Al COMUNE DI ADRARA SAN MARTINO regione.lombardia.it

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Al COMUNE DI ADRARA SAN MARTINO regione.lombardia.it"

Transcript

1 Regione Lombardia - Giunta DIREZIONE GENERALE SICUREZZA, PROTEZIONE CIVILE E IMMIGRAZIONE SISTEMA INTEGRATO DI PREVENZIONE PREVENZIONE RISCHIO SISMICO E RISCHI INTEGRATI Piazza Città di Lombardia n Milano sicurezza@pec.regione.lombardia.it Tel Al COMUNE DI ADRARA SAN MARTINO protocollo.comune.adrarasanmartino@pec. regione.lombardia.it COMUNE DI ADRARA SAN ROCCO comune.adrarasanrocco.bg@pec.it COMUNE DI ALBANO SANT'ALESSANDRO postacert@pec.comune.albano.bg.it COMUNE DI ALBINO protocollo.albino@cert.saga.it COMUNE DI ALGUA comune.algua@pec.regione.lombardia.it COMUNE DI ALME comune.alme@post certificata.it COMUNE DI ALMENNO SAN BARTOLOMEO comune@pec.comune.almennosanbartolo meo.bergamo.it COMUNE DI ALMENNO SAN SALVATORE comunealmennoss@pec.it COMUNE DI ALZANO LOMBARDO protocollo@pec.comune.alzano.bg.it COMUNE DI AMBIVERE comune.ambivere@pec.regione.lombardia. it Referente per l'istruttoria della pratica: ANGELO CRIPPA Tel. 02/

2 COMUNE DI ANTEGNATE COMUNE DI ARCENE COMUNE DI ARDESIO COMUNE DI ARZAGO D'ADDA COMUNE DI AVERARA COMUNE DI AVIATICO COMUNE DI AZZANO SAN PAOLO COMUNE DI AZZONE COMUNE DI BAGNATICA COMUNE DI BARBATA COMUNE DI BARIANO COMUNE DI BARZANA COMUNE DI BEDULITA COMUNE DI BERBENNO

3 COMUNE DI BERGAMO COMUNE DI BERZO SAN FERMO il.it COMUNE DI BIANZANO COMUNE DI BLELLO COMUNE DI BOLGARE COMUNE DI BOLTIERE COMUNE DI BONATE SOPRA COMUNE DI BONATE SOTTO dia.it COMUNE DI BORGO DI TERZO dia.it COMUNE DI BOSSICO COMUNE DI BOTTANUCO COMUNE DI BRACCA

4 COMUNE DI BRANZI COMUNE DI BREMBATE COMUNE DI BREMBATE DI SOPRA COMUNE DI BRIGNANO GERA D'ADDA t COMUNE DI BRUMANO t COMUNE DI BRUSAPORTO a.it COMUNE DI CALCINATE COMUNE DI CALCIO COMUNE DI CALUSCO D'ADDA COMUNE DI CALVENZANO ia.it COMUNE DI CAMERATA CORNELLO mbardia.it

5 COMUNE DI CANONICA D'ADDA ombardia.it COMUNE DI CAPIZZONE a.it COMUNE DI CAPRIATE SAN GERVASIO COMUNE DI CAPRINO BERGAMASCO co.bg.it COMUNE DI CARAVAGGIO COMUNE DI CAROBBIO COMUNE DI CARONA COMUNE DI CARVICO COMUNE DI CASAZZA COMUNE DI CASIRATE D'ADDA COMUNE DI CASNIGO COMUNE DI CASSIGLIO

6 COMUNE DI CASTELLI CALEPIO COMUNE DI CASTELROZZONE t COMUNE DI CASTIONE DELLA PRESOLANA mail.it COMUNE DI CASTRO COMUNE DI CAVERNAGO a.it COMUNE DI CAZZANO SANT'ANDREA ombardia.it COMUNE DI CENATE SOPRA COMUNE DI CENATE SOTTO COMUNE DI CENE COMUNE DI CERETE COMUNE DI CHIGNOLO D'ISOLA it

7 COMUNE DI CHIUDUNO COMUNE DI CISANO BERGAMASCO COMUNE DI CISERANO COMUNE DI CIVIDATE AL PIANO COMUNE DI CLUSONE COMUNE DI COLERE COMUNE DI COLOGNO AL SERIO COMUNE DI COLZATE COMUNE DI COMUN NUOVO ardia.it COMUNE DI CORNA IMAGNA rdia.it COMUNE DI CORNALBA t COMUNE DI CORTENUOVA ia.it

8 COMUNE DI COSTA DI MEZZATE COMUNE DI COSTA SERINA COMUNE DI COSTA VALLE IMAGNA pec.it COMUNE DI COSTA VOLPINO COMUNE DI COVO COMUNE DI CREDARO COMUNE DI CURNO COMUNE DI CUSIO COMUNE DI DALMINE COMUNE DI DOSSENA COMUNE DI ENDINE GAIANO one.lombardia.it COMUNE DI ENTRATICO

9 COMUNE DI FARA GERA D'ADDA COMUNE DI FARA OLIVANA CON SOLA COMUNE DI FILAGO COMUNE DI FINO DEL MONTE dia.it COMUNE DI FIORANO AL SERIO COMUNE DI FONTANELLA COMUNE DI FONTENO COMUNE DI FOPPOLO COMUNE DI FORESTO SPARSO COMUNE DI FORNOVO SAN GIOVANNI ombardia.it COMUNE DI FUIPIANO VALLE IMAGNA COMUNE DI GANDELLINO

10 COMUNE DI GANDINO COMUNE DI GANDOSSO lombardia.it COMUNE DI GAVERINA TERME bardia.it COMUNE DI GAZZANIGA COMUNE DI GHISALBA COMUNE DI GORLAGO COMUNE DI GORLE COMUNE DI GORNO COMUNE DI GRASSOBBIO a.it COMUNE DI GROMO COMUNE DI GRONE COMUNE DI GRUMELLO

11 COMUNE DI ISOLA DI FONDRA dia.it COMUNE DI ISSO COMUNE DI LALLIO COMUNE DI LEFFE COMUNE DI LENNA COMUNE DI LEVATE COMUNE DI LOCATELLO t COMUNE DI LOVERE COMUNE DI LURANO COMUNE DI LUZZANA COMUNE DI MADONE COMUNE DI MAPELLO COMUNE DI MARTINENGO protocollo@pec.comune.martinengo.bg.it

12 COMUNE DI MEDOLAGO COMUNE DI MEZZOLDO it COMUNE DI MISANO DI GERA D'ADDA COMUNE DI MOIO DE CALVI dia.it COMUNE DI MONASTEROLO DEL CASTELLO COMUNE DI MONTELLO COMUNE DI MORENGO COMUNE DI MORNICO AL SERIO COMUNE DI MOZZANICA COMUNE DI MOZZO COMUNE DI NEMBRO COMUNE DI OLMO AL BREMBO ardia.it

13 COMUNE DI OLTRE IL COLLE COMUNE DI OLTRESSENDA ALTA ardia.it COMUNE DI ONETA COMUNE DI ONORE COMUNE DI ORIO AL SERIO et COMUNE DI ORNICA COMUNE DI OSIO SOPRA it COMUNE DI OSIO SOTTO t COMUNE DI PAGAZZANO COMUNE DI PALADINA COMUNE DI PALAZZAGO a.it COMUNE DI PALOSCO segreteria@pec.comune.palosco.bg.it

14 COMUNE DI PARRE COMUNE DI PARZANICA COMUNE DI PEDRENGO COMUNE DI PEIA COMUNE DI PIANICO COMUNE DI PIARIO COMUNE DI PIAZZA BREMBANA mbardia.it COMUNE DI PIAZZATORRE a.it COMUNE DI PIAZZOLO COMUNE DI POGNANO it COMUNE DI PONTE NOSSA COMUNE DI PONTE SAN PIETRO

15 COMUNE DI PONTERANICA COMUNE DI PONTIDA COMUNE DI PONTIROLO NUOVO COMUNE DI PRADA LUNGA ia.it COMUNE DI PREDORE COMUNE DI PREMOLO COMUNE DI PRESEZZO t COMUNE DI PUMENENGO COMUNE DI RANICA COMUNE DI RANZANICO COMUNE DI RIVA DI SOLTO COMUNE DI ROGNO comune.rogno@pec.comune.rogno.bg.it

16 COMUNE DI ROMANO DI LOMBARDIA mbardia.it COMUNE DI RONCOBELLO COMUNE DI RONCOLA COMUNE DI ROTA D'IMAGNA dia.it COMUNE DI ROVETTA COMUNE DI SAN GIOVANNI BIANCO ombardia.it COMUNE DI SAN PAOLO D'ARGON COMUNE DI SAN PELLEGRINO TERME ombardia.it COMUNE DI SANTA BRIGIDA dia.it COMUNE DI SANT'OMOBONO TERME COMUNE DI SARNICO

17 COMUNE DI SCANZOROSCIATE COMUNE DI SCHILPARIO COMUNE DI SEDRINA mbardia.it COMUNE DI SELVINO COMUNE DI SERIATE COMUNE DI SERINA COMUNE DI SOLTO COLLINA a.it COMUNE DI SOLZA cert.eu COMUNE DI SONGAVAZZO ia.it COMUNE DI SORISOLE COMUNE DI SOTTO IL MONTE GIOVANNI XXIII

18 COMUNE DI SOVERE COMUNE DI SPINONE AL LAGO COMUNE DI SPIRANO COMUNE DI STEZZANO COMUNE DI STROZZA COMUNE DI SUISIO COMUNE DI TALEGGIO COMUNE DI TAVERNOLA BERGAMASCA COMUNE DI TELGATE COMUNE DI TERNO D'ISOLA COMUNE DI TORRE BOLDONE dia.it COMUNE DI TORRE DE' ROVERI dia.it

19 COMUNE DI TORRE PALLAVICINA ailpa.it COMUNE DI TRESCORE BALNEARIO ostecert.it COMUNE DI TREVIGLIO COMUNE DI TREVIOLO COMUNE DI UBIALE CLANEZZO gione.lombardia.it COMUNE DI URGNANO COMUNE DI VAL BREMBILLA dia.it COMUNE DI VALBONDIONE COMUNE DI VALBREMBO a.it COMUNE DI VALGOGLIO COMUNE DI VALLEVE COMUNE DI VALNEGRA t

20 COMUNE DI VALTORTA COMUNE DI VEDESETA it COMUNE DI VERDELLINO COMUNE DI VERDELLO COMUNE DI VERTOVA COMUNE DI VIADANICA COMUNE DI VIGANO SAN MARTINO mbardia.it COMUNE DI VIGOLO COMUNE DI VILLA D'ADDA COMUNE DI VILLA D'ALME' COMUNE DI VILLA DI SERIO COMUNE DI VILLA D'OGNA

21 COMUNE DI VILLONGO COMUNE DI VILMINORE COMUNE DI ZANDOBBIO COMUNE DI ZANICA COMUNE DI ZOGNO COMUNE DI TORRE DE' BUSI LORO SEDI Oggetto : Disposizioni in materia di opere o di costruzioni. Procedure per la gestione informatica delle pratiche sismiche ai sensi della L.R. 33/2015, artt. 2 e 3, c. 2 Gentile Sindaco/Responsabile dell Ufficio Tecnico/Responsabile del S.U.E. - Sportello Unico per l Edilizia, la Legge Regionale 12 ottobre 2015, n. 33, ha trasferito ai comuni, singoli o associati, le funzioni della Regione in ambito sismico di cui al D.P.R. 380/2001, prevedendo l attivazione di un sistema informativo regionale per la gestione delle pratiche sismiche. Si evidenzia che, a decorrere dal 23 maggio 2018, sarà possibile acquisire le pratiche sismiche esclusivamente in formato digitale, come previsto dal decreto d.u.o. 22 novembre n , allegato alla presente. Richiamato quanto sopra, qualora il comune in indirizzo non sia ancora dotato di un sistema informativo per la gestione delle pratiche sismiche, si invita ad inviarne comunicazione a: sicurezza@pec.regione.lombardia.it e ad utilizzare la piattaforma informatica regionale, disponibile all indirizzo web dove sono descritte le modalità di utilizzo. Con la presente si comunica, inoltre, che ai sensi della L.R. 33/2015, Regione Lombardia ha provveduto a sviluppare il proprio sistema informativo dedicato alla sismica, rendendolo interoperabile con altri sistemi informativi utilizzati per la gestione delle pratiche sismiche. L interoperabilità è una funzione che consente al sistema informativo regionale di interagire telematicamente con le piattaforme di altri Enti Locali per lo scambio della documentazione tecnica e amministrativa relativa alle pratiche sismiche.

22 Qualora sia già presente un sistema informativo per le pratiche sismiche, si invita pertanto a comunicarlo a: sicurezza@pec.regione.lombardia.it, specificando il nome dell eventuale fornitore, e ad attivare, tramite lo stesso, la procedura di interoperabilità. Le procedure specifiche previste per l attivazione dell interoperabilità sono pubblicate sul sito web di Regione Lombardia al seguente link: Sulla medesima pagina web è pubblicata la documentazione tecnica contenente le specifiche necessarie al fornitore del servizio informatico per sviluppare l interoperabilità sul proprio applicativo. Per il supporto tecnico, si segnala la disponibilità di Lombardia Informatica S.p.A. a fornire assistenza specifica tramite la casella di posta elettronica assistenza-sismica@lispa.it e/o il numero verde , disponibile da lunedì a sabato dalle 08:00 alle 20:00. Distinti saluti IL DIRIGENTE ANGELO CRIPPA Allegati: File D.d.u.o. n del 22 novembre 2017.pdf

23 26 Bollettino Ufficiale Serie Ordinaria n Martedì 28 novembre 2017 D.d.u.o. 22 novembre n Ulteriore sospensione, per mesi sei, della decorrenza del periodo transitorio di dodici mesi, previsto dall art. 13, comma 2, secondo periodo, della l.r. 33/2015 e avviato, a far data dal 4 maggio 2016, dal decreto n. 3809/2016, fino alla scadenza del quale e consentito il deposito della documentazione di cui all art. 6 della medesima l.r. 33/2015 in formato sia elettronico che cartaceo IL DIRIGENTE DELLA U.O. SISTEMI INFORMATIVI E ICT Vista la legge regionale 12 ottobre 2015, n. 33 «Disposizioni in materia di opere o di costruzioni e relativa vigilanza in zone sismiche» e, in particolare: l art. 3, comma 2, ai sensi del quale la Giunta regionale promuova lo sviluppo di un sistema informativo integrato per consentire la gestione informatica delle pratiche sismiche in coordinamento con la rete degli sportelli unici per l edilizia e le strutture comunali e regionali competenti in materia sismica e urbanistica; l art. 13, comma 2, che attribuisce al dirigente regionale competente in materia di sistemi informativi il compito di indicare, con apposito decreto, pubblicato nel Bollettino ufficiale della Regione (BURL), la data di effettiva operatività del suddetto sistema informativo; Vista deliberazione 30 marzo 2015, n «Approvazione delle linee di indirizzo e coordinamento per l esercizio delle funzioni trasferite ai comuni in materia sismica (artt. 3, comma 1, e 13, comma 1, della l.r. 33/2015)» e, in particolare, l allegato C «Modalità di attuazione del sistema informativo integrato di cui all art. 3, comma 2, della l.r. 33/2015», dal quale si evincono i seguenti obiettivi del sistema informativo integrato: potenziare la comunicazione tra committenti, professionisti, Enti Locali, e Strutture Tecniche competenti in materia sismica; gestire dati e documentazione in formato digitale, partendo dalla compilazione on-line della domanda e l invio degli allegati tecnici di progetto; conservare i documenti informatici (sia modulistica che allegati progettuali sottoscritti con firma digitale) in un archivio digitale; uniformare la gestione della procedura sul territorio regionale; semplificare l accesso alle informazioni da parte di professionisti e committenti/cittadini; Atteso che: in ottemperanza a quanto previsto dalla l.r. 33/2015 e in coerenza con gli annuali piani operativi per lo sviluppo dei sistemi informativi, con contratto n. 15S47 del 31 marzo 2015 è stato affidato a Lombardia Informatica s.p.a. (LI- SPA), società facente parte del Sistema Integrato REGionale, ai sensi dell art. 1 della l.r. n. 30/2006, l incarico per lo sviluppo del sistema informativo integrato per la gestione informatica delle pratiche sismiche; LISPA ha provveduto a sviluppare sulla piattaforma Modello Unico Trasmissione Atti (MUTA) i moduli relativi a: a) per le costruzioni in «Zona 2», istanza per il rilascio dell autorizzazione sismica (ai sensi dell art. 8 della l.r. 33/2015), con l indicazione se si tratti o meno di sopraelevazione (art. 90 d.p.r. 380/2001) o di abitato dichiarato da consolidare (art. 61 d.p.r. 380/2001); b) per le costruzioni in zona 3 e in zona 4, comunicazione di deposito (ai sensi dell art. 6 della l.r. 33/2015), con l indicazione se si tratti o meno di istanza per la certificazione alla sopraelevazione (ai sensi dell art. 8, comma 1.bis, secondo periodo, della l.r. 33/2015) o di istanza di autorizzazione sismica in caso di abitato dichiarato da consolidare (art. 61 d.p.r. 380/2001); c) denuncia di costruzione in corso in zona sismica di nuova classificazione (art. 12 della l.r. 33/2015); Richiamato l art. 13, comma 2, secondo periodo, della l.r. 33/2015, ai sensi del quale, fino a dodici mesi successivi alla data di effettiva operatività del sistema informativo integrato di cui all art. 3, comma 2, della medesima l.r. 33/2015, indicata con decreto del competente dirigente regionale, è consentito il deposito dei progetti, dell istanza di autorizzazione sismica e della relativa documentazione, in formato sia elettronico che cartaceo; Richiamati i propri decreti: n del 3 maggio 2016, pubblicato nel BURL S.O. n. 20 del 19 maggio 2016, che ha indicato al 4 maggio 2016 la data di effettiva operatività del sistema informativo integrato per la gestione informatica delle pratiche sismiche, a partire dalla quale è consentito, per i dodici mesi successivi, il deposito della documentazione anche in formato cartaceo; n del 27 aprile 2017, pubblicato nel BURL serie ordinaria 18 del 4 maggio 2017, che, recependo la richiesta, pervenuta da alcuni Ordini professionali degli Ingegneri e degli Architetti, di prevedere un adeguamento tecnologico del sistema informativo integrato, al fine di ottimizzare il coordinamento dello stesso con la rete degli sportelli unici per l edilizia e le strutture comunali e regionale, competenti in materia sismica e urbanistica, ha sospeso, per mesi sei, a partire dalla data di adozione del decreto stesso, la decorrenza del suddetto periodo transitorio di dodici mesi, consentendo, anche per i seguenti sei mesi, e, quindi, fino al 4 novembre 2017, il deposito della documentazione di cui all art. 6 della medesima l.r. 33/2015 in formato sia elettronico che cartaceo; Vista la nota del 31 ottobre 2017, agli atti regionali in data del 31/10 /2017, prot. y , con la quale il C.R.O.I.L. (Consulta Regionale Ordini Ingegneri Lombardia), segnalando e descrivendo le criticità ancora riscontrate in merito al funzionamento del sistema informativo integrato di cui all art. 3, comma 2, della l.r. 33/2015, ha chiesto la sospensione di ulteriori sei mesi della decorrenza del periodo transitorio di dodici mesi, previsto dall art. 13, comma 2, secondo periodo, della l.r. 33/2015 e avviato, a far data dal 4 maggio 2016, dal decreto n del 3 maggio 2016, fino alla scadenza del quale è consentito il deposito della documentazione di cui all art. 6 della medesima l.r. 33/2015 in formato sia elettronico che cartaceo; Ritenuto, sulla base delle verifiche effettuate unitamente alla Struttura tecnica regionale individuata presso la Direzione Generale Sicurezza, Protezione Civile e Immigrazione, cui compete lo svolgimento delle funzioni di cui alla l.r. 33/2015, di condividere l ulteriore richiesta di adeguamento tecnologico del sistema informativo integrato, al fine di assicurare il corretto funzionamento della procedura informatizzata e consentire, al termine del periodo transitorio, il deposito della documentazione, di cui all art. 6 della l.r. 33/2015, esclusivamente in via telematica; Dato atto che il presente provvedimento non comporta oneri finanziari a carico del bilancio regionale; Vista la l.r. n. 20/2008 «Testo unico delle leggi regionali in materia di organizzazione e Personale» nonché i provvedimenti organizzativi della X legislatura; Richiamati, in particolare, la d.g.r. 29 aprile 2013, n. 87 «II Provvedimento Organizzativo 2013» e il decreto S.G. 25 luglio 2013, n «Individuazione delle Strutture organizzative e delle relative competenze ed aree di attività delle Direzioni Generali della Giunta regionale X Legislatura»; DECRETA 1. di sospendere, per ulteriori sei mesi, a partire dalla data di adozione del presente atto, la decorrenza del periodo transitorio di dodici mesi, previsto dall art. 13, comma 2, secondo periodo, della l.r. 33/2015 e avviato, a far data dal 4 maggio 2016, dal decreto n del 3 maggio 2016, fino alla scadenza del quale è consentito il deposito della documentazione di cui all art. 6 della medesima l.r. 33/2015 in formato sia elettronico che cartaceo; 2. di dare atto che nel periodo di mesi sei indicato al punto 1. saranno eseguiti gli opportuni adeguamenti tecnologici del sistema informativo integrato di cui all art. 3, comma 2, della l.r. 33/2015, al fine di consentire la corretta gestione informatica delle pratiche sismiche, in coordinamento con la rete degli sportelli unici per l edilizia e le strutture comunali e regionale, competenti in materia sismica e urbanistica; 3. di dare atto, altresì, che alla scadenza del periodo di mesi sei, di cui al punto 1., riprenderà lo scorrimento del periodo transitorio di cui all art. 13, comma 2, secondo periodo, della l.r. 33/2015, alla scadenza del quale il deposito della documentazione di cui all art. 6 della medesima l.r. 33/2015 sarà consentito esclusivamente in via telematica; 4. di disporre la pubblicazione del presente decreto sul Bollettini Ufficiale (BURL) e sul sito web di Regione Lombardia. Il dirigente Maria Rosa Marchetti

Prog. Comune Descrizione Esatta

Prog. Comune Descrizione Esatta Prog. Comune Descrizione Esatta Percentuale azionaria dal 14 luglio 2016 1 ADRARA SAN MARTINO Comune Di Adrara San Martino 0,19 2 ADRARA SAN ROCCO Comune Di Adrara San Rocco 0,08 3 ALBANO SANT'ALESSANDRO

Dettagli

LA PRODUZIONE PROCAPITE DEI RIFIUTI URBANI NEI COMUNI BERGAMASCHI

LA PRODUZIONE PROCAPITE DEI RIFIUTI URBANI NEI COMUNI BERGAMASCHI Adrara San Martino 2.263 0,165 5,19% 0,000 0,084 12,91% 0,046 51,62% 0,482 4,01% 0,777 284,56 7,17% Adrara San Rocco 819 0,377 4,22% 0,000 0,092 8,40% 0,052 50,53% 0,459 5,50% 0,979 358,32 6,95% Albano

Dettagli

ELEZIONI REFERENDUM DEL 04 DICEMBRE /11/ :25.08 Pagina 1 di 8

ELEZIONI REFERENDUM DEL 04 DICEMBRE /11/ :25.08 Pagina 1 di 8 ADRARA SAN MARTINO 795 764 1.559 2 ADRARA SAN ROCCO 299 286 585 1 ALBANO SANT'ALESSANDRO 2.891 2.931 5.822 1 1 2 5 * ALBINO 6.885 7.079 13.964 1 1 17 ALGUA 289 271 560 1 1 1 ALME' 2.194 2.319 4.513 5 ALMENNO

Dettagli

IMPIANTI IMPIANTI RADIOBASE

IMPIANTI IMPIANTI RADIOBASE Adrara San Martino 1 1 0,08 0,08 0,01 0,01 Adrara San Rocco 1 1 0,11 0,11 0,03 0,00 Albano Sant'Alessandro 4 0 0,75 0,00 0,15 0,00 Albino 13 51 0,41 1,61 0,05 0,34 Algua 2 7 0,24 0,84 0,05 0,02 Almè 2

Dettagli

RISULTATI PRIMARIE REGIONALI 2012 Ambrosoli Kusterman Di Stefano

RISULTATI PRIMARIE REGIONALI 2012 Ambrosoli Kusterman Di Stefano 1 ALBINO ALBINO / AVIATICO / SELVINO / CENE / LEFFE / PEIA / GANDINO / CASNIGO / CAZZANO SANT'ANDREA / FIORANO AL SERIO / VERTOVA / GAZZANIGA / PRADALUNGA / COLZATE PROVINCIA DI BERGAMO 343 0 343 226 65,89%

Dettagli

Bianzano adottato termine osservazioni CHIUSO Blello approvato BURL n /05/2014. Bonate Sotto approvato (Variante 3, BURL n.

Bianzano adottato termine osservazioni CHIUSO Blello approvato BURL n /05/2014. Bonate Sotto approvato (Variante 3, BURL n. 2 settembre 2014 Comune Avanzamento Note Adrara San Martino adozione variante termini osservazioni CHIUSO Adrara San Rocco Albano Sant'Alessandro Albino Algua adottato termini osservazioni CHIUSO Almè

Dettagli

Berzo San Fermo adottata variante Termine osservazioni CHIUSO Bianzano adottato termine osservazioni CHIUSO Blello approvato BURL n.

Berzo San Fermo adottata variante Termine osservazioni CHIUSO Bianzano adottato termine osservazioni CHIUSO Blello approvato BURL n. AGGIORNATO AL 5 AGOSTO 2015 Comune Avanzamento Note Adrara San Martino adozione variante termini osservazioni CHIUSO Adrara San Rocco Albano Sant'Alessandro Albino Algua BURL n. 41 8/10/2014 Almè approvata

Dettagli

Produzione comunale rifiuti urbani Provincia Comune Abitanti PCdie(kg)

Produzione comunale rifiuti urbani Provincia Comune Abitanti PCdie(kg) Produzione comunale rifiuti urbani 2010 Provincia Comune Abitanti PCdie(kg) BERGAMO ADRARA SAN MARTINO 2.171 0,99 BERGAMO ADRARA SAN ROCCO 857 0,95 BERGAMO ALBANO SANT'ALESSANDRO 8.075 1,10 BERGAMO ALBINO

Dettagli

Due Valli Pubblicità S.r.l. - Via Leutelmonte Esine (BS) fax

Due Valli Pubblicità S.r.l. - Via Leutelmonte Esine (BS) fax DISPONIBILITÀ comunali di SPAZI per AFFISSIONI PROVINCIA COMUNE ABITANTI POSTER 6X3 100X140 70X100 BERGAMO Adrara San Martino 2'171 --- 10 10 BERGAMO Adrara San Rocco 857 --- 5 5 BERGAMO Albano Sant'Alessandro

Dettagli

Situazione secondo la vecchia regola. Altitudine al centro

Situazione secondo la vecchia regola. Altitudine al centro Altitudine: In base alla nuova : 1) Da 601 metri tutti i terreni sono Adrara San Martino 355 Esenzione solo per coltivatori diretti e imprenditori agricoli Esenzione per tutti i terreni Adrara San Rocco

Dettagli

TABELLE DI DETTAGLIO SULLE RACCOLTE DIFFERENZIATE DEI R.U.P.

TABELLE DI DETTAGLIO SULLE RACCOLTE DIFFERENZIATE DEI R.U.P. TABELLE DI DETTAGLIO SULLE RACCOLTE DIFFERENZIATE DEI R.U.P. Accumulatori al piombo Cartucce toner Farmaci Olio minerale Batterie e pile T / F Siringhe ACCUMULATORI AL PIOMBO (106 Comuni) Adrara San Martino

Dettagli

PROVINCIA DI BERGAMO. 1 Bergamo (immobili privati) PUGLIELLI (Robbiati) 2 Bergamo (immobili pubblici, paesaggistica) ROBBIATI

PROVINCIA DI BERGAMO. 1 Bergamo (immobili privati) PUGLIELLI (Robbiati) 2 Bergamo (immobili pubblici, paesaggistica) ROBBIATI PROVINCIA DI BERGAMO 1 Bergamo (immobili privati) PUGLIELLI (Robbiati) 2 Bergamo (immobili pubblici, paesaggistica) ROBBIATI 3 Adrara San Martino BG COLUCCI 4 Adrara San Rocco BG COLUCCI 5 Albano Sant'Alessandro

Dettagli

CERTIFICAZIONE COMMA 587 ARRT.1 LEGGE 296/2006 SituazIone al 31 marzo semestre 2010

CERTIFICAZIONE COMMA 587 ARRT.1 LEGGE 296/2006 SituazIone al 31 marzo semestre 2010 CERTIFICAZIONE COMMA 587 ARRT.1 LEGGE 296/2006 SituazIone al 31 marzo 2010-1 semestre 2010 UNIACQUE S.P.A. Sede Legale: via E. Novelli 11, 24122 Bergamo Sede Amministrativa: via Malpaga 22, 24050 Ghisalba

Dettagli

PATTO DEI SINDACI IN PROVINCIA DI BERGAMO

PATTO DEI SINDACI IN PROVINCIA DI BERGAMO PATTO DEI SINDACI IN PROVINCIA DI BERGAMO MEZZOLDO FOPPOLO VALBONDIONE VALLEVE CARONA SCHILPARIO SANTA BRIGIDA CUSIO ORNICA AVERARA PIAZZATORRE BRANZI GANDELLINO VILMINORE DI SCALVE VALTORTA PIAZZOLO ISOLA

Dettagli

TABELLE DI DETTAGLIO SULLE RACCOLTE DIFFERENZIATE DEI R.U.P.

TABELLE DI DETTAGLIO SULLE RACCOLTE DIFFERENZIATE DEI R.U.P. TABELLE DI DETTAGLIO SULLE RACCOLTE DIFFERENZIATE DEI R.U.P. Accumulatori al piombo Cartucce toner Farmaci Olio minerale Batterie e pile T / F Siringhe ACCUMULATORI AL PIOMBO (126 Comuni) Adrara San Martino

Dettagli

TABELLE DI DETTAGLIO SULLE ALTRE RACCOLTE DIFFERENZIATE

TABELLE DI DETTAGLIO SULLE ALTRE RACCOLTE DIFFERENZIATE TABELLE DI DETTAGLIO SULLE ALTRE RACCOLTE DIFFERENZIATE Altri metalli Olio vegetale Pneumatici Raccolta multimateriale RAEE Stracci e indumenti dismessi Altre raccolte differenziate ALTRI METALLI (69 Comuni)

Dettagli

TABELLE DI DETTAGLIO SULLE ALTRE RACCOLTE DIFFERENZIATE

TABELLE DI DETTAGLIO SULLE ALTRE RACCOLTE DIFFERENZIATE TABELLE DI DETTAGLIO SULLE ALTRE RACCOLTE DIFFERENZIATE Altri metalli Olio vegetale Pneumatici Raccolta multimateriale RAEE Stracci e indumenti dismessi Altre raccolte differenziate ALTRI METALLI (95 Comuni)

Dettagli

PATTO DEI SINDACI IN PROVINCIA DI BERGAMO

PATTO DEI SINDACI IN PROVINCIA DI BERGAMO PATTO DEI SINDACI IN PROVINCIA DI BERGAMO MEZZOLDO FOPPOLO VALBONDIONE VALLEVE CARONA SCHILPARIO SANTA BRIGIDA AVERARA CUSIO ORNICA PIAZZATORRE BRANZI GANDELLINO VILMINORE DI SCALVE VALTORTA PIAZZOLO ISOLA

Dettagli

COMUNE DI PREMOLO COMUNE DI PRESEZZO t

COMUNE DI PREMOLO   COMUNE DI PRESEZZO   t Regione Lombardia - Giunta ASSESSORE A SICUREZZA, PROTEZIONE CIVILE E IMMIGRAZIONE SIMONA BORDONALI Piazza Città di Lombardia n.1 20124 Milano www.regione.lombardia.it sicurezza@pec.regione.lombardia.it

Dettagli

ELENCO CODICI UFFICIALI LEVATORI DI PROTESTO NOTAI (N) PROVINCIA DI BERGAMO ELENCO CODICI UFFICIALI LEVATORI DI PROTESTO SEGRETARI COMUNALI (C)

ELENCO CODICI UFFICIALI LEVATORI DI PROTESTO NOTAI (N) PROVINCIA DI BERGAMO ELENCO CODICI UFFICIALI LEVATORI DI PROTESTO SEGRETARI COMUNALI (C) ELENCO CODICI UFFICIALI LEVATORI DI PROTESTO NOTAI (N) PROVINCIA DI BERGAMO Cognome Nome Prv Tipo Prog. MALLARDO CARMINE BG N. 3 MANNARELLA FRANCESCO BG N. 4 SCHIANTARELLI FRANCO BG N. 5 SICO ERNESTO BG

Dettagli

Modello 22 - CONTO DELLA GESTIONE DELL AGENTE CONTABILE CONSEGNATARIO DI AZIONI - ESERCIZIO 2018

Modello 22 - CONTO DELLA GESTIONE DELL AGENTE CONTABILE CONSEGNATARIO DI AZIONI - ESERCIZIO 2018 Modello 22 - CONTO DELLA GESTIONE DELL AGENTE CONTABILE CONSEGNATARIO DI AZIONI - ESERCIZIO n. Tipologia Agente Contabile Cogno me e Nome o Ragion e Sociale Nascita Codice Fiscale Servizi o Oggetto cessazio

Dettagli

Analisi dei dati relativi alle dichiarazioni dei redditi anni

Analisi dei dati relativi alle dichiarazioni dei redditi anni Analisi dei dati relativi alle dichiarazioni dei redditi anni 2007-2011 Sulla base dei dati pubblicati dal Ministero delle Finanze il 14 Novembre 2013 CGIL BERGAMO Ufficio studi 107 106 105 104 103 102

Dettagli

Alla COMUNE DI ADRARA SAN MARTINO regione.lombardia.it

Alla COMUNE DI ADRARA SAN MARTINO   regione.lombardia.it Giunta Regionale DIREZIONE GENERALE AMBIENTE, ENERGIA E RETI SVILUPPO SOSTENIBILE E VALUTAZIONI AMBIENTALI Piazza Città di Lombardia n.1 20124 Milano www.regione.lombardia.it ambiente@pec.regione.lombardia.it

Dettagli

pr z gr-g alt comune BG E Adrara San Martino BG E Adrara San Rocco BG E Albano Sant'Alessandro BG E Albino

pr z gr-g alt comune BG E Adrara San Martino BG E Adrara San Rocco BG E Albano Sant'Alessandro BG E Albino .P.R. 26-8-1993 n. 412 Regolamento recante norme per la progettazione, l'installazione, l'esercizio e la manutenzione degli impianti termici degli edifici ai fini del contenimento dei consumi di energia,

Dettagli

STATO AVANZAMENTO DEI PIANI DI GOVERNO DEL TERRITORIO aggiornato al 9 febbraio 2016

STATO AVANZAMENTO DEI PIANI DI GOVERNO DEL TERRITORIO aggiornato al 9 febbraio 2016 STATO AVANZAMENTO DEI PIANI DI GOVERNO DEL TERRITORIO aggiornato al 9 febbraio 2016 COMUNE Parere di compatibilità con il PTCP D.G.P. n. Decreto Presidente n. data ADRARA SAN MARTINO 195 11-apr-11 ADRARA

Dettagli

L'inverno demografico

L'inverno demografico Scenario di previsione della popolazione residente nei comuni della provincia di Bergamo nel periodo 2015 2035 Fonte: Banca dati di Eupolis Lombardia Elaborazione a cura del Dipartimento Welfare Cisl di

Dettagli

ADEGUAMENTO TARIFFARIO AUTORITA' AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE DI BERGAMO

ADEGUAMENTO TARIFFARIO AUTORITA' AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE DI BERGAMO GE.S.IDR.A. HIDROGEST S.p.A. COGEIDE BASE RES. SECO MEDIA USO BASE RES. SECO MEDIA USO 1 1 ARZAGO D'ADDA 12 0,17841 0,22299 0,26761 48 0,11519 0,31979 0,67 12 0,25272 0,31586 0,37908 48 0,11519 0,31979

Dettagli

Comune Tutela monumentale e paesaggistica Tutela beni storico-artistici Tutela beni archeologici

Comune Tutela monumentale e paesaggistica Tutela beni storico-artistici Tutela beni archeologici 2019 settembre Per i Comuni contrassegnati da asterisco l'assistente del funzionario competente, esclusivamente per l'ambito monumentake e paesaggistico, è Vincenzo Monteleone Adrara San Martino COLUCCI

Dettagli

Analisi ambiti I.A.T. al 31 dicembre 2014

Analisi ambiti I.A.T. al 31 dicembre 2014 Riepilogo dati ambiti e uffici I.A.T. al 31.12.2014 Pagina 1 Ufficio I.A.T. del Basso Sebino (Sarnico, via Lantieri n. 6) Comuni rappresentati (n. 10): ADRARA SAN MARTINO, ADRARA SAN ROCCO, CASTELLI CALEPIO,

Dettagli

1) Aprire un browser per accedere a Internet (Internet Explorer o Google o Mozilla ecc.):

1) Aprire un browser per accedere a Internet (Internet Explorer o Google o Mozilla ecc.): Passaggi da seguire per scaricare le mappe di pericolosità e rischio 1) Aprire un browser per accedere a Internet (Internet Explorer o Google o Mozilla ecc.): 2) L elenco riportato in fondo al presente

Dettagli

6.2 LA MOBILITÀ NEI VENTIQUATTRO AMBITI TERRITORIALI DEL PTCP

6.2 LA MOBILITÀ NEI VENTIQUATTRO AMBITI TERRITORIALI DEL PTCP 6.2 LA MOBILITÀ NEI VENTIQUATTRO AMBITI TERRITORIALI DEL PTCP Il Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale individua 24 ambiti territoriali. Ambito PTCP 1 Tabella dei Comuni appartenenti ai ventiquattro

Dettagli

LA TRANSIZIONE DAL PIANO REGOLATORE GENERALE AL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO IN PROVINCIA DI BERGAMO

LA TRANSIZIONE DAL PIANO REGOLATORE GENERALE AL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO IN PROVINCIA DI BERGAMO LA TRANSIZIONE DAL PIANO REGOLATORE GENERALE AL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO IN PROVINCIA DI BERGAMO Introduzione A meno di un anno dal termine ultimo per completare la transizione dal Piano Regolatore

Dettagli

pubblici esercizi e di addetti al terziario rapportati all entità della popolazione residente, oltreché la presenza di manifestazioni a carattere

pubblici esercizi e di addetti al terziario rapportati all entità della popolazione residente, oltreché la presenza di manifestazioni a carattere TABELLA 2: Verifica della situazione del patrimonio edilizio esistente all anno 2001, rispetto al fabbisogno di alloggi alla medesima data. Valutazioni sulla disponibilità residua di alloggi. Indicazioni

Dettagli

Referente per l'istruttoria della pratica: PAOLA VIGO Tel. 02/ GABRIELE CASILLO Tel. 02/

Referente per l'istruttoria della pratica: PAOLA VIGO Tel. 02/ GABRIELE CASILLO Tel. 02/ Regione Lombardia - Giunta DIREZIONE GENERALE INFRASTRUTTURE, TRASPORTI E MOBILITA' SOSTENIBILE INFRASTRUTTURE VIARIE E AEROPORTUALI VIABILITA' E MOBILITA' CICLISTICA Piazza Città di Lombardia n.1 20124

Dettagli

L AVANZO DI AMMINISTRAZIONE NEI BILANCI DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI BERGAMO

L AVANZO DI AMMINISTRAZIONE NEI BILANCI DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI BERGAMO L AVANZO DI AMMINISTRAZIONE NEI BILANCI DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI BERGAMO L esame dei bilanci di previsione per il e dei consuntivi dei comuni della provincia di Bergamo evidenza come, nonostante i

Dettagli

L AVANZO DI AMMINISTRAZIONE NEI BILANCI DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI BERGAMO

L AVANZO DI AMMINISTRAZIONE NEI BILANCI DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI BERGAMO L AVANZO DI AMMINISTRAZIONE NEI BILANCI DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI BERGAMO L esame dei bilanci di previsione per il e dei consuntivi dei comuni della provincia di Bergamo evidenza come, nonostante i

Dettagli

PRESENZE DEI COMUNI SOCI ALLE ASSEMBLEE ANNUALI

PRESENZE DEI COMUNI SOCI ALLE ASSEMBLEE ANNUALI ASSEMBLEE 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 3/2009 10/2009 2010 2011 TOT Totale Comuni 128 128 128 128 128 128 128 128 128 128 128 128 128 1.664 TOT. PRESENTI 91 71 76 76 65 106 76 83 72 72

Dettagli

Allegato "C" all'atto n /24568 rep. ELENCO SOCI.COMUNE DI ADRARA SAN MARTINO con sede in Adrara San Martino (BG), piazza Umberto I n.

Allegato C all'atto n /24568 rep. ELENCO SOCI.COMUNE DI ADRARA SAN MARTINO con sede in Adrara San Martino (BG), piazza Umberto I n. Allegato "C" all'atto n. 54008/24568 rep. ELENCO SOCI.COMUNE DI ADRARA SAN MARTINO con sede in Adrara San Martino (BG), piazza Umberto I n.1 codice fiscale 00712970169 n. 67.200 az. pari a Euro 67.200,00.COMUNE

Dettagli

Allegato 2. Tavole e mappe relative all'indicatore G.12 "Tasso di variazione medio annuo della popolazione residente - Anni "

Allegato 2. Tavole e mappe relative all'indicatore G.12 Tasso di variazione medio annuo della popolazione residente - Anni Allegato 2 Tavole e mappe relative all'indicatore G.12 " della popolazione residente - Anni " 1 Indicatore G.12 Tavola 1 - della popolazione residente per sesso, regione e ripartizione geografica - Anni

Dettagli

Comune Sede del Seggio Indirizzo del Seggio Il Seggio è presso

Comune Sede del Seggio Indirizzo del Seggio Il Seggio è presso PARTITO DEMOCRATICO DELLA LOMBARDIA PRIMARIE PER L ELEZIONE DEL SEGRETARIO E DELL ASSEMBLEA REGIONALE ELENCO DEI SEGGI IN PROVINCIA DI BERGAMO DOMENICA 16 FEBBRAIO 2014 NOTA BENE: di seguito sono riportati

Dettagli

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di BERGAMO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di BERGAMO Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di BERGAMO VISURA ORDINARIA SOCIETA' DI CAPITALE 6D673D Il QR Code consente di verificare la corrispondenza tra questo documento e quello archiviato

Dettagli

LICENZIAMENTI analisi delle liste di mobilità

LICENZIAMENTI analisi delle liste di mobilità LICENZIAMENTI 2012 analisi delle liste di mobilità Nei quattro anni considerati si sono persi 29.117 posti per licenziamento (6.333, 6.677, 7.004, 9.103 con un incremento del 43,7% in gran parte dovuto

Dettagli

3. OBIETTIVI DEL PIANO D AMBITO

3. OBIETTIVI DEL PIANO D AMBITO 3. OBIETTIVI DEL PIANO D AMBITO 3.1. Stima della domanda 3.1.1. Popolazione e proiezioni demografiche Estratto dalla documentazione del P.R.R.A. Per valutare l incremento di popolazione al 2016 sono state

Dettagli

PROVINCIA DI BERGAMO

PROVINCIA DI BERGAMO PROVINCIA DI BERGAMO DECRETO DEL PRESIDENTE OGGETTO: INDIVIDUAZIONE DELLE ZONE OMOGENEE (ART.6 STATUTO PROVINCIALE). IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA VISTA la L. 7 aprile 2014, n. 56 recante Disposizioni

Dettagli

Liste di mobilità 2011 analisi dei dati relativi ai licenziamenti nell anno 2011, confronti con 2009 e 2010

Liste di mobilità 2011 analisi dei dati relativi ai licenziamenti nell anno 2011, confronti con 2009 e 2010 Liste di mobilità 2011 analisi dei dati relativi ai licenziamenti nell anno 2011, confronti con 2009 e 2010 I DATI In questa presentazione vengono elaborati i dati contenuti nelle Liste approvate mensilmente

Dettagli

DECRETO N Del 02/10/2017

DECRETO N Del 02/10/2017 DECRETO N. 5 Del // Identificativo Atto n. 9 PRESIDENZA Oggetto IMPEGNO E CONTESTUALE LIQUIDAZIONE DELL'ACCONTO DELL % A FAVORE DEI COMUNI LOMBARDI DELLA PROVINCIA DI BERGAMO A RIMBORSO DELLE SPESE CONNESSE

Dettagli

Ambiti territoriali della Provincia di Bergamo

Ambiti territoriali della Provincia di Bergamo Ambiti territoriali della Provincia di Bergamo Nome ambito Comuni Nome ambito Comuni Nome ambito Comuni 01 Averara Averara 08 Ponte Nossa Gorno 13 Endine Berzo San Fermo Cassiglio Oneta Bianzano Cusio

Dettagli

UNIACQUE S.p.A. VIA NOVELLI, BERGAMO

UNIACQUE S.p.A. VIA NOVELLI, BERGAMO UNIACQUE S.p.A. VIA NOVELLI, 11 24122 BERGAMO Prot. n. 1855/08 Bergamo, 14/04/2008 Spett. SOCI LORO SEDI OGGETTO: Art. 1, comma 587, Legge 296/2006. Comunicazione dati inerenti i Consorzi e le società

Dettagli

OSSERVATORIO SULLE IMPRESE. 3 trimestre Camera di Commercio di Bergamo Servizio Studi

OSSERVATORIO SULLE IMPRESE. 3 trimestre Camera di Commercio di Bergamo Servizio Studi OSSERVATORIO SULLE IMPRESE 3 trimestre 2017 Camera di Commercio di Bergamo Servizio Studi 1 Bergamo, totale imprese 3 trimestre 2017 Var imprese attive su 3 tr 2016 Sezioni Ateco Registrate Attive Iscritte

Dettagli

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di BERGAMO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di BERGAMO Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di BERGAMO - VISURA ORDINARIA SOCIETA' DI CAPITALE 4WCK6X Il QR Code consente di verificare la corrispondenza tra questo documento e quello archiviato

Dettagli

DECRETO N Del 22/11/2017

DECRETO N Del 22/11/2017 DECRETO N. 14649 Del 22/11/2017 Identificativo Atto n. 10326 PRESIDENZA Oggetto ULTERIORE SOSPENSIONE, PER MESI SEI, DELLA DECORRENZA DEL PERIODO TRANSITORIO DI DODICI MESI, PREVISTO DALL ART. 13, COMMA

Dettagli

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di BERGAMO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di BERGAMO Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di BERGAMO - VISURA ORDINARIA SOCIETA' DI CAPITALE 5Q03V6 Il QR Code consente di verificare la corrispondenza tra questo documento e quello archiviato

Dettagli

Programma di Bacino del Trasporto Pubblico Locale

Programma di Bacino del Trasporto Pubblico Locale AGENZIA per il TRASPORTO PUBBLICO LOCALE del BACINO di BERGAMO Via T.Tasso8, 24121 Bergamo CF e PIVA 04083130163 PEC: agenziatplbergamo@pec.it Tel. 035/387706 mail: agenzia@agenziatplbergamo.it Web: www.agenziatplbergamo.it

Dettagli

OSSERVATORIO SULLE IMPRESE. 3 trimestre 2016

OSSERVATORIO SULLE IMPRESE. 3 trimestre 2016 OSSERVATORIO SULLE IMPRESE 3 trimestre 2016 Camera di Commercio di Bergamo Servizio Studi Il terzo trimestre 2016 si chiude con 95.978 imprese registrate in provincia di Bergamo. Confrontato con lo stesso

Dettagli

Ambiti territoriali della Provincia di Bergamo

Ambiti territoriali della Provincia di Bergamo Ambiti territoriali della Provincia di Bergamo Nome ambito Comuni Nome ambito Comuni Nome ambito Comuni 01 Averara Averara 08 Ponte Nossa Gorno 13 Endine Berzo San Fermo Cassiglio Oneta Bianzano Cusio

Dettagli

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di BERGAMO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di BERGAMO Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di BERGAMO - FASCICOLO STORICO SOCIETA' DI CAPITALE YTVCK7 Il QR Code consente di verificare la corrispondenza tra questo documento e quello archiviato

Dettagli

Bottanuco Bottanuco, sede PD, via San Giorgio 30/A 09:00-12:00 e 14:00-16:00 Bracca Costa Serina (località Trafficanti), ex locale scuola, via Sant

Bottanuco Bottanuco, sede PD, via San Giorgio 30/A 09:00-12:00 e 14:00-16:00 Bracca Costa Serina (località Trafficanti), ex locale scuola, via Sant VIVO A VOTO A ORARI Adrara San Martino Villongo, centro anziani, via Roma 20 08:00-12:00 Adrara San Rocco Villongo, centro anziani, via Roma 20 08:00-12:00 Albano Sant'Alessandro Albano Sant'Alessandro,

Dettagli

Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale

Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale A.87 A. APPENDICE 2 ATTREZZATURE E SERVIZI ESISTENTI DI INTERESSE SOVRACOMUNALE A.88 Appendice 2 Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale A.89 INDICE

Dettagli

OSSERVATORIO SULLE IMPRESE. Aprile 2013

OSSERVATORIO SULLE IMPRESE. Aprile 2013 OSSERVATORIO SULLE IMPRESE Aprile 2013 Camera di Commercio di Bergamo Servizio Studi Indicatori su imprese registrate e attive a fine mese; imprese nuove iscritte e cessate (e relativo saldo); stock delle

Dettagli

Distribuzione guida Atlante delle scelte 2015/2016

Distribuzione guida Atlante delle scelte 2015/2016 Secondaria Primo Grado - Adrara S.Martino ADRARA SAN MARTINO Ritiro presso Centro per l'impiego di Grumello del Monte Via Nicolai 3 035 830360 19 Secondaria Primo Grado - Albano S. Alessandro ALBANO SANT'ALESSANDRO

Dettagli

Rapporto annuale Monitoraggio dei flussi e dell evoluzione turistica sul territorio bergamasco

Rapporto annuale Monitoraggio dei flussi e dell evoluzione turistica sul territorio bergamasco Rapporto annuale 2014 Monitoraggio dei flussi e dell evoluzione turistica sul territorio bergamasco Fig. 1 1 IL SISTEMA DI ACCOGLIENZA INDICE Mappa e tabelle ripartizione del territorio provinciale per

Dettagli

Class. 7.1 Fascicolo URBI Spettabile COMUNE DI BERGAMO P.ZA MATTEOTTI, BERGAMO (BG)

Class. 7.1 Fascicolo URBI Spettabile COMUNE DI BERGAMO P.ZA MATTEOTTI, BERGAMO (BG) Class. 7.1 Fascicolo URBI.1.14.2013.26 Spettabile COMUNE DI BERGAMO P.ZA MATTEOTTI, 27 24100 BERGAMO (BG) protocollo@cert.comune.bergamo.it COMUNE DI TREVIGLIO VIA CESARE BATTISTI 1 24047 TREVIGLIO (BG)

Dettagli

Bergamo, 120 febbraio 2019 Ai Soci Azionisti Att.ne Responsabili Servizi Finanziari Loro Sedi

Bergamo, 120 febbraio 2019 Ai Soci Azionisti Att.ne Responsabili Servizi Finanziari Loro Sedi Bergamo, 120 febbraio 2019 Ai Soci Azionisti Att.ne Responsabili Servizi Finanziari Loro Sedi Oggetto: CERTIFICAZIONE COMMA 587 ART.1 LEGGE 296/2006. Situazione FEBBRAIO 2019. DATI GENERALI Nome: UNIACQUE

Dettagli

Distribuzione guida Atlante delle scelte 2011/2012

Distribuzione guida Atlante delle scelte 2011/2012 SCUOLA MEDIA ADRARA S.MARTINO ADRARA SAN MARTINO Ritiro presso Centro per l'impiego di Grumello del Monte P.tta Don G.Rota 18 035 830360 30 SCUOLA MEDIA ALBANO S.ALESSANDRO ALBANO SANT'ALESSANDRO Ritiro

Dettagli

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di BERGAMO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di BERGAMO Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di BERGAMO - VISURA ORDINARIA SOCIETA' DI CAPITALE 5JKHWE Il QR Code consente di verificare la corrispondenza tra questo documento e quello archiviato

Dettagli

Adrara San Martino Villongo, centro anziani, via Roma 20. Adrara San Rocco Villongo, centro anziani, via Roma 20

Adrara San Martino Villongo, centro anziani, via Roma 20. Adrara San Rocco Villongo, centro anziani, via Roma 20 VIVO A VOTO A Adrara San Martino Villongo, centro anziani, via Roma 20 Adrara San Rocco Villongo, centro anziani, via Roma 20 Albano Sant'Alessandro Albano Sant'Alessandro, sede PD, via Roma 1 Albino Algua

Dettagli

Documento unico di valutazione dei rischi ai sensi del D.Lgs. 81/2008 art. 26 comma 3. Art. 1 Premesse

Documento unico di valutazione dei rischi ai sensi del D.Lgs. 81/2008 art. 26 comma 3. Art. 1 Premesse ALLEGATO 2 PROVINCIA DI BERGAMO Via Torquato Tasso, 8-24121 Bergamo - http://www.provincia.bergamo.it SETTORE CULTURA, SPORT E TURISMO Via Borgo Santa Caterina 19-24124 Bergamo - Tel. 035-387.604 - Fax

Dettagli

Costi Materiali ferrosi

Costi Materiali ferrosi Adrara San Martino 1927 37.710 n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. 19,57 P Adrara San Rocco 804 22.420 n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. 27,89 P Albano Sant'Alessandro 6955 81.130 - - - - - - - 11,66 P

Dettagli

DECRETO N Del 21/05/2018

DECRETO N Del 21/05/2018 DECRETO N. 7262 Del 21/05/2018 Identificativo Atto n. 5191 PRESIDENZA Oggetto ULTERIORE SOSPENSIONE, FINO AL 30 NOVEMBRE 2018, DELLA DECORRENZA DEL PERIODO TRANSITORIO DI DODICI MESI, PREVISTO DALL ART.

Dettagli

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di BERGAMO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di BERGAMO Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di BERGAMO Registro Imprese - In questa pagina viene esposto un estratto delle informazioni presenti in visura che non può essere considerato esaustivo,

Dettagli

comuni della Provincia di Bergamo anno 2015

comuni della Provincia di Bergamo anno 2015 Rilevazione della SPESA SOCIALE nei bilanci dei comuni della Provincia di Bergamo anno 2015 fonte: Finanza locale-ministero dell'interno ; riclassificazione dell' istituto AIDA Bureau van DijK elaborazione

Dettagli

Settore Viabilit, Edilizia, Trasporti e Gestione del Territorio

Settore Viabilit, Edilizia, Trasporti e Gestione del Territorio PAG. 1/10 aggiornato 23/02/2018 SP 1 Lenna - Mezzoldo 35+500 48+600 13+100 ordinanza comunale - divieto > 3,50 t. dal Km 36+500 al Km 37+500 DAL KM 36+500 AL KM 37+500 DAL KM 36+500 AL KM 37+501 SP 2 Lenna

Dettagli

A Comune di Adrara San Rocco Via G. Marconi, Adrara San Rocco (BG)

A Comune di Adrara San Rocco Via G. Marconi, Adrara San Rocco (BG) Regione Lombardia - Giunta DIREZIONE GENERALE ENTI LOCALI, MONTAGNA E PICCOLI COMUNI RAPPORTI CON GLI ENTI LOCALI, I PICCOLI COMUNI E COORDINAMENTO DEGLI UFFICI TERRITORIALI REGIONALI UFFICIO TERRITORIALE

Dettagli

1.4 Distribuzione della popolazione e delle attività produttive

1.4 Distribuzione della popolazione e delle attività produttive 1.4 Distribuzione della popolazione e delle attività produttive La struttura e la dinamica della popolazione sono elementi fondamentali per un corretto dimensionamento del Piano d Ambito, pertanto risulta

Dettagli

TABELLE DI DETTAGLIO SULLE ALTRE RACCOLTE DIFFERENZIATE

TABELLE DI DETTAGLIO SULLE ALTRE RACCOLTE DIFFERENZIATE TABELLE DI DETTAGLIO SULLE ALTRE RACCOLTE DIFFERENZIATE Altri metalli Olio vegetale Pneumatici Raccolta multimateriale RAEE Stracci e indumenti dismessi Altre raccolte differenziate ALTRI METALLI Comune

Dettagli

TABELLE DI DETTAGLIO SULLE ALTRE RACCOLTE DIFFERENZIATE

TABELLE DI DETTAGLIO SULLE ALTRE RACCOLTE DIFFERENZIATE TABELLE DI DETTAGLIO SULLE ALTRE RACCOLTE DIFFERENZIATE Alluminio Altri metalli Olio vegetale Pneumatici Raccolta multimateriale RAEE Stracci e indumenti dismessi Altre raccolte differenziate ALLUMINIO

Dettagli

OSSERVATORIO SULLE IMPRESE. Anno Camera di Commercio di Bergamo Servizio Studi e informazione economica

OSSERVATORIO SULLE IMPRESE. Anno Camera di Commercio di Bergamo Servizio Studi e informazione economica OSSERVATORIO SULLE IMPRESE Anno 2014 Camera di Commercio di Bergamo Servizio Studi e informazione economica Note e avvertenze Le imprese registrate comprendono oltre alle imprese attive anche le posizioni

Dettagli

Principali risultati Comunali per la provincia di Bergamo

Principali risultati Comunali per la provincia di Bergamo Principali risultati Comunali per la provincia di Bergamo settembre 2005 Principali risultati Comunali per la provincia di Bergamo settembre 2005 Pubblicazione edita dalla Camera di Commercio Industria

Dettagli

Rapporto sulla produzione di RIFIUTI SOLIDI URBANI e sull andamento delle RACCOLTE DIFFERENZIATE

Rapporto sulla produzione di RIFIUTI SOLIDI URBANI e sull andamento delle RACCOLTE DIFFERENZIATE Provincia di Bergamo AREA V^ - TERRITORIO E AMBIENTE OSSERVATORIO PROVINCIALE RIFIUTI Rapporto sulla produzione di RIFIUTI SOLIDI URBANI e sull andamento delle RACCOLTE DIFFERENZIATE anno 1998 PARTE PRIMA

Dettagli

Il presente annulla e sostituisce il precedente. POSTI ANNUALI 31/08/2015 POSTI E ORE RESIDUE - 30/06/2015 ISTITUZIONE SCOLASTICA

Il presente annulla e sostituisce il precedente. POSTI ANNUALI 31/08/2015 POSTI E ORE RESIDUE - 30/06/2015 ISTITUZIONE SCOLASTICA Il presente annulla e sostituisce il precedente. N.O. UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA Ufficio X - Bergamo Scuola primaria anno scolastico 2014-2015 Disponibilità posti e ore residue alla

Dettagli

RIFIUTI DA SPAZZAMENTO STRADE (SPAZZ)

RIFIUTI DA SPAZZAMENTO STRADE (SPAZZ) PREMESSA I dati oggetto della presente pubblicazione, redatta dall Osservatorio Rifiuti, si riferiscono alla produzione, raccolta e smaltimento nel corso del 1996: dei Rifiuti Solidi Urbani (RSU), dei

Dettagli

CENTRO DI COORDINAMENTO RAEE DOSSIER SULLA GESTIONE DEI RIFIUTI DA APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE IN LOMBARDIA ANNO 2011

CENTRO DI COORDINAMENTO RAEE DOSSIER SULLA GESTIONE DEI RIFIUTI DA APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE IN LOMBARDIA ANNO 2011 CENTRO DI COORDINAMENTO RAEE DOSSIER SULLA GESTIONE DEI RIFIUTI DA APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE IN LOMBARDIA ANNO CENTRO DI COORDINAMENTO RAEE DOSSIER SULLA GESTIONE DEI RIFIUTI DA APPARECCHIATURE

Dettagli

ELENCO DISTRIBUZIONE GUIDA ATLANTE DELLE SCELTE 2007/2008

ELENCO DISTRIBUZIONE GUIDA ATLANTE DELLE SCELTE 2007/2008 ELENCO DISTRIBUZIONE GUIDA ATLANTE DELLE SCELTE 2007/2008 DENOMINAZIONE ISTITUTO SCOLASTICO COMUNE SCUOLE MODALITA DISTRIBUZIONE CENTRO PER L'IMPIEGO E INFORMA GIOVANI INDIRIZZO TELEFONO SCUOLA MEDIA DI

Dettagli

Indicazioni per la lettura delle colonne. Specifica. tra colonne se b>a b*(b/a)

Indicazioni per la lettura delle colonne. Specifica. tra colonne se b>a b*(b/a) TABELLA 4: Superfici urbanizzate produttive, addetti e attivi all anno 2001, potenzialità ancora disponibili alla medesima data negli strumenti urbanistici comunali, ipotesi di fabbisogno teorico all anno.

Dettagli

RILEVAMENTO TRAFFICO AL

RILEVAMENTO TRAFFICO AL PROVINCIA DI BERGAMO Settore Viabilità e Trasporti RILEVAMENTO TRAFFICO AL 31.12.2010 Ufficio Catasto Strade Bergamo, marzo 2011 TABELLA A SEZIONE DI RILEVAMENTO FISSE TABELLA B TABELLA C SEZIONE DI RILEVAMENTO

Dettagli

Primarie del Patto Civico

Primarie del Patto Civico Primarie del Patto Civico COMUNE SEZ ASSOCIATE SPECIFICA SEDE INDIRIZZO ALBINO / AVIATICO / SELVINO / CENE / LEFFE / PEIA / GANDINO / 1 ALBINO CASNIGO / AUDITORIUM COMUNALE ALBINO - VIA ALDO MORO 2 CAZZANO

Dettagli

INFORTUNI DI LAVORATORI INTERINALI

INFORTUNI DI LAVORATORI INTERINALI Maschera attuale: Numero dei record: 4840 Data: ######### Nota: l'informazione circa la distinzione fra ditte fornitrici e utilizzatrici NON è disponibile per gli anni 2000 2001 TABLES TipoAzienda N15_AnnoEvento

Dettagli

MONITORAGGIO DATI SUL TURISMO BERGAMASCO ANNO 2015

MONITORAGGIO DATI SUL TURISMO BERGAMASCO ANNO 2015 MONITORAGGIO DATI SUL TURISMO BERGAMASCO ANNO 2015 INDICE Fig. 1 Mappa e tabelle ripartizione del territorio provinciale per sistemi turistici e aree 1 IL SISTEMA DI ACCOGLIENZA Tab. 1.1 La ricettività

Dettagli

MONITORAGGIO DATI SUL TURISMO BERGAMASCO ANNO 2015

MONITORAGGIO DATI SUL TURISMO BERGAMASCO ANNO 2015 MONITORAGGIO DATI SUL TURISMO BERGAMASCO ANNO 2015 INDICE Fig. 1 Mappa e tabelle ripartizione del territorio provinciale per sistemi turistici e aree 1 IL SISTEMA DI ACCOGLIENZA Tab. 1.1 La ricettività

Dettagli

Quadri Elettrici tradizionali. ALBINO ILLUM. PUBBL. E VENTILAZIONE GALLERIE DEL DOSSO E PRADELLA (NUOVA EX SS 671) 1 1 si ,00

Quadri Elettrici tradizionali. ALBINO ILLUM. PUBBL. E VENTILAZIONE GALLERIE DEL DOSSO E PRADELLA (NUOVA EX SS 671) 1 1 si ,00 ALBINO ILLUM. PUBBL. E VENTILAZIONE GALLERIE DEL DOSSO E PRADELLA (NUOVA EX SS 671) 1 1 si 263 4 190,00 ALBINO ILLUM. PUBBL. SVINCOLI CENE SUD - VALL'ALTA (NUOVA EX SS 671) 1 si 58 16,00 ALBINO POMPE SOTTOPASSO

Dettagli

COMUNE DI ARCENE Email: protocollo@pec.comune.arcene.bg.it

COMUNE DI ARCENE Email: protocollo@pec.comune.arcene.bg.it Regione Lombardia - Giunta ASSESSORE A SICUREZZA, PROTEZIONE CIVILE E IMMIGRAZIONE SIMONA BORDONALI Piazza Città di Lombardia n.1 20124 Milano www.regione.lombardia.it sicurezza@pec.regione.lombardia.it

Dettagli

Oggetto: Proposta di partecipazione al Bando 2009 di finanziamento regionale per la Produzione di Data base topografico ai sensi della LR 12/05.

Oggetto: Proposta di partecipazione al Bando 2009 di finanziamento regionale per la Produzione di Data base topografico ai sensi della LR 12/05. PROVINCIA DI BERGAMO Via Torquato Tasso, 8 24100 BERGAMO SETTORE PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E GRANDI INFRASTRUTTURE Via G. Sora, 4-24121 BERGAMO Tel. 035-387.514/895 -Fax 035-387.212 http://www.provincia.bergamo.it

Dettagli

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2007

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2007 REGIONE AGRARIA N : 1 REGIONE AGRARIA N : 2 REGIONE AGRARIA 1 REGIONE AGRARIA 2 Comuni di: AVERARA, BRANZI, CARONA, CASSIGLIO, CUSIO, FOPPOLO, ISOLA DI FONDRA, LENNA, MEZZOLDO, MOIO DE` CALVI, OLMO AL

Dettagli

Tabella A - Riclassificazione della rete stradale della Provincia di Bergamo, ai sensi del Nuovo Codice della Strada e relative fasce di rispetto

Tabella A - Riclassificazione della rete stradale della Provincia di Bergamo, ai sensi del Nuovo Codice della Strada e relative fasce di rispetto Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale Tabella in allegato alla PARTE II - TITOLO III Infrastrutture per la mobilità 65 Tabella A - Riclassificazione della rete stradale della Provincia di Bergamo,

Dettagli

Al Responsabile dell'ufficio Tecnico di:

Al Responsabile dell'ufficio Tecnico di: Giunta Regionale DIREZIONE GENERALE AGRICOLTURA SVILUPPO DI SISTEMI FORESTALI, AGRICOLTURA DI MONTAGNA, USO E TUTELA DEL SUOLO AGRICOLO Piazza Città di Lombardia n.1 20124 Milano www.regione.lombardia.it

Dettagli

OSSERVATORIO SULLE IMPRESE. Anno Camera di Commercio di Bergamo Servizio Studi e informazione economica

OSSERVATORIO SULLE IMPRESE. Anno Camera di Commercio di Bergamo Servizio Studi e informazione economica OSSERVATORIO SULLE IMPRESE Anno 2015 Camera di Commercio di Bergamo Servizio Studi e informazione economica Note e avvertenze Le imprese registrate comprendono oltre alle imprese attive anche le posizioni

Dettagli

AGENZIA per il TRASPORTO PUBBLICO LOCALE del Bacino di Bergamo

AGENZIA per il TRASPORTO PUBBLICO LOCALE del Bacino di Bergamo AGENZIA per il TRASPORTO PUBBLICO LOCALE del Bacino di Bergamo Programma di Bacino del Trasporto Pubblico Locale Allegato 3 - Schede delle linee versione data Redatto da 0 01/03/2018 Emilio Grassi 1 15/05/2018

Dettagli

INDIRIZZI DELLE SEDI DISTRETTUALI DELL ASL DI BERGAMO E ELENCO COMUNI DEL TERRITORIO CON RELATIVI AMBITI DI ZONA E DISTRETTUALI

INDIRIZZI DELLE SEDI DISTRETTUALI DELL ASL DI BERGAMO E ELENCO COMUNI DEL TERRITORIO CON RELATIVI AMBITI DI ZONA E DISTRETTUALI Azienda Sanitaria Locale della Provincia di Bergamo Via Gallicciolli, 4-24121 Bergamo - C.F. e P.I. 02584740167 INDIRIZZI DELLE SEDI DISTRETTUALI DELL ASL DI BERGAMO E ELENCO COMUNI DEL TERRITORIO CON

Dettagli

LEGGE REGIONALE 11 AGOSTO 2015 N.

LEGGE REGIONALE 11 AGOSTO 2015 N. LEGGE REGIONALE 11 AGOSTO 2015 N. 23 Evoluzione del sistema sociosanitario lombardo: modifiche al Titolo I e al Titolo II della legge regionale 30 dicembre 2009, n. 33 (Testo unico delle leggi regionali

Dettagli