XVII Congresso Nazionale della Società Italiana per lo Studio dello Stroke

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "XVII Congresso Nazionale della Società Italiana per lo Studio dello Stroke"

Transcript

1 XVII Congresso Nazionale della Società Italiana per lo Studio dello Stroke jointly with Mediterranean Stroke Society Bologna, Laboratori delle Arti 21/23 settembre 2017 Sede dell Evento: Laboratorio delle Arti Piazzetta P. P. Pasolini, 5/b, Bologna Presidente del Congresso Gaetano Procaccianti, Bologna Comitato Scientifico Maria Guarino, Bologna Tommaso Sacquegna, Bologna Luigi Simonetti, Bologna 1

2 Consiglio Direttivo SISS Consiglio Direttivo Società Italiana per lo Studio dello Stroke Presidente Vincenzo Andreone, Napoli Past President Dario Giobbe, Torino Presidente Eletto Fabio Bandini, Savona Segretario Gaetano Procaccianti, Bologna Tesoriere Carmine Marini, L Aquila Consiglieri Giuseppe Capo, Salerno Letizia Cupini, Roma Rosario Iannacchero, Catanzaro Francesco Iemolo, Ragusa Bruno Ronga, Napoli Carlo Fattorello Salimbeni Massimiliano Toscano, Roma Probiviri Lucio Lazzarino Di Lorenzo, Gorizia Alessandro Padovani, Brescia Luigi Sicurella, Trapani Revisori dei conti Umberto Cannistrà, Catanzaro Sebastiano D Anna, Portogruaro Luigi Pastore, Palermo Previous Presidents Gian Luigi Lenzi, Roma Virgilio Gallai, Perugia Andrea Tessitore, Napoli Giovanni Regesta, Genova Vittorio Di Piero, Roma Giuliana Cislaghi, Milano Carmine Marini, L Aquila 2

3 Programma Scientifico Giovedì, 21 settembre 2017 SESSIONE NEUROSONOLOGIA - S.I.N.V. Ore Attualità nelle applicazioni neuro-sonologiche Moderatori: Graziano Gusmaroli Giuseppe Pulito L ecocolordoppler trans-cranico (TCCD) arterioso nella pratica clinica Vincenzo Inchingolo (S. Giovanni Rotondo) L ecocolordoppler venoso cervicale e craniale nella pratica clinica Sandro Sanguigni (S. Benedetto del Tronto) L ecografia del nervo ottico dalla diagnostica alle valutazioni seriate Giorgio Lochner L ecografia parenchimale transcranica (TCS): applicazioni cliniche Enzo Sanzaro (Vittoria) SESSIONE NEURORADIOLOGIA - A.I.N.R. Ore Moderatori: Maria Ruggiero Luigi Simonetti Imaging degli infarti venosi Mario Muto (Napoli) Follow up deli aneurismi: come, quando, perché Ciro Princiotta (Bologna) Aneurismi e cefalea Luigi Cirillo (Bologna) Nuove tecniche avanzate vascolari in RM Francesca Pizzini (Verona) Test di Valutazione ECM relativo alle Sessioni SINV/AINR 3

4 XVII Congresso Nazionale della Società Italiana per lo Studio dello Stroke jointly with Mediterranean Stroke Society Giovedì, 21 settembre 2017 Apertura del Congresso Registrazione partecipanti Saluti delle autorità Associazione per la lotta all ictus cerebrale (ALICe) La Cineteca di Bologna speech del Direttore Gianluca Farinelli ICTUS E GENETICA Ore Moderatori: Letizia Cupini - Carmine Marini Luigi Pastore Malattia di Fabry Maria Luisa Zedde (Reggio Emilia) Emoglobinuria parossistica Vincenzo Andreone (Napoli) Approccio chirurgico al Moya-moya Luigi Andrea Lanterna (Bergamo) TECNOLOGIE PER L ICTUS Ore Moderatori: Sebastiano D Anna - Rosario Iannacchero Walter Neri La chiusura dell auricola nella prevenzione del cardio-embolismo Gaetano Barbato (Bologna) Forame ovale: chiusura percutanea o terapia medica? Andrea Donti (Bologna) Nutrizione enterale: una tecnologia indispensabile nell ictus acuto Luisa Zoni (Bologna) Coffee break 4

5 CONTROVERSIE NELLA PRATICA CLINICA Ore Moderatori: Gabriele Ciucci - Carlo Fattorello Salimbeni Lucio Lazzarino De Lorenzo Maria Guarino Sessione interattiva con presentazione di casi clinici e discussione con l uditorio Emorragia cerebrale nel paziente in trattamento anticoagulante per FA: che cosa fare dopo? Maela Masato (Mirano) Prevenzione della malattia trombo-embolica nelle emorragie cerebrali e negli ictus ischemici con trasformazione emorragica Giacinta Grimaldi (Napoli) Doppia anti-aggregazione: quando è indicata? Giovanna Servillo (Napoli) Leucoaraiosi: trombolisi si o no? Umberto Scoditti (Parma) I NAO e gli inibitori: una nuova possibilità per la trombolisi endovena? Anna Zaniboni (Bologna) Main Lecture: Movies and stroke - Paolo Noto (Bologna) Inaugurazione del Congresso Venerdì, 22 Settembre 2017 TRATTAMENTO DELL ICTUS ISCHEMICO ACUTO Ore Moderatori: Giuliana Cislaghi - Gaetano Procaccianti Luigi Simonetti Is brain just time or something more? Fabio Tortora (Napoli) Trombectomia e trombo-aspirazione: tecniche alternative o complementari? Sandra Bracco (Siena) L angolo di Kant: Le Linee Guida sulla trombolisi endovascolare Maria Sessa (Cremona) Main Lecture: Anatomia e fisiopatologia dei circoli collaterali carotidei e vertebro-basilari pre-willisiani, willisiani e post-willisiani Alfredo Casasco (Madrid) Coffee break 5

6 NEUROCHIRURGIA E STROKE Ore Moderatori: Luigi Sicurella Carmelo Sturiale - Massimiliano Toscano Il percorso organizzativo del paziente con E.S.A. della provincia di Bologna Carlo Bortolotti (Bologna) Traumatologia e ictus Andrea Cuoci (Bologna) La strokectomy: un nuovo approccio chirurgico all ictus ischemico Fulvio Tartara (Cremona) Main Lecture: Update su trombectomia e coiling Italo Linfante (Miami) Lunch COMUNICAZIONI LIBERE (spazio giovani neurologi) Ore 14:00-15:00 Moderatori: Vincenzo Andreone - Cristiano Azzini Giovanni Malferrari Neutrophil-to-lymphocyte ratio and outcome of acute intracerebral hemorrhage Simona Lattanzi et al Ateroma dell arco aortico ed eventi ricorrenti vascolari in un paziente studiato per declino cognitivo. Valerio Massimo Magro et al Daily Variation in the Occurrence of Different Subtypes of Stroke Luciana Ripamonti et al A case of idiopathic floating thrombus of common carotid artery: pitfalls and challenges Elisa Giorli et al Cocaina ed Ictus: quale approccio? Antonio Siniscalchi et al Stroke post-tavi: risk factors, management and outcomes Lucio D Anna et al Electrocardiographic Assessment in Embolic Strokes of Undetermined Source. Simona Lattanzi et al Intracranial atherosclerotic stenosis: prevalence and prognosis in a prospective Italian cohort of TIA patients. Lucia Pavolucci et al. NUOVI ANTICOAGULANTI ORALI Ore Moderatori: Giuseppe di Pasquale Dario Giobbe - Tommaso Sacquegna Apixaban, Dabigatran e Rivaroxaban: l uso nel mondo reale Carmine Marini (L Aquila) Edoxaban: c è posto per il nuovo arrivato? Letizia Riva (Bologna) 6

7 15.30 Le nuove Linee Guida ESC: aspetti di interesse per il neurologo Maria Guarino (Bologna) La gestione della terapia anticoagulante nel paziente neurologico: PDTA del Piemonte orientale Graziano Gusmaroli (Biella) Main Lecture Fibrillazione atriale: un fattore di rischio e/o un marker di rischio di ictus? Giuseppe Boriani (Modena) Coffee break ESUS E ICTUS CRIPTOGENETICO Ore Moderatori: Umberto Cannistrà Sebastiano D Anna L iter diagnostico dell ictus criptogenetico: un approccio pratico Dario Giobbe (Torino) Il ruolo del monitoraggio prolungato nell ictus criptogenetico Alessandro Balducci (Torino) Main Lecture: Terapia dell epilessia ed età avanzata: un difficile connubio Emilio Perucca (Pavia) Ictus e OSAS SONNO E ICTUS Ore Moderatori: Giuseppe Capo Francesco Iemolo Roberto Michelucci Fabio Cirignotta (Bologna) Il ruolo della C-PAP nella prevenzione e nel trattamento dell ictus Mauro Manconi (Lugano) L influenza dei ritmi circadiani sull esordio dell ictus Franca Moschiano (Napoli) ASSEMBLEA DEI SOCI 7

8 Sabato, 23 settembre 2017 COMUNICAZIONI LIBERE 2 (spazio giovani neurologi) Ore 8:30-9:30 Moderatori: Fabio Bandini - Vittorio Di Piero - Maria Guarino - Bruno Ronga A high-urgency stroke code reduces in-hospital delays in acute ischemic stroke: a single-centre Experience. Paolo Candelaresi et al Gestione dell ictus acuto presso l Ospedale Policlinico San Martino di Genova: dall epidemiologia alla terapia. Monica Bandettini et al A bithalamic ischemic ictus in a teenager: the importance of perfusion in the hyperacute setting. Giulia Amore et al GLObal Bedside Evaluation of Swallowing after Stroke: studio GLOBE-3 Alessandro Viganò et al Cognitive Performance and Cerebral Hemodynamics in Patients with Symptomatic Carotid Artery Stenosis Undergoing Surgical Revascularization. Simona Lattanzi et al Riabilitazione e monitoraggio della terapia post-stroke a casa: la piattaforma ReMoVES. Serena Ponte et al Effetti della stimolazione vibratoria ripetitiva (rmv) sul recupero motorio dei pazienti con stroke in fase acuta: risultati preliminari Marco Ruggiero et al. 09:30 Main Lecture: Terapia dell ipertensione nella prevenzione e nella fase acuta dell ictus ischemico Claudio Borghi (Bologna) 10:15 Premiazione delle comunicazioni libere 10: Coffee break TROMBOLISI E ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI In collaborazione con la Mediterranean Stroke Society Ore 11:00-11:40 Moderatori: Alessandro Padovani - Giovanni Regesta L organizzazione delle reti stroke in Emilia Romagna Donata Guidetti (Piacenza), Nicola Morelli (Piacenza) La Rete Stroke di Madrid Blanca Fuentes (Madrid) Main Lecture: I neuroni a specchio nell implementazione delle tecniche riabilitative Luciano Fadiga (Ferrara) 8

9 RIABILITAZIONE Ore Moderatori: Roberto Iovine - Roberto Piperno - Mariangela Taricco L età avanzata è una controindicazione per la riabilitazione intensiva? Elisabetta Magni (Bologna) Stimolazione transcranica in riabilitazione Gabriella Bottini (Pavia-Milano) Nuove frontiere nella riabilitazione dell'ictus Marco Franceschini (Roma) Conclusioni e test di Valutazione ECM Relatori e Moderatori Sessioni Precongressuali Società Italiana Interdisciplinare NeuroVascolare (SINV) e Associazione Italiana di Neuroradiologia Diagnostica e Interventistica (AINR) Luigi Cirillo, Bologna Graziano Gusmaroli, Biella Vincenzo Inchingolo, S.Giovanni Rotondo FG Giorgio Lochner, Merano Mario Muto, Napoli Ciro Princiotta, Bologna Giuseppe Pulito, Lecce Francesca Pizzini, Verona Sandro Sanguigni, S.Benedetto del Tronto AP Enzo Sanzaro, Ragusa XVII Congresso Nazionale della Società Italiana per lo Studio dello Stroke Vincenzo Andreone, Napoli Cristiano Azzini, Ferrara Alessandro Balducci, Torino Fabio Bandini, Savona Gaetano Barbato, Bologna Claudio Borghi, Napoli Giuseppe Boriani, Modena Carlo Bortolotti, Bologna Gabriella Bottini, Pavia Sandra Bracco, Siena Umberto Cannistrà, Catanzaro Giuseppe Capo, Salerno Alfredo Casasco, Madrid Fabio Cirignotta, Bologna Giuliana Cislaghi, Milano Gabriele Ciucci, Ravenna Andrea Cuoci, Bologna Letizia Cupini, Roma 9

10 Sebastiano D Anna, Portogruaro, VE Giuseppe di Pasquale, Bologna Vittorio Di Piero, Roma Andrea Donti, Bologna Luciano Fadiga, Ferrara Carlo Fattorello Salimbeni, Mirano, VE Marco Franceschini, Roma Blanca Fuentes, Madrid Dario Giobbe,Torino Giacinta Grimaldi, Napoli Maria Guarino, Bologna Donata Guidetti, Piacenza Graziano Gusmaroli, Biella Rosario Iannacchero, Catanzaro Francesco Iemolo, Ragusa Roberto Iovine, Bologna Luigi Andrea Lanterna, Bergamo Lucio Lazzarino De Lorenzo, Gorizia Italo Linfante, Miami Elisabetta Magni, Bologna Giovanni Malferrari, Bologna Mauro Manconi, Lugano Carmine Marini, L Aquila Maela Masato, Mirano Roberto Michelucci, Bologna Franca Moschiano, Napoli Walter Neri, Forlì Paolo Noto, Bologna Alessandro Padovani, Brescia Luigi Pastore, Palermo Emilio Perucca, Pavia Roberto Piperno, Bologna Gaetano Procaccianti, Bologna Giovanni Regesta, Genova Letizia Riva, Bologna Bruno Ronga, Napoli Maria Ruggiero, Cesena Tommaso Sacquegna, Bologna Umberto Scoditti, Parma Giovanna Servillo, Napoli Maria Sessa, Cremona Luigi Sicurella, Trapani Luigi Simonetti, Bologna Carmelo Sturiale, Bologna Mariangela Taricco, Bologna Fulvio Tartara, Cremona Andrea Tessitore, Napoli Fabio Tortora, Napoli Massimiliano Toscano, Roma Anna Zaniboni, Bologna Maria Luisa Zedde, Reggio Emilia Luisa Zoni, Bologna 10

11 Informazioni Generali SEDE DEL CONGRESSO Laboratori delle Arti Università degli Studi di Bologna Piazzetta P. P. Pasolini, 5/b Bologna ECM SESSIONI PRECONGRESSUALI SINV/AINR Le sessioni hanno ottenuto nr. 2 crediti formativi per le seguenti professioni: Medico Chirurgo nelle discipline di: Neurologia, Medicina Interna, Neurofisiopatologia, Radiodiagnostica, Cardiologia Altre professioni Tecnico di Neurofisiopatologia Tecnico sanitario di Radiologia Medica ECM CONGRESSO L evento ha ottenuto nr. 18 crediti formativi per le seguenti figure Professionali: Medico Chirurgo nelle discipline di: Angiologia, Cardiologia, Geriatria, Medicina Fisica e Riabilitazione, Medicina Interna, Medicina dello Sport, Neurologia, Neuropsichiatria Infantile, Psichiatria, Chirurgia Vascolare, Anestesia e Rianimazione, Neurofisiopatologia, Radiodiagnostica, Medicina Generale (Medici di Famiglia), Scienza dell alimentazione e dietetica Psicologo Tecnico di Neurofisiopatologia Terapista Occupazionale Logopedista Fisioterapista Infermiere ISCRIZIONI ALLE SESSIONI PRECONGRESSUALI E AL CONGRESSO Per informazioni contattare la Segreteria Organizzativa, Sede di Riferimento: PRATO Segreteria Organizzativa e Provider ECM Sede Legale: Via Aurora, n Roma Tel: Fax: meeting@nicocongressi.it Sedi Operative: Prato Via Jacopo Melani, n 19/ Poggio a Caiano - PO Tel: Fax: nicofirenze@nicocongressi.it Napoli Largo F. Torraca, n Napoli Numero Verde: info@nicocongressi.it

Giovedì 21 settembre. SESSIONE NEUROSONOLOGIA - S.I.N.V. Ore

Giovedì 21 settembre. SESSIONE NEUROSONOLOGIA - S.I.N.V. Ore Giovedì 21 settembre SESSIONE NEUROSONOLOGIA - S.I.N.V. Ore 9.00 11.00 Attualità nelle applicazioni neurosonologiche Moderatori: Graziano Gusmaroli Giuseppe Pulito 09.00 L ecocolordoppler trans-cranico

Dettagli

XVII Congresso Nazionale della Società Italiana per lo Studio dello Stroke

XVII Congresso Nazionale della Società Italiana per lo Studio dello Stroke XVII Congresso Nazionale della Società Italiana per lo Studio dello Stroke jointly with Mediterranean Stroke Society Bologna, Laboratorio delle Arti 21/23 settembre 2017 Sede dell Evento: Laboratorio delle

Dettagli

XVII Congresso Nazionale

XVII Congresso Nazionale S. I. S. S. S o c i e t à I t a l i a n a p e r l o S t u d i o d e l l o S t r o k e jointly with Mediterranean Stroke Society Laboratori delle Arti Piazzetta Pier Paolo Pasolini, 5/b Presidente del Congresso

Dettagli

SUMMER SCHOOL SINV Corso Patologia Neurovascolare Biella Città Studi Lezioni Frontali e Prove Pratiche Interattive

SUMMER SCHOOL SINV Corso Patologia Neurovascolare Biella Città Studi Lezioni Frontali e Prove Pratiche Interattive SUMMER SCHOOL SINV Corso Patologia Neurovascolare Biella Città Studi Lezioni Frontali e Prove Pratiche Interattive 14/09/2015 13.00 14.00 Saluto di benvenuto ai partecipanti G. Malferrari - Presentazione

Dettagli

XVI Congresso Nazionale della Società Italiana per lo Studio dello Stroke jointly with the 12 th Regional Meeting of the Mediterranean Stroke Society

XVI Congresso Nazionale della Società Italiana per lo Studio dello Stroke jointly with the 12 th Regional Meeting of the Mediterranean Stroke Society XVI Congresso Nazionale della Società Italiana per lo Studio dello Stroke jointly with the 12 th Regional Meeting of the Mediterranean Stroke Society Savona, 22/24 settembre 2016 Fortezza Priamar 1 Razionale

Dettagli

Savona. XVI Congresso Nazionale S. I. S. S settembre Fortezza Priamar Corso Giuseppe Mazzini, 1

Savona. XVI Congresso Nazionale S. I. S. S settembre Fortezza Priamar Corso Giuseppe Mazzini, 1 con il Patrocinio di: S. I. S. S. S o c i e t à I t a l i a n a p e r l o S t u d i o d e l l o S t r o k e XVI Congresso Nazionale della Società Italiana per lo Studio dello Stroke jointly with the 12th

Dettagli

Prof. Gianluigi Lenzi. Presidente del Congresso: Prof. Carmine Marini. Comitato scientifico: Consiglio Direttivo S.I.S.S.

Prof. Gianluigi Lenzi. Presidente del Congresso: Prof. Carmine Marini. Comitato scientifico: Consiglio Direttivo S.I.S.S. Presidenti Onorari: Prof. Antonio Carolei Prof. Gianluigi Lenzi Presidente del Congresso: Prof. Carmine Marini Comitato scientifico: Consiglio Direttivo S.I.S.S. Comitato Organizzatore Locale: Tommasina

Dettagli

Congresso Nazionale. Dai reperti normali ai pattern occlusivi e di ricanalizzazione dell ictus acuto

Congresso Nazionale. Dai reperti normali ai pattern occlusivi e di ricanalizzazione dell ictus acuto 25 Congresso Nazionale Corso teorico-pratico di Neurosonologia Dai reperti normali ai pattern occlusivi e di ricanalizzazione dell ictus acuto Tutor parte pratica su ecografi: G. Francolini, M. A. Pacilli,

Dettagli

XV Congresso Nazionale della Società Italiana per lo Studio dello Stroke. Ragusa, settembre 2015

XV Congresso Nazionale della Società Italiana per lo Studio dello Stroke. Ragusa, settembre 2015 XV Congresso Nazionale della Società Italiana per lo Studio dello Stroke Ragusa, 10 11 12 settembre 2015 MEDITERRANEAN STROKE SOCIETY - 10th Regional Meeting Programma Scientifico Razionale Scientifico

Dettagli

I COSTI DELLE INFEZIONI

I COSTI DELLE INFEZIONI I COSTI DELLE INFEZIONI Roma, 25 e 26 Novembre 2016 Aula Carlo Urbani Azienda Ospedaliero Universitaria Sant Andrea Via di Grottarossa, 1035 - Roma Presidente del Congresso - Prof. Antonio Aceti Professore

Dettagli

Congresso Meridionale di Neurologia. l importanza di fare rete. Hotel Europa Rende -CS. Giovedì 16 Novembre 2017

Congresso Meridionale di Neurologia. l importanza di fare rete. Hotel Europa Rende -CS. Giovedì 16 Novembre 2017 Congresso Meridionale di Neurologia l importanza di fare rete Hotel Europa Rende -CS Giovedì 16 Novembre 2017 La malattia di Parkinson certezze e speranze 8.30 Registrazione dei partecipanti 8.45 Presentazione

Dettagli

Parma TAVI. Impianto Percutaneo della Valvola Aortica. Parma, 13 Giugno Ridotto del Teatro Regio di Parma

Parma TAVI. Impianto Percutaneo della Valvola Aortica. Parma, 13 Giugno Ridotto del Teatro Regio di Parma Parma 2RER2 TAVI Impianto Percutaneo della Valvola Aortica Parma, 13 Giugno 2014 Ridotto del Teatro Regio di Parma Impianto Percutaneo della Valvola Aortica 8.30 Saluto Autorità 8.45 Introduzione e presentazione

Dettagli

HEARTLINE. Policlinico San Martino Genoa Cardiology Meeting. Genova. 10/11 novembre Hotel NH Collection Marina

HEARTLINE. Policlinico San Martino Genoa Cardiology Meeting. Genova. 10/11 novembre Hotel NH Collection Marina Programma preliminare HEARTLINE Policlinico San Martino Genoa Cardiology Meeting Genova Hotel NH Collection Marina 10/11 novembre 2017 www.heartline.it PRESIDENTI PRESENTAZIONE DEL MEETING Direttore U.O.C.

Dettagli

II CORSO INTERAZIENDALE DI FORMAZIONE SULLE MALATTIE CEREBROVASCOLARI Responsabile scientifico Prof. R. Musolino

II CORSO INTERAZIENDALE DI FORMAZIONE SULLE MALATTIE CEREBROVASCOLARI Responsabile scientifico Prof. R. Musolino II CORSO INTERAZIENDALE DI FORMAZIONE SULLE MALATTIE CEREBROVASCOLARI Responsabile scientifico Prof. R. Musolino I Giornata 21/1/2017 Presentazione del corso Saluti delle Autorità L ictus ischemico: la

Dettagli

Corso di Alta Formazione in Pneumologia

Corso di Alta Formazione in Pneumologia UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA Scuola di Specializzazione in Malattie dell Apparato Respiratorio Corso di Alta Formazione in Pneumologia Corso di formazione teorico - pratico

Dettagli

19 corso di aggiornamento

19 corso di aggiornamento AZIENDA OSPEDALIERA DI PERUGIA Dipartimento di Scienze Toraco-Cardio-Vascolari Medicina Interna e Cardiovascolare - Stroke Unit 19 corso di aggiornamento in medicina vascolare Direttore: Prof. Giancarlo

Dettagli

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia ACCP Capitolo Italiano Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia Direttori del Corso Enrico Clini, Alfredo Potena Ferrara Programma FERRARA 08.30 Registrazione dei Partecipanti Direttori del Corso Enrico

Dettagli

Apoplexia Cerebri. SISS 2010 Salerno, novembre anni di SISS in ricordo di Virgilio Gallai. Presidenti del Congresso:

Apoplexia Cerebri. SISS 2010 Salerno, novembre anni di SISS in ricordo di Virgilio Gallai. Presidenti del Congresso: Sotto l'alto Patronato del Presidente della Repubblica Con il Patrocinio di: Sono stati richiesti i seguenti Patrocini: Regione Campania, Provincia di Salerno, Comune di Salerno, Ordine dei Medici di Salerno

Dettagli

20 CORSO DI AGGIORNAMENTO IN MEDICINA VASCOLARE CONTROVERSIE IN MEDICINA CARDIOVASCOLARE E D URGENZA E NELL ICTUS

20 CORSO DI AGGIORNAMENTO IN MEDICINA VASCOLARE CONTROVERSIE IN MEDICINA CARDIOVASCOLARE E D URGENZA E NELL ICTUS Azienda Ospedaliero - Universitaria di Perugia Medicina Interna e Cardiovascolare - Stroke Unit 20 CORSO DI AGGIORNAMENTO CONTROVERSIE IN MEDICINA CARDIOVASCOLARE E D URGENZA E NELL ICTUS Direttore: Prof.

Dettagli

DELLE ALTRE MALATTIE NEURODEGENERATIVE

DELLE ALTRE MALATTIE NEURODEGENERATIVE Convegno congiunto SIBioC- SINDem I BIOMARCATORI NELLA DIAGNOSI INTEGRATA DELLA MALATTIA DI ALZHEIMER E DELLE ALTRE MALATTIE NEURODEGENERATIVE RESPONSABILI SCIENTIFICI Sergio Bernardini, Nicola B. Mercuri

Dettagli

Incontri Radiologici Romani

Incontri Radiologici Romani Incontri Radiologici Romani 2015 CON IL PATROCINIO ROMA 23 maggio 2015 Azienda Ospedaliera San Camillo - Forlanini 9 ottobre 2015 Policlinico Universitario Agostino Gemelli Presidenti degli incontri: Prof.

Dettagli

XV CORSO NAZIONALE DI ULTRASONOLOGIA VASCOLARE DIAGNOSI E TERAPIA Bertinoro, 5-8 aprile 2017 PROGRAMMA PRELIMINARE

XV CORSO NAZIONALE DI ULTRASONOLOGIA VASCOLARE DIAGNOSI E TERAPIA Bertinoro, 5-8 aprile 2017 PROGRAMMA PRELIMINARE PROGRAMMA PRELIMINARE Mercoledì 5 Aprile 13.00 Registrazione dei partecipanti Cocktail di benvenuto 15.00 Apertura del Corso 15.00 16.45 Principi di Ultrasonologia 15.00 Principi di Fisica degli Ultrasuoni

Dettagli

DELLE ALTRE MALATTIE NEURODEGENERATIVE

DELLE ALTRE MALATTIE NEURODEGENERATIVE Con il Patrocinio di: Convegno congiunto SIBioC- SINDem I BIOMARCATORI NELLA DIAGNOSI INTEGRATA DELLA MALATTIA DI ALZHEIMER E DELLE ALTRE MALATTIE NEURODEGENERATIVE RESPONSABILI SCIENTIFICI Sergio Bernardini,

Dettagli

3 Convegno Attualità Cliniche ed Aspetti Organizzativi. in cardiologia

3 Convegno Attualità Cliniche ed Aspetti Organizzativi. in cardiologia 3 Convegno Attualità Cliniche ed Aspetti Organizzativi in cardiologia Casalmaggiore (CR), 22 e 23 maggio 2015 PROMOSSO DA - UO Cardiologia - Azienda Istituti Ospitalieri di Cremona - UO Cardiologia - Ospedale

Dettagli

Progressi in risonanza magnetica

Progressi in risonanza magnetica Sezione di Neuroradiologia Sezione Puglia Progressi in risonanza magnetica Recenti innovazioni tecnologiche Alto campo e imaging avanzato in Neuroradiologia Presidente Tommaso Scarabino Trani, 13-14 settembre

Dettagli

Meeting Regionale. Puglia e Basilicata. Bari, 17 Marzo 2017 Villa de Grecis

Meeting Regionale. Puglia e Basilicata. Bari, 17 Marzo 2017 Villa de Grecis Meeting Regionale Puglia e Basilicata, 17 Marzo 2017 Villa de Grecis Programma Saluti iniziali e presentazione del Convegno L. My, C. Loiodice Sessione I TAVI Moderatori: A. S. Bortone, G. Tarsia 09:00

Dettagli

Venerdì 23 Febbraio Registrazione dei partecipanti Inaugurazione del Convegno

Venerdì 23 Febbraio Registrazione dei partecipanti Inaugurazione del Convegno Societa Scientifica Registrata Ministero della Salute - ECM n. 5607 Sede operative 00185 Roma Centro: via Cairoli, 34 - tel. 06.97618073-338.1817135 00168 Roma Aurelio: via Monti di Primavalle, 170 tel.

Dettagli

CORSO ITINERANTE della Sezione di Studio. di CARDIORADIOLOGIA. Torino Giugno 2017

CORSO ITINERANTE della Sezione di Studio. di CARDIORADIOLOGIA. Torino Giugno 2017 Società Italiana di Radiologia Medica Sezione di Cardioradiologia CORSO ITINERANTE della Sezione di Studio di CARDIORADIOLOGIA 15-16 Giugno 2017 AOU Città della Salute e della Scienza di Presidio Molinette

Dettagli

XIII CONGRESSO NAZIONALE SICOA MAGGIO Hilton Giardini Naxos Giardini Naxos (ME)

XIII CONGRESSO NAZIONALE SICOA MAGGIO Hilton Giardini Naxos Giardini Naxos (ME) PROGRAMMA PRELIMINARE XIII CONGRESSO NAZIONALE SICOA 14-17 MAGGIO 2015 Hilton Giardini Naxos Giardini Naxos (ME) SEGRETERIA SCIENTIFICA IL CONSIGLIO NAZIONALE SICOA PRESIDENTE Enrico Pusineri PAST PRESIDENT

Dettagli

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia ACCP Capitolo Italiano Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia Direttori del Corso Enrico Clini, MD, FCCP Alfredo Potena, MD, FCCP Venerdì, 8 novembre 2013 Programma FERRARA Venerdì, 8 novembre 2013

Dettagli

STENT and SURGERY. Convegno Regionale ANMCO EMILIA ROMAGNA. Bologna, 19 ottobre Royal Hotel Carlton

STENT and SURGERY. Convegno Regionale ANMCO EMILIA ROMAGNA. Bologna, 19 ottobre Royal Hotel Carlton Convegno Regionale ANMCO EMILIA ROMAGNA STENT and SURGERY La gestione della terapia antiaggregante nel paziente portatore di stent coronarico candidato a chirurgia non cardiaca Bologna, 19 ottobre 2013

Dettagli

PROGRAMMA SCIENTIFICO. PATOLOGIA D URGENZA IN MEDICINA E CHIRURGIA: Clinica, Diagnostica e Farmacologia. Firenze AC Hotel

PROGRAMMA SCIENTIFICO. PATOLOGIA D URGENZA IN MEDICINA E CHIRURGIA: Clinica, Diagnostica e Farmacologia. Firenze AC Hotel PROGRAMMA SCIENTIFICO PATOLOGIA D URGENZA IN MEDICINA E CHIRURGIA: Clinica, Diagnostica e Farmacologia Firenze AC Hotel 3 DICEMBRE 2016 Sempre più vi è la necessità di una stretta relazione tra medico

Dettagli

INNOVAZIONE IN MEDICINA VASCOLARE

INNOVAZIONE IN MEDICINA VASCOLARE n. 6,3 crediti ECM per Medici Chirurghi Infermieri VI GIORNATE DI ANGIOLOGIA E PATOLOGIA VASCOLARE DI REGGIO EMILIA CONGRESSO REGIONALE SIAPAV EMILIA-ROMAGNA-MARCHE INNOVAZIONE IN MEDICINA VASCOLARE VENERDÌ

Dettagli

S EZIONE R EGIONALE N EUROSCIENZE E MILIANO - ROMAGNOLA. Ravenna, 15 Dicembre 2006 DELLA. Cassa di Risparmio di Ravenna Sala Convegni Sergio Bandini

S EZIONE R EGIONALE N EUROSCIENZE E MILIANO - ROMAGNOLA. Ravenna, 15 Dicembre 2006 DELLA. Cassa di Risparmio di Ravenna Sala Convegni Sergio Bandini CREDITI ECM RICHIESTI PER: Medici chirurghi Tecnici di Neurofisiopatologia Tecnici sanitari di Radiologia medica Infermieri Patrocinio: Società Italiana di Neurofisilogia Clinica Società Italiana di Neurologia

Dettagli

XXIII Congresso Nazionale SINV (Società Italiana Interdisciplinare Neurovascolare; - Cosenza Novembre 2014 Hotel Royal- Cosenza

XXIII Congresso Nazionale SINV (Società Italiana Interdisciplinare Neurovascolare;  - Cosenza Novembre 2014 Hotel Royal- Cosenza XXIII Congresso Nazionale SINV (Società Italiana Interdisciplinare Neurovascolare; www.sinv.it) - Cosenza 21-22 Novembre 2014 Hotel Royal- Cosenza MALATTIA CEREBROVASCOLARE NELLA DIFFERENZA DI GENERE PRIMA

Dettagli

PROGRAMMA PRELIMINARE XXXIX CONGRESSO NAZIONALE SOCIETA ITALIANA DI NEUROLOGIA PEDIATRICA LE NEUROSCIENZE DALLA PARTE DEL BAMBINO GENOVA,

PROGRAMMA PRELIMINARE XXXIX CONGRESSO NAZIONALE SOCIETA ITALIANA DI NEUROLOGIA PEDIATRICA LE NEUROSCIENZE DALLA PARTE DEL BAMBINO GENOVA, PROGRAMMA PRELIMINARE XXXIX CONGRESSO NAZIONALE SOCIETA ITALIANA DI NEUROLOGIA PEDIATRICA LE NEUROSCIENZE DALLA PARTE DEL BAMBINO GENOVA, 21-23 Novembre 2013 Direttivo SINP Carlo Minetti, Presidente Antonino

Dettagli

SCOMPENSO. Trattamento acuto e gestione cronica. Reggio Emilia, 15 giugno con il patrocinio di:

SCOMPENSO. Trattamento acuto e gestione cronica. Reggio Emilia, 15 giugno con il patrocinio di: SCOMPENSO CARDIACO AVANZATO nella Regione Emilia Romagna Trattamento acuto e gestione cronica Palazzo Rocca Saporiti Reggio Emilia, 15 giugno 2013 con il patrocinio di: 08.45 Registrazione partecipanti

Dettagli

GIORNATE DELLA RIABILITAZIONE DON UVA III EDIZIONE Trani, aprile 2016 Palazzo San Giorgio Presidente del Congresso: Luigi Di Bisceglie

GIORNATE DELLA RIABILITAZIONE DON UVA III EDIZIONE Trani, aprile 2016 Palazzo San Giorgio Presidente del Congresso: Luigi Di Bisceglie GIORNATE DELLA RIABILITAZIONE DON UVA III EDIZIONE Trani, 15-16 aprile 2016 Palazzo San Giorgio Presidente del Congresso: Venerdì 15 aprile 2016 13.00 Registrazione dei partecipanti 13.30 Apertura dei

Dettagli

Cefalee Secondarie 3 Modulo del IX Corso ASC

Cefalee Secondarie 3 Modulo del IX Corso ASC Scuola di Formazione sulle Cefalee Corso di Perfezionamento in diagnosi e terapia delle cefalee in 3 Moduli Progetto Formativo Residenziale Accreditato ECM (Rif. 952) Cefalee Secondarie 3 Modulo del IX

Dettagli

PRESENTAZIONE ARGOMENTI TRATTATI

PRESENTAZIONE ARGOMENTI TRATTATI Il Congresso è rivolto a Medici, Specializzandi ed Infermieri che svolgono la propria attività nell ambito dell emergenza-urgenza. Gli argomenti trattati nel Congresso sono attuali e rappresentano un punto

Dettagli

STUDIO ENDOSCOPICO DINAMICO DELLA DEGLUTIZIONE

STUDIO ENDOSCOPICO DINAMICO DELLA DEGLUTIZIONE AUSL della Romagna Ospedale Infermi - Rimini Servizio di Audiologia Foniatria (Responsabile Dr. Daniele Farneti) CORSO INTERNAZIONALE STUDIO ENDOSCOPICO DINAMICO DELLA DEGLUTIZIONE FEES: fiberoptic endoscopic

Dettagli

PRESENTAZIONE RELATORI E MODERATORI. Felice ACHILLI, Monza. Ernesto GIANOLI, Pordenone. Sergio BERTI, Massa. Silvia Vittoria GUIDONI, Treviso

PRESENTAZIONE RELATORI E MODERATORI. Felice ACHILLI, Monza. Ernesto GIANOLI, Pordenone. Sergio BERTI, Massa. Silvia Vittoria GUIDONI, Treviso PRESENTAZIONE RELATORI E MODERATORI I percorsi diagnostico terapeutici nell ambito delle patologie cardiovascolari sono soggetti a continua evoluzione in funzione di nuove disponibilità tecnologiche e

Dettagli

GIORNATA APUANA. di Medicina dello Sport. Hotel Nedy, Marina di Massa (MS) ASSOCIAZIONE APUANA MEDICO SPORTIVA DILETTANTISTICA (MASSA-CARRARA)

GIORNATA APUANA. di Medicina dello Sport. Hotel Nedy, Marina di Massa (MS) ASSOCIAZIONE APUANA MEDICO SPORTIVA DILETTANTISTICA (MASSA-CARRARA) ASSOCIAZIONE APUANA MEDICO SPORTIVA DILETTANTISTICA (MASSA-CARRARA) PROGRAMMA SCIENTIFICO GIORNATA APUANA di Medicina dello Sport Hotel Nedy, Marina di Massa (MS) 8 NOVEMBRE 2014 PATROCINI RICHIESTI PROGRAMMA

Dettagli

VII. Nazionale. Congresso. aterosclerosi e trombosi: Bologna, Novembre meccanismi fisiopatologici e progressi clinici

VII. Nazionale. Congresso. aterosclerosi e trombosi: Bologna, Novembre meccanismi fisiopatologici e progressi clinici Programma Definitivo VII Congresso Nazionale ATBV aterosclerosi e trombosi: meccanismi fisiopatologici e progressi clinici Bologna, 23. 24 Novembre 2012 Palazzo dell Archiginnasio. Sala dello Stabat Mater

Dettagli

Corso di Aggiornamento in Pneumo

Corso di Aggiornamento in Pneumo ACCP Capitolo Italiano Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia Direttori del Corso Enrico Clini, MD, FCCP Alfredo Potena, MD, FCCP Venerdì, 8 novembre 2013 Programma FERRARA Venerdì, 8 novembre 2013

Dettagli

23 CORSO DI AGGIORNAMENTO IN MEDICINA VASCOLARE

23 CORSO DI AGGIORNAMENTO IN MEDICINA VASCOLARE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Medicina Interna Vascolare d Urgenza - Stroke Unit 23 CORSO DI AGGIORNAMENTO IN MEDICINA VASCOLARE Direttore: Giancarlo Agnelli Coordinatori: Cecilia Becattini Vincenzo

Dettagli

MILANOECOCARDIOGRAFIA

MILANOECOCARDIOGRAFIA MILANOECOCARDIOGRAFIA Giovedi 3 - Sabato 5 Marzo 2016 Ospedale San Raffaele Milano RAZIONALE SCIENTIFICO Il progetto è un convegno/corso che affronta argomenti focali in cardiologia e consente il perfezionamento

Dettagli

Mediterranean Neuroscience Association

Mediterranean Neuroscience Association Mediterranean Neuroscience Association 15 th Mediterranean Neuroscience Congress NOVEMBER, 7 th 10 th 2017 SALONE RUSSO Via Crociferi, 40- Catania SALONE DUSMET- OSPEDALE GARIBALDI P.zza Santa Maria di

Dettagli

4 CONVEGNO NAZIONALE SUI CENTRI DIURNI ALZHEIMER

4 CONVEGNO NAZIONALE SUI CENTRI DIURNI ALZHEIMER Centro Monteoliveto C a s a d e l l A n z i a n o 4 CONVEGNO NAZIONALE SUI CENTRI DIURNI ALZHEIMER Sigfrido Bartolini: Visitare gli Infermi, vetrata - Chiesa dell Immacolata, Pistoia 31 Maggio - 1 Giugno

Dettagli

LE ENZIMOPATIE LISOSOMIALI

LE ENZIMOPATIE LISOSOMIALI Corso di Aggiornamento MAL ATTIE RARE NEUROLOGICHE LE ENZIMOPATIE LISOSOMIALI 24 FEBBRAIO 2017 RELAIS BELLARIA HOTEL & CONGRESSI > Via Altura 11/bis BOLOGNA RAZIONALE Le malattie rare (MR) di pertinenza

Dettagli

Aggiornamento sulle stroke unit italiane/emiliano- Romagnole e fibrinolisi. Studio CCM. D. Guidetti, P. Nichelli, F. Rasi. e N. Marcello.

Aggiornamento sulle stroke unit italiane/emiliano- Romagnole e fibrinolisi. Studio CCM. D. Guidetti, P. Nichelli, F. Rasi. e N. Marcello. Aggiornamento sulle stroke unit italiane/emiliano- Romagnole e fibrinolisi. Studio CCM D. Guidetti, P. Nichelli, F. Rasi. e N. Marcello. Requisiti generali per i centri partecipanti allo studio SITS-IST

Dettagli

Vivere il Parkinson senza rinunciare alla qualità della vita

Vivere il Parkinson senza rinunciare alla qualità della vita EVENTO LIMPE 2014 Vivere il Parkinson senza rinunciare alla qualità della vita Bari 19-21 Giugno 2014 PROGRAMMA Giovedì, 19 giugno 2014 14.00 Registrazione partecipanti 14.30 Introduzione G. Defazio, G.Tedeschi

Dettagli

BORSE DI STUDIO 2001/2002

BORSE DI STUDIO 2001/2002 BORSE DI STUDIO Allergologia e immunologia clinica 1 Ancona 1 0 0 0 2 Bari 3 0 0 0 3 Brescia 1 0 0 0 4 Cagliari 1 0 0 0 5 Catania 1 0 0 0 6 Chieti 1 0 0 0 7 Firenze 3 0 0 0 8 Genova 2 0 0 0 9 L'Aquila

Dettagli

WORKSHOP IN CARDIONEFROLOGIA: INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE PER IL PAZIENTE AFFETTO DA PATOLOGIA CARDIO-RENALE

WORKSHOP IN CARDIONEFROLOGIA: INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE PER IL PAZIENTE AFFETTO DA PATOLOGIA CARDIO-RENALE WORKSHOP IN CARDIONEFROLOGIA: INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE PER IL PAZIENTE AFFETTO DA PATOLOGIA CARDIO-RENALE Roma, 15-16 Marzo 2018 A cura del GdS di Cardionefrologia della Società Italiana

Dettagli

Corso di Alta Formazione in Pneumologia

Corso di Alta Formazione in Pneumologia UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA Scuola di Specializzazione in Malattie dell Apparato Respiratorio Corso di Alta Formazione in Pneumologia Corso di formazione teorico -

Dettagli

CUORE & CERVELLO 2008

CUORE & CERVELLO 2008 A.C.S.A. ONLUS ASSOCIAZIONE INTERREGIONALE CARDIOLOGI E SPECIALISTI MEDICI AMBULATORIALI Corso di Formazione per Medici CUORE & CERVELLO 2008 V Edizione Presidenti del Corso: C. Rugarli - T.D. Voci Direttore

Dettagli

Congresso Nazionale della Società Italiana per lo Studio delle Cefalee

Congresso Nazionale della Società Italiana per lo Studio delle Cefalee Società Italiana per lo Studio delle Cefalee 31 Congresso Nazionale della Società Italiana per lo Studio delle Cefalee 1-2 Dicembre 2017, Roma Auditorium Parco della Musica Sala Petrassi Presentazione

Dettagli

Problematiche cognitive e comportamentali in età geriatrica. Clinica ed organizzazione.

Problematiche cognitive e comportamentali in età geriatrica. Clinica ed organizzazione. Sezione Triveneto 10 CONGRESSO AIP Associazione Italiana di Psicogeriatria Sezione Triveneto Problematiche cognitive e comportamentali in età geriatrica. Clinica ed organizzazione. Padova, 23 novembre

Dettagli

Allegato E. Allegato F. Ruolo del partecipante Partecipante Docente Tutor Relatore

Allegato E. Allegato F. Ruolo del partecipante Partecipante Docente Tutor Relatore Allegato E Ruolo del partecipante Partecipante Docente Tutor Relatore Codice P D T R Allegato F Professione Codice Medico chirurgo 1 Odontoiatra 2 Farmacista 3 Veterinario 4 Psicologo 5 Biologo 6 Chimico

Dettagli

PARMA TAVI REGIONE EMILIA ROMAGNA

PARMA TAVI REGIONE EMILIA ROMAGNA PARMA TAVI REGIONE EMILIA ROMAGNA CONTROVERSIE IN CARDIOLOGIA INTERVENTISTICA STRUTTURALE PARMA 26 maggio 2017 CSAC Centro Studi e Archivio della Comunicazione Università di Parma ANDREA AGOSTINELLI, Parma

Dettagli

I mille volti dell Ipertensione Polmonare

I mille volti dell Ipertensione Polmonare I CORSI DI AGGIORNAMENTO DELLA SIC I mille volti dell Ipertensione Polmonare COORDINATORI Stefano Ghio C. Dario Vizza MILANO 23-24 giugno 2017 NH Milano Touring Via U. Tarchetti, 2 13.30-14.00 Registrazione

Dettagli

Mediterranean Neuroscience Association

Mediterranean Neuroscience Association Mediterranean Neuroscience Association 14 th Mediterranean Neuroscience Congress 19 th Etnean Epilepsy Workshop November, 16 th - 19 th 2016 SALONE RUSSO VIA CROCIFERI 40 CATANIA EPILEPSY MULTIPLE SCLEROSIS

Dettagli

Codice DA UTILIZZARE

Codice DA UTILIZZARE Codice DA UTILIZZARE 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Codice DA UTILIZZARE 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 29 30

Dettagli

GLICEMIA. Diabete Mellito: NON SOLO ESPERTI A CONFRONTO. Ancona, Giugno Hotel Excelsior La Fonte

GLICEMIA. Diabete Mellito: NON SOLO ESPERTI A CONFRONTO. Ancona, Giugno Hotel Excelsior La Fonte Hotel Excelsior La Fonte SOD Chirurgia Vascolare (Direttore: Dott. Luciano Carbonari) SOD Clinica di Medicina Interna (Direttore: Prof. Paolo Dessì Fulgheri) SOD di Radiologia Interventistica (Direttore:

Dettagli

I mille volti dell Ipertensione Polmonare

I mille volti dell Ipertensione Polmonare I corsi di aggiornamento DELLA SIC I mille volti dell Ipertensione Polmonare Coordinatori Stefano Ghio Carmine D. Vizza MILANO 23-24 giugno 2017 NH Milano Touring Via U. Tarchetti, 2 13.30-14.00 Registrazione

Dettagli

Convegno Congiunto SIRM

Convegno Congiunto SIRM Convegno Congiunto SIRM VI RADUNO GRUPPO REGIONALE EMILIA ROMAGNA Il Radiologo Clinico: ruolo ed identità CORSO ITINERANTE DI RADIOLOGIA MUSCOLO-SCHELETRICA Il Radiologo Clinico: dal sintomo al segno MODENA

Dettagli

PROF. WALTER GRASSI Clinica Reumatologica Università Politecnica delle Marche

PROF. WALTER GRASSI Clinica Reumatologica Università Politecnica delle Marche RAZIONALE Scopo del workshop è quello di focalizzare l attenzione sulle problematiche di maggiore attualità nel campo della diagnosi e della terapia delle malattie reumatiche, con particolare riferimento

Dettagli

PROGRAMMA SCIENTIFICO

PROGRAMMA SCIENTIFICO PROGRAMMA SCIENTIFICO 16 Settembre 2015 08.30 10.30 Tumori cerebrali 08:30-08.50 Genetica delle neoplasie del SN 08:50-09:10 Classificazione molecolare delle neoplasie cerebrali 09:10-09:30 Cellule staminali

Dettagli

Piede vascolare: riorganizzazione dei percorsi diagnostico-terapeutici nell ASL di Bologna e confronti con altre esperienze

Piede vascolare: riorganizzazione dei percorsi diagnostico-terapeutici nell ASL di Bologna e confronti con altre esperienze Piede vascolare: riorganizzazione dei percorsi diagnostico-terapeutici nell ASL di Bologna e confronti con altre esperienze Con il Patrocinio: Società Italiana di Chirurgia Vascolare ed Endovascolare Collegio

Dettagli

I Congresso Nazionale Associazione Neurologia Emergenza Urgenza (ANEU) III Advanced Neurology Course

I Congresso Nazionale Associazione Neurologia Emergenza Urgenza (ANEU) III Advanced Neurology Course I Congresso Nazionale Associazione Neurologia Emergenza Urgenza (ANEU) III Advanced Neurology Course Pavia, 22 24 Settembre 2016 IRCCS Istituto Neurologico Nazionale C. Mondino Via Mondino, 2 Pavia Consiglio

Dettagli

Congresso Nazionale della Società Italiana per lo Studio delle Cefalee

Congresso Nazionale della Società Italiana per lo Studio delle Cefalee Società Italiana per lo Studio delle Cefalee 31 Congresso Nazionale della Società Italiana per lo Studio delle Cefalee 1-2 Dicembre 2017, Roma Auditorium Parco della Musica Sala Petrassi Presentazione

Dettagli

INCONTRI CLINICO-RADIOLOGICI DI NEUROSCIENZE VIII EDIZIONE

INCONTRI CLINICO-RADIOLOGICI DI NEUROSCIENZE VIII EDIZIONE INCONTRI CLINICO-RADIOLOGICI DI NEUROSCIENZE VIII EDIZIONE Michela Bonamini Presidente: Prof. Alberto Pierallini ISOLA DI PONZA 8-10 GIUGNO 2017 GRAND HOTEL SANTA DOMITILLA PROGRAMMA SCIENTIFICO GIOVEDÌ

Dettagli

Congresso Nazionale Novembre Centro di Spiritualità Padre Pio, Via A. Frank San Giovanni Rotondo. Con il patrocinio di: AINR, IESIR, SISS

Congresso Nazionale Novembre Centro di Spiritualità Padre Pio, Via A. Frank San Giovanni Rotondo. Con il patrocinio di: AINR, IESIR, SISS 25 Congresso Nazionale 11-13 Novembre 2016 Centro di Spiritualità Padre Pio, Via A. Frank San Giovanni Rotondo Con il patrocinio di: AINR, IESIR, SISS 25 CONGRESSO NAZIONALE SINV: ISTANTANEA DI UNA TRANSIZIONE

Dettagli

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Emilia Romagna. Evento Formativo Regionale SITD EMILIA ROMAGNA

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Emilia Romagna. Evento Formativo Regionale SITD EMILIA ROMAGNA Evento Formativo Regionale SITD EMILIA ROMAGNA Appropriatezza, Linee Guida e Percorsi Assistenziali nei Servizi delle Dipendenze Patologiche 2 Dicembre 2016 SALA PANINI c/o Camera di Commercio di Modena

Dettagli

24 CORSO DI AGGIORNAMENTO IN MEDICINA VASCOLARE

24 CORSO DI AGGIORNAMENTO IN MEDICINA VASCOLARE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA 24 CORSO DI AGGIORNAMENTO IN MEDICINA VASCOLARE Direttore: Giancarlo Agnelli Coordinatori: Cecilia Becattini Francesco Guercini Maurizio Paciaroni Maria Cristina Vedovati

Dettagli

Terapie a confronto in Neurologia

Terapie a confronto in Neurologia VIII CORSO DI AGGIORNAMENTO Tenuto dai Primari Neurologi Lombardi 7 OTTOBRE 2016 Terapie a confronto in Neurologia Sala Civica Monsignor Luigi Gandini, via XXIV Maggio Seregno (MB) Organizzato da e Polo

Dettagli

La Celiachia nel terzo millennio: dalla diagnosi alla terapia

La Celiachia nel terzo millennio: dalla diagnosi alla terapia Seconda Università di Napoli Università di Salerno 21 aprile - 5 maggio - 19 maggio 2012 CORSO DI AGGIORNAMENTO La Celiachia nel terzo millennio: dalla diagnosi alla terapia CROWNE PLAZA Viale Lamberti

Dettagli

XIII CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETA ITALIANA PER LO STUDIO DELLO STROKE

XIII CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETA ITALIANA PER LO STUDIO DELLO STROKE XIII CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETA ITALIANA PER LO STUDIO DELLO STROKE 9 th Joint Meeting of the Mediterranean Stroke Organization Luci ed Ombre nella Terapia dell Ictus Catanzaro, 03/05 ottobre 2013

Dettagli

U. O. C. DI CARDIOLOGIA ED UTIC P. O. DI CASTROVILLARI - A.S.P. COSENZA. Presidente: Giovanni Bisignani. ALTOMONTE (CS) Palazzo dei Giacobini

U. O. C. DI CARDIOLOGIA ED UTIC P. O. DI CASTROVILLARI - A.S.P. COSENZA. Presidente: Giovanni Bisignani. ALTOMONTE (CS) Palazzo dei Giacobini U. O. C. DI CARDIOLOGIA ED UTIC P. O. DI CASTROVILLARI - A.S.P. COSENZA Castr cuore 2015 Presidente: Giovanni Bisignani ALTOMONTE (CS) Palazzo dei Giacobini 17 OTTOBRE 2015 CASTROCUORE 2015 ALTOMONTE (CS)

Dettagli

Stati Generali della Rete Trapiantologica Italiana

Stati Generali della Rete Trapiantologica Italiana Stati Generali della Rete Trapiantologica Italiana Roma, 10 e 11 novembre 2016 Auditorium Antonianum Viale Manzoni, 1 www.statigeneralitrapianti.org Sala Auditorium ORE 10.00 registrazione partecipanti

Dettagli

XXXV Congresso LA RIABILITAZIONE DELLO SPORTIVO ROMA NOVEMBRE 2016 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA FORO ITALICO CORSO TEORICO PRATICO.

XXXV Congresso LA RIABILITAZIONE DELLO SPORTIVO ROMA NOVEMBRE 2016 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA FORO ITALICO CORSO TEORICO PRATICO. XXXV Congresso Nazionale DELLA FEDERAZIONE MEDICO SPORTIVA ITALIANA CORSO TEORICO PRATICO LA RIABILITAZIONE DELLO SPORTIVO ROMA. 29-30 NOVEMBRE 2016 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA FORO ITALICO CORSO TEORICO

Dettagli

22 CORSO DI AGGIORNAMENTO IN MEDICINA VASCOLARE

22 CORSO DI AGGIORNAMENTO IN MEDICINA VASCOLARE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA DIPARTIMENTO DI MEDICINA INTERNA Azienda Ospedaliera di Perugia Dipartimento di Scienze Toraco-Cardio-Vascolari Medicina Interna e Cardiovascolare - Stroke Unit 22 CORSO

Dettagli

corso di aggiornamento direttore scientifico: Dr. Francesco Amico 11 aprile 2015 Ospedale S. Elia Caltanissetta

corso di aggiornamento direttore scientifico: Dr. Francesco Amico 11 aprile 2015 Ospedale S. Elia Caltanissetta corso di aggiornamento direttore scientifico: Dr. Francesco Amico 11 aprile 2015 Ospedale S. Elia Caltanissetta PROGRAMMA 8,30 Registrazione dei partecipanti 8,45 Introduzione ai lavori e agli argomenti

Dettagli

XII GIORNATA APUANA. di Medicina dello Sport. Hotel Nedy, Marina di Massa (MS) PROGRAMMA SCIENTIFICO

XII GIORNATA APUANA. di Medicina dello Sport. Hotel Nedy, Marina di Massa (MS) PROGRAMMA SCIENTIFICO XII PROGRAMMA SCIENTIFICO GIORNATA APUANA di Medicina dello Sport Hotel Nedy, Marina di Massa (MS) 25 NOVEMBRE 2017 CON IL PATROCINIO DI Comune di Massa Comune di Montignoso Ordine dei Medici e degli Odontoiatri

Dettagli

XII Congresso Regionale FADOI Abruzzo VII CONGRESSO REGIONALE ANÍMO ABRUZZO

XII Congresso Regionale FADOI Abruzzo VII CONGRESSO REGIONALE ANÍMO ABRUZZO Città di XII Congresso Regionale FADOI Abruzzo VII CONGRESSO REGIONALE ANÍMO ABRUZZO teramo Museo Civico Archeologico Auditorium San Carlo 23 24 ottobre 2015 XII Congresso Regionale FADOI Abruzzo 23 OTTOBRE

Dettagli

I mille volti dell Ipertensione Polmonare

I mille volti dell Ipertensione Polmonare I corsi di aggiornamento DELLA SIC I mille volti dell Ipertensione Polmonare Coordinatori Stefano Ghio Carmine D. Vizza ROMA 14-15 settembre 2017 NH Vittorio Veneto Corso d Italia, 1 Giovedì 14 settembre

Dettagli

Educazione Continua in Medicina

Educazione Continua in Medicina Educazione Continua in Medicina Scheda Evento Denominazione Provider Titolo AZIENDA ULSS N. 2 MARCA TREVIGIANA SALUTE E SICUREZZA SUL LUOGO DI LAVORO FORMAZIONE GENERALE DEI LAVORATORI ID Evento 31-33994

Dettagli

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOCOLORDOPPLER VASCOLARE

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOCOLORDOPPLER VASCOLARE CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOCOLORDOPPLER VASCOLARE Napoli 26-29 novembre 2012 AORN Ospedali dei Colli Monaldi Cotugno CTO Presidio Ospedaliero D. Cotugno Aule di Formazione Responsabile Scientifico Sergio

Dettagli

Il paziente anticoagulato: la prevenzione ed il trattamento della malattia trombotica nell epoca dei Nuovi Anticoagulanti Orali

Il paziente anticoagulato: la prevenzione ed il trattamento della malattia trombotica nell epoca dei Nuovi Anticoagulanti Orali Il paziente anticoagulato: la prevenzione ed il trattamento della malattia trombotica nell epoca dei Nuovi Anticoagulanti Orali G. De Nittis Ritorno dalle corse Barletta (BT), 30 Settembre 2017 Sala Rossa

Dettagli

V WORKSHOP DI MEDICINA VASCOLARE CONTROVERSIE E NOVITA IN MEDICINA VASCOLARE XIV CORSO AVANZATO ECOCOLORDOPPLER FADOI TOSCANA

V WORKSHOP DI MEDICINA VASCOLARE CONTROVERSIE E NOVITA IN MEDICINA VASCOLARE XIV CORSO AVANZATO ECOCOLORDOPPLER FADOI TOSCANA TOSCANA XIV CORSO AVANZATO ECOCOLORDOPPLER FADOI TOSCANA V WORKSHOP DI MEDICINA VASCOLARE CONTROVERSIE E NOVITA IN MEDICINA VASCOLARE SABATO 11 APRILE 2015 HOTEL VALDARNO - MONTEVARCHI (AR) INFORMAZIONI

Dettagli

STATO DELL ARTE DELLE STROKE UNIT IN EMILIA ROMAGNA

STATO DELL ARTE DELLE STROKE UNIT IN EMILIA ROMAGNA STATO DELL ARTE DELLE STROKE UNIT IN EMILIA ROMAGNA Tommaso Sacquegna, Bologna Norina Marcello, Reggio Emilia Maria Rosaria Tola, Ferrara RER Bologna, 1 Luglio 2010 Programma Stroke Care della Regione

Dettagli

Che fare oggi in Cardiologia

Che fare oggi in Cardiologia . Che fare oggi in Cardiologia } Antico Relaisfranciacorta Borgo Muratella Cologno al Serio (Bg) 6-7 GIUGNO 2014 DIRETTORE DEL CORSO Silvio Klugmann COMITATO SCIENTIFICO Giuseppe Bruschi Paola Colombo

Dettagli

EMOFILIA NEL NUOVO MILLENNIO

EMOFILIA NEL NUOVO MILLENNIO II CONGRESSO INTERREGIONALE EMOFILIA NEL NUOVO MILLENNIO nuove prospettive terapeutiche e sociali in emofilia Reggio Calabria, 1-2 Ottobre 2016 PROGRAMMA CON IL PATROCINIO DI: Razionale La gestione della

Dettagli

Giornate Mediche della Locride

Giornate Mediche della Locride REGIONE CALABRIA PROVINCIA DI REGGIO CAL. ORDINE DEI MEDICI PROVINCIA DI REGGIO CAL. A.S.P. REGGIO CAL. Giornate Mediche della Locride XXXII EDIZIONE SIDERNO 12 e 13 DICEMBRE 2014 Presidente A.M.L. TIZIANA

Dettagli

INTERNATIONAL SCHOOL OF SPORTS MEDICINE 8 th ADVANCED WORKSHOP VINCENZO BAIAMONTE ON SPORT IS LIFE ERICE (TP) 23/26 OTTOBRE 2014

INTERNATIONAL SCHOOL OF SPORTS MEDICINE 8 th ADVANCED WORKSHOP VINCENZO BAIAMONTE ON SPORT IS LIFE ERICE (TP) 23/26 OTTOBRE 2014 INTERNATIONAL SCHOOL OF SPORTS MEDICINE 8 th ADVANCED WORKSHOP VINCENZO BAIAMONTE ON SPORT IS LIFE ERICE (TP) 23/26 OTTOBRE 2014 GIOVEDì 23 OTTOBRE 2014 - ore 16.00 Consegna premio La Falce di Asclepio

Dettagli

LegalMente. IV edizione. 15/16/17 Ottobre al di là della psichiatria forense. Hotel Astoria Palace. crediti ecm

LegalMente. IV edizione. 15/16/17 Ottobre al di là della psichiatria forense. Hotel Astoria Palace. crediti ecm Stupenda-Mente Associazione Onlus per lo studio, la ricerca e la divulgazione del sapere psichiatrico Via Siracusa, 10 - Palermo Tel. 091.6622063 www.stupendamente.com e-mail: stupenda.mente@libero.it

Dettagli

Venerdì 11 Novembre 2016

Venerdì 11 Novembre 2016 XXIX Congresso Nazionale SNAMID FARMACI E SALUTE: LA MEDICINA GENERALE E LA SFIDA DELLA COMPLESSITA (professionale, gestionale e di cura) Roma, 11-13 novembre 2016 - Hotel NH Roma Villa Carpegna Venerdì

Dettagli

CONVEGNO REGIONALE SICOA LOMBARDIA

CONVEGNO REGIONALE SICOA LOMBARDIA CONVEGNO REGIONALE SICOA LOMBARDIA Milano, 26 Novembre 2016 Starhotels Rosa Grand PRESIDENTE DEL CONGRESSO Enrico Pusineri Presidente Nazionale SICOA SEGRETERIA SCIENTIFICA IL CONSIGLIO NAZIONALE SICOA

Dettagli

XIV CONGRESSO NAZIONALE SICOA 26-29 MAGGIO 2016. Centro Congressi Hilton Giardini Naxos Giardini Naxos (ME)

XIV CONGRESSO NAZIONALE SICOA 26-29 MAGGIO 2016. Centro Congressi Hilton Giardini Naxos Giardini Naxos (ME) PROGRAMMA PRELIMINARE XIV CONGRESSO NAZIONALE SICOA 26-29 MAGGIO 2016 Centro Congressi Hilton Giardini Naxos Giardini Naxos (ME) SEGRETERIA SCIENTIFICA IL CONSIGLIO NAZIONALE SICOA PRESIDENTE Enrico Pusineri

Dettagli