XVIII Congresso Nazionale

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "XVIII Congresso Nazionale"

Transcript

1 S o c i e t à I t a l i a n a p e r l o S t u d i o d e l l o S t r o k e della Villa Doria D Angri PRESIDENTE DEL CONGRESSO Vincenzo Andreone, Ciro Florio, Bruno Ronga SEGRETERIA SCIENTIFICA Paolo Candelaresi, Alessandro Iavarone, Franca Moschiano, Giovanna Servillo

2 Razionale Scientifico L ictus cerebrale in Italia rappresenta la terza causa di morte, dopo le malattie cardiovascolari e le neoplasie, la seconda di demenza e la prima causa di disabilità. In Italia ogni hanno circa persone vengono colpite da ictus cerebrale. Il 1020% delle persone colpite da ictus muore entro un mese ed un altro 10% entro il primo anno. Un terzo circa dei sopravvissuti presenta un grado di disabilità elevato, un altro terzo ha una disabilità moderata e un ulteriore terzo recupera la completa autonomia. Il costo causato dall invalidità residua è ingente, per la necessità di ricovero in strutture assistenziali, perdita del lavoro, impegno della famiglia. Si può stimare che negli anni la spesa si aggiri intorno ai euro e sia principalmente a carico delle famiglie. L avvento delle unità di ricovero specializzate per la cura dell ictus le Stroke Unit è stato in grado di ridurre signicativamente la mortalità e la disabilità, indipendentemente dal tipo e dalla gravità dell ictus e per questo le Stroke Unit sono divenute uno standard di cura. Il progresso tecnologico ha portato alla scoperta di una terapia innovativa per l ictus ischemico, la trombolisi, e più recentemente è stato possibile realizzare dei particolari cateteri che introdotti nel sistema arterioso cerebrale possono riuscire a rimuovere i coaguli che ostruiscono le arterie più grandi, sulle quali la trombolisi per via endovenosa è scarsamente efcace. Il progresso della scienza medica e della tecnologia, assieme agli opportuni cambiamenti organizzativi dei servizi sanitari, consentono oggi di ottenere risultati terapeutici impensabili solo pochi anni fa nella cura dell ictus acuto. Ma l ictus non è solo fase acuta. Nel corso del Congresso di Napoli si tratteranno argomenti che riguardano il ruolo dell inammazione nella patogenesi dell ictus e, di grande importanza, gli aspetti vascolari presenti nella sclerosi multipla. Sarà necessario approfondire argomenti quali l ictus pediatrico e giovanile, l ictus di origine rara, la prevenzione secondaria medica e chirurgica, le complicanze psicocognitive dell ictus in particolare la depressione e la demenza l epilessia post ictus, la riabilitazione, che rappresentano tutti importanti capitoli che necessitano di costante aggiornamento. In particolare, a proposito della riabilitazione, sarà dato spazio alla robotica, all importanza del tness nel percorso riabilitativo, al problema del supporto familiare ed alle esigenze dei care givers. Di tutto questo si parlerà nel della Società Italiana per Lo Studio dello Stroke che si tiene quest anno a Napoli. Il Congresso, oltre alla presenza di autorevoli relatori provenienti da tutta Italia, vedrà la partecipazione di esperti internazionali. Sono previste anche una sessione congiunta con la Mediterranean Stroke Society e due sessioni organizzate rispettivamente dalla Società Interdisciplinare NeuroVascolare (SINV) e dalla Associazione Italiana di Neuroradiologia Diagnostica e Interventistica (AINR). Il desiderio degli organizzatori è quello di riuscire a fornire, a tutti quelli che sono interessati alla patologia cerebrovascolare, informazioni aggiornate e di elevato livello scientico. I Presidenti del SISS Vincenzo Andreone, Ciro Florio, Bruno Ronga

3 Consiglio Direttivo Presidente Vincenzo Andreone, Napoli Past President Dario Giobbe, Torino Presidente Eletto Fabio Bandini, Savona Segretario Gaetano Procaccianti, Bologna Tesoriere Carmine Marini, L Aquila Consiglieri Giuseppe Capo, Salerno Letizia Cupini, Roma Rosario Iannacchero, Catanzaro Francesco Iemolo, Ragusa Bruno Ronga, Napoli Carlo Fattorello Salimbeni Massimiliano Toscano, Roma Probiviri Lucio Lazzarino Di Lorenzo, Gorizia Alessandro Padovani, Brescia Luigi Sicurella, Trapani Revisori dei conti Umberto Cannistrà, Catanzaro Sebastiano D Anna, Portogruaro Luigi Pastore, Palermo Previous Presidents Gian Luigi Lenzi, Roma Virgilio Gallai, Perugia Andrea Tessitore, Napoli Giovanni Regesta, Genova Vittorio Di Piero, Roma Giuliana Cislaghi, Milano Carmine Marini, L Aquila

4 Programma scientifico Giovedì 20 settembre :30 10:40 La Riabilitazione Moderatori: G. Regesta (Genova) M. Giugliano (Napoli) M. Nespoli (Napoli) 08:30 08:50 La disfagia poststroke (M. Toscano, Roma) 08:50 09:10 Exergames e tecnologie ICT per il monitoraggio nella riabilitazione neuromotoria e cognitiva (S. Dellepiane, Genova) 09:10 09:30 La stimolazione elettrica transcranica (tdcs) nel trattamento dell'afasia e del neglect (F. Bandini, Savona) 09:30 09:50 Addestramento propriocettivo mediante tecnica robotica nell'emiparesi poststroke (J. Zenzeri, Genova) 09:50 10:10 Discussione 10:10 10:40 Introduce: Giovanni Regesta Main Lecture: Sensorimotricità e neuroriabilitazione (L. Fadiga, Ferrara) Coffee break 11:00 12:30 Le Complicanze (in associazione con AINAT) Moderatori: L. Lazzarino De Lorenzo (Gorizia), F. Tripodi (Reggio Calabria), G. Sanges (Napoli) 11:00 11:15 Le crisi epilettiche nella fase acuta dell ictus (G. Servillo, Napoli) 11:15 11:30 Apatia post ictus (A. Iavarone, Napoli) 11:30 11:45 Disordini del movimento post ictus (V. Manzo, Napoli) 11:45 12:00 Dall ospedale al territorio: criticità e soluzioni (P. Aleri, Napoli)

5 12:00 12:15 Discussione 12:30 13:00 Introduce: Main Lecture: ARIA (amyloidrelated imaging abnormalities) e M. Alzheimer: una nuova entità vascolare? (A. Padovani, Brescia) Lunch 14:30 Saluti delle Autorità: A. Tessitore, primario emerito C. Verdoliva, Direttore Generale AO A. Cardarelli A. Carotenuto, Rettore Università Parthenope 15:00 16:45 Sessione Associazione Italiana di Neuroradiologia Moderatori: Gioacchino Tedeschi (Napoli), Carlo Fattorello Salimbeni (Mirano) 15:00 15:30 Main Lecture: Il ruolo della Neurologia nel Nuovo Millennio di un HUB per lo stroke: criticità e soluzioni (Mario Muto, Napoli) 15:45 16:00 I dati del Registro Endovascolare Italiano (Daniele Romano, Salerno) 16:00 16:15 Il trattamento endovascolare nell ictus acuto: che c è di nuovo? (Luigi Cirillo, Bologna) 16:15 16:30 Diagnostica integrata dello stroke ischemico (Alessandro Bozzao, Roma) 16:30 16:45 Diagnostica delle vasculiti (Ferdinando Caranci, Napoli) Coffee break 17:00 18:15 COMUNICAZIONI ORALI (spazio giovani neurologi) Moderatori: M. Ragno (Ascoli), G. Capo (Salerno), L. Pastore (Palermo)

6 Nuovi anticoagulanti orali Moderatori: F. Iemolo (Ragusa), U. Cannistrà (Catanzaro), Fiorella Paladino (Napoli) Rivaroxaban: dagli studi registrativi all uso nel mondo reale (V. Russo, Napoli) Apixaban nella prevenzione primaria e secondaria dell ictus cardioembolico (G. Sibilio, Pozzuoli) Factor Xa inhibitors versus vitamin K antagonists. The Cochrane point of view (P. Candelaresi, Napoli) Discussione Coffee break Cuore Cervello Moderatori: C. Mauro (Napoli), G. Santoro (Massa Carrara), C. Florio (Napoli) ESUS (D. Giobbe, Torino) PFO: dalle linee guida alla pratica clinica (M. Guarino, Bologna) La chiusura dell auricola sinistra nel paziente con angiopatia amiloide cerebrale (M. L. Zedde, Reggio Emilia) La prevenzione dell'ictus cardioembolico: il punto di vista del cardiologo interventista (P. Golino, Napoli) ASA: ancora novità dopo 120 anni? (C. Marini, L Aquila) Discussione Venerdì 21 settembre 2018

7 Main Lecture: Saving Brains, Saving Lives: All the new data on Endovascular Treatment of Ischemic and Hemorrhagic Stroke (Italo Linfante, Miami USA) Lunch Controversie sessione interattiva con presentazione di casi clinici e discussione con l uditorio Moderatori: G. Cislaghi (Milano), FA de Falco (Napoli), B. Ronga (Napoli) Stenosi carotidee: stenting o TEA? (M. Masato, Mirano) MAV: trattamento multimodale o conservativo? (L. A. Lanterna, Bergamo) Anestesia generale o locale durante le procedure endovascolari? (Carla Maglione, Napoli) La riabilitazione ultraprecoce può essere nociva? Il trial AVERT (C. Grimaldi, Napoli) Quale trattamento per la depressione postictus (M. Quarantiello, Caserta) relazione da denire Coffee break Ictus ischemico ed ictus emorragico: la fase acuta Moderatori: R. Iannacchero (Catanzaro), Pasquale Caiazzo (Napoli) Neuroprotection and Intervention: Increasing Collateral Flow in Acute Ischemia by CarboxyHEMoglobin Oxygen Carrier (Italo Linfante, Miami USA) Trombolisi endovenosa tra passato, presente e futuro (Letizia Cupini, Roma) Il deterioramento neurologico precoce (Gaetano Procaccianti, Bologna)

8 Emorragie intracraniche: quando operare? (Giuseppe Russo, Napoli) Il potenziale utilizzo nell ictus dei farmaci immunoterapici approvati per la sclerosi multipla (G. T. Maniscalco, Napoli) Discussione ASSEMBLEA dei SOCI

9 Cochrane Moderatori: V. Di Piero (Roma) Blood pressure control in acute stroke (EC Sandset, Norway) Haemostatic replacement therapy for acute spontaneous intracerebral haemorrhage (A. Ciccone, Mantova) Discussione Introduce: Prof. A. Tessitore Main Lecture: (M. Paciaroni, Perugia) Ictus del circolo posteriore Cause inusuali di ictus 1: il ruolo della neurosonologia Sessione SINV Moderatori: Graziano Gusmaroli (Cuneo), Giuseppe Pulito (Lecce) Arteriti e ultrasuoni (A. Nicoletti, Matera) Amnesia globale transitoria e ultrasuoni (S. Sanguigni, San Benedetto del Tronto) Ictus e cocaina (A. Siniscalchi, Cosenza) Cause meno frequenti di ictus cardioembolico (P. De Campora, Napoli) Discussione Sabato 22 settembre 2018 Sala A Coffee break Cause inusuali di ictus 2 Moderatori: R. Marconi (Grosseto), S. D Anna (Portogruaro), V. Palma (Napoli) Update sulla malattia di Fabry (A. Giordano, Ragusa)

10 Emoglobinuria parossistica notturna (V. Andreone, Napoli) Trombosi venose cerebrali (L. Sicurella, Trapani) Cause infettive di ictus (P. Pagliano, Napoli) Ictus emicranico (D. Cassano, Salerno) Discussione Compilazione questionari ECM Chiusura lavori

11 Sabato 22 settembre 2018 Sala B Corso di Formazione Angels Initiative NEUROLOGIA Stroke Unit Ospedale Cardarelli Assistenza Infermieristica in Stroke Unit Responsabili Scientici: Dott. Gennaro Aleri, Dott.ssa Rosaria Renna, Dr.ssa Giovanna Servillo, Sara Ciotola 9.30 Registrazione dei partecipanti Apertura dei lavori: Dr. Ciro Florio responsabile UOC Neurologia Presentazione del corso: Dott.ssa Rosaria Renna Moderatori: Sara Ciotola Aspetti organizzativi e gestionali della stroke unit: Dr.ssa Rosaria Renna Codice Rosso Stroke in PS : aspetti organizzativi e criticità Caso clinico Aspetti assistenziali in Stroke Unit Inf Caso Clinico Discussione Pausa caffè Moderatori: Dr.ssa La valutazione infermieristica del paziente critico Segni e Sintomi dei parametri vitali Casi clinico Discussione Moderatori: Fisioterapista Trattamento trombolitico con Actylise Caso clinico Valutazione deglutizione, Ulcere da decubito, Polmoniti da stasi Il trattamento riabilitativo nella Stroke Unit Fisioterapisti caso clinico Fisioterapisti Discussione Finale Test di Valutazione ECM Lunch Segreteria Scientica: Sara Ciotola Dott. Gennaro Aleri, Dr.ssa Giovanna Servillo, Dott.ssa Rosaria Renna Corso ECM accreditato per 40 infermieri professionali Fisioterapisti tecnici neurosiopatologia e neuroradiologia CONTATTARE INFERMIERI Neuro, OBI, MEDICINA URGENZA, Ospedale Cardarelli, CTO, Ospedale del Mare, Salerno

12 Informazioni Generali SEDE DEL CONGRESSO Villa Doria D Angri Via Francesco Petrarca, Napoli NA ECM CONGRESSO L evento ha ottenuto nr. 17 crediti ECM per le seguenti gure Professionali: Medico Chirurgo, specialista nelle discipline di: Angiologia, Cardiologia, Geriatria, Medicina Fisica e Riabilitazione, Medicina Interna, Medicina dello Sport, Neurologia, Neuropsichiatria Infantile, Psichiatria, Chirurgia Vascolare, Anestesia e Rianimazione, Neurosiopatologia, Radiodiagnostica, Medicina Generale (Medici di Famiglia), Scienza dell alimentazione e dietetica Psicologo: Psicoterapia, Psicologia Tecnico di Neurosiopatologia Tecnico Sanitario di Radiologia Medica Terapista Occupazionale Logopedista Fisioterapista Infermiere Infermiere Pediatrico ECM CORSO INFERMIERI L evento ha ottenuto nr. 4 crediti ECM per le seguenti gure Professionale dell Infermiere.

13 ISCRIZIONI CORSO INFERMIERI Il costo per il corso è di 50,00. ISCRIZIONI CONGRESSO Costo Iva 22% Entro il 31 luglio 2018 Dopo il 31 luglio 2018 inclusa SOCIO SISS. 183, ,00 NON SOCIO. 244, ,00 SPECIALIZZANDI Gratuita Gratuita STUDENTI Gratuita Gratuita SINGOLA GIORNATA. 122, ,40 INFERMIERI, LOGOPEDISTI E FISIOTERAPISTI. 122, ,40 La quota di iscrizione comprende: partecipazione ai lavori scientici, coffee break e colazioni di lavoro, attestato di partecipazione, attestato di conseguimento crediti formativi ECM, cocktail di benvenuto. Segreteria Organizzativa e Provider ECM Provider ECM n. 322 Via Jacopo Melani, n 19/ Poggio a Caiano PO Tel: Fax: nicofirenze@nicocongressi.it

XVIII Congresso Nazionale

XVIII Congresso Nazionale S o c i e t à I t a l i a n a p e r l o S t u d i o d e l l o S t r o k e della OLTRE LO STROKE L innovazione nelle cure, 20/22 settembre 2018 Villa Doria D Angri PRESIDENTI DEL CONGRESSO Vincenzo Andreone,

Dettagli

XVIII Congresso Nazionale della Società Italiana per lo Studio dello Stroke

XVIII Congresso Nazionale della Società Italiana per lo Studio dello Stroke della OLTRE LO STROKE L innovazione nelle cure, 20/22 settembre 2018 Villa Doria D Angri PRESIDENTI DEL CONGRESSO Vincenzo Andreone, Ciro Florio, Bruno Ronga SEGRETERIA SCIENTIFICA Paolo Candelaresi, Alessandro

Dettagli

XVIII Congresso Nazionale

XVIII Congresso Nazionale della OLTRE LO STROKE L innovazione nelle cure, 20/22 settembre 2018 Villa Doria d Angri PRESIDENTI DEL CONGRESSO Vincenzo Andreone, Ciro Florio, Bruno Ronga SEGRETERIA SCIENTIFICA Paolo Candelaresi, Alessandro

Dettagli

XVII Congresso Nazionale della Società Italiana per lo Studio dello Stroke

XVII Congresso Nazionale della Società Italiana per lo Studio dello Stroke XVII Congresso Nazionale della Società Italiana per lo Studio dello Stroke jointly with Mediterranean Stroke Society Bologna, Laboratorio delle Arti 21/23 settembre 2017 Sede dell Evento: Laboratorio delle

Dettagli

Giovedì 21 settembre. SESSIONE NEUROSONOLOGIA - S.I.N.V. Ore

Giovedì 21 settembre. SESSIONE NEUROSONOLOGIA - S.I.N.V. Ore Giovedì 21 settembre SESSIONE NEUROSONOLOGIA - S.I.N.V. Ore 9.00 11.00 Attualità nelle applicazioni neurosonologiche Moderatori: Graziano Gusmaroli Giuseppe Pulito 09.00 L ecocolordoppler trans-cranico

Dettagli

Prof. Gianluigi Lenzi. Presidente del Congresso: Prof. Carmine Marini. Comitato scientifico: Consiglio Direttivo S.I.S.S.

Prof. Gianluigi Lenzi. Presidente del Congresso: Prof. Carmine Marini. Comitato scientifico: Consiglio Direttivo S.I.S.S. Presidenti Onorari: Prof. Antonio Carolei Prof. Gianluigi Lenzi Presidente del Congresso: Prof. Carmine Marini Comitato scientifico: Consiglio Direttivo S.I.S.S. Comitato Organizzatore Locale: Tommasina

Dettagli

XIV Congresso Nazionale della Società Italiana per lo Studio dello Stroke Stroke dalla prevenzione alla Riabilitazione Brescia, Settembre 2014

XIV Congresso Nazionale della Società Italiana per lo Studio dello Stroke Stroke dalla prevenzione alla Riabilitazione Brescia, Settembre 2014 Presidente del Congresso: Alessandro Padovani Comitato Organizzatore Locale: Giampaolo Anzola, Angelo Costa, Paolo Costa, Elisabetta Del Zotto, Edoardo Donati, Nicola Gilberti, Alessandro Pezzini, Biagio

Dettagli

LE NEUROSCIENZE IBLEE PROIETTATE NEL FUTURO E NELL INNOVAZIONE

LE NEUROSCIENZE IBLEE PROIETTATE NEL FUTURO E NELL INNOVAZIONE LE NEUROSCIENZE IBLEE PROIETTATE NEL FUTURO E NELL INNOVAZIONE 09-12 maggio 2018 Ragusa, Mediterraneo Palace Hotel INTERACTIVE SUMMER SCHOOL S.I.N.V. 09-10 maggio 2018 CONGRESSO REGIONALE SICILIANO S.I.S.S.

Dettagli

I PRIMI DIECI ANNI DELLA STROKE UNIT

I PRIMI DIECI ANNI DELLA STROKE UNIT 2008-2018 I PRIMI DIECI ANNI DELLA STROKE UNIT Aula Magna del Centro Didattico Le Scotte - 21 Settembre 2018 Presidenti del Congresso: Prof. Giuseppe Martini, Dr.ssa Rossana Tassi Con il patrocinio di:

Dettagli

LE NEUROSCIENZE IBLEE PROIETTATE NEL FUTURO E NELL INNOVAZIONE

LE NEUROSCIENZE IBLEE PROIETTATE NEL FUTURO E NELL INNOVAZIONE LE NEUROSCIENZE IBLEE PROIETTATE NEL FUTURO E NELL INNOVAZIONE 09-12 maggio 2018 Ragusa, Mediterraneo Palace Hotel INTERACTIVE SUMMER SCHOOL S.I.N.V. 09-10 maggio 2018 CONGRESSO REGIONALE SICILIANO S.I.S.S.

Dettagli

XVI Congresso Nazionale della Società Italiana per lo Studio dello Stroke jointly with the 12 th Regional Meeting of the Mediterranean Stroke Society

XVI Congresso Nazionale della Società Italiana per lo Studio dello Stroke jointly with the 12 th Regional Meeting of the Mediterranean Stroke Society XVI Congresso Nazionale della Società Italiana per lo Studio dello Stroke jointly with the 12 th Regional Meeting of the Mediterranean Stroke Society Savona, 22/24 settembre 2016 Fortezza Priamar 1 Razionale

Dettagli

XVII Congresso Nazionale della Società Italiana per lo Studio dello Stroke

XVII Congresso Nazionale della Società Italiana per lo Studio dello Stroke XVII Congresso Nazionale della Società Italiana per lo Studio dello Stroke jointly with Mediterranean Stroke Society Bologna, Laboratori delle Arti 21/23 settembre 2017 Sede dell Evento: Laboratorio delle

Dettagli

Congresso Meridionale di Neurologia. l importanza di fare rete. Hotel Europa Rende -CS. Giovedì 16 Novembre 2017

Congresso Meridionale di Neurologia. l importanza di fare rete. Hotel Europa Rende -CS. Giovedì 16 Novembre 2017 Congresso Meridionale di Neurologia l importanza di fare rete Hotel Europa Rende -CS Giovedì 16 Novembre 2017 La malattia di Parkinson certezze e speranze 8.30 Registrazione dei partecipanti 8.45 Presentazione

Dettagli

Savona. XVI Congresso Nazionale S. I. S. S settembre Fortezza Priamar Corso Giuseppe Mazzini, 1

Savona. XVI Congresso Nazionale S. I. S. S settembre Fortezza Priamar Corso Giuseppe Mazzini, 1 con il Patrocinio di: S. I. S. S. S o c i e t à I t a l i a n a p e r l o S t u d i o d e l l o S t r o k e XVI Congresso Nazionale della Società Italiana per lo Studio dello Stroke jointly with the 12th

Dettagli

Convegno Regionale SIN SINC Campania. Culture Hotel Villa Capodimonte Via Moiariello, 66

Convegno Regionale SIN SINC Campania. Culture Hotel Villa Capodimonte Via Moiariello, 66 Convegno Regionale SIN SINC Campania Culture Hotel Villa Capodimonte Via Moiariello, 66 Napoli, 1 giugno 2013 MODERATORI E RELATORI Alvino Bisecco Specialista Neurologo Seconda Università di Napoli, SUN

Dettagli

Neurochirurgico. Urgenze Neurovascolari. Congresso. Sardo Pula (Cagliari) 29 giugno 2018

Neurochirurgico. Urgenze Neurovascolari. Congresso. Sardo Pula (Cagliari) 29 giugno 2018 CORSO ECM DI FORMAZIONE RESIDENZIALE Congresso Neurochirurgico Sardo 2018 Pula (Cagliari) 29 giugno 2018 Urgenze Neurovascolari Responsabili Scientifici Dott. Andrea Carai Dott. Federico Loi Dott. Emiliano

Dettagli

XVI Congresso Nazionale

XVI Congresso Nazionale con il Patrocinio di: S. I. S. S. S o c i e t à I t a l i a n a p e r l o S t u d i o d e l l o S t r o k e XVI Congresso Nazionale della Società Italiana per lo Studio dello Stroke jointly with the 12th

Dettagli

CEREBROVASCOLARI 4 Maggio 2019

CEREBROVASCOLARI 4 Maggio 2019 CON IL PATROCINIO DI PROGRAMMA SCIENTIFICO MALATTIE CEREBROVASCOLARI 4 Maggio 2019 Pistoia HOTEL VILLA CAPPUGI PROGRAMMA SCIENTIFICO 08,00 Registrazione dei partecipanti SEGRETERIA SCIENTIFICA Chiara Menichetti

Dettagli

XV Congresso Nazionale della Società Italiana per lo Studio dello Stroke. Ragusa, settembre 2015

XV Congresso Nazionale della Società Italiana per lo Studio dello Stroke. Ragusa, settembre 2015 XV Congresso Nazionale della Società Italiana per lo Studio dello Stroke Ragusa, 10 11 12 settembre 2015 MEDITERRANEAN STROKE SOCIETY - 10th Regional Meeting Programma Scientifico Razionale Scientifico

Dettagli

XVII Congresso Nazionale

XVII Congresso Nazionale S. I. S. S. S o c i e t à I t a l i a n a p e r l o S t u d i o d e l l o S t r o k e jointly with Mediterranean Stroke Society Laboratori delle Arti Piazzetta Pier Paolo Pasolini, 5/b Presidente del Congresso

Dettagli

Cardiologia. della. Nuove frontiere. 26 maggio Sabato. Sala Conferenze Ospedale Fatebenefratelli BENEVENTO XIII EDIZIONE

Cardiologia. della. Nuove frontiere. 26 maggio Sabato. Sala Conferenze Ospedale Fatebenefratelli BENEVENTO XIII EDIZIONE XIII EDIZIONE OSPEDALE «SACRO CUORE DI GESU» Fatebenefratelli - Benevento Dipartimento di Medicina e Cardiologia Nuove frontiere della Cardiologia Sabato 26 maggio 2018 Sala Conferenze Ospedale Fatebenefratelli

Dettagli

II CORSO INTERAZIENDALE DI FORMAZIONE SULLE MALATTIE CEREBROVASCOLARI Responsabile scientifico Prof. R. Musolino

II CORSO INTERAZIENDALE DI FORMAZIONE SULLE MALATTIE CEREBROVASCOLARI Responsabile scientifico Prof. R. Musolino II CORSO INTERAZIENDALE DI FORMAZIONE SULLE MALATTIE CEREBROVASCOLARI Responsabile scientifico Prof. R. Musolino I Giornata 21/1/2017 Presentazione del corso Saluti delle Autorità L ictus ischemico: la

Dettagli

XVII Congresso Nazionale

XVII Congresso Nazionale S. I. S. S. S o c i e t à I t a l i a n a p e r l o S t u d i o d e l l o S t r o k e jointly with Mediterranean Stroke Society:::::::::::::::::: Laboratori delle Arti Piazzetta Pier Paolo Pasolini, 5/b

Dettagli

NUOVE FRONTIERE IN NEUROGERIATRIA

NUOVE FRONTIERE IN NEUROGERIATRIA O CONVEGNO NAZIONALE S.I.Ne.G. Società Italiana di Neurogeriatria NUOVE FRONTIERE IN NEUROGERIATRIA PROGRAMMA ROMA Hotel Visconti Palace 15/16.12.2016 O CONVEGNO NAZIONALE S.I.Ne.G. Società Italiana di

Dettagli

19 corso di aggiornamento

19 corso di aggiornamento AZIENDA OSPEDALIERA DI PERUGIA Dipartimento di Scienze Toraco-Cardio-Vascolari Medicina Interna e Cardiovascolare - Stroke Unit 19 corso di aggiornamento in medicina vascolare Direttore: Prof. Giancarlo

Dettagli

SUMMER SCHOOL SINV Corso Patologia Neurovascolare Biella Città Studi Lezioni Frontali e Prove Pratiche Interattive

SUMMER SCHOOL SINV Corso Patologia Neurovascolare Biella Città Studi Lezioni Frontali e Prove Pratiche Interattive SUMMER SCHOOL SINV Corso Patologia Neurovascolare Biella Città Studi Lezioni Frontali e Prove Pratiche Interattive 14/09/2015 13.00 14.00 Saluto di benvenuto ai partecipanti G. Malferrari - Presentazione

Dettagli

25 26 MAGGIO Cronaca di un evento non annunciato. Le giornate cardiologiche del Lancisi. Ancona - EGO HOTEL. Patrocinio richiesto

25 26 MAGGIO Cronaca di un evento non annunciato. Le giornate cardiologiche del Lancisi. Ancona - EGO HOTEL. Patrocinio richiesto 25 26 MAGGIO 2018 Ancona - EGO HOTEL Le giornate cardiologiche del Lancisi Cronaca di un evento non annunciato Patrocinio richiesto Venerdì 25 09:00 Registrazione dei partecipanti 09:30 Introduzione ai

Dettagli

XXIII Congresso Nazionale SINV (Società Italiana Interdisciplinare Neurovascolare; - Cosenza Novembre 2014 Hotel Royal- Cosenza

XXIII Congresso Nazionale SINV (Società Italiana Interdisciplinare Neurovascolare;  - Cosenza Novembre 2014 Hotel Royal- Cosenza XXIII Congresso Nazionale SINV (Società Italiana Interdisciplinare Neurovascolare; www.sinv.it) - Cosenza 21-22 Novembre 2014 Hotel Royal- Cosenza MALATTIA CEREBROVASCOLARE NELLA DIFFERENZA DI GENERE PRIMA

Dettagli

Centro di Riabilitazione CONTROVERSIE NELLA GESTIONE DELL EPILESSIA NELLA DISABILITÀ COMPLESSA. 24 Maggio Istituto Serafico Assisi

Centro di Riabilitazione CONTROVERSIE NELLA GESTIONE DELL EPILESSIA NELLA DISABILITÀ COMPLESSA. 24 Maggio Istituto Serafico Assisi Centro di Riabilitazione CONTROVERSIE NELLA GESTIONE DELL EPILESSIA NELLA DISABILITÀ COMPLESSA 24 Maggio 2019 - Istituto Serafico Assisi RAZIONALE Scopo del convegno è porre l attenzione sull epilessia

Dettagli

La Trombosi venosa profonda, l embolia polmonare, la fibrillazione atriale non valvolare: ruolo dei nuovi anticoagulanti orali nella pratica clinica

La Trombosi venosa profonda, l embolia polmonare, la fibrillazione atriale non valvolare: ruolo dei nuovi anticoagulanti orali nella pratica clinica La Trombosi venosa profonda, l embolia polmonare, la fibrillazione atriale non valvolare: ruolo dei nuovi anticoagulanti orali nella pratica clinica 10 aprile e 19 Giugno 2018 - Clinica Villa dei fiori,

Dettagli

Centro di Riabilitazione CONTROVERSIE NELLA GESTIONE DELL EPILESSIA NELLA DISABILITÀ COMPLESSA. 24 Maggio Istituto Serafico Assisi

Centro di Riabilitazione CONTROVERSIE NELLA GESTIONE DELL EPILESSIA NELLA DISABILITÀ COMPLESSA. 24 Maggio Istituto Serafico Assisi Centro di Riabilitazione CONTROVERSIE NELLA GESTIONE DELL EPILESSIA NELLA DISABILITÀ COMPLESSA 24 Maggio 2019 - Istituto Serafico Assisi RAZIONALE Scopo del convegno è porre l attenzione sull epilessia

Dettagli

CONTROVERSIE NELLA GESTIONE DELL EPILESSIA NELLA DISABILITÀ COMPLESSA

CONTROVERSIE NELLA GESTIONE DELL EPILESSIA NELLA DISABILITÀ COMPLESSA Centro di Riabilitazione CONTROVERSIE NELLA GESTIONE DELL EPILESSIA NELLA DISABILITÀ COMPLESSA 24 Maggio 2019 - Istituto Serafico Assisi Con il Patrocinio di: Università degli Studi di Perugia RAZIONALE

Dettagli

15 NOVEMBRE 2019 MAMU

15 NOVEMBRE 2019 MAMU MANTOVA 15 NOVEMBRE 2019 MAMU - Centro Congressi Largo di Porta Pradella, 1b, 46100 Mantova Responsabili scientifici Alfonso Ciccone (Mantova) Bruno Zanotti (Mantova) Consiglio Direttivo SNO Presidente

Dettagli

Articolazione del Progetto Formativo Aziendale

Articolazione del Progetto Formativo Aziendale PROGETTO FORMATIVO AZIENDALE Titolo del progetto: LA GESTIONE DELLO STROKE IN FASE ACUTA Destinatari per edizione: 15 Medici, 1 Logopedista, 34 Infermieri, 10 personale tecnico (fisioterapisti tecnici-neurofisiopatologia).

Dettagli

Congresso Nazionale. Dai reperti normali ai pattern occlusivi e di ricanalizzazione dell ictus acuto

Congresso Nazionale. Dai reperti normali ai pattern occlusivi e di ricanalizzazione dell ictus acuto 25 Congresso Nazionale Corso teorico-pratico di Neurosonologia Dai reperti normali ai pattern occlusivi e di ricanalizzazione dell ictus acuto Tutor parte pratica su ecografi: G. Francolini, M. A. Pacilli,

Dettagli

XIII CORSO DI CARDIOLOGIA PER MEDICI DI MEDICINA GENERALE Hotel San Mauro- Via Casarea, 45 Casalnuovo di Napoli 4-25 MAGGIO 2019

XIII CORSO DI CARDIOLOGIA PER MEDICI DI MEDICINA GENERALE Hotel San Mauro- Via Casarea, 45 Casalnuovo di Napoli 4-25 MAGGIO 2019 XIII CORSO DI CARDIOLOGIA PER MEDICI DI MEDICINA GENERALE Hotel San Mauro- Via Casarea, 45 Casalnuovo di Napoli 4-25 MAGGIO 2019 Ble & Associates srl id. 5357 numero ecm 251908, edizione I Responsabile

Dettagli

COSENZA GIUGNO 2019

COSENZA GIUGNO 2019 COSENZA - 27-29 GIUGNO 2019 Con il patrocinio di REGIONE CALABRIA AZIENDA OSPEDALIERA DI COSENZA ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI - CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI COSENZA E PROVINCIA AZIENDA OSPEDALIERA

Dettagli

XV CORSO NAZIONALE DI ULTRASONOLOGIA VASCOLARE DIAGNOSI E TERAPIA Bertinoro, 5-8 aprile 2017 PROGRAMMA PRELIMINARE

XV CORSO NAZIONALE DI ULTRASONOLOGIA VASCOLARE DIAGNOSI E TERAPIA Bertinoro, 5-8 aprile 2017 PROGRAMMA PRELIMINARE PROGRAMMA PRELIMINARE Mercoledì 5 Aprile 13.00 Registrazione dei partecipanti Cocktail di benvenuto 15.00 Apertura del Corso 15.00 16.45 Principi di Ultrasonologia 15.00 Principi di Fisica degli Ultrasuoni

Dettagli

vascolare ECOCOLORDOPPLER Napoli, novembre 2015

vascolare ECOCOLORDOPPLER Napoli, novembre 2015 ECOCOLORDOPPLER vascolare 2015 Responsabile Scientifico: Prof. Sergio Ferraro Napoli, 23-26 novembre 2015 Presidio ospedaliero, C.T.O. Viale Colli Aminei 21-80131 Napoli Sala Conferenze - Ambulatorio U.O.C.

Dettagli

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia ACCP Capitolo Italiano Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia Direttori del Corso Enrico Clini, Alfredo Potena Ferrara Programma FERRARA 08.30 Registrazione dei Partecipanti Direttori del Corso Enrico

Dettagli

1 LABORATORIO VERSILIA

1 LABORATORIO VERSILIA PROGRAMMA SCIENTIFICO 1 LABORATORIO VERSILIA DELLE EMERGENZE-URGENZE IN DEA: DALLE LINEE GUIDA AL PAZIENTE IN BARELLA IN PRONTO SOCCORSO PRONTO SOCCORSO E MEDICINA D'URGENZA LIDO DI CAMAIORE (LU) OSPEDALE

Dettagli

Distrofia Muscolare di Duchenne. Cagliari, 12 Novembre 2016

Distrofia Muscolare di Duchenne. Cagliari, 12 Novembre 2016 Distrofia Muscolare di Duchenne Cagliari, 12 Novembre 2016 INFORMAZIONI GENERALI Data Sabato, 12 Novembre 2016 Sede Hotel Regina Margherita Viale Regina Margherita, 44 09124 Cagliari Responsabile Scientifico

Dettagli

Tavolo tecnico ARESS dedicato all ictus. C. Buffa Neurologia Osp M Vittoria - Torino

Tavolo tecnico ARESS dedicato all ictus. C. Buffa Neurologia Osp M Vittoria - Torino Tavolo tecnico ARESS dedicato all ictus C. Buffa Neurologia Osp M Vittoria - Torino Assessorato alla Sanità Piano Regionale Socio Sanitario 2006-2010 ARESS Tavolo regionale per l ictus medicina d urgenza

Dettagli

DIPARTIMENTI MATERNO INFANTILE e NEUROSCIENZE e NEURORIABILITAZIONE

DIPARTIMENTI MATERNO INFANTILE e NEUROSCIENZE e NEURORIABILITAZIONE DIPARTIMENTI MATERNO INFANTILE e NEUROSCIENZE e NEURORIABILITAZIONE AGGIORNAMENTO TEORICO-PRATICO IN TEMA DI EPILESSIA: DALL INFANZIA ALL ETA ADULTA Responsabili Scientifici: Dr. Domenico Frondizi*, Dr.

Dettagli

IL NEUROLOGO IN AREA CRITICA

IL NEUROLOGO IN AREA CRITICA IL NEUROLOGO IN AREA CRITICA GLI ALGORITMI DECISIONALI 6 Corso ECM L Ictus Ischemico 31 maggio 2018 Holiday Inn, Hotel Vulcano Buono, Nola OORR AREA NOLANA S. Maria della Pietà DEA 2 Nola U.O. di Neurologia

Dettagli

Congresso Nazionale. dei Centri per l Ipertensione Arteriosa S. Roma, 8-9 marzo 2019 Q

Congresso Nazionale. dei Centri per l Ipertensione Arteriosa S. Roma, 8-9 marzo 2019 Q Congresso Nazionale dei Centri per l Ipertensione Arteriosa S IIA H Roma, 8-9 marzo 2019 o t e l Q u i r i n a l Responsabili scientifici Prof. Claudio Borghi - Prof. Claudio Ferri Società Italiana dell

Dettagli

PROF. WALTER GRASSI Clinica Reumatologica Università Politecnica delle Marche

PROF. WALTER GRASSI Clinica Reumatologica Università Politecnica delle Marche RAZIONALE Scopo del workshop è quello di focalizzare l attenzione sulle problematiche di maggiore attualità nel campo della diagnosi e della terapia delle malattie reumatiche, con particolare riferimento

Dettagli

LE TRE GRANDI ISCHEMIE

LE TRE GRANDI ISCHEMIE LE TRE GRANDI ISCHEMIE QUANDO INTERVENIRE RAPIDAMENTE FA LA DIFFERENZA FORTE DI BARD VALLE D AOSTA 6 13 20 SEGRETERIA ORGANIZZATIVA: WOMBLAB segreteria@womblab.com / T: +39 011 433630 / Fax: +39 011 5612849

Dettagli

EMOFILIA NEL NUOVO MILLENNIO

EMOFILIA NEL NUOVO MILLENNIO II CONGRESSO INTERREGIONALE EMOFILIA NEL NUOVO MILLENNIO nuove prospettive terapeutiche e sociali in emofilia Reggio Calabria, 1-2 Ottobre 2016 PROGRAMMA CON IL PATROCINIO DI: Razionale La gestione della

Dettagli

LE TRE GRANDI ISCHEMIE

LE TRE GRANDI ISCHEMIE LE TRE GRANDI ISCHEMIE QUANDO INTERVENIRE RAPIDAMENTE FA LA DIFFERENZA Palazzo Simonis (sala congressi Hotel Ad Gallias) Via Chanoux, 16 Hone (Bard), AO 6 13 20 SEGRETERIA ORGANIZZATIVA: WOMBLAB segreteria@womblab.com

Dettagli

NOVITÀ IN TEMA DEI DISTURBI DEL SONNO

NOVITÀ IN TEMA DEI DISTURBI DEL SONNO con il Patriocinio di NOVITÀ IN TEMA DEI DISTURBI DEL SONNO CORSO TEORICO-PRATICO DI MEDICINA DEL SONNO IN ETÀ PEDIATRICA Roma, 22-23 Febbraio 2019 Centro Congressi Villa Aurelia P R O G R A M M A S C

Dettagli

Incontri Radiologici Romani

Incontri Radiologici Romani Incontri Radiologici Romani 2015 CON IL PATROCINIO ROMA 23 maggio 2015 Azienda Ospedaliera San Camillo - Forlanini 9 ottobre 2015 Policlinico Universitario Agostino Gemelli Presidenti degli incontri: Prof.

Dettagli

L Infarto Miocardico Acuto Oggi

L Infarto Miocardico Acuto Oggi L Infarto Miocardico Acuto Oggi Forlì 20 Settembre 2013 Best Western Hotel Globus City PROGRAMMA 08.15 Registrazione dei Partecipanti e consegna questionario ECM 08.45 Saluto delle Autorità 09.00 Apertura

Dettagli

PRESENTAZIONE RELATORI E MODERATORI. Nicolò BASSI, Treviso. Cristina GIOIA, Treviso. Claudio BILATO, Arzignano (VI) Sabino ILICETO, Padova

PRESENTAZIONE RELATORI E MODERATORI. Nicolò BASSI, Treviso. Cristina GIOIA, Treviso. Claudio BILATO, Arzignano (VI) Sabino ILICETO, Padova PRESENTAZIONE RELATORI E MODERATORI I percorsi diagnostico terapeutici nell ambito delle patologie cardiovascolari sono soggetti a continua evoluzione in funzione di nuove disponibilità tecnologiche e

Dettagli

Terapia integrata del disturbo bipolare"

Terapia integrata del disturbo bipolare con il patrocinio di Terapia integrata del disturbo bipolare" oltre la psicofarmacologia, nuovi modelli di trattamento 20 giugno 2017 c/o Aula Savi-Orto Botanico, via Porta Buozzi 3, Università degli Studi

Dettagli

Società Italiana di Flebologia S.I.F. Presidente Fondatore G. Genovese Presidente eletto H. Ebner

Società Italiana di Flebologia S.I.F. Presidente Fondatore G. Genovese Presidente eletto H. Ebner Società Italiana di Flebologia S.I.F. Presidente Fondatore G. Genovese Presidente eletto H. Ebner I Corso di Formazione S I F - Puglia Presidente Dott. Francesco Oscar Monte Primo approccio terapeutico

Dettagli

11 Convegno Provinciale SISA Provincia Pavia. Novità per il paziente diabetico, tra nuovi farmaci e nuove tecnologie: quale ruolo dei vecchi baluardi?

11 Convegno Provinciale SISA Provincia Pavia. Novità per il paziente diabetico, tra nuovi farmaci e nuove tecnologie: quale ruolo dei vecchi baluardi? 11 Convegno Provinciale SISA Provincia Pavia Novità per il paziente diabetico, tra nuovi farmaci e nuove tecnologie: quale ruolo dei vecchi baluardi? PIANO FORMATIVO 2015 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA

Dettagli

Mediterranean Neuroscience Association

Mediterranean Neuroscience Association Mediterranean Neuroscience Association 15 th Mediterranean Neuroscience Congress NOVEMBER, 7 th 10 th 2017 SALONE RUSSO Via Crociferi, 40- Catania SALONE DUSMET- OSPEDALE GARIBALDI P.zza Santa Maria di

Dettagli

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOCOLORDOPPLER VASCOLARE

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOCOLORDOPPLER VASCOLARE CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOCOLORDOPPLER VASCOLARE Napoli 26-29 novembre 2012 AORN Ospedali dei Colli Monaldi Cotugno CTO Presidio Ospedaliero D. Cotugno Aule di Formazione Responsabile Scientifico Sergio

Dettagli

15 NOVEMBRE 2019 MAMU

15 NOVEMBRE 2019 MAMU MANTOVA 15 NOVEMBRE 2019 MAMU - Centro Congressi Largo di Porta Pradella, 1b, 46100 Mantova Responsabili scientifici Alfonso Ciccone (Mantova) Bruno Zanotti (Mantova) Consiglio Direttivo SNO Presidente

Dettagli

I Congresso Nazionale Associazione Neurologia Emergenza Urgenza (ANEU) III Advanced Neurology Course

I Congresso Nazionale Associazione Neurologia Emergenza Urgenza (ANEU) III Advanced Neurology Course I Congresso Nazionale Associazione Neurologia Emergenza Urgenza (ANEU) III Advanced Neurology Course Pavia, 22 24 Settembre 2016 IRCCS Istituto Neurologico Nazionale C. Mondino Via Mondino, 2 Pavia Consiglio

Dettagli

XXXVI TERAPIA INFILTRATIVA ROMA MARZO 2019 ETÀ BIOLOGICA, ETÀ ANAGRAFICA ROMA CONGRESSO NAZIONALE CORSO TEORICO-PRATICO

XXXVI TERAPIA INFILTRATIVA ROMA MARZO 2019 ETÀ BIOLOGICA, ETÀ ANAGRAFICA ROMA CONGRESSO NAZIONALE CORSO TEORICO-PRATICO XXXVI CONGRESSO NAZIONALE della Federazione Medico Sportiva Italiana ETÀ BIOLOGICA, ETÀ ANAGRAFICA ROMA HOTEL ROME CAVALIERI 27-29 MARZO 2019 90 ANNI DELLA FEDERAZIONE MEDICO SPORTIVA ITALIANA (1929-2019)

Dettagli

NOVITÀ IN TEMA DEI DISTURBI DEL SONNO

NOVITÀ IN TEMA DEI DISTURBI DEL SONNO con il Patriocinio di NOVITÀ IN TEMA DEI DISTURBI DEL SONNO CORSO TEORICO-PRATICO DI MEDICINA DEL SONNO IN ETÀ PEDIATRICA, 22-23 Febbraio 2019 Centro Congressi Villa Aurelia P R O G R A M M A S C I E N

Dettagli

PRESENTAZIONE ARGOMENTI TRATTATI

PRESENTAZIONE ARGOMENTI TRATTATI Il Congresso è rivolto a Medici, Specializzandi ed Infermieri che svolgono la propria attività nell ambito dell emergenza-urgenza. Gli argomenti trattati nel Congresso sono attuali e rappresentano un punto

Dettagli

XIII CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETA ITALIANA PER LO STUDIO DELLO STROKE

XIII CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETA ITALIANA PER LO STUDIO DELLO STROKE XIII CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETA ITALIANA PER LO STUDIO DELLO STROKE 9 th Joint Meeting of the Mediterranean Stroke Organization Luci ed Ombre nella Terapia dell Ictus Catanzaro, 03/05 ottobre 2013

Dettagli

CANICATTÌ (AG) Centro Culturale San Domenico

CANICATTÌ (AG) Centro Culturale San Domenico CANICATTÌ (AG) Centro Culturale San Domenico 13 Ottobre 2018 RAZIONALE SCIENTIFICO Le opzioni terapeutiche disponibili per il trattamento anticoagulante orale sono state radicalmente modificate nel corso

Dettagli

IMPEDENZOMETRIA E RISCHIO CARDIOVASCOLARE

IMPEDENZOMETRIA E RISCHIO CARDIOVASCOLARE IMPEDENZOMETRIA E RISCHIO CARDIOVASCOLARE Sala Convegni Centro Antidiabete Terra di Lavoro, Aversa (CE) 09 giugno 2018-07 luglio 2018 22 settembre 2018 Ble & Associates srl id. 5357 numero ecm 220497,

Dettagli

9 Convegno Provinciale SISA Provincia Lodi Novità per il paziente diabetico, tra nuovi farmaci e nuove tecnologie: quale ruolo dei vecchi baluardi?

9 Convegno Provinciale SISA Provincia Lodi Novità per il paziente diabetico, tra nuovi farmaci e nuove tecnologie: quale ruolo dei vecchi baluardi? 9 Convegno Provinciale SISA Provincia Lodi Novità per il paziente diabetico, tra nuovi farmaci e nuove tecnologie: quale ruolo dei vecchi baluardi? PIANO FORMATIVO 2015 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA

Dettagli

XVI Congresso Nazionale della Società Italiana per lo Studio dello Stroke (SISS), Savona sede dell evento che si terrà dal 22 al 24 Settembre.

XVI Congresso Nazionale della Società Italiana per lo Studio dello Stroke (SISS), Savona sede dell evento che si terrà dal 22 al 24 Settembre. Comunicato XVI Congresso Nazionale della Società Italiana per lo Studio dello Stroke (SISS), Savona sede dell evento che si terrà dal 22 al 24 Settembre. Savona, 19 Settembre 2016 Lo stroke, o ictus cerebrale,

Dettagli

XIII CONGRESSO NAZIONALE SICOA MAGGIO Hilton Giardini Naxos Giardini Naxos (ME)

XIII CONGRESSO NAZIONALE SICOA MAGGIO Hilton Giardini Naxos Giardini Naxos (ME) PROGRAMMA PRELIMINARE XIII CONGRESSO NAZIONALE SICOA 14-17 MAGGIO 2015 Hilton Giardini Naxos Giardini Naxos (ME) SEGRETERIA SCIENTIFICA IL CONSIGLIO NAZIONALE SICOA PRESIDENTE Enrico Pusineri PAST PRESIDENT

Dettagli

SIMI Società Italiana di Medicina Interna

SIMI Società Italiana di Medicina Interna SIMI Società Italiana di Medicina Interna Sezione Tosco-Umbra CONGRESSO ANNUALE DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI MEDICINA INTERNA Sezione Tosco-Umbra Scuola Interdipartimentale di Medicina e Chirurgia Università

Dettagli

PROGRAMMA SCIENTIFICO. PATOLOGIA D URGENZA IN MEDICINA E CHIRURGIA: Clinica, Diagnostica e Farmacologia. Firenze AC Hotel

PROGRAMMA SCIENTIFICO. PATOLOGIA D URGENZA IN MEDICINA E CHIRURGIA: Clinica, Diagnostica e Farmacologia. Firenze AC Hotel PROGRAMMA SCIENTIFICO PATOLOGIA D URGENZA IN MEDICINA E CHIRURGIA: Clinica, Diagnostica e Farmacologia Firenze AC Hotel 3 DICEMBRE 2016 Sempre più vi è la necessità di una stretta relazione tra medico

Dettagli

Sabato 9 Giugno 2018 Sala Convegni Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Salerno

Sabato 9 Giugno 2018 Sala Convegni Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Salerno Dall ascolto alla proposta Sabato 9 Giugno 2018 Sala Convegni Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Salerno Razionale dell incontro: In Italia l ictus è la terza (la seconda,

Dettagli

Congresso Nazionale. dei Centri per l Ipertensione Arteriosa SIIA. Roma, 8-9 marzo 2019

Congresso Nazionale. dei Centri per l Ipertensione Arteriosa SIIA. Roma, 8-9 marzo 2019 Congresso Nazionale dei Centri per l Ipertensione Arteriosa SIIA PROGRAMMA PRELIMINARE Roma, 8-9 marzo 2019 H o t e l Q u i r i n a l e Responsabili scientifici Prof. Claudio Borghi - Prof. Claudio Ferri

Dettagli

Responsabile Scientifico Emanuele Caggia (Ragusa)

Responsabile Scientifico Emanuele Caggia (Ragusa) Responsabile Scientifico Emanuele Caggia (Ragusa) Coordinatore sessione epilessia Maurizio Elia (Enna) Coordinatore sessione traumi vertebro-midollari Maria Pia Pappalardo (Palermo) Coordinatore sessione

Dettagli

AMBIENTE E CANCRO. 1 Febbraio 2019 David Palace Hotel Porto San Giorgio

AMBIENTE E CANCRO. 1 Febbraio 2019 David Palace Hotel Porto San Giorgio AMBIENTE E CANCRO 1 Febbraio 2019 David Palace Hotel Porto San Giorgio RAZIONALE: Il presente convegno vuole mettere in luce gli aspetti più innovativi dell oncologia, sia per quanto concerne le terapie

Dettagli

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia ACCP Capitolo Italiano Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia Direttori del Corso Enrico Clini, MD, FCCP Alfredo Potena, MD, FCCP Venerdì, 8 novembre 2013 Programma FERRARA Venerdì, 8 novembre 2013

Dettagli

UPDATE IN PEDIATRIC NEUROTRAUMA

UPDATE IN PEDIATRIC NEUROTRAUMA UPDATE IN PEDIATRIC NEUROTRAUMA 18 Settembre 2018 Aula M. Salviati Ospedale Pediatrico Bambino Gesù Piazza Sant Onofrio, 4-00165 Roma RESPONSABILI SCIENTIFICI RELATORI Nicola Pirozzi Geert Meyfroidt Corrado

Dettagli

Giornate Mediche della Locride

Giornate Mediche della Locride REGIONE CALABRIA PROVINCIA DI REGGIO CAL. ORDINE DEI MEDICI PROVINCIA DI REGGIO CAL. A.S.P. REGGIO CAL. Giornate Mediche della Locride XXXII EDIZIONE SIDERNO 12 e 13 DICEMBRE 2014 Presidente A.M.L. TIZIANA

Dettagli

DISTURBI DEL MOVIMENTO Malattia di Parkinson e Parkinsonismi ORVIETO (TR) 16 MARZO Palazzo del Popolo Piazza del Popolo, 1 - Orvieto (TR)

DISTURBI DEL MOVIMENTO Malattia di Parkinson e Parkinsonismi ORVIETO (TR) 16 MARZO Palazzo del Popolo Piazza del Popolo, 1 - Orvieto (TR) Malattia di Parkinson e Parkinsonismi ORVIETO (TR) 16 MARZO 2019 Palazzo del Popolo Piazza del Popolo, 1 - Orvieto (TR) Con il Patrocinio di: Responsabili scientifici Carlo Colosimo (Terni) Maurizio Melis

Dettagli

Informazioni Generali

Informazioni Generali Informazioni Generali Sede Jolly Hotel Ambasciatori Sala Congressi Corso Vittorio Emanuele, 104 Torino Segreteria Scientifica ANMCO Via La Marmora, 36 50121 Firenze tel. 055/571798 - fax 055/579334 e-mail:

Dettagli

HEARTLINE. Policlinico San Martino Genoa Cardiology Meeting. Genova. 10/11 novembre Hotel NH Collection Marina

HEARTLINE. Policlinico San Martino Genoa Cardiology Meeting. Genova. 10/11 novembre Hotel NH Collection Marina Programma preliminare HEARTLINE Policlinico San Martino Genoa Cardiology Meeting Genova Hotel NH Collection Marina 10/11 novembre 2017 www.heartline.it PRESIDENTI PRESENTAZIONE DEL MEETING Direttore U.O.C.

Dettagli