30 luglio 15 agosto 2018

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "30 luglio 15 agosto 2018"

Transcript

1 30 luglio 15 agosto 2018

2 «La vita potrebbe essere divisa in tre fasi: Rivoluzione, Riflessione e Televisione. Si comincia con il voler cambiare il mondo e si finisce col cambiare i canali» (Luciano De Crescenzo)

3 ORISTANO SAN VERO MILIS FORDONGIANUS THARROS (CABRAS) BAULADU MOGORO BARATILI SAN PIETRO MORGONGIORI ULA TIRSO NEONELI VILLA VERDE NURECI u vera rivoluzione o fu, piuttosto, una catastrofe generazionale? A cinquant anni dal 68, anno formidabile Fe cruciale per alcuni dei suoi protagonisti, horribilis per altri - almeno per coloro che dalle barricate sono approdati a posizioni antitetiche rispetto agli ideali e alle utopie di allora -, il festival Dromos proporrà una meditazione e alcuni spunti di riflessione inserendosi in un dibattito che, giocoforza, caratterizzerà e accenderà gli animi per le celebrazioni del cinquantesimo anniversario. Sarà, pertanto, DromosRevolution, e sarà, al contempo, l occasione per festeggiare un altro anniversario, di certo meno dirompente ma che, nell ambito della cultura isolana, ha segnato e continua a segnarne il percorso musicale e culturale più in generale: il ventennale del festival. Per Alain de Benoist «il maggio del 68 fu una speranza di rivoluzione. Speranza delusa, ovviamente, ma perlomeno fu uno slancio, un desiderio, delle immagini. Qualcosa che dava l apparenza del cambiamento in quell universo così disperatamente pesante del dopoguerra». Certo è che innestò mutamenti reali nel costume, nella musica, nell arte, nei rapporti tra le persone, nella sessualità, nell abbigliamento e nelle tendenze giovanili, determinando o aprendo a stravolgimenti e aperture nei diritti individuali delle donne in primo luogo, dei discriminati, degli emarginati, dei pazienti psichiatrici e, ancora, una diversa sensibilità verso i problemi ecologici dei quali si cominciò a cogliere la reale portata a causa di una sempre più pervasiva e incontrollata industrializzazione. Fu, soprattutto l aspirazione di una generazione nel portare l immaginazione al potere, secondo le teorie di Herbert Marcuse, uno dei padri nobili di quell immaginifico e per certi versi irripetibile momento politico, sociale e culturale. In tale ottica, si muoverà anche il festival Dromos che affiderà ancora una volta alla musica, nelle sue diverse declinazioni e contaminazioni, all arte, alla fotografia, alla letteratura e al cinema, il compito di esaltare la forza utopica e vivificante dell immaginazione. Sarà, ancora una volta, un rito collettivo finalizzato a liberare il pensiero creativo, a divulgarlo e a condividerlo con un pubblico sempre più vasto ed esigente, nella consapevolezza che la rivoluzione umana, attraverso il potere dell immaginazione, è più importante di tutte le rivoluzioni e, allo stesso tempo, la più necessaria per l umanità (Daisaku Ikeda). Ivo Serafino Fenu

4 28 luglio 68/REVOLUTION, MEMORIE NOSTALGIE, OBLII Mostra d arte contemporanea prodotta dalla Pinacoteca Comunale Carlo Contini in collaborazione con Dromos Festival e Askosarte a cura di Ivo Serafino Fenu e Chiara Schirru ORISTANO Pinacoteca Carlo Contini Via Sant Antonio Inaugurazione ore 19,30 28 luglio 7 ottobre 2018 orari 10,00 13,00 16,30 19,30 (dal lunedì alla domenica) visita guidata su prenotazione Fu vera rivoluzione o fu, piuttosto, una catastrofe generazionale? A cinquant anni dal 68, anno formidabile e cruciale per alcuni dei suoi protagonisti, horribilis per altri - almeno per coloro che dalle barricate sono approdati a posizioni antitetiche rispetto agli ideali e alle utopie di allora -, la Pinacoteca comunale Carlo Contini di Oristano proporrà una meditazione e alcuni spunti di riflessione inserendosi in un dibattito che, giocoforza, sta caratterizzando e accendendo gli animi per le celebrazioni del cinquantesimo anniversario. La mostra d arte contemporanea 68/REVOLUTION, MEMORIE, NOSTALGIE, OBLII curata da Ivo Serafino Fenu e Chiara Schirru per Askosarte, in collaborazione con Dromos Festival proporrà l oramai vexata questio all attenzione di artisti, tutti piuttosto giovani, del panorama sardo, nazionale e internazionale che, per ovvie ragioni anagrafiche, tale periodo non hanno vissuto. Quali e quante tracce di memoria sono rimaste di quel periodo che voleva rivoluzionare il mondo portando al potere l immaginazione? Quali e quanti sedimenti si sono depositati nella coscienza delle nuove generazioni di artisti? Un approccio diverso e inedito tra le tante mostre e iniziative dedicate al 68 attraverso le più spericolate ricerche estetiche contemporanee, che si nutrono di ibridazioni crossmediali finalizzate a liberare i diversi ambiti artistici dai loro consueti recinti e dalle loro funzioni canoniche, un confronto non lineare e per nulla univoco su un controverso momento storico, culturale e sociale, tra memorie, nostalgie e oblii. MOSTRA

5 artisti ALESSIO BARCHITTA Barcellona Pozzo di Gotto (ME) ALESSANDRA BALDONI Perugia EMANUELA CAU Cagliari PIERLUIGI COLOMBINI Oristano MELANIA DE LEYVA Venezia ROBERTA FILIPPELLI Alghero (SS) ROBERTO FOLLESA Donori (Ca) FEDERICA GONNELLI Firenze REBECCA GOYETTE New York GUT REACTION (Giulia Mandelli e Marco Rivagli) Berlino MICHELE MARROCCU Oristano TONINO MATTU / SIMONE CIREDDU Oristano NARCISA MONNI Sassari FEDERICA POLETTI Modena CARLO ALBERTO RASTELLI Parma VALERIA SECCHI Sassari NICKO STRANIERO Oristano TERRAPINTADA Bitti (NU)

6 30 luglio GLI ANNI 68 Rassegna cinematografica in collaborazione con l Associazione culturale Lampalughis SAN VERO MILIS Giardino del Museo Archeologico 30 luglio ore 21,30 ASSALTO AL CIELO 5 agosto ore 21,30 QUALCOSA NELL ARIA 12 agosto ore 21,30 LAVORARE CON LENTEZZA ASSALTO AL CIELO REGIA Francesco Munzi ORIGINE Italia 2016 DURATA 72 minuti IDEA Francesco Munzi RICERCHE MATERIALI D ARCHIVIO Nathalie Giacobino MONTAGGIO Giuseppe Trepiccione sinossi Gli anni 68 vengono mostrati in un film di montaggio suddiviso in tre movimenti e due pause di riflessione. Le immagini d archivio del decennio , proposte senza commenti esterni e senza didascalie esplicative, ripropongono anzitutto la dialettica viva di quegli anni e le ambizioni di chi partecipò alla contestazione. PROIEZIONI

7 QUALCOSA NELL ARIA (Après mai) REGIA Olivier Assayas ORIGINE Francia 2012 Durata 122 minuti SOGGETTO E SCENEGGIATURA Olivier Assayas FOTOGRAFIA Eric Gautier MONTAGGIO L. Barnier M. Van de Moortel sinossi Île de France, alcuni anni dopo il Gilles, liceale che abita in una località nei dintorni di Parigi, sperimenta insieme ai suoi coetanei l impegno politico militante. La politica, la passione per l arte, l amore, le attese della vita adulta, animano la giovane esistenza di Gilles. LAVORARE CON LENTEZZA REGIA Guido Chiesa ORIGINE Italia 2004 DURATA 111 minuti SOGGETTO E SCENEGGIATURA G. Chiesa Wu Ming FOTOGRAFIA Gherardo Gossi MONTAGGIO Luca Gasparini MUSICA ORIGINALE Teho Teardo sinossi Bologna, 1976, poco dopo l inizio delle trasmissioni di Radio Alice, libera emittente di intervento politico militante e di innovazione mediatica. Sgualo e Pelo sono due ventenni proletari del quartiere periferico (immaginario) di Safagna e sognano un avvenire migliore di quello dei loro genitori operai in fabbrica.

8 30 luglio (R)EVOLUTION ovvero MATTI DA (S)LEGARE testo Carmen Porcu adattamento e regia Virginia Garau aiuto regia Caterina Peddis interpreti Utenti e operatori del Centro per l Autonomia. In collaborazione con il Teatro Tragodia di Mogoro foto: Pierluigi Colombini ORISTANO Centro per l Autonomia c/o Ospedale vecchio piazzale San Martino ore 18,30 Ingresso libero PERFORMANCE Il Centro per l autonomia, un servizio del PLUS Distretto di Oristano, ASSL Oristano, gestito dalla Cooperativa Sociale CTR Onlus, da anni collabora col festival Dromos e, per DromosRevolution, proporrà una pièce teatrale con protagonisti una famiglia, una zia matta da s(legare) e un matrimonio. Un excursus temporale che parte dagli anni 40, attraversa il 68, passa per gli anni Ottanta e approda al nuovo millennio, per raccontare, con molta ironia, di come l originalità di una persona possa far paura e di come, se viene contrastata, possa produrre sofferenza ed emarginazione, viceversa, se viene protetta e valorizzata, possa permettere la nascita della creatività e del genio. La vera r(evolution) consiste nell abbattere le barriere mentali del pregiudizio, affinché l impossibile diventi possibile! (Franco Basaglia).

9 luglio 31 Bokanté è il nuovo progetto creato dal fondatore e leader degli Snarky Puppy, Michael League, e affonda le radici tra il Delta del Mississippi e il deserto africano. Bokanté in creolo significa scambio e il creolo è la lingua della giovane cantante Malika Tirolien, cresciuta nell isola caraibica di Guadalupa. Insieme a Michael League (che per l occasione lascia il suo basso a favore della chitarra baritono) anche altri due Snarky Puppy, Chris McQueen e Bob Lanzetti, il grande percussionista Jamey Haddad (Paul Simon, Sting), il virtuoso della pedal steel guitar Roosevelt Collier (Lee Boys, Karl Denson), il percussionista André Ferrari (Väsen) e Keita Ogawa (Banda Magda, Yo-Yo Ma). BOKANTÉ FT. MICHAEL LEAGUE (SNARKY PUPPY) & MALIKA TIROLIEN FORDONGIANUS Antiche Terme Romane ore 21,30 Ingresso 7 + d.p. CONCERTO

10 1 agosto MARIALY PACHECO TRIO En el Camino in collaborazione con il Mistral Hotel Oristano con la partecipazione straordinaria di I M LET (Massimo Dasara) Live Visual Show CABRAS Anfiteatro Tharros San Giovanni di Sinis ore 21,30 Ingresso 10 + d.p. CONCERTO Nata a L Avana nel 1983, Marialy Pacheco inizia a suonare il pianoforte in tenera età. Studia composizione con Tulio Peramo all Instituto Superior de Artes de L Avana e il suo maggior riconoscimento lo ottiene con la vittoria del Montreux Solo Piano Competition nel 2012, divenendo la prima donna ad aver ricevuto questo premio e, insieme, confermandosi l unica pianista donna nell attuale fila dei grandi pianisti jazz cubani come Roberto Fonseca, Omar Sosa o Gonzalo Rubalcaba. Il concerto En el Camino è stato paragonato a una raffica di vento dei Caraibi capace di spazzare via la polvere di anni per riportare alla luce melodie tradizionali in una veste del tutto rinnovata.

11 agosto 2 Vito Mancuso è un teologo, un teologo non allineato, il cui pensiero è oggetto di discussioni e polemiche per le posizioni non sempre coincidenti con quelle delle gerarchie ecclesiastiche sia in campo etico sia in campo strettamente dogmatico, per il suo continuo interrogarsi se sia più importante nella vita di un essere umano, di un cristiano soprattutto, l obbedienza o la libertà. In questo dilemma, che a diversi livelli e in diversi ambiti, interessò anche il Sessantotto, Mancuso affronterà il tema della rivoluzione che, giocoforza, dev essere prima di tutto interiore : la più importante tra le rivoluzioni possibili e, in quanto tale, la più necessaria per il genere umano. VITO MANCUSO La rivoluzione interiore SAN VERO MILIS Giardino del Museo Archeologico ore 19,30 Ingresso libero CONFERENZA

12 2 agosto VINICIO CAPOSSELA Componidori e altre canzoni della Cùpa BAULADU Anfiteatro Comunale ore 22,30 Ingresso 20 + d.p. La Cùpa in Sardegna (mi dice Michela Murgia) è anche una botte molto grande... questo non lo sapevo quando quindici anni fa mi rifugiai a Cabras, nell hotel in cui lavorava da portiere di notte... non sapevo nemmeno la storia del Componidori... avevo però una quindicina di canzoni che mi piaceva pensare folk, che il destino mi portò a registrare proprio a Cabras... tra quelle case basse da frontiera di film western... vagabondando nel Sinis, tra le fughe a Tharros, a San Salvatore, a Putzu Idu, dal meraviglioso Geppetto, appresi la storia del Componidori, Dio per un giorno nel giorno di Carnevale, che andò a trovare posto tra altre canzoni della zona d ombra della radice, di riti agricoli, di asini e cavalli, di fatica e mondo sacro che ci hanno messo 13 anni a diventare le Canzoni della Cùpa. Una storia che vogliamo celebrare e concludere questa estate, con due concerti nei loro luoghi di nascita: l oristanese e l alta Irpinia, dove proprio al Sentiero della Cùpa terremo il concerto della notte finale dello Sponz Fest. Un concerto essenzialmente folk fatto soprattutto di corde nell anfiteatro di pietra di Bauladu, per celebrare il legame originario tra la Sardegna e il luogo dove sono nate. Tra il mulo e il nobile cavallo apparigliato in giostra dal Componidori prima di svuotare una Cùpa da 400 litri. Yipieeeee! Vinicio Capossela CONCERTO

13 agosto 3 Goumar Almoctar, noto come Bombino, è nato e cresciuto in Niger, ad Agadez, nella tribù dei Tuareg Ifoghas che lotta da secoli contro il colonialismo e l imposizione dell Islam più severo. È la stella più luminosa del desert blues e raccoglie la malinconia del blues, l elettricità del rock, la solennità della musica devozionale e tribale dell Africa sahariana. La sua voce racconta in una lingua sconosciuta storie di ribellioni e di pace. Per la critica è il Jimi Hendrix del deserto, con il suo groove ha elettrizzato tutti da Dan Auerbach dei Black Keys, che ha prodotto il suo ultimo album, Nomad, a Jovanotti, con cui ha collaborato per il suo ultimo single, Si alza il Vento. BOMBINO Deran MOGORO Piazza Martiri della Libertà ore 21,30 Ingresso 10 + d.p. In occasione della 57esima Fiera dell Artigianato Artistico della Sardegna 28 luglio 2 settembre ore tutti i giorni. Presentando il biglietto del concerto, ingresso gratuito in Fiera CONCERTO

14 VINOCULTURA ANNO DEL CIBO ITALIANO 2018 degustazione prodotti tipici locali in collaborazione con Laore BARATILI SAN PIETRO 4 agosto MORGONGIORI 5 agosto Laore Agentzia regionale pro s isvilupu in agricultura Agenzia regionale per lo sviluppo in agricoltura REGIONE AUTÒNOMA DE SARDIGNA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Già da qualche anno l Agenzia Laore Sardegna sta realizzando programmi promozionali finalizzati a valorizzare e far conoscere le principali produzioni tipiche regionali a marchio. Tali collaborazioni si sono concretizzate con l organizzazione di una serie di eventi denominati Vinocultura. In questo scenario si inserisce anche la presente iniziativa, voluta dalle amministrazioni comunali di Baratili San Pietro e di Morgongiori in collaborazione con l Associazione culturale Dromos per un evento di valenza regionale volto a promuovere tipicità locali quali la vernaccia per Baratili e le Lorighittas per Morgongiori assieme all offerta musicale proposta dal festival. Lungo le vie dei relativi centri storici verranno organizzati spazi espositivi all interno di gazebo per assicurare adeguata visibilità ai prodotti di ciascuna azienda e ai territori di provenienza.

15 agosto 4 THE PEDRITO MARTINEZ GROUP BARATILI SAN PIETRO Pratza de Ballusu ore 21,30 Ingresso libero Pedro Pablo Pedrito Martinez è nato all Havana, Cuba, il 12 settembre Arriva a New York nell autunno del 1998 e inizia a registrare o a suonare con artisti come Wynton Marsalis, Paul Simon, Bruce Springsteen, e Sting. Pedrito è stato uno dei fondatori della band Afro-Cubana/Afro-Beat Yerba Buena. Nel genere latino, in effetti, Pedrito Martinez, nell ultimo decennio, sta spopolando in mezzo mondo. Cantante e percussionista, con la sua band ha dispensato musica dai colori forti e ritmi incandescenti nel solco della migliore tradizione caraibica. Martinez però non è dedito soltanto a perpetuare tale tradizione ma l ha ibridata con suggestioni metropolitane rock, pop e jazz. CONCERTO

16 5 agosto Guy One, originario della zona rurale intorno a Bolgatanga, nel Ghana settentrionale, di etnia Frafra, ha recentemente pubblicato GUY ONE # 1 MORGONGIORI Piazza Chiesa ore 21,30 Ingresso libero In occasione di Monte Arci in Festa il suo nuovo album, # 1, con un ottima accoglienza di critica e di pubblico, segnando un momento magico per un artista senza scuola, che è vissuto governando bestiame, costruendosi da solo i suoi strumenti e imparando a cantare da autodidatta. # 1 non è world music quanto local music. Più semplicemente è Frafra music, uno stile radicato nella tradizione tanto quanto nel contemporaneo e che vede la partecipazione niente di meno che di un icona del free-jazz tedesco come Peter Brötzmann, motivo in più per parlare di Frafra Music Made in Germany. CONCERTO

17 Fatoumata Diawara è indubbiamente una delle figure più carismatiche della scena attuale della musica africana e una delle voci più intense nel panorama internazionale della world music. Cantante, autrice, chitarrista e attrice, nei suoi concerti riesce a far emerge il coraggio di una guerriera, in una grande avventura musicale tra Costa d Avorio e Mali, tra Royal Deluxe e African Express, tra Demon Albarn e Herbie Hancock. Il 25 maggio è uscito il suo nuovo album Fenfo (Qualcosa da dire) che la rende una tra le più autorevoli portavoci femminili della giovane Africa, dal linguaggio universale ma consapevole delle proprie radici e con una visione fiduciosa rivolta al futuro. agosto 6 FATOUMATA DIAWARA Fenfo in collaborazione con Cantina Contini Cabras con la partecipazione straordinaria di I M LET (Massimo Dasara) Live Visual Show CABRAS Anfiteatro Tharros San Giovanni di Sinis ore 21,30 Ingresso 10 + d.p. CONCERTO

18 7 agosto AREA-RIVOLUZIONE politiche degli affetti intorno all evento 68 Incontro con Viviana Vacca e Roberto Ciccarelli ORISTANO Hospitalis Sancti Antoni via Sant Antonio ore 21,30 Ingresso libero INCONTRO Viviana Vacca, filosofa e saggista, autrice con Diego Protani del volume Sulle labbra del tempo Area tra musica, gesti e immagini, con una prefazione di Patrizio Fariselli e foto di Tano D Amico, racconterà, con Roberto Ciccarelli, anch egli filosofo e giornalista de Il Manifesto, l epopea degli Area. Una narrazione di giorni e di tempi (il lungo 68 italiano, il movimento del 77, lo slancio sperimentale e creativo) senza nessuna intenzione celebrativa: il libro risponde, infatti, all urgenza di affidare alle parole e alle immagini dei protagonisti di queste storie uno spazio in cui il passato sia ancora quel territorio attraverso cui cercare di inventare il futuro.

19 agosto 7 MAL BIGATTO TRIO Archetipo ORISTANO Hospitalis Sancti Antoni via Sant Antonio ore 22,30 Ingresso libero Il progetto Mal Bigatto trio nasce nel 2014 dall incontro tra Antonio Farris (contrabbasso ed elettronica), Giuseppe Joe Murgia (saxofoni) e Alessandro Garau (batteria). Nel 2017 registrano Archetipo, il loro primo disco, composto da nove brani originali scritti dai tre musicisti. L idea originaria era quella di costruire una musica che cercasse di raccontare e di raccontarsi attraverso un apparente paradosso: la forma geometrica perfetta del triangolo crea, infatti, traiettorie imprevedibili, un energia senza pace e l ascolto genera sonorità sorprendenti e sensazioni inappagate. CONCERTO

20 28 luglio ore 19,30 Oristano Pinacoteca Carlo Contini via Sant Antonio (ingresso libero) ANTEPRIMA DROMOSFESTIVAL 68REVOLUTION MEMORIE, NOSTALGIE, OBLII inaugurazione mostra 30 luglio ore 18,30 Oristano Centro per l Autonomia c/o Ospedale vecchio (ingresso libero) (R)EVOLUTION OVVERO MATTI DA (S)LEGARE performance 30 luglio ore San Vero Milis Giardino del museo archeologico (ingresso libero) GLI ANNI 68 rassegna cinematografica ASSALTO AL CIELO di Francesco Munzi proiezione film 31 luglio ore Fordongianus Antiche Terme Romane (ingresso 7 euro + d.p.) BOKANTÉ FT. MICHAEL LEAGUE (SNARKY PUPPY) & MALIKA TIROLIEN concerto 1 agosto ore San Giovanni di Sinis (Cabras) Anfiteatro Tharros (ingresso 10 euro + d.p.) MARIALY PACHECO TRIO En el Camino a cura del Mistral Hotel Oristano concerto 2 agosto ore San Vero Milis Giardino del museo archeologico (ingresso libero) VITO MANCUSO Rivoluzione Interiore conferenza 2 agosto ore DU Festival Bauladu Anfiteatro comunale (ingresso 20 euro + d.p.) VINICIO CAPOSSELA Componidori e altre canzoni della Cùpa concerto 3 agosto ore Mogoro Piazza Martiri della Libertà (ingresso 10 euro + d.p.) BOMBINO Deran concerto 4 agosto ore Baratili San Pietro Pratza de Ballusu (ingresso libero) THE PEDRITO MARTINEZ GROUP concerto 5 agosto ore Morgongiori Piazza Chiesa (ingresso libero) GUY ONE #1 concerto 5 agosto ore San Vero Milis Giardino del museo archeologico (ingresso libero) GLI ANNI 68 rassegna cinematografica QUALCOSA NELL ARIA Après mai di Olivier Assayas proiezione film

21 6 agosto ore San Giovanni di Sinis (Cabras) Anfiteatro Tharros (ingresso 10 euro + d.p.) FATOUMATA DIAWARA Fenfo a cura della Cantina Contini Cabras concerto 7 agosto ore Oristano Hospitalis Sancti Antoni via Sant Antonio (ingresso libero) AREA-RIVOLUZIONE: POLITICHE DEGLI AFFETTI INTORNO ALL EVENTO 68 incontro con Viviana Vacca e Roberto Ciccarelli incontro a seguire MAL BIGATTO TRIO Archetipo concerto 8 agosto ore Oristano Piazza Cattedrale (ingresso 25 euro + d.p.) DEE DEE BRIDGEWATER Memphis Yes, I m Ready concerto 9 agosto ore Ula Tirso Piazza IV novembre (ingresso libero) HORACIO EL NEGRO HERNANDEZ Italuba Quartet concerto 10 agosto ore Neoneli Piazza Barigadu (ingresso 10 euro + d.p.) GONZALO RUBALCABA TRIO concerto 11 agosto ore Villa Verde bosco di Mitza Margiani (ingresso libero) GAVINO MURGIA, MINO CINELU, NGUYÊN LÊ Dream Weavers concerto 12 agosto ore San Vero Milis Giardino del museo archeologico (ingresso libero) GLI ANNI 68 rassegna cinematografica LAVORARE CON LENTEZZA di Guido Chiesa proiezione film NURECI MAMMA BLUES 12 agosto (anteprima) Arena Mamma Blues (ingresso gratuito) ore 22,00 UPSIDE DOWN WOODSTOCK Giovani talenti musicali alla prova del palco concerto 13 agosto Arena Mamma Blues (ingresso 10 euro + d.p.) ore 22,00 BOB FORTE TRIO concerto a seguire ROLAND TCHAKOUNTÉ BAND concerto ore 24,00 Giardini del sottomonte BOB FORTE TRIO (ingresso libero) concerto 14 agosto Arena Mamma Blues (ingresso 10 euro + d.p.) ore 22,00 DON LEONE concerto a seguire KRISTIN ASBJØRNSEN Traces Of You concerto ore 24,00 Giardini del sottomonte DON LEONE (ingresso libero) concerto 15 agosto Arena Mamma Blues (ingresso 15 euro + d.p.) ore 22,00 SOUTH SARDINIAN SCUM concerto a seguire SEUN KUTI & EGYPT 80 Black Times concerto ore 24,00 Giardini del sottomonte SOUTH SARDINIAN SCUM (ingresso libero) concerto

22 8 agosto DEE DEE BRIDGEWATER Memphis... Yes, I m Ready ORISTANO Piazza Cattedrale ore 21,30 Ingresso 25 + d.p. (parte del ricavato sarà devoluto alla Curia per il restauro della statua lignea di San Michele Arcangelo) Arcidiocesi di Oristano Alla XX edizione del festival non poteva mancare un evento musicale di gran pregio con una delle voci femminili più importanti del panorama internazionale. Dee Dee Bridgewater, già a Dromos nel 2008 con Malian Project, dedicato alla sua terra d origine, poi nel 2014 con To Billie with love, un progetto dedicato a Billie Holiday, ritorna, per DromosRevolution, con Memphis Yes, I m Ready, un appassionante viaggio fra i classici della black music, un sentito omaggio a una delle città che fu culla della lotta per i diritti civili dei neri d America e, insieme, un tributo musicale a molte delle tematiche sociali, politiche e di costume trattate quest anno dal festival per ricordare il 68. CONCERTO

23 agosto 9 Pochi percussionisti sono riusciti a contaminare in maniera tanto convincente il jazz, il rock e la musica cubana. Horacio Hernandez nasce all Havana il 24 aprile del 1963 in una casa in cui la musica la fa da padrona. El Negro collabora da subito con jazzisti del calibro di Dizzie Gillespie, Gonzalo Rubalcaba e Michel Camilo nonché con icone del rock latino come Carlos Santana. Ma è, appunto, col pianista e compositore cubano Gonzalo Rubalcaba che perfeziona la sua particolare tecnica percussiva, tanto da farlo diventare il batterista afro-cubano più famoso in ambito internazionale. All inizio del 1998 i lettori della prestigiosa rivista Modern Drum lo eleggono come Drummer of the Year HORACIO EL NEGRO HERNANDEZ Italuba Quartet ULA TIRSO Piazza IV Novembre ore 21,30 Ingresso libero In occasione del centennale della costruzione della Diga del Tirso. Degustazione di prodotti tipici locali CONCERTO

24 10 agosto GONZALO RUBALCABA TRIO NEONELI Piazza Barigadu ore 21,30 Ingresso 10 + d.p. Degustazione di prodotti tipici locali Il celebre direttore d orchestra Sir Simon Rattle ha definito il cubano Gonzalo Rubalcaba «il pianista più dotato del pianeta» e, attualmente, è considerato una delle stelle del jazz mondiale. Nato all Havana nel 1963, a sei anni suona già la batteria nell orchestra del padre. Due anni dopo inizia a studiare musica scegliendo il pianoforte come strumento principale. Ormai pianista e compositore, Rubalcaba è già un giovane fenomeno nella nativa Cuba quando, nel 1985, viene scoperto da Dizzy Gillespie. L incontro con Gillespie, poi con Charlie Haden e infine con il presidente della Blue Records, Bruce Lundvall, fa conoscere il grande talento di Rubalcaba al pubblico internazionale. CONCERTO

25 agosto 11 NGUYÊN LÊ MINO CINELU GAVINO MURGIA Dream Weavers Un viaggio tra suoni ancestrali e moderne derive jazzistiche con il nuovo progetto musicale che riunisce il sassofonista e polistrumentista Gavino Murgia, il chitarrista e bassista Nguyên Lê e il percussionista e polistrumentista Mino Cinelu. Un Trio capace di spaziare dalle arcaiche voci dell Isola alla musica tradizionale del Vietnam, dai canti dell Egitto ai ritmi gitani, dal rock al fado e al flamenco, dalla musica giapponese alle culture dell Africa, per trarre ispirazione e creare nuove alchimie sonore. Un ensemble dall impronta squisitamente jazzistica per evocativi scenari da cui affiora la memoria di civiltà del passato ma trasfigurata con sensibilità contemporanea. VILLA VERDE Bosco di Mitza Margiani ore 21,30 Ingresso libero CONCERTO

26 NURECI foto: Christian Sebis Mammablues è musica intesa come linguaggio universale che trascende le differenze, supera le divisioni create dalle troppe barriere fisiche e mentali perché il blues è stato, è e sarà sempre rivoluzionario. È espressione dell identità di una terra che si afferma in un altra per poi farsi capire, non solo in quella, ma a livello globale: è la musica e il canto degli schiavi africani deportati nelle Americhe, che diverrà, appunto, un linguaggio che non conosce confini. Il wsi ispira all immagine della mater mediterranea, la madre terra che è alle radici di tutti e di tutto: come una madre, il blues genera un linguaggio musicale comune che ha influenze su tanta musica. A Nureci, dunque, un paese pieno di musica e di occasioni di incontro fra le sue strette strade medioevali, con le radio che suonano alle finestre, gli appuntamenti nelle antiche corti, i concerti all arena e le jam session dei dopo festival, una lunga cavalcata blues che termina solo a notte fonda, perché è il popolo del blues che fa la rivoluzione.

27 EVENTI COLLATERALI 12 agosto ore 9,00 GIMKANA MTB BLUES Bikers di tutte le età potranno cimentarsi in un divertente percorso ad ostacoli e penalità (con pranzo e biglietto omaggio per la prima serata). Info e prenotazioni entro il 7 agosto tel / agosto ore 9,00 INSIDE NURECI BLUES Percorso guidato tra scorci e monumenti del piccolo borgo, un viaggio nel tempo attraverso i numerosi murales, fontane e case tipiche campidanesi, ingredienti pregiati di un evento che vuole emozionare i partecipanti (con pranzo e biglietto omaggio per la prima serata). Info e prenotazioni entro il 7 agosto tel / agosto ore 22,00 ANTEPRIMA MAMMA BLUES FESTIVAL Arena Mamma Blues In occasione dell undicesima edizione del festival Mamma Blues la Music Academy di Isili, al termine del percorso formativo diploma BTEC, presenta il concerto: UPSIDE DOWN WOODSTOCK Giovani talenti musicali alla prova del grande palco dell arena Mamma Blues. Le nuove generazioni di musicisti si affacciano al festival con la speranza di tornare in futuro da veri artisti. Ingresso libero 13, 14, 15 agosto ore 18,00 PICCOLI BLUESMAN CRESCONO Corte Piazza Deledda Primi passi verso il Blues. I Maestri della Music Accademy di Isili impartiscono le prime lezioni di musica (batteria-chitarra-armonica-tastiera). Ingresso libero BLUES MUSEUM Nei locali del museo del fossile si potrà visitare una piccola raccolta di materiale che ricorda la storia del Mammablues e del Blues.

28 NURECI PRIMA E DOPO FESTIVAL Le band che ogni giorno apriranno e chiuderanno il MammaBlues. 13 agosto BOB FORTE TRIO 14 agosto DON LEONE 15 agosto SOUTH SARDINIAN SCUM Nell Aprile del 2017, dopo un lungo periodo di formazione alla Pitea Musik Skolan (Lulea University of Technology, Sweden), Bob Forte fonda il Trio con Pietro Frongia alla batteria (Laureatosi in Batteria Jazz presso il conservatorio di Cagliari) e Marco Piu al basso, bassista poliedrico di grande esperienza. Il feeling tra i componenti è da subito musicalmente molto intenso. L 8 agosto dello stesso anno producono il loro primo disco, rigorosamente dal vivo in una location d eccezione: le antiche terme romane di Fordongianus. Trio con una convinta matrice blues dal groove solido e forte, ogni loro concerto è carico di atmosfere calde e, allo stesso tempo, energiche e coinvolgenti. Don Leone è un progetto di musica blues cruda, elettrica e rauca. Donato Cherchi e Matteo Leone hanno unito le forze mettendo nel calderone spiritual rivisitati e stravolti, pezzi originali e cover come la Hotline Bling di Drake e Number of The Beast degli Iron Maiden. Don Leone ha calcato i palchi del Mojo Station Blues Festival, Narcao Blues, Rocce Rosse Blues, condividendo il palco con artisti di caratura nazionale e internazionale, fino alla vittoria dell Italian Blues Challenge 2017, che ha portato Don Leone a competere nella finale dell EBC (European Blues Challenge) 2018 ad Hell in Norvegia, fino alle semifinali mondiali dell IBC (International Blues Challenge) a Memphis. I South Sardinian Scum si formano nell inverno del 2013 a Cagliari. La band, attualmente composta da Andrea Murgia alla batteria, da Luca Utzeri al basso, da Angelo Scuderi alla chitarra e da Giampietro Guttuso alla voce, è unita dalla passione per il rock n roll più scuro, il rockabilly maniacale e lo psychobilly old school. Decidono di rientrare in sala prove per dare vita a una nuova creatura, un mix malsano formatosi dall amalgama fra Johnny Cash e i Cramps, da una rissa tra Johnny Burnette, Carl Perkins e i Meteors. Dopo un mini CD del 2016 l anno seguente registrano il nuovo lavoro 50 s Pyscho vol. 1 mentre il 2018 li vede già al lavoro sul nuovo disco in preparazione.

29 NURECI agosto 13 Nato in Camerun, Roland Tchakounté ha iniziato la sua carriera di musicista registrando due LP in uno studio di Douala prima di trasferirsi in Francia. Cantante e chitarrista portavoce della libertà, come ama definirsi, ci mise un po prima di riuscire a incidere il suo primo lavoro in Europa, l album Bred Bouh Shuga Blues, in collaborazione con altri artisti e nel quale cantava in Bamileke, la sua lingua natìa. Tchakounté è un artista delle anime erranti, la cui caratteristica è di saper superare imposizioni e regole musicali predefinite con un mix perfetto tra il blues del Mississippi e i profondi testi africani, comunicando lo stato di abbandono del suo continente. dalle ore 22,00 BOB FORTE TRIO a seguire ROLAND TCHAKOUNTÉ BAND Ingresso 10 euro + d.p. dopofestival BOB FORTE TRIO ore 24,00 I giardini del sottomonte Ingresso libero CONCERTO

30 14 agosto NURECI dalle ore 22,00 DON LEONE a seguire KRISTIN ASBJØRNSEN Traces of you Arena Mamma Blues Ingresso 10 euro + d.p. dopofestival DON LEONE ore 24,00 I giardini del sottomonte Ingresso libero Kristin Asbjørnsen è una delle più raffinate artiste della scena musicale europea. Nella primavera del 2018 esce finalmente il suo atteso album solista Traces of You. Affidandosi al suo talento melodico e ai suoi testi poetici, i brani dell album hanno sviluppato un suono ossessivo dove la voce, le chitarre e la kora, sono creativamente intrecciati in una vibrazione calda e meditativa. Le musiche rivelano tracce delle sonorità dell Africa occidentale, delle ninna nanne e del jazz contemporaneo nordeuropeo. In maniera toccante Kristin Asbjørnsen canta con il cantastorie Suntou. Le canzoni sono delicate percezioni di segni della vita, della presenza e dei cambiamenti dell amore. CONCERTO

31 NURECI agosto 15 Il grande cantante, sassofonista e autore nigeriano Seun Kuti, figlio del leggendario Fela Kuti, è considerato da molti il nuovo messia dell Afrobeat mondiale che, con la storica band degli Egypt 80, proporrà a Dromos il meglio del suo fantastico repertorio e del suo ultimo album Black Times, che vede la partecipazione di Carlos Santana e Robert Glaser. Are you ready to rise, to be free? Un invito a comprendere la propria storia e a ribellarsi per essere liberi. L Afrobeat di Seun Kuti è permeato dalla storia della black music, con inflessioni rap e new soul: «voglio fare l afrobeat per la mia generazione. Invece che alzati e combatti il messaggio deve diventare alzati e pensa». Seun Kuti: last revolutionary. dalle ore 22,00 SOUTH SARDINIAN SCUM a seguire SEUN KUTY & EGYPT 80 Black Times Arena Mamma Blues Ingresso 15 euro + d.p. dopofestival SOUTH SARDINIAN SCUM ore 24,00 I giardini del sottomonte Ingresso libero CONCERTO

32 ALESSANDRO MELIS Bestiario della Rivoluzione (animali sconvolgenti, e come inventarli) Quanto tempo ci vuole per ripopolare di bestie un mondo fatto sterile? Sei giorni, come nei racconti antichi, che poi nel settimo dice c è il tempo del riposo? O milioni d anni, che di tempo ce ne vuole un sacco, per passare da ameba a capodoglio, o se vuoi da cardellino a orango? C è qualcuno lì tra voi che può darmi un suggerimento? Nessuno lo sa mai davvero quanto tempo serve per dar forma a uno sconvolgimento. Ed è davvero una disdetta, che ti tocca inventare un mondo nuovo, e non hai neppure una ricetta. Ma io ci proverò lo stesso, mettendo negli animali miei un po della memoria e un po dell invenzione. Sarà pieno di bestie rinnovate, il mondo, dopo questa mia rivoluzione? Ogni giorno del festival, prima dello spettacolo foto: Manuela Vacca

33 MATTIA ENNA Scenografie Per il terzo anno consecutivo, dopo Il Segno di Eva e le rose dell architetto scozzese Charles Rennie Mackintosh nel 2016, dopo Prigioni, con l omaggio alle labirintiche creazioni di Giovanni Battista Piranesi e di Maurits Cornelius Escher nel 2017, il Festival si avvale, ancora una volta, della collaborazione dello scenografo Mattia Enna per enfatizzare e personalizzare i concerti di DromosRevolution. Per l occasione Enna rilegge il gioco del domino, utilizzando legno, cartapesta, materiali di recupero, qualche tocco pittorico e ispirandosi alle suggestioni visive della pop art e dell optical art, della grafica, della moda e dei simboli più utilizzati negli anni 60 e 70. Ogni tessera rappresenta un idea propulsiva di rivoluzione e anche il movimento di una sola può trasformare il castello nella sua totalità. L approccio è, in chiave ironica, un riferimento alla teoria di Thorn sul concetto di catastrofe, esemplificato dalla celeberrima frase: «Una farfalla che batte le ali nella foresta amazzonica può generare una perturbazione meteorologica a Londra». Una concatenazione di eventi, spesso minimi, che possono produrre, dunque, grandi cambiamenti, come avvenne con la catastrofe del 68.

34

35 la rete PACCHETTI TURISTICI VIAGGIO IN SARDEGNA CON DROMOS E RADIO POPOLARE Un viaggio alternativo che rivela la magia dei panorami estivi della Sardegna: ViaggieMiraggi vi accompagnerà per le suggestive notti d agosto tra mare, musica e cultura. Percorrendo le splendide terre della Marmilla e della Penisola del Sinis, tra boschi incantati, dolci colline e spiagge paradisiache, seguiremo le note musicali del XX Festival Dromos, festival culturale dei territori che ha luogo nei più insoliti spazi urbani e naturali. Un evento di musica e arte che ospita artisti da tutto il mondo, in una pluralità di generi musicali senza confini geografici, in un festival meticcio e aperto al mondo. Per maggiori informazioni: Tel italia@viaggiemiraggi.org Fb ViaggieMiraggi Sardegna www. viaggiemiraggi.org PASTORI IN MOTO Una terapia rigenerante su due ruote: è questo il tema concepito dai Pastori in Moto. Un viaggio di dieci giorni verso la pace dei sensi, fra percorsi introspettivi e silenziosi, volteggiando fra boschi fruscianti, squarci mozzafiato, tramonti indimenticabili, esperienze sensoriali senza eguali. Ogni uscita quotidiana ha un tema comune, e accompagna la mente e il corpo verso il culmine della giornata quando, parcheggiate le moto, ci si abbandona al trasporto delle arti espresse lungo il festival Dromos, quest anno declinato sul tema impetuoso della rivoluzione umana. Per info e prenotazioni: Nicola staff@pastorinmoto.org del turismo responsabile

36 CREDITS organizzazione Associazione Culturale Dromos direttore artistico Salvatore Corona direttore arti visive Ivo Serafino Fenu direttore tecnico Roberto Delogu coordinamento generale Tania Pisanu amministrazione Pina Corona segreteria Maria Antonietta Corona responsabile di produzione Luca Simone Fais responsabile logistica Tania Pisanu accoglienza, backstage e catering Maria Antonietta Melis, Giulia Madau ufficio stampa Riccardo Sgualdini e Maria Carrozza regia, riprese video e montaggio Luca Percivale, Giulio Luperi studio di comunicazione Valter Mulas/ADWM social network Giulia Madau web Consulmedia srl presentatore e autore bestiario Alessandro Melis scenografia Mattia Enna driver Lorenzo Fanari consulenze Carmine Mannea, Graziella Marchi, Tiziana Mannai pianoforti Gigi Corda, Carlo e Matteo Ragazzu impianti audio luci Different Alessio Lilliu e Matteo Piseddu circuito prevendite Box Office fotografi Atzori Bruno, Atzori Gigi, De Faveri Francesco, Dessì Piergiorgio, Murgia Valeria, Pelos Michele, Sebis Christian, Tamponi Giuseppe, Vacca Manuela, Vacca Michele segreteria organizzativa DROMOS via Sebastiano Mele 5/b Oristano tel.: dromos@dromosfestival.it ufficio stampa Riccardo Sgualdini tel.: tagomago.1@gmail.com ufficio stampa Maria Carrozza cell.: mari.carrozza@gmail.com

37 TICKETS (PUNTI VENDITA BOX OFFICE SARDEGNA) ALGHERO PITRE: via Lo Frasso, 14 - tel CAGLIARI BOX OFFICE SARDEGNA: viale Regina Margherita, 43 - tel CAGLIARI IL LIDO: viale Poetto CARBONIA BIAGETTI MARCO: via Antonio Gramsci, tel LANUSEI EDICOLA LA ROTONDA: piazza Mameli - tel NUORO NON SOLO MUSICA: via La Marmora, OLBIA BAR BARAONDA: via Goffredo Mameli, 13 - tel ORISTANO CLOSER: via Tirso, tel SASSARI LE RAGAZZE TERRIBILI: via Tempio, 65 - tel SASSARI NUOVE MESSAGGERIE SARDE: piazza Castello, 11 - tel TEMPIO BAFFIGO: via Roma, 1 - tel TORTOLI IL TABACCHINO: viale Monsignor Virgilio, tel VILLACIDRO TABACCHERIA EFISIA ARESTI: via San Gavino Monreale, 3 - tel Abbonamenti per le tre serate di Mamma Blues a Nureci: 25 euro + d.p. Riduzioni del 30% per giovani sotto i 18 anni e per gli Over 65 Ingresso gratuito per i bambini sotto i 10 anni

38 REGIONE AUTÒNOMA DE SARDIGNA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE, BENI CULTURALI, INFORMAZIONE, SPETTACOLO E SPORT REGIONE AUTÒNOMA DE SARDIGNA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO AL TURISMO, ARTIGIANATO E COMMERCIO isola senza fine Laore Agentzia regionale pro s isvilupu in agricultura Agenzia regionale per lo sviluppo in agricoltura COMUNE DI ORISTANO COMUNI DE ARISTANIS COMUNE DI SAN VERO MILIS COMUNE DI FORDONGIANUS COMUNE DI CABRAS COMUNE DI BAULADU COMUNE DI MOGORO COMUNE DI BARATILI SAN PIETRO COMUNE DI MORGONGIORI COMUNE DI ULA TIRSO COMUNE DI NEONELI COMUNE DI VILLAVERDE COMUNE DI NURECI fest Arcidiocesi di Oristano

39 Ai Comuni che, sempre più numerosi, partecipano e rendono unico il Festival, va la riconoscenza per una scelta coraggiosa nel proporre una serie di eventi validi sul piano culturale ma, soprattutto, spettacolare e dal forte richiamo turistico, eventi capaci di valorizzare le risorse locali e farle conoscere nell Isola e oltre i confini regionali. Assieme alle comunità locali non possiamo non ringraziare tutti gli enti sovracomunali e istituzionali che, col loro fondamentale contributo, credono e investono nel nostro festival: gli Assessorati regionali al Turismo e alla Cultura, la Fondazione di Sardegna e il Banco di Sardegna. Un particolare ringraziamento alla Cantina Contini e all Hotel Mistral, due privati scesi in campo per sostenere la cultura e il proprio territorio. Ancora un grazie a Mons. Ignazio Sanna e alla Curia Arcivescovile di Oristano, a Silvia Oppo, al professor Antonio Garrucciu, a Claudio Atzori, a Marina Desogus, a Filippo Scalas, a Rosella Zoccheddu, a Sara Pintus della Confcommercio di Oristano e a Radio Rada.

40 dromosfestival.it #dromosfestival

Dal 30 luglio al 15 agosto il ventesimo festival Dromos, tra Oristano ed altri undici centri della provincia.

Dal 30 luglio al 15 agosto il ventesimo festival Dromos, tra Oristano ed altri undici centri della provincia. Dal 30 luglio al 15 agosto il ventesimo festival Dromos, tra Oristano ed altri undici centri della provincia. 1 / 5 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location

Dettagli

Comunicato stampa del 28 luglio 2018 Al via lunedì 30 luglio ventesima edizione festival Dromos fino al 15 agosto Oristano

Comunicato stampa del 28 luglio 2018 Al via lunedì 30 luglio ventesima edizione festival Dromos fino al 15 agosto Oristano Comunicato stampa del 28 luglio 2018 Al via lunedì 30 luglio la ventesima edizione del festival Dromos in programma fino al 15 agosto tra Oristano e altri undici centri della provincia. Dee Dee Bridgewater,

Dettagli

Comunicato stampa del 29 luglio 2018 domani ventesima edizione festival Dromos fino al 15 agosto Oristano undici centri

Comunicato stampa del 29 luglio 2018 domani ventesima edizione festival Dromos fino al 15 agosto Oristano undici centri Comunicato stampa del 29 luglio 2018 Al via domani (lunedì 30) la ventesima edizione del festival Dromos in programma fino al 15 agosto tra Oristano e altri undici centri della provincia. Si inizia con

Dettagli

LUCIO, QUANTO CI MANCHI. TRIBUTO A BATTISTI - SOLD OUT. Scritto da La Redazione Giovedì 29 Novembre :50

LUCIO, QUANTO CI MANCHI. TRIBUTO A BATTISTI - SOLD OUT. Scritto da La Redazione Giovedì 29 Novembre :50 A distanza di due settimane dalla due giorni dedicata il 1 e 2 dicembre a Lucio Battisti che dalle ore 20:00 vedrà esibirsi dal vivo nella prima serata vari artisti e nella seconda Tony Cicco e la sua

Dettagli

Roma, Casa del Jazz presenta Teresa De Sio in Puro desiderio

Roma, Casa del Jazz presenta Teresa De Sio in Puro desiderio Posted on: 18 July 2019 By: Adriano Di Benedetto Sabato 20 luglio, in Prima a Roma, TERESA DE SIO presenta a I Concerti nel Parco, alla Casa del Jazz, il suo nuovo disco, PURO DESIDERIO. Un album che segna

Dettagli

ORVIETOFEST MIRACOLO DI BELLEZZA GIUGNO 2016

ORVIETOFEST MIRACOLO DI BELLEZZA GIUGNO 2016 MIRACOLO DI BELLEZZA ORVIETOFEST 17-18-19 GIUGNO 2016 per sfogliare fai click con il tasto sinistro o destro del mouse oppure con > e < sulla tastiera Il tema di questa edizione prende spunto dall enciclica

Dettagli

THE GROOVE FACTORY LIVE: DOMENICA 8 OTTOBRE AL TEATRO NUOVO GIOVANNI DA UDINE GRANDI OSPITI DELLA MUSICA POP

THE GROOVE FACTORY LIVE: DOMENICA 8 OTTOBRE AL TEATRO NUOVO GIOVANNI DA UDINE GRANDI OSPITI DELLA MUSICA POP THE GROOVE FACTORY LIVE: DOMENICA 8 OTTOBRE AL TEATRO NUOVO GIOVANNI DA UDINE GRANDI OSPITI DELLA MUSICA POP Dieci anni di passione, soddisfazioni e scoperta di nuovi talenti sempre a ritmo di musica per

Dettagli

FABIO ARMILIATO. FABRIZIO MOCATA Pianoforte e direzione musicale. Il TANGO da SCHIPA a GARDEL. Con la partecipazione dei ballerini LOS GUARDIOLA

FABIO ARMILIATO. FABRIZIO MOCATA Pianoforte e direzione musicale. Il TANGO da SCHIPA a GARDEL. Con la partecipazione dei ballerini LOS GUARDIOLA La LIRICA e il TANGO insieme in una nuova grande idea di spettacolo Il TANGO da SCHIPA a GARDEL Con la partecipazione dei ballerini LOS GUARDIOLA FABIO ARMILIATO FABRIZIO MOCATA Pianoforte e direzione

Dettagli

Presentata la 4^ edizione del Lecco Jazz Festival

Presentata la 4^ edizione del Lecco Jazz Festival Arriva il Lecco Jazz Festival: Un esplosione di musica in città 1 Presentata la 4^ edizione del Lecco Jazz Festival Concerti gratuiti in piazza, un esplosione di musica in città LECCO Un festival atteso:

Dettagli

Link: In Home Page. Link: 16 Dicembre Incendio al Castello

Link:   In Home Page. Link:   16 Dicembre Incendio al Castello Link: http://www.cosasifa.com In Home Page Link: http://www.cosasifa.com/2018/12/16/incendio-alcastello/ 16 Dicembre 2018 Incendio al Castello Scenografie di luci e colori, cascate di fuoco, storie antiche

Dettagli

REMO ANZOVINO in concerto giovedì 31 agosto per la grande festa finale di Estate in Città 2017 con 4 ospiti speciali e 5 scuole di musica

REMO ANZOVINO in concerto giovedì 31 agosto per la grande festa finale di Estate in Città 2017 con 4 ospiti speciali e 5 scuole di musica REMO ANZOVINO in concerto giovedì 31 agosto per la grande festa finale di Estate in Città 2017 con 4 ospiti speciali e 5 scuole di musica L Associazione Culturale Il Fluire in collaborazione con il Comune

Dettagli

RoveretoGiovane d Estate anni

RoveretoGiovane d Estate anni Rovereto Giovane d Estate 2016 7-16 anni Ripartono i corsi estivi di ROVERETO GIOVANE D ESTATE e quest anno con un ventaglio ancora più ricco di proposte! Il programma apre le porte a tante associazioni

Dettagli

Ruggero Artale, il vento dell Africa con la sua Afro Percussion Band Mercoledì 31 Luglio :47

Ruggero Artale, il vento dell Africa con la sua Afro Percussion Band Mercoledì 31 Luglio :47 Un viaggio nell Africa più musicale e ritmica, tra melodia e danza, dove le percussioni, la prima espressione musicale dell umanità, sono le protagoniste. E quanto ha proposto Ruggero Artale, percussionista

Dettagli

XV Festival Chitarristico Internazionale Delle Due Città Settembre 2017

XV Festival Chitarristico Internazionale Delle Due Città Settembre 2017 XV Festival Chitarristico Internazionale Delle Due Città Programma 2017 Sabato 2 Settembre 2 29 Settembre 2017 ore 20.45 Concerto Sergio Ercole + Real Duo Museo di Santa Caterina, Treviso Venerdì 8 Settembre

Dettagli

SANTI SCARCELLA. CIURICIURIJAZZ La Sicilia incontra il Mondo. Musica Teatro e Registrazione disco in diretta

SANTI SCARCELLA. CIURICIURIJAZZ La Sicilia incontra il Mondo. Musica Teatro e Registrazione disco in diretta SANTI SCARCELLA CIURICIURIJAZZ La Sicilia incontra il Mondo Musica Teatro e Registrazione disco in diretta registrazione in real time su USB con WE LIVE Villa Celimontana Jazz Festival Circus 14 luglio

Dettagli

Sinfonica 3.0 al Teatro Pergolesi

Sinfonica 3.0 al Teatro Pergolesi Sinfonica 3.0 al Teatro Pergolesi Jesi (An), 7 dicembre 2016 I grandi successi dei Queen, il Carnevale degli animali di Saint-Saëns e Nicola Alaimo che canta Frank Sinatra: tre grandi eventi al Teatro

Dettagli

VENERDÌ 5 LUGLIO 2019

VENERDÌ 5 LUGLIO 2019 TEATRO D ACQUA DELLA FONTANA DEL CERVO ore 19 / 23.15 Corte d onore Dalle Ore 20 Patio dei Giardini SUL SET DI CHOCOLAT : Quartetto gipsy jazz che suona il repertorio di Django Reinhardt, seguendo la colonna

Dettagli

Beat Onto Jazz Festival 2018 XVIII Edizione. di ALCESTE AYROLDI* Bitonto - P.zza Cattedrale 1-4 agosto / 14

Beat Onto Jazz Festival 2018 XVIII Edizione. di ALCESTE AYROLDI* Bitonto - P.zza Cattedrale 1-4 agosto / 14 di ALCESTE AYROLDI* Bitonto - P.zza Cattedrale 1-4 agosto 2018 1 / 14 1 agosto Daniela Spalletta feat. Urban Fabula Daniela Spalletta, voce Seby Burgio, pianoforte 2 / 14 Alberto Fidone, contrabbasso Peppe

Dettagli

Concorso Nazionale per Cortometraggi realizzati da Under 19

Concorso Nazionale per Cortometraggi realizzati da Under 19 www.ragazziecinema.it Concorso Nazionale per Cortometraggi realizzati da Under 19 Bellaria Igea Marina Dal 4 al 7 maggio 2017 Il Festival Il Ragazzi e Cinema Festival nasce dal desiderio del Gruppo Ragazzi

Dettagli

Presentato a Gorizia Oltre il Muro atteso il 18 e 19 luglio

Presentato a Gorizia Oltre il Muro atteso il 18 e 19 luglio Presentato a Gorizia Oltre il Muro atteso il 18 e 19 luglio Con grande piacere la Cooperativa Sociale Contea di Gorizia presenta la manifestazione Oltre il Muro, realizzata grazie al contributo della Siae

Dettagli

Sere d Estate alla Reggia Grandi artisti in concerto GIOVANNI ALLEVI. Reggia di Venaria venerdì 19 luglio

Sere d Estate alla Reggia Grandi artisti in concerto GIOVANNI ALLEVI. Reggia di Venaria venerdì 19 luglio Sere d Estate alla Reggia Grandi artisti in concerto GIOVANNI ALLEVI Reggia di Venaria venerdì 19 luglio Venerdì 19 luglio GIOVANNI ALLEVI L inarrestabile enfant terrible della musica classica contemporanea

Dettagli

Le proposte didattiche della Biblioteca Bruschi-Sartori sono calibrate per le diverse fasce d età e sono gratuite.

Le proposte didattiche della Biblioteca Bruschi-Sartori sono calibrate per le diverse fasce d età e sono gratuite. Le proposte didattiche della Biblioteca Bruschi-Sartori sono calibrate per le diverse fasce d età e sono gratuite. Gli insegnanti e gli operatori del territorio potranno avere suggerimenti e concordare

Dettagli

Grande musica, ieri sera, all'arena Fenicia di Sant'Antioco, con Enzo Favata e Dudu Manhenga.

Grande musica, ieri sera, all'arena Fenicia di Sant'Antioco, con Enzo Favata e Dudu Manhenga. Grande musica, ieri sera, all'arena Fenicia di Sant'Antioco, con Enzo Favata e Dudu Manhenga. Circa 400 persone hanno assistito ieri sera, nell #Arena Fenicia di Sant Antioco (ingresso gratuito), all ultima

Dettagli

Sere d Estate alla Reggia Grandi artisti in concerto CHIARA GALIAZZO. Reggia di Venaria venerdì 2 agosto

Sere d Estate alla Reggia Grandi artisti in concerto CHIARA GALIAZZO. Reggia di Venaria venerdì 2 agosto Sere d Estate alla Reggia Grandi artisti in concerto CHIARA GALIAZZO Reggia di Venaria venerdì 2 agosto Venerdì 2 agosto CHIARA GALIAZZO Mentre il suo ultimo singolo Mille passi (con il featuring di Fiorella

Dettagli

Città di Abano Terme DAYS aprile 5 maggio. Due settimane di eventi per dare il benvenuto agli ospiti di Abano Terme, la città del benessere.

Città di Abano Terme DAYS aprile 5 maggio. Due settimane di eventi per dare il benvenuto agli ospiti di Abano Terme, la città del benessere. Città di Abano Terme DAYS 2019 22 aprile 5 maggio Due settimane di eventi per dare il benvenuto agli ospiti di Abano Terme, la città del benessere. WELLCOME DAYS 2019 22 aprile 5 maggio Città di Abano

Dettagli

Testata: Corriere dell Irpinia Data: 10 Aprile 2014 Pag.: 15

Testata: Corriere dell Irpinia Data: 10 Aprile 2014 Pag.: 15 Testata: Corriere dell Irpinia Data: 10 Aprile 2014 Pag.: 15 Testata: Il Mattino Data:10 Aprile 2014 Pag.: 39 Testata: Il Mattino Data: 10 Aprile 2014 Pag.: 17 Testata: Corriere del Mezzogiorno Data: 10

Dettagli

Antonio Castrignanò, uno degli artisti più affermati del Salento è stato l ospite del festival Rose&Rosati dedicato al vino rosè a Ruvo di Puglia.

Antonio Castrignanò, uno degli artisti più affermati del Salento è stato l ospite del festival Rose&Rosati dedicato al vino rosè a Ruvo di Puglia. di MARIA DEL ROSSO Ospite dell evento Rose&Rosati a Ruvo Di Puglia Antonio Castrignanò, uno degli artisti più affermati del Salento è stato l ospite del festival Rose&Rosati dedicato al vino rosè a Ruvo

Dettagli

RetroMania80: musica, cultura e follie da un decennio esagerato a Grottammare

RetroMania80: musica, cultura e follie da un decennio esagerato a Grottammare RetroMania80: musica, cultura e follie da un decennio esagerato a Grottammare Un nuovo, entusiasmante evento nato per celebrare la cultura pop degli indimenticabili anni 80. Fotocronaca di Davida Zdrazilkova

Dettagli

«Tremendo Cuarteto» presenta

«Tremendo Cuarteto» presenta «Tremendo Cuarteto» presenta Sogni Iberici Maria-Angeles Cuevas, pianoforte e canto Antonio Perujo, danza, cajon, nacchere Alessio Nebiolo, chitarra Francesco Bartoletti, violoncello Sogni Iberici La cantante

Dettagli

Giovanni De Luca PLAYING THE SAX IS A GAME. Realizzazione grafica della copertina: Mattia Smeraldi

Giovanni De Luca PLAYING THE SAX IS A GAME. Realizzazione grafica della copertina: Mattia Smeraldi PLS1118 Giovanni De Luca PLAYING THE SAX IS A GAME Realizzazione grafica della copertina: Mattia Smeraldi Proprietà per tutti i paesi PRELUDIO srl edizioni musicali 20125 Milano Viale Monza 169 Tel. +9-02-2611608

Dettagli

PROGRAMMA COMPLETO VENERDÌ 12 APRILE 2019

PROGRAMMA COMPLETO VENERDÌ 12 APRILE 2019 PROGRAMMA COMPLETO VENERDÌ 12 APRILE 2019 Le iniziative promosse in questa giornata sono coordinate da Giorgio Cordini, storico musicista di Fabrizio De André, e mirano in particolare al coinvolgimento

Dettagli

18 novembre febbraio 2018 PROPOSTE EVENTI PER AZIENDE E PRIVATI

18 novembre febbraio 2018 PROPOSTE EVENTI PER AZIENDE E PRIVATI 18 novembre 2017-18 febbraio 2018 PROPOSTE EVENTI PER AZIENDE E PRIVATI La Fabbrica-Museo del Cioccolato Il villaggio tematico di educational entertainment liberamente ispirato al mondo del cioccolato,

Dettagli

Effetto Noto 2018, è la settimana di Dee Dee Bridgewater

Effetto Noto 2018, è la settimana di Dee Dee Bridgewater Domani sera la chiusura di Atto Unico con la consegna del premio alla carriera al regista Walter Manfrè Effetto Noto 2018, è la settimana di Dee Dee Bridgewater Doppio appuntamento con Notomusica 2018,

Dettagli

febbraio Palco ai Giovani Winter Session

febbraio Palco ai Giovani Winter Session Lugano Eventi 23 venerdì febbraio Palco ai Giovani Winter Session Questo weekend non perdetevi le selezioni invernali di "Palco ai Giovani" a Lugano. Nato nel 1994, Palco ai Giovani è il più grande concorso

Dettagli

SPETTACOLI per le scuole

SPETTACOLI per le scuole SPETTACOLI per le scuole Cinema Lumière (8 anni in poi) A Christmas Carol (9 anni in poi) Alice in Wonderland (4-12 anni) ilvagabondoproduzioni.it Shakespeare for dreamers (superiori/università) CINEMA

Dettagli

durata : Settembre - Giugno 68 incontri da 3 ore Programma:

durata : Settembre - Giugno 68 incontri da 3 ore Programma: Corso di Doppiaggio durata : Settembre - Giugno 68 incontri da 3 ore Programma: - corso di recitazione, dizione, respirazione; - tecniche di doppiaggio, sync; - interpretazione e richieste del mercato;

Dettagli

talentuosi musicisti provenienti da varie regioni italiane quali Lazio, Toscana e Sicilia.

talentuosi musicisti provenienti da varie regioni italiane quali Lazio, Toscana e Sicilia. 1 La New Talents Jazz Orchestra è una formazione musicale nata a Roma, sotto la guida del trombonista e arrangiatore Mario Corvini, e costituita da giovani talentuosi musicisti provenienti da varie regioni

Dettagli

TEATRO DONIZETTI - BERGAMO CONCERTO DI NATALE. The Beatles

TEATRO DONIZETTI - BERGAMO CONCERTO DI NATALE. The Beatles 11 anni di Emozioni TEATRO DONIZETTI - BERGAMO - 11.12.2016 CONCERTO DI NATALE The Beatles IL CONCERTO DI NATALE DELLA CITTÀ DI BERGAMO Il periodo natalizio è considerato da tutti un momento di condivisione,

Dettagli

Suoni disegni. Cris Pacini

Suoni disegni. Cris Pacini Suoni disegni Cris Pacini 1 2 Nudo - 1998, tecnica mista, 100x70 cm Comune di Agliana Assessorato alla Cultura Suoni disegni Cris Pacini 5 luglio 2008-30 Agosto 2008 Palazzo Comunale - scale interne Piazza

Dettagli

SECRET FLORENCE IL PROGRAMMA SUL CONTEMPORANEO PROMOSSO DAL COMUNE DI FIRENZE

SECRET FLORENCE IL PROGRAMMA SUL CONTEMPORANEO PROMOSSO DAL COMUNE DI FIRENZE SECRET FLORENCE IL PROGRAMMA SUL CONTEMPORANEO PROMOSSO DAL COMUNE DI FIRENZE Secret Florence nasce dalla volontà di potenziare la capacità attrattiva di Firenze proprio durante l apertura della settimana

Dettagli

40 SARONNESI A CHALLANS PER IL DECENNALE DEL GEMELLAGGIO.

40 SARONNESI A CHALLANS PER IL DECENNALE DEL GEMELLAGGIO. 40 SARONNESI A CHALLANS PER IL DECENNALE DEL GEMELLAGGIO. E rientrata martedì pomeriggio la delegazione saronnese che ha partecipato alla celebrazione dei 10 anni di Gemellaggio tra Saronno e Challans.

Dettagli

Quando Cagliari si Chiamava KRLY. Laboratori didattici per ragazzi Le Notti Colorate al Ghetto

Quando Cagliari si Chiamava KRLY. Laboratori didattici per ragazzi Le Notti Colorate al Ghetto Pagina Quando Cagliari si Chiamava KRLY. Laboratori didattici per ragazzi Le Notti Colorate al Ghetto Viaggio alla scoperta della storia e dell archeologia della Cagliari fenicio-punica giovedì 9 Luglio

Dettagli

AGENZIAEVENTIME CAPODANNO 2019

AGENZIAEVENTIME CAPODANNO 2019 Costruisci il tuo Il progetto di EVENTIME per la serata più importante dell anno. Spettacoli, strutture & servizi, comunicazione: una rosa di proposte da cui poter scegliere liberamente, secondo il Vostro

Dettagli

Giovani, da 120 anni.

Giovani, da 120 anni. Giovani, da anni. Festeggiamo insieme i anni di Banca d Alba. Un traguardo importante che la Banca ha raggiunto grazie a voi. Questo programma è la nostra festa, la festa di tutti. Amici di Alec mostre

Dettagli

Venerdì di Luglio. Estate a Vignola. Vignola

Venerdì di Luglio. Estate a Vignola. Vignola Estate a Vignola Venerdì di Luglio.. 3 10 17. 24 31 Vignola di sera, nelle piazze, nelle strade, davanti alle vetrine ovunque guardiate c è qualcosa da scoprire ovunque siate, siete nel posto giusto al

Dettagli

organizzata da Musica e Suoni in collaborazione con il Comune di Catania

organizzata da Musica e Suoni in collaborazione con il Comune di Catania FRANCESCO DE GREGORI TAPPA ESTIVA DEL VIVAVOCE TOUR A ZAFFERANA ETNEA Domenica 2 agosto Anfiteatro Falcone Borsellino, ore 21.30 Tra gli appuntamenti più attesi della rassegna estiva Etna In Scena organizzata

Dettagli

Festival Suq: il bazar dei popoli a Genova

Festival Suq: il bazar dei popoli a Genova Festival Suq: il bazar dei popoli a Genova Author : Michela Date : 18 luglio 2013 Si è conclusa da qualche settimana la 15 edizione del Festival delle Culture nella splendida città ligure. Io ci sono stata

Dettagli

Reggio Emilia, Gennaio 2014

Reggio Emilia, Gennaio 2014 Reggio Emilia, Gennaio 2014 LE NOSTRE PROPOSTE MUSICALI 2013 PROGETTI ACUSTICI Progetti acustici per situazioni ridotte quali mercatini, convention, inaugurazioni, piccoli concerti, intrattenimento di

Dettagli

FORMAZIONE AL TEATRO REGIO

FORMAZIONE AL TEATRO REGIO FORMAZIONE AL TEATRO REGIO Percorsi e proposte per la formazione aziendale Riconosciuto Ente Formativo della Regione Emilia Romagna per l ambito dello spettacolo (D.G.R. 1602 del 26/10/2015), il Teatro

Dettagli

BARCOLANA IN MUSICA 2016 ecco il programma completo al via venerdì 30 settembre

BARCOLANA IN MUSICA 2016 ecco il programma completo al via venerdì 30 settembre BARCOLANA IN MUSICA 2016 ecco il programma completo al via venerdì 30 settembre BARCOLANA IN MUSICA 2016 1 CONCERTO SULLO SPECIALE TOUR BUS DELLA RED BULL IN PIAZZA PONTEROSSO, 2 GRANDI SHOW IN PIAZZA

Dettagli

POOH. Atto di nascita Di Mauro Bertoli. Prefazione di Roby Facchinetti

POOH. Atto di nascita Di Mauro Bertoli. Prefazione di Roby Facchinetti POOH Atto di nascita 1962-1967 Di Mauro Bertoli Prefazione di Roby Facchinetti 1 / 5 comunicato stampa Mauro Bertoli,POOH Atto di nascita 1962-1967 con CD audio, Ed. Mabert, 2014, pag. 160. Prefazione

Dettagli

COMUNE DI NOVA SIRI ASSESSORATO ALLA CULTURA, TURISMO E SPETTACOLO "BAGARRE A NOVA SIRI" Programma Agosto 2008

COMUNE DI NOVA SIRI ASSESSORATO ALLA CULTURA, TURISMO E SPETTACOLO BAGARRE A NOVA SIRI Programma Agosto 2008 COMUNE DI NOVA SIRI ASSESSORATO ALLA CULTURA, TURISMO E SPETTACOLO "BAGARRE A NOVA SIRI" Programma Agosto 2008 DATA E LUOGO 1 AGOSTO Ore 21:00 Viale Siris 2 AGOSTO Ore 21:00 EVENTO Serata Chiosco-Bar "IL

Dettagli

Ravenna Festival: la musica del progetto Junun conquista il pubblico del Pala De André

Ravenna Festival: la musica del progetto Junun conquista il pubblico del Pala De André Ravenna Festival: la musica del progetto Junun conquista il pubblico del Pala De André Sabato 3 Giugno 2017 Si respira già aria di India in attesa del Darbar Festival, un festival nel festival Junun Grande

Dettagli

52 Storie da Raccontare. Ai Templi di Paestum con Capossela, Allevi, Servillo e Solis String Quartet Sabato 06 Luglio :18

52 Storie da Raccontare. Ai Templi di Paestum con Capossela, Allevi, Servillo e Solis String Quartet Sabato 06 Luglio :18 In un magico luogo, antico, pregno di storia. E di storie. Precisamente 52. Nasce infatti "52 storie da raccontare", racconti recitati, suonati e "perchè no anche mangiati". Proprio come un libro, da Capaccio

Dettagli

Notte Bianca & Blu del 17 Luglio 2015

Notte Bianca & Blu del 17 Luglio 2015 Notte Bianca & Blu del 17 Luglio 2015 E tutto pronto per la prima notte Bianco & Blu dell estate Albissolese, appuntamento per domani, Venerdì 17 Luglio, con eventi ed animazioni sul tema della ceramica

Dettagli

MILANO. AL NO'HMA TERESA POMODORO, TOSCA IN CONCERTO

MILANO. AL NO'HMA TERESA POMODORO, TOSCA IN CONCERTO RASSEGNA STAMPA STAGIONE 2017/2018 ARMONIE E SUONI 20 GENNAIO 2018 24ORENEWS.IT MILANO. AL NO'HMA TERESA POMODORO, TOSCA IN CONCERTO Spazio Teatro NO HMA Teresa Pomodoro Via Orcagna, 2 MILANO Stagione

Dettagli

UNA NOTTE IN ITALIA. Claudio Sottocornola. Liceo Scientifico Statale Lorenzo Mascheroni BERGAMO EXIT

UNA NOTTE IN ITALIA. Claudio Sottocornola. Liceo Scientifico Statale Lorenzo Mascheroni BERGAMO EXIT UNA NOTTE IN ITALIA Claudio Sottocornola Liceo Scientifico Statale Lorenzo Mascheroni BERGAMO UNA NOTTE IN ITALIA Premessa L identità italiana si caratterizza per una priorità della dimensione culturale,

Dettagli

EVENTIME. l'evento, lo spettacolo. Natale 2016

EVENTIME. l'evento, lo spettacolo. Natale 2016 l'evento, lo spettacolo l evento Idee, dinamismo, impegno per creare e costruire il Vostro prestigioso appuntamento. La soluzione, utile e professionale, per organizzare il proprio evento di carattere

Dettagli

Dromos Festival. "Il segno di Eva"

Dromos Festival. Il segno di Eva Dromos Festival diciottesima edizione "Il segno di Eva" Oristano, Baratili San Pietro, Bauladu, Cabras, Mogoro, Morgongiori, Neoneli, Nureci, Riola Sardo, San Vero Milis, Villa Verde 1 > 15 agosto 2016

Dettagli

Educational. Nido e scuola dell infanzia

Educational. Nido e scuola dell infanzia Educational Nido e scuola dell infanzia Carissimi, siamo felici di presentarvi gli spettacoli dedicati ai bambini più piccoli che frequentano il nido o la scuola dell infanzia (da 2 a 5 anni). Per loro

Dettagli

A Certaldo torna il Jazz Festival (4-11 agosto). Tutto il programma Ultimo aggiornamento Lunedì 12 Novembre :39

A Certaldo torna il Jazz Festival (4-11 agosto). Tutto il programma Ultimo aggiornamento Lunedì 12 Novembre :39 Torna dal 4 all'11 agosto a Certaldo il Tuscany International Workshop and Jazz Festival, seminario di musica jazz con al suo interno la rassegna Jazz in The Castle, giunta alla ottava edizione. La manifestazione

Dettagli

Al via un ricco calendario d incontri dedicato quest anno Leonardo Da Vinci

Al via un ricco calendario d incontri dedicato quest anno Leonardo Da Vinci Cultura. Lecco e Como più vicine con la rassegna Le Primavere 1 Al via un ricco calendario d incontri dedicato quest anno Leonardo Da Vinci Tra gli ospiti Padre Enzo Bianchi e l alpinista Simone Moro,

Dettagli

Corale Ss. Pietro e Paolo Gessate. anniversario. un compleanno ricco di eventi musicali speciali

Corale Ss. Pietro e Paolo Gessate. anniversario. un compleanno ricco di eventi musicali speciali 1986-2011 Corale Ss. Pietro e Paolo Gessate 25 anniversario 2011 un compleanno ricco di eventi musicali speciali BUON COMPLEANNO L anno 2011 è veramente speciale per la nostra Corale: essa infatti compie

Dettagli

Valenza Po, 03 Dicembre Teatro Sociale

Valenza Po, 03 Dicembre Teatro Sociale Valenza Po, 03 Dicembre 2016 - Teatro Sociale Che si andasse incontro ad una serata memorabile era nell aria sin dal primo pomeriggio quando sono a Arrivato al teatro mi sono trovato in un gioiellino di

Dettagli

L estate 2018 ad Abano Terme. Agosto

L estate 2018 ad Abano Terme. Agosto Città di Abano Terme Assessorato alla cultura Assessorato alle manifestazioni L estate 2018 ad Abano Terme Agosto Giovedì 2 AGOSTO Piazza Repubblica ore 21.00 PIAZZA REPUBBLICA IN FESTA Serata Musicale

Dettagli

Luglio in piazza. Comune di. 4 weekend di eventi gratuiti. musica spettacolo intrattenimento

Luglio in piazza. Comune di. 4 weekend di eventi gratuiti. musica spettacolo intrattenimento Comune di CAVAGNOLO in collaborazione con Associazioni locali e Consulta del Commercio presentano dedicato a Giorgio Lunardi con il patrocinio di Cari tutti, ecco il programma della nuova edizione di "

Dettagli

Programma Musei in Musica. Sapienza Università di Roma. Piazzale Aldo Moro 5. Sabato, 7 dicembre 2013

Programma Musei in Musica. Sapienza Università di Roma. Piazzale Aldo Moro 5. Sabato, 7 dicembre 2013 Programma Musei in Musica Sapienza Università di Roma Piazzale Aldo Moro 5 Sabato, 7 dicembre 2013 PARCHEGGIO GRATUITO INFO: Sapienza Università di Roma Settore eventi celebrativi e culturali Area Supporto

Dettagli

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Al termine della scuola primaria L alunno: 1.1 Scoprire che la vita, la natura, il. di Gesù: far conoscere il Padre

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Al termine della scuola primaria L alunno: 1.1 Scoprire che la vita, la natura, il. di Gesù: far conoscere il Padre CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI Scuola Primaria - Religione Cattolica - Classe Prima COMPETENZE CHIAVE EUROPEE: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE Profilo

Dettagli

Teatro Ghione di Roma presenta Sebastiano Somma in Lucio incontra Lucio

Teatro Ghione di Roma presenta Sebastiano Somma in Lucio incontra Lucio Teatro Ghione di Roma presenta Sebastiano Somma in Lucio incontra Lucio Posted on: 16 February 2019 By: Adriano Di Benedetto Il Teatro Ghione di Roma, presenta, da giovedì 21 a domenica 24 febbraio 2019

Dettagli

RoveretoGiovane d Estate anni

RoveretoGiovane d Estate anni Rovereto Giovane d Estate 2016 7-16 anni Ripartono i corsi estivi di ROVERETO GIOVANE D ESTATE e quest anno con un ventaglio ancora più ricco di proposte! Il programma apre le porte a tante associazioni

Dettagli

Estate in città 2018

Estate in città 2018 Estate in città 2018 SETTEMBRE 17 Lunedì 18 Martedì 19 Mercoledì Palazzo della Cultura Corte ore 21,00 Concerto Dell'orchestra dell'associazione musicale Alkantara Piccole note sulle orme di Abreu nucleo

Dettagli

Estate in città 2018

Estate in città 2018 Estate in città 2018 SETTEMBRE 17 Lunedì 18 Martedì 19 Mercoledì Palazzo della Cultura Corte ore 21,00 Concerto Dell'orchestra dell'associazione musicale Alkantara Piccole note sulle orme di Abreu nucleo

Dettagli

ESTATE GIOIESE : CONCERTI, SPETTACOLI ED EVENTI. Scritto da Dalila Bellacicco Lunedì 30 Luglio :42

ESTATE GIOIESE : CONCERTI, SPETTACOLI ED EVENTI. Scritto da Dalila Bellacicco Lunedì 30 Luglio :42 Per l assessore alla Cultura Piera De Giorgi la promozione di Estate 2012 La nostra estate fra musica e grandi suggestioni, notti magiche, gusto locale antichi sapori e tradizioni jam session delle arti

Dettagli

PACCHETTI DI SOGGIORNO AL FESTIVAL

PACCHETTI DI SOGGIORNO AL FESTIVAL www.ragazziecinema.it Concorso Nazionale per Cortometraggi realizzati da Under 19 Bellaria Igea Marina Dal 3 al 6 maggio 2018 PACCHETTI DI SOGGIORNO AL FESTIVAL Dal 3 al 6 maggio 2018 torna a Bellaria

Dettagli

Anzovino/Roy Paci: è uscito il cd e il vinile di Fight For Freedom Tribute to Muhammad Alì. A luglio quattro concerti unici ed esclusivi

Anzovino/Roy Paci: è uscito il cd e il vinile di Fight For Freedom Tribute to Muhammad Alì. A luglio quattro concerti unici ed esclusivi Anzovino/Roy Paci: è uscito il cd e il vinile di Fight For Freedom Tribute to Muhammad Alì. A luglio quattro concerti unici ed esclusivi Etnagigante e Vigna PR presentano REMO ANZOVINO & ROY PACI FIGHT

Dettagli

Terrazza del Cassero. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria. Ingresso gratuito. Ingresso gratuito. Ingresso gratuito.

Terrazza del Cassero. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria. Ingresso gratuito. Ingresso gratuito. Ingresso gratuito. A UN PASSO DAL CIELO BLU Terrazza del Cassero Organizzazione a cura di Post (Perugia Officina per la Scienza e la Tecnologia), in collaborazione con gli Astrofili del Subasio con prenotazione obbligatoria

Dettagli

800 ANNI RACCONTATI AI BAMBINI UNIVERSITÀ E CARTHUSIA EDIZIONI INSIEME PER RACCONTARE LA SCIENZA

800 ANNI RACCONTATI AI BAMBINI UNIVERSITÀ E CARTHUSIA EDIZIONI INSIEME PER RACCONTARE LA SCIENZA Padova, 30 novembre 2018 800 ANNI RACCONTATI AI BAMBINI UNIVERSITÀ E CARTHUSIA EDIZIONI INSIEME PER RACCONTARE LA SCIENZA L Università di Padova, in occasione degli 800 anni che festeggerà nel 2022, ha

Dettagli

ESTATE VELITERNA 2008

ESTATE VELITERNA 2008 ESTATE VELITERNA 2008 Giovedi 3, Venerdi 4, Sabato 5 e Domenica 6 Luglio dalle ore 10,30 alle ore 12,30 e dalle ore 18,00 alle ore 20,00 Piazza Cesare Ottaviano Augusto (già Piazza del Comune) - Palazzo

Dettagli

Proposte didattiche. per le scuole secondarie di 1 e 2 grado NOV MAY

Proposte didattiche. per le scuole secondarie di 1 e 2 grado NOV MAY Giambattista Piranesi Arnaldo Pomodoro Giuseppe Uncini Matteo Pugliese Mimmo Rotella Lucio Fontana Hitomi Sato Pink Floyd Christo Proposte didattiche per le scuole secondarie di 1 e 2 grado 24 06 NOV 2

Dettagli

Giornata studi in memoria di Rosa Balistreri. nei 25 anni dalla sua scomparsa. a cura di Alessia Arena Duo Ammatte

Giornata studi in memoria di Rosa Balistreri. nei 25 anni dalla sua scomparsa. a cura di Alessia Arena Duo Ammatte Giornata studi in memoria di Rosa Balistreri nei 25 anni dalla sua scomparsa a cura di Alessia Arena Duo Ammatte con presentazione live del disco "A Piedi Nudi" a lei dedicato progetto Duo Ammatte Alessia

Dettagli

Muro La storia di Lisa - Spettacolo Teatrale Teatro di Castelnuovo D Elsa ore Info: Teatro GAT Castelnuovo D Elsa

Muro La storia di Lisa - Spettacolo Teatrale Teatro di Castelnuovo D Elsa ore Info: Teatro GAT Castelnuovo D Elsa COMUNE DI CASTELFIORENTINO Muro La storia di Lisa - Spettacolo Teatrale Teatro di Castelnuovo D Elsa ore 21.30 La locandiera - Spettacolo Teatrale Teatro di Castelnuovo D Elsa ore 21.30 FILM: Nut Job:

Dettagli

Ceglie Messapica si prepara ad ospitare il concerto gratuito di Max Gazzè

Ceglie Messapica si prepara ad ospitare il concerto gratuito di Max Gazzè Ceglie Messapica si prepara ad ospitare il concerto gratuito di Max Gazzè Ceglie Messapica si prepara ad abbracciare il concerto live che forse sarà la punta di diamante di un Ceglie Summer Festival già

Dettagli

Concerto Straordinario

Concerto Straordinario Concerto Straordinario 18 dicembre 2012 a favore di.. Il Concerto BAMBINISENZASBARRE. DALLA SCALA AL TEATRO DELLA LUNA Una collaborazione iniziata il 21 aprile 2012 al Teatro alla Scala con il concerto

Dettagli

Happy Birthday Beatles: Sgt Pepper s compie 40 anni

Happy Birthday Beatles: Sgt Pepper s compie 40 anni Pagina 1 di 5 Happy Birthday Beatles: Sgt Pepper s compie 40 anni Il 1 giugno del 1967 usciva il capolavoro dei Beatles, Sgt Pepper s Lonely Hearts Club Band, destinato ad entrare nella storia del rock.

Dettagli

Quello che un anziano vede stando seduto, un giovane non vede in piedi su un tavolo proverbio Ewè (Togo)

Quello che un anziano vede stando seduto, un giovane non vede in piedi su un tavolo proverbio Ewè (Togo) E ora il mio occhio ti ha visto Quellocheunanzianovedestandoseduto, ungiovanenonvedeinpiedisuuntavolo proverbioewè(togo) canzoni,proverbiafricani,pilloledisaggezza strumentioriginalievocipervedereunaltromondo,ilnostro

Dettagli

Scritto da Chiara Salvini Mercoledì 18 Gennaio :47 - Ultimo aggiornamento Giovedì 19 Gennaio :37

Scritto da Chiara Salvini Mercoledì 18 Gennaio :47 - Ultimo aggiornamento Giovedì 19 Gennaio :37 L Associazione Mosaico nasce dall incontro di un gruppo di giovani attivi presso la Casa della Musica di Colle di Val d Elsa e si pone come obiettivo quello di promuovere la cultura giovanile e le espressioni

Dettagli

Programmazione Didattica Scuola dell'infanzia

Programmazione Didattica Scuola dell'infanzia Programmazione Didattica Scuola dell'infanzia Istitituti Comprensivi 15 e 17 di Bologna a.s. 2015-2016 Ins. Cice Maria Rosa Le attività in ordine all insegnamento della Religione Cattolica, per coloro

Dettagli

STORIADIUNVISIONARIO WALTERMARIN CASA DEI CARRARESI TREVISO a cura di Daniel Buso. [nella foto: «Cattedrale»]

STORIADIUNVISIONARIO WALTERMARIN CASA DEI CARRARESI TREVISO a cura di Daniel Buso. [nella foto: «Cattedrale»] STORIADIUNVISIONARIO WALTERMARIN CASA DEI CARRARESI TREVISO 23.09 09.10.2017 a cura di Daniel Buso [nella foto: «Cattedrale»] 1 Prima mostra personale dell artista trevigiano Walter Marin a Ca dei Carraresi.

Dettagli

ESTATE NEI QUARTIERI

ESTATE NEI QUARTIERI UFFICIO STAMPA Comunicato stampa ESTATE NEI QUARTIERI La, 1 luglio 2017- Sono stati presentati questa mattina dal Sindaco della Pierluigi Peracchini e dall assessore alla Cultura e promozione della Citta

Dettagli

Candidati alla Targa Tenco 2014 come miglior opera prima Vincitori assoluti del Premio Botteghe d Autore 2015 - Salerno Vincitori assoluti Premio Bruno Lauzi 2015 - Anacapri Gabriele Graziani, il punto,

Dettagli

Gramsci nostro contemporaneo Antonio Gramsci Cagliari 8.000, ,00 Associazione Centro culturale e di alta

Gramsci nostro contemporaneo Antonio Gramsci Cagliari 8.000, ,00 Associazione Centro culturale e di alta 1 2 3 Intrepidi Monelli Cagliari Gramsci nostro contemporaneo Cagliari 8.000,00 8.000,00 Associazione Centro culturale e di alta Gramsci e la sfida dal Guspini e formazione Onlus Villacidro carcere Villacidro

Dettagli

COMUNE DI MONTEFALCO PROVINCIA DI PERUGIA

COMUNE DI MONTEFALCO PROVINCIA DI PERUGIA Relazione descrittiva Terre del Sagrantino - Evento promozionale delle eccellenze dei prodotti agricoli di qualità e dell artigianato del territorio della Strada del Sagrantino in programma dal 31 Marzo

Dettagli

LABORATORI TEORICO/PRATICI LABORATORI PRATICI LEZIONI D ARTE WORKSHOP

LABORATORI TEORICO/PRATICI LABORATORI PRATICI LEZIONI D ARTE WORKSHOP La creatività [ ] si forma e si trasforma continuamente. Essa esige una intelligenza pronta ed elastica, una mente libera da preconcetti di alcun genere, pronta a imparare ciò che gli serve in ogni occasione

Dettagli

Per richiedere di poter organizzare una proiezione del film nella propria città, basta inviare una mail a

Per richiedere di poter organizzare una proiezione del film nella propria città, basta inviare una mail a Tour nazionale nei cinema per il film Digitalife Il 16 gennaio a Milano la prima ufficiale del docufilm prodotto da Varese Web con Rai Cinema e Fondazione Ente dello Spettacolo. Un mosaico di oltre 50

Dettagli

INCONTRI CON LA MUSICA

INCONTRI CON LA MUSICA INCONTRI CON LA MUSICA 19 aprile 2007 Incontro con la musicologa Giuliana Bramati: MUSICA SEFARDITA, VOCE DI UN PARADISO PERDUTO Scacciati dalla Spagna nel 1492, gli ebrei portarono con sé ciò che nessun

Dettagli

Il Jazz in rete nei porti turistici italiani

Il Jazz in rete nei porti turistici italiani Il Jazz in rete nei porti turistici italiani Jazz By the sea Network è un iniziativa del Festival Internazionale Fano Jazz by the sea, uno dei principali appuntamenti jazzistici estivi italiani e di Marina

Dettagli

novecento arte e vita in Italia tra le due guerre

novecento arte e vita in Italia tra le due guerre home la mostra galleria informazioni eventi come arrivare menu novecento arte e vita in Italia tra le due guerre Italian Liberty. Concorso fotografico a cura di Andrea Speziali Sino al 31 ottobre 2013

Dettagli

Fiorino sull Arno MERCOLEDÌ 5 SETTEMBRE Lungarno Pecori Giraldi - Firenze. accanto al ponte di San Niccolò. ore

Fiorino sull Arno MERCOLEDÌ 5 SETTEMBRE Lungarno Pecori Giraldi - Firenze. accanto al ponte di San Niccolò. ore Fiorino sull Arno Lungarno Pecori Giraldi - Firenze accanto al ponte di San Niccolò MERCOLEDÌ 5 SETTEMBRE 2018 ore 21.30 Fiorino in Jazz 1 / 5 presenta Simone Alessandrini in Storytellers Simone Alessandrini,

Dettagli