11379 STORIA MEDIEVALE

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA. Piano di studio

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA. Piano di studio UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA Piano di studio Corso di Laurea triennale: Classe L- Lettere: curriculum A - B C D E (per l a.a. 200/20 saranno attivi I e II anno) Anno

Dettagli

Piano di studi del corso di Laurea in BENI CULTURALI. (archeologici, artistici, musicali e dello spettacolo) Classe L1. Anno accademico

Piano di studi del corso di Laurea in BENI CULTURALI. (archeologici, artistici, musicali e dello spettacolo) Classe L1. Anno accademico Piano di studi del corso di Laurea in BENI CULTURALI (archeologici, artistici, musicali e dello spettacolo) Classe L1 Anno accademico 2014-2015 NOME MATRICOLA QUADRO I (Attività di base obbligatorie) 36CFU

Dettagli

PRIMO ANNO, PRIMO SEMESTRE

PRIMO ANNO, PRIMO SEMESTRE Laurea in Beni Culturali PERCORSO DIDATTICO A: ARCHEOLOGICO Il piano di studio è calibrato sulle discipline archeologiche, per consentire l accesso senza debiti formativi al Corso di Laurea Magistrale

Dettagli

Insegnamenti obbligatori del primo anno. Un insegnamento a scelta tra. Un insegnamento a scelta tra. Insegnamenti obbligatori del secondo anno

Insegnamenti obbligatori del primo anno. Un insegnamento a scelta tra. Un insegnamento a scelta tra. Insegnamenti obbligatori del secondo anno Allegato 2 per il corso di laurea in STORIA E TUTELA DEI BENI ARTISTICI E MUSICALI (LE1855, ordinamento 2011) COORTE 2018 Tipologia Ambito SSD Codice Insegnamento CFU ORE Anno Sem Lingua Valutaz. Insegnamenti

Dettagli

CFU TAF L-LIN/04 L-LIN/07 L-LIN/12 L-LIN/14 L-LIN/21 9 B L-OR/12 L-OR/21 L-OR/18. araba; cinese; sanscrita (TACE a.a ) 9 B

CFU TAF L-LIN/04 L-LIN/07 L-LIN/12 L-LIN/14 L-LIN/21 9 B L-OR/12 L-OR/21 L-OR/18. araba; cinese; sanscrita (TACE a.a ) 9 B LINGUE E CULTURE STRANIERE OCCIDENTALI E ORIENTALI - CL. 11 PIANO DEGLI STUDI a.a. 2013-14 Rosa: Insegnamenti I anno Celeste: insegnamenti II anno Verde: insegnamenti III anno I ANNO n. natura dell attività

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze dell Educazione

Corso di Laurea in Scienze dell Educazione PIANO DEGLI STUDI A.A. 2007-08 Corso di Laurea in Scienze dell Educazione Classe delle lauree in Scienze dell Educazione e della formazione n.18 Curriculum Educatore sociale e di comunità Cognome Nome

Dettagli

CFU RICONOSCIBILI COME CFU

CFU RICONOSCIBILI COME CFU I Consigli di Corso di Studio dei Corsi di Laurea Magistrale in Pedagogia e Progettazione e gestione dell intervento educativo nel hanno deliberato quanto segue: I CFU RICONOSCIBILI COME CFU di AREA UMANISTICA

Dettagli

Corso di Laurea in Beni Archeologici (cod. 0546) - A.A. 2006/2007 Curriculum A (Beni Archeologici cod. 607)

Corso di Laurea in Beni Archeologici (cod. 0546) - A.A. 2006/2007 Curriculum A (Beni Archeologici cod. 607) Corso di Laurea in Beni Archeologici (cod. 046) - A.A. 2006/2007 Curriculum A (Beni Archeologici cod. 607) Gruppo di discipline di contenuto: Settore scientificodisciplinare Tipologia Ambito Insegnamento

Dettagli

Scuola di Scienze Umanistiche DIPARTIMENTI DAFIST-DIRAAS Genova, 5 febbraio Al Magnifico Rettore dell Università degli Studi di Genova

Scuola di Scienze Umanistiche DIPARTIMENTI DAFIST-DIRAAS Genova, 5 febbraio Al Magnifico Rettore dell Università degli Studi di Genova Si comunica che il giorno lunedì 19 febbraio 2018 alle ore 15 nell Aula Magna della Scuola di Scienze Umanistiche (Via Balbi 2 piano II) si riunirà la Commissione di Laurea L. Mauro, M. Rubino, R. Celada

Dettagli

CURRICULUM CLASSICO-ARCHEOLOGICO CFU TAF AMBITO SSD CLASSICO E ARCHEOLOGICO - I ANNO I SLOT

CURRICULUM CLASSICO-ARCHEOLOGICO CFU TAF AMBITO SSD CLASSICO E ARCHEOLOGICO - I ANNO I SLOT LETTERE LT 3014 PIANO DEGLI STUDI STUDENTI A TEMPO PARZIALE valevole per gli iscritti nell a.a. 2019-2020 (DRD n. 1153 [prot. nr. 26986] dell 11 maggio 2015) CURRICULUM CLASSICO-ARCHEOLOGICO CLASSICO E

Dettagli

Insegnamenti obbligatori del primo anno. Un insegnamento a scelta tra. Insegnamenti obbligatori del secondo anno. Un insegnamento a scelta tra

Insegnamenti obbligatori del primo anno. Un insegnamento a scelta tra. Insegnamenti obbligatori del secondo anno. Un insegnamento a scelta tra Allegato 2 per il corso di laurea in STORIA E TUTELA DEI BENI ARTISTICI E MUSICALI (LE1855, ordinamento 2011) COORTE 2019 Tipologia Ambito SSD Codice Insegnamento CFU ORE Anno Lingua Valutaz. Insegnamenti

Dettagli

Civiltà antiche e medievali L-FIL-LET/02 Letteratura greca 6 Discipline geografiche e M-GGR/01 Geografia dei beni culturali 6

Civiltà antiche e medievali L-FIL-LET/02 Letteratura greca 6 Discipline geografiche e M-GGR/01 Geografia dei beni culturali 6 Laurea in Beni Culturali (L1) PIANO DI STUDIO ARCHEOLOGICO Il percorso è calibrato sulle discipline archeologiche, per consentire l accesso senza debiti formativi al Corso di Laurea Magistrale interclasse

Dettagli

SCIENZE STORICHE. Medioevo, età moderna, età contemporanea - A.A Primo anno

SCIENZE STORICHE. Medioevo, età moderna, età contemporanea - A.A Primo anno SCIENZE STORICHE. Medioevo, età moderna, età contemporanea - A.A. 2011-12 SCIENZE STORICHE. Medioevo, età moderna, età contemporanea - CURRICULUM PALEOGRAFIA Primo anno Insegnamento Attività SSD CFU 1036531

Dettagli

Civiltà antiche e medievali L-FIL-LET/02 Letteratura greca 6 Discipline geografiche e M-GGR/01 Geografia dei Beni culturali 6

Civiltà antiche e medievali L-FIL-LET/02 Letteratura greca 6 Discipline geografiche e M-GGR/01 Geografia dei Beni culturali 6 Laurea in Beni Culturali (L1) A.A.2018/2019 Piano di studi Archeologico Il percorso è calibrato sulle discipline archeologiche, per consentire l accesso senza debiti formativi al Corso di Laurea Magistrale

Dettagli

Collegio didattico del corso di laurea in Lettere

Collegio didattico del corso di laurea in Lettere CORSO DI LAUREA IN LETTERE - MODELLO DI PERCORSO Il corso di laurea in Lettere consente attorno all'asse fondamentale degli insegnamenti obbligatori una significativa libertà di scelta nella costruzione

Dettagli

LETTERE LT 3014 PIANO DEGLI STUDI STUDENTI A TEMPO PIENO valevole per gli iscritti nell a.a CFU TAF AMBITO SSD

LETTERE LT 3014 PIANO DEGLI STUDI STUDENTI A TEMPO PIENO valevole per gli iscritti nell a.a CFU TAF AMBITO SSD LETTERE LT 3014 PIANO DEGLI STUDI STUDENTI A TEMPO PIENO valevole per gli iscritti nell a.a. 2019-2020 ANNO ACCADEMICO 2019/2020 CLASSICO E ARCHEOLOGICO - I ANNO CFU TAF AMBITO SSD Letteratura italiana

Dettagli

Facoltà di Lettere e Filosofia

Facoltà di Lettere e Filosofia Facoltà di Lettere e Filosofia L-42 Storia, antropologia, religioni Struttura di riferimento: Dip. Storia, culture, religioni Classe: L-42 Durata: triennale Modalità di ammissione: prova di verifica delle

Dettagli

LINGUE E CULTURE STRANIERE OCCIDENTALI E ORIENTALI - CL B L-LIN/04 L-LIN/07 L-LIN/12 L-LIN/14 L-LIN/21

LINGUE E CULTURE STRANIERE OCCIDENTALI E ORIENTALI - CL B L-LIN/04 L-LIN/07 L-LIN/12 L-LIN/14 L-LIN/21 LINGUE E CULTURE STRANIERE OCCIDENTALI E ORIENTALI - CL. 11 Link agli insegnamenti: http://lingue.unimc.it/it/didattica/elenco-insegnamenti-lingue Link alla Guida: http://lingue.unimc.it/it/didattica/guide-e-piani-di-studio-1/guide-e-piani-di-studio

Dettagli

PIANO DEGLI STUDI A.A CDL IN LINGUE E CULTURE STRANIERE OCCIDENTALI E ORIENTALI - CL. L-11

PIANO DEGLI STUDI A.A CDL IN LINGUE E CULTURE STRANIERE OCCIDENTALI E ORIENTALI - CL. L-11 PIANO DEGLI STUDI A.A. 2012-13 CDL IN LINGUE E CULTURE STRANIERE OCCIDENTALI E ORIENTALI - CL. L-11 1 LINGUE E CULTURE STRANIERE OCCIDENTALI E ORIENTALI - CL. 11 PIANO DEGLI STUDI a.a. 2012-13 Rosa: Insegnamenti

Dettagli

L-42 Classe delle lauree in STORIA

L-42 Classe delle lauree in STORIA L-42 Classe delle lauree in STORIA OBIETTIVI FORMATIVI QUALIFICANTI I laureati nei corsi di laurea della classe devono: * aver acquisito una formazione di base finalizzata all'indagine e alla comunicazione

Dettagli

DELLE CIVILTA E DELLE CULTURE DELL ETA MODERNA E CONTEMPORANEA

DELLE CIVILTA E DELLE CULTURE DELL ETA MODERNA E CONTEMPORANEA UNIVERSITA DI ROMA SAPIENZA FACOLTA LETTERE E FILOSOFIA Corso di Laurea Specialistica in STORIA DELLE CIVILTA E DELLE CULTURE DELL ETA MODERNA E CONTEMPORANEA Piano di studio A.A. 20-20 Lo/a studente/ssanato/a

Dettagli

PIANO DEGLI STUDI A.A CDL IN LINGUE E CULTURE STRANIERE OCCIDENTALI E ORIENTALI - CL. L-11

PIANO DEGLI STUDI A.A CDL IN LINGUE E CULTURE STRANIERE OCCIDENTALI E ORIENTALI - CL. L-11 PIANO DEGLI STUDI A.A. 2011-12 CDL IN LINGUE E CULTURE STRANIERE OCCIDENTALI E ORIENTALI - CL. L-11 1 LINGUE E CULTURE STRANIERE OCCIDENTALI E ORIENTALI - CL. 11 PIANO DEGLI STUDI a.a. 2011-12 Rosa: Insegnamenti

Dettagli

Laurea in Beni Culturali e Spettacolo PERCORSO DIDATTICO ARCHEOLOGICO. PRIMO ANNO - I SEMESTRE Attività formative (SSD) Esami CFU Totale CFU Di base

Laurea in Beni Culturali e Spettacolo PERCORSO DIDATTICO ARCHEOLOGICO. PRIMO ANNO - I SEMESTRE Attività formative (SSD) Esami CFU Totale CFU Di base Laurea in Beni Culturali e Spettacolo PERCORSO DIDATTICO ARCHEOLOGICO PRIMO ANNO - I SEMESTRE L-ANT/02 Storia greca L-ANT/03 Storia romana L-ANT/01 Paletnologia M-DEA/01 Antropologia culturale Affini e

Dettagli

CURRICULUM CLASSICO-ARCHEOLOGICO

CURRICULUM CLASSICO-ARCHEOLOGICO LETTERE LT 3014 PIANO DEGLI STUDI STUDENTI A TEMPO PARZIALE valevole per gli iscritti nell a.a. 2019-2020 (DRD n. 1153 [prot. nr. 26986] dell 11 maggio 2015) CURRICULUM CLASSICO-ARCHEOLOGICO CLASSICO E

Dettagli

CORSO DI STUDIO IN STUDI FILOSOFICI per studenti a tempo parziale - A.A. 2016/17

CORSO DI STUDIO IN STUDI FILOSOFICI per studenti a tempo parziale - A.A. 2016/17 CORSO DI STUDIO IN STUDI FILOSOFICI per studenti a tempo parziale - A.A. 201/17 I anno (201-17) Storia della filosofia antica e medievale Discipline M-FIL/08 Gnoseologia Discipline M-FIL/05 crediti da

Dettagli

Lettere curriculum A - B C D E

Lettere curriculum A - B C D E UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA Piani di studio Corso di Laurea triennale: Classe L- Lettere curriculum A - B C D E (per l a.a. 2011/20 è attivo solo il III anno) Anno

Dettagli

Corso di laurea triennale in Lettere Piani di studio Studenti a tempo parziale

Corso di laurea triennale in Lettere Piani di studio Studenti a tempo parziale Corso di laurea triennale in Lettere Piani di studio 2014-15 Studenti a tempo parziale Curriculum "CULTURA LETTERARIA DELL'ANTICHITA'" I ANNO Letteratura italiana Letteratura italiana I L-FIL-LET/10 +

Dettagli

Classe di laurea in Lingue e culture moderne - Lingue e culture straniere occidentali e orientali - cl. 11 (a.a , attivo solo il 1 anno)

Classe di laurea in Lingue e culture moderne - Lingue e culture straniere occidentali e orientali - cl. 11 (a.a , attivo solo il 1 anno) Classe di laurea in Lingue e culture moderne - Lingue e culture straniere occidentali e orientali - cl. 11 (a.a. 2008-0, attivo solo il 1 anno) PIANO DEGLI STUDI I ANNO n. natura dell attività formativa

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in STORIA E CRITICA DELL ARTE A.A. 2007/2008

Corso di Laurea Magistrale in STORIA E CRITICA DELL ARTE A.A. 2007/2008 Corso di Laurea Magistrale in STORIA E CRITICA DELL ARTE A.A. 2007/2008 REQUISITI DI ACCESSO Sono ammessi al corso di laurea magistrale in Storia e critica dell'arte, senza debiti formativi, i laureati

Dettagli

ambito disciplinare min

ambito disciplinare min Tabella delle attività formative dell Ordinamento Didattico del Corso di Studio Riportare nelle seguenti tabelle gli ambiti disciplinari attivati nella classe di laurea di riferimento (DD.MM. 16 marzo

Dettagli

LAUREA TRIENNALE SCIENZE STORICHE Studi storico-religiosi I Anno Settori scientificodisciplinari

LAUREA TRIENNALE SCIENZE STORICHE Studi storico-religiosi I Anno Settori scientificodisciplinari Attività formative Di base Ambiti Metodologia e fonti della ricerca storica Caratterizzanti e civiltà dell'africa, dell'america, dell'asia LAUREA TRIENNALE SCIENZE STORICHE Studi storico-religiosi I Anno

Dettagli

LETTERE LT 3014 PIANO DEGLI STUDI STUDENTI A TEMPO PIENO valevole per gli iscritti nell a.a

LETTERE LT 3014 PIANO DEGLI STUDI STUDENTI A TEMPO PIENO valevole per gli iscritti nell a.a LETTERE LT 3014 PIANO DEGLI STUDI STUDENTI A TEMPO PIENO valevole per gli iscritti nell a.a. 2019-2020 ANNO ACCADEMICO 2019/2020 CLASSICO E ARCHEOLOGICO - I ANNO Letteratura italiana 12 A Letteratura italiana

Dettagli

Corso di Laurea Specialistica in Editoria, Comunicazione multimediale e Giornalismo Modulo unico di Piano di studio A.A

Corso di Laurea Specialistica in Editoria, Comunicazione multimediale e Giornalismo Modulo unico di Piano di studio A.A Università di Roma Tor Vergata Facoltà di Lettere e Filosofia Nome: Cognome: Luogo e data di nascita: Indirizzo: Corso di Laurea Specialistica in Editoria, Comunicazione multimediale e Giornalismo Modulo

Dettagli

UNIVERSITA di ROMA "SAPIENZA FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA Corso di Laurea specialistica in STORIA DELL ARTE

UNIVERSITA di ROMA SAPIENZA FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA Corso di Laurea specialistica in STORIA DELL ARTE 1 UNIVERSITA di ROMA "SAPIENZA FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA Corso di Laurea specialistica in STORIA DELL ARTE Piano di studio A.A. 20-20 Lo/a studente/ssa.nato/a a.., prov...il.., tel../e-mail... iscritto/a

Dettagli

SSD Esami CFU totale CFU Di base Lingua e letteratura italiana L-FIL- Letteratura italiana 1 12

SSD Esami CFU totale CFU Di base Lingua e letteratura italiana L-FIL- Letteratura italiana 1 12 Laurea in Beni Culturali (L1) A.A.201/2017 Piano di studi Archeologico Il percorso è calibrato sulle discipline archeologiche, per consentire l accesso senza debiti formativi al Corso di Laurea Magistrale

Dettagli